PDA

View Full Version : iWork vs MS Office


convolvulaceo
16-09-2012, 18:16
Mi ritrovo nella situazione di dover comprare una delle due Suite ma sono molto indeciso. Vedo che iWork è fermo alla versione '09, e questo mi fa storcere un po' il naso. D'altro canto, ho letto qui sul forum che Office 2011 ha dei problemi (non ricordo quali, però) che si spera vengano risolti con la prossima versione.

Dunque, quale prendere delle due? Con Pages e Numbers ci sono problemi di compatibilità con i documenti Office? Sono previsti aggiornamenti a breve?

Grazie :)

nispo
16-09-2012, 18:22
Mi ritrovo nella situazione di dover comprare una delle due Suite ma sono molto indeciso. Vedo che iWork è fermo alla versione '09, e questo mi fa storcere un po' il naso. D'altro canto, ho letto qui sul forum che Office 2011 ha dei problemi (non ricordo quali, però) che si spera vengano risolti con la prossima versione.

Dunque, quale prendere delle due? Con Pages e Numbers ci sono problemi di compatibilità con i documenti Office? Sono previsti aggiornamenti a breve?

Grazie :)

iwork è vero che è alla versione 09 ma è spesso aggiornato, l'ultimo nemmeno un mese fa, per Mountain Lion, alla versione 9.2

Per il resto, iWork costa meno e funziona molto meglio. L'unico vincolo è se devi utilizzare spesso formati MS, perché in generale li legge bene, ma mi è capitato un paio di volte che abbia avuto problemi, soprattutto con macro e tabelle annidate. Però capitato 2 volte in anni che lo uso, quindi direi che ci può stare. Considera anche da quello che si legge in giro MS non intende sviluppare nuove versioni di Office al momento, quindi se lo compri sappi che resti con Office 2011 per un po', e non è previsto upgrade gratuito.

pgp
16-09-2012, 18:46
Io invece ho notato una scarsissima intercompatibilità, sia nel leggere documenti fatti con Office per PC, sia nello scrivere documenti che poi andavano aperti su Office per PC, della suite iWork di Apple.

Come interfaccia è sicuramente migliore di Office per Mac, ma è da valutare solo se si è sicuri che i documenti non debbano essere letti o modificati da un PC: provando a passare da una piattaforma all'altra, con iWork, perdo sempre molte informazioni: font mancanti, formattazioni particolari non mantenute, e soprattutto, completa assenza del supporto per le formule matematiche (un vero e proprio delirio per uno studente d'ingegneria come me :cry: ).
Office per Mac, invece, malgrado non sia brillante né intuitivo e abbia esso stesso lievi problemi di compatibilità, è infinitamente più utilizzabile.


pgp

convolvulaceo
16-09-2012, 19:12
Io invece ho notato una scarsissima intercompatibilità, sia nel leggere documenti fatti con Office per PC, sia nello scrivere documenti che poi andavano aperti su Office per PC, della suite iWork di Apple.

Come interfaccia è sicuramente migliore di Office per Mac, ma è da valutare solo se si è sicuri che i documenti non debbano essere letti o modificati da un PC: provando a passare da una piattaforma all'altra, con iWork, perdo sempre molte informazioni: font mancanti, formattazioni particolari non mantenute, e soprattutto, completa assenza del supporto per le formule matematiche (un vero e proprio delirio per uno studente d'ingegneria come me :cry: ).
Office per Mac, invece, malgrado non sia brillante né intuitivo e abbia esso stesso lievi problemi di compatibilità, è infinitamente più utilizzabile.


pgp
Ecco, questo è esattamente il dubbio che ho. Non devo avere a che fare con formule matematiche, ma è possibilissimo che in futuro i documenti che scriverò debba mandarli anche ad utenti microsoft. E se devo mandare dei curriculum, per esempio, vorrei essere sicuro che questi arrivino esattamente come li ho scritti.

Che dilemma :(

MacNeo
16-09-2012, 19:13
Uno studente di ingegneria usa latex, non usa word :rolleyes:

Personalmente uso Pages per i documenti personali (se proprio devo darli in giro li esporto in pdf, non do certo la sorgente) e Libreoffice per le cose in doc.

edit causa tua risposta mentre scrivevo: il curriculum non si manda certo in doc, che il primo burlone che ci mette mano lo modifica :p Non dico che PDF sia un formato sicuro, ma se l'altra persona deve solamente leggere e stampare è il modo sicuramente migliore per distribuire i documenti.

nispo
16-09-2012, 20:44
Uno studente di ingegneria usa latex, non usa word :rolleyes:

Personalmente uso Pages per i documenti personali (se proprio devo darli in giro li esporto in pdf, non do certo la sorgente) e Libreoffice per le cose in doc.

edit causa tua risposta mentre scrivevo: il curriculum non si manda certo in doc, che il primo burlone che ci mette mano lo modifica :p Non dico che PDF sia un formato sicuro, ma se l'altra persona deve solamente leggere e stampare è il modo sicuramente migliore per distribuire i documenti.

concordo appieno

convolvulaceo
19-09-2012, 12:05
Link --> OFFICE 2013 IN ARRIVO (http://www.theapplelounge.com/software/office/office-2013-microsoft-svela-i-prezzi-dei-pacchetti-anche-per-mac/)

E ora?

Sempre più indeciso, anche se l'offerta mensile Microsoft non mi piace nemmeno un po'. Nè tantomeno non poter aggiornare il software prendendo la versione standalone.