View Full Version : Configurazione di sicurezza compatibile con Windows 8
Ciao a tutti.
Ieri mattina ho upgradato a Windows 8, che come tutti sanno presenta già Out-of-the-Box un proprio set di programmi di sicurezza per proteggere il PC, cioè:
WINDOWS DEFENDER (Antivirus)
WINDOWS FIREWALL (Firewall)
U.A.C. (simil-Hips)
Avevo deciso in un primo momento (finchè non mi faccio un'idea più precisa) di continuare con il Set di Default...che però,appena dopo un solo giorno, inizia a starmi stretto.
L'unico componente che mi pare veramente valido è l'U.A.C....:
Defender mi ha impiegato un'ora e mezza a scansionare il sistema e 10 minuti (!) per inserire nelle esclusioni consentite i 3 FP che aveva rilevato.
W8 Firewall si attiva e manda avvisi solo per certi programmi (che so, Sopcast o PES 2013)....mentre per altri (VLC) consente tutto....MAH! :mbe:
Voi che ne dite?
PS. prima di upgradare ero su W7, con Avira+CIS 5....un classico....che, a prima vista, è molto meglio del Set Microsoft.
Sto già usando Comodo Firewall anche su Win8 (versione 5.12)… ma purtroppo Avira non è ancora compatibile con Win8.
In attesa dell'arrivo di Avira, sto provando l'antivirus di Comodo (presente in CIS 5).
Ho provato anche Avast 7, ma mi rallentava un po' la navigazione con Firefox.
Sto già usando Comodo Firewall anche su Win8 (versione 5.12)… ma purtroppo Avira non è ancora compatibile con Win8.
In attesa dell'arrivo di Avira, sto provando l'antivirus di Comodo (presente in CIS 5).
Ho provato anche Avast 7, ma mi rallentava un po' la navigazione con Firefox.
Ho scelto ESATTAMENTE la tua soluzione: via tutto il software MS e dentro CIS 5.12. :O
Rettifica: sono passato con maggior soddisfazione a Windows Defender + CIS 5.12 senza AV. Immensamente più leggero Defender.....CAV mi impallava il sistema......
Windows Defender sarebbe abbastanza valido come antivirus di base… ma ha un grave difetto: a volte rimuove arbitrariamente i presunti "file sospetti" senza chiedere nulla!!
Ho dovuto sostituirlo perché a causa di questo "difetto" ogni tanto mi sparivano qua e là i file dai dischi…
Con CAV per ora non riscontro problemi, tranne un consumo di risorse a volte eccessivo (che però di solito non influisce sull'usabilità complessiva del sistema).
Con CAV per ora non riscontro problemi, tranne un consumo di risorse a volte eccessivo (che però di solito non influisce sull'usabilità complessiva del sistema).
Sul mio PC invece purtroppo influiva: ad es. per aprire le 3 schede di Google Chrome che ho impostato all'avvio del browser ci metteva più di un minuto. Inconcepibile.
Sul mio PC invece purtroppo influiva: ad es. per aprire le 3 schede di Google Chrome che ho impostato all'avvio del browser ci metteva più di un minuto. Inconcepibile.
Davvero strano… a me non è mai successo!! :mbe:
Avast 7 mi rallentava un po' l'apertura delle pagine su Firefox (ma di qualche secondo… non di un minuto!).
Con CAV invece non ho problemi.
Boh… forse nel tuo caso era un problema di impostazioni… :stordita:
P.S.
Io in CIS 5 tengo disabilitata la Sandbox. Forse era questo…
P.S.
Io in CIS 5 tengo disabilitata la Sandbox. Forse era questo…
Assolutamente NO. Non mi piacciono le Sandbox e uso da sempre HIPS classici...sennò sarei già passato a CIS 6. ;)
Scusate, ma per non avere Windows Defender basta fare come in Windows 7 cioè disabilitare la protezione in tempo reale o si può fare altro?
Scusate, ma per non avere Windows Defender basta fare come in Windows 7 cioè disabilitare la protezione in tempo reale o si può fare altro?
Windows Defender si autodisabilita non appena installi un qualunque altro antivirus. ;)
Windows Defender si autodisabilita non appena installi un qualunque altro antivirus. ;)
Anche l'antivirus?
Volessi farlo manualmente? Così per curiosità. Su 7 rimane attivato e bisogna agire manualmente ma credo perchè non è un antivirus quello. Giusto?
Su Win8, l'antivirus e l'antispyware sono un unico programma (che si disabilita da solo appena installi un antivirus esterno).
Per disabilitarlo manualmente, devi invece aprire il pannello di Defender e cercare l'apposita opzione.
Non posso dirti l'esatta procedura perché attualmente ho attivo un altro antivirus… quindi il pannello di Defender è automaticamente disattivato.
Su Win7, Defender può invece coesistere con qualunque antivirus esterno (proprio perché su Win7 non è un antivirus).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.