DisastroInformatico21
12-10-2012, 16:10
Buon pomeriggio, ragazzi!
Da un paio di giorni, il pc fa le bizze.
E stamattna, una volta acceso, non ha riconosciuto il mouse nè visualizzato le icone del desktop:
premesso che questi 2 problemi contingenti li ho risolti proprio consultando alcune vostre guide, ho iniziato a sospettare che il pc potesse essere infetto.
Per cui, ho eseguito alcune scansioni,
HijackThis ha rilevato di diverso rispetto alle precedenti scansioni, ed evidenziato come pericolo i seguenti 2 file, appartenenti a WindowsLive, per cui vi chiedo se siano effettivamente nocivi:
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
Effettuate una scansione del disco fisso con Spybot S&D (Kolla.de) o con LSPFix (Cexx.org). Purtroppo quest'oggetto non può essere eliminato! Il modo migliore per risolvere il problema consiste nell'uso dell'utility LSPFix di Cexx.org.
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
Effettuate una scansione del disco fisso con Spybot S&D (Kolla.de) o con LSPFix (Cexx.org). Purtroppo quest'oggetto non può essere eliminato! Il modo migliore per risolvere il problema consiste nell'uso dell'utility LSPFix di Cexx.org.
MalwareBites non ha dato, invece, risultati rilevanti.
Altrettanto PrevX.
Niente di niente
Allarme, però, da Avira. Pur non considerandola un'infezione ("avviso"), m'ha chiesto (mai successo prima!) di SOSPENDERE EXPLORER.EXE: potrebbe essere stato intaccato da un virus? E ciò spiegherebbe i problemi di visualizzazione desktop? Dovrei fare qualcosa?
Infine, un dubbio:
da quando, passato ad una nuova compagnia telefonica, ho cambiato DNS, accuso un rallentamento e forse una maggiore vulnerabilità della connessione: può essere dovuto a ciò? Sarebbe opportuno inserire indirizzi OPEN DNS?
A tal proposito, vorrei però sottolineare che tali "problemi di connessione" sono quasi nulli su un altro pc connesso allo stesso router: non può mica avere DNS diverso, vero? Per cui, il problema sarebbe solo del primo pc?
E, sempre su questo secondo pc (non quello che dà problemi sul quale ho effettuato scansioni!), Avira mi segnala come virus un file dll di un gioco presente anche sul èrimo pc (quello che dà problemi), su cui però non è affatto segnalato da Avira stesso.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, pur se ne dubito.
Vi ringrazio in anticipo,
e buona serata!
EDIT:
La situazione s'è aggravata. Il touchpad ha smesso di funzionare, e ho dovuto reinstallarne i driver per rimediare.
Ma alla successiva accensione del pc, m'è apparsa questa schermata (prima della schermata di Windows, che NON ha caricato):
"Minimal BASH-line editing is supported. For the first time TAB lists possible completions".
E ancora: "Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename".
Ho dovuto spegnere!
Mi consigliate di ripristinare il sistema a 4 giorni fa, quando non c'erano problemi seri?
Da un paio di giorni, il pc fa le bizze.
E stamattna, una volta acceso, non ha riconosciuto il mouse nè visualizzato le icone del desktop:
premesso che questi 2 problemi contingenti li ho risolti proprio consultando alcune vostre guide, ho iniziato a sospettare che il pc potesse essere infetto.
Per cui, ho eseguito alcune scansioni,
HijackThis ha rilevato di diverso rispetto alle precedenti scansioni, ed evidenziato come pericolo i seguenti 2 file, appartenenti a WindowsLive, per cui vi chiedo se siano effettivamente nocivi:
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
Effettuate una scansione del disco fisso con Spybot S&D (Kolla.de) o con LSPFix (Cexx.org). Purtroppo quest'oggetto non può essere eliminato! Il modo migliore per risolvere il problema consiste nell'uso dell'utility LSPFix di Cexx.org.
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
Effettuate una scansione del disco fisso con Spybot S&D (Kolla.de) o con LSPFix (Cexx.org). Purtroppo quest'oggetto non può essere eliminato! Il modo migliore per risolvere il problema consiste nell'uso dell'utility LSPFix di Cexx.org.
MalwareBites non ha dato, invece, risultati rilevanti.
Altrettanto PrevX.
Niente di niente
Allarme, però, da Avira. Pur non considerandola un'infezione ("avviso"), m'ha chiesto (mai successo prima!) di SOSPENDERE EXPLORER.EXE: potrebbe essere stato intaccato da un virus? E ciò spiegherebbe i problemi di visualizzazione desktop? Dovrei fare qualcosa?
Infine, un dubbio:
da quando, passato ad una nuova compagnia telefonica, ho cambiato DNS, accuso un rallentamento e forse una maggiore vulnerabilità della connessione: può essere dovuto a ciò? Sarebbe opportuno inserire indirizzi OPEN DNS?
A tal proposito, vorrei però sottolineare che tali "problemi di connessione" sono quasi nulli su un altro pc connesso allo stesso router: non può mica avere DNS diverso, vero? Per cui, il problema sarebbe solo del primo pc?
E, sempre su questo secondo pc (non quello che dà problemi sul quale ho effettuato scansioni!), Avira mi segnala come virus un file dll di un gioco presente anche sul èrimo pc (quello che dà problemi), su cui però non è affatto segnalato da Avira stesso.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, pur se ne dubito.
Vi ringrazio in anticipo,
e buona serata!
EDIT:
La situazione s'è aggravata. Il touchpad ha smesso di funzionare, e ho dovuto reinstallarne i driver per rimediare.
Ma alla successiva accensione del pc, m'è apparsa questa schermata (prima della schermata di Windows, che NON ha caricato):
"Minimal BASH-line editing is supported. For the first time TAB lists possible completions".
E ancora: "Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename".
Ho dovuto spegnere!
Mi consigliate di ripristinare il sistema a 4 giorni fa, quando non c'erano problemi seri?