cicciokiller
22-10-2012, 17:02
Ciao a tutti, come da titolo ho avuto qualche problema con windows XP su un netbook (quindi niente lettore CD)
Ultimamente windows era rallentato moltissimo e si bloccava frequentemente. Dopo aver fatto un po' di pulizia manuale e scansioni antivirus senza risultati ho deciso di deframmentare con il tool PuranDefrag e poi ho deframmentato anche il registro, ed è stata proprio durante quest'ultima operazione che il pc si è impallato e si è "impasticciato". In pratica ora mi ritrovo con il classico boot infinito e 4 KB dell'HDD danneggiati scoperti in modalità provvisoria con chkdsk...
Ho letto in vari siti le opzioni di questo comando e mi sembra di capire che dovrei usare chkdsk /f (correggetemi se sbaglio) per correggere, isolare o quello che è il settore danneggiato. Il problema è che questi comandi necessitano il riavvio, e quando riavvio mi ritorna il boot infinito senza nessun controllo del disco... :muro:
Cosa devo fare?
Esiste un programma che corregge gli errori senza appoggiarsi al tool di windows e quindi senza richiedere il riavvio?
Se da GRUB (mi sono dimenticato di dire che ho installato anche xubuntu...) ripristinassi il sistema dalla partizione di ripristino l'errore verrebbe corretto o peggiorerei la situazione? :confused: :help:
Ultimamente windows era rallentato moltissimo e si bloccava frequentemente. Dopo aver fatto un po' di pulizia manuale e scansioni antivirus senza risultati ho deciso di deframmentare con il tool PuranDefrag e poi ho deframmentato anche il registro, ed è stata proprio durante quest'ultima operazione che il pc si è impallato e si è "impasticciato". In pratica ora mi ritrovo con il classico boot infinito e 4 KB dell'HDD danneggiati scoperti in modalità provvisoria con chkdsk...
Ho letto in vari siti le opzioni di questo comando e mi sembra di capire che dovrei usare chkdsk /f (correggetemi se sbaglio) per correggere, isolare o quello che è il settore danneggiato. Il problema è che questi comandi necessitano il riavvio, e quando riavvio mi ritorna il boot infinito senza nessun controllo del disco... :muro:
Cosa devo fare?
Esiste un programma che corregge gli errori senza appoggiarsi al tool di windows e quindi senza richiedere il riavvio?
Se da GRUB (mi sono dimenticato di dire che ho installato anche xubuntu...) ripristinassi il sistema dalla partizione di ripristino l'errore verrebbe corretto o peggiorerei la situazione? :confused: :help: