PDA

View Full Version : Compatibilità HDD


Piscicani
10-10-2012, 10:44
Salve ragazzi!

Il pc a cui mi riferisco è l'HP Pavillon DV5 1033el che ho acquistato nel novembre del 2008.

Credo proprio di aver rotto l'HDD.... a volte lo riconosce, altre no. Certe volte si riavvia di colpo il pc....

Adesso, quale scegliere?
Avevo in mene di montare un SSD da 256GB ma:
1) sarà compatibile con l'MB del mio Notebook?
2) Ne vale realmente la pena? (il mio pc ha un ottimo processore)

Dove posso trovare una scheda tecnica dettagliata sul mio pc? on-line trovo solo le caratteristiche "commerciali".

Grazie per l'attenzione.

Savatore.

medicohu
10-10-2012, 16:09
comprati un "250 GB SATA 5400 rpm" perfettamente compatibile con il tuo pc ... lo trovi in rete a 50 € nuovo ( sul famoso sito di aste )

Piscicani
11-10-2012, 19:04
comprati un "250 GB SATA 5400 rpm" perfettamente compatibile con il tuo pc ... lo trovi in rete a 50 € nuovo ( sul famoso sito di aste )
Una risposta che non ha nulla a che vedere con la domanda.... mah!


Qualcuno può aiutarmi?

medicohu
12-10-2012, 09:48
Una risposta che non ha nulla a che vedere con la domanda.... mah!


Qualcuno può aiutarmi?


scusa ..mio errore di inserimento .. scusa ancora .. ciao

Nessunowin32
12-10-2012, 10:16
1) sarà compatibile con l'MB del mio Notebook?

Sai come accedere al bios? Durante la schermata iniziale, dove il pc va alla ricerca delle periferiche collegate e dei dischi rigidi, premi il tasto CANC o F2 (in base al pc).
Una volta entrato, nella zona relativa alle impostazioni harddisk sata, dovresti vedere quale controller è attivo/supportato.
Se il controller è su AHCI la motherboard ha il pieno supporto per gli ssd se invece c' è IDE puoi usare solo in parte le loro funzionalità.

2) Ne vale realmente la pena? (il mio pc ha un ottimo processore)

Urca se vale la pena soprattutto se si monta sui portatili :D
1) Puoi abbassare la guardia nel preoccuparti di eventuali urti che danneggino il notebook/hard disk
2) La batteria guadagna in durata (i dischi ssd consumano meno di dischi meccanici)
3) Velocità dei dischi ssd decisamente superiori di molto rispetto ai dischi meccanici con tempi di accesso inferiori al 1 ms (spesso anche di 0,1 ms)
4) Non scalda (le ginocchia/cosce ringraziano :D)

Piscicani
14-10-2012, 14:46
Grazie 1000!!!

Vado subito a controllare!!!

ciao