View Full Version : eliminare bootloader windows 8
Ansem_93
21-09-2012, 16:13
Salve a tutti. io fino a poco tempo fa avevo installato sul netbook windows 8 e 7 starter.
ora con l'università ho dovuto eliminare windows 8 per fare spazio a opensuse.
Il problema è che da grub 2 quando seleziono windows 7 mi apre il bootloader di windows 8 che mi dice che il mio pc va sistemato,e mi fa scegliere tra
enter: riprovare l'avivo
f8 for startup setting
f9 to use a different operating system.
io premo f9 e mi avvia senza problemi windows 7,però vorrei evitare questa schermata visto che è parecchio fastdiosa. come posso eliminarla?
Puoi provare ad usare EasyBCD
Salve a tutti. io fino a poco tempo fa avevo installato sul netbook windows 8 e 7 starter.
ora con l'università ho dovuto eliminare windows 8 per fare spazio a opensuse.
Il problema è che da grub 2 quando seleziono windows 7 mi apre il bootloader di windows 8 che mi dice che il mio pc va sistemato,e mi fa scegliere tra
enter: riprovare l'avivo
f8 for startup setting
f9 to use a different operating system.
io premo f9 e mi avvia senza problemi windows 7,però vorrei evitare questa schermata visto che è parecchio fastdiosa. come posso eliminarla?
da Windows 7 esegui cmd come amministratore, nella finestra del promt che ti si apre scrivi: BOOTREC.EXE /fixmbr e dai invio,
quindi scrivi:BOOTSECT.EXE /nt60 all/force e ridai invio, chiudi il prompt e riavvii il pc, ti ricompare il bootloader di Win7; a questo punto mediante EasyBCD da Win7 aggiungi al bootloader la voce del grub2 di Linux ed EasyBCD ti sistema tutto.
Ps. se col prompt lanciato da Win 7 non riesci a sistemare devi avviare col disco di Seven e da lì entrare nella procedura di ripristino, andare al prompt e lanciare i comandi scritti sopra.
da easybcd la voce del grub2? ROTFL. mica ha Ubuntu su Wubi... gran schifio...
no comunque. cd di SEVEN.
ripara l'avvio.
oppure si, da Seven avviato, con EasyBCD ricrea il bootloader da zero fregandotene di GRUB.
una volta fatto questo, col cd di OpenSUSE se è Live, o altre distribuzioni Live, reinstalla il GRUB 2 usando i file di configurazione che hai già nella partizione di OpenSuse. (devi montarla in SuperUser... entrare in console col superuser tuo della partizione.... e lanciare i comandi da li. ci sono troppe guide in rete.).
Ansem_93
23-09-2012, 17:14
ok,grazie mille :)
Ansem_93
23-09-2012, 18:18
da Windows 7 esegui cmd come amministratore, nella finestra del promt che ti si apre scrivi: BOOTREC.EXE /fixmbr e dai invio,
quindi scrivi:BOOTSECT.EXE /nt60 all/force e ridai invio, chiudi il prompt e riavvii il pc, ti ricompare il bootloader di Win7; a questo punto mediante EasyBCD da Win7 aggiungi al bootloader la voce del grub2 di Linux ed EasyBCD ti sistema tutto.
Ps. se col prompt lanciato da Win 7 non riesci a sistemare devi avviare col disco di Seven e da lì entrare nella procedura di ripristino, andare al prompt e lanciare i comandi scritti sopra.
con bootrec.exe mi dice che non è riconosciuto come un comando interno o esterno :(
Ansem_93
23-09-2012, 18:18
da easybcd la voce del grub2? ROTFL. mica ha Ubuntu su Wubi... gran schifio...
no comunque. cd di SEVEN.
ripara l'avvio.
oppure si, da Seven avviato, con EasyBCD ricrea il bootloader da zero fregandotene di GRUB.
una volta fatto questo, col cd di OpenSUSE se è Live, o altre distribuzioni Live, reinstalla il GRUB 2 usando i file di configurazione che hai già nella partizione di OpenSuse. (devi montarla in SuperUser... entrare in console col superuser tuo della partizione.... e lanciare i comandi da li. ci sono troppe guide in rete.).
il problema è che con il netbook non ho nemmeno il cd da usare :/
P.S. scordate il triplo post,mi ero scordato che questo forum non univa in automatico :(
il problema è che con il netbook non ho nemmeno il cd da usare :/
ee.. chiavetta autoavviabile, sia per Seven che per OpenSuse.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.