View Full Version : Strana faccenda virtual server... help me!
*Dreamer*
07-10-2012, 15:09
Ciao a tutti, scrivo qui per un chiarimento poichè non ci capisco chissà quanto a riguardo, ma premetto che penso di avere un problema.
Una settimana fa è venuto da me un tecnico (nonchè conoscente) per formattarmi il pc data l'installazione di un nuovo ssd. Gli ho chiesto di configurarmi le porte del modem per il mulo e torrent... è un po' di giorni che mi è sorto un dubbio ...entrando nelle impostazioni del mio router (Alice Gate Voip 2Plus) alla sezione "Port mapping" vi trovo due porte configurate:
- In "Port Mapping configurati" vi è l'applicazione eMule con tipo porta UCD e UDP (e vabbè...).
La cosa che mi balza agli occhi è questa:
- In "Virtual Server per protocolli internet" vi ho trovato:
Nome= Torrent (ricordo benissimo che lo scrisse manualmente)
IP destinazione= l'indirizzo per le impostazioni del modem (192.168........)
Tipo porta= ALL
Porta interna= xxxxx
Porta esterna= xxxxx (uguale alla porta interna)
Stato= Attivo
Mi chiedo: Vuoi vedere che ha configurato un accesso esterno al mio router?! E' possibile una cosa del genere? Io ho subito modificato in stato NON ATTIVO e ho cliccato su elimina.
Per favore necessito di chiarimenti a riguardo... potrei sporgere denuncia.
Il Bruco
07-10-2012, 15:31
Ritira la denuncia, le porte si devono aprire sia in entrata che in uscita e Attivo se vuoi che il Port Forwarding funzioni.
*Dreamer*
07-10-2012, 15:33
Ritira la denuncia, le porte si devono aprire sia in entrata che in uscita e Attivo se vuoi che il Port Forwarding funzioni.
Cioè? Mi spieghi meglio..?
Il Bruco
07-10-2012, 15:52
IP Pubblico = Indirizzo Civico
IP Privato (192.168....) = Tuo interno nel condominio
Porta di comunicazione = Porta della tua stanza dove risiede il programma che deve comunicare con l'esterno
Il Router (Portiere) = Portiere
Pacchetti trasmessi = Fattorino
Il Portiere se autorizzato, fa entrare nel portone il fattorino lo manda al tuo interno e poi nella tua stanza, dopodichè tu gli consegni la risposta e lui fa il percorso inverso
Perciò la porta della tua stanza deve essere, attiva e aperta sia in entrata che in uscita se vuoi comunicare con l'esterno
nuovoUtente86
07-10-2012, 20:29
Il port forwarding non va configurato in uscita (ma al limite autorizzato nella sezione firewall) perchè è proprio del sistema di NAT tracciare i socket "established" ovvero quelli gia corrispondenti ad una connessione. Se l' ip utilizzato è quello stesso del gateway è soltanto un errore di configurazione, in quanto per un accesso remoto non serve alcuna regola di forwarding ma solo di firewalling, che per altro su qui router è gestito in maniera piuttosto bizzarra.
*Dreamer*
07-10-2012, 21:05
Il port forwarding non va configurato in uscita (ma al limite autorizzato nella sezione firewall) perchè è proprio del sistema di NAT tracciare i socket "established" ovvero quelli gia corrispondenti ad una connessione. Se l' ip utilizzato è quello stesso del gateway è soltanto un errore di configurazione, in quanto per un accesso remoto non serve alcuna regola di forwarding ma solo di firewalling, che per altro su qui router è gestito in maniera piuttosto bizzarra.
Potete tradurre?
malatodihardware
08-10-2012, 22:01
Se in porta interna c'è un valore non standard (generalmente 80 oppure 8080) ha sbagliato ad inserire l'IP di destinazione..
Il Bruco
08-10-2012, 22:18
Se in porta interna c'è un valore non standard (generalmente 80 oppure 8080) ha sbagliato ad inserire l'IP di destinazione..
Gli ho chiesto di configurarmi le porte del modem per il mulo e torrent...
Questo ha scritto *Dreamer*, per cui non sono porte standard ma porte TCP e UDP che servono ai programmi suddetti per comunicare.
malatodihardware
09-10-2012, 12:42
Gli ho chiesto di configurarmi le porte del modem per il mulo e torrent...
Questo ha scritto *Dreamer*, per cui non sono porte standard ma porte TCP e UDP che servono ai programmi suddetti per comunicare.
Ma visto che lui aveva il sospetto che si collegasse al router dall'esterno potrebbe essere benissimo possibile che abbia volutamente messo altre porte..
*Dreamer*
09-10-2012, 12:47
Ecco a voi:
http://s16.postimage.org/t768hwrap/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/t768hwrap/)
Edit: Ovviamente l'ho spostato io su "stato non attivo".
Il Bruco
09-10-2012, 12:56
Ecco a voi:
http://s16.postimage.org/t768hwrap/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/t768hwrap/)
Edit: Ovviamente l'ho spostato io su "stato non attivo".
Apri uTorrent
Opzioni
Impostazioni
Connessione
Controlla che la "Porta usata per le connessioni in entrata:" sia la 18229
Se così fosse è tutto regolare
*Dreamer*
09-10-2012, 13:20
Apri uTorrent
Opzioni
Impostazioni
Connessione
Controlla che la "Porta usata per le connessioni in entrata:" sia la 18229
Se così fosse è tutto regolare
Si, è quella... appena controllato. Quindi posso tranquillamente rimettere lo stato attivo? Non c'è nulla di cui debba preoccuparmi in quella configurazione del modem?
Il Bruco
09-10-2012, 15:40
Come scritto da tempo non c'è nulla da preccupèarsi, il tecnico non è Arsenio Lupin.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.