View Full Version : Le vostre impressioni su Windows 8
18jonny18
25-11-2012, 13:50
bhè dopo altri "piccoli" bug sono tornato a windows 7 e ho lasciato windows 8 solo sul muletto per farci esperimenti quando non so che fare mi ha proprio stufato è peggio della peggior distro linux :mad:
Scaricato (pagato 30€) usato una settimana (secondo me poco).....
Che dire, per ora mi associo a chi trova il OS una sorpresa molto negativa da parte di Microsoft.:mad:
E' inutile descrivere le sue caratteristiche positive, ne ha pochissime e quì si sono elencati tutti i pregi e difetti.
Finisco subito : un voto su 10---- 7 difetti 3 pregi....:O
Nota : ma Bill gates, cosa gli passava per la testa quando a passato la mano a Steve Ballmer
Firma : un convinto (fino ad ora) microsoftniano
bhè dopo altri "piccoli" bug sono tornato a windows 7 e ho lasciato windows 8 solo sul muletto per farci esperimenti quando non so che fare mi ha proprio stufato è peggio della peggior distro linux :mad:
Quoto, ma non fino a questo punto, è esagerato questo paragone.
Dott.Wisem
25-11-2012, 17:09
Buon giorno.
Dopo averlo provato brevemente su macchina virtuale mi chiedo, per gli utilizzatori normali su Deskop, perchè lasciare Windows 7, solo per le DirectX11.1 che integrano le funzionalità 3D?
Se è solo per questo, non penso ne valga la pena, sopratutto alla luce che devo sempre bypassare l'interfaccia metro e ripristinare il pulsante start.
Questo sistema operativo più che essere un'evoluzione di di W7 è proprio un'altro sistema operativo dedicato ai tablet, o di quello che sarà la fusione tra desktop e tablet anche per stare al passo con la concorrenza.
Mi chiedo se chi deve continuare ad utilizzare a livello di desktop, oltre a livello aziendale e professionale, abbiano la necessità della modalità metro.
Di certo se devo effettuare dei tweak su W8 per otenere l'interfaccia old style ma con un motore nuovo, non lo so.
Di certo il vero "upgrade" l'ho fatto da XP a W7, ma da adesso in poi secondo me ne passeranno di anni affichè un nuovo S.O. possa sostituire W7, con dei progressi "consistenti" non solo per l'interfaccia grafica. Micorsoft ha dovuto implementare sopratutto per stare in concorrenza con il mercato Tablet, secondo me avrebbe fatto meglio a dedicargli un S.O. ad ok , lasciando la versione Desktop separata.
Un salutoAnche io, essendo abitudinario, avrei preferito la possibilità di poter scegliere il vecchio menu start, però, se ci pensi bene, Metro lo puoi utilizzare esattamente alla stregua del menu start di XP/Vista/7. Una volta capita questa cosa fondamentale, e ripristinati i collegamenti del vecchio menu che più trovavi comodi, inizi a non farci più tanto caso.
Usare le app Metro insieme a quelle desktop, invece, mi pare una cosa troppo confusionaria. I due mondi sono troppo diversi proprio nella filosofia di interfacciamento con l'utente. Bisogna imparare che in Metro le opzioni stanno sempre nella Charm bar o come cavolo si chiama e che il tasto destro quasi mai richiama menu contestuali, ma bensì fa uscire una toolbar (spesso poverissima, fra l'altro) sotto o sopra.
Il fatto che le app girino rigorosamente in full-screen è un'altra cosa che manda in confusione. Vuoi chiudere l'app e stai lì a cercare dove cavolo sta la [X]!! A volte ti viene istintivo di ridurla ad icona, ma ovviamente non puoi. Per chiudere l'app bisogna cliccare in alto, col mouse, finché non compare una manina, e poi tirare giù. E' un buon sistema per un tablet, ma per uso mouse+tastiera è molto più lento rispetto al semplice click su una [X]. E metti che voglio tenere aperte 3 o più finestre sullo stesso schermo? Semplice: non puoi. Del resto sui tablet non sia ha uno spazio sufficiente a lavorare con tre app sullo stesso schermo... Spesso neanche 2. Ok, ma a me cosa frega visto che sto su un PC con schermo widescreen??
Poi si ritorna al desktop e sembra di essere tornati a respirare... Aaah...
Insomma, se si usa Windows 8 fregandosene delle app Metro, si ottiene un'esperienza d'uso molto piacevole (bug di driver permettendo), ovvero, la stessa esperienza di Windows 7, con in più un senso di reattività leggermente superiore, un avvio più rapido ed alcuni nuovi tool di sistema davvero ben fatti (vedi il nuovo task manager). Mi piace, inoltre, che Aero sia diventato talmente integrato nel sistema che praticamente non è più possibile disattivarlo. Addirittura funziona anche senza driver della scheda video (utilizzando senz'altro un'emulazione software). E' orribile quando in Vista/7 alcune applicazioni "impongono" di passare al grezzissimo tema Basic per motivi di compatibilità. Questo in 8 non succede più.
Tuttavia, quando si usano app Metro, si ha l'impressione di essere chiusi in gabbia e di essere limitati nella propria operatività. Beh, in effetti, non è un'impressione... Le app Metro di base, al momento, sono molto acerbe e limitate, e tutta la filosofia che c'è dietro questa nuova interfaccia ha senso per un tablet/smartphone, ma non per un PC da usare con mouse + tastiera.
Infatti io sto maturando l'idea che l'ideale per uso "da PC" resta l'utilizzo desktop relegando a metro solo qualche piccola app rigorosamente Metro: hanno voluto separare i due mondi (app Metro aprono app Metro, tipo link in Metro-Mail si apre solo su Metro-IE...)? Bene allora che restino tali: tile e Start screen le userò, come già pensavo di fare, semplicemente come fosse una Sidebar evoluta dove i vecchi gadget ora sono delle piccole app (che infatti sono, e non piccole). Non ci metto link a applicazioni tipo Word o altro: Start screen resta relegato a dock-screen per "super app gadget", per uso "normale", lancio applicazioni "serie", giochi etc. sempre e solo desktop. Con questa netta distinzione mentale e materiale nell'uso quotidiano Win8 diventa accettabilissimo e comodo. Voglio dare uno sguardo al volo al meteo, due news e ultime da Facebook o Twitter? Apro lo Start screen. Voglio fare TUTTO il resto? Desktop basta e avanza.
Metro e desktop sono effettivamente concettualmente (penso alle gesture, schermi unici per ogni app... ma anche tecnicamente col sandboxing proprio delle app metro) diversi e separati, inutile cercare una unione.
Per il momento il mio approccio sarà questo e userò Start8.
Tuttavia, quando si usano app Metro, si ha l'impressione di essere chiusi in gabbia e di essere limitati nella propria operatività.
Invece a me sembra di stare all'aria aperta, perché ogni l'App sfrutta ogni centimetro del tuo schermo per mostrare solo i contenuti e non i "contenitori", non ci sono barre degli strumenti fra i piedi, cornici o altri elementi inutili che ti distraggono.
Per esempio quando leggo la posta con l'App Mail o le notizie con l'App Notizie è uno spettacolo per gli occhi, perché non si ha l'impressione di stare dietro ad un monitor a caratteri o dentro un'applicazione, ma sembra di avere davanti un vero foglio di carta o di giornale, la resa della pagina e dei caratteri è spettacolare e la lettura è più confortevole.
Idem per le App Video e Musica, sono comodissime perché hai sotto mano tutti i tuoi video e file musicali in un muro di piastrelle da clickare che si arricchiscono di contenuti che vengono scaricati automaticamente da Internet (titoli delle canzoni e copertine, addirittura le biografie dei cantanti) e ti fanno scordare che sono dei rozzi file, molto più comodo che dover sfogliare cartelle. Lo stesso muro è scrollabile, hai a disposizione uno spazio virtuale interminabile che puoi liberamente scrutare da sinistra verso destra o viceversa, come un orizzonte... Altro che gabbia...
Dott.Wisem
25-11-2012, 20:05
Invece a me sembra di stare all'aria aperta, perché ogni l'App sfrutta ogni centimetro del tuo schermo per mostrare solo i contenuti e non i "contenitori", non ci sono barre degli strumenti fra i piedi, cornici o altri elementi inutili che ti distraggono. Vedi, secondo me quello che non ti è ben chiaro è che chi usa un PC seriamente (e non soltanto per lanciare l'ultimo sparatutto di turno, leggere la posta ed andare su facebook) considera indispensabili proprio quelle cose che tu definisci "inutili", come le barre degli strumenti con le icone in bella vista, i menu contestuali, le cornici, la possibilità di ridimensionare una finestra come ti pare, di poterle affiancare quante ne vuoi, sopra, sotto, a destra, a sinistra, di sovrapporle, e così via. Questa è "libertà", non certo il dover "obbligatoriamente" usare il full-screen per ogni app.
Per esempio quando leggo la posta con l'App Mail o le notizie con l'App Notizie è uno spettacolo per gli occhi, perché non si ha l'impressione di stare dietro ad un monitor a caratteri o dentro un'applicazione, ma sembra di avere davanti un vero foglio di carta o di giornale, la resa della pagina e dei caratteri è spettacolare e la lettura è più confortevole.
Idem per le App Video e Musica, sono comodissime perché hai sotto mano tutti i tuoi video e file musicali in un muro di piastrelle da clickare che si arricchiscono di contenuti che vengono scaricati automaticamente da Internet (titoli delle canzoni e copertine, addirittura le biografie dei cantanti) e ti fanno scordare che sono dei rozzi file, molto più comodo che dover sfogliare cartelle. Lo stesso muro è scrollabile, hai a disposizione uno spazio virtuale interminabile che puoi liberamente scrutare da sinistra verso destra o viceversa, come un orizzonte... Altro che gabbia...Delle "utilissime" app che hai citato, l'utenza seria ne farebbe tranquillamente a meno. I riproduttori audio e video integrati in Metro sembrano delle versioni alpha, neanche beta, tanto che sono ridotte all'osso, senza neanche dei semplici controlli volume, figuriamoci un equalizzatore. Le app Mail e Calendario sono appena appena sufficienti per uno smartphone.
Le app più decenti alla fine sono giusto quelle informative, tipo News e Meteo, proprio perché il loro fine è semplicemente quello di "informare", e quindi l'utente non sente l'esigenza di opzioni particolari.
Non capisco poi tutta questa tua euforia nel fatto che gran parte delle app consentano uno scroll orizzontale... Per me è soltanto un'altra cosa che ti manda in confusione e che separa ancor più nettamente i mondi Metro e Desktop, visto che l'utenza PC è da sempre abituata a scrollare le pagine in verticale.
Ti ricordo, infine, che non stai usando un tablet, ma un PC, un Personal Computer connesso ad un monitor, spesso di dimensioni generose, che si usa con mouse e tastiera, non con le dita sullo schermo. Usare la rotellina del mouse (che è disposta in verticale) per effettuare uno scorrimento orizzontale di una pagina, già di per sé è una cosa innaturale.
Vedi, secondo me quello che non ti è ben chiaro è che chi usa un PC seriamente (e non soltanto per lanciare l'ultimo sparatutto di turno, leggere la posta ed andare su facebook) considera indispensabili proprio quelle cose che tu definisci "inutili", come le barre degli strumenti con le icone in bella vista, i menu contestuali, le cornici, la possibilità di ridimensionare una finestra come ti pare, di poterle affiancare quante ne vuoi, sopra, sotto, a destra, a sinistra, di sovrapporle, e così via. Questa è "libertà", non certo il dover "obbligatoriamente" usare il full-screen per ogni app.
Per l'uso che intendi ci vuole un pc desktop con programmi completi, non puoi pretendere di usare le app per un uso serio del pc.
Non capisco poi tutta questa tua euforia nel fatto che gran parte delle app consentano uno scroll orizzontale... Per me è soltanto un'altra cosa che ti manda in confusione e che separa ancor più nettamente i mondi Metro e Desktop, visto che l'utenza PC è da sempre abituata a scrollare le pagine in verticale.
Ti ricordo, infine, che non stai usando un tablet, ma un PC, un Personal Computer connesso ad un monitor, spesso di dimensioni generose, che si usa con mouse e tastiera, non con le dita sullo schermo. Usare la rotellina del mouse (che è disposta in verticale) per effettuare uno scorrimento orizzontale di una pagina, già di per sé è una cosa innaturale.
Sullo scroll orizzontale mi sembra che la fai troppo lunga, si tratta solo di abituarsi, dopo un paio di volte che lo fai non ci fai più caso.
fucilator_3000
25-11-2012, 21:11
Secondo me bisogna solamente abituarsi!
Le rivoluzioni ci impiegano un bel po' per essere apprezzate davvero, specialmente in ambito informatico!
18jonny18
25-11-2012, 21:47
Per l'uso che intendi ci vuole un pc desktop con programmi completi, non puoi pretendere di usare le app per un uso serio del pc.
allora a cosa serve? a niente ;)
Sullo scroll orizzontale mi sembra che la fai troppo lunga, si tratta solo di abituarsi, dopo un paio di volte che lo fai non ci fai più caso.
Secondo me bisogna solamente abituarsi!
Le rivoluzioni ci impiegano un bel po' per essere apprezzate davvero, specialmente in ambito informatico!
non sono rivoluzioni per i pc desktop, ma perdite di tempo e nessun miglioramento visibile anzi
Mi sa che alla fine questa sarà una di quelle rivoluzioni che non verranno apprezzate e M$ dovrà tornare in parte sui propri passi
Infatti io sto maturando l'idea che l'ideale per uso "da PC" resta l'utilizzo desktop relegando a metro solo qualche piccola app rigorosamente Metro....
tile e Start screen le userò, come già pensavo di fare, semplicemente come fosse una Sidebar evoluta...
Non ci metto link a applicazioni tipo Word o altro: Start screen resta relegato a dock-screen per "super app gadget", per uso "normale", lancio applicazioni "serie", giochi etc. sempre e solo desktop. Con questa netta distinzione mentale e materiale nell'uso quotidiano Win8 diventa accettabilissimo e comodo...
mi ci ritrovo alla grande anche perchè, gira e rigira, il mio uso del PC non è mutato e continuo a far tutto dall' "app" desktop senza la quale mi sentirei letteralmente perso...
Per il resto, per me 8 rappresenta 29,90€ ben spesi e, al di là dell'obiettivo disorientamento iniziale, non tornerei certo indietro :)
Dott.Wisem
25-11-2012, 23:11
Per l'uso che intendi ci vuole un pc desktop con programmi completi, non puoi pretendere di usare le app per un uso serio del pc.Esattamente, è quel che sto cercando di dire da un bel po' di post: se Metro su un tablet può essere considerato una simpatica interfaccia, su PC desktop è semplicemente un "giocattolone", orientato principalmente a chi col computer ci cazzeggia e basta.
Sullo scroll orizzontale mi sembra che la fai troppo lunga, si tratta solo di abituarsi, dopo un paio di volte che lo fai non ci fai più caso.Non mi pare di averla fatta "lunga" sullo scroll... Stavo semplicemente rispondendo ad un utente che parlava dello scroll orizzontale come fosse la novità del secolo (o almeno questa è l'impressione che mi ha dato).
Dott.Wisem
25-11-2012, 23:22
mi ci ritrovo alla grande anche perchè, gira e rigira, il mio uso del PC non è mutato e continuo a far tutto dall' "app" desktop senza la quale mi sentirei letteralmente perso...
Per il resto, per me 8 rappresenta 29,90€ ben spesi e, al di là dell'obiettivo disorientamento iniziale, non tornerei certo indietro :)Attenzione a non incappare nell'errore di considerare il desktop un'app di Metro... Il desktop è IL VERO Windows 8. Metro è soltanto un nuovo menu start comprensivo di uno store per scaricare delle applicazioni stile tablet.
Anche per me, comunque, i 30euro sono stati ben spesi, soprattutto considerando che son passato a Windows 8 Pro da un Vista Home Premium (uno degli os peggiori mai prodotti da Microsoft, secondo solo al Windows Millenium Edition). :D
Anche per me, comunque, i 30euro sono stati ben spesi, soprattutto considerando che son passato a Windows 8 Pro da un Vista Home Premium (uno degli os peggiori mai prodotti da Microsoft, secondo solo al Windows Millenium Edition). :D
Vista è stato un buon OS. Ha portato enorme innovazione, stabilità, sicurezza e un cambio radicale nella riscrittura di alcune parti importanti del kernel, finalmente. L'unico vero difetto di Vista era la pesantezza di accesso al disco un po' eccessivo. Il resto è sempre stato buono e 10 volte meglio sotto ogni punto di vista (tecnico e pratico) di quel giocattolo buggato e instabile di XP-formattone-ogni-6-mesi. ;)
Invece a me sembra di stare all'aria aperta, perché ogni l'App sfrutta ogni centimetro del tuo schermo per mostrare solo i contenuti e non i "contenitori", non ci sono barre degli strumenti fra i piedi, cornici o altri elementi inutili che ti distraggono.
Sì, da un certo punto di vista è così, ma sono state mosse anche delle critiche proprio al nuovo stile, come ad esempio la "densità di informazioni" eccessivamente ridotta (= poche colonne, testi, elementi. Troppo grandi), adatta ai tablet ovviamente, ma ai desktop magari con monitor grandi no perché diviene tutto troppo grande e con un sacco di spazio sprecato che costringe tra l'altro a continui movimenti avanti-indietro: TV-mode praticamente. Effettivamente è una critica accettabile.
Vista è stato un buon OS. Ha portato enorme innovazione, stabilità, sicurezza e un cambio radicale nella riscrittura di alcune parti importanti del kernel, finalmente. L'unico vero difetto di Vista era la pesantezza di accesso al disco un po' eccessivo. Il resto è sempre stato buono e 10 volte meglio sotto ogni punto di vista (tecnico e pratico) di quel giocattolo buggato e instabile di XP-formattone-ogni-6-mesi. ;)
.
meno male che ogni tanto trovo qualcuno la pensa come me...anche se devo dire che quando ho preso in mano il 'bambino' appena nato...senza nessun service pack lo sconforto è stato grande....:D
sbudellaman
26-11-2012, 09:58
Ragazzi ho windows 8 con classic shell. Stamattina mi è comparsa una stupida barra in alto a sinistra e non capisco cos'è
http://i48.tinypic.com/jt1843.png
scusate la mia ignoranza potete dirmi come toglierla?
stormaker
26-11-2012, 10:32
intendi quella grigia??? è la barra del volume
sbudellaman
26-11-2012, 10:39
ho capito cos'era successo... le cuffie erano impazzite e modificavano il volume di continuo. Sono novello in win8 e non sapevo fosse l'audio :D grazie
Marcotto73
26-11-2012, 10:39
il problema sono i driver....... beh ci credete che ho un acer aspire 5920g e ci ho installato windows 8.......quando ho finito alcuni driver "periferica di base" non funzionavano e credo che rigarda l'hardisk non erano compatibili....... SAPETE COME HO RISOLTO??
Semplice mettendoci i driver di win 7 dal sito della casa madre acer..... installati e FUNZIONANTI!!!! Morale??? se a voi risulta incompatibile per mancanza di driver provate a metter i driver di win 7 ma non vi assicuro nulla che funzionano i driver a dovere!!!!
La mia domanda...... se win 8 accetta alcuni driver di win 7 allora il kernel sarebbe una mezza specie di win7 o sbaglio??:mbe:
Attenzione a non incappare nell'errore di considerare il desktop un'app di Metro... Il desktop è IL VERO Windows 8. Metro è soltanto un nuovo menu start comprensivo di uno store per scaricare delle applicazioni stile tablet.
al di là del mio errore (considerare o meno il desktop come una App), ci siamo capiti.
Tecnicamente, cmq, è palese che avevo sbagliato anche se la mia forzatura era dettata dal rendere meglio il concetto.
Ciao
Dott.Wisem
26-11-2012, 13:44
Vista è stato un buon OS. Ha portato enorme innovazione, stabilità, sicurezza e un cambio radicale nella riscrittura di alcune parti importanti del kernel, finalmente. L'unico vero difetto di Vista era la pesantezza di accesso al disco un po' eccessivo. Il resto è sempre stato buono e 10 volte meglio sotto ogni punto di vista (tecnico e pratico) di quel giocattolo buggato e instabile di XP-formattone-ogni-6-mesi. ;)Ti dico soltanto che con Vista il mio pc di lavoro (su cui ci tenevo installate solo le applicazioni per me necessarie, niente schifezze) impiegava anche 3-4 minuti, dal boot, prima di poter essere usabile decentemente. Pensavo che il problema fosse l'hard disk o altri componenti hw poco prestanti, invece poi, aggiornato ad 8 (quindi senza neanche formattare), ora, dal boot, passano circa 10 secondi ed ecco che compare la schermata di login... Questo sì che è un sistema "operativo".
Che poi Vista abbia introdotto tante cose interessanti a livello kernel e non (una su tutte, le ricerche rapide), non c'è ombra di dubbio, ma se poi il sistema era ultra-pesante, e quasi inutilizzabile con meno di 3GB, allora che te ne facevi? A quel punto era meglio XP (che poi, se usato con accortezza, non c'era assolutamente bisogno di formattare ogni 6 mesi... Io avevo un PC con XP che in 5-6 anni l'avrò formattato al max un paio di volte).
Per me il vero Vista è stato 7. ;)
Dott.Wisem
26-11-2012, 13:46
al di là del mio errore (considerare o meno il desktop come una App), ci siamo capiti.
Tecnicamente, cmq, è palese che avevo sbagliato anche se la mia forzatura era dettata dal rendere meglio il concetto.
Certo, la mia era soltanto una precisazione. ;)
Non so se è un problema già trattato nel topic, ma io sto avendo alcuni problemi con la visualizzazione dei font, ma solo nell'interfaccia metro e non in ambiente desktop.
Per rendervi l'idea è come se fossero testi raster ingranditi, quindi squadrettati.
Ieri ho installato per curiosità anche un gioco (Portal2) e anche li i testi dei menù sono ugualmente squadrettati.
Tutto questo può essere dovuto al clear type che ho attivato?
18jonny18
26-11-2012, 14:27
ho letto questo girovagando qua e là : I dati raccolti, infatti, attestano che su 2.000 utenti, quasi il 40% hanno effettuato l’aggiornamento a Windows 8. Tuttavia, quando si è posto il quesito in merito a quale fosse il migliore sistema operativo, solo il 14% si è schierata a favore del nuovo OS dell’azienda di Redmond.
D’altro canto, la bellezza del 68% degli utenti predilige ancora il predecessore Windows 7!
quindi non sono solo ad avere una brutta opinione :D
sbudellaman
26-11-2012, 14:37
Ragazzi ho fatto l'upgrade da vista a win8... sapete per caso se windows 8 riconosce automaticamente l'ssd facendo le dovute ottimizzazioni? C'è un modo per controllare? grazie.
La mia domanda...... se win 8 accetta alcuni driver di win 7 allora il kernel sarebbe una mezza specie di win7 o sbaglio??:mbe:
Ovviamente sì. Il kernel di Vista, Win7 e Win8 ha la stessa base NT6.x.
Vista NT6.0, Win7 NT6.1, Win8 NT6.2. Fondamentalmente ci sono molte cose in comune ed è una continua evoluzione (= ottimizzazione/riscrittura di un 20% del codice in diverse are: task scheduler, gestione driver, sicurezza...) a partire dalla stessa base.
Il driver model di Win8 è molto vicino a quello di Win7. Il gran salto fu sempre e solo XP -> Vista (NT5 -> NT6).
Ti dico soltanto che con Vista il mio pc di lavoro (su cui ci tenevo installate solo le applicazioni per me necessarie, niente schifezze) impiegava anche 3-4 minuti, dal boot, prima di poter essere usabile decentemente.
Addirittura... Sono tanti! Attualmente in casa abbiamo un vecchio portatile per mio padre con Vista Home Basic su un misero HP Compaq Presario F500EA con CPU Sempron 3400+ e 2GB di RAM DDR2 667MHz, SATA 1, GeForce GO 6100 e ci mette al massimo 2 minuti a fare il boot completo...
Addirittura... Sono tanti! Attualmente in casa abbiamo un vecchio portatile per mio padre con Vista Home Basic su un misero HP Compaq Presario F500EA con CPU Sempron 3400+ e 2GB di RAM DDR2 667MHz, SATA 1, GeForce GO 6100 e ci mette al massimo 2 minuti a fare il boot completo...
anch'io resto basito quando leggo che per avviare vista ci vogliono minuti e minuti...col mio portatile del 2006 ci metto circa 60 secondi per arrivare al desktop (escluso il tempo di avvio del bios)...mah...misteri della fede....:D
per la cronaca lo stesso notebook con win 8 si avvia in modalità veloce in circa 15 secondi e modalità normale circa 45 secondi...sempre al netto del bios...
anch'io resto basito quando leggo che per avviare vista ci vogliono minuti e minuti...col mio portatile del 2006 ci metto circa 60 secondi per arrivare al desktop (escluso il tempo di avvio del bios)...mah...misteri della fede....:D
per la cronaca lo stesso notebook con win 8 si avvia in modalità veloce in circa 15 secondi e modalità normale circa 45 secondi...sempre al netto del bios...
sempre detto che svista ha delle doti nascoste....:sofico:
Dott.Wisem
26-11-2012, 16:23
Addirittura... Sono tanti! Attualmente in casa abbiamo un vecchio portatile per mio padre con Vista Home Basic su un misero HP Compaq Presario F500EA con CPU Sempron 3400+ e 2GB di RAM DDR2 667MHz, SATA 1, GeForce GO 6100 e ci mette al massimo 2 minuti a fare il boot completo...Si, anche a me impiegava 2 minuti per andare sul desktop, ma poi il sistema non era usabile finché non passassero altri 1 o 2 minuti (hd che lavorava in continuazione per caricare servizi inutili e qualche programma in avvio automatico, tipo Skype e il Catalyst Control Center, nonché per riempire la memoria tramite il superfetch). Ora con Windows 8 lo stesso PC è diventato talmente veloce e reattivo che sembra un Mac.
Sarà che la mia configurazione hardware non era particolarmente ben digerita da Vista, ma io, di macchine che andassero una scheggia e montassero Vista, onestamente non ne ho mai viste.
Sui portatili con Vista Basic e 2GB (ne ho visti addirittura con 1GB!), poi, la situazione è un macello, non ne parliamo... A parte il boot lentissimo, basta aprire un browser, Skype ed un'altra applicazione, ed ecco che il sistema rallenta in maniera inaccettabile. Questi portatili li ho visti rinascere, prima con Windows 7 e ancor di più con Windows 8.
Si, anche a me impiegava 2 minuti per andare sul desktop, ma poi il sistema non era usabile finché non passassero altri 1 o 2 minuti (hd che lavorava in continuazione per caricare servizi inutili e qualche programma in avvio automatico, tipo Skype e il Catalyst Control Center, nonché per riempire la memoria tramite il superfetch). Ora con Windows 8 lo stesso PC è diventato talmente veloce e reattivo che sembra un Mac.
Sarà che la mia configurazione hardware non era particolarmente ben digerita da Vista, ma io, di macchine che andassero una scheggia e montassero Vista, onestamente non ne ho mai viste.
Sui portatili con Vista Basic e 2GB (ne ho visti addirittura con 1GB!), poi, la situazione è un macello, non ne parliamo... A parte il boot lentissimo, basta aprire un browser, Skype ed un'altra applicazione, ed ecco che il sistema rallenta in maniera inaccettabile. Questi portatili li ho visti rinascere, prima con Windows 7 e ancor di più con Windows 8.
per fare andare vista veloce su pc poco performanti, e comunque va sempre meno di seven e win 8, bisogna lavorarci parecchio e con nozioni tecnico/sistemistiche che non tutti hanno...ecco perchè molti lo hanno abortito....
Dott.Wisem
26-11-2012, 16:29
[...]per la cronaca lo stesso notebook con win 8 si avvia in modalità veloce in circa 15 secondi e modalità normale circa 45 secondi...sempre al netto del bios...Strano, per me 45 secondi sono troppi con Windows 8... E 60 sono pochissimi per Vista!
Tieni presente che se hai scaricato degli aggiornamenti, poi al riavvio Win8 ci mette più tempo. Giusto per curiosità, prova a riavviare 2 volte consecutive e vedi la seconda quanto tempo ci impiega.
Strano, per me 45 secondi sono troppi con Windows 8... E 60 sono pochissimi per Vista!
Tieni presente che se hai scaricato degli aggiornamenti, poi al riavvio Win8 ci mette più tempo. Giusto per curiosità, prova a riavviare 2 volte consecutive e vedi la seconda quanto tempo ci impiega.
naturalmente win 8 senza aggiornamenti e dopo aver riavviato più volte....attenzione parlo dell'avvio normale non di quello veloce che sfrutta l'ibernazione del kernel...in questo caso siamo a circa 15 secondi...
per vista lo so che possono sembrare pochi, ma ti posso garantire che sono veri ci sono arrivato dopo mese e mesi di limature....
dipende molto anche dall'hdd...
Dott.Wisem
26-11-2012, 17:34
naturalmente win 8 senza aggiornamenti e dopo aver riavviato più volte....attenzione parlo dell'avvio normale non di quello veloce che sfrutta l'ibernazione del kernel...in questo caso siamo a circa 15 secondi...Che intendi per avvio normale? In Windows 8 quando arresti il sistema lui chiude tutte i programmi aperti, quelli in background, i servizi non essenziali, e poi si crea un'immagine del kernel che va a salvare su disco, come fa il Mac da anni e anni. Che io sappia, l'avvio classico, quello in cui si ricarica tutto da zero, senza ripristinare nessun'immagine, avviene soltanto dopo un aggiornamento di sistema delicato, o dopo l'installazione di un driver di basso livello. Insomma, se non è necessario riavviare il kernel ed i suoi processi di base, Windows 8 legge sempre una sua immagine.
per vista lo so che possono sembrare pochi, ma ti posso garantire che sono veri ci sono arrivato dopo mese e mesi di limature....E beh, allora dillo, no? :D Io intendo senza mettere mano a registro, servizi, avvio e smanettamenti vari...
dipende molto anche dall'hdd...Senz'altro, ma con Windows 8 il mio PC di lavoro, ex-catorcio, ora sembra quasi che abbia un hd a stato solido. :cool:
Metallaro
26-11-2012, 18:52
E' uno schifo, s.o. inutilizzabile.
Chrome crasha ogni 2 secondi, flash player non si installa nemmeno, per non parlare di vari programmi che danno messaggi d'errore o crashano del tutto. :mad:
Ritorno a 7 e ci riprovo tra 6 mesi.
Metallaro
26-11-2012, 18:55
questo è l'errore di flash player durante l'installazione:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: fp_pl_pfs_installer-2.exe
Versione applicazione: 11.5.502.110
Timestamp applicazione: 508de205
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.2.9200.16384
Timestamp modulo con errori: 5010ae7a
Codice eccezione: c000041d
Offset eccezione: 000503da
Versione SO: 6.2.9200.2.0.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 1602
Ulteriori informazioni 2: 16024e1f4a575fb423b4344d802347c7
Ulteriori informazioni 3: c342
Ulteriori informazioni 4: c342197ee1bcad2c6f58264e38d5f9bb
darione77
26-11-2012, 19:24
Ritorno a 7 e ci riprovo tra 6 mesi.
Quoto con tutto il cuore :sisi:
18jonny18
26-11-2012, 19:25
questo è l'errore di flash player durante l'installazione:
flash player è già integrato :D cmq io sono tra i maggiori denigratori di questo OS in beta perenne e lo tengo solo sul muletto per ora
Dott.Wisem
26-11-2012, 20:21
E' uno schifo, s.o. inutilizzabile.
Chrome crasha ogni 2 secondi, flash player non si installa nemmeno, per non parlare di vari programmi che danno messaggi d'errore o crashano del tutto. :mad:
Ritorno a 7 e ci riprovo tra 6 mesi.Secondo me è una delle seguenti:
1) Durante l'installazione dell'os, qualche file è stato copiato con degli errori e/o qualche dll non è stata correttamente registrata nel sistema.
2) Hai una combinazione di componenti hw che al momento non sono ben digerite da Windows 8 (problemi di driver).
3) Hai il PC overcloccato.
4) Hai qualche pezzo hw difettoso (modulo ram, alimentatore, ecc.).
La più probabile credo sia la prima, perciò potresti provare a reinstallare. Ovviamente, scarica tutti gli aggiornamenti proposti dal Windows Update.
Dott.Wisem
26-11-2012, 20:25
[...]cmq io sono tra i maggiori denigratori di questo OS[...]Oooh, finalmente l'hai ammesso. :D
Si, anche a me impiegava 2 minuti per andare sul desktop, ma poi il sistema non era usabile finché non passassero altri 1 o 2 minuti .[....]
Sui portatili con Vista Basic e 2GB (ne ho visti addirittura con 1GB!), poi, la situazione è un macello, non ne parliamo... A parte il boot lentissimo, basta aprire un browser, Skype ed un'altra applicazione, ed ecco che il sistema rallenta in maniera inaccettabile.
No a me ci mette massimo 2 minuti per boot completo, incluso post-desktop (quando finisce il Superfetch insomma). E su quel miserrimo portatile pure con SATA 1 e HD 5400RPM, CPU stravecchia e DDR2 a 667MHz! Per arrivare al desktop e basta ci mette al massimo intorno ai 60 sec, di solito 48-50. Se non mi credi ti faccio un video! ;)
Lancio di app e pesante rallentamento del sistema? Col Superfetch (una volta finito di trrrr-rrrrr caricare) và tutto molto bene. Word 2003 a freddo caricato la prima volta dopo il boot completo ci mette max 3 secondi.
Secondo me c'era qualcosa che non digeriva Vista su quel PC o forse avevi trafficato coi servizi nella vecchia ottica "leviamo tutto per velocizzarlo" che era sbagliatissima con Vista (mesi e mesi di discussioni a riguardo per arrivare alla conclusione che A. non serve a niente levare 10 servizi sugli NT6.x, B. spesso peggiorano e basta le prestazioni tentando le ottimizzazioni manuali per cui è meglio lasciare tutto a default incluso ovviamente Superfetch, Indicizzazione, deframmentazione automatica schedulata dal sistema etc.). La sindrome che descrivi è quella del tipico PC Vista con tentativi di ottimizzazione maldestri ("alla XP"). Vista si "sistemava" da solo dopo qualche giorno di assestamento e attività un po' eccessiva del disco. Era sbagliatissimo tentare di "ottimizzarlo" seguendo le famigerate guide che peggioravano solo le prestazioni, soprattutto a lungo andare.
No a me ci mette massimo 2 minuti ...
come siete Flinstoniani :Prrr: ...
Dal tasto di accensione al login...20''? :ciapet:
Metallaro
26-11-2012, 22:05
assurdo, ho reistallato windows 7 e neanche funziona più...
questo con firefox 16, mentre con chrome invece funziona a meraviglia!
ora provo ad aggiornare a firefox 17...
edit:
niente da fare, anche col 17 stessa storia.
mi crasha addiritura il programma per disinstallare flash player scaricato dal sito adobe !!!
18jonny18
26-11-2012, 22:08
Oooh, finalmente l'hai ammesso. :D
certo, mai detto il contrario, ma perchè non va bene altrimenti che interesse avrei a dirne male? io sono molto obiettivo e lo sperimento in tutti i modi possibili ed è lontano anni luce dalla stabilità di Seven e delle 7/8 distro linux che vanno per la maggiore e non costano nulla ;)
siamo tutti felici per te! :)
Marcotto73
27-11-2012, 10:06
come ho già scritto ho un acer 5920g avendo problemi di periferica di base sono andata nel sito della casa madre di acer e ho scaricato driver di win 7 e li ho installati, temevo qualche "effetto collaterale" mettendo i driver per win 7 su un s.o. win 8 invece è andato tutto ok!!!
Cmq a parte che stranamente raramente và in crash e vedo che non è solo un poblema mio ho letto vari forum compreso questo che ad alcuni su win 8 va in crash....
La domanda semplice che mi pongo è..... ma se ogni tanto và in crash è colpa dei driver anche se son compatibili??? fosse così Win 8 non parte bene, capisco che il S.O. è acerbo ma sant'iddio....... la Microsoft facesse uscire subito aggiornamenti SERI per rendere + stabile Win 8!!!
Lo stà testando per bene però.... Microsoft vuole puntare nel mondo Tablet?? imparasse un pò da Android e Apple.......
come ho già scritto ho un acer 5920g avendo problemi di periferica di base sono andata nel sito della casa madre di acer e ho scaricato driver di win 7 e li ho installati, temevo qualche "effetto collaterale" mettendo i driver per win 7 su un s.o. win 8 invece è andato tutto ok!!!
Cmq a parte che stranamente raramente và in crash e vedo che non è solo un poblema mio ho letto vari forum compreso questo che ad alcuni su win 8 va in crash....
La domanda semplice che mi pongo è..... ma se ogni tanto và in crash è colpa dei driver anche se son compatibili??? fosse così Win 8 non parte bene, capisco che il S.O. è acerbo ma sant'iddio....... la Microsoft facesse uscire subito aggiornamenti SERI per rendere + stabile Win 8!!!
Lo stà testando per bene però.... Microsoft vuole puntare nel mondo Tablet?? imparasse un pò da Android e Apple.......
Che c'entra Microsoft con i driver di terze parti......
Poi prova a installare Android o iOs sul tuo notebook e dimmi se funziona tutto.
18jonny18
27-11-2012, 13:11
fatto altre prove stamani sul muletto, istallato windows 8 e fatto windows update, cercato di istallare office 2007 niente da fare partiva poi diceva errore e non finiva, riformat e istallato nuovamente windows 8, subito provato a mettere office 2007 e lo ha istallato bene, quindi non gli andava bene dopo aver fatto windows update:confused:
fatto altre prove stamani sul muletto, istallato windows 8 e fatto windows update, cercato di istallare office 2007 niente da fare partiva poi diceva errore e non finiva, riformat e istallato nuovamente windows 8, subito provato a mettere office 2007 e lo ha istallato bene, quindi non gli andava bene dopo aver fatto windows update:confused:
un pò lunatico sto win 8....:D
Ammazza ma che gli fate a quel povero OS :asd:io sono riuscito a farlo crashare solo forzando manualmente l'installazione di un driver per la scheda video :asd:
Ciao
Marcotto73
27-11-2012, 14:40
Ammazza ma che gli fate a quel povero OS :asd:io sono riuscito a farlo crashare solo forzando manualmente l'installazione di un driver per la scheda video :asd:
Ciao
scheda video?? per caso è Nvidia? già avevo letto un articoletto che diceva che win 8 aveva problemi con i driver Nvidia!!!
Difatti cosa strana al PC di casa (no il notebook) quando lo ha installato il S.O. e appena messo driver di scheda gbrafica craschiava di brutto ..... nel senso che non potevi entrare con Username e passwrd ovvero SCHERMO NERO e a tratti !!!!
Però su questa questione della scheda Nvidia lho risolto senza far troppe cose, in pratica quando ho riformattato e rimesso win 8 e prima di metter i driver della scheda grafica ho aspettato un pochino....... ragazzi non ci credete..... ad un certo punto il video fa uno "Sfarfallio" ovvero per un attimo diventa schermo nero e subito e tornato normale a quel punto allora ho messo i driver della scheda grafica la + aggiornata!!!! La domanda vien spontanea...... ma quel "sfarfallio" di solito vuol dire che il S.O. HA RICONOSCIUTO I DRIVER DELLA SCHEDA GRAFICA??? la cosa ancora + misteriosa e quando ho installato win 8 i driver della scheda grafica gia C'ERA ovvero che il S.O lo aveva già riconosciuto la scheda video!!Boh.... fosse così allora e vero che si dice in giro che win 8 ha problemi con i driver Nvidia!!!!!
TROPPO ACERBO QUESTO S.O!!!! funziona per carità ma quella questione dello Sfarfallio mi ha lasciato MOLTO perplesso!!!!
Ah La mia scheda grafica Nvidia di casa è geforce 9800..... perciò come potenza abbasta e avanza per win8 e games e altro!!!!
Cmq il problema è Microsoft ...... se non escono aggiornamenti importanti per renderlo + stabile questo S.O. farà la peggio fine di windows ME e Vista!!!!
18jonny18
27-11-2012, 14:46
scheda video?? per caso è Nvidia? già avevo letto un articoletto che diceva che win 8 aveva problemi con i driver Nvidia!!!
Difatti cosa strana al PC di casa (no il notebook) quando lo ha installato il S.O. e appena messo driver di scheda gbrafica craschiava di brutto ..... nel senso che non potevi entrare con Username e passwrd ovvero SCHERMO NERO e a tratti !!!!
Però su questa questione della scheda Nvidia lho risolto senza far troppe cose, in pratica quando ho riformattato e rimesso win 8 e prima di metter i driver della scheda grafica ho aspettato un pochino....... ragazzi non ci credete..... ad un certo punto il video fa uno "Sfarfallio" ovvero per un attimo diventa schermo nero e subito e tornato normale a quel punto allora ho messo i driver della scheda grafica la + aggiornata!!!! La domanda vien spontanea...... ma quel "sfarfallio" di solito vuol dire che il S.O. HA RICONOSCIUTO I DRIVER DELLA SCHEDA GRAFICA??? la cosa ancora + misteriosa e quando ho installato win 8 i driver della scheda grafica gia C'ERA ovvero che il S.O lo aveva già riconosciuto la scheda video!!Boh.... fosse così allora e vero che si dice in giro che win 8 ha problemi con i driver Nvidia!!!!!
TROPPO ACERBO QUESTO S.O!!!! funziona per carità ma quella questione dello Sfarfallio mi ha lasciato MOLTO perplesso!!!!
Ah La mia scheda grafica Nvidia di casa è geforce 9800..... perciò come potenza abbasta e avanza per win8 e games e altro!!!!
Cmq il problema è Microsoft ...... se non escono aggiornamenti importanti per renderlo + stabile questo S.O. farà la peggio fine di windows ME e Vista!!!!
è un sistema operativo come la situazione del momento in Crisi :D
scheda video?? per caso è Nvidia? ...CUT...
No, ho testato una decina (!) di pacchetti di driver per sistemi con grafica ibrida Intel/Ati, ufficiali e non, per win8 e win7 (questi ultimi in modalità compatibilità); alla fine quelli che funzionano meglio sono quelli di win7 (anzi, funzionano esattamente allo stesso modo di win7).
Ciao
Marcotto73
27-11-2012, 14:55
No, ho testato una decina (!) di pacchetti di driver per sistemi con grafica ibrida Intel/Ati, ufficiali e non, per win8 e win7 (questi ultimi in modalità compatibilità); alla fine quelli che funzionano meglio sono quelli di win7 (anzi, funzionano esattamente allo stesso modo di win7).
Ciao
allora come immaginavo il kernel di win 8 accettano ALCUNI driver di win 7!!:Prrr:
allora come immaginavo il kernel di win 8 accettano ALCUNI driver di win 7
Io sul mio W8 ho installato Zuma 1 e 2, allora ha il kernel in comune con xp!
:D :D :D
Si chiama compatibilità.
Marcotto73
27-11-2012, 15:34
Io sul mio W8 ho installato Zuma 1 e 2, allora ha il kernel in comune con xp!
:D :D :D
Si chiama compatibilità.
no no.... si chiama CULO!!!!:D
Io sul mio W8 ho installato Zuma 1 e 2, allora ha il kernel in comune con xp!
Si chiama compatibilità.
no no.... si chiama CULO!!!!
Beh ... a volte sono sinonimi!!!:D :D :D :D ;)
sbudellaman
27-11-2012, 21:31
ragazzi con windows 8 esiste un modo per fare in modo che premendo ctrl+alt+canc si apra direttamente il task manager ? a me appare una finestra con diverse opzioni (disconnessione, gestione risorse ecc.) che non mi serve.
Dott.Wisem
27-11-2012, 23:30
[...]Lancio di app e pesante rallentamento del sistema? Col Superfetch (una volta finito di trrrr-rrrrr caricare) và tutto molto bene.Certo, e per quando ha finito di grattuggiare l'hd, sono già passati 4 minuti dall'avvio... Preferisco che l'os carichi in 15 secondi e l'applicazione che mi serve ci metta qualche secondo in più per essere lanciata, piuttosto che dover attendere 4 minuti prima di poter operare con serenità. [...]La sindrome che descrivi è quella del tipico PC Vista con tentativi di ottimizzazione maldestri ("alla XP"). Vista si "sistemava" da solo dopo qualche giorno di assestamento e attività un po' eccessiva del disco. Era sbagliatissimo tentare di "ottimizzarlo" seguendo le famigerate guide che peggioravano solo le prestazioni, soprattutto a lungo andare.Guarda, come prima cosa, io sono oltre 15 anni che opero sui PC, per lavoro, per diletto e per passione, e non ho mai fatto "tentativi di ottimizzazione maldestri". Se sperimento qualcosa, lo faccio con cognizione di causa, mi documento prima (e poi elaboro con la mia testa, non è che seguo consigli a vanvera), e verifico dati alla mano se ho ottenuto benefici o meno. Ad esempio scoprii che Vista, con 2GB di ram e sistemi poco performanti, diventa facilmente un mattone inutilizzabile se non disattivi indicizzazione e ottimizzazione avvio (superfetch). Con 4GB, ed un Vista a 64bit, già si cambia musica, pur rimanendo lontani dalle performance di un 7.
Ho visto tantissimi notebook dotati di 1GB e Vista Home Basic, che erano semplicemente SCAN-DA-LO-SI come performance.
Il mio PC di lavoro con Vista l'ho formattato 3 volte, in 4-5 anni, ma non mi ha MAI dato soddisfazioni, né come velocità di boot, né come utilizzo generale. Superfetch e indicizzazione inizialmente li disabilitavo, ma nell'ultima formattazione (risalente a 2 anni fa) rimasi tutto come default, essendo che ero passato da 2 a 4GB. L'aumento di ram portò evidenti benefici nell'uso quotidiano, ma l'avvio e lo spegnimento rimasero lentissimi. E per dirla tutta, mi dava anche qualche problemuccio con la scheda di rete, ovvero, se per caso la disabilitavo, il solo modo per riattivarla era il riavvio del PC. L'unico modo in cui sono riuscito a "sopravvivere" con Vista su quella macchina era l'ibernazione, ma quando dovevo riavviare per qualche aggiornamento o altro, erano dolori...
Dott.Wisem
27-11-2012, 23:32
ragazzi con windows 8 esiste un modo per fare in modo che premendo ctrl+alt+canc si apra direttamente il task manager ? a me appare una finestra con diverse opzioni (disconnessione, gestione risorse ecc.) che non mi serve.Prova con CTRL+SHIFT+ESC. ;)
ragazzi con windows 8 esiste un modo per fare in modo che premendo ctrl+alt+canc si apra direttamente il task manager ? a me appare una finestra con diverse opzioni (disconnessione, gestione risorse ecc.) che non mi serve.
Si fa con ctrl+shift+esc da sempre ;) hai sbagliato combinazione... Ctrl+alt+canc invece è molto utile ad es. se in un gioco ti si blocca la scheda video e non riesci a lanciare task manager (Gestione attività) o tornare al desktop perché i tasti non funzionano (directinput di solito usata nei giochi ha bloccato l'intercettazione degli input event): funziona sempre Ctrl+alt+canc e ti permette di uscir da certe situazioni.
sbudellaman
28-11-2012, 14:48
Si fa con ctrl+shift+esc da sempre ;) hai sbagliato combinazione... Ctrl+alt+canc invece è molto utile ad es. se in un gioco ti si blocca la scheda video e non riesci a lanciare task manager (Gestione attività) o tornare al desktop perché i tasti non funzionano (directinput di solito usata nei giochi ha bloccato l'intercettazione degli input event): funziona sempre Ctrl+alt+canc e ti permette di uscir da certe situazioni.
E io da sempre non lo sapevo :D Son rimasto a windows xp :asd:
Grazie
Con Windows 8 se non faccio nulla l'occupazione della CPU mi sta fissa a 0%,
mentre con i precedenti Windows oscillava continuamente attorno l' 1% passando per lo 0% (1%,0%,2%,0%,1%,3%,1%,0%,ecc.).
Il computer è lo stesso, ho solo cambiato OS. :eek:
Posto solo perchè ho dato in piccola parte un mio parere.
Cedo le armi, provato win 8 per circa 2 settimane su una partizione con win 7,rimando a tempi migliori questa possibilità di usarlo in via "definitiva"....
senza esprimere ulteriori giudizi "negativi" ( non è giusto).
Dott.Wisem
29-11-2012, 11:25
Posto solo perchè ho dato in piccola parte un mio parere.
Cedo le armi, provato win 8 per circa 2 settimane su una partizione con win 7,rimando a tempi migliori questa possibilità di usarlo in via "definitiva"....
senza esprimere ulteriori giudizi "negativi" ( non è giusto).Hai avuto problemi di driver?
Assolutamente No!!Non ho dovuto installare nulla, per questo è completissimo.
Mobo :P7P55D-E PRO ha installato tutto senza problemi.
Scheda Grafica Nvidia geforce 9800 (ha installato gli ultimi che ci sono sul sito Nvidia)
Dott.Wisem
29-11-2012, 12:48
Assolutamente No!!Non ho dovuto installare nulla, per questo è completissimo.
Mobo :P7P55D-E PRO ha installato tutto senza problemi.
Scheda Grafica Nvidia geforce 9800 (ha installato gli ultimi che ci sono sul sito Nvidia)E allora che problema hai avuto? Troppa nostalgia del vecchio menu start?
E allora che problema hai avuto? Troppa nostalgia del vecchio menu start?
In parte SI! non riesco ad abituarmi al nuovo start, è troppo evidente che sia un OS per tablet e non per un desktop, mi infastidisce che microsoft abbia pensato solo per quello e per utenti desktop abbia dato un contentino.
Forse è il futuro??? bene vedremo più avanti, mi auguro solo per loro che non sia una batosta e che apple si apra nuovi mercati se abbassano i prezzi è la fine di Microsoft.
Firm. un Microsoftniano (fino a win 7) convinto.........
Ok in rete ho trovato come mettere lo start di win 7, ma a questo punto cosa mi serve win 8.
Dott.Wisem
29-11-2012, 19:38
In parte SI! non riesco ad abituarmi al nuovo start, è troppo evidente che sia un OS per tablet e non per un desktop, mi infastidisce che microsoft abbia pensato solo per quello e per utenti desktop abbia dato un contentino.
Forse è il futuro??? bene vedremo più avanti, mi auguro solo per loro che non sia una batosta e che apple si apra nuovi mercati se abbassano i prezzi è la fine di Microsoft.
Firm. un Microsoftniano (fino a win 7) convinto.........
Ok in rete ho trovato come mettere lo start di win 7, ma a questo punto cosa mi serve win 8.Se vieni da 7 e non sei interessato alle app Metro, allora effettivamente i vantaggi di 8 sarebbero minimali, ma se vieni da XP/Vista il guadagno prestazionale è notevolissimo.
Il nuovo menu start, anch'io l'avrei preferito opzionale, ma temo che poi nessuno lo avrebbe usato, tranne forse i possessori di Windows Phone o Surface, giusto per coerenza.
Due cose mi piacevano tantissimo del vecchio menu start:
1) Ci cliccavo sopra e mi ritrovavo subito, nella colonna sx, un comodissimo elenco di programmi più usati di recente. In 8 non c'è niente di analogo.
2) La casella di ricerca.
Start -> inizi a scrivere e dai invio, senza neanche distrarti da quello che stavi facendo. In 8, già il fatto che il nuovo start occupi tutto lo schermo, determina una "distrazione" visiva, che potrebbe distoglierti da quel che stavi facendo.
Per il resto, però, una volta che l'hai personalizzato a fondo, al nuovo menu start ti ci abitui e non ci pensi più.
Se vieni da 7 e non sei interessato alle app Metro, allora effettivamente i vantaggi di 8 sarebbero minimali, ma se vieni da XP/Vista il guadagno prestazionale è notevolissimo.
Il nuovo menu start, anch'io l'avrei preferito opzionale, ma temo che poi nessuno lo avrebbe usato, tranne forse i possessori di Windows Phone o Surface, giusto per coerenza.
Due cose mi piacevano tantissimo del vecchio menu start:
1) Ci cliccavo sopra e mi ritrovavo subito, nella colonna sx, un comodissimo elenco di programmi più usati di recente. In 8 non c'è niente di analogo.
2) La casella di ricerca.
Start -> inizi a scrivere e dai invio, senza neanche distrarti da quello che stavi facendo. In 8, già il fatto che il nuovo start occupi tutto lo schermo, determina una "distrazione" visiva, che potrebbe distoglierti da quel che stavi facendo.
Per il resto, però, una volta che l'hai personalizzato a fondo, al nuovo menu start ti ci abitui e non ci pensi più.
Quello che scrivi giustissimo e approvo, infatti stavo pensando (più in la) di installarlo in modo definitivo e non su una partizione, è l'unico modo per abituarmi a win8......
devo fare in modo di obbligarmi ad usarlo per accettarlo.:cincin:
zanialex
29-11-2012, 23:12
Salve a tutti!
Possiedo un NB Dell Vostro 1500 con Core 2 Duo 7250 o 7500 (ora non ricordo più bene) da 2.0Ghz, 4GB di RAM, GeForce 8600M GT 256MB e Crucial M4 da 128GB, un DT con Quad Core Q9550 da 2,83Ghz, 8GB di RAM, Radeon HD 4870 1GB e Samsung 830 da 256GB.
Sul primo ho messo Windows 7 Home Premium 64Bit e sul secondo Windows 7 Ultimate 64Bit, io li uso prevalentemente x navigare, ascoltare musica, vedere film in DVD/DivX, uso di Office o simili, etc. etc. .
Mi consigliate di passare a Windows 8 oppure aspetto che sia bello testato e che abbia driver stabili?
Meglio la 8 "liscia" o la Pro?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
PaulGuru
29-11-2012, 23:19
In parte SI! non riesco ad abituarmi al nuovo start, è troppo evidente che sia un OS per tablet e non per un desktop, mi infastidisce che microsoft abbia pensato solo per quello e per utenti desktop abbia dato un contentino.
Forse è il futuro??? bene vedremo più avanti, mi auguro solo per loro che non sia una batosta e che apple si apra nuovi mercati se abbassano i prezzi è la fine di Microsoft.
Firm. un Microsoftniano (fino a win 7) convinto.........
Ok in rete ho trovato come mettere lo start di win 7, ma a questo punto cosa mi serve win 8.
Tutti stanno unificando tablet e desktop, quindi è meglio farci l'abitudine, inoltre W8 forse non l'hai preso nel verso giusto, l'interfaccia metro serve proprio per permetterti di personalizzare i collegamenti al suo interno, non è da lasciare così come lo trovi.
dariofreud
29-11-2012, 23:37
Salve a tutti!
Possiedo un NB Dell Vostro 1500 con Core 2 Duo 7250 o 7500 (ora non ricordo più bene) da 2.0Ghz, 4GB di RAM, GeForce 8600M GT 256MB e Crucial M4 da 128GB, un DT con Quad Core Q9550 da 2,83Ghz, 8GB di RAM, Radeon HD 4870 1GB e Samsung 830 da 256GB.
Sul primo ho messo Windows 7 Home Premium 64Bit e sul secondo Windows 7 Ultimate 64Bit, io li uso prevalentemente x navigare, ascoltare musica, vedere film in DVD/DivX, uso di Office o simili, etc. etc. .
Mi consigliate di passare a Windows 8 oppure aspetto che sia bello testato e che abbia driver stabili?
Meglio la 8 "liscia" o la Pro?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
Per quanto riguarda il desktop, se escludi i giochi, che comunque non hai citato e che potrebbero avere problemi di compatibilità , tutto il resto gira bene e il sistema ne guadagna in reattività. soprattutto con l'ssd ;) (ma qui si tratta del NB)
Le differenze tra la liscia e la pro mi sembra siano davvero minime e al momento non saprei nemmeno citarle visto che le ho dimenticate appena lette :D
Comunque se vuoi un consiglio spassionato, se hai abbastanza spazio, partiziona C e mettiti 8 e provalo per un po. nel caso invece non avessi spazio e vorresti provarlo,e hai un po di tempo da perdere, fatti una bella immagine del disco (ma questo a prescindere ;) ) e formatta tutto e installi win 8
Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola
Segnalo a tutti quelli che lamentano problemi di rallentamenti nei giochi (vecchi soprattutto) con Win8 e Catalyst AMD recentissimi che in giro per i forum si dice che sia un problema degli ultimi driver: i Catalyst 12.10 o precedenti pare funzionino meglio.
iveneran
30-11-2012, 15:37
In parte SI! non riesco ad abituarmi al nuovo start, è troppo evidente che sia un OS per tablet e non per un desktop, mi infastidisce che microsoft abbia pensato solo per quello e per utenti desktop abbia dato un contentino.
Forse è il futuro??? bene vedremo più avanti, mi auguro solo per loro che non sia una batosta e che apple si apra nuovi mercati se abbassano i prezzi è la fine di Microsoft.
Firm. un Microsoftniano (fino a win 7) convinto.........
Ok in rete ho trovato come mettere lo start di win 7, ma a questo punto cosa mi serve win 8.
Io ragazzi onestamente non vedo dove sia il problema, io sono passato da W7 a W8 e utilizzo il secondo, a cui sono migrato completamente, esattamente nello stesso modo e con le stesse funzioni con cui usavo W7.
Per avere tutte le comodità dei precedenti sistemi, si scarica e installa Classic Shell et voilà, in 1 minuto e dico 1 minuto e senza aver speso un cent, si ha la comodità di W7 unita alle nuove prerogative di W8, mantenendo la possibilità di usare Metro a piacimento.
fucilator_3000
30-11-2012, 16:15
Io ragazzi onestamente non vedo dove sia il problema, io sono passato da W7 a W8 e utilizzo il secondo, a cui sono migrato completamente, esattamente nello stesso modo e con le stesse funzioni con cui usavo W7.
Per avere tutte le comodità dei precedenti sistemi, si scarica e installa Classic Shell et voilà, in 1 minuto e dico 1 minuto e senza aver speso un cent, si ha la comodità di W7 unita alle nuove prerogative di W8, mantenendo la possibilità di usare Metro a piacimento.
Cosa è? Puoi spiegarmi meglio?
Comunque io da W7 a W8 sono passato da circa 24h e mi sto trovando davvero bene, basta fare l'abitudine.
sbudellaman
30-11-2012, 16:32
In parte SI! non riesco ad abituarmi al nuovo start, è troppo evidente che sia un OS per tablet e non per un desktop, mi infastidisce che microsoft abbia pensato solo per quello e per utenti desktop abbia dato un contentino.
Forse è il futuro??? bene vedremo più avanti, mi auguro solo per loro che non sia una batosta e che apple si apra nuovi mercati se abbassano i prezzi è la fine di Microsoft.
Firm. un Microsoftniano (fino a win 7) convinto.........
Ok in rete ho trovato come mettere lo start di win 7, ma a questo punto cosa mi serve win 8.
Mah... io ho installato la classic shell, con una facilità impressionante si reintegra il pulsante start come hai detto tu, con tutte le funzioni dei precedenti e perfettamente funzionante.
Non capisco quando dici "si ma a sto punto che mi serve win8"... ma ti saresti posto la stessa domanda anche se ci fosse stato il pulsante start, dato che reintegrarlo non è un problema :D
Win8 è un miglioramento del già perfetto win7, tempi di boot più rapidi e piccole migliorie qua e là. Non vedo motivi per ritornare a win7, se non per una momentanea mancanza di supporto-driver (in alcuni casi d'eccezione), comprensibile considerando che non è passato neanche un mese dall'uscita.
...che non centra niente?
Tanti anni fa, mi accorsi che cambiavo occhiali una ventina di volte al giorno.
Era più il tempo che passavo a cambiarli che quello che li usavo.
Chiesi informazioni sulle lenti progressive e...apriti cielo 9 persone su 10 me le sconsigliavano per i motivi più disparati.
Andai dalla mia ottica di fiducia e chiesi a lei, sicuro che non ne avrebbe fatto una questione commerciale.
Mi spiegò bene come funzionano tali lenti i loro pregi ed i loro difetti.
Mi disse anche una cosa che ritengo sia stata fondamentale: Se e quando deciderai di usarle, mettile e non toglierle più, non pensare ne ai loro pregi ne ai loro difetti che pur ci sono, dimentica gli occhiali precedenti, non fare nessun confronto ma semplicemente metti i progressivi e non toglierli più.
Ho messo gli occhiali progressivi 13 anni fa e non li ho più tolti.
Con Windows 8 credo si debba comportarsi nello stesso modo, ho quello, uso quello ed imparo ad usarlo al meglio, senza fermarmi davanti alla prima difficoltà. (Io con gli occhiali progressivi, all'inizio non riuscivo a vedere una linea retta ed inciampavo spesso.)
Credo che chi riesce a superare indenne questi primi mesi, senza pensare tanto a quello che aveva o non aveva XP, Vista o 7 poi dirà che ha fatto bene a passare a 8.
Scusate la divagazione
Buon fine settimana Renato
...Win8 è un miglioramento del già perfetto win7, tempi di boot più rapidi e piccole migliorie qua e là...
+, ripeto, importanti migliorie lato Exploit-prevention che non interesseranno forse nessuno ma che risolvono a monte diversi problemi che erano presenti negli OS precedenti.
Quanto sopra non significa che 8 non abbia (avrà) il problema Virus.
Capisco che non sia magari determinante per tanti ma, come disse quello che faceva la pipi' in mare, "tutto fa"...;)
importanti migliorie lato Exploit-prevention che non interesseranno forse nessuno ma che risolvono a monte diversi problemi che erano presenti negli OS precedenti.
puoi spiegarti meglio? oppure hai un link per approfondire ( magari in italiano, il mio inglese è abbastanza penoso)
i link sono stati già postati su questo stesso thread.
Inoltre (aimè) nulla è in italiano e cmq sono di difficilissima comprensione per utenti come noi...
per non sembrare scortese, cmq, te li ripropongo e...auguri!!
CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38458726&postcount=117)
Si ricava cmq una cosa importante:
a) 8, con le sue ottimizzazioni, chiude tutti i canali sfruttati dagli exploit prodotti quantomeno fino alla fine del 2011.
b) per chi li realizza, il processo è diventato molto più compesso e dispendioso di risorse.
Tradotto, NON significa che in futuro (anche prossimo) 8 non sia nuovamente bucabile nè che (come dicevo) non esisteranno malware per questa piattaforma (magari).
fucilator_3000
30-11-2012, 18:03
Io sto usando W8 da circa 24h mi trovo davvero molto bene!
per non sembrare scortese, cmq, te li ripropongo e...auguri!!
Grazie, proverò a darci un'occhiata. ;)
Dott.Wisem
30-11-2012, 19:34
Tutti stanno unificando tablet e desktop, quindi è meglio farci l'abitudine, Scusa, ma se tutti si gettassero dalla finestra, tu ti accoderesti? :Dinoltre W8 forse non l'hai preso nel verso giusto, l'interfaccia metro serve proprio per permetterti di personalizzare i collegamenti al suo interno, non è da lasciare così come lo trovi.Diciamo che al power user gli sta un po' sulle scatole il dover reinserire dei collegamenti, che ci sono sempre stati nel menu start fin da XP, come Esecuzione Automatica, Pannello di Controllo, Documenti, Arresta Sistema, ecc.
Windows 7: installi ed è pronto per l'uso.
Windows 8: installi e devi organizzare tutto il menu start secondo le tue necessità, reinserire collegamenti a cui non puoi rinunciare perché sei abituato da 10 anni ad averli lì, e così via.
Il punto è che noi siamo abituati ad usare il menu start in maniera differente rispetto a ciò per cui il nuovo menu start è stato concepito. La nuova interfaccia consiste essenzialmente in una griglia in cui andare a piazzare le icone per lanciare le app. Le app, inoltre, possono mostrare dei contenuti informativi sulle "tile" (i rettangolini che richiamano le app). E' una tipica interfaccia da tablet, che difatti non si discosta tantissimo da quanto siamo già abituati a vedere su Android e iOS. In realtà, l'interfaccia di Android è più flessibile, in quanto possiamo essere noi a decidere esattamente dove piazzare un'icona, laddove su Metro, possiamo solo stabilirne l'ordine di posizionamento.
Ma il punto è: se io ho un classico PC desktop mouse+tastiera, perché dovrei usarlo in maniera del tutto innaturale, ovvero, come fosse un tablet? E' un po' come voler usare una Ferrari per andare a far spesa al supermercato. Ecco l'errore di Microsoft: voler a tutti i costi "imporre" un modo "innaturale" di usare il proprio PC, semplicemente per il proprio tornaconto personale (ovvero: diffusione del proprio store e, implicitamente, fare pubblicità a Windows Phone e Surface).
Per fortuna, il menu metro non si limita a poter inserire icone di app, ma si possono anche inserire collegamenti ad applicazioni standard e cartelle, e per questo la nuova interfaccia si salva in calcio d'angolo, altrimenti sarebbe stato un flop totale, fermo restando che io, l'opzione di riattivare il vecchio menu start l'avrei data, così da accontentare tutti: da una parte, i power user, gli irriducibili e quelli che odiano i cambiamenti radicali delle poche cose che hanno sempre funzionato a dovere, dall'altra, i nuovi utenti, le nuove generazioni e le persone che hanno poca dimestichezza col pc ma che magari usano con disinvoltura tablet e smartphone vari.
Il punto è che noi siamo abituati ad usare il menu start in maniera differente rispetto a ciò per cui il nuovo menu start è stato concepito. La nuova interfaccia consiste essenzialmente in una griglia in cui andare a piazzare le icone per lanciare le app. Le app, inoltre, possono mostrare dei contenuti informativi sulle "tile" (i rettangolini che richiamano le app). E' una tipica interfaccia da tablet, che difatti non si discosta tantissimo da quanto siamo già abituati a vedere su Android e iOS. In realtà, l'interfaccia di Android è più flessibile, in quanto possiamo essere noi a decidere esattamente dove piazzare un'icona, laddove su Metro, possiamo solo stabilirne l'ordine di posizionamento.
Ma il punto è: se io ho un classico PC desktop mouse+tastiera, perché dovrei usarlo in maniera del tutto innaturale, ovvero, come fosse un tablet? E' un po' come voler usare una Ferrari per andare a far spesa al supermercato. Ecco l'errore di Microsoft: voler a tutti i costi "imporre" un modo "innaturale" di usare il proprio PC, semplicemente per il proprio tornaconto personale (ovvero: diffusione del proprio store e, implicitamente, fare pubblicità a Windows Phone e Surface).
Per fortuna, il menu metro non si limita a poter inserire icone di app, ma si possono anche inserire collegamenti ad applicazioni standard e cartelle, e per questo la nuova interfaccia si salva in calcio d'angolo, altrimenti sarebbe stato un flop totale, fermo restando che io, l'opzione di riattivare il vecchio menu start l'avrei data, così da accontentare tutti: da una parte, i power user, gli irriducibili e quelli che odiano i cambiamenti radicali delle poche cose che hanno sempre funzionato a dovere, dall'altra, i nuovi utenti, le nuove generazioni e le persone che hanno poca dimestichezza col pc ma che magari usano con disinvoltura tablet e smartphone vari.
sicuramente c'è del vero...
silver_surfer@
30-11-2012, 22:13
Buona serata, arrivo ora su qsto thread, per leggermi un po' di info su questo nuovo W8 che vorrei provare.
Leggo DottorWisem e LucaNoize e mi sembra molto ragionevole e concteto quello che dite.
Per condensare il concetto: non avete l'impressione, non è semplicemente che Microsoft ha voluto cominciare ad aibtuarci (per forza! lo dobbiamo fare per forza!) ad una interfaccia touch che ci troveremo appiccicata sia sui dispositiv mobili che sui desktop? E dovremo cambiare tutti i monitor?
Non vi pare semplice, vista così?
...
Per condensare il concetto: non avete l'impressione, non è semplicemente che Microsoft ha voluto cominciare ad abituarci (per forza! lo dobbiamo fare per forza!) ad una interfaccia touch che ci troveremo appiccicata sia sui dispositivi mobili che sui desktop? E dovremo cambiare tutti i monitor?
Non vi pare semplice, vista così?
Beh, si sapeva che l'intenzione è quella. Per i monitor, non sei obbligato a cambiarlo con un touch, win 8 funziona perfettamente senza. Calcola che Seven è un SO che funziona benissimo, non devi passare a 8 per forza. Oppure puoi passare a 8 e usarlo come 7, alla fine basta mettere uno dei vari programmini per riavere lo start e passa la paura.
silver_surfer@
30-11-2012, 22:32
Si si, mi è chiaro che win8 funziona anche con interfaccia tradizionale mouse e tastiera. Ma mi sembra altretanto ovvio che se gli una copertina touch, è perchè prima o poi vuoi farmi provare (ed IMPORRE quasi) di avere un dispositivo touch per usare al massimo e al meglio il sistema. Quindi. Tra due anni. Non ci sarà più nessun monitor che non sia toch. Scommettiamo che vogliono fare questo? (giusto o sbagliuato che sia...)
fucilator_3000
30-11-2012, 22:35
Si si, mi è chiaro che win8 funziona anche con interfaccia tradizionale mouse e tastiera. Ma mi sembra altretanto ovvio che se gli una copertina touch, è perchè prima o poi vuoi farmi provare (ed IMPORRE quasi) di avere un dispositivo touch per usare al massimo e al meglio il sistema. Quindi. Tra due anni. Non ci sarà più nessun monitor che non sia toch. Scommettiamo che vogliono fare questo? (giusto o sbagliuato che sia...)
Beh non si può rimanere sempre indietro con la tecnologia...
silver_surfer@
30-11-2012, 22:41
Non è question di rimanere indietro, non è che mi stessi lamentando, volevo semplicmente sapere se anche altri abbiano avuto la mia impressione che ci si voglia portare su un pecorso ben preciso ed imposto, quello del "touch", passnado ora anche dal canale del sistema operativo.
E sinceramente il touch, che su un piccolo dispostivo mobile è essenziale, su un monitor da 24" messo sopra una scrivania, indispensabile non è.
Si si, mi è chiaro che win8 funziona anche con interfaccia tradizionale mouse e tastiera. Ma mi sembra altrettanto ovvio che se gli una copertina touch, è perchè prima o poi vuoi farmi provare (ed IMPORRE quasi) di avere un dispositivo touch per usare al massimo e al meglio il sistema. Quindi. Tra due anni. Non ci sarà più nessun monitor che non sia toch. Scommettiamo che vogliono fare questo? (giusto o sbagliato che sia...)
Può essere benissimo che sia così, ma io ragiono con la mia testa. Io trovo che il touch su uno schermo da casa o scrivania sia scomodissimo, è una cosa che serve sui dispositivi mobili che hanno l'esigenza di ridurre le dimensioni. Io sul pc uso Word, programmi di fotoritocco e audio editing, cosa me ne faccio del touch? Se un futuro Windows sarà da usare solo con interfaccia Metro, rimarrò con 8 o cambierò sistema. Il ragionamento cambio monitor per usare il nuovo SO mi sembra una caxxxta. In casa ho un portatile Acer 5715Z ( T2330 e 2 gb di ram) e due fissi con dentro un E7200 e un gb di ram, sull'Acer ho messo 8 e sui fissi ho ancora 7, e non mi viene in mente nulla che non riesco a fare senza touch. Anzi, a volte sistemo i pc di amici e parenti e anche se tanti ce l'hanno, questo benedetto ( o maledetto) touch, nessuno ha saputo dirmi perché lo hanno comprato, a parte le classiche frasi tipo "ormai ce l'hanno tutti". Tranne uno che mi ha detto che i monitor notouch non li fanno più. :muro: :muro: :muro:
silver_surfer@
30-11-2012, 22:59
...nessuno ha saputo dirmi perché lo hanno comprato, a parte le classiche frasi tipo "ormai ce l'hanno tutti"---E' proprio questo che intendevo, capito? L'effetto del "ormai ce l'han ttutti".
Vabbè, tanti ragionano così, più per moda o per sentito dire, io preferisco usare la mia testa. Personalmente mi piace l'idea di avere pc- smartphone- consolle e altro con la stessa interfaccia come fossero un dispositivo unico, ma penso che il classico desktop non morirà tanto facilmente. Non mi ci vedo a scrivere un libro di 200 pagine con Word usando una tastiera sullo schermo di un grosso tablet, anche perchè scrivere sarebbe il meno, per formattare il testo ci sarebbe da piangere. :eek: :cry: :(
silver_surfer@
01-12-2012, 06:40
Certo hai ragione dal punto di vista dfunzionale non è certo utile su un desktop. Quindi forse è stato fatto così da Microsoft solo per moda=?!?!
E comunque uno "switch" tra una modalitù e l'altra ci sarebbe voluto, a mio parere.
darione77
01-12-2012, 06:59
il problema è che windows 7 è ancora un ottimo sistema operativo. E' veloce, stabile, ha supporto sia dalla Ms sia dalle software house. In sintesi, funziona bene :)
Se utilizzassi il pc in ambito personale, non mi sarei fatto troppi problemi e già sarei su win8, ma sul lavoro, avendo una 'combinazione' hardware/software/applicativi estremamente stabile ed affidabile, sono parecchio restio a fare l'upgrade. Ho provato win8 in dual boot un paio di giorni, per circa 12 ore al giorno. E' poco, ma sufficiente a farsi un'idea dell'impatto che può avere questo cambiamento sulla mia produttività. Per il momento sono tornato a 7, in attesa che 8 maturi e diventi più 'solido'. Le feature 'sotto il cofano' saranno anche importanti, ma, per il momento, per il mio utilizzo non sono una priorità.
Detto questo farò l'acquisto dell'upgrade, per sfruttare la promozione, ma
lo terrò li fermo ancora per un pò :)
Stessa cosa che ho fatto io.
Vista la promozione me lo sono intanto assicurato, poi quando sarà più maturo gli dedicherò altro tempo.
Ed è anche vero che al momento il peggior avversario di Windows8 è proprio Windows7 :sisi:
halduemilauno
01-12-2012, 07:08
Avvio lento, complicato e macchinoso il tutto poi appesantito da una richiesta password che vorrei eliminare ma non riesco.
Avvio lento, complicato e macchinoso il tutto poi appesantito da una richiesta password che vorrei eliminare ma non riesco.
Avvio lento? Qualcosa non ti va! La velocità dell'avvio è una delle principali caratteristiche di 8.
Complicato e macchinoso? fra qualche giorno non te ne accorgerai nemmeno.
La richiesta di password all'avvio può essere facilmente eliminata senza programmi esterni. Cerca nel forum.
Ciao Renato
halduemilauno
01-12-2012, 07:27
Avvio lento? Qualcosa non ti va! La velocità dell'avvio è una delle principali caratteristiche di 8.
Complicato e macchinoso? fra qualche giorno non te ne accorgerai nemmeno.
La richiesta di password all'avvio può essere facilmente eliminata senza programmi esterni. Cerca nel forum.
Ciao Renato
Almeno il doppio rispetto al 7 e ripeto il tutto ingigantita dalla richiesta password che tu dici facilmente eliminabile e ti prego se mi vuoi dire come mi faresti un bel favore.
Grazie.
;)
Almeno il doppio rispetto al 7 e ripeto il tutto ingigantita dalla richiesta password che tu dici facilmente eliminabile e ti prego se mi vuoi dire come mi faresti un bel favore.
Grazie.
;)
Di sicuro qualcosa non va con la tua installazione. Leggi in giro per il forum e vedrai che tutti parlano della velocità di avvio di 8 in modo positivo. Quelli che provengono da Windows 7 dicono che è indubbiamente più veloce ma non di molto. Windows 8 ha anche una opzione proprio per rendere l'avvio ancora più veloce, direi davvero pochi secondi.
Per la password, io devo uscire se cerchi nel forum in prima pagina trovi di sicuro: "http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182"
Qui trovi praticamente tutto.
Ciao Renato
halduemilauno
01-12-2012, 07:49
Di sicuro qualcosa non va con la tua installazione. Leggi in giro per il forum e vedrai che tutti parlano della velocità di avvio di 8 in modo positivo. Quelli che provengono da Windows 7 dicono che è indubbiamente più veloce ma non di molto. Windows 8 ha anche una opzione proprio per rendere l'avvio ancora più veloce, direi davvero pochi secondi.
Per la password, io devo uscire se cerchi nel forum in prima pagina trovi di sicuro: "http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182"
Qui trovi praticamente tutto.
Ciao Renato
Problema password risolto ma la lentezza rimane tutta provero l'opzione magica(se la troverò).
Cmq grazie.
Ciao.
;)
18jonny18
01-12-2012, 07:55
Si si, mi è chiaro che win8 funziona anche con interfaccia tradizionale mouse e tastiera. Ma mi sembra altretanto ovvio che se gli una copertina touch, è perchè prima o poi vuoi farmi provare (ed IMPORRE quasi) di avere un dispositivo touch per usare al massimo e al meglio il sistema. Quindi. Tra due anni. Non ci sarà più nessun monitor che non sia toch. Scommettiamo che vogliono fare questo? (giusto o sbagliuato che sia...)
sbagliato, sai quanti utenti e ditte hanno multimonitor? e che fanno di corsa da uno all'altro a toccarli? :D non guardare chi cazzeggia col pc da casa cè anche chi ci lavora ;)
18jonny18
01-12-2012, 07:58
Di sicuro qualcosa non va con la tua installazione. Leggi in giro per il forum e vedrai che tutti parlano della velocità di avvio di 8 in modo positivo. Quelli che provengono da Windows 7 dicono che è indubbiamente più veloce ma non di molto. Windows 8 ha anche una opzione proprio per rendere l'avvio ancora più veloce, direi davvero pochi secondi.
Per la password, io devo uscire se cerchi nel forum in prima pagina trovi di sicuro: "http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182"
Qui trovi praticamente tutto.
Ciao Renato
windows 8 non è affatto più veloce di Seven, prova a spegnerlo definitivamente, non sospensione o ibrido e poi mi dici ;)
windows 8 non è affatto più veloce di Seven, prova a spegnerlo definitivamente, non sospensione o ibrido e poi mi dici ;)
spiega allora passo passo cosa è necessario fare per riprodurre la situazione di cui parli dato che, nel mio caso, lo spegnimento è quasi in tempo reale (SSD).
Per riagganciarmi inoltre al problema-avvio lamentato da Hal2001, anch'io posso solo confermare che su 8 (+ SSD) il processo è più veloce di 7 (che, sempre su SSD, mi pareva già 'na scheggia).
per non sembrare scortese, cmq, te li ripropongo e...auguri!!
CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38458726&postcount=117)
Ottimo articolo che riassume un po' tutte le novità tecniche interessanti di Win8, raccomandato.
Si ricava cmq una cosa importante:
a) 8, con le sue ottimizzazioni, chiude tutti i canali sfruttati dagli exploit prodotti quantomeno fino alla fine del 2011.
Questo non è esatto... diciamo che c'è stato un ulteriore hardening rispetto a Vista e Win7 (ForeASLR, HEASLR etc.). Se già Win7 (con UAC al massimo e usando in rete ad esempio solo browser con MP come Chrome o IE) era molto sicuro Win8 aggiunge altri tasselli importanti.
Anche l'avvio protetto (serve HW specifico quindi nuovi PC) è qualcosa di molto efficace e blocca al 100% trojan che andavano a installarsi nell'MBR e altri malware come l'Alueron etc. Non esiste modo di aggirare tale protezione che passa per la verifica HW di certificati inclusi nei chip sulla mobo e non alterabili.
Io continuo a sostenere che si parla esageratamente di Metro e poco del resto di Win8 comunque, che introduce diverse novità, sicurezza, velocità, risparmio energetico, efficienza nel task scheduling dei processi etc.
...anche perché in fondo se non ti va proprio giù Metro basta Start8 e pace.
AnalogInput
01-12-2012, 09:13
windows 8 non è affatto più veloce di Seven, prova a spegnerlo definitivamente, non sospensione o ibrido e poi mi dici ;)
E' quello che faccio sempre io, ho tolto l'ibernazione e non ho notato differenze prestazionali in avvio e/o spegnimento, ma questo probabilmente e' dovuto al fatto che Windows 8 e' su SSD :D
halduemilauno
01-12-2012, 09:14
spiega allora passo passo cosa è necessario fare per riprodurre la situazione di cui parli dato che, nel mio caso, lo spegnimento è quasi in tempo reale (SSD).
Per riagganciarmi inoltre al problema-avvio lamentato da Hal2001, anch'io posso solo confermare che su 8 (+ SSD) il processo è più veloce di 7 (che, sempre su SSD, mi pareva già 'na scheggia).
Risolvendo la grana della password ho certamente eliminato una perdita di tempo ma l'avvio di 8 mi risulta un po' + lento di 7.
AnalogInput
01-12-2012, 09:16
spiega allora passo passo cosa è necessario fare per riprodurre la situazione di cui parli dato che, nel mio caso, lo spegnimento è quasi in tempo reale (SSD).
Per riagganciarmi inoltre al problema-avvio lamentato da Hal2001, anch'io posso solo confermare che su 8 (+ SSD) il processo è più veloce di 7 (che, sempre su SSD, mi pareva già 'na scheggia).
ecco, non avevo visto questa risposta, quindi quoto.
ho avuto le stesse identiche prestazioni (sempre su SSD).
Questo non è esatto...
guarda che non lo dico io ma lo dice Alex Ionescu & gli altri nelle conclusioni dei loro lavori.
Quindi, è vero punto. :fagiano:
diciamo che c'è stato un ulteriore hardening ...
vero (anzi, se vuoi approfondire sai qual'è la sezione di forum dove farlo)
Io continuo a sostenere che si parla esageratamente di Metro e poco del resto di Win8 comunque, che introduce diverse novità, sicurezza, velocità, risparmio energetico, efficienza nel task scheduling dei processi etc.
...anche perché in fondo se non ti va proprio giù Metro basta Start8 e pace.
assolutamente + 1
ecco, non avevo visto questa risposta, quindi quoto.
ho avuto le stesse identiche prestazioni (sempre su SSD).
quoti nel senso che, come me, non hai capito nulla di quello che sta dicendo 18jonny18?
L'impressione che ne ricavo, infatti, è che molti "sparino" giusto per salire nel numero di post...
AnalogInput
01-12-2012, 10:44
quoti nel senso che, come me, non hai capito nulla di quello che sta dicendo 18jonny18?
L'impressione che ne ricavo, infatti, è che molti "sparino" giusto per salire nel numero di post...
quoto nel senso che condivido quello che hai detto, che non ho notato decrementi prestazionali disattivando lo shutdown ibrido e successivo riavvio in windows 8, questo potrebbe essere dovuto alla velocita' dell'SSD.
E si, essendo in dual boot (quindi a parita' di config), anche per me Windows 8 e' piu' veloce nell'avviarsi di Windows 7.
non ho capito il riferimento al numero dei post, per quel che mi riguarda del contatore non me ne frega niente.
..non ho capito il riferimento al numero dei post, per quel che mi riguarda del contatore non me ne frega niente.
non era infatti riferito a te bensi' a chi fa facili affermazioni di altra natura liquidando con 2 parole tutto...
guarda che non lo dico io ma lo dice Alex Ionescu & gli altri nelle conclusioni dei loro lavori.
Quindi, è vero punto. :fagiano:
LOL! Non è che viene messo in dubbio quello che dici, è che detto come l'avevi detto (non importa se venisse anche da Mark Russinovich di MS) non è semplicemente "corretto"... non sarebbe corretto in senso assoluto per niente e nessun OS.
Ma lasciamo perdere dato che è solo una questione di interpretazione del senso di quegli articoli, dopo averli letti e compresi. Sostanzialmente è giusto parlare di hardening che va a coprire tutte le più note e sfruttate vie di accesso, ma nessuno al mondo è ancora in grado di "chiudere", su nessun OS. Puoi solo rendere le cose terribilmente complicate a chi scrive malware o esisterebbero OS sicuri al 100% da molto tempo.
fucilator_3000
01-12-2012, 11:00
Io con Windows 8 ho notato che ad accendersi e a spegnersi è molto ma molto più veloce di W7. Sarà per "colpa" dell'SSD, ma questo è un dato di fatto.
Per quanto riguarda lo standby, è veloce, QUASI quanto il MacBook Air, ci sarà una differenza complessiva di 2/3 secondi.
io invece resto in attesa di questa misteriosa procedura (meglio se descritta passo passo dato che sono un pò duretto) che porta qualcuno ad affermare quello che ha affermato, ma non solo perchè le stravaganze dette non si limitano a quello...
...ma nessuno al mondo è ancora in grado di "chiudere".
guarda che infatti nelle conclusioni loro per primi individuano aree che dovranno essere oggetto di rivisitazione fermo restando che qualsiasi sforzo teso in questa direzione non potrà mai (in campo informatico almeno) ambire all'obiettivo " isolamento totale" che rimarrà dunque un qualcosa di puramente teorico.
Quello che dimostrano nel lavoro, xò, è che in 8 gli sforzi tesi in questa direzione rendono decisamente più sconveniente mettersi li' a progettare questi meccanismi rispetto al passato, vedi anche questo LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38429885&postcount=4289)...
Il che cmq non è proprio poco, IMO...
Dott.Wisem
01-12-2012, 11:25
windows 8 non è affatto più veloce di Seven, prova a spegnerlo definitivamente, non sospensione o ibrido e poi mi dici ;)A parte che per fare quello che dici tu dovresti andare a disabilitare l'opzione di avvio rapido, perché dovresti farlo, scusa? Per farti del male?
I fatti dimostrano che Windows 8 ha un avvio rapidissimo, più veloce di quello di 7. Che poi questo risultato lo si raggiunga andando a "congelare" in un unico file i principali processi del kernel, a te cosa importa? Voglio dire, è una cosa interessante per chi adora l'Informatica ed ama approfondire le cose ma, per l'utente normale, il risultato è che Windows 8 parte più velocemente di qualunque altro Windows da XP a 7. Se non sbaglio, MacOSX usa questo sistema fin da quando è uscito.
Vuoi criticare Windows 8? Benissimo, ci sono tante cose che potevano essere fatte meglio, ma l'avvio proprio no.
guarda che infatti nelle conclusioni loro per primi individuano aree che dovranno essere oggetto di rivisitazione fermo restando che qualsiasi sforzo teso in questa direzione non potrà mai (in campo informatico almeno) ambire all'obiettivo " isolamento totale" che rimarrà dunque un qualcosa di puramente teorico.
Quello che dimostrano nel lavoro, xò, è che in 8 gli sforzi tesi in questa direzione rendono decisamente più sconveniente mettersi li' a progettare questi meccanismi rispetto al passato, vedi anche questo LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38429885&postcount=4289)...
Il che cmq non è proprio poco, IMO...
Assolutamente d'accordo. La mia era solo una postilla nella terminologia usata, il senso complessivo del discorso è chiaro e non è da mettere in dubbio.
Attualmente la tecnologia anti rootkit/trojan della Protezione all'avvio (su HW dedicato a Win8) è l'unico sistema di sicurezza dove si possa dire che protegge al 100% contro quel preciso tipo di attacchi, riconosciuto da tutti gli analisti (per forza, non è tecnicamente aggirabile via software se vai a studiarti come funziona!). Anche liberarsi dai rootkit con tipico attacco all'MBR non è poco ma purtroppo servono nuove schede madri col chip dedicato. MS da Vista in poi ha preso sul serio la causa sicurezza (maledette XP-botnet!) e i nuovi Windows sono MOLTO sicuri (poi c'è il fattore utente che come sappiamo può annullare completamente qualsiasi sistema di sicurezza per quanto sofisticato, ma è un altro discorso :p)...
18jonny18
01-12-2012, 12:38
io invece resto in attesa di questa misteriosa procedura (meglio se descritta passo passo dato che sono un pò duretto) che porta qualcuno ad affermare quello che ha affermato, ma non solo perchè le stravaganze dette non si limitano a quello...
non fare il so tutto io ;) mettilo su un HDD normale e se anche facessi 2 secondi prima cosa prova che è + veloce di seven? inutile che si avvii 2 secondi prima se poi nel resto è uguale o peggiore
18jonny18
01-12-2012, 12:40
A parte che per fare quello che dici tu dovresti andare a disabilitare l'opzione di avvio rapido, perché dovresti farlo, scusa? Per farti del male?
I fatti dimostrano che Windows 8 ha un avvio rapidissimo, più veloce di quello di 7. Che poi questo risultato lo si raggiunga andando a "congelare" in un unico file i principali processi del kernel, a te cosa importa? Voglio dire, è una cosa interessante per chi adora l'Informatica ed ama approfondire le cose ma, per l'utente normale, il risultato è che Windows 8 parte più velocemente di qualunque altro Windows da XP a 7. Se non sbaglio, MacOSX usa questo sistema fin da quando è uscito.
Vuoi criticare Windows 8? Benissimo, ci sono tante cose che potevano essere fatte meglio, ma l'avvio proprio no.
specialmente su dischi SSD l'ibernazione consigliano tutti di disabilitarla
18jonny18
01-12-2012, 12:43
Assolutamente d'accordo. La mia era solo una postilla nella terminologia usata, il senso complessivo del discorso è chiaro e non è da mettere in dubbio.
Attualmente la tecnologia anti rootkit/trojan della Protezione all'avvio (su HW dedicato a Win8) è l'unico sistema di sicurezza dove si possa dire che protegge al 100% contro quel preciso tipo di attacchi, riconosciuto da tutti gli analisti (per forza, non è tecnicamente aggirabile via software se vai a studiarti come funziona!). Anche liberarsi dai rootkit con tipico attacco all'MBR non è poco ma purtroppo servono nuove schede madri col chip dedicato. MS da Vista in poi ha preso sul serio la causa sicurezza (maledette XP-botnet!) e i nuovi Windows sono MOLTO sicuri (poi c'è il fattore utente che come sappiamo può annullare completamente qualsiasi sistema di sicurezza per quanto sofisticato, ma è un altro discorso :p)...
per la sicurezza poco giorni fà ho letto un'articolo su il software.it che le nuove mobo con bios uefi sono più vulnerabili del bios tradizionale avendo molto più spazio a disposizione che non quei pochi bit del MBR
silver_surfer@
01-12-2012, 13:33
sbagliato, sai quanti utenti e ditte hanno multimonitor? e che fanno di corsa da uno all'altro a toccarli? :D non guardare chi cazz*** col pc da casa cè anche chi ci lavora ;)
Non fraintendermi. La mia idea era "Microsoft vuole spingerci tutti quanti verso un futuro ipotetico touch", tutti quanti e tutti quelli che si può. Ovviamente chi ha esigenze lavorative diverse, magari no. Ma capisci che mercato si apre o parirebbe se tutti gli utenti diciamo "casalinghi" avessero (e avranno domani) schermi touch monitor touch, tv touch eccetera?
Non sto dicento che "è bello così". Sto dicendo che impressione mia è che si voglia spingerci a questo.
non ho voglia di quotare e mi limito ad un :asd:
no, no, anzi:
ci ritorno sopra perchè è troppo facile bollare altri di fare i saputelli quando poi non si adduce alcun contenuto alle affermazioni che vengono semplicemente sparate là a caso.
Perchè si, ho controllato i numerosi post che hai scritto e, fatto salvo uno (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38532116&postcount=205)), negli altri c'è il nulla.
Quindi, siccome siamo qui a parlare nel bene o nel male di 8, che poi non è necessariamente IL sistema operativo, allora se ne parla e si portano fatti e non chiacchiere.
L'esperienza negativa di un utente (o di 10000) su un installato di 40 milioni conta 0...
detto questo, vi porto una mia esperienza relativa al fatto che non necessariamente si deve passare a 8.
A lavoro, infatti (finchè dura), non è possibile neppure lontanamente pensare di stravolgere l'esperienza ai colleghi che già non si trovano a loro agio ora (con 7).
Ma questo perchè non hanno mai capito la logica di fondo di un sistema operativo, dove il desktop (ad es.) può essere visto come un armadio con tanti cassetti (cartelle) nelle quali si possono inserire in maniera organizzata dati di diversa natura (i calzini da una parte, le magliette dall'altra,...) ecc..
Dunque, se la gente è questa figuriamoci con 8 cosa succederebbe...
Ormai hanno imparato che per fare l'operazione X si devono spostare 10° a destra & 2 a sx e vanno avanti cosi' senza mai crescere...
A parte che per fare quello che dici tu dovresti andare a disabilitare l'opzione di avvio rapido, perché dovresti farlo, scusa? Per farti del male?
I fatti dimostrano che Windows 8 ha un avvio rapidissimo, più veloce di quello di 7. Che poi questo risultato lo si raggiunga andando a "congelare" in un unico file i principali processi del kernel, a te cosa importa? Voglio dire, è una cosa interessante per chi adora l'Informatica ed ama approfondire le cose ma, per l'utente normale, il risultato è che Windows 8 parte più velocemente di qualunque altro Windows da XP a 7. Se non sbaglio, MacOSX usa questo sistema fin da quando è uscito.
Vuoi criticare Windows 8? Benissimo, ci sono tante cose che potevano essere fatte meglio, ma l'avvio proprio no.
Il mio portatile Hp nuovo di pacca (I7 e 8 GB di RAM con HD "normale") ed aggiornato da 7 a 8 per boostrappare ci mette 2 minuti. Tutta questa presunta velocità proprio non la vedo.
carletto magno
01-12-2012, 17:22
Attenzione che la protezione antivirus di Ms,sia per win 7 che win 8 è stata bocciata dagli autorevoli AV test di ottobre,risultando del tutto indeguata.Non è riuscita infatti ad ottenere 11 punti su 18,contro i 17 del solito ottimo Bit defender e 15 di Kaspersky e Norton.Se considerate che le suite complete di protezione di Bir def.e Ka spersky si acquistano per 1 pc a 16 e 18,5 €,conviene proteggersi.
Sulla splendida velocità ricordiamo che,dato pur per scontato che l'8 sia più veloce del 7,tutti i tempi che si leggevano all'inizio devono esser rivisti dopo una settimana almeno.Cioè dopo che si sono installati programmi vari,tra cui un buon antivirus che ritarda inevitabilmente l'avvio di 35-60"(vedi test suddetti).Anche il mio win 7,solo,vuoto,vergine,si apriva in meno di 20"ed in tutti i passaggi era molto più veloce!
non capisco:
ma anche se i tempi fossero uguali a 7, in definitiva cosa vi cambia?
L'importante, infatti, è che non si vada indietro (IMO).
E chi diceva che questa presunta > velocità di 8 rispetto a 7 era dovuta al fatto che 8 ha una serie di cose in meno, bè, ha detto una minchiata.
non capisco:
ma anche se i tempi fossero uguali a 7, in definitiva cosa vi cambia?
L'importante, infatti, è che non si vada indietro (IMO).
E chi diceva che questa presunta > velocità di 8 rispetto a 7 era dovuta al fatto che 8 ha una serie di cose in meno, bè, ha detto una minchiata.
non è che 10 secondi i più o meno cambiano la vita...però l'opzione avvio veloce di win8 bisogna ammettere che è molto comoda..con un disco normale in 15 secondi sei operativo e non stressi da matti l'hdd stesso in avvio...
confermo inoltre che passando da vista a win 8 con un pc abbastanza vecchio ho visto un miglioramento netto nell'utilizzo di tutti i giorni.. maggior reattività ad aprire i vari menù/cartelle e avvio programmi...cosa che non ho notato passando da vista a seven sempre con lo stesso pc..
per la sicurezza poco giorni fà ho letto un'articolo su il software.it che le nuove mobo con bios uefi sono più vulnerabili del bios tradizionale avendo molto più spazio a disposizione che non quei pochi bit del MBR
È un altro discorso quello. I rootkit non possono funzionare su PC nuovi con HW apposito e Win8.
Dunque, se la gente è questa figuriamoci con 8 cosa succederebbe...
Ormai hanno imparato che per fare l'operazione X si devono spostare 10° a destra & 2 a sx e vanno avanti cosi' senza mai crescere...
....e infatti è l'Era Apple se non te ne sei accorto. Non ha mai fatturato tanto come in questi anni in cui c'è un generale analfabetismo informatico di ritorno, sacrificato all'altare della "facilità, semplicità, immediatezza, aspetto estetico"... :asd:
Le nuove generazioni non sanno nemmeno cos'è un driver (o peggio un descrittore di driver, roba avanzatissima da "geni" per gli std medi dell'utente di oggi...). Sono i figli prediletti per Metro che accendono, chattano e scambiano foto e link con facebook, giocano e spengono.
Il mio portatile Hp nuovo di pacca (I7 e 8 GB di RAM con HD "normale") ed aggiornato da 7 a 8 per boostrappare ci mette 2 minuti. Tutta questa presunta velocità proprio non la vedo.
:read:
Questione di driver quasi sicuramente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38590779&postcount=454
1 unica precisazione, hexaae:
anch'io ho più volte parlato genericamente di Rootkit quando in realtà questa non è altro che una macrocategoria nella quale rientrano anche i Bootkit.
Il Secure-Boot, dunque (che è disponibile solo previo aggiornamento del firmware della scheda madre "chipset permettendo" [perchè su P67 non c'è questa possibilità sebbene la mia MB sia UEFI-compliant]), coinvolge questi ultimi, cioè tutti quei Rootkit che vivono prendendo anzitutto possesso del MBR (solitamente mediante creazione di un'apposita partizione nella quale stoccano i propri dati).
Se non vado errato, cmq, i Rootkit compatibili con il mondo X64 sono esclusivamente di tipo BootKit e qui, dunque, può entrare effettivamente in gioco il SecureBoot come supervisore appunto del processo di boot.
Su 32bit, invece, il discorso cambia per via sostanzialmente dell'assenza di PatchGuard e del driver-signing-enforcement, ma allora il secure boot fa ben poco perchè il Rootkit non ha bisogno di alterare la struttura del disco per "sovvertire" il sistema dato che può sfruttare canali "tradizionali" per prenderne possesso...
Revelator
01-12-2012, 18:43
a me win 8 boota in maniera ultrarapida. mah.:rolleyes:
editato il post precedente cosi' almeno ora ci si capisce qualcosa in +...
silver_surfer@
01-12-2012, 21:10
Ragazzi, mi sto leggendo un po' prt volta - un certo numero di cose tecniche su Win8. Alcune risposte e impressioni mi sono venute anche da questo therad, quindi prima di tutto grazie, non so se posso fare qui una domanda,
mi sembrerebbe di aver letto in qualche rencensione o news che ci sono diverse possibilità o programmi per "rimettere al suo posto" il tasto Start se proprio non se ne vuole fare a meno.
Avreste qualche nome di qualche progarmmino / utility da farmi? Oppure un link a un articolo da leggersi?
GRazie intanto.
classic shell o startisback
silver_surfer@
01-12-2012, 21:46
... Intanto questi, bene, cercherò qualcosa in roposito. Sono free? Provati? Impressioni d'uso, che effetto fà? Semplicmente un ritorno a W7 oppure è diverso? (se si può "spiegare" in tre parole eh).
Praticamente ti fanne saltare il menu start aprendo direttamente il desktop e mettendoti il tasto start. personalmente ne faccio a meno, preferisco configurare win8 personalmente e non installare software inutili
silver_surfer@
01-12-2012, 21:55
preferisco configurare win8 personalmente e non installare software inutiliIntendi che si può "rimetter il tasto Start" direttamente dad Win8? C'è una procedura, chefunzioni e documentata, si può leggere da qualche parte? Ho capito bene?
Intendi che si può "rimetter il tasto Start" direttamente dad Win8? C'è una procedura, chefunzioni e documentata, si può leggere da qualche parte? Ho capito bene?
No, per quel che ho letto in giro non si può ripristinare, semplicemente uso il menu metro per quello che è, cioè una versione nuova del vecchio start.
Ho rimosso le app che non mi servono, cioè tutte tranne quella per i pdf e quella per la webcam, ci ho messo i collegamenti a programmi e cartelle che uso di più e basta. Per avere tutto il resto basta un clic destro e hai l'elenco completo di quello che hai sul pc. Per me non serve a niente installare un programma per riavere il vecchio start, a quel punto resto su seven, che è un ottimo SO. Per andare sul desktop basta un clic sulla tile appena avviato il pc, non mi sembra un lavoro così gravoso da dover installare un software che lo fa al posto mio. Poi ognuno ha i suoi gusti.
cappellodipaglia87
01-12-2012, 23:19
E sono già alla seconda BSOD voi invece come siete messi ?? Ovviamente mi è capitata navigando non facendo chissà cosa ! CHe rabbia ! :muro:
Non dà i codici di errore come le altre versioni di win? A me non è ancora successo nulla, va benissimo.
cappellodipaglia87
01-12-2012, 23:35
Non dà i codici di errore come le altre versioni di win? A me non è ancora successo nulla, va benissimo.
Si mi ha detto un errore strano che non ricordo..... CHe palle, mi rode perchè da un momento all'altro mi da senso che possa crashare, ho la 64 bit pro.... :muro:
silver_surfer@
02-12-2012, 08:25
scusa ma se vuoi un ritorno a win7 perche non rimani semplicemente con...win 7?
fino a 2 mesi fa era considerato uno dei migliori s.o mai fatti da Microsoft.
Ciao, sì solo per spiegarti: non è che io od altri si muoia, con o senza wind8 o con win7. Capisco / capisci solo che non tutti sono utenti avanzati, evouti o "scafati" passatemi il termine, quindi anche in presenza di un sistema nuovo già funzionante e acquistato o acquistabile con win8, già vedo le facce smarrite di zii cugini amici colleghi, che bello si ma dov'è il tasto Start (scene già successe in parte). Quindi magari è un modo per avere una piccola strategia di utilizzo e per far superare un pre concetto.
Per questo mi può sembrare giustificabile questo strattagemma! Tutto qua.
:read:
Questione di driver quasi sicuramente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38590779&postcount=454
Allora ho aggiornato tutto l'aggiornabile da windows update e dal sito HP .. compreso il BIOS del notebook e "risparmio" mezzo minuto circa durante il boot (uso Classic Shell)...
Ciao, sì solo per spiegarti: non è che io od altri si muoia, con o senza wind8 o con win7. Capisco / capisci solo che non tutti sono utenti avanzati, evouti o "scafati" passatemi il termine, quindi anche in presenza di un sistema nuovo già funzionante e acquistato o acquistabile con win8, già vedo le facce smarrite di zii cugini amici colleghi, che bello si ma dov'è il tasto Start (scene già successe in parte). Quindi magari è un modo per avere una piccola strategia di utilizzo e per far superare un pre concetto.
Per questo mi può sembrare giustificabile questo strattagemma! Tutto qua.
Questa mi ricorda quella del mio cliente 90enne che dopo "solo" 26 anni ha cambiato la macchina. Era imbufalito perché gli specchietti retrovisori non si "muovevano" per poterli regolare bene. Naturalmente con finestrino abbassato e braccio fuori. Chi si ricorda? Ebbene dopo che gli ho fatto veder come funziona la cosa ora ha esclamato: "E non serve più nemmeno aprire il finestrino.....!"
Dunque, agli zii, cugini amici ecc.ecc. io dirò semplicemente Il tasto start è cambiato (non è giusto dire non c'è più) e magari con un po' di pazienza spiego loro a grandi linee come funziona la cosa. Alla fin dei conti il computer è mio mica loro che quando me lo "incasinano" improvvisamente si ricordano che avevano un impegno e....
Ciao Renato
silver_surfer@
02-12-2012, 11:36
...un po' di pazienza spiego loro a grandi linee come funziona la cosa...
Certo purchè VOGLIANO farsi spiegare la cosa. Non è sicuro al cento per cneto eh!
Alla fin dei conti il computer è mio ...E questo chiaramente è il tuo caso, ma non è possibiel generalizzare troppo. Nel tuo caso, il computer è tuo e giustamente ci fai quel che vuoi, ma non è mica sempre così!
Giusto per capire, no? Le situazioni sono tante e diverse, meglio saperne una in + !!
silver_surfer@
02-12-2012, 11:37
si certo, può essere un modo per rendere le cose più facili :)
Si,,, Questo intendevo. Un modo in più per facilitare, poi ogni persona se la gestisce un pò come crede no?
Certo purchè VOGLIANO farsi spiegare la cosa. Non è sicuro al cento per cneto eh!
E questo chiaramente è il tuo caso, ma non è possibiel generalizzare troppo. Nel tuo caso, il computer è tuo e giustamente ci fai quel che vuoi, ma non è mica sempre così!
Giusto per capire, no? Le situazioni sono tante e diverse, meglio saperne una in + !!
1) se non vogliono farsi spiegare la cosa poco male....."questo è quello che ho":) altrimenti per gente come me sarebbe necessario avere ancora funzioni proprie di Windows 3.1
2) Sì è vero e il mio caso :) ma il mio PC è condiviso, in famiglia, solo che ho detto: "domani cambio sistema operativo se ci sono dei problemi ditemelo che risolviamo :)".
Buona domenica Renato.
silver_surfer@
02-12-2012, 12:30
classic shell
Installato ora questo, su un Windows8 di test, funzionato al primo colpo e l'interfaccia ora appare più famigliare anche a... quelli che dicevamo prima (zii nonni cugini ecc :) )
Grazie per l'informazione!
Questa mi ricorda quella del mio cliente 90enne che dopo "solo" 26 anni ha cambiato la macchina. Era imbufalito perché gli specchietti retrovisori non si "muovevano" per poterli regolare bene. Naturalmente con finestrino abbassato e braccio fuori. Chi si ricorda? Ebbene dopo che gli ho fatto veder come funziona la cosa ora ha esclamato: "E non serve più nemmeno aprire il finestrino.....!"
Dunque, agli zii, cugini amici ecc.ecc. io dirò semplicemente Il tasto start è cambiato (non è giusto dire non c'è più) e magari con un po' di pazienza spiego loro a grandi linee come funziona la cosa. Alla fin dei conti il computer è mio mica loro che quando me lo "incasinano" improvvisamente si ricordano che avevano un impegno e....
Ciao Renato
Ottima risposta.....anche perchè io non ne ho di zii cugini e nonni, quindi non ho questo problema e anche se li avessi non me lo farei sicuramente.
cappellodipaglia87
02-12-2012, 12:35
A nessuno sto win8 ha mai dato una BSOD ?? :confused:
Dott.Wisem
02-12-2012, 12:39
Il mio portatile Hp nuovo di pacca (I7 e 8 GB di RAM con HD "normale") ed aggiornato da 7 a 8 per boostrappare ci mette 2 minuti. Tutta questa presunta velocità proprio non la vedo.Evidentemente c'è qualche driver del tuo PC che non viene ancora ben digerito dal nuovo os, perché su tutti i pc su cui ho provato 8, i tempi d'avvio sono mediamente intorno ai 10sec.
Ho un PC con Vista che impiegava circa 2-3 minuti per fare il boot, dopodiché, una volta entrato sul desktop, l'hard disk iniziava a macinare per altri 3-4 minuti prima che il sistema iniziasse ad essere "usabile". Ci ho messo 8 ed ora ci impiega 10-15 sec. in totale, ed è subito usabile.
18jonny18
02-12-2012, 12:41
A nessuno sto win8 ha mai dato una BSOD ?? :confused:
Oh si :D
Oh si :D
Mai successo ma sono ricorso una volta alla reinizializzazione ed un paio di volte al ripristino ad un punto precedente Ha! una volta anche a ripara il sistema da boot con il DVD ma erano più che altro esperimenti.
Sarà la fortuna, sarà l'hardware sarà qualcos'altro ma finora tutto è andato molto bene.
Non ho installato nessuna "funzionalità retrograda"; che non siano quelle o alcune di quelle a rompere?
Ciao Renato
cappellodipaglia87
02-12-2012, 13:18
Oh si :D
Sul serio anche a te ? Mi rinquori un pò perchè con il pc nuovo che ho fatto mi prende sempre la strizza che sei un problema hardware e non software, ma siccome il sistema è giovane secondo me è un problema software ! :mbe:
Ragazzi, mi sto leggendo un po' prt volta - un certo numero di cose tecniche su Win8. Alcune risposte e impressioni mi sono venute anche da questo therad, quindi prima di tutto grazie, non so se posso fare qui una domanda,
mi sembrerebbe di aver letto in qualche rencensione o news che ci sono diverse possibilità o programmi per "rimettere al suo posto" il tasto Start se proprio non se ne vuole fare a meno.
Avreste qualche nome di qualche progarmmino / utility da farmi? Oppure un link a un articolo da leggersi?
GRazie intanto.
Il migliore è Start8 (http://www.stardock.com/products/start8/), € 3.99, ma li vale e sei sicuro perché prodotto da una rispettata software house che ne garantirà anche il supporto.
Allora ho aggiornato tutto l'aggiornabile da windows update e dal sito HP .. compreso il BIOS del notebook e "risparmio" mezzo minuto circa durante il boot (uso Classic Shell)...
Evidentemente quei driver non vanno ancora benissimo con Win8... ti tocca aspettare e cercare info in rete o fare cmq indagini per conto tuo sul tuo HW.
BSOD su Win8 = problemi di driver al 98%, again.
18jonny18
02-12-2012, 14:59
Sul serio anche a te ? Mi rinquori un pò perchè con il pc nuovo che ho fatto mi prende sempre la strizza che sei un problema hardware e non software, ma siccome il sistema è giovane secondo me è un problema software ! :mbe:
prova a descrivere l'hardware che hai e facciamo una comparazione, è andato in crash explorer proprio poco aprendo ancora una volta un collegamento a un HDD stavolta esterno, ma sopratutto me lo fa con quelli interni, driver io a parte quelli video che ha messo da solo tramite windows update NON ne ho messi nessuno è giovane e fatto in fretta e furia secondo me infatti sul sito microsoft (forumStati Uniti) ce ne sono tantissimi di questi post
halduemilauno
02-12-2012, 17:25
8 è bello ma la sua parte + scenografica ovvero il nuovo menù start è li appeso e poco usato(finora)ho Win 8 da un giorno vedremo in seguito.
Cmq se non per la passione, per la cifra richiesta vale sicuramente la pena provarlo. Dal 3.1 li ho posseduti tutti quindi giusto anche l'8.
;)
Evidentemente c'è qualche driver del tuo PC che non viene ancora ben digerito dal nuovo os, perché su tutti i pc su cui ho provato 8, i tempi d'avvio sono mediamente intorno ai 10sec.
Ho un PC con Vista che impiegava circa 2-3 minuti per fare il boot, dopodiché, una volta entrato sul desktop, l'hard disk iniziava a macinare per altri 3-4 minuti prima che il sistema iniziasse ad essere "usabile". Ci ho messo 8 ed ora ci impiega 10-15 sec. in totale, ed è subito usabile.
Azzzzzzzzzzzzzz Dott.Wisem! Purtroppo non so più cosa aggiornare!! Aspettiamo che HP faccia un miracolo.. io mio notebook è nuovo di zecca! :cry: :cry:
silver_surfer@
02-12-2012, 21:13
Il mio portatile Hp nuovo di pacca (I7 e 8 GB di RAM con HD "normale") ed aggiornato da 7 a 8 per boostrappare ci mette 2 minuti. Tutta questa presunta velocità proprio non la vedo.
Baraco, un suggerimento, non so se altri te l'hanno già dato. Ma secondo me, i tuoi problemi si risolverebbero tutti se potessi salvare eventuali dait, formattare e reinstallare con installazione "pulita".
Hai preso in considerazione quest'ipotesi? Io lla vedrei da fare come prima cosa!
Baraco, un suggerimento, non so se altri te l'hanno già dato. Ma secondo me, i tuoi problemi si risolverebbero tutti se potessi salvare eventuali dait, formattare e reinstallare con installazione "pulita".
Hai preso in considerazione quest'ipotesi? Io lla vedrei da fare come prima cosa!
Io ho comprato la versione aggiornamento, ho fatto il test di compatibilità... ed avevo 4 software installati.. ora potrei pure formattare e ripristinare 7 (che mi reinstallerà tutti i driver 'vecchi') coi dvd di ripristino e upgradare ad 8.. ecco quante installazioni posso fare con 8? cioè registrazioni sul sito Microsoft? Ricordo che in passato causa virus .. bè mi son dovuto giustificare a mamma Ms ... 2 palle!! Di extra ho installato solo il driver PinnaclePCTV su Seven che funziona con media center su 8... cioè potrei pure disinstallarlo... ma se x avere un boot a razzo devo ricomprarmi nuovo hardware e spendere altri soldi... bè con questo 8 non ho notato una miglioria (x come lo uso io). La megascocciatura dello Start, bastava che ci davano la possibilitá di 'scegliere' senza installare prodotti di terze parti dopo che x anni ci hanno inculcato stò cavolo di pulsante.. update da 700 mega e... nessuna novità? applicazioni metro? Ne ho installato un paio. Una pena. I widget? Già mi scocciano sul galaxy S3! x installare media center x vedere un misero dvd ho dovuto tribolare non poco.. alcuni software incompatibili... Ho giá capito xchè mi hanno offerto 8 a 15 euro.
silver_surfer@
03-12-2012, 09:53
Ahm... Aspetta , distinguiamo le cose.
Io ho comprato la versione aggiornamento, Sei sicuro che non puoi fare, con quello che ti se i comprato, direttamente l'installazione di window8 pulita? Ho un amico che ha fatto così (a suo dire non ho visto con i miei occhi).
Questo dvoresti verificare come prima cosa.
Se potessi fare una win8 installata da capo, per me risolveresti ogni problema.
silver_surfer@
03-12-2012, 09:56
Questo secondo aspetto ... ma se x avere un boot a razzo devo ricomprarmi nuovo hardware e spendere altri soldi... bè con questo 8 non ho notato una miglioria .... No, niente nuovo hardware da comprare, dài. Secondo me dipende proprio da quanto ti ho detto sopra. Una installazone di "upgrade" non è mai (per quello che so io) pulita e consigliabile rispetto ad una installazione da nuovo. Per farti un giudizio più obbietivo sul nuovo sistema dovresti appunto averlo "nuovo" (non installato sopra al precedente win7 ).
+ che altro, queste esperienze non c'incastrano nulla con un thread "le vostre impressioni su 8"...
silver_surfer@
03-12-2012, 10:46
+ thread "le vostre impressioni su 8"...... Bhe quell'utente la sua "impressione" su windows8 l'aveva fornita, mi pare fosse negativa, ma credo effettivamente che la sua impressione fosse molto condizionata da un fatto tecnico (upgrade o istallazione pulita) che non c'entra direttamente con "impressione su windows8" in senso stretto. Ma meritava di essere chiarito.
Chiedo scusa se son finito fuori argomento.
nervoteso
03-12-2012, 10:55
qualcuno sa come modifico il nome dell'account messo all'inizio dell'installazione??
poi ho uno strano sfondo nero quando vado su modfica pc e devo cliccare sopra per vedere le scritte in bianco...proverò a reinstallare i driver nvidia anche se la prima volta fu un casino mi rimetteva automaticam quelli che voleva lui
silver_surfer@ :
chiedo scusa se in effetti molte volte mi esprimo crudamente.
Il mio, cmq, non è tanto un approccio (pur crudo) teso a mancare di rispetto a prescindere quanto piuttosto volto a far capire che esistono anche limiti di buon senso a quello che uno può dire.
Supera il buon senso, allora, chi dice che siccome registro BSOD allora la causa è necessariamente 8 in quanto tale (è stato fatto ad es. presente l'ipotesi dell'immaturo supporto di determinati device talvolta anche da parte di aziende decisamente importanti, vedi il discorso nVidia o AMD stesso) cosi' come supera il buon senso generalizzare il concetto che "siccome IO mi sono trovato male, allora la piattaforma fa cacare".
Anzi, se noti le mie risposte crude sono sostanzialmente rivolte agli utenti che dicono secchi-e-duri "mi ha fatto cacare punto" senza cioè portare niente di utile alla discussione.
Se invece uno dice "MI ha fatto cacare perchè
a)
b)
...",
allora difficilmente vedrai mie risposte volte a stroncare il pensiero di un altro giusto per stroncarlo.
-----------EDIT----------
forse ce l'ho fatta ad esprimere in italiano quello che volevo dire.
A mai più cmq scrivere di getto...
silver_surfer@
03-12-2012, 11:32
.. Chiarissimo e condivido in pieno, sfozarsi per essere chiari non è semplice ma è necssario, credo, specie per manterene interessante e utile questo argomento (per me lo è stato, interessnate, e lo è ancora.
Tutti parlaimo "per la nostra esperienza" sperando di condividere con altri e o farci aiutare, Grazie.
silver_surfer@
03-12-2012, 11:46
... A proposito di utilità , se può servire a qualcuno, avendo trovato utili queste segnalazioni da parte di alcuni utenti (per utilità di altri che volessero riportarsi il tasto Start in win8) che riporto sotto come doveroso ringaziamento:
classic shell o startisback
Start8 (http://www.stardock.com/products/start8/), € 3.99
Volevo fare un riepilogo e segnalare i software per "riportare il tasto Start":
Faccio la lista in un prossimo post.
Ahm... Aspetta , distinguiamo le cose.
Sei sicuro che non puoi fare, con quello che ti se i comprato, direttamente l'installazione di window8 pulita? Ho un amico che ha fatto così (a suo dire non ho visto con i miei occhi).
Questo dvoresti verificare come prima cosa.
Se potessi fare una win8 installata da capo, per me risolveresti ogni problema.
Allora quando avrò tempo ci metterò mano.. forse si riesce a fare anche un installazione pulita con l'aggiornamento... per ora lo lascio così...
Comunque dopo questa esperienza "aggiornante" oggi AFFERMO che il mio PC-desktop, Windows 8 non lo vedrà mai... o lo vedrà tra un paio di service pack.. ammesso che non lo chiamino Windows 9.
Già immagino il seguente scenario sul mio PC: la mia scheda PCI ASUS USB 3.0/SATA 6 GB chissà se funzionerà, la scheda Sat è da cambiare, questa periferica USB è da buttare, la periferica di acquisizione video è obsoleta, la stampante non ha + i driver, il modemFAX seriale (forse) manco è stato previsto, etc.etc.. non ho nessuna voglia di perdere mezze giornate in cerca di driver che non funzionano (già x domare seven ho sudato 7 camicie).. poi quanto ci si incavola si alza pericolosamente la pressione... ed aumenta il rischio di infarto... rischiando di rimetterci le penne... Ma ne vale la pena?
Appunto.
Perchè non ho preso un portatile con 8 già installato? E' stata una scelta CONSERVATIVA. Oggi mi funziona tutto con 7.
Anzi manco "tutto" perchè ho dovuto installare lo splendido VIRTUALBOX per far funzionare software datati a cui sono affezionatissimo!
Perchè avrei dovuto avventurarmi nel Microsoft_ignoto? Già in passato durante uno dei famosi "passaggi" epocali ho dovuto buttare SCANNER praticamente nuovi.. :mad:
halduemilauno
03-12-2012, 14:14
Allora quando avrò tempo ci metterò mano.. forse si riesce a fare anche un installazione pulita con l'aggiornamento... per ora lo lascio così...
Comunque dopo questa esperienza "aggiornante" oggi AFFERMO che il mio PC-desktop, Windows 8 non lo vedrà mai... o lo vedrà tra un paio di service pack.. ammesso che non lo chiamino Windows 9.
Già immagino il seguente scenario sul mio PC: la mia scheda PCI ASUS USB 3.0/SATA 6 GB chissà se funzionerà, la scheda Sat è da cambiare, questa periferica USB è da buttare, la periferica di acquisizione video è obsoleta, la stampante non ha + i driver, il modemFAX seriale (forse) manco è stato previsto, etc.etc.. non ho nessuna voglia di perdere mezze giornate in cerca di driver che non funzionano (già x domare seven ho sudato 7 camicie).. poi quanto ci si incavola si alza pericolosamente la pressione... ed aumenta il rischio di infarto... rischiando di rimetterci le penne... Ma ne vale la pena?
Appunto.
Perchè non ho preso un portatile con 8 già installato? E' stata una scelta CONSERVATIVA. Oggi mi funziona tutto con 7.
Anzi manco "tutto" perchè ho dovuto installare lo splendido VIRTUALBOX per far funzionare software datati a cui sono affezionatissimo!
Perchè avrei dovuto avventurarmi nel Microsoft_ignoto? Già in passato durante uno dei famosi "passaggi" epocali ho dovuto buttare SCANNER praticamente nuovi.. :mad:
Ti dico la mia esperienza quando ho fatto il controllo programmi e periferiche mi ha detto 5 no e 26 si. Tra i 5 no proprio alcune cose dette da te, ebbene ho installato 8 mantenendo programmi, impostazioni e quant'altro e(facendo scongiuri)...funziona tutto. Ripeto faccio scongiuri.
Ciao.
;)
18jonny18
03-12-2012, 16:52
Allora quando avrò tempo ci metterò mano.. forse si riesce a fare anche un installazione pulita con l'aggiornamento... per ora lo lascio così...
Comunque dopo questa esperienza "aggiornante" oggi AFFERMO che il mio PC-desktop, Windows 8 non lo vedrà mai... o lo vedrà tra un paio di service pack.. ammesso che non lo chiamino Windows 9.
Già immagino il seguente scenario sul mio PC: la mia scheda PCI ASUS USB 3.0/SATA 6 GB chissà se funzionerà, la scheda Sat è da cambiare, questa periferica USB è da buttare, la periferica di acquisizione video è obsoleta, la stampante non ha + i driver, il modemFAX seriale (forse) manco è stato previsto, etc.etc.. non ho nessuna voglia di perdere mezze giornate in cerca di driver che non funzionano (già x domare seven ho sudato 7 camicie).. poi quanto ci si incavola si alza pericolosamente la pressione... ed aumenta il rischio di infarto... rischiando di rimetterci le penne... Ma ne vale la pena?
Appunto.
Perchè non ho preso un portatile con 8 già installato? E' stata una scelta CONSERVATIVA. Oggi mi funziona tutto con 7.
Anzi manco "tutto" perchè ho dovuto installare lo splendido VIRTUALBOX per far funzionare software datati a cui sono affezionatissimo!
Perchè avrei dovuto avventurarmi nel Microsoft_ignoto? Già in passato durante uno dei famosi "passaggi" epocali ho dovuto buttare SCANNER praticamente nuovi.. :mad:
sei una persona con la testa sulle spalle, ho una scheda PCI Asus come la tua, Windows mi dice : periferica usb NON riconosciuta :mad: poi quando cerco di aprire un collegamento a un disco secondario mi va in crash explorer e dice inviare errori ecc.. (contento nV che ti ho detto xchè non mi piace ? ) una stampante multifunzione HP non mi funziona bene, direte i driver ci deve pensare il produttore, si certo ma anche microsoft dovrebbe sapere che in un PC si possono montare + HDD no? poi altre cosette varie ch ci vuole un enciclopedia x dirle tutte;)
Revelator
03-12-2012, 16:54
io sono tornato a win 8 64 bit e non ho NESSUN PROBLEMA con NIENTE.
tolto il famigerato gothic 2 gold. :O :D
ho fatto installazione pulita ovvero
elimina partizione,crea nuova, formatta.:read:
@ 18jonny18:
se le risposte sono come quella di ora, ben venga anche il tuo contributo!
Se le tue risposte invece sono del tenore cui ci hai abituato ("A nessuno sto win8 ha mai dato una BSOD ??", "OH, siii!!), ecco:
altre piazze ti sarebbero più congeniali perchè su HW si vuole anche un pò di contenuti.
Grazie
18jonny18
03-12-2012, 17:58
@ 18jonny18:
se le risposte sono come quella di ora, ben venga anche il tuo contributo!
Se le tue risposte invece sono del tenore cui ci hai abituato ("A nessuno sto win8 ha mai dato una BSOD ??", "OH, siii!!), ecco:
altre piazze ti sarebbero più congeniali perchè su HW si vuole anche un pò di contenuti.
Grazie
siccome quello che non mi andava lo avevo già scritto un sacco di volte non volevo ripetermi
Volevo fare un riepilogo e segnalare i software per "riportare il tasto Start":
classic shell => free
startisback => 30 day trial, poi a pagamento
Start8 => a pagamento (euro 3,99)
Ad essere esatti anche Start8 ha 30 giorni di trial, poi € 3.99.
silver_surfer@
03-12-2012, 20:15
Grazie per la correzione, la lista elenco sarebbe questa (per possbili interessati): i software per "riportare il tasto Start":
Classic shell => free
StartW8 => free
Startisback => 30 day trial, poi a pagamento
Start8 => 30 giorni di trial, poi a pagamento (euro 3,99)
18jonny18
03-12-2012, 21:45
Grazie per la correzione, la lista elenco sarebbe questa (per possbili interessati):
cè anche StartW8 che è gratuito :)
silver_surfer@
03-12-2012, 21:51
StartW8 gratuito :)
.. Aggiunto alla lista sopra, grazie. :) Ora ne abbiamo un paio free-
Dott.Wisem
03-12-2012, 22:56
sei una persona con la testa sulle spalle, ho una scheda PCI Asus come la tua, Windows mi dice : periferica usb NON riconosciuta :mad: poi quando cerco di aprire un collegamento a un disco secondario mi va in crash explorer e dice inviare errori ecc.. (contento nV che ti ho detto xchè non mi piace ? ) una stampante multifunzione HP non mi funziona bene, direte i driver ci deve pensare il produttore, si certo ma anche microsoft dovrebbe sapere che in un PC si possono montare + HDD no? poi altre cosette varie ch ci vuole un enciclopedia x dirle tutte;)
Allora, diciamo le cose come stanno.
1) Windows 8 è un sistema operativo uscito sul mercato da pochissimo, ed essendo che qualcosina a livello di kernel è stata cambiata, è perfettamente normale che vi siano dei problemucci di compatibilità con alcune periferiche. Successe così per Vista e anche per 7, specie con i driver a 64bit. Perché far finta di dimenticarlo?
2) Se si vuole dare un parere oggettivo su Windows 8, bisogna provarlo su un PC che lo supporta pienamente. Troppo facile dire: "Sul mio PC, Windows 8 ha dei problemi con l'ssd o la stampante, quindi, Windows 8 è una me**a". Io e dei miei colleghi, finora, abbiamo installato Win8 su una decina di pc TUTTI DIVERSI, con processori sia Intel che AMD, schede grafiche nVidia, ATI e integrate. Configurazioni hw totalmente differenti, eppure... Installato senza problemi e va una meraviglia su tutti! Addirittura, dei notebook che con Vista Basic erano dei veri e propri bidè, con 8 si sono radicalmente trasformati, diventando finalmente usabili (e anche molto bene, fra l'altro). Siamo rimasti davvero tutti sorpresi.
PaulGuru
03-12-2012, 23:37
Allora, diciamo le cose come stanno.
1) Windows 8 è un sistema operativo uscito sul mercato da pochissimo, ed essendo che qualcosina a livello di kernel è stata cambiata, è perfettamente normale che vi siano dei problemucci di compatibilità con alcune periferiche. Successe così per Vista e anche per 7, specie con i driver a 64bit. Perché far finta di dimenticarlo?
2) Se si vuole dare un parere oggettivo su Windows 8, bisogna provarlo su un PC che lo supporta pienamente. Troppo facile dire: "Sul mio PC, Windows 8 ha dei problemi con l'ssd o la stampante, quindi, Windows 8 è una me**a". Io e dei miei colleghi, finora, abbiamo installato Win8 su una decina di pc TUTTI DIVERSI, con processori sia Intel che AMD, schede grafiche nVidia, ATI e integrate. Configurazioni hw totalmente differenti, eppure... Installato senza problemi e va una meraviglia su tutti! Addirittura, dei notebook che con Vista Basic erano dei veri e propri bidè, con 8 si sono radicalmente trasformati, diventando finalmente usabili (e anche molto bene, fra l'altro). Siamo rimasti davvero tutti sorpresi.
quoto, tecnicamente parlando 8 è palesemente superiore a livello di programmazione a win 7, che poi questo su macchine potenti si noti più difficilmente è un altra storia, ma la gestione delle risorse è sublime.
silver_surfer@
04-12-2012, 06:45
la gestione delle risorse è sublime.
Anche io ne ho letto bene, su questo argomento, potrebbe essere una delle vere interessanti novita di Win8. Avete in mente un link un articolo tenico dove ne parli in maniera più approforondita?
GRazie.
18jonny18
04-12-2012, 08:44
Allora, diciamo le cose come stanno.
1) Windows 8 è un sistema operativo uscito sul mercato da pochissimo, ed essendo che qualcosina a livello di kernel è stata cambiata, è perfettamente normale che vi siano dei problemucci di compatibilità con alcune periferiche. Successe così per Vista e anche per 7, specie con i driver a 64bit. Perché far finta di dimenticarlo?
2) Se si vuole dare un parere oggettivo su Windows 8, bisogna provarlo su un PC che lo supporta pienamente. Troppo facile dire: "Sul mio PC, Windows 8 ha dei problemi con l'ssd o la stampante, quindi, Windows 8 è una me**a". Io e dei miei colleghi, finora, abbiamo installato Win8 su una decina di pc TUTTI DIVERSI, con processori sia Intel che AMD, schede grafiche nVidia, ATI e integrate. Configurazioni hw totalmente differenti, eppure... Installato senza problemi e va una meraviglia su tutti! Addirittura, dei notebook che con Vista Basic erano dei veri e propri bidè, con 8 si sono radicalmente trasformati, diventando finalmente usabili (e anche molto bene, fra l'altro). Siamo rimasti davvero tutti sorpresi.
a me sui miei 3 PC va male quando su una cosa quando sull'altra su tutti e 3 e con Seven ha funzionato da subito e funziona tutto bene quindi perchè non dirlo? poi basta farsi un giro sui forum di Microsoft e vedere quanti hanno problemi a nn finire e dicono che tornare a Seven ;)
Revelator
04-12-2012, 09:15
a me sui miei 3 PC va male quando su una cosa quando sull'altra su tutti e 3 e con Seven ha funzionato da subito e funziona tutto bene quindi perchè non dirlo? poi basta farsi un giro sui forum di Microsoft e vedere quanti hanno problemi a nn finire e dicono che tornare a Seven ;)
scusa lo scetticismo. a sto punto ad avere problemi sono TUTTI i tuoi pc. o il problema è chi li setta.
a me sui miei 3 PC va male quando su una cosa quando sull'altra su tutti e 3 e con Seven ha funzionato da subito e funziona tutto bene quindi perchè non dirlo? poi basta farsi un giro sui forum di Microsoft e vedere quanti hanno problemi a nn finire e dicono che tornare a Seven ;)
E' logico che nei forum trovi tanta gente che si lamenta di 8.
Quelli che non hanno nulla da dire, raramente vanno sui forum.
Nei forum poi di quelli che si lamentano, una parte lo fanno per dell sciochezze, altri lo fanno in quanto sono riusciti ad incasinarsi per benino, altri hanno effettivamente problemi seri.
Nel tuo caso il problema sembra sia solo tuo, causato forse da driver impropri, da qualche incompatibilità o quant'altro. Che in seven, tutto funzionasse da subito, non è vero, per quel che ne so i suoi problemucci li aveva anche lui.
Per fare un esmpio il mio scanner con 7 non funzionava, naturalmente non funziona nemmeno con 8. E' colpa di microsoft? Non credo. Di quel specifico modello di scanner CANON ne ha venduti molto pochi per cui se ne è altamente fregata!
Non ho nemmeno trovato in giro per i forum genta che lamenta "problemi a non finire" ma piuttosto utenti che si lamentano di un singolo o a volte un paio di problemi, differenti spesso, anzi quasi sempre, da utente ad utente.
Io sono uno fortunato, due installazioni d 8 a problemi zero, in settimana lo installerò anche su vecchio portatile con vista e vediamo come va.
Naturalmente quanto sopra non toglie nulla al tuo diritto di lamentarti e di dire che con 7 era maglio.
Ciao Renato
18jonny18
04-12-2012, 10:12
scusa lo scetticismo. a sto punto ad avere problemi sono TUTTI i tuoi pc. o il problema è chi li setta.
come sei spiritoso :ciapet: e tutti quelli che hanno fatto marcia INDIETRO nei negozi vendite pc che non funziona una cosa o l'altra e hanno voluto Seven chi li setta? i problemi bisogna essere obiettivi e non win 8 fanboy x forza
18jonny18
04-12-2012, 10:17
E' logico che nei forum trovi tanta gente che si lamenta di 8.
Quelli che non hanno nulla da dire, raramente vanno sui forum.
Nei forum poi di quelli che si lamentano, una parte lo fanno per dell sciochezze, altri lo fanno in quanto sono riusciti ad incasinarsi per benino, altri hanno effettivamente problemi seri.
Nel tuo caso il problema sembra sia solo tuo, causato forse da driver impropri, da qualche incompatibilità o quant'altro. Che in seven, tutto funzionasse da subito, non è vero, per quel che ne so i suoi problemucci li aveva anche lui.
Per fare un esmpio il mio scanner con 7 non funzionava, naturalmente non funziona nemmeno con 8. E' colpa di microsoft? Non credo. Di quel specifico modello di scanner CANON ne ha venduti molto pochi per cui se ne è altamente fregata!
Non ho nemmeno trovato in giro per i forum genta che lamenta "problemi a non finire" ma piuttosto utenti che si lamentano di un singolo o a volte un paio di problemi, differenti spesso, anzi quasi sempre, da utente ad utente.
Io sono uno fortunato, due installazioni d 8 a problemi zero, in settimana lo installerò anche su vecchio portatile con vista e vediamo come va.
Naturalmente quanto sopra non toglie nulla al tuo diritto di lamentarti e di dire che con 7 era maglio.
Ciao Renato
io non detto che non funziona nulla, ci mancherebbe ma quelle cose che non vanno non mi stanno bene perchè sono cose elementari e non funzionano nemmeno a solo sistema operativo istallato senza aver aggiunto nulla, ora se devo disassemblare Windows 8 per farlo andare bhè nn è compito mio quelle modifiche che voglio fare e so fare le faccio su linux ma che un sistema operativo si impalli nell'aprire un collegamento a un disco secondario per me è una cosa troppo stupida anche x microsoft;)
kiwi1342
04-12-2012, 10:26
ma state ancora a parlare di win8? Visti i risultati di vendita e lo scontento generale (non di tutti ma della maggiorparte sì) direi che si può anche smettere di parlarci su.
ma state ancora a parlare di win8? Visti i risultati di vendita e lo scontento generale (non di tutti ma della maggiorparte sì) direi che si può anche smettere di parlarci su.
ecco quell'altro che ha perso l'occasione per far silenzio.
Bel contributo, complimenti :mano:
E poi ti fanno passare anche per FanBoy...
Ma state boni...
Dott.Wisem
04-12-2012, 11:31
a me sui miei 3 PC va male quando su una cosa quando sull'altra su tutti e 3 e con Seven ha funzionato da subito e funziona tutto bene quindi perchè non dirlo? poi basta farsi un giro sui forum di Microsoft e vedere quanti hanno problemi a nn finire e dicono che tornare a Seven ;)Innanzitutto, 7 ha 3 anni sulle spalle, più un SP1. Quindi trovo ingiusto farne paragoni di stabilità e disponibilità di driver con un os uscito da 1 mese.
Secondariamente, basta leggere in questo stesso thread, e vedrai che le persone che finora hanno avuto problemi hw GRAVI con 8 sono una minoranza.
ma state ancora a parlare di win8? Visti i risultati di vendita e lo scontento generale (non di tutti ma della maggiorparte sì) direi che si può anche smettere di parlarci su.
Trolling come questo vanno solo ignorati. Meglio non dar minimamente corda o peggio tentare di portare ad una conversazione razionale chi vuole fare trolling...
@ALL
Ignorate questi e futuri msg simili per mantenere pulita questa discussione.
si, hai ragione.
E' che mi si chiude la vena quando vedo pensieri cosi' illuminati.
Mi sloggo immediatamente da questa discussione prima che volino seri provvedimenti a mio carico.
18jonny18
04-12-2012, 12:13
Innanzitutto, 7 ha 3 anni sulle spalle, più un SP1. Quindi trovo ingiusto farne paragoni di stabilità e disponibilità di driver con un os uscito da 1 mese.
Secondariamente, basta leggere in questo stesso thread, e vedrai che le persone che finora hanno avuto problemi hw GRAVI con 8 sono una minoranza.
io non ti ho detto di aver avuto problemi GRAVI con windows 8, ma abbastanza noiosi SI perchè se ho bisogno di aprire uno dei dischi secondari che ho che si impalli tutto mi disturba, se a te no meglio x te ma non puoi dire agli altri va tutto bene quando non è assolutamente vero
kiwi1342
04-12-2012, 12:55
Trolling come questo vanno solo ignorati. Meglio non dar minimamente corda o peggio tentare di portare ad una conversazione razionale chi vuole fare trolling...
@ALL
Ignorate questi e futuri msg simili per mantenere pulita questa discussione.
mi spiace ma nessun trolling. Il thread è concentrato sulle impressioni di WIndows 8. Ci sono 36 pagine di impressioni sempre degli stessi utenti. E' inutile star qui ancora a discutere. Windows 8 ha tanti pregi ma i difetti sono di gran lunga maggiori. Potete non essere d'accordo ma il mercato al momento sta dando ragione a me e a tutti quelli che la pensano così. Per questo dicevo che si può smetterla di parlare ancora :)
mi spiace ma nessun trolling. Il thread è concentrato sulle impressioni di WIndows 8. Ci sono 36 pagine di impressioni sempre degli stessi utenti. E' inutile star qui ancora a discutere. Windows 8 ha tanti pregi ma i difetti sono di gran lunga maggiori. Potete non essere d'accordo ma il mercato al momento sta dando ragione a me e a tutti quelli che la pensano così. Per questo dicevo che si può smetterla di parlare ancora :)
OK! COMINCIA A SMETTERE TU! (volontariamente in maiuscolo)
Lascia agli altri fare ciò che credono meglio senza intrometterti per imporre la tua "volontà"
Il tuo è trolling puro!
Nessuno ti ha chiamato e nessuno ti rimpiangerà!
Se e quando un moderatore ce lo chiederà, smetteremo.
kiwi1342
04-12-2012, 13:46
OK! COMINCIA A SMETTERE TU! (volontariamente in maiuscolo)
Lascia agli altri fare ciò che credono meglio senza intrometterti per imporre la tua "volontà"
Il tuo è trolling puro!
Nessuno ti ha chiamato e nessuno ti rimpiangerà!
Se e quando un moderatore ce lo chiederà, smetteremo.
non sto imponendo niente :) Ho detto che si può smettere di discuterne e perder tempo. Non ho detto "smettetela di continuare a parlarne...". ovviamente siete liberi di discuterne ma viste le ultime pagine si è totalmente off topic. Questo thread lo seguo dal giorno in cui è nato (vedi prima pagina) e mi sembra assurdo che siate ancora qui ad aumentarne il numero di pagine.
Mi riempite la mail di notifiche del forum :D
halduemilauno
04-12-2012, 13:50
ma state ancora a parlare di win8? Visti i risultati di vendita e lo scontento generale (non di tutti ma della maggiorparte sì) direi che si può anche smettere di parlarci su.
40 milioni di licenze vendute in poco + di un mese è record. In quanto allo scontento è ben meno di quello che credi e dici.
io non ti ho detto di aver avuto problemi GRAVI con windows 8, ma abbastanza noiosi SI perchè se ho bisogno di aprire uno dei dischi secondari che ho che si impalli tutto mi disturba, se a te no meglio x te ma non puoi dire agli altri va tutto bene quando non è assolutamente vero
Scusa ma comincio a sospettare di trolling anche te!
Prima parli di 8 che va male su 3 computer (direi che non è una cosa solo noiosa, poi dici che i tuoi problemi sono solo delle noie ma li descrivi come gravi dici "mi si impalli tutto" che non sarebbe proprio noioso.
Il problema sembra, scusa ma a questo punto mi sembra logico dubitare, solo tuo se poi lo hai su tre computer solo tuoi dunque...io farei un bell'esame di coscienza.
Alternativa: descrivi nelle apposite sezioni la "miriade" di problemi che hai avuto e attendi che utenti più esperti di me e dite ti aiutino a risolvere felicemente i tuoi inconvenienti, magari con un po' di pazienza.
Ciao Renato
kiwi1342
04-12-2012, 13:55
40 milioni di licenze vendute in poco + di un mese è record. In quanto allo scontento è ben meno di quello che credi e dici.
ecco l'esempio dell'OT...
comunque se ti fossi informato prima...
http://betanews.com/2012/11/30/the-curious-case-of-windows-8-sales-numbers/
e ancora
http://www.pcworld.com/article/2017360/windows-8-sales-numbers-disagreements.html
e di nuovo
http://www.itproportal.com/2012/11/30/windows-8-sales-figures-point-to-sluggish-start/
Windows 7 senza la versione mobile aveva fatto meglio....
Dott.Wisem
04-12-2012, 13:55
io non ti ho detto di aver avuto problemi GRAVI con windows 8, ma abbastanza noiosi SI perchè se ho bisogno di aprire uno dei dischi secondari che ho che si impalli tutto mi disturba, se a te no meglio x te ma non puoi dire agli altri va tutto bene quando non è assolutamente veroQuand'è che avrei detto che Windows 8 è tutto rose e fiori, scusa? Mah! Evidentemente, o io parlo un'altra lingua, oppure tu leggi solo quello che ti fa più comodo leggere. Se non sbaglio, fra l'altro, sono stato il primo a postare di aver avuto problemi di driver con Win8 (relativamente ad una chiavetta wireless).
D'ora in avanti, ti chiedo, per favore, di continuare a parlare di Windows 8 solo relativamente a delle tue esperienze d'uso su configurazioni perfettamente compatibili. Inutile continuare a ripetere che questa o quella periferica non ti funziona. L'abbiamo capito, non si contano più i post in cui rimarchi di questo benedetto hard disk che ti dà problemi con Win8... Ora penso che si possa andare avanti con la vita, no? ;)
PaulGuru
04-12-2012, 13:57
Innanzitutto, 7 ha 3 anni sulle spalle, più un SP1. Quindi trovo ingiusto farne paragoni di stabilità e disponibilità di driver con un os uscito da 1 mese.
Secondariamente, basta leggere in questo stesso thread, e vedrai che le persone che finora hanno avuto problemi hw GRAVI con 8 sono una minoranza.
quoto, inoltre gran parte dei problemi non è per via di Microsoft ma per incompatibilità piene o in parte di drivers causati da un mal supporto delle case produttrici di alcuni componenti o periferiche.
Dott.Wisem
04-12-2012, 14:13
ecco l'esempio dell'OT...
comunque se ti fossi informato prima...
http://betanews.com/2012/11/30/the-curious-case-of-windows-8-sales-numbers/
e ancora
http://www.pcworld.com/article/2017360/windows-8-sales-numbers-disagreements.html
e di nuovo
http://www.itproportal.com/2012/11/30/windows-8-sales-figures-point-to-sluggish-start/
Windows 7 senza la versione mobile aveva fatto meglio....Comunque vada, c'è da dire che l'ottimo Windows 7 ha avuto un grandissimo vantaggio: l'essere uscito dopo quell'elefante-mangia-risorse-a-tradimento di Vista. Era facile prevedere un boom di vendite. Win8, invece, si trova a competere con un predecessore estremamente valido, quindi se anche vendesse la metà di quel che aveva fatto registrare 7, tutto sommato sarebbe già un successo.
kiwi1342
04-12-2012, 14:17
Comunque vada, c'è da dire che l'ottimo Windows 7 ha avuto un grandissimo vantaggio: l'essere uscito dopo quell'elefante-mangia-risorse-a-tradimento di Vista. Era facile prevedere un boom di vendite. Win8, invece, si trova a competere con un predecessore estremamente valido, quindi se anche vendesse la metà di quel che aveva fatto registrare 7, tutto sommato sarebbe già un successo.
ma il successo di un OS non viene dato dalle vendite ma da quanta gente lo usa e ne parla bene. Di Win8 non sento decantare tutte queste lodi e le persone che lo usano attivamente sono al 99% smanettoni che ne hanno modificato l'aspetto restorando il pulsante Start con vari programmi. Già questo è indice della scarsità di un OS nel 2012!
Dott.Wisem
04-12-2012, 14:29
ma il successo di un OS non viene dato dalle vendite ma da quanta gente lo usa e ne parla bene.Non capisco questa tua osservazione... Se una cosa ha venduto bene, allora evidentemente ha avuto successo. Forse tu quando parlavi di "successo" in realtà intendevi la "bontà" di un os. In questo caso è ancora troppo presto per parlarne. Di Win8 non sento decantare tutte queste lodi e le persone che lo usano attivamente sono al 99% smanettoni che ne hanno modificato l'aspetto restorando il pulsante Start con vari programmi. Già questo è indice della scarsità di un OS nel 2012!Ma queste che dici sono tue opinioni personali, non suffragate da dati reali né statistiche, quindi evitiamo di parlare di fuffa e darla per verità assoluta. Per il fatto dei 40 milioni di licenze vendute, anche io sono scettico, ma bisognerebbe analizzare i dati di un semestre, prima di poter dare parere quanto più "oggettivo" possibile su vendite, opinioni delle persone e così via.
18jonny18
04-12-2012, 14:58
Comunque vada, c'è da dire che l'ottimo Windows 7 ha avuto un grandissimo vantaggio: l'essere uscito dopo quell'elefante-mangia-risorse-a-tradimento di Vista. Era facile prevedere un boom di vendite. Win8, invece, si trova a competere con un predecessore estremamente valido, quindi se anche vendesse la metà di quel che aveva fatto registrare 7, tutto sommato sarebbe già un successo.
già e dici vendite di windows 8 in competizione con windows 7? :doh:
non cè paragone se avessero messo subito windows 8 a € 250 vorrei vedere che boom sarebbe stato :D
Dott.Wisem
04-12-2012, 15:13
già e dici vendite di windows 8 in competizione con windows 7? :doh:
non cè paragone se avessero messo subito windows 8 a € 250 vorrei vedere che boom sarebbe stato :DPerché, Windows 7 all'uscita costava 250euro?? Hai dimenticato dell'aggiornamento GRATUITO a Windows 7 per chi aveva comprato un PC con Vista dal 26 giugno 2009? Vogliamo smetterla con le panzane e tornare a parlare seriamente di Windows 8? Grazie.
18jonny18
04-12-2012, 15:39
Perché, Windows 7 all'uscita costava 250euro?? Hai dimenticato dell'aggiornamento GRATUITO a Windows 7 per chi aveva comprato un PC con Vista dal 26 giugno 2009? Vogliamo smetterla con le panzane e tornare a parlare seriamente di Windows 8? Grazie.
benissimo allora smetti di dire cavolate sulle vendite (e l'aggiornamento gratuito era x 2 mesi):ciapet:
Dott.Wisem
04-12-2012, 16:11
benissimo allora smetti di dire cavolate sulle vendite (e l'aggiornamento gratuito era x 2 mesi):ciapet:A questo punto credo che tu abbia delle difficoltà di comprensione della lingua italiana. Non so più da quanti post che sto dicendo che DOBBIAMO ATTENDERE prima di poter parlare di dati concreti sulle vendite di Windows 8. Ma tu hai il prosciutto sugli occhi e capisci solo quel che ti piace capire.
P.S.: l'aggiornamento gratuito da Vista a 7 andava dal 26 giugno 2009 al 31 gennaio 2010. Ergo, ben 7 MESI, altro che 2 mesi. In pratica, il tuo post è quel che in gergo si chiama EPIC FAIL. :D
18jonny18
04-12-2012, 16:19
A questo punto credo che tu abbia delle difficoltà di comprensione della lingua italiana. Non so più da quanti post che sto dicendo che DOBBIAMO ATTENDERE prima di poter parlare di dati concreti sulle vendite di Windows 8. Ma tu hai il prosciutto sugli occhi e capisci solo quel che ti piace capire.
P.S.: l'aggiornamento gratuito da Vista a 7 andava dal 26 giugno 2009 al 31 gennaio 2010. Ergo, ben 7 MESI, altro che 2 mesi. In pratica, il tuo post è quel che in gergo si chiama EPIC FAIL. :D
bene, questo è il thread "le vostre impressioni su windows 8" giusto? allora se a te va tutto bene e alla grande cosa stai sempre a controbattere a chi NON va bene? sei forse un rappresentante di Microsoft che devi spronare le vendite? lo hai detto e ridetto fino alla nausea, quindi cosa ci fai? qui dovrebbe postarci ognuno le proprie impressioni, specie chi non gli va qualcosa e ricevere un aiuto se cè quindi non capisco la tua ossessione :read:
ora se vuoi qualcosa con me ci sono i pm qui basta ;-)
Secondo me, e inutile stare a litigare...diciamo ch'è il sistema (non piace a tutti) essendo nuovo ci si deve fare esperienza, essendo proprio l'interfaccia cambiata totalmente e che per fare la stessa operazione si deve fare in più passaggi.
Saluit
bene, questo è il thread "le vostre impressioni su windows 8" giusto? allora se a te va tutto bene e alla grande cosa stai sempre a controbattere a chi NON va bene? sei forse un rappresentante di Microsoft che devi spronare le vendite? lo hai detto e ridetto fino alla nausea, quindi cosa ci fai? qui dovrebbe postarci ognuno le proprie impressioni, specie chi non gli va qualcosa e ricevere un aiuto se cè quindi non capisco la tua ossessione :read:
ora se vuoi qualcosa con me ci sono i pm qui basta ;-)
Moderatoriiiii...:) :) :)
Ciao Renato
fucilator_3000
04-12-2012, 16:25
Ragazzi, forse ho trovato un bug di Windows 8, o forse è il mio Notebook...
A volte (raramente) mentre lo uso a batteria ad un certo punto mi dice "Batteria Non rilevata". Come mai?
18jonny18
04-12-2012, 16:27
Moderatoriiiii...:) :) :)
Ciao Renato
:)
kiwi1342
04-12-2012, 16:27
Ragazzi, forse ho trovato un bug di Windows 8, o forse è il mio Notebook...
A volte (raramente) mentre lo uso a batteria ad un certo punto mi dice "Batteria Non rilevata". Come mai?
OT
non vorrei scassare la m****a ma questo thread è riguardo le impressioni di windows 8 e non per le richieste di supporto. Se si ha un problema si apre un nuovo thread... Regola n.2 di un forum
/OT
18jonny18
04-12-2012, 16:28
Ragazzi, forse ho trovato un bug di Windows 8, o forse è il mio Notebook...
A volte (raramente) mentre lo uso a batteria ad un certo punto mi dice "Batteria Non rilevata". Come mai?
te lo fa solo con Windows 8 o hai altri S.O e non fanno questo?
Dott.Wisem
04-12-2012, 16:54
bene, questo è il thread "le vostre impressioni su windows 8" giusto? allora se a te va tutto bene e alla grande cosa stai sempre a controbattere a chi NON va bene? sei forse un rappresentante di Microsoft che devi spronare le vendite? lo hai detto e ridetto fino alla nausea, quindi cosa ci fai? qui dovrebbe postarci ognuno le proprie impressioni, specie chi non gli va qualcosa e ricevere un aiuto se cè quindi non capisco la tua ossessione :read:
ora se vuoi qualcosa con me ci sono i pm qui basta ;-)1) A me di Microsoft non me ne importa un tubo. Non lavoro in Microsoft, né io né miei amici o parenti. Non sono certo un suo fan. I prodotti non li giudico dal marchio.
2) A dimostrazione di quanto detto al punto 1, non mi pare che in questo thread abbia parlato solo degli aspetti positivi di Windows 8. Anzi, basta leggere già il primo post per vedere tutti gli aspetti negativi che ho elencato (in misura maggiore di quelli positivi).
3) Postare le proprie opinioni è un conto. Ripetere 4 volte su 5 post che hai problemi con l'hd esterno e quindi Windows 8 per te fa schifo, è un altro conto. Precisamente, si chiama "trollare".
4) Essendo che un ragionamento con te non lo si può fare, in quanto torni a ripetere sempre le stesse cose, come se avessi parlato ad un muro, dicendo fra l'altro anche parecchie inesattezze, nonché mettendomi in bocca parole che non ho mai pronunciato, d'ora in avanti non ti risponderò neanche. Al massimo ti segnalerò ai moderatori.
fucilator_3000
04-12-2012, 16:58
te lo fa solo con Windows 8 o hai altri S.O e non fanno questo?Solo Windows 8....
fucilator_3000
04-12-2012, 16:59
OT
non vorrei scassare la m****a ma questo thread è riguardo le impressioni di windows 8 e non per le richieste di supporto. Se si ha un problema si apre un nuovo thread... Regola n.2 di un forum
/OTNon è una richiesta di supporto, basta solo riavviare il computer...
Volevo sapere se anche a voi lo fa e quindi è un bug di Windows 8.
più lento di Win 7 e poi mi crasha ogni volta che attacco 2 HD esterni WD che sotto Win 7 vanno perfettamente
più lento di Win 7 e poi mi crasha ogni volta che attacco 2 HD esterni WD che sotto Win 7 vanno perfettamente
Dovresti porre la questione nella apposita discussione o crearne una nuova ad hoc.
Ciao Renato
Colombo12
05-12-2012, 12:32
Dopo circa 20 gg di uso in prova del W8, ho ripristinato nuovamente sul mio
secondo computer W7. Capisco che W8 può piacere ad alcuni, però in base all'uso che se ne fa, è stato un errore di Microsoft.
E' stato un lancio prematuro di un prodotto non ancora pronto e non idoneo per un certo tipo di utente. Questo non lo dico solo io, lo ha affermato anche un dirigente della Microsoft stessa, della Intel ed esperti.
La cause sono varie e non credo sia questo il luogo per elencarle.
Le conseguenze però non saranno delle più felice per la MS, almeno nel breve termine.
Windows 8 così come è ora non verrà utilizzato dalle aziende e neanche da chi usa il desktop per lavoro, salvo qualche eccessione.
Ha alcuni lati positivi, che, purtroppo, non sono stati utilizzati per una versione di W7 migliorata, versione che ora è già piuttosto stabile e ottima.
Comunque il futuro di questo W8 (o della prossima versione W9) sarà decisa sicuramente dalle aziende e dai grandi utenti.
Saluti.
Colombo12
Colombo12
05-12-2012, 12:33
Dopo circa 20 gg di uso in prova del W8, ho ripristinato nuovamente sul mio
secondo computer W7. Capisco che W8 può piacere ad alcuni, però in base all'uso che se ne fa, è stato un errore di Microsoft.
E' stato un lancio prematuro di un prodotto non ancora pronto e non idoneo per un certo tipo di utente. Questo non lo dico solo io, lo ha affermato anche un dirigente della Microsoft stessa, della Intel ed esperti.
La cause sono varie e non credo sia questo il luogo per elencarle.
Le conseguenze però non saranno delle più felice per la MS, almeno nel breve termine.
Windows 8 così come è ora non verrà utilizzato dalle aziende e neanche da chi usa il desktop per lavoro, salvo qualche eccessione.
Ha alcuni lati positivi, che, purtroppo, non sono stati utilizzati per una versione di W7 migliorata, versione che ora è già piuttosto stabile e ottima.
Comunque il futuro di questo W8 (o della prossima versione W9) sarà decisa sicuramente dalle aziende e dai grandi utenti.
Saluti.
Colombo12
Dopo circa 20 gg di uso in prova del W8, ho ripristinato nuovamente sul mio
secondo computer W7. Capisco che W8 può piacere ad alcuni, però in base all'uso che se ne fa, è stato un errore di Microsoft.
E' stato un lancio prematuro di un prodotto non ancora pronto e non idoneo per un certo tipo di utente. Questo non lo dico solo io, lo ha affermato anche un dirigente della Microsoft stessa, della Intel ed esperti.
La cause sono varie e non credo sia questo il luogo per elencarle.
Le conseguenze però non saranno delle più felice per la MS, almeno nel breve termine.
Windows 8 così come è ora non verrà utilizzato dalle aziende e neanche da chi usa il desktop per lavoro, salvo qualche eccessione.
Ha alcuni lati positivi, che, purtroppo, non sono stati utilizzati per una versione di W7 migliorata, versione che ora è già piuttosto stabile e ottima.
Comunque il futuro di questo W8 (o della prossima versione W9) sarà decisa sicuramente dalle aziende e dai grandi utenti.
Saluti.
Colombo12
Bhe! forse bastava un post solo:)
Fai delle affermazioni e sostieni delle teorie come se fossero generalizzate ma in realtà sono solo tue. In realtà qualcuna è pure copiata.
A leggerti sembrerebbe che tu abbia il dono di leggere il futuro:) beato te.
A me ed in famiglia 8 piace, non credo che siamo tutti dei mantecati, magari io si ma gli altri sono molto più giovani...:)
Windows 8 è appena uscito e come è logico che sia ha i suoi difetti come li ha avuti Windows 7 prima di lui. Windows 7 è stato reso quasi perfetto da un service pack, se non erro, quindi io personalmente darei tempo al tempo per vedere realmente se e quanto vale 8.
In ambito aziendale, Vista non lo ha praticamente nessuno, le aziende che hanno 7 non lo cambierebbero nemmeno se 8 fosse il sistema operativo assoluto, per una mera questione di costi. Le aziende che ancora usano XP e sono tante, ma davvero tante aspetteranno almeno un anno per decidere se passare ad 8 o meno saltando a quel punto 7 di sana pianta.
A suo tempo ho assistito passivamente al cambio di sistema operativo in una azienda con una ventina di dipendenti ed una decina di PC e il cambiamento non è stato ne facile ne indolore ma solo molto dispendioso.
"Tutto quel casino per fare quello che facevamo anche prima e forse meglio....." Parole testuali del principale.
Ciao Renato
kiwi1342
05-12-2012, 13:06
Bhe! forse bastava un post solo:)
Fai delle affermazioni e sostieni delle teorie come se fossero generalizzate ma in realtà sono solo tue. In realtà qualcuna è pure copiata.
A leggerti sembrerebbe che tu abbia il dono di leggere il futuro:) beato te.
A me ed in famiglia 8 piace, non credo che siamo tutti dei mantecati, magari io si ma gli altri sono molto più giovani...:)
Windows 8 è appena uscito e come è logico che sia ha i suoi difetti come li ha avuti Windows 7 prima di lui. Windows 7 è stato reso quasi perfetto da un service pack, se non erro, quindi io personalmente darei tempo al tempo per vedere realmente se e quanto vale 8.
In ambito aziendale, Vista non lo ha praticamente nessuno, le aziende che hanno 7 non lo cambierebbero nemmeno se 8 fosse il sistema operativo assoluto, per una mera questione di costi. Le aziende che ancora usano XP e sono tante, ma davvero tante aspetteranno almeno un anno per decidere se passare ad 8 o meno saltando a quel punto 7 di sana pianta.
A suo tempo ho assistito passivamente al cambio di sistema operativo in una azienda con una ventina di dipendenti ed una decina di PC e il cambiamento non è stato ne facile ne indolore ma solo molto dispendioso.
"Tutto quel casino per fare quello che facevamo anche prima e forse meglio....." Parole testuali del principale.
Ciao Renato
Mi spiace ma quello che dice Colombo12 non è solo una sua idea ma anche mia e come già detto da lui stesso, anche delle varie comunity e di personaggi autorevoli nel campo. Win7 era ottimo dal primo giorno, anche senza SP. ovviamente lo si guardava rispetto a Vista. Win 8 invece rispetto a win7 è una schifezza. Se la gente si lamenta non è una questione di prevedere il futuro. Il prodotto fa schifo e la fine che farà è ovvia! Ma ovviamente chi siamo noi per poterci lamentare? Aspettiamo e vediamo come andrà a finire :)
Dovresti porre la questione nella apposita discussione o crearne una nuova ad hoc.
Ciao Renato
non credo sia il caso di postare il problema nella apposita discussione (?) perché i suddetti HD della Western Digital sotto Win 7 vanno perfettamente. Il problema è Win 8.
Io aspetto sempre con curiosità e voglia i nuovi SO ma Win 8 mi stà veramente deludendo molto. Un altra cosa che non ho scritto è la funzione ricerca, se la disabilitavi sotto Win 7 e usavi un programma esterno il PC andava nettamente meglio. Lo fai sotto Win 8 è il PC diventa lento come la fame:rolleyes:
Per non parlare di molti programmi "portable" che non vanno più. Mi sembra assurdo che dei programmi che andavano sotto Win 7 (NON WIN 98!) ora non vadano più
non credo sia il caso di postare il problema nella apposita discussione (?) perché i suddetti HD della Western Digital sotto Win 7 vanno perfettamente. Il problema è Win 8.
Io aspetto sempre con curiosità e voglia i nuovi SO ma Win 8 mi stà veramente deludendo molto. Un altra cosa che non ho scritto è la funzione ricerca, se la disabilitavi sotto Win 7 e usavi un programma esterno il PC andava nettamente meglio. Lo fai sotto Win 8 è il PC diventa lento come la fame:rolleyes:
Per non parlare di molti programmi "portable" che non vanno più. Mi sembra assurdo che dei programmi che andavano sotto Win 7 (NON WIN 98!) ora non vadano più
Allora, Se tu dici 8 non mi piace perché gli HD non funzionano, perché la funzione di ricerca è lenta e quant'altro, potresti anche avere ragione.
Al momento che fai paragoni con Windows 7 già esci un po' dal seminato.
Comunque hai espresso il tuo giudizio e sei a posto.
Se i tuoi HDD Western Digital ti creano dei problemi e la funzione di ricerca ecc.ecc. è lenta, cerchi le apposite discussioni e posti lì, se le discussioni non ci sono ne inizi due te.
Quindi se vuoi critica quanto ti pare ma i problemi hardware postali dove vanno postati.
Io non sono un moderatore ma un utente come te, quasi sicuramente mooooolto più..."diversamente giovane" per cui se vuoi puoi mandarmi a quel paese ma se ci pensi bene mi darai ragione.
Ciao Renato
Allora, Se tu dici 8 non mi piace perché gli HD non funzionano, perché la funzione di ricerca è lenta e quant'altro, potresti anche avere ragione.
Al momento che fai paragoni con Windows 7 già esci un po' dal seminato.
Comunque hai espresso il tuo giudizio e sei a posto.
Se i tuoi HDD Western Digital ti creano dei problemi e la funzione di ricerca ecc.ecc. è lenta, cerchi le apposite discussioni e posti lì, se le discussioni non ci sono ne inizi due te.
Quindi se vuoi critica quanto ti pare ma i problemi hardware postali dove vanno postati.
Io non sono un moderatore ma un utente come te, quasi sicuramente mooooolto più..."diversamente giovane" per cui se vuoi puoi mandarmi a quel paese ma se ci pensi bene mi darai ragione.
Ciao Renato
non mando a quel paese nessuno, ci mancherebbe altro.
Quelli che ho segnalato sono problemi Hardware INDOTTI da Win 8, quindi non sono reali problemi hardware ma incompatibilità di Win8
Win 8 invece rispetto a win7 è una schifezza.
Non sei obbligato ad usarlo.
Dott.Wisem
05-12-2012, 15:02
Dopo circa 20 gg di uso in prova del W8, ho ripristinato nuovamente sul mio
secondo computer W7. Capisco che W8 può piacere ad alcuni, però in base all'uso che se ne fa, è stato un errore di Microsoft.
E' stato un lancio prematuro di un prodotto non ancora pronto e non idoneo per un certo tipo di utente. Questo non lo dico solo io, lo ha affermato anche un dirigente della Microsoft stessa, della Intel ed esperti. Giusto per completezza, vorresti riportare le fonti di tali affermazioni? Grazie.
La cause sono varie e non credo sia questo il luogo per elencarle.E quale sarebbe il luogo adatto, scusa?? Ho creato questo thread apposta... :muro:
Dott.Wisem
05-12-2012, 15:15
Visto che il thread l'ho creato io, vorrei dire a tutti che mi va anche bene se qualcuno ogni tanto riporta di questo o quell'hw che non gli funziona a dovere su Win8, purché non scada nella "trollaggine" del tipo: "La mia periferica X non funziona, ergo, Win8 fa ca**re al ce**o", o ancora: "Win8 è uno schifo, lo dicono anche personaggi importanti" (senza però citare la benché minima fonte).
In questa discussione, vorrei che, sia per i pregi che per i difetti, ogni affermazione fosse supportata da delle adeguate spiegazioni. Grazie. :)
Visto che il thread l'ho creato io, vorrei dire a tutti che mi va anche bene se qualcuno ogni tanto riporta di questo o quell'hw che non gli funziona a dovere su Win8, purché non scada nella "trollaggine" del tipo: "La mia periferica X non funziona, ergo, Win8 fa ca**re al ce**o", o ancora: "Win8 è uno schifo, lo dicono anche personaggi importanti" (senza però citare la benché minima fonte).
In questa discussione, vorrei che, sia per i pregi che per i difetti, ogni affermazione fosse supportata da delle adeguate spiegazioni. Grazie. :)
puoi averlo creato tu ma io ci scrivo quello che mi pare, se permetti. Win8 fa cagare perché non supporta periferiche che hanno 2 anni di vita e se per te è un limite trascurabile per alcuni non lo è. Ma forse tu hai i soldi per cambiare tutto il tuo hardware in base al SO:mbe:
gente come diversi con meno di 300 post e che esprimono contenuti come quelli letti nel corso del thread, fosse per me (fatemi moderatore, vi prego!!!), li bannerei in tempo reale.
Non siete capaci di portare contenuti, quindi siete INUTILI per la piazza.
Tutti vi hanno letto, tutti provano pena per quello che dite.
SIA CHIARO
kiwi1342
05-12-2012, 15:38
Giusto per completezza, vorresti riportare le fonti di tali affermazioni? Grazie.E quale sarebbe il luogo adatto, scusa?? Ho creato questo thread apposta... :muro:
http://www.bloomberg.com/news/2012-09-25/windows-8-bugs-plaguing-microsoft-intel-ceo-said-to-tell-staff.html
kiwi1342
05-12-2012, 15:39
gente come diversi con meno di 300 post e che esprimono contenuti come quelli letti nel corso del thread, fosse per me (fatemi moderatore, vi prego!!!), li bannerei in tempo reale.
Non siete capaci di portare contenuti, quindi siete INUTILI per la piazza.
Tutti vi hanno letto, tutti provano pena per quello che dite.
SIA CHIARO
dai ancora 15 post e divento una persona seria e rispettabile!!!!
:doh:
vedi, caro Kiwi:
se io, come tanti qui su HW, siamo arrivati a 6000 e rotti post, è perchè abbiamo cercato di dare "DA SUBITO" il nostro piccolo contributo alla comunità (siamo [si spera] ovviamente cresciuti non solo anagraficamente nel tempo, questo è chiaro).
VOI, invece, dal post n°1 portate UTILITA' = 0 a questo forum anzi, VI ponete in modo assurdo apportando IL NULLA.
Capisci la differenza per cui IO ti bannerei? (se può consolarti, non solo te, cmq)
Direi che a prescindere dalle ultime pagine in cui il clima non è stato dei più appaganti, il thread ha ormai esaurito la sua utilità: per i quesiti e le problematiche tecniche c'è quello generico ufficiale, utile anche a postare le proprie impressioni dopo aver testato a sufficienza il nuovo sistema operativo (possibilmente completando il proprio parere con qualche motivazione, altrimenti viene meno l'utilità del post stesso).
Mi riempite la mail di notifiche del forum :D
Basta disiscriversi se si perde interesse verso un thread o non lo si ritiene più utile, si tratta pur sempre di una cosa soggettive non credi?
gente come diversi con meno di 300 post e che esprimono contenuti come quelli letti nel corso del thread, fosse per me (fatemi moderatore, vi prego!!!), li bannerei in tempo reale.
Non siete capaci di portare contenuti, quindi siete INUTILI per la piazza.
Tutti vi hanno letto, tutti provano pena per quello che dite.
SIA CHIARO
Il numero di post non è indice di qualità dei contenuti.
Premesso questo, nV sai benissimo di godere della massima stima e gratitudine da parte mia e di tantissimi utenti ma certe affermazioni sono esagerate ed ingiuste.
Se qualcuno scrive semplicemente che il sistema operativo X o il software Y fa cagare senza un perchè, glielo si fa notare, educatamente, o lo si segnala se è evidente la volontà di creare flame.
Certe affermazioni, come "fare pena", non hanno nulla a che fare con una discussione su un argomento informatico, in un forum sull'informatica, che non dovrebbe essere altro che un passatempo o un modo per aiutarsi a vicenda o informarsi.
Lo sapete, nessuno vi chiede di non discutere anche in modo acceso, ma il rispetto verso tutti è fondamentale a prescindere.
Sei sospeso 5gg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.