PDA

View Full Version : Beep scheda madre


mapko
23-09-2012, 19:50
Ciao ragazzi,
oggi pomeriggio ho aperto il case del pc fisso per sostituire una ventola (non l'avessi mai fatto)
e quando ho richiuso tutto e stavo per riavviare il sistema, la scheda madre ha iniziato a dare dei rumori particolari: 1 beep prolungato e 3 corti.
Ho visto un po in giro e le guide dicono questo: "1 lungo e 3 brevi: problema nella memoria di sistema nell'area superiore a 64Kb. Rimedio: sostituire la memoria."

Ora vi chiedo, come è possibile che sia un problema del genere? io non ho fatto nulla...poi da premettere che ho 4 gb di ram 800mhz in 1gbx4 e sentendo che le guide dicevano che era un errore di memoria (na cosa riguardante 64kb) ho inserito della vecchia ram 667 da 1 gb ma il suono lo fa lo stesso...

Come risolvo....?? Non è che per caso la batteria del bios s'è scaricata a forza di riavviare il sistema tramite il tasto power? (l'ho premuto più volte oggi nel montare la ventola per provare se andava)

Pozhar
23-09-2012, 19:52
Hai installato la ventola ad un connettore della scheda madre, mentre questa (più precisamente il PC) era accesa?

mapko
23-09-2012, 19:55
Allora,
per quanto riguarda le operazioni di montaggio della ventola, non ho montato (cioè collegato soprattutto) la ventola a connettori mentre il pc era in avvio.
Inoltre per quanto riguarda la connessione, no, ho collegato la ventola ad uno degli attacchi dell'alimentatore già presenti... non ho collegato niente di nuovo alla madre..

Pozhar
23-09-2012, 19:58
OK, per il momento incomincia a fare un clear cmos.

mapko
23-09-2012, 20:12
c'è un problemino...non so come si fa e cos'è :rolleyes:

Edit:
per caso è questa procedura qui?

Spegnere il pc e scollegare l'alimentazione generale
Rimuovere la batteria tampone
Individuare i pin CLRTC sulla scheda madre, accanto alla batteria tampone
Spostare il jumper (ponticello) dalla posizione di default 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10"
Riposizionare il jumper sui pin 1-2
Riposizionare la batteria tampone
Ricollegare l'alimentazione del pc ed avviare
Accedere al bios con il tasto Canc ed impostare i parametri di default
Uscire salvando le impostazioni

Pozhar
23-09-2012, 20:50
sì, è quella. Ma se non sei pratico con i jumper, puoi rimuovere semplicemente la batteria, aspetti qualche minuto e la riposizioni. Accendi il PC, entra nel bios e carica le impostazioni predefinite.

mapko
23-09-2012, 20:56
allora:
ho provato quel procedimento l'unica cosa particolare che ho notato è che il mio jumper non era uno solo ma due molto vicini, ma sopra c'era scritto CLRTC ed è blu, comunque il primo "sopra" era in posizione 1-2 mentre quello subito "sotto" in posizione 2-3
alla fine dei conti ho seguito quella procedura e ho spostato per 10 secondi il primo jumper quello in posizione 1-2 e poi l'ho riportato alla posizione originale

ma il problema persiste..nessun cambiamento

Pozhar
23-09-2012, 20:59
Ma quando hai provato con un altro banco di ram, quello che era istallato, l'hai tolto?

inb4:

Sì.

Io inb4:

il tuo pc è posseduto dai demoni

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/3.gif

mapko
23-09-2012, 21:01
quando ho testato l'altra ram ho levato i 4gb che avevo attualmente in funzione certo!
non ho mischiato ram..

Pozhar
23-09-2012, 21:04
Allora ribadisco quanto detto sopra:

il tuo pc è posseduto dai demoni

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/3.gif

Scherzi a parte, prova la batteria con un multimetro e vedi s'è scarica. Anche se dubito che sia la batteria il problema. di solito se è lei, i sintomi sono diversi.

mapko
23-09-2012, 21:13
:p

guarda però è assurdo...mezz'ora prima il pc era acceso e operativo e poi dopo puff!

Scusa...cosa è il multimetro..? (myhead) -> :muro:

ah comunque volevo dirti un altro particolare: il pc quando non andava la prima volta ho chiuso di nuovo tutto, e sono venuto qui sul notebook cercando direttamente "beep scheda madre" e vedendo di gente che aveva il mio problema sparava ad altri utenti cose del tipo che la scheda video ad esempio s'era mossa o insomma qualche collegamento che non era del tutto "collegato" (scusa il gioco di parole), cosi sono tornato al pc desktop e ho toccato un po la scheda video e il pc si è avviato (non ricordo se il beep lo faceva ancora..ero troppo contento) poi pero dopo essere apparsa la schermata di ASUS è apparsa una schermata nera con una scritta sui boot e sul fatto che dovevo riavviare per inserire il boot...e premere qualsiasi tasto..non ricordo bene...ma la parola BOOT c'era...(era in inglese), cosi sono andato nel bios e in scheda BOOT e ho impostato il SATA come primario e il DVD come secondario e poi il terzo Floppy (in origine era DVD e poi SATA)

tutto qui..poi l'errore lo dava ancora cosi ho spento e riacceso ancora pero poi ha dato di nuovo i beep del diablo...:doh:

Tu hai detto che la batteria potrebbe essere scarica...non è una cosa da sottovalutare visto che ti informo che la madre è usata (di un mio amico) ma se dici che i sintomi sono diversi...boh! vabbè io tel'ho detto...;)

nomeutente
23-09-2012, 21:16
Prima di tutto c'è da capire se il bios è un ami o un award: la sequenza di beep ha un significato diverso nei due casi. Se è un ami è la memoria, se è un award è la tastiera.

mapko
23-09-2012, 21:20
Prima di tutto c'è da capire se il bios è un ami o un award: la sequenza di beep ha un significato diverso nei due casi. Se è un ami è la memoria, se è un award è la tastiera.

ASUS P5Q

nomeutente
23-09-2012, 21:24
Allora è proprio un problema sulla memoria.
Provato a cambiare slot?

Pozhar
23-09-2012, 21:27
:p

guarda però è assurdo...mezz'ora prima il pc era acceso e operativo e poi dopo puff!

I demoni fanno questo e d'altro. per cui non mi sorprendo affatto :asd:

Scusa...cosa è il multimetro..?

http://it.wikipedia.org/wiki/Multimetro

(myhead) -> :muro:

:D

ah comunque volevo dirti un altro particolare: il pc quando non andava la prima volta ho chiuso di nuovo tutto, e sono venuto qui sul notebook cercando direttamente "beep scheda madre" e vedendo di gente che aveva il mio problema sparava ad altri utenti cose del tipo che la scheda video ad esempio s'era mossa o insomma qualche collegamento che non era del tutto "collegato" (scusa il gioco di parole), cosi sono tornato al pc desktop e ho toccato un po la scheda video e il pc si è avviato (non ricordo se il beep lo faceva ancora..ero troppo contento) poi pero dopo essere apparsa la schermata di ASUS è apparsa una schermata nera con una scritta sui boot e sul fatto che dovevo riavviare per inserire il boot...e premere qualsiasi tasto..non ricordo bene...ma la parola BOOT c'era...(era in inglese), cosi sono andato nel bios e in scheda BOOT e ho impostato il SATA come primario e il DVD come secondario e poi il terzo Floppy (in origine era DVD e poi SATA)

Purtroppo, senza avere sufficienti informazioni, è difficile aiutarti. Inoltre può darsi che montando la ventola, hai combinato qualche casino alla motherboard o ad altro. E comunque devi andare a tentativi, come hai fatto con la ram. Ad esempio, provare con un'altra scheda video, o usare quella integrata, se presente ed utilizzabile. Quindi ti servono dei pezzi per fare le prove.

tutto qui..poi l'errore lo dava ancora cosi ho spento e riacceso ancora pero poi ha dato di nuovo i beep del diablo...:doh:

Molto male. Non dovevi accendere e spegnere ventordici volte http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/67.gif

Tu hai detto che la batteria potrebbe essere scarica...non è una cosa da sottovalutare visto che ti informo che la madre è usata (di un mio amico) ma se dici che i sintomi sono diversi...boh! vabbè io tel'ho detto...;)

Hai fatto bene a dirlo ;)

mapko
23-09-2012, 21:28
allora ho 4 schede ram da 1 gb l'uno della corsair da 800 mhz tutte e quattro identiche e si ho provato a sostituirle ma con delle ram più vecchie...e non so che frequenza sono...ma non sono 800...sicuramente sono da 667mhz...(2 da 1 gb ma di marca diversa..)
stiamo parlando comunque di ddr2 non ddr3 anche perchè la madre non le supporta..

mapko
23-09-2012, 21:30
Molto male. Non dovevi accendere e spegnere ventordici volte http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/67.gif


la cosa che più mi preoccupa...:doh: :doh:

nomeutente
23-09-2012, 21:32
Ok, ma mettine una sola e prova diversi slot. Poi cambi memoria (sempre una sola) e la provi nei vari slot.

Pozhar
23-09-2012, 21:34
Ok, ma mettine una sola e prova diversi slot. Poi cambi memoria (sempre una sola) e la provi nei vari slot.

Quoto. Esegui quello che ha detto nomeutente.

mapko
23-09-2012, 21:36
ok prima di procedere vorrei chiarire una cosa:
io per fare questa operazione, se la prima volta o le successive l'errore si ripete, dovrò sempre spegnere il pc e sostituire le RAM no?
Quest'operazione la farò tramite il tasto POWER del case tenendolo premuto...okay?:rolleyes:

Pozhar
23-09-2012, 21:38
ok prima di procedere vorrei chiarire una cosa:
io per fare questa operazione, se la prima volta o le successive l'errore si ripete, dovrò sempre spegnere il pc e sostituire le RAM no?

Esatto. quando cambi banco di ram , devi sempre spegnere il PC.

Quest'operazione la farò tramite il tasto POWER del case tenendolo premuto...okay?:rolleyes:

Visto il tuo caso, sì. anche se non è una procedura consigliabile.

nomeutente
23-09-2012, 21:40
Spegni anche con il tasto dietro l'alimentatore (o staccando la spina) perché altrimenti la mobo resta comunque alimentata sulla linea 5v.

mapko
23-09-2012, 22:26
allora ragazzi forse buone notizie:
stavo provando con la prima scheda RAM da 1gb non so se samsung o hp boh..comunque sicuramente 667 di frequenza, e inserendola dal primo slot a sinistra (quello più vicino alla cpu per intenderci) i primi due ha dato sempre lo stesso errore, mentre nel terzo slot la magia :ciapet: .
Appena si è avviato e ovviamente non ha fatto piu il solito rumore ma solo il classico e singolo beep iniziale ho premuto Canc per entrare nel bios e lì sono per attendere vostre indicazioni.

vorrei premettere una cosa: io ho la cpu in overclock a 3 ghz e se dobbiamo fare qualche reset di bios ho capito che tutti i settaggi verranno persi...ora i settaggi di overclock non li ho con me (cel'ha su carta un mio amico) volendo dal bios posso vedere questi settaggi e in un secondo momento reimpostarli io dopo aver resettato il bios, invece di chiederli al mio amico..? (OVVIAMENTE se non si è gia resettata la madre...da qui vedo che l'orario è 00:06 ecc...nel bios...lol...)

Pozhar
23-09-2012, 22:35
se precedentemente hai tolto la batteria o spostato i jumper, allora hai perso tutte le impostazioni, perché appunto hai resettato il bios (quante H :asd:). cmq non ti rimane che entrare nel bios e caricare le impostazioni predefinite: "load setup default" o similare, salva ed esci.

mapko
23-09-2012, 22:44
la voce che hai detto tu è presente in modo identico, l'ho fatto..e ora ho riavviato il sistema

ora che il pc si avvia, vorrei capirne qualcosa...!:confused: perchè sono un po confuso sul motivo per cui è successo tutto ciò...tu cosa ne pensi?
spero che non si debbano buttare quei 4 gb di ram...anche perchè non ho proprio i soldi per prenderne altre adesso...
e sinceramente credo dispiacerebbe anche a te buttare 4 gb di ram cosi....(fino a stamani usavo il pc normalmente...)
credi ci sia un modo per verificare che le ram non sono danneggiate in modo definitivo?
si può fare qualcosa?? :(

Pozhar
23-09-2012, 22:52
Devi togliere ora quel banco con cui ti sta funzionando il PC, e mettere gli altri, sempre uno alla volta (in poche parole la scheda madre deve avere solo un banco istallato), nello stesso slot che stai usando ora. ovviamente non fare più le cose di prima, spostare jumper, togliere batteria etc... e logicamente quando spegni il pc, togli la spina o premi l'interruttore dell'alimentatore (se presente), per togliere la corrente. devi farlo ad ogni cambio. ah, e se nel cambio, il pc funziona normalmente, spegnilo con la procedura corretta (start--arresta sistema etc) nel caso non sia possibile, premi l'interruttore del case.

cmq nel caso i banchi funzionino tutti correttamente nello stesso slot e il pc funziona normalmente, allora vuol dire che hai uno (o più) slot della scheda madre fallato

inoltre puoi usare il programma memtest86+, per verificare in modo più approfondito. ma per il momento lascia perdere... fai un passo alla volta ed esegui prima quello che ti ho detto sopra.

mapko
23-09-2012, 22:59
va bene allora adesso provo a mettere tutti e 4 le schede nello slot dove ho messo la RAM PROVVISORIA FUNZIONANTE.
e comunque se è come dici tu...probabilmente sono due non uno gli slot "fallati..." o sbaglio :asd:
comunque non fasciamoci la testa prima di essercela rotta...gia che si avvia...è un bene ora provo e ti faccio sapere se tutte e quattro le ram sono OK o qualcuna non si avvia all'interno di quello slot!

mapko
23-09-2012, 23:13
allora:
se ipotizzassimo che gli slot sono numerati dall'1 al 4 da sinistra verso destra (cioè dalla CPU al lettore CD), le ram non le ho mai disordinate, cioè come le ho smontate dalla madre prima cosi le ho lasciate cioè l'ordine è sempre lo stesso. [Quante volte CIOE'!!!!!!!!!!!!!]


Sapendo che lo SLOT FUNZIONANTE è il n.3 ho seguito questo procedimento:

RAM n.1 Corsair 1GB in SLOT n.3 esito=negativo (non si avvia)
RAM n.2 Corsair 1GB in SLOT n.3 esito=negativo (non si avvia)
RAM n.3 Corsair 1GB in SLOT n.3 esito=positivo (si avvia, ho spento da START)
RAM n.4 Corsair 1GB in SLOT n.3 esito=positivo (si avvia,)

EDIT 1ora dopo:
ho spento e rimesso la scheda RAM n.3 in SLOT n.3 e ha dato esito negativo!
così ho rimesso la scheda RAM n.4 in SLOT n.3 e ha dato lo stesso ancora esito negativo...!
allora ho messo la scheda ram da 1 GB 667 di frequenza...e anche con quella esito NEGATIVO!!

la domanda mi sorge spontanea: WTF???????

Comunque aspetto risposta! Ciao

nomeutente
24-09-2012, 10:20
Ad occhio direi che i primi due banchi e i primi due slot sono bruciati.
Però non si spiega perché anche gli slot 2 e 3 non funzionano più: se si fossero bruciati quando hai messo uno dei primi due banchi ad es. per un cortocircuito avrebbe dovuto dare esito negativo anche la prima prova con il banco 3 e 4, invece hanno funzionato.
L'ultima carta che mi resta da giocare è: pulisci bene la polvere con una bomboletta d'aria compressa o un compressore a bassa potenza.
E togli quella ventola che hai aggiunto: non dovrebbe avere alcuna relazione, ma per quello che costa (almeno ripristini lo stato del pc a come era prima del guasto e ci togliamo il dubbio).

mapko
24-09-2012, 10:59
guarda è strano la mia faccia da ieri sera è cosi :mbe:
sta mattina ho fatto altre prove e ho messo i 4 banchi di ram CORSAIR in diverse combinazioni...e le due piu significative sono riuscite cosi:
la prima ho messo tutte e quattro le RAM (in posizione diversa) e non ha fatto il segnale BEEP 1 lungo e 3 corti si è avviato ,pero è rimasto alla schermata ASUS senza poter fare niente, la tastiera non funzionava...(era collegata eh :D )
la seconda prova ho messo solo 2 gb alternati..e si è avviato, pero al desktop il cursore non andava cosi ho collegato il mouse (PS2) ma non l'ha rilevato subito e nemmeno la tastiera riuscivo ad usare anche se era collegata sin dall'inizio cosi ho riavviato e ha ridato lo stesso problema.....!!!!:muro: :muro:

queste sono le ram....noti qualcosa di particolare??
io ho notato la differenza alternata delle scritte....può significare qualcosa??

http://i48.tinypic.com/xfpagl.jpg

nomeutente
24-09-2012, 13:20
Le ram sono di periodi diversi: probabilmente il proprietario precedente aveva in origine un kit 2x1 versione 2.1 e ha poi fatto un upgrade con un kit sempre 2x1 ma versione 6.2.
L'importante è non farli lavorare in dual channel mescolandole, ma se sono su canali diversi non dovrebbero esserci problemi.

Un mouse ps/2 non può essere rilevato a windows avviato perché la ps/2 non è un'interfaccia plug and play (anzi, è sconsigliato collegare/scollegare periferiche ps/2 a pc acceso). Meglio se ti procuri un mouse e una tastiera usb.

mapko
24-09-2012, 14:30
quindi fammi capire:
-Pensi che non si sia danneggiato nulla?
-In che modo dovrei mettere le RAM affinché tutto torni ad essere operativo come ieri mattina prima dell'intervento?
-Perchè la prima volta ieri,parlo di prima di avere il problema, mi ha dato questo ERRORE? (non avevo toccato nulla..ho solo montato e smontato la ventola posteriore del case non mi sono messo a smanettare vicino alle RAM per cambiarle di posto...)


Un mouse ps/2 non può essere rilevato a windows avviato perché la ps/2 non è un'interfaccia plug and play (anzi, è sconsigliato collegare/scollegare periferiche ps/2 a pc acceso). Meglio se ti procuri un mouse e una tastiera usb.
Comprendo il problema del mouse e cercherò di provvedere quanto prima...almeno incominciando con il mouse..


grazie per tutti questi interventi inoltre...menomale che c'è qualcuno che cerca di assistermi altrimenti non saprei dove sbattere la testa ;)

nomeutente
24-09-2012, 14:52
La situazione è piuttosto ingarbugliata, per cui è presto per dire se qualcosa e danneggiato oppure no. Il fatto che un po' funzioni e un po' no mi fa pensare che qualche speranza ci sia ancora.

Potresti provare a fare questo tentativo: scollega tutte le schede (vedo che il video non è integrato, per cui la scheda video lasciala, ma pulisci per bene i connettori e lo slot da eventuale polvere), tutti i dischi, tutte le periferiche escluso il video (compresi tastiera e mouse). Insomma lascia il minimo indispensabile per fargli fare il post e vedere cosa dice.
Per le memorie, metti una sola stecca (diciamo la terza nel terzo slot).

mapko
24-09-2012, 15:20
tra le tante prove...prima che mandassi il tuo ultimo messaggio avevo provato in un modo, le ho messe a coppia (Quelle con la scritta pià grande, in grassetto) e le ho inserite in dual channel prima nei neri (e non andava) e poi nel giallo:

http://i48.tinypic.com/33zda2e.jpg

cosi funziona e si è avviato...ora sto facendo uno scandisk per eventuali errori su hdd primario...dove cè il sistema....

pensi che possa significare qualcosa il fatto che in questo modo va?
inoltre ho paura a inserire anche le altre due (quelle con la scritta più piccola) negli slot gialli....se poi rifà lo stesso errore?...

in tutto ciò mi è venuto in mente di un probabile mini overclock fatto alle ram...dal vecchio proprietario. non so se è possibile...può centrare qualcosa??
premetto comunque che fin'ora il pc ha sempre funzionato con giochi recenti anche ad alta risoluzione mai avuti sti problemi...comunque io tel' ho detto....

nomeutente
24-09-2012, 15:35
Ottima notizia.

Non credo che sia un problema di hdd. Piuttosto ti converrebbe fare un memtest per testare la stabilità del sistema così com'è.

L'overclock fatto dal precedente proprietario può in effetti aver causato qualche danno.
Se vuoi andare a fondo della questione puoi provare a mettere le altre due stecche nei neri e vedere come reagisce, ma io eviterei di metterle nei gialli (questi funzionano ed è meglio non stressarli ulteriormente). Spero di non aver invertito i colori: in ogni caso mettili in quelli che prima non funzionavano.

Una cosa che non ti ho chiesto: ma prima di darti l'esito negativo del post con i relativi beep, ti scrive a video la quantità di memoria installata? Prova a vedere con i due chip che non hai ancora inserito, inserendoli negli slot che risultano difettosi.
Sempre che tu voglia procedere nella diagnosi: puoi anche andare con due sole stecche.

mapko
24-09-2012, 17:51
L'overclock fatto dal precedente proprietario può in effetti aver causato qualche danno.
Se vuoi andare a fondo della questione puoi provare a mettere le altre due stecche nei neri e vedere come reagisce, ma io eviterei di metterle nei gialli (questi funzionano ed è meglio non stressarli ulteriormente). Spero di non aver invertito i colori: in ogni caso mettili in quelli che prima non funzionavano.

cioè in pratica mettere i 2 gb rimanenti (quelli con la scritta più piccola),negli slot GIALLI? vedi il mio post delle 15:20 sotto la foto:
"inoltre ho paura a inserire anche le altre due (quelle con la scritta più piccola) negli slot gialli....se poi rifà lo stesso errore?..."


Una cosa che non ti ho chiesto: ma prima di darti l'esito negativo del post con i relativi beep, ti scrive a video la quantità di memoria installata? Prova a vedere con i due chip che non hai ancora inserito, inserendoli negli slot che risultano difettosi.
Sempre che tu voglia procedere nella diagnosi: puoi anche andare con due sole stecche.
quando dà l'errore del BEEEEP e dei tre successivi piccoli, lo schermo rimane nero e il led del monitor lampeggia mi è quindi impossibile monitorare, se è questo quello che intendi

nomeutente
24-09-2012, 18:47
Scusa, mi sono spiegato male (e ho capito male).

Adesso hai due stecche in due slot e sai che funzionano. Fai tutte le prove che occorrono per sincerartene. Assodato questo, togliendole e rimettendole è improbabile che smettano di funzionare (e se ciò accadesse sarebbe comunque segno che c'è un malfunzionamento irrisolto che può ripresentarsi comunque).

Quindi, se ci tieni, puoi provare a togliere quelle due stecche e mettere le altre due stecche negli altri due slot (giusto per fare una ulteriore prova) prima una sola, poi l'altra e infine entrambe.
Se dovessero funzionare allora puoi mettere tutte e 4 le stecche, viceversa rimetti la situazione attuale e poi decidi con calma cosa vuoi fare.

Però non mettere quelle due stecche nei due slot che funzionano perché è un rischio inutile.


Ah... se ti ritrovi di nuovo in una situazione di mancato funzionamento, una controllata alla scheda video la darei (se hai una vecchia pci che sai che funziona, prova).

Dani154
24-09-2012, 18:50
Scusate se m'intrometto, ma si tratta del beep anche nel mio caso. :) Cosa significa quando a volte lo fa non appena avvio il pc mentre altre volte tarda e lo schermo rimane in stand-by? :confused:

mapko
24-09-2012, 19:34
Scusate se m'intrometto, ma si tratta del beep anche nel mio caso. :) Cosa significa quando a volte lo fa non appena avvio il pc mentre altre volte tarda e lo schermo rimane in stand-by? :confused:
probabile che ci sia un po di polvere nei contatti? hai pulito ultimamente il tuo pc?



Adesso hai due stecche in due slot e sai che funzionano. Fai tutte le prove che occorrono per sincerartene. Assodato questo, togliendole e rimettendole è improbabile che smettano di funzionare (e se ciò accadesse sarebbe comunque segno che c'è un malfunzionamento irrisolto che può ripresentarsi comunque).

Quindi, se ci tieni, puoi provare a togliere quelle due stecche e mettere le altre due stecche negli altri due slot (giusto per fare una ulteriore prova) prima una sola, poi l'altra e infine entrambe.
Se dovessero funzionare allora puoi mettere tutte e 4 le stecche, viceversa rimetti la situazione attuale e poi decidi con calma cosa vuoi fare.

Però non mettere quelle due stecche nei due slot che funzionano perché è un rischio inutile.

ora provo a levarle e a rimetterle negli stessi slot (gli slot NERI) per vedere se LE STESSE RAM vanno bene NEGLI STESSI SLOT.

Prima prova.
Allora prima di fare quello scritto sopra ho pensato "mo spengo il pc e lo riaccendo senza toccare niente" e dopo averlo avviato....DI NUOVO quell'errore....come per magia...!! senza toccare nulla!! prima di levare e rimettere le ram...sembra che mi abbia sentito!! fantastico..-.-

roccia1234
24-09-2012, 20:04
Secondo me il problema è nella scheda madre.

Da quello che ho visto, hai provato praticamente tutte le combinazioni possibili di stecche di ram nei vari slot, con esiti altalenanti.

Una configurazione che inizialmente va, al riavvio non va più, oppure viceversa.

Ora, posto che mi sembra estremamente improbabile che 4 stecche di ram si guastino contemporaneamente, a meno di eventi particolari tipo fulmine o bagnetto, il problema è secondo me da cercare altrove.

L'altra indiziata è la scheda madre, e secondo me è proprio lei che da problemi.

Ultimo dubbio... che alimentatore hai?

Pozhar
24-09-2012, 20:15
Il manuale della tua scheda madre indica che, se s'installano due moduli, è consigliabile popolare gli slot gialli. Tutti se si usano quattro banchi (ovvio)

Quindi ti chiedo di fare quest ennesima prova e cortesemente eseguila in modo preciso, così capiamo una volta per tutte il tuo problema (almeno si spera)

Allora, spegni il pc e togli la corrente. togli tutti i banchi di ram. istallane uno, in qualunque slot (ti consiglio come ordine di partire da quello più vicino al processore) e accendi il pc. in caso non viene rilevato nessun problema, spegni il pc e con quello stesso banco, lo metti in ogni slot in modo tale da popolare tutti e quattro slot. ovviamente ogni volta spegni il pc. poi accantoni questo banco, e fai la stessa cosa con ogni banco. se ogni banco funziona in tutti gli slot, allora prendi ed installi tutti e quattro banchi sulla scheda madre, facendo attenzione a mettere due moduli uguali (numero di serie, voltaggio e quant'altro) negli slot dello stesso colore.

Ricapitolando, tu hai quattro banchi, quindi questo test, deve dare il seguente risultato:

1° banco: quattro passaggi
2° banco: quattro passaggi
3° banco: quattro passaggi
4° banco: quattro passaggi

Per passaggi si intende che ogni banco deve essere installato in tutti e quattro slot. e poi metti da parte quel banco, e passi al successivo.

Per concludere, devi accendere e spegnere il PC: 32 volte :asd:

Lo so che è scocciante, ma almeno esegui un test completo ed esaustivo.

mapko
24-09-2012, 20:33
LC POWER 6600 v2.2 600W

Pozhar
24-09-2012, 20:35
LC POWER 6600 v2.2 600W

cough! cough! cough!

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/12.gif

nomeutente
24-09-2012, 20:40
Scusate se m'intrometto, ma si tratta del beep anche nel mio caso. :) Cosa significa quando a volte lo fa non appena avvio il pc mentre altre volte tarda e lo schermo rimane in stand-by? :confused:

Da quello che scrivi non è che si capisca molto.
Il singolo beep è il segnale di "fully functional", cioè indica che il pc ha eseguito correttamente il power on self test (post) senza rilevare malfunzionamenti. Durante il post viene anche inviato il segnale video, quindi poco dopo l'accensione lo schermo si accende e mostra qualcosa.

Ora, non si capisce se intendi dire che durante il post ci sono dei rallentamenti (cioè il pc è acceso, le ventole girano, senti gli hdd che partono) ma c'è un apparente blocco prima dell'esecuzione completa del post (in tal caso bisognerebbe capire in quale fase rallenta (e quindi procurarsi una scheda di test se la tua scheda madre non integra questa funzione) oppure se intendi dire che premi il tasto ma il pc non si avvia subito (ventole ferme ecc.) e in questo caso può essere semplicemente l'interruttore ad essere difettoso.


LC POWER 6600 v2.2 600W

E il tuo amico overcloccava con questo arnese o te lo ha messo su tanto per darti qualcosa di più efficiente di un mattone forato? :mbe:

mapko
25-09-2012, 01:58
il mio amico non ha fatto over clock con questo alimentatore, (che dopotutto non mi ha mai dato problemi...)
io pero dispongo solo di questo ali e questo uso...:stordita:

allora...scusate se poi non vi ho fatto sapere più nulla...ma vi spiego com'è andata: mi sono detto "da qua non me ne vado se mo non risolvo sto problema..."e cosi dopo vari tentativi sono riuscito ad accedere al BIOS con due banchi di ram.
Fatto ciò ho scoperto che in default la madre aveva impostato le latenze diverse da quelle della mia RAM cosi le ho modificate e poi le ho levate. ho messo le altre due negli stessi slot per verificarne ora la funzionalità e sono riuscito ad accedere al desktop anche con l'altro Dual Channel di RAM.
Cosi poi ho fatto la terza prova, ed ho messo tutti e quattro i banchi di ram, alternati in DC per il motivo delle versioni diverse...come detto in precedenza.

Cosi ho testato un pochino la stabilità...ho riavviato...e non ha dato più il problema...
ora ho impostato di nuovo i settaggi di overclock della CPU e sto facendo fare prime se tutto va bene domani vi aggiorno con nuove buone......o buone nuove..:D come si dice....
per oggi è tutto, mi sono stancato abbastanza ma almeno sembra che ho risolto..

nomeutente
25-09-2012, 10:52
"da qua non me ne vado se mo non risolvo sto problema..."


Questo è lo spirito giusto!
Però non strapazzare quell'alimentatore chiedendogli l'impossibile: meglio prima testare approfonditamente la stabilità alle frequenze di default ;)

mapko
25-09-2012, 13:34
Però non strapazzare quell'alimentatore chiedendogli l'impossibile
no vabbè figurati... ieri ho fatto overclock a 2870 mhz (una configurazione che avevo salvato) meno "spinta" per tutti i componenti..così non lo faccio soffocare anche l'ali...
prima del problema ero a 3.0 ghz e le ram erano overclockate a 835 se non sbaglio, ora sono a 802 mhz ;)
insomma questa è la situazione..ora testerò un pochino il pc...per vedere se è stabile, e tra qualche giorno vi AGGIORNO :fagiano:

ah stanotte ha fatto prime per 8 ore di fila in blend e stamattina funzionava tranquillamente...temperature ottime...nessun blocco
poi gli ho fatto fare ungine heaven e lo stesso stabile e funzionante la mia 5770 vapor-x.

:bsod: Grazie a nomeutente,Pozhar e roccia1234 che mi hanno assistito in questa assurda situazione:cincin:

Gattino SS
25-09-2012, 17:40
Da quello che scrivi non è che si capisca molto.
Il singolo beep è il segnale di "fully functional", cioè indica che il pc ha eseguito correttamente il power on self test (post) senza rilevare malfunzionamenti. Durante il post viene anche inviato il segnale video, quindi poco dopo l'accensione lo schermo si accende e mostra qualcosa.

Ora, non si capisce se intendi dire che durante il post ci sono dei rallentamenti (cioè il pc è acceso, le ventole girano, senti gli hdd che partono) ma c'è un apparente blocco prima dell'esecuzione completa del post (in tal caso bisognerebbe capire in quale fase rallenta (e quindi procurarsi una scheda di test se la tua scheda madre non integra questa funzione) oppure se intendi dire che premi il tasto ma il pc non si avvia subito (ventole ferme ecc.) e in questo caso può essere semplicemente l'interruttore ad essere difettoso.




E il tuo amico overcloccava con questo arnese o te lo ha messo su tanto per darti qualcosa di più efficiente di un mattone forato? :mbe:

Intendevo (sono l'utente bannato), questo, però da qualche giorno sembra tornato apposto. La spia del monitor infatti rimaneva rossa fin tanto che non faceva il beep.

Gattino SS
25-09-2012, 17:42
Il tasto no, non da problemi, appena lo premo parte subito l'accensione.

Pozhar
25-09-2012, 17:59
(sono l'utente bannato)

:rotfl:

stralol!!!

:asd:


Cioè ti hanno bannato --> ti riscrivi --> metti al corrente che sei un utente bannato --> per di più lo fai rispondendo ad un moderatore :gluglu:

Cosa vuoi di più dalla vita?

http://forum.ondarock.it/public/style_emoticons/default/rotfl.gif

Gattino SS
25-09-2012, 18:04
:rotfl:

stralol!!!

:asd:


Cioè ti hanno bannato --> ti riscrivi --> metti al corrente che sei un utente bannato --> per di più lo fai rispondendo ad un moderatore :gluglu:

Cosa vuoi di più dalla vita?

http://forum.ondarock.it/public/style_emoticons/default/rotfl.gifNon ci ho fatto caso, non c'è niente da ridere e non l'ho fatto apposta! :confused: Poi il ban riguardava un'altra sezione, ma meglio non parlarne più...

nomeutente
25-09-2012, 21:16
Non ci ho fatto caso, non c'è niente da ridere e non l'ho fatto apposta! :confused: Poi il ban riguardava un'altra sezione, ma meglio non parlarne più...

:mbe: Ecco... meglio non parlarne più, anche perché se ne parli è possibile che venga bannata subito anche la nuova utenza, non ti pare?

mapko
08-12-2012, 11:37
con grande dispiacere eccoci di nuovo qui a :muro:
sta volta ho avviato come altre mattine il mio pc fisso e lo schermo è rimasto nero ma le ventole si sono avviate.

Nessun beep...
da tener conto del fatto che ultimamente mi dava errore la VGA ATI e mi si bloccava...ma non ho mai avuto problemi che non si riavviasse piu...
ora mi ritrovo col desktop a terra...
si può far qualcosa?