View Full Version : Problemone dual boot...bootmgr mancante
alvaruccio
10-11-2012, 15:15
avevo un dual boot con xp seven...
oggi decido di passare a seven cancellando devfinitivamente xp
ma adesso mi da bootmgr mancante...
le ho provate tutte le varie guide in rete ma nulla...
nelle partizioni mi da
disco 0 partizione 1 sistema (l'ex xp)
disco partizione 2 windows 7 logico
la lettera dell'ex xp è c
quella di windows 7 d
non so piu che fare...ho fatto i vari fixboot ecc ecc ma niente...quando faccio il rebuildbcd non trova nessuna installazione di windwos
se provo ripristino all'avvio mi da errore dicendo missingbootmanager
edit usata questa guida
http://pcsupport.about.com/od/fixthe...re-windows.htm
ma niente mi trova l'installazione di windows ma cmq mi da bootmgr mancante al riavvio
alvaruccio
10-11-2012, 15:28
ora mi è uscita questa schermata dicendo che ci sono problemi con l'avvio e verrà ripristinata l'opzione seguente
windows bootmanager
identificatore: ecc ecc ecc
verranno aggiunte le opzioni di avvio seguenti:
nome:windows recovery enviroment (ripristinato)
percorso: ecc ecc
dispositivo windows:partizione=d
una copia dei dati è salvata in c: ecc ecc
ma non è che l'inghippo sta che seven sta su d: ?
ps riavviando sempre lo stesso errore
alvaruccio
10-11-2012, 18:22
ragazzi le ho provate tutte e di piu!!
alla fine avendo la partizione formattata ho provato a metterci un'altra copia di seven e magia finita la prima parte dell'installazione al riavvio c'era windows seven ed in piu windows seven (restore)
avviato quest'ultimo e si avvia normalmente come prima!!
ho visto decine e decine di pagine ma nessuno proponeva questa soluzione!!
adesso devo vedere come togliere il dual boot e restare con il vecchio seven esenza far casini!
alvaruccio
10-11-2012, 18:55
ecco la situazione attuale
http://s9.postimage.org/n9ulj84n3/Cattura.jpg
ora per non fare danni e mettere tutto lo spazio su windows c: (che sarebbe il sistema che voglio usare)
come devo procedere??
Il Bruco
10-11-2012, 18:58
Non puoi far partire W7 vecchio (HD C:\) senza avere un avvio dall'HD F:\, poiché questo sta installato in una partizione logica e non primaria.
Salvati tutti i dati Utente del vecchio W7 in quello nuovo, ora puoi eliminare il dualboot, eliminare la partizione logica del vecchio W7 e puoi ricrearla primaria od estendere quella di W7 nuovo.
alvaruccio
10-11-2012, 19:14
Non puoi far partire W7 vecchio (HD C:\) senza avere un avvio dall'HD F:\, poiché questo sta installato in una partizione logica e non primaria.
Salvati tutti i dati Utente del vecchio W7 in quello nuovo, ora puoi eliminare il dualboot, eliminare la partizione logica del vecchio W7 e puoi ricrearla primaria od estendere quella di W7 nuovo.
non ho capito :\
alvaruccio
10-11-2012, 19:41
comunque configurato easus partion cosi posso dare l'ok e portare quei 140 giga su c: ?
http://s16.postimage.org/jmq087y1x/Cattura2.jpg
Il Bruco
10-11-2012, 22:21
Se hai fatto il backup dei dati, come raccomandato dal programma, puoi eseguire il merge
alvaruccio
11-11-2012, 00:25
Se hai fatto il backup dei dati, come raccomandato dal programma, puoi eseguire il merge
settato come da foto va bene per portare tutto su c: ?
Il Bruco
11-11-2012, 02:23
Puoi aggiungere anche F: e dare OK
UtenteSospeso
11-11-2012, 09:59
Il problema lo ha causato l'eliminazione di XP che si trovava nella prima partizione del disco e che conteneva sia l'avvio di XP che quello di Seven, BOOTMGR sostituisce NTLDR di XP, se avevi un dualboot con un altro XP avresti avuto il messaggio di NTLDR mancante .
NOn c'entra niente la partizione logica, seven mette il boot sulla primaria e avvia il sistema sia se si trova sulla primaria che sulla logica.
La famosa pertizione da 100MB che crea Seven è proprio per fare in modo che Seven e altri sistemi operativi possano essere avviati anche se su altri titpi di partizioni, oltre a nascondere il boot all'operatore di seven non assegnando la lettera di unità.
Per rimuovere il dual boot devi usare EASYBCD, fai presto.
Per il merge se le 2 partizioni ( quella da eliminare e quella da espandere ) non sono consecutive è probabile ci vorra parecchio tempo quindi non ti impressionare, soprattutto se nell'eventuale partizione intermedia ci sono molti dati .
.
alvaruccio
11-11-2012, 14:54
mi da questo errore easus partion...
http://s9.postimage.org/kamrt9x9b/Cattura3.jpg
UtenteSospeso
11-11-2012, 15:20
Se possibile mostra una schermata di gestione dischi, giusto per capire la disposizione delle partizioni.
.
alvaruccio
11-11-2012, 16:26
http://s8.postimage.org/uihpotj3p/Cattura4.jpg
verbatim è l'hard disk esterno
mentre e: il lettore dvd
Il Bruco
11-11-2012, 17:11
Devi postare l'immagine delle partizioni, sottostante a quella postata, dell'HD interno
alvaruccio
11-11-2012, 17:15
http://s10.postimage.org/p4am4s2ih/Cattura5.jpg
UtenteSospeso
11-11-2012, 17:52
Ricapitoliamo:
vuoi aggiungere i 140GB al disco da 86GB che ha windows che vuoi usare , giusto ?
Quindi:
-Apri gestione dischi ed elimina la partizione da 140GB, se non contiene nulla che ti occorre
-Nello spazio non allocato crea una partizione di capacità più piccola possibile o dello spazio ch eti può essere utile , Primaria non Logica
-Aggiungi Easeus e prova ad espandere la partizione di Windows, dovrebbe riuscire a farlo.
Probabilmente devi estendere prima la Partizione Estesa e poi l'unità logica .
Perchè hai la lettera a Riservato per il Sistema ? non dovrebbe esserci .
.
Il Bruco
11-11-2012, 18:06
L'HD è sistemato male.
Devi salvarti tutto il salvabile, dei tuoi dati, sull'HD esterno che vedo vuoto, compresa la cartella C:\Windows\System32\Drivers
Scolleghi l'HD esterno
Reinstalli W7 quando ti chiederà su quale HD installare, clicchi su "Opzioni avanzate" ed elimini tutte le partizioni e prosegui con l'installazione fino alla fine
Avrai un HD con una PArtizione da 100 MB e l'altra dello spazio rimanente.
Ricolleghi l'HD esterno
Avviato W7 se ti mancasse qualche driver esegui l'installazione manuale dei driver indirizzando la ricerca nella cartella salvata sopra (Windows\System32\Drivers)
Reinstalli i programmi che ti necessitano ricopiandoti anche i dati salvati sull'HD esterno
P.S. Backup: Significa avere i dati salvati su 2 supporti separati.
alvaruccio
11-11-2012, 18:51
proverò!
alvaruccio
11-11-2012, 19:39
penso c'è l'ho fatta!!grazie a voi!!
ecco la situazione attuale...
http://s17.postimage.org/rlprps0pr/Cattura6.jpg
prima di fare l'operazione mi sono fatto un immagine del sistema tramite windows(salvata su hd esterno) e il successivo dvd di emergenza.
ma questa immagine se tipo compro un nuovo hard disk la posso mettere tranquillamente anche li ? (naturalmente cambiando nel pc solo l'hard disk e rimanendo inalterati gli altri componenti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.