View Full Version : overclock totale!!!
Ciao a tutti sono nuovo del forum e spulciando un po in giro mi sono reso conto che forse qualcuno di voi potrebbe gentilmente aiutarmi nell'OC del mio PC...è il mio primo OC per questo avrei bisogno di supporto...Io vorrei aumentare CPU, GPU e tutto quello che è possibile...di seguito i miei componenti:
CPU: intel pentium e2200 2.20 ghz
GPU: Nvidia geforce GTS 450 1GB
RAM: 4GB ddr3
Mobo: Asus P5G41T-M LX
Grazie!!!
System Shock
23-10-2012, 18:23
Ciao,
Ai overclocking "manual"
Fsb = 300
Aumentare l'fsb fa aumentare la frequenza ram, riportala entro il valore di default.
BrninTark
23-10-2012, 20:59
ti consiglierei anche di leggerti un guida approfondita sull'oc dei 775, quel socket è un'ottima scuola per imparare ad occare con criterio
Ciao,
Ai overclocking "manual"
Fsb = 300
Aumentare l'fsb fa aumentare la frequenza ram, riportala entro il valore di default.
ma basta fare solo questo???
BrninTark
23-10-2012, 23:24
se vuoi un risultato rapido e molto "a spanne" si
altrimenti rinnovo il consiglio di leggere una guida, che tanto per spiegarti bene dovremmo comunque scriverne praticamente un'altra exnovo (o copiaincollarla)
googola overclock 775 g41 e trovi milioni di guide
System Shock
24-10-2012, 00:49
ma basta fare solo questo???
Per 3 GHz molto probabilmente si ;) , poi se hai problemi li risolviamo man mano che si presentano , ad esempio potrebbe servire un piccolo overvolt (+50 mv cpu voltage).
Se il SO si avvia devi testare la stabilità e le temperature in questo modo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
Magari comincia prima con un fsb di 270 mhz , poi se le temperature sono buone aumentalo gradualmente fino a 300 .
ma su coretemp qual'è la temperatura che devo leggere??? perchè tjmax è a 85° core 0 è a 27 e core 1 è a 27??? il tutto con aperto solo chrome
BrninTark
24-10-2012, 09:17
devi leggere i due core 0 e 1, tjmax è la temperatura limite del processore
27 gradi in idle è nella norma
ho fatto il test di 20 min con linx e le termperature sn passate a 42 e sono rimaste stabili fino alla fine
allora dal bios ho messo cpu frequency da auto a 255 e pare ke va...ho provato ad aumentare ma crasha con schermata blu...tutto il resto è auto...devo cambiare qualcosa??? magari posso aumentare ancora???
BrninTark
24-10-2012, 10:50
Guada il tuo vcore attuale con cpuz e alzalo di 0.05 punti o di 0.025 se non hai fretta, al momento che vcore hai?
considera che il vcore che imposti nel bios è sempre maggiore di quello che avrai sotto stress quindi aspettati di trovarti magari con lo stesso vcore reale impostando da bios il valore attuale+delta
v core immagino che sia core voltage e su cpu z mi da 1.152V...Che faccio lo aumento dal bios???
inoltre in AI overclocking ho anche
CPU frequency: 255
dram frequency : auto
PCI express frequency : auto
memory voltage : auto
NB voltage : auto
VTT voltage : auto
CPU Vcore : auto
Auto PSI : ENABLEB
cosa faccio con tutti questi???
BrninTark
24-10-2012, 11:19
per il momento lascia tutti i voltaggi in auto tranne il cpu vcore, quello impostalo a 1.2
torna in win a vedere quanto vcore reale avresti sotto stress di modo da avere un riferimento diretto e poi ricomincia ad alzare la cpu frequency
allora mi da la possibilita di mettereo 50mw 100mw e 150mw io ho messo 100mw ed diventato giallo...anke a 150 diventa giallo...poi sotto stress con cpuz ora vcore mi da 1.304
BrninTark
24-10-2012, 11:35
non ti fa impostare dei valori precisi? nel caso non sia proprio possibile imposta +50
1.3 non è assolutamente rischioso ma è comunque inutilmente alto per quello che ti serve ora come ora
ok...lo metto a 50...adesso che faccio??
cmq grazie per il tuo aiuto e la tua pazienza :D
BrninTark
24-10-2012, 11:54
dopo anni a lurkare e ripostare notizie e consigli utili su altri forum (non me ne vogliate troppo) mi sono deciso ad iscrivermi pure qui, adesso devo rimettermi in pari con il lurking selvaggio :sofico:
comunque sia, ora che hai alzato il vcore ricomincia a salire con la cpu frequency finchè non sarai soddisfatto o incapperai in altri errori
tieni sempre d'occhio la frequenza della ram
ma quindi aumento anke la dram o solo cpu??? per ora frequency dram è 510.2mhz su cpuz
BrninTark
24-10-2012, 12:05
la velocità della ram da specifica quanto dovrebbe essere?
dovrebbe essere a 1333 la ram...cmq ho alzato cpu frequency e riesco a portarlo massimo a 260 e v core a 100 altrimenti crasha...ora la frequenza è a 2.80ghz...come posso aumentare?
BrninTark
24-10-2012, 12:43
se hai messo +100 dovresti riuscire a salire anche un pelo di più, 260 è il massimo che riesci a raggiungere?
le temperature come vanno?
no cn 100 il massimo è 260 poi diventa completamente instabile cioè delle volte si avvia ma dopo un po schermata blu e delle volte nn si avvia affatto...temperature sotto stress max 55°...che dici porto il vcore a 150 e provo a salire con la cpu???
BrninTark
24-10-2012, 13:18
se puoi posta un'immagine di cpu-z sul tab della ram all'ultimo oc stabile
prova a mettere il memory voltage a 1.55 (probabile che diventi giallo) ed alza il vtt a 1.3, così ci si toglie il dubbio subito, pare che quella scheda madre gestisca maluccio lo strap ed ha i timings automatici
se ancora da problemi alza il vcore e imposta direttamente 266 come fsb
in caso anche così non va è probabile che hai raggiunto il limite della mobo, o quanto meno il limite "senza diventarci scemo dietro" della mobo
System Shock
24-10-2012, 14:32
no cn 100 il massimo è 260 poi diventa completamente instabile cioè delle volte si avvia ma dopo un po schermata blu e delle volte nn si avvia affatto...temperature sotto stress max 55°...che dici porto il vcore a 150 e provo a salire con la cpu???
Prova a ridurre la frequenza delle ram ,confermo che questa mobo non gestisce molto bene i timings in auto , ed in realta è certificata per 1066 mhz i 1333 sono considerati in OC quindi non garantiti.
dunque con memory voltage 1.5 vtt a 1.33 vcore 100mw sono arrivato a 270fps che equivale a 2.9ghz sotto stress le temperature vanno a 63° e la dram a 540.1mhz...come abbasso la frequenza della ram?
momento momento...appena finisce di fare lo stress test di 30 min chiudo linx e dopo pochi secondi schermata blu e crasha...uff...che faccio abbasso cpu frequency o aumento altri valori??
nuovo aggiornamento...ho portato il vcore a 150mw e ora nn crasha...che altro posso fare???
BrninTark
24-10-2012, 15:46
con +150 a quanto ti schizza il vcore?
ho fatto vari tentativi e fino ad ora il massimo ke sono riuscito a fare è memory voltage 1.52 vtt 1.35 vcore 150mw dram frequency 544.2mhz e cpu frequency 272 che equivale a 3ghz temperature max sotto stress 63°...credo di essere arrivato al limite che dici?
addirittura se anzichè mettere 272 metto 273 crasha O.o sn davvero al limite
BrninTark
24-10-2012, 16:21
probabilmente si riesce ancora a salire di qualche mhz iniziando a dare qualche volt al northbridge, ma non ne vale lo sbattimento (oltre che rischiare di overstressare la mobo)
Il vcore adesso quanto è? Non il delta ma quello che mostra cpuz. Ho la sensazione che sia altino.
fossi in te considererei anche se vale la pena tenere il core voltage a +150 invece di +100 per così pochi punti, alla fine la differenza tangibile è quasi nulla ma il sistema in generale ti ringrazierà se non stai proprio rasente al limite
guarde se riesci a impostare la ram su 517 o un valore molto vicino (anche più basso, basta che sia il più vicino) e prova a togliere qualcosa al vtt, se proprio la differnza è ridicola tipo un paio di centesimi allora lasciale come ora
il vcore su cpuz sotto stress è di 1.352V...ma da dove cambio i valori della ram?
BrninTark
24-10-2012, 16:58
consiglio spassionato, lascia perdere la ram e usa l'ultimo settaggio stabile che hai trovato con il core voltage a +100
1.35 è semplicemente troppo per un daily simile, non ne vale la pena
piuttosto cerca di perfezionare al limite del possibile l'oc con vcore +100
ho completato lo stress test da 120 ed è tutto stabile cosi...ho raggiunto i 3ghz parrtendo da 2.20 posso ritentermi soddisfatto :D...ora mi manca l'ultima parte dell'OC cioè la gpu. Io ho una nvidia gts 450 da 1gb...come posso procedere???
BrninTark
24-10-2012, 18:10
scarica afterburner, è assolutamente intuitivo
per stressare usa qualche bench tipo heaven o 3dmark
se posso fare un ultimo appunto, ti consiglierei di provare a limare più volt possibili da ogni singola voce, da quanto hai faticato direi che il limite è vicino quindi un'ottimizzazione approfondita da "maniacale" diventa anche utile :D -ma non indispensabile, se non hai voglia non esploderà nulla-
ok ho abbasatto un po i valori ora vedo se va :)...intanto ho scaricato afterbunner che mi da la possibilita di alzare core clock, memory clock e fan speed, core voltage e power limit sn bloccati.
insieme ho scaricato kombustor che mi permette di stressare la gpu e controllare la temp...il problema è ke anke se nn ho ancora toccato nullaquando cado a fare lo stress test la temperatura aumenta vertiginosamente senza mai fermarsi finchè nn fermo il programma...come faccio ad aumentare i valori se gia di base si surriscalda un botto?
BrninTark
24-10-2012, 18:24
ci sono le opzioni per sbloccarli e se la tua scheda lo supporta sono spuntabili
per la rifinitura dei volt, non abbassare più parametri alla volta, se non va poi non sai quale di quelli hai abbassato troppo
ok sn riuscito a sbloccare tutti i parametri...ma quale inizio a far salire??? e come faccio con la temperatura? :( scusa le 1000 domande
se posso fare un ultimo appunto, ti consiglierei di provare a limare più volt possibili da ogni singola voce, da quanto hai faticato direi che il limite è vicino quindi un'ottimizzazione approfondita da "maniacale" diventa anche utile :D -ma non indispensabile, se non hai voglia non esploderà nulla- cmq sono riuscito a portare il core voltage a 1.286 sotto stress altrimenti sta a 1.245
BrninTark
24-10-2012, 18:48
ok sn riuscito a sbloccare tutti i parametri...ma quale inizio a far salire??? e come faccio con la temperatura? :( scusa le 1000 domande
qui puoi andare molto più a spanne, poi con il fatto che non devi fare reboot ogni volta è molto più facile e veloce da fare
inizia con l'abbassare (si, abbassare) la vram, anche di poco. Poi sali con la gpu e fai un run in heaven bench, rifai finchè non crashano i driver e a quel punto aumenti il voltaggio della gpu. Ripeti questo procedimento finchè le temperature arriveranno intorno agli 80 gradi durante il benchmark o finchè non riuscirai più a dargli volt senza che crashi, a quel punto, mantenendo lo stesso voltaggio dell'ultimo run andato a buon fine, riduci di 5mhz circa (uno step) la gpu. Bon, sei a un capello dal massimo spremibile della gpu, ora alza la memoria finchè non fa crashare il bench, step precedente ed hai fatto.
Case ben areato altrimenti si rischia la vita della vga, i vrm e le ram non credo che abbiano raffreddamento diretto
come diminuisco la vram???
e cmq rileggendo mi sn reso conto di aver capito poco :( mi dispiace puoi spiegarti meglio?!?
BrninTark
24-10-2012, 20:04
allora, diminuisci inizialmente la velocità della vram per escluderla dall'equazione della stabilità, quando avrai cavato il massimo dalla gpu allora ricomincierai ad alzare quella
innanzitutto scarica ed installa heaven benchmark, è free ed è abbastanza corto
nota, per vram intendo la ram della scheda video e per gpu il core vero e proprio sempre della scheda video, non si va a toccare null'altro se non la scheda video stessa qui
ora si comincia con l'oc vero e proprio: alza la velocità del core di poco alla volta intervallando i vari passi con un run su heaven
quando avrai un errore sui driver, o un freez, o quant'altro, durante l'esecuzione di heaven, dovrai aumentare il voltaggio del core. Aumentalo, e poi ricomincia a salire con la frequenza fino alla successiva instabilità, eccetera eccetera
quando la temperatura sarà oltre gli 80 gradi durante un run di heaven oppure quando non riuscirai più a stabilizzare l'oc è il momento di fermarsi per quanto riguarda il core.
a questo punto si può iniziare ad alzare la vram, sempre a piccoli passi e sempre testando la stabilità con un run di heaven tra un passo e l'altro
dunque quando dici aumentare la velocita del core intendi core clock o memory clock??? e questa vram da dove posso abbassarla e alzarla???
inolotre haven lo imposto con i settaggi massimi per fare tutto questo??? tipo DX11, sheders, anti-alising ecc
BrninTark
24-10-2012, 20:16
quando parlo di gpu o core intendo core clock
quando parlo di vram intendo memory clock
ok grazie...provo e ti faccio sapere ^^
ehiii...scusa il ritardo ma sn stato fuori per lavoro...cmq ho fatto tutto e ora sia CPU che GPU danno il massimo...pensa ke quando ho fatto il primo benck con haven con tutti i settaggi su extreme andava a scatti, poi dopo vari tentavi con afterbunner va quasi fluido!!! è fantastico e tutto grazie a te...mi hai insegnato un sacco di cose sull'OC!!! sei un maestro grazie ancora ;D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.