View Full Version : Adattatore USB 2.0 - eSata
JasonBourne
04-11-2012, 15:56
Ciao a tutti,
Ho un HD esterno della Western Digital da 1TB, collegato al mio pc tramite USB, vorrei sapere se c'è qualche modo di collegare il cavo USB del disco fisso all'ingresso eSata del mio computer magari tramite un adattatore o qualcosa di simile.
La velocità di trasferimento dei dati rimarrebbe quella tipica del collegamento USB o usando l'ingresso eSata del pc sarebbe maggiore?
Vi ringrazio :)
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 09:23
Beh esistono sia cavi che hanno ingrasso SATA e uscita eSATA, sia adattatori che hanno entrata USB ed uscita eSATA, che mi pare di capire siano quelli che interessano a te..questo è un paio d'esempi:
http://gif.chl.it/g/143767g.gif http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29039509ak426001/T/340x340/C/FFFFFF/url/digitus-adattatore-e-sata.jpg
JasonBourne
05-11-2012, 09:56
Grazie per la risposta :) Ma montando questi cavi avrei la velocità del collegamento eSata oppure non cambierebbe rispetto ad ora?
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 10:09
Dipende che configurazione hai adesso..
L'hard disk è 5400giri o 7200 ??
Ha lo standard 3.0 o è ancora 2.0 ??
Lo colleghi a porte USB 2.0 o 3.0 ??
Rispondi a queste domande e ti dirò se avrai un incremento di velocità o se rimarrai alle stesse di adesso.. ;)
JasonBourne
05-11-2012, 10:35
7200rpm e sia l'HD che il PC usano porte 2.0 :)
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 10:48
Allora la velocità sarà la stessa.
Un cavo USB 3.0 porta 9 connessioni contemporaneamente mentre la USB 2.0 ne porta solo 4..siccome il cavo eSATA ne porta 7, con un hard disk 3.0 su porta eSATA andresti molto più veloce che non collegandolo ad una porta 2.0.
Ma siccome l'hard disk è 2.0, quindi ha un uscita a soli 4 pin, di cui 2 sono dati, la porta eSATA elaborerà solo i dati che quei due fili portano, lasciando tutti gli altri pin liberi.
Quindi la velocità non cambierà.
Spero di non averti messo confusione in testa, e di essere stato il più chiaro possibile :D
JasonBourne
05-11-2012, 10:55
Chiarissimo, ti ringrazio! :)
UtenteSospeso
05-11-2012, 12:23
MIca tanto chiaro, cosa sono queste 7 connesioni ?
Se vuoi connettere il tuo HD esterno su un interfaccia diversa dall'USB2.0 , ovvero USB3.0 o e-SATA , devi accertarti di avere una di queste interfacce sia pc che sul disco esterno altrimenti niente.
Con usb3.0 ti mantiene la stessa velocità della connessione SATA/eSATA, ovvero la massima del disco come se fosse connesso all'interno del pc .
.
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 12:48
Con le "7 connessioni" intendevo i pin della connessione eSATA, tutto qui.
Se vuoi connettere il tuo HD esterno su un interfaccia diversa dall'USB2.0 , ovvero USB3.0 o e-SATA , devi accertarti di avere una di queste interfacce sia pc che sul disco esterno altrimenti niente
Piuttosto non ho capito questo passaggio..cioè se vuoi collegare un 2.0 a 3.0 o eSATA non ci sono mica tanti controlli da fare, li colleghi e basta perché sono tutti compatibili tra loro. Lui mi ha chiesto per le velocità, e se hai un hard disk 2.0 la velocità sarà limitata alla quantità di informazioni che può trasportare una connettività 2.0. Ergo, mettere l'hard disk su una porta eSATA non farà aumentare la velocità di trasferimento dei dati (che era la domanda di JasonBourne)
UtenteSospeso
05-11-2012, 13:22
Che l'USB è compatibile con l' eSATA mi giunge nuova .
Dove l'hai vista ? Sono curioso .:D
.
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 13:48
Si scusa sono interfacce diverse, è vero, non intendevo compatibili in quel senso, ma ho visto (non provato) degli adattatori che avevano proprio ingressi USB e uscite eSATA, dunque ho suggerito di provare a cercarli, niente di più!
Conta che la risposta era legata soprattutto alla domanda sulla velocità di trasferimento dati.
JasonBourne
05-11-2012, 15:11
La mia domanda era, visto che il mio pc ha un ingresso eSata e in commercio ho visto adattatori che permettono di collegare alla porta eSata del PC un dispositivo USB, utilizzando uno di questi adattatori avrei una velocità di trasferimento maggiore del semplice collegamento USB? :)
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 15:14
No la velocità rimarrà la stessa, come ti dicevo prima..
JasonBourne
05-11-2012, 15:19
Ok avevo capito giusto ;) vi ringrazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.