xellos81
12-10-2012, 14:01
Buongiorno gente
ho un problema e magari voi avete la soluzione
C'era una volta un Macbook... quindi avevo formattato l'hard disk esterno in HFS+
Ora il macbook non c'è più... (a dire il vero da un po di tempo oramai) ed ho un PC Windows 7 Home Edition, ma fino ad ora sono andato avanti con Macdrive, solo che la licenza è scaduta e sinceramente mi scoccia un bel po pagare 50$ dollari per poter leggere il mio (anzi, i miei) hard disk esterni.
Ho così deciso di formattarlo per windows.
Iniziamo con il dire che per lavoro uso files ben più grandi di 4GB quindi purtroppo il Fat32 non è una soluzione per me.
Solo che questo non cambia le cose, perchè ho comunque un grande problema.
Ho svuotato l'hard disk esterno (onde evitare perdita di dati), l'ho collegato al computer, seleziono il drive, click destro e scelgo "formatta"
non importa se la formattazione è veloce o meno, il risultato è sempre lo stesso:"impossibile completare la formattazione"
Perchè?
Immagino che c'entri qualche modifica fatta con OSX
solo che non mi è più possibile accedere ad un sistema OSX e devo riuscire a rendere utilizzabile questo hard disk esterno
Qualcuno immagina una soluzione?
Ringrazio in anticipo
ho un problema e magari voi avete la soluzione
C'era una volta un Macbook... quindi avevo formattato l'hard disk esterno in HFS+
Ora il macbook non c'è più... (a dire il vero da un po di tempo oramai) ed ho un PC Windows 7 Home Edition, ma fino ad ora sono andato avanti con Macdrive, solo che la licenza è scaduta e sinceramente mi scoccia un bel po pagare 50$ dollari per poter leggere il mio (anzi, i miei) hard disk esterni.
Ho così deciso di formattarlo per windows.
Iniziamo con il dire che per lavoro uso files ben più grandi di 4GB quindi purtroppo il Fat32 non è una soluzione per me.
Solo che questo non cambia le cose, perchè ho comunque un grande problema.
Ho svuotato l'hard disk esterno (onde evitare perdita di dati), l'ho collegato al computer, seleziono il drive, click destro e scelgo "formatta"
non importa se la formattazione è veloce o meno, il risultato è sempre lo stesso:"impossibile completare la formattazione"
Perchè?
Immagino che c'entri qualche modifica fatta con OSX
solo che non mi è più possibile accedere ad un sistema OSX e devo riuscire a rendere utilizzabile questo hard disk esterno
Qualcuno immagina una soluzione?
Ringrazio in anticipo