PDA

View Full Version : Prove di efficenza per vecchio processore con piedino storto e raddrizzato.


Pasqualino
13-10-2012, 00:53
Salve ragazzi.

In questo periodo mi sono dato all'aggiornamento di un piccolo pc mulettino, a cui ho montato un vecchio processore acquistato su "un famosissimo sito di aste online".
Si tratta di un AMD phenom quad core 9550, quindi parliamo di una CPU di all'incirca 3 anni fa.
Ebbene, all'atto di montarla, mi accorgo subito che la cpu purtroppo non è nuova, come il venditore pubblicizzava nella sua inserzione, ma ha qualche segno di normale usura.
Soprassiedo a questa cosa e procedo con il montaggio, pensando solo al fatto che l'incazzo potrebbe essere parzialmente mitigato da un normale funzionamento della cpu.
Invece a montaggio completato, il computer si accende ma zero segnali video al monitor.
Penso subito alla fregatura e rismonto tutto per controllare la cpu.
Ebbene oltre ai normali segno di usura (che in teoria, manco avrebbero dovuto esserci) mi accorgo che c'è un piedino storto.:muro: :muro: :muro:
Ho cercato di raddrizzarlo, rimontato il tutto e il pc ha ripreso a funzionare.

domanda...ho fatto bene a utilizzare questo metodo cosi artigianale?

ora ho voglia di mettere un po' sotto torchio la cpu, mi potete consigliare qualche prova da fare per verificarne il buono stato e l'efficenza, ora che ho cominciato a farla funzionare?

DooM1
13-10-2012, 01:06
Se è partito al 99% va tutto bene, l'importante è che hai raddrizzato il piedino e che sia entrato nel relativo foro del socket.
Da quel momento la chiusura fa il resto per fare contatto.
Il rischio è che raddrizzando il piedino questo si possa spezzare, è un bel rischio, ma ti è andata bene, bravo.
Se vuoi fai qualche test per sicurezza, puoi usare OCCT, Prime95... e altri che non ricordo, ma secondo me va tutto bene.

Pasqualino
13-10-2012, 01:41
bravo.
Se vuoi fai qualche test per sicurezza, puoi usare OCCT, Prime95... e altri che non ricordo, ma secondo me va tutto bene.

Grazie mille...c'è qualche particolare guida da seguire per utilizzare questi programmi o sono semplici?:D

DooM1
13-10-2012, 11:00
Grazie mille...c'è qualche particolare guida da seguire per utilizzare questi programmi o sono semplici?:D
Nel sito per esempio di OCCT dovrebbe esserci una guida, ma è abbastanza semplice.
Basta che lo imposti su "Dati piccoli", per stressare in particolare la CPU, o anche dati medi, e lo fai andare per un paio d'ore.

samuello 85
13-10-2012, 13:17
Salve ragazzi.

In questo periodo mi sono dato all'aggiornamento di un piccolo pc mulettino, a cui ho montato un vecchio processore acquistato su "un famosissimo sito di aste online".
Si tratta di un AMD phenom quad core 9550, quindi parliamo di una CPU di all'incirca 3 anni fa.
Ebbene, all'atto di montarla, mi accorgo subito che la cpu purtroppo non è nuova, come il venditore pubblicizzava nella sua inserzione, ma ha qualche segno di normale usura.
Soprassiedo a questa cosa e procedo con il montaggio, pensando solo al fatto che l'incazzo potrebbe essere parzialmente mitigato da un normale funzionamento della cpu.
Invece a montaggio completato, il computer si accende ma zero segnali video al monitor.
Penso subito alla fregatura e rismonto tutto per controllare la cpu.
Ebbene oltre ai normali segno di usura (che in teoria, manco avrebbero dovuto esserci) mi accorgo che c'è un piedino storto.:muro: :muro: :muro:
Ho cercato di raddrizzarlo, rimontato il tutto e il pc ha ripreso a funzionare.

domanda...ho fatto bene a utilizzare questo metodo cosi artigianale?

ora ho voglia di mettere un po' sotto torchio la cpu, mi potete consigliare qualche prova da fare per verificarne il buono stato e l'efficenza, ora che ho cominciato a farla funzionare?

una volta ho stortato per sbaglio decine di piedini di athlon x2, è stata una faticaccia raddrizzarrli ma non ci sono stati problemi di funzionamento, l'importante è che non si spezzino

Pasqualino
13-10-2012, 13:22
Nel sito per esempio di OCCT dovrebbe esserci una guida, ma è abbastanza semplice.
Basta che lo imposti su "Dati piccoli", per stressare in particolare la CPU, o anche dati medi, e lo fai andare per un paio d'ore.

Ok, capito...cosa devo aspettarmi? Spero di non mandarlo a fuoco!!!!

Pasqualino
13-10-2012, 13:24
una volta ho stortato per sbaglio decine di piedini di athlon x2, è stata una faticaccia raddrizzarrli ma non ci sono stati problemi di funzionamento, l'importante è che non si spezzino

Ciao!!! E grazie per il tuo intervento!
Hai mai provato per caso anche tu a fare test di effeicenza come quelli che mi sono stati suggeriti in questo thread? Cosi...giusto per curiosità...

DooM1
13-10-2012, 15:12
Ok, capito...cosa devo aspettarmi? Spero di non mandarlo a fuoco!!!!
È capitato anche ad una persona che conosco, solo che uno si è spezzato, allora sono riuscito a saldarci sopra un filetto di rame.
Quel PC va ancora dopo anni :D

Ok, capito...cosa devo aspettarmi? Spero di non mandarlo a fuoco!!!!
In che senso ? :D
Se sai cosa aspettarti non fai il test :)
Il test lo fai per vedere se il sistema è stabile.
Se il test lo supera va bene.
Se non lo supera, va male :D
Può succedere di tutto, ma il programma dovrebbe riconoscere errori di calcolo della CPU.
Ma se la CPU ha per esempio problemi di alimentazione o surriscaldamento (dei quali, questi ultimi, non dipendono dal pin), si può spegnere tutto, o bloccare.
Insomma, fai il test proprio per vedere il sistema come reagisce sotto sforzo.

Pasqualino
14-10-2012, 12:35
allora...fatta prova in modalità "dati medi" con OCCT per 2 ore.

Nessun errore.
Temperatura in idle di circa 32-33 gradi.
A inizio test, eravamo sui 39 gradi,
Temperatura in full idle costante di 57/59,5 gradi, per tutta la durata del test a sforzo massimo.

Spero possiate intendervi di processori vecchi, ma come sono queste temperature?

DooM1
14-10-2012, 12:45
allora...fatta prova in modalità "dati medi" con OCCT per 2 ore.

Nessun errore.
Temperatura in idle di circa 32-33 gradi.
A inizio test, eravamo sui 39 gradi,
Temperatura in full idle costante di 57/59,5 gradi, per tutta la durata del test a sforzo massimo.

Spero possiate intendervi di processori vecchi, ma come sono queste temperature?
Intendi full load immagino?
Se hai il dissipatore originale non mi paiono male, considera che l'OCCT spreme per bene la CPU, c'è molto poco o quasi niente che la fa scaldare di più.
Ma comunque non dipende di certo dallo stato della CPU, quello dipende dalla temperatura ambientale, dalla ventilazione del case, e poi molto anche dal dissipatore + ventola e lo stato di questi (polvere ecc).

Pasqualino
15-10-2012, 18:01
Intendi full load immagino?
Se hai il dissipatore originale non mi paiono male, considera che l'OCCT spreme per bene la CPU, c'è molto poco o quasi niente che la fa scaldare di più.
Ma comunque non dipende di certo dallo stato della CPU, quello dipende dalla temperatura ambientale, dalla ventilazione del case, e poi molto anche dal dissipatore + ventola e lo stato di questi (polvere ecc).


si infatti...scusa, mi ero sbagliato...intendevo proprio full load.:D
Comunque i risultati li ho ottenuti non con il dissipatore originale, ma con un'ottimo scythe katana 3+ pasta termoconduttiva arctic silver. che avevo prima su un precedente pc che aveva una cpu "fornetto" come il pentium 4 prescott.

Bhè...che ne dici?

DooM1
15-10-2012, 18:22
si infatti...scusa, mi ero sbagliato...intendevo proprio full load.:D
Comunque i risultati li ho ottenuti non con il dissipatore originale, ma con un'ottimo scythe katana 3+ pasta termoconduttiva arctic silver. che avevo prima su un precedente pc che aveva una cpu "fornetto" come il pentium 4 prescott.

Bhè...che ne dici?

Boh in questo caso, anche se non conosco quella CPU e né quel dissipatore, mai usati personalmente :D , mi sembrano leggermente alte, comunque sei sotto i limiti di sicurezza, ancora va bene.

Pasqualino
15-10-2012, 20:16
considera che venivo da questo processore qui:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%201640B%20-%20ADH164BIAA4DP.html

e ora ho questo:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20X4%209550%20-%20HD9550WCJ4BGH%20(HD9550WCGHBOX).html

la scheda qui recita come massima temperatura operativa tra i 55 e i 77 gradi...

se io faccio 59 posso stare tranquillo no?

DooM1
15-10-2012, 20:23
Come ho detto sei sotto i limiti di sicurezza.
Ma se non sei sicuro dello stato del dissipatore, e non lo revisioni da molto, io lo smonterei, lo pulirei per bene, e lo rimonterei pulito e con nuova pasta termica.
Ma per ora non urge nessun intervento.

Pasqualino
15-10-2012, 20:29
Come ho detto sei sotto i limiti di sicurezza.
Ma se non sei sicuro dello stato del dissipatore, e non lo revisioni da molto, io lo smonterei, lo pulirei per bene, e lo rimonterei pulito e con nuova pasta termica.
Ma per ora non urge nessun intervento.

avevo omesso di dire che ho appena fatto tutto l'altro giorno...è tutto pulitissimo e con pasta.

Montato tutto quando vi ho scritto...quindi a sto punto direi che non posso fare altro...no?

p.s. ora sono al pc da un po' e la temperatura rimane costante a 43 gradi. Utilizzo Office, mail e navigazione.

nomeutente
15-10-2012, 20:31
una volta ho stortato per sbaglio decine di piedini di athlon x2, è stata una faticaccia raddrizzarrli ma non ci sono stati problemi di funzionamento, l'importante è che non si spezzino

Io ho recuperato un processore da uno scatolone in un centro raee (gentile omaggio del proprietario) e aveva tutti i piedini storti: alcuni inclinati leggermente, altri di 90 gradi.
Ci ho perso un paio d'ore, ma è stata una soddisfazione.
Però era un athlon xp, quindi i piedini erano solo 462 e abbastanza grossi :D

Pasqualino
15-10-2012, 20:35
Io ho recuperato un processore da uno scatolone in un centro raee (gentile omaggio del proprietario) e aveva tutti i piedini storti: alcuni inclinati leggermente, altri di 90 gradi.
Ci ho perso un paio d'ore, ma è stata una soddisfazione.
Però era un athlon xp, quindi i piedini erano solo 462 e abbastanza grossi :D

complimentoni!!!!! ottimo lavoro:)

DooM1
15-10-2012, 21:12
avevo omesso di dire che ho appena fatto tutto l'altro giorno...è tutto pulitissimo e con pasta.

Montato tutto quando vi ho scritto...quindi a sto punto direi che non posso fare altro...no?

p.s. ora sono al pc da un po' e la temperatura rimane costante a 43 gradi. Utilizzo Office, mail e navigazione.
Aaah ok :D
Se in idle stai sui 43 va bene, probabilmente in full load si accumula un po' di calore nel case, che non è perfettamente areato e arrivi a 59°C che non sono pochissimi, ma puoi stare tranquillo, anche il dissipatore magari non è il massimo, anche se è buono.
Tieni conto che sto facendo un raffronto con un dissipatore che può essere il mio, anch'esso non il massimo (in quanto il fratello minore degli altri modelli noctua), ma probabilmente migliore, costa anche di più :D
In full load credo che arrivo a 52°C in piena estate, e anche il mio impianto di ventole è fatto per il silenzio :D
Se il dissipatore è pulito vai tranquillo così :)

shinaka
18-10-2012, 19:23
beh in full load a 59° non è male per un phenom 9550.. se stressato per diverso tempo :)
la tua cpu gode di ottima salute,tranquillo!

Pasqualino
18-10-2012, 23:48
grazie mille!!!!

DraftmanCorp
25-10-2012, 15:04
se non proviamo non riusciremo mai.;)

DooM1
25-10-2012, 17:38
beh in full load a 59° non è male per un phenom 9550.. se stressato per diverso tempo :)
la tua cpu gode di ottima salute,tranquillo!
Ma scalda davvero così tanto?
Guarda che ha un scythe katana 3+ .

Pasqualino
29-10-2012, 09:47
Eh lo so...però comunque credo che sia già la CPU che di suo sia un po' un fornetto...