PDA

View Full Version : DISPERATO problema installazione Driver Gainward GTX 680 Phantom


Meshuggah79
15-09-2012, 16:48
Ciao a tutti ragazzi scrivo anche a voi perche sto davvero uscendo di testa, spero potrete darmi una mano. :muro:

Mi scuso se qualcuno ha già affrontato il problema ma ho cercato in tutti i modi nel forum ma nessuno ha un problema "identico" al mio.

Ho acquistato i componenti per assemblarmi un nuovo PC, ma purtroppo non tutto è andato bene!

Il mio problema è che appena installo i driver della mia scheda video Gainward GTX 680 Phantom il computer al riavvio si blocca alla schermata di caricamento di windows, per intenderci quando c'è il logo animato si blocca tutto e sono costretto a spegnere il computer.

Si "risolve" tutto solo quando riavviando faccio il ripristino, ovviamente, perché mi cancella i driver e riporta la scheda a semplice VGA...

Ora non capisco perché succeda questo, se è un problema di driver, quindi software, ad esempio di un conflitto, o peggio hardware...anche se mi pare strano (da ignorante penso non funzionerebbe anche senza driver caricati).

In tutti i miei tentativi non è mai capitato comunque che windows si avviasse, funziona solo come semplice VGA.... :doh:

Ho provato quasi tutte le cose, ovvero formattato nuovamente, scaricato gli ultimi driver dal sito ufficiale, disabilitato gli aggiornamenti di windows che ho notato mi scaricavano gli ultimi driver della mia scheda direttamente dall'update.. Ma niente il problema persiste.

A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? Ho provato a fare una ricerca su internet e qualcuno parla del problema dell'overclock di fabbrica delle schede video in generale, non della GTX mia nello specifico, ma mi pare assurdo comprare una scheda da 500 euro e poi doverla castrare se no non va.. E nel forum il problema del crash del pc avviene dentro windows..io windows non l'ho mai visto, se non in infima risoluzione VGA....

Spero sia un problema di semplice risoluzione perché sono quasi disperato!

Vi elenco i componenti:

- Cpu i7 3770K
- Scheda madre Asrock z77 extreme 6
- Ram Vengenace black 16 gb 1866 MhZ
- Dissipatore liquid Corsair H60
- HD SSD 128 gb trascendent
- HD Seagate barracuda 1T
- Alimentatore Corsair HX850 modulare
- Masterizzatore LG 24x
- Case Corsair Obsidian 650D
- Monitor 3D Samsung T27A750

- e ovviamente Scheda Video Gainward Phantom GTX 680 2gb

Ringrazio in anticipo per i sicuri aiuti!

Manolo

kakahack
15-09-2012, 17:07
ciao!
bhè! cè da fare molte prove,rifatti attentamente l'assemblaggio e usa una vga di prova giusto per essere sicuri che il problema è la video!
naturalmente controlla sul bios se tutti i settaggi sono esatti,preferibilmente
seleziona a mano tutte le frequenze default perchè molte volte il bios in automatico cicca! usa l'essenziale per questi test,i lettori e gli hd di troppo distaccali per trovare piano piano il componente indiziato ;).
prova anke ad usare xp giusto per vedere.....
un overclock di troppo può portare a questo...

raffy2
15-09-2012, 17:18
Purtroppo esistono schede video fallate che appena carichi i driver fanno quello che succede a te.Adesso non sto dicendo che la tua è uscita difettosa, proverei a staccare tutte le periferiche inutili, provare con un'altra vga, formattare mettendo xp e se nemmeno così risolvi credo che il problema sia la scheda, con l'alimentazione sei ok..

P.S. domanda stupida, ma a volte qualcuno se ne dimentica...Hai messo i cavi pci-e alla scheda?

Meshuggah79
15-09-2012, 17:28
Grazie ragazzi per le risposte.

Allora credo che per quanto concerne l'asemblaggio abbia fatto tutto "abbastanza bene" e nelle verifiche del bios risulta tutto quanto collegato e funzionante... Pero' ammetto di non essere un esperto, mi sono sempre assemblato i pc da solo ma forse ho sempre avuto più fortuna...!

La scheda possiede due attacchi pci-e uno da 8 e uno da 6 pin. Posso scegliere o di usare l'adattatore della scheda (un 8pin diviso in due da 6) oppure il mio alimentatore ha anche l'aggiunta di altri due pin per fare 8+6..
In ogni caso ho provato entrambe le soluzioni ma il problema non cambia.

Per quanto riguarda i setup della scheda non ho toccato nulla, è sempre rimassta con i parametri standard, e ancora non la conosco quindi ho evitato di smanettarci..

Potrei usare una vecchia scheda per le prove ma non so manco se funziona :(
E purtroppo windows XP non ce l'ho cacchio :cry:

Mi si avvicina la possibilità che sia difettosa dunque....? :doh:

cloudin
16-09-2012, 07:26
Prima di vedere se sia difettosa la scheda,devi provarla su di un altro sistema o provare sul tuo pc un altra vga...

p.s hai provato con uno degli altri slot pci express 16x presenti sulla mobo?

Meshuggah79
16-09-2012, 12:27
Prima di vedere se sia difettosa la scheda,devi provarla su di un altro sistema o provare sul tuo pc un altra vga...

p.s hai provato con uno degli altri slot pci express 16x presenti sulla mobo?

Grazie Claudin della risposta.

Ho provato solo quella interna al processore, che dovrebbe essere una HD4000, non da nessun problema ma ovviamente è una prova diciamo senza senso.

Ora provo allora a cambiare slot, ed edito subito il post. :)

edit: peggio che mai non sono riuscito a far arrivare il segnale al monior...... -.-

halduemilauno
16-09-2012, 17:19
Grazie Claudin della risposta.

Ho provato solo quella interna al processore, che dovrebbe essere una HD4000, non da nessun problema ma ovviamente è una prova diciamo senza senso.

Ora provo allora a cambiare slot, ed edito subito il post. :)

edit: peggio che mai non sono riuscito a far arrivare il segnale al monior...... -.-

Presupponendo che hai 7 hai messo i driver specifici per 7 tenendo conto se 32 o 64 bit?
Poi, perchè hai disabilitato l'update magari te li installava windows e risolvevi.
Terzo, ma il sistema da gestione dispositivi alla voce scheda video cosa dice?
Ovviamente sperando che il cavo al monitor parti dalla scheda video.

Meshuggah79
17-09-2012, 00:29
Dopo diversi tentativi sono riuscito a risolvere il problema. Di sicuro c'era qualche conflitto, ma risulta ancora un mistero per me capire quale è stata la soluzione dato che ho provato talmente tante cose che ho perso il conte.... :doh:

Per fare in modo però che questa discussione sia utile a qualche altro utente, direi che potrebbe essere stato il passaggio da windows ultimate a windows home basic sempre ovviamente a 64 bit.

Grazie a tutti dell'ottimo aiuto!

cloudin
17-09-2012, 07:44
Dopo diversi tentativi sono riuscito a risolvere il problema. Di sicuro c'era qualche conflitto, ma risulta ancora un mistero per me capire quale è stata la soluzione dato che ho provato talmente tante cose che ho perso il conte.... :doh:

Per fare in modo però che questa discussione sia utile a qualche altro utente, direi che potrebbe essere stato il passaggio da windows ultimate a windows home basic sempre ovviamente a 64 bit.

Grazie a tutti dell'ottimo aiuto!

Quindi hai risolto,installando un altro sistema operativo?

Meshuggah79
17-09-2012, 16:08
Quindi hai risolto,installando un altro sistema operativo?

Praticamente si anche se non sono sicurissimo che sia stata quella la soluzione dato che allo stesso momento ho fatto anche altre cose, tipo aver spostato più volte la scheda da uno slot all'altro e staccato diversi cavi dalla scheda madre, tipo 1138 e audio hd... In ogni caso ora ho riattaccato tutto e la scheda è nello slot pci-e 1. Non so é come se si fosse "sbloccata"...!!

cloudin
18-09-2012, 08:03
Praticamente si anche se non sono sicurissimo che sia stata quella la soluzione dato che allo stesso momento ho fatto anche altre cose, tipo aver spostato più volte la scheda da uno slot all'altro e staccato diversi cavi dalla scheda madre, tipo 1138 e audio hd... In ogni caso ora ho riattaccato tutto e la scheda è nello slot pci-e 1. Non so é come se si fosse "sbloccata"...!!


Meglio cosi' dai! ;)

Meshuggah79
18-09-2012, 20:00
Meglio cosi' dai! ;)

Hehehehe assolutamente si!!
Stavo già tremando pensando ai tempi per l'RMA :p