PDA

View Full Version : Dilemma di sempre. Intel o AMD?


gigg8
30-09-2012, 15:33
Ciao a tutti ragazzi, sono ritornato su questo forum dopo tempo di latenza. Sono ritornato per chiedere un consiglio a tutti voi sul processore del mio prossimo computer. Premetto che mi sono già girato il Forum dall'inizio alla fine per avere più delucidazioni, ma più che mi sono confuso ancora di più che altro. Ritornando al processore sono indeciso tra un:

Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX

con scheda madre che da quanto ho capito mi permette di Overcloccarlo

ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI

e come configurazione AMD:

AMD FX-Series FX-8120 3.1GHz 8MB AM3+ Bulldozer 125W BOX

Scheda Madre:

ASUS AM3+ M5A99X EVO (990X/ATX).

Ora da premettere che io uso spesso e volentieri programmi di editing per foto e video,ma principalmente vorrei che il mio computer mi potrà far giocare a giochi recenti, possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni. Ho letto in giro che i processori Amd da 8 core non vanno molto bene per giochi ecc ma non ho capito se non vanno bene perché per loro questo processore è sprecato, o perché realmente rende meno.

Ah dimenticavo, come scheda video ho optato per:

GF GTX550 Ti 1GB

visto che la fascia di prezzo dei processori è abbastanza elevata e che questa scheda video ha comunque le sue ottime caratteristiche. Se avete da consigliarmi anche qualche altra scheda video sarò felice di ricevere i vostri consigli. Dopo questa pappardella, ringrazio chi mi aiuterà in questa ardua scelta. Ciao!

LeonTheBest
30-09-2012, 15:49
Secondo il mio punto di vista per i giochi è da preferire intel, amd fa processori competitivi come prezzo, ma non altrettanto come prestazioni, come scheda video se non hai molto da investirvi, ti consiglio di puntare una radeon, miglior rapporto qualità prezzo.
Comunque quel procio non è una versione k e quindi non è pensato espressamente per l'overclock, ti consiglio un 2500k, che è sandy bridge ma sale molto bene e nei giochi è abbastanza performante, se invece punti ad ivy puoi prendere un 3570k, entrambi costano circa 30-40 euro di più di quello che hai scelto,ma contando la possibilità di overclock,e abbinandoci un buon dissipatore la differenza si noterà eccome. Per quanto riguarda la scheda, la 550 ti la si trova a 100-110 euro che è lo stesso prezzo di una 7770 di amd, tuttavia quest'ultima è decisamente più performante, ma a risoluzioni alte non aspettarti granchè.

sbudellaman
30-09-2012, 15:52
Gli octa-core bulldozer sono meno adatte al gaming rispetto ad intel, perchè hanno poca potenza single thread.
In parole povere: un singolo core intel, di per se, è solitamente più potente di un core amd. AMD ha preferito realizzare core più lenti ma presenti in numero maggiore... ed ecco che vediamo quad core intel scontrarsi contro octa core amd. Bulldozer dunque potrà recuperare il GAP laddove il programma è in grado di sfruttare tutti e 8 i core, mentre le cpu intel possono contare solo su 4 core seppur più veloci.
I giochi però è già tanto se vedono 4 core... ecco spiegato il vantaggio di intel in quest'ambito. Gli altri 4 core del bulldozer rimangono inutilizzati, perchè il programma non è in grado di usarli.

Bulldozer dunque è vantaggioso laddove il programma sfrutta largamente il calcolo parallelizzato di più core... nell'uso tradizionale, inclusi i videogame, raramente si va oltre il quarto core... ecco perchè questa cpu è relegata più che altro a compiti e software professionali. Dovresti controllare dunque se questi software ottimizzati per il multithread rientrano nella tua lista.

Comunque sia, la potenza di una gtx 550 è facilmente gestibile anche da un bulldozer. Con una cpu intel noteresti poche differenze (che ci sono, ma in relativi ambiti). Solo quando si raggiunge il cpu limited il margine prestazionale fra i due processori diventa davvero evidente nel gaming... ma queste situazioni si hanno con schede video ben più potenti.

mister_slave
30-09-2012, 15:58
.......

Ho letto in giro che i processori Amd da 8 core non vanno molto bene per giochi ecc ma non ho capito se non vanno bene perché per loro questo processore è sprecato, o perché realmente rende meno.


i bulldozer vanno come i "vecchi" phenom II nei giochi.
quindi se ti devi comprare un bulldozer 8 core solo ed esclusivamente per giocare come nel mio caso, sono soldi sprecati.

mentre in applicazioni lavorative rendono quanto la contro parte intel.

LeonTheBest
30-09-2012, 16:00
Concordo pienamente con quello che dice l'utente sbudellaman, tuttavia voglio fare una precisazione, un fx8150 costa poco meno di un 3570k, e nei giochi quest'ultimo è decisamente migliore. Ora, lasciando perdere la scheda grafica, che nel tuo caso sarebbe gestita da entrambi i processori egregiamente, è da preferire l'offerta intel. E' vero anche che con una scheda come una 550 ti o una 7770 non noterai differenza. Io continuo a consigliare l'abbinamento 3570k -Radeon HD7770, alla fine spendi qualcosina di più ma hai un sistema migliore.

Core i7
30-09-2012, 16:04
Se utilizzi il pc per il gaming, vai direttamente a Intel. Ti spiego.
Intel supporta SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1 e 4.2, e gli ultimi 3 non sono supportati da AMD. Alcuni giochi li richiedono, e quando non li trovano, vanno sugli altri moduli (ad esempio SSE2) e quindi cade sia di FPS che di qualità. AMD ha acquisito il modulo 3Dnow! Che è utilizzato non voglio dire una cavolata da 1,2% tra i giochi.
AMD è meglio solo nei bench, nel gaming no.
Se devi usare nVidia, vai con intel, se usi ATI, vai lo stesso con intel, ma ti consiglio vivamente di prendere un ATI, perchè sono più potenti delle nVidia.. Vedi se riesci a prenderti una 6990, o una 7970, o anche una 7950/7890 ;)
Ah, non ti prendere un i5, meglio se ti prendi un i7 ;) se ti devi prendere l'i5 ivy bridge, prenditi l'i7 2600k che è molto meglio ;)

gigg8
30-09-2012, 16:09
Quindi anche voi siete del parere che un FX 8*** è inutile se non lo si utilizza per programmi apposta per lui. Per mia esperienza programmi per modificare foto e video li utilizzo una tantum quando capita qualcosa tra le mani. E se al posto di della serie 8, scenderei ad un AMD FX-Series FX-6200 3.8GHz 6MB AM3+ Bulldozer 125W BOX ? Sarebbe un quand core quindi sfruttabile al massimo.

@sbudellaman
<<Comunque sia, la potenza di una gtx 550 è facilmente gestibile anche da un bulldozer. Con una cpu intel noteresti poche differenze (che ci sono, ma in relativi ambiti).>>

Potresti spiegarmi bene che intendi per facilmente gestibile? Grazie

LeonTheBest
30-09-2012, 16:15
Forse mi sono spiegato male, prendo ad esempio un 3570k, questo è più potente nei giochi, e anche nel resto, semplicemente nelle applicazioni che sfruttano tutti i core(rarissime) il divario fra i 2 è minore, ma intel è sempre in testa, ovvio che in alcune cose può esser migliore l'amd, ma nel complesso l'intel è una scelta migliore. La 550 ti è una scheda di fascia medio bassa, e non richiede un processore potente, anche un dual core è sufficiente per sfruttarla completamente. Comunque se non erro l'fx 6200 è un esa core. Il punto secondo me è che l'fx 8150 o l'8120 dovrebbero essere paragonati agli i7, ma non c'è storia, gli i7 hanno l'hypertreading, funzione che simula 8 core logici con 4 core fisici,quindi anche qui, intel è migliore, amd secondo me ha un miglior rapporto prezzo prestazioni.

EDIT : ho sistemato perchè mi ero espresso male xD.

sbudellaman
30-09-2012, 16:50
E se al posto di della serie 8, scenderei ad un AMD FX-Series FX-6200 3.8GHz 6MB AM3+ Bulldozer 125W BOX ? Sarebbe un quand core quindi sfruttabile al massimo.

@sbudellaman
<<Comunque sia, la potenza di una gtx 550 è facilmente gestibile anche da un bulldozer. Con una cpu intel noteresti poche differenze (che ci sono, ma in relativi ambiti).>>

Potresti spiegarmi bene che intendi per facilmente gestibile? Grazie

L'fx 6200 se non sbaglio è un esa-core, non quad core.
Riguardo al resto... i videogiochi vengono eseguiti grazie ad un trasferimento e rielaborazione dati che vengono continuamente scambiati fra cpu e vga. E' necessario quindi che ciascuno di questi due componenti sia sufficientemente veloce da leggere e rielaborare i dati che ha inviato l'altro. Quando la cpu non riesce a star dietro alla scheda video (che quindi rallenta, perchè in attesa delle istruzioni dal processore) si dice che si è in cpu limited. Finchè questo fenomeno non si verifica, la differenza fra una cpu e l'altra è limitata... facendo un esempio stupido (ed anche tecnicamente sbagliato a dirla tutta), se in un videogioco la vga non è cpu limited con una cpu da 3ghz, allora la differenza con una cpu da 4ghz sarà piccola. Se invece è cpu limited, allora già il passaggio da 3 a 3,5ghz sarà notevole e molto più marcato rispetto all'esempio precedente.
Nel caso di una gtx 550 e bulldozer non ci troviamo cpu limited... la differenza con una cpu intel (più veloce) naturalmente ci sarà ma piccola. Potrai accorgerti del reale scarto solo quando avrai una scheda abbastanza potente da "saturare" la potenza del processore, magari in un futuro upgrade della vga.

mister_slave
30-09-2012, 16:51
Se utilizzi il pc per il gaming, vai direttamente a Intel. Ti spiego.
Intel supporta SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1 e 4.2, e gli ultimi 3 non sono supportati da AMD. Alcuni giochi li richiedono, e quando non li trovano, vanno sugli altri moduli (ad esempio SSE2) e quindi cade sia di FPS che di qualità. AMD ha acquisito il modulo 3Dnow! Che è utilizzato non voglio dire una cavolata da 1,2% tra i giochi.
AMD è meglio solo nei bench, nel gaming no.
Se devi usare nVidia, vai con intel, se usi ATI, vai lo stesso con intel, ma ti consiglio vivamente di prendere un ATI, perchè sono più potenti delle nVidia.. Vedi se riesci a prenderti una 6990, o una 7970, o anche una 7950/7890 ;)
Ah, non ti prendere un i5, meglio se ti prendi un i7 ;) se ti devi prendere l'i5 ivy bridge, prenditi l'i7 2600k che è molto meglio ;)

nel set di istruzioni sei rimasto abbastanza indietro
http://en.wikipedia.org/wiki/Bulldozer_(microarchitecture)

la 3Dnow! nemmeno è più inclusa nei processori amd

la differenza nel gaming di bulldozer è stata la rivoluzione della propria architettura dal k10, dove è per motivi progettuali sono stati costretti a fare dei "tagli" riducendone la capacità elaborativa nelle cpu. ma con piledrive dovrebbero riuscire a sfruttarla al 100% del progetto originale

°Phenom°
30-09-2012, 17:14
Quoto anche io per l' i5, ammenocchè non si ha un budget molto basso (dico questo perchè l'octa core non avrebbe senso per gaming), è preferibile un i5 a qualunque FX quad core, esa core o octa core che sia.

ais001
30-09-2012, 17:39
... io invece direi, come ha detto qualcuno sopra: Intel i7-2700K, 6-8GB DDR3 e magari una 660Ti (visto che hai detto tu stesso all'inizio: "possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni"): http://www.hwcompare.com/13157/geforce-gtx-550-ti-vs-geforce-gtx-660-ti/

Purtroppo col pc le prestazioni calano velocemente di anno in anno, specie con cosa giochi.

LeonTheBest
30-09-2012, 17:47
Se vuoi tenere tutto al massimo per 3 anni devi puntare ad una vga migliore, almeno una 7950, e non è ancora abbastanza, comunque basterà trovare qualche compromesso con i dettagli quando vedrai che inizierà ad arrancare.
E' ovvio che tutto ciò che ho detto è applicabile ad una risoluzione minima di 1920 x 1080, in quanto a risoluzioni minori, una 7950 ti permette di maxare tutto per molto tempo, a che risoluzione dovresti giocare? Comunque se vuoi un consiglio conviene puntare all'equilibrio del sistema, un i7 2600k con una 550 ti, è decisamente meno performante di un i5 2500k con una 7950 in ambito gaming e la differenza di prezzo è minima. La scelta della vga comunque dipende dalla risoluzione a cui giocherai, quindi specificala.

gigg8
01-10-2012, 14:44
Se vuoi tenere tutto al massimo per 3 anni devi puntare ad una vga migliore, almeno una 7950, e non è ancora abbastanza, comunque basterà trovare qualche compromesso con i dettagli quando vedrai che inizierà ad arrancare.
E' ovvio che tutto ciò che ho detto è applicabile ad una risoluzione minima di 1920 x 1080, in quanto a risoluzioni minori, una 7950 ti permette di maxare tutto per molto tempo, a che risoluzione dovresti giocare? Comunque se vuoi un consiglio conviene puntare all'equilibrio del sistema, un i7 2600k con una 550 ti, è decisamente meno performante di un i5 2500k con una 7950 in ambito gaming e la differenza di prezzo è minima. La scelta della vga comunque dipende dalla risoluzione a cui giocherai, quindi specificala.

Bhe giocare a una risoluzione 1920 X 1080 sarebbe l'ideale, anche perché ad una risoluzione più alta mi sarebbe sprecata se il Monitor ha una risoluzione massima di questa espressa precedentemente. Un altra cosa che mi piacerebbe fare con il PC e poterci giocare a qualche gioco in 3D o magari vedere anche un film anche con gli occhialini. Non so se questa caratteristica oramai è di serie sulle schede video, perché in molte leggo "3D vision compatible", però già che sono in un forum di aiuto per i meno esperti, ve lo chiedo comunque. Grazie

gigg8
01-10-2012, 14:47
... io invece direi, come ha detto qualcuno sopra: Intel i7-2700K, 6-8GB DDR3 e magari una 660Ti (visto che hai detto tu stesso all'inizio: "possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni"): http://www.hwcompare.com/13157/geforce-gtx-550-ti-vs-geforce-gtx-660-ti/

Purtroppo col pc le prestazioni calano velocemente di anno in anno, specie con cosa giochi.

Grazie per il tuo contributo, ma la 660 Ti non è che sia molto abbordabile come prezzo, anche perché se devo togliere da mezzo un processore AMD e pensare di comprare un Intel, già c'è la 100 euro di differenza tra uno e l'altro. :muro:

LeonTheBest
01-10-2012, 16:55
Bhe giocare a una risoluzione 1920 X 1080 sarebbe l'ideale, anche perché ad una risoluzione più alta mi sarebbe sprecata se il Monitor ha una risoluzione massima di questa espressa precedentemente. Un altra cosa che mi piacerebbe fare con il PC e poterci giocare a qualche gioco in 3D o magari vedere anche un film anche con gli occhialini. Non so se questa caratteristica oramai è di serie sulle schede video, perché in molte leggo "3D vision compatible", però già che sono in un forum di aiuto per i meno esperti, ve lo chiedo comunque. Grazie

Francamente il 3d se vuoi un consiglio lascialo stare, se invece ti interessa devi andare su nvidia, e comprare il kit apposito, ma te lo sconsiglio anche perchè con i soldi di una 660ti e il kit ti compri una scheda molto ma molto migliore senza kit, se giochi a 1080p punta almeno una 7850, non costa molto ma è un ottima scheda, anche se non durerà 3 anni tutto al massimo, però a quel prezzo è il meglio che puoi trovare, facciamo una cosa, dimmi il resto della configurazione, il budget che hai e le cose da acquistare, e io ti faccio un paio di liste a seconda di quello che propongono i vari produttori.

ais001
01-10-2012, 17:08
@ gigg8
... purtroppo se guardi i test, la 660ti arriva a fare anche 50fps in più in certe condizioni (mediamente un 20-25%)... e questo potrebbe aiutarti "negli anni" con i prossimi giochi che installerai... però ovviamente devi spendere di più (online ho visto 80€ minimo). Devi capire tu cosa giochi e quanta "potenza" vuoi mantenere nel tempo.

Se invece giochi ai retrogames, lì va bene credo anche l'integrata :asd:

Snickers
01-10-2012, 17:36
Se puoi spendere senza problemi -->Intel, altrimenti, se non fai uso di applicazioni che utilizzano intensivamente la potenza in single-threading e che sono strettamente CPU-Dependent (mi viene in mente l'emulatore Pcsx2, tra gli Amd e Intel c'è un abisso proprio per questo), vai pure su AMD. La differenza in full-HD nei videogiochi tra intel ed AMD c'è, ma spesso è risibile, e negli altri casi, una vga più performante colma ampiamente il gap. :read:

mister_slave
01-10-2012, 17:47
Se puoi spendere senza problemi -->Intel, altrimenti, se non fai uso di applicazioni che utilizzano intensivamente la potenza in single-threading e che sono strettamente CPU-Dependent (mi viene in mente l'emulatore Pcsx2, tra gli Amd e Intel c'è un abisso proprio per questo), vai pure su AMD. La differenza in full-HD nei videogiochi tra intel ed AMD c'è, ma spesso è risibile, e negli altri casi, una vga più performante colma ampiamente il gap. :read:

io ho giocato a metal gear solid 3 emulato con pcsx2 con un phenom 955 era fluidissimo, glitch grafici a parte dovuti all'emulazione non perfetta

CalegaR1
01-10-2012, 18:00
Un i7 per giocare...rotfl

Prendi un i5, se vuoi Intel..e non certamente una x50 nvidia...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Snickers
01-10-2012, 21:08
io ho giocato a metal gear solid 3 emulato con pcsx2 con un phenom 955 era fluidissimo, glitch grafici a parte dovuti all'emulazione non perfetta
Bene, io da possessore di Phenom550@X4@3,7Ghz ti posso invece invitare a provare a giocare a GT4, soprattutto negli stage notturni: con questa CPU in alcuni tratti è ingiocabile (nonostante qualche speedhack attivato). Ovvio, è l'eccezione, però pcsx2 è uno di quei software che sfrutta enormemente la CPU, in particolar modo il single threading (e il supporto al multithreading si limita a 3 core, cioé avere un X3 o un X6 non cambia nulla a parità di frequenza, e in ogni caso i guadagni sono stati "appena" nell'ordine del 30% rispetto al single core)

mister_slave
01-10-2012, 21:51
Bene, io da possessore di Phenom550@X4@3,7Ghz ti posso invece invitare a provare a giocare a GT4, soprattutto negli stage notturni: con questa CPU in alcuni tratti è ingiocabile (nonostante qualche speedhack attivato). Ovvio, è l'eccezione, però pcsx2 è uno di quei software che sfrutta enormemente la CPU, in particolar modo il single threading (e il supporto al multithreading si limita a 3 core, cioé avere un X3 o un X6 non cambia nulla a parità di frequenza, e in ogni caso i guadagni sono stati "appena" nell'ordine del 30% rispetto al single core)

ma che centra gta4
quello se lo fai girare su una ps3 o su il q6600 di mio fratello gira comunque male

Snickers
01-10-2012, 23:36
ma che centra gta4
quello se lo fai girare su una ps3 o su il q6600 di mio fratello gira comunque male
Gt4--->Gran Turismo 4, stavo parlando di emulazione, che non a caso è strettamente CPU dependent e abbastanza Single threaded dependent

raffy2
01-10-2012, 23:38
Lasciamo stare gta4, riesce a rendere cpu-limited anche un i7 odierno.Come metodo di paragone è sbagliato.Comunque anche io direi di prendere un intel se si ha budget e lo si abbina ad almeno una 7870, altrimenti un fx con 7850 per 'accontentarsi'. Ma i 2-3 anni tutto maxato sono tutt'altro che assicurati :asd:

carlottoIIx6
02-10-2012, 04:09
Ciao a tutti ragazzi, sono ritornato su questo forum dopo tempo di latenza. Sono ritornato per chiedere un consiglio a tutti voi sul processore del mio prossimo computer. Premetto che mi sono già girato il Forum dall'inizio alla fine per avere più delucidazioni, ma più che mi sono confuso ancora di più che altro. Ritornando al processore sono indeciso tra un:

Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX

con scheda madre che da quanto ho capito mi permette di Overcloccarlo

ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI

e come configurazione AMD:

AMD FX-Series FX-8120 3.1GHz 8MB AM3+ Bulldozer 125W BOX

Scheda Madre:

ASUS AM3+ M5A99X EVO (990X/ATX).

Ora da premettere che io uso spesso e volentieri programmi di editing per foto e video,ma principalmente vorrei che il mio computer mi potrà far giocare a giochi recenti, possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni. Ho letto in giro che i processori Amd da 8 core non vanno molto bene per giochi ecc ma non ho capito se non vanno bene perché per loro questo processore è sprecato, o perché realmente rende meno.

Ah dimenticavo, come scheda video ho optato per:

GF GTX550 Ti 1GB

visto che la fascia di prezzo dei processori è abbastanza elevata e che questa scheda video ha comunque le sue ottime caratteristiche. Se avete da consigliarmi anche qualche altra scheda video sarò felice di ricevere i vostri consigli. Dopo questa pappardella, ringrazio chi mi aiuterà in questa ardua scelta. Ciao!

in questo momento sono un po perplesseo.
sembra che open cl nella grafica, quando implementata, farà fare prestazioni elevate, inoltre il multi sarà sempre più implementato nei programmi dove è richiesta potenza. nei giochi qulcosina tenue si vede sul multi però non riesco a capire se è un fuoco di paglia.
scegliere è come scommettere.
in ogni modo spendere meno soldi al processore e più alla scheda video (AMD atualmente più consigliabile per la grafica) potrebbe darti vantaggi più durevoli in tutti gli ambiti.

gigg8
07-10-2012, 12:08
Francamente il 3d se vuoi un consiglio lascialo stare, se invece ti interessa devi andare su nvidia, e comprare il kit apposito, ma te lo sconsiglio anche perchè con i soldi di una 660ti e il kit ti compri una scheda molto ma molto migliore senza kit, se giochi a 1080p punta almeno una 7850, non costa molto ma è un ottima scheda, anche se non durerà 3 anni tutto al massimo, però a quel prezzo è il meglio che puoi trovare, facciamo una cosa, dimmi il resto della configurazione, il budget che hai e le cose da acquistare, e io ti faccio un paio di liste a seconda di quello che propongono i vari produttori.

Ciao scusa se rispondo in ritardo ma ho avuto un po da fare :S comunque io mi sono basato su questi due preventivi :)

Configurazione Intel:

Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX
€ 180.00

ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI
€ 118.00

GF GTX550 Ti GIGABYTE 1GB Winforce
€ 106.00

DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 54.00

LC-POWER MIDI PRO-917B Titus X - ATX Pro-Line Gaming
€ 52.00

BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK
€ 71.00

Corsair Builder Series CMPSU-600CXV2 600W
€ 64.00

SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
€ 67.00

Configurazione Intel Prezzo: 712 €
Sconto Legge 104: 598,08

--------------------------------------------------------------------------

Configurazione AMD

AMD FX-Series FX-8120 3.1GHz 8MB AM3+ Bulldozer 125W BOX
€ 144.00

ASUS AM3+ M5A99X EVO (990X/ATX)
€ 109.00

GF GTX550 Ti GIGABYTE 1GB Winforce
€ 106.00

DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 54.00

LC-POWER MIDI PRO-917B Titus X - ATX Pro-Line Gaming
€ 52.00

BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK
€ 71.00

Corsair Builder Series CMPSU-600CXV2 600W
€ 64.00

SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
€ 67.00


Configurazione Intel Prezzo: 667 €
Sconto Legge 104: 553.61


Io bene o male mi sono presupposto un budget di 600/650 euro.. :) grazie

carlottoIIx6
08-10-2012, 09:15
Ciao scusa se rispondo in ritardo ma ho avuto un po da fare :S comunque io mi sono basato su questi due preventivi :)

Configurazione Intel:

Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX
€ 180.00

ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI
€ 118.00

GF GTX550 Ti GIGABYTE 1GB Winforce
€ 106.00

DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 54.00

LC-POWER MIDI PRO-917B Titus X - ATX Pro-Line Gaming
€ 52.00

BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK
€ 71.00

Corsair Builder Series CMPSU-600CXV2 600W
€ 64.00

SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
€ 67.00

Configurazione Intel Prezzo: 712 €
Sconto Legge 104: 598,08

--------------------------------------------------------------------------

Configurazione AMD

AMD FX-Series FX-8120 3.1GHz 8MB AM3+ Bulldozer 125W BOX
€ 144.00

ASUS AM3+ M5A99X EVO (990X/ATX)
€ 109.00

GF GTX550 Ti GIGABYTE 1GB Winforce
€ 106.00

DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 54.00

LC-POWER MIDI PRO-917B Titus X - ATX Pro-Line Gaming
€ 52.00

BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK
€ 71.00

Corsair Builder Series CMPSU-600CXV2 600W
€ 64.00

SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
€ 67.00


Configurazione Intel Prezzo: 667 €
Sconto Legge 104: 553.61


Io bene o male mi sono presupposto un budget di 600/650 euro.. :) grazie
se devi giocare, prendi un fx 6100 cloccato a 4,3 GHz ed una scheda video migliore ad esempio una ATI HD7850.

demos88
08-10-2012, 09:19
Dipende sempre da che gioco vuoi giocare...
per esempio Skyrim va molto (molto) meglio con sandy e ivy bridge: http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html

.338 lapua magnum
08-10-2012, 11:09
Dipende sempre da che gioco vuoi giocare...
per esempio Skyrim va molto (molto) meglio con sandy e ivy bridge: http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html

ni, conoscendo bethesda avrà fatto uscire una moltitudine di patch, la versione 1.1 ormai è inattendibile.
diciamo che il concetto è giusto, intel si avvantaggia del maggior ipc, ma l'esempio non è corretto:D

bisogna "solo" valutare se la differenza di frame ( che non c'è sempre e quando è presente varia da titolo a titolo ) vale la somma in più spesa, dopotutto la questione è molto soggettiva e varia in base alle nostre esigenze.

gigg8
08-10-2012, 15:16
Allora se voi mi chiede io a che gioco voglio giocare, vi premetto già che non sono un giocatore accanito, non so le serie di nessun gioco se non Assassin's creed e tomb raider,ma giusto perché ho un Xbox e ogni tanto mi ci attacco XD. Comunque come giochi a parte questi due, credo che userei the sims per mio fretello, qualche gioco di corsa ma poco o niente come call of Duty e giochi simili. Ho detto di fare un pc che mi possa far giocare al max di settaggio per 3 o 4 anni solo perché per quei pochi giochi che faccio vorrei che mi durasse per gli episodi che usciranno.. cioè sto cercando un computer che mi possa far star tranquillo se gioco e se faccio altro per bene in questo arco di tempo, poi è normale che già domani se esce un processore nuovo il mio è già antiquariato, ma se vogliamo stare appresso alle cose che escono, non credo sia una cosa molto facile da sostenere. Detto ciò credo che abbiate capito forse quale componente sia migliore tra i due processori e magari pure qualche suggerimento per la Gpu

Grazie :)

ais001
08-10-2012, 15:38
un pc che mi possa far giocare al max di settaggio per 3 o 4 anni solo perché per quei pochi giochi che faccio vorrei che mi durasse per gli episodi che usciranno.
... il problema è qui: se la futura release del gioco che ti interessa uscirà e richiederà (ipotizziamo) un i11 da 80Ghz con 32GB di DDR8 e una svga da 8GB, tu col tuo attuale pc nuovo ti attacchi :D

... consiglio mio è: cala leggermente la cpu ma punta sulla vga, alla fin fine è quella che ti garantisce la durata. Un i7 è inutile per te, ergo resta sugli i5 di fascia media, ma la vga cerca di puntare medio/alto perchè altrimenti tra 3 anni devi cambiarla ancora (ed allora hai speso i soldi inutilmente).

Io ho preso una 670 apposta per tirare lungo come avevo fatto con le precedenti vga (9800GTX e GTX275), e tieni conto che al 70% gioco con retrogames o emulatori tipo mame32 :asd:

Pat77
08-10-2012, 15:52
A parità di configurazione se la differenza è 40 euro, io non ci penserei nemmeno e andrei di i5 3450, oltretutto con una mainboard come la z77 extreme 4 di asrock notevolmente meglio rispetto a quella che sceglieresti per l'FX.
Per il resto mi sembra una configurazione perfetta per quello che ci devi fare.

gigg8
14-10-2012, 12:33
Per quanto riguarda la scheda video ho visto un po cosa c'è adesso in giro e seguendo i vostri consigli ho selezionato la:

GeForce GTX 660

CUDA core
960
Clock di base
980 MHz
Clock boost
1033 MHz
Fill Rate texture
78.4

oppure la
GIGABYTE HD7770 1GB

Core Clock 1100 Mhz
Memory Clock 5000 MHz
Memory Size 1 GB
Memory Bus 128 bit

a mio parere la Ati della gigabyte è più performante della 660 o no?

Come processore avevo pensato per l'ATI l'FX 6200 anche se il suo consumo mi sembra un po eccessivo.. per quanto riguarda gli intel ancora non ho capito se per fare l'overcloking bisogna avere un processore modello K oppure no perché ho visto il Intel Core i5-3570K 3.4Ghz che costa 220 euro e dice "up to 3.80 GHz)" e Intel Core i5-3450 3.1Ghz che costa 180 euro e dice "up to 3.80 GHz)" significa che con entrambi è possibile fare l'overclocking? alla fine a me non credo serva far arrivare il la frequenza a 3,8.. 3,5 per il quad core credo che sia già molto o no?

Grazie :)

°Phenom°
14-10-2012, 15:13
No, la 7770 è meno performante ed infatti costa molto meno, la scheda che ti consiglio di acquistare è una 7870 che è un best buy o 7950 che in alcuni shop si trova ad un ottimo prezzo.

unnilennium
14-10-2012, 15:35
Up to é la frequenza del turbo, cioè quando la cpu ha carico solo su 1core. L'overclock delle cpu non si sa mai, perché ogni esemplare potrebbe essere un fortunello o un bidone, in ogni caso sono solo quelli con la k.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

gigg8
15-10-2012, 14:55
No, la 7770 è meno performante ed infatti costa molto meno, la scheda che ti consiglio di acquistare è una 7870 che è un best buy o 7950 che in alcuni shop si trova ad un ottimo prezzo.

Scusami spiegami una cosa allora, selezionando la 7770 e la 7870 non prendo in considerazione quelle di "serie" dell'Ati ma in questo caso la Gigabyte per la 7770 e la Saphire per la 7870. Allora la

GIGABYTE HD7770 1GB Saphire HD7870 2GB

Core Clock 1100 Mhz 1050 MHz Core Clock
Memory Clock 5000 MHz Memory Clock 5000 MHz
Memory Size 1 GB Memory Size 1 GB
Memory Bus 128 bit Memory Bus 128 bit

Tra queste due alla fin fine cambia solo la dimensione della memoria che ha quanto ho capito non è una cosa molto rilevante a differenza della velocità del clock e che la 7770 consuma 50 W in meno rispetto alla 7870 e costa 100 euro in meno.. me la pongo la domanda di dire perché prendere la 7870 se sia di potenza sia di consumo che di prezzo conviene la 7770?:confused:

Come processore ho deciso con l'intel comunque, devo convincermi solo tra il 2500k e 3570k, devo azzeccare solo una buona scheda madre che mi può permettere di fare l'overclocking!

Grazie

Fonzie67
15-10-2012, 15:17
volevo fare un upgrade passando dal phenom II 6 1050t a intel i5 2500k ma mi conviene acquistare , quando escono, i nuovi AMD FX 8350 e saranno compatibili con la mia scheda madre?

Giovannino
15-10-2012, 15:18
Scusami spiegami una cosa allora, selezionando la 7770 e la 7870 non prendo in considerazione quelle di "serie" dell'Ati ma in questo caso la Gigabyte per la 7770 e la Saphire per la 7870. Allora la

GIGABYTE HD7770 1GB Saphire HD7870 2GB

Core Clock 1100 Mhz 1050 MHz Core Clock
Memory Clock 5000 MHz Memory Clock 5000 MHz
Memory Size 1 GB Memory Size 1 GB
Memory Bus 128 bit Memory Bus 128 bit

Tra queste due alla fin fine cambia solo la dimensione della memoria che ha quanto ho capito non è una cosa molto rilevante a differenza della velocità del clock e che la 7770 consuma 50 W in meno rispetto alla 7870 e costa 100 euro in meno.. me la pongo la domanda di dire perché prendere la 7870 se sia di potenza sia di consumo che di prezzo conviene la 7770?:confused:

Come processore ho deciso con l'intel comunque, devo convincermi solo tra il 2500k e 3570k, devo azzeccare solo una buona scheda madre che mi può permettere di fare l'overclocking!

Grazie

quelli che hai riportato son dati sbagliati, la 7870 non ha affatto un memory bus da 128 bit, e poi ci sono proprio differenze architetturali tra la 7770 e la 7870, son due pianeti ben distinti.

gigg8
15-10-2012, 21:26
Scusate mi è venuta un idea, ho voluto vedere come sono questi nuovi processori AMD Apu 2 e ho notato che il A10-5800K va molto più che bene *-* dei test che go visto su youtube se non sbaglio fanno partire un gioco senza nemmeno la scheda grafica, ora non so se posso postare il link o meno, ma se scrivete su youtube A10-5800K il primo video che esce è uno che ho visto. Comunque se prendessi questo processore, visto che ha una scheda video integrata, posso metterci un altra scheda video comunque? la domanda che mi pongo è che se ci metto un'altra scheda video non è che mi parte o una o l'altra? Gireranno assieme o una sarà sprecata?
Scusate per l'ignoranza ma solo voi potete aiutarmi :help:

Grazie

carlottoIIx6
15-10-2012, 22:25
Scusate mi è venuta un idea, ho voluto vedere come sono questi nuovi processori AMD Apu 2 e ho notato che il A10-5800K va molto più che bene *-* dei test che go visto su youtube se non sbaglio fanno partire un gioco senza nemmeno la scheda grafica, ora non so se posso postare il link o meno, ma se scrivete su youtube A10-5800K il primo video che esce è uno che ho visto. Comunque se prendessi questo processore, visto che ha una scheda video integrata, posso metterci un altra scheda video comunque? la domanda che mi pongo è che se ci metto un'altra scheda video non è che mi parte o una o l'altra? Gireranno assieme o una sarà sprecata?
Scusate per l'ignoranza ma solo voi potete aiutarmi :help:

Grazie

ciao,
allora la 5800k è una bella cpu per risparmiare.
io la comprerei senza gpu dedicata, e farei un over di ram (soprattutto) cpu e gpu e giochi al 90 dei titoli full hd.
l'alternativa più interessante è prendere una gpu entry level e fare un cross con la gpu interna che innalza le rpestazioni fino al 70% (col tempo sempre più titoli saranno supportati) il tutto a 180 euro gpu esterna inclusa.
se prendi una gpu molto elevata, la gpu interna semplicemente si spegne.e non avrai nessun problema a giocarci. la gpu non è comunque sprecata perchè in un secondo momento potresti farci un htpc quando cambi pc.

gigg8
16-10-2012, 19:03
ciao,
allora la 5800k è una bella cpu per risparmiare.
io la comprerei senza gpu dedicata, e farei un over di ram (soprattutto) cpu e gpu e giochi al 90 dei titoli full hd.
l'alternativa più interessante è prendere una gpu entry level e fare un cross con la gpu interna che innalza le rpestazioni fino al 70% (col tempo sempre più titoli saranno supportati) il tutto a 180 euro gpu esterna inclusa.
se prendi una gpu molto elevata, la gpu interna semplicemente si spegne.e non avrai nessun problema a giocarci. la gpu non è comunque sprecata perchè in un secondo momento potresti farci un htpc quando cambi pc.

Ciao scusa l'ignoranza ma non ho capito delle cose allora: quando tu dici che la compreresti senza gpu integrata che intendi? questo modello di processore ce l'ha gia integrato e anche tutti gli altri ;S, come over di ram intendi avere una ram elevata di potenza? Dico già che nel mio preventivo sono messi gia in considerazione 8 GB a 1800 mhgz.. il fatto di fare un cros con una gpu non molto potente ho capito,ma se per esempio prendessi la 7850 posso comunque far in modo che funzionano entrambe bene? In fine che intendi per HTCP quando cambierò pc?
Grazie ;)

carlottoIIx6
16-10-2012, 22:07
Ciao scusa l'ignoranza ma non ho capito delle cose allora: quando tu dici che la compreresti senza gpu integrata che intendi?

dedicata e non integrata, significa che non compri una scheda video a aprte ed usi l0integrata.


questo modello di processore ce l'ha gia integrato e anche tutti gli altri ;S, come over di ram intendi avere una ram elevata di potenza? Dico già che nel mio preventivo sono messi gia in considerazione 8 GB a 1800 mhgz.. il fatto di fare un cros con una gpu non molto potente ho capito,ma se per esempio prendessi la 7850 posso comunque far in modo che funzionano entrambe bene? In fine che intendi per HTCP quando cambierò pc?
Grazie ;)
le prestazioni salgono molto con la frequenza delle ram.
la 7850 non può fare il cross. solo con 6760 o inferiori.

ais001
16-10-2012, 23:39
Comunque se prendessi questo processore, visto che ha una scheda video integrata, posso metterci un altra scheda video comunque?
... una gpu integrata non sarà MAI al pari di una svga dedicata, altrimenti non venderebbero le svga ma solo cpu. ma fisicamente è impossibile farlo, quindi la gpu integrata avrà sempre limiti ;)

... se tu devi "garantirti" anni di utilizzo, la gpu integrata non dovresti neanche prenderla in considerazione perchè è solo una perdita di tempo e di soldi. I soldi che risparmi li usi per comprarti una svga migliore, stop.


Se invece tu usi il pc per tutto tranne che per giocare (quindi classico lavoro SoHo/Ufficio), allora ha senso la gpu integrata perchè ti aiuta ad avere un pc più piccolo e meno esoso di componenti e di consumo (nel caso dei mini pc).

Pat77
17-10-2012, 09:40
... una gpu integrata non sarà MAI al pari di una svga dedicata, altrimenti non venderebbero le svga ma solo cpu. ma fisicamente è impossibile farlo, quindi la gpu integrata avrà sempre limiti ;)

... se tu devi "garantirti" anni di utilizzo, la gpu integrata non dovresti neanche prenderla in considerazione perchè è solo una perdita di tempo e di soldi. I soldi che risparmi li usi per comprarti una svga migliore, stop.


Se invece tu usi il pc per tutto tranne che per giocare (quindi classico lavoro SoHo/Ufficio), allora ha senso la gpu integrata perchè ti aiuta ad avere un pc più piccolo e meno esoso di componenti e di consumo (nel caso dei mini pc).

A10 5800k è molto più di un pc soho, ci si può anche giocare, ovviamente a un livello medio basso, il problema è capire cosa ci vuoi fare col PC, io se ci dovessi giocare senza spendere un capitale andrei di i5 e gtx660ti/7870 attualmente.
Comunque sia nel tempo la gpu integrata di 5800k invecchierebbe presto, e la componente cpu è abbastanza scarsina, quindi mi ritroverei sempre a far compromessi, prima di gpu, e se poi prendo una dedicata di cpu.

FroZen
17-10-2012, 12:17
A10 5800k è molto più di un pc soho, ci si può anche giocare, ovviamente a un livello medio basso, il problema è capire cosa ci vuoi fare col PC, io se ci dovessi giocare senza spendere un capitale andrei di i5 e gtx660ti/7870 attualmente.
Comunque sia nel tempo la gpu integrata di 5800k invecchierebbe presto, e la componente cpu è abbastanza scarsina, quindi mi ritroverei sempre a far compromessi, prima di gpu, e se poi prendo una dedicata di cpu.

Ma se per il 90% degli scenari di gioco un i3 si è sempre detto valido anche su schede high end, perchè un 5800 che a def è superiore in termini generici all'i3 stesso non dovrebbe andare bene in un futuro con una vga dedicata? :mbe:

Un i5 per giochicchiare e office è uno spreco assurdo......IMHO.

nickdc
17-10-2012, 18:50
Un i5 per giochicchiare e office è uno spreco assurdo......IMHO.

E' il dubbio che ho io ora, non devo nemmeno giocarci col pc, al massimo un po' di rendering in futuro, ma sono indeciso tra i3 3220 e i5 3450, ci sono 60-70 euro di differenza...mi serve comunque una cpu che consumi e scaldi poco.

ais001
17-10-2012, 19:10
A10 5800k è molto più di un pc soho, ci si può anche giocare, ovviamente a un livello medio basso
... il tizio ha detto inizialmente che voleva giocarci per i prossimi anni a livelli medio/alti senza scatti ( "possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 4 o 5 anni".... quindi la gpu integrata meglio evitarla come la peste............................. :rolleyes:

matiat
18-10-2012, 10:12
Salve ragazzi anch'io ho questo dubbio .

Mi spiego meglio . Spesso monto pc per amici e parenti.

Ultimamente per una mia amica ho montato un a8 . Lei fa un utilizzo tranquillo del pc. Belle prestazioni ma le temperature non mi sono piaciute .

Ora un mio amico mi ha chiesto di montargli il pc. Utilizzo molto sereno . Forse un po' di montaggio video ma leggero. Niente giochi. Unica sua richiesta è che vuole un pc che gli duri almeno 6 anni senza impallamenti vari.

Io avevo pensato ad un accoppiata Asus h77 e i5 3450 IVy bridge ma costano e non so se ne vale la pena per lui.

Mi ha molto colpito il nuovo amd a10. Ottima GPU e hanno abbassato il voltaggio a 65w rispetto i 100w dell'a8 mi aspetto un calo delle temp e poi penso di mettergli un artic coling . Si risparmiano un 60-70 euro ma mi chiedevo se conviene sempre puntare alla affidabilità Intel.

Nonostante l'a10 arriva a 4.0 ghz secondo rimane ben lontana come cpu all'i5 sopracitato ?? Parlo di solo prestazioni cpu

Grazie

ais001
18-10-2012, 11:45
Forse un po' di montaggio video ma leggero. Niente giochi. Unica sua richiesta è che vuole un pc che gli duri almeno 6 anni senza impallamenti vari.
... verifica quali software utilizza, in base a quelli sai se sono ottimizzati meglio per Intel o per AMD... e quindi cosa scegliere.

matiat
18-10-2012, 13:23
... verifica quali software utilizza, in base a quelli sai se sono ottimizzati meglio per Intel o per AMD... e quindi cosa scegliere.

oltre pinnacle e photoshop penso software classici...

si dice che intel sia piu affidabile ma bisogna capire se ancora è cosi e soprattutto anche a livello prestazionale non penso che ci sia ancora questo abisso

carlottoIIx6
18-10-2012, 13:41
oltre pinnacle e photoshop penso software classici...

si dice che intel sia piu affidabile ma bisogna capire se ancora è cosi e soprattutto anche a livello prestazionale non penso che ci sia ancora questo abisso

problemi di affidabilità non ce ne sono.
le prestazioni cpu 5800k vs i3 sono a vantaggio del 5800k.
nei giochi un cpu intel più gpu esterna entry level, da prestazioni simili al 5800k, perdendo nel consumo in idle e costi superiori.
con il 5800k c'è la possibilità di fare il cross con gpu interna e una entry level.
inoltre il 5800k si clocca bene e le prestazioni crescono linearmente con la frequenza a contrario degli i3 che non si clocca proprio.
queste cpu pososno raggiungere i 5GHz. ricordo che cloccando ram e gpu interna le prestazioni anche nel game salgono molto.
sul fronte htpc, o pc parco nei consumi amd offre la 5700 a 65w, dentro cui c'è una gpu simile al 5800k.

matiat
18-10-2012, 13:49
problemi di affidabilità non ce ne sono.
le prestazioni cpu 5800k vs i3 sono a vantaggio del 5800k.
nei giochi un cpu intel più gpu esterna entry level, da prestazioni simili al 5800k, perdendo nel consumo in idle e costi superiori.
con il 5800k c'è la possibilità di fare il cross con gpu interna e una entry level.
inoltre il 5800k si clocca bene e le prestazioni crescono linearmente con la frequenza a contrario degli i3 che non si clocca proprio.
queste cpu pososno raggiungere i 5GHz. ricordo che cloccando ram e gpu interna le prestazioni anche nel game salgono molto.
sul fronte htpc, o pc parco nei consumi amd offre la 5700 a 65w, dentro cui c'è una gpu simile al 5800k.

io facevo il confronto con un i5 :-)

cmq ho visto un benchmark e il 5800 era la 23°posto e l'i5 al 20°...
sicuramente non parliamo di differenze percepibili....

Pat77
18-10-2012, 14:14
Ma se per il 90% degli scenari di gioco un i3 si è sempre detto valido anche su schede high end, perchè un 5800 che a def è superiore in termini generici all'i3 stesso non dovrebbe andare bene in un futuro con una vga dedicata? :mbe:

Un i5 per giochicchiare e office è uno spreco assurdo......IMHO.

Perchè quando la cpu serve veramente, un i3 viaggia molto di più e il 5800k lo vede col binocolo.

carlottoIIx6
18-10-2012, 14:23
Perchè quando la cpu serve veramente, un i3 viaggia molto di più e il 5800k lo vede col binocolo.

con una scheda video esterna mediamente la differenza è di pochi punti percentuale a vantaggio dell'i3. colmabili dal fatto che il 5800k si overclokka facilmente.
qui i test del 4170 per paragone
http://media.bestofmicro.com/U/D/354901/original/Total%20Performance.png

ci sono poi alcuni giochi dove intel va meglio, ma non sono di certo la regola.

carlottoIIx6
18-10-2012, 14:25
io facevo il confronto con un i5 :-)

cmq ho visto un benchmark e il 5800 era la 23°posto e l'i5 al 20°...
sicuramente non parliamo di differenze percepibili....

http://media.bestofmicro.com/U/D/354901/original/Total%20Performance.png
l'i5 è più forte, ma il 5800k è vicino soprattto se si usano test in multi.
d'altronde il 5800k costa come un i3.
sul fronte gioco, http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-cpu-review-overclock,3106-3.html
tom's mette il 4170 tra le cpu consigliate per quella fascia di prezzo e il 5800k per certi versi è migliore.
ultima cosa, photoshop cs6 si avvantaggia su alcuni filtri di open cl supportate da amd e intel solo che amd supporta più software di intel attualmente.

ais001
18-10-2012, 14:59
si dice che intel sia piu affidabile ma bisogna capire se ancora è cosi e soprattutto anche a livello prestazionale non penso che ci sia ancora questo abisso
... lo puoi scoprire tu stesso leggendo i forum specializzati e vedendo su che piattaforme fanno gli eventuali test.

Se tu sai che al 90% usi quei programmi, basati su quello per scegliere i componenti. E' da folli comprare un pc scegliendo come parametri di comparazione software o giochi che non sono quelli che invece poi userai tu.

Pat77
18-10-2012, 15:11
con una scheda video esterna mediamente la differenza è di pochi punti percentuale a vantaggio dell'i3. colmabili dal fatto che il 5800k si overclokka facilmente.
qui i test del 4170 per paragone
http://media.bestofmicro.com/U/D/354901/original/Total%20Performance.png

ci sono poi alcuni giochi dove intel va meglio, ma non sono di certo la regola.

Ho detto dove conta la cpu, in sc2 va solo il doppio, in company of heroes idem, in total war sarà il 60-70% meglio, in Arma 2 stesso distacco.

carlottoIIx6
18-10-2012, 16:31
Ho detto dove conta la cpu, in sc2 va solo il doppio, in company of heroes idem, in total war sarà il 60-70% meglio, in Arma 2 stesso distacco.
capisco, ma è chiaro che il dato medio racchiude più quantità di informazione di quella che dai tu.
è come dire che lo studente amd ha dato 3 esami con 18, e poi si è laureato con 106.
se uno dice ha preso 18 in tre esami dice, che scarso!
poi sa che si è laureato con 106, allora dice se la cava, avrà preso molti 30 per recuperare quei 18.
ok, poi intel a preso 110 :) ma senza lode (visto i prezzi).

matiat
18-10-2012, 17:20
Cmq è una bella scelta tra a10 e i5 . Sono 2 bei processori . Personalmente non ne faccio neanche una questione di risparmio. 40-50 euro ? Quando si monta il proprio pc non si vada a spese :-)

Per certi aspetti questa tecnologia amd mi attira molto . Non penso di incontrare particolari problemi con alcuni programmi. Almeno spero :-)

Se prendero amd comprerò pasta termica di alto livello e dissi a parte . Mi ricordo che l'a8 scaldava parecchio .

carlottoIIx6
18-10-2012, 17:36
Cmq è una bella scelta tra a10 e i5 . Sono 2 bei processori . Personalmente non ne faccio neanche una questione di risparmio. 40-50 euro ? Quando si monta il proprio pc non si vada a spese :-)

Per certi aspetti questa tecnologia amd mi attira molto . Non penso di incontrare particolari problemi con alcuni programmi. Almeno spero :-)

Se prendero amd comprerò pasta termica di alto livello e dissi a parte . Mi ricordo che l'a8 scaldava parecchio .

anche perchè salgono molto e devi considerare che puoi overcloccare acnhe al gpu ;)
non sottovalutare le ram, anche loro devono salire parecchio ;)

matiat
18-10-2012, 17:41
anche perchè salgono molto e devi considerare che puoi overcloccare acnhe al gpu ;)
non sottovalutare le ram, anche loro devono salire parecchio ;)

Ho chiuso con l'overclok . Giornate passate a fare test e a cercare la stabilità per cosa ? Per i bench ? L'ho fatto in passato e mi sono divertito . Ora serenità . Non tocco niente :-)

carlottoIIx6
18-10-2012, 17:51
Ho chiuso con l'overclok . Giornate passate a fare test e a cercare la stabilità per cosa ? Per i bench ? L'ho fatto in passato e mi sono divertito . Ora serenità . Non tocco niente :-)

l'undervolt ti farà risparmiare 20w in full :)
comunque, la consiglio come pratica solo se si ha necessità di calcolo, tipo se un gioco non ti gira o devi comprimere tutto l'archivo del pc ecc :D

matiat
18-10-2012, 18:11
l'undervolt ti farà risparmiare 20w in full :)
comunque, la consiglio come pratica solo se si ha necessità di calcolo, tipo se un gioco non ti gira o devi comprimere tutto l'archivo del pc ecc :D

Posso fare quello automatico della asus :-) non mi uccidere :-)

gigg8
20-10-2012, 11:30
Ragazzi ditemi una cosa ma queste tre tecnologie:

Tecnologia Intel® vPro™
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
Tecnologia Intel® Trusted Execution

sono fondamentali per le caratteristiche che il mio pc deve avere? Ripeto che gioco ogni tanto ad assassin creed, giochi di corsa auto e avventura in generale, più photoshop e programmi per fare video editing...

Grazie :)

matiat
23-10-2012, 12:34
ancora dubbi ragazzi.....

oggi ho visto i benchmark del amd a10 3800 ...deludenti...

su alcuni test di calcolo il trinity risulta anche leggermente inferiore a lliano .... assurdo... per non parlare dell'i5 che ha prestazioni del 50% superiori....

in campo multimediale l'a10 imbattibile....

non so ..con 30-40 euro in piu prendo un i5 e vado tranquillo anche se il mio utilizzo è relativo... cose tranquille ma spendere 110 euro per un procio che fa un passo indietro non so....

DraftmanCorp
25-10-2012, 13:37
ma no, abbandona amd, resta con intel, e vai anche sugli i5, la scheda video è ottima ancora si!!

gigg8
25-10-2012, 21:07
Ragazzi ditemi una cosa ma queste tre tecnologie:

Tecnologia Intel® vPro™
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
Tecnologia Intel® Trusted Execution

sono fondamentali per le caratteristiche che il mio pc deve avere? Ripeto che gioco ogni tanto ad assassin creed, giochi di corsa auto e avventura in generale, più photoshop e programmi per fare video editing...

Grazie :)


?????????????????????????? qualcuno di buon cuore che mi risponde? ;((((((

unnilennium
26-10-2012, 13:08
?????????????????????????? qualcuno di buon cuore che mi risponde? ;((((((

non te ne fai una mazza, per giocare non servono.

FreeMan
11-11-2012, 21:43
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<