Entra

View Full Version : NAS: QUESTA SCONOSCIUTA!


Crimsom
09-11-2012, 09:53
ciao a tutti ragazzi! scrivo dopo aver spulciato qua e la il forum e rimanendo un pò ancora in confusione!

a casa ho

imac 27
macbook pro
pc windows 7 32
pc windows 7 64
router n300

purtroppo non ne capisco assolutamente una mazza di reti e tutto quello che fino ad oggi (quasi senza neanche capirlo) sono riuscito a fare è stato fare vedere la cartella download del mio imac 27 (che uso per archiviare documenti immagini musica video e download)

dato che vorrei in un certo senso "sgravarlo" da tutte queste operazioni, avevo pensato di eliminare l'hd interno da 1tb e metterci al posto suo un ssd. a quel punto riuscire sfruttando quell'hd da 1tb, a centralizzere la musica i documenti i download e tutto il resto. mi servirebbe una configurazione semplice economica in cui mi devo solo preoccupare di stabilire chi può accedere e chi meno ai file.

attualmente solo il mac è collegato via ethernet al router. tutti gli altri sono wireless!

Random81
09-11-2012, 12:25
ciao a tutti ragazzi! scrivo dopo aver spulciato qua e la il forum e rimanendo un pò ancora in confusione!

a casa ho

imac 27
macbook pro
pc windows 7 32
pc windows 7 64
router n300

purtroppo non ne capisco assolutamente una mazza di reti e tutto quello che fino ad oggi (quasi senza neanche capirlo) sono riuscito a fare è stato fare vedere la cartella download del mio imac 27 (che uso per archiviare documenti immagini musica video e download)

dato che vorrei in un certo senso "sgravarlo" da tutte queste operazioni, avevo pensato di eliminare l'hd interno da 1tb e metterci al posto suo un ssd. a quel punto riuscire sfruttando quell'hd da 1tb, a centralizzere la musica i documenti i download e tutto il resto. mi servirebbe una configurazione semplice economica in cui mi devo solo preoccupare di stabilire chi può accedere e chi meno ai file.

attualmente solo il mac è collegato via ethernet al router. tutti gli altri sono wireless!
Un NAS è un hard disk esterno collegato via rete invece che tramite usb. Collegandolo in rete si ha il vantaggio che è possibile accedere ai dati da qualunque pc collegato a quella rete (oltre che anche da remoto, via internet). Se vuoi qualcosa di qualità fai conto che i marchi di riferimento sono due, Synology e Qnap

Crimsom
09-11-2012, 12:39
si ma quello che mi hai scritto già lo sapevo!

emerson120
09-11-2012, 12:44
Un NAS è un hard disk esterno collegato via rete invece che tramite usb.
..non e' proprio cosi' :D

@ Crimson: credo che invece Random81 ti abbia risposto per quello che tu hai chiesto..

Crimsom
09-11-2012, 14:04
volevo qualcosa di più specifico: cosa prendere per le mie esigenze, e come configurarlo!

Parnas72
10-11-2012, 00:43
Quello che chiedi tu (un'area di storage dove creare condivisioni e gestire i diritti di accesso) qualsiasi nas lo fa. La differenza tra un nas di fascia economica e uno più costoso è nelle prestazioni (throughput di trasferimento dei dati in rete), nell'espandibilità (numero di baie), e nella configurabilità (possibilità di installarci servizi / applicazioni aggiuntive).
Inoltre molti NAS di fascia bassa sono già forniti con il disco, tu invece devi cercarlo diskless, perchè vuoi riusare il tuo sata attuale.

Il d-link DNS-320 potrebbe fare al caso tuo, è economico, ha due baie e prestazioni di rete paragonabili a un disco USB2 locale (ovviamente se il tuo router è gigabit).