PDA

View Full Version : due hard disk - due sistemi opertivi?


giacoluca
01-10-2012, 09:44
Buongiorno,

il mio prossimo notebook avrà due hard disk, uno ha già windows 7 installato. io volevo installare anche ubuntu: mi consigliate di installarlo sullo stesso hard disk o è meglio installarlo sul secondo?

un ulteriore domanda: il secondo hard disk proviene dal mio defunto notebook ed ha installato Vista OEM. E' possibile utilizzarlo anche sul nuovo pc? Purtroppo non riesco a trovare info chiare sulla validità delle licenze microsoft

ulteriore domanda ipotetica:
e se avessi 3 sistemi operativi: 7, vista e ubuntu come sarebbe meglio distribuirli su 2 hard disk?
Se la licenza vista fosse utilizzabile mi piacerebbe utilizzarla per avere un sistema operativo da "sporcare" per provare l'installazione di nuovi programmi....

grazie
Luca

UtenteSospeso
01-10-2012, 10:42
Vista non puoi utilizzarlo, ti mancherebbe il bollino sul pc .
Sicuramente il nuovo pc ha un interfaccia SATA, il precedente ?, se il dico è sata non ci dovrebbero essere problemi, ma deve avere 2 alloggiamenti HD .
La mia opinione è sempre quella di installare i sistemi indipendenti, uno per HD e sarebbe bene che scolleghi il disco Seven dal pc quando installi Ubuntu , lo rimetti quando hai finito.
Al termine se non è possibile usare la scelta di avvio da bios ( dubito che non sia possibile ) , puoi sempre configurare il linux per un boot multiplo.

.

giacoluca
02-10-2012, 12:28
si è sata

grazie per il consiglio

alegallo
03-10-2012, 09:02
Si, metti decisamente un SO per HD.
Solo per la cronaca, sabato scorso mi è morto un HD, un WD da 500Gb su cui avevo Ubuntu 12.04 e un XP.
Sull'altro ho tuttora Ubuntu 10.04, e il pc lo posso ancora usare

TRUTEN
03-10-2012, 09:13
A parte il problema della licenza non trasferibile di Vista non vedo il motivo di usarlo su un pc che ha già una licenza di 7: esiste qualche assurdo programma compatibile con Vista ed incompatibile con 7?

Io ad ogni modo installo sempre i so su un solo hd per facilitare il backup (immagine con acronis). In caso di guasto basta clonare il backup su un pendrive/hdd nuovo a seconda del so e si riparte come prima in 15 minuti senza dati ed impostazioni frazionate.