View Full Version : Guardate un pò cosa ho ricevuto
Anacreon
04-05-2002, 14:00
Ho ricevuto qusta mail dal comitato europeo consumatori, riguardo l'ADSL.Secondo voi è tutto vero???
ziobystek
04-05-2002, 15:37
emh...non per dire ma ce ne sono altri di post del genere
bufalaaaaa mozzarella di bufalaaaaaaaaa[/siz]
Effettivamente, circola da qualche giorno una corposa mail che descrive i servizi ADSL in modo assai minaccioso: anche IMHO si tratta di sonora bufala.
Con in piu' l'invito, tipico delle catene di S.Antonio e/o bufale in genere, ad inoltrare la mail a tutti i contatti della nostra rubrica, e nel piu' breve tempo possibile...
Se questa mail dovesse arrivarvi, fate un favore a voi stessi e ai vostri amici: cestinatela a velocita' Warp... :D:D
Ciao.;)
John J. Rambo
04-05-2002, 19:31
Pure a me e' arrivata l'altro giorno, ma l'ho subito cestinata! :eek:
E poi comunque da me l' ADSL arrivera' tra chissa' quanti anni... :mad: :mad:
Ciao!!
Anche a me è arrivata la stessa email.
Io non ho l'ADSL quindi non so dire se è una bufala o meno, però c'è una cosa che davvero mi "preoccupa":
UN FINTO RISPARMIO
1) Vi verrà detto che le connessioni ADSL, essendo permanenti, non comportano costi telefonici.
La connessione fissa non richiede chiamate, scatti alla risposta, tariffe a tempo, ecc. ecc.
QUELLO CHE NON VI VIENE DETTO E' CHE PAGHERETE PERO' LA QUANTITA' DI MATERIALE SCARICATO!!!
Anche se, in fase promozionale, tale "piccolo particolare" passa in seconda linea, a pieno regime ADSL rimpiangerete i costi delle telefonate urbane, perché vi renderete conto che DOVRETE PAGARE PER OGNI PAGINA VISTA, PER OGNI FILES, PER OGNI FILMATO, PER TUTTO!
L'unica vera differenza è che nelle bollette da pagare al posto degli "scatti telefonici" troverete i MEGABYTES che avete scaricato dalla rete!
Navigare liberamente diventerà una preoccupazione: quanto sarà ESTESO il sito che sto per cliccare? E se ci sono Applet Java, di quanto si APPESANTIRA' la pagina? Quanto mi costera'? E se il sito non mi piace?
TROPPO TARDI! Ogni pagina, ogni immagine contenuta nella pagina, ecc., contribuirà ad appesantire i Mega... e la bolletta!
e se poi le compagnie cominciassero veramente a far pagare in base ai bit scaricati?
Considerando il livello di serietà delle compagnie telefoniche :mad: potrebbe anche accadere!!
:(
Mezzelfo
04-05-2002, 21:26
Originariamente inviato da cat78
[B]Anche a me è arrivata la stessa email.
Io non ho l'ADSL quindi non so dire se è una bufala o meno, però c'è una cosa che davvero mi "preoccupa":
e se poi le compagnie cominciassero veramente a far pagare in base ai bit scaricati?
Considerando il livello di serietà delle compagnie telefoniche :mad: potrebbe anche accadere!!
:(
Prima o poi sarà così... :(
Originariamente inviato da cat78
[B]Anche a me è arrivata la stessa email.
Io non ho l'ADSL quindi non so dire se è una bufala o meno, però c'è una cosa che davvero mi "preoccupa":
e se poi le compagnie cominciassero veramente a far pagare in base ai bit scaricati?
Considerando il livello di serietà delle compagnie telefoniche :mad: potrebbe anche accadere!!
:(
QUELLO CHE NON VI VIENE DETTO E' CHE PAGHERETE PERO' LA QUANTITA' DI MATERIALE SCARICATO!!!
qualcuno sta facendo confusione col GPRS :D:D:D
Alcuni contratti ADSL fanno riferimento alla quantità di dati scaricata, ma generalmente è un tetto da non superare mensilmente, oltre il quale viene applicata una tariffa a MB
Originariamente inviato da MM
[B]Alcuni contratti ADSL fanno riferimento alla quantità di dati scaricata, ma generalmente è un tetto da non superare mensilmente, oltre il quale viene applicata una tariffa a MB
Ad esempio? Conosci qualche gestore italiano che applica questo contratto? :p
quella cosa a cui fai riferimento si chiama HDSL se non sbaglio e non ADSL ..in quella paghi in base a quanto scarichi(ce l'ha una mia amica al lavoro)
Mezzelfo
05-05-2002, 11:30
Questa HDSL a quanto va?
ziobystek
05-05-2002, 13:02
esistono anke gestori di ADSL a 640 a banda garantita con tetto massimo di download mensile di 2gb. pekkato ke pero io 2gb di download lo faccio in una notte!!! :D:D:D
l' hdsl mi pare sia a 2048k......se no ricordo male....poi ci sono diverse tencologia Xdsl fino ad arrivare a 8mbit.....di piu nin zo! :D
Leggete i contratti che avete firmato coi gestori telefonici. C'è scritto tutto, e se non c'è scritto che devo pagare una cosa non sono tenuto a pagarla; ed anche legalmente telecom, tiscali o qualsiasi altro non possono 'uscire' dai termini del contratto.
Quel file, comunque, è una bufala.
Bye !!
Bilancino
06-05-2002, 01:50
Il problema non si pone se tutti noi in modo solidale non ci abboniamo a questi contratti. L'unione fa la forza
ciao :)
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Il problema non si pone se tutti noi in modo solidale non ci abboniamo a questi contratti. L'unione fa la forza
ciao :)
puoi dirlo forte. avevo intenzione di abbonarmi all'adsl light di libero, ma quando è uscita con la tariffa giornaliera di 0.50 € ho cambiato decisamente idea. spero che in pochissimi la attiveranno, così Infostrada capisce che ha sbagliato approccio con noi consumatori. ;)
guzman10
07-05-2002, 10:56
Si, alcuni fanno pagare un tot per ogni Mb scaricato (oltre un certo limite). Ma non è detto che tutti faranno così ;)
Teniamo presenti tre fattori:
1) L'ADSL è partita su scala nazionale con contratti "flat", ovvero paghi una cifra e ti colleghi quanto vuoi. Una modifica di quel tipo cambierebbe la natura del contratto, e quindi non potrebbe essere "imposta".
2) Anche ammettendo che quelle affermazioni siano reali, il successo di ADSL è dato dalla sua natura di "flat", se esiste una fetta del mercato che apprezza questo, ci sarà sempre qualche compagnia pronta a coprire quest'esigenza. Al massimo l'ADSL a "pacchetti" potrebbe essere un'alternativa: dopo aver scaricato tutto lo scaricabile, alcuni di noi potrebbero essere più interessati a pagare una quota fissa più bassa e un variabile a seconda del traffico. Badate bene, a seconda del traffico, non del tempo per il quale si sta collegati (come le 20 ore di Alice o il mezz'euro al giorno di Libero).
Quindi se io devo fare delle ricerche su internet e stare connesso a lungo (ma per semplice navigazione, e quindi traffico limitato) e scaricare files solo saltuariamente, può risultarmi interessante questa alternativa.
Inoltre è molto più onesto chiedere un tot a traffico, piuttosto che a tempo. Così se nel momento in cui mi collego la navigazione è lenta per qualche motivo, a rimetterci è il gestore, e non io.
3) La fibra ottica avanza (anche se lentamente). Come fai a offrire qualcosa di poco interessante se nelle città più ricche e popolose (quindi dove ci sono i maggiori potenziali clienti) c'è già una tecnologia migliore che offre le condizioni gradite ai consumatori?
Un mio amico mi dice sempre che a lui l'ADSL servirebbe un mese si e tre no. Se ci fosse un'alternativa (sottolineo, alternativa, e facendo bene i conti degli €) del genere per lui potrebbe essere interessante. Mentre NON lo è quella delle 20 ore o del mezz'euro.
Se devo solo controllarmi la posta e leggere il forum una mezz'oretta, pago come se mi fossi scaricato un CD. A quel punto dovrei usare il 56k!.
Dipende anche però dalle esigenze. Come hai detto tu un amico tuo si collega 1 mese si e tre no...
Ci sono amici miei che in casa sono tre colleghi dello stesso ufficio e spesso sono fuori per lavoro conteporaneamente (a volte anche per 1 sett/10 giorni). Facendo il collegamento del 0.5 € al giorno, a loro l'abbonamento qualche mese costerà 40 € (collegandosi tutti i giorni)... altri mesi costerà 28 - 30 €....
A loro credo che va bene così quindi.... ;)
ehi anke a me e arrivata ma n vedo tutto qst clamore, si ivertono tanto con qst spamm, cestinareeeee...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.