PDA

View Full Version : RMA Alimentatore Corsair e spedizione in Olanda


Carmine_XX
07-10-2012, 22:17
Salve a tutti,
Non so se sia la sezione giusta, in quanto non ce n'è una specifica per problemi di questo tipo; eventualmente chiedo ai mod di spostare nella sezione più adatta.

Dopo quasi tre anni di servizio (comprato il 13 gennaio 2010) un mio alimentatore Corsair TX750 ha smesso di funzionare. A differenza di altri psu che ho già sostituito in garanzia, non è "esploso" con fiammata, ma semplicemente non riesce a far bootare il pc (neanche il primo beep all'accensione). Le ventole continuano a girare ma il monitor, tastiera e mouse non danno il minimo segno di vita.
La cosa che mi ha fatto pensare che sia l'alimentatore, è la fortissima puzza di bruciato che si sente (proprio in corrispondenza della griglia di aereazione dell'alimentatore) dopo anche solo 5-10 secondi che ho avviato il pc.

Ho inviato la richiesta RMA, e a quanto ho capito devo spedirlo alla Corsair in Olanda..
Le spese di spedizione sono quindi solo a carico mio? E soprattutto, non mi verranno rimborsate?
Ho visto che il prezzo per la spedizione è piuttosto alto (sui 30 euro, considerando il peso di un alimentatore). Qualcuno che si è già trovato a dover usare il servizio RMA di Corsair, può consigliarmi qualche spedizione più economica?

Grazie in anticipo,

DenFox
07-10-2012, 22:37
Salve a tutti,
Non so se sia la sezione giusta, in quanto non ce n'è una specifica per problemi di questo tipo; eventualmente chiedo ai mod di spostare nella sezione più adatta.

Dopo quasi tre anni di servizio (comprato il 13 gennaio 2010) un mio alimentatore Corsair TX750 ha smesso di funzionare. A differenza di altri psu che ho già sostituito in garanzia, non è "esploso" con fiammata, ma semplicemente non riesce a far bootare il pc (neanche il primo beep all'accensione). Le ventole continuano a girare ma il monitor, tastiera e mouse non danno il minimo segno di vita.
La cosa che mi ha fatto pensare che sia l'alimentatore, è la fortissima puzza di bruciato che si sente (proprio in corrispondenza della griglia di aereazione dell'alimentatore) dopo anche solo 5-10 secondi che ho avviato il pc.

Ho inviato la richiesta RMA, e a quanto ho capito devo spedirlo alla Corsair in Olanda..
Le spese di spedizione sono quindi solo a carico mio? E soprattutto, non mi verranno rimborsate?
Ho visto che il prezzo per la spedizione è piuttosto alto (sui 30 euro, considerando il peso di un alimentatore). Qualcuno che si è già trovato a dover usare il servizio RMA di Corsair, può consigliarmi qualche spedizione più economica?

Grazie in anticipo,

Avevo un TX650 col famoso problema del "fischio". Senza fartela troppo lunga, alla fine ho rinunciato a spedirlo in Olanda perchè mi costava troppo, assistenza pessima secondo me. Io penso che se un'azienda compra in Italia deve anche OBBLIGATORIAMENTE fornire assistenza in Italia e non lavarsi le mani facendoselo spedire in Olanda (non ti rimborsano le spese di spedizione...). Alla fine mi sono comprato un Cooler Master Silent Pro Gold 600W, mai più alimentatori Corsair.

Carmine_XX
07-10-2012, 22:39
(triste) AGGIORNAMENTO:
Per scrupolo, ho provato a installare l'alimentatore su un altro pc: funziona perfettamente.
Ciò vuol dire che non è lui il problema, o sbaglio?
Cosa può esserci che non va allora?
Ho provato scollegando tutte le periferiche, e collegando solo l'ATX a 24 pin della mobo + il connettore aggiuntivo a 8pin, e continua a non andare. Anzi, adesso appena lo accendo parte un forte fischio che non riesco a capire se proviene dall'alimentatore (probabile) o da qualche altro componente.
Potrebbe essere la scheda madre in corto?

Il pc è questo:

Mobo: Asus P5K Deluxe
CPU: Intel Core 2 Duo E6600
RAM: 2x2gb TeamGroup Xtreem dark + 2x1gb TeamGroup Xtreem
GPU: nVidia 8800GTX
e annessi e connessi vari (5 HD s-ata, un paio di ventole, lettore DVD etc.)

Carmine_XX
07-10-2012, 23:11
Non ci posso credere.
Ho fatto diverse prove incrociate, con altri alimentatori, e il problema a quanto pare NON è l'alimentatore.
Ma, meraviglia delle meraviglie, la puzza di bruciato non proviene dall'alimentatore come pensavo, ma dal processore!
A questo punto, credo sia meglio chiudere questo thread, e aprirne un altro nell'altra sezione.

FreeMan
08-10-2012, 16:14
Salve a tutti,
Non so se sia la sezione giusta, in quanto non ce n'è una specifica per problemi di questo tipo;

quella sugli alimentatori c'è............

CLOSED!!

>bYeZ<