View Full Version : Nuovo PC gaming (sui 500€)
Tommaso01
01-10-2012, 01:40
Salve a tutti, visto la scarsa conoscenza delle componenti per PC, chiedo aiuto a voi.
Siamo due fratelli con due PC diversi, il mio è abbastanza performante (E8400, HD6870, 4GB ram) mentre l'altro muletto è veramente dell'anteguerra (AMD64 3200, GEForce 6200LE, 1GB ram).
Visto che il secondo è da cambiare e che anche il mio inizia a perdere qualche colpo (l'altro giorno si spegneva da sé) volevo un vostro parere sul da farsi:
1. Comprare un nuovo PC completo
2. Riciclare la 6870 sul nuovo PC da comprare e inserire una VGA più economica su quello mio vecchio
3. Cambiare anche il case e lettori? (abbiamo entrambi un case normalissimo con una ventola frontale bassa che aspira e dietro una alta che butta fuori, mai avuti problemi di temperature)
Scusate per la confusione di idee, ma l'ora è quella che è...grazie per l'aiuto!
salve,
diciamo che prima sarebbe bene sapere qual'è il problema sul pc primario, può trattarsi di una cosa semplice, come teperatura/polvere oppure qalche danno più complesso legato all'alimentazione, alla scheda madre o ram; riusciresti a testarne i vari comonenti? di quale sscheda madre ed alimentatore dispone?
a quale risoluzione giocherai?
Tommaso01
01-10-2012, 22:20
Il primo PC adesso è in assistenza...non dovrebbero essere problemi di temperature (non superano mai i 50°) e nemmeno di polvere
La scheda madre è la P5Q, quindi penso che vada cambiata anche quella per via della compatibilità con le DDR vecchie. l'alimentatore è stato cambiato da poco, quindi non penso sia quella la causa.
sfortunatamente ho uno schermo che arriva al massimo a 1280x1024, però spererei di cambiarlo in un futuro non troppo lontano
e che nn sempre i sensori o i programmi di lettura sono così affidabili sulle temperatue; comunque prima sentiamo cosa dicono dall'assistenza (l'alimentatore anche se nuovo può essere un pò sottodimensionato o causa instabilità della rete elletrica si può sempre sempre danneggiare senza preavviso)
sulla tua scheda madre comunque potresti aggiornare la cpu con un quad core
Tommaso01
02-10-2012, 00:41
Per gli sbalzi di corrente uso un gruppo di continuità che mi garantisce di lavorare anche se salta tutto in casa, quindi spero che almeno l'alimentatore sia salvo :)
bene per il quad core, ma per il discorso della compatibilità delle DDR? si applica solo alle ram o anche alla scheda video?
Vi farò risapere quando mi daranno qualche notizia
solo alla ram, la vga può usare anche delle GDDR5 da 6ghz :D
può essere proprio l'ups (se nn ha onda pseudo-sinusoidale) ad aver danneggiato l'alimentatore se ha il pfc attivo
Tommaso01
03-10-2012, 01:13
Sinceramente non so come funzioni, è questo (http://truststore.bytevillage.it/Prodotto.aspx?id=10073)
si può anche essere stato una delle cause
Tommaso01
04-10-2012, 21:40
Mi ha reso il computer senza trovcare la fonte dei crash...staremo a vedere se dura oppure no!
cioè lo ha trovato funzionante?
Tommaso01
05-10-2012, 09:49
"sfortunatamente" sì...non gli si è mai spento in questi giorni. mistero!
potrebbe essere un problema di alimentazione dovuto al tuo impianto elettrico, oppure alla presa o ciabatta che utilizzi
Tommaso01
07-10-2012, 14:44
C'è un modo per stressare una singola componente per vedere se è quella la causa dei crash?
ci sono benchmarck come linx per la cpu, il 3d mark (sopratutto per la vga), memtest per vedere se le ram hanno problemi, crystal disk mark per hdd
Tommaso01
13-10-2012, 02:05
Ho fatto tutti i test e non si è riavviato nemmeno una volta.
Ho cambiato pasta termica, spina, presa e gruppo di continuità, ma si spegne ugualmente...
Inizio a pensare che sia l'alimentatore...quasi quasi provo a farlo sostituire
hai provato senza l'UPS?
il sistema operativo è pulito (cioè lo stai provando dopo una formattata?)
Tommaso01
19-10-2012, 00:08
Senza UPS sì, mentre non ho formattato perché non ho dove salvare i dati...appena posso faccio anche questa prova
Tommaso01
27-10-2012, 19:21
Niente, si spegne anche così...mi sa che cambierò scheda madre, CPU e forse anche RAM...
suggerimenti? stavo pensando ad una MOBO con USB 3.0 (uso un hdd esterno per alcuni dati), per al CPU penso che un quad core basti, mentre i 4 GB di RAM dovrebbero bastare per ora!
ho visto questi pezzi:
MSI Z77A-G43 (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html)
ASUS P8Z77-V LX (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77V_LX/)
ASRock Z77 Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/)
Intel® Core™ i5-3570K (http://ark.intel.com/products/65520/Intel-Core-i5-3570K-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz)
Intel® Core™ i5-2500K (http://ark.intel.com/products/52210/Intel-Core-i5-2500K-Processor-6M-Cache-up-to-3_70-GHz)
come scheda video ho una AMD Radeon HD 6870 1GB
quale modello di ram recperesti?
Tommaso01
30-10-2012, 12:52
In questo momento ho due Kingston PC2-6400 2GB (400MHz)
nn potresti recuperarla in quanto è ram ddr2 anzichè essere della dr3 (che è lo standard attuale), peèr la configurazione ecco la mia proposta:
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
DISPONIBILE
(73,55 iva esclusa) 89,00 €
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
DISPONIBILE
(71,65 iva esclusa) 86,70 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
DISPONIBILE
(27,60 iva esclusa) 33,40 €
ho tenuto conto che volessi sfruttare l'overclocking
Tommaso01
31-10-2012, 00:33
Sinceramente non ho mai overclockato nulla, però c'è sempre una prima volta :D
Come configurazione mi sembra buona ed economica...come tempi, quanto può rimanere competitivo un computer del genere?
qualche anno, se nn fai overclock puoi risparmiare con una asrock 970 extreme3
Tommaso01
31-10-2012, 01:08
Invece qualcosa più a lungo termine? Tipo 3-4 anni?
si 3 anni puoi durarli direi, oltre nn posso proprio prevederlo, magari dopo nenahce un pc da 1500 euro terrebbe prestazioni valide (per la spesa che porta)
Tommaso01
02-11-2012, 16:52
Grazie, come alimentatore mi basta questo da 600 che ho in questo momento?
dirie di si, se è in buone condizioni
Tommaso01
09-11-2012, 14:02
Perfetto, allora inizio ad informarmi per i prezzi!
Tommaso01
11-11-2012, 02:26
Sfortunatamente anche il monitor sta per morire (si stanno bruciando i pixel in maniera troppo veloce formando barre verdi verticali sempre più lunghe)
Visto che il computer sarà più o meno quello suggerito da Deus-Ex, non è che mi aiutereste anche con lo schermo? :D
La scheda video è sempre la 6870 che mi pare di capire arrivi fino a 1920x1200.
Usandolo per giocare, mi sembra di capire che serva un tempo di risposta basso, mentre contrasto e luminosità alti, giusto? Per gli angoli di visuale non ci dovrebbero essere problemi di sorta, tanto non ci sono riflessi che possono dar fastidio e non servono casse aggiuntive sullo schermo.
meglio LCD o il LED vale la spesa?
Ciao,
se x il monitor può andarti bene un 23" con budget intorno ai 160€ spedito ti consiglierei questi:
Asus ML239H _ (158€ spedito) pannello A-MVA buoni tempi di risposta
buona riproduzione dei colori buoni angoli di visione vale a dire buone prestazioni sia in gaming sia in grafica/video
Asus ML238H _ pannello TN (sono i più economici, non conosco prezzo sicuramente meno di quello sopra) tempi di risposta bassi ma
definizione colori, contrasto, angoli visuale etc. molto inferiori
Se invece il budget può raggiungere o superare i 200/210€ questo:
Dell U2312HM LED 23" pannello IPS (testato anche per gaming 203€ spedito)
oppure sui 24" questo:
Dell U2412M LED 24" pannello IPS (testato anche per gaming 264€ spedito)
Se per LCD intendi retroilluminazione a neon è ormai superata sia come prestazioni sia per consumi energetici,
non c'è più scelta assolutamente retroilluminazione a LED in futuro OLED ma per ora costi elevati.
Ciao.
Mister D
11-11-2012, 09:26
Ciao,
se x il monitor può andarti bene un 23" con budget intorno ai 160€ spedito ti consiglierei questi:
Asus ML239H _ (158€ spedito) pannello A-MVA buoni tempi di risposta
buona riproduzione dei colori buoni angoli di visione vale a dire buone prestazioni sia in gaming sia in grafica/video
Asus ML238H _ pannello TN (sono i più economici, non conosco prezzo sicuramente meno di quello sopra) tempi di risposta bassi ma
definizione colori, contrasto, angoli visuale etc. molto inferiori
Se invece il budget può raggiungere o superare i 200/210€ questo:
Dell U2312HM LED 23" pannello IPS (testato anche per gaming 203€ spedito)
oppure sui 24" questo:
Dell U2412M LED 24" pannello IPS (testato anche per gaming 264€ spedito)
Se per LCD intendi retroilluminazione a neon è ormai superata sia come prestazioni sia per consumi energetici,
non c'è più scelta assolutamente retroilluminazione a LED in futuro OLED ma per ora costi elevati.
Ciao.
Ciao,
solo una piccola precisazione: il monitor asus ML239H è anch'esso un pannello IPS:
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/ML239H/#specifications
Di solito è quello che consiglio io se non si hanno troppi soldi perché a quel prezzo un pannello IPS è difficile trovarlo, c'è anche uno della LG di cui ora non ricordo il modello ma ora non lo trovo più sui siti che guardo di solito.
Per il resto sono d'accordo con te che per quei prezzi conviene assolutamente puntare su pannelli IPS/VA;)
Un altro modello della DELL che si trova sui 170 è questo:
Dell S2340L da 23" che ha i bordi molto stretti, consigliato per il multimonitor sia da Nvidia che da AMD. Di review non se ne trovano molte ma sui dell di solito si va quasi sempre sul sicuro come monitor.;)
Duke.N.4ever
11-11-2012, 09:49
Grazie, come alimentatore mi basta questo da 600 che ho in questo momento?
se ci daresti le specifiche dell alimentatore è meglio cosi sappiamo se va cambiato oppure no
Ciao,
solo una piccola precisazione: il monitor asus ML239H è anch'esso un pannello IPS:
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/ML239H/#specifications
Di solito è quello che consiglio io se non si hanno troppi soldi perché a quel prezzo un pannello IPS è difficile trovarlo,
Quoto la rettifica,
si nello scrivere il post mi son confuso sul pannello dell'Asus ML239H in effetti è un eIPS scusami la svista Tommaso01.
L'altro monitor che stavo valutando x te era il BenQ GW2450HM pannello a-mva, ma non adatto ad un utilizzo maggioritario x gaming + adatto per grafica e video
c'è anche uno della LG di cui ora non ricordo il modello ma ora non lo trovo più sui siti che guardo di solito.
Per il resto sono d'accordo con te che per quei prezzi conviene assolutamente puntare su pannelli IPS/VA;)
Un altro modello della DELL che si trova sui 170 è questo:
Dell S2340L da 23" che ha i bordi molto stretti, consigliato per il multimonitor sia da Nvidia che da AMD. Di review non se ne trovano molte ma sui dell di solito si va quasi sempre sul sicuro come monitor.;)
Il monitor LG a cui si riferisce misterd dovrebbe essere l'LG IPS235P anch'esso buon monitor testato x gaming, ma non si trova facilmente e a memoria non ricordo il costo, da non confondere con LG IPS235V che non va bene x gaming non avendo implementato overdriver.
Sul fatto di scegliere Dell a prescindere, come anche x qualsiasi altra marca, non lo reputo un buon metodo di scelta,
l'ideale sarebbe vederli in azione personalmente, in mancanza di ciò fare riferimento su siti online specializzati in
prove/recensioni x monitor e valutare/scegliere secondo la tipologia di utilizzo.
Ciauz.
Tommaso01
11-11-2012, 14:19
se ci daresti le specifiche dell alimentatore è meglio cosi sappiamo se va cambiato oppure no
Menomale che me l'hai detto, quello da 600 era quello prima, adesso c'è questo montato SL 500-A (http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=112%3Asl-500&catid=49%3Aatx-netzteile&Itemid=153&lang=en)
Mister D
11-11-2012, 20:50
Quoto la rettifica,
cut...
Il monitor LG a cui si riferisce misterd dovrebbe essere l'LG IPS235P anch'esso buon monitor testato x gaming, ma non si trova facilmente e a memoria non ricordo il costo, da non confondere con LG IPS235V che non va bene x gaming non avendo implementato overdriver.
Sul fatto di scegliere Dell a prescindere, come anche x qualsiasi altra marca, non lo reputo un buon metodo di scelta,
l'ideale sarebbe vederli in azione personalmente, in mancanza di ciò fare riferimento su siti online specializzati in
prove/recensioni x monitor e valutare/scegliere secondo la tipologia di utilizzo.
Ciauz.
Sono d'accordissimo con te. Mi sono spiegato male, volevo dire semplicemente che a memoria ho sentito lamentarsi poco dei monitor Dell e che invece, molte volte, sono pure presi a riferimento nelle recensioni per alcuni aspetti come la calibrazione e gli effettivi ms. Ovviamente non in tutti i monitor e penso anche che molto probabilmente almeno una volta possa anche aver cannato un modello di monitor. Non volevo dire che Dell è perfetta, ergo si compra a prescindere. Ci mancherebbe:mano:
Per es mio fratello dove lavora ha una macchina Dell con monitor IPS e una volta, fuori orario lo ha provato con un gioco e con un film (ovviamente poi ha disinstallato tutto) ed è rimasto piacevolmente colpito dall'assenza di scie che di solito caratterizzavano gli IPS avendo questi più ms dei TN. Poi ovviamente è anche soggettiva la cosa e concordo che quando si sceglie un monitor la cosa migliore è andarlo a vederne dal vivo in modo da confrontarli sul campo (con il mio televisore al plasma panasonic ho fatto così).
Per quel monitor in particolare non ho trovato molte recensioni ma ho scoperto che viene consigliato da nvidia e amd per le proprie soluzioni multimonitor per il gaming. Per cui tanto male non sarà.
Per gli LG sì, bravo erano quei due. Ti posso dire che cmq anche senza overdrive è lo stesso molto buono. L'ho fatto prendere ad un mio amico che ne è rimasto felicissimo e un giorno poi mi ha invitato a vederlo e sarà il mio occhio ma ci si giocava benissimo. Poi con l'overdrive sicuramente è ancora meglio;)
Mister D
11-11-2012, 20:53
Menomale che me l'hai detto, quello da 600 era quello prima, adesso c'è questo montato SL 500-A (http://www.inter-tech.de/index.php?option=com_content&view=article&id=112%3Asl-500&catid=49%3Aatx-netzteile&Itemid=153&lang=en)
Se devi fare oc non è proprio il massimo ma 30 A sulla linea da 12 volt li ha e con una hd6870 dovresti andare bene anche con oc medi.;)
In ogni caso io ti consiglio cmq di valutare un buon alimentatore: XFX pro, be-quiet, enermax, seasonic, corsair TX e AX. Ce ne sono di tutti i prezzi e fatti bene. Con uno di quelli vai sul sicuro.;)
potresti optare per una HD7850, consuma meno e ha prestazioni migliori, certo leggermente di più però...
Tommaso01
28-12-2012, 20:14
Vi ringrazio per i consigli e spero che i pezzi non ci mettano tanto arrivare visto che siamo sotto le feste :D
Senza stare ad aprire un nuovo topic, vi chiedo gentilmente un altro consiglio.
Mio fratello si è innamorato di Bordelands 2 e visto che ha una macchina antiquata, volevo sfruttare i pezzi che mi rimangono del vecchio PC cambiando però la CPU che sta dando un po' di problemi.
La base sarebbe P5Q, 2GB ram, HD6870 1GB
Notavo con dispiacere che tra i requisiti consigliati c'è un leggero 2.3 Ghz Quad Core e se non erro, gli unici Quad Core compatibili sono i Core 2 Quad della Intel.
Il modello base è il Q6400, secondo voi va bene o è una chiavica?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.