View Full Version : domande su overclocking
Marcus Wright
09-11-2012, 21:46
Ciao, volevo togliermi alcune curiosita' sull' overclocking:
in caso di cpu datata l' overclock l' avvicina in termini di prestazioni a cpu piu' recenti? riesce a colmare il gap di una generazione di cpu?
una cpu ancora in garanzia conviene overclockarla?
la vita di una cpu overclockata diventa piu' corta?
che rischi genera l' overclock? fusione, corto circuito, incendio?
grazie
System Shock
10-11-2012, 00:22
Ciao.
1 Dipende ad esempio una cpu di 5 anni fa di fascia già alta con l OC può essere competitiva nei confronti di cpu medie attuali (a grandi linee) per una cpu entry level di tale data le cose si mettono peggio.
2 Si se hai bisogno di aumentarne le prestazioni .
3 Si e no , dipende da molti fattori , comunque anche se riduciamo la vita di una cpu da 10/15 anni a 7/8 spesso non è un gran problema (poi se la cpu è già vecchia ancora meno).
4 Mai visto nulla del genere , se proprio uno fa le cose con i piedi sommato ad un po di sfortuna ,otterà un po di fumo e puzza di bruciato (ed alcuni componenti da buttare :D ) .
Magari se hai già un idea sulla cpu da utilizzare potrei darti maggiori informazioni .
Marcus Wright
12-11-2012, 20:55
Ciao,
ho un portatile vaio VGN-AW21Z/B con cpu core 2 duo T9550 2,66 ghz
e 4 gb ram e geforce 9600m gt
e un fisso con q6600 2,40 ghz scheda madre asus p5n32e-sli 4 gb di ram ddr 2 e 2 geforce 8800gt da 512 mb e ho un dissipatore supplementare per la cpu
posso fare qualcosa?
System Shock
12-11-2012, 21:19
I notebook hanno i bios del tutto privi delle opzioni utili all'OC e dei sistemi di raffreddamento cpu senza tanti margini , quindi in genere non si overclockano.
Mentre il tuo q6600 è una cpu famosa per la sua buona overclockabilità ,in genere a 3600 mhz ci arriva ovvero +50 % .
Che tipo di dissipatore hai ?
UtenteSospeso
12-11-2012, 23:44
Ciao, volevo togliermi alcune curiosita' sull' overclocking:
in caso di cpu datata l' overclock l' avvicina in termini di prestazioni a cpu piu' recenti? riesce a colmare il gap di una generazione di cpu?
una cpu ancora in garanzia conviene overclockarla?
la vita di una cpu overclockata diventa piu' corta?
che rischi genera l' overclock? fusione, corto circuito, incendio?
grazie
Secondo me no, se prendi i dati delle prove con Linx dei Quadcore i5-760 e i5-2500k vedi che per quanto sia overcloccato il 760 non si avvicina molto al 2500k stock, un 760 da 2800 a 4000 guadagna una 15GFlops ma dista circa 45 GFlops dal 2500K Stock, stai quindi sotto della metà della differenza di potenza del rispettivo superiore .
Certo se consideri il Top di una generazione col minimo della successiva ci puoi andare più vicino.
La mia opinione è che se hai soldi disponibili, tempo e curiosita smanetta pure con l'OC ma se ti serve un pc più potente devi comprarlo nuovo e visto che ti trovi compra il top di CPU e RAM.
Tra l'altro un PC overcloccato perde in affidabilità e richiede più manutenzione ( spolvero e cambio pasta termica ) che se trascurata ti blocca il pc, venendo a mancare l'efficienza di raffreddamento oltre che crashare può anche danneggiarsi quindi se ci devi lavorare non è il caso .
.
System Shock
13-11-2012, 00:38
Secondo me no, se prendi i dati delle prove con Linx dei Quadcore i5-760 e i5-2500k vedi che per quanto sia overcloccato il 760 non si avvicina molto al 2500k stock, un 760 da 2800 a 4000 guadagna una 15GFlops ma dista circa 45 GFlops dal 2500K Stock, stai quindi sotto della metà della differenza di potenza del rispettivo superiore .
Certo se consideri il Top di una generazione col minimo della successiva ci puoi andare più vicino.
La mia opinione è che se hai soldi disponibili, tempo e curiosita smanetta pure con l'OC ma se ti serve un pc più potente devi comprarlo nuovo e visto che ti trovi compra il top di CPU e RAM.
Tra l'altro un PC overcloccato perde in affidabilità e richiede più manutenzione ( spolvero e cambio pasta termica ) che se trascurata ti blocca il pc, venendo a mancare l'efficienza di raffreddamento oltre che crashare può anche danneggiarsi quindi se ci devi lavorare non è il caso .
.
Il grande incremento dei Gflops delle cpu Sandy Bridge (quasi raddoppio) è dovuto all'introduzione delle estensioni simd "AVX" , della stessa famiglia delle SSE MMX.
Non sono tantissime le applicazioni che le sfruttano e comunque non sono un tipo di istruzioni utilizzabili per ogni tipo di programma.
Quindi mediamente non possiamo valutare la differenze di prestazioni tra tali cpu in base ai Gflops di linx .
Ecco una buona comparativa tra SB e generazioni precedenti:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core/28819/1.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.