PDA

View Full Version : Dubbi riguardo l'install di win8 pro


Myloch
07-11-2012, 11:30
Premetto che ho comprato il dvd a 59€ di windows 8 pro "aggiornamento" (sì lo so che lo potevo comprare online pagando la metà!). Pensavo di aggiornare un HP Pavilion con Vista. Ho diversi dubbi:

1- Leggo in giro che alcuni facendo l'install pulita poi si beccano un messaggio di errore dentro windows e non gli accetta il seriale dicendo che "è solo valido per l'aggiornamento, non per l'installazione pulita". Confermate che succede? Perchè io avevo intenzione di fare il boot dal dvd, fargli formattare la partizione con Vista dal programma di install e poi caricare windows 8. Ci sono pericoli? E soprattutto è possibile gestire le partizioni dopo il boot dal dvd che ho comprato?

2- Sul portatile vedo che ci sono due partizioni, la prima con Vista, la seconda chiamata Recovery che occupa sui 10-20gb con l'immagine di Vista fatta dalla HP (di fabbrica). E' possibile "fondere" le partizioni e tornare a un disco con una sola partizione e installare win8? Premetto che avrei anche già masterizzati da tempo i recovery dvd fatti con una suite preinstallata della HP.

3- La mia cpu è una Core 2 duo Penryn che secondo cpuz supporta le istruzioni 64bit però ho solo 4 gb di ram, io andrei di windows 8 a 32bit, voi che dite?

grazie in anticipo

Bazzu
07-11-2012, 12:12
Premetto che ho comprato il dvd a 59€ di windows 8 pro "aggiornamento" (sì lo so che lo potevo comprare online pagando la metà!). Pensavo di aggiornare un HP Pavilion con Vista. Ho diversi dubbi:

1- Leggo in giro che alcuni facendo l'install pulita poi si beccano un messaggio di errore dentro windows e non gli accetta il seriale dicendo che "è solo valido per l'aggiornamento, non per l'installazione pulita". Confermate che succede? Perchè io avevo intenzione di fare il boot dal dvd, fargli formattare la partizione con Vista dal programma di install e poi caricare windows 8. Ci sono pericoli? E soprattutto è possibile gestire le partizioni dopo il boot dal dvd che ho comprato?

2- Sul portatile vedo che ci sono due partizioni, la prima con Vista, la seconda chiamata Recovery che occupa sui 10-20gb con l'immagine di Vista fatta dalla HP (di fabbrica). E' possibile "fondere" le partizioni e tornare a un disco con una sola partizione e installare win8? Premetto che avrei anche già masterizzati da tempo i recovery dvd fatti con una suite preinstallata della HP.

3- La mia cpu è una Core 2 duo Penryn che secondo cpuz supporta le istruzioni 64bit però ho solo 4 gb di ram, io andrei di windows 8 a 32bit, voi che dite?

grazie in anticipo

1. teoricamente avendo il cd non dovresti aver problemi..io ho scaricato la iso specificando che volevo un'installazione pulita e non ho avuto problemi..

2. dall'installazione di windows se vuoi puoi cancellare tutte le partizioni e ti vedra un disco unico su cui farai la creazione della partizione di windows (in automatico ti crea l'MBR)

3. secondo la logica se la cpu lavora a 64bit puoi usare un OS a 64bit..

Myloch
07-11-2012, 12:46
grazie Bazzu!

riguardo il discorso 32 o 64, pensavo di restare a 32 perchè ho solo 4gb di ram e leggevo che la versione 64bit di windows usa più ram (nei requisiti 2gb di ram invece di 1gb della 32bit)

renpasa
07-11-2012, 13:37
grazie Bazzu!

riguardo il discorso 32 o 64, pensavo di restare a 32 perchè ho solo 4gb di ram e leggevo che la versione 64bit di windows usa più ram (nei requisiti 2gb di ram invece di 1gb della 32bit)

4 GB di ram sono il minimo-ideale richiesto per l'uso a 64 bit. Io per una settimana ho usati i 64 bit con soli 2 GB e non ho avuto problemi ma il mio uso del PC è alquanto soft.
Se il tuo sistema operativo attuale è a 32 bit potrai scaricare da quel pc solo la versione corrispondente e quindi a 32 bit.
Se vuoi la versione a 64 bit devi fare il download da un PC con questa caratteristica.
Ciao Renato
PS con 4 GB di ram ti consiglio la 64 bit.

Myloch
07-11-2012, 14:00
ciao renato! io ho la versione aggiornamento "fisica" con dentro i due dvd (32 e 64) quindi quel problema non si pone. Infatti son tentato di metterci su la 64, anche se l'attuale OS trovato quando l'ho comprato è a 32 bit.

Bazzu
07-11-2012, 14:28
ciao renato! io ho la versione aggiornamento "fisica" con dentro i due dvd (32 e 64) quindi quel problema non si pone. Infatti son tentato di metterci su la 64, anche se l'attuale OS trovato quando l'ho comprato è a 32 bit.

fai un'immagine di windows 7 e prova l'installazione di win8 64..
se ti trovi bene tieni quella!

renpasa
07-11-2012, 14:42
fai un'immagine di windows 7 e prova l'installazione di win8 64..
se ti trovi bene tieni quella!

Tieni presente che 4 gb per un sistema a 32 bit sono addirittura troppi, al limite potrebbero causarti dei rallentamenti, anche se impercettibili.
Io ti consiglierei di fare una googleata su differenze tra 62 e 64 bit, poi metti in pratica il consiglio di Bazzu e prova.
Ciao

Toucan
07-11-2012, 15:28
3- La mia cpu è una Core 2 duo Penryn che secondo cpuz supporta le istruzioni 64bit però ho solo 4 gb di ram, io andrei di windows 8 a 32bit, voi che dite?

Meglio 64 bit (anche solo per poter usare tutti i tuoi 4GB di RAM). ;)

Myloch
07-11-2012, 18:15
Da quanto leggo in giro sul web, Vista 32 bit userebbe 3gb di ram + 1gb dalla scheda video = 4gb di ram. A me su "Sistema" mi dà scritto 4gb di ram, non 3 come invece a logica dovrebbe essere ma se così fosse alla Hp son proprio dei c*glioni, vendevano portatili con 4giga di ram e poi ne usavi solo 3? :-/

Toucan
07-11-2012, 19:37
Da quanto leggo in giro sul web, Vista 32 bit userebbe 3gb di ram + 1gb dalla scheda video = 4gb di ram. A me su "Sistema" mi dà scritto 4gb di ram, non 3 come invece a logica dovrebbe essere...
Sì… è normale: Vista x32 vede che ci sono 4GB di RAM, ma è in grado di usarne solo 3GB (circa).

Se vuoi usare tutti i 4GB di RAM (che hai pagato), devi installare un OS x64!! ;)
Oggi comunque non c'è più motivo di scegliere un OS a 32 bit (se l'hardware supporta i 64 bit). :mbe:

Anni fa venivano installati OS x32 anche su macchine x64 perché si temevano eventuali "problemi di compatibilità"… ma oggi sono ormai cose superate. Vai tranquillo con Win8 x64!! :)

Myloch
07-11-2012, 19:53
Infatti dopo controllo con msinfo32 e anche da gestione attività vedo che come memoria totale mi da poco più che 3giga, mentre come memoria installata c'è scritto 4giga. Il pc è stato comprato pochi mesi prima dell'arrivo di windows 7 e ancora gli os a 64 in effetti ne vendevano pochi.

Ormai mi avete convinto e mi sono convinto ;) vada di windows 8 a 64 bit. Però mi sa che il dvd dell'aggiornamento lo devo per forza avviare da boot, l'exe del setup sarà a 64bit!

Credo che avrò un discreto salto prestazionale dato che con Vista non ha mai brillato per reattività, windows 8 è sicuramente più leggero e se uso 1 giga in più di ram tanto di guadagnato.

ps: cos'è questa storia del ReFS? win8 ha cambiato file system? oppure lo installa ancora su una partizione ntfs?

Toucan
07-11-2012, 20:40
Lo devi installare su partizione NTFS.
Il supporto del file-system ReFS da parte di Windows 8 è ancora allo stadio embrionale.