PDA

View Full Version : HD 500gb,quale?


Caronte83
05-10-2012, 16:53
ciao ragazzi ho un problema diabolico


_OT_
il fott.issmo Wd cavier Blue 500gb 16mb è praticamente dipartito con dentro una 60ina di gb :mad: (steam),documenti anche impo e media vari...
non è definitivamente morto ,ma ha inizato a cedere con verifiche controlli coerenza,blocchi,rallentamenti alternati ad accelerazioni improvvise---l'utilità lifeguard della WD ha dato errore 07,097 sia nella verificha s.m.a.r.t. (che non termina) che in quella completa(rileva errori e non riesce a correggerli) etcc..
---FINE OT---

le possibilità da me vagliate son le seguenti:
- barracuda seagate 72,000 sata 2, 500gb con 16mb da negozio fisico a 50 €
- deskstar hitachi 500GB 3.5IN 7200/32MB sata 2 a circa 55€ online
- toshiba DT01ACA050 SATA-III 32MB 7200RPM circa 55€ online

premesse:
-vorrei spendere non più di 60€ (spese di sped. incluse)
-non ho particolari esigenze di spazio, ma preferirei rimanere almeno su un taglio da 500gb da partizionare (100gb OS,e il restante in dati,programmi svincolati dall'os)
-ho letto della discussione riguardo al bugfirmware dei Seagate (a breve saprò il seriale per verificare)


domanda:
-quanto influisce nelle prestazioni la dimensione del buffer 16/32 (ammeso influisca)?
-dei 3 qual'è messo meglio come affidabilità-popolarità?
-lo standard sata3 rende più appetibile il toshiba? (considerando che la mia mobo oltre il sata2 non va,però in futuro ,anche a breve,potrei cambiare in toto il sistema )


Anticipatamente vi ringrazio,attendo vostri consigli/suggerimenti e magari altre proposte
grazie=)

dirklive
05-10-2012, 17:50
1) il buffer non é mai artefice di prestazioni ecclatanti

2)Il bug seagate è acquapassata da un pezzo, ed i nuovi sono buoni prodotti.

3)Dei 3, sulla mia personalissima pagella, la votazione più alta la prende il deskstar, e la più bassa il toschiba.

4)dello standard sata 3 su un disco meccanico non ne fai nulla in quanto la banda non la saturerai mai.:)

Caronte83
05-10-2012, 18:27
ehy ti ringrazio dirklive:)
...sto leggiucchiando un pò di 3d sparsi in merito agli hd...mi sento quasi un jurassico ad aprire un 3d su questi e non per un ssd,ma per ora quello solido non è una priorità:fagiano:

Mi serve nel meno tempo possibile in modo tale da ripristinare l'operatività e rimettermi a lavoro per l'università, e temo per questo di andare dal fidato sivende per il barracuda,ma dovrò essere certo che non sia immischiato nelbugfirmware (farò domattina post uscita in bici;D)
...in caso contrario,punterò su hitachi (non la ricordavo nel settore hd??) che ,sulla carta pare essere un hd "più fresco-recente" mettendomi,però, in conto di ritrovarmelo a casa non prima della metà metà della prossima settimana(con relativa scocciatura);|

se ci fossero altre proposte non esitate,ma entro domattina "presto":D che poi cash alla mano procedo^^

ma dischi da 640 sono andati in disuso? non erano preferibili rispetto a dischi con tagli da 500 per la presenza di piatti "simmetrci"?

edit:tra l'altro stamane vedendo il barracuda seagate prezzato a 90 credevo fosse con 32 mb di buffer,insomma qualcosa di fresco,recento...ma ho i miei dubbi,anche perchè in genere i negozietti "consumer" hanno un riciclo di magazzino spinto su altri prodotti..quindi se rientrasse in quelli "segnati dal bugfirmware" come mi comporto??;|..rischierei di intropparmi in altri problemi,nel caso in cui l'update fosse necessario ed andasse a fagioli??XD


edit 2:
tra ieri e oggi ho fatto diversi format credendo fosse un problema di seven....salvo poi fare test incrociati ...
ecco il report di crystaldiskinfo del cavier blue WD
http://i48.tinypic.com/2eq47j8.jpg

è andato vero??

EDIT 3 IMP IMP IMP
la mia mobo p5k-pro non supporta Sata 2??figuriamoci sata 3;|
ecco il 3d ufficiale di hwup http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134
......però nelle specifiche vedo che il southbridge ha 6 connessioni (le 2 nere per gli slaves e le 4 rosse per i primari)per lo standard sata fino a 3,0 gb/s (ERGO IL SATA 2 II o sbaglio??)

se acquistassi il disco con connessione sata 3,potrei avrei problemi??O.O
o semplicemente si adeguerebbe(il disco);|??

EDIT 4:
merla che sfigato di HD;|..ha solo 10.000 ore....ed è già con un piede nella tomba(con garanzia sforata)...
quella media pare sia attorno alle 50/60K;|
il maxtor diamond 10 da 80gb che non so quante badilate di anni ha(l'ho scollegato..credevo fosse lui il colpevole) funziona a martello..e i pata da 1,2gb del 98/96 ancora meglio;|

dirklive
05-10-2012, 22:02
sei rimasto un poco indietro, i dischi da 640 con piatti da 320 sono ormai superati da i 500 monopiatto a più alta densità, anzi la seagate grazie alla tecnologia assimilata ncorporando il comparto dischi samsung, produc n disco con piatti da 1 tera cad.

il firmware buggato è un problema ormai superato da più di 1 anno e fatto salvo ad un reperto archeologico più che da un avanzo di magazzino dovresti essere fuori pericolo, ad ogni buon conto verifica il fw.

La tua mobo supporta il sata 2 ampiamente, ovvio che in caso di collegamento di un sata 3 quest'ultimo si adeguerà di conseguenza.
Non conosco a menadito la tua mobo, ma il fatto della diversa colorazione porte sata potrebbe essere dovuta alla gestione di un controller RAID (solitamente rosso) implementato su tale mobo di famiglia ICHr.

a quel disco io farei un test con hd tune per verificarne i settori danneggiati, comunque sei alla soglia di 200 su 200 al superamento di tale soglia ti restituirà inevitabilimente settori danneggiati.

Caronte83
06-10-2012, 08:18
grazie delle info darklive :)

--i effetti sulle perefirche di hd non mi ci sono mai addentrato nello specifico..a parte quando assemblai ilpc in firma(quindi anni fa)

ad ogni modo buona giornata e buon weekend a tutti:)
a breve vi aggiorno :fagiano:

EDIT FINALE
ho appena iniziato ad installare il sistemo operativo;D
aa fine dei giochi ho preso il barracuda 500gb dal fidato sivende.

grazie a tutti dell'attenzione a darklive per la partecipazione attiva:)
buona giornata/weekend^^