View Full Version : Le vostre impressioni su Windows 8
Dott.Wisem
08-11-2012, 12:10
Mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni su Windows 8 (ovviamente da parte di chi l'ha utilizzato per più di 5 minuti :p). Di seguito metto le mie, elencando una serie di aspetti positivi (indicati da una +) e negativi (indicati da un -).
Windows 8: Prime impressioni
+ Tempi di boot molto molto bassi. Su una configurazione hw decente, siamo ai livelli di un Mac, anche se non si ha un SSD.
+ Sistema globalmente molto reattivo, anche su computer vecchiotti.
+ Stile grafico minimalista ed essenziale per i bordi delle finestre, bottoni, barre di scorrimento ed elementi vari. Questo si traduce anche in una performance lievemente maggiore nello spostamento delle finestre.
+ Bellissimo il nuovo Task Manager.
+ Bellissimi i grafici durante la copia di file.
- Eliminati tutti gli stili delle versioni precedenti di Windows, compreso Windows Classico e lo stile Aero (quindi niente più trasparenze e riflessi vetro sui bordi delle finestre). Il nuovo stile minimalista di Windows 8 è maggiormente coerente con l'interfaccia Metro (o ModernUI o come cavolo la vuoi chiamare) ma, ovviamente, non piace a tutti. Perché non dare la possibilità di rimanere con un vecchio stile?
- Non è più possibile cambiare le font di default usate dall'os, a meno che non si vada a mettere mano al registro.
- Le ombre sotto le finestre sono talmente striminzite (2 pixel) e chiare che è come se non ci fossero. Che scopo hanno? Ho dovuto leggere dei forum, fare uno screenshot e zoomare, per accorgermi che c'erano.
- Il nuovo Start è simpatico ma, obiettivamente, se si usano applicazioni non espressamente scritte per la nuova interfaccia di Windows 8, può risultare perfino scomodo e ingombrante, nonché troppo orientato a dispositivi touch...
- ...di conseguenza, la scelta di ELIMINARE DEL TUTTO il vecchio menu Start, e non dare la possibilità all'utente di riattivarlo, appare, a mio modesto avviso, troppo categorica e forzata, specie nei confronti di un'utenza professionale che non sente il bisogno di giocherellare con le famigerate "app", né di essere costretta a cambiare radicalmente le proprie abitudini semplicemente perché Microsoft vuole proporre il suo nuovo modello di business (che poi nuovo non è, essendo emulo dei modelli di Apple e Android).
- Che fine ha fatto Esecuzione Automatica? Non essendoci più il menu Start tradizionale, è scomparsa la possibilità di far eseguire facilmente un'applicazione, collegamento o documento, all'avvio di Windows. Fortunatamente la cartella Esecuzione Automatica è ancora presente nel sistema ed è perfettamente funzionante come ci si aspetta (C:\Users\<User Profile folder name>\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup). Per convenienza mi sono creato un collegamento ad essa e l'ho aggiunto sul desktop e sul nuovo menu Start, ma perché farmi fare tutto a mano? E questa me la chiamate usabilità? Ridicolo...
- Che fine ha fatto Aero Peek? Non era fondamentale, ma ogni tanto lo usavo per vedere se l'icona che cercavo si trovava sul desktop. EDIT: Aero Peek c'è, ma di default è disabilitato. Va attivata a mano l'opzione in Proprietà barra delle applicazioni.
- Che fine ha fatto Flip-3D? Oltre ad essere un bell'effetto, la possibilità di scorrere fra le finestre aperte del desktop, vedendone un'anteprima bella grande (e non quei francobolli del solito ALT+TAB) era molto comoda.
- Fin da XP, imposto sempre il Windows in modo che il sistema mi segnali che sono disponibili aggiornamenti ma non li scarica e non li installa finché non gli dò io l'autorizzazione. Ebbene, impostando le cose così anche su Windows 8, l'icona del Windows Update nella system tray non sembra comparire a segnalarmi aggiornamenti, anche se, effettivamente, di aggiornamenti da installare ce ne sarebbero (eseguendo a mano il Windows Update mi compaiono). E' un bug?
- Altro bug: diversi utenti (io compreso) si trovano ad avere problemi con certi modelli di pennette wireless. Nello specifico, la riconnessione automatica ad una rete wireless memorizzata, non avviene, nonostante sia messa l'apposita spunta su "Connetti Automaticamente".
Per il momento, queste sono le mie primissime impressioni di utilizzo di Windows 8 (2-3 giorni). Sebbene l'offerta delle 30 euro sia molto allettante, al momento, se avessi un PC con Windows 7 licenziato, non credo che passerei subito a 8. Sono ancora tanti i problemi e le perplessità. Al massimo, comprerei l'upgrade per la promozione, ma destinerei la sua installazione a quando Win8 sarà diventato più maturo.
Commento finale riassuntivo: ok le novità e le performance migliori, ma quando una cosa funziona bene, perché eliminarla? (dalla famosa frase inglese: "if it's not broke, don't fix it").
kiwi1342
08-11-2012, 16:58
è una cagata di os PUNTO!
Le impressioni sono inutili. Sappiamo tutti che come OS desktop è inutilizzabile senza le dovute modifiche e già con questo è un OS vecchio e stupido! Vecchio perchè le modifiche al registro le facevo ai tempi di windows 95 per rinominare il cestino, dopo quasi 20 anni spero di non dover metter mano ancora al regedit!
Chi dice che sia bello probabilmente lo fa perchè annoiato di win 7 e vuole sempre qualcosa di nuovo e diverso. Questo è totalmente stupido perchè un OS non può essere una "moda" ma deve essere utile e funzionale! Volete qualcosa di nuovo ogni anno? Mettetevi Linux!
Ecco la mia impressione
http://www.youtube.com/watch?v=pbAVxSrgUKU
Dott.Wisem
08-11-2012, 17:25
è una cagata di os PUNTO!Beh, non si può dire che sia proprio una cagata, perché a parte il nuovo menu Start, sotto il cofano sono state introdotte un bel po' di migliorie interessanti. E chi viene da sistemi operativi quali XP o Vista, con Windows 8 noterà un vero e proprio boost prestazionale. Semplicemente è un sistema che allo stato attuale non è ancora del tutto maturo (ma quale os all'uscita è esente da bug?).
Le impressioni sono inutili. Sappiamo tutti che come OS desktop è inutilizzabile senza le dovute modifiche e già con questo è un OS vecchio e stupido! Vecchio perchè le modifiche al registro le facevo ai tempi di windows 95 per rinominare il cestino, dopo quasi 20 anni spero di non dover metter mano ancora al regedit!Se non sei d'accordo con alcune scelte imposte dai designer Microsoft, devi necessariamente mettere mano al registro, ma questo non significa che il sistema non sia usabile, dai. Alla fine è semplicemente un Windows 7 con un nuovo vestito e delle ottimizzazioni interne legate principalmente alle performance. Si può non essere d'accordo con alcune scelte di design, ma dire che è inusabile è un'esagerazione.
Chi dice che sia bello probabilmente lo fa perchè annoiato di win 7 e vuole sempre qualcosa di nuovo e diverso. Questo è totalmente stupido perchè un OS non può essere una "moda" ma deve essere utile e funzionale! Volete qualcosa di nuovo ogni anno? Mettetevi Linux!
Beh, Linux non è certo un os perfetto! Basti pensare alle millemila distribuzioni dietro cui perdersi, e già questo, di per sé è un grosso difetto. Vogliamo considerare Ubuntu, universalmente riconosciuta come una delle distro più semplici e supportate? Benissimo, andate ad installarla e scoprirete, con ORRORE, la nuova interfaccia Unity, che sta a Ubuntu come Metro sta a Windows 8. Almeno, però, su Ubuntu puoi toglierla e ritornare alla vecchia "Gnome Classic" (anche se purtroppo bisogna sempre ricorrere ai soliti astrusi comandi da terminale...).
kiwi1342
08-11-2012, 17:38
ma non si cambia un OS per avere poche miglorie solo a livello prestazionale! Non è che con win 7 booto in 5 minuti e win 8 ci mette 10 secondi. Poi mi dici che va meglio su macchine più vecchie ma chi usa i pc di 10 anni fa? Se si usano ancora allora win xp è al top indiscusso!
Per dover cambiare OS non bastano prestazioni migliori ma ci devono essere novità funzionali che ti permettano di essere più veloce nel fare le cose e farle in modo più semplice.
Se facessero un windows dove per disinstallare un programma ripulisce davvero tutto senza sporcare in giro allora quella è una vera novità!
Se mettessero una base solida come Unix allora è una vera novità.
Se mi mettono la barra a lato destra come in vista con l'orologio e una gallery di immagine che girano non me ne faccio niente e nessuno lo caga come OS.
Siamo realistici, un OS per essere cambiato deve migliorarci la vita. Quando usci win 7 tutti eravamo restii a cambiare (e alcuni ancora oggi) e molti (compreso io) erano rimasti a XP perchè in 7 non vedevano niente di nuovo.
Oggi con Win 7 ho raggiunto il massimo. L'ho formattato per la prima volta dopo 3 anni di utilizzo e in questo lasso di tempo mai avuto un BSOD!
Ecco ciò che mi piacerebbe avere nel prossimo OS di Microsoft per il quale cambierei volentieri:
- installazione e disinstallazione dei programmi più facile e performante
- niente più registro a cui mettere mano
- revisione totale del pannello di controllo (non ci possono essere 4-5 livelli di profondità in un menù)
- nessun programma che parta all avvio se non lo decido io (nemmeno dopo un installazione)
- basato su Unix
:)
hellkitchen
08-11-2012, 18:23
Lo sto usando da pochi minuti; lo trovo ECCEZIONALE. Ho usato mac per anni così come Linux e tutti i Windows usciti fino ad ora e questo OS (per ora) si sta rivelando magnifico :eek:
Bè, ho parlato tanto male di win8 in questo anno. Da quasi un anno ormai, lo provo nelle varie beta. Eppure arrivati alla sua versione finale, mi sto ricredendo!
Alla fine mi sto abituando a Metro, ed anzi trovo comodo avere un layer distinto dal desktop per il cazzeggio.
Ad esempio l'app Musica è stupenda, da in streaming qualunque gruppo gli si dia, suggerisce la playlist di gruppi simili, e tutto questo integrato nel sistema.
Quindi per il momento e per la prima volta il giudizio è positivo, gli hot corner sembrano svolgere il loro dovere.
Dott.Wisem
08-11-2012, 18:46
ma non si cambia un OS per avere poche miglorie solo a livello prestazionale! Per molte persone le performance sono importantissime nell'uso di un os, quindi, se anche facessero una nuova release che migliora solo quelle, per me già sarebbe motivo serio di upgrade.Non è che con win 7 booto in 5 minuti e win 8 ci mette 10 secondi. No, ma da Vista (o XP che non si formatta da anni) a Windows 8, c'è un divario abissale, del tipo: da 3-4 minuti a 10-20 secondi. Ti pare poco? Certo, se vieni da 7, non c'è un miglioramento incredibile, ma comunque guadagni un'ulteriore manciata di secondi.Poi mi dici che va meglio su macchine più vecchie ma chi usa i pc di 10 anni fa? Se si usano ancora allora win xp è al top indiscusso!Su un PC di 5-6 anni fa che uso per lavoro, passando a Win8 (da Vista), mi è sembrato di cambiare hardware, tanto che si è velocizzato. L'XP è un colabrodo, non è più supportato, e può andar bene giusto per usi casalinghi in cui non ci si collega neanche ad internet.
Per dover cambiare OS non bastano prestazioni migliori ma ci devono essere novità funzionali che ti permettano di essere più veloce nel fare le cose e farle in modo più semplice.
Se facessero un windows dove per disinstallare un programma ripulisce davvero tutto senza sporcare in giro allora quella è una vera novità!
Se mettessero una base solida come Unix allora è una vera novità.
Se mi mettono la barra a lato destra come in vista con l'orologio e una gallery di immagine che girano non me ne faccio niente e nessuno lo caga come OS.
Siamo realistici, un OS per essere cambiato deve migliorarci la vita. Quando usci win 7 tutti eravamo restii a cambiare (e alcuni ancora oggi) e molti (compreso io) erano rimasti a XP perchè in 7 non vedevano niente di nuovo.
Oggi con Win 7 ho raggiunto il massimo. L'ho formattato per la prima volta dopo 3 anni di utilizzo e in questo lasso di tempo mai avuto un BSOD!
Ecco ciò che mi piacerebbe avere nel prossimo OS di Microsoft per il quale cambierei volentieri:
- installazione e disinstallazione dei programmi più facile e performante
- niente più registro a cui mettere mano
- revisione totale del pannello di controllo (non ci possono essere 4-5 livelli di profondità in un menù)
- nessun programma che parta all avvio se non lo decido io (nemmeno dopo un installazione)
- basato su Unix
:)I cambi radicali, da parte di Microsoft, non li vedrai mai (specie il passaggio a base Unix), poiché significherebbe perdere la compatibilità con tutto il software scritto in precedenza. Pertanto, allo stato attuale, se vuoi davvero un os radicalmente diverso, semplice da usare, basato su Unix, ecc. ecc., l'unico os che si avvicina ai tuoi desideri è MacOSX. Ma, onestamente, non è mia intenzione trasformare questo thread in una diatriba fra sistemi operativi.
Torniamo a parlare di Windows 8, grazie. :)
1974benny
08-11-2012, 18:53
Anche io voglio esprimere un parere il più neutrale possibile..
Ho usato W8 per 15 giorni, ho fatto di tutto per farmelo piacere, ma
quando sono tornato a W7, la partizione di prova di W8 l'ho formattata...
Purtroppo sarà anche per colpa mia, che ho quasi 40 anni e da venti
sono abituato a finestre e non a piastrelle..
Il mio parere sui punti dove W8 dovrebbe essere migliore rispetto a W7
Veloce reattivo... cavolo hanno levato tutto
quello che era Aero! quando si lavora tra le finestre sembra un SO
di qualche anno fà, io dopo 15 giorni di smanettamenti, quando sono poi ritornato a W7 aprire varie finestre con le trasparenze,era un piacere
visivo non da poco! Anche l'occhio vuole la sua parte..:)
Se volete comunque anche con W7 avere la velocità di W8 basta mettere
temi base, e W7 vola..
In più calcolate che state usando un SO appena installato e che magari
usavate W7 con qualche anno sulle spalle,è logico che le prestazioni ne risentono..
Tutto il resto lo trovo molto più macchinoso e poco intuitivo...ho l'impressione di dovere fare chilometri con il mouse tra un angolo e l'altro dello schermo per fare le solite cose..
Trovo poi assurdo dover installare programmi tipo Classic Shell per poter
riuscire ad usare un sistema operativo (quello che ho dovuto fare io) quindi preferisco prendermi dell'incapace, ma rimango con il mio fidato W7..
Conclusioni..
Questo W8 mi da l'impressione di un SO di transizione, che non è
ne carne ne pesce, del tipo.. "si,diamogli ancora il desktop e finestre, ma facciamoli abituare intanto alle piastrelle, quindi le app per il futuro.."
Sono consapevole che magari tra un pò, se dovrò cambiare pc mi ci dovrò poi piano piano abituare a W8, ma per ora sento W7 come un So molto più maturo e molto più adatto per lavorare..
Tutto imho.
Non tutti possono capire Metro, non è cosa per tutti. Io mi ci trovo molto bene, a patto di avere un mouse con la rotella centrale ;)
Comunque non capisco tutto questo astio, il desktop c'è ancora, le trasparenze ci sono ancora (son giusto più squadrate le finestre), il file manager e i suoi menu sono di uso di gran lunga più rapido e intuitivo, si accende e spegne in un attimo, ci sono delle utility nuove e rivedute molto comode per il boot e il recovery, Metro un po' acerba ma con tanto potenziale con le varie app programmate nel suo apposito linguaggio, la barra charm interessante. De gustibus...
hellkitchen
08-11-2012, 19:24
Non tutti possono capire Metro, non è cosa per tutti. Io mi ci trovo molto bene, a patto di avere un mouse con la rotella centrale ;)
Comunque non capisco tutto questo astio, il desktop c'è ancora, le trasparenze ci sono ancora (son giusto più squadrate le finestre), il file manager e i suoi menu sono di uso di gran lunga più rapido e intuitivo, si accende e spegne in un attimo, ci sono delle utility nuove e rivedute molto comode per il boot e il recovery, Metro un po' acerba ma con tanto potenziale con le varie app programmate nel suo apposito linguaggio, la barra charm interessante. De gustibus...
Io la trovo veramente fantastica :D
DarKilleR
08-11-2012, 19:29
Allora io ho installato Windows 8 RTM sul mio HTPC per prova circa 20 giorni fa...
e visto che ho un Antec Remote Fusion Black, controllo il mio HTPC tramite telecomando del case e tramite tastiera Logitech K400...
Se devo essere sincero sono rimasto subito soddisfatto, non ho avuto problemi di driver, non ho avuto problemi di compatibilità con i software che già usavo e per uso media center effettivamente metro è abbastanza intuitivo e funziona molto bene....
Inoltre per quanto riguarda il reparto intrattenimento e controllo tramite telecomando queste piastrellone e le applicazioni a pieno schermo sono veramente belle e funzionali.
Questa è sta la mia esperienza di primo contatto...lo scetticismo su Metro e su Windows 8 che avevo inizialmente mi è improvvisamente scomparso.
Visto che dovevo formattare il portatile, ho deciso di acquistare l'aggiornamento a WIndows 8 ed installarlo sul mio vecchio portatile (ASUS M51sn T9500 + 4GB di ram + nVIdia 9500m)...
Una volta installato e tutto ha funzionato per il meglio, però quando ho iniziato ad usarlo in ambito "lavorativo" e giornaliero, sono iniziati i dolori.
La mancanza del tasto start si fa sentire pesantemente, ogni volta che devi avviare un'applicazione (desktop) o hai il link diretto sul desktop o devi andare su start ed utilizzare la ricerca per avviare l'applicazione.
avendo un PC con risoluzione 1280X800 ho l'ancoraggio o snap disabilitato, quindi è impossibile utilizzare le applicazioni metro in multitasking.
Se dal desktop apro una app metro o tramite pannello di controllo apro una impostazione configurabile solo tramite metro...quando "riduco ad incona" non torno più sul desktop a fare quello che stavo facendo precedentemente...ma torno su Start.
Sono costretto ad effettuare il doppio passaggio: Chiudi app>start>angolo a sinistra > alza mouse > cerca il desktop tra le app aperte e cliccaci!
Praticamente non esiste il multitasking tra Metro e Desktop (sembra di usare 2 ambienti diversi virtualizzati quando uno è costretto ad accedere frequentemente dall'uno all'altro).
sono su Autocad, devo aprire Mathcad o excel o la calcolatrice è una tragedia!
Skype versione metro non ti consente di usarlo mentre fai un'altra cosa tanto è ingombrante. Quando da sempre sono abituato a fare videoconversazioni con la finestrina in primo piano facendo sotto altro. Ho dovuto installare anche la versione desktop.
hai necessità di accedere ad una funzionalità di un programma come il gestore licenze di autocad per dirlo 1...non lo trovi sul desktop, non lo trovi su start, sei costretto ad usare il search.
Prima era start>programmi>nome programma.
dove è finita la funzione win+tab? lo usavo tantissimo soprattutto quando lavoro su più disegni contemporanei, adesso devo aprire praticamente tutte le finestre di autocad visto che dalle mignature di alt+tab non si vede niente...e trovare il disegno che volevo.
Con conseguente perdita di tempo ed incazzatura quando apri disegni che sono qualche MB ed autocad è lento a renderizzarli a video.
il Client mail va eliminato ed usato obbligatoriamente un altro perchè W8 non ti permette di usarlo in multitasking con le altre applicazioni.
Poi ce ne sarebbero anche altre cose da dire....a mer per esempio a livello di logica di funzionamento per quanto criticata Unity ha una migliore omogeneizzazione nel sistema ed una migliore logica di funzionamento.
Metro non è una interfaccia completa ed omogenea...basta trallazzare un po' tra le impostazioni utente o del PC e vedi che è un continuo passare tra pannelli di controllo un po' basati su metro ed un po' basati su desktop classico...ma stiamo scherzando?
Metro non ha un gestore file proprio ma devi passare ad esplora risorse...
etc etc...
Poi ci sono certamente molti miglioramenti sotto al cofano che ho apprezzato:
-meno servizi inutili in avvio, meno risorse sprecate,
-migliore gestione di indicizzazione e trasferimento file,
-un task menager degno di questo nome,
-interfaccia ribbon anche in esplora risorse con tante opzioni disponibili e più facilmente raggiungibili rispetto a 7 per la gestione dei file,
-hyper-v
-emulazione diretta dei file .iso
etc etc....
Insomma tutto questo per dire che inizialmente sono rimasto colpito da W8 in modo positivo, poi quando ho iniziato ad usarlo per produrre e lavorare in ambito business, ne sono rimasto deluso perchè ho trovato molti limiti...
e per questo sono stato costretto a rimettere StartisBack...
Altrimenti ne usciva fuori una mezza tragedia!
Si vede palesemente che a livello di design è un SO presentato e progettato per una utenza home con scopi di intrattenimento più che per un utenza business.
P.S. lo Store sarà anche incompleto...ma a mio avviso attualmente è il peggiore stor per navigazione/uso e completezza (non parlo di pochi programmi presenti) rispetto a tutti gli altri.
Lo store Android a livello di gestione/organizzazione/efficiacia al momento è anni luce avanti.
Io lo sto provando da una decina di giorni e mi trovo benissimo. Il mio pc è un portatile ha 5 anni di vita (Acer 5715z) ma con 8 sembra nuovo. Con Vista prima e Seven dopo avevo problemi che mi causavano parecchi freeze del sistema ( 4 o 5 volte al giorno), mai individuata la causa, con Win8 il problema è sparito. E il cestino si rinomina senza andare nel registro.
bondocks
08-11-2012, 19:47
Io ho iniziato a trovarmici bene nel momento in cui ho smesso di leggere recensioni e opinioni e mi sono messo una mezzoretta a seguire i video di Microsoft.
Qualche lieve problemino, risolto sui forum Microsoft in breve tempo e ora non tornerei più indietro.
E' più reattivo, lo start Metro (o chiamalo come vuoi) lo trovo molto comodo e ad oggi non ho problemi di sorta. Stò ancora finendo di memorizzare le combinazioni da tastiera che rendono l'utilizzo molto più immediato.
Un piccolo impegno ci vuole per capirlo e usarlo per come è stato progettato...ma dopo anni di sbattimenti con Linux, questa mi sembra una passeggiata :cool:
Beh effettivamente si nota molto che è un Os per uso casalingo e a scopo di divertimento e non tanto adatto per il business, credo sia parecchio evidente!
Però mi pare strano sta cosa che se installi un programma devi per forza andarlo a cercare con search, come molti dicono. Su Metro se clicchi col destro fuori dai quadratoni non viene fuori una barra "all apps" tipo il vecchio "programmi" che era su Start?
Secondo me è molto questione di abituarsi, a me i primi 10-15 minuti sembrava tutto lento e macchinoso su Win8, poi pian piano mi sto rendendo conto che in un modo o nell'altro tutto quello che potevi fare prima lo puoi fare ancora, spesso anche meglio.
- ...di conseguenza, la scelta di ELIMINARE DEL TUTTO il vecchio menu Start, e non dare la possibilità all'utente di riattivarlo, appare, a mio modesto avviso, troppo categorica e forzata, specie nei confronti di un'utenza professionale che non sente il bisogno di giocherellare con le famigerate "app", né di essere costretta a cambiare radicalmente le proprie abitudini semplicemente perché Microsoft vuole proporre il suo nuovo modello di business (che poi nuovo non è, essendo emulo dei modelli di Apple e Android)
E' una scelta intelligente da parte di Microsoft quella di non permettere la disabilitazione di Metro, perché così gli sviluppatori saranno invogliati a creare nuove applicazioni che seguono la piattaforma Metro, visto che risulteranno più comode per gli utenti stessi che non si lamenteranno più di dover continuamente passare dall'ambiente Metro a quello del Desktop classico. Metro è migliore quindi è bene che si incentivi il suo uso, impedendo la sua disabilitazione.
Questa situazione la si può in un certo senso paragonare a ciò che è successo quando con Vista è stato introdotto il Controllo Account Utente (UAC), tutti si lamentavano non capendo che in realtà serviva a costringere gli sviluppatori a creare applicazioni che non richiedessero privilegi di amministratore ovvero non superiori allo stretto necessario.
Usando il tasto "windows logo" sulla tastiera si può switchare velocemente tra metro e la app in primo piano sul desktop. Alt-tab funziona ancora. Confermo che Windows+tab invece non c'è più (purtroppo). Una cosa che mi fa un po incazzare è l'ancoraggio che con risoluzioni inferiori a 1360x768 non funziona, spero che cambino questa cosa tramite un aggiornamento. Il sistema è neonato, prevedo piccole correzioni nell'immediato futuro.
tricks interessanti: https://www.youtube.com/watch?v=6lEzwGfyteM
http://www.youtube.com/watch?v=8pUYnzLEvlQ
DarKilleR
08-11-2012, 21:13
Beh effettivamente si nota molto che è un Os per uso casalingo e a scopo di divertimento e non tanto adatto per il business, credo sia parecchio evidente!
Però mi pare strano sta cosa che se installi un programma devi per forza andarlo a cercare con search, come molti dicono. Su Metro se clicchi col destro fuori dai quadratoni non viene fuori una barra "all apps" tipo il vecchio "programmi" che era su Start?
Secondo me è molto questione di abituarsi, a me i primi 10-15 minuti sembrava tutto lento e macchinoso su Win8, poi pian piano mi sto rendendo conto che in un modo o nell'altro tutto quello che potevi fare prima lo puoi fare ancora, spesso anche meglio.
A parte che quando uno installa una o più suite di programmi per lavoro...è facile avere cartelle programmi con al loro interno 10/15 applicazioni...
Questo si traduce in una lista infinita di tile! e conseguente perdita di tempo nella ricerca dell'app giusta...invece la funzione search è veramente ottima e più immediata.
Comunque io nella lista delle app non ho tutto, ho solo gli eseguibili principali, motivo per cui sono stato costretto a rimettere il buon vecchio start.
Darkiller guarda quei video che ho linkato, io li ho trovati interessanti, ho scoperto delle "scorciatoie" che non conoscevo :)
Una cosa che mi piace MOLTO di win8: non dover dipendere più da plugin come flash oppure adobe reader.
hellkitchen
08-11-2012, 21:49
Lo uso da due ore e già lo amo :stordita:
- Che fine ha fatto Aero Peek? Non era fondamentale, ma ogni tanto lo usavo per vedere se l'icona che cercavo si trovava sul desktop.
E' disabilitato di default ma ancora presente, tasto destro sulla taskbar -> Proprietà ;)
raga qualcuno ha provato a prendere il seriale per il media center pack che è gratuito fino al 31 gennaio? A voi quanto ci è impiegato ad arrivare la mail? :D
raga qualcuno ha provato a prendere il seriale per il media center pack che è gratuito fino al 31 gennaio? A voi quanto ci è impiegato ad arrivare la mail? :D
Ne ho presi 6!! :D
Che poi è un vero e proprio seriale completo...... :fiufiu:
A volte arriva immediatamente, altre dopo qualche ora.
masterxpro
09-11-2012, 08:37
C'è da farci l'occhio secondo me, l'ho installato anche su un portatile di 6 anni fa, dove girava xp, e devo dire che è molto più reattivo. Vediamo con il tempo se peggiorano e prestazioni, ma per ora a livello di velocità va molto bene. Secondo me con il tempo introdurranno migliorie per effettuare modifiche più semplici all'interfaccia metro così si potrà scegliere la configurazione più adatta.
kiwi1342
09-11-2012, 08:47
scusate ma per tutti quelli che dicono che win8 è più reattivo dovete pensare che state installando un OS da zero. bello e pulito. Anche win7 da nuovo è una scheggia, idem per xp. Bisogna come sempre aspettare qualche mese (per XP) anni (win 7) per vederlo possibilmente rallentare.
Che win8 porti una ventata di freschezza ( come dicono per gli assorbenti o erano le caramelle? :fagiano: ) è indubbio ma non significa che sia una ventata positiva e soprattutto apprezzata
Dott.Wisem
09-11-2012, 10:25
scusate ma per tutti quelli che dicono che win8 è più reattivo dovete pensare che state installando un OS da zero. bello e pulito. Anche win7 da nuovo è una scheggia, idem per xp. Bisogna come sempre aspettare qualche mese (per XP) anni (win 7) per vederlo possibilmente rallentare.Che Win8 sia più reattivo è un fatto oggettivo. I motivi sono da ricercarsi principalmente in: 1) una migliore gestione della memoria. 2) un'interfaccia grafica più leggera. 3) un boot più rapido.
Dott.Wisem
09-11-2012, 10:26
E' disabilitato di default ma ancora presente, tasto destro sulla taskbar -> Proprietà ;)Perfetto, grazie della dritta! ;)
kiwi1342
09-11-2012, 10:28
Che Win8 sia più reattivo è un fatto oggettivo. I motivi sono da ricercarsi principalmente in: 1) una migliore gestione della memoria. 2) un'interfaccia grafica più leggera. 3) un boot più rapido.
ok ma se lo volevano fare più rapido come mai devo fare 4 click per spegnere il pc? Cioè devo andare in settings?!?!?!? Ma siamo impazziti?
ok ma se lo volevano fare più rapido come mai devo fare 4 click per spegnere il pc? Cioè devo andare in settings?!?!?!? Ma siamo impazziti?
Forse perchè un pc con windows8 si spegne semplicemente con il pulsante on/off come qualsiasi altro apparecchio elettrico?
kiwi1342
09-11-2012, 10:59
Forse perchè un pc con windows8 si spegne semplicemente con il pulsante on/off come qualsiasi altro apparecchio elettrico?
scusa questo da quando avviene sui pc? Spengo il pc cliccando sul pulsante power? Da sempre, su qualunque pc/laptop l'os ha la funzione Shut Down. Che poi il pulsante di avvio abbia la possibilità di spegnere il pc è un altra cosa ma da sempre spengo col pulsante dentro l'OS
vampirodolce1
09-11-2012, 11:09
All'avvio quanta RAM e' occupata da Windows 8 e quanti giga su disco si prende l'installazione completa?
Dott.Wisem
09-11-2012, 11:10
E' una scelta intelligente da parte di Microsoft quella di non permettere la disabilitazione di Metro, perché così gli sviluppatori saranno invogliati a creare nuove applicazioni che seguono la piattaforma Metro, visto che risulteranno più comode per gli utenti stessi che non si lamenteranno più di dover continuamente passare dall'ambiente Metro a quello del Desktop classico. Metro è migliore quindi è bene che si incentivi il suo uso, impedendo la sua disabilitazione.[...]La scelta di rimuovere il vecchio menu start è una scelta intelligente giusto per Microsoft (che, così facendo, cerca di imporre il proprio nuovo modello di business in Windows), non certo per l'utente finale, specie se trattasi di utenza professionale, che normalmente odia qualunque cambio radicale di un'interfaccia grafica che funziona bene, perché ritenuto giustamente inutile, se non proprio dannoso ai fini della propria operatività. Il menu start di Windows 7 era senz'altro migliorabile, ma svolgeva molto bene il suo lavoro ed era perfettamente coerente con il desktop. Non c'era niente di più comodo che premere il tasto Win e scrivere, ad esempio, "Installazione" per ritrovarti subito il programmino di installazione applicazioni. Per fare la stessa cosa con Win8, devi andare nel nuovo menu start (e fin qua è uguale), scrivere cosa stai cercando (ancora uguale), ma poi ti accorgi che la ricerca non trova nulla... Perché? Perché di default la ricerca si limita solo alle app e programmi installati. Per cercare fra i tool di sistema, devi prima cliccare su "Impostazioni" sotto la barra di ricerca. Questo, per quanto mi riguarda, è un difetto, non una miglioria, poiché per fare una ricerca fra le impostazioni devi fare un click in più rispetto a Win7/Vista.
Che poi Metro sia migliore del desktop è un parere soggettivo. Certo è che al momento pare abbastanza acerbo. Ti faccio un esempio: voglio tenere aperta una foto, un documento di testo, un browser ed un player audio. Ho bisogno di vedere aperte tutte queste applicazioni contemporaneamente, dimensionandone le finestre e disponendole a mio piacimento sullo schermo. Lo puoi fare con l'interfaccia Metro? Da quel che ho visto, non puoi affiancare più di 2 (!) app contemporaneamente, e puoi farlo soltanto orizzontalmente... Conseguenza: sei costretto ad usare il desktop, anche ammesso che i programmi che ti servono esistano anche in versione Metro.
E metti che io voglio, con una rapida occhiata, vedere quali applicazioni tengo aperte, senza fare nessun click. Con Metro lo puoi fare? No, devi andare prima nell'angolo superiore sinistro, o premere Win+TAB, sempre considerando che vedrai elencate soltanto le app, non i programmi concepiti per il desktop.
Insomma, pare ovvio che Metro è concepito essenzialmente per un uso da tablet/smartphone, ma non è ancora pronto per un uso più generico.
Dott.Wisem
09-11-2012, 11:16
ok ma se lo volevano fare più rapido come mai devo fare 4 click per spegnere il pc? Cioè devo andare in settings?!?!?!? Ma siamo impazziti?Su questo ti dò ragione, però i click sono 3, non 4: Impostazioni -> Arresta -> Arresta il sistema/Iberna/Sospendi/ecc.
Su Windows 7 sono 2 o 3: menu start -> Arresta il sistema (oppure si clicca sulla freccina per scegliere altre opzioni di spegnimento).
scusa questo da quando avviene sui pc? Spengo il pc cliccando sul pulsante power? Da sempre, su qualunque pc/laptop l'os ha la funzione Shut Down. Che poi il pulsante di avvio abbia la possibilità di spegnere il pc è un altra cosa ma da sempre spengo col pulsante dentro l'OS
E difatti l'anomalia era propria dei PC che non potevano essere spenti semplicemente tramite il tasto fisico, ora si sono finalmente allineati a questa semplice esperienza d'uso.....
O avresti preferito allineare tutte le apparecchiature elettriche al modo di spegnimento dei PC? Pensa un po' se per spegnere il forno o il trapano elettrico ci fosse bisogno di fare una sequenza di azioni.......
Come dico di solito, c'è differenza fra semplicità e abitudine, il fatto che si fosse abituati a dover (per forza, altrimenti c'era il rischio concreto di fare danni) spegnere il pc passando dalle opzioni del menu, non vuol dire che sia stata la scelta più semplice, più semplice come per tutti gli apparati è spegnerlo tramite il solito tasto che si usa per accenderlo......
kiwi1342
09-11-2012, 11:23
E difatti l'anomalia era propria dei PC che non potevano essere spenti semplicemente tramite il tasto fisico, ora si sono finalmente allineati a questa semplice esperienza d'uso.....
O avresti preferito allineare tutte le apparecchiature elettriche al modo di spegnimento dei PC? Pensa un po' se per spegnere il forno o il trapano elettrico ci fosse bisogno di fare una sequenza di azioni.......
Come dico di solito, c'è differenza fra semplicità e abitudine, il fatto che si fosse abituati a dover (per forza, altrimenti c'era il rischio concreto di fare danni) spegnere il pc passando dalle opzioni del menu, non vuol dire che sia stata la scelta più semplice, più semplice come per tutti gli apparati è spegnerlo tramite il solito tasto che si usa per accenderlo......
sono d'accordo che per spegnere il pc debba usare il pulsante power ma allora togli l'opzione dall?OS e lascia solo quelle per la sospensione, logoff ecc... Su un tablet è inutile, su pc è scomdo :)
vi fate entrambi i collegamenti ovunque vogliate per lo spegnimento, comando
shutdown -s -t00 -f
sia su Xp, su vista, su Seven, su Otto.
e con UN click si spegne.
kiwi1342
09-11-2012, 11:33
vi fate entrambi i collegamenti ovunque vogliate per lo spegnimento, comando
shutdown -s -t00 -f
sia su Xp, su vista, su Seven, su Otto.
e con UN click si spegne.
............................................________
....................................,.-'"...................``~.,
.............................,.-"..................................."-.,
.........................,/...............................................":,
.....................,?......................................................,
.................../...........................................................,}
................./......................................................,:`^`..}
.............../...................................................,:"........./
..............?.....__.........................................:`.........../
............./__.(....."~-,_..............................,:`........../
.........../(_...."~,_........"~,_....................,:`........_/
..........{.._$;_......"=,_......."-,_.......,.-~-,},.~";/....}
...........((.....*~_......."=-._......";,,./`..../"............../
...,,,___.`~,......"~.,....................`.....}............../
............(....`=-,,.......`........................(......;_,,-"
............/.`~,......`-...................................../
.............`~.*-,.....................................|,./.....,__
,,_..........}.>-._...................................|..............`=~-,
.....`=~-,__......`,.................................
...................`=~-,,.,...............................
................................`:,,...........................`..............__
.....................................`=-,...................,%`>--==``
........................................_..........._,-%.......`
...................................,
Dott.Wisem
09-11-2012, 11:55
il facepalm stava per?Immagino per il fatto che non sia molto user-friendly dover fare così per attivare una funzionalità che avrebbero dovuto mettere di default nel nuovo menu start (o quantomeno dare la possibilità, con una spunta da qualche parte, di attivare l'opzione). E' la stessa cosa anche per l'Esecuzione Automatica. C'è sempre, ma devi andare a recuperare a mano il collegamento nella cartella "%AppData%\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup".
Io, personalmente, ho anche attivato l'icona ibernazione, creando un collegamento a "rundll32.exe powrProf.dll,SetSuspendState" e facendo "Aggiungi a Start". Ma perché dover fare queste cose da "smanettoni", quando sarebbe bastata una spunta in un qualche pannello?
Ma perché dover fare queste cose da "smanettoni", quando sarebbe bastata una spunta in un qualche pannello?
perchè questo sistema operativo è chiaramente pensato per dispositivi che hanno ben altre interfacce verso l'utente,come un bel tastino di spegnimento ai lati del touchscreen che ti tieni in mano.
SI CHIAMA MARKETING. ti obbligano a prendere un dispositivo hardware adatto al software che vuoi farci girare.
Il sistema è adattabile anche per un pc Fisso "vecchio stile"; ma va adattato lavorandoci dentro.
E comunque, microsoft non ha interrotto di botto il supporto a Seven, quindi non essendo obbligati a passare a Otto per vivere, se si ha problemi nel gestire la nuova interfaccia, si rimane a Seven.
^^
hellkitchen
09-11-2012, 12:19
raga qualcuno ha provato a prendere il seriale per il media center pack che è gratuito fino al 31 gennaio? A voi quanto ci è impiegato ad arrivare la mail? :D
Di che si tratta?
Sent from my iPhone using Tapatalk
PaulGuru
09-11-2012, 12:33
è una cagata di os PUNTO!
Le impressioni sono inutili. Sappiamo tutti che come OS desktop è inutilizzabile senza le dovute modifiche e già con questo è un OS vecchio e stupido! Vecchio perchè le modifiche al registro le facevo ai tempi di windows 95 per rinominare il cestino, dopo quasi 20 anni spero di non dover metter mano ancora al regedit!
Chi dice che sia bello probabilmente lo fa perchè annoiato di win 7 e vuole sempre qualcosa di nuovo e diverso. Questo è totalmente stupido perchè un OS non può essere una "moda" ma deve essere utile e funzionale! Volete qualcosa di nuovo ogni anno? Mettetevi Linux!
Ecco la mia impressione
http://www.youtube.com/watch?v=pbAVxSrgUKU
Mi spiace per te ma tutta Microsoft è passata a questo nuovo concetto quindi che ti piaccia o meno ci dovrai passare, perchè anche se salti win8 stai pur certo che tutti gli altri windows da adesso in poi saranno così, quindi o ti abitui adesso e mandi giù il boccone o ti abituerai in futuro di forza.
Di che si tratta?
Se hai windows 8 pro, è un seriale da mettere in un determinato menu del pannello di controllo, che ti sblocca media center e ti evolve il sistema da windows 8 pro a win8pro + media center pack
è gratis solo fino al 31 gennaio
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/feature-packs
Dott.Wisem
09-11-2012, 12:55
perchè questo sistema operativo è chiaramente pensato per dispositivi che hanno ben altre interfacce verso l'utente,come un bel tastino di spegnimento ai lati del touchscreen che ti tieni in mano.Ed è appunto quello che sto dicendo dall'inizio. La nuova interfaccia di Windows 8 è ottimizzata per un uso tablet/smartphone, non per un uso PC desktop tradizionale.
SI CHIAMA MARKETING. ti obbligano a prendere un dispositivo hardware adatto al software che vuoi farci girare.
Il sistema è adattabile anche per un pc Fisso "vecchio stile"; ma va adattato lavorandoci dentro.Dover "smanettare" per riottenere una feature comoda è sempre un errore di design, dal punto di vista del fruitore del software, ovvero, l'utente finale.
E comunque, microsoft non ha interrotto di botto il supporto a Seven, quindi non essendo obbligati a passare a Otto per vivere, se si ha problemi nel gestire la nuova interfaccia, si rimane a Seven.
Il supporto non l'ha interrotto, d'accordo, ma i nuovi notebook vengono forniti di licenza Windows 8, non più Windows 7, pertanto, a meno che uno non voglia spendere altri soldi per acquistare a parte una licenza Windows 7 (finché sarà acquistabile) ci si dovrà necessariamente adattare alla nuova situazione.
kiwi1342
09-11-2012, 13:12
Mi spiace per te ma tutta Microsoft è passata a questo nuovo concetto quindi che ti piaccia o meno ci dovrai passare, perchè anche se salti win8 stai pur certo che tutti gli altri windows da adesso in poi saranno così, quindi o ti abitui adesso e mandi giù il boccone o ti abituerai in futuro di forza.
mi spiace ma non è l'unica opzione. Sicuramente se la strada è questa passero a Mac, se mac prenderà questa via sono sicuro che Linux manterrà la filosofia desktop e mi monterò Linux. Non è che se un'azienda sbaglia a fare un prodotto noi ci dobbiamo adattare. Vedrai che dopo aver visto calare il numero di vendite di pc e licenze win 8, dopo aver visto aumentare le vendite dei prodotti mac, dopo aver constatato che le tile non piacciono a nessuno, ecco dopo tutto ciò torneranno sui loro passi facendo un prodotto di transizione ridandoci l'user experience a cui siamo abituati (in ambito desktop)
mi spiace ma non è l'unica opzione. Sicuramente se la strada è questa passero a Mac, se mac prenderà questa via sono sicuro che Linux manterrà la filosofia desktop e mi monterò Linux. Non è che se un'azienda sbaglia a fare un prodotto noi ci dobbiamo adattare. Vedrai che dopo aver visto calare il numero di vendite di pc e licenze win 8, dopo aver visto aumentare le vendite dei prodotti mac, dopo aver constatato che le tile non piacciono a nessuno, ecco dopo tutto ciò torneranno sui loro passi facendo un prodotto di transizione ridandoci l'user experience a cui siamo abituati (in ambito desktop)Si ma la gente non spende mediamente 400-500€ in più comprandosi un Mac solo perché l'interfaccia grafica di W8 non gli piace... e non credo che l'utente comune sappia neanche l'esistenza di Linux. E poi le vendite dei pc sono già calate per via dei tablet e guarda caso la nuova UI di W8 è dedicata in maggior misura a questi dispositivi e hanno fatto uscire una versione ARM apposita. Quindi anche per dire che la Microsoft sta solo cercando di seguire le nuove tendenze di mercato.
Ogni transito da una vecchia interfaccia ad una nuova non è mai indolore, c'è stata gente che si è lamentata di XP poi di Vista\7 (a nessuno piaceva Aero ma ora in molti lo rivorrebbero :rolleyes: ) e ora di 8 ma è una cosa normale, ma purtroppo non c'è altro da fare, questa è la nuova politica della Microsoft ci si può solo abituare, proprio come è stato fatto in passato.
sono sicuro che Linux manterrà la filosofia desktop e mi monterò Linux.
Gnome non lo è già più.
KDE lo sarà a breve.
magari dovrai rifugiarti su XFCE o LXDE. ^^
kiwi1342
09-11-2012, 13:53
Si ma la gente non spende mediamente 400-500€ in più comprandosi un Mac solo perché l'interfaccia grafica di W8 non gli piace... e non credo che l'utente comune sappia neanche l'esistenza di Linux. E poi le vendite dei pc sono già calate per via dei tablet e guarda caso la nuova UI di W8 è dedicata in maggior misura a questi dispositivi e hanno fatto uscire una versione ARM apposita. Quindi anche per dire che la Microsoft sta solo cercando di seguire le nuove tendenze di mercato.
Ogni transito da una vecchia interfaccia ad una nuova non è mai indolore, c'è stata gente che si è lamentata di XP poi di Vista\7 (a nessuno piaceva Aero ma ora in molti lo rivorrebbero :rolleyes: ) e ora di 8 ma è una cosa normale, ma purtroppo non c'è altro da fare, questa è la nuova politica della Microsoft ci si può solo abituare, proprio come è stato fatto in passato.
stessa cosa si diceva col primo iphone. "$500 per un cellulare? ma siamo pazzi" e guarda oggi come siamo messi. Grazie all'iphone e all'ipad la gente ha scoperto il mondo apple. Le persone normali vanno in un mediaworld qualsiasi. Vedono le tiles colorate e non lo riconoscono come computer. Vedono un mac e si sentono in qualche modo a casa. Sicuramente l'era del pc è finita o sta finendo ma non credo per creare e produrre. Sicuramente per fruire i contenuti un tablet è più veloce e semplice ma per sviluppare, creare docs ecc il desktop è necessario!
Poi vorrei ricordare come dopo molti errori fatti da Microsoft, siano tornati sui propri passi (win ME, vista, Zune).
stessa cosa si diceva col primo iphone. "$500 per un cellulare? ma siamo pazzi" e guarda oggi come siamo messi. Grazie all'iphone e all'ipad la gente ha scoperto il mondo apple. Le persone normali vanno in un mediaworld qualsiasi. Vedono le tiles colorate e non lo riconoscono come computer. Vedono un mac e si sentono in qualche modo a casa. Sicuramente l'era del pc è finita o sta finendo ma non credo per creare e produrre. Sicuramente per fruire i contenuti un tablet è più veloce e semplice ma per sviluppare, creare docs ecc il desktop è necessario!
Poi vorrei ricordare come dopo molti errori fatti da Microsoft, siano tornati sui propri passi (win ME, vista, Zune).
Proprio per quello che dici tu, la mossa di Microsoft non può che essere vincente, i numeri li fanno gli utenti e non gli sviluppatori per cui le vendite grosse sono fatte con gli utenti fruitori (Apple come dici tu insegna).
Poi non puoi mettere nel calderone cose che non c'entrano nulla, i passi indietro che dici non li vedi altro che tu, WinME è stato semplicemente l'ultimo Windows con architettura vecchia, già c'era il 2000 che è stato il trampolino di lancio per XP e la serie finalmente basata su core NT, Idem VISTA che se non te ne sei reso conto è stato solo rivisto in alcuni dettagli con 7 quindi nessun passo indietro, semmai passi in avanti.......ZUNE ha fallito ma puoi dire lo stesso di XBOX?????
polemiche e flame sterili e fini a se stessi. il desktop c'è ancora e ci rimarrà a lungo, semplicemente non sarà più l'unico modo di concepire l'uso di windows, ma uno dei tanti. Ed è presto per dire che Metro sia o meno un fallimento, chi ha un minimo di conoscenze informatiche saprà che in Metro, oltre ai quadratoni colorati c'è di più, a livello squisitamente di linguaggio di programmazione.
kiwi1342
09-11-2012, 15:18
Proprio per quello che dici tu, la mossa di Microsoft non può che essere vincente, i numeri li fanno gli utenti e non gli sviluppatori per cui le vendite grosse sono fatte con gli utenti fruitori (Apple come dici tu insegna).
Poi non puoi mettere nel calderone cose che non c'entrano nulla, i passi indietro che dici non li vedi altro che tu, WinME è stato semplicemente l'ultimo Windows con architettura vecchia, già c'era il 2000 che è stato il trampolino di lancio per XP e la serie finalmente basata su core NT, Idem VISTA che se non te ne sei reso conto è stato solo rivisto in alcuni dettagli con 7 quindi nessun passo indietro, semmai passi in avanti.......ZUNE ha fallito ma puoi dire lo stesso di XBOX?????
sicuramente i numeri li fanno gli utenti ma microsoft è un'azienda prima di tutto puntata al mondo business, poi al mondo sviluppo e infine al mondo consumer. E' per questo che molti si stanno lamentando... Basta leggere le moltissime review professionali straniere (in italia ahime non ce ne sono...) e capisci subito che la maggioranza è contro questo OS.
Guardate con attenzione a questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=v4boTbv9_nU
polemiche e flame sterili e fini a se stessi. il desktop c'è ancora e ci rimarrà a lungo, semplicemente non sarà più l'unico modo di concepire l'uso di windows, ma uno dei tanti. Ed è presto per dire che Metro sia o meno un fallimento, chi ha un minimo di conoscenze informatiche saprà che in Metro, oltre ai quadratoni colorati c'è di più, a livello squisitamente di linguaggio di programmazione.
Appunto, in MS hanno unito 2 ambienti che coesistono pacificamente e tranquillamente negli stessi apparecchi, per cui al momento è prematuro sia annunciare il trionfo o il funerale di uno dei 2, quello che è certo è che il mondo informatico stà cambiando velocemente e se non ci si adegua, il rischio è di restare al paleolitico, un po' come quando ci si ostinava a usare il DOS quando uscì Win95 che era tutto fuorchè perfetto, ma la storia si sa a chi ha dato ragione.
eh il dos! ancora ho gli incubi a base di autoexec.bat e config.sys! :D
sicuramente i numeri li fanno gli utenti ma microsoft è un'azienda prima di tutto puntata al mondo business, poi al mondo sviluppo e infine al mondo consumer. E' per questo che molti si stanno lamentando... Basta leggere le moltissime review professionali straniere (in italia ahime non ce ne sono...) e capisci subito che la maggioranza è contro questo OS.
Guardate con attenzione a questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=v4boTbv9_nU
E tu ti basi su un video di un "buontempone" che provando una preview di un SO fa di tutto per screditarlo con l'unico risultato di apparire un po' "tonto"?
Ripeto, è presto per decretare qualcosa in merito al futuro di Win8, ma non vedo niente di tragico in esso, anzi per i fruitori che comprano i devices che nella maggior parte dei casi non saranno più cassettoni ingombranti come dimostrano i dati di vendita, e se il grosso del mercato accetterà Win8, giocoforza lo faranno tutti.......
kiwi1342
09-11-2012, 15:56
E tu ti basi su un video di un "buontempone" che provando una preview di un SO fa di tutto per screditarlo con l'unico risultato di apparire un po' "tonto"?
Ripeto, è presto per decretare qualcosa in merito al futuro di Win8, ma non vedo niente di tragico in esso, anzi per i fruitori che comprano i devices che nella maggior parte dei casi non saranno più cassettoni ingombranti come dimostrano i dati di vendita, e se il grosso del mercato accetterà Win8, giocoforza lo faranno tutti.......
si vede che non conosci lockergnome e visto il tuo commento scommetto che non hai visto il full video che mostra come metta il padre di fronte per la prima volta al Mac. Quello che vedi è la scena che tutti noi abbiamo avuto la prima volta di fronte a tale scempio di OS. Tu l'accetti, io no :)
esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM&list=FLsPkBlr87SqF3rX9kBmxe_Q&index=11&feature=plpp_video
cmq inutile scannarci su opinioni discordanti. I dati daranno ragione a uno o all'altro, vedremo. :)
kiwi1342
09-11-2012, 16:19
ah ho letto inoltre che le app Microsoft hanno già dei bei Advert inseriti di default:
http://i.imgur.com/i1GZb.jpg
vero o falso?
Inoltre sembra proprio che in windows 8, Microsoft abbia proprio deciso di monetizzare inserendo in futuro camapgne pubblicitarie mastodontiche:
http://community.advertising.microsoft.com/msa/en/global/b/blog/archive/2012/10/01/windows-8-ads-in-apps-concepts-agency-partners-advertising-week-2012.aspx
http://hothardware.com/News/Microsofts-Big-Hidden-Windows-8-Feature-BuiltIn-Advertising/
buon divertimento :)
Berlusca
09-11-2012, 16:22
Dunque:
1-sulla grafica che pure ha ricevuto critiche: premesso che essa non mi è nuova usando da tempo il nokia lumia 800 che monta il Windows 7,5 a me piace moltissimo, certo bisogna farci un po' la mano, certo anche che metro si apprezzerebbe ancor più con il touch screen.
2-L'installazione è davvero veloce e lineare.
3-Windows 8 ha un archivio drivers davvero eccezionale, riconosce una quantità spaventosa di periferiche.
4-per chi usa normalmente Hotmail e contatti, calendario, skydrive, ecc.. Windows 8 come Windows phone sono una manna perché ti trovi già sul pc
documenti, contatti, appuntamenti, foto, musica, preferiti e quant'altro, basta inserire il relativo account all'avvio.
5-L'avvio, il riavvio del sistema sono supersonici.
6-Ottima la compatibilità dei software che facevamo girare su seven.
7-Per il resto non si apprezzano tante utilità di rilievo, ma in metro sono già presenti una serie di servizi dalla grafica pulita che ti agevolano la vita giornaliera.
A mio parere un unico appunto: bisognava dare la possibilità anche di ridimensionare le app in metro e trovare un sistema per trasformare le icone dei programmi desktop in icone metro.
A mio parere un unico appunto: bisognava dare la possibilità anche di ridimensionare le app in metro e trovare un sistema per trasformare le icone dei programmi desktop in icone metro.
si deve ricorrere a programmi terzi (oblytile) ma qualcosa si è già mosso.
mi fan ridere sti commenti di gente incazzata per le pubblicità e sul fatto che microsoft con le app ci voglia lucrare, e cosa pensate che fosse? la caritas? :D guardate che la apple con itunes o android col market fanno le stesse cose. e riandiamo di polemiche inutili :)
lol se è per questo le pubblicità "nascoste" ci sono anche dentro gli antivirus, skype, facebook e un fottio di altre applicazioni già da anni. ;)
kiwi1342
09-11-2012, 16:45
mi fan ridere sti commenti di gente incazzata per le pubblicità e sul fatto che microsoft con le app ci voglia lucrare, e cosa pensate che fosse? la caritas? :D guardate che la apple con itunes o android col market fanno le stesse cose. e riandiamo di polemiche inutili :)
scusa ma tu lo compri l'OS e lo prendi a gratis? Una cosa sono le app del market, un altra cosa è averle nelle app native... Immagina di aprire la calcolatrice e avere uno spot, oppure il pannello di disinstallazione dei programmi e una bella pubblicità a lato.Vogliono guadagnare con la vendita dell OS e con la pubblicità?!?!? Dai siamo seri....
E' incredibile che si accettino le pubblicità in un OS desktop. E' una cosa impensabile e che non ha niente a che fare con il mondo dello sviluppo. Un OS in ambito dekstop deve essere un ambiente produttivo, non una vetrina di giochi, app e advert... Discorso diverso si può fare per tablet e smartphone
ma sarà vera sta cosa? io ho aperto le app native più di una volta e mai visto uno straccio di pubblicità. boh! non so che dire!
oltre a condividere tutte le osservazioni di Dott.Wisem aggiungo una pessima esperienza fatta da me in un sistema in dual boot con win7: l'installazione di 8 aggiunge un dual boot grafico molto bello (de gustibus...) tanto da decidermi a lasciarlo e ad impostare Win8 come so di default. Qui sta l'inghippo, così facendo Win8 allo spegnimento rimane in parziale ibernazione sulla ram e se si commette qualche errore nell'istallazione di driver ostici come gli AMD Catalyst l'avvio è fo..to, ho dovuto ripristinare, non senza difficoltà, da SD perdendo tutti i programmi da me installati, perchè il dual boot non funzionava più e non potevo accedere neanche a win7.
Mi spiace per te ma tutta Microsoft è passata a questo nuovo concetto quindi che ti piaccia o meno ci dovrai passare, perchè anche se salti win8 stai pur certo che tutti gli altri windows da adesso in poi saranno così, quindi o ti abitui adesso e mandi giù il boccone o ti abituerai in futuro di forza.
non è obbligatorio, almeno fino a quando le leggi della concorrenza saranno in vigore.
Gnome non lo è già più.
KDE lo sarà a breve.
magari dovrai rifugiarti su XFCE o LXDE. ^^
le installazioni di Linux Mint (ancora gnome) sono triplicate dopo il passaggio di Ubuntu all'interfaccia Unity (scusate l'ot ma quando ce vo'...)
Dott.Wisem
09-11-2012, 17:40
Se ad esempio andate nell'app meteo e scorrete in fondo a destra, troverete un bel banner pubblicitario. Stesso dicasi per l'app sport, e probabilmente ce ne sono altre. A me, onestamente, non me mi pare la fine del mondo, anche perché tale banner non è per nulla invasivo ed, anzi, non mi ero neanche accorto che ci fosse (essendo che devi scorrere la larghissima pagina tutta in fondo a destra per poterlo vedere) ed è presente soltanto in app informative, notiziari, ecc.
si ho visto, sono comparse dopo l'aggiornamento delle app, in pratica le tile preinstallate sono quasi tutte app prese dallo store (lo sport, il meteo, la finanza ecc) sarà che alle pubblicità ci sono abituato (uso molto android, i social network...) ma non mi sento granchè scandalizzato né infastidito da un po' di marketing, specie se non lo trovo fastidioso.
hellkitchen
09-11-2012, 18:04
Se hai windows 8 pro, è un seriale da mettere in un determinato menu del pannello di controllo, che ti sblocca media center e ti evolve il sistema da windows 8 pro a win8pro + media center pack
è gratis solo fino al 31 gennaio
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/feature-packs
oK, ne approfitto, grazie :D
A mio parere un unico appunto: bisognava dare la possibilità anche di ridimensionare le app in metro
una volta aperta una App metro a schermo intero la puoi trascinare a destra o a sinistra, quindi prelevarne un'altra e inserirla sul lato opposto: c'è una banda stretta e una larga, sono di dimensioni fisse ma interscambiabili.
Certo, già che c'erano potevano rendere dimensionabili a piacere le 2 bande, ma il motivo del perché non l'hanno fatto è che è più pratico trascinare di botto un'applicazione senza pensare a che dimensione dovrà avere, hai 2 "slot" di diversa misura quindi decidi quale slot usare
hellkitchen
09-11-2012, 18:16
Inserisco il mio codice ma non va :confused:
hellkitchen hai messo il serial del mediacenter pack che ti è arrivato per mail? in che senso non va?
comunque su questo forum mi sto sentendo un po' un alieno perché mi pare essere l'unico a cui l'idea di Metro con l'installazione di app stile tablet e cellulare sta esaltando non poco. Stanno aggiungendo applicativi, anche gratuiti a rotta di collo e mi aggrada assai non dover essere sempre schiavo di installazioni manuali e menate varie vecchio stile. Probabilmente verrò preso in giro per questo ma pazienza!
hellkitchen
09-11-2012, 18:51
hellkitchen hai messo il serial del mediacenter pack che ti è arrivato per mail? in che senso non va?
comunque su questo forum mi sto sentendo un po' un alieno perché mi pare essere l'unico a cui l'idea di Metro con l'installazione di app stile tablet e cellulare sta esaltando non poco. Stanno aggiungendo applicativi, anche gratuiti a rotta di collo e mi aggrada assai non dover essere sempre schiavo di installazioni manuali e menate varie vecchio stile. Probabilmente verrò preso in giro per questo ma pazienza!
Siamo in due, personalmente sto ipotizzando una migrazione TOTALE (fisso, portatile, tablet, smartphone) a win 8 da quanto mi sta piacendo :D :D :D
Anyway seguo le indicazionil, vado su "aggiungi funzionalità" e metto il mio product key. Solo che mi dice che non è valido :mbe: (ovviamente preso dalla mail di Microsoft)
hellkitchen
09-11-2012, 18:54
EDIT: che rimbambito, dovevo farmi mandare il codice via mail :fagiano:
PaulGuru
09-11-2012, 18:55
non è obbligatorio, almeno fino a quando le leggi della concorrenza saranno in vigore.
Quale concorrenza ?
Cosè parli di Apple ? con quella chiavica di OS chiuso col cavolo che ti puoi fare un vero PC, ti rifileranno i classici hardwarucoli da 4 soldi sovrapprezzati del doppio, di certo roba seria come una bella GTX680 o una Z77 Maximus Formula o la semplice pratica dell'overclock saranno cose che non vedrai nemmeno in sogno.
hai Windows 8 oppure Windows 8 pro? (il seriale e l'offerta vale solo se hai la versione pro). sarà stupida come cosa ma hai inserito il codice con copia incolla oppure a mano? Io l'ho inserito a mano (i trattini li mette lui) e ha funzionato.
hellkitchen
09-11-2012, 18:59
hai Windows 8 oppure Windows 8 pro? (il seriale e l'offerta vale solo se hai la versione pro). sarà stupida come cosa ma hai inserito il codice con copia incolla oppure a mano? Io l'ho inserito a mano (i trattini li mette lui) e ha funzionato.
ehehe no è che non mi sono fatto spedire il seriale per l'attivazione gratuita :D
Sto aspettando la mail! Che si potrà fare con Media Center?
c'era già dai tempi di vista, è un altra suite per guardare immagini, video, televisione, registrare dal digitale terrestre ecc... mai usata molto sinceramente :)
Dott.Wisem
09-11-2012, 19:45
una volta aperta una App metro a schermo intero la puoi trascinare a destra o a sinistra, quindi prelevarne un'altra e inserirla sul lato opposto: c'è una banda stretta e una larga, sono di dimensioni fisse ma interscambiabili.
Certo, già che c'erano potevano rendere dimensionabili a piacere le 2 bande, ma il motivo del perché non l'hanno fatto è che è più pratico trascinare di botto un'applicazione senza pensare a che dimensione dovrà avere, hai 2 "slot" di diversa misura quindi decidi quale slot usare
Il non poter ridimensionare a piacimento la linea di separazione fra le due app, nonché la limitazione di poter avere solo 2 misere app visibili contemporaneamente rende Metro molto limitato per un uso professionale. Allo stato attuale il desktop classico, non solo è molto più flessibile dell'interfaccia Metro, ma è praticamente indispensabile per un uso serio del proprio PC. Ovvio che se col PC essenzialmente ci gioco, ci leggo le email e ci navigo in internet, allora Metro potrebbe essere l'UI perfetta... Ammesso che giri su un tablet!
Ho appena scoperto una cosa: si può affiancare il Desktop a Metro,
andate sul Desktop (classico) e premete Win + punto '.' e il Desktop finirà sul lato destro (se lo premete un'altra volta finirà sulla sinistra), sulla sinistra trascinateci una qualsiasi App oppure selezionate una App e premete Win+SHIFT.
Alla faccia di chi si lamentava che erano 2 "mondi" separati che non possono coesistere... Lo stesso Desktop è un'App!
Io invece ho capito come si fa a linkare l'eseguibile di una applicazione classica su metro, con la funzione search della charm bar, si cerca l'applicazione che abbiamo precedentemente installato nella maniera classica, poi click destro sul nome del programma, si apre una barra in basso dove tra le altre cose si può mettere il collegamento nella barra in fondo al desktop oppure nell'interfaccia Metro! Lo scrivo perché qualcuno diceva che non si poteva fare. :rolleyes: ciò rende possibile per chi vuole, far partire applicazioni classiche, senza switchare ogni volta al vecchio desktop.
Dott.Wisem
09-11-2012, 22:04
Ho appena scoperto una cosa: si può affiancare il Desktop a Metro,
andate sul Desktop (classico) e premete Win + punto '.' e il Desktop finirà sul lato destro (se lo premete un'altra volta finirà sulla sinistra), sulla sinistra trascinateci una qualsiasi App oppure selezionate una App e premete Win+SHIFT.
Alla faccia di chi si lamentava che erano 2 "mondi" separati che non possono coesistere... Lo stesso Desktop è un'App!
Non è certo sufficiente la possibilità di affiancare il desktop ad un app per far sì che il desktop stesso si possa definire un app... Diciamo che il desktop è il desktop e basta, ma Metro cerca di camuffarlo e di far credere all'utente che sia una app, quando in realtà è Metro che dipende dal desktop e non viceversa, tant'è vero che gran parte delle operazioni amministrative bisogna ancora farle necessariamente in una finestra del desktop. Lo stesso fatto che Metro sia privo, di per sé, di un proprio file manager, la dice lunga.
Insomma, diciamo le cose come stanno, l'attuale Metro è acerbo, vorrebbe essere qualcosa che al momento ancora non è. Forse in una release successiva di Windows le cose cambieranno, e potremmo totalmente abbandonare la metafora del desktop tradizionale.
Ma per ora, Metro, su un PC classico, mi sembra più un menu start alternativo che un nuovo modo di concepire il desktop.
Ma parliamo dei bug o delle caxxate dei designer Microsoft: lo sapevate che le notifiche di Windows Update in Windows 8 sono state eliminate? Questo significa che se scegliete di non installare automaticamente gli aggiornamenti (ad esempio io odio che il pc mi installi roba a mia insaputa, pretendendo poi all'improvviso che devo riavviare), di tanto in tanto dovete aprire voi stessi il Windows Update e controllare. Soltanto dopo un successivo riavvio, se non erro, vedrete nella schermata di login una scritta in basso a destra che vi informa della presenza eventuale di qualche aggiornamento, ma niente più segnalazioni nella system tray. Grandioso, un aumento di usabilità eccellente! Bravi! :muro:
e ma state sempre a lamentarvi eh? :)
a parte scherzi, ma chi l'ha detto che Metro deve sostituire il desktop? è semplicemente uno start di nuova concezione con tutta una struttura dietro nuova per la multimedialità, il Market e altro (inclusi gli applicativi che sono programmati usando delle librerie diverse da quelle tradizionali, in soldoni una app per metro non dovrebbe funzionare su un Windows precedente), non ci vedo nulla di trascendentale se non ha un file manager suo, c'è sempre quello raggiungibile da desktop oppure linkandolo su Metro. Dietro a metro, c'è sempre il buon vecchio seven.
Liberato
09-11-2012, 23:31
e ma state sempre a lamentarvi eh? :)
a parte scherzi, ma chi l'ha detto che Metro deve sostituire il desktop? è semplicemente uno start di nuova concezione con tutta una struttura dietro nuova per la multimedialità, il Market e altro (inclusi gli applicativi che sono programmati usando delle librerie diverse da quelle tradizionali, in soldoni una app per metro non dovrebbe funzionare su un Windows precedente), non ci vedo nulla di trascendentale se non ha un file manager suo, c'è sempre quello raggiungibile da desktop oppure linkandolo su Metro. Dietro a metro, c'è sempre il buon vecchio seven.
il mio pc è in firma . da win7pro ottimo ma win8pro eccellente ,1 test 3dmark 11 perfetto da 9730 di win7 con win8 1050 andiamo benissimo .2 gestione della memoria migliorato tanto. 3 interfaccia metro molto positiva molte app ((assomiglia al nokia serie 920 ec..)) ma sono sodisfatto . sui giochi andiamo bene, io sono un appassionato di simulatori . flight simulator x perfetto è ho notato un notevole miglioramento .adesso provo train simulator 2013 e vi aggiorno. che dire di win8 soddisfatto:sofico:
Dott.Wisem
10-11-2012, 10:54
e ma state sempre a lamentarvi eh? :)Dei bug, senz'altro. Sono fastidiosissimi. Come quelle minuscole bottarelle alla tua auto, che se non lo sai, è tutto apposto, ma una volta scoperte, pare che le noti subito non appena guardi la macchina. :D
a parte scherzi, ma chi l'ha detto che Metro deve sostituire il desktop? In una release futura di Windows (9 o 10), potrebbe (e sottolineo, "potrebbe") anche sostituire totalmente il desktop, ma al momento è solo un nuovo menu start più flessibile (ma anche molto più invasivo) del precedente.
PaulGuru
10-11-2012, 11:03
c'è troppa gente che non ha voglia di imparare, anche a me non piaceva ma in questi giorni ho imparato molto, bisogna solo abituarsi ..............
Ammetto che per chi ci deve fare tanto lavoro d'ufficio, in particolare chi usa delle suite che contengono tanti eseguibili in una sola cartella di installazione, l'assenza della vecchia Start un po' si fa sentire (anche un po' tanto), e io stesso ci sto mettendo un po' a "carburare" ma devo dire che inizio a godermelo un po' di più adesso questo nuovo sistema operativo, lo sto gustando e scoprendo giorno dopo giorno, monto la versione 64bit che TOCCANDO FERRO ancora non mi ha dato popup di errori, rallentamenti o schermate blu come invece tanti lamentano. Velocissimo e finora i vecchi applicativi mi partono. Per cui personalmente non mi lamento, ho solo problemi a capire a cosa corrispondono alcune dannate periferiche non riconosciute. E poi ci sono certe cose come la gestione della copia file, la nuova gestione attività e la Metro che trovo molto rapida, dopo aver saggiamente creato una tile per tutti gli applicativi più usati, vado di rotellina e trovo tutto subito. Anche la funzione search nella barra charm è molto potente, trova in fretta tutti gli applicativi installati che cerchi. Peccato solo per i bug della prima ora, veramente!
Quale concorrenza ?
Cosè parli di Apple ? con quella chiavica di OS chiuso col cavolo che ti puoi fare un vero PC, ti rifileranno i classici hardwarucoli da 4 soldi sovrapprezzati del doppio, di certo roba seria come una bella GTX680 o una Z77 Maximus Formula o la semplice pratica dell'overclock saranno cose che non vedrai nemmeno in sogno.
su desktop: Linux mint x64, Open Suse ecc. in dual boot con Win7; Win8 solo (forzatamente) su un Touchsmart Tm2 di Hp.
no dai ragazzi vi prego potete dire tutto, anche che odiate Windows 8, la Metro o che piove governo ladro ma perfavore non iniziate una flame tra sostenitori mac e pc perché non se ne uscirebbe più ;)
lo sapevate che le notifiche di Windows Update in Windows 8 sono state eliminate? Questo significa che se scegliete di non installare automaticamente gli aggiornamenti (ad esempio io odio che il pc mi installi roba a mia insaputa, pretendendo poi all'improvviso che devo riavviare), di tanto in tanto dovete aprire voi stessi il Windows Update e controllare. Soltanto dopo un successivo riavvio, se non erro, vedrete nella schermata di login una scritta in basso a destra che vi informa della presenza eventuale di qualche aggiornamento, ma niente più segnalazioni nella system tray. Grandioso, un aumento di usabilità eccellente! Bravi! :muro:
E' stata tolta la notifica perché è sconveniente che compaia quel pop-up mentre sei nel bel mezzo di una presentazione aziendale o ad un convegno o in ambito home mentre stai guardando un film. Poi comunque alla fin fine gli aggiornamenti vanno fatti e per la stragrande maggioranza delle persone sapere che c'è stato un aggiornamento del sistema operativo, piuttosto che i dettagli di quel determinato aggiornamento, non interessa ed è solo un fastidio. Infatti è più importante sapere che ti è arrivata una email, una nuova richiesta di chat o una notizia.
Il meccanismo di aggiornamenti automatici in Windows 8 è stato migliorato anche per quanto riguarda il numero di riavvii, ad esempio gli aggiornamenti che richiedono il riavvio vengono tutti inglobati in 1 solo giorno del mese ed installati in automatico solo dopo 3 giorni e non subito, quindi ha un sacco di tempo per prenderti tempo. Nelle precedenti versioni di Windows invece potevi posticiparli ma solo fino 4 ore e comunque ti poteva succedere di dover riavviare per più di una volta al mese.
Dott.Wisem
10-11-2012, 12:59
E' stata tolta la notifica perché è sconveniente che compaia un pop-up con la notifica degli aggiornamenti mentre sei nel mezzo di una presentazione aziendale o ad un convegno.
Guarda che i pop-up del Windows 7 non compaiono se stai eseguendo un'applicazione full-screen. Ad esempio, se stai guardando un film in full-screen, o stai facendo un videogioco, guardando una presentazione, ecc., le notifiche vengono reinviate al momento in cui torni al desktop, quindi non danno nessun fastidio. E se non ricordo male, sempre in Windows 7, puoi disattivare del tutto le notifiche che non ti interessano.
Guarda che i pop-up del Windows 7 non compaiono se stai eseguendo un'applicazione full-screen. Ad esempio, se stai guardando un film in full-screen, o stai facendo un videogioco, guardando una presentazione, ecc
Nelle precedenti versioni di Windows se c'è la richiesta di riavvio da parte di Windows Update ti compare il pop-up in tutti i casi, anche se sei in full screen. Windows 8 invece lo posticipa ad un momento più opportuno
PaulGuru
10-11-2012, 13:22
su desktop: Linux mint x64, Open Suse ecc. in dual boot con Win7; Win8 solo (forzatamente) su un Touchsmart Tm2 di Hp.
Wow tutti OS senza applicativi compatibili o con piattaforma hardware chiusa.
Microsoft ha il monopolio desktop, questa è la verità.
Dott.Wisem
10-11-2012, 14:12
Nelle precedenti versioni di Windows se c'è la richiesta di riavvio da parte di Windows Update ti compare il pop-up in tutti i casi, anche se sei in full screen. Windows 8 invece lo posticipa ad un momento più opportunoBenissimo, ma io parlavo delle notifiche che ti chiedono se vuoi scaricare e installare nuovi aggiornamenti, non quelle che ti dicono che devi riavviare. In pratica sto parlando di quando imposti che gli aggiornamenti non vengono scaricati e installati automaticamente, ma solo quando lo vuoi tu. In questo caso, da quanto ho visto finora, Windows 8 non ti notifica un tubo se non sei tu che vai ad aprire ogni tanto il Windows Update per vedere se ci sono aggiornamenti. In realtà, sporadicamente, nella schermata di login a volte vedo delle scritte che mi informano della presenza di aggiornamenti, ma l'implementazione credo che non sia perfetta, in quanto tali scritte non sempre compaiono, anche quando effettivamente dei nuovi aggiornamenti ci sarebbero.
Devo dire che ero indeciso se passare a Win 8 o meno. Dopo i primi 20 minuti di un leggero spaesamento, aver capito come funziona.....beh....tornare a win 7 mi sembrerebbe di tornare ai computer di 10 anni fa.
adoro sia win7 che 8, diversi ma entrambi hanno i loro punti forti, odio vista, inizio a capire che xp è sempre stato sopravvalutato. questo è il riassunto del mio pensiero.
dai mi pare esagerato sia dire che Windows 8 è un fallimento e una cagata sia che Windows 7 sia tornare all'anteguerra.
hellkitchen
10-11-2012, 15:12
Secondo me il sistema è perfetto. Fluido, veloce, intuitivo e innovativo. Fa tutto da solo e finalmente vedo un sistema adatto al cazzeggio e che al momento giusto funge da postazione di lavoro. Davvero un concept ben riuscito :cool:
1974benny
10-11-2012, 15:23
Devo dire che ero indeciso se passare a Win 8 o meno. Dopo i primi 20 minuti di un leggero spaesamento, aver capito come funziona.....beh....tornare a win 7 mi sembrerebbe di tornare ai computer di 10 anni fa.
Pensa che io la stessa cosa l'ho pensata appena provato W8, dopo 20 minuti sono tornato a W7.. non pansavo che Aero potessemancarmi cosi tanto..
Il mondo è bello perchè vario... :)
Mi piace ma purtroppo dovrò toglierlo, l'ati 3200 non è compatibile e ho bande nere ai lati :cry:
Edit: Risolto, sul sito amd non risultavano nella lista -,- http://www.hwfiles.it/news/driver-windows-8-anche-per-le-schede-radeon-directx-10_43928.html
PaulGuru
10-11-2012, 15:44
Pensa che io la stessa cosa l'ho pensata appena provato W8, dopo 20 minuti sono tornato a W7.. non pansavo che Aero potessemancarmi cosi tanto..
Il mondo è bello perchè vario... :)
Tanto anche se salti il Win 8 adesso i prossimi windows ti costringeranno a metterli e quindi a convertirti forzatamente.
Avete notato che quando installate un'applicazione classica anche vecchissima vi ritrovate automaticamente la sua icona sotto forma di piastrella in Metro?
Alla faccia di chi diceva che mancava il menu di start... Il menu di start è Metro stesso ed in più avete la possibilità di organizzare queste piastrelle in gruppi, spostarle o rimuoverle facilmente con il mouse, in pratica è come se stesse editando il menù di start... Non potete certo dire che con i precedenti Windows l'editing del menù di start fosse così facile come lo è ora con Win8 :ciapet:
PaulGuru
10-11-2012, 16:35
Avete notato che quando installate un'applicazione classica anche vecchissima vi ritrovate automaticamente la sua icona sotto forma di piastrella in Metro?
Alla faccia di chi diceva che mancava il menu di start... Il menu di start è Metro stesso ed in più avete la possibilità di organizzare queste piastrelle in gruppi, spostarle o rimuoverle facilmente con il mouse, in pratica è come se stesse editando il menù di start... Non potete certo dire che con i precedenti Windows l'editing del menù di start fosse così facile come lo è ora con Win8 :ciapet:
hai scoperto l'acqua calda...........
Quando premi start al posto di aprirsi la tendina si apre un intera pagina interattiva, nulla di sconvolgente, non è un caso che si acceda a metro proprio dalla stessa posizione in cui stava il bottone start.
1974benny
10-11-2012, 16:43
Tanto anche se salti il Win 8 adesso i prossimi windows ti costringeranno a metterli e quindi a convertirti forzatamente.
Hai perfettamente ragione.
hai scoperto l'acqua calda...........
Lo so, è che mi fa ridere sentire in giro che il menù di Start è stato tolto, quando in realtà c'è.
C'è persino sul Desktop classico perché basta spostare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra della barra delle applicazioni e compare sotto forma di rettangolo in sovraimpressione... Praticamente la stessa identica operazione che si farebbe con le precedenti versioni di Windows... Alla faccia di chi diceva che su Win8 mancava il menu di Start!
in realtà dicono che manca il tasto e lo start a tendina tradizionale, che io personalmente ho sempre trovato lento e impestato nella fruizione, altri lamentano che non tutte le applicazioni classiche quando si installano creano la tile su Metro, in realtà basta stare attenti durante le install a specificare che si vuole creare il collegamento dentro a programmi del menu start. Casomai i problemi seri sono altri, come imcombenti periferiche non compatibili e driver non ancora ben testati su 8.
Casomai i problemi seri sono altri, come imcombenti periferiche non compatibili e driver non ancora ben testati su 8.
Windows 8 mi ha riconosciuto in automatico tutto e molto di più di prima, per esempio mi ha installato in automatico i driver IntelliPoint del Mouse senza che io dovessi scaricarli dal sito. L'unico driver che ho dovuto installare all'inizio è stato quello del mio modem/router, giusto per riuscire ad andare su Internet :D
I driver compatibili con 7/Vista continuano a funzionare anche su Win8 perché il "modello dei driver" di Win8 è un superset del modello dei driver di Win7 il quale a sua volta è un superset del modello dei driver di Vista.
I driver compatibili con 7/Vista continuano ad andare anche su Win8 perché il "modello dei driver" di Win8 è un superset del modello dei driver di Win7 il quale a sua volta è un superset del modello dei driver di Vista.
A me ri sulta che i drivers che giravano su Vista e 7 non è detto che siano compatibili con 8. L'elenco è lunghissimo!
Saluti
PaulGuru
10-11-2012, 17:13
in realtà dicono che manca il tasto e lo start a tendina tradizionale, che io personalmente ho sempre trovato lento e impestato nella fruizione, altri lamentano che non tutte le applicazioni classiche quando si installano creano la tile su Metro, in realtà basta stare attenti durante le install a specificare che si vuole creare il collegamento dentro a programmi del menu start. Casomai i problemi seri sono altri, come imcombenti periferiche non compatibili e driver non ancora ben testati su 8.
Secondo me non esiste il sistema migliore, è tutta questione di abitudine.
Il menù a tenda poteva risultare impastato, ma l'interfaccia metro implica più passaggi quindi alla fine gira e rigira è solo questione di imparare.
A me ri sulta che i drivers che giravano su Vista e 7 non è detto che siano compatibili con 8. L'elenco è lunghissimo!
Ho dei seri dubbi che l'elenco sia lunghissimo, saranno sicuramente driver che non hanno mai funzionato bene nemmeno su 7/Vista.
Molto probabilmente il problema non è nel driver in sé, ma nel pacchetto di installazione che è stato fatto con i piedi, quindi in una maniera o nell'altra il driver deve funzionare, nella peggiore delle ipotesi basta installarlo "a mano" tramite Gestione Dispositivi.
Dott.Wisem
10-11-2012, 17:37
Lo so, è che mi fa ridere sentire in giro che il menù di Start è stato tolto, quando in realtà c'è.
C'è persino sul Desktop classico perché basta spostare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra della barra delle applicazioni e compare sotto forma di rettangolo in sovraimpressione... Praticamente la stessa identica operazione che si farebbe con le precedenti versioni di Windows... Alla faccia di chi diceva che su Win8 mancava il menu di Start!
Non so se ti riferisci a me, ma io ho sempre specificato "vecchio menu start" o "menu start classico" quando mi riferivo a quello di Vista/7, proprio per evitare confusione. E in ogni caso è ovvio che quando si parla di mancanza del menu start ci si riferisce a quello di Vista/7, non certo alla mancanza generica di un menu per accedere ai programmi installati, a meno che non si sia proprio cerebrolesi. ;)
Ad ogni modo io, parlando da utente finale che col PC ci lavora, avrei preferito che Microsoft ci avesse dato la possibilità di riattivare il menu start di 7, al posto di Metro. E poiché, come me, una quantità industriale di utenti avrebbe usato il menu classico in luogo di Metro, tutto il business dello store di Microsoft ne avrebbe risentito pesantemente. Questo è il vero motivo per cui il vecchio menu start non c'è più, non fatevi illusioni. Microsoft è innanzitutto un'azienda che ha come scopo primario fare più soldi possibile.
non mi riferivo a te, ma parlavo in generale, a tutti i commenti che ho letto per i vari forum.
Alcuni pensano che Microsoft voglia imporre a tutti i costi qualcosa, ma quello che viene percepito come imposizione in realtà si chiama innovazione, nel senso che se tu crei un qualcosa di innovativo è logico che lo dovrai incentivare, cercando di far andare in secondo piano tutto ciò che è vecchio, altrimenti nessuno migrerebbe al nuovo.
Ho dei seri dubbi che l'elenco sia lunghissimo, saranno sicuramente driver che non hanno mai funzionato bene nemmeno su 7/Vista.
Molto probabilmente il problema non è nel driver in sé, ma nel pacchetto di installazione che è stato fatto con i piedi, quindi in una maniera o nell'altra il driver deve funzionare, nella peggiore delle ipotesi basta installarlo "a mano" tramite Gestione Dispositivi.
Ma che dici... :D
basta che ti fai un giro in questa stessa sezione del forum per trovarne tanti.
Si spazia dai drivers video, dalle internet key, alle schede Wlan e Lan, comprese quelle integrate nelle mobo.
Nel mio caso la LAN integrata nella mobo del pc in firma, ben 2 wifi 300N Edimax, i drivers usb 3.0 della mobo.
Sul sito MS esiste una intera sezione con tanto di database di drivers non compatibili!!
Saluti
PaulGuru
10-11-2012, 17:52
Non so se ti riferisci a me, ma io ho sempre specificato "vecchio menu start" o "menu start classico" quando mi riferivo a quello di Vista/7, proprio per evitare confusione. E in ogni caso è ovvio che quando si parla di mancanza del menu start ci si riferisce a quello di Vista/7, non certo alla mancanza generica di un menu per accedere ai programmi installati, a meno che non si sia proprio cerebrolesi. ;)
Ad ogni modo io, parlando da utente finale che col PC ci lavora, avrei preferito che Microsoft ci avesse dato la possibilità di riattivare il menu start di 7, al posto di Metro. E poiché, come me, una quantità industriale di utenti avrebbe usato il menu classico in luogo di Metro, tutto il business dello store di Microsoft ne avrebbe risentito pesantemente. Questo è il vero motivo per cui il vecchio menu start non c'è più, non fatevi illusioni. Microsoft è innanzitutto un'azienda che ha come scopo primario fare più soldi possibile.
Non è lo store, semplicemente si è avvicinata ai tablet come logica di funzionamento il chè è giusto visto che in questo modo unifica l'intera logica in modo da non avere 2 OS diversi da desktop a tablet o Smartphone.
Per lo store non credo freghi a nessuno delle App, quasi tutti utilizzeranno un account locale quindi con tutti i servizi disabilitati oppure useranno la sincronizzazione con account per avere un accesso facilitato ai social network e alla condivisione dei dati personali.
Ma che dici... :D
basta che ti fai un giro in questa stessa sezione del forum per trovarne tanti.
Si spazia dai drivers video, dalle internet key, alle schede Wlan e Lan, comprese quelle integrate nelle mobo.
Nel mio caso la LAN integrata nella mobo del pc in firma, ben 2 wifi 300N Edimax, i drivers usb 3.0 della mobo.
Sul sito MS esiste una intera sezione con tanto di database di drivers non compatibili!!
Saluti
Mai avuto alcun problema io.
Driver non compatibili sicuramente saranno componenti hardware obsoleti che oramai hanno fatto il loro corso o i produttori a non aver saputo sfornare driver compatibili con W8 perchè hanno un pessimo supporto, non è Windows che devi aggiornarsi, sono i produttori che devono darsi da fare.
sintetico:
dopo il disorientamento iniziale (5 minuti per capire come spengere, altri 5 per :blah: :blah: tant'è vero che mi sono sentito di colpo un idiota o, quantomeno, più idiota del solito), confesso che a me quest'8 piace un sacco.
Di sicuro, non meno di quanto mi è piaciuto 7.
Sotto la scocca, inoltre, ci sono diversi preziosismi lato-sicurezza che a me personalmente fanno gola (non stò pensando ovviamente a Defender) dunque direi PROMOSSO A PIENI VOTI.
PaulGuru
10-11-2012, 18:30
Sotto la scocca, inoltre, ci sono diversi preziosismi lato-sicurezza che a me personalmente fanno gola (non stò pensando ovviamente a Defender)
cioè ?
puoi specificare meglio a cosa ti riferisci ? io ho visto solo defender dentro.
ragazzi capisco che qua dentro ci sono tanti nerd e tanta gente che del computer ci fa un uso prevalentemente lavorativo ma non pensate che sia un po' presuntuoso sentenziare che lo store e le app non freghino a nessuno? ;) vi ricordo che il pc al giorno d'oggi oramai lo usa qualsiasi essere umano, dalla massaia al cervellone al bimbominkia :)
Dott.Wisem
10-11-2012, 19:12
[...]I driver compatibili con 7/Vista continuano a funzionare anche su Win8 perché il "modello dei driver" di Win8 è un superset del modello dei driver di Win7 il quale a sua volta è un superset del modello dei driver di Vista.Che i driver di 7 si installino anche su 8 è un conto... Che funzionino bene come su 7 è tutt'un altro paio di maniche! Io ho una pennetta wireless che funziona perfettamente sugli os precedenti, ma su Windows 8 mi sta creando un sacco di problemi:
1) non effettua una connessione automatica ad una rete salvata a cui è stato spuntato "Connettiti automaticamente".
2) una volta collegata, tende a perdere il segnale ogni 5 minuti.
3) una volta collegata, crea qualche conflitto con la scheda di rete LAN, in quanto con quest'ultima la navigazione diventa lentissima (come se di tanto in tanto perdesse i dns).
Tutto questo con un driver CERTIFICATO Microsoft, installato di default dall'os.
Manco a farlo apposta, stasera per la prima volta, così di punto in bianco, mi è andato in crash Windows 8 e si è riavviato da solo. Ho inviato la segnalazione a Microsoft, spero che risolvano al più presto.
Quindi, come si può ben capire, i problemi di gioventù ci sono tutti, e non basta che un driver sia perfettamente funzionante su 7 per garantirne il perfetto funzionamento anche su 8.
Dott.Wisem
10-11-2012, 19:21
non mi riferivo a te, ma parlavo in generale, tutti i commenti che ho letto per i vari forum.
Alcuni credono che Microsoft voglia imporre a tutti i costi qualcosa, ma in realtà quello che viene percepito come imposizione in realtà si chiama innovazione, nel senso che se tu crei un qualcosa di innovativo è logico che lo dovrai incentivare, cercando di far andare in secondo piano tutto ciò che è vecchio, altrimenti nessuno migrerebbe al nuovo.Non sono d'accordo. Se l'innovazione è realmente "utile" e "comoda", allora gran parte delle persone sarebbero ben liete di abbracciarla, senza necessità di imporre niente. Se invece mi proponi un'innovazione che, per tutta una serie di ragioni, viene percepita più come un intralcio che come un reale beneficio, allora è ovvio che farai più fatica a diffonderla e che sei costretto ad escludere il modello precedente per imporre il nuovo (cosa che comunque se la può permettere giusto chi detiene un monopolio, o quasi, come Microsoft).
cioè ?
puoi specificare meglio a cosa ti riferisci ? io ho visto solo defender dentro.
cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38438661&postcount=13)
In termini più umani, under the hood of windows 8 (http://arstechnica.com/information-technology/2012/10/better-on-the-inside-under-the-hood-of-windows-8/)...
18jonny18
11-11-2012, 08:41
ma a nessuno va in crash explorer se si cerca di aprire un collegamento a un disco secondario? a me 8 volte su 10 si e lo sto provando su ben 3 pc , due con soket 1156 quindi non vecchissimi e uno con soket 775 e su tutti stesso problema oltre alle solite cagate del menù che non cè e delle pennette usb 3.0 che non mi riconosce mentre con seven non ho nessun tipo di problema:rolleyes:
18jonny18
11-11-2012, 08:45
non mi riferivo a te, ma parlavo in generale, a tutti i commenti che ho letto per i vari forum.
Alcuni pensano che Microsoft voglia imporre a tutti i costi qualcosa, ma quello che viene percepito come imposizione in realtà si chiama innovazione, nel senso che se tu crei un qualcosa di innovativo è logico che lo dovrai incentivare, cercando di far andare in secondo piano tutto ciò che è vecchio, altrimenti nessuno migrerebbe al nuovo.
Microsoft è un azienda arrogante forte del suo potere e su questo non ci piove un'innovazione si dice tale se è tale e fa risparmiare tempo, ma se x avere lo stesso risultato devo pensare a cosa fare non è innovazione ma una cagata pazzesca ;)
Liberato
11-11-2012, 10:00
sintetico:
dopo il disorientamento iniziale (5 minuti per capire come spengere, altri 5 per :blah: :blah: tant'è vero che mi sono sentito di colpo un idiota o, quantomeno, più idiota del solito), confesso che a me quest'8 piace un sacco.
Di sicuro, non meno di quanto mi è piaciuto 7.
Sotto la scocca, inoltre, ci sono diversi preziosismi lato-sicurezza che a me personalmente fanno gola (non stò pensando ovviamente a Defender) dunque direi PROMOSSO A PIENI VOTI.
quotone anche a me piace , all'inizio sembra un po alieno ma poi vale ,aggiungo con i simulatori vari che ho installato nessun crask , specifico con win 7 era tutto ok, ma adesso il miglioramento si nota di più .Altro in avvio e in chiusura i tempi sono notevoli
molto interessante è lo SmartScreen a livello di Windows, e non solo nel browser IE: in pratica se la vostra segretaria o la vostra sorellina tentano di eseguire un file scaricato da Internet che non è ancora stato classificato dal relativo servizio online, cioè non si sa ancora se è buono o cattivo, non possono eseguirlo perché compare la richiesta di password di amministratore per "sbloccarlo" manualmente (ovviamente la segretaria o la sorellina non devono avere un account amministrativo altrimenti riuscirebbero a cliccare su Esegui comunque).
http://img836.imageshack.us/img836/7356/smartscreen.png
Già questo basta per bloccare la stragrande maggioranza del malware che circola.
Devo dire che ero indeciso se passare a Win 8 o meno. Dopo i primi 20 minuti di un leggero spaesamento, aver capito come funziona.....beh....tornare a win 7 mi sembrerebbe di tornare ai computer di 10 anni fa.
beh.. forse il troppo desiderio di novità a tutti i costi a volte induce ad esprimersi in maniera superficiale.
...................
I driver compatibili con 7/Vista continuano a funzionare anche su Win8 perché il "modello dei driver" di Win8 è un superset del modello dei driver di Win7 il quale a sua volta è un superset del modello dei driver di Vista.
e cosa mi puoi dire dei famigerati mobility radeon Hd 5xxx vs. Win7 x64 che non si installano e se provi in modalità compatibile sembra tutto ok in partenza ma dopo il riavvio scopri che il caro win8 traballa, va solo in Metro; alla fine ho dovuto fare un refresh :cry: ( tra l'altro il pc tablet è dell'azienda).
Tutti i driver di ATI/AMD o NVIDIA di tutte le schede grafiche, anche quelle vecchie e stravecchie, sono già inclusi in Windows 8 o comunque installati automaticamente da Windows Update.
Tutti i driver di ATI/AMD o NVIDIA di tutte le schede grafiche, anche quelle vecchie e stravecchie, sono già inclusi in Windows 8 o comunque installati automaticamente da Windows Update.
no! pallino giallo sulla mobility radeon. Update aggiorna solo la Intel integrata (il suddetto Touscmart ha entrambe le schede) e senza driver il pc non fa lo switch alla dedicata Radeon quando serve più potenza video.
se la mobility radeon non ti va è colpa di amd/ati, non di Microsoft :rolleyes:
hai provato a scaricare i driver più recenti dal sito della amd? io quando devo aggiornare la mia radeon, mi sono sempre basato su quelli, non sempre su Windows update mettono tutti gli aggiornamenti della scheda video, specie se si parla di schede nvidia/amd.
Microsoft è un azienda arrogante forte del suo potere e su questo non ci piove un'innovazione si dice tale se è tale e fa risparmiare tempo, ma se x avere lo stesso risultato devo pensare a cosa fare non è innovazione ma una cagata pazzesca ;)
pur essendo nel complesso d'accordo col tuo pensiero, se disprezzi tanto Microsoft come traspare da questo post forse è il caso che pensi ad una alternativa, a meno che tu non sia un mac user che viene qua tanto per trollare :rolleyes: ci sono tanti sistemi operativi validi là fuori, anche gratuiti, mi viene in mente Ubuntu. Mica devi per forza essere "schiavo" della Microsoft se non ti aggrada :rolleyes:
Io l'ho messo al posto di W7 da martedi scorso.....in breve, non tornerei a W7 nemmeno se mi pagassero, anche se non sono un fan di Modern UI: troppe le migliorie sopra e sotto il cofano alla "Versione Desktop". ;)
Ed inoltre, la penso più o meno così...:
"Possibilità senza fine.
Potrebbe non essere così lontano il giorno in cui avremo un dispositivo touchscreen portatile ottimizzato per un certo formato, ma che potremo poi inserire in una dock di qualsiasi configurazione monitor/tastiera/mouse e far girare la versione PC completa di Windows. Inserite nell'equazione una scheda video esterna e la modularità di questa piattaforma diventa qualcosa che potevamo solo sognarci anni fa."
esatto stiam sempre a parlare tutti di sta cavolo di Metro UI, ma io trovo comodissime tante piccole cose anche semplicemente a livello di visualizzazione e gestione delle cartelle e dei file nel modo Desktop, sarà che trovo molto più intuitivi (dopo lo spaesamento iniziale) i ribbon piuttosto che i menù a tendina
esatto stiam sempre a parlare tutti di sta cavolo di Metro UI, ma io trovo comodissime tante piccole cose anche semplicemente a livello di visualizzazione e gestione delle cartelle e dei file nel modo Desktop, sarà che trovo molto più intuitivi (dopo lo spaesamento iniziale) i ribbon piuttosto che i menù a tendina
Guarda, sinceramente a me frega un c..zo di Metro: sono 5 giorni che uso W8 e sto sempre sul lato Desktop senza alcun problema....dove sarebbe il problema? in ogni caso per switchare fra Metro e Classic basta spingere Win-D e Win!!!! che c'è? fate fatica? :O
il problema che lamentano in tanti è la "fragilità" del sistema ai driver, soprattutto se non sono nativi Windows 8 ma driver di Seven, in teoria non ci dovrebbero essere mai problemi ma c'è gente che è stata costretta addirittura al format. A me finora nessun guaio, anche aggiornando i driver di sistema con quelli presi con Drivermax.
Zenobia77
11-11-2012, 15:35
Lo uso dal day one, e personalmente trovo ancora odiosa l'interfaccia Metro, in ambiente pc casalinghi è veramente inutile. Fastidioso anche che se lavori da desktop molti tipi di file tipo le foto siano associate alle app di Metro, cosa che si traduce utente per utente e volta x volta a reimpostare le applicazioni di default... vorrei essere libero di disabilitare facilmente Metro e rimettere il caro vecchio pulsante di Start...
per il resto passando da Vista direi che sia migliorato, dalla gestione delle reti wireless alle memorie estraibili... mi manca però Aero...
come ho detto da altre parti secondo me conviene il passaggio solo se si viene da Vista o precedenti... avessi avuto 7 Mai avrei aggiornato!!!!!
Fastidioso anche che se lavori da desktop molti tipi di file tipo le foto siano associate alle app di Metro, cosa che si traduce utente per utente e volta x volta a reimpostare le applicazioni di default
A me Windows 8 per ogni nuovo tipo di file che aprivo mi ha chiesto con che programma lo volessi aprire: quindi la prima volta che dal Desktop ho cliccato su un file .jpg mi ha chiesto se aprirlo con l'app metro Foto o se con il visualizzatore di Windows classico, quando ho cliccato su un file .pdf mi ha chiesto se aprirlo con l'app metro Lettore o se usare un'altra applicazione, stesso discorso per i file musicali, idem per i video che per ogni estensione nuova che aprivo mi chiedeva se usare l'app metro Video oppure se usare il classico Windows Media Player, ecc. Quindi non è vero che te le associa in automatico alle app di Metro, ma anzi ti fa sceglie estensione per estensione in maniera intelligente e guidata man mano che apri un nuovo tipo di file, infatti mi ha stupito molto questo nuovo approccio.
Io comunque ho associato tutto quello che potevo alle app Metro, perché così rimango il più possibile su Metro senza passare per il Desktop
Tutti i driver di ATI/AMD o NVIDIA di tutte le schede grafiche, anche quelle vecchie e stravecchie, sono già inclusi in Windows 8 o comunque installati automaticamente da Windows Update.
...magari... chi ha 2 schede video "switchabili", come nel mio caso, si può scordare di mettere windows 8...
no! pallino giallo sulla mobility radeon. Update aggiorna solo la Intel integrata (il suddetto Touscmart ha entrambe le schede) e senza driver il pc non fa lo switch alla dedicata Radeon quando serve più potenza video.
guarda, ho un touchsmart tm2 con i3/intel ingrata e ati radeon mobility hd 5450, i driver di win7 x64 installati in modalità compatibilità funzionano perfettamente, nessun punto giallo in gestione periferiche, lo switch automatico e manuale delle schede funziona alla perfezione... questi sono i driver che ho installato, prova a dargli un'occhiata:
ati: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-90545-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4284767&sw_lang=
intel: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-89457-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4284767&sw_lang=
Ciao
18jonny18
11-11-2012, 19:14
A me Windows 8 per ogni nuovo tipo di file che aprivo mi ha chiesto con che programma lo volessi aprire: quindi la prima volta che dal Desktop ho cliccato su un file .jpg mi ha chiesto se aprirlo con l'app metro Foto o se con il visualizzatore di Windows classico, quando ho cliccato su un file .pdf mi ha chiesto se aprirlo con l'app metro Lettore o se usare un'altra applicazione, stesso discorso per i file musicali, idem per i video che per ogni estensione nuova che aprivo mi chiedeva se usare l'app metro Video oppure se usare il classico Windows Media Player, ecc. Quindi non è vero che te le associa in automatico alle app di Metro, ma anzi ti fa sceglie estensione per estensione in maniera intelligente e guidata man mano che apri un nuovo tipo di file, infatti mi ha stupito molto questo nuovo approccio.
Io comunque ho associato tutto quello che potevo alle app Metro, perché così rimango il più possibile su Metro senza passare per il Desktop
a me no, per i file grafici a volte li apre con picasa che ho messo visualizzatore di default e altre con quella cagata di foto di metro, che ti piace da morire windows 8 si è capito tutti ma non lo difendere a spada tratta per ora non è nemmeno paragonabile a Windows 7 :D
hellkitchen
12-11-2012, 08:36
Ieri ho provato un asus vivo tab con 8 Rt, devo dire che non era male ma per avere la fluidità che ci si aspetta ci vogliono le soluzioni i3/i5... Ad ogni modo 8 su tab mi ha "abbastanza" convinto (non essendo collegato al web si può provare ben poco)!
piccola considerazione : leggo e rileggo post che parlano di driver...datevi una calmata...la colpa nn e' di microsoft ma delle case produttrici di hw e notebook...nel giro di 1-2 mesi tutti gli hw saranno compatibili...sappiamo tutti che microsoft ha anticipato il lancio e avendone anticipato il lancio molte case nn sono riuscite ad anticipare il supporto...a fine novembre la maggior parte dei notebook sara' pienamente compatibile con windows 8
a me no, per i file grafici a volte li apre con picasa che ho messo visualizzatore di default e altre con quella cagata di foto di metro, che ti piace da morire windows 8 si è capito tutti ma non lo difendere a spada tratta per ora non è nemmeno paragonabile a Windows 7 :D
stai trollando? qua dopo aver settato il programma di visualizzazione predefinito per ogni tipo di file, poi li apre SEMPRE con il programma scelto, come è sempre stato con tutti i sistemi operativi Windows. lui lo difenderà a spada tratta ma tu stai facendo l'esatto contrario, picconando una cosa solo perché tu non ti ci trovi bene, stai sopravvalutando un po' troppo seven, anche se io stesso lo adoro.
18jonny18
12-11-2012, 12:57
stai trollando? qua dopo aver settato il programma di visualizzazione predefinito per ogni tipo di file, poi li apre SEMPRE con il programma scelto, come è sempre stato con tutti i sistemi operativi Windows. lui lo difenderà a spada tratta ma tu stai facendo l'esatto contrario, picconando una cosa solo perché tu non ti ci trovi bene, stai sopravvalutando un po' troppo seven, anche se io stesso lo adoro.
non sto nè sopravalutando nè sottovalutando, a me explorer quando apro i collegamenti agli HDD secondari mi và in crash su windows 8 su seven no dei programmi che mi servono non mi funzionano nemmeno in modalità compatibile e su seven vanno alla grande delle periferiche usb 3.0 NON le riconosce quindi x me è da rifinire bene :muro:
Jonny per curiosità hai la 32 o la 64 bit montata?
giannidon
12-11-2012, 13:01
ma è possibile che tutti blaterano avete mai provato Linux ?
win 8 è perfetto come seven forse migliore per velocità
poi è giovane come quando si installa un OS Linux
dovevate lavorare con ms dos allora si che mi sarebbe scappato da ridere per le vostre uscite
credo che provare per credere:muro: :muro: :muro:
però alcuni hanno un casino di crash e problemi con 8, mentre tanti altri nessun problema. mi domando se questo dipenda dalla versione montata (32 o 64 bit) oppure che Windows 8 pro sia più stabile di Windows 8 base oppure oem.
quello che a me ha sempre fatto incazzare è che quasi sempre vendono i pc con tanta m*rda preinstallata oltre ai programmi base di Windows che provocano rallentamenti, crash e rogne varie, le versioni oem sono il male :cool:
Allora... in casa stiamo usando Win8 Pro ormai da un paio di settimane. Abbiamo fatto l'upgrade per CHF 18 (circa EUR15) dopo l'acquisto di un HP TouchSmart 520 la scorsa estate. Dato che lo schermo è touch, l'8 era d'obbligo!
Che dire... non è malaccio. Ci stiamo abituando, anche se il PC è quello di mia moglie, perché io ancora non mi fido ad abbandonare Seven. :D
Le app sono carine e trovo azzeccata la scelta di privilegiare lo scorrimento orizzontale a quello verticale, in linea con le proporzioni dei nuovi monitor. Però ogni tanto mi sembra che si siano persi dei pezzi fondamentali.
Tipo... sento un grido d'aiuto dalla stanza accanto: "come faccio a stampare il documento?". Il visualizzatore pdf di default non sembra abbia la funzione stampa, o almeno, io non l'ho trovata. E allora vai di desktop, si installa Foxit Reader, lo si rende programma di default e tutto va a posto, ma così il problema lo si aggira, e soprattutto si aggira Metro. Ho capito che sui tablet di solito i documenti non si stampano, ma trasformare il pc in un tablet gigante non è la soluzione migliore.
Anche il client mail sfrutta molto bene lo schermo 16:9, ma non ci puoi fare praticamente nulla. Non c'è neanche il tasto per inoltrare un messaggio. Non parliamo di stampare, creare nuove cartelle, creare regole ecc. Alla fine devi tornare al client integrato di Gmail o Yahoo Mail o che altro.
Un po' acerbino, diciamo, ma nel complesso non male. La velocità di accensione è realmente sorprendente, e spegnere con il tasto fisico è l'Uovo di Colombo. Speriamo si diano una svegliata con i driver.
18jonny18
12-11-2012, 16:49
Jonny per curiosità hai la 32 o la 64 bit montata?
ho la 64 bit xchè ?:mbe: e pro non oem
cmq ora provo a riscaricarlo a volte ci sia qualche file non a posto..
ho fatto l'upgrade da 7 64 bit.. e prima riuscivo a vedere la tv con la mia pinnacle usb benissimo ed ora no. Il software proprietario pinnacle s'inchioda. Le app gratuite fanno pena. Ho dovuto installare classic shell x ripristinare il pulsante Start.. Menu' metro penoso su un pc. I mattoncini inutili.. troppo grossi. Boot lento come prima. Velocita'.. piu' lenta (Hp notebook I7 con 8GB RAM).. Dov'e' il vantaggio di 8? Me lo sto' ancora chiedendo! Meno male che ho tirato fuori solo 14,99 euro...
ho fatto l'upgrade da 7 64 bit.. e prima riuscivo a vedere la tv con la mia pinnacle usb benissimo ed ora no. Il software proprietario pinnacle s'inchioda. Le app gratuite fanno pena. Ho dovuto installare classic shell x ripristinare il pulsante Start.. Menu' metro penoso su un pc. I mattoncini inutili.. troppo grossi. Boot lento come prima. Velocita'.. piu' lenta (Hp notebook I7 con 8GB RAM).. Dov'e' il vantaggio di 8? Me lo sto' ancora chiedendo! Meno male che ho tirato fuori solo 14,99 euro...
Windows Media Center Pack, dovrebbe risolvere il problema della tv.
Anche a me, successa la stessa cosa, ho installato Windows Media Center Pack (gratuito fino a gennaio) e pinnacle usb haricominciato a funzionare bene.
Saluti
Windows Media Center Pack, dovrebbe risolvere il problema della tv.
Anche a me, successa la stessa cosa, ho installato Windows Media Center Pack (gratuito fino a gennaio) e pinnacle usb haricominciato a funzionare bene.
Saluti
Ovviamente ho installato Windows Media Center Pack ma l'immagine oltre ad essere peggiore di qualità è tagliata.. cioè sembra zoommata e non leggo i titoli sotto...etc.etc.
PaulGuru
12-11-2012, 19:21
ho fatto l'upgrade da 7 64 bit.. e prima riuscivo a vedere la tv con la mia pinnacle usb benissimo ed ora no. Il software proprietario pinnacle s'inchioda. Le app gratuite fanno pena. Ho dovuto installare classic shell x ripristinare il pulsante Start.. Menu' metro penoso su un pc. I mattoncini inutili.. troppo grossi. Boot lento come prima. Velocita'.. piu' lenta (Hp notebook I7 con 8GB RAM).. Dov'e' il vantaggio di 8? Me lo sto' ancora chiedendo! Meno male che ho tirato fuori solo 14,99 euro...
Il boot è velocissimo a casa mia sia a caricare che a spegnere e il consumo di RAM è minore e l'occupazione nell'HDD sembrerebbe uguale inoltre è più reattivo.
Se non riesce a vedere più la tv dovresti prendertela con la Pinnacle non con Windows, inoltre potrebbe anche dipendere dal fatto che hai fatto un upgrade, indipendentemente da quello che dice Microsoft queste operazioni sono tutt'altro che pulite.
ho fatto l'upgrade da 7 64 bit.. e prima riuscivo a vedere la tv con la mia pinnacle usb benissimo ed ora no. Il software proprietario pinnacle s'inchioda. Le app gratuite fanno pena. Ho dovuto installare classic shell x ripristinare il pulsante Start.. Menu' metro penoso su un pc. I mattoncini inutili.. troppo grossi. Boot lento come prima. Velocita'.. piu' lenta (Hp notebook I7 con 8GB RAM).. Dov'e' il vantaggio di 8? Me lo sto' ancora chiedendo! Meno male che ho tirato fuori solo 14,99 euro...
Per la scheda tv, come ovviamente ti hanno già fatto notare, dovresti vedertela con Pinnacle, ovviamente non è colpa di Microsoft se i produttori di periferiche non aggiornano driver e applicazioni. Le app gratuite, beh... sono gratuite, pensate per tablet, come tutto l'OS in realtà lo è, a Microsoft se vogliamo dirla in modo crudo e diretto, non gliene frega assolutamente nulla di quei 4 utenti che si lamentano del fatto che è inutilizzabile su desktop: il nuovo ambiente mobile touch-centrico è dove ci vuole spingere microsoft, purtroppo... la scelta di nascondere il pulsante start classico è una di queste scelte radicali con la quale ci vuole "abituare" a questo nuovo ambiente. Boot lento e velocità minore sono un tuo problema di cattiva installazione (hai formattato o hai sovrascritto win7?) o configurazione: sto testando win8 su un paio di hp con celeron, 2gb di ram, hd meccanico e vola che è una meraviglia.
Ciao
Tipo... sento un grido d'aiuto dalla stanza accanto: "come faccio a stampare il documento?". Il visualizzatore pdf di default non sembra abbia la funzione stampa, o almeno, io non l'ho trovata.
Per stampare il PDF dall'App "Lettore" basta che premi CTRL+P e ti comparirà a destra un pannello con la stampante di default, quindi clicca su Altro per vedere tutte le stampanti
PaulGuru
12-11-2012, 19:51
Per la scheda tv, come ovviamente ti hanno già fatto notare, dovresti vedertela con Pinnacle, ovviamente non è colpa di Microsoft se i produttori di periferiche non aggiornano driver e applicazioni. Le app gratuite, beh... sono gratuite, pensate per tablet, come tutto l'OS in realtà lo è, a Microsoft se vogliamo dirla in modo crudo e diretto, non gliene frega assolutamente nulla di quei 4 utenti che si lamentano del fatto che è inutilizzabile su desktop: il nuovo ambiente mobile touch-centrico è dove ci vuole spingere microsoft, purtroppo... la scelta di nascondere il pulsante start classico è una di queste scelte radicali con la quale ci vuole "abituare" a questo nuovo ambiente. Boot lento e velocità minore sono un tuo problema di cattiva installazione (hai formattato o hai sovrascritto win7?) o configurazione: sto testando win8 su un paio di hp con celeron, 2gb di ram, hd meccanico e vola che è una meraviglia.
Ciao
quoto ogni parola
Per stampare il PDF dall'App "Lettore" basta che premi CTRL+P e ti comparirà a destra un pannello con la lista delle stampanti (click su Altro)
ringrazio anche io per la dritta! Potevano mettere stampa anche nella barra che compare col destro comunque! :doh:
AlbertoF
12-11-2012, 21:59
Win 8 - una delusione
L'interfaccia METRO disegnata per i tablet/touch screen PC la trovo inutile per i desktop.
Anche partendo da START alla fin fine si arriva sempre al desktop.
Non capisco l'eliminazione del vecchio menù start, poteva convivere, come opzione, con il nuovo START.
In definitiva mi sembra un pasticcio che delude i vecchi utenti Win (trovo tutto MOOOLTO più complicato di prima) e sicuramente non cattura gli utenti della concorrenza (Apple) che credo abbiano sistemi (interfacce) più semplici e funzionali.
Vedremo .... mah ...
Windows 8 credo abbia tanti aspetti positivi come la maggior reattività del sistema, stabilità e tempi di accensione incredibilmente corti.
L'interfaccia Metro però se la potevano risparmiare. Dovevano inventarsi qualcosa di integrato con il desktop se proprio volevano fare una rivoluzione dell'interfaccia.
Comunque nessuno è obbligato ad usare Metro. Io la uso solo come un "desktop esteso". Mi piace avere il desktop pulito con sole l'icone fondamentali (anzi non ne ho manco una visto che uso una dock bar) quindi, da li posso lanciare i programmi che uso raramente più velocemente senza sporcare il desktop.
Per quanto riguarda i programmi metro veri e propri non ne ho mai usato nessuno. Sono tutte delle versioni scarne delle applicazioni desktop. Ho giusto installato il meteo per bellezza che non uso mai in quanto ho il gadget sul desktop così come Foto.
bondocks
13-11-2012, 06:12
ringrazio anche io per la dritta! Potevano mettere stampa anche nella barra che compare col destro comunque! :doh:
Quando esce la barra sulla destra e vai su "Dispositivi" selezioni la stampante e via ;)
Quel "Dispositivi" è inteso come "Invia a questi dispositivi"
Più uso Windows8 e più lo trovo eccezionale..brava Microsoft
18jonny18
13-11-2012, 07:48
Per la scheda tv, come ovviamente ti hanno già fatto notare, dovresti vedertela con Pinnacle, ovviamente non è colpa di Microsoft se i produttori di periferiche non aggiornano driver e applicazioni. Le app gratuite, beh... sono gratuite, pensate per tablet, come tutto l'OS in realtà lo è, a Microsoft se vogliamo dirla in modo crudo e diretto, non gliene frega assolutamente nulla di quei 4 utenti che si lamentano del fatto che è inutilizzabile su desktop: il nuovo ambiente mobile touch-centrico è dove ci vuole spingere microsoft, purtroppo... la scelta di nascondere il pulsante start classico è una di queste scelte radicali con la quale ci vuole "abituare" a questo nuovo ambiente. Boot lento e velocità minore sono un tuo problema di cattiva installazione (hai formattato o hai sovrascritto win7?) o configurazione: sto testando win8 su un paio di hp con celeron, 2gb di ram, hd meccanico e vola che è una meraviglia.
Ciao
istalla almeno 60 programmi come su seven e usalo senza formattare prima per almeno 6 mesi poi mi dici dovè la velocità ;)
istalla almeno 60 programmi come su seven e usalo senza formattare prima per almeno 6 mesi poi mi dici dovè la velocità ;)
Posso anche installarne 300 in 3 minuti di programmi, ma anche qui non è colpa di microsoft se l'utente appesantisce il boot di una macchina (che abbia un celeron o i7 da 4ghz, 2gb o 32gb di ram) lasciando di default in avvio tutti e 300 i programmi, quasi tutti danno la possibilità di scegliere se essere avviati on-demand o in automatico, e lì la scelta spetta all'utente, e ne paga anche le conseguenze. Ma ciò accade su win8, su seven, su xp, win ME, win95/98, su mac, su linux, etc, è pura strumentalizzazione affermare che win8 con il passare dei mesi e delle installazioni rallenterà e si appesantirà. L'incapacità di mantenere pulito un OS è caratteristica dell'utente, non di Microsoft: il produttore dell'OS lo progetta e cerca di renderlo efficace, veloce, compatibile, sicuro; mantenerlo tale poi è compito di chi lo usa con mouse e tastiera (e touch :D ). Sui miei pc, quello dei miei parenti, quello della mia ragazza, le varie installazioni di seven e xp durano da ANNI e sono velocissime perchè gestite in un certo modo, non certo per l'OS in sè o per l'hardware (vetusto) su cui girano.
Ciao
buongiorno ragazzi ;)
dopo 2 settimane di utilizzo mi si è presentato uno strano problema..il sistema non ne vuole sapere ne di arrestarsi ne di riavviarsi..suggerimenti? :stordita:
Ovviamente ho installato Windows Media Center Pack ma l'immagine oltre ad essere peggiore di qualità è tagliata.. cioè sembra zoommata e non leggo i titoli sotto...etc.etc.
Hai controllato le impostazioni dello zoom?
Saluti
kiwi1342
13-11-2012, 08:29
Posso anche installarne 300 in 3 minuti di programmi, ma anche qui non è colpa di microsoft se l'utente appesantisce il boot di una macchina (che abbia un celeron o i7 da 4ghz, 2gb o 32gb di ram) lasciando di default in avvio tutti e 300 i programmi, quasi tutti danno la possibilità di scegliere se essere avviati on-demand o in automatico, e lì la scelta spetta all'utente, e ne paga anche le conseguenze.
Ciao
Come non è colpa di Microsoft? E poi dimmi quali sono i programmi che chiedono di partire in automatico al momento dell'installazione... Adobe reader ha un processo che parte senza nessuna richiesta, office idem. DIciamo che su windows è stato reso possibile agli sviluppatori di avere delle utility lanciato automaticamente.
Ma ciò accade su win8, su seven, su xp, win ME, win95/98, su mac, su linux, etc,
Su Mac non credo proprio....
L'incapacità di mantenere pulito un OS è caratteristica dell'utente, non di Microsoft: il produttore dell'OS lo progetta e cerca di renderlo efficace, veloce, compatibile, sicuro; mantenerlo tale poi è compito di chi lo usa con mouse e tastiera (e touch :D ).
Scusa ma su un OS io installo programmi. Non si fa altro. Non venitemi a dire che è colpa dell'utente. Se il registro non viene ripulito quando disinstallo un programma è colpa dell'utente? Ma siamo impazziti??? L'installazione su windows è un porcaio, file e chiavi salvate in giro per il pc. Non è l'utente il problema ma l'OS com'è stato progettato. Se tutti i programmi fossero portable allora non ci sarebbero problemi di velocità. Un mio amico ha un mac book pro di 6 anni fa e come girava al tempo gira ancora oggi. Senza nessuna accortezza su cosa installare, tenere pulito ecc...
AlbertoF
13-11-2012, 09:40
La prima vittima illustre di WIN 8, il suo creatore : SINOFSKY.
Non c'e' nulla da fare, secondo me Win 8 è troppo diverso dalle precedenti versioni e con pochi vantaggi, credo che piaccia poco.
18jonny18
13-11-2012, 10:22
Posso anche installarne 300 in 3 minuti di programmi, ma anche qui non è colpa di microsoft se l'utente appesantisce il boot di una macchina (che abbia un celeron o i7 da 4ghz, 2gb o 32gb di ram) lasciando di default in avvio tutti e 300 i programmi, quasi tutti danno la possibilità di scegliere se essere avviati on-demand o in automatico, e lì la scelta spetta all'utente, e ne paga anche le conseguenze. Ma ciò accade su win8, su seven, su xp, win ME, win95/98, su mac, su linux, etc, è pura strumentalizzazione affermare che win8 con il passare dei mesi e delle installazioni rallenterà e si appesantirà. L'incapacità di mantenere pulito un OS è caratteristica dell'utente, non di Microsoft: il produttore dell'OS lo progetta e cerca di renderlo efficace, veloce, compatibile, sicuro; mantenerlo tale poi è compito di chi lo usa con mouse e tastiera (e touch :D ). Sui miei pc, quello dei miei parenti, quello della mia ragazza, le varie installazioni di seven e xp durano da ANNI e sono velocissime perchè gestite in un certo modo, non certo per l'OS in sè o per l'hardware (vetusto) su cui girano.
Ciao
bhè non sei informato o più probabilmente non sai quello che dici , su mac non si appesantisce nulla perchè ho anche un imac da circa 8 anni e va come il primo giorno, uso linux con i soliti programmi istallati che ho su windows e va come appena istallato, il male è che windows quanto più lo usi più si insozza di tutto e di più, mi piace usare windows ma sono anche obiettivo e se cè qualcosa che non va lo dico ;)
detrattori & mac users. ho detto tutto :D
kiwi1342
13-11-2012, 10:30
detrattori & mac users. ho detto tutto :D
? :mbe:
Per stampare il PDF dall'App "Lettore" basta che premi CTRL+P e ti comparirà a destra un pannello con la stampante di default, quindi clicca su Altro per vedere tutte le stampanti
Grazie! :)
Penso che dovranno lavorare parecchio sull'ergonomia. Trovare le funzioni a volte sembra una caccia al tesoro. ;)
18jonny18
13-11-2012, 10:47
detrattori & mac users. ho detto tutto :D
non credo...obiettivi quello si diciamo le cose come sono ;) uso tutto e tutti mi piacciono i pc e informatica in genere quindi ho voluto avere e usare il possibile per me e dico le cose come stanno perchè non sono fans di nessuno, ma la verità va detta :read:
ho letto l'articolo su hardware files riguardante Sinofsky, mah, dire che se ne sia andato perché Windows 8 non gli piace o perché la barca sta affondando come leggo in giro mi sembrano più che altro pettegolezzi e sberleffi da apple fanboys, fino a prova contraria se ne può essere benissimo andato VERAMENTE per motivi personali esterni al suo lavoro in Microsoft.
riguardo invece le modeste vendite di Windows 8 per arm, un po' me lo aspettavo visto che imho la gente aspetta dei tablet ad architettura intel che facciano girare anche gli applicativi desktop di 10 anni fa :D
Poi dopo usarli con touch sarà un castigo ma quello è un altro discorso ;)
AlbertoF
13-11-2012, 11:26
Non immagino possibile installare WIN 8 in ambienti tipo BANCA, dove la gente chissà come ha imparato ad usare il classico start, il cambiamento sarebbe eccessivo e mal percepito da utenza mooolto ma moolto "statica".
Con questa modifica credo che WIN 8 sia stato tagliato fuori, almeno per una bella fetta, dal mercato delle aziende, aggiungiamo che SURFACE non si vende ed ecco che Sinofsky fa le valige ...
kiwi1342
13-11-2012, 11:27
Non immagino possibile installare WIN 8 in ambienti tipo BANCA, dove la gente chissà come ha imparato ad usare il classico start, il cambiamento sarebbe eccessivo e mal percepito da utenza mooolto ma moolto "statica".
Con questa modifica credo che WIN 8 sia stato tagliato fuori, almeno per una bella fetta, dal mercato delle aziende, aggiungiamo che SURFACE non si vende ed ecco che Sinofsky fa le valige ...
vado a comprare un camion e ci faccio scrivere sopra:
QUOTO!!!!
mah aspettiamo di vedere le vendite del surface versione x86, prima di dare per morto l'orso ;)
Probabilmente sono soltanto il classico geek disilluso ma io un bel tablet surface (meglio se con inclusa anche la tastiera staccabile) versione x86 oppure un suo clone me lo comprerei volentieri, mi fa molta gola!
bronzodiriace
13-11-2012, 12:50
http://i.imgur.com/9ltP5.gif
kiwi1342
13-11-2012, 12:50
mah aspettiamo di vedere le vendite del surface versione x86, prima di dare per morto l'orso ;)
Probabilmente sono soltanto il classico geek disilluso ma io un bel tablet surface (meglio se con inclusa anche la tastiera staccabile) versione x86 oppure un suo clone me lo comprerei volentieri, mi fa molta gola!
ma vediamo le vendite del surface RT :). Si parla di 200.000 devices con una restituzione del 20% (1 su 5). Dati ufficiali non ce ne sono (chissà come mai) ma visti i commenti di Ballmer si capisce che non sono assolutamente positivi (e vista anche la dipartita di Sinofsky)
megamitch
13-11-2012, 13:10
Sto sperimentando il nuovo windows 8.
Devo dire ad onore di microsoft che si sta comportando molto bene a livello di prestazioni, l'ho installato su un vecchissimo portatile con Celeron m520 a 1.6Ghz single-core e 2 GB di RAM e gira bene.
Non sono però molto convinto non tanto della interfaccia Metro, ma della sua integrazione con il Desktop.
Mi spiego meglio. Ritengo che sarebbe meglio isolare di più i due ambienti, cioè se voglio usare metro resto sempre dentro metro, e viceversa se voglio usare il desktop.
I continui passaggi da una modalità all'altra secondo me confondono l'utente e rendono meno "ergonomica" la sessione di lavoro. Perchè se sono dentro il desktop e premo "start" devo uscire su Metro, con gli effetti di transizione che mi confondono la vista ?
Se isolassero di più i due mondi secondo me sarebbe meglio, e non è vero che così si penalizzerebbe metro perchè come interfaccia la trovo interessante per un utilizzo di applicazioni tipo browser, multimedia, etc.
Che ne pensate ?
Ciao
18jonny18
13-11-2012, 13:42
sento dire windows 8 è più veloce di windows 7, togliete anche a windows 7 tutto quello che lo appesantisce e lasciate una grafica scarna e ridotta all'osso come windows 8 e vedrete che seven vi volerà fuori dall'HDD:D
megamitch io sono fondamentalmente d'accordo con te, con i pregi e i difetti che hai sottolineato (e io ne potrei aggiungere anche altri di difetti!) ma qua vedo più che altro picconatori che guardano solo i lati negativi senza filarsi quel che di buono c'è (e ce n'è). Io c'ero quando uscì Xp e tutti trollavano sul fallimento di Microsoft e del loro nuovo os. Microsoft è ancora qui e non riesce lei stessa ad ammazzare Xp per far spazio ai nuovi sistemi. E la campagna denigratoria continuò con Windows 7 che era "un semplice aggiornamento di Windows vista, senza alcun futuro". Adesso a detta di quasi tutti gli utenti pc, è il sistema definitivo. meditate gente!
kiwi1342
13-11-2012, 15:27
megamitch io sono fondamentalmente d'accordo con te, con i pregi e i difetti che hai sottolineato (e io ne potrei aggiungere anche altri di difetti!) ma qua vedo più che altro picconatori che guardano solo i lati negativi senza filarsi quel che di buono c'è (e ce n'è). Io c'ero quando uscì Xp e tutti trollavano sul fallimento di Microsoft e del loro nuovo os. Microsoft è ancora qui e non riesce lei stessa ad ammazzare Xp per far spazio ai nuovi sistemi. E la campagna denigratoria continuò con Windows 7 che era "un semplice aggiornamento di Windows vista, senza alcun futuro". Adesso a detta di quasi tutti è il sistema definitivo. meditate gente!
non siamo "picconatori", ma come già detto, solamente imparziali. Cosa c'è di buono in questo OS? La velocità non mi sembra così nettamente migliore rispetto a win 7 pulito. Ci vogliono migliorie sostanziali che facciano passare in secondo piano lo start a mattonelle. Se mi dici che le ISO ora non necessitano di essere montate è un bel passo in avanti ma non così importante. Bootare in pochi secondi mi sembra superfluo. Io con win 7 e un ssd lo lancio in 10-15 secondi... chissà quale attesa....
cmq per quelli che come me c'erano:
http://www.youtube.com/watch?v=5VPFKnBYOSI
Bootare in pochi secondi mi sembra superfluo. Io con win 7 e un ssd lo lancio in 10-15 secondi... chissà quale attesa....
va beh kiwi devi anche considerare che l'utente medio non ha il sistema con ssd, almeno per ora :rolleyes:
ps: con quel video mi hai fatto riaffiorare gli incubi di 95 :D
Dott.Wisem
13-11-2012, 15:37
ringrazio anche io per la dritta! Potevano mettere stampa anche nella barra che compare col destro comunque! :doh:E che dire del lettore video integrato in Metro, che non ha neanche un semplicissimo controllo volume? Ho letto in giro che non c'è perché sui tablet e smartphone si usano i bottoni laterali...
Alternativamente, per regolare il volume nel lettore, nientemeno bisogna agire sul controllo volume generale tramite la barra destra che compare a scomparsa -> Impostazioni -> Volume... E che ci voleva a creare una barra volume che usciva a scomparsa andando in basso o in alto con il mouse, come fa qualsiasi lettore multimediale decente?
E se poi volessi regolare il volume separatamente per le singole app Metro, come per le applicazioni tradizionali? Semplice: non si può!
Wow! Questa sì che è innovazione! :D
Già è stato detto dell'impossibilità di mostrare più di 2 app contemporaneamente (che fra l'altro non potete neanche ridimensionare).
Insomma, al momento, Metro lo vedo decisamente orientato al MONO-tasking (essendo che su un tablet, solitamente, si lavora su una singola applicazione a schermo intero).
Lavorare seriamente con Windows 8 si può (driver permettendo), ma a patto di considerare Metro soltanto come un menu start alternativo e basta. Le app da tablet, al momento è meglio lasciarle ai tablet.
kiwi1342
13-11-2012, 15:38
va beh kiwi devi anche considerare che l'utente medio non ha il sistema con ssd, almeno per ora :rolleyes:
ok e quanto ci vuole per bootare senza ssd? Facciamo 40 secondi, è un'attesa così lunga? E come già detto è un sistema pulito appena installato. Aspettiamo di vederlo "sporco" ;)
Dott wisem fatti un favore e usa un altro lettore multimediale integrato come media player 12 (io per i video uso mediacenter, installato gratuitamente fino al 31 gennaio col mediacenterpack). E come sempre ho aggiunto i codec di shark007 come faccio dai tempi di Xp (dopo il player sarà in grado di caricare anche un pezzo di legno!). Ora come ora l'app di metro è acerba e fa schifo. Me l'ha già aggiornata almeno una volta in automatico ma il controllo volume ancora non c'è, ma imho lo aggiungeranno a furor di popolo :)
Dott.Wisem
13-11-2012, 15:59
Niente batte la praticità e velocità d'avvio di Media Player Classic (MPC-HC), così come niente batte la velocità e praticità di Irfanview come visualizzatore di immagini.
P.S.: molti di voi se ne saranno già accorti, ma premendo il tasto destro del mouse, dopo aver puntato la freccia nell'angolo in basso a sx (dove c'è il collegamento al nuovo menu start), compare un menu dall'aspetto scarno e striminzito ma molto molto comodo (è tutto ciò che è rimasto del vecchio menu start).
Io purtroppo ho notato anche che tante cose non sono state pubblicizzate per niente, hanno speso milioni in pubblicità per parlare di come avviare le Tiles poi mi sono dovuto scoprire da solo come creare i collegamenti in stile desktop anche sull'interfaccia metro, ora switcho molto meno di prima tra desktop e metro però ci ho perso mezza giornata a crearmi tutte le varie Tiles su Metro con ... che so... pannello di controllo, installazione applicazioni, schermo, c:, il dvd, l'unità sd, l'orologio, il reset, lo spegnimento e l'ibernazione e compagnia bella :rolleyes:
Dott.Wisem
13-11-2012, 16:29
Io purtroppo ho notato anche che tante cose non sono state pubblicizzate per niente, hanno speso milioni in pubblicità per parlare di come avviare le Tiles poi mi sono dovuto scoprire da solo come creare i collegamenti in stile desktop anche sull'interfaccia metro, ora switcho molto meno di prima tra desktop e metro però ci ho perso mezza giornata a crearmi tutte le varie Tiles su Metro con ... che so... pannello di controllo, installazione applicazioni, schermo, c:, il dvd, l'unità sd, l'orologio, il reset, lo spegnimento e l'ibernazione e compagnia bella :rolleyes:Bravo, infatti è quello che sto facendo io: rimuovere tutte le app stupide e inserire i soliti e comodissimi collegamenti che stavano nel vecchio menu start. Però, che 2 palle.... Sarebbe bastato creare un paio di layout di base, del tipo:
1) Casual User: Le app come te le ritrovi attualmente dopo installato Windows 8, ma con in più i bottoni per lo spegnimento ed un bell'orologio/calendario sempre visibile.
2) Advanced User: un layout più classico, con tutti i collegamenti ai principali tool di sistema.
Per l'orologio/data io ho ovviato con l'app gratis "Clock Tile" dallo Store. Ma che cavolo, non ce la poteva mettere Microsoft di suo? Io penso che anche uno con un cavolo di tablet magari un domani vorrà guardarsi l'ora da Metro, oppure no? Qua non vale neanche il discorso che è stato ottimizzato per il touch, non ce l'hanno voluta mettere per qualche oscuro motivo.
Hai controllato le impostazioni dello zoom?
Saluti
con Seven con lo stesso software andava benissimo.... dove si setta questo zoom? Io non l'ho toccato proprio... Grazie
megamitch
13-11-2012, 17:17
è abbastanza normale che quando si introduce una interfaccia nuova, bella o brutta che sia, ci sia un senso di spiazzamento per gli utenti. A nessuno piace cambiare le proprie abitudini.
é da capire quanto tempo ci vorrà ad abituarsi al cambiamento, e se davvero questa interfaccia risulterà vincente.
darei a MS il "merito" di aver provato a rimescolare un pò le carte, poi il tempo stabilirà se hanno avuto ragione.
Per ora resto della mia idea, non mi piace il modo con cui è gestito il continuo switch tra Desktop e Metro, mentre Metro in sè un pò mi incuriosisce
Penso che dovranno lavorare parecchio sull'ergonomia. Trovare le funzioni a volte sembra una caccia al tesoro. ;)
In realtà è voluto, si chiama Integrazione delle applicazioni cioè anziché avere tanti comandi uguali implementati in ogni singola App ne hai 1 unico a livello di sistema che vale per tutte le App, quindi Ctrl+P è un comando che vale per tutte le App Metro, se lo premete sulla versione Metro di Internet Explorer 10 compare a destra lo stesso pannello che vi permette di stampare la pagina.
Quindi, come ho già ribadito altre volte, c'è sempre una spiegazione a una cosa che a prima vista sembrerebbe illogica, non è una dimenticanza o un errore di progettazione, ma anzi la cosa è ben pensata e voluta.
Jammed_Death
13-11-2012, 17:49
com'è sta cosa di tasti spegnimento\riavvia\sospensione? io cercavo delle app ma non ne ho trovate
vero yeppala, ma perché non mettere stampa anche raggiungibile col solo mouse? e perché la data e ora come tile non c'è di default? Sono un grande supporter di win8, a differenza di molti però certe scelte non le capisco proprio, l'unica spiegazione che mi sono dato è che a volte Balmer e soci si siano ubriacati in ufficio con qualche festino! :doh:
com'è sta cosa di tasti spegnimento\riavvia\sospensione? io cercavo delle app ma non ne ho trovate
Non le hai trovate perché non ci sono :rolleyes:
La scarichi da qui: http://liit.co.nr/?r1s2t
Il blog dello sviluppatore: http://wall.jaysonragasa.net/wall/post/2012/06/17/Windows-8-System-Power-Shortcuts.aspx
E' una app desktop, la installi e ti crea le Tiles su metro (io ne ho tenute solo alcune). E' esteticamente ben fatta e comodissima!
Dott.Wisem
13-11-2012, 18:24
Io, per le opzioni di spegnimento, mi sono creato dei collegamenti a mano, sul desktop, e poi ho fatto "Aggiungi a Start". Stesso dicasi per l'Esecuzione Automatica.
si diciamo che queste scaricabili dal sito sono giusto esteticamente migliori di quelle che uno si creerebbe manualmente. per il resto sono equivalenti a quello che hai fatto tu. Io mi sono fatto anche la tile per la rimozione sicura.
perché la data e ora come tile non c'è di default?
se ti riferisci all'App Calendario, quello è un calendario non un orologio :D , quindi è un piastrella fatta per ricevere notifiche sui tuoi appuntamenti, non per sapere che ore sono.
Se vuoi sapere che ore sono, basta che col mouse sfiori il bordo destro dello schermo e ti comparirà data e ora in grande
Dott.Wisem
13-11-2012, 19:33
si diciamo che queste scaricabili dal sito sono giusto esteticamente migliori di quelle che uno si creerebbe manualmente. per il resto sono equivalenti a quello che hai fatto tu. Io mi sono fatto anche la tile per la rimozione sicura.Beh, per l'estetica ci puoi piazzare l'icona che ti pare... ;)
Dott.Wisem
13-11-2012, 19:46
[...]Se vuoi sapere che ore sono, basta che col mouse sfiori il bordo destro dello schermo e ti comparirà data e ora in grandeIl ché è decisamente scomodo. Un orologio deve essere sempre visibile, senza dover fare movimenti particolari col mouse. Qualunque smartphone/tablet/cellulare che ho visto, come prima cosa mostra un bell'orologio sul display. Stesso dicasi del desktop di un PC, che possiede un orologio in basso a destra fin dai tempi di Win95.
Ad ogni modo, a me questa mancanza non dà molto fastidio, essendo che la stragrande maggioranza del tempo la passo sul desktop, non su Metro...
hellkitchen
13-11-2012, 19:57
Si ho notato anche io l'assenza (assurda devo dire) dell'orologio in sovraimpressione nell'interfaccia metro :mbe:
Ad ogni modo mi sto trovando molto bene con windows 8.. avete idea per quanto sarà possibile ascoltare tutta la musica a gratis con qualche sporadica pubblicità di tanto in tanto?
Si vede che la maggior parte di voi son ragazzi abbastanza pratici di pc che si installano e disinstallano le proprie applicazioni, si settano le proprie preferenze, insomma sanno smanettare con il pc e anche se c'è da impare qualcosa di nuovo non si tirano indietro :cool:
Adesso mettetevi nei panni degli utenti più anziani, dei dipendenti pubblici negli uffici o delle segretarie che non ne capiscono nulla di pc e sanno solo cliccare sulle icone delle loro applicazioncine che usano tutti i giorni per lavoro; ecco metteteli davanti a win 8 e vediamo se sono capaci di usarlo! Voi direte che basta impostare le loro applicazioni come mattoncini colorati in metro e il problema è risolto. Palle! Questi sono abituati da anni e anni ad usare ancora windows xp e già passando a win 7 molti hanno avuto problemi nell'utilizzo, figuriamoci con win 8 :doh:
In tanti probabilmente avranno bisogno di un corso o cmq molto tempo per tornare o diventare operativi e quando si fa business il tempo è denaro, non si può perderlo a creare link o scorciatoie per fare cose che con i precedenti win si facevano fin da subito senza problemi.
Quindi un conto è usare un tablet o un telefonino a tempo perso e imparare a conoscerlo con il tempo, un conto è usare il pc come strumento di lavoro. Son proprio curioso di vedere fra qualche mese quante saranno le attività che saran passate a win 8, tra l'altro adesso con la crisi perdere tempo con l'OS sarà l'ultimo dei pensieri!
nicksoft
13-11-2012, 21:10
avete idea per quanto sarà possibile ascoltare tutta la musica a gratis con qualche sporadica pubblicità di tanto in tanto?
Per 6 mesi dall'uscita di windows 8.
hellkitchen
13-11-2012, 21:26
Per 6 mesi dall'uscita di windows 8.
Grazie, li sfrutterò questo è sicuro :D :D :D
Non le hai trovate perché non ci sono :rolleyes:
La scarichi da qui: http://liit.co.nr/?r1s2t
Il blog dello sviluppatore: http://wall.jaysonragasa.net/wall/post/2012/06/17/Windows-8-System-Power-Shortcuts.aspx
E' una app desktop, la installi e ti crea le Tiles su metro (io ne ho tenute solo alcune). E' esteticamente ben fatta e comodissima!
In effetti il sistema per spegnere e mettere in standby il pc è davvero macchinoso su windows 8. La prima volta che l'ho provato ci ho messo una marea di tempo per capire dove fossero quei comandi :asd:.
Comunque secondo me si fa prima a fare alt+f4 sul desktop e compare il menu a tendina dove si può scegliere se sospendere, spegnere ecc...
AlbertoF
13-11-2012, 22:05
Documenti recenti....
Sono spariti, c'e' solo RISORSE RECENTI che ti fa vedere una lista di cartelle... se hai una cartella con 200 file vallo a beccare l'ultimo che hai usato ....
Vediamo come andrà MS in borsa nei prossimi mesi ....
18jonny18
13-11-2012, 22:20
oltre a vari e troppi bug queste sono le mie e non solo mie personali conclusioni : Più che una critica, (costruttiva nelle mie intenzioni, senza ombra di dubbio) a Windows 8, questo mio è un 'grido di dolore' rivolto a Microsoft, da appassionato. Rivedete, per favore, le idee (alcune buone) che hanno portato alla concezione schizofrenica di un sistema che, semplicemente, è meno vantaggioso del precedente Windows 7. Basta questa considerazione? No? Allora eccone qualche altra.
Lo slogan di Windows 7, quando è uscito nell'ottobre 2009, era stato: "semplificare il PC". Non è stato solo uno slogan, Windows 7 rispetto a Vista ha semplificato davvero il PC. Per esempio, un test scientifico ha dimostrato che Windows 7 ha accelerato il processo di accesso a internet di 3 minuti e mezzo ogni ora. Sono 385 ore di produttività riacquistata ogni anno; cosa può produrre la vostra azienda in quelle ore?
Il problema è proprio questo. Guardo e uso Windows 8 e mi accorgo che quelle sei settimane recuperate possano essere di nuovo perse. La regola di base è la solita:" non fare con 2-3 click di mouse quello che si può fare con 1 solo click". Microsoft si è dimenticata di queste semplici regole?
Nel progettare Windows 7 la casa di Redmond ha visto il modo con cui le persone lavoravano nel mondo reale e si sono resi conto che volevano fare i lavori più frequenti e ripetitivi col minor numero di passaggi possibili. Non solo.
Alla gente non piace sentirsi dire cosa fare, essere condotti in un modo di fare le cose che sono nella testa del progettista del software, ma non sono nella loro testa. Al computer si lavora bene quando non si deve pensare a come "eseguire un'azione col computer, ma ci si può concentrare invece solo sul proprio lavoro".
Insomma, un sistema operativo dopo aver dato il benvenuto all'utente dovrebbe lasciare tutto lo spazio all'utente e al suo lavoro, senza dare più presenza di se.
E' così per Windows 8? Temo di no.
secondo me avrebbero dovuto creare una edizione ottimizzata per il business, mi domando se la versione enterprise di Windows 8 sia un po' più user friendly per il lavoratore. comprendo le tue motivazioni comunque. le aziende rimarranno a xp e seven a lungo (vista non lo considero neanche).
AlbertoF
13-11-2012, 22:30
Hanno fatto la ca...ta del secolo e rischiano grossissimo, ma davvero.
Un'azienda come MS non deve fare questi errori, rischiano grosso e vedremo che ora correrà per riparare, ma sarà faticoso e l'immagine danneggiata.
Non vedo banche, assicurazioni, industrie che potrebbero mai adottare WIN8, ma proprio nessuna.
Come hanno fatto a non pensarci prima ? Misteri ...
a meno che Microsoft veramente non avesse nelle sue intenzioni fin dall'inizio di buttare fuori questo win8 a pochi anni da seven proprio per il mercato della famiglia, la multimedialità, lo svago, i videogames col touch e cose di questo tipo tralasciando per una volta tutta la fetta dei computer da ufficio. però mi sembra una strategia azzardata.
bhè non sei informato o più probabilmente non sai quello che dici , su mac non si appesantisce nulla perchè ho anche un imac da circa 8 anni e va come il primo giorno, uso linux con i soliti programmi istallati che ho su windows e va come appena istallato, il male è che windows quanto più lo usi più si insozza di tutto e di più, mi piace usare windows ma sono anche obiettivo e se cè qualcosa che non va lo dico ;)
Il succo della questione è come lo usi: so benissimo quello che dico, ho un amico con un macbook di pochi mesi lento da far schifo, o è sfigato lui o il suo mac è "difettoso", se volete quando lo rivedo vi faccio un filmato dal boot all'apertura di una cartella.. dovrete avere un pò di pazienza però, si tratta di diversi minuti :asd:
Di contro ribadisco che con le dovute accortezze anche windows si può mantenere veloce come il primo giorno, se si installano e disinstallano 500 programmi al mese tanto per insozzare il registro (spesso anche di dubbia provenienza) mica è colpa di Microsoft...
Ovviamente non mi ergo a paladino di Micro$oft, di porcate ne hanno fatte e sicuramente ne faranno con i loro OS :asd: ma è un luogo comune secondo me un pò fuori luogo quello del vecchio windows che "si insozza" e "rallenta" con il tempo :)
Ciao
AlbertoF
13-11-2012, 23:00
Il problema non sono tanto le prestazioni quanto un'interfaccia utente difficile che non sarà applicabile ad una gran parte dell'installato, che di conseguenza non sarà aggiornato (c'e' gente che ha ancora WIN 2000 .. figuriamoci se passano a WIN 8 .. chiudono dopo una settimana)
Per 6 mesi dall'uscita di windows 8.
?
con quale programma?
hellkitchen
13-11-2012, 23:26
?
con quale programma?
Xbox music!
Xbox music!
ah ti ringrazio, ehm...quell'app la avevo subito eliminata perchè non mi riconosceva molti mp3 che ho...me li incasinava tutti eppure sono tutte catalogate per benino con copertine e tutti i tag :doh:
Hanno fatto la ca...ta del secolo e rischiano grossissimo, ma davvero.
Un'azienda come MS non deve fare questi errori, rischiano grosso e vedremo che ora correrà per riparare, ma sarà faticoso e l'immagine danneggiata.
Non vedo banche, assicurazioni, industrie che potrebbero mai adottare WIN8, ma proprio nessuna.
Come hanno fatto a non pensarci prima ? Misteri ...
Secondo me se non si danno una mossa a rilasciare un applicazione che permette il menu' vecchio quelli della Stardock con Start8 faranno i milioni :asd:
Liberato
14-11-2012, 11:21
;38533279']Secondo me se non si danno una mossa a rilasciare un applicazione che permette il menu' vecchio quelli della Stardock con Start8 faranno i milioni :asd:
quoto
kiwi1342
14-11-2012, 11:25
cioè, era tanto difficile?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SdW9tSXK3fM#!
Dopo qualche giorno di utilizzo mi mancano:
- accesso diretto alla cartella utente dal menu start
- link diretto al pannello di controllo
Ho installato un SSD appena prima di installare Win8, il tempo di avvio è impressionante, appena finito il post si parla di una manciata di secondi. Ovviamente mi manca il paragone con Win7 + SSD.
L'unico problema l'ho avuto cercando di tornare al Desktop con Alt+tab con un gioco attivo (Bioshock), non sono più riuscito a tornare al gioco, ne a buttarlo giù tramite task manager, il gioco si è bloccato e la finestra restava comunque in primo piano.
Lo store al momento è in vuoto pneumatico e non trovo una barra di ricerca, devo sfogliare la lista dei titoli per trovare quello che cerco.
tralasciando per una volta tutta la fetta dei computer da ufficio. però mi sembra una strategia azzardata.
La penso anch'io così.
Dove lavoro, hanno recentemente annunciato che l'anno prossimo migreremo a Seven perché al momento usiamo ancora XP. Tanto per dirti, ho un PC con 8 giga RAM ma ne sto usando solo 3.5, dato che XP non indirizza più di 4 giga complessivi. Giusto per dire come siamo messi.
Le aziende, salvo forse qualche rara e fortunata eccezione, hanno cicli di reinvestimento di una decina d'anni, il che significa che saltano almeno una, se non due versioni. Questo alla MS lo sanno bene, e dato che c'è Seven che funziona egregiamente e che per molte aziende è tuttora un sistema "all'avanguardia" (venendo da XP...), hanno giocato la carta del ponte con il mondo tablet puntando principalmente sull'utenza domestica, più flessibile e disposta a cambiare abitudini.
E' azzardato, infatti, ma forse è la mossa giusta.
Per una completa integrazione dei due mondi dovremo aspettare il 9 (o il 10).
AlbertoF
14-11-2012, 12:02
Che sia la mossa giusta ... ho qualche dubbio.
Hanno fatto la figura degli sprovveduti, sia vendendo un nuovo SO che non è ben percepito sia vendendo SURFACE a prezzi fuori mercato e per di più limitato.
Mi sto ancora chiedendo cosa avessero in testa....
cioè, era tanto difficile?
E' la migliore dimostrazione che Microsoft vuole forzarti a usare Metro per fartici abituare.
Per conto mio sto al gioco, almeno per il momento. Come qualcuno ha fatto notare, non è un caso che per passare dal desktop a Metro devi portare la freccia del mouse esattamente dove stava il tasto Start, oppure premendo il tasto Windows. Io per ora vedo Metro come un gigantesco Start a tutto schermo, un ambiente di lancio delle applicazioni a scorrimento orizzontale e con elementi attivi. Ci può stare, non è la fine del mondo. Poi vedremo se la cosa evolverà verso un'interattività più evoluta.
Se devo rimettere il vecchio Start, torno a Seven che faccio prima.
Mai dire mai, ovviamente, ma al momento i miei 5$ non glie li do. ;)
Hanno fatto la figura degli sprovveduti, sia vendendo un nuovo SO che non è ben percepito sia vendendo SURFACE a prezzi fuori mercato e per di più limitato.
Sono due cose distinte.
Ogni novità è, per definizione, "non ben percepita" all'inizio. Solo il tempo ci dirà se hanno avuto ragione.
Altro discorso è Surface, effettivamente caro e che rischia di confondere le idee con la versione RT.
Però l'idea della cover-tastiera è buona. Quello che manca all'iPad, per quanto mi riguarda.
Liberato
14-11-2012, 12:35
E' la migliore dimostrazione che Microsoft vuole forzarti a usare Metro per fartici abituare.
Per conto mio sto al gioco, almeno per il momento. Come qualcuno ha fatto notare, non è un caso che per passare dal desktop a Metro devi portare la freccia del mouse esattamente dove stava il tasto Start, oppure premendo il tasto Windows. Io per ora vedo Metro come un gigantesco Start a tutto schermo, un ambiente di lancio delle applicazioni a scorrimento orizzontale e con elementi attivi. Ci può stare, non è la fine del mondo. Poi vedremo se la cosa evolverà verso un'interattività più evoluta.
Se devo rimettere il vecchio Start, torno a Seven che faccio prima.
Mai dire mai, ovviamente, ma al momento i miei 5$ non glie li do. ;)
il vecchio start lo puoi ottenere anche gratuitamente vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
18jonny18
14-11-2012, 12:37
Dopo qualche giorno di utilizzo mi mancano:
- accesso diretto alla cartella utente dal menu start
- link diretto al pannello di controllo
Ho installato un SSD appena prima di installare Win8, il tempo di avvio è impressionante, appena finito il post si parla di una manciata di secondi. Ovviamente mi manca il paragone con Win7 + SSD.
L'unico problema l'ho avuto cercando di tornare al Desktop con Alt+tab con un gioco attivo (Bioshock), non sono più riuscito a tornare al gioco, ne a buttarlo giù tramite task manager, il gioco si è bloccato e la finestra restava comunque in primo piano.
Lo store al momento è in vuoto pneumatico e non trovo una barra di ricerca, devo sfogliare la lista dei titoli per trovare quello che cerco.
per il link a pannello di controllo fai klik destro sul desktop > personalizzazione> cambia icone e si apre una finestra da dove scegli cosa vuoi io ho usato windows 8 manager
Dopo qualche giorno di utilizzo mi mancano:
- accesso diretto alla cartella utente dal menu start
- link diretto al pannello di controllo
Dalla modalità desktop puoi crearti i collegamenti alle cartelle (utente o quel che vuoi) oppure al pannello di controllo usando il tasto destro sull'icona e "crea collegamento su Start". Oppure te li crei in vecchio stile sul desktop.
Sullo Store la ricerca la fai usando la barra charm (quella che viene fuori andando col mouse nell'angolo in basso a destra). Consiglio di togliere la spunta nelle impostazioni alla ricerca facilitata almeno trova anche le applicazioni in lingua straniera. Aloha!
Dalla modalità desktop puoi crearti i collegamenti alle cartelle (utente o quel che vuoi) oppure al pannello di controllo usando il tasto destro sull'icona e "crea collegamento su Start". Oppure te li crei in vecchio stile sul desktop.
Sullo Store la ricerca la fai usando la barra charm (quella che viene fuori andando col mouse nell'angolo in basso a destra). Consiglio di togliere la spunta nelle impostazioni alla ricerca facilitata almeno trova anche le applicazioni in lingua straniera. Aloha!
Grazie! (anche 18jonny18) :)
Edit: ma avendo reindirizzato le cartelle di foto, video e documenti, non le trovo più sotto la cartella utente.
Dott.Wisem
14-11-2012, 16:04
;38533279']Secondo me se non si danno una mossa a rilasciare un applicazione che permette il menu' vecchio quelli della Stardock con Start8 faranno i milioni :asd:Non penso proprio, visto che esistono tante utility gratuite (alcune addirittura open source) che fanno la stessa cosa, come ad esempio Classic Shell.
Ad ogni modo, l'utente smaliziato può ottenere un qualcosa di molto simile al vecchio menu start, togliendo tutte le app che non servono e rimettendo i collegamenti classici (pannello di controllo, risorse di rete, download, esecuz. automatica, ecc.) e dopo un po' ci si rende conto che, in fondo, non è poi così malaccio.
18jonny18
14-11-2012, 16:22
Grazie! (anche 18jonny18) :)
Edit: ma avendo reindirizzato le cartelle di foto, video e documenti, non le trovo più sotto la cartella utente.
no sono nel solito posto come su windows 7 e vista ecc...
Dott.Wisem
14-11-2012, 16:31
Documenti recenti....
Sono spariti, c'e' solo RISORSE RECENTI che ti fa vedere una lista di cartelle... se hai una cartella con 200 file vallo a beccare l'ultimo che hai usato .... Fai Win+R, poi scrivi: "recenti" (senza virgolette, ovviamente) e fai invio. Se poi ti dà fastidio usare la tastiera, puoi sempre crearti un collegamento sul desktop e sul nuovo menu start. ;)
Vediamo come andrà MS in borsa nei prossimi mesi ....Al momento pare che le vendite stiano andando proprio alla grande, soprattutto grazie all'offerta dell'aggiornamento a Windows 8 Pro a sole 30 euro a partire da una qualunque licenza di XP/Vista/7.
ma vi sembra normale che per avere ogni cosa come prima devo crearmi dei collegamenti o creare scorciatoie da tastiera? :rolleyes: mica son tutti degli smanettoni, anzi...
ma vi sembra normale che per avere ogni cosa come prima devo crearmi dei collegamenti o creare scorciatoie da tastiera?
L'hai detto: per avere tutto come prima.
Win8 parte con un'impostazione diversa. Se l'accetti, non devi fare assolutamente nulla. Ma, se vuoi, puoi ripristinare la tua vecchia funzionalità con un impegno, tutto sommato, modesto. A te la scelta.
Direi che non ci si può lamentare.
Dott.Wisem
14-11-2012, 17:16
ma vi sembra normale che per avere ogni cosa come prima devo crearmi dei collegamenti o creare scorciatoie da tastiera? :rolleyes: mica son tutti degli smanettoni, anzi...E ringrazia che ci hanno dato la possibilità di reinserire tutti i collegamenti di prima, altrimenti la situazione sarebbe stata davvero tragica... :D
c'è anche da aggiungere che i collegamenti si creano nello stesso modo dai tempi di Windows 95, passi il non essere degli smanettoni ma se uno non è in grado di crearsi neanche un collegamento forse è il caso che passi ad un sistema più a misura di utOnto come ad esempio macOS...
...ok ho fatto la trollata :D
Dott.Wisem
14-11-2012, 17:33
c'è anche da aggiungere che i collegamenti si creano nello stesso modo dai tempi di Windows 95, passi il non essere degli smanettoni ma se uno non è in grado di crearsi neanche un collegamento forse è il caso che passi ad un sistema più a misura di utOnto come ad esempio macOS...
...ok ho fatto la trollata :DSi però alcuni collegamenti effettivamente sono rognosi da creare a mano, anche per un utente smaliziato, come quello per mandare il PC in ibernazione, quello per l'esecuzione automatica o per i documenti recenti. Figuriamoci per l'utente medio! Nella peggiore delle ipotesi imparerà a convivere con le mancanze... Nella migliore, seguirà delle procedure su dei forum, e si trasformerà anche lui in smanettone... :D
avete visto che si riesce a stampare da qualunque App tramite la charm bar andando su Dispositivi?
Non c'è neanche bisogno di ricordarsi la combinazione di tasti CTRL+P che avevo indicato in un post precedente, ma basta compiere questa operazione naturale: sfiorare il lato destro dello schermo col mouse e selezionare fra i Dispositivi la vostra stampante, al click comparirà immediatamente un'anteprima di stampa del documento aperto in quella determinata App. :cincin: Stampa immediata senza doversi districare fra mille finestre di dialogo.
Più uso Win8 è più mi piace!
Dopo qualche giorno di utilizzo mi mancano:
- accesso diretto alla cartella utente dal menu start
- link diretto al pannello di controllo
Al pannello di controllo non serve creare collegamenti, c'è già. Sulla Charm bar clicca impostazioni. Per le cartelle come hanno già detto clic destro aggiungi a start.
AlbertoF
14-11-2012, 21:46
Fai Win+R, poi scrivi: "recenti" (senza virgolette, ovviamente) e fai invio
E che ci vuole ? basta saperlo ... è più o meno come prima ... facilissimo (a dire il vero pensavo dover scrivere RECENT è inglese, più internazionale, più comune .... più facile insomma)
18jonny18
14-11-2012, 22:32
Che ci vuole quà che ci vuole là, è un SO castrato questa è la verità e il più grande artefice non è più a microsoft per fortuna di tutti :D (ps. non gridate ora)
18jonny18
Comincio a sospettare che non ti piaccia Win8 .... :D ... magari sbaglio! Comunque tante cose basta imparare dove stanno, non ci vedo niente di strano. Ho provato varie distro Linux ( non a fondo, lo ammetto, la mia è solo curiosità) ma per usarle appieno e trovare certe funzioni c'era da studiarci molto più che su Win8. Comunque anche se mi piace molto Windows, ammetto che hanno parecchie cose da rifinire, ma nel complesso a me sembra un buon sistema. De gustibus...
Linux l'ho usato solo per recuperare partizioni e vecchi hard disk mezzi morti. Per un uso reale quotidiano lo trovo troppo nerd e troppo macchinoso, anche per uno mediamente smanettone come me.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2012, 06:50
avete visto che si riesce a stampare da qualunque App tramite la charm bar andando su Dispositivi?
Non c'è neanche bisogno di ricordarsi la combinazione di tasti CTRL+P che avevo indicato in un post precedente, ma basta compiere questa operazione naturale: sfiorare il lato destro dello schermo col mouse e selezionare fra i Dispositivi la vostra stampante, al click comparirà immediatamente un'anteprima di stampa del documento aperto in quella determinata App. :cincin: Stampa immediata senza doversi districare fra mille finestre di dialogo.
Più uso Win8 è più mi piace!
E cliccare sull'icona della stampante presente su tutte le applicazioni tradizionali, dove è prevista la possibilità di stampare, non è forse più rapido ed agevole?
È proprio necessario dover reinventare la ruota, peggiorandola, e dirsene pure soddisfatti?
Saluti.
È proprio necessario dover reinventare la ruota, peggiorandola
Concordo. Quando parlavo di "caccia al tesoro" intendevo proprio questo. Sembra che si siano divertiti a nascondere anche le funzioni più elementari, seguendo sicuramente una logica, che però non è per nulla intuitiva, almeno secondo i parametri universalmente accettati.
L'immediatezza e la facilità d'uso di un qualsiasi prodottto sono importanti almeno quanto, se non più dell'affidabilità e dell'efficienza tecnologica.
Ora mi chiedo: in Microsoft avranno fatto i loro bravi test? E si saranno accorti che gli utenti impazzivano anche solo per capire come stampare un documento? O saremo impediti solo noi?
Concordo. Quando parlavo di "caccia al tesoro" intendevo proprio questo. Sembra che si siano divertiti a nascondere anche le funzioni più elementari, seguendo sicuramente una logica, che però non è per nulla intuitiva, almeno secondo i parametri universalmente accettati.
L'immediatezza e la facilità d'uso di un qualsiasi prodottto sono importanti almeno quanto, se non più dell'affidabilità e dell'efficienza tecnologica.
Ora mi chiedo: in Microsoft avranno fatto i loro bravi test? E si saranno accorti che gli utenti impazzivano anche solo per capire come stampare un documento? O saremo impediti solo noi?
Boh!
Posso solo dire che mio figlio ha 11 anni e sul suo portatile ha installato W8 sin dalla RC e ora il pro dal day one e stampa le ricerche che fa per la scuola senza problemi, quindi le conclusioni puoi trarle anche da solo.....
Non dico che sia più semplice o più complicato, è semplicemente diverso, e non dobbiamo confondere quella che è la semplicità con quella che è l'abitudine, è chiaro che se ti cambio il modo di fare di una cosa che sei abituato a fare da anni, all'inizio sarà più complicata, bisogna vedere se la stessa cosa la fai fare a qualcuno che non l'ha mai fatta, se la fa meglio alla vecchia maniera o in quella nuova......
Posso solo dire che mio figlio ha 11 anni e sul suo portatile ha installato W8 sin dalla RC e ora il pro dal day one e stampa le ricerche che fa per la scuola senza problemi, quindi le conclusioni puoi trarle anche da solo.....
Un modo meno brutale per darmi dell'impedito potevi anche trovarlo, o no? :muro: :muro: :D
Ok, quello che dici è vero, e vale per qualsiasi sistema, compreso l'iOS "a prova di utonto". Però MS non può basarsi solo sui nuovi utenti e sugli undicenni. Se rivoluzioni un sistema operativo, rendere facilmente accessibili almeno le funzioni fondamentali (e se non lo è la stampa, mi chiedo che cosa lo sia) è quantomeno auspicabile.
E' pur vero che a premere CTRL-P potevo arrivarci, dato che è un comando abbastanza universale, ma tantissimi neo-alfabetizzati la tastiera manco sanno che cosa sia e fanno tutto con il mouse.
18jonny18
15-11-2012, 10:07
Boh!
Posso solo dire che mio figlio ha 11 anni e sul suo portatile ha installato W8 sin dalla RC e ora il pro dal day one e stampa le ricerche che fa per la scuola senza problemi, quindi le conclusioni puoi trarle anche da solo.....
Non dico che sia più semplice o più complicato, è semplicemente diverso, e non dobbiamo confondere quella che è la semplicità con quella che è l'abitudine, è chiaro che se ti cambio il modo di fare di una cosa che sei abituato a fare da anni, all'inizio sarà più complicata, bisogna vedere se la stessa cosa la fai fare a qualcuno che non l'ha mai fatta, se la fa meglio alla vecchia maniera o in quella nuova......
bhè non sono molto d'accordo su questo punto, avere in bella vista il pulsante stampa è cosa comune x tutti, dover cercare la funzione è mossa poco intelligente del programmatore ;) ( oppure è uno "pseudo" programmatore):read: non possiamo fare tutti dei corsi accellerati di magia o indovini
18jonny18
15-11-2012, 10:12
Un modo meno brutale per darmi dell'impedito potevi anche trovarlo, o no? :muro: :muro: :D
Ok, quello che dici è vero, e vale per qualsiasi sistema, compreso l'iOS "a prova di utonto". Però MS non può basarsi solo sui nuovi utenti e sugli undicenni. Se rivoluzioni un sistema operativo, rendere facilmente accessibili almeno le funzioni fondamentali (e se non lo è la stampa, mi chiedo che cosa lo sia) è quantomeno auspicabile.
E' pur vero che a premere CTRL-P potevo arrivarci, dato che è un comando abbastanza universale, ma tantissimi neo-alfabetizzati la tastiera manco sanno che cosa sia e fanno tutto con il mouse.
senza contare che visto è stato pensato e fatto quasi esclusivamente per i touch non puoi fare la combinazione di tasti :D
Un modo meno brutale per darmi dell'impedito potevi anche trovarlo, o no? :muro: :muro: :D
Ok, quello che dici è vero, e vale per qualsiasi sistema, compreso l'iOS "a prova di utonto". Però MS non può basarsi solo sui nuovi utenti e sugli undicenni. Se rivoluzioni un sistema operativo, rendere facilmente accessibili almeno le funzioni fondamentali (e se non lo è la stampa, mi chiedo che cosa lo sia) è quantomeno auspicabile.
E' pur vero che a premere CTRL-P potevo arrivarci, dato che è un comando abbastanza universale, ma tantissimi neo-alfabetizzati la tastiera manco sanno che cosa sia e fanno tutto con il mouse.
bhè non sono molto d'accordo su questo punto, avere in bella vista il pulsante stampa è cosa comune x tutti, dover cercare la funzione è mossa poco intelligente del programmatore ;) ( oppure è uno "pseudo" programmatore):read: non possiamo fare tutti dei corsi accellerati di magia o indovini
Intanto, stò chiaramente prendendomi delle libertà di espressione e se ho offeso qualcuno mi vorrei scusare, detto questo, è chiaro che il pulsante "stampa" in bella vista è comodo, ma questo c'è sempre dov'è sempre stato nei programmi tradizionali in ambiente "desktop" quello che cambia è quando si entra o meglio si resta in ambiente "ModernUI" che è e resta un nuovo modo di concepire l'interfaccia con il PC, e qua ne possiamo dire di tutti i colori, sicuramente il sistema è nuovo e anche acerbo per cui le migliorie sono certamente possibili e anzi auspicabili, quello che non dobbiamo fare è il voler usare una cosa nuova come si usava quella vecchia, quindi l'errore non è nella nuova interfaccia, ma nel modo di volerla usare come fosse quella vecchia....(che fra l'altro resta disponibile a distanza di un click).
PaulGuru
15-11-2012, 10:22
solo io ho notato che windows defender nel task manager occupa 50-55MB di RAM ? :eek:
Nel task manager viene visto col nome di "antimalware service execution" ( se cliccate col tasto destro -> proprietà, viene fuori la voce "windows defender" ).
In questo foto è il 4° partendo dall'alto ( 51,4MB occupati ) :
http://simone-rosai.blog.atik.it/files/2012/01/taskmanager.jpg
Ma l'app più bella di tutte è "chuck norris facts" :D
ciao ragazzi ho un problema con windows 8, il computer ha rilevato degli aggiornamenti e ho proceduto all'installazione, ho riavviato il computer e quando clicco sulle tiles mi dice che "non può aprire l'applicazione perchè il controllo utente è disabilitato". Sono andato nel controllo utente, ho proceduto all'attivazione ma non accetta la spunta sul quadratino dell'attivazione, qualcuno che mi può aiutare, grazie anticipatamente
Vi trovate smarriti perché è un modo nuovo per stampare ma se ci pensate è molto più logico così che come era prima. Se io devo stampare un documento è più logico cercare un pulsante o un menù nel software che sto usando oppure trovare dove stampare sempre nello stesso posto? Office ce l'ha in un posto, adobe reader in un altro, Photoshop in un altro ancora etc... etc... La stampante è un dispositivo collegato al computer e come tale lì deve stare. Ed è lì che devo andare ogni qual volta devo stampare un documento. A prescindere dal software che sto usando in quel momento. Siamo di fronte a molte rivoluzioni copernicane con W8 ma il 99% delle critiche derivano da abitudini sedimentate in decenni di utilizzo. Anche quando è stato introdotto ribbon sono piovute critiche... Ma vi pareva normale fare modifica->copia? i menù non avevano più alcun senso ma per il semplice fatto di essere abituati in un certo modo ribbon era "sbagliato". Con W8 succede la stessa cosa: non è sbagliato avere lo stesso comando (stampa) ogni volta in un menù o in un posto diverso? Si... Però eravamo abituati così quindi è più scomodo avere tutto nello stesso posto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.