PDA

View Full Version : Asus F201E


Jrik
16-10-2012, 13:50
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio sul nuovo Asus F201E (http://www.eeepc.it/asus-f201-netbook-11-pollici-ubuntu/).
Stavo pensando di vendere il mio asus 1215b con processore e 350 e prendere l'Asus F201E soprattutto perche' e' piu' piccolo ma mi chiedevo se anche da un punto di vista hardware ne vale la pena considerando che i benchmark del Celeron 847 sembrano migliori.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie!

unnilennium
17-10-2012, 09:25
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio sul nuovo Asus F201E (http://www.eeepc.it/asus-f201-netbook-11-pollici-ubuntu/).
Stavo pensando di vendere il mio asus 1215b con processore e 350 e prendere l'Asus F201E soprattutto perche' e' piu' piccolo ma mi chiedevo se anche da un punto di vista hardware ne vale la pena considerando che i benchmark del Celeron 847 sembrano migliori.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie!

il processore è indubbiamente migliore, la sezione video risulta essere la top di gamma intel al momento, e non credo sia inferiore al e350, l'incognita maggiore resta l'autonomia operativa, nessuno dice la batteria da quanto è... conviene aspettare e vedere, a meno che tu non abbia fretta di vendere il tuo... non si sa neanche se sarà disponibile in italia e a che prezzo.

Jrik
17-10-2012, 10:12
Ciao e grazie della risposta, potrei vendere il mio subito visto che al momento e' inutilizzato e aspettare per vedere come verra' commercializzato l'f201...

Un'ultima domanda, al momento non trovo lo scontrino del 1215b, devo cercarlo meglio, se non dovessi trovarlo sai per caso se con asus e' possibile usufruire della garanzia solo con il codice di serie?In questo caso potrei venderlo ancora sotto garanzia.

Grazie ancora della risposta.

matteventu
17-10-2012, 13:51
Molto bellino, sembra un N56 in miniatura :)

Si sa la risoluzione del display? Vi prego ditemi che non sono i vecchissimi 1024x600...

matteventu
21-10-2012, 23:19
Ok, la risoluzione sembra 1366x768px, perfetto :D

Qualcuno sa qualche altro particolare su questo sub-ultrabook? :asd:

Morgoth85
21-10-2012, 23:29
A quanto pare la batteria sembra essere una 5200mAh

marchigiano
22-10-2012, 10:47
la sezione video risulta essere la top di gamma intel al momento

credo sia un errore, la grafica sui celeron e pentium dovrebbe essere la hd2000, non la 3000 (li scrivono addirittura hd4000 che è per ivy :asd:)

Morgoth85
22-10-2012, 16:50
Se è sbagliato, stanno sbagliando tutti, e da tempo.
Spero vivamente non sia un errore.

tonyxx
22-10-2012, 16:58
credo sia un errore, la grafica sui celeron e pentium dovrebbe essere la hd2000, non la 3000 (li scrivono addirittura hd4000 che è per ivy :asd:)

sul acer 756 è una hd3000 depotenziata, ma + potente del hd2000
questo perche viene indicata con 12shader come la hd3000, mentre la hd2000 ha 6 shader

Morgoth85
22-10-2012, 17:00
Quindi il fatto che abbia realmente una hd4000 è una pia illusione?

tonyxx
22-10-2012, 17:41
Quindi il fatto che abbia realmente una hd4000 è una pia illusione?

esatto, non ha l' hd4000, ma una hd3000 povera

Morgoth85
22-10-2012, 17:47
Beh alla fine non mi importa poi molto, non lo userò mica per giocare, l'importante è che abbia la 3000 depotenziata e non direttamente l'hd 2000.
Comunque sia dubito che, purtroppo, arrivi in italia.:(

askrym
22-10-2012, 23:04
Beh alla fine non mi importa poi molto, non lo userò mica per giocare, l'importante è che abbia la 3000 depotenziata e non direttamente l'hd 2000.
Comunque sia dubito che, purtroppo, arrivi in italia.:(

Mi dispiace darti una brutta notizia ma il Celeron 847 ha a disposizione un sottosistema grafico chiamato "Intel HD Graphics" che è basato sull'HD Graphics 2000.
In pratica è meno potente della 2000, però ci si avvicina più o meno :-)
quindi non è la 4000, non è la 3000, e nemmeno la 2000.
(Purtroppo tutte le news e i vari shop che riportano HD4000 si sbagliano)

http://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-847-Notebook-Processor.56835.0.html

http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Sandy-Bridge.56667.0.html

F201E dovrebbe arrivare in Italia, Si :)

A mio parere se hai bisogno di un upgrade... tipo sostituire un netbook... non è affatto male come acquisto, il prodotto sembra molto ben fatto. E poi ci faresti le stesse cose che facevi sul tuo vecchio netbook, ma un po' meglio. Ad ogni modo prima di comprarlo aspetta sempre un po' così da poterti leggere qualche recensione dopo che sia uscito e poi decidi; giusto per andare sul sicuro. Tanto se poi vendi il tuo netbook attuale (se ce l'hai) ti prendi l'F201E con una piccola spesa :).

Io sto ancora con un HP-Mini 110-1100SL con uno scarsissimo AtomN270 :-) è di una lentezza disarmante, un PC che riesce addirittura a diminuire la mia produttività visto che gli sto sempre dietro ad aspettarlo continuamente xD
Pensavo anch'io di darmi via questo e prendermi un F201E con Ubuntu, quel celeron che monta è circa 4 volte più veloce del mio. Però in ultima analisi ho deciso di tenermi quei quattro soldini e metterli da parte per un Ultrabook con Intel Haswell; verso il periodo estivo più o meno.

Spero di esserti/vi stato d'aiuto!
Ciao:)

Morgoth85
23-10-2012, 07:53
Mi dispiace darti una brutta notizia ma il Celeron 847 ha a disposizione un sottosistema grafico chiamato "Intel HD Graphics" che è basato sull'HD Graphics 2000.
In pratica è meno potente della 2000, però ci si avvicina più o meno :-)
quindi non è la 4000, non è la 3000, e nemmeno la 2000.
(Purtroppo tutte le news e i vari shop che riportano HD4000 si sbagliano)

http://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-847-Notebook-Processor.56835.0.html

http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Sandy-Bridge.56667.0.html

F201E dovrebbe arrivare in Italia, Si :)

A mio parere se hai bisogno di un upgrade... tipo sostituire un netbook... non è affatto male come acquisto, il prodotto sembra molto ben fatto. E poi ci faresti le stesse cose che facevi sul tuo vecchio netbook, ma un po' meglio. Ad ogni modo prima di comprarlo aspetta sempre un po' così da poterti leggere qualche recensione dopo che sia uscito e poi decidi; giusto per andare sul sicuro. Tanto se poi vendi il tuo netbook attuale (se ce l'hai) ti prendi l'F201E con una piccola spesa :).

Io sto ancora con un HP-Mini 110-1100SL con uno scarsissimo AtomN270 :-) è di una lentezza disarmante, un PC che riesce addirittura a diminuire la mia produttività visto che gli sto sempre dietro ad aspettarlo continuamente xD
Pensavo anch'io di darmi via questo e prendermi un F201E con Ubuntu, quel celeron che monta è circa 4 volte più veloce del mio. Però in ultima analisi ho deciso di tenermi quei quattro soldini e metterli da parte per un Ultrabook con Intel Haswell; verso il periodo estivo più o meno.

Spero di esserti/vi stato d'aiuto!
Ciao:)

Ti ringrazio per aver postato, personalmente mi sei stato molto d'aiuto.
E' un vero peccato, la hd2000 lo vedo un po' come un limite, ora personalmente mi torna la voglia di comprare il 756 a 290 euro. Che dubbio!
Purtroppo come ho già spiegato nell'altro topic non ho moltissimo tempo per scegliere (2-3 settimane) e pensavo di aver trovare in questo asus l'acquisto per me ideale.
Sembra non mi resti che aspettare i feedback di chi lo comprerà, se sarà disponibile, al dayone.:(

PurPLe SKy
23-10-2012, 09:20
Il Celeron 877 ed i vari Pentium mi pare montino la stessa GPU.

Comunque in amazzonia crucca il prodotto è presente in tutte le sue salse e dato disponibile per questo 26.

tonyxx
23-10-2012, 14:04
Mi dispiace darti una brutta notizia ma il Celeron 847 ha a disposizione un sottosistema grafico chiamato "Intel HD Graphics" che è basato sull'HD Graphics 2000.
però l' hd graphics del acer 756 ha 12 shader come l' hd3000 mentre l' hd2000 ne ha 6...

Morgoth85
23-10-2012, 18:24
però l' hd graphics del acer 756 ha 12 shader come l' hd3000 mentre l' hd2000 ne ha 6...

Tu tra i due consiglieresti l'acer a questo punto? E' superiore in tutto?

askrym
23-10-2012, 20:09
@PurPLe SKy
quoto.

@tonyxx
L'Acer 756 lo trovi con tre processori diversi
Intel Pentium 967/987, Intel Celeron 877. La famiglia del sottosistema grafico che hanno è la stessa del Celeron 847. Le prestazioni sono quindi simili con differenze minime perché minime sono, a causa di clock etc...

@Morgoth85
Dipende da quello che vuoi.
Se consideri di più: qualità materiali, peso, spessore, brand, estetica, ti consiglio l'Asus_F201E.
altrimenti per: costo minore, prestazioni leggermente superiori vai sull'Acer_756 e ti prendi la versione con Pentium 987.

Se ti interessa particolarmente anche l'autonomia della batteria potresti voler aspettare l'uscita di qualche recensione con una stima REALE delle due batterie.

Secondo me però non dovresti basare la tua scelta troppo sul fattore prestazioni perché considera comunque che sono tutti quanti dei processori piccoli e che non ci sono grosse differenze. Qualsiasi cosa prendi tra quelli, avrai una macchina sufficientemente veloce per navigare, guardare video scrivere fogli di testo etc... Stesso tipo di utilizzo che facevi sul tuo vecchio netbook suppongo. In ogni caso con nessuno di quei processori ti verrà voglia di giocare a qualcosa di 3D, quindi dato che la differenza è poca, il fattore prestazioni passa in secondo piano a mio parere.
In conclusione ti consiglio di scegliere quello che ti piace di più e con un occhio al portafogli :-).

Morgoth85
23-10-2012, 23:20
@PurPLe SKy
quoto.

@tonyxx
L'Acer 756 lo trovi con tre processori diversi
Intel Pentium 967/987, Intel Celeron 877. La famiglia del sottosistema grafico che hanno è la stessa del Celeron 847. Le prestazioni sono quindi simili con differenze minime perché minime sono, a causa di clock etc...

@Morgoth85
Dipende da quello che vuoi.
Se consideri di più: qualità materiali, peso, spessore, brand, estetica, ti consiglio l'Asus_F201E.
altrimenti per: costo minore, prestazioni leggermente superiori vai sull'Acer_756 e ti prendi la versione con Pentium 987.

Se ti interessa particolarmente anche l'autonomia della batteria potresti voler aspettare l'uscita di qualche recensione con una stima REALE delle due batterie.

Secondo me però non dovresti basare la tua scelta troppo sul fattore prestazioni perché considera comunque che sono tutti quanti dei processori piccoli e che non ci sono grosse differenze. Qualsiasi cosa prendi tra quelli, avrai una macchina sufficientemente veloce per navigare, guardare video scrivere fogli di testo etc... Stesso tipo di utilizzo che facevi sul tuo vecchio netbook suppongo. In ogni caso con nessuno di quei processori ti verrà voglia di giocare a qualcosa di 3D, quindi dato che la differenza è poca, il fattore prestazioni passa in secondo piano a mio parere.
In conclusione ti consiglio di scegliere quello che ti piace di più e con un occhio al portafogli :-).

Si ovviamente, l'utilizzo che ne farò è puramente universitario, quindi navigazione, lettura file pdf, file di testo e cose simili, e che mi segua durante i miei prossimi numerosi spostamenti.
Detto questo il tuo discorso è molto ragionevole, e tenendo conto che il 756 che avrei potuto prendere a 295 è quello con 877, penso alla fine opterò per l'asus, che per quanto mi riguarda è una certezza e penso abbia una qualità costruttiva migliore.
Resto fiducioso per la durata della batteria, spero riesca a tenere 5 ore.

PurPLe SKy
24-10-2012, 01:51
L'attesa inizia a farsi snervante, ormai le strade sono due: o TravelMate o Asus. L'Aspire l'ho scartato dopo aver letto della bassa qualità della tastiera.

Morgoth85
24-10-2012, 07:33
L'attesa inizia a farsi snervante, ormai le strade sono due: o TravelMate o Asus. L'Aspire l'ho scartato dopo aver letto della bassa qualità della tastiera.

Intendi il travelmate da 11'6 con i3? Costa di più o sbaglio?

PurPLe SKy
24-10-2012, 10:51
Intendo il modello B113-E, con Celeron 877.

Giuss
24-10-2012, 11:36
Bello questo Asus, mi piacerebbe una versione con schermo da 13" ma probabilmente non ci sara' mai :)

marchigiano
24-10-2012, 13:48
però l' hd graphics del acer 756 ha 12 shader come l' hd3000 mentre l' hd2000 ne ha 6...

ma ci sono dati ufficiali per questo? perchè non ci si capisce un mazza... :( poi se chiedi di fare un bench ai possessori manco morti... :rolleyes:

tonyxx
24-10-2012, 14:50
ma ci sono dati ufficiali per questo? perchè non ci si capisce un mazza... :( poi se chiedi di fare un bench ai possessori manco morti... :rolleyes:

mi ricordo di averlo letto in uno screen postato da uno dei 2 possessori

Morgoth85
24-10-2012, 15:12
Qualcuno è riuscito a sapere se venerdì sarà disponibili nelle maggiori catene di elettronica? Magari per toccarlo fisicamente prima di comprarlo.

EDITO per aggiungere una osservazione:

Ho appena visto su un volantino di una catena elettronica molto famosa un acer AO725 (la sigla esatta non riesco a leggerla bene) con processore C70 ( di cui non ero a conoscenza) e come gpu la 6290. Sempre a 299 euro.
Qualcuno mi illumina? In confronto all'877/847 perde molto di potenza? Inoltre, perchè in alcuni siti leggo che il c70 sarebbe un 1,33 ghz mentre sul volantino viene segnato 1 Ghz?

Edit 2: la sigla esatta è AO725-O11

grazie a tutti.

PurPLe SKy
24-10-2012, 16:39
EDIT: come non detto :P

Comunque leggendo su internet come CPU sembra essere in linea con la vecchia c-60.

Morgoth85
24-10-2012, 16:48
EDIT: come non detto :P

Comunque leggendo su internet come CPU sembra essere in linea con la vecchia c-60.

Sicuro? Io non trovo benchmark in giro.

PurPLe SKy
24-10-2012, 16:55
Nemmeno io, ma ha specifiche IDENTICHE alla c-60.

Morgoth85
24-10-2012, 16:57
E allora mi sa che è sempre il C60 cambiato di nome.
Davvero un peccato però.

tonyxx
24-10-2012, 17:04
Nemmeno io, ma ha specifiche IDENTICHE alla c-60.

si, sarà un c60 con una manciata di mhz in più
comunque su trovaprezzi il ben superiore acer 756 parte da 270, quindi ...

Morgoth85
24-10-2012, 17:18
si, sarà un c60 con una manciata di mhz in più
comunque su trovaprezzi il ben superiore acer 756 parte da 270, quindi ...

Allora discorso chiuso, se sarà una copia del c60 neanche lo prendo in considerazione.
A questo punto aspetto con l'asus e mi metto l'anima in pace.

Morgoth85
25-10-2012, 18:36
Ormai manca poco ma continuo a non vederlo in listino da nessuna parte questo asus. :( voi avete notizie?

Sto pensando di comprare cmq l'acer con C-70 a 299, anche se è un rebrand, l'asus da noi chissà quando arriva, se arriva..

Ps: In un sito ho letto che la scheda grafica dell'acer sarebbe una 7290, anche questa rebrand della 6290 ?

unnilennium
25-10-2012, 19:51
Ormai manca poco ma continuo a non vederlo in listino da nessuna parte questo asus. :( voi avete notizie?

Sto pensando di comprare cmq l'acer con C-70 a 299, anche se è un rebrand, l'asus da noi chissà quando arriva, se arriva..

Ps: In un sito ho letto che la scheda grafica dell'acer sarebbe una 7290, anche questa rebrand della 6290 ?

se sono apu, la grafica dei processori c è quella, non è cambiata.. sto asus promette bene, ma se lo danno in preordine su amazon.de, in italia tocca aspettare ancora un pò.... l'acer 756 da quel che ho visto ha una tastiera davvero penosa, qundi resterà dove si trova...

Morgoth85
25-10-2012, 19:55
se sono apu, la grafica dei processori c è quella, non è cambiata.. sto asus promette bene, ma se lo danno in preordine su amazon.de, in italia tocca aspettare ancora un pò.... l'acer 756 da quel che ho visto ha una tastiera davvero penosa, qundi resterà dove si trova...

L'acer in questione è il "nuovo" 725 (non so se la tastiera sia la stessa del 756.

per l'asus ho chiesto al medi@w e non hanno idea se domani sarà disponibile o meno.

Stonem
25-10-2012, 19:57
Ciao ragazzi! Sarei interessato a questo netbook...ma se lo comprassi da amazon.de ci sarebbero dei problemi? cambia qualcosa?

http://www.amazon.de/F201E-KX066DU-Netbook-Intel-Celeron-Ubuntu/dp/B009NCTL24

tonyxx
25-10-2012, 19:57
Ormai manca poco ma continuo a non vederlo in listino da nessuna parte questo asus. :( voi avete notizie?

Sto pensando di comprare cmq l'acer con C-70 a 299, anche se è un rebrand, l'asus da noi chissà quando arriva, se arriva..

Ps: In un sito ho letto che la scheda grafica dell'acer sarebbe una 7290, anche questa rebrand della 6290 ?

si, è un rebrand, anche perché è al interno di una cpu fisicamente identica

Morgoth85
26-10-2012, 10:07
Al medi@w vicino a casa mia l'asus non è arrivato, come sospettavo.

unnilennium
26-10-2012, 13:06
Ciao ragazzi! Sarei interessato a questo netbook...ma se lo comprassi da amazon.de ci sarebbero dei problemi? cambia qualcosa?

http://www.amazon.de/F201E-KX066DU-Netbook-Intel-Celeron-Ubuntu/dp/B009NCTL24

assistenza e garanzia dovrebbero essere identici,cambiasicuramente la tastiera, che è quertz, e magari anche il software, che però si può sempre cambiare....

Stonem
26-10-2012, 20:02
assistenza e garanzia dovrebbero essere identici,cambiasicuramente la tastiera, che è quertz, e magari anche il software, che però si può sempre cambiare....

Ok grazie! il layout della tastiera tedesca è quasi identica a quella italiana..ho controllato..per quanto riguarda il software, in ogni caso ci installo subito la 12.10 ( prendo la versione cn ubuntu infatti ) e da lì setto tutto in italiano...amazon è affidabile giusto?

shinral
28-10-2012, 15:02
anche io sono molto interessato all'asus, ma non mi convince molto la batteria 2 celle e il processore. venendo da un vaio yb con e350 quindi le prestazione dovrebbero essere abbastanza superiori

tonyxx
28-10-2012, 15:05
anche io sono molto interessato all'asus, ma non mi convince molto la batteria 2 celle e il processore. venendo da un vaio yb con e350 quindi le prestazione dovrebbero essere abbastanza superiori

il pentium o celeron dual core ulv sandy bridge è notevolmente + potente del amd e-350 vai tranquillo

Doctor Phate
24-11-2012, 10:06
Si sa qualcosa sull'uscita di questo netbook in Italia? Novità sulla batteria?
Ho visto che esiste anche un altro modello: X201E.. differenze?

Grazie :)

unnilennium
24-11-2012, 18:19
Si sa qualcosa sull'uscita di questo netbook in Italia? Novità sulla batteria?
Ho visto che esiste anche un altro modello: X201E.. differenze?

Grazie :)

in italia ciccia, io tengo d'occhio amazon, il sito tedesco ce l'ha da quasi un mese, e ne vende tanti, cerdo che appena esce in italia amazon sarà uno dei primi ad averlo.... EDIT x201 e f201 sono lo stesso prodotto con denominazione diversa, x201 per usa, f201 per europa.

Doctor Phate
24-11-2012, 18:49
in italia ciccia, io tengo d'occhio amazon, il sito tedesco ce l'ha da quasi un mese, e ne vende tanti, cerdo che appena esce in italia amazon sarà uno dei primi ad averlo.... EDIT x201 e f201 sono lo stesso prodotto con denominazione diversa, x201 per usa, f201 per europa.

Ah, grazie per aver fatto chiarezza sulla sigla :)

Riguardo all'amazon tedesco lo so.. ma credo lo si trovi con quertz li giusto? E riguardo alla garanzia ci sarebbe comunque la pick&return per due anni (anche in Italia)?

unnilennium
25-11-2012, 12:34
Ah, grazie per aver fatto chiarezza sulla sigla :)

Riguardo all'amazon tedesco lo so.. ma credo lo si trovi con quertz li giusto? E riguardo alla garanzia ci sarebbe comunque la pick&return per due anni (anche in Italia)?

la tastiera è quertz, ovvio, e anche il software sarebbe tetesco, ma per la garanzia non saprei proprio, dovresti spulciare un pò il sito amazon.de per vedere se dice qualcosa al riguardo, o se parla di garanzia europa... secondo me ha più senso aspettare che lo portino in italia, oppure ripiegare su un altro modello, anche se il periodo delle offerte di natale è un pò difficile trovare occasioni vere...

Doctor Phate
25-11-2012, 18:19
la tastiera è quertz, ovvio, e anche il software sarebbe tetesco, ma per la garanzia non saprei proprio, dovresti spulciare un pò il sito amazon.de per vedere se dice qualcosa al riguardo, o se parla di garanzia europa... secondo me ha più senso aspettare che lo portino in italia, oppure ripiegare su un altro modello, anche se il periodo delle offerte di natale è un pò difficile trovare occasioni vere...

Esattamente, anche io volevo aspettare che fosse disponibile in Italia, ma solo per la tastiera e la garanzia.. visto che prendendo la versione senza Winzoz il software in tedesco non sarebbe un problema :P

La cosa che mi fa venire i nervi è che il mercato italiano è sempre più snobbato e ignorato (:

Ci sarebbe anche l'incognita batteria da risolvere, dal momento che a mia sorella (io non comprerei mai un netbook asd) servirebbe un'autonomia di un 4-5 ore almeno.

matteventu
18-12-2012, 14:14
Eccolo: ASUS X201E http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/X201E/

- Intel Pentium 847 1.1GHz with Intel HD Graphics
- 2GB di RAM
- 320GB di HDD
- Wi-Fi n e Bluetooth 4.0
- display TN 11" 1366x768
- Ubuntu

Questa conigurazione in vendita a 283€ http://www.monclick.it/schede/asus/X201E-KX022DU/x201e.htm

shawn89
05-01-2013, 12:35
Ciao a tutti. Qualcuno di voi l'ha poi comprato questo x201? Ho appena venduto il tablet (tra gli acquisti più inutili della mia vita:D ) per prendermi qualcosa che invece userei più di tre volte al mese e con cui poterci effettivamente scrivere (la tesi per esempio). L'utilizzo sarebbe appunto "da università", quindi un pc da portarmi dietro che non pesi troppo nello zaino.
Visti i prezzi degli ultrabook, la scelta è ricaduta proprio sull'asus che ha un bel design e hardware più che sufficiente.
Su trovaprezzi ora come ora si trova a 255€. Sono già praticamente convinto di prenderlo, ma se qualcuno di voi ce l'ha e mi può dare qualche feedback su come si trova, ben venga:)

quicker
16-01-2013, 11:56
Sul sito Asus tedesco nelle foto dei netbook la tastiera sembra essere inglese.

http://www.asus.de/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215N/

E' la solita trascuratezza nel non aggiornare il sito oppure è veramente in inglese?

Su questo netbook eventualmente è possibile installare seven?
Ci sono i driver?

unnilennium
17-01-2013, 18:16
Sul sito Asus tedesco nelle foto dei netbook la tastiera sembra essere inglese.

http://www.asus.de/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215N/

E' la solita trascuratezza nel non aggiornare il sito oppure è veramente in inglese?

Su questo netbook eventualmente è possibile installare seven?
Ci sono i driver?

la tastiera che ho visto sul modello amazon è quertz, non so la differenza dalla tedesca alla inglese. cmq non cambia il fatto che non è in ita, e questo insieme alla garanzia mi frena l'acquisto...

unnilennium
21-01-2013, 16:54
ragazzi è uscito finalmente in italia... si chiama x201 però è quello....

amazon.it lo vende a meno di 300€... finalmente...

shawn89
21-01-2013, 20:33
Guarda che è in vendita in Italia già da qualche mese almeno (vedi mio post più sopra e quello precedente). Il prezzo più basso è 255€:)

quicker
23-01-2013, 23:57
Guarda che è in vendita in Italia già da qualche mese almeno (vedi mio post più sopra e quello precedente). Il prezzo più basso è 255€:)

Quello venduto su amazon tedesco è 4gbe 500hd

specialdo
07-05-2013, 13:13
ciao ragazzi
qualcuno l'ha preso da amazon tedesco? la tastiera è sicuro che sia qwertz e non qwerty? anche perchè con 50 euro in piu' riuscirei a prendere la versione con 4 gb di ram e 500 gb di hd.. mentre in italia vendono solo la versione con 2 gb di ram e 320 gb di hd... e considerando che la ram è saldata, preferirei prenderlo piu' potente al momento dell'acquisto!!
grazie :)

unnilennium
07-05-2013, 16:33
Non ha senso imho prenderlo dalla germania, imho.. cmq si e quertz, ovvio.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

pellykano
22-05-2013, 11:34
Ho letto su una recensione che il sistema di raffreddamento è piuttosto scadente, quindi ronza parecchio poichè la ventola è sempre in funzione. qualcuno sa qualcosa ? Inoltre è tutto integrato, cioè non fa ne cambiare batteria ne aumentare la ram. Questi elementi mi lasciano un po interdetto sull'acquisto..

unnilennium
22-05-2013, 16:36
Ho letto su una recensione che il sistema di raffreddamento è piuttosto scadente, quindi ronza parecchio poichè la ventola è sempre in funzione. qualcuno sa qualcosa ? Inoltre è tutto integrato, cioè non fa ne cambiare batteria ne aumentare la ram. Questi elementi mi lasciano un po interdetto sull'acquisto..
non è solo un problema di asus quello.. sono netbook un pò più evoluti, basati su piattaforma celeron ivy bridge, diverse spanne sopra i vari atom e c60 amd, però il rovescio della medaglia è che la batteria non dura certo come un ultrabook e anche i materiali possono lasciare un pò a desiderare, sempre in ottica contenimento costi. nel caso particolare, il modello asus con win8 dura 4h. per quel che costa resta un buon modello, ma non pretendete miracoli.