PDA

View Full Version : Cambiare HD6570 per HD7750: mi conviene?


Prima1968
08-10-2012, 08:47
Salve a tutti.

In un altro post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2508409 avevo chiesto consiglio su che scheda abbinare al PC che utilizzano i miei figli. La scelta consigliata è stata una HD6670.

Chiedo adesso un altro consiglio. Il PC principale di casa, utilizzato in modo particolare per montaggi video, è così configurato:

MoBo ASUS M5A97PRO (con 2xPCI express 2.0 x16)
Processore AMD FX 8120 eight core 3,10 GHz
Ram 8GB
Scheda video Radeon HD6570 2GB DDR3

Monitor Samsung Syncmaster S24B300 utilizzato con risoluzione 1920x1080.

Un noto sito propone tra le offerte della settimana la Sapphire Radeon HD7750 (nella variante 2GB DDR3 e 1GB GDDR5 a meo di 80€).

La mia domanda è: visto che non ho ancora proceduto all'acquisto della HD6670 per il PC dei bambini, mi conviene spostare la HD6570 su quello e acquistare per il PC principare la HD7750? Facendo questo scambio HD7750 per HD6570 andrei a guadagnarci o a perdere in termini di prestazioni del PC principale? E la HD6570 sul PC secondario va bene al posto della HD6670 suggeritami?

b.u.r.o.87
08-10-2012, 14:05
Salve a tutti.

In un altro post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2508409 avevo chiesto consiglio su che scheda abbinare al PC che utilizzano i miei figli. La scelta consigliata è stata una HD6670.

Chiedo adesso un altro consiglio. Il PC principale di casa, utilizzato in modo particolare per montaggi video, è così configurato:

MoBo ASUS M5A97PRO (con 2xPCI express 2.0 x16)
Processore AMD FX 8120 eight core 3,10 GHz
Ram 8GB
Scheda video Radeon HD6570 2GB DDR3

Monitor Samsung Syncmaster S24B300 utilizzato con risoluzione 1920x1080.

Un noto sito propone tra le offerte della settimana la Sapphire Radeon HD7750 (nella variante 2GB DDR3 e 1GB GDDR5 a meo di 80€).

La mia domanda è: visto che non ho ancora proceduto all'acquisto della HD6670 per il PC dei bambini, mi conviene spostare la HD6570 su quello e acquistare per il PC principare la HD7750? Facendo questo scambio HD7750 per HD6570 andrei a guadagnarci o a perdere in termini di prestazioni del PC principale? E la HD6570 sul PC secondario va bene al posto della HD6670 suggeritami?

sì, sul principale conviene mettere una hd7750 1 GB ddr5
sì la hd6570 va bene per il secondario. al massimo fai un pò di oc per avvicinarla alla hd6670

Prima1968
08-10-2012, 14:20
Perciò mi conviene, dal punto di vista delle spestazioni del pC, prendere quella da 1GB DDR5 piuttosto che quella da 2GB DDR3?

Un'altra informazione (ho già precisato che di PC e dintorni non sono molto esperto): ma quando valuto una scheda video, devo prestare attenzione alla versione PCI Express della MoBo e della scheda o la scheda si adatta alla MoBo? Detto in parole povere: una scheda video PCI Express 3.0 lavora (adattandosi) a una MoBo con slot PCI Express 2.0 o ce il rischio di incompatibilità?

b.u.r.o.87
08-10-2012, 14:31
Perciò mi conviene, dal punto di vista delle spestazioni del pC, prendere quella da 1GB DDR5 piuttosto che quella da 2GB DDR3? ?

sì, conviene 1GB ddr5, in quanto la ram ha frequenze + elevate
inoltre per il tuo utilizzo 1GB di vram è + che sufficiente

Un'altra informazione (ho già precisato che di PC e dintorni non sono molto esperto): ma quando valuto una scheda video, devo prestare attenzione alla versione PCI Express della MoBo e della scheda o la scheda si adatta alla MoBo? Detto in parole povere: una scheda video PCI Express 3.0 lavora (adattandosi) a una MoBo con slot PCI Express 2.0 o ce il rischio di incompatibilità?

no, nessuna incompatibilità
il pci-express 3.0 è retrocompatibile
perciò se monti la hd 7750 pci-e 3.0 su una mobo con pci-e 2.0, andrà a 2.0.
comunque tranquillo. con quella vga non hai nessun calo di prestazioni

Prima1968
08-10-2012, 14:37
Anche il PC secondario (che al momento utilizza la scheda video integrata) avrà un incremento di prestazioni, giusto?

Anche per questo PC non ho problemi a montargli la HD6570, visto che presenta uno slot PCI Express x16 (presumo sia PCIe 1.0)?

55AMG
08-10-2012, 15:07
Giusto quanto hai detto.
E' importante più che altro controllare l'alimentazione.

Prima1968
08-10-2012, 15:20
Per gli alimentatori dovrei esserci per tutte e due le schede, stando ai requisiti di sistema indicati sul sito della Sapphire.

Approfitto ancora della vostra esperienza. Sempre sul sito della Sapphire, per tutte e due le schede, tra le panoramica delle specifiche è scritto:

"Dolby® TrueHD and DTSHD Master Audio™ Support

Supporto per audio surround multicanale 7.1 su HDMI, a larghezza di banda elevata protetto dalla copia. Assicura un ascolto ricco e coinvolgente ad alta definizione con i più recenti filmati Blu-ray. (Richiede un dongle da DVI a HDMI su alcuni modelli, un monitor HD compatibile e drive Blu-ray)"

Cosa significa? Che se collego il PC al monitor TV tramite cavo HDMI verrà portato anche il segnale audio o centra qualcosa il "dongle" citato?

55AMG
08-10-2012, 15:40
Sì giusto. Riguarda l'audio.
Vuol dire che tramite HDMI supporta le codifiche HD appunto.
Il dongle è un adattore o un cavo DVI-----HDMI.

Prima1968
08-10-2012, 15:52
Adesso ho le idee un pò più chiare. Grazie per le risposte.

Aggiornamento del 16/10/2012

Mi è arrivata la HD7750. Prima di procedere al montaggio chiedo: il PC principale su cui la devo montare ha un alimentatore da 500W. Posso procedere tranquillamente o potrei avere problemi di alimentazione?