View Full Version : Cambio processore
ITtheClown
20-10-2012, 08:38
Salve a tutti! Mi piacerebbe rendere il mio attuale portatile leggermente più potente e quindi vorrei aumentare la mia ram ma soprattutto cambiare il processore, quindi: ( partiamo dal presupposto che il mio pc è un satellite pro della toshiba che ammette solo ram ddr2 arrivando a massimo 2 gb ) vorrei cambiare il mio attuale processore che è un intel pentium m740 socket 479 frequenza 1733mhz thermal design power:27watt con un CPU Intel Dual Core DUO Mobile T5450 frequenza:1667mhz ( stesso socket ovviamente ) e thermal design power 35 ( dovrò stare attento diciamo ) secondo voi potrei farlo? e in secondo luogo sapete se esiste un processore migliore con cui varrebbe la pena fare lo scambio? Perchè questo è semplicemente il primo che ho visto :D perfavore non prendetemi in giro :cool:
Prima di tutto bisogna vedere che chipset ha, visto che monta un pentium M difficilmente il chipset supporterà un core 2 duo, più che altro per la differenza d'età, però potrebbe supportare i core duo, che il socket sia lo stesso non vuol dire nulla, invece il tdp più alto può essere un problema, se il pc scalda già con il processore originale un upgrade potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, ma questo lo sai solo tu :).
Cmq il problema con i notebook è sempre il bios, non è detto che se anche una cpu è compatibile con il chipset questa poi venga riconosciuta...cmq senza sapere il modello preciso del computer è difficile fare qualche ricerca in merito.
ITtheClown
23-10-2012, 05:34
Prima di tutto bisogna vedere che chipset ha, visto che monta un pentium M difficilmente il chipset supporterà un core 2 duo, più che altro per la differenza d'età, però potrebbe supportare i core duo, che il socket sia lo stesso non vuol dire nulla, invece il tdp più alto può essere un problema, se il pc scalda già con il processore originale un upgrade potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, ma questo lo sai solo tu :).
Cmq il problema con i notebook è sempre il bios, non è detto che se anche una cpu è compatibile con il chipset questa poi venga riconosciuta...cmq senza sapere il modello preciso del computer è difficile fare qualche ricerca in merito.
Hai ragione, non credevo fossero necessarie altre informazioni ma evidentemente mi sbagliavo ( cmq ho notato che cambia a anche la grandezza del bus ) ad ogni modo è un toshiba satellite pro l20 psl25e abbastanza datato come puoi vedere... grazie per il tempo che mi stai dedicando
Hai ragione, non credevo fossero necessarie altre informazioni ma evidentemente mi sbagliavo ( cmq ho notato che cambia a anche la grandezza del bus ) ad ogni modo è un toshiba satellite pro l20 psl25e abbastanza datato come puoi vedere... grazie per il tempo che mi stai dedicando
Il chipset 915Gm supporta solo i Pentium M con fsb massimo di 533 mhz, anche se ne metti uno più prestante del tuo non cambierebbe niente in termini pratici...al massimo aumenta la ram se ne hai meno di 1 gb, con xp dovrebbe velocizzarsi un po', oltre il gb in termini di prestazioni non cambia niente, ma se hai l'abitudine di tenere molti programmi aperti mettine 2...ovviamente se hai strettamente necessità di usare windows, altrimenti potresti anche mettere una distribuzione di linux con un desktop leggero tipo xfce.
ITtheClown
23-10-2012, 17:35
Il chipset 915Gm supporta solo i Pentium M con fsb massimo di 533 mhz, anche se ne metti uno più prestante del tuo non cambierebbe niente in termini pratici...al massimo aumenta la ram se ne hai meno di 1 gb, con xp dovrebbe velocizzarsi un po', oltre il gb in termini di prestazioni non cambia niente, ma se hai l'abitudine di tenere molti programmi aperti mettine 2...ovviamente se hai strettamente necessità di usare windows, altrimenti potresti anche mettere una distribuzione di linux con un desktop leggero tipo xfce.
beh effettivamente dovrei proprio provarlo linux, beh se cambiando il processore non succede nulla di che, cercherò solo di aumentare la ram magari evitando il dual channel prendendone una unica di 2 giga ( potrebbe aiutare questo? ) poi sinceramente sono un pò acerbo di linux ma magari adesso la installo in live la versione che mi hai consigiato e vedo se riesco ad andare più spedito, sai dove noto un calo assurdo? Nei video su you tube ( non dipende dalla banda nel caso telo stessi chiedendo :cool: ) cmq quello che farò ora sarà ripassare la pasta dissipante ( sono sette anni che è sempre quella ) ed aumentare le ram, ovviamente ripulirò per bene anche il dissipatore, hai qualche altro consiglio prima che chiuda il post e mi metta al lavoro? :D
beh effettivamente dovrei proprio provarlo linux, beh se cambiando il processore non succede nulla di che, cercherò solo di aumentare la ram magari evitando il dual channel prendendone una unica di 2 giga ( potrebbe aiutare questo? ) poi sinceramente sono un pò acerbo di linux ma magari adesso la installo in live la versione che mi hai consigiato e vedo se riesco ad andare più spedito, sai dove noto un calo assurdo? Nei video su you tube ( non dipende dalla banda nel caso telo stessi chiedendo :cool: ) cmq quello che farò ora sarà ripassare la pasta dissipante ( sono sette anni che è sempre quella ) ed aumentare le ram, ovviamente ripulirò per bene anche il dissipatore, hai qualche altro consiglio prima che chiuda il post e mi metta al lavoro? :D
I video in flash sono pesanti, per un single core con vga integrata poi lasciamo stare.
Riguardo alla ram in single channel non mi sembra una mossa molto furba, un po' perchè nessuno ti garantisce che il pc riconosca uno slot di ram da 2 gb, un po' perchè il dual channel dà un pochino di prestazioni in più, niente di straordinario, però perchè rinunciarci.
ITtheClown
25-10-2012, 17:55
I video in flash sono pesanti, per un single core con vga integrata poi lasciamo stare.
Riguardo alla ram in single channel non mi sembra una mossa molto furba, un po' perchè nessuno ti garantisce che il pc riconosca uno slot di ram da 2 gb, un po' perchè il dual channel dà un pochino di prestazioni in più, niente di straordinario, però perchè rinunciarci.
già, perchè? Grazie mill per le informazioni che mi hai dedicato,ti auguro una buona continuazione, a buon rendere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.