PDA

View Full Version : iOS 6, delusi?


*sasha ITALIA*
20-09-2012, 19:41
Personalmente si!

Non me ne vogliano i mod ma questa vuole essere una discussione a parte.

L'avete provato a fondo? Io si da parecchie settimane, beta per beta e le paure si sono consolidate.

Riassumendo proprio terra terra ecco cosa proprio non va

- la nuova app Mappe è oscena. Le città 3d sono pochissime e non mapperanno mai le città medie o piccole; il supporto del navi è estremamente basilare; Google Map aveva Street View, molti più POI e una migliore visualizzazione del reticolato stradale. Per fortuna che è in arrivo l'app dedicata

- Siri in italiano fa veramente schifo. Capisce bene solamente le frasi chiave che abbiamo visto in tanti video, non ha Wolfram Alpha e la pronuncia è sgrammaticata. Ovviamente non dobbiamo sperare in migliorie dato che Wolfram Alpha funziona solo in inglese e la nostra lingua è pochissimo diffusa, di base ci hanno solo fatto un favore.

- Le notifiche di Facebook e Twitter non funzionano. Ne arriva una ogni dieci e non solo a me. L'upload delle foto attraverso lo slide della barra in alto è low res e l'importazione dei contatti è orribile e non consente di scegliere (come su Android) se importare solo i contatti con numero. Dulcis in fundo se provate a cancellarne uno singolo non lo fa ma non vi riporta nemmeno un errore: bug.

- Passbook: totalmente inutile, soprattutto per noi italiani. Non è un vero gestore di transizioni ma solo un'app che consente di racchiudere più coupon, scaricabili tra l'altro solo previa installazione di altra app. Non abbiamo servizi simili sul territorio e mentre la concorrenza prende piede nell'NFC noi rimaniamo al palo.

- FaceTime su rete cellulare. Novità? Davvero? Per me avrebbe dovuto funzionare da subito, affari poi dei singoli utenti gestire il proprio traffico web. Assurda anche solo la proposta di mettere il servizio a pagamento al proprio carrier a parte

- Funzioni della camera. Solo l'aggiunta della modalità panorama ? (tra l'altro non prevista su iPhone 4, vabbè). I telefoni concorrenti hanno stabilizzatore, multiscatto, autoscatto, rilevazione di miglior foto, sostituzione dei volti... e noi ci teniamo solo le opzioni HDR, panorama, griglia e shot durante i video.



Per i benefit non entro neanche nel merito. Il non disturbare e le possibilità di rifiutare la chiamata con un messaggio sono funzioni presenti da un'eternità. Le app musica e gli Store hanno solo subito redesign non invasivi.

Voi siete soddisfatti? Personalmente mi aspettavo qualche features in più, qualche killer app.. no, niente di niente.. mah.

techmania
20-09-2012, 20:08
Anche se ancora non l ho scaricato, concordo in tutto e per tutto dato che questi erano i dubbi che mi balenavano per la testa e che ora hanno avuto conferma...
aggiungerei inoltre la vergognosa limitazione che "amputa" ulteriori features su modello precedente al 4S il 4.
E qui' si ritorna sempre allo stesso discorso....
pompano pompano e alla fine in termini spicci i miglioramenti si vedono solo con il lumicino...ma ragazzi, non dimentichiamoci che "lui" purtroppo e' MORTO.
:(

roentgen
20-09-2012, 20:59
Ne riporto una, giocando con Siri sull'iPhone di un mio amico (Luca) ... 'Siri, sono felice' , e Siri risponde: 'no tu sei Luca' . È un baco o una battuta ;-)?

Aenil
20-09-2012, 21:24
in generale non sono deluso, solo la app mappe nel mio caso ha proprio degli errori di visualizzazione, i centri abitati ad esempio li indica tutti spostati di qualche km, è inutilizzabile.. impossibile che non risolvano alla svelta.. cioè spero O.O

roentgen: vista battuta forse è ancora peggio di un bug xD

*sasha ITALIA*
20-09-2012, 21:30
http://img.gawkerassets.com/img/17pobsq6ttuwpjpg/original.jpg

zazzu
20-09-2012, 21:49
Io l'unica cosa di cui sono deluso é l'applicazione mappe...

Ma bisogna anche dire che é giovane giovane, anche quella di google all'inizio era molto incompleta, poi é stata via via migliorata e completata...

insane74
20-09-2012, 21:55
Io l'unica cosa di cui sono deluso é l'applicazione mappe...

Ma bisogna anche dire che é giovane giovane, anche quella di google all'inizio era molto incompleta, poi é stata via via migliorata e completata...

quoto.
a parte le mappe, il resto mi sembra ok.
forse è più una 5.5 che una 6, ma la apple ci ha abituato ad aggiornamenti roboanti ma in realtà comprendenti affinamenti, non stravolgimenti.

quello che c'è mi pare funzionare.
rimane da vedere come evolverà passbook e se in futuro miglioreranno la modalità "non disturbare".

Aenil
20-09-2012, 22:38
http://img.gawkerassets.com/img/17pobsq6ttuwpjpg/original.jpg

Ok che non é il massimo come app ma da dove l'hai pescata quell'immagine? :D

http://i.imgur.com/au0tY.jpg

Se si fa lo zoom da ancora più info:

http://i.imgur.com/QGYro.jpg

Comunque mi sono accorto ora che si può fare l'upload di immagini, queste le ho messe su imgur direttamente con l'iPad, era ora dai..

AlexSwitch
21-09-2012, 01:20
Da possessore di iP4 posso dire che sono deluso anche io di questa versione di iOS...

Feature eliminate per marketing ( navigazione turn by turn su mappe, funzione panorama, Siri.. ), funzione non disturbare inutile, passbook che si vuole collegare all'App Store con errore di connessione, rendono l'aggiornamento appunto INUTILE!!

Con mappe poi si va oltre il ridicolo, visti gli errori di posizionamento e cartografia!! E non sto parlando di posti sperduti, ma bensì di città note come la mia stessa Firenze.... Stazione centrale inesistente ( sia come pin point che come edificio sulla mappa standard ), nomi di quartieri completamente inventati ( Nicchio, Vipera, Leon Rosso... manco abitassi a Siena!!! ), chiese storiche come S.Spirito posizionata all'opposto di dove si trova ).... Come passatempo per ridere mappe va benissimo, ma per chi vuole usarlo seriamente è veramente ad alto rischio!! Capisco che Apple è alla sua prima versione, ma questi sono errori marchiani, che non si trovano nemmeno sul navigatore più scalcinato che sia stato mai fatto!!! Un lavoro pessimo!!

In sostanza, se dovessi dare un voto, iOS 6 si beccherebbe un bel 4!!!

zazzu
21-09-2012, 06:31
Da possessore di iP4 posso dire che sono deluso anche io di questa versione di iOS...

Feature eliminate per marketing ( navigazione turn by turn su mappe, funzione panorama, Siri.. ), funzione non disturbare inutile, passbook che si vuole collegare all'App Store con errore di connessione, rendono l'aggiornamento appunto INUTILE!!

Con mappe poi si va oltre il ridicolo, visti gli errori di posizionamento e cartografia!! E non sto parlando di posti sperduti, ma bensì di città note come la mia stessa Firenze.... Stazione centrale inesistente ( sia come pin point che come edificio sulla mappa standard ), nomi di quartieri completamente inventati ( Nicchio, Vipera, Leon Rosso... manco abitassi a Siena!!! ), chiese storiche come S.Spirito posizionata all'opposto di dove si trova ).... Come passatempo per ridere mappe va benissimo, ma per chi vuole usarlo seriamente è veramente ad alto rischio!! Capisco che Apple è alla sua prima versione, ma questi sono errori marchiani, che non si trovano nemmeno sul navigatore più scalcinato che sia stato mai fatto!!! Un lavoro pessimo!!

In sostanza, se dovessi dare un voto, iOS 6 si beccherebbe un bel 4!!!

Strano xkè le mappe sono della TomTom, che solitamente sono precise...

ilratman
21-09-2012, 06:55
Io sono deluso dell'esclusione del mio ipad1 anche se leggendo mi sa che è meglio

Ho aggiornato da poco il mio razr ad Android 4 è purtroppo quando uso ipad mi sembra antico una bella spanna sotto

M@n
21-09-2012, 08:24
Da possessore di iP4 posso dire che sono deluso anche io di questa versione di iOS...

Feature eliminate per marketing ( navigazione turn by turn su mappe, funzione panorama, Siri.. ), funzione non disturbare inutile, passbook che si vuole collegare all'App Store con errore di connessione, rendono l'aggiornamento appunto INUTILE!!

Con mappe poi si va oltre il ridicolo, visti gli errori di posizionamento e cartografia!! E non sto parlando di posti sperduti, ma bensì di città note come la mia stessa Firenze.... Stazione centrale inesistente ( sia come pin point che come edificio sulla mappa standard ), nomi di quartieri completamente inventati ( Nicchio, Vipera, Leon Rosso... manco abitassi a Siena!!! ), chiese storiche come S.Spirito posizionata all'opposto di dove si trova ).... Come passatempo per ridere mappe va benissimo, ma per chi vuole usarlo seriamente è veramente ad alto rischio!! Capisco che Apple è alla sua prima versione, ma questi sono errori marchiani, che non si trovano nemmeno sul navigatore più scalcinato che sia stato mai fatto!!! Un lavoro pessimo!!

In sostanza, se dovessi dare un voto, iOS 6 si beccherebbe un bel 4!!!

quoto tutto tranne il voto: io darei un bel 3

Ah, dimenticavo, l'aggiornamento al 6 mi ha riabilitato come per magia il fuso orario automatico che mi stava ciucciando il 20% di batteria all'ora.
Fortuna che mi sono passato tutte leconfigurazioni e l'ho rimesso in manuale.
Ora il consumo e' piu' o meno come con la 5.1

teod
21-09-2012, 08:31
- Le nuove mappe forse non saranno un granché per ora e l'app Tomtom nessuno me la toglie da iPhone, ma le info sul traffico sono meglio di quelle di Google e l'app è più veloce.... peccato manchi lo streetview, decisamente più utile della vista 3D.
Ad ogni modo google maps è accessibile comunque su maps.google.it e basta installare la web app sulla homescreen... c'è pure il tastino + e - per lo zoom, comodo, più della vecchia app nativa, per quando usi una sola mano.

- Siri francamente funziona già abbastanza bene, nonostante l'italiano non sia diffusissima come lingua... Nelle funzioni essenziali fa il suo lavoro... Per le recensioni dei film, i risultati della Formula uno... francamente... chissene

- Passbook: il problema non è l'app o l'implementazione di questo tipo di software, è il sistema Italia che non va... NFC? Avrà un'utilità seria, forse, su un iPhone 7 o Galaxy S9 da noi

- Facebook e Twitter... per foruna non riescono ancora ad incasinarmi rubrica e calendario... 2 app da cazzeggio e basta per me

- Quello che non mi piace per nulla è la gestione dei gruppi di contatti Google.... già prima per aggiungere un contatto ad un gruppo specifico dovevi accedere direttamente a contatti e entrare nel gruppo, ora devi dsabilitare il resto dei gruppi... mah...

Per ora ha due "bug":
- se non eliminate dati e cronologia di Safari dopoo l'aggiornamento, rischiate che non entri in alcune reti wireless
- L'accesso ad appstore da passbook può non funzionare... se non funziona dovete portare la data manualmente avanti di un anno, andare sulla home e riportarla alla data corretta, poi funziona

ISOLA
21-09-2012, 08:31
a me han rotto le scatole le app inutili....vedi passbook,a me sembra una enorme cazzata.....messa li solo per fare numero nonostante l'inutilità.

CastaTop86
21-09-2012, 08:34
Penso saremo tutti d'accordo nel dire che iOS 6 non è una vera e propria major release, o almeno non paragonabile a release come la 4 o la 5.

Bisogna anche dire che il sistema, dopo 5 anni di sviluppo è ormai maturo e non ci si può aspettare ad ogni aggiornamento stravolgimenti o features incredibili.

A me personalmente non manca nulla nell'uso quotidiano (se non gli switch rapidi da tendina in stile Android) quindi sebbene iOS 6 non faccia gridare al miracolo rimango comunque soddisfatto dei piccoli miglioramenti presenti.

Sull'App Mappe siamo d'accordo, probabilmente nei prossimi mesi evolverà tendendo al dettaglio e ai servizi offerti da Google. La via intrapresa da Apple mi sembra chiara nei confronti della Big G, nulla vieterà a quest'ultima di fornire i servizi precedentemente di default, Youtube e Maps, tramite App Store (come già sta avvenendo).

Volendo allargare il discorso, escludendo per un attimo Win Phone (che essendo l'ultimo arrivato di strada da fare davanti ne aveva parecchia), la concorrenza, Android, nell'ultimo anno e mezzo (da ICS e JB) non ha introdotto features "clamorose" (a memoria ricordo solo Google Now) ma ha raffinato il sistema sotto il cofano e con piccole novità..

giofal
21-09-2012, 08:36
Sembra che tra poco avremo anche le mappe di Google e sono convinto che nel giro di qualche mese le mappe di Apple si faranno valere.
Concorrenza sulle mappe tra Google ed Apple non può che essere a nostro vantaggio, avremo il meglio dei due "mondi".

Del resto non si può paragonare un servizio attivo da 48 ore con uno che esiste da anni ed è il punto di riferimento.
E poi avere il navigatore integrato è una gran bella cosa.

Tranne qualche piccola sciocchezza come il tastierino telefonico che è proprio brutto, per il resto IOS funziona sempre alla grande esattamente come prima.

Sarei deluso se lo stravolgessero per questioni di marketing ma finché andranno avanti con questa filosofia di evoluzione conservativa son contento così.

Per me IOS resta sempre il migliore, almeno per tutti coloro che comprano lo smartphone per usarlo e non per smanettarci.

paolox86
21-09-2012, 08:41
Io l'unica cosa di cui sono deluso é l'applicazione mappe...

Ma bisogna anche dire che é giovane giovane, anche quella di google all'inizio era molto incompleta, poi é stata via via migliorata e completata...

Speriamo ma tenendo conto della velocità di Apple ad aggiornare le proprie app, facciamo notte.

giofal
21-09-2012, 08:42
http://img.gawkerassets.com/img/17pobsq6ttuwpjpg/original.jpg

Basta zoomare un po' e avrai tutti i dettagli anche sulle mappe di Apple.
Hanno semplicemente le info impostate per livelli di zoom differenti, cosa che avevo notato tempo fa con le mappe Google di android rispetto a Ios.

Quindi questa immagine non dimostra nulla.

gd350turbo
21-09-2012, 08:51
...E poi avere il navigatore integrato è una gran bella cosa...


Puoi dirlo forte !
Io uso il navigatore del telefono dai tempi del Nokia N73... E' la prima cosa che cerco in un telefono !
(il mio senso dell'orientamento è praticamente inesistente...)
Le tecnologie quindi, sono collaudate e sviluppate da tempo, il Nokia N8 che ho da un paio di anni, ha un navigatore che in alcuni punti è superiore al tomtom stand alone ultimo modello che ho in auto, quindi secondo me è un fatto di non volerlo fare.

AlexSwitch
21-09-2012, 09:00
Sembra che tra poco avremo anche le mappe di Google e sono convinto che nel giro di qualche mese le mappe di Apple si faranno valere.
Concorrenza sulle mappe tra Google ed Apple non può che essere a nostro vantaggio, avremo il meglio dei due "mondi".

Del resto non si può paragonare un servizio attivo da 48 ore con uno che esiste da anni ed è il punto di riferimento.
E poi avere il navigatore integrato è una gran bella cosa.

Tranne qualche piccola sciocchezza come il tastierino telefonico che è proprio brutto, per il resto IOS funziona sempre alla grande esattamente come prima.

Sarei deluso se lo stravolgessero per questioni di marketing ma finché andranno avanti con questa filosofia di evoluzione conservativa son contento così.

Per me IOS resta sempre il migliore, almeno per tutti coloro che comprano lo smartphone per usarlo e non per smanettarci.

Apple Maps ci metterà ANNI e non mesi per avere il dettaglio di Google Maps!! E questo Apple lo sa benissimo, ma ciò non toglie la superficialità con cui è stata sviluppata la nuova piattaforma!! Chi viaggia per lavoro o per divertimento ora si ritrova in mano uno strumento tanto bello, quanto inutile.
Sarebbe stato bene prolungare di almeno un anno le mappe di Google, piuttosto che letteralmente sprofondare nelle grasse risate e nella vergogna... Qui si intacca l'affidabilità ( con queste tare la probabilità di essere mandati fuori rotta è alta ) e l'immagine di Apple, con buona pace delle meraviglie degli edifici 3D!!
Anche la scelta di castrare il navigatore sul 4 perché non deve esistere Siri su questo modello è una cosa tanto pretestuosa quanto ridicola ( la nuova app di YouTube come Chrome per iOS hanno la possibilità di usare i comandi vocali per le ricerche!!!! ); un piccolo sforzo da parte di Apple usando VoiceOver per l'input e dei bip per la navigazione turn by turn poteva essere benissimo fatto!!

A lodarsi troppo alla fine ci si sbroda!!

recoil
21-09-2012, 09:01
a me han rotto le scatole le app inutili....vedi passbook,a me sembra una enorme cazzata.....messa li solo per fare numero nonostante l'inutilità.

le potenzialita' ci sono, e' inutile oggi e specialmente in Italia ma dagli tempo

io non sono deluso perche' non avevo grandi aspettative visto che ho un iphone 4
mi sembra che la batteria duri come prima, non ho notato rallentamenti e ho qualche funzionalita' in piu'
per me con questo telefono e' come se fosse uscita una 5.2 piu' che una versione 6 e posso dirmi soddisfatto dell'upgrade

se il sistema operativo funziona e' inutile rivoluzionarlo
l'unica delusione puo' esserci con le mappe ma mi aspetto grossi miglioramenti nel giro di poco tempo e sicuramente tornera' l'applicazione di google quindi gli insoddisfatti potranno usare quella
meglio avere 2 mappe che una sola, potevano testare un po' di piu' ma con un servizio giovane i problemi ci possono stare neppure google e' infallibile sulle mappe

AlexSwitch
21-09-2012, 09:05
Puoi dirlo forte !
Io uso il navigatore del telefono dai tempi del Nokia N73... E' la prima cosa che cerco in un telefono !
(il mio senso dell'orientamento è praticamente inesistente...)
Le tecnologie quindi, sono collaudate e sviluppate da tempo, il Nokia N8 che ho da un paio di anni, ha un navigatore che in alcuni punti è superiore al tomtom stand alone ultimo modello che ho in auto, quindi secondo me è un fatto di non volerlo fare.

Le mappe e il navigatore di Nokia sono state sempre due spanne superiori a tutti gli altri in tutto!! La cartografia e i rilievi GPS sono fatti da NavTech che è il top in questo, così come il rendering della mappa sia in 2D che in 3D da parte di Nokia e Ovi Maps... Senza contare la comodità dell'off line suddiviso a zone e gestibile con un client su Pc/Mac!!! Ovi Maps è l'unico rimpianto per il mio N97 Mini.....

gd350turbo
21-09-2012, 09:41
Le mappe e il navigatore di Nokia sono state sempre due spanne superiori a tutti gli altri in tutto!! La cartografia e i rilievi GPS sono fatti da NavTech che è il top in questo, così come il rendering della mappa sia in 2D che in 3D da parte di Nokia e Ovi Maps... Senza contare la comodità dell'off line suddiviso a zone e gestibile con un client su Pc/Mac!!! Ovi Maps è l'unico rimpianto per il mio N97 Mini.....

Già, totalmente un altro prodotto:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-6-e-mappe-apple-perde-la-bussola_43870.html

ilratman
21-09-2012, 10:06
Le mappe e il navigatore di Nokia sono state sempre due spanne superiori a tutti gli altri in tutto!! La cartografia e i rilievi GPS sono fatti da NavTech che è il top in questo, così come il rendering della mappa sia in 2D che in 3D da parte di Nokia e Ovi Maps... Senza contare la comodità dell'off line suddiviso a zone e gestibile con un client su Pc/Mac!!! Ovi Maps è l'unico rimpianto per il mio N97 Mini.....

Concordo, il Nokia 610 della moglie é fantastico come nav e l'off line a zone é gestibile direttamente dal telefono non serve pc

Il Nokia 920 sarà fantastico pure lui per questo a parte il peso

Apple se vuole migliorare può solo fagocitare tomtom, ma viste le cattive acque in cui versa sarebbe facile, come ha fatto a suo tempo Nokia con navtech

ceschi
21-09-2012, 10:10
- Funzioni della camera. Solo l'aggiunta della modalità panorama ? (tra l'altro non prevista su iPhone 4, vabbè). I telefoni concorrenti hanno stabilizzatore, multiscatto, autoscatto, rilevazione di miglior foto, sostituzione dei volti... e noi ci teniamo solo le opzioni HDR, panorama, griglia e shot durante i video.


Su questo ti quoto alla grande, con S3 ho fatto un salto enorme nelle funzionalità delle fotocamera rispetto al mio ex iP4

in generale un pò di delusione su iOS6 la ho, infatti è stata una delle spinte a provare a passare ad android, non avrei comunque tenuto il 4 ma sarei passato al 5, da comunque fastidio sapere quante funzioni hanno rimosso sul 4 (per non parlare del mio povero ipad di prima generazione che non si può aggiornare)

giofal
21-09-2012, 10:38
Personalmente si!


- Funzioni della camera. Solo l'aggiunta della modalità panorama ? (tra l'altro non prevista su iPhone 4, vabbè). I telefoni concorrenti hanno stabilizzatore, multiscatto, autoscatto, rilevazione di miglior foto, sostituzione dei volti... e noi ci teniamo solo le opzioni HDR, panorama, griglia e shot durante i video.

.

Ma le app dell'app store esistono?
Le app per foto e video che abbiamo su IOS in android se le sognano la notte.

O usi esclusivamente le app in stock??

Capozz
21-09-2012, 10:47
Deluso dalle mappe! L'applicazione è oscena, non è precisa, il traffico in tempo reale praticamente non esiste, non c'è alcuna informazione per quel che riguarda i mezzi pubblici.

http://i.imgur.com/rQkDF.jpg

Questa è una foto comparativa che ho fatto poco fa, penso che dica tutto (si, il traffico in real time sull'ipod è abilitato)

techmania
21-09-2012, 10:52
Deluso dalle mappe! L'applicazione è oscena, non è precisa, il traffico in tempo reale praticamente non esiste, non c'è alcuna informazione per quel che riguarda i mezzi pubblici.

http://i.imgur.com/rQkDF.jpg

Questa è una foto comparativa che ho fatto poco fa, penso che dica tutto (si, il traffico in real time sull'ipod è abilitato)

Cribbio! Si vede pure la via di casa mia!! :eek:
Ovviamente senza traffico!

Pitonti
21-09-2012, 10:57
http://theamazingios6maps.tumblr.com/

:sofico:

sbronf
21-09-2012, 11:03
ragazzi ma siete sicuri che uscità un app di street view? no perchè per come stanno le cose a me sembra un po' difficile, purtroppo

Giatar
21-09-2012, 11:14
voi vi state a preoccupare delle mappe

ma qui il problema che nonostante tre milioni di aggiornamenti del sys nel 2012 abbiamo ancora un elenco chiamate che è limitato a pochi giorni ed ho bisogno di un app esterna ed a pagamento per avere l'elenco completo infinito e manco funziona bene

roba da pazzi

recoil
21-09-2012, 11:31
ragazzi ma siete sicuri che uscità un app di street view? no perchè per come stanno le cose a me sembra un po' difficile, purtroppo

esistono gia' delle app che forniscono il servizio streetview, ovviamente appoggiandosi a google
comunque penso che quella di google uscira' presto

Mr_Paulus
21-09-2012, 12:00
io per ora sono deluso dalla batteria sul 4s, che mi pare duri quasi normale in standby..ma se lo si usa cala a vista d'occhio!

JarreFan
21-09-2012, 12:31
io per ora sono deluso dalla batteria sul 4s, che mi pare duri quasi normale in standby..ma se lo si usa cala a vista d'occhio!

Idem!!! 1% in meno ogni 10 minuti

*sasha ITALIA*
21-09-2012, 12:51
Ma le app dell'app store esistono?
Le app per foto e video che abbiamo su IOS in android se le sognano la notte.

O usi esclusivamente le app in stock??
Le app di terze parti limitano alcune lacune ma ovviamente non possono limitare le funzioni mancanti in hardware.

Ad esempio il Galaxy S3 scatta le foto così velocemente da poter fare fino a 20 scatti al secondo e poter scegliere in automatico la migliore, cosa che iPhone si sogna.

Il Lumia 920 ha lo stabilizzatore meccanico.

Tutte le fotocamere Android consentono la scelta di risoluzione, compressione, filtri.. noi zero.

Verro
21-09-2012, 14:43
Io vorrei rispondere a chi dice che anche Google Maps all'inizio era impreciso...e dico è vero! Ma quando uscì Android, Google Maps era già molto piu preciso! Ed oggi non mi si può giustificare "eh, ma siamo agli inizi", perché io pago 700€ e voglio un prodotto funzionante OGGI, non tra due anni, perché i miei 700€ sono buoni oggi...e non tra due anni...

teod
21-09-2012, 15:22
Io vorrei rispondere a chi dice che anche Google Maps all'inizio era impreciso...e dico è vero! Ma quando uscì Android, Google Maps era già molto piu preciso! Ed oggi non mi si può giustificare "eh, ma siamo agli inizi", perché io pago 700€ e voglio un prodotto funzionante OGGI, non tra due anni, perché i miei 700€ sono buoni oggi...e non tra due anni...

Hai ragione, se prendi un iPhone 5 per le mappe in navigazione effettivamente forse non è un granché rispetto a OviMaps, soprattutto, ma anche rispetto Google Maps su Android.
Però permettimi di fare un paio di considerazioni.
1) L'iphone non è una tassa, quindi non DEVI spendere 700€ se i suoi servizi non ti vanno a genio e se non li reputi all'altezza delle tue aspettative (io uso Tomtom quindi AppleMaps o Google Maps non me frega una cippa)
2) Finora non so quanto ti sia stato possibile usare Apple Mas dato che ha 2 giorni di vita, ma prima di giudicare almeno lo sperimenterei

Verro
21-09-2012, 15:39
Hai ragione, se prendi un iPhone 5 per le mappe in navigazione effettivamente forse non è un granché rispetto a OviMaps, soprattutto, ma anche rispetto Google Maps su Android.
Però permettimi di fare un paio di considerazioni.
1) L'iphone non è una tassa, quindi non DEVI spendere 700€ se i suoi servizi non ti vanno a genio e se non li reputi all'altezza delle tue aspettative (io uso Tomtom quindi AppleMaps o Google Maps non me frega una cippa)
2) Finora non so quanto ti sia stato possibile usare Apple Mas dato che ha 2 giorni di vita, ma prima di giudicare almeno lo sperimenterei

ma certo che nessuno ti obbliga! Ma allora, ragionando cosi, non ci si dovrebbe lamentare di nulla! ..."eh, non ti obbliga nessuno"...allora anche quando si parla di Android e ci si lamenta che è lento, che si pianta e si blocca o che wp ha poche app...eh, ma non ti obbliga nessuno! Ma certo che nessuno ti obbliga, però Apple è sinonimo di affidabilità e di qualità e per quello, spesso, si giustifica un prezzo molto piu alto rispetto alla concorrenza, ma qui non abbiamo ne l'uno ne l'altro...

generals
21-09-2012, 16:12
Da possessore di iP4 posso dire che sono deluso anche io di questa versione di iOS...

Feature eliminate per marketing ( navigazione turn by turn su mappe, funzione panorama, Siri.. ), funzione non disturbare inutile, passbook che si vuole collegare all'App Store con errore di connessione, rendono l'aggiornamento appunto INUTILE!!

Con mappe poi si va oltre il ridicolo, visti gli errori di posizionamento e cartografia!! E non sto parlando di posti sperduti, ma bensì di città note come la mia stessa Firenze.... Stazione centrale inesistente ( sia come pin point che come edificio sulla mappa standard ), nomi di quartieri completamente inventati ( Nicchio, Vipera, Leon Rosso... manco abitassi a Siena!!! ), chiese storiche come S.Spirito posizionata all'opposto di dove si trova ).... Come passatempo per ridere mappe va benissimo, ma per chi vuole usarlo seriamente è veramente ad alto rischio!! Capisco che Apple è alla sua prima versione, ma questi sono errori marchiani, che non si trovano nemmeno sul navigatore più scalcinato che sia stato mai fatto!!! Un lavoro pessimo!!

In sostanza, se dovessi dare un voto, iOS 6 si beccherebbe un bel 4!!!

quoto, senza contare l'esclusione anche di ipad 2 da Siri. Io neanche aggiorno il 4 per paura di rallentamenti e cali di batteria visto che non ci guadagnerei nulla da ios6. Delle mappe non m'importa, quella di google non l'ho mai usata e ho il mio fido tom tom per navigatore. In sintesi ritengo questo ios 6 il tallone d'achille della attuale strategia apple.

teod
21-09-2012, 16:21
ma certo che nessuno ti obbliga! Ma allora, ragionando cosi, non ci si dovrebbe lamentare di nulla! ..."eh, non ti obbliga nessuno"...allora anche quando si parla di Android e ci si lamenta che è lento, che si pianta e si blocca o che wp ha poche app...eh, ma non ti obbliga nessuno! Ma certo che nessuno ti obbliga, però Apple è sinonimo di affidabilità e di qualità e per quello, spesso, si giustifica un prezzo molto piu alto rispetto alla concorrenza, ma qui non abbiamo ne l'uno ne l'altro...

Detto sinceramente... l'80% delle attività commerciali che cercavo su google maps non me le trovava.... i numeri civici neache a dirlo, sbagliati, molti luoghi messi a caso in posizioni errate, le mappe satellitari erano aggiornate al 2008 dalle mie parti e non funzionava offline... ergo, non è cambiata una mazza dal mio punto di vista, come navigatore uso l'appTomtom come prima (che tra le altre cose si appoggia anche alla ricerca dei luoghi di Google), con le sue mappe sempre disponibili e pace e amen... e sono arrivato ovunque finora...
Non prenderò iPhone 5 per le mappe, così come non ho preso il 4s per Google Maps.
Ciao

Verro
21-09-2012, 17:34
Detto sinceramente... l'80% delle attività commerciali che cercavo su google maps non me le trovava.... i numeri civici neache a dirlo, sbagliati, molti luoghi messi a caso in posizioni errate, le mappe satellitari erano aggiornate al 2008 dalle mie parti e non funzionava offline... ergo, non è cambiata una mazza dal mio punto di vista, come navigatore uso l'appTomtom come prima (che tra le altre cose si appoggia anche alla ricerca dei luoghi di Google), con le sue mappe sempre disponibili e pace e amen... e sono arrivato ovunque finora...
Non prenderò iPhone 5 per le mappe, così come non ho preso il 4s per Google Maps.
Ciao

se mancano delle attività commerciali, non è un gran problema, basta cercarle su Pagine Gialle e poi mettere la via su Google Maps! Le mappe satellitari lasciano il tempo che trovano per la navigazione...qui si tratta proprio di strade principali inesistenti o di edifici come LA STAZIONE CENTRALE DI FIRENZE svanita nel nulla...di strade come la via di collegamente all'aeroporto di Londra...boh...secondo me Apple poteva aspettare ancora un altro anno e un'altra realese, prima di mollare Google Maps...

*sasha ITALIA*
21-09-2012, 19:48
C'era da aspettarselo!

Apple usa le mappe di OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) che esattamente come Wikipedia sono frutto del contributo della gente.

Per i dati tipo traffico, POI ecc hanno invece stretto accordi con terze parti, in primis TOM TOM...

Google sviluppa da anni le proprie mappe, avrà speso centinaia di milioni in mappature satellitari e stradali... è ovvio che il prodotto finale fa schifo, dovevano pensarci prima! Avrebbero dovuto trovare un accordo commerciale con Google dato il volume di traffico generato.. e invece no, vanno per la propria strada al costo di inciampare in figure di merda clamorose. Vabbè.

OvErClOck82
22-09-2012, 12:15
C'era da aspettarselo!

Apple usa le mappe di OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) che esattamente come Wikipedia sono frutto del contributo della gente.

Per i dati tipo traffico, POI ecc hanno invece stretto accordi con terze parti, in primis TOM TOM...

Google sviluppa da anni le proprie mappe, avrà speso centinaia di milioni in mappature satellitari e stradali... è ovvio che il prodotto finale fa schifo, dovevano pensarci prima! Avrebbero dovuto trovare un accordo commerciale con Google dato il volume di traffico generato.. e invece no, vanno per la propria strada al costo di inciampare in figure di merda clamorose. Vabbè.

Ah quindi le mappe non sono di Tom Tom ?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

*sasha ITALIA*
22-09-2012, 14:57
Ah quindi le mappe non sono di Tom Tom ?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

no..

ilratman
22-09-2012, 14:59
C'era da aspettarselo!

Apple usa le mappe di OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) che esattamente come Wikipedia sono frutto del contributo della gente.

Per i dati tipo traffico, POI ecc hanno invece stretto accordi con terze parti, in primis TOM TOM...

Google sviluppa da anni le proprie mappe, avrà speso centinaia di milioni in mappature satellitari e stradali... è ovvio che il prodotto finale fa schifo, dovevano pensarci prima! Avrebbero dovuto trovare un accordo commerciale con Google dato il volume di traffico generato.. e invece no, vanno per la propria strada al costo di inciampare in figure di merda clamorose. Vabbè.

Sai se si sa a priori che il futuro sarà nero fai cassa nell'immediato, il declino ormai è iniziato

zazzu
22-09-2012, 15:19
C'era da aspettarselo!

Apple usa le mappe di OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) che esattamente come Wikipedia sono frutto del contributo della gente.

Per i dati tipo traffico, POI ecc hanno invece stretto accordi con terze parti, in primis TOM TOM...

Google sviluppa da anni le proprie mappe, avrà speso centinaia di milioni in mappature satellitari e stradali... è ovvio che il prodotto finale fa schifo, dovevano pensarci prima! Avrebbero dovuto trovare un accordo commerciale con Google dato il volume di traffico generato.. e invece no, vanno per la propria strada al costo di inciampare in figure di merda clamorose. Vabbè.
strano...io ho letto un comunicato proprio della TomTom dove diceva che apple usa le sue mappe, che sono precisissime, e che la colpa di questi problemi potrebbe essere nell'applicazione stessa e non delle mappe...

http://finance.yahoo.com/news/tomtom-more-willing-help-apple-135954391.html

Mr_Paulus
22-09-2012, 15:25
Sai se si sa a priori che il futuro sarà nero fai cassa nell'immediato, il declino ormai è iniziato

ma non credo proprio dai ;)

adesso per un passo falso (grosso o piccolo che sia) si usano toni apocalittici :asd: nokia allora in proporzione dovrebbe essere fallita da un pezzo.

*sasha ITALIA*
22-09-2012, 15:25
strano...io ho letto un comunicato proprio della TomTom dove diceva che apple usa le sue mappe, che sono precisissime, e che la colpa di questi problemi potrebbe essere nell'applicazione stessa e non delle mappe...

http://finance.yahoo.com/news/tomtom-more-willing-help-apple-135954391.html

Apple non è ovviamente una sprovveduta e i dati cartografici utilizzati sono quelli di Tele Atlas, un nome che forse dirà poco a molti, ma è una delle più importanti società cartografiche (acquisita nel 2007 da TomTom). Apple non usa solo i dati di Tele Atlas, ma anche quelli di OpenStreet Map (un progetto collaborativo finalizzato a creare mappe a contenuto libero del mondo) e Waze (applicazione per la navigazione satellitare basata sul concetto di crowdsourcing). I punti d’interesse sono forniti da Yelp (risorsa online su varie città che aiuta a trovare i posti migliori dove mangiare, fare acquisti, bere un drink, ecc.). Nonostante queste collaborazioni, ci vorranno mesi e probabilmente anche anni prima di ottenere un servizio mappe realmente concorrenziale con le ormai abbandonate Google Maps. Business Insider aveva calcolato che per creare una nuova applicazione Mappe per iOS realmente competitiva con le mappe di Google, Apple avrebbe dovuto impiegare almeno 7000 persone. La grande “G” ha 1100 impiegati che lavorano a tempo pieno al servizio mappe e a contratto vi sono altre 6000 persone come autisti, piloti di aerei, cartografi, persone che si occupano di correggere le mappe.

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuova-app-Mappe-di-iOS6-piovono-critiche/aA63015

zazzu
22-09-2012, 15:46
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuova-app-Mappe-di-iOS6-piovono-critiche/aA63015

quindi mi stai dando ragione??

non dice da nessuna parte che apple usa SOLO OpenStreetMap...

ma usa le mappe di TomTom interfacciandole al sistema di OpenStreetMap...

in pratica come base sono le mappe tom tom, poi, per strade nuove o non riportate usano le segnalazioni degli utilizzatori, per avere una cartografia sempre aggiornata,,,

non è male come idea, infatti apple diceva che più gli utenti vanno ingiro e più le cose miglioreranno, proprio xkè è un sistema auto-adattivo,così come siri, più la gente gli fa domande, e più lui saprà dare risposte, proprio perchè tiene in memoria tutto quanto...

E.M.
22-09-2012, 17:16
dico la mia
-mappe: penose , pessime, laggose..sono piu fluide quelle google sul mio vecchio ipod 3g. per non parlare degli errori nelle mappe, ieri ho provato ad usarle ma mi dava luoghi e strade sbagliate, molto meglio waze

siri: divertente ma inutile se non per la dettatura dei testi, esempio scrittura di sms alla guida con gli auricolari

-passbook?..inutile
-integrazione FB: inutile
-

ilratman
22-09-2012, 18:11
ma non credo proprio dai ;)

adesso per un passo falso (grosso o piccolo che sia) si usano toni apocalittici :asd: nokia allora in proporzione dovrebbe essere fallita da un pezzo.

Forse sono stato drastico ma l'impressione è questa e non sono il solo a dirlo ma anche gli operatori telefonici...

Se non buttano fuori qualcosa di "nuovo" a breve resteranno al palo a parte i soliti fanatici.

teod
22-09-2012, 18:16
Forse sono stato drastico ma l'impressione è questa e non sono il solo a dirlo ma anche gli operatori telefonici...

Se non buttano fuori qualcosa di "nuovo" a breve resteranno al palo a parte i soliti fanatici.

Hahaha... A breve? Vuoi dire entro qualche anno, forse..,. Vai a vedere i dati di vendita di iPhone e iPad...

patanfrana
22-09-2012, 18:22
Mah, io ora verrò tacciato per fanboy, ma non sono affatto deluso, specie dalle due cose che tutti più tacciano per pessime: Siri e le Mappe.

Siri lo sto usando tantissimo sull'iPad (dettatura, ma non solo) e rarissimamente sbaglia di capire. L'unico problema è che da ieri i server sono super-intasati a causa dei nuovi iPhone 5 in attivazione e quindi ogni tanto non risponde.

Le Mappe le ho trovate molto buone nei miei paraggi: strade di campagna qui attorno in auto, nessun problema, e Venezia stessa (che vi assicuro nessun navigatore riesce a gestire decentemente) è ben rappresentata e coperta.

Non sarà una rivoluzione, ma nemmeno un flop come paventa qualcuno...

ilratman
22-09-2012, 18:39
Hahaha... A breve? Vuoi dire entro qualche anno, forse..,. Vai a vedere i dati di vendita di iPhone e iPad...

Certo, anche nokia ci ha messo 3-4 anni a crollare come vendite la stessa apple nel primo periodo dopo jobs ci ha messo anni a crollare ma è successo.

*sasha ITALIA*
22-09-2012, 22:56
Mah, io ora verrò tacciato per fanboy, ma non sono affatto deluso, specie dalle due cose che tutti più tacciano per pessime: Siri e le Mappe.

Siri lo sto usando tantissimo sull'iPad (dettatura, ma non solo) e rarissimamente sbaglia di capire. L'unico problema è che da ieri i server sono super-intasati a causa dei nuovi iPhone 5 in attivazione e quindi ogni tanto non risponde.

Le Mappe le ho trovate molto buone nei miei paraggi: strade di campagna qui attorno in auto, nessun problema, e Venezia stessa (che vi assicuro nessun navigatore riesce a gestire decentemente) è ben rappresentata e coperta.

Non sarà una rivoluzione, ma nemmeno un flop come paventa qualcuno...

Io dico floppone.

Questa è la mia città (Bolzano)

http://desmond.imageshack.us/Himg201/scaled.php?server=201&filename=imagelxq.png&res=landing

Le NUVOLE??? Non si vede niente, sembra nebbia!!!!

E spostandomi a nord di Bolzano trovo il limite oltre il quale torna il sereno ma non il dettaglio

http://desmond.imageshack.us/Himg163/scaled.php?server=163&filename=image1pri.png&res=landing

Schifo schifo e schifo..

Elvecio
22-09-2012, 23:29
Dico la mia.
Installato su iPhone 4. Innanzitutto, ci sono delle mancanze allucinanti tipiche dell'obsolescenza programmata (ad esempio, perché dovrebbe mancare il preset di equalizzazione "notte fonda"? È solo un preset, perché non dovrebbe essere supportato?!?).

Mappe: acerba sicuramente. Ho cercato, a caso, Castellaneta (TA) e praticamente il segnalino è a chilometri e chilometri (KM, accidenti!) del paese vero e proprio. Provate anche voi.

Poi vabè, tante altre features solo per iPhone 5 e 4S che davvero non si spiegano.

Problema principale? LA BATTERIA.
Con un utilizzo molto tranquillo, faccio tranquillamente 2, 2 giornate e mezzo anche. Adesso con lo STESSO identico utilizzo faccio una giornata. Mi chiedo cosa succede se mi metto ad utilizzarlo seriamente.

No, non ci siamo davvero ragazzi. La percentuale della batteria scende anche solo guardandolo, quando su iOS 5.1.1 dopo 6 ore di standby non era ancora sceso dal 100%.
Tra l'altro, la combo: usando Mappe, anche senza localizzazione, mi mangia l'1% di batteria ogni 1-2 minuti.

Certo, le prestazioni complessive sembrano migliorate, ci sono pure features "interessanti"....ma a che prezzo?

teod
22-09-2012, 23:36
Certo, anche nokia ci ha messo 3-4 anni a crollare come vendite la stessa apple nel primo periodo dopo jobs ci ha messo anni a crollare ma è successo.

Può essere, ma non a breve e per via delle mappe di ios6!!!
Tuttora iPod/iPad e iPhone non solo vendono, stravedono.... Prima di "buttarla giù" devono mangiare quote di mercato ad iTunes, rosicchiare il traffico internet da tablet che ora si assesta al 90% del traffico generato da questi dispositivi (in crescita) e buttarla fuori da tutte quelle aziende che usano servizi, app e terminali Apple (in crescita ,devastante per Rim)... Insomma, devono inventarsi qualcosa di nuovo, non fermarsi a criticare delle mappe e a offrire gli stessi servizi in salse diverse. Apple ha "tentacolizzato" il mercato su tantissimi livelli, non è concentrata su un singolo business come altre aziende (es. Rim solo email, Nokia solo telefoni); attualmente è dura farla scendere dal trono. Prima di scendere deve quantomeno stabilizzarsi, attualmente sta ancora frantumando record su record.
Mai stato fan di Apple, ma senza Apple non potrei ora starmene sul terrazzo al mare con un dispositivo che pesa qualche centinaio di grammi e occupa meno di una rivista a rispondere a questo forum... Internet su cellulare non sarebbe così economico, la musica non sarebbe così diffusa e immediatamente disponibile ovunque, insomma, qualche merito lo ha, ed è giusto riconoscerlo... Se le sue mappe non sono ancora precise dopo 2 giorni di vita... Chissene, non mi sembra un motivo valido per darla per spacciata.
Ciao
Ciao

blobb
23-09-2012, 00:36
Può essere, ma non a breve e per via delle mappe di ios6!!!
Tuttora iPod/iPad e iPhone non solo vendono, stravedono.... Prima di "buttarla giù" devono mangiare quote di mercato ad iTunes, rosicchiare il traffico internet da tablet che ora si assesta al 90% del traffico generato da questi dispositivi (in crescita) e buttarla fuori da tutte quelle aziende che usano servizi, app e terminali Apple (in crescita ,devastante per Rim)... Insomma, devono inventarsi qualcosa di nuovo, non fermarsi a criticare delle mappe e a offrire gli stessi servizi in salse diverse. Apple ha "tentacolizzato" il mercato su tantissimi livelli, non è concentrata su un singolo business come altre aziende (es. Rim solo email, Nokia solo telefoni); attualmente è dura farla scendere dal trono. Prima di scendere deve quantomeno stabilizzarsi, attualmente sta ancora frantumando record su record.
Mai stato fan di Apple, ma senza Apple non potrei ora starmene sul terrazzo al mare con un dispositivo che pesa qualche centinaio di grammi e occupa meno di una rivista a rispondere a questo forum... Internet su cellulare non sarebbe così economico, la musica non sarebbe così diffusa e immediatamente disponibile ovunque, insomma, qualche merito lo ha, ed è giusto riconoscerlo... Se le sue mappe non sono ancora precise dopo 2 giorni di vita... Chissene, non mi sembra un motivo valido per darla per spacciata.
Ciao
Ciao

bho ,,, non ho capito perche prima dell'ipod la musica la musica non era diffusa???
e che relazione ha l'economicita sul mobile con la apple???
ti faccio notare che il primo iphone non aveva neanche il 3g....

X-ICEMAN
23-09-2012, 00:37
bho delle mappe me lo aspettavo
google maps non lo puoi sostituire senza prima rodare l'applicazione a livello mondiale ed immagazzinare feedback utili

la situazione migliorerà con l'utilizzo su larga scala in pochi mesi
anche ex ovi maps era stata affetta da quel problema inizialmente


per come è strutturato il turn by turn ed la gestione dei punti di interesse o nelle visualizzazioni 3D, lo trovo migliore rispetto GM, ovviamente nelle mappe dove non ci sono errori :)


a me più che altro dispiace che passbook sia virtualmente inutile al di fuori degli stati uniti


l'aggiornamento ad Ios6 sul mio 4s ha migliorato la gestione della batteria (pure su ipad3, aggiornato subito anche li ) e l'integrazione di FB direttamente nelle notifiche a me interessa.

siri da me è sempre stato disabilitato e lo sarà ancora a lungo, non me ne faccio nulla.. in compenso ho gradito molto le migliorie (finalmente) al photostream e su icloud

Aenil
23-09-2012, 00:55
Io dico floppone.

Questa è la mia città (Bolzano)

http://desmond.imageshack.us/Himg201/scaled.php?server=201&filename=imagelxq.png&res=landing

Le NUVOLE??? Non si vede niente, sembra nebbia!!!!

E spostandomi a nord di Bolzano trovo il limite oltre il quale torna il sereno ma non il dettaglio

http://desmond.imageshack.us/Himg163/scaled.php?server=163&filename=image1pri.png&res=landing

Schifo schifo e schifo..

eh anch'io qui a reggio emilia mi fa vedere delle immagini ottime e ben più aggiornate rispetto a quelle di google (risalgono al max ad 1 anno fa), ma dove ho casa in montagna a pinzolo e dintorni è un mezzo disastro, a madonna di campiglio addirittura ci sono mappe sgranate e in bianco e nero O.o

ma comunque vabbè per quello ci chiudo un'occhio, così come il giochino degli edifici 3D che comunque ha un'utilità nulla, il fatto è che proprio la cartografia vettoriale ha degli errori e non sono pochi :sofico:

simon71
23-09-2012, 04:55
Ne riporto una, giocando con Siri sull'iPhone di un mio amico (Luca) ... 'Siri, sono felice' , e Siri risponde: 'no tu sei Luca' . È un baco o una battuta ;-)?

a me ha risposto: "mi fa piacere, amore..."

Mi sa che il tuo amico con le donne non ci sa fare...

:asd:

patanfrana
23-09-2012, 08:34
Ma scusate, se le mappe satellitari si vedono male, perché non impostate la visuale standard? Per orientarsi ed il turn-by-turn va benissimo...

Mr_Paulus
23-09-2012, 09:27
Io dico floppone.

Questa è la mia città (Bolzano)

http://desmond.imageshack.us/Himg201/scaled.php?server=201&filename=imagelxq.png&res=landing

Le NUVOLE??? Non si vede niente, sembra nebbia!!!!


flop?

vai su google maps e cerca sartirana lomellina, prova a vedere con la visione satellitare come si vede :asd:


questi problemi li hanno tutti.
;)

zazzu
23-09-2012, 10:16
qui sembra che la gente non si ricordi com'era google maps qualche anno fa...

e questo è solo il primo risultato trovato con google stesso:

http://jrgoogleearth.blogspot.it/2006/09/errori-e-sviste-di-google-earth_28.html

ilratman
23-09-2012, 10:23
qui sembra che la gente non si ricordi com'era google maps qualche anno fa...

e questo è solo il primo risultato trovato con google stesso:

http://jrgoogleearth.blogspot.it/2006/09/errori-e-sviste-di-google-earth_28.html

Con la piccola differenza che era gratis, non venitemi a dire che lo è an,he quello di apple perchè non lo è.

zazzu
23-09-2012, 10:37
Con la piccola differenza che era gratis, non venitemi a dire che lo è an,he quello di apple perchè non lo è.

ma cosa stai dicendo???

patanfrana
23-09-2012, 10:42
Con la piccola differenza che era gratis, non venitemi a dire che lo è an,he quello di apple perchè non lo è.
In che modo non sarebbe gratis la app Mappe di Apple? :mbe:

zazzu
23-09-2012, 10:51
In che modo non sarebbe gratis la app Mappe di Apple? :mbe:
come minimo ora salta fuori e dice che lo fanno pagare con il costo del telefono o qualche sparate del genere...

E.M.
23-09-2012, 10:52
In che modo non sarebbe gratis la app Mappe di Apple? :mbe:

forse intende che per averle devi per forza avere un prodotto apple mentre le Gmaps da qualsiasi dispositivo...

comunque sempre ieri sera nel entroterra veneziano le mappe di apple si son dimostrate scadenti e POI sbagliatissimi...e ho fatto un confronto e sono si piu laggose

Verro
23-09-2012, 11:04
ma cosa stai dicendo???

In che modo non sarebbe gratis la app Mappe di Apple? :mbe:

quando uscì Android, le mappe di Google erano già migliorate decisamente! Certo che quelle di Apple non sono gratis, se per averle devo comprare un telefono da 700€! :mbe:

zazzu
23-09-2012, 11:07
quando uscì Android, le mappe di Google erano già migliorate decisamente! Certo che quelle di Apple non sono gratis, se per averle devo comprare un telefono da 700€! :mbe:

bhe, allora anche quelle di google non sono gratis, per averle devi pagare tot euro per un telefono android...

ma che razza di discorsi state facendo???

uno non è che vuole le mappe apple e quindi si compra il telefono...uno vuole il telefono e dentro ci trova incluse le mappe apple...

M@n
23-09-2012, 11:13
quando uscì Android, le mappe di Google erano già migliorate decisamente! Certo che quelle di Apple non sono gratis, se per averle devo comprare un telefono da 700€! :mbe:

Ah, gia', il telefono con Android lo danno gratis :mbe:

Elvecio
23-09-2012, 14:56
Sto iniziando a pensare che su iOS 6 Apple abbia tolto il downclock alla CPU di iPhone 4.

*sasha ITALIA*
23-09-2012, 18:45
flop?

vai su google maps e cerca sartirana lomellina, prova a vedere con la visione satellitare come si vede :asd:


questi problemi li hanno tutti.
;)

si ma Sartirana Lomellina è un comune di 1800 anime, Bolzano e dintorni 140.000!!! Posso capire problemi nelle località montane o sperdute, ma non nel capoluogo più popoloso del Trentino Alto Adige!

OvErClOck82
23-09-2012, 19:36
sinceramente non capisco come fate a difendere apple anche su questo. che discorsi sono "eh ma anche il paesino tal dei tali è visualizzato male su google maps" ? :muro: vanno inondati di feedback negativi, altrochè. Non voglio dire che per questo apple si merita il fallimento :asd: ma se un servizio è scadente non bisogna IMHO trovargli giustificazioni

Verro
23-09-2012, 19:48
Ah, gia', il telefono con Android lo danno gratis :mbe:

no, ma quando è uscito Android le mappe ERANO MOLTO PIU CURATE DI QUELLE APPLE!!!!!...

*sasha ITALIA*
23-09-2012, 19:57
Che senso ha poi vedere com'era Google Maps?

Google è entrata nel settore ben 7 anni fa: se Apple si vuole arrangiare nel 2012 deve offrire un servizio per lo meno equivalente, non un colabrodo.

zazzu
23-09-2012, 20:10
no, ma quando è uscito Android le mappe ERANO MOLTO PIU CURATE DI QUELLE APPLE!!!!!...
e questo secondo te vuol dire che sono a pagamento??
:doh:

Che senso ha poi vedere com'era Google Maps?

Google è entrata nel settore ben 7 anni fa: se Apple si vuole arrangiare nel 2012 deve offrire un servizio per lo meno equivalente, non un colabrodo.
diciamo che poteva anche aspettare a rilasciare la sua applicazione a quando erano sicuri che garantisse almeno una certa qualità...

effettivamente sembra una cosa fatta di fretta, non so xkè è stata presa questa decisione così repentina...

ma detto sinceramente io non ci vedo questo male incurabile, gli è uscita male un'applicazione che cmq ci sarà l'alternativa e col tempo migliorerà...

poi ripeto, ovviamente quando si parla di apple sono tutti li a spulciare per trovare l'errore, chissà quanti ce ne saranno anche in google maps eppure non mi sembra che ci sia mai stato nessuno a stracciarsi le vesti...

ilratman
23-09-2012, 20:12
Che senso ha poi vedere com'era Google Maps?

Google è entrata nel settore ben 7 anni fa: se Apple si vuole arrangiare nel 2012 deve offrire un servizio per lo meno equivalente, non un colabrodo.

Più che altro gmaps era una app java e girava già nel 2005 nel nio mokia e60 molto prima di android e ios, youtube idem e sempre gratis potevi comprare il cell che volevi

roentgen
23-09-2012, 20:26
effettivamente sembra una cosa fatta di fretta, non so xkè è stata presa questa decisione così repentina...


Cause in tribunale contro il maggiore produttore mondiale della concorrenza Android?
Il problema è che Apple l'ha fatta "fuori dal vaso" in un delirio di onnipotenza che non ha considerato un settennio (e più)) di know how Google nel settore... Pensando di poter fare qualcosa di simile (se non di meglio) con molte meno risorse,e tempo, destinati al progetto. Evidentemente un errore di valutazione non da poco... IMHO

OvErClOck82
23-09-2012, 20:28
poi ripeto, ovviamente quando si parla di apple sono tutti li a spulciare per trovare l'errore, chissà quanti ce ne saranno anche in google maps eppure non mi sembra che ci sia mai stato nessuno a stracciarsi le vesti...

è proprio perchè si parla di apple che la gente si aspetta un certo standard qualitativo, ti pare ?

cat1
23-09-2012, 20:50
bhe, allora anche quelle di google non sono gratis, per averle devi pagare tot euro per un telefono android...

ma che razza di discorsi state facendo???

uno non è che vuole le mappe apple e quindi si compra il telefono...uno vuole il telefono e dentro ci trova incluse le mappe apple...

Come ti è stato già fatto notare, puoi usare le google maps da qualunque dispositivo. Le "applemaps" puoi usarle solo con apple, o sbaglio?
Quindi vuol dire che le trovi incluse sul melafonino, non vuol dire che non le hai pagate.

ilratman
23-09-2012, 21:06
Cause in tribunale contro il maggiore produttore mondiale della concorrenza Android?
Il problema è che Apple l'ha fatta "fuori dal vaso" in un delirio di onnipotenza che non ha considerato un settennio (e più)) di know how Google nel settore... Pensando di poter fare qualcosa di simile (se non di meglio) con molte meno risorse,e tempo, destinati al progetto. Evidentemente un errore di valutazione non da poco... IMHO

Infatti non ho visto apple car o non ho notizie di suoi satelliti che mappano le nostre teste, questo non è farla fuori dal vaso ma fare cassa visto che così non paga diritti a bigG e se io fossi in loro manco la farei l'app per ios.

Per risparmiare pochi euro dare agli utenti apple una app da schifo è assurdo anche se tanto i fan dicono sempre le stesse cose....

zazzu
23-09-2012, 22:15
Come ti è stato già fatto notare, puoi usare le google maps da qualunque dispositivo. Le "applemaps" puoi usarle solo con apple, o sbaglio?
Quindi vuol dire che le trovi incluse sul melafonino, non vuol dire che non le hai pagate.

ma che cosa diamine stai dicendo??

allora sono a pagamento anche l'app per inviare gli SMS, l'orologio, il meteo, le mail ecc???

ma che razza di ragionamenti!!!

che poi, se la vuoi vedere così, allora le mappe di google le puoi usare anche dall'iphone, mentre le mappe di apple non le puoi usare sugli android, quindi apple fornisce un servizio migliore, visto che ti da la possibilità di usare due servizi invece che uno solo...

ma che ragionamenti...e poi avete il coraggio di definire gli altri fanboy quando il vostro tempo lo perdete a cercare come arrampicarsi sugli specchi pur di dar contro ad apple....

ma compratevi i cellulari che volete e che amate e non venite a rompere le scatole agli altri...

Cause in tribunale contro il maggiore produttore mondiale della concorrenza Android?
Il problema è che Apple l'ha fatta "fuori dal vaso" in un delirio di onnipotenza che non ha considerato un settennio (e più)) di know how Google nel settore... Pensando di poter fare qualcosa di simile (se non di meglio) con molte meno risorse,e tempo, destinati al progetto. Evidentemente un errore di valutazione non da poco... IMHO
quindi xkè google lo fa da 7 anni deve essere il solo ad avere un'applicazione per le mappe??

allora prima ancora di google lo faceva nokia con nokia maps (applicazione a pagamento, vero???:doh: :muro: :doh: )

è proprio perchè si parla di apple che la gente si aspetta un certo standard qualitativo, ti pare ?
già, peccato che a lamentarsi, la maggiorparte delle volte, lo fa chi apple non la usa...solo per trovare qualcosa da dar contro al marchio e seminare zizzania...

quando ci sono le presentazioni della apple ci sono solo due categorie di ascoltatori, chi è in prima fila per potersi accapparrare l'ultimo uscito, e chi è in prima fila per cercare di trovarne un difetto e poter fare uscite come quelle che stiamo leggendo...

ripeto, non vi piacciono i dispositivi apple, ma chissenefrega, prendete altro e non stressate la vita al prossimo...

OvErClOck82
23-09-2012, 22:55
ma che cosa diamine stai dicendo??

allora sono a pagamento anche l'app per inviare gli SMS, l'orologio, il meteo, le mail ecc???

ma che razza di ragionamenti!!!

che poi, se la vuoi vedere così, allora le mappe di google le puoi usare anche dall'iphone, mentre le mappe di apple non le puoi usare sugli android, quindi apple fornisce un servizio migliore, visto che ti da la possibilità di usare due servizi invece che uno solo...

ma che ragionamenti...e poi avete il coraggio di definire gli altri fanboy quando il vostro tempo lo perdete a cercare come arrampicarsi sugli specchi pur di dar contro ad apple....

ma compratevi i cellulari che volete e che amate e non venite a rompere le scatole agli altri...


quindi xkè google lo fa da 7 anni deve essere il solo ad avere un'applicazione per le mappe??

allora prima ancora di google lo faceva nokia con nokia maps (applicazione a pagamento, vero???:doh: :muro: :doh: )




ripeto, non vi piacciono i dispositivi apple, ma chissenefrega, prendete altro e non stressate la vita al prossimo...

Io prodotti Apple ne ho, e mi sento in diritto di criticare, dato che ci spendo dei soldi, di quello che fanno gli altri non mi importa. La questione è semplice: Apple (che per la maggior parte offre prodotti e servizi di grande qualità) fa una cagata abnorme con le mappe ? Si, punto. Tutti qui sanno che tra poco (?) Uscirà anche l'app di google, e che anche Mappe migliorerà col tempo, è più una questione di principio; l'app su ios6 sembra rilasciata in fretta e furia per fare un dispetto a google, per dimostrare che alla apple possono essere indipendenti...solo che cozza con l'immagine di azienda meticolosa e perfezionista che si è costruita (e questo non lo può negare nemmeno il più accanito fanboy android).
Poi scusami, un conto è chi critica dicendo che chi compra Apple è una pecorella, e lì uno si può incazzare di diritto... ma inalberarsi per delle critiche (Tra l'altro giuste, per me e per altre decine di persone/siti/blog) all' AZIENDA mi sembra una cosa fuori dal mondo sinceramente

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

zazzu
23-09-2012, 23:10
Ma io le critiche le accetto e le faccio anche, se noti l'avevo aperta proprio io la discussione dove evidenziavo la superiorità delle mappe di google...ma appunto devono essere costruttive o per lo meno sensate, non come la cavolata che Apple ti fa pagare le mappe o cose simili, atte solo a dare contro ad ogni costo ad un marchio e creare ostilità...

Cmq la cosa del fretta e furia l'avevo sottolineato anche io, e la cosa mi lascia dubbioso in quanto Apple ci ha abituato che piuttosto di fare una cosa a meta ci mette anni per farla...

Secondo me qui, più che Apple a non voler comprare i diritti da google, è google che non ha più voluto conceder glieli, e quindi si è trovata costretta a tirare fuori un'applicazione dal nulla x dar fronte all'emergenza...

Aenil
23-09-2012, 23:20
Comunque per fortuna ci sono anche le webapp e quella di google maps non é nemmeno male, basta metterla nella nome:

http://i.imgur.com/QXVRg.jpg

E si risolve tutto.. :)

ciraw
24-09-2012, 00:01
Comunque per fortuna ci sono anche le webapp e quella di google maps non é nemmeno male, basta metterla nella nome:

http://i.imgur.com/QXVRg.jpg

E si risolve tutto.. :)
però non va la streetview!
in definitiva vale la pena aggiornare adesso ad ios6 o è meglio aspettare qualche versione che sistema un po le cose?

recoil
24-09-2012, 07:32
a me ha risposto: "mi fa piacere, amore..."

Mi sa che il tuo amico con le donne non ci sa fare...

:asd:

a me ha detto

se sei felice tu lo sai batti le mani

non la sentivo da 30 anni una cosa del genere se lo sa la mamma :D

per quanto riguarda il discorso mappe io non ho visto bug a Milano, ovviamente non ho controllato tutte le vie ma errori macroscopici non li ho visti
l'app di google penso arriverà presto quindi state tranquilli :)
comunque io non ho mai usato le vecchie mappe come navigatore, al massimo le usavo a piedi per orientarmi in città nuove, se uno vuole un navigatore meglio prendere un'app seria almeno fino a quando le mappe Apple saranno così

simon71
24-09-2012, 07:48
a Milano errori non ce ne sono, peccato che per Apple Milano finisca in Procaccini, Piave, Monte Nero, Romana....In altre parole la circonvallazione interna...Dopo, il deserto...

:asd:

recoil
24-09-2012, 07:57
a Milano errori non ce ne sono, peccato che per Apple Milano finisca in Procaccini, Piave, Monte Nero, Romana....In altre parole la circonvallazione interna...Dopo, il deserto...

:asd:

ah sì il 3D è limitatissimo ho visto anche io

recoil
24-09-2012, 08:17
però non va la streetview!
in definitiva vale la pena aggiornare adesso ad ios6 o è meglio aspettare qualche versione che sistema un po le cose?

se ti manca streetview puoi scaricare iFindView, è un'app gratuita che si appoggia a google quindi vedi le loro mappe e puoi usare streetview esattamente allo stesso modo (trascini l'omino sulla via)

recoil
24-09-2012, 08:18
Sto iniziando a pensare che su iOS 6 Apple abbia tolto il downclock alla CPU di iPhone 4.

cosa hai notato esattamente?

gd350turbo
24-09-2012, 08:28
Più che altro gmaps era una app java e girava già nel 2005 nel nio mokia e60 molto prima di android e ios, youtube idem e sempre gratis potevi comprare il cell che volevi

Eh si...
Io le usavo nel N73 !

E il mio nokia n8, pagato 200 euro 2 anni fa e che li costa ancora, ha delle mappe che girano sotto symbian, un "antico" sistema operativo abbandonato da tempo, che danno punti a navigatori dell'ultimo grido !

ilratman
24-09-2012, 08:30
Secondo me qui, più che Apple a non voler comprare i diritti da google, è google che non ha più voluto conceder glieli, e quindi si è trovata costretta a tirare fuori un'applicazione dal nulla x dar fronte all'emergenza...

Si come no

m.repubblica.it/mobile/r/wrap/tecnologia/2012/06/05/news/apple_licenzia_google_mappe-36596794/?gx=e1s1

soldi soldi soldi ......

cat1
24-09-2012, 08:43
ma che cosa diamine stai dicendo??

allora sono a pagamento anche l'app per inviare gli SMS, l'orologio, il meteo, le mail ecc???

ma che razza di ragionamenti!!!

che poi, se la vuoi vedere così, allora le mappe di google le puoi usare anche dall'iphone, mentre le mappe di apple non le puoi usare sugli android, quindi apple fornisce un servizio migliore, visto che ti da la possibilità di usare due servizi invece che uno solo...

ma che ragionamenti...e poi avete il coraggio di definire gli altri fanboy quando il vostro tempo lo perdete a cercare come arrampicarsi sugli specchi pur di dar contro ad apple....

ma compratevi i cellulari che volete e che amate e non venite a rompere le scatole agli altri...


quindi xkè google lo fa da 7 anni deve essere il solo ad avere un'applicazione per le mappe??

allora prima ancora di google lo faceva nokia con nokia maps (applicazione a pagamento, vero???:doh: :muro: :doh: )


già, peccato che a lamentarsi, la maggiorparte delle volte, lo fa chi apple non la usa...solo per trovare qualcosa da dar contro al marchio e seminare zizzania...

quando ci sono le presentazioni della apple ci sono solo due categorie di ascoltatori, chi è in prima fila per potersi accapparrare l'ultimo uscito, e chi è in prima fila per cercare di trovarne un difetto e poter fare uscite come quelle che stiamo leggendo...

ripeto, non vi piacciono i dispositivi apple, ma chissenefrega, prendete altro e non stressate la vita al prossimo...


Le mappe di apple, così come quelle di nokia, rappresentano un valore aggiunto per rendere più appetibile il prodotto. Valore aggiunto che, sia ad apple che a nokia, costa quindi non credo che te le regalino.
Anche a google costano ma le ha rese gratuite per qualsiasi dispositivo, non perchè sia una no profit: forse ci ricava "qualcosa" dalla pubblicità?

Se qualcuno ti rompe le scatole hai tutti gli strumenti per non leggere. Non ho accusato nessuno di "fanboyismo", anzi.. visti i toni dei tuoi ultimi post qualche dubbio mi viene :fagiano:

AlexSwitch
24-09-2012, 08:52
Mappe a parte, pare che iOS 6 abbia anche problemi di connettività WiFi con il novissimo iPhone 5!! Pare che il sistema di crittografia WPA2 sia incompatibile con la maggior parte delle infrastrutture di rete: il risultato è che la navigazione WiFi risulta essere molto lenta, anche usando la banda dei 5Ghz!!

Maggiori dettagli:


http://www.melablog.it/post/34037/problemi-di-connettivita-wifi-con-iphone-5

e


http://discussions.apple.com/thread/4322714?start=0&tstart=0

ceschi
24-09-2012, 09:19
l'app di google penso arriverà presto quindi state tranquilli :)


Ma questa convinzione (ho quotato te ma, molti lo dicono) nasce da qualcosa di concreto ?

recoil
24-09-2012, 09:20
Ma questa convinzione (ho quotato te ma, molti lo dicono) nasce da qualcosa di concreto ?

ho letto che è stata già inviata per l'approvazione
non penso che Apple rifiuterà l'app google, ci sarebbero troppi utenti incazzati

Raghnar-The coWolf-
24-09-2012, 09:23
In conclusione su iPhone 4 dite di aspettare di aggiornate a iOS6 allora?

ceschi
24-09-2012, 09:28
ho letto che è stata già inviata per l'approvazione
non penso che Apple rifiuterà l'app google, ci sarebbero troppi utenti incazzati

Ah ok, grazie :D

Aenil
24-09-2012, 09:29
In conclusione su iPhone 4 dite di aspettare di aggiornate a iOS6 allora?

per me vale comunque la pena aggiornare, ovvio che se ti trastulli tutto il giorno con il jailbreak o le mappe di google non conviene :p

Raghnar-The coWolf-
24-09-2012, 09:39
per me vale comunque la pena aggiornare, ovvio che se ti trastulli tutto il giorno con il jailbreak o le mappe di google non conviene :p

jailbreak non ce l'ho (non credo... è di mio fratello), ma beh come navigatore può capitare di usarlo... se non mi fa arrivare a destinazione non è una bella cosa... :P o se non arrivano notifiche fabook e affini...

ripe
24-09-2012, 09:40
Mappe a parte, pare che iOS 6 abbia anche problemi di connettività WiFi con il novissimo iPhone 5!! Pare che il sistema di crittografia WPA2 sia incompatibile con la maggior parte delle infrastrutture di rete: il risultato è che la navigazione WiFi risulta essere molto lenta, anche usando la banda dei 5Ghz!!

Maggiori dettagli:


http://www.melablog.it/post/34037/problemi-di-connettivita-wifi-con-iphone-5

e


http://discussions.apple.com/thread/4322714?start=0&tstart=0

Antennagate v2

Mr_Paulus
24-09-2012, 09:43
Antennagate v2

beh dai questo è un problema software, quindi MASSIMO con una 6.1 (si auspica con la 6.0.1) un utente ip5 si spera di trovarlo risolto.


certo che oh, quanti problemi, sta volta alla apple han toppato un po' troppe cose.

E.M.
24-09-2012, 10:57
jailbreak non ce l'ho (non credo... è di mio fratello), ma beh come navigatore può capitare di usarlo... se non mi fa arrivare a destinazione non è una bella cosa... :P o se non arrivano notifiche fabook e affini...

secondo me non aggiornare..l'unico vantaggio sarebbe siri che però non c'è per il 4

zazzu
24-09-2012, 11:30
Le mappe di apple, così come quelle di nokia, rappresentano un valore aggiunto per rendere più appetibile il prodotto. Valore aggiunto che, sia ad apple che a nokia, costa quindi non credo che te le regalino.
Anche a google costano ma le ha rese gratuite per qualsiasi dispositivo, non perchè sia una no profit: forse ci ricava "qualcosa" dalla pubblicità?

Se qualcuno ti rompe le scatole hai tutti gli strumenti per non leggere. Non ho accusato nessuno di "fanboyismo", anzi.. visti i toni dei tuoi ultimi post qualche dubbio mi viene :fagiano:

si, ma il costo del dispositivo non è aumentato a causa delle mappe...

volendo vedere quindi è più "generosa" apple che ti da incluso un software che lei ha pagato per realizzarlo rispetto a samsung che ti da un software che invece ha avuto gratis!!!

Antennagate v2
eccolo la...

secondo me non aggiornare..l'unico vantaggio sarebbe siri che però non c'è per il 4
il fatto che gli aggiornamenti non portano solo a novità dal punto di vista delle applicazioni o features, ma anche quelle della sicurezza...l'ultima versione di un SO è più sicura di quella precedente.

per questo è sempre conveniente aggiornare, a meno che di usi particolari (ad esempio JB)

cat1
24-09-2012, 12:24
si, ma il costo del dispositivo non è aumentato solo a causa delle mappe...

volendo vedere quindi è più "generosa" apple che ti da incluso un software che lei ha pagato per realizzarlo rispetto a samsung che ti da un software che invece ha avuto gratis!!



Fixed

E poi tu credi davvero che apple ti dia le mappe così o perchè vuole smarcarsi da google per ovvi motivi?

zazzu
24-09-2012, 13:02
Fixed

E poi tu credi davvero che apple ti dia le mappe così o perchè vuole smarcarsi da google per ovvi motivi?

ovviamente per far fuori google, ma ciò non toglie che cmq è un'applicazione inclusa gratuitamente...

infatti chi ha iphone 3gs, 4 e 4S aggiornando ad iOS6 GRATUITAMENTE e si ritrovano l'applicazione mappe...quindi...

zazzu
24-09-2012, 14:32
Si come no

m.repubblica.it/mobile/r/wrap/tecnologia/2012/06/05/news/apple_licenzia_google_mappe-36596794/?gx=e1s1

soldi soldi soldi ......

e invece pare proprio di no!!

google non concedeva ad apple la possibilità della navigazione turn-by-turn quindi se anche apple voleva avere il proprio navigatore è stata costretta a crearsene uno suo...

http://www.iphoneitalia.com/mappe-in-ios-6-tanti-i-difetti-ma-abbandonare-google-maps-era-una-scelta-quasi-obbligata-421948.html

John22
24-09-2012, 16:42
Bah... Chi ha iPhone 4 può rimanersene con iOS5... Le principali migliorie introdotte nel 6 non sono lontanamente presenti. E non mi vengano a dire che lo fanno per via della potenza minore, è uno smartphone con i controc@azzi ancora: applicazioni come Waze & Co. vanno da dio.

tecno789
24-09-2012, 17:07
Bah... Chi ha iPhone 4 può rimanersene con iOS5... Le principali migliorie introdotte nel 6 non sono lontanamente presenti. E non mi vengano a dire che lo fanno per via della potenza minore, è uno smartphone con i controc@azzi ancora: applicazioni come Waze & Co. vanno da dio.

c'è chi dice però che è un pò migliorato sul fronte batteria..io personalmente non ho ancora provato..

Elvecio
24-09-2012, 18:22
Non so chi dice questa cosa..
Il 90% degli utenti iPhone 4 sta piangendo (me compreso) perché con iOS 6 il telefono non arriva a sera.

*sasha ITALIA*
24-09-2012, 18:35
Non so chi dice questa cosa..
Il 90% degli utenti iPhone 4 sta piangendo (me compreso) perché con iOS 6 il telefono non arriva a sera.

ho iPhone 4 e non arrivavo a sera nemmeno con iOS4, chi ci arriva è perchè non lo usa

E.M.
24-09-2012, 21:47
c'è chi dice però che è un pò migliorato sul fronte batteria..io personalmente non ho ancora provato..

Secondo me migliorata rispetto la 5.1.1 ma allo stesso livello del 5.0...non di tanto ma forse di qualcosa si


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

teod
24-09-2012, 22:26
bho ,,, non ho capito perche prima dell'ipod la musica la musica non era diffusa???
e che relazione ha l'economicita sul mobile con la apple???
ti faccio notare che il primo iphone non aveva neanche il 3g....

Prima era un'altra storia, la musica digitale prima di iTunes o era su Cd o era pirata.
Prima di iPhone e iPad il traffico internet mobile era insignificante rispetto ad ora... E non credo proprio che sia un caso. Ricordo che iPad, da solo, rappresenta il 90% di traffico internet da tablet... Sono dati che incidono notevolmente sui provider e le loro scelte commerciali.
Ciao

trottolino1970
24-09-2012, 22:29
Non sono assolutamente deluso ma aspetto qualche giorno prima di mettere la firma per testare la batteria. Qualcuno lo ha già fatto?

OvErClOck82
24-09-2012, 23:25
Su iPod touch 4g è una tragedia... è lento, le app crashano spesso (anche l'app store) ma la batteria mi sembra che duri all'incirca come prima...almeno quello

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Aenil
24-09-2012, 23:27
Su iPod touch 4g è una tragedia... è lento, le app crashano spesso (anche l'app store) ma la batteria mi sembra che duri all'incirca come prima...almeno quello

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Hai provato a ripristinare? (Se non l'hai già fatto)

Ogni tanto bisogna resettarlo un po', io colgo l'occasione ad ogni major release :)

blobb
25-09-2012, 00:29
Prima era un'altra storia, la musica digitale prima di iTunes o era su Cd o era pirata.
Prima di iPhone e iPad il traffico internet mobile era insignificante rispetto ad ora... E non credo proprio che sia un caso. Ricordo che iPad, da solo, rappresenta il 90% di traffico internet da tablet... Sono dati che incidono notevolmente sui provider e le loro scelte commerciali.
Ciao

pirata è stata dichiarata dopo alcune cause comunque pirata o no gia era diffusa,
e se l'ipad fa il 90% del traffico ti ricordo che con i cell non è cosi....
insomma android fa il doppio di ios , non credo il merito sia tutto di apple...
senza dimenticare symbian che è stato il primo os che permetteva la navigazione internet tramite 3g cosa che il primo iphone non faceva

ilratman
25-09-2012, 05:13
ovviamente per far fuori google, ma ciò non toglie che cmq è un'applicazione inclusa gratuitamente...

infatti chi ha iphone 3gs, 4 e 4S aggiornando ad iOS6 GRATUITAMENTE e si ritrovano l'applicazione mappe...quindi...
io per ora direi che si ritrovano un'app mappe in meno, come vedi sono punti di vista....:asd:
e invece pare proprio di no!!

google non concedeva ad apple la possibilità della navigazione turn-by-turn quindi se anche apple voleva avere il proprio navigatore è stata costretta a crearsene uno suo...

http://www.iphoneitalia.com/mappe-in-ios-6-tanti-i-difetti-ma-abbandonare-google-maps-era-una-scelta-quasi-obbligata-421948.html

Magari se mi linki un sito meno fazioso ci posso credere.

Bah... Chi ha iPhone 4 può rimanersene con iOS5... Le principali migliorie introdotte nel 6 non sono lontanamente presenti. E non mi vengano a dire che lo fanno per via della potenza minore, è uno smartphone con i controc@azzi ancora: applicazioni come Waze & Co. vanno da dio.

Tanto prima o poi toccherà aggiornare visto che le app richiederanno la 6 o nisba, ho già buttato un ipod touch (fermo alla 3.1.1 quindi nessuna app nuova installabile) e praticamente il mio ipad, mai più apple.......

OvErClOck82
25-09-2012, 05:16
Hai provato a ripristinare? (Se non l'hai già fatto)

Ogni tanto bisogna resettarlo un po', io colgo l'occasione ad ogni major release :)

No, infatti ce l'ho come ultima speranza :asd: appena ho un po' di tempo lo faccio e confido che si risolvano tutti i problemi vari, altrimenti sarebbe una bella fregatura

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ilratman
25-09-2012, 05:24
pirata è stata dichiarata dopo alcune cause comunque pirata o no gia era diffusa,
e se l'ipad fa il 90% del traffico ti ricordo che con i cell non è cosi....
insomma android fa il doppio di ios , non credo il merito sia tutto di apple...
senza dimenticare symbian che è stato il primo os che permetteva la navigazione internet tramite 3g cosa che il primo iphone non faceva

Se vogliamo dirla tutta symbian è stato il primo a permettere l'uso di internet mobile in modo serio, anche se ericson aveva già terminali utilizzabili come modem.

Io uso internet mobile dal 2003 con il nokia 6600 (gprs) prima e e60 (umts) poi e praticamente già consumavo quasi 1gb al mese e le tariffe erano più o meno le attuali anzi forse adesso è peggio per certi versi (vedi tethering o navigazione pc bloccata) (apple non ha aiutato minimamente in questo anzi) e per fortuna io uso ancora una tariffa internet senza nessuna limitazione (tethering e pc da smartphone).

zazzu
25-09-2012, 06:41
io per ora direi che si ritrovano un'app mappe in meno, come vedi sono punti di vista....:asd:


Magari se mi linki un sito meno fazioso ci posso credere.



Tanto prima o poi toccherà aggiornare visto che le app richiederanno la 6 o nisba, ho già buttato un ipod touch (fermo alla 3.1.1 quindi nessuna app nuova installabile) e praticamente il mio ipad, mai più apple.......

Ma punti di vista cosa???
Avete finito di arrampicarvi sugli specchi o cosa??

Prima dicevate che mappe era a pagamento (secondo un contortissimo discorso che non aveva né capo ne coda), io vi ho dimostrato che non è assolutamente così proprio dal fatto che l'aggiornamento che contiene anche l'applicazione mappe è completamente gratuito...
Più di così ragazzi non so che dire, se continuate su questo discorso cadete un po' nel ridicolo...

Il link è di un collegato di un sito che tratta notizie su prodotti Apple, ma, uno se ti provi a leggere i commenti ved che é quasi più frequentato da gente che la critica, due gli articoli sono molto obiettivi, tre, più importante, se avessi letto l'articolo avresti visto che riporta notizie prese da fonti esterne e dichiarazioni ufficiali...
Ma così mi sembra proprio di parlare al vento...non importa qualsiasi cosa dico o dimostro, non state nemmeno a sentire (o fingete di non farlo) l'importante è dar contro ad Apple, sempre e comunque...è poi sento dire della capacità di manipolazione di Apple...tzè...

Cioè, davvero stai criticando gli aggiornamenti di Apple??
Non ci credo...dopo che prendi un terminale android, massimo sei mesi e sei tagliato fuori da qualsiasi aggiornamento...

Polymar77
25-09-2012, 07:26
Dico anche io la mia, va...

Convengo con chi ha detto che non si tratta di una major release, ma ho il dubbio che per Apple sia la release più major di sempre.

Per loro i cambiamenti e gli investimenti sono stati importanti, tipo una app mappe tutta nuova, un passbook con cui noi facciamo ben poco, ma che dalle loro parti può essere veramente utile, una delocalizzazione di alcune funzioni (tipo podcast, che finalmente ora sfrutta iCloud), l'integrazione di Facebook e i rispettivi "widget", la funzione dnd e altre cosettine minori.

Per quanto mi riguarda invece :

Mappe

Nota dolente. Io ho potuto provarla solo con iOS 6 ufficiale, ma mi faceva già storcere il naso per quello che vedevo nelle beta. Nella mia zona fortunatamente pare esserci tutto (non c'è il 3D), la navigazione turn-by-turn è abbastanza affidabile e sicura e le mappe satellitari sono più aggiornate e più definite di quelle di Google. E' un servizio nuovo, proprietario e "gratuito"... però non è google maps.

Spero veramente che Apple e Google non si facciano i "dispetti" e venga realizzata una bella app nello store come quella tirata fuori per Youtube (in quel caso ho apprezzato molto la decisione di rimuovere Youtube da iOS).

SIRI in Italiano

E' un giocattolino. Simpatica, risponde a tono, ma niente di più. E' una "app" da far vedere agli amici, ma da qui a dire che è utile ce ne passa. Già fatica a capirti se gli parli nel microfono scandendo bene le parole, figuriamoci se sei in macchina e stai guidando... che alla fine è lì che risulterebbe utile.

Funzione DND

La aspettavo dal dayone di iOS 5 ed è arrivata. Ci potevano perdere più tempo, ma almeno c'è. Come tutte le app Apple è minimalista e contiene delle funzioncine base. Sarebbe stato carino poter scegliere più fasce orarie e magari i giorni della settimana (nel weekend uno potrebbe avere "esigenze" diverse), ma accontentiamoci (?!).

Mail

E' diventata utilizzabile!!! Io devo gestire 6 account di posta. Il fatto di non poterli mettere "in ordine" mi faceva uscire di testa, ora si può. La funzione VIP è interessante, ma non penso che la userò. Ho apprezzato molto la possibilità (e finalmente!) di inserire una firma digitale diversa per ogni account in modo da poterla utilizzare per lavoro, soprattutto su iPad.

Ci sarebbe da parlarne per ore comunque... nuovo store, nuova app musica, nuove funzioni telefono e safari... però è meglio parlare delle cose che non vanno e cioè... I BUG.

Da Apple non me lo aspettavo. Sono sempre stato abituato ad avere prodotti perfetti (anche se più la uso più mi rendo conto che le rogne le ho sempe e solo avute da prodotti Apple...) con sistemi operativi stabili.

Da ormai un anno però usiamo SIRI "beta", ora abbiamo le mappe "beta", il correttore di iOS 6 mette gli accenti un po' dove pare a lui e mette tutti i verbi al passato (ed è una cosa che spero sistemeranno), SIRI funziona quando vuole lei, l'AppStore dal 19 settembre non visualizza la cronologia acquisti e altri buggettini come quello della luminosità automatica che sinceramente mi fanno pensare che questa versione di iOS sia ancora in fase di sviluppo.

Per non parlare poi della coerenza. Una volta iOS aveva una interfaccia coerente nelle app native.

Ora "Musica" ha un vestito, Podcast ne ha un altro, Safari un altro, Telefono un altro, mail un altro... e sto parlando di colori, forma pulsanti ecc ecc. E' una cosa che sinceramente mi da fastidio perchè non "identifica" più nulla... o sbaglio?

Non lo so... a me Apple ultimamente piace sempre meno... comunque più degli altri, ma sempre meno in generale. :(

ilratman
25-09-2012, 09:13
xzazzu

vero che gli android hanno poco supporto, non quelli che prendo io, ma almeno posso installare app, su ipod non posso più installare nulla e nemmeno fare aggiornamenti e lo stesso a breve sarà con opad.

teod
25-09-2012, 09:24
SIRI in Italiano

E' un giocattolino. Simpatica, risponde a tono, ma niente di più. E' una "app" da far vedere agli amici, ma da qui a dire che è utile ce ne passa. Già fatica a capirti se gli parli nel microfono scandendo bene le parole, figuriamoci se sei in macchina e stai guidando... che alla fine è lì che risulterebbe utile.


A parte le parole straniere, con me capisce quasi tutto... se le chiedo di fissarmi un appuntamento, di ricordarmi qualcosa, di chiamare qualcuno, lo fa senza problemi; con la dettatura c'è qualche sbavatura, ma funziona alla grande. In auto mi fa da segretaria con il vivavoce, mooolto comoda!
La ricerca di informazioni su internet è già più incasinata, con le parole che non escono dal vocabolario italiano, fa fatica, e si confonde con la pronuncia.
Per i risultati dello sport, i film ecc. chissene francamente...
Ciao

roentgen
25-09-2012, 09:31
Per non parlare poi della coerenza. Una volta iOS aveva una interfaccia coerente nelle app native.
Ora "Musica" ha un vestito, Podcast ne ha un altro, Safari un altro, Telefono un altro, mail un altro... e sto parlando di colori, forma pulsanti ecc ecc. E' una cosa che sinceramente mi da fastidio perchè non "identifica" più nulla... o sbaglio?
In questo direi proprio che si sta 'androidizzando' :p

Mr_Paulus
25-09-2012, 10:02
SIRI in Italiano

E' un giocattolino. Simpatica, risponde a tono, ma niente di più. E' una "app" da far vedere agli amici, ma da qui a dire che è utile ce ne passa. Già fatica a capirti se gli parli nel microfono scandendo bene le parole, figuriamoci se sei in macchina e stai guidando... che alla fine è lì che risulterebbe utile.


dico la mia su siri, secondo me è utile se ci si abitua ad usarla.

con me capisce quasi tutto, ma è ovvio che con certi meccanismi ormai abitudinari nella nostra mente è difficile passare ad un assistente vocale per le operazioni comuni.
ad esempio l'altro giorno stavo lavorando al PC con un mio amico, ad un certo punto ho preso il telefono e ho chiesto "cosa fa la juventus?"..questo per dire che non è che deve fare chissà che cose, ma semplifica la vita nel fare le piccole cagate che magari facciamo tutti i giorni.
poi son d'accordo pienamente che è ancora incompleto, alcuni risultati devono essere migliorati e che ha un problema molto grave, ossia non capisce la quasi totalità delle parole inglesi se è impostata la lingua italiana.
però è un plus averla rispetto al non averla.

questa è la mia opinione ;)

AlexSwitch
25-09-2012, 10:33
Purtroppo, essendo un " peones " con iP4, non posso usufruire dei servigi di Siri, ma informandomi sulle sue performance nella nostra lingua non mi pare che viaggi così male....

Guardate qui:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Siri-in-italiano-e-la-Supercazzola-il-video-di-Macitynet/aA63099

:D :D :D

recoil
25-09-2012, 11:03
Purtroppo, essendo un " peones " con iP4, non posso usufruire dei servigi di Siri, ma informandomi sulle sue performance nella nostra lingua non mi pare che viaggi così male....

Guardate qui:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Siri-in-italiano-e-la-Supercazzola-il-video-di-Macitynet/aA63099

:D :D :D

MITICI!!!!!!! :ave:

recoil
25-09-2012, 13:22
per migliorare le mappe si può fare una segnalazione direttamente dall'app

basta mettere un pin nella zona dove c'è un errore, premere la freccettina blu e toccare su report a problem, poi si possono mettere informazioni aggiuntive

*sasha ITALIA*
25-09-2012, 16:54
Ma punti di vista cosa???
Avete finito di arrampicarvi sugli specchi o cosa??

Prima dicevate che mappe era a pagamento

ECCECC



All'atto pratico: compro un telefono da 729 Euro e non ho un'applicazione di mappe funzionante.

Scandaloso.

ombra666
25-09-2012, 17:09
All'atto pratico: compro un telefono da 729 Euro e non ho un'applicazione di mappe funzionante.

Scandaloso.

se non fosse per la firma sembreresti un fanboy antiapple :asd: :Prrr:

Verro
25-09-2012, 17:53
se non fosse per la firma sembreresti un fanboy antiapple :asd: :Prrr:

Si tratta di oggettività, qualità che comunque non sembra troppo bene accostarsi al marchio della mela morsicata! Quindi onore a Sasha! :)
Non sono anti-apple, anzi, ho aspettato l'uscita dell'Iphone5 prima di cambiare telefono, e piu di na volta ho annunciato che QUASI SICURAMENTE sarei passato a Apple a settembre/ottobre (con abbonamento!)...ma dopo aver visto il design (la prima cosa che mi ha deluso, però potevo passarci sopra) e le "novità" introdotte, ho deciso di passare ad Android (che già avevo usato ma mai su gran telefoni) su un top di gamma, pagandolo 1/3 dell'Iphone e senza rate! :)

zazzu
25-09-2012, 18:56
All'atto pratico: compro un telefono da 729 Euro e non ho un'applicazione di mappe funzionante.

Scandaloso.

Su questo sono d'accordo con te!!!
O meglio è funzionante ma non é un granché...

Speriamo che la sistemino a breve o che esca presto quella di google...

ripe
25-09-2012, 19:32
Su questo sono d'accordo con te!!!
O meglio è funzionante ma non é un granché...

Speriamo che la sistemino a breve o che esca presto quella di google...

Leggi l'altro post, per adesso quella di Google NON esce.

ombra666
25-09-2012, 20:24
così TE=Verro;38182005]Si tratta di oggettività, qualite comunque non sembra troppo bene accostarsi al marchio della mela morsicata! Quindi onore a Sasha! :)
Non sono anti-apple, anzi, ho aspettato l'uscita dell'Iphone5 prima di cambiare telefono, e piu di na volta ho annunciato che QUASI SICURAMENTE sarei passato a Apple a settembre/ottobre (con abbonamento!)...ma dopo aver visto il design (la prima cosa che mi ha deluso, però potevo passarci sopra) e le "novità" introdotte, ho deciso di passare ad Android (che già avevo usato ma mai su gran telefoni) su un top di gamma, pagandolo 1/3 dell'Iphone e senza rate! :)[/QUOTE]

Ma ci mancherebbe, tanto di cappello a sasha, fossero cosi tutti gli utenti di tutti i device altro che flame wars, ci vorrebbe un mondo più oggettivo :)

teod
26-09-2012, 22:32
Dato che non uso le mappe dicevo di essere soddisfatto di iOS6... piccolo problema, l'app Musica con iTunes Match è buggatissima... allucinante... non si possono rimuovere più i brani, non si possono più caricare da PC... Ogni tanto si inchioda e non fa scaricare alcuni brani che rimangono presenti su iTunes Match, ma non disponibili su iPhone... AAAAPPPPPLEEEE metti pure le mappe della luna in 4D non funzionanti, ma c@zzo fai funzionare l'app MUSICA!!!!!!!!!!!!!!!!

roentgen
26-09-2012, 22:47
Dato che non uso le mappe dicevo di essere soddisfatto di iOS6... piccolo problema, l'app Musica con iTunes Match è buggatissima... allucinante... non si possono rimuovere più i brani, non si possono più caricare da PC... Ogni tanto si inchioda e non fa scaricare alcuni brani che rimangono presenti su iTunes Match, ma non disponibili su iPhone... AAAAPPPPPLEEEE metti pure le mappe della luna in 4D non funzionanti, ma c@zzo fai funzionare l'app MUSICA!!!!!!!!!!!!!!!!

L'unica cosa in cui iOs è VERAMENTE superiore ad Android è la gestione della musica... Se neanche più questo va come dovrebbe...


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

teod
26-09-2012, 22:55
L'unica cosa in cui iOs è VERAMENTE superiore ad Android è la gestione della musica... Se neanche più questo va come dovrebbe...


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Beh... lasciamo perdere Android... però l'app Musica ora è buggata... non si fa su iPhone

guylmaster
27-09-2012, 12:27
Avrei un piccolo dubbio, io ho iOS 6 versione beta 4, ma quando è uscita la stabile non mi ha fatto aggiornare nulla dicendomi che ero già all'ultima versione.

Possibile? Tra l'altro nella fotocamera non mi fa trovare da nessuna parte la funzione per le foto panoramiche (anche se ho un iphone 4s) e questo mi fa pensare che non sia realmente l'ultima versione. Quindi come posso risolvere? :fagiano:

giofal
27-09-2012, 12:45
Ma solo io ho notato un netto miglioramento della batteria con IOS 6?

Parlare di batteria è sempre complicato, ci sono troppe variabili, la mia è solo un'impressione soggettiva, e solo relativa ad un paio di cicli.
Ho tutte le notifiche push abilitate compresi i messaggi Whatsup e iMessage.

https://dl.dropbox.com/u/7752614/2012-09-27%2012.48.17.png

gino46
27-09-2012, 13:12
Avrei un piccolo dubbio, io ho iOS 6 versione beta 4, ma quando è uscita la stabile non mi ha fatto aggiornare nulla dicendomi che ero già all'ultima versione.

Possibile? Tra l'altro nella fotocamera non mi fa trovare da nessuna parte la funzione per le foto panoramiche (anche se ho un iphone 4s) e questo mi fa pensare che non sia realmente l'ultima versione. Quindi come posso risolvere? :fagiano:

Devi scaricare da uno dei siti che lo mette a disposizione, il firmware iOS 6, quando sei in iTunes clicchi su ripristina mentre tieni premuto il tasto alt, da qui puoi scegliere il file contenente il firmware, selezioni quello appena scaricato e avrai iOS 6 versione definitiva.

Mr_Paulus
27-09-2012, 13:55
Ma solo io ho notato un netto miglioramento della batteria con IOS 6?

Parlare di batteria è sempre complicato, ci sono troppe variabili, la mia è solo un'impressione soggettiva, e solo relativa ad un paio di cicli.
Ho tutte le notifiche push abilitate compresi i messaggi Whatsup e iMessage.

https://dl.dropbox.com/u/7752614/2012-09-27%2012.48.17.png

io con ios5 facevo 8 ore di utilizzo e circa 1 gg di standby..

Aenil
28-09-2012, 14:49
a proposito delle mappe:

Ai nostri clienti,

Qui in Apple ce la mettiamo tutta per fare i migliori prodotti al mondo che offrano il massimo dell’esperienza d’uso possibile ai nostri clienti. Con il lancio della nostra nuova applicazione Mappe, la scorsa settimana, abbiamo mancato questo impegno. Ci dispiace moltissimo per la frustrazione che ciò ha causato tra i nostri clienti e stiamo facendo tutto il necessario per migliorare Mappe.

L’applicazione per le mappe esiste dalla prima versione di OS. Col passare del tempo, abbiamo deciso di offrire ai nostri clienti mappe ancora migliori con funzionalità come le indicazioni passo-passo, istruzioni vocali, viste dall’alto e mappe basate sulla grafica vettoriale. Per fare questo abbiamo dovuto creare una nuova versione di Mappe da zero.

Ci sono già più di 100 milioni di dispositivi con iOS che usano le nuove Mappe Apple, con molti altri che si aggiungono ogni giorno. In appena una settimana, iOS gli utenti con le nuove Mappe hanno cercato circa un miliardo di luoghi. Più i clienti utilizzano le nostre Mappe più potranno migliorare e apprezziamo molto tutte le segnalazioni che abbiamo fino a ora ricevuto.

Mentre miglioriamo Mappe, potete provare alcune alternative scaricando applicazioni per le mappe dal nostro App Store come Bing, MapQuest e Waze, o potete usare le mappe di Google e di Nokia andando sui rispettivi loro siti web e creando un’icona nella home del vostro telefono che rimandi alle loro applicazioni su Web.

Tutto quello che facciamo a Apple mira a rendere i nostri prodotti i migliori al mondo. Sappiamo che da noi vi aspettate questo, e continueremo a lavorare senza sosta fino a quando Mappe non raggiungere gli stessi standard.

Tim Cook
Amministratore delegato di Apple

almeno lo hanno ammesso..

guylmaster
28-09-2012, 15:01
a proposito delle mappe:



almeno lo hanno ammesso..


Piccola riflessione:

Google maps è sicuramente il migliore navigatore online che io abbia mai provato e qui non ci piove. Non piove nemmeno sul fatto che la possibilità del navigatore passo passo (diciamo quella auto) google lo lasciava solo ai suoi dispositivi Android.

Ora detto questo a me un navigatore per auto mancava, daccordo io di mio mi ero comprato appositamente sygic (che ha anche il vantaggio di essere offline) però costringere ad un utente ad acquistarlo per avere un dispositivo "completo" non era il massimo. L'unica via per evitare questa costrizione era appunto reinvatarsi un applicazione da zero ed è ovviamente palese che un applicazione appena creata non possa essere fin da subito competitiva come un applicazione con anni di rodaggio.

Detto questo io credo che nel breve termine sentiremo tutti la mancanza di google maps, ma "pensando al futuro" avremo finalmente un navigatore completo (incluso nel prezzo) anche su iphone.

Certo sarebbe stato meno seccante averli tutti e due, in modo che nel mentre che veniva fixato uno utilizzavamo l'altro, ma non è tutto possibile.

Tra l'altro oserei dire che si, non è ai livelli di google maps, ma non è nemmeno cosi pessimo come si dice (guardate un pò di navigatore gratis sullo store e poi ditemi). E che ci sia qualche errore cartografico è anche umano, io del resto lo utilizzo in versione beta da settimane e non ne ho mai incontrati errori del genere giusto per dire che non è un problema all'ordine del giorno.

Sicuramente mi mancherà street view, che con gli anni mi è risultato molto comodo per prendere i punti di riferimento. In realtà ho già comprato (79 centesimi) un applicazione da terze parti che mi permette di interfacciarmi, ma so che ovviamente dover rimbalzare tra diverse applicazioni, sopratutto quando si è in movimento, non è il massimo.

In conclusione se dovessi guardare solo al mio orticello Google maps mi andava bene, tanto come navigatore da auto mi ero già preso sygic che andava bene (anche se è una scocciatura avere i preferiti sparsi un pò qui e un pò la), ma se guardiamo a qualche poveraccio che si spende attualmente 729€ per uno smartphone mi pare abbastanza umano non doverlo costringere a spendere minimo quei 25€ di sygic per un navigatore stradale.

Aenil
28-09-2012, 15:20
io con streetview ci lavoro quotidianamente, ok che ci sono alternative ma vederselo mancare così non è che sia proprio una goduria :)

OvErClOck82
28-09-2012, 15:21
sugli errori gravi ci sarebbe da discuterne.. a firenze manca la stazione :stordita:

teod
28-09-2012, 16:29
io con streetview ci lavoro quotidianamente, ok che ci sono alternative ma vederselo mancare così non è che sia proprio una goduria :)

Usa live Steets Free se vuoi google maps con streetview.
Ciao

Red Erik
28-09-2012, 17:24
Giusto per poter parlare con qualche dato alla mano guardate il confronto che ha fatto HDBlog tra i 2 navigatori:

http://www.youtube.com/watch?v=PcERYAHK1EY&feature=player_embedded




Tra l'altro oserei dire che si, non è ai livelli di google maps, ma non è nemmeno cosi pessimo come si dice (guardate un pò di navigatore gratis sullo store e poi ditemi). E che ci sia qualche errore cartografico è anche umano, io del resto lo utilizzo in versione beta da settimane e non ne ho mai incontrati errori del genere giusto per dire che non è un problema all'ordine del giorno.

Trovo difficile da capire come gli utenti apple possano minimizzare su una cosa del genere, dopo anni che usano prodotti di alta qualità e rimarca (più o meno giustamente) l' inferiorità della concorrenza.
Non sono sarcastico, è più una domanda sociologica.

zazzu
29-09-2012, 13:29
ragazzi, a voi la nuova applicazione App Store piace??

x me è bruttissima, specialmente i "cerca" che ti visualizza solo un risultato alla volta e devi sempre sfogliarne una a una...

trottolino1970
29-09-2012, 13:29
ragazzi, a voi la nuova applicazione App Store piace??

x me è bruttissima, specialmente i "cerca" che ti visualizza solo un risultato alla volta e devi sempre sfogliarne una a una...

Secondo me è più chiara e più leggibile


Sent from my iPhone using Tapatalk

zazzu
29-09-2012, 13:33
Secondo me è più chiara e più leggibile


Sent from my iPhone using Tapatalk

si, è più leggibile, xò se fai un "cerca" generico, non hai la visuale su tutte le app disponibili, ma una alla volta e risulta più lento e difficile trovare quella che ti piace di più...

io preferivo di gran lunga quell'altra, magari meno rifinita, ma molto più pratica!!

trottolino1970
29-09-2012, 13:40
si, è più leggibile, xò se fai un "cerca" generico, non hai la visuale su tutte le app disponibili, ma una alla volta e risulta più lento e difficile trovare quella che ti piace di più...

io preferivo di gran lunga quell'altra, magari meno rifinita, ma molto più pratica!!

Cosa vuoi dire una alla volta? Che devi spostarsi da destra vs sinistra? Beh secondo me è meglio perché hai le specifiche di ogni app



Sent from my iPhone using Tapatalk

guylmaster
29-09-2012, 15:41
Giusto per poter parlare con qualche dato alla mano guardate il confronto che ha fatto HDBlog tra i 2 navigatori:

http://www.youtube.com/watch?v=PcERYAHK1EY&feature=player_embedded




Trovo difficile da capire come gli utenti apple possano minimizzare su una cosa del genere, dopo anni che usano prodotti di alta qualità e rimarca (più o meno giustamente) l' inferiorità della concorrenza.
Non sono sarcastico, è più una domanda sociologica.


Secondo me ci può stare che a voler mappare tutto il mondo ci siano degli errori (anche se non me lo spiego visto che si sono appoggiati alle mappe di tom tom alla fin fine), e gli errori si possono tranquillamente sistemare. Anzi direi che è normale che ci possano essere errori in un navigatore appena nato.

Io invece di un tragedia la vedo come una novità, molto più di un Siri che tutt'ora non è utilizzabile (e chi dice il contrario secondo me l'ha provato solo giocandoci a casa), ovvero finalmente si sono degnati di mettere sul telefono un navigatore incorporato!

Nel tempo queste mappe saranno sicuramente fixate e ci troveremo un navigatore completo sull'iphone ed questa la vedo come una cosa più che positiva.

Certo se google fornisse la sua applicazione anche per iphone (visto che ad esempio per symbian la fornisce senza problemi anche se è un non-android) probabilmente non staremmo qui a soffrire del cambiamento, ma a me sembra più un impuntamento da parte di google a non volerle fornire più che altro.

zazzu
29-09-2012, 16:03
Cosa vuoi dire una alla volta? Che devi spostarsi da destra vs sinistra? Beh secondo me è meglio perché hai le specifiche di ogni app



Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo me era meglio avere la panoramica di tutte le app e poi aprire quella che ti interessava per leggerne specifiche e commenti...

sono gusti...

Secondo me ci può stare che a voler mappare tutto il mondo ci siano degli errori (anche se non me lo spiego visto che si sono appoggiati alle mappe di tom tom alla fin fine), e gli errori si possono tranquillamente sistemare. Anzi direi che è normale che ci possano essere errori in un navigatore appena nato.

Io invece di un tragedia la vedo come una novità, molto più di un Siri che tutt'ora non è utilizzabile (e chi dice il contrario secondo me l'ha provato solo giocandoci a casa), ovvero finalmente si sono degnati di mettere sul telefono un navigatore incorporato!

Nel tempo queste mappe saranno sicuramente fixate e ci troveremo un navigatore completo sull'iphone ed questa la vedo come una cosa più che positiva.

Certo se google fornisse la sua applicazione anche per iphone (visto che ad esempio per symbian la fornisce senza problemi anche se è un non-android) probabilmente non staremmo qui a soffrire del cambiamento, ma a me sembra più un impuntamento da parte di google a non volerle fornire più che altro.
condivido per il discorso mappe, ora è limitato, ma nell'ottica futura sarà una gran bella cosa...certo, bisogna portare pazienza, così come ai tempi di google maps...

siri, invece io lo sto usicchiando e non è male...per alcune cose è troppo macchinoso (tipo segnare gli appuntamenti o scrivere le mail) ma per altre è utile, tipo per trovare ristoranti o informazioni nel web, e anche la dettatura dei messaggi mi è molto comoda mentre sto guidando!!!

manowar84
29-09-2012, 16:30
Dopo averlo usato un po' sull'ipad entro anche io nel club dei delusi, lo definirei il major update più deludente di sempre. Sulle mappe credo sia inutile aggiungere altro, al momento non ci siamo e mi manca davvero molto street view. Restiling grafico di app store e musica... si ok, ma niente di che, rimane pur sempre un restying grafico. Di nuovo che c'è? siri si è carino ma io lo considero più un giochino che altro, specialmente su ipad... per fare alcune cose ci metto molto di meno a farle a mano. La batteria sull'ipad mi sembra duri lo stesso tempo, non ho notato differenze. Dura sempre tanto insomma :)
Direi che per un anno di lavoro si poteva fare molto di più... Di idee e cose da fare ce ne starebbero tante... delusione per me :(
Noto qualche piccolo crash che prima con ios5 non avevo tipo l'applicazione edicola mi crasha spesso quando leggo la rivista SOS, ok che sono 600mb di rivista però con ios5 non l'aveva mai fatto. Mi sono capitati anche 2 crash sul nuovo app store... niente di grave però insomma... boh :( Spero tra l'altro che esca presto l'app di youtube :(

Red Erik
29-09-2012, 16:35
Secondo me ci può stare che a voler mappare tutto il mondo ci siano degli errori (anche se non me lo spiego visto che si sono appoggiati alle mappe di tom tom alla fin fine), e gli errori si possono tranquillamente sistemare. Anzi direi che è normale che ci possano essere errori in un navigatore appena nato.

Io invece di un tragedia la vedo come una novità, molto più di un Siri che tutt'ora non è utilizzabile (e chi dice il contrario secondo me l'ha provato solo giocandoci a casa), ovvero finalmente si sono degnati di mettere sul telefono un navigatore incorporato!

Nel tempo queste mappe saranno sicuramente fixate e ci troveremo un navigatore completo sull'iphone ed questa la vedo come una cosa più che positiva.

Certo se google fornisse la sua applicazione anche per iphone (visto che ad esempio per symbian la fornisce senza problemi anche se è un non-android) probabilmente non staremmo qui a soffrire del cambiamento, ma a me sembra più un impuntamento da parte di google a non volerle fornire più che altro.


Siri è stata una innovazione, nel senso che Apple ha reso disponibile un servizio che prima non esisteva. Le mappe chiaramente no visto che ogni OS ha le sue.
C'è sempre stato un contenzioso riguardo la navigazione turn-by-turn tra apple e google visto che big G non era disposta a regalare un servizio del genere al suo avversario commerciale.
Apple ha superato l' empasse rinunciando del tutto a Gmaps e creandosi le sue: mossa intelligente e lungimirante, il problema è che non è riuscita a stare dentro con i tempi e ha consegnato un prodotto in beta praticamente.

ilratman
29-09-2012, 17:16
.....condivido per il discorso mappe, ora è limitato, ma nell'ottica futura sarà una gran bella cosa...certo, bisogna portare pazienza, così come ai tempi di google maps...
!!

Si certo portate pazienza così mappe sarà pronto per ios7 e casualmente iphone5 non sarà aggiornabile, apple ha sempre fatto così se a voi sta bene ok a me no

Con ipad 1 rimarrò alla 5.1.1 e rimarrò con lo store (app e itunes) e safari che crashano volentieri, bel supporto.....

Io i soldi non li rubo e adesso dopo un anno i 500€ di ipad li ho praticamente buttati nel .....

_Xel_^^
29-09-2012, 17:56
Domanda... visto che le mappe sono di TomTom, vi risulta che i famosi navigatori siano così imprecisi e non aggiornati? Mi sembra strano... :confused:
Possibile che ci sia qualche magagna con le licenze e che per ora Apple e TomTom non abbiano trovato un accordo per poter utilizzare la versione più aggiornata di mappe e relativi dati su iOS? :mbe:

gino46
29-09-2012, 17:59
Domanda... visto che le mappe sono di TomTom, vi risulta che i famosi navigatori siano così imprecisi e non aggiornati? Mi sembra strano... :confused:
Possibile che ci sia qualche magagna con le licenze e che per ora Apple e TomTom non abbiano trovato un accordo per poter utilizzare la versione più aggiornata di mappe e relativi dati su iOS? :mbe:

Apple avrà pur detto che usa le mappe di TomTom, peccato che io ho acquistato il navigatore TomTom per iphone e la mia zona, formata da piccoli paesini, su Apple maps, non esiste, mentre su TomTom è perfettamente mappata! come me lo spiegate?

_Xel_^^
29-09-2012, 18:20
Apple avrà pur detto che usa le mappe di TomTom, peccato che io ho acquistato il navigatore TomTom per iphone e la mia zona, formata da piccoli paesini, su Apple maps, non esiste, mentre su TomTom è perfettamente mappata! come me lo spiegate?

Appunto! In effetti anche sull'App dedicata come dici tu, non ho mai sentito di particolari problemi...
Boh, sembra sempre più evidente che non siano riusciti ad ottenere la versione più aggiornata... se è così penso che a breve se ne vedranno delle belle perchè la situazione potrebbe migliorare drasticamente da un aggiornamento all'altro :D

gino46
29-09-2012, 19:10
Appunto! In effetti anche sull'App dedicata come dici tu, non ho mai sentito di particolari problemi...
Boh, sembra sempre più evidente che non siano riusciti ad ottenere la versione più aggiornata... se è così penso che a breve se ne vedranno delle belle perchè la situazione potrebbe migliorare drasticamente da un aggiornamento all'altro :D

Avranno preso una versione di 10 anni fa, quando è nata la TomTom, perchè anche sui primi navigatori, la mia zona è sempre stata presente, solo negli ultimi anni hanno inserito sensi unici, numeri civici, ecc, ma a livello stradale la mia zona è sempre stata presente, quindi non credo che TomTom gli abbia fornito una versione non aggiornata!
I casi imho sono 2:

1) hanno mappe fornite da waze, come si vociferava all'inizio è la cosa potrebbe avere senso, visto che su waze la mia zona non è mappata!

2) il software di navigazione ha gravi bug che non fa vedere intere zone, ma i dati cartografici sono presenti.

mi auguro si tratti della seconda possibilità.

_Xel_^^
29-09-2012, 20:16
Cercando in giro...

We spoke with Eszter Pattantyus, SVP of Maps Product Unit at TomTom. She reiterated this statement, telling us that Apple isn't relying strictly on TomTom data. Apple's maps list two dozen partners, which means it's blending TomTom data with other data and its own proprietary data. Somewhere in that blending process mistakes could happen.

Read more: http://www.businessinsider.com/tomtom-apple-maps-2012-9#ixzz27t4jBZ2g

Boh, se veramente ci sono dozzine di partners oltre a TomTom allora come dice gino46 è un problema software...
Io in ogni caso non la vedo tanto grigia, ora come ora il team "maps" sarà sotto torchio e staranno lavorando a una soluzione, se veramente hanno tutti i dati necessari si sistemerà e avrà tutte le potenzialità per salire sul podio ;), se invece mancano dati Apple li comprerà :D ...con tutta la liquidità che hanno qualche "billions" ce li butterei come investimento per gli anni a venire :oink:

zazzu
30-09-2012, 00:56
Ragazzi, una cosa, ma anche a voi quando mettere in silenzioso non appare più il simbolino sulla barra delle notifiche??
Era utile x capire se l'avevi messo accidentalmente in silenzioso, così rischi di non accorgertene e perdere le chiamate!!

Mondoedox
30-09-2012, 01:24
Ragazzi, una cosa, ma anche a voi quando mettere in silenzioso non appare più il simbolino sulla barra delle notifiche??
Era utile x capire se l'avevi messo accidentalmente in silenzioso, così rischi di non accorgertene e perdere le chiamate!!

Sono pressoché sicuro che non ci sia mai stato un simbolo per il silenzioso sulla barra delle notifiche... :confused:

teod
30-09-2012, 02:21
Ragazzi, una cosa, ma anche a voi quando mettere in silenzioso non appare più il simbolino sulla barra delle notifiche??
Era utile x capire se l'avevi messo accidentalmente in silenzioso, così rischi di non accorgertene e perdere le chiamate!!

Mai esistito... Purtroppo

ilratman
30-09-2012, 08:07
Mai esistito... Purtroppo

solo perchè non serve :asd:

zazzu
30-09-2012, 08:18
Caspita, mi sa che avete ragione, io ero abituato ad averlo grazie al JB e intelliscreenx...

Bon, aspetteremo che esca il JB per l'iPhone 5...

Mr_Paulus
30-09-2012, 11:10
solo perchè non serve :asd:

appunto, basta vedere la levetta, han messo la striscia rossa apposta.

zazzu
30-09-2012, 11:26
appunto, basta vedere la levetta, han messo la striscia rossa apposta.

naaa, la comodità di vederlo sullo schermo è innegabile!!!

la levetta ti si può anche spostare mentre è in tasca e non è che la controllo tutte le volte che lo prendo in mano!!!

avere il simbolino sullo schermo invece ti salta all'occhio appena prendi il cel in mano.

questa potevano veramente metterla!!!

così come potevano sinceramente migliorare (o meglio ampliare) il centro notifiche che invece è stato lasciato identico ad iOS5...

rimpiango di brutto il JB, in specialmodo IntelliscreenX

Aenil
30-09-2012, 11:33
così come potevano sinceramente migliorare (o meglio ampliare) il centro notifiche che invece è stato lasciato identico ad iOS5...

no ora c'è l'interessantissima funzione per postare al volo su twitter e FB post tipo "#caccatime" e simili :asd: :O

zazzu
30-09-2012, 11:57
no ora c'è l'interessantissima funzione per postare al volo su twitter e FB post tipo "#caccatime" e simili :asd: :O

Non potevo vivere senza!!!

ciraw
30-09-2012, 15:34
alla fine della fiera io che ho un 4s aggiorno ad ios6 o rimango alla 5.1.1 ?

zazzu
30-09-2012, 15:53
alla fine della fiera io che ho un 4s aggiorno ad ios6 o rimango alla 5.1.1 ?
dipende...qui ti abbiamo un po' snocciolato i difetti...

ora sta a te vedere cosa usi di più e cosa ti serve...

se ad esempio usi molto le mappe ti conviene aspettare, idem se usi il JB...

se però vuoi siri in italiano, il non disturbare ecc allora ti conviene aggiornare!!!

zolillo
30-09-2012, 16:14
ciao a tutti,

io ho un iphone4, appena aggiornato ad ios6 e ieri sera verso le nove sono rimasto con il telefono a secco :eek:!!!!!
mai capitato!
o la batteria mi ha lasciato prematuramente o è sto razzo di nuovo iOS!!!
senza contare che il telefono è stato quasi tutto il giorno in stand by..........
porcaccia!

speeed999
30-09-2012, 16:21
Ho provato oggi il navigatore di mappe, devo dire che come inizio non c'è male, i disegni delle rotonde sono un po' sfasati.
Cosa che mi ha piacevolmente colpito è che ero a casa, in wifi, ho fatto naviga verso un punto (a 50km circa), sono uscito di casa senza wifi e senza connessione internet, e per tutto il tragitto mi ha detto il percorso.
Quindi si scarica istruzioni e strade completamente all'inizio, cosa che trovo ottima, personalmente odio i navigatori che devono stare online (punti in cui la connessione è debole o assente per esempio).

AlexSwitch
01-10-2012, 08:07
Fosse davvero così, non che voglia mettere in dubbio la tua parola, sarebbe il primo punto a favore di Apple Maps.... Che iPhone usi?

Aenil
01-10-2012, 08:29
io ho usato la navigazione in centro a reggio ed un po nelle zone di campagna ed ha funzionato bene, niente di speciale ma ha fatto il suo dovere consigliando strade giuste.

teod
01-10-2012, 08:54
A me non trovava Via Madonnina a Milano, nonostante in mappa ci sia... o meglio, trovava Via Madonnina, ma a Bresso.... effettivamente è inquietante sta cosa.
Ciao

recoil
01-10-2012, 09:01
A me non trovava Via Madonnina a Milano, nonostante in mappa ci sia... o meglio, trovava Via Madonnina, ma a Bresso.... effettivamente è inquietante sta cosa.
Ciao

questo a me capita molto spesso anche con le mappe di google
gli dico una via di Milano e me ne trova diverse nei paesi limitrofi, se invece scrivo qualcosa tipo
via Madonnina Milano Milano ripetendo la citta' due volte mi trova subito quella di Milano
ho idea che a volte va nel pallone e cerca in provincia prima che in citta'

Aenil
01-10-2012, 09:07
questo a me capita molto spesso anche con le mappe di google
gli dico una via di Milano e me ne trova diverse nei paesi limitrofi, se invece scrivo qualcosa tipo
via Madonnina Milano Milano ripetendo la citta' due volte mi trova subito quella di Milano
ho idea che a volte va nel pallone e cerca in provincia prima che in citta'

idem, a me visualizza le vie ma se clicco su google maps "cosa c'è qui?" mi rimanda alla via più vicina, io di solito segnalo sempre ma mi sa che conta poco.

gli errori li hanno tutte le mappe, in quelle di apple semplicemente ce ne sono veramente tanti, anche di macroscopici, tipo poi e centri abitati sballati di km D:

teod
01-10-2012, 09:20
questo a me capita molto spesso anche con le mappe di google
gli dico una via di Milano e me ne trova diverse nei paesi limitrofi, se invece scrivo qualcosa tipo
via Madonnina Milano Milano ripetendo la citta' due volte mi trova subito quella di Milano
ho idea che a volte va nel pallone e cerca in provincia prima che in citta'

Sì, lo so; ma è che se tu ti metti su via madonnina manualmente con la mappa e poi gli dici di trovartela, ti porta a Bresso; idem con Via Madonnina Milano Milano...
Il software ha qualche evidente problema, forse peggiore delle mappe.
Ciao

speeed999
01-10-2012, 17:47
Fosse davvero così, non che voglia mettere in dubbio la tua parola, sarebbe il primo punto a favore di Apple Maps.... Che iPhone usi?

4S 32gb :)

Se qualcuno dovesse provare il navigatore disattivando internet dopo avergli dato l'avvio e può confermare :)

Mr_Paulus
01-10-2012, 17:53
Ho provato oggi il navigatore di mappe, devo dire che come inizio non c'è male, i disegni delle rotonde sono un po' sfasati.
Cosa che mi ha piacevolmente colpito è che ero a casa, in wifi, ho fatto naviga verso un punto (a 50km circa), sono uscito di casa senza wifi e senza connessione internet, e per tutto il tragitto mi ha detto il percorso.
Quindi si scarica istruzioni e strade completamente all'inizio, cosa che trovo ottima, personalmente odio i navigatori che devono stare online (punti in cui la connessione è debole o assente per esempio).

mah io ho provato qualche volta il nav, e mi segnava la strada anche quando non c'era il segnale 3g..ma completamente offline non ho mai provato a usarlo.

certo è che se deve fare qualche ricalcolo di percorso mi sa che ha bisogno la connessione.

Fabioman90
02-10-2012, 08:55
Ho provato mappe 2 volte,tutte e due le volte mi ha portato a destinazione.
Il ricalcolo è veloce e sinceramente non mi ha dato problemi.
Unica cosa si vedeva il vuoto intorno a me,cioè c'è la freccia,la strada davanti a me, intorno invece il vuoto totale. :oink:

Aenil
02-10-2012, 09:13
Ho provato mappe 2 volte,tutte e due le volte mi ha portato a destinazione.
Il ricalcolo è veloce e sinceramente non mi ha dato problemi.
Unica cosa si vedeva il vuoto intorno a me,cioè c'è la freccia,la strada davanti a me, intorno invece il vuoto totale. :oink:

mentre invece c'erano vie laterali asfaltate o comunque presenti nello stradario?

qui da me comunque c'è sempre stata molta discrepanza tra lo stradario comunale delle varie località e le strade sulla varie mappe (google, bing, quella di apple) e penso che sarà sempre così, ne va da sè che in alcuni posti c'è proprio una doppia "identità" delle vie.. se poi ci mettiamo gli ultimi cap che variano per via ne esce un bel casino, per non parlare dei civici che le app mi trovano tipo una volta su 10..

Fabioman90
04-10-2012, 07:27
Usato anche ieri e nessun problema.
Ricalcolo veloce e strada aggiornata.
L'unica cosa è il "deserto" intorno,non so se è voluto o meno,allego foto.

http://imageshack.us/a/img72/4083/img0118a.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0118a.png/)

Aenil
04-10-2012, 08:42
Usato anche ieri e nessun problema.
Ricalcolo veloce e strada aggiornata.
L'unica cosa è il "deserto" intorno,non so se è voluto o meno,allego foto.

http://imageshack.us/a/img72/4083/img0118a.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0118a.png/)

non penso, in alcune città ci mettono pure gli edifici in 3D:

http://www.repubblica.it/images/2012/06/12/144216385-76011bad-d78e-42bc-958a-23a2b2f22c42.jpg

qui da me è abbastanza buona, tutti i canali di bonifica sono indicati, idem le zone "verdi", solo i centri abitati non li segna con un colore diverso.

volcom
04-10-2012, 09:22
Io in generale non sono deluso da iOS6, non potrei neanche esserlo, altrimenti dopo iP4 mi sarei orientato verso altri lidi, io cerco soprattutto la semplicità in uno smartphone, troppe cose alla fine servono solo per passare il tempo, a me basta che quello che deve fare, lo faccia bene.
Però, c'è sempre un però, io qualche cosa in più, proprio per facilitare la vita, lo avrei fatto:
1 Possibilità di accedere velocemente a certe funzioni, wifi, 3g, mod aereo etc etc (stile android o JB)
2 Zoom con un solo dito in modalità fotocamera, swipe in su si avvicina e viceversa.
3 Possibilita di chiudere tutte le app in una sola volta.
4 possibilita di bloccare lo schermo sia in verticale che orizzontale.

E, a pensarci bene, non capisco perché non abbiano integrato certe funzioni.

patanfrana
04-10-2012, 11:14
Usato anche ieri e nessun problema.
Ricalcolo veloce e strada aggiornata.
L'unica cosa è il "deserto" intorno,non so se è voluto o meno,allego foto.

http://imageshack.us/a/img72/4083/img0118a.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0118a.png/)
Bisognerebbe capire cosa c'è davvero attorno. Se ci sono solo case o campi cosa ti deve indicare in visuale Mappa? Mancano strade? In visuale Satellite cosa visualizzi sullo stesso punto?
Io in generale non sono deluso da iOS6, non potrei neanche esserlo, altrimenti dopo iP4 mi sarei orientato verso altri lidi, io cerco soprattutto la semplicità in uno smartphone, troppe cose alla fine servono solo per passare il tempo, a me basta che quello che deve fare, lo faccia bene.
Però, c'è sempre un però, io qualche cosa in più, proprio per facilitare la vita, lo avrei fatto:
1 Possibilità di accedere velocemente a certe funzioni, wifi, 3g, mod aereo etc etc (stile android o JB)
2 Zoom con un solo dito in modalità fotocamera, swipe in su si avvicina e viceversa.
3 Possibilita di chiudere tutte le app in una sola volta.
4 possibilita di bloccare lo schermo sia in verticale che orizzontale.

E, a pensarci bene, non capisco perché non abbiano integrato certe funzioni.
3 Perchè chiuderle? Non mangiano e non sporcano, lo si ripete da una vita...
4 Quello c'è già se intendi bloccare la rotazione: fai uno swipe verso destra della barra del multitasking e ti compare il pulsante con la freccia circolare ;)

teod
04-10-2012, 11:21
Io in generale non sono deluso da iOS6, non potrei neanche esserlo, altrimenti dopo iP4 mi sarei orientato verso altri lidi, io cerco soprattutto la semplicità in uno smartphone, troppe cose alla fine servono solo per passare il tempo, a me basta che quello che deve fare, lo faccia bene.
Però, c'è sempre un però, io qualche cosa in più, proprio per facilitare la vita, lo avrei fatto:
1 Possibilità di accedere velocemente a certe funzioni, wifi, 3g, mod aereo etc etc (stile android o JB)
2 Zoom con un solo dito in modalità fotocamera, swipe in su si avvicina e viceversa.
3 Possibilita di chiudere tutte le app in una sola volta.
4 possibilita di bloccare lo schermo sia in verticale che orizzontale.

E, a pensarci bene, non capisco perché non abbiano integrato certe funzioni.
1. Magari a te fa comodo al 90% delle persone non serve a nulla averle direttamente in prima pagina... Impostazioni - modalità areo o wifi (2 tap)
2. Fai prima a ingrandirle sul display dopo aver scattato... lo zoom è digitale, meglio che non lo mettano con un solo dito (che funziona come messa a fuoco ed esposizione) perché la gente direbbe che la qualità delle foto è scarsa (l'ottica è fissa!)
3. Come sopra, per il 90 e passa % degli utilizzatori è inutile
4. Su iphone questa possibilità la darei alle app più che al telefono, sul telefono, come ti hanno spiegato, è possibile bloccare l'orientamento verticale (per l'utilizzo con una sola mano)

Quello che è grave su iOS, specie se viene utilizzato in ambito aziendale (ormai sta soppiantando BB) è una gestione dei gruppi di contatti in Exchange che manca quasi in toto.
iOS predilige l'ergonomia del software e la facilità d'uso, più che la personalizzazione estrema.
Ciao

OvErClOck82
04-10-2012, 11:43
1. Magari a te fa comodo al 90% delle persone non serve a nulla averle direttamente in prima pagina... Impostazioni - modalità areo o wifi (2 tap)
sul resto concordo con te, ma su questo non scherziamo, la comodità di tirare giù la tendina delle notifiche e attivare a piacimento le varie connessioni come su android è una comodità alla quale è difficile rinunciare... su ios è vero, attivi il WiFi (e sono due tap) ma poi devi anche uscire dalle impostazioni e passare di nuovo all'applicazione... è una macchinosità che francamente in un OS che si vanta di essere semplice e user friendly IMHO è ormai insensata... secondo me al 90% delle persone farebbe comodo una scorciatoia, altrochè



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

teod
04-10-2012, 12:25
sul resto concordo con te, ma su questo non scherziamo, la comodità di tirare giù la tendina delle notifiche e attivare a piacimento le varie connessioni come su android è una comodità alla quale è difficile rinunciare... su ios è vero, attivi il WiFi (e sono due tap) ma poi devi anche uscire dalle impostazioni e passare di nuovo all'applicazione... è una macchinosità che francamente in un OS che si vanta di essere semplice e user friendly IMHO è ormai insensata... secondo me al 90% delle persone farebbe comodo una scorciatoia, altrochè



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Il mio telefono durante la giornata si connette 3G e almeno 6 o 7 reti wifi diverse.... Francamente, a meno di problemi particolari come l'interruzione del servizio internet su wifi, non accedo al tasto wifi praticamente mai, sempre on. Non la vorrei neanche sulla tendina, ruba spazio a mail e appuntamenti.
La modalità aereo la uso solo quando viaggio.
Di solito se devo usare queste opzioni entro in impostazioni spengo e schiaccio home, finito... Non mi sembra nulla di trascendentale e mi tiene più pulita l'interfaccia con le opzioni che uso.
La filosofia di iOs è questa: tu metti gli appuntamenti, navighi in internet, usi le app, parli con siri senza aver imparato i suoi comandi... A gestire le connessioni, a far funzionare al meglio il telefono ci pensa il software...
Ovvio che tutto questo è perfettibile, soprattutto con le connessioni italiane, ma è dannatamente user-friendly, è questo il mercato di Apple. Per gli smanettoni c'è il jailbreak o altri sistemi.
Ciao

Mr_Paulus
04-10-2012, 12:25
sul resto concordo con te, ma su questo non scherziamo, la comodità di tirare giù la tendina delle notifiche e attivare a piacimento le varie connessioni come su android è una comodità alla quale è difficile rinunciare... su ios è vero, attivi il WiFi (e sono due tap) ma poi devi anche uscire dalle impostazioni e passare di nuovo all'applicazione... è una macchinosità che francamente in un OS che si vanta di essere semplice e user friendly IMHO è ormai insensata... secondo me al 90% delle persone farebbe comodo una scorciatoia, altrochè



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

mah io preferirei una batteria che permetta di arrivare a sera col bt sempre acceso (il wifi e la rete dati già li lascio sempre accesi).

patanfrana
04-10-2012, 12:54
mah io preferirei una batteria che permetta di arrivare a sera col bt sempre acceso (il wifi e la rete dati già li lascio sempre accesi).
Beh, il BT 4.0 montato su iPhone 4S, New iPad e iPhone 5 dovrebbe consumare praticamente niente, quindi non dovrebbe essere un problema lasciarlo acceso :)

Mr_Paulus
04-10-2012, 13:01
Beh, il BT 4.0 montato su iPhone 4S, New iPad e iPhone 5 dovrebbe consumare praticamente niente, quindi non dovrebbe essere un problema lasciarlo acceso :)

si ma la differenza tra acceso e spento si nota.

Lucky Angus
04-10-2012, 17:46
è già stato tirato fuori il problema dello "shuffle" nell'ascolto dei brani ???


porca pupazza ... la sera mi ripropone le canzoni che ho ascoltato il mattino (ho 2.024 brani) :mc:

Red Erik
04-10-2012, 17:59
good news, everyone!

street view disponibile anche tramite browser (http://google-latlong.blogspot.ca/2012/10/street-view-comes-to-google-maps-on.html)

samsamsam
04-10-2012, 18:46
avete letto la lettera Apple sul "caso" mappe? Non so se ne avete già discusso, nel caso mi scuso in anticipo :)

trottolino1970
04-10-2012, 19:33
Ma le notifiche sonore di Facebook non funzionano?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mr_Paulus
04-10-2012, 20:24
avete letto la lettera Apple sul "caso" mappe? Non so se ne avete già discusso, nel caso mi scuso in anticipo :)
se n'è discusso in due thread della sezione notizie.
Ma le notifiche sonore di Facebook non funzionano?


Sent from my iPhone using Tapatalk

no, è un problema noto dell'app di facebook.

trottolino1970
04-10-2012, 21:22
se n'è discusso in due thread della sezione notizie.


no, è un problema noto dell'app di facebook.

grazie

The_misterious
05-10-2012, 18:21
come ho detto in un'altro forum ho fatto qualche test.

Stesso percorso, orario più o meno simile e percorsi controllati prima anche su Google Maps.

Ebbene, io per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto.
Al contrario di Google Maps mi ha scelto il percorso più veloce, più dritto, più largo, più corto e con meno traffico. Con Google Maps mi faceva passare in mezzo a delle viuzze residenziali, facendomi perdere molto più tempo tra velocità bassa/traffico/semafori.

Inoltre, è presente una rotatoria che hanno iniziato a costruire 10 giorni fa. Su Google Maps anche nel semplice cartografico neanche l'ombra.

Molto soddisfatto.

zazzu
05-10-2012, 19:48
google si è mossa...

non ha fatto una vera e propria app, ma ha reso disponibile streetview anche da browser...

quindi basta mettersi il collegamento di google maps nella home e si può usare Gmaps quasi come se fosse l'applicazione vera e propria!!!

Aenil
06-10-2012, 09:57
incomincia a darmi più serietà questa azienda:

http://www.ispazio.net/357641/apple-inizia-a-risolvere-i-problemi-di-mappe-su-ios6

comunque non so se sono come google maps, ma ad esempio in ques'ultimo ho fatto una segnalazione per una via sbagliata e in un settimana mi hanno contattato e risolto il problema! se anche apple lavora in questo modo dire che allora la cosa migliore sarebbe segnalare, bastano poche parole per identificare il problema ;)

Mr_Paulus
06-10-2012, 10:12
ma è ovvio che pian piano avrebbero risolto, l'unica è non sperare in miracoli in tempo breve perché umanamente non è possibile.

patanfrana
06-10-2012, 11:02
Come detto, aggiorneranno le mappe col tempo, senza bisogno di alcun aggiornamento del firmware originale, visto che tutto lato server il lavoro.

Idem per Siri che capirà sempre meglio.

zazzu
06-10-2012, 11:06
la qualità di una società non si valuta dal fatto che non commetta errori, ma da come li sappia risolvere!!!

Aenil
06-10-2012, 11:37
la qualità di una società non si valuta dal fatto che non commetta errori, ma da come li sappia risolvere!!!

esatto, ed io non davo così per scontato che iniziassero già da ora a migliorare le mappe, un conto è un colosso google maps la app mappe è una cosa ben diversa.

comunque dai vedremo a questo punto quando risolveranno anche dai noi i problemi più macroscopici.

Verro
06-10-2012, 11:55
la qualità di una società non si valuta dal fatto che non commetta errori, ma da come li sappia risolvere!!!

si, è verissimo! E' la cosa piu importante! Anche se, da oggetti del genere, ci si aspetta piu "perfezione", soprattutto dal punto di vista costruttivo...come se ti arrivasse una Mercedes già rigata, appena la vai a prendere dal concessionario...insomma, già su una Dacia mi girerebbero le p@@le, pensa un pò... :D

Però la cosa piu importante è come riesce a risolvere i problemi!:)

è anche vero che hanno sistemato la Statua della Libertà e il Ponte di Brooklyn, e in pochissimi giorni, ma difficilmente credo che sistemeranno gli errori che riguardano i piccoli comuni italiani! Per ora si sono occupati di errori grossolani, la vedo dura, prima che arrivano ad occuparsi dei comuni italiani, considerando che questi errori saranno presenti, piu o meno, nei piccoli comuni di TUTTO IL MONDO (quindi milioni di comuni, probabilmente) ...speriamo comunque che il progetto non venga abbandonato e almeno, si occupino delle città piu grandi italiane, come Firenze (Santa Maria Novella) e vari errori a Roma e Milano!

zazzu
06-10-2012, 12:01
si, è verissimo! E' la cosa piu importante! Anche se, da oggetti del genere, ci si aspetta piu "perfezione", soprattutto dal punto di vista costruttivo...come se ti arrivasse una Mercedes già rigata, appena la vai a prendere dal concessionario...insomma, già su una Dacia mi girerebbero le palle, pensa un pò... :D

Però la cosa piu importante è come riesce a risolvere i problemi!:)

Si, ma se la Mercedes poi me la cambiano seduta stante con una nuova allora il problema non si pone...

Secondo me non ti ricordi com'era all'inizio google maps...era già tanto se c'era Milano nella mappa, altro che errori nelle vie...

Poi è andato via via migliorando e ora rasenta la perfezione...l'app mappe è uscita da 2 settimane...diamole tempo