PDA

View Full Version : Filtro sul pannello superiore in aspirazione : sufficiente ?


PaulGuru
04-10-2012, 13:08
Mi domando le aperture del pannello superiore siano soggette molto più alla polvere rispetto alle altre posizioni quindi laterali, frontali, posteriori o inferiori.

Cioè vi spiego il mio dubbio da quel che sò la polvere arriva dall'alto e va verso il basso, quindi il fatto di aspirare l'aria dal top rende più soggetti ad impolverarsi rispetto invece invece ad aspirarla da altre posizioni ?

Il mio interesse è il TJ08 della silverstone che ha l'alimentatore ( quindi un componente non proprio pratico da pulire ma allo stesso tempo delicato ) in alto ma con la ventola in aspirazione che pesca aria dalla fessura in alto, e quest'ultima è dotata di filtro ovviamente, quello che mi interesserebbe sapere è se un filtro può essere sufficiente per trattenere la polvere dall'alimentatore oppure ne entrerà comunque molto più rispetto a quando pesca aria dal fondo ( come in un tradizionale case ).

PaulGuru
04-10-2012, 20:08
nessuno ha saputo rispondermi ?

korii
07-10-2012, 11:59
ciao :D pernso che con il filtro non dovresti avere troppi problemi, la quantità di polvere che passa dal filtro è molto poca, anche se aspirasse da altre direzioni non dovrebbe cambiare molto, però comunque ogni tanto dovrai pulirlo l'ali, perchè anche il filtro un pò di polvere la lascia comunque passare

PaulGuru
08-10-2012, 13:45
ma meglio aspirare dal tol con il filtro o aspirare al basso fondo senza ?

korii
08-10-2012, 14:16
se aspiri con il filtro è Sempre meglio che senza, considera però una riduzione del flusso d'aria. Ti consiglio di prendere il silverstone perchè sono degli ottimi case, se puoi prendi il TJ07 sempre se ti piace comunque :D

PaulGuru
09-10-2012, 12:38
se aspiri con il filtro è Sempre meglio che senza, considera però una riduzione del flusso d'aria. Ti consiglio di prendere il silverstone perchè sono degli ottimi case, se puoi prendi il TJ07 sempre se ti piace comunque :D

questo vale anche per l'alimentatore ?
cioè il filtro antipolvere per l'alim non credo sia aderente alla griglia, penso ci sia una minima distanza, perchè se limita la portata d'aria all'alimentatore non è un guaio ?

TJ07 ? io sto aspettando l'RV04 e il FT04, il TJ07 oltre ad essere un modello vecchio è verniciato da far pietà, provare per credere.

Estwald
09-10-2012, 13:51
TJ07 ? io sto aspettando l'RV04 e il FT04, il TJ07 oltre ad essere un modello vecchio è verniciato da far pietà, provare per credere.

http://www.kitguru.net/components/cases/lars-goran-nilsson/computex-silverstone-unveils-the-raven-rv04-and-fortress-ft04/

Per carità i gusti son gusti, ma io li trovo esteticamente orrendi entrambi. Avrei preferito che almeno l'FT04 rimanesse sulla linea estetica dei suoi predecessori ...

PaulGuru
09-10-2012, 14:05
http://www.kitguru.net/components/cases/lars-goran-nilsson/computex-silverstone-unveils-the-raven-rv04-and-fortress-ft04/

Per carità i gusti son gusti, ma io li trovo esteticamente orrendi entrambi. Avrei preferito che almeno l'FT04 rimanesse sulla linea estetica dei suoi predecessori ...

Si ma chiaramente il case non lo si prende per estetica, ma prima di tutto per la funzionalità, il potenziale dissipativo, la qualità costruttiva e quindi anche la verniciatura e i materiali e anche per le tecnologie impiegate.

RV04 e FT04 che poi sono lo stesso prodotto venduto con 2 look diversi, piazzano la scheda madre sottosopra e usano 2 ventole Air Penetrator sul frontale da 180mm per soffiare l'aria fuori dal pannello posteriore che è interamente forato, nulla a che fare con le skifezze che fanno certi utenti che si vedono in giro per creare la pressione positiva in case non predisposti, inoltre le Air Penetrator usate servono sono indispensabili per via di una pressione statica potentissima che serve ad accompagnare la masse d'aria in entrata direttamente verso il pannello posteriore senza incorrere nella classica dispersione che causano la formazione di vortici interni che minano l'efficienza nel riciclo dell'aria "vecchia".


Le Air Penetrator poi disporranno dei nuovi filtri Low-Flow che filtrano ancora più polvere ma lasciano anche passare più aria perchè ricurvi e quindi offrono un area di aspirazione maggiore.


Cosa comporta questo ? Semplicemente i prossimi Silverstone saranno la soluzione migliore in assoluto contro la polvere, Filtri Low Flow, pressione puramente positiva e pannello superiore chiuso in modo da non far entrare polvere quando il pc è spento come invece accade con tutti gli altri, l'unico neo che volevo chiarire era appunto l'alimentatore in alto.

Estwald
09-10-2012, 14:26
Si ma chiaramente il case non lo si prende per estetica, ma prima di tutto per la funzionalità, il potenziale dissipativo, la qualità costruttiva e quindi anche la verniciatura e i materiali e anche per le tecnologie impiegate.

Io da quasi sempre li tengo sulla scrivania sia a casa che in ufficio, quindi do un certo peso anche al fattore estetico e alle dimensioni. Come prossimo acquisto sto puntando a mia volta il TJ08 (con FT01 in seconda e a seguire qualche modello Lian Li).



RV04 e FT04 che poi sono lo stesso prodotto venduto con 2 look diversi, piazzano la scheda madre sottosopra e usano 2 ventole Air Penetrator sul frontale da 180mm per soffiare l'aria fuori dal pannello posteriore che è interamente forato, nulla a che fare con le skifezze che fanno certi utenti che si vedono in giro per creare la pressione positiva in case non predisposti, inoltre le Air Penetrator usate servono sono indispensabili per via di una pressione statica potentissima che serve ad accompagnare la masse d'aria in entrata direttamente verso il pannello posteriore senza incorrere nella classica dispersione che causano la formazione di vortici interni che minano l'efficienza nel riciclo dell'aria "vecchia".


Le Air Penetrator poi disporranno dei nuovi filtri Low-Flow che filtrano ancora più polvere ma lasciano anche passare più aria perchè ricurvi e quindi offrono un area di aspirazione maggiore.


Cosa comporta questo ? Semplicemente i prossimi Silverstone saranno la soluzione migliore in assoluto contro la polvere, Filtri Low Flow, pressione puramente positiva e pannello superiore chiuso in modo da non far entrare polvere quando il pc è spento come invece accade con tutti gli altri, l'unico neo che volevo chiarire era appunto l'alimentatore in alto.


Finchè non usciranno però, l'efficacia delle loro soluzioni sarà tutta da dimostrare. Tra l'altro io dubito che ci sia questa gran differenza nel quantitativo di polvere che entra ponendo l'alimentatore in alto o in basso. Mettendolo in alto hai polvere che entra (ma quanta?) anche a pc spento (soprattutto se non lo tieni sotto la scrivania come nel mio caso). Mettendolo in basso la presa d'aria sarà più vicina al punto dove si deposita la maggior parte della polvere (e della lanuggine), ovvero il pavimento (sempre se non lo tieni sopra la scrivania).

PaulGuru
10-10-2012, 00:22
Io da quasi sempre li tengo sulla scrivania sia a casa che in ufficio, quindi do un certo peso anche al fattore estetico e alle dimensioni. Come prossimo acquisto sto puntando a mia volta il TJ08 (con FT01 in seconda e a seguire qualche modello Lian Li).





Finchè non usciranno però, l'efficacia delle loro soluzioni sarà tutta da dimostrare. Tra l'altro io dubito che ci sia questa gran differenza nel quantitativo di polvere che entra ponendo l'alimentatore in alto o in basso. Mettendolo in alto hai polvere che entra (ma quanta?) anche a pc spento (soprattutto se non lo tieni sotto la scrivania come nel mio caso). Mettendolo in basso la presa d'aria sarà più vicina al punto dove si deposita la maggior parte della polvere (e della lanuggine), ovvero il pavimento (sempre se non lo tieni sopra la scrivania).

Io il pc lo tengo di fianco alla scrivania ma anche se lo tenessi sopra la scrivania è uguale, se lo spengo, lo lascio 1 giorno senza accenderlo e la polvere c'è nella zona alta, ma questa vale anche per il mouse e per la tasiera, li spolveri e se non li utilizzi dopo qualche ora trovi sempre una leggera impolverata.


Il pavimento non so perchè lo considerate il maggior deposito di polvere, io ho un tappeto come molti credo e la polvere quando cade in un punto non viene mica risucchiata in un altro anzi è pure trattenuta ma anche se non fosse in primis l'aspirata di un radiatore sviluppa una pressione ridicola che se tenuto a 1cm di distanza già la depressione è nulla, mentre in secondis il tappeto lo pulisci con l'aspirapolvere e non devi passarci il mocio che appunto in fase di asciugamento appiccica la polvere.


Le tecnologie del prossimo raven non c'è mica bisogno di recensioni o test per essere confermate, sono questi di fisica, così come non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di confermare la bontà della soluzione a 90° del RV02 e TJ11 che sfrutta l'effetto camino.

Estwald
10-10-2012, 09:10
Io il pc lo tengo di fianco alla scrivania ma anche se lo tenessi sopra la scrivania è uguale, se lo spengo, lo lascio 1 giorno senza accenderlo e la polvere c'è nella zona alta, ma questa vale anche per il mouse e per la tasiera, li spolveri e se non li utilizzi dopo qualche ora trovi sempre una leggera impolverata.

E quindi? Mi pare proprio una guerra contro i mulini a vento :asd:



Il pavimento non so perchè lo considerate il maggior deposito di polvere, io ho un tappeto come molti credo e la polvere quando cade in un punto non viene mica risucchiata in un altro anzi è pure trattenuta ma anche se non fosse in primis l'aspirata di un radiatore sviluppa una pressione ridicola che se tenuto a 1cm di distanza già la depressione è nulla, mentre in secondis il tappeto lo pulisci con l'aspirapolvere e non devi passarci il mocio che appunto in fase di asciugamento appiccica la polvere.

A casa il problema è ridotto perché si tende a pulire con maggior frequenza e più a fondo ma comunque spesso vedo persone che tengono il pc nell'angolo più imboscato della casa o della loro stanza, dove non arriva aspira-polvere o mocho di sorta per mesi. Se non c'è un tappeto o una moquette la polvere si accumula soprattutto in alcuni angoli. Inoltre negli uffici le pulizie non sono così accurate. Quindi nella mia esperienza chi tiene il pc sotto la scrivania si ritrova con più polvere nel case.



Le tecnologie del prossimo raven non c'è mica bisogno di recensioni o test per essere confermate, sono questi di fisica, così come non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di confermare la bontà della soluzione a 90° del RV02 e TJ11 che sfrutta l'effetto camino.

Per quanto riguarda l'isolamento dalla polvere non vedo test o recensioni mentre a livello termico non mi sembra che i case che adottano queste soluzioni svettino rispetto a soluzioni più tradizionali (ved. recensione su Anandtech dell'FT02 che per confronto riporta dati dell' In-Win Buc).

PaulGuru
10-10-2012, 10:41
La polvere ci sarà sempre, eliminarla del tutto non è possibile ma cercare di filtrarne il più possibile e ridurne la quantità entrante è una gran cosa e per me fa la differenza anche a livello estetico, anzi forse è anche il particolare più importante a livello estetico perchè i prodotti rimangono allo stato di "nuovo" solo una volta e mai più, quindi inutile comprarsi ad esempio i super case tamarri col finestrone quando poi la superficie dei pannelli è piena di irregolarità dove si annida la polvere e la finestra ti mostra componenti con aloni chiari sull'hardware, ancora più evidenziati se hai la luce al neon o led.

La gente normale il PC sa dove tenerlo, non di certe in qualche angolo buoi o dentro il buco stretto di un mobile.

La soluzione Raven, FT02 e TJ11 è la migliore in assoluto in quanto dissipazione ad aria, soprattutto per le VGA reference che perdono temperatura in modo evidente, le review sono sempre contrastanti fra di loro, se guardi bitech l'FT02 dà 10° a tutti quanti il chè non è veritiero nemmeno quello, io leggo le review degli utenti possessori su overclock.net e confermano tutti, la soluzione a 90° è la regina indiscussa, possono esserci meno differenze nel caso i dissipatori non siano rivolti verso l'alto quindi con VGA custom col ventole centrale o dissipatori radiali o rivolti in modo errato.

Estwald
10-10-2012, 12:58
La polvere ci sarà sempre, eliminarla del tutto non è possibile ma cercare di filtrarne il più possibile e ridurne la quantità entrante è una gran cosa e per me fa la differenza anche a livello estetico, anzi forse è anche il particolare più importante a livello estetico perchè i prodotti rimangono allo stato di "nuovo" solo una volta e mai più, quindi inutile comprarsi ad esempio i super case tamarri col finestrone quando poi la superficie dei pannelli è piena di irregolarità dove si annida la polvere e la finestra ti mostra componenti con aloni chiari sull'hardware, ancora più evidenziati se hai la luce al neon o led.

Non ho ancora visto il pannello laterale del Raven 04 ma la parte superiore e il frontale ... mi pare proprio una ragnatela progettata per accumulare polvere :asd:



La gente normale il PC sa dove tenerlo, non di certe in qualche angolo buoi o dentro il buco stretto di un mobile.

Evidentemente vivo in mezzo a diversa gente a-normale :asd:


La soluzione Raven, FT02 e TJ11 è la migliore in assoluto in quanto dissipazione ad aria, soprattutto per le VGA reference che perdono temperatura in modo evidente, le review sono sempre contrastanti fra di loro, se guardi bitech l'FT02 dà 10° a tutti quanti il chè non è veritiero nemmeno quello, io leggo le review degli utenti possessori su overclock.net e confermano tutti, la soluzione a 90° è la regina indiscussa, possono esserci meno differenze nel caso i dissipatori non siano rivolti verso l'alto quindi con VGA custom col ventole centrale o dissipatori radiali o rivolti in modo errato.

La soluzione a 90° si mescola con altre peculiarità in quei case come nel TJ08-E, tra cui pressione positiva e ventole da 180 che sparano dritte sui componenti. E comunque l'FT02, che è un ottimo case, nemmeno nella review bit-tech da 10° in full a tutte le soluzioni più tradizionali:

http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/08/12/silverstone-ft02r-w-review/2

korii
10-10-2012, 23:47
a me l'estetica del TJ07 piace molto anche se devo darti ragione per la verniciatura interna e per l'età, per il cambio di pc penso di prendermi il TJ11 che credo sia il top per ora, comunque una volta che metti il filtro la differenza non è molta qualsiasi sia il lato di aspirazione, può cambiare molto poco. I Silverstone sono in ogni caso case di ottima fattura e anche ben curati per dissipazione estetica e anche per l'ingresso della polvere, soprattutto i più nuovi, quindi non credo che avrai molti problemi in ogni caso :D

PaulGuru
11-10-2012, 11:35
Non ho ancora visto il pannello laterale del Raven 04 ma la parte superiore e il frontale ... mi pare proprio una ragnatela progettata per accumulare polvere :asd:




Evidentemente vivo in mezzo a diversa gente a-normale :asd:




La soluzione a 90° si mescola con altre peculiarità in quei case come nel TJ08-E, tra cui pressione positiva e ventole da 180 che sparano dritte sui componenti. E comunque l'FT02, che è un ottimo case, nemmeno nella review bit-tech da 10° in full a tutte le soluzioni più tradizionali:

http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/08/12/silverstone-ft02r-w-review/2

Le ventole da 180mm servono per spingere l'aria verso l'uscita evitando dispersioni, che poi colpiscano i componenti è un effetto secondario, lo scopo è ricilare l'aria interna e tenere la Tamb interna più bassa possibile

Inoltre il Tj08 altro non è che la versione MicroATX del RV04 / FT04 :D

Quelli mostrati sono solo dei sample non ufficiali, le versioni retail potrebbero essere molto diverse, comunque se non vuoi la ragnatela c'è l'FT04 che è liscio.


Su bitech l'FT02 è il migliore in assoluto come temperatura sia di CPU che di GPU, e tutto interamente con pressione positiva, che limita l'entrata di polvere e favorisce lo smaltimento anche su soluzioni passive.

Estwald
11-10-2012, 12:31
Le ventole da 180mm servono per spingere l'aria verso l'uscita evitando dispersioni, che poi colpiscano i componenti è un effetto secondario, lo scopo è ricilare l'aria interna e tenere la Tamb interna più bassa possibile

L'ho sottolineato più che altro perché penso che la rotazione a 90°, di per se, non influisca sostanzialmente sulle temperature. L'unico vantaggio che vedo è che consente di mantenere lo spazio per le unità ottiche, ma sono dell'idea che se prendessimo un Cubitek Magic Cube Aio con due ventole da 180 che sparano verso il retro all'altezza della scheda madre otterremo delle prestazioni praticamente identiche perché comunque hanno una forza tale da rendere insignificante il fatto che l'aria calda tenda a salire verso l'alto.



Inoltre il Tj08 altro non è che la versione MicroATX del RV04 / FT04 :D

Quelli mostrati sono solo dei sample non ufficiali, le versioni retail potrebbero essere molto diverse, comunque se non vuoi la ragnatela c'è l'FT04 che è liscio.

Nemmeno l'FT04 mi entusiasma, esteticamente si discosta troppo dai primi due della serie. E tra l'altro conto di ordinare entro fine mese quindi non penso usciranno in tempo. Inoltre ormai sono entrato nell'ordine di idee che dovrò accettare qualche compromesso perché il mio case ideale non è ancora stato costruito.



Su bitech l'FT02 è il migliore in assoluto come temperatura sia di CPU che di GPU, e tutto interamente con pressione positiva, che limita l'entrata di polvere e favorisce lo smaltimento anche su soluzioni passive.

Globalmente è sicuramente il migliore del lotto ma ieri sono andato a guardarmi, sempre su Anand, la recensione del TJ04 e anche lì, a confronto con FT02/RV03 ci sono soluzioni tradizionali che non risultano affatto inferiori in fatto di prestazioni termiche:

http://www.anandtech.com/show/5524/silverstone-temjin-tj04e-devil-in-the-details/5

Di conseguenza immagino che la pressione positiva sia ottima per ridurre la polvere all'interno del case ma per il resto ritengo che le varie soluzioni si equivalgano nel momento in cui si confrontano i migliori del lotto.

korii
11-10-2012, 14:00
io ho un TJ04 vecchia versione e non sono per nulla soddisfatto soprattutto per polvere e calore interno, penso però che la nuova versione sia migliorata e spero anche molto :asd:

PaulGuru
11-10-2012, 14:08
Fisicamente parlando la 90° è la migliore, la più efficiente, poi è ovvio che se su una soluzione tradizionale se usi forti pressioni per manipolare l'andamento dei flussi puoi ottenere risultati equivalenti, ad esempio case come l'HAF X con 2 ventole da 200mm sul tetto o case gli Antec con 4 ventole in espulsione attorno alla cpu è la stessa cosa, ma aspirano un sacco di polvere così e il tutto richiede una portata d'aria molto superiore.

La differenza c'è perchè l'FT02 ad esempio darà grandi prestazioni anche senza le ventole sul fondo, l'aria si muoverà da sola per natura verso quella direzione nei case tradizionali non credo proprio, con ventole poco potenti o in numero minore impatti molto sulla prestazione.

L'aria tenderà sempre verso l'altro, le vga reference ad esempio parte dell'aria all'interno del dissipatore fuoriuscirà sempre dalle aperture della cover, i dissipatori dei mosfet e chipset rilasceranno sempre aria calda perpendicolarmente alla direzione delle elette, a 90° invece tutto viaggia nella direzione parallela e non più perpendicolare quindi incontrando minore resistenza e più portata naturale e nessun componente verrà investito dall'aria calda emanata da un altro.

Comunque sul discorso dei lettori ti sbagli, FT02 e RV02 per inserire unità da 5.25" è un casino e anzi il primo slot è quasi inutilizzabile e sono anche considerati "troppo lunghi" come case.

PaulGuru
11-10-2012, 14:13
su Anand, la recensione del TJ04 e anche lì, a confronto con FT02/RV03 ci sono soluzioni tradizionali che non risultano affatto inferiori in fatto di prestazioni termiche:

io ho un TJ04 vecchia versione e non sono per nulla soddisfatto soprattutto per polvere e calore interno, penso però che la nuova versione sia migliorata e spero anche molto :asd:

:rolleyes:
Le recensioni che postano risultati sulle temperature lasciano il tempo che trovano, sono tutte sballate compreso bitech, alcune danno risultati assurdi e stessa cosa riguardo i dissipatori in generale.

Il nuovo TJ04 non è cambiato quasi nulla, anzi l'aspirare l'aria dal top non so come sia stato concepito, è un tentativo andato male di portare i vantaggi della soluzione a pressione positiva su un case tradizionale.

korii
11-10-2012, 15:39
non h letto la recensione del TJ04 ma questa cosa dell'aria aspirata da sopra non ha senzo, oltre all'andare contro la normale convezione, ok allora mai comprare un TJ04 ne nuovo ne vecchi :muro: :muro: :muro:

Estwald
11-10-2012, 15:59
Fisicamente parlando la 90° è la migliore, la più efficiente, poi è ovvio che se su una soluzione tradizionale se usi forti pressioni per manipolare l'andamento dei flussi puoi ottenere risultati equivalenti, ad esempio case come l'HAF X con 2 ventole da 200mm sul tetto o case gli Antec con 4 ventole in espulsione attorno alla cpu è la stessa cosa, ma aspirano un sacco di polvere così e il tutto richiede una portata d'aria molto superiore.

Non discuto più le differenze relative alla presenza di polvere nel case perché non ho nessun metro di paragone. :O

Per il resto, il Termaltake Level 10 GT ha una ventola in immissione frontale da 200mm e due in espulsione, da 140 sul retro e da 200 sopra. Un Raven 3, se non erro, tre in immissione da 180. La portata d'aria mi sembra superiore nel secondo ma sempre da review le temperature sono lì.



La differenza c'è perchè l'FT02 ad esempio darà grandi prestazioni anche senza le ventole sul fondo, l'aria si muoverà da sola per natura verso quella direzione nei case tradizionali non credo proprio, con ventole poco potenti o in numero minore impatti molto sulla prestazione.

Se fosse vero non avrebbe gran senso la presenza di ben tre ventole da 180mm sotto.



L'aria tenderà sempre verso l'altro, le vga reference ad esempio parte dell'aria all'interno del dissipatore fuoriuscirà sempre dalle aperture della cover, i dissipatori dei mosfet e chipset rilasceranno sempre aria calda perpendicolarmente alla direzione delle elette, a 90° invece tutto viaggia nella direzione parallela e non più perpendicolare quindi incontrando minore resistenza e più portata naturale e nessun componente verrà investito dall'aria calda emanata da un altro.

Se questa spinta naturale fosse effettivamente così "influente" una ventola superiore in espulsione dovrebbè aiutarla ad uscire facilmente anche in presenza di qualche ostacolo. Ma non sembra sia così, lo si vede nel Silverstone FT01, dove mettendo la ventola superiore in espulsione si alzano le temperature rispetto alla configurazione normale con la ventola superiore in immissione.



Comunque sul discorso dei lettori ti sbagli, FT02 e RV02 per inserire unità da 5.25" è un casino e anzi il primo slot è quasi inutilizzabile e sono anche considerati "troppo lunghi" come case.

Io non ho detto che sono perfetti e che gli slot sono comodamente accessibili. Sostengo che sarà anche un casino ma gli slot sono presenti mentre, con un progetto non a 90°, per sparare aria direttamente dal frontale alla scheda madre dovresti toglierli completamente (vedi Cubitek di cui sopra). E tra l'altro si, quei case sono decisamente troppo lunghi.


:rolleyes:
Le recensioni che postano risultati sulle temperature lasciano il tempo che trovano, sono tutte sballate compreso bitech, alcune danno risultati assurdi e stessa cosa riguardo i dissipatori in generale.

Ma purtroppo sono le uniche che, si spera, mantengono una certa metodologia tra prodotti diversi. Ciò che si riporta in un forum è spesso frutto di esperienze personali abbastanza limitate, di considerazioni dettati più da entusiamo irrazionale per il nuovo acquisto, non è raro constatare assoluta mancanza di metodologia da parte di chi scrive anche in sezioni in cui dovrebbero esserci utenti "esperti" (categoria a cui non appartengo). Io storco il naso quando vedo troppa discrepanza tra fonti diverse ma riguardo all'FT02, su Bittech i case confrontati erano alcuni modelli che non mi sembra fossero presenti su Anandtech, quindi i risultati potrebbero essere entrambi veritieri.

Tra l'altro vorrei sottolineare che io non sto assegnando la palma d'oro a nessuna soluzione, sto solo cercando di capire quali siano gli elementi "concreti" a sostegno di una rispetto all'altra.



Il nuovo TJ04 non è cambiato quasi nulla, anzi l'aspirare l'aria dal top non so come sia stato concepito, è un tentativo andato male di portare i vantaggi della soluzione a pressione positiva su un case tradizionale.

Io non so come fosse il vecchio TJ04 e tra l'altro sono andato a guardare quella review solo perché su un forum qualcuno sosteneva che personale Silverstone lo aveva indicato come successore dell'FT01 (aggiungendo che sempre l'FT01 sarebbe fuori produzione ...). Inoltre ho riportato il link pensando al Thermaltake e al Rosewill perché il TJ04-E recensito non adotta certo una soluzione tradizionale.

Comunque non è che in Silverstone siano geni un giorno e scemi l'altro :asd:, un conto è la teoria in cui si da peso ad un fenomeno e un conto è la pratica in cui si misurano gli effetti concreti di più fenomeni assieme.

PaulGuru
11-10-2012, 20:03
Comunque non è che in Silverstone siano geni un giorno e scemi l'altro :asd:, un conto è la teoria in cui si da peso ad un fenomeno e un conto è la pratica in cui si misurano gli effetti concreti di più fenomeni assieme.

non sono scemi, ma i progetti andati male ci sono, è ineccepibile immettere l'aria dall'alto.

il motivo per cui le temp si abbassano è perchè butti aria fresca nella zona cpu anzichè fargli subire il calore che viene dall'aria che si è scaldata passando dagli altri componenti.

korii
11-10-2012, 22:25
il fatto che l'aria calda vada verso l'alto è fisica e basta, e io questa cosa la 'percepisco' nel mio case. Comunque sia, i silverstone sono più o meno tutti ottimi case, fatti con ottimi materiali ecc. , ovviamente anche silverstone ha fatto boiate tipo il mio case :cry: ma i case più nuovi non hanno troppi problemi tranne il nuovo tj04 che mi sembra veramente supido :doh:

Estwald
11-10-2012, 23:23
il fatto che l'aria calda vada verso l'alto è fisica e basta, e io questa cosa la 'percepisco' nel mio case. Comunque sia, i silverstone sono più o meno tutti ottimi case, fatti con ottimi materiali ecc. , ovviamente anche silverstone ha fatto boiate tipo il mio case :cry: ma i case più nuovi non hanno troppi problemi tranne il nuovo tj04 che mi sembra veramente supido :doh:

Continuare a premere sul tasto che l'aria calda tende a salire non basta a spiegare in modo esaustivo ciò che accade dentro qualsiasi case. Anche la pressione positiva è fisica e basta, anche il fatto che sparando aria direttamente sulla scheda madre questa si raffredda è fisica e basta.

Il TJ04-E sotto questo aspetto riprende quanto già fatto con l'FT01 quindi non si tratta di una prima volta buttata lì o di uno sbaglio ma di una scelta ben precisa. Con l'FT01 la ventola superiore in immissione è più efficace che in emissione (si veda rece su Anandtech che è l'unica fonte che ho letto ad aver effettuato la controprova) e probabilmente la stessa cosa vale per il TJ04-E. Entrambi soffrono leggermente sulla scheda grafica, ma con l'FT01 la situazione migliora togliendo almeno una parte degli slot per dischi fissi, mentre col TJ04-E la ventole frontali non ci sono perché hanno preferito metterle laterali da 120mm per motivi legati alle temperature dei dischi che non ho appurato.

PaulGuru
12-10-2012, 10:16
Continuare a premere sul tasto che l'aria calda tende a salire non basta a spiegare in modo esaustivo ciò che accade dentro qualsiasi case. Anche la pressione positiva è fisica e basta, anche il fatto che sparando aria direttamente sulla scheda madre questa si raffredda è fisica e basta.

Il TJ04-E sotto questo aspetto riprende quanto già fatto con l'FT01 quindi non si tratta di una prima volta buttata lì o di uno sbaglio ma di una scelta ben precisa. Con l'FT01 la ventola superiore in immissione è più efficace che in emissione (si veda rece su Anandtech che è l'unica fonte che ho letto ad aver effettuato la controprova) e probabilmente la stessa cosa vale per il TJ04-E. Entrambi soffrono leggermente sulla scheda grafica, ma con l'FT01 la situazione migliora togliendo almeno una parte degli slot per dischi fissi, mentre col TJ04-E la ventole frontali non ci sono perché hanno preferito metterle laterali da 120mm per motivi legati alle temperature dei dischi che non ho appurato.

Le recensioni non servono a nulla, i risultati sono sempre tutti contrastanti fra di loro e sfalsati.

korii
13-10-2012, 13:09
sicuramente in linea teorica (considerato che le recensioni dei case per le troppe variabili sono difficilmente attendibili e confrontabili) case come l'FT02 o il TJ11 sono più efficenti di un TJ04-E o FT01 per quanto riguarda la dissipazione.