PDA

View Full Version : Configurazione WORKSTATION - High Budget


wakeinvisible
20-09-2012, 14:49
Saalve a tutti i ragazzi di HWupgrade, è tempo di shopping ed io devo tirar su una buona... anzi una BESTIA da lavoro per Computer Grafica 3d, VideoEditing e chiaramente inevitabilmente automaticamente Gaming. Il budget è alto, molto alto o meglio dire Abbastanza alto e sto per tirarvi giù 2 righe approssimative della configurazione che sto optando, unica cosa però non so se ci sia in commercio di meglio magari qualcosa meno costosto ma con la stessa potenza.

Nota: I prezzi sono da Amazon, e sono approssimativi.
Nota 2: La configurazione attuale è ispirata e rimigliorata al video Rosewill su youtube, dato che li c'è stata una bella spiegazione inerente al prodotto e mi ha aiutato parecchio.

Case: Da aggiungere, consigliatemene o linkatemente uno con le :cincin: bello grande, luminoso ventilato possibilmente unico massimo 2 colori tra rosso e nero.
Mobo: EVGA Classified SR-X [500€]
CPU: Intel Xeon E5-2620 6 Core CPU (x2) [640€]
CPU Cooling: Eventuale Raffreddamento al liquido ( Consigliatemi qualcosa che raffreddi qualsiasi cosa nel case xD )
GPU: 4-Way EVGA GeForce GTX 680 (x3) [1600€]
RAM: 8GB Kingston HyperX 1600 Memory Kit (x12= 96GB Totale) [360€] [Avevo anche visto delle G-Skill a 2400, ma poi fa realmente tanta differenza dalle 1600 12 memorie?]
Hard Drive OS: 256GB Kingston HyperX SSD (x2) in RAID 0 [300€]
Hard Drive Files: (x3) Hdd 500gb raid 0 [150€]
Hard Drive Backup: (x1) Hdd 1Tb o 2Tb [100/150€] [ Solo per il backup, ma sarà sempre spento ]
ALIMENTATORI: Rosewill Lighting-1300 1300W PSU (x2) [362€]
LCD/LED: Al momento ho 2 Lg da 22" a Led FULL HD. Cosa sapete consigliarmi di qualità superiore che arrivi a 24"? Ne dovrei prendere 3.

Totale approssimativo: 5000€ [ Contando 1 o più eventuali monitor Senza contare, Case, Eventuali raffreddamenti ]

Mantenendoci intorno a questa cifra, anche più va bene ma non esageriamo, o magari meno avrei bisogno di sapere se c'è qualcosa di meglio per i pezzi che ho citato sopra, sono ben accetti consigli o eventuali revisioni della configurazione.

Vi ringrazio a tutti anticipatamente per il supporto e la disponibilità :)

wakeinvisible
20-09-2012, 19:49
Up

frizz-CPU
20-09-2012, 20:10
l'SSD da 120 Gb non si può guardare!
non fare lo spilorcio! mettine uno da 256

wakeinvisible
20-09-2012, 20:13
l'SSD da 120 Gb non si può guardare!
non fare lo spilorcio! mettine uno da 256

Come ho scritto in cima la configurazione è ispirata a un video su youtube che mi ha aiutato a trovare la composizione giusta :) tral'altro l'SSD non è 1 da 120gb, da 2 da mettere in raid, comunque sia cercherò di mettere il massimo che si trova in commercio a un prezzo ragionevole non vorrei spendere 1000€ solo per 1 ssd, max su 250€ per ssd.

Deus-Ex
24-09-2012, 21:53
quali software utilizzerai? puoi fare una lista in base all'importanza d'utilizzo?
farai dell'overclocking? i lavori saranno professionali oppure semi-professionali, amatoriali?

wakeinvisible
25-09-2012, 01:04
quali software utilizzerai? puoi fare una lista in base all'importanza d'utilizzo?
farai dell'overclocking? i lavori saranno professionali oppure semi-professionali, amatoriali?

Si i lavori saranno pressochè professionali ma anche semi-professionali, insomma un pò tutto nulla escluso, mi sono già informato su alcune cose, però vanno oltre del triplo del prezzo, per fare un calcolo di rendering e simulazione di particelle con una certa velocità dovrei usufruire della tecnologia Maximus Nvidia che praticamente prevede l'utilizzo di minimo una Quadro 4000/6000 accompagnata ad una Tesla, praticamente per un totale di 6000€ solo di schede video ma la cifra diverrebbe poi troppo alta. I programmi che utilizzo sono vari, da Premiere/After Effects a 3dstudiomax/realflow, ho appena aggiornato anche la configurazione che ho scritto sopra, aggiungendo una quarta 680 e mettendo 2 ssd in raid da 256gb.

Deus-Ex
25-09-2012, 02:05
nn servono 4 vga che nn verrebbe sfruttate, meglio una quadro (4000) accoppiata ad una GTX 580 3gb (le gtx 6x0 nn sono velocissime con calcoli gp-gpu a paritù di prezzo, sono più per il gaming) (costo totale meno di 1000 euro)
gli ssd in raid meglio nn usarli, ne basta uno singolo come il samsung 830 da usare per s.o. e programmi, usando invece un raid di hdd come WD RE4 o velociraptoer per il resto
farai overclocking?

wakeinvisible
25-09-2012, 15:25
nn servono 4 vga che nn verrebbe sfruttate, meglio una quadro (4000) accoppiata ad una GTX 580 3gb (le gtx 6x0 nn sono velocissime con calcoli gp-gpu a paritù di prezzo, sono più per il gaming) (costo totale meno di 1000 euro)
gli ssd in raid meglio nn usarli, ne basta uno singolo come il samsung 830 da usare per s.o. e programmi, usando invece un raid di hdd come WD RE4 o velociraptoer per il resto
farai overclocking?

No, non farò overclocking ci guadagnerei poco poichè siamo già ad una potenza al quanto elevata, una cosa non mi è chiara, perchè non sarebbe utile mettere degli ssd in raid? Per quanto riguarda le schede video la tecnologia maximus parla chiaro, una quadro deve essere accoppiata ad un certo modello di tesla per avere la giusta funzione, potresti farmi un esempio tra la 580 e la 680? Cioè, alla fine avrei bisogno di una potente configurazione completa, praticamente ogni slot sulla sr-x deve essere coperto che mi dia un pò tutto, dal 3d al 2d, dal video alla foto, dal tracking al gaming. Devo cercare di poter fare tutto al massimo delle possibilità dell'hardware in questione.

Deus-Ex
27-09-2012, 21:51
se nn fai overclocking puoi trovare schede madri server che costino meno rispetto alla evga; il raid 0 con gli ssd nn serve in quanto le prestazioni in random sono già molto elevate (andare oltre darebbe poco vantaggio a discapito invece di una minore affidabilità); maximus conta bisogna bisogna considerare ogni singolo impiego, per cui una geforce di fascia alta per il gp-gpu, rendering in cuda, ed una quadro sempre utile nei render ma sopratutto ottimazzata con i driver ad hoc

wakeinvisible
27-09-2012, 22:25
se nn fai overclocking puoi trovare schede madri server che costino meno rispetto alla evga; il raid 0 con gli ssd nn serve in quanto le prestazioni in random sono già molto elevate (andare oltre darebbe poco vantaggio a discapito invece di una minore affidabilità); maximus conta bisogna bisogna considerare ogni singolo impiego, per cui una geforce di fascia alta per il gp-gpu, rendering in cuda, ed una quadro sempre utile nei render ma sopratutto ottimazzata con i driver ad hoc

Ma la Evga in questione con dual socket non è stata progettata per fare overclocking, ne tantomeno la serie E5, l'overclocking non è altro che: "Fammi smanettare con la frequenza della mia cpu/gpu per vedere fin quando non crepa, o meglio dire, fammi vedere se riesco a recuperare 4 fps nel gioco... l'overclocking è solo una sperimentazione non è una delle cose indispensabili al sistema". Per l'affidabilità del raid non è un problema in quanto avrò degli hdd in backup in caso di problemi.

Per poter simulare una certa quantita di particelle già superando le 10.000 fino ad arrivare ad 1 milione, c'è il bisogno di una buona quantità di threads la tecnologia maximus è l'ideale per questa cosa, per quanto riguarda invece i rendering in particolare gli RTT, ho trovato come soluzione alla maximus, chi ha montato una SR-2 dalle 6 alle 8 GTX580 avendo un tempo di rendering delle caustiche addirittura praticamente istantaneamente!

Deus-Ex
28-09-2012, 01:50
l'overclocking migliora le prestazioni, certo nn è indicato a sistemi professionali, ma nn significa che danneggi qualcosa o sia fatto per hobby, ma modificato/cambiato un carburatore al motorino, è lo stesso principio;
l'ho detto dipende dal software, senza sapere tutti i programmi usaqualti nn si può dire con certezza quale combinazione di vga sia migliore

wakeinvisible
28-09-2012, 14:22
l'overclocking migliora le prestazioni, certo nn è indicato a sistemi professionali, ma nn significa che danneggi qualcosa o sia fatto per hobby, ma modificato/cambiato un carburatore al motorino, è lo stesso principio;
l'ho detto dipende dal software, senza sapere tutti i programmi usaqualti nn si può dire con certezza quale combinazione di vga sia migliore

Certo migliora le prestazioni, ma fondamentalmente di una percentuale che non supera il 5% nei casi medi, non ho detto che danneggi l'hardware ma semplicemente ne incrementa l'usura :) L'incognita ora è, qual'è la giusta combinaizione giusta di vga e se c'è qualcosa di meglio in commercio per gli altri pezzi citati sopra :)

Deus-Ex
28-09-2012, 14:37
l'usura è praticamente identica se nn si esagera con i voltaggi e si mantengono temperature accettabili;
dipende dal software, riesci a fare una lista, con una % in base all'utilizzo?

wakeinvisible
30-09-2012, 02:07
l'usura è praticamente identica se nn si esagera con i voltaggi e si mantengono temperature accettabili;
dipende dal software, riesci a fare una lista, con una % in base all'utilizzo?

Beh, in maggiore percentuale utilizzo programmi di video editing, quali premiere e AE, a seguire 3ds e a seguire ancora plug in e programmi di terze parti.

Praticamente:

35%: Video Editing (AE, PR ecc.)
25%: 3d Studio
20%: Plug-Ins, Programmi terze parti ( Real Flow es. ).

Diciamo che nella configurzione che ho tirato giù, i due socket andrebbero a parare per la quantità di Threads, dato che per Real Flow ad esempio, più sono i threads più la simulazione è veloce, di conseguenza ho deciso di mettere un maggior numero di gtx per fronteggiare la pesantezza nei rendering di 3d studio max con vray e mentalray ( su youtube trovi configurazioni simili con 8 Gtx580 in sli, che fanno rendering con caustiche e cose molto pesanti in real time, o praticamente in meno di mezzo secondo ), invece ram massima e ssd + hdd raid + hdd backup per il video editing che viene comunque allo stesso tempo aiutato dai threads e i core delle gpu sfruttando cuda.

Deus-Ex
30-09-2012, 16:48
nn sà che vidoe hai visto ma solo da 3DS max 2012 il supporto al gpgpu con i rendeirng fatti in cuda è buono, nelle altre versioni era alquanto llimitato e nn supportava più di due schede (scaldando malissimo, per intenderci 2 schede 1 minuto di render, 4 schede 45 secondi) a meno di nn usare i-ray ma è una cosa a parte; l'ssd samsung 830, più WD RE3 in raid e WD green per storage diirei che vanno benissimo

wakeinvisible
30-09-2012, 20:02
nn sà che vidoe hai visto ma solo da 3DS max 2012 il supporto al gpgpu con i rendeirng fatti in cuda è buono, nelle altre versioni era alquanto llimitato e nn supportava più di due schede (scaldando malissimo, per intenderci 2 schede 1 minuto di render, 4 schede 45 secondi) a meno di nn usare i-ray ma è una cosa a parte; l'ssd samsung 830, più WD RE3 in raid e WD green per storage diirei che vanno benissimo

Ecco uno dei video, questa è una configurazione VDACT
http://www.youtube.com/watch?v=CZ1IRQTqMMY

Potrei anche usare i-ray, non ho problemi, il mio interesse è quello di raggiungere la velocità massima proporzionando il tutto al mio budget :)
Concordo per gli hdd, seguiro il consiglio per l'ssd, cercherò di prenderlo con la capacità massima possibile e ovviamente i 3 wd re3 in raid e il wd green per backup! C'è una sola cosa che mi preme per gli hdd da storage, un mio parente ha avuto 3 volte di seguito problemi con dei wd da 2tb, praticamente gliel'hanno sostituito 3 volte :/ siamo sicuri che gli hdd grandi siano affidabili? :D

calabar
30-09-2012, 23:25
Stiamo parlando di una workstation, l'overclock è quasi una bestemmia.
Oltretutto le schede da server di questo tipo non concedono molto in questo senso.

Alcuni appunti:

Il raid di SSD secondo me ha poco senso. Apparentemente fai numeri alti, ma li fai soprattutto dove non serve (ossia nel sequenziale), mentre puoi avere problemi altrove.
Se davvero vuoi prestazioni elevate da un SSD, prendi un revodrive o una soluzione di questo tipo, per una macchina del genere ci sta.

Per i dischi, assicurati che la scheda madre abbia un controller raid serio, su una workstation non si fa raid con il controller integrato nel southbridge. Se questa era la tua intenzione, ti consiglio di valutare una bella (e purtroppo costosa) scheda per il raid.

Per la VGA, mi sembra il caso di puntare su qualcosa di adatto ad una workstation, ossia una quadro o una fireGL. Naturalmente prima devi valutare se il software che userai le sfrutta, altrimenti andranno bene le schede da gaming.

Per il monitor, io avrei puntato su un singolo display di qualità e di grandi dimensioni, come il Dell UltraSharp U2711 su cui visualizzare la viewport, e magari i due LG che hai ora come supporto per palette e altro.
In alternativa due ottimi Dell U2412M o equivalenti, tenendo bene a conto la qualità del pannello.

wakeinvisible
30-09-2012, 23:50
Stiamo parlando di una workstation, l'overclock è quasi una bestemmia.
Oltretutto le schede da server di questo tipo non concedono molto in questo senso.

Alcuni appunti:

Il raid di SSD secondo me ha poco senso. Apparentemente fai numeri alti, ma li fai soprattutto dove non serve (ossia nel sequenziale), mentre puoi avere problemi altrove.
Se davvero vuoi prestazioni elevate da un SSD, prendi un revodrive o una soluzione di questo tipo, per una macchina del genere ci sta.

Per i dischi, assicurati che la scheda madre abbia un controller raid serio, su una workstation non si fa raid con il controller integrato nel southbridge. Se questa era la tua intenzione, ti consiglio di valutare una bella (e purtroppo costosa) scheda per il raid.

Per la VGA, mi sembra il caso di puntare su qualcosa di adatto ad una workstation, ossia una quadro o una fireGL. Naturalmente prima devi valutare se il software che userai le sfrutta, altrimenti andranno bene le schede da gaming.

Per il monitor, io avrei puntato su un singolo display di qualità e di grandi dimensioni, come il Dell UltraSharp U2711 su cui visualizzare la viewport, e magari i due LG che hai ora come supporto per palette e altro.
In alternativa due ottimi Dell U2412M o equivalenti, tenendo bene a conto la qualità del pannello.

Linkami se puoi qualche scheda per il raid, inoltre il raid a questo punto lo farei solo per i 3 hdd secondari, avendo come primario un ssd, e come ultimo qualche hdd di backup generale dei files. Per quanto rigarda le video card, una quadro non servirebbe a nulla da sola, per avere un buon risultato dovrebbe essere affiancata ad una tesla e li avrei alti risultati ma solo in dei campi precisi, a questo punto per la stessa spesa converrebbe prendere una maggior quantita di gtx per imitare un sistema VDACT, in modo da avere un pò tutto, insomma equilibrato. Per gli schermi invece mi stuzzica la prima opzione, però vorrei comunque cambiare i due lg, e in ogni caso avrei voluto estendere il tutto in surround con almeno 3 24", il problema è trovare 3 - 24" che siano più sottili possibili sui bordi... avevo visto molto tempo fà un alienware da gaming fatto curvo, e mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile o di migliore :/

calabar
01-10-2012, 08:28
Per quanto riguarda la scheda raid, prova a chiedere nella sezione dello storage, io so darti l'imbeccata, ma non so aiutarti a scegliere il modello più adatto a te.
I costi comunque sono nell'ordine delle centinaia di euro: stiamo parlando di schede raid vere, non dei giocattoli che vogliono farti passare come tali.

Per quanto riguarda la scheda video, come detto dipende dai software che usi. In ogni caso anche un tri-sli di 680 non è in grado di sostituire una singola quadro di fascia più bassa laddove questa esprime le proprie potenzialità.
Non solo, driver certificata e garanzia sull'hardware fanno la differenza su una macchina da lavoro.
Senza contare poi che le gtx sono appositamente castrate nel calcolo generico per non invadere il campo delle Tesla.

Ho come l'impressione che la scelta dei monitor ("il surround") e delle schede video sia troppo indirizzato all'ambito gaming piuttosto che a quello lavorativo, e secondo me è un grosso errore.
Valuta bene questo aspetto, se la macchina ti serve davvero per lavorare.

PS: hai già valutato di acquistare una workstation di marca (DEll, HP, ecc...)? Se è una macchina aziendale, i vantaggi in termini di assistenza sono notevoli e si vagono abbondantemente il prezzo.

wakeinvisible
01-10-2012, 14:56
Come ho già scritto sopra, questa macchina deve essere indirizzata un pò per tutto, quindi deve essere POTENTE ma con un certo equilibrio, faccio parte di parecchi progetti interni di varie tipologie, oltre al mio lavoro free lance come film-maker e webdesigner. Quindi su questa workstation verranno svolte varie mansioni, dalla strutturazione di modelli 3d da testare poi in engine di gioco alla realizzazione di scene, oggetti e modelli 3d da utilizzare invece per i video, per il webdesigner a questi livelli non c'è da badare in quanto non esige una chissà che potenza quindi non la mettiamo in conto, per il video-editing invece c'è da discutere perchè contrasta quanto scritto sopra in quanto esige invece l'opposto in termini di potenza. Ho visto alcune configurazioni Dell, hp ecc, ma non mi soddisfano perchè sono indirizzate a fare solo determinate cose.

Facendo uno schema, per cosa servirà questa workstaton:

Realizzazione di strutture, organiche e non in 3d per il video-editing e gaming.
Simulazioni di sistemi particellari, come Real Flow e altro.
Da semplici a complessi montaggi video e VFX's.

Software:

Adobe Premiere
Adobe After Effects
Adobe Photoshop
Adobe Illustrator
Adobe Dreamweaver
Adobe Flash
Autodesk 3d studio max 9/2013
MentalRay - VRay - Iray
RealFlow
ZBrush
Ogre - IDTech 4 - UDK

Questi sono i software che maggiormente verranno utilizzati, quello che in particolare verrà utilizzato meno è RealFlow, anche perchè solo nella necessità a seconda di quello che si andrà a realizzare lo utilizzerò.

Io sono molto, ma molto giovane, ma giovanissimo e questa workstation ha lo scopo maggiore di essere utilizzata per lavoro, ma allo stesso tempo è anche una cosa che avrei voluto tirar su da sempre. :)

Tornando all'hardware, si le quadro hanno una maggiore efficienza non tanto per quello che è montato su, ma per i driver che vengono progettati appositamente per svolgere determinate mansioni, ma stiamo sempre allo stesso punto, sarà ottima per fare delle cose ma poi non idonea per fare delle altre. Per gli schermi invece, quali potrebbero essere i migliori 24 in circolazione?

calabar
01-10-2012, 17:16
Non esiste schermo migliore, ma schermo migliore per le tue esigenze.

Ci sono schermi EIZO con una regolazione dei colori una spanna oltre molti ottimi monitor, ma tempi di latenza così alti da notare effetto ghosting per qualsiasi cosa si muova velocemente: perfetti per la grafica da stampa, inadatti per molto altro.

A mio parere, nel tuo caso, non serve un monitor stratosferico, ma un buon monitor. Parti da quelli che ti ho indicato prima, e poi vediamo se vanno bene o, se no, perchè non vanno bene.

Deus-Ex
01-10-2012, 23:17
Questi sono i software che maggiormente verranno utilizzati, quello che in particolare verrà utilizzato meno è RealFlow, anche perchè solo nella necessità a seconda di quello che si andrà a realizzare lo utilizzerò.

Io sono molto, ma molto giovane, ma giovanissimo e questa workstation ha lo scopo maggiore di essere utilizzata per lavoro, ma allo stesso tempo è anche una cosa che avrei voluto tirar su da sempre. :)

Tornando all'hardware, si le quadro hanno una maggiore efficienza non tanto per quello che è montato su, ma per i driver che vengono progettati appositamente per svolgere determinate mansioni, ma stiamo sempre allo stesso punto, sarà ottima per fare delle cose ma poi non idonea per fare delle altre. Per gli schermi invece, quali potrebbero essere i migliori 24 in circolazione?

per questo genere di cose, molto vario si usano in coppia vga quadro/fire geforce/radeon; puoi appunto accoppiare ad una quadro 2000/4000 una GTX580 3gb;
vada per il sistema dualsocket, ma senza raid, quoto calabar sull'ssd; ram più che alte frequenze direi in buona quantità (32/64gb 1600mhz)

wakeinvisible
02-10-2012, 16:33
Non esiste schermo migliore, ma schermo migliore per le tue esigenze.

Ci sono schermi EIZO con una regolazione dei colori una spanna oltre molti ottimi monitor, ma tempi di latenza così alti da notare effetto ghosting per qualsiasi cosa si muova velocemente: perfetti per la grafica da stampa, inadatti per molto altro.

A mio parere, nel tuo caso, non serve un monitor stratosferico, ma un buon monitor. Parti da quelli che ti ho indicato prima, e poi vediamo se vanno bene o, se no, perchè non vanno bene.

Mi sarò spiegato male, non intendevo stratosferico ne tantomeno il migliore al mondo perchè appunto come hai detto, c'è un migliore per ogni esigenza e qui siamo sul generico, terrò comunque conto di quelli che mi hai citato prima.

per questo genere di cose, molto vario si usano in coppia vga quadro/fire geforce/radeon; puoi appunto accoppiare ad una quadro 2000/4000 una GTX580 3gb;
vada per il sistema dualsocket, ma senza raid, quoto calabar sull'ssd; ram più che alte frequenze direi in buona quantità (32/64gb 1600mhz)

Modificando quanto hai detto ma seguendo comunque il tuo consiglio, credo che accoppierò una Quadro 4000 a 3x GTX580 3gb, vada come già detto per il sistema dual socket, vada per la quotazione di calabar e vada per le ram a 1600mhz però portate a 96gb.

:)

Deus-Ex
02-10-2012, 22:57
se arrivi a 96gb dovresti cercare delle memorie certificate, con quelle alte capcità trovare un incompatibilità è un bel macello;
basta una quadro e una geforce, difficilmente le manderai per motlo tempo in full, direi che già due geforce sono il massimo che userei (più che altro perchè le 580 usate costano meno della metà del prezzo di acquisto nuovo di qualche mese addietro)

wakeinvisible
03-10-2012, 11:20
se arrivi a 96gb dovresti cercare delle memorie certificate, con quelle alte capcità trovare un incompatibilità è un bel macello;
basta una quadro e una geforce, difficilmente le manderai per motlo tempo in full, direi che già due geforce sono il massimo che userei (più che altro perchè le 580 usate costano meno della metà del prezzo di acquisto nuovo di qualche mese addietro)

Fidati, le manderò in full quasi sicuramente, già le 2 570 in sli le spremo fino all'osso e vado al manicomio per i tempi di rendering e cose varie, non sono poi cosi lenti in proporzione ad altre configurazioni però dopo un pò di tempo cominci a sentire la necessita di ridurre i tempi, dovrei iniziare un progetto in 3d di 9 minuti per l'ASI ( Per chi non lo sapesse, Agenzia Spaziale Italiana ), ed è arrivato il momento di ammorbidire un pò i tempi, per i prezzi non sarà un problema anche perchè acquisterò su amazon.com per le ram, gskill, corsair non sono già certificate?

Deus-Ex
03-10-2012, 22:34
con la quadro le sgraveresti dai compiti di viewport, poi il passaggio da 570 a 580 e il relativo aumenti di v-ram porta già di suo un bel vantaggio, che con la coppia raddoppia, per cui saresti già a posto (se avanzi del budget puoi attendere l'anno prossimo le gtx7xx, che si prevedono molto performanti sul gp-gpu)

wakeinvisible
04-10-2012, 14:01
con la quadro le sgraveresti dai compiti di viewport, poi il passaggio da 570 a 580 e il relativo aumenti di v-ram porta già di suo un bel vantaggio, che con la coppia raddoppia, per cui saresti già a posto (se avanzi del budget puoi attendere l'anno prossimo le gtx7xx, che si prevedono molto performanti sul gp-gpu)

Sarebbe un bel passo con le 7xx, solo che devo tirare giù la configurazione entro fine novembre massimo poco dopo inizio dicembre :/ casomai in ogni caso la serie 7xx dovrà sempre fare il solito corso iniziale, appena ne sentirò l'esigenza vendo le 580 metto la differenza e prendo le 7xx non sarà comunque un problema :)

Deus-Ex
04-10-2012, 21:43
certo ma con una vga in meno avresti una spesa più conveniente ora e al cambio dovrai mettere una cifra nel complesso inferiore (poi una scheda video se ne sentirai il bisogno puoi sempre aggiungerla quando vuoi, per questo partirei con due GTX e nn di più)

wakeinvisible
05-10-2012, 01:47
certo ma con una vga in meno avresti una spesa più conveniente ora e al cambio dovrai mettere una cifra nel complesso inferiore (poi una scheda video se ne sentirai il bisogno puoi sempre aggiungerla quando vuoi, per questo partirei con due GTX e nn di più)

Farò cosi, se riesco a domare la prima spesa, prenderò 1 Quadro 4000 + una tesla ( vedrò quale adattare ) e 2 gtx580 che poi in futuro cambierò con 2 780.

Deus-Ex
05-10-2012, 15:45
le tesla nn portano più benifici driver rispetto alle quadro, ne maggior potenza rispetot ad una coppia di geforce, puoi lasciarla stare

wakeinvisible
05-10-2012, 16:09
le tesla nn portano più benifici driver rispetto alle quadro, ne maggior potenza rispetot ad una coppia di geforce, puoi lasciarla stare

Vediamo di mettere i puntini sulle "i", da sola forse tesla non aiuterebbe a tanto, ma accoppiata ad una quadro darebbe parecchi benefici... almeno per quello che dicono gli esperti nvidia

Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=_LagqqsVO28

Ulteriori informazioni:
http://www.nvidia.it/object/maximus-for-manufacturing-it.html

Cerchiamo di chiarire al meglio le cose, se una cosa non va bene a parer mio dovrebbe essere il caso di rispondere in modo completo.

Risposta modello=
Questa scheda non va bene: Perchè bla bla bla
Questa scheda va bene: Perchè bla bla bla

Deus-Ex
05-10-2012, 17:11
diciamo che come fonte nvidia nn è la più affidabile, nn può di certo dire in giro che se accoppi due dei suoi prodotti le prestazioni nn sono buone, si darebbe una mazzata sui piedi per il marketing, diranno sempre è comunque che sono favolose...
comunque il discorso è più ampio, dipende sempre dai software, nel link si vede un test con iray, nulla da dire, verissimo se si accoppia al viewport della quadro una scheda per il gp-gpu come la tesla le prestazioni aumentano incerdibilmente, ma lo stesso sarebbe accaduto accoppiandola ad una GTX di fascia alta; su maya ad esempio il salto di prestazioni maggiore si fà utilizzando la quadro più potente che nn impiegando una scheda da gp-gpu (tesla o gtx che sia) comunque le prestazioni principali in questo caso sono legate al viewport, che su scheda singola è comunque già molto buono, nn cè bisogno attivo di render
http://media.bestofmicro.com/8/J/347635/original/0104_Maya_4.png

wakeinvisible
06-10-2012, 02:14
diciamo che come fonte nvidia nn è la più affidabile, nn può di certo dire in giro che se accoppi due dei suoi prodotti le prestazioni nn sono buone, si darebbe una mazzata sui piedi per il marketing, diranno sempre è comunque che sono favolose...
comunque il discorso è più ampio, dipende sempre dai software, nel link si vede un test con iray, nulla da dire, verissimo se si accoppia al viewport della quadro una scheda per il gp-gpu come la tesla le prestazioni aumentano incerdibilmente, ma lo stesso sarebbe accaduto accoppiandola ad una GTX di fascia alta; su maya ad esempio il salto di prestazioni maggiore si fà utilizzando la quadro più potente che nn impiegando una scheda da gp-gpu (tesla o gtx che sia) comunque le prestazioni principali in questo caso sono legate al viewport, che su scheda singola è comunque già molto buono, nn cè bisogno attivo di render
http://media.bestofmicro.com/8/J/347635/original/0104_Maya_4.png

Ecco questa è una riposta più esaudiente :), quindi praticamente sarebbe più o meno la stessa cosa accoppiare da una quadro una serie di gtx. Quel che a me interessa particolarmente, è raggiungere una velocità di rendering e di simulazione più elevata possibile per il budget, solo che il mio dubbio rimane sempre lo stesso, se aumento le prestazioni per i rendering non sarà la stessa cosa per realflow, ora per approfondire la cosa:

Real flow simula particelle, e mesh

Un rendering i-ray o v-ray fa invece dei calcoli grafici tra luci caustiche, occlusion, shaders e compagnia bella.

Real Flow cosa sfrutta di più? E' chiaro che sfrutti in ogni caso i threads ma è possibile che riceva ulteriore aiuto dalle gpu? Se si che tipo di aiuto? Centrano le frequenze di clock, di memoria o cosa?

Stessa domanda vale per un rendering :)

Deus-Ex
06-10-2012, 16:45
sui rendering con la vga, contano i calcoli in virgola mobile, quindi potenza della gpu, quindi il clock, l'ampiezza di bus, la cache e la velocità/capienza della v-ram; su Real Flow mi spiace ma nn si trovano test dettagliati per cui nn potri fare una stima precisa

wakeinvisible
06-10-2012, 18:06
sui rendering con la vga, contano i calcoli in virgola mobile, quindi potenza della gpu, quindi il clock, l'ampiezza di bus, la cache e la velocità/capienza della v-ram; su Real Flow mi spiace ma nn si trovano test dettagliati per cui nn potri fare una stima precisa

Sarebbe l'idea sapere real flow su cosa va a battere ciglio per capire poi quale sarebbe il giusto equilibrio

Deus-Ex
06-10-2012, 18:26
purtroppo ci sarebbero da fare dei test diretti da chi usa il software ed in base a varie specifiche, di più posso dire che sfrutti l'OpenGL, per fare un esempio di vga professionali alle prese dell'OpenGL cè il test in cinebench:
http://hothardware.com/articleimages/Item1540/quadro_cinebench.png

wakeinvisible
06-10-2012, 22:29
purtroppo ci sarebbero da fare dei test diretti da chi usa il software ed in base a varie specifiche, di più posso dire che sfrutti l'OpenGL, per fare un esempio di vga professionali alle prese dell'OpenGL cè il test in cinebench:
http://hothardware.com/articleimages/Item1540/quadro_cinebench.png

Ogni volta che faccio qualche simulazione sembra che se ne freghi delle 2 gtx570, e mi precisa che sto utilizzando 8 threads.

Deus-Ex
07-10-2012, 00:34
ma sono thread software oppure quelli della cpu?

wakeinvisible
20-12-2012, 22:04
ma sono thread software oppure quelli della cpu?

Mmm real flow dovrebbe essere threads :/

AleLinuxBSD
21-12-2012, 17:39
Dovresti trovare maggiore informazioni su:
treddi (http://www.treddi.com/forum/)
tieni però presenti che i driver delle schede video non professionali sono castrati dal produttore in modo da evitare di fare concorrenza alla linea più remunerativa (dato che l'hardware è, sostanzialmente, lo stesso ...).

In ogni modo, hai già provato ad usare una scheda per fare i calcoli ed un'altra per fare il rendering?

Per quel poco che ho letto in passato sull'argomento, mi pare che le connessioni in tandem, stile giochi, non fossero gradite agli standard professionali.
Poi non saprei se ci sono stati cambiamenti oppure no, magari è solo un problema di configurazione.

Nota:
Quel computer alla fine è stato comprato o no?

wakeinvisible
21-12-2012, 18:22
Dovresti trovare maggiore informazioni su:
treddi (http://www.treddi.com/forum/)
tieni però presenti che i driver delle schede video non professionali sono castrati dal produttore in modo da evitare di fare concorrenza alla linea più remunerativa (dato che l'hardware è, sostanzialmente, lo stesso ...).

In ogni modo, hai già provato ad usare una scheda per fare i calcoli ed un'altra per fare il rendering?

Per quel poco che ho letto in passato sull'argomento, mi pare che le connessioni in tandem, stile giochi, non fossero gradite agli standard professionali.
Poi non saprei se ci sono stati cambiamenti oppure no, magari è solo un problema di configurazione.

Nota:
Quel computer alla fine è stato comprato o no?

Conosco Treddi, però anche li per questo tipo di lavoro consigliano configurazioni Maximus, ma per una configurazione maxi si parla di 5000€ solo di schede video, anche se ho letto dei post dove fanno vari test con svariate configurazioni, in ogni caso le configurazioni al 90% sono delle configurazioni ad un livello diciamo "comune" di fascia medio-alta, mette in risalto però i processori xeon, ed infatti nella configurazione che andrò a realizzare monterò 2 xeon su piastra dual socket. Per quanto riguarda le schede video opterò come ultima soluzione se non la più conveniente in un rapporto qualità/prezzo per 3 GTX680 in sli come già scritto all'inizio + una QUADRO 4000, in modo da rientrare nel budget, la 6000 costa troppo xD. Credo che acquisterò tutto su totalmodding i prezzi sono abbastanza ragionevoli ed anche le spedizioni, almeno sarò sicuro di non avere problemi di dogana. Il tutto lo frà entro 7/8 giorni a partire dal 27, una volta realizzata la configurazione posterò foto e tutto qui, magari a qualcun può far piacere :)

AleLinuxBSD
22-12-2012, 09:53
Hai tenuto in considerazione il fatto che la memoria disponibile per un'accelerazione tramite Gpu è limitata dalla memoria video presente nella singola scheda?
Quindi non si somma ...

Quindi, essenzialmente, la Gpu può essere sfruttata per progetti di dimensioni relativamente contenute oppure opportunatamente ottimizzati e spezzettati in modo adeguato.

Non mi pare che al momento sia possibile ottenere il meglio dei due mondi, con quella cifra, al livello di singolo computer, sostanzialmente la coperta è troppo corta.
Forse potresti optare per una configurazione:
Quadro+Tesla
che però non sarà indicata per i giochi, accontentandoti di un sistema a singolo processore - optando pure per una piattaforma diversa - per rientrare nel budget.
Eseguendo applicativi gravosi, solo lato Cpu, durante la notte, magari facendo un cluster di diversi computer (anche se naturalmente il grosso limite di questa soluzione è dato dalla velocità di connessione dei singoli nodi).

Io penso che per configurazioni professionali, specie quanto riguardano budget così importanti, sia preferibile orientarsi per prodotti non assemblati, in quanto risultano già certificati ed è presente la possibilità di disporre di estese garanzie.

Nota:
Chissà se nel futuro soluzioni come la Intel Xeon Phi coprocessors to ship in January 2013 (http://www.guru3d.com/news_story/intel_xeon_phi_coprocessors_to_ship_in_january_2013.html)
Intel® Xeon Phi™ Coprocessor 5110P (8GB, 1.053 GHz, 60 core) (http://ark.intel.com/products/71992/Intel-Xeon-Phi-Coprocessor-5110P-8GB-1_053-GHz-60-core#infosectiongraphicsspecifications)
possano costituire un'alternativa.

wakeinvisible
23-12-2012, 02:39
Il problema è che poi sarei limitato su altro, si avrei abbastanza potenza per le viewport per i rendering e per i calcoli di particelle, ma poi avrei problemi per i rendering di altro tipo, in ogni caso vidi un sistema fatto con 4 GTX580 con Vray, i renderings erano praticamente istantanei, inoltre se nel caso dovessi fare dei rendering con premiere ad esempio, lui terrebbe in considerazione solo le 3 gtx680, mentre lavorando con 3ds potrei impostare le viewport su una cosa e i rendering su un altra, è questo lo scopo. Cmq ho apportato ulteriori e sostanziali modifiche alla configurazione, e invece di una quadro 4000 sono sceso ad una 2000, prendendo in considerazione i consigli delle configurazioni di TREDDI la dove una grandissima quantità di utenti utilizzano configurazioni con 2 GTX570 + Quadro 2000 ma con scarsa potenza e quantità dei cores.

wakeinvisible
09-01-2013, 19:15
Olè, rispolvero questo topic per tirare le somme xD alla fine ho seguito i vari consigli che mi avete dato, dico vari, perchè ho seguito anche la mia testa, ihmo parecchio dura xD. I prodotti stanno arrivando, entro fine settimana dovrebbero arrivarmi gli unici 2 pezzi mancanti per poter iniziare ad assemblare il tutto.
Andiamo ora a vedere cosa è arrivato e cosa quindi sto tirando su:

Case: Aerocool strike-x red FULL TOWER doppio alloggiamento alimentatori.
Cpu: Doppio Xeon 2620 ( Come già scritto all'inizio, questi non sono cambiati )
Mobo: Asus Z9PE-D8 WS 2011 ( Avrei preferito EVGA, ma ci volevano quota 30 gg per la spedizione, senza contare che costava il doppio ).
Ram: 2 Kit da 32gb 4x8 quindi 64gb Dominator Platinum a 1600mhz ( Seguito consiglo di deus, quantità e qualità che frequenza. )
Schede Video Primarie: 3 GTX680 2gb
Scheda Video Viewport: Quadro 2000
Raffreddamento liquido per cpu: Doppio H100 Corsair
Alimentatori: Due AX850 Corsair 80plus
Hdd 1: SSD OCZ Agility 4 256gb
Hdd 2: SSD OCZ Vertex 3 120gb
Hdd 3: Western 1tb Sata 3 ( Per progetti archiviati )
Hdd 4: Western 1tb Sata 3 ( Per progetti archiviati )
Hdd 5: Western 1tb Sata 3 ( Per progetti archiviati e cose varie )

Per il resto mi sono allargato con un pò di cose di sfizio personale, ergo tastiera mouse e pad, ovvero:

Rat 9, ma avendo già 7 e contagion ( E vai col mischiare i pezzi )
G110
Pad Vespula Razer

Richiesta consiglio: Una volta assemblato per le sk video, cosa mi consigliate, mettere come primo slot la quadro e poi mettere il monitor primario su di essa? Oppure mettere la quadro come 4° e mettere il monitor primario sempre li?

Thaaaanks a lot :)

Ps. Prezzo finale: ~ 4850€ ( I prezzi li ho spulciati uno ad uno con trovaprezzi, quindi avrei trovato quasi i prezzi più bassi del web ).

Pss. Se a qualcuno interessa, potrei postare le foto ad assemblaggio ultimato, lo faccio solo su richiesta.

E_Pyvel
10-01-2013, 21:10
Ciao,
gentilmente si richiede se non troppo disturbo.

Mi incuriosisce sempre vedere lavori di questo tipo.:)

Sarebbe anche una buonissima cosa, se riferissi le varie performance che ottieni,
magari distinguendole secondo tipologia o meglio ancora secondo il software che hai utilizzato.

Comunque complimenti é una buona macchinina.:D

P.S. Domanda, perché invece delle 680 non hai usato 580, che a mio parere sarebbero risultate piú performanti?
bye

wakeinvisible
10-01-2013, 22:31
Si me l'hanno detto in tanti che le 580 sarebbero state più performanti, ma oggi da quel che noto in giro la maggior parte dei software lavorano su CUDA Cores, e la 580 appunt vanta di questo motore:

CUDA Cores 512
Clock grafico (MHz) 722
Clock del processore (MHz) 1544
Fill Rate texture (miliardi/s.) 49.4

Contro invece la 680 che:

CUDA core 1536
Clock di base 006
Clock boost 1058
Fill Rate texture 128.8

Ps. Domani dovrebbero arrivarmi gli ultimi 2 colli, ovvero le 3 gtx e la scheda madre :) Oggi mi sono arrivate i 64gb di ram, parere? Le Dominator Platinum valgono il suo prezzo, sono fantastiche e ben costruite!

Non appena arriva tutto tutto, monto e faccio un bel pò di benchs! E vi posto tutto :)

E_Pyvel
11-01-2013, 09:10
Avendo configurato macchine x conoscenti che grossomodo fanno il tuo stesso tipo di utilizzo,
ho potuto constatare che le 580 sono piú veloci delle 680,
per questo ti ho posto la domanda.

Proprio sotto questo aspetto mi incuriosisce molto la tua config.,
per cui faresti una bellissima cosa postando alcuni benchs,
e sono convinto che tutto ció sarebbe gradito anche da molti altri utenti!

Magari metti i link anche di qualche immagine della macchina assemblata,
ripeto mi piace sempre vedere le opere d'arte fatte da altri ;) !

bye

wakeinvisible
11-01-2013, 09:55
Avendo configurato macchine x conoscenti che grossomodo fanno il tuo stesso tipo di utilizzo,
ho potuto constatare che le 580 sono piú veloci delle 680,
per questo ti ho posto la domanda.

Proprio sotto questo aspetto mi incuriosisce molto la tua config.,
per cui faresti una bellissima cosa postando alcuni benchs,
e sono convinto che tutto ció sarebbe gradito anche da molti altri utenti!

Magari metti i link anche di qualche immagine della macchina assemblata,
ripeto mi piace sempre vedere le opere d'arte fatte da altri ;) !

bye

Sicuro Pyvel, proprio stamane mi sono arrivate le schede video, mi manca solo la scheda madre e posso assemblare... ma questi idioti di ****** sono abbastanza lenti nonostante risulti spedito da 4 giorni! :/ Avrei preferito che avesse ritardato il mouse mauhauaauhah xD

E_Pyvel
11-01-2013, 10:51
Sicuro Pyvel, proprio stamane mi sono arrivate le schede video, mi manca solo la scheda madre e posso assemblare... ma questi idioti di ***** sono abbastanza lenti nonostante risulti spedito da 4 giorni! :/ Avrei preferito che avesse ritardato il mouse mauhauaauhah xD
Non mettere nomi espliciti di store, potrebbero romperti le scatole.
bye

wakeinvisible
11-01-2013, 15:10
Grz per il consiglio, ho corretto ;)