Kimbaras
27-10-2012, 00:00
Allora ecco qua il mio problema: da poco (tipo 2 settimane) ho formattato per installare il sistema operativo (Win 7 64bit) sul nuovo SSD. Adesso per potervi esprimere completamente il mio problema devo fare un piccolo salto indietro...
siamo circa un'annetto fa (mese più mese meno) che ho fatto un upgrade importante (alias tutto il pc tanne il monitor, che all'epoca era un Hanns G hw191d) che da subito, appena portato a casa il pc e collegato al monitor mi ha dato problemi, ovvero il monior non veniva riconosciuto come monitor plug and play e di conseguenza non riuscivo a impostarlo sulla corretta risoluzione (1440x900). Dopo vari tentativi era riuscito a forzare la risoluzione dal pannello Nvidia. E così ha funzionato per circa 1 anno, fino a due settimane fa... come dicevo ho formattato, reinstallato tutto, solo che il monitor non c'era verso di farlo andare, quindi ho provato a usare il monitor del pc di mio padre, ovvero quello che uso adesso l'Asus VW192s, che mi è andato subito. Oggi pomeriggio però facendo l'aggiornamento driver e quindi passando al 306.97 di Nvidia il monitor ha cominciato a scappottare. Dopo innumerevoli bestemmie in tutte le lingue conosciute ho provato a fare il rollback al driver precedente, e il problema si presentava lo stesso, quindi in un raptus di follia ho disintallato la scheda video, reinstallata e magia funziona...ho provato a riaggiornare nuovamente il driver e il problema si ripresenta, quindi nuovo rollback e stavolta ha funzionato, solo che stò viaggiando con i driver del cd di installazione, ovvero i 263.09.
Altre informazioni, entrambi i monitor con cui ho avuto/stò avendo problemi, erano stati acquistati 6 anni fa (l'Hanns G) e...boh credo 8-9 anni fa l'Asus, ed entrambi hanno lavorato all'inizo con XP, poi il mio l'Hanns G è passato a win 7 circa 2 anni fa senza problemi, i problemi sono cominciati passando alla configurazione attuale che è decisamente più spinta rispetto a quella che avevo prima.
A questo proposito, il mio pcattualemente è composta da un i5 2400K, MSI GeForce570 GTX e come scheda madre un Asus P8P67 LE (stessa cosa della EVO, cambia il nome perché l'ho acquista prima che uscisse la EVO ufficiale).
Io sono sicuro che la scheda video funzia perché col monitor di mio fratello un Samsung E1920 (acquistato poco più di un anno fa) funzia subito ed è riconosciuto subito come plug and play.
Avevo fatto delle ricerche e avevo letto che potrebbe essere un problema di driver plug and play dei monitor obsoleti, e che quindi il file di configurazione (l'EDID se non stò dicendo una cagata) non riesce a funzionare correttamente con sistema operativo/schede video abbastanza recenti, anche perché guardando qua e là molti avevano il mio stesso problema almeno con l'Hanns G.
La vostra opinione? E' effettivamente il monitor troppo vecchio e non c'è la fa a stare dietro alla scheda video/drivers? Oppure potrebbe essere la scheda video che tira numeri?
P.S.: scusate il papiro da leggere ma ho inserito tutte le informazioni necessarie per il problema (spero :D )
siamo circa un'annetto fa (mese più mese meno) che ho fatto un upgrade importante (alias tutto il pc tanne il monitor, che all'epoca era un Hanns G hw191d) che da subito, appena portato a casa il pc e collegato al monitor mi ha dato problemi, ovvero il monior non veniva riconosciuto come monitor plug and play e di conseguenza non riuscivo a impostarlo sulla corretta risoluzione (1440x900). Dopo vari tentativi era riuscito a forzare la risoluzione dal pannello Nvidia. E così ha funzionato per circa 1 anno, fino a due settimane fa... come dicevo ho formattato, reinstallato tutto, solo che il monitor non c'era verso di farlo andare, quindi ho provato a usare il monitor del pc di mio padre, ovvero quello che uso adesso l'Asus VW192s, che mi è andato subito. Oggi pomeriggio però facendo l'aggiornamento driver e quindi passando al 306.97 di Nvidia il monitor ha cominciato a scappottare. Dopo innumerevoli bestemmie in tutte le lingue conosciute ho provato a fare il rollback al driver precedente, e il problema si presentava lo stesso, quindi in un raptus di follia ho disintallato la scheda video, reinstallata e magia funziona...ho provato a riaggiornare nuovamente il driver e il problema si ripresenta, quindi nuovo rollback e stavolta ha funzionato, solo che stò viaggiando con i driver del cd di installazione, ovvero i 263.09.
Altre informazioni, entrambi i monitor con cui ho avuto/stò avendo problemi, erano stati acquistati 6 anni fa (l'Hanns G) e...boh credo 8-9 anni fa l'Asus, ed entrambi hanno lavorato all'inizo con XP, poi il mio l'Hanns G è passato a win 7 circa 2 anni fa senza problemi, i problemi sono cominciati passando alla configurazione attuale che è decisamente più spinta rispetto a quella che avevo prima.
A questo proposito, il mio pcattualemente è composta da un i5 2400K, MSI GeForce570 GTX e come scheda madre un Asus P8P67 LE (stessa cosa della EVO, cambia il nome perché l'ho acquista prima che uscisse la EVO ufficiale).
Io sono sicuro che la scheda video funzia perché col monitor di mio fratello un Samsung E1920 (acquistato poco più di un anno fa) funzia subito ed è riconosciuto subito come plug and play.
Avevo fatto delle ricerche e avevo letto che potrebbe essere un problema di driver plug and play dei monitor obsoleti, e che quindi il file di configurazione (l'EDID se non stò dicendo una cagata) non riesce a funzionare correttamente con sistema operativo/schede video abbastanza recenti, anche perché guardando qua e là molti avevano il mio stesso problema almeno con l'Hanns G.
La vostra opinione? E' effettivamente il monitor troppo vecchio e non c'è la fa a stare dietro alla scheda video/drivers? Oppure potrebbe essere la scheda video che tira numeri?
P.S.: scusate il papiro da leggere ma ho inserito tutte le informazioni necessarie per il problema (spero :D )