PDA

View Full Version : Toshiba Satellite A500-19D - Blocco continuo


Alex Kranich
03-10-2012, 13:29
salve possiedo il portatile in questione che ho acquistato tramite internet senza hard disk, perfetto immacolato
ho messo il mio hard disk e provato a installare w7 64bit ma ho notato che molto spesso e volentieri si blocca all'improvviso senza riuscire a muovere mouse o altro, con l'unica soluzione di spegnerlo e riaccenderlo, però noto che il pc continua a lavorare . da cosa puo dipendere? mi fa spesso questo problema, a volte subito a volte dopo un po.

fatto strano che nel momento piu lungo ho messo a masterizzare un dvd , arrivando al 85% si è bloccato, ho aspettato e dopo un paio di minuti il dvd lo ha masterizzato dandomi come segno la musichetta dell'operazione eseguita. ( il programma usato era imgburn) nonostante il pc fosse bloccato e non potevo muovere mouse o altro.

da cosa puo dipendere?

Dominioincontrastato
03-10-2012, 13:40
l'hd che hai messo sei sicuro che è funzionante? Per sicurezza di consiglio di fare un test approfondito di ram e hd con un cd di utility da http://www.ultimatebootcd.com/ scarichi la iso e la masterizzi se hai un altro pc

Alex Kranich
04-10-2012, 09:42
l'hd che hai messo sei sicuro che è funzionante? Per sicurezza di consiglio di fare un test approfondito di ram e hd con un cd di utility da http://www.ultimatebootcd.com/ scarichi la iso e la masterizzi se hai un altro pc


Ti ringrazio per aver risposto al mio post, allora ho creato un cd con la iso che mi hai indicato , inserito cd nel lettore e fatto avviare
mi da schermata Ultimate boot cd v5.1.1
con le seguenti opzioni

bios, cpu, hdd memory, others, peripherals, system, parted magic, ubcd freedos , user defined, boot next device,reboot, grub4dos menu


come devo muovermi per fare un test completo ? hai una guida eventualmente?

Dominioincontrastato
04-10-2012, 10:00
guarda semplicissimo per la memoria entri in memory e fai memtest+ e fai fare un tot di cicli, per l'hard disk invece sai che marca di disco possiedi? Puoi controllarlo nel bios, una volta appurato cio' entra nel menu HDD e c'è un elenco di utility se hai un seagate usa Seatools, se hai un Western Digital c'è Data Lifeguard Diagnostic o qualcosa di simile.

Per prima cosa ti consiglio di fare il test su disco

Alex Kranich
04-10-2012, 10:55
Ho iniziato con il memtest86 + v4.20
sembra bloccato su questa schermata ma il + lampeggia cosi come in basso a sinistra vi è un trattino che lampeggia

pass 98%
test 85%

walltime 0:37:20
pass 0
errors 0

Dominioincontrastato
04-10-2012, 10:59
in teoria la percentuale di test per poco, deve sempre andare avanti. Se sai il modello del disco prova il test su hdd. Di solito ogni utility ha uno short test e un long test, fai prima lo short (dura 1 o 2 min) poi fai il long. Se tutto va bene riprova con le memorie e fai il memtest senza +

Alex Kranich
04-10-2012, 11:13
è un western digital
avviato il programma, e dopo un po quando mi ha chiesto di premere Y per accettare la licenza si è bloccato

Dominioincontrastato
04-10-2012, 11:16
quanti banchi di ram ci sono installati? Provane uno alla volta

Alex Kranich
04-10-2012, 11:27
2 banchi da 2gb cadauno, ddr3

provate altre due da un altro notebook senza problemi, il problema persiste

Alex Kranich
04-10-2012, 11:38
ho rimosso il lettore dvd blueray dal notebook, ora lo schermo non accende piu , provato svariate volte , spie etc si, ma monitor no

Dominioincontrastato
04-10-2012, 12:23
secondo me se c'era qualche problema con il cd di ubcd nei test hd e ram, c'è qualche problema con la scheda madre. Strana questa cosa che togliere il lettore ne ha causato un no video, non è che per caso hai staccato il cavo lcd accidentalmente? Il pc è ancora in garanzia?

Alex Kranich
04-10-2012, 19:39
è stato solo un caso questo del lettore..rimontato tutto..il pc accende ma ce sempre il problema ke si blocca
a volte si blocca subito quando c'è schermata nera con logo windows a volte si blocca dopo che lo usi per qualche minuto..dipende.. non ha un punto specifico.

escludendo hardisk, ram , lettore dvd , non so cosa possa essere

il pc non è piu in garanzia

Dominioincontrastato
04-10-2012, 20:26
a questo punto rimane solo la scheda madre, la scheda video è integrata o dedicata?

Alex Kranich
05-10-2012, 18:29
ultimo aggiornamento da ieri sera provo e riprovo ad accendere il pc, ma accende tutto tranne che lo schermo, anche collegandolo a un monitor il problema sussiste :(
non vorrei fosse la scheda video, ma in caso come si fà a sapere se in questo modello è integrata alla scheda madre oppure è separata?

Alex Kranich
06-10-2012, 09:25
ultimo aggiornamento da ieri sera provo e riprovo ad accendere il pc, ma accende tutto tranne che lo schermo, anche collegandolo a un monitor il problema sussiste :(
non vorrei fosse la scheda video, ma in caso come si fà a sapere se in questo modello è integrata alla scheda madre oppure è separata?



ho estratto la scheda madre è risulta lo slot con la scheda video inserita

Dominioincontrastato
06-10-2012, 09:29
sai dirmi il modello della scheda video?

Alex Kranich
06-10-2012, 09:39
sai dirmi il modello della scheda video?

Ecco i dati riportati nell'etichetta

KSKAA LS-5005P
Rev 1.0
2009-07-20
made in taiwan


K000075450 WK942 K

Dominioincontrastato
06-10-2012, 09:51
però una scheda video su slot mxm chi l'avrebbe mai detto, è questa?

http://www.ebay.it/itm/Toshiba-Satellite-A500-17X-Nvidia-Geforce-GT-230M-Graphics-card-K000075450-/170912535898

non è che per caso i blocchi erano dati da surriscaldamento eccessivo del processore o della scheda video? c'era polvere? lo sentivi caldo? magari prova a pulire il tutto e cambiare pasta

Alex Kranich
06-10-2012, 09:56
però una scheda video su slot mxm chi l'avrebbe mai detto, è questa?

http://www.ebay.it/itm/Toshiba-Satellite-A500-17X-Nvidia-Geforce-GT-230M-Graphics-card-K000075450-/170912535898

non è che per caso i blocchi erano dati da surriscaldamento eccessivo del processore o della scheda video? c'era polvere? lo sentivi caldo? magari prova a pulire il tutto e cambiare pasta



A prima vista sembra questa, colore e stesso tipo di dissipatore, bisogna vedere se i dati combaciano


nessuna traccia di polvere internamente incredibile e quando era acceso non riscaldava per nulla

Dominioincontrastato
06-10-2012, 10:02
a questo punto può essere rotta la scheda video o la scheda madre, però è una cosa dura da capire. prova a staccare la scheda video e pulire i contatti e rimetterla, di più non so cosa sugerirti

Alex Kranich
07-10-2012, 22:04
ho fatto anche questo oggi ma nulla, il pc accende , spie, ventola che gira, lettore che legge disco etc , ma lo schermo rimane nero
nemmeno collegando un monitor esterno , nulla di nulla

Alex Kranich
11-10-2012, 10:19
Se rimuovo la scheda video e lo rimonto poi lo accendo il computer non parte