PDA

View Full Version : GeForce GT 640 per svecchiare il pc?


RainDrop83
06-10-2012, 21:49
Buonasera a tutti. Da anni sono un possessore di questo pc:
http://support.acer.com/acerpanam/desktop/0000/Acer/AspireM3640/AspireM3640sp2.shtml
Appena ho potuto ho tolto quasi subito sVista. :D
Recentemente mi è partito 1 modulo di memoria e la scheda video (attualmente uso quella integrata), così mi guardavo a giro su che "toppe" metterci. Sui moduli di memoria non c'è molta scelta, sulla scheda video invece sì.
Io non ho grosse pretese (guardo film bluray e qualche editing video ogni tanto e pensavo anche all'ideuzza del 3d) ma pensavo ad una gt 640 che si trova a 60€ circa. L'unica cosa che mi ha dato da pensare è che sul sito nVidia, nelle specifiche tecnice viene riportato che il requisito minimo di potenza del sistema è di 350w. Che vuol dire, che io avendo l'alimentatore classico da 250w non ce la posso montare? :confused:
:help:

Bura
06-10-2012, 22:46
Ciao, se è richiesto il 350 e ha il 250 ovviamente nn lo puoi montare.

Quindi nel caso dovrai mettere in conto anche l'alim.....pensa se ne vale la pena spendere dei soldi su un pc cosi vecchio.

Ciao

Frangy
06-10-2012, 22:52
bhe. Cambia alimentatore. circa 35-40 euro. e prendi un 500w

+ scheda grafica nuova.
100 e te la cavi.

RainDrop83
07-10-2012, 09:32
Beh, un computer nuovo mi costa minimo 400€, se con 100€ me la cavo tanto vale mettere "toppe" a questo. L'unica cosa è che avrei sempre a che fare con le memorie DDR2 e un massimo di 4 giga. Poi da sempre ho computer desktop e non voglio portatili, ora nei negozi trovi ovunque 30 portatili e 2 miseri desktop...:mad:
Boh...o aspetto W8 per vedere che roba è e mi prendo un pc con quello...

La GT640 EVGA su chl è a 44€ (ma è possibile?), c'è anche la versione Asus con 2 giga di memoria...

sbudellaman
07-10-2012, 10:04
Prima di valutare se cambiar pc io vedrei che processore hai almeno, che se è buono puoi tirare ancora avanti... dal link che hai inviato dice che può variare da pentium a core duo, e servirebbe il modello esatto.

RainDrop83
07-10-2012, 10:26
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz

sbudellaman
07-10-2012, 10:58
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz

Non male :D Io la terrei ancora un pò. Aggiorna alimentatore e vga semmai.

Bura
07-10-2012, 11:57
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz

Ciao, con il q6600 il discorso cambia :) ....avevo visto nelle specifiche che era un dual core e nn un quad...

A questo punto vale la pena cambiare alim e scheda video e vai avanti tranquillo ancora qualche anno.

RainDrop83
07-10-2012, 16:18
Ho controllato e il processore è un fascia bassa (il primo della serie Core 2 Quad) di quasi 6 anni fà..ma per ora non mi ha dato problemi.
E ora su quale ali mi butto, e a chi potrei farlo montare? :confused:

55AMG
07-10-2012, 17:06
Se non sei pratico o trovi un amico che è disposto (che sia realmente capace) o cerca un negozietto dedicato dove assemblano/vendono PC. Lascia ovviamente perdere i centri commerciali.
Fatti fare però prima un preventivo, perchè ho sentito di quelle cose assurde.....

Bura
07-10-2012, 19:31
Ho controllato e il processore è un fascia bassa (il primo della serie Core 2 Quad) di quasi 6 anni fà..ma per ora non mi ha dato problemi.
E ora su quale ali mi butto, e a chi potrei farlo montare? :confused:

Ciao, uno di marca (corsair, enermax,cooler master...)....per il montaggio nn è difficile, se guardi qualche video su youtube ;) .

Cmq:

1) apri il case
2) stacca delicatamente tutti i cavi dell'alim che sono attaccati ai vari componenti (2 mobo, 1 x ogni hd e lettore dvd, nel caso 1 o 2 sulla scheda video a lato)
3) se l'alim è in alto al case, mettici sotto una mano per tenerlo
4)svita le 4 viti sul retro
5) sfila delicatamente l'alim
6) ripeti le operazioni al contrario per montare quello nuovo

ciao

RainDrop83
07-10-2012, 22:03
Ma alimentatori atx o microatx?
Questo può andare?
http://chl.it/articolo/coolermasterelite500w/17902449/133681.html
Ce ne sono anche a 16€ ma non so se sono affidabili...

Bomber_Ste
08-10-2012, 02:36
Controlla anche che il case lo riesca ad ospitare, a volte quei pc preassemblati hanno componenti diversi fatti ad hoc, in ogni caso cerca, un alimentatore di marca,con una buona efficienza e un wattaggiomnon esageroato, il ad esempio per il mio utilizzo un lc power,non é un seasonic ma va bene lo stesso per il tuo caso...

ilratman
08-10-2012, 04:08
Ciao, se è richiesto il 350 e ha il 250 ovviamente nn lo puoi montare.

Quindi nel caso dovrai mettere in conto anche l'alim.....pensa se ne vale la pena spendere dei soldi su un pc cosi vecchio.

Ciao

ma che commento è per una sxhedina da 40w come la gt640

l'alimentatore va bene

Bura
08-10-2012, 09:10
ma che commento è per una sxhedina da 40w come la gt640

l'alimentatore va bene

Ciao,bisogna vedere che scheda video montava prima il pc in questione per vedere quanto consumava rispetto alla 640... cmq se l'alim è una cinesata i 250w se li sogna :) .

Cambiando alim risolve il problema e in più quando cambierà pc potra tenerselo ;) .

RainDrop83
08-10-2012, 17:17
Non ci sto più a capir gnente :confused: :doh: :muro:
Queste sono le specifiche tecniche della 640
http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-640-it.html#pdpContent=2

Alimentazione e temperatura
Temperatura massima
98
Consumo energetico
65 W
Requisito minimo di potenza del sistema
350 W

All'acquisto del pc era montata una GeForce 8600GS (che pare neanche esistere!)
Ma in teoria non dovrebbe necessitare dell'attacco diretto all'ali se richiede 350w?

Bura
08-10-2012, 18:33
Ciao, 350w è la potenza di tutto il sistema, non il consumo della scheda video.

La scheda in se cm diceva l'utente ilratman dovrebbe consumare circa 40w

sbudellaman
08-10-2012, 19:06
Ciao, la 8600gs è una scheda distribuita solo dai partner OEM, ecco perchè pochi la conoscono. Ha un TDP di 43 watt, per cui teoricamente montandoci una scheda di eguali consumi non dovresti andare fuori specifica. A questo scopo puoi provare con la 640 o la 7750 (molto più veloce della 640), entrambe hanno lo stesso consumo ma di qualche watt (ma proprio di poco) superiore alla 8600gs. Schede davvero decenti con consumi inferiori non ci sono. Questi sono i fatti, poi devi scegliere tu.

RainDrop83
08-10-2012, 19:29
Ah ok, ora ho capito...io ho sempre avuto nVidia, le AMD non le conosco...:boh:
Ma c'è un modo per vedere se l'attuale ali è sfruttato al massimo per il mio sistema? Per esempio se ho 250 ma il sistema sfrutta solo una percentuale della corrente erogata e posso aggiungerci qualcosina di più dispendioso senza comprare altro ali che quindi sarebbe inutile...:stordita:

ilratman
08-10-2012, 19:54
Io dico solo che il mio sistema consuma al max 220w misurati a monte dell'alimentatore e la sola 5850 teoricamente consuma 150w...

sbudellaman
08-10-2012, 20:03
Ah ok, ora ho capito...io ho sempre avuto nVidia, le AMD non le conosco...:boh:
Ma c'è un modo per vedere se l'attuale ali è sfruttato al massimo per il mio sistema? Per esempio se ho 250 ma il sistema sfrutta solo una percentuale della corrente erogata e posso aggiungerci qualcosina di più dispendioso senza comprare altro ali che quindi sarebbe inutile...:stordita:

L'unico metodo per sapere la quantità di corrente consumata dal pc è collegare un misuratore dei watt alla presa (costa 10 euro). In questo modo sai i watt consumati ma per te sarà un dato quasi del tutto inutile. Questo perchè i watt totali dichiarati dall'alimentatore, se questo non è di marca, sono al 100% fasulli, farlocchi o fuorvianti (per cui fare 250w meno i watt utilizzati non ti darà un valore corrispondente alla realtà). Il motivo è semplice: l'alimentatore è dotato di diverse "linee" sulle quali viene fornita corrente ai componenti del pc: quelle a 3volt e 5volt sono utilizzate per le periferiche (lettori, dischi ecc.), mentre quella a 12volt alimenta il resto (incluso cpu e vga). La 12 volt dunque è quella che alimenta il 95% del pc perchè va a "nutrire" di energia le parti più dispendiose, le varie periferiche collegate alla 3v e 5v invece succhiano davvero poco (un lettore o hard disk consumano un paio di watt). La 12 volt è dunque la linea più pregiata, ma anche "costosa". La somma dei watt forniti su tutte le linee da la potenza totale indicata nelle specifiche... peccato che gli alimentatori farlocchi dispongano di un ammontare enorme ed inutile di watt sulla 3v e 5v (completamente inutile) perchè poco costoso da produrre, mentre la 12v viene lasciata quasi a secco... in questo modo possono dichiarare un maggior valore di watt erogati che però non userai mai. Questo ed altri mezzucci sono usati per fare in modo che il cliente finale alla fine non sa neanche qual'è il vero valore in watt di cui può disporre... ed ecco che ci ritroviamo persone che comprano alimentatori da 600watt (di cui 300w sulla 3v e 5v:doh: ) per 30 euro pensando di fare un affare... mentre invece non solo la potenza effettiva (che è quella della 12v) è meno della metà, ma mancano anche delle protezioni di sovracorrente dei prodotti di qualità.
Insomma, per risponderti... non c'è un modo del tutto sicuro di stabilire quanti watt liberi hai.

RainDrop83
08-10-2012, 22:23
Aha!!

La scheda non necessita di alimentazione supplementare, facendosi bastare quindi i 75 watt dell’alimentazione dello slot PCI-Express.

http://hardware.hdblog.it/2012/08/07/design-a-singolo-slot-per-la-scheda-video-elsa-geforce-gt-640-da-2-gb-gddr3/

Ehm..ma differenze fra single slot e dual lost?
http://www.hwlegend.com/news/hardware/1935-evga-annuncia-la-sua-nuova-geforce-gt-640.html

sbudellaman
08-10-2012, 23:17
Aha!!
La scheda non necessita di alimentazione supplementare, facendosi bastare quindi i 75 watt dell’alimentazione dello slot PCI-Express.
L'energia è sempre presa dall'alimentatore, non viene creata dal nulla :asd:
Semplicemente non va direttamente alla vga ma passa prima dalla scheda madre per poi arrivare a destinazione tramite connettore pci ex. Ma il concetto è lo stesso di prima.



Ehm..ma differenze fra single slot e dual lost?
http://www.hwlegend.com/news/hardware/1935-evga-annuncia-la-sua-nuova-geforce-gt-640.html
Si riferiscono alle dimensioni della scheda "in altezza". Quelle fessure che stanno dietro al pc e da cui esce il cavo video che si connette al monitor... ecco, ciascuna di quelle fessure è uno slot. Se una scheda è dual slot occupa due fessure, per cui è più ingombrante di una single slot che ne occupa solo una.

RainDrop83
09-10-2012, 20:55
Fin lì c'ero arrivato, chiedevo riguardo a differenze pratiche...cioè, qual'è il vantaggio, se ce l'ha, della dual slot? :confused: Ventilazione migliore? O non cambia un ciufolo ed è solo un ingombro?

Bura
09-10-2012, 21:04
Ciao, le dual slot montano un dissi + grande....notare la dimensione della ventola sulla scheda dual rispetto a quella singola.

sbudellaman
09-10-2012, 22:17
Fin lì c'ero arrivato, chiedevo riguardo a differenze pratiche...cioè, qual'è il vantaggio, se ce l'ha, della dual slot? :confused: Ventilazione migliore? O non cambia un ciufolo ed è solo un ingombro?

Ah beh e che ne so io dovevi essere più preciso :D tu mi avevi chiesto qual'è la differenza fra single e dual slot e ti ho risposto :D

Beh dipende da modello a modello, però naturalmente è più facile dissipare in uno spazio più grande... ci si aspetta quindi che solitamente il modello dual slot sia più "fresco" (oppure meno rumoroso, dato che la ventola deve sforzarsi di meno/è più grande).

RainDrop83
10-10-2012, 19:41
Ma insomma questo ali, tenere o cambiare? My balls are swollen, contatterò il centro assistenza al quale mi rivolsi in altre occasioni e sentirò un preventivo per questo ali..intanto prendo scheda video e blocchi di memoria...:sperem:

EDIT: altra nota: la scheda ha il PCI Express 3.0, è compatibile con lo slot PCI Express sul mio pc?

Bura
11-10-2012, 09:47
Ciao, il pci-ex è retrocompatibile quindi si...ovviamente si va alla velocità del bus più lento.

sbudellaman
12-10-2012, 01:05
Ma insomma questo ali, tenere o cambiare?
Ti è stata data una risposta nei limiti del possibile... non è possibile dare una risposta certa, probabilmente regge ma siccome fa parecchio schifo non è sicuro.

RainDrop83
12-10-2012, 18:49
Sì, sì, per carità, è che sono cose un po' particolari, la scelta è vasta, le cose da sapere idem...:(
Oggi ho telefonato al centro assistenza e chiedendo un piccolo consulto mi hanno consigliato un ali da almeno 500w (andrò su un Corsair), il preventivo è di 30€...poi memorie e scheda video me li procuro da me (anche se ho piccoli dubbi pure sulle memorie em l'ali, per la SV andrò su una asus da 2 giga di memoria)
Poi carico la postepay...

RainDrop83
14-10-2012, 22:32
Son sempre io a rompere le scatole http://www.vocinelweb.it/faccine/messenger/msn/16.gif
Fra GT 640 e GTX 550 Ti? Ho visto che negli store la differenza è di una ventina di €...
Eventualmente quale marca è più affidabile (asus, gigabyte, evga...)?

Intanto per l'ali andrei su un Corsair TX550M mentre per la memoria 2 semplici blocchi Corsair DDR2 667 4 giga totali...

sbudellaman
15-10-2012, 14:37
Ciao, la 550ti consuma molto di più (ma è comunque poca roba, nel senso che è la 640 ad essere molto efficiente in termini energetici) però va anche un buon 50% in più. Però solitamente non è molto considerata, perchè allo stesso prezzo si trova la 7770 (io negli store le vedo entrambe sui 100 euro) che è tecnicamente superiore sia come performance che come efficienza energetica.

55AMG
15-10-2012, 14:43
Ciao, la 550ti consuma molto di più (ma è comunque poca roba, nel senso che è la 640 ad essere molto efficiente in termini energetici) però va anche un buon 50% in più. Però solitamente non è molto considerata, perchè allo stesso prezzo si trova la 7770 (io negli store le vedo entrambe sui 100 euro) che è tecnicamente superiore sia come performance che come efficienza energetica.

Quoto :)

RainDrop83
14-11-2012, 20:37
Salve salvino! Allora com'è, tutto a posto? :D
Finalmente mi sono "rifatto" il pc: ho messo Win8, comprato 2 moduli di memoria, cambiato alimentatore e preso la famigerata scheda video. Solo che stanco della mia indecisione e per il fatto che la GT640 si trova solo dual slot, ho preso la scheda sotto, la GT630.
http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-630-oem-it.html#pdpContent=2
Ho pensato che io al pc non gioco mai e mi serviva solo una scheda per web e filmati HD, foss'anche considerata "scacia".
Solo che nonostante l'ultimo driver nVidia, le ultime DirectX, visualizzando file mkv, mp4, wmv a 1280x720, si notano strane "interferenze" durante i video, tipo sfarfallii, o perdite di fotogrammi..ora, va bene scheda scarsa, ma a tal punto da essere inferiore a quella che avevo integrata nella scheda madre del pc...qui c'è qualcosa di strano, driver, Win8 (non ho provato se ci fosse stato lo stesso problema con Win7)...:confused:

Per la cronaca:
Win8
Intel Core 2 Quad Q6600
4 giga di RAM DDR2
Alimentatore Corsair TX550M