View Full Version : iPhone 5: il costo dei componenti stimato in 167,50 dollari
Redazione di Hardware Upg
14-09-2012, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5-il-costo-dei-componenti-stimato-in-167-50-dollari_43763.html
Circolano in rete le prime stime relative al costo dei componenti utilizzati per costruire il nuovo iPhone 5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Salvatopo
14-09-2012, 09:57
Quindi, come dico io, è un prodotto da vendere a 350€, tutto il resto è fuffa.
red5lion
14-09-2012, 10:00
non vengono pubblicati mai....
O del Galaxy S3...
Qui qualcuno si diverte un sacco a scatenare le guerre di religione..
Angelo96go
14-09-2012, 10:03
Come al solito, gli iphone costano 3 volte il costo di fabbricazione, mentre uno smartphone android di medio livello costa 200 euro.
PhoEniX-VooDoo
14-09-2012, 10:04
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
Fabio310
14-09-2012, 10:06
questo serve a capire che senza apple gli smartphone costerebbero intorno 300euro di fascia alta..
fiché c'è gente che paga 6-700euro uno smartphone giá vecchio visto che stavolta apple si é superata, ha lanciato un prodotto esteticamente uguale al precedente, con una risoluzione che lascera bande nere ai bordi con le app esistenti, che per di piú non ha nessuna caratteristica tecnica superiore ad altri prodotti giá in commercio.. Un prodotto superato prima del lancio al prezzo top.. apple ormai sono anni che é staticitá nel mondo phone!
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
ESATTAMENTE
Ma sto conteggio ogni anno si fà solo per l' iphone? E i vari samsung, htc, blckberry, nokia ... ???
ecco perche molti comprano i pezzi in giro e poi se lo assemblano... hahahaha
cmq il prezzo del prodotto non è tanto il costo dei materiali, lo sanno tutti che i materiali ormai costano poco e si trovano ovunque, il prezzo è relativo alle persone che ci lavorano dietro, ai progetti, alle tecnologie ecc ecc, anche se sono d'accordo con voi che in pratica è un 4s pompato, quindi nulla di eccezionalmente innovativo...
Ca......ate fanatico-religiose a parte, io ho dei seri dubbi che queste liste siano realistiche. I prezzi dei componenti sono davvero troppo alti, secondo me e' piu' realistico tagliando un buon 40% in meno.
adapting
14-09-2012, 10:17
Come al solito, gli iphone costano 3 volte il costo di fabbricazione, mentre uno smartphone android di medio livello costa 200 euro.
Ancora con questi piagnistei da guerre di religione da bimbimink squattrinati?
Se vuoi un android di medio livello prenditi quello: qui mi sa che hai sbagliato thread.
PhoEniX-VooDoo
14-09-2012, 10:17
questo serve a capire che senza apple gli smartphone costerebbero intorno 300euro di fascia alta..
fiché c'è gente che paga 6-700euro uno smartphone giá vecchio visto che stavolta apple si é superata, ha lanciato un prodotto esteticamente uguale al precedente, con una risoluzione che lascera bande nere ai bordi con le app esistenti, che per di piú non ha nessuna caratteristica tecnica superiore ad altri prodotti giá in commercio.. Un prodotto superato prima del lancio al prezzo top.. apple ormai sono anni che é staticitá nel mondo phone!
Si infatti, Samsung, Sony, Nokia e company sono semi-onlus che venderebbero i loro prodotti giusto giusto per pagare le spese e non guadagnare praticamente nulla!
ma vi leggete quando scrivete? :D
ahh beata i...
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
92 minuti di applausi.
se la gente lasciasse sugli scaffali i dispositivi da 700€ vedi come stanno poco ad abbassarne il prezzo...
Stevejedi
14-09-2012, 10:21
Quindi, come dico io, è un prodotto da vendere a 350€, tutto il resto è fuffa.
E quindi secondo i tuoi conteggi, i costi di progettazione hardware/software, prototipi, test, marketing, assemblaggio, distribuzione, e spese burocratiche che non sono inclusi sono circa 200€ e loro dovrebbero guadagnarci solo una 20ina di euro a pezzo?
[SARCASM=ON]
Eh certo, si vede benissimo come i terminali da 350€ della concorrenza facciano intimorire la Apple.
[SARCASM=OFF]
TigerTank
14-09-2012, 10:22
Si infatti, Samsung, Sony, Nokia e company sono semi-onlus che venderebbero i loro prodotti giusto giusto per pagare le spese e non guadagnare praticamente nulla!
ma vi leggete quando scrivete? :D
ahh beata i...
No...nessuno è una semi-onlus, il fatto è che la mela è al top in quanto a sovrapprezzi(non solo negli smartphone ma anche nei notebook, basta fare delle comparative a livello di hardware interno con altri produttori), ambienti software chiusi e denunce contro la concorrenza :asd:
Sputafuoco Bill
14-09-2012, 10:24
Ai 167$ poi bisogna aggiungere una marea di costi di manodopera, progetti, sviluppo, ricerca, tasse, guadagno personale etc...il valore che diamo ad un oggetto è soggettivo, ed il fatto che uno smartphone costi molto significa che per milioni di persone quell'oggetto è di valore. Il prezzo finale è stabilito dal mercato, da domanda e offerta.
adapting
14-09-2012, 10:27
questo serve a capire che senza apple gli smartphone costerebbero intorno 300euro di fascia alta..
Chi è nato oggi non conosce i prezzi degli smartphone di fascia alta che giravano pre-iphone.
Ricordiamoglieli:
http://spaziocellulare.wordpress.com/2007/07/20/nokia-n95-finalmente-nel-listino-vodafone-ecco-come-e-composto/
Facile Nokia N95 Vlive! UMTS a 599,00 Euro
Facile Nokia N76 Vlive! UMTS a 499,00 Euro
http://www.allmobileworld.it/2008/10/30/listino-tim-aggiornamento-con-prezzi/
Nokia N96 a 629 euro
Nokia N95 8G a 449 euro
unfaced12
14-09-2012, 10:28
Mi chiedo perchè vengano pubblicate queste news? Per dare spazio ai soliti troll di scrivere stupidaggini?
Al furbone e genio imprenditoriale che sostiene che dovrebbe costare 350€ consiglio di progettarne uno, farsi produrre i pezzi, scriversi il SO, assemblarlo, distribuirlo, dagli 2 anni di garanzia, sviluppa il SW per almeno 3 anni e mettici anche un qualcosa di guadagno, giusto per non lavorare per la gloria. E si vendilo a 350€ quando solo le componenti ti costano 130€ :asd:
Io 100€ sul curatore fallimentare in azienda entro 3 mesi ce li metterei volentieri.
gd350turbo
14-09-2012, 10:29
Stima molto in eccesso secondo me,un conto è se comperi uno, ma se vai a contrattare per alcune decine di milioni di pezzi, caleranno e non di poco !
Per me, non arriviamo a 100$ !
Comunque se la gente li compera a 700 euro fanno bene a venderli a 700 euro !
Anzi se fossi il sig. Apple io, venderei il 16 gb a 999 euro e gli altri a seguire !
Steven1987
14-09-2012, 10:30
E quindi secondo i tuoi conteggi, i costi di progettazione hardware/software, prototipi, test, marketing, assemblaggio, distribuzione, e spese burocratiche che non sono inclusi sono circa 200€ e loro dovrebbero guadagnarci solo una 20ina di euro a pezzo?
[SARCASM=ON]
Eh certo, si vede benissimo come i terminali da 350€ della concorrenza facciano intimorire la Apple.
[SARCASM=OFF]
Esistono anche a meno terminali migliori di Iphone
Un Xperia U imho è migliore di un Iphone 4(non4S). un iphone 4 anche usato non lo paghi meno di 300€, l'xperia u lo trovi sui 180€
Il Google Galaxy Nexus all'iphone 4s gli rompe il cul0 in quasi tutti gli aspetti ed è un terminale da 300€ contro i 500 e rotti del 4s.
Non mi azzardo a dire che l's3 sia migliore dell'iphone 5 poichè quest'ultimo è appena uscito, ma dentro di me lo penso eccome, e non solo io.
se ci abbassiamo ancora di un livello e arriviamo alla materia prima i costi si abbassano a qualche ero .... che senso anno questi articoli?
Adesso a parte i discorsi da 13 enni sui prezzi, la moda e la crisi la cosa che mi è saltata all'occhio è la capacità della batteria.
L'iphone 5 ne monta una 1400mA mentre il 4s l'aveva da 1420? Ho un motorola RAZR che ha una batteria da 1.790mA e l'autonomia è decisamente inferiore all' iphone4. A questo punto sono curioso di vedere quanto durerà la batteria dell'iphone 5 che ha lo schermo da 4" ...
adapting
14-09-2012, 10:33
Esistono anche a meno terminali migliori di Iphone
Un Xperia U imho è migliore di un Iphone 4(non4S). un iphone 4 anche usato non lo paghi meno di 300€, l'xperia u lo trovi sui 180€
Il Google Galaxy Nexus all'iphone 4s gli rompe il cul0 in quasi tutti gli aspetti ed è un terminale da 300€ contro i 500 e rotti del 4s.
Non mi azzardo a dire che l's3 sia migliore dell'iphone 5 poichè quest'ultimo è appena uscito, ma dentro di me lo penso eccome, e non solo io.
Grazie per il flame, e questo cosa c'entra con il prezzo dei componenti di iphone5?
C.Giacobazzi
14-09-2012, 10:35
Chi è nato oggi non conosce i prezzi degli smartphone di fascia alta che giravano pre-iphone.
Ricordiamoglieli:
http://spaziocellulare.wordpress.com/2007/07/20/nokia-n95-finalmente-nel-listino-vodafone-ecco-come-e-composto/
Facile Nokia N95 Vlive! UMTS a 599,00 Euro
Facile Nokia N76 Vlive! UMTS a 499,00 Euro
http://www.allmobileworld.it/2008/10/30/listino-tim-aggiornamento-con-prezzi/
Nokia N96 a 629 euro
Nokia N95 8G a 449 euro
Ricordo le 620.000 lire per un Nokia 6210
http://www.puntocellulare.it/cellulari/images/nokia_6210_01.jpg
roccia1234
14-09-2012, 10:35
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
:winner: :winner: :winner:
L'unico commento degno di nota, altro che "ladri, farabutti, dovrebbero venderlo a 100€ o pagarmi per portarlo a casa".
Finchè c'è una marea di gente che lo compra, al lancio, a 700€... per quale motivo apple dovrebbe calare il prezzo a 300€? Perchè siete belli come il sole? :D
Non vi va bene il prezzo? La soluzione è tanto semplice quanto indolore: non acquistate.
Steven1987
14-09-2012, 10:36
Grazie per il flame, e questo cosa c'entra con il prezzo dei componenti di iphone5?
Lungi da me flammare o quant'altro non l'ho mai fatto su questo forum, comunque meglio un piccolo flame di una mega trollata.
Esistono anche a meno terminali migliori di Iphone
Un Xperia U imho è migliore di un Iphone 4(non4S). un iphone 4 anche usato non lo paghi meno di 300€, l'xperia u lo trovi sui 180€
Il Google Galaxy Nexus all'iphone 4s gli rompe il cul0 in quasi tutti gli aspetti ed è un terminale da 300€ contro i 500 e rotti del 4s.
Non mi azzardo a dire che l's3 sia migliore dell'iphone 5 poichè quest'ultimo è appena uscito, ma dentro di me lo penso eccome, e non solo io.
Ecco uno dei soliti commenti idioti di gente che probabilmente non ha mai usato in vita sua nè uno smartphone android, nè un iphone.
Prova a scattare una fotografia con la fotocamera, poi vai nel rullino e fai il pinch to zoom e poi vienimi a dire se il Nexus "rompe il cxlo" ... :doh:
adapting
14-09-2012, 10:37
Lungi da me flammare o quant'altro non l'ho mai fatto su questo forum, comunque meglio un piccolo flame di una mega trollata.
Grazie per la partecipazione.
adapting
14-09-2012, 10:44
Ricordo le 620.000 lire per un Nokia 6210
http://www.puntocellulare.it/cellulari/images/nokia_6210_01.jpg
Mitico quel cellulare, se non ricordo era il predecessore del 6310i, il non plus ultra di Nokia degli anni d'oro.
Poi arrivarono i cellulari col joystick......
certo invece realizzare linee di produzione ad hoc per la lavorazione e la fresatura dell'alluminio oltre che i miliardi di dollari investiti dal silicio (apple è la prima a commercializzare in volumi un Cortex A15) e nel software?.. va be
Spesso inoltre i macchinari di produzione vengono ideati ad hoc per il tipo di prodotto non convenzionale. trovatemi un altro produttore che realizza un cellulare unbody in alluminio con quel grado di precisione, basta guardare questo video http://www.apple.com/it/iphone/#video a 3:50.
Steven1987
14-09-2012, 10:45
Ecco uno dei soliti commenti idioti di gente che probabilmente non ha mai usato in vita sua nè uno smartphone android, nè un iphone.
Prova a scattare una fotografia con la fotocamera, poi vai nel rullino e fai il pinch to zoom e poi vienimi a dire se il Nexus "rompe il cxlo" ... :doh:
:D esatto, non ho mai POSSEUTO un iphone ma ci ho smanettato parecchio.poi ho detto che imho, e ripeto imho è superiore in QUASI tutto...quando ho scritto quel quasi mi riferivo proprio alla fotocamera. poi è inutile negare che l'iphone sia un ottimo terminale, sono il primo a dirlo,ho solo detto che alcuni smartphone che costano meno non hanno nulla da invidiare all'iphone...
PS. ah e comunque sono possessore di un terminale android.
Io ho un Galaxy Nexus, la mia ragazza un icoso 4. Non ho dubbi di aver acquistato un hardware decisamente superiore per meno €, ma il suo funziona sicuramente meglio.
Per il resto, fare speculazioni sui nudi costi di approvvigionamento dei componenti senza considerare tutti i costi necessari per ideare, assemblare, mettere sul mercato e garantire il prodotto non ha senso.
Apple guadagna molto bene sui suoi prodotti, ma essere più bravi dei competitors non è un crimine.
omega726
14-09-2012, 10:49
"E' opportuno osservare che nelle stime non rientrano i costi di assemblaggio, confezionamento, logistica e marketing, ma solamente il costo dei singoli componenti."
Qualcuno trascura questa frase?
Pensate che tutti questi costi siano inferiori a quelli dei componenti?
Saranno quasi altrettanti....e saremmo a circa 300$ (stando stretti)....a quanto volete che ve lo vendano a 350$???
Non dico che ci guadagnino poco ma se foste un minimo inseriti nella produzione industriale sapreste che il guadagno di Apple è perfettamente in linea con quello di ogni altro competitors....
L'S3 (esempio) costa meno? Semplicemente perchè a loro costa meno produrlo! (esempio, la finitura del prodotto è meno raffinata, il guscio posteriore in plastica costa meno...son tutte robe che i costi li abbassano di bestia...)
argent88
14-09-2012, 10:49
Se è sovrapprezzato iPhone gli altri top di gamma non saranno da meno.
Secondo me è sovrapprezzata tutta la gamma Bentley! Ma le mode (non parliamo di esclusività visti i numeri e vista l'attuale competizione tra iOS e android) da sempre si fanno pagare.
Commento # 4 di: PhoEniX-VooDoo pubblicato il 14 Settembre 2012, 11:04
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari
concordo in pieno!!! Se la gente nn lo compera automaticmente sparice dal mercato.
Se la gente vuole farsi ciucciare XXX € e poi mangiare pane e cipolla. ......
doctormarx
14-09-2012, 10:53
motorola 8700, un milioneenovantanovemilalire
:D esatto, non ho mai POSSEUTO un iphone ma ci ho smanettato parecchio.poi ho detto che imho, e ripeto imho è superiore in QUASI tutto...quando ho scritto quel quasi mi riferivo proprio alla fotocamera. poi è inutile negare che l'iphone sia un ottimo terminale, sono il primo a dirlo,ho solo detto che alcuni smartphone che costano meno non hanno nulla da invidiare all'iphone...
PS. ah e comunque sono possessore di un terminale android.
Ma che c'entra la fotocamera??? Mi sa che non hai capito bene il mio intervento allora. Facevo un esempio tangibile, uno dei tanti relativi alle differenze tra l'iphone e un terminale android. Il pinch to zoom non dipende da quanto è figa la fotocamera, ma da com'è ottimizzato il sistema operativo. Visto che parlavi di "superiorità" anche su terminali da 200 euro rispetto ad un iphone ti ho fatto un esempio concreto come appunto un semplicissimo zoom dell'immagine che su ios è perfettamente fluido anche sull'ipod touch di 4 anni fà, mentre su Android ICS scatta pure con un dual core a 1.2ghz con 1gb di ram!!!!
Di esempi come questi te ne posso fare altri 100 e non sono opinioni soggettive, sono dati di fatto riscontrabili. Io la superiorità la misuro da queste cose, te probabilmente ne fai solo una questione di tifo o di avversione per partito preso evidentemente.
Il problema è che su questo forum siete un po' troppi a parlare senza cognizione di causa ...
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
Dopo questo commento la discussione può ritenersi chiusa vista l'impossibilità di farne uno migliore. 92 minuti applausi. ;)
Nino Grasso
14-09-2012, 10:57
Io credo che per capire il motivo per cui iPhone costa 659€ e per cui c'è gente che è disposta a comprarlo a quelle cifre FOLLI bisogna possederne uno per almeno un anno.
Dopo essere stati coccolati da Apple, e dai suoi servizi estremamente ottimizzati e funzionanti (e chiusi, inevitabilmente) secondo me è difficile andare nella concorrenza, nonostante la superiorità per certi versi.
Io ho avuto due anni un iPhone 4, e adesso l'ho scambiato (alla pari tra l'altro) per un Note. Indubbiamente il Note è superiore, ma mi manca, eccome, l'estrema linearità di iPhone, tant'è che sono disposto a cambiarlo per un iPhone 4S, ma ancora non ne sono del tutto convinto.
Le uniche cose che mi mancherebbero di Android sarebbero:
1) Lo smanettarci la notte quando non ho cosa fare e non ho sonno installando ROM o Temi
2) La possibilità di condividere qualsiasi cosa dove vuoi, quando vuoi, come vuoi (non mi riferisco ai file via Bluetooth ma al fatto di condividere rapidamente un link via Whatsapp come su Facebook Messenger con due click)
3) L'integrazione più massiccia delle varie app nel SO
Le cose che mi mancano di iPhone:
1) Un assistente vocale decente: ditemi quello che volete ma tutta la roba che ho provato su Android fa a dir poco ridere rispetto a Siri
2) La possibilità di avere un cellulare qualitativamente fatto e costruito bene
3) L'estrema semplicità con la quale si fanno le cose
4) La sua granitica fluidità, il fatto che sembra che per fare le cose non c'è nessun bisogno di un hardware dietro
5) La semplicità della Fotocamera e le ottiche utilizzate.
Steven1987
14-09-2012, 10:59
Visto che parlavi di "superiorità" anche su terminali da 200 euro rispetto ad un iphone ti ho fatto un esempio concreto come appunto un semplicissimo zoom dell'immagine che su ios è perfettamente fluido anche sull'ipod touch di 4 anni fà, mentre su Android ICS scatta pure con un dual core a 1.2ghz con 1gb di ram!!!!
A me questa cosa semplicemente non risulta
Ah, un dettaglio su cui sorvoliamo tutti troppo spesso.
Apple se vende i suoi iphone a 700€ incassa 553€ perchè lo stato italiano con l'iva al 21% pesa sul prezzo finale quasi quanto tutti i coomponenti hardware del telefono messi assieme.
Nino Grasso
14-09-2012, 11:00
Stima molto in eccesso secondo me,un conto è se comperi uno, ma se vai a contrattare per alcune decine di milioni di pezzi, caleranno e non di poco !
Per me, non arriviamo a 100$ !
Comunque se la gente li compera a 700 euro fanno bene a venderli a 700 euro !
Anzi se fossi il sig. Apple io, venderei il 16 gb a 999 euro e gli altri a seguire !
Secondo te un Lumia o un S3 quanto costano invece?
LightIntoDarkness
14-09-2012, 11:00
La verità credo stia nel mezzo: ovvio che il costo dei componenti è solo una parte del tutto, ma è altrettanto vero che il prezzo finale NON E' CALCOLATO in base alla catena progettazione/realizzazione/marketing ma in base al VALORE PERCEPITO.
Ed è per questo che apple è criticabile: per mantenere la sua posizione attuale probabilmente è più importante il marketing del prodotto stesso.
Quindi quando l'apple-fan DEVE essere indrottinato al THINK DIFFERENT, costruendosi poi un'immaginario dove il prodotto è costruito e assemblato in maniera totalmente diversa dai terminali concorrenti, quando in realtà non è così.
Vediamo se questa cosa durerà.
Nino Grasso
14-09-2012, 11:03
A me questa cosa semplicemente non risulta
Io ho un Note e un iPad 2. Quest'ultimo, a parità di potenza, è estremamente più fluido. Inoltre il multitouch è parecchio più veloce a percepire l'input (stiamo parlando di ms, ma che a sensazione si notano tutti).
Nino Grasso
14-09-2012, 11:04
La verità credo stia nel mezzo: ovvio che il costo dei componenti è solo una parte del tutto, ma è altrettanto vero che il prezzo finale NON E' CALCOLATO in base alla catena progettazione/realizzazione/marketing ma in base al VALORE PERCEPITO.
Ed è per questo che apple è criticabile: per mantenere la sua posizione attuale probabilmente è più importante il marketing del prodotto stesso.
Quindi quando l'apple-fan DEVE essere indrottinato al THINK DIFFERENT, costruendosi poi un'immaginario dove il prodotto è costruito e assemblato in maniera totalmente diversa dai terminali concorrenti, quando in realtà non è così.
Vediamo se questa cosa durerà.
Ripeto: secondo te un Lumia o un S3 quanto costano ai rispettivi produttori?
Ricordo le 620.000 lire per un Nokia 6210
http://www.puntocellulare.it/cellulari/images/nokia_6210_01.jpg
Io ricordo pure le 1.450.000 Lire (o erano 1.250.000? Ad ogni modo fa paura pure scriverlo!) che spesi per un Ericsson T28s!
http://www.retrobrick.com/et28_1.jpg
Ne cambiai 3 tutti e tre difettati, e mi disinnamorai di Ericsson dopo un decennio di ottimi prodotti.
TigerTank
14-09-2012, 11:07
Ah, un dettaglio su cui sorvoliamo tutti troppo spesso.
Apple se vende i suoi iphone a 700€ incassa 553€ perchè lo stato italiano con l'iva al 21% pesa sul prezzo finale quasi quanto tutti i coomponenti hardware del telefono messi assieme.
Guarda che l'iva mica pesa solo sugli i-phone. Ma che discorso è? :asd:
Oltre alle tasse e affini è una mungitura quotidiana e continua che lo Stato fa ai cittadini e che purtroppo riguarda tutto.
Salvatopo
14-09-2012, 11:09
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
Santa, santissima verità.
Mi chiedo perchè vengano pubblicate queste news? Per dare spazio ai soliti troll di scrivere stupidaggini?
Al furbone e genio imprenditoriale che sostiene che dovrebbe costare 350€ consiglio di progettarne uno, farsi produrre i pezzi, scriversi il SO, assemblarlo, distribuirlo, dagli 2 anni di garanzia, sviluppa il SW per almeno 3 anni e mettici anche un qualcosa di guadagno, giusto per non lavorare per la gloria. E si vendilo a 350€ quando solo le componenti ti costano 130€ :asd:
Io 100€ sul curatore fallimentare in azienda entro 3 mesi ce li metterei volentieri.
Caro mio, ti chiedo: hai mai lavorato in progettazione e sviluppo? Non sembra
Lo sai che un ricarico del 100% su quei volumi è altissimo? Non stiamo parlando di 100 esemplari, ma di milioni e, col tempo, il costo dei componenti diminuirà. Tra l'altro il "top" costerà (sembra) sui 1000€, quindi con un ricarico di oltre il 500%.
Tra l'altro, diciamocelo chiaramente, per un prodotto che è poco più di un secondo restyling di un prodotto già uscito 2 anni fa e su cui guadagnano in royalities, accessori, sulle app e sulla pubblicità in app.
Detto ciò, in futuro evita di insultare gratuitamente.
A me questa cosa semplicemente non risulta
A me si, visto che posseggo un iphone 4 che non è nemmeno dual core ed un Motorola RAZR.
Forse non ti risulta perchè non hai una controparte per fare dei raffronti.
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
Game, set, and match.
Inutile scandalizzarsi ipocritamente (un po' come per quel video che gira del reportage undercover nella fabbrica Foxconn), per poi essere i primi a vantarsi di fare la nottata in fila per accaparrarselo, buttando nel mercatino dell'usato il proprio 4/4s (mentre magari si fa un tweet sulla crisi, che fa sempre figo).
E questo non vale solo per l'iphone. Il prezzo segue le leggi del mercato.
johnnyc_84
14-09-2012, 11:09
Ma che c'entra la fotocamera??? Mi sa che non hai capito bene il mio intervento allora. Facevo un esempio tangibile, uno dei tanti relativi alle differenze tra l'iphone e un terminale android. Il pinch to zoom non dipende da quanto è figa la fotocamera, ma da com'è ottimizzato il sistema operativo. Visto che parlavi di "superiorità" anche su terminali da 200 euro rispetto ad un iphone ti ho fatto un esempio concreto come appunto un semplicissimo zoom dell'immagine che su ios è perfettamente fluido anche sull'ipod touch di 4 anni fà, mentre su Android ICS scatta pure con un dual core a 1.2ghz con 1gb di ram!!!!
Di esempi come questi te ne posso fare altri 100 e non sono opinioni soggettive, sono dati di fatto riscontrabili. Io la superiorità la misuro da queste cose, te probabilmente ne fai solo una questione di tifo o di avversione per partito preso evidentemente.
Il problema è che su questo forum siete un po' troppi a parlare senza cognizione di causa ...
Ho un Galaxy Nexus con JB che pincha e zoomma che è una bellezza...altro che scattoso (pagato esattamente la metà di un iphone 4s)
Steven1987
14-09-2012, 11:13
Ho un Galaxy Nexus con JB che pincha e zoomma che è una bellezza...altro che scattoso (pagato esattamente la metà di un iphone 4s)
Idem, però non farti sentire...shhhh:D
adapting
14-09-2012, 11:16
Motorola Startac all'oscena cifra di 2.400.000 lire....
http://www.borto.net/startac.jpg
Io ricordo pure le 1.450.000 Lire (o erano 1.250.000? Ad ogni modo fa paura pure scriverlo!) che spesi per un Ericsson T28s!
http://www.retrobrick.com/et28_1.jpg
Ne cambiai 3 tutti e tre difettati, e mi disinnamorai di Ericsson dopo un decennio di ottimi prodotti.
Io ricordo i circa 2.000.000 di lire pagati per questo:
http://www.retrofones.com/images/SV206723.JPG
A me si, visto che posseggo un iphone 4 che non è nemmeno dual core ed un Motorola RAZR.
Forse non ti risulta perchè non hai una controparte per fare dei raffronti.
Io ho in casa (non miei, ma dei miei genitori) un 3GS ed un 4S. Sono stato felice possessore di Milestone ed ora di Galaxy Nexus e problemi/rallentamenti/differenze non ne ho mai viste, anzi devo dire che la condivisione della foto con Android è più lineare e veloce.
E' un mio parere, ma, ecco, forse la tua OGGETTIVITA' non è proprio così oggettiva.
Raghnar-The coWolf-
14-09-2012, 11:17
Io vado a memoria, ma mi pare che il costo dei componenti dei diversi iPhone sia andato paurosamente calando (erano mica circa 250$ il costo dei componenti di iP4 all'uscita?) mentre il prezzo è rimasto stabile quando non è salito...
In questo caso difficile difendere i prezzi della mela, costi di progettazione, marketing e quello che volete, ma quelli rimangono spese fisse (se non in diminuzione, dato che il design è sempre lo stesso e oramai di marketing non hanno più bisogno come un tempo), se il prezzo dei componenti è in picchiata il margine diventa ancora più mostruoso.
Qualcuno ha uno storico preciso?
Io ricordo i circa 2.000.000 di lire pagati per questo:
http://www.retrofones.com/images/SV206723.JPG
Io ho in casa (non miei, ma dei miei genitori) un 3GS ed un 4S. Sono stato felice possessore di Milestone ed ora di Galaxy Nexus e problemi/rallentamenti/differenze non ne ho mai viste, anzi devo dire che la condivisione della foto con Android è più lineare e veloce.
E' un mio parere, ma, ecco, forse la tua OGGETTIVITA' non è proprio così oggettiva.
Cambia occhiali allora!!!
Cambia occhiali allora!!!
Mi presti i tuoi vero?
http://www.cicap.org/new/images/a/l/salami.jpg
Io vado a memoria, ma mi pare che il costo dei componenti dei diversi iPhone sia andato paurosamente calando (erano mica circa 250$ il costo dei componenti di iP4 all'uscita?) mentre il prezzo è rimasto stabile quando non è salito...
In questo caso difficile difendere i prezzi della mela, costi di progettazione, marketing e quello che volete, ma quelli rimangono spese fisse (se non in diminuzione, dato che il design è sempre lo stesso e oramai di marketing non hanno più bisogno come un tempo), se il prezzo dei componenti è in picchiata il margine diventa ancora più mostruoso.
Qualcuno ha uno storico preciso?
Onestamente non so nemmeno come facciate ad interessarvi e a discutere di queste cose, eppure alcuni di voi mi sembrano persone piuttosto intelligenti...
Cazzo quando in pizzeria paghi una margherita 8 euro, che di costi produzione e materie prime forse arriva a 80 centesimi cosa dovresti fare?
Mi presti i tuoi vero?
http://www.cicap.org/new/images/a/l/salami.jpg
Per vedere la stessa reattività tra ios e android no ti basta metterci nemmeno una benda nera sopra a questi occhiali ...
Salvatopo
14-09-2012, 11:25
Mi presti i tuoi vero?
http://www.cicap.org/new/images/a/l/salami.jpg
Stupenda, te la rubo! :D
LightIntoDarkness
14-09-2012, 11:27
Onestamente non so nemmeno come facciate ad interessarvi e a discutere di queste cose, eppure alcuni di voi mi sembrano persone piuttosto intelligenti...
Cazzo quando in pizzeria paghi una margherita 8 euro, che di costi produzione e materie prime forse arriva a 80 centesimi cosa dovresti fare?Appunto: se una pizzeria vicino fa una pizza buona uguale con gli stessi componenti e riesce a far credere che la pizza è "EAT DIFFERENT" quindi se la fa pagare il 50% in più, voi pensate che il merito è della pizza (buona eh) o di altro?
E in un forum di pizzaioli, si parlerebbe di com'è la pizza e della politica dei prezzi o no?
The Gold Bug
14-09-2012, 11:28
Onestamente non so nemmeno come facciate ad interessarvi e a discutere di queste cose, eppure alcuni di voi mi sembrano persone piuttosto intelligenti...
Cazzo quando in pizzeria paghi una margherita 8 euro, che di costi produzione e materie prime forse arriva a 80 centesimi cosa dovresti fare?
Sei riuscito a superare il tizio del primo commento "lo vendono a quanto siete disposti a pagare" , chiudete la discussione :)
dave4mame
14-09-2012, 11:29
premesso che concordo che ha perfettamente ragione chi dice "si paga quanto si riesce a farsi pagare".
premesso che ritengo che l'iphone costi più di quanto valga.
però, valutare il valore in base al costo mi pare perlomeno miope..
Guarda che l'iva mica pesa solo sugli i-phone. Ma che discorso è? :asd:
Oltre alle tasse e affini è una mungitura quotidiana e continua che lo Stato fa ai cittadini e che purtroppo riguarda tutto.
Apparte che ci sarebbe da discuterne in separata sede di quanto le multinazionali paghino le tasse..
167,50 dollari stimati. il che vuol dire che in realtà il prezzo per grandissime quantità di componenti potrebbe essere più basso(o eccezionalmente anche più alto). Tuttavia, stima a parte, si intuiva già che gli iphone sono venduti in enorme sovraprezzo, come quasi ogni prodotto della mela. Finchè ci saranno tantissime persone, di ogni rango sociale, disposte a spendere 700 dollari per uno smartphone, i prezzi non caleranno, perchè i prezzi li fa il mercato e non i costi di produzione.
Appunto: se una pizzeria vicino fa una pizza buona uguale con gli stessi componenti e riesce a far credere che la pizza è "EAT DIFFERENT" quindi se la fa pagare il 50% in più, voi pensate che il merito è della pizza (buona eh) o di altro?
E in un forum di pizzaioli, si parlerebbe di com'è la pizza e della politica dei prezzi o no?
No perchè magari dove la pizza costa la metà il locale fà cagare, sui tavoli c'è la tovaglia di carta, il servizio è pessimo e magari non ti fanno nemmeno la ricevuta ...
Ovviamente si sta scadendo nei luoghi comuni e in discorsi troppi generici, quello che intendo dire è che non ha senso fare la lista della spesa dei pezzi e metterli a sommatoria. Allora lo devi fare per tutto e ti accorgi che nella vita di tutti i giorni ci sono cose paghi con rincari ben piu' alti di quelli di un iphone e nessuno se ne accorge o ci si scandalizza piu' di tanto.
Come ho già detto posseggo un iphone ed un terminale android. Sono consapevole che l'iphone costa parecchio e che il RAZR almeno sulla carta l'ho pagato due lire, ma alla fine della fiera l'iphone mi da soddisfazione e lo ricomprerei, il terminale android pure, ma con molte piu' riserve ...
roccia1234
14-09-2012, 11:40
Io vado a memoria, ma mi pare che il costo dei componenti dei diversi iPhone sia andato paurosamente calando (erano mica circa 250$ il costo dei componenti di iP4 all'uscita?) mentre il prezzo è rimasto stabile quando non è salito...
In questo caso difficile difendere i prezzi della mela, costi di progettazione, marketing e quello che volete, ma quelli rimangono spese fisse (se non in diminuzione, dato che il design è sempre lo stesso e oramai di marketing non hanno più bisogno come un tempo), se il prezzo dei componenti è in picchiata il margine diventa ancora più mostruoso.
Qualcuno ha uno storico preciso?
Penso sia l'obiettivo di qualunque attività non-onlus vendere il proprio prodotto con più margine possibile per, in conclusione, fare più utili possibile.
La proposta di apple è iphone a 700€ (o quello che è), sta all'utente decidere "si, mi va bene, lo compro" oppure "no, costa troppo, scaffale". A quanto pare, visto il successo, per molti quell'iphone vale 700€ o più, quindi lo acquistano e tanto meglio per apple.
Se uno non può permettersi l'iphone mica muore di fame o gli vengono malattie o rimane escluso da qualunque forma di vita sociale... comprerà un'altro telefono, se gli serve.
Stesso identico discorso se domani apple presentasse l'iMolletta per appendere i panni e riuscisse a venderne a vagonate a 20€ l'una.
Tanto meglio per apple, significa che per molti, l'aggiunta della mela smozzicata su una molletta vale oltre 19€.
Il mercato lo fanno gli utenti, se tengono questi prezzi è perchè c'è gente che compra a quei prezzi, non tutti ovviamente, ma quelli che comprano a quanto pare sono sufficienti per dare utili all'azienda.
Se le vendite calassero quel tanto da impensierire l'azienda, vedrai che sicuramente quell'azienda calerà i prezzi per vendere di più.
La stessa cosa vale per qualunque altro oggetto "non essenziale".
Sir.Jerry
14-09-2012, 11:46
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
PWNED! :cincin:
Onestamente non so nemmeno come facciate ad interessarvi e a discutere di queste cose, eppure alcuni di voi mi sembrano persone piuttosto intelligenti...
Cazzo quando in pizzeria paghi una margherita 8 euro, che di costi produzione e materie prime forse arriva a 80 centesimi cosa dovresti fare?
Hai ragione! Ed io che mi lamento del prezzo a 3.50€ della Margherita nella mia città!
gd350turbo
14-09-2012, 11:46
Penso sia l'obiettivo di qualunque attività non-onlus vendere il proprio prodotto con più margine possibile per, in conclusione, fare più utili possibile.
La proposta di apple è iphone a 700€ (o quello che è), sta all'utente decidere "si, mi va bene, lo compro" oppure "no, costa troppo, scaffale". A quanto pare, visto il successo, per molti quell'iphone vale 700€ o più, quindi lo acquistano e tanto meglio per apple.
Se uno non può permettersi l'iphone mica muore di fame o gli vengono malattie o rimane escluso da qualunque forma di vita sociale... comprerà un'altro telefono, se gli serve.
Stesso identico discorso se domani apple presentasse l'iMolletta per appendere i panni e riuscisse a venderne a vagonate a 20€ l'una.
Tanto meglio per apple, significa che per molti, l'aggiunta della mela smozzicata su una molletta vale oltre 19€.
Il mercato lo fanno gli utenti, se tengono questi prezzi è perchè c'è gente che compra a quei prezzi, non tutti ovviamente, ma quelli che comprano a quanto pare sono sufficienti per dare utili all'azienda.
Se le vendite calassero quel tanto da impensierire l'azienda, vedrai che sicuramente quell'azienda calerà i prezzi per vendere di più.
La stessa cosa vale per qualunque altro oggetto "non essenziale".
Sono d'accordissimo su tutto...
Ma ti posso garantire che per molte cosidette persone, ( sarebbe meglio chiamarli schiavi, ma la schiavitù è stata abolita ) l'iphone è in cima alla scala dei valori !
E' prima del cibo e della casa, è più o meno allo stesso livello del sole e dell'aria.
Triste ma è così !
Notturnia
14-09-2012, 11:47
mamma mia che stupidità che leggo..
ma sul serio nessuno (o pochi..) qua sa come funziona il mondo ?..
avete idea di quanto costa un vaso di plastica che comprate in un negozio ?.. credete veramente costi 5 euro ?.. no.. costerà 0.1 euro.. quindi ha un ricarico un po' maggiore dell'iphone.. giusto un 5000% ..
Ma veramente pensate che i pneumatici delle vostre macchine costino così tanto come componenti ?
e il costo di assemblaggio ?.. lo hanno scordato ?.. lo shipping ?.. etc.. ma suvvia.. dovrebbero vendere l'iphone a 190$ perchè un sito esterno dice che i componenti costano 167.5$ ?.. perchè non vi comprate i componenti e li assemblate in casa ? :-D anche se vi costano il doppio avete ancora speso molto meno..
proporrei anche con le automobili.. non è possibile che un'audi A6 costi anche 80 mila euro.. secondo me varrà si e no 20 mila euro.. o anche meno :-D
e una BIC ?.. varrà si e no 2 centesimi.. stupido pagarla mezzo euro..
o signur.. sempre sta scemata di.. "costa troppo di più della somma dei singorli pezzi fatta da un sito che non sa come si fanno le cose.."
-.- hm.. e una casa ?.. vale i soldi che pagate ?
dai.. tutti a dire di no.. ah.. e lo stipendio che prendete ?.. siamo sicuri che il nostro lavoro (anche il mio è..) valga veramente quello che ci pagano ?
adapting
14-09-2012, 11:48
In un secolo le cose non sono molto cambiate.
"Al giorno d'oggi la gente conosce il prezzo di tutto, ma non conosce il valore di niente." (Oscar Wilde)
In un secolo le cose non sono molto cambiate.
"Al giorno d'oggi la gente conosce il prezzo di tutto, ma non conosce il valore di niente." (Oscar Wilde)
perle ai porci ... ;)
adapting
14-09-2012, 11:52
mamma mia che stupidità che leggo..
ma sul serio nessuno (o pochi..) qua sa come funziona il mondo ?..
avete idea di quanto costa un vaso di plastica che comprate in un negozio ?.. credete veramente costi 5 euro ?.. no.. costerà 0.1 euro.. quindi ha un ricarico un po' maggiore dell'iphone.. giusto un 5000% ..
Ma veramente pensate che i pneumatici delle vostre macchine costino così tanto come componenti ?
e il costo di assemblaggio ?.. lo hanno scordato ?.. lo shipping ?.. etc.. ma suvvia.. dovrebbero vendere l'iphone a 190$ perchè un sito esterno dice che i componenti costano 167.5$ ?.. perchè non vi comprate i componenti e li assemblate in casa ? :-D anche se vi costano il doppio avete ancora speso molto meno..
proporrei anche con le automobili.. non è possibile che un'audi A6 costi anche 80 mila euro.. secondo me varrà si e no 20 mila euro.. o anche meno :-D
e una BIC ?.. varrà si e no 2 centesimi.. stupido pagarla mezzo euro..
o signur.. sempre sta scemata di.. "costa troppo di più della somma dei singorli pezzi fatta da un sito che non sa come si fanno le cose.."
-.- hm.. e una casa ?.. vale i soldi che pagate ?
dai.. tutti a dire di no.. ah.. e lo stipendio che prendete ?.. siamo sicuri che il nostro lavoro (anche il mio è..) valga veramente quello che ci pagano ?
Quoto al 100%
Hai ragione! Ed io che mi lamento del prezzo a 3.50€ della Margherita nella mia città!
Indovina Starita quanto fa pagare la stessa pizza, nella sua nuova sede di Manhattan (per quanto buona quasi come a Napoli, lo ammetto)...
Purtroppo è il mercato. Nessuno ci punta un fucile alla tempia.
Non posso di certo criticarlo, e come lui la Apple. Se ne vendono a vagonate, fanno benissimo. Anzi, se possibile cercherei di trarre maggior profitto, ritoccando i prezzi verso l'alto, con una balla qualsiasi (costo del silicio, tasse varie...).
Ricordo anche le mie 850 mila Lire spese per il nokia 8850.
Comunque il discorso dei ricarichi lascia il tempo che trova; non credo che a HTC/Samsung/Nokia un terminale di fascia alta costi 300 $....
FirePrince
14-09-2012, 12:21
questo serve a capire che senza apple gli smartphone costerebbero intorno 300euro di fascia alta..
fiché c'è gente che paga 6-700euro uno smartphone giá vecchio visto che stavolta apple si é superata, ha lanciato un prodotto esteticamente uguale al precedente, con una risoluzione che lascera bande nere ai bordi con le app esistenti, che per di piú non ha nessuna caratteristica tecnica superiore ad altri prodotti giá in commercio.. Un prodotto superato prima del lancio al prezzo top.. apple ormai sono anni che é staticitá nel mondo phone!
Sì, infatti prima di iPhone gli smartphone (che di "smart" avevano ben poco) di fascia alta li vendevano a 300 euro :doh:
roccia1234
14-09-2012, 12:24
Sono d'accordissimo su tutto...
Ma ti posso garantire che per molte cosidette persone, ( sarebbe meglio chiamarli schiavi, ma la schiavitù è stata abolita ) l'iphone è in cima alla scala dei valori !
E' prima del cibo e della casa, è più o meno allo stesso livello del sole e dell'aria.
Triste ma è così !
Purtroppo le conosco persone del genere. Lavoro incerto e paga da fame, auto (necessaria per andare al lavoro causa assenza di mezzi pubblici) mezza scassata... però poi ti si presentano con l'iphone nuovo di pacca, ovviamente preso a rate.
Sinceramente, ho provato pena.
Ricordo anche le mie 850 mila Lire spese per il nokia 8850.
Comunque il discorso dei ricarichi lascia il tempo che trova; non credo che a HTC/Samsung/Nokia un terminale di fascia alta costi 300 $....
tutti i confronti con i prezzi sono comunque a favore dei concorrenti di apple per via della sua politica sui costi di vendita.
un iphone che all'uscita costa 629€, costerà 629€ fino all'anno dopo e costerà così in ogni negozio in cui lo cerchi.
a quanto è stato lanciato il galaxy nexus?599€. ora si trova a 340€....
come diceva qualcuno anche a me piacerebbe conoscere i componenti di altri top di gamma, ma penso che farà segnare solamente un punto contro apple...
Salvatopo
14-09-2012, 12:29
Purtroppo le conosco persone del genere. Lavoro incerto e paga da fame, auto (necessaria per andare al lavoro causa assenza di mezzi pubblici) mezza scassata... però poi ti si presentano con l'iphone nuovo di pacca, ovviamente preso a rate.
Sinceramente, ho provato pena.
Vero, idem dove lavoravo io: cassa integrazione a zero ore, lamentele continue sul mutuo da pagare e i bambini da sfamare, ma iphone4s appena uscito e giubbotto firmatissimo.
Stiamo purtroppo abboccando all'amo del consumismo sfrenato e della corsa all'ultima cosiddetta novità da avere per non sentirsi inferiori. :(
oltre ai costi dei componenti
uno deve aggiungere:
costi di progettazione
dipendenti
tasse
quanti soldi vanno alla foxconn per l'assemblaggio
energia elettrica
spedizione (visto che il prodotto viene venduto fco destino e mica fco fabbrica)
e molti altri.
la fate tanto facile :) ma tanto tanto.
è chiaro che poi abbiano un grande margine di guadagno; però ripeto ci sono tanti costi dietro.
intanto a proposito di iphone5: ordinandolo online ora (utenti americani) siamo già a 2 settimane di attesa. sarà felice Obama :)
Purtroppo le conosco persone del genere. Lavoro incerto e paga da fame, auto (necessaria per andare al lavoro causa assenza di mezzi pubblici) mezza scassata... però poi ti si presentano con l'iphone nuovo di pacca, ovviamente preso a rate.
Sinceramente, ho provato pena.
A me fanno pena anche sti luoghi comuni. Pensi che non ci siano casi estermi tipo questo che hai raccontato di gente che fà la sta sessa cosa magari comprandosi il galaxy 3?
Io quando ero piccolo e gli smartphone neanche esistevano vedevo gente che guadagnava un milione di lire e si comprava la golf gti da 35 milioni a rate pagandola 10 anni. Poi pero' viveva nelle case popolari con la muffa nel bagno ...
tutti i confronti con i prezzi sono comunque a favore dei concorrenti di apple per via della sua politica sui costi di vendita.
un iphone che all'uscita costa 629€, costerà 629€ fino all'anno dopo e costerà così in ogni negozio in cui lo cerchi.
a quanto è stato lanciato il galaxy nexus?599€. ora si trova a 340€....
come diceva qualcuno anche a me piacerebbe conoscere i componenti di altri top di gamma, ma penso che farà segnare solamente un punto contro apple...
Il mantenimento del prezzo dei telefoni Apple può essere visto però anche come lato positivo da parte dell'utente, se sorge la necessità di vendere il proprio terminale. Ho visto che il prezzo medio di un iP4 per esempio è 350 euro; considerando il fatto che l'ho pagato 2 anni fa 659.. bhè non mi sembra male l'ammortamento.
adapting
14-09-2012, 12:41
tutti i confronti con i prezzi sono comunque a favore dei concorrenti di apple per via della sua politica sui costi di vendita.
un iphone che all'uscita costa 629€, costerà 629€ fino all'anno dopo e costerà così in ogni negozio in cui lo cerchi.
a quanto è stato lanciato il galaxy nexus?599€. ora si trova a 340€....
E' una politica ben precisa: per avere valore il prezzo del prodotto è sempre lo stesso per un anno, non cambia da una settimana all'altra col rischio che chi lo prende per primo se la prende nel....
Tu quando acquisti un'auto vedi il prezzo di listino che cambia da una settimana all'altra?
Salvatopo
14-09-2012, 12:42
Tu quando acquisti un'auto vedi il prezzo di listino che cambia da una settimana all'altra?
No, ma da un concessionario all'altro si. ;)
Il mantenimento del prezzo dei telefoni Apple può essere visto però anche come lato positivo da parte dell'utente, se sorge la necessità di vendere il proprio terminale. Ho visto che il prezzo medio di un iP4 per esempio è 350 euro; considerando il fatto che l'ho pagato 2 anni fa 659.. bhè non mi sembra male l'ammortamento.
E' una politica ben precisa: per avere valore il prezzo del prodotto è sempre lo stesso per un anno, non cambia da una settimana all'altra col rischio che chi lo prende per primo se la prende nel....
Tu quando acquisti un'auto vedi il prezzo di listino che cambia da una settimana all'altra?
io non ho detto che sia giusta o sbagliata. Apple si crea un micro mercato personale, in cui il prezzo è fatto solamente da loro e non dal rapporto domanda-offerta.
Entrambe le strategie avranno i loro pro e i loro contro. (bisogna vedere qual è più vantaggiosa per i consumatori, cioè per me)
Di sicuro questa strategia porta al fatto che un iphone 4s viene venduto a un prezzo folle a un anno di distanza.
oltre ai costi dei componenti
uno deve aggiungere:
costi di progettazione
dipendenti
tasse
quanti soldi vanno alla foxconn per l'assemblaggio
energia elettrica
spedizione (visto che il prodotto viene venduto fco destino e mica fco fabbrica)
e molti altri.
la fate tanto facile :) ma tanto tanto.
è chiaro che poi abbiano un grande margine di guadagno; però ripeto ci sono tanti costi dietro.
intanto a proposito di iphone5: ordinandolo online ora (utenti americani) siamo già a 2 settimane di attesa. sarà felice Obama :)
e inoltre l'assistenza, lo sviluppo di iOS, la garanzia, imballaggi, spedizione, etc.
non so ancora quale telefono prenderò, però la gente scorda che di benefattori in giro non ce ne sono. lo S3 e il Lumia costano esattamente lo stesso prezzo (ipotizzato) dell'iphone. certo, si trovano ottimi sconti in giro, ma quella è la politica commerciale di reseller e di vendite in volumi fatte da apple.
io paradossalmente trovo più scandalosi gli HTC a 300 euro. ne ho uno ed è una pena assurda. soldi rubati.
Unrealizer
14-09-2012, 12:55
Eppure a quei tempi gli indottrinati e la Apple non esistevano[...]
C'erano invece, ma non compravano iPhone... ricordo quando ero piccolo le lotte tra utenti Mac e PC :asd:
Salvatopo
14-09-2012, 12:57
quoto Salvatopo.
Ora assisteremo, come al solito , alla pletora di telefoni Apple 4 e 4S venduti a peso d'oro...perchè si sà, devono perderci il meno possibile e passare al 5. :D
E ora non dite di "noooo, non è vero..." oppure "lo stò vendendo al giusto prezzo"...
Cos'è, Vino...più invecchia e più vale la quotazione ? :asd:
Un mio amico domenica scorsa ha preso un 4 con accessori vari, ovviamente usato, ma in perfetto stato a 300€.
Ieri il tipo che gliel'ha venduto l'ha ricontattato per chiedergli se volesse per caso restituirglielo, ovviamente restituendogli i soldi. :asd:
Certa gente sembra fatta apposta per vivere nei forum e scatenare flame e polemiche a tutto spiano con certe frasi da "aria fritta".
La tua frase è completamente sbagliata,è più esatto dire:"il prezzo finale E' CALCOLATO in base alla catena progettazione/realizzazione/marketing e,in minima parte al VALORE PERCEPITO.
L'apple fan e la dottrina la VEDI SOLO TU E TUTTI QUELLI che amano la polemica sterile.
Ci sono intere pagine di gente che ha ammesso di aver acquistato cellulare con display lillipuziani a 2 righe in scala di grigi e di averli pagati anche 1.450.000 mila delle vecchie lire.
Vuoi la calcolatrice per calcolare quanto viene in euro?
Eppure a quei tempi gli indottrinati e la Apple non esistevano,ma c'era comunque gente che si strappava i capelli per avere lo start-tac perché semplicemente piaceva.
si una volta c'era ure chi spendeva 5.000.000 per un portatile ma i tempi sono un tantino diversi non credi?
al tempo non esistevano alternative, se volevi un cellulare costava molto, se volevi un pc ostava molto, tutta la tecniligia costava almeno il quadruplo di oggi in proprozione
Sir.Jerry
14-09-2012, 13:02
Indovina Starita quanto fa pagare la stessa pizza, nella sua nuova sede di Manhattan (per quanto buona quasi come a Napoli, lo ammetto)...
Purtroppo è il mercato. Nessuno ci punta un fucile alla tempia.
Non posso di certo criticarlo, e come lui la Apple. Se ne vendono a vagonate, fanno benissimo. Anzi, se possibile cercherei di trarre maggior profitto, ritoccando i prezzi verso l'alto, con una balla qualsiasi (costo del silicio, tasse varie...).
Esattamente! Il mercato lo decidiamo noi! :mano:
E' una politica ben precisa: per avere valore il prezzo del prodotto è sempre lo stesso per un anno, non cambia da una settimana all'altra col rischio che chi lo prende per primo se la prende nel....
Tu quando acquisti un'auto vedi il prezzo di listino che cambia da una settimana all'altra?
Certamente. Capita spessissimo che il produttore decida di tirare fuori la promozione X e di aumentare lo sconto praticato di migliaia di euro, oppure che per lo stesso modello si vada a pagare molto meno da un concessionario rispetto ad un altro.
Il prezzo di listino ufficialmente è sempre quello, ma il prezzo reale cambia. Lo stesso accade con i cellulari.
oltre ai costi dei componenti
uno deve aggiungere:
costi di progettazione
dipendenti
tasse
quanti soldi vanno alla foxconn per l'assemblaggio
energia elettrica
spedizione (visto che il prodotto viene venduto fco destino e mica fco fabbrica)
e molti altri.
la fate tanto facile :) ma tanto tanto.
è chiaro che poi abbiano un grande margine di guadagno; però ripeto ci sono tanti costi dietro.
intanto a proposito di iphone5: ordinandolo online ora (utenti americani) siamo già a 2 settimane di attesa. sarà felice Obama :)
E' vero, ma è altrettanto vero che su ogni terminale guadagnano comunque cifre folli, almeno il 50% del prezzo di vendita, basta vedere il rapporto tra fatturato e utile netto.
Crasher89
14-09-2012, 13:08
ma non contate spese di marketing,pubblicità,trasporti,dogane,costi di ricerca e sviluppo etc etc...
Certamente. Capita spessissimo che il produttore decida di tirare fuori la promozione X e di aumentare lo sconto praticato di migliaia di euro, oppure che per lo stesso modello si vada a pagare molto meno da un concessionario rispetto ad un altro.
Il prezzo di listino ufficialmente è sempre quello, ma il prezzo reale cambia. Lo stesso accade con i cellulari.
E' vero, ma è altrettanto vero che su ogni terminale guadagnano comunque cifre folli, almeno il 50% del prezzo di vendita, basta vedere il rapporto tra fatturato e utile netto.
guadagnano cifre folli per un semplice motivo: il mercato non è maturo. punto.
nel momento in cui tutti avranno uno smartphone e un tablet e la comunicazione si baserà solo su quello, vedrai i prezzi calare, come per i pc.
roccia1234
14-09-2012, 13:12
A me fanno pena anche sti luoghi comuni. Pensi che non ci siano casi estermi tipo questo che hai raccontato di gente che fà la sta sessa cosa magari comprandosi il galaxy 3?
Io quando ero piccolo e gli smartphone neanche esistevano vedevo gente che guadagnava un milione di lire e si comprava la golf gti da 35 milioni a rate pagandola 10 anni. Poi pero' viveva nelle case popolari con la muffa nel bagno ...
Forse sono stato frainteso... ho preso l'iphone come esempio perchè siamo nel thread di iphone, ma puoi tranquillamente sostituire alla parole "iphone" un qualunque sfizio perfettamente evitabile se uno non riesce ad arrivare a fine mese (o comunque fa moolto fatica).
leddlazarus
14-09-2012, 13:14
bho in fondo l'iphone è un prodotto di moda, come lo sono certi jeans, certe borse, certe scarpe e posso andare avanti all'infinito.
il prezzo è dettato da innumerevoli cose. se l'iphone costasse 300€ non farebbe questo clamore, come se una borsa louis vuitton costasse 300€ anzichè 2000€, non sarebbe piu' CHIC possederla.
certi oggetti hanno un alone che va oltre il mero prezzo del materiale.
un po' come tutti i prodotti apple. Hai qualcosa che altri non possono darti, dal sistema operativo esclusivo, al design ecc. ecc.
è l'esclusività che si paga, il resto è fuffa.
c'è chi lo idolatra, che chi lo schifa, e conosco persone che lo hanno avuto e non si sono trovati e preferiscono android, altri che hanno fatto il viceversa.
poi se il prezzo da pagare per averlo è alto o basso è del tutto relativo.
come è relativo l'uso dello smartphone: c'è chi lo strausa e c'è chi lo usa come un cell normale.
Raghnar-The coWolf-
14-09-2012, 13:15
Vabbeh i soliti discorsi su pizza e il prezzo che lo fanno gli utenti... -.-'
Di considerazioni effettive sull'andamento del prezzo dei componenti in questi anni neanche l'ombra.
gd350turbo
14-09-2012, 13:18
Purtroppo le conosco persone del genere. Lavoro incerto e paga da fame, auto (necessaria per andare al lavoro causa assenza di mezzi pubblici) mezza scassata... però poi ti si presentano con l'iphone nuovo di pacca, ovviamente preso a rate.
Sinceramente, ho provato pena.
Si, ne ho viste di diverse razze...
Ho visto persone che gli era stata staccata la luce perchè non pagavano le bollette, la cui preoccupazione era di non riuscire a ricaricarlo, non che mancava la luce per vederci di notte, e tutto il resto per poter ricaricare l'iphone !
E questi, se non tutti, ma molti li vedrai in coda nell'apple store per prendere i 5 !
Salvatopo
14-09-2012, 13:22
Si, ne ho viste di diverse razze...
Ho visto persone che gli era stata staccata la luce perchè non pagavano le bollette, la cui preoccupazione era di non riuscire a ricaricarlo, non che mancava la luce per vederci di notte, e tutto il resto per poter ricaricare l'iphone !
E questi, se non tutti, ma molti li vedrai in coda nell'apple store per prendere i 5 !
D'altronde, come si diceva più su, c'è anche gente che si indebita per una borsa o delle scarpe.
E, oggettivamente, pagare una borsa 5.000€ è parecchio più folle (direi stupido, ma non voglio offendere nessuno) di pagare un iphone 4+1 1.000€
adapting
14-09-2012, 13:22
Certamente. Capita spessissimo che il produttore decida di tirare fuori la promozione X e di aumentare lo sconto praticato di migliaia di euro, oppure che per lo stesso modello si vada a pagare molto meno da un concessionario rispetto ad un altro.
Il prezzo di listino ufficialmente è sempre quello, ma il prezzo reale cambia. Lo stesso accade con i cellulari.
Infatti parlavo del prezzo di listino, le offerte ogni tanto le si trovano anche per prodotti apple ma decise dai rivenditori.
adapting
14-09-2012, 13:23
guadagnano cifre folli per un semplice motivo: il mercato non è maturo. punto.
nel momento in cui tutti avranno uno smartphone e un tablet e la comunicazione si baserà solo su quello, vedrai i prezzi calare, come per i pc.
Esatto, ma vaglielo a spiegare..
Comunque se la gente li compera a 700 euro fanno bene a venderli a 700 euro !
Anzi se fossi il sig. Apple io, venderei il 16 gb a 999 euro e gli altri a seguire !
si può dire tutto di Apple tranne che non ci sappiano fare con il marketing
se hanno stabilito quei prezzi è perché sono sicuri di generare il maggior profitto, quindi niente di più (meno vendite) niente di meno (meno guadagno per unità)
non è da escludere una riduzione (leggera, non certo la metà...) di prezzo in futuro se si renderanno conto di non poter vendere
lo hanno fatto con altri prodotti in passato quindi può darsi
il primo iphone era più caro ad esempio...
Si certo...quanti anni hai?
Hai tempi quando la gente spendeva soldi per uno start-tac io acquistavo il siemens S25 per 600000 milalire e ti assicuro che c'erano alternative ancora più economiche,esattamente come adesso.
La verità è che viviamo in un mondo dove ora con gli stessi soldi che prima spendevi per un cellulare con display a due righe ora hai smarthphone che di fatto sostituiscono anche il PC di casa,per alcune operazioni.
Valgono esattamente i soldi che costano,a partire dalo smartphone da 200 euro per finire a quello che ne costa 600.
e tu quanti anni hai?
si vabbè c'era pure il siemens c25 che costava meno e non era a colori, costavano comunque molto più che adesso in proprorzione, non trovavi telefoni a meno di 100.000 lire quindi non regge.
e non regge nemmeno che ora sono a colori e bla la bla, allora quando pagavi qualche milionata un pc che se andava bene aveva un 286 con schermo vga,
ora con 1000 euro prendi un pc coi controcavoli, si chiama progresso tecnologico, i prezzi degli apparecchi tecnologici, si sono costantemente abbassati e di molto(anche la qualità direi), tranne i telefoni che si sono abbassati proprozionalmente molto meno.
Vabbeh i soliti discorsi su pizza e il prezzo che lo fanno gli utenti... -.-'
E' vero che il prezzo, in fin dei conti, lo fanno gli utenti. Se la maggior parte dei consumatori considera il prezzo troppo alto e non acquista, il produttore vedrai che l'abbasserà. Succede con qualsiasi prodotto.
guadagnano cifre folli per un semplice motivo: il mercato non è maturo. punto.
nel momento in cui tutti avranno uno smartphone e un tablet e la comunicazione si baserà solo su quello, vedrai i prezzi calare, come per i pc.
Lo so perfettamente. Infatti il problema non è il prezzo che propone Apple, ma il fatto che la gente lo compri comunque. Io nel mio piccolo posso solo decidere di non acquistare l'Iphone, infatti non lo faccio.
Vellerofonte
14-09-2012, 13:31
oltre ai costi dei componenti
uno deve aggiungere:
costi di progettazione
dipendenti
tasse
quanti soldi vanno alla foxconn per l'assemblaggio
energia elettrica
spedizione (visto che il prodotto viene venduto fco destino e mica fco fabbrica)
e molti altri.
la fate tanto facile :) ma tanto tanto.
è chiaro che poi abbiano un grande margine di guadagno; però ripeto ci sono tanti costi dietro.
intanto a proposito di iphone5: ordinandolo online ora (utenti americani) siamo già a 2 settimane di attesa. sarà felice Obama :)
Vero, ora da Wikipedia parlando di Iphone4:
Il 18 ottobre 2010, durante la consueta conferenza sulle vendite fiscali della Apple, sono stati presentati i dati di vendita dell'iPhone: 14,1 milioni di iPhone venduti fino a settembre 2010, una crescita del 91% rispetto al trimestre dell'anno precedente
Ora pensiamo di attaccare 10$ ad ogni Iphone per coprire i prezzi che vanno oltre il semplice costo dei componenti vendendolo a 177,50$, parliamo di: 141.000.000$ che restano dopo aver pagato completamente i materiali.
Quanti milioni di dollari vuoi pagare a Foxconn, ingegneri, desiner ecc?
Penso che resterebbe comunque una bella fetta per Apple, anche perchè ad oggi saranno ben più di 14 milioni gli iphon4 venduti.
gd350turbo
14-09-2012, 13:34
D'altronde, come si diceva più su, c'è anche gente che si indebita per una borsa o delle scarpe.
E, oggettivamente, pagare una borsa 5.000€ è parecchio più folle (direi stupido, ma non voglio offendere nessuno) di pagare un iphone 4+1 1.000€
Cè anche ci si gioca tutta la paga alle slot machine e giochini vari !
Qui forse andiamo in un campo più da ospedale psichiatrico...
Salvatopo
14-09-2012, 13:40
Cè anche ci si gioca tutta la paga alle slot machine e giochini vari !
Qui forse andiamo in un campo più da ospedale psichiatrico...
Si, vero. Stiamo muovendoci in un campo troppo complesso per essere affrontato qui (oltre ad essere OT).
Tornando IT, direi valgono sempre le considerazioni fatte nei post precedenti: il prezzo "su strada" di un prodotto si fa tenendo conto dei costi (tutti i costi) e della percezione del mercato: se l'utente percepisse apple allo stesso modo di Motorola (dico Motorola, ma potrebbe essere HTC, LG, ecc...) il prezzo sarebbe sicuramente più basso, perché si dovrebbe lottare con la concorrenza. Invece Apple oggi viene vista come una società top e, per tanto, il prezzo può essere aumentato di quel tanto che gli consente di vendere pochissimo meno, ma guadagnando tantissimo di più.
Certo è che la cosa andrà avanti per poco se continuano a proporre "il nulla" mentre gli altri avanzano a gran velocità.
Raghnar-The coWolf-
14-09-2012, 13:47
E' vero che il prezzo, in fin dei conti, lo fanno gli utenti. Se la maggior parte dei consumatori considera il prezzo troppo alto e non acquista, il produttore vedrai che l'abbasserà. Succede con qualsiasi prodotto.
Si ma ti sembra un discorso interessante? :\
Che la Apple stia progressivamente diminuendo il prezzo di fabbrica e come lo è di più se permetti...
In ogni caso gli sviluppatori vanno pagati, Apple sviluppa IOS internamente, mentre Android è finanziato da Google, quindi produrre un telefono con Android costa meno. Sicuramente il telefono è sovraprezzato ma i costi di sviluppo software sono comunque più alti.
guido89_
14-09-2012, 13:53
scusate la curiosità, ma i costi pubblicati (veri o presunti che siano) sono al dettaglio o il prezzo che ha pagato apple al fornitore per l'intera partita diviso il numero di dispositivi della partita?perchè se no cambia un po' il discorso...(NON sto dicendo niente contro apple o a favore di altri, è solo interesse per avere una reale idea del costo del singolo terminale all'azienda [pur mancando R&D, reparto design, manodopera ecc.])
Vellerofonte
14-09-2012, 14:02
In ogni caso gli sviluppatori vanno pagati, Apple sviluppa IOS internamente, mentre Android è finanziato da Google, quindi produrre un telefono con Android costa meno. Sicuramente il telefono è sovraprezzato ma i costi di sviluppo software sono comunque più alti.
Ribadisco, rincaro da applicare su milioni di pezzi...
unfaced12
14-09-2012, 14:15
Santa, santissima verità.
Caro mio, ti chiedo: hai mai lavorato in progettazione e sviluppo? Non sembra
Lo sai che un ricarico del 100% su quei volumi è altissimo? Non stiamo parlando di 100 esemplari, ma di milioni e, col tempo, il costo dei componenti diminuirà. Tra l'altro il "top" costerà (sembra) sui 1000€, quindi con un ricarico di oltre il 500%.
Tra l'altro, diciamocelo chiaramente, per un prodotto che è poco più di un secondo restyling di un prodotto già uscito 2 anni fa e su cui guadagnano in royalities, accessori, sulle app e sulla pubblicità in app.
Detto ciò, in futuro evita di insultare gratuitamente.
Io non ho insultato nessuno, e tu invece continui a sparare fesserie. Vediamo come ci spieghi che Apple mette a bilancio un ricarico lordo del 40% e netto del 25% se guadagnasse il 500% che ti sei sognato stanotte o che hai letto su topolino? :doh: Ma mi pare che Samsung pure venda telefoni a ben più di 350€!
E se questo è un restyling allora siamo messi bene.... immagino che il 4 avesse la scocca unibody:sofico: Strano che in oltre 2 anni non me ne sia accorto:muro:
unfaced12
14-09-2012, 14:26
E' vero, ma è altrettanto vero che su ogni terminale guadagnano comunque cifre folli, almeno il 50% del prezzo di vendita, basta vedere il rapporto tra fatturato e utile netto.
Eccone un altro:doh: il 40% lordo e il 25% netto..... ma sicuramente tu ci porterai una fonte più attendibile del bilancio Apple:sofico:
LightIntoDarkness
14-09-2012, 14:27
Certa gente sembra fatta apposta per vivere nei forum e scatenare flame e polemiche a tutto spiano con certe frasi da "aria fritta".Ti chiedo di evitare questo tipo di considerazioni, perlomeno guarda prima la mia data di iscrizione e i miei post.
La tua frase è completamente sbagliata,è più esatto dire:"il prezzo finale E' CALCOLATO in base alla catena progettazione/realizzazione/marketing e,in minima parte al VALORE PERCEPITO.Secondo me questa è una fesseria, non è così.
Il prezzo a cui viene proposto un terminale è una componente FONDAMENTALE del prodotto stesso.
L'apple fan e la dottrina la VEDI SOLO TU E TUTTI QUELLI che amano la polemica sterile.
Ci sono intere pagine di gente che ha ammesso di aver acquistato cellulare con display lillipuziani a 2 righe in scala di grigi e di averli pagati anche 1.450.000 mila delle vecchie lire.
Vuoi la calcolatrice per calcolare quanto viene in euro?
Eppure a quei tempi gli indottrinati e la Apple non esistevano,ma c'era comunque gente che si strappava i capelli per avere lo start-tac perché semplicemente piaceva.Stiamo parlando del mercato OGGI, dei concorrenti e delle politiche dei prezzi, non dell'obsolescenza tecnologica... non confondiamoci please.
Questa poi è davvero divertente.
Sul sito Apple c'è un video che mostra alcuni particolari di come viene costruito,ti consiglio di dargli un'occhiata.
Inoltre sarei davvero interessato a vedere un qualcosa di simile per i terminali concorrenti,davvero sono curioso di vedere invece loro come li assemblano visto che come dici...in realtà non è così.
Hai qualcosa da mostrarci per sostenere la tua tesi oppure parli a vanvera come tanti altri?Ora, io sono un po' fuori dal giro perchè al momento ho un BB di fascia media, ma stai dicendo che gli altri terminali top non hanno lavorazioni paragonabili a quelle apple?
Qualcuno qui può erudirmi?
unfaced12
14-09-2012, 14:30
Vero, ora da Wikipedia parlando di Iphone4:
Il 18 ottobre 2010, durante la consueta conferenza sulle vendite fiscali della Apple, sono stati presentati i dati di vendita dell'iPhone: 14,1 milioni di iPhone venduti fino a settembre 2010, una crescita del 91% rispetto al trimestre dell'anno precedente
Ora pensiamo di attaccare 10$ ad ogni Iphone per coprire i prezzi che vanno oltre il semplice costo dei componenti vendendolo a 177,50$, parliamo di: 141.000.000$ che restano dopo aver pagato completamente i materiali.
Quanti milioni di dollari vuoi pagare a Foxconn, ingegneri, desiner ecc?
Penso che resterebbe comunque una bella fetta per Apple, anche perchè ad oggi saranno ben più di 14 milioni gli iphon4 venduti.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Post dell'anno!!!!!
:winner: :winner: :winner:
Purtroppo EPIC FAIL in economia!
Guarda che 100000 lire sono i nostri 50 euro odierni...
convinto tu che nella realtà sia così convinti tutti...
Secondo me è un'analisi piuttosto veritiera, non dimentichiamoci che probabilmente monterà un Cortex A15, quindi anche i costi di sviluppo della nuova architettura si rifletteranno sul prezzo finale della CPU. In più la nuova baseband oltre ai costi di produzione porta con se tutti i costi delle licenze. Inoltre sembra che le parti non elettroniche siano davvero di ottima manifattura.
Non dobbiamo dimenticarci però altri fattori fondamentali:
1) lo sfruttamento umano alla Foxconn (e da quel che ho capito anche di molti poveri studenti obbligati a fare tirocinio in questa azienda a gratis!) per assemblare l'iPhone, ad un costo praticamente irrilevante rispetto al costo dei componenti.
2) lo sviluppo software sicuramente più costoso rispetto ad Android, ma novità introdotte ZERO.
3) marketing, ma visto che è una moda e lo conoscono già tutti, basta pochissima pubblicità.
4) i rivenditori ci devono pur guadagnare qualcosa.
5) tasse e altri fattori che incidono sul prezzo finale.
IMHO non vale tutti quei soldi, già sopra ai 300$ è tutto guadagno, ma finchè la gente lo compra...
PS: un HTC One S nuovo con la garanzia europea si trova a 399 e batte l'iPhone 5 in tutto (tranne che per la scheda video per fare gli sboroni ai bench). In più ha uno Snapdragon S4 da 1.5Ghz (che praticamente è equivalente al Cortex A15 e un processo produttivo ancora più basso, 28nm vs 32nm dell'Apple A6, senza contare che in genere il clock delle cpu negli iPhone non superano il Ghz perchè altrimenti la batteria durerebbe 4/5 ore con quella gestione penosa che si ritrova).
Ho provato l'HTC One X, il Galaxy S3 (che mi hanno entrambi profondamente deluso), sono curioso di provare l'iPhone 5 (anche se la presentazione per quel che mi riguarda è stato un flop clamoroso), ma soprattutto il Lumia 920, che sembra davvero rivoluzionario, unico difetto, il peso.
L'unico con cui è stato amore a prima vista fin'ora è stato proprio l'HTC One S, unico difetto? Schermo Pentile...ma lo smartphone perfetto si sa, non esiste :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Post dell'anno!!!!!
:winner: :winner: :winner:
Purtroppo EPIC FAIL in economia!
lol non ci avevo fatto caso...
unfaced12
14-09-2012, 14:36
IMHO non vale tutti quei soldi, già sopra ai 300$ è tutto guadagno, ma finchè la gente lo compra...
Ancora? Ma perdere 5 minuti e leggere i bilanci da Apple no? E Samsung con quel coso di plastica a 600€? A quanto lo dovrebbe vendere?
IMHO non vale tutti quei soldi, già sopra ai 300$ è tutto guadagno, ma finchè la gente lo compra...
eh beh, è chiaro, piu aumenta la domanda e piu il prezzo va su, è la base del mercato...
diversamente sarebbe se aumentasse l'offerta... :)
wolololo
14-09-2012, 14:44
Ancora? Ma perdere 5 minuti e leggere i bilanci da Apple no? E Samsung con quel coso di plastica a 600€? A quanto lo dovrebbe vendere?
Peccato che il galaxy s3 si trova a 490
unfaced12
14-09-2012, 14:48
Peccato che il galaxy s3 si trova a 490
Suppongo sia calato di 150€ in 2 mesi per l'enorme domanda?
Vellerofonte
14-09-2012, 14:57
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Post dell'anno!!!!!
:winner: :winner: :winner:
Purtroppo EPIC FAIL in economia!
Ok, però dato che mi piace imparare, vorrei sapere dove starebbe l'errore fondamentale, oltre naturalmente al fatto che in linea teorica Apple non dovrebbe fare da banca sino alla vendita del miliardesimo iphon, anche se ha tutte le potenzialità per farlo.
Del resto il businness di IKEA ad esempio si basa proprio sul quantitativo enorme di pezzi prodotti:
spalmo i costi su milioni di pezzi e posso mantenere basso il prezzo del singolo pezzo, Apple a quanto pare vende milioni di pezzi mantenendo altissimo il prezzo del singolo (come Samsung e compagnia del resto)
Ok, però dato che mi piace imparare, vorrei sapere dove starebbe l'errore fondamentale, oltre naturalmente al fatto che in linea teorica Apple non dovrebbe fare da banca sino alla vendita del miliardesimo iphon venduto, anche se ha tutte le potenzialità per farlo.
che 141 milioni di dollari sono una cifra ridicola che non copre minimamente svuluppo e marketing di un iphone. non stiamo parlado di bada te lo ricordo :D
100 milioni li ha pagati in avvocati per una causa contro htc
per essere più o meno credibile, evi raddoppirala e poi moltiplicarla per 10.
Sasuke@81
14-09-2012, 15:03
Peccato che il galaxy s3 si trova a 490
bello per chi ha speso 700€ al lancio e adesso lo vuole vendere vale come il mio iphone 4 con 2 anni sulle spalle circa 380-400€ che comunque pagai 600€ e non 700€ come il galaxy s3.
La apple sarà cara ma almeno i suoi smartphone non si svalutano del 40% in 2 mesi.
e cmq se vedete i prezzi dei componenti degli altri produttori per i top di gamma i prezzi sono quelli.
Ok, però dato che mi piace imparare, vorrei sapere dove starebbe l'errore fondamentale, oltre naturalmente al fatto che in linea teorica Apple non dovrebbe fare da banca sino alla vendita del miliardesimo iphon venduto, anche se ha tutte le potenzialità per farlo.
Del resto il businness di IKEA ad esempio si basa proprio sul quantitativo enorme di pezzi prodotti:
spalmo i costi su milioni di pezzi e posso mantenere basso il prezzo del singolo pezzo, Apple a quanto pare vende milioni di pezze mantenendo altissimo il prezzo (come Samsung e compagnia del resto)
ma li poi è un giro, nel senso che quello che man mano guadagni dalla vendita del precedente modello, lo investi per la produzione del successivo, magari apple ha 1$ in attivo sul conto in banca, ma un capitale di mille mila $ in ricerca e sviluppo, materiali, progetti ecc ecc... (ovviamente sparo cifre a caso)
Crasher89
14-09-2012, 15:04
Peccato che il galaxy s3 si trova a 490
non hai detto una cosa molto bella visto che il terminale è uscito da poco. ma a voi non importa che il galaxy s3 sia sceso in 3 mesi di 200€. a voi interessa che ora costa 200€i meno e questo lor ende migliore dell'iphone o qualsiasi altro terminale!
Pier2204
14-09-2012, 15:07
Ricordo le 620.000 lire per un Nokia 6210
http://www.puntocellulare.it/cellulari/images/nokia_6210_01.jpg
Il computer ENIAC costava anche di più, poi altro, possiamo andare anche alla ruota del carro...:doh:
Doraneko
14-09-2012, 15:10
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
Non potevi dire nulla di più corretto!
Vellerofonte
14-09-2012, 15:11
che 141 milioni di dollari sono una cifra ridicola che non copre minimamente svuluppo e marketing di un iphone. non stiamo parlado di bada te lo ricordo :D
100 milioni li ha pagati in avvocati per una causa contro htc
per essere più o meno credibile, evi raddoppirala e poi moltiplicarla per 10.
Ma scusa ci rendiamo conto? Io non credo proprio che i designer o ingegneri di Apple siano strapagati, ma anche se lo fossero, quanto vuoi dargli per lavorare 12 mesi al nuovo Iphone? 20.000$ mensili? 240.000$ annuali?
quanti saranno in tutto? 20 persone solo alla progettazione (parlo delle teste pensanti ovviamente non dello schiavo disegnatore), e siamo a 4.800.000$
141.000.000 - 5.800.000 = 136.200.000 $ e oltre ai materiali ho fatto fuori il comparto progettazione, intanto continuo a vendere Iphone3GS, Iphone4 e 4S...e i 141.000.000 a disposizione salgono di giorno in giorno
avanti un altro direbbe Jobs.
bello per chi ha speso 700€ al lancio e adesso lo vuole vendere vale come il mio iphone 4 con 2 anni sulle spalle circa 380-400€ che comunque pagai 600€ e non 700€ come il galaxy s3.
La apple sarà cara ma almeno i suoi smartphone non si svalutano del 40% in 2 mesi.
e cmq se vedete i prezzi dei componenti degli altri produttori per i top di gamma i prezzi sono quelli.
solito discorso trito e ritrito
lphone mantine il valore perchè apple non ne abbassa il prezzo, tutto il resto di ciò che si vende sul mercato (ad esclusione di cibi e opere d'arte) no.
ora dimmi tu dov'è l'anomialia, buon per chi lo vuole che può comperare un iphone al day one senza rimetterci,un po meno buono chi lo compera dopo 6 mesi.
buon per tutti che posso spendere meno se aspetto qualche settimana/mese dall' uscita di un bene, sia esso un cell, una tv , o un microonde.
Ma scusa ci rendiamo conto? Io non credo proprio che i designer o ingegneri di Apple siano strapagati, ma anche se lo fossero, quanto vuoi dargli per lavorare 12 mesi al nuovo Iphone? 20.000$ mensili? 240.000$ annuali?
quanti saranno in tutto? 20 persone solo alla progettazione (parlo delle teste pensanti ovviamente non dello schiavo disegnatore), e siamo a 4.800.000$
141.000.000 - 5.800.000 = 136.200.000 $ e oltre ai materiali ho fatto fuori il comparto progettazione, intanto continuo a vendere Iphone3GS, Iphone4 e 4S...e i 141.000.000 a disposizione salgono di giorno in giorno
avanti un altro direbbe Jobs.
prenditi un bilancio apple (sono liberamente consultabili) e cercatile voci su ricerca e sviluppo e marketing.
certo indicano tutti i prodotti, ma essendo iphone+ipad l'80 e più del mercato apple ...
Doraneko
14-09-2012, 15:18
92 minuti di applausi.
se la gente lasciasse sugli scaffali i dispositivi da 700€ vedi come stanno poco ad abbassarne il prezzo...
Ero in Giappone quando è uscito il primo IPhone.
In Italia e nel resto del mondo c'era la coda per averne uno.
In Giappone, che hanno gusti molto diversi dai nostri per quanto riguarda i telefoni (la Nokia si è perfino ritirata dal loro mercato :asd:), lo snobbavano alla grande.
All'inizio ti chiedevano una rata iniziale e un abbonamento mensile abbastanza alto.Dopo un po' di tempo gli operatori lo regalavano con un qualsiasi abbonamento di 2 anni, anche base.
Non critico la Apple, critico i consumatori.Sta cosa vale anche per gli hi-end Samsung.
Eccone un altro:doh: il 40% lordo e il 25% netto..... ma sicuramente tu ci porterai una fonte più attendibile del bilancio Apple:sofico:
Parti da questo presupposto: Apple non vende solo Iphone, che rappresenza una parte del suo business.
Se nel 2011 Apple ha registrato un fatturato di 100 miliardi di dollari (fatturato = ricavi dalle vendite) ed ha registrato un utile netto di 25 miliardi (utile netto = profitto, soldi che entrano effettivamente in tasca) significa che il guadagno medio su tutti i prodotti e servizi che vende è del 25%. Essendo una media significa che il ricarico sarà maggiore su alcuni prodotti (iphone) e minore su altri (ipad, imac, ipod). Non è che apple sul bilancio scrive "ho guadagnato x % su iphone, y su ipod e z su macbook".
Non mi sembra difficile da capire.
wolololo
14-09-2012, 15:21
Ti rispondo invece... il fatto che non abbia venduto molto ( questo lo dici tu) lo rende per caso un terminale meno buono? Perche il fatto che costi 200€ in meno invece lo rende un terminale senza dubbio più appetibile
Temo non otterrai risposta...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Crasher89
14-09-2012, 15:26
solito discorso trito e ritrito
lphone mantine il valore perchè apple non ne abbassa il prezzo, tutto il resto di ciò che si vende sul mercato (ad esclusione di cibi e opere d'arte) no.
ora dimmi tu dov'è l'anomialia, buon per chi lo vuole che può comperare un iphone al day one senza rimetterci,un po meno buono chi lo compera dopo 6 mesi.
buon per tutti che posso spendere meno se aspetto qualche settimana/mese dall' uscita di un bene, sia esso un cell, una tv , o un microonde.
è tutta strategia. te lo faccio svalutare poco così l'anno dopo ricompri un altro iphone.
Io non capisco:
iSuppli stima la memoria del lumia 900 a 27$ e 32$ per il samsung galaxy, mentre quella dell'iPhone a 13$
Calcolando che sono componenti standard o con poche differenze, come è possibile che Apple acquisti alla metà?
Suggerirei a Samsung di usare stessi fornitori di Apple, potrebbe ottenere i componenti ad un prezzo inferiore... ;)
http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/Nokia-900-Carries-Bill-of-Materials-of-$209.aspx
PS
Aspetto con ansia la notizia degli iPhone 5 che prendono fuoco, così la lista degli articoli che si ripetono ad ogni nuovo terminale è finita
Sasuke@81
14-09-2012, 15:29
solito discorso trito e ritrito
lphone mantine il valore perchè apple non ne abbassa il prezzo, tutto il resto di ciò che si vende sul mercato (ad esclusione di cibi e opere d'arte) no.
ora dimmi tu dov'è l'anomialia, buon per chi lo vuole che può comperare un iphone al day one senza rimetterci,un po meno buono chi lo compera dopo 6 mesi.
buon per tutti che posso spendere meno se aspetto qualche settimana/mese dall' uscita di un bene, sia esso un cell, una tv , o un microonde.
Sarà anche trito e ritrito ma tanti ancora non lo hanno capito.
Io che dipenda solo dalla apple che non abbassa i prezzi non ci credo, conta anche la forte domanda che c'è, perchè se nessuno volesse il cellulare lo puoi anche vendere a 200€ ma non te lo compra nessuno, gli iphone hanno mercato anche con l'usato.
E questo è dovuto anche alla qualità con cui li costruiscono, se al mio tolgo le pellicole e lo rimetto nella scatola è nuovo perfetto e ha 2 anni sulle spalle a breve.
Sono geometra e uso il telefono per lavoro con sabbia e cemento che si infilano ovunque eppure è perfetto, secondo me è straordinario, con gli altri miei cellulari dopo 6 mesi erano Pieni di graffi, l'unico che ha resistito un paio di anni in buone condizioni è l'htc hd che comunque presentava graffi negli angoli e segni di usura
Io non capisco:
iSuppli stima la memoria del lumia 900 a 27$ e 32$ per il samsung galaxy, mentre quella dell'iPhone a 13$
Calcolando che sono componenti standard o con poche differenze, come è possibile che Apple acquisti alla metà?
Suggerirei a Samsung di usare stessi fornitori di Apple, potrebbe ottenere i componenti ad un prezzo inferiore... ;)
http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/Nokia-900-Carries-Bill-of-Materials-of-$209.aspx
PS
Aspetto con ansia la notizia degli iPhone 5 che prendono fuoco, così la lista degli articoli che si ripetono ad ogni nuovo terminale è finita
praticamente samsung si paga di più le memorie che si produce che apple che le compera da samsung...
Mixmatosis
14-09-2012, 15:32
mamma mia che stupidità che leggo..
ma sul serio nessuno (o pochi..) qua sa come funziona il mondo ?..
avete idea di quanto costa un vaso di plastica che comprate in un negozio ?.. credete veramente costi 5 euro ?.. no.. costerà 0.1 euro.. quindi ha un ricarico un po' maggiore dell'iphone.. giusto un 5000% ..
Ma veramente pensate che i pneumatici delle vostre macchine costino così tanto come componenti ?
e il costo di assemblaggio ?.. lo hanno scordato ?.. lo shipping ?.. etc.. ma suvvia.. dovrebbero vendere l'iphone a 190$ perchè un sito esterno dice che i componenti costano 167.5$ ?.. perchè non vi comprate i componenti e li assemblate in casa ? :-D anche se vi costano il doppio avete ancora speso molto meno..
proporrei anche con le automobili.. non è possibile che un'audi A6 costi anche 80 mila euro.. secondo me varrà si e no 20 mila euro.. o anche meno :-D
e una BIC ?.. varrà si e no 2 centesimi.. stupido pagarla mezzo euro..
o signur.. sempre sta scemata di.. "costa troppo di più della somma dei singorli pezzi fatta da un sito che non sa come si fanno le cose.."
-.- hm.. e una casa ?.. vale i soldi che pagate ?
dai.. tutti a dire di no.. ah.. e lo stipendio che prendete ?.. siamo sicuri che il nostro lavoro (anche il mio è..) valga veramente quello che ci pagano ?
Adesso vi faccio ridere. Almeno io con i miei amici ci abbiamo riso (amaramente per qualche verso) un sacco al tempo!
Nel 2005 (e fino al 2009) ero proprietario di un negozio di informatica. Una volta, dopo aver fatto un acquisto di materiale presso un grosso (forse il più grosso italiano all'epoca, adesso non saprei) fornitore, spacchettando il tutto mi accorgo che all'interno dello scatolo dove c'era il mio materiale, oltre alla fattura a me intestata ne trovo un'altra intestata proprio a lui, il fornitore. Evidentemente per distrazione (o per qualsiasi altro motivo) era andata a finire lì, nel mio scatolo. Ebbene, era una fattura di circa 30.000,00 (trentamila!) euro fatta soltanto di sciocchezze come cavi usb, firewire, prolunghe etc, prodotti "semplici" insomma. Il prezzo che più mi ha fatto "impressione" e sbellicare dalle risate e lasciato incredulo, perchè se non lo avessi visto con i miei occhi non ci avrei mai creduto (come adesso forse voi non ci crederete), è stato quello della tastiera, una normalissima tastiera standard ITA 104 (o 106) tasti bianca: 10 centesimi!!!! Ovvero 0,10 euro!!! Loro la acquistavano solo a 10 centesimi. Una tastiera che a me la vendevano circa 3,40 più IVA!
Se non ricordo male la quantità era 1000, ma ciò non cambia molto il fatto in sè. Peccato che non ho conservato quella fattura, altrimenti ve la postavo.
My 2 cents...
Salvatopo
14-09-2012, 15:33
Io non ho insultato nessuno, e tu invece continui a sparare fesserie.
:rolleyes:
Vediamo come ci spieghi che Apple mette a bilancio un ricarico lordo del 40% e netto del 25% se guadagnasse il 500% che ti sei sognato stanotte o che hai letto su topolino? :doh: Ma mi pare che Samsung pure venda telefoni a ben più di 350€!
:rolleyes:
E se questo è un restyling allora siamo messi bene.... immagino che il 4 avesse la scocca unibody:sofico: Strano che in oltre 2 anni non me ne sia accorto:muro:
Sai cos'è un restyling?
Sir.Jerry
14-09-2012, 15:35
Tutti a criticare iPhone ma effettivamente l'S3 per qualità costruttiva ha un prezzo ridicolo... (IMHO) :mbe:
Sarà anche trito e ritrito ma tanti ancora non lo hanno capito.
Io che dipenda solo dalla apple che non abbassa i prezzi non ci credo, conta anche la forte domanda che c'è, perchè se nessuno volesse il cellulare lo puoi anche vendere a 200€ ma non te lo compra nessuno, gli iphone hanno mercato anche con l'usato.
E questo è dovuto anche alla qualità con cui li costruiscono, se al mio tolgo le pellicole e lo rimetto nella scatola è nuovo perfetto e ha 2 anni sulle spalle a breve.
Sono geometra e uso il telefono per lavoro con sabbia e cemento che si infilano ovunque eppure è perfetto, secondo me è straordinario, con gli altri miei cellulari dopo 6 mesi erano Pieni di graffi, l'unico che ha resistito un paio di anni in buone condizioni è l'htc hd che comunque presentava graffi negli angoli e segni di usura
Parli dell'iphone 4 ?
Doraneko
14-09-2012, 15:36
E il 6600 a UNMILIONE di lire dove lo metti?
Avevamo ancora le lire nel 2004?
Sarà anche trito e ritrito ma tanti ancora non lo hanno capito.
Io che dipenda solo dalla apple che non abbassa i prezzi non ci credo,
se apple dopo 6 mesi abbassasse il prezzo da 600 a 400 euro per un 4s, sei convito venderesti ancora il tuo 4 a 400euro?
centra nulla il discorso qualità
posso comperare un qualsiasi altro telefono a 500 euro e tenrlo nella scatola senza accenderlo.
dopo un anno lo vendo come usato.
se il suo prezzo di mercato è ancora di 500 euro ne posso chiedere 400 circa se invece il prezzo di mercato è di 300, nessuno mi darà più di 250 euro.
Ma scusa ci rendiamo conto? Io non credo proprio che i designer o ingegneri di Apple siano strapagati, ma anche se lo fossero, quanto vuoi dargli per lavorare 12 mesi al nuovo Iphone? 20.000$ mensili? 240.000$ annuali?
quanti saranno in tutto? 20 persone solo alla progettazione (parlo delle teste pensanti ovviamente non dello schiavo disegnatore), e siamo a 4.800.000$
141.000.000 - 5.800.000 = 136.200.000 $ e oltre ai materiali ho fatto fuori il comparto progettazione, intanto continuo a vendere Iphone3GS, Iphone4 e 4S...e i 141.000.000 a disposizione salgono di giorno in giorno
avanti un altro direbbe Jobs.
io credo che la domanda giusta da porsi non sia quanto devo pagare l'ingegnere che mi progetta e sviluppa l'iphone, ma quanto sarebbero disposti a pagarlo i miei concorrenti per accapparrarselo nelle loro aziende e quanto sarei disposto a pagarlo in piu io rispetto alle aziende concorrenti per tenermelo qui?
capite bene che è una differenza abissale perche se il tipo chiede la paga base fissata a tot $ a mese o a quel che volete e la samsung gli fa un'offerta del +20% pensate che un progettista ci pensi 2 volte? a lui poco gli frega per chi lavora, basta guadagnare, per cui il surplus del prezzo finale implica anche questo...
ma è anche un po inutile star li a guardare le decine di € perche sono piccolezze derivate da parametri che possono cambiare da un momento all'altro, la differenza del prezzo è quantificata in moltissimi parametri alcuni dei quali relativi al mercato, altri relativi ai materiali, altri all'azienda e via via quel che ne segue... nonchè come ho detto prima l'andamento del mercato secondo l'offerta e la domanda...
predo il 4s come esempio
pensate che sarebbe costato 700 (o quello che era) € al suo debutto se non ci fossero state le file di persone a pestarsi davanti ai centri commerciali con la tenda ad aspettarlo?
se io produco 1 milione di modelli e li metto sul mercato e solo 1/2 milione viene venduto, l'altro 1/2 milione o lo svendo fino a non rimetterci dei soldi finche mi va bene o lo ritiro e me ne disfo, se invece io produco 1 milione di modelli e ho gia 1 milione e 1/2 di persone che lo vogliono, il 1/2 milione che non potrà averlo subito farà a gara per poterlo avere ed è qui che io posso sparare su il prezzo perche prima o poi tra quel 1/2 milione di persone qualcuno lascierà il posto a qualcun'altro disposto a pagare di piu e quindi io (apple) ho esaurito i modelli prodotti (quindi non ho perdite perche non ho merce invenduta in giacenza) e allo stess tempo ho guadagnato piu del previsto dato che ho potuto alzare il prezzo piu di quello che gia mi aspettavo...
e poi per quanto geni li in california nessuno è un buon samaritano, da che mondo è mondo l'uomo che guadagna e sa come guadagnare tenterà di portare a casa anche fino all'ultimo centesimo in piu a discapito di chiunque altro, tanto a lui che gli frega se io spendo un mese di lavoro per prendere un telefono...
Vellerofonte
14-09-2012, 15:43
prenditi un bilancio apple (sono liberamente consultabili) e cercatile voci su ricerca e sviluppo e marketing.
certo indicano tutti i prodotti, ma essendo iphone+ipad l'80 e più del mercato apple ...
Guarda, ti chiedo di linkarmeli, perchè sono proprio curioso, anche alla luce del fatto che i 10$ che ho supposto potrebbero diventare 300$ allineando il prezzo finale ad un qualsiasi smartphone di fascia medio/alta, ma portanto il ricavato dopo aver pagato i materiali e supponendo i 14,1 mln di pezzi alla cifra di:
4.230.000.000$ cifra superiore al PIL di qualche stato...ma evidentemente ancora non basta.
Adesso vi faccio ridere. Almeno io con i miei amici ci abbiamo riso (amaramente per qualche verso) un sacco al tempo!
Nel 2005 (e fino al 2009) ero proprietario di un negozio di informatica. Una volta, dopo aver fatto un acquisto di materiale presso un grosso (forse il più grosso italiano all'epoca, adesso non saprei) fornitore, spacchettando il tutto mi accorgo che all'interno dello scatolo dove c'era il mio materiale, oltre alla fattura a me intestata ne trovo un'altra intestata proprio a lui, il fornitore. Evidentemente per distrazione (o per qualsiasi altro motivo) era andata a finire lì, nel mio scatolo. Ebbene, era una fattura di circa 30.000,00 (trentamila!) euro fatta soltanto di sciocchezze come cavi usb, firewire, prolunghe etc, prodotti "semplici" insomma. Il prezzo che più mi ha fatto "impressione" e sbellicare dalle risate e lasciato incredulo, perchè se non lo avessi visto con i miei occhi non ci avrei mai creduto (come adesso forse voi non ci crederete), è stato quello della tastiera, una normalissima tastiera standard ITA 104 (o 106) tasti bianca: 10 centesimi!!!! Ovvero 0,10 euro!!! Loro la acquistavano solo a 10 centesimi. Una tastiera che a me la vendevano circa 3,40 più IVA!
Se non ricordo male la quantità era 1000, ma ciò non cambia molto il fatto in sè. Peccato che non ho conservato quella fattura, altrimenti ve la postavo.
My 2 cents...
coma fa a costare 10 cent solo?
magari erano fondi di magazzino dati via per poco.
Sasuke@81
14-09-2012, 15:46
Parli dell'iphone 4 ?
Si
Esistono anche a meno terminali migliori di Iphone
Un Xperia U imho è migliore di un Iphone 4(non4S). un iphone 4 anche usato non lo paghi meno di 300€, l'xperia u lo trovi sui 180€
Il Google Galaxy Nexus all'iphone 4s gli rompe il cul0 in quasi tutti gli aspetti ed è un terminale da 300€ contro i 500 e rotti del 4s.
Non mi azzardo a dire che l's3 sia migliore dell'iphone 5 poichè quest'ultimo è appena uscito, ma dentro di me lo penso eccome, e non solo io.
2gg per linguaggio non consono
Tutti a criticare iPhone ma effettivamente l'S3 per qualità costruttiva ha un prezzo ridicolo... (IMHO) :mbe:
Ti riferisci alle micro crepe della Back cover o alla microporosità del policarbonato della stessa? Il GS3 di un mio collega ha una macchia di inchiostro blu diventata tutt'uno con il materiale (real story :( )
come qualità del processo di costruzione credo che a questo iPhone si possa dire davvero ben poco, poi ben vengano tutti gli altri discorsi
Si
E' normale, la scocca posteriore è in vetro. Se ti cade si spacca che è un piacere ma è difficile che si graffi. L'alluminio, al contrario, è più resistente agli urti, ma molto meno ai graffi. Ti metto una foto del mio ipod touch 4g, così vedi com'è ridotto dopo due anni, semplicemente appoggiandolo sulla scrivania.
http://i.imgur.com/NTQzJ.jpg
Guarda, ti chiedo di linkarmeli, perchè sono proprio curioso, anche alla luce del fatto che i 10$ che ho supposto potrebbero diventare 300$ allineando il prezzo finale ad un qualsiasi smartphone di fascia medio/alta, ma portanto il ricavato dopo aver pagato i materiali e supponendo i 14,1 mln di pezzi alla cifra di:
4.230.000.000 cifra superiore al PIL di qualche stato...ma evidentemente ancora non basta.
li trovi googlando o direttamente sul sito apple.
cmq da settmebre 2010 a settmebre 2011 ha speso di r&d 2 miliardi e mezzo.
a questo vanno aggiunti ovvimente gli altri costi di venfita, amminitsratici etc e si arriva sui 10 miliardi.
Sasuke@81
14-09-2012, 15:53
se apple dopo 6 mesi abbassasse il prezzo da 600 a 400 euro per un 4s, sei convito venderesti ancora il tuo 4 a 400euro?
centra nulla il discorso qualità
posso comperare un qualsiasi altro telefono a 500 euro e tenrlo nella scatola senza accenderlo.
dopo un anno lo vendo come usato.
se il suo prezzo di mercato è ancora di 500 euro ne posso chiedere 400 circa se invece il prezzo di mercato è di 300, nessuno mi darà più di 250 euro.
Si anche questo è vero ma perchè apple dovrebbe abbassare il prezzo dei suoi prodotti quando la domanda è alle stelle?
Io sinceramente sono sorpreso che al lancio il prezzo sia sempre quello e mi piace questa politica perchè mi permette di cambiare telefono ogni 2 anni spendendo max 200-250€.
Certo non tutte le case possono permetterselo ma apple si.
Cavolo la samsung non sa come liberarsi dei tablet e non sanno più come darli via, adesso con un s3 te lo regalano, se ne prendi 1 di tab te ne danno 2 o promozioni così.
Mettiti nei panni di chi lo ha preso e lo vuole cambiare con il nuovo modello è costretto a regalarlo perchè non vale niente a me girerebbero le balle
Salvatopo
14-09-2012, 15:53
E' normale, la scocca posteriore è in vetro. Se ti cade si spacca che è un piacere ma è difficile che si graffi. L'alluminio, al contrario, è più resistente agli urti, ma molto meno ai graffi. Ti metto una foto del mio ipod touch 4g, così vedi com'è ridotto dopo due anni, semplicemente appoggiandolo sulla scrivania.
http://i.imgur.com/NTQzJ.jpg
Piccolo OT: puoi lucidarlo con del "polish" per auto, in vendita anche negli ipermercati a circa 4-5 euro per un flaconcino. Però miraccomando a usarlo solo sull'alluminio e non sulla plastica.
dipende quanti pezzi compri alla volta, funziona cosi nella gran parte dei grossiti, tu fai un ordine da 1000 a 50 cent e loro ti dicono "guarda se ne prendi 5000 te le diamo a 15 cent" se tu sei convinto di dar via 5000 pezzi (qualsiasi merce tu voglia usare come esempio) e li prendi, se il loro valore sul mercato è di 2€ ci guadagni 35 cent a pezzo in piu di quello che guadagneresti prendendoli a pacchi da 1000, chiaro che poi il guadagno lo devi conteggiare sul totale perche sul singolo pezzo è ovvio che non è una cifra che può destare grosse impressioni...
rigira il tutto su qualche miliardo di iphone che magari producono a stock di qualche milione alla volta, il costo dei materiali e dell'assemblaggio cala moltissimo e guadagni sulla vendita...
immagina una fabbrica che si attrezza per te per fare uno stock di telefoni, se tu gli chiedi 10 modelli, e poi gli fai cambioare stampo loro ti chiedono l'ira di dio di costi di realizzazione perche lo stampo, i macchinari e tutta la catena deve essere assemblata per 10 modelli e poi cambiata, quindi lavori, che so, una giornata per preparare la catena e 1 min per fare i 10 telefoni, se invece prepari per 1 milione di modelli lavori 1 gg per assemblare la catena e 1 settimana (detta a caso) per fare il milione di modelli quindi in paragone ti serve un'infinità minore di tempo per produrre un modello... che ovviamente va ad incidere sul costo che la ditta ti chiederà quando vai a ritirare lo stock finito...
Piccolo OT: puoi lucidarlo con del "polish" per auto, in vendita anche negli ipermercati a circa 4-5 euro per un flaconcino. Però miraccomando a usarlo solo sull'alluminio e non sulla plastica.
Ho già provato ma non si levano, forse il prodotto è fin troppo delicato.
Sasuke@81
14-09-2012, 15:56
E' normale, la scocca posteriore è in vetro. Se ti cade si spacca che è un piacere ma è difficile che si graffi. L'alluminio, al contrario, è più resistente agli urti, ma molto meno ai graffi. Ti metto una foto del mio ipod touch 4g, così vedi com'è ridotto dopo due anni, semplicemente appoggiandolo sulla scrivania.
http://i.imgur.com/NTQzJ.jpg
Lo so ho anche io un ipod nano prima generazione ed è un rudere ormai :p
Resta il fatto che iphone 4 e 4s sono costruiti in maniera impeccabile, spero che questo nuovo non avendo il vetro sia altrettanto resistente, anche se ormai le pellicole davanti e dietro le metto sempre.
Salvatopo
14-09-2012, 15:57
Ho già provato ma non si levano, forse il prodotto è fin troppo delicato.
Allora prova con pasta abrasiva molto fine, oppure carta vetrata P1000 (almeno) leggermente inumidita. :)
Lo so ho anche io un ipod nano prima generazione ed è un rudere ormai :p
Resta il fatto che iphone 4 e 4s sono costruiti in maniera impeccabile, spero che questo nuovo non avendo il vetro sia altrettanto resistente, anche se ormai le pellicole davanti e dietro le metto sempre.
Ma anche questo è costruito oggettivamente bene, quel tasto centrale l'avrò premuto un miliardo di volte ma non ha il minimo gioco, lo schermo è perfetto, l'accoppiamento tra vetro dello schermo e scocca in alluminio pure. Però non è resistente ai graffi :D
rayman2007
14-09-2012, 16:07
Per esperienza personale come scritto da Mixmatosis i grossi fornitori che comprano a lotti (migliaia di pezzi per articoli) pagano accessori o componenti a prezzi bassissimi.
Purtroppo il mercato impone (in base alla domanda) i prezzi e tutti i vari articoli aumentano in % paurose passando per più mani (come succede per i prodotti alimentari primi).
Tornando ai costi di produzione dell'iphone( presunti ) non si tiene conto di tutto quello che c'è dietro, sviluppo/trasporto/operatori telefonici etc etc.
Questo vale anche per i terminali android, naturalmente il parco produttori e modelli che utilizzano android è vastissimo, ciò comporta prezzi da meno di 100€ per arrivare al top (in base all'hardware) sui 699€ del galaxy S3 (anche ora si trova a 549€ compreso di tab 2 in regalo).
Per chiudere volevo solo aggiungere che l'Iphone è uno smartphone che non va paragonato con smartphone android in termini di hardware/S.O in quanto utilizza l'IoS un sistema operativo nato ed ottimizzato per lui; mentre TUTTI gli smartphone android utilizzano hardware differenti che danno prestazioni differenti tra loro questo PERCHE android nasce come un sistema quasi Open Source con l'idea della scalabilità (a scapito delle prestazioni in molti casi) su terminale differenti tra loro (esistono centinaia di smart che usano android), unico confronto che si potrebbe fare per la scelta durante l'acquisto è solo con un topo di gamma di pari prezzo.
Quindi per chiudere anche un galaxy s3 di materiali costerebbe na caxxata.
detto che ci sono comunque tanti costi dietro e che poi ci siano grandi margini di guadagni (anche questo è innegabile), come ho già detto in un altro post:
apple, samsung devono stare molto attenti e tenere le antenne ben dritte nei confronti di amazon.
Kindle: 149,00 euro
Kindle HD: 199,00 euro
Non saranno come l'ipad, però ragazzi il prezzo è alla portata di tutti.
Come ci insegna la Nokia, ci vuol poco a franare. Tirare troppo la corda sui prezzi potrebbe essere tanto pericoloso.
wolololo
14-09-2012, 16:26
detto che ci sono comunque tanti costi dietro e che poi ci siano grandi margini di guadagni (anche questo è innegabile), come ho già detto in un altro post:
apple, samsung devono stare molto attenti e tenere le antenne ben dritte nei confronti di amazon.
Kindle: 149,00 euro
Kindle HD: 199,00 euro
Non saranno come l'ipad, però ragazzi il prezzo è alla portata di tutti.
Come ci insegna la Nokia, ci vuol poco a franare. Tirare troppo la corda sui prezzi potrebbe essere tanto pericoloso.
beh non è la stessa cosa ma comunque samsung vende i suoi 7 pollici a 199(wifi)
Proprio non mi interessa, sto bene con il mio nokia 6210 anche se mezzo acciaccato.
paranoic
14-09-2012, 16:42
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
Concordo!
I prodotti apple nel loro costo hanno:
- brevetti
- marketing
- parcelle avvocati per cause a difesa dei brevetti depositati e copiati
- hardware
- software trito e ritrito
- religione (gli acquirenti di elettronica apple sono fanatici della mela, e per fanatici intendo proprio fanatici, ergo disposti a tutto)
Mio umile parere
bho in fondo l'iphone è un prodotto di moda, come lo sono certi jeans, certe borse, certe scarpe e posso andare avanti all'infinito.
il prezzo è dettato da innumerevoli cose. se l'iphone costasse 300€ non farebbe questo clamore, come se una borsa louis vuitton costasse 300€ anzichè 2000€, non sarebbe piu' CHIC possederla.
certi oggetti hanno un alone che va oltre il mero prezzo del materiale.
un po' come tutti i prodotti apple. Hai qualcosa che altri non possono darti, dal sistema operativo esclusivo, al design ecc. ecc.
è l'esclusività che si paga, il resto è fuffa.
c'è chi lo idolatra, che chi lo schifa, e conosco persone che lo hanno avuto e non si sono trovati e preferiscono android, altri che hanno fatto il viceversa.
poi se il prezzo da pagare per averlo è alto o basso è del tutto relativo.
come è relativo l'uso dello smartphone: c'è chi lo strausa e c'è chi lo usa come un cell normale.
Le mode durano un anno, al massimo due, se cominciano a durare 4 o 5 anni soprattutto in un settore cosi' repentino come lo è l'hi-tech significa che è qualcosa di piu' di una moda.
Se come dici l'iphone costasse 300€ probabilmente ammazzerebbe il mercato, altro che non farebbe clamore.
Mindphasr
14-09-2012, 17:19
Ragazzi, cerchiamo di essere ragionevoli.
Che Iphone, come qulsiasi bene di 'alta gamma' (vera o presunta, non buttiamoci in tencicismi) venga venduto con un surplus di prezzo è palese ma i costi dei materiali rappresentano solamente una delle voci di costo.
Vi sono da aggiungere :
- trasporto
-rete di vendita (tutti gli apple store, tutta la struttura per la garanzia (migliaia di addetti))
-pubblicità
-strutture per la progettazione del design.
-varie ed eventuali
Sono costi non da poco;e sono solo i primi che mi vengono in mente
Vellerofonte
14-09-2012, 17:21
li trovi googlando o direttamente sul sito apple.
cmq da settmebre 2010 a settmebre 2011 ha speso di r&d 2 miliardi e mezzo.
a questo vanno aggiunti ovvimente gli altri costi di venfita, amminitsratici etc e si arriva sui 10 miliardi.
Va bene tutto, ma se dal 2011 al 2012 avessero speso altri 10.000.000.000 $ in ricerca e sviluppo per:
- schermo maggiorato
- smussi lucidati
- cambio processore
- vetro protettivo camera posteriore in zaffiro
- centraggio camera frontale
- miniaturizzazione generale
Bè....allora Tim Cook è Bruce Wayne ed il responsabile dell'area R&D è Lucius Fox non esiste altra spiegazione plausibile :D
Concordo!
I prodotti apple nel loro costo hanno:
- brevetti
- marketing
- parcelle avvocati per cause a difesa dei brevetti depositati e copiati
- hardware
- software trito e ritrito
- religione (gli acquirenti di elettronica apple sono fanatici della mela, e per fanatici intendo proprio fanatici, ergo disposti a tutto)
Mio umile parere
Rispondendoti potremmo allora calcolare i costi di altre case che comprenderebbero :
-brevetti
-marketing
-hardware
-studi legali per difendersi dalle accuse di plagio
I costi del software non ce li hanno perchè prendono Android da google e lo appesantiscono con applicazioni di merda che manco funzionano e l'utente in alcuni casi è contento perchè puo' sentirsi un piccolo sistemista che trova la ROM stabile per il sup smartphone :asd:
come mai negli apple store tedeschi e francesi iPhone 4 e 4s costano rispettivamente 30 e 50€ in meno rispetto a quello italiano?
(ed in UK qualche spicciolo in meno ancora?)
Concordo con il discorso che costano così perché gli utenti non li lasciano sullo scaffale.
Ma bisogna considerare anche i piani tariffari ai quali vengono associati, che allettano non di poco il potenziale acquirente: per esempio Orange vende iPhone5 32gb con piano telefonico da 12 mesi per un totale di circa 1000€; se un potenziale acquirente vede che comunque gli partono 40-50€ al mese in cellulare perché non dovrebbe fare il passo?
PS: qui in Italia ovviamente ci lucrano molto di più, anche hwupgrade fece in un articolo a riguardo se ben ricordo
EDIT: trovato l'articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2004/apple-iphone-3g-tariffe-europee-a-confronto_index.html)
come mai negli apple store tedeschi e francesi iPhone 4 e 4s costano rispettivamente 30 e 50€ in meno rispetto a quello italiano?
(ed in UK qualche spicciolo in meno ancora?)
Concordo con il discorso che costano così perché gli utenti non li lasciano sullo scaffale.
Ma bisogna considerare anche i piani tariffari ai quali vengono associati, che allettano non di poco il potenziale acquirente: per esempio Orange vende iPhone5 32gb con piano telefonico da 12 mesi per un totale di circa 1000€; se un potenziale acquirente vede che comunque gli partono 40-50€ al mese in cellulare perché non dovrebbe fare il passo?
PS: qui in Italia ovviamente ci lucrano molto di più, anche hwupgrade fece in un articolo a riguardo se ben ricordo
Per interpretare questo post dobbiamo fare copia/incolla sul traduttore google?
L'ho scritto male. Quale parte non capisci?
Mindphasr
14-09-2012, 18:08
Vero, idem dove lavoravo io: cassa integrazione a zero ore, lamentele continue sul mutuo da pagare e i bambini da sfamare, ma iphone4s appena uscito e giubbotto firmatissimo.
Stiamo purtroppo abboccando all'amo del consumismo sfrenato e della corsa all'ultima cosiddetta novità da avere per non sentirsi inferiori. :(
Sì, anche perchè alla fine Ihpone e giubbotto sono le *UNICHE* cose firmate che hanno.
Scusa il cinisimo, ma più che pena mi fan rabbia ste persone (è pieno di gente così anche qui al Sud)...probabilmente loro ci credono alla loro recita, ma solo oro.
Intendo dire: hai l'Iphone. Hai il giubbotto. Embè ? Vorresti fare la parte del 'ricco'. Del 'figo' ?
Se è così, beh ...ci vogliono ben ALTRI oggetti. Un attimino più costosi.
Diciamo un attico. Diciamo un Porsche. Diciamo delle scarpe di Berluti. Diciamo un Ampli McIntosh.
Scusate il cinismo, ma a meno che non si abbi 14 anni,e RIDICOLO considerare figo o benestante tizio o caio per un coccetto di plastica.
come mai negli apple store tedeschi e francesi iPhone 4 e 4s costano rispettivamente 30 e 50€ in meno rispetto a quello italiano?
(ed in UK qualche spicciolo in meno ancora?)
Perchè qui l'IVA è più alta e la SIAE si prende la mazzetta su ogni dispositivo di memorizzazione.
questo mi apre davvero gli occhi. A me che fino a ieri credevo che il solo cd di plastica di photoshop valesse i 900 euro che costa, oppure che la gtx 690 costa 1000 euro per il silicio di cui è fatta e la carta dello scatolo che la contiene.
Grazie mille per queste notizie utilissime e per niente fuorvianti per chi non sa una ceppa!
Ah ah ah ma infatti...qua si fa il capello sulla Apple quando poi la gente che posta certe fesserie in firma ha tanta di quella roba che messa assieme vale come 10 iphone...:asd:
Con questo non volevo dire che quei prodotti sono sovrapprezzati e iphone non lo è. probabilmente lo sono tutti, per il nostro punto di vista soprattutto. Volevo solo dire che per arrivare dal nulla assoluto fino a un iphone (così come a photoshop) c'è una sfilza di costi molto lunga e quello dei componenti incide solo in piccola parte. Questa è una delle tante notizie non-notizia che testate come hwupgrade mettono per fare un po' di chiasso e riempire le pagine, producendo però molta mala-informazione.
Lo so ho anche io un ipod nano prima generazione ed è un rudere ormai :p
Resta il fatto che iphone 4 e 4s sono costruiti in maniera impeccabile, spero che questo nuovo non avendo il vetro sia altrettanto resistente, anche se ormai le pellicole davanti e dietro le metto sempre.
Io però non discuterei sul fatto che gli iphone 4 e successivi non siano costruiti con criteri all'avanguardia, ma per farti un esempio io ho il mio cellulare che è un vecchio Samsung sgh-u800, è tutto in alluminio ricoperto da una resina trasparente, e dopo anni di onorato servizio non ha uno sfrigio (pur essendo caduto qualche volta). Per intenderci è questo:
http://imageshack.us/a/img89/627/samsungsghu800soulb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/samsungsghu800soulb.jpg/)
Con questo voglio dire che con 4 soldi volendo si potrebbero fare smartphone belli alla vista, robusti e con la cover posteriore sempre in alluminio (e sempre removibile per cambiare la batteria e le schede), altro che unibody tagliato al laser e fresato da mastro geppetto!! :asd:
Fabio310
14-09-2012, 19:55
costo materiali.. +
sviluppo e progettazione: costi quasi nulli su milioni di unitá vendute, del resto che innovazione tiene. ?? il display lo fá LG, hardware al 90% samsung... design: hanno fatto un 4s allungato che lascerá le 2 bande nere a lato per la felicitá dei programmatori..
forse hanno perso tempo a progettare il nuovo cavo, per vendere a 20 euro gli adattatori, una "grande rivoluzione necessaria" a scucire piú soldi agli apploidi :)
se gli utenti si sentivano fregati passando dal 4 al 4s.. passare dal 4s a questo sará geniale.. magari perché "casualmente" ios6 funzionerá bene solo su questo mentre su 4s non si potrá fare double pinch tu zoom iph5 exclusive.. ?!?
per chi parla di fluiditá.. montate JB su android, installate gratuitamente i software giusti ed avrete piú di un 4s e realmente esclusivo, con i tuoi modi d'uso di teclado, menu, scroll, zoom e quanto vuoi..
nella mia impresa, avevamo 12 iphone 4, siamo riusciti a convincere il principale al rinnovo a prendere andoid di fascia alta.. mai visto tutti cosí felici di poter fare cose tanto semplici.. caricarlo con cavi che ha chiunque, poter cambiare una batteria, poter cambiare una sim, poter personalizzare un menu, il launcher completo.. ecc.ecc
Il problema é che apple sta volta credo abbia toppato alla grande, vendo lo stesso brodo da 2 anni a questa parte, e gli altri avanzano come indemoniati con prodotti super a meno prezzo..
e si.. apple trema, non lo dico io, lo dicono tutte le cause
unfaced12
14-09-2012, 20:03
Ok, però dato che mi piace imparare, vorrei sapere dove starebbe l'errore fondamentale, oltre naturalmente al fatto che in linea teorica Apple non dovrebbe fare da banca sino alla vendita del miliardesimo iphon, anche se ha tutte le potenzialità per farlo.
Del resto il businness di IKEA ad esempio si basa proprio sul quantitativo enorme di pezzi prodotti:
spalmo i costi su milioni di pezzi e posso mantenere basso il prezzo del singolo pezzo, Apple a quanto pare vende milioni di pezzi mantenendo altissimo il prezzo del singolo (come Samsung e compagnia del resto)
Ma scusa ci rendiamo conto? Io non credo proprio che i designer o ingegneri di Apple siano strapagati, ma anche se lo fossero, quanto vuoi dargli per lavorare 12 mesi al nuovo Iphone? 20.000$ mensili? 240.000$ annuali?
quanti saranno in tutto? 20 persone solo alla progettazione (parlo delle teste pensanti ovviamente non dello schiavo disegnatore), e siamo a 4.800.000$
141.000.000 - 5.800.000 = 136.200.000 $ e oltre ai materiali ho fatto fuori il comparto progettazione, intanto continuo a vendere Iphone3GS, Iphone4 e 4S...e i 141.000.000 a disposizione salgono di giorno in giorno
avanti un altro direbbe Jobs.
http://investor.apple.com/secfiling.cfm?filingID=1193125-11-282113&CIK=320193
Ci sono 10Mld di dollari solo di R&D e spese operative.... questo per il 2010-2011 dove hanno fatto numeri minori rispetto a quest'anno. Evidentemente non hai ben chiare le proporzioni di questa azienda, e, scusami se mi permetto, di un'azienda in generale. Posso farti un'esempio, io lavoro nel settore del pellame, la materia prima costa circa 1.5$ alKg.... ce ne vogliono circa 6 per un mq, sapresti dirmi allora perché vendendo un mq di pelle finita a 25$ sono in perdita?
Parti da questo presupposto: Apple non vende solo Iphone, che rappresenza una parte del suo business.
Se nel 2011 Apple ha registrato un fatturato di 100 miliardi di dollari (fatturato = ricavi dalle vendite) ed ha registrato un utile netto di 25 miliardi (utile netto = profitto, soldi che entrano effettivamente in tasca) significa che il guadagno medio su tutti i prodotti e servizi che vende è del 25%. Essendo una media significa che il ricarico sarà maggiore su alcuni prodotti (iphone) e minore su altri (ipad, imac, ipod). Non è che apple sul bilancio scrive "ho guadagnato x % su iphone, y su ipod e z su macbook".
Non mi sembra difficile da capire.
Ho linkato sopra il bilancio e iPhone copre un buon 40% degli introiti. Ma poi non eri tu uno di quelli che sparava che gli iMac e MacBook sono dei furti e che ci guadagnano palate di soldi? Ci vorrebbe un po di coerenza e non tirare l'acqua al mulino che più conviene. Cmq nel bilancio è specificato che con gli iPhone hanno un margine superiore alla media che invece sembra essere molto inferiore su iPad.
Tutti a criticare iPhone ma effettivamente l'S3 per qualità costruttiva ha un prezzo ridicolo... (IMHO) :mbe:
S3 ha la il telaio in allunimio e il vetro anteriore, la parte di plastica è la cover posteriore, la cover la sotituisci con 10€ con tante possibili varianti, anche le flip cover le trovi a 10€ e altre in alluminio, se si rompe hai da sbizzarirti per trovare una sostituzione; se si rompe il vetro di un iphone 4 spendi tanto solo per spedirlo in assisstenza.
La storia della qualità dei materiali del S3 è verammete discutibile.....
costo materiali.. +
sviluppo e progettazione: costi quasi nulli su milioni di unitá vendute, del resto che innovazione tiene. ?? il display lo fá LG, hardware al 90% samsung... design: hanno fatto un 4s allungato che lascerá le 2 bande nere a lato per la felicitá dei programmatori..
forse hanno perso tempo a progettare il nuovo cavo, per vendere a 20 euro gli adattatori, una "grande rivoluzione necessaria" a scucire piú soldi agli apploidi :)
se gli utenti si sentivano fregati passando dal 4 al 4s.. passare dal 4s a questo sará geniale.. magari perché "casualmente" ios6 funzionerá bene solo su questo mentre su 4s non si potrá fare double pinch tu zoom iph5 exclusive.. ?!?
per chi parla di fluiditá.. montate JB su android, installate gratuitamente i software giusti ed avrete piú di un 4s e realmente esclusivo, con i tuoi modi d'uso di teclado, menu, scroll, zoom e quanto vuoi..
nella mia impresa, avevamo 12 iphone 4, siamo riusciti a convincere il principale al rinnovo a prendere andoid di fascia alta.. mai visto tutti cosí felici di poter fare cose tanto semplici.. caricarlo con cavi che ha chiunque, poter cambiare una batteria, poter cambiare una sim, poter personalizzare un menu, il launcher completo.. ecc.ecc
Il problema é che apple sta volta credo abbia toppato alla grande, vendo lo stesso brodo da 2 anni a questa parte, e gli altri avanzano come indemoniati con prodotti super a meno prezzo..
e si.. apple trema, non lo dico io, lo dicono tutte le cause
Vedi anche "qualunquismo", "superficialismo", "stereotipi", "luoghi comuni" e "retorica"
Resta collegato con www.hardwareupgrade.it, il sito italiano sulla tecnologia
:asd:
p.s.
Per gli smanettoni di ROM cucinate cyanogen e affini che sperimentano la brillantezza e la fluidità di Jelly Bean (sarebbe pure ora che fosse fluido Android visto che so 4 anni boni che la gente si lamenta) ricordatevi sempre che il mondo è fatto di gente che i prodotti li vuole funzionanti "out of the box" e non ha nè il tempo, nè la voglia nè le conoscienze per flashare un terminale android con una ROM custom.
Ricordate inoltre che nel 90% dei casi queste attività invalidano la garanzia, a differenza di apple che annunci ufficiali a parte se porti un iphone jailbreakkato che ha qualche problema se ne fregano se lo hai craccato e ti effettuano l'eventuale cambio o riparazione.
wolololo
14-09-2012, 21:01
Vedi anche "qualunquismo", "superficialismo", "stereotipi", "luoghi comuni" e "retorica"
Resta collegato con www.hardwareupgrade.it, il sito italiano sulla tecnologia
:asd:
p.s.
Per gli smanettoni di ROM cucinate cyanogen e affini che sperimentano la brillantezza e la fluidità di Jelly Bean (sarebbe pure ora che fosse fluido Android visto che so 4 anni boni che la gente si lamenta) ricordatevi sempre che il mondo è fatto di gente che i prodotti li vuole funzionanti "out of the box" e non ha nè il tempo, nè la voglia nè le conoscienze per flashare un terminale android con una ROM custom.
Ricordate inoltre che nel 90% dei casi queste attività invalidano la garanzia, a differenza di apple che annunci ufficiali a parte se porti un iphone jailbreakkato che ha qualche problema se ne fregano se lo hai craccato e ti effettuano l'eventuale cambio o riparazione.
mi dispiace deluderti ma ho mandato almeno due htc con s-off e root e non mi hanno mai fatto storie
ps
evitiamo di mettere apple in mezzo quando si parla di garanzia visto che con la storia del secondo anno a pagamento non fa una bella figura :asd:
mi dispiace deluderti ma ho mandato almeno due htc con s-off e root e non mi hanno mai fatto storie
ps
evitiamo di mettere apple in mezzo quando si parla di garanzia visto che con la storia del secondo anno a pagamento non fa una bella figura :asd:
A me apple 2 mesi fà ha sostituito scheda madre, display e batteria di un macbook del 2009 acquistato senza estensione della garanzia per un difetto noto ad alcuni chip grafici nvidia. 2 anni fà un iphone che mi era caduto dallo scooter me lo hanno ripreso e con 200 euro me ne hanno dato uno nuovo di pacca. Conosco persone che hanno avuto problemi con telefoni LG e Motorola. Un mio amico un Defy l'ha dovuto portare 3 volte e l'ultima volta non gli hanno nemmeno risolto un problema al vivavoce inventandosi la storia che il problema era la "manomissione del software" che avrebbe fatto installandoci una ROM. Ho anche un Motorola RAZR e finchè è in garanzia me ne guardo bene da installarci firmware custom.
:: Marco ::
14-09-2012, 22:12
lo vendono al prezzo che siete disposti a pagare, cari :)
:ave:
unfaced12
14-09-2012, 23:04
mi dispiace deluderti ma ho mandato almeno due htc con s-off e root e non mi hanno mai fatto storie
ps
evitiamo di mettere apple in mezzo quando si parla di garanzia visto che con la storia del secondo anno a pagamento non fa una bella figura :asd:
Eccone un altro :doh: Credo che sia ora di finirla con queste fesserie!
Sono gia stufo di postarlo, ma vedo che l'ignoranza regna sovrana!
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
A me apple 2 mesi fà ha sostituito scheda madre, display e batteria di un macbook del 2009 acquistato senza estensione della garanzia per un difetto noto ad alcuni chip grafici nvidia. 2 anni fà un iphone che mi era caduto dallo scooter me lo hanno ripreso e con 200 euro me ne hanno dato uno nuovo di pacca. Conosco persone che hanno avuto problemi con telefoni LG e Motorola. Un mio amico un Defy l'ha dovuto portare 3 volte e l'ultima volta non gli hanno nemmeno risolto un problema al vivavoce inventandosi la storia che il problema era la "manomissione del software" che avrebbe fatto installandoci una ROM. Ho anche un Motorola RAZR e finchè è in garanzia me ne guardo bene da installarci firmware custom.
e perchè ti ha sostituito la batteria e display se il difetto stava nella scheda madre???
wolololo
15-09-2012, 01:43
Eccone un altro :doh: Credo che sia ora di finirla con queste fesserie!
Sono gia stufo di postarlo, ma vedo che l'ignoranza regna sovrana!
http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf
puoi postare quello che ti pare ma fatto sta apple si è presa non una ma due multe proprio per questa storia ergo...
Cromat82
15-09-2012, 01:53
Scusate, ma chi tira fuori fantomatiche spese di R&D che peserebbero sul costo dell'Iphone, è un discorso che posso capire per il 3 e in maniera minore per il 4, ma santa pupazza, il 4s è identico al 4, il 5 è un po' più lungo e leggermente più sottile, ma di che stiamo parlando? Sono discorsi che potevano reggere 5 anni fa quando non esisteva questo mercato, adesso i consumatori vengono trattati come limoni da spremere dalla Apple (e da Samsung, HTC, Motorola, Google a ruota), e sono pure contenti di pagare una cosa quasi il doppio di quello che vale in realtà.
Se non capite di che parlo, andate a guardare quanto costava un portatile (o un qualsiasi prodotto informatico/tecnologico che non ha subito sostanziali cambiamenti, il succo del discorso non cambia) in media 5 anni fa e quanto costa adesso :read:
Sasuke@81
15-09-2012, 09:15
Scusate, ma chi tira fuori fantomatiche spese di R&D che peserebbero sul costo dell'Iphone, è un discorso che posso capire per il 3 e in maniera minore per il 4, ma santa pupazza, il 4s è identico al 4, il 5 è un po' più lungo e leggermente più sottile, ma di che stiamo parlando? Sono discorsi che potevano reggere 5 anni fa quando non esisteva questo mercato, adesso i consumatori vengono trattati come limoni da spremere dalla Apple (e da Samsung, HTC, Motorola, Google a ruota), e sono pure contenti di pagare una cosa quasi il doppio di quello che vale in realtà.
Se non capite di che parlo, andate a guardare quanto costava un portatile (o un qualsiasi prodotto informatico/tecnologico che non ha subito sostanziali cambiamenti, il succo del discorso non cambia) in media 5 anni fa e quanto costa adesso :read:
Ma scusa cosa stai dicendo?
Che dovremmo credere a te rispetto al bilancio apple?
Fare un terminale più sottile di 1 mm vuol dire riprogettare completamente ogni componente, stesso discorso se si cambiano i materiali.
Pensi che prima di fare iphone 5 definitivo non ci siano stati altri prototipi fatti con altri materiali e altre dimensioni?
Pensi che non si siano fatte ricerche sull'ergonomia?
Se il bilancio dice che sono stati investiti quei soldi allora quelli sono stati investiti, in america falsificare una voce del bilancio ti porta dritto dietro le sbarre mica come in italia che abbiamo i bilanci creativi:p
Prendi per esempio la porsche 911 sono 50 anni che cambia minimamente di aspetto eppure viene riprogettata completamente ogni volta, lo chiamano family feeling, è stata una precisa scelta di apple non stravolgere il desing ma questo non vuol dire che il lavoro sia stato inferiore
=KaTaKliSm4=
15-09-2012, 09:24
Giusto per accodarmi agli altri, forse, non ricordate che il Nokia 8310 costava 1 MILIONE di lire, e tutti i telefoni cellulari di quella fascia a seguire...
Quindi, di che vi stupite?
Poi, tra l'altro : 629 - 21% (Iva) - 127€ (componenti) = 392,** , questi 392€ sono da ripartire tra i vari reparti, e bisogna pagarci anche le spese di ingegnerizzazione & logistica. Io presumo che il guadagno al NETTO di queste spese, su un 16GB, si aggiri sui 250€.
Non parliamo di Samsung allora, che vende i terminali a 699 (la versione 16GB...70 euro in piu di iPhone) e produce internamente gran parte dei componenti, dimezzando i costi di produzione....però no, Samsung è una santa ed Apple è la strega cattiva...
FINITELA con queste discussioni da bambini e ragionate un po di più sulle cose.
Ah, dimenticavo una cosa importante...Apple fa vendita diretta sia online che non, quindi, gli Apple store e i suoi addetti bisogna PAGARLI.
Io 700€ all'iPhone 5 glieli do volentieri, è un ottimo smartphone ed è nettamente superiore alla concorrenza, grazie al software e all'ecosistema creatosi in questi anni.
Di smartphone e pocketpc ne provo a decine (sviluppatore mobile) e vi posso assicurare che la qualità generale dello smartphone di Cupertino è una garanzia, poi, ognuno la pensa come vuole!
Cromat82
15-09-2012, 09:33
Ma scusa cosa stai dicendo?
Che dovremmo credere a te rispetto al bilancio apple?
Fare un terminale più sottile di 1 mm vuol dire riprogettare completamente ogni componente, stesso discorso se si cambiano i materiali.
Pensi che prima di fare iphone 5 definitivo non ci siano stati altri prototipi fatti con altri materiali e altre dimensioni?
Pensi che non si siano fatte ricerche sull'ergonomia?
Se il bilancio dice che sono stati investiti quei soldi allora quelli sono stati investiti, in america falsificare una voce del bilancio ti porta dritto dietro le sbarre mica come in italia che abbiamo i bilanci creativi:p
Prendi per esempio la porsche 911 sono 50 anni che cambia minimamente di aspetto eppure viene riprogettata completamente ogni volta, lo chiamano family feeling, è stata una precisa scelta di apple non stravolgere il desing ma questo non vuol dire che il lavoro sia stato inferiore
Ok, quindi secondo te le spese per ideare e realizzare gli ultimi tre modelli di iPhone sono comparabili a quelle per realizzare il primo, l'importante è crederci....
L'unico dato significativo che si evince dal documento è il 40% di margine di profitto negli ultimi 3 anni sulla TOTALITA dei prodotti venduti, percentuale che molto probabilmente salirebbe considerevolmente considerando il solo iPhone
Giusto per accodarmi agli altri, forse, non ricordate che il Nokia 8310 costava 1 MILIONE di lire, e tutti i telefoni cellulari di quella fascia a seguire...
Quindi, di che vi stupite?
Poi, tra l'altro : 629 - 21% (Iva) - 127€ (componenti) = 392,** , questi 392€ sono da ripartire tra i vari reparti, e bisogna pagarci anche le spese di ingegnerizzazione & logistica. Io presumo che il guadagno al NETTO di queste spese, su un 16GB, si aggiri sui 250€.
629 - 21% - 96€ (il prezzo nella news è in dollari) = 419€ ;)
io non presumo un bel niente. so che da quando apple ha iniziato a vendere iphone hanno fatto soldi a palate.
Non parliamo di Samsung allora, che vende i terminali a 699 (la versione 16GB...70 euro in piu di iPhone) e produce internamente gran parte dei componenti, dimezzando i costi di produzione....però no, Samsung è una santa ed Apple è la strega cattiva...
FINITELA con queste discussioni da bambini e ragionate un po di più sulle cose.
qualsiasi commento sui prezzi (si discuteva qualche pagina indietro) è a sfavore di apple, perchè dal punto di vista del consumatore (che è quello che interessa a noi) mantiene il valore di un oggetto per un arco di tempo molto lungo.
I terminali di qualsiasi altra casa hanno un "street price" molto più basso a distanza di pochi mesi dall'uscita. E il consumatore gode.
Ah, dimenticavo una cosa importante...Apple fa vendita diretta sia online che non, quindi, gli Apple store e i suoi addetti bisogna PAGARLI.
Io 700€ all'iPhone 5 glieli do volentieri, è un ottimo smartphone ed è nettamente superiore alla concorrenza, grazie al software e all'ecosistema creatosi in questi anni.
Di smartphone e pocketpc ne provo a decine (sviluppatore mobile) e vi posso assicurare che la qualità generale dello smartphone di Cupertino è una garanzia, poi, ognuno la pensa come vuole!
dagliene anche 7000€.
contento tu, contento tutti.
Ho linkato sopra il bilancio e iPhone copre un buon 40% degli introiti. Ma poi non eri tu uno di quelli che sparava che gli iMac e MacBook sono dei furti e che ci guadagnano palate di soldi? Ci vorrebbe un po di coerenza e non tirare l'acqua al mulino che più conviene. Cmq nel bilancio è specificato che con gli iPhone hanno un margine superiore alla media che invece sembra essere molto inferiore su iPad.
Come ho detto io :) Con iphone fanno letteralmente soldi a palate, con gli altri prodotti pure, ma in misura minore. Devi anche considerare quanto guadagnano i concorrenti.
Per essere più specifico, un margine del 10% su un portatile è una cifra elevatissima, visto che la concorrenza (lenovo, acer, hp, sony ecc) arriva al massimo al 4 o 5% sui terminali più costosi.
Ho letto anche il bilancio, e conferma quello che dicevo: il margine su tutto il fatturato al lordo delle tasse è del 41%, nessuna azienda al mondo ha margino così alti.
=KaTaKliSm4=
15-09-2012, 10:06
629 - 21% - 96€ (il prezzo nella news è in dollari) = 419€ ;)
io non presumo un bel niente. so che da quando apple ha iniziato a vendere iphone hanno fatto soldi a palate.
Leggere prima di "correggere", o almeno tentare di correggere, no? 127€ sono i 167$ della news....:rolleyes:
Apple ha fatto soldi a palate perchè vende milioni di pezzi, non perchè il margine è esageratamente alto rispetto alla concorrenza...
qualsiasi commento sui prezzi (si discuteva qualche pagina indietro) è a sfavore di apple, perchè dal punto di vista del consumatore (che è quello che interessa a noi) mantiene il valore di un oggetto per un arco di tempo molto lungo.
I terminali di qualsiasi altra casa hanno un "street price" molto più basso a distanza di pochi mesi dall'uscita. E il consumatore gode.
Certo, gode come un pazzo quando ha acquistato lo smartphone a 699 e 2 mesi dopo lo trova in offerta a 499. Chi non godrebbe?E non venirmi a dire : "aspetta due mesi e le lo prendi a 499" perchè se aspetti "2 mesi" escono altri 100 modelli.
E poi, come ragionate????Mantenere il prezzo di un prodotto fino all'uscita del nuovo è sfavorevole?????Vi ricordo che la Apple ha UN SOLO modello di smartphone, non 300.000 come LG, Samsung , Sony etc...
dagliene anche 7000€.
contento tu, contento tutti.
Solito commento da anti-apple/opensource man/iosonointelligenteperchèhountelefonoda200eurochepensosiamiglioredelliphone
Non ho detto che gliene darei 7000, ho detto che visto la concorrenza, 700 euro ad Apple glieli do, PUNTO. Non ho detto che gli do l'anima.
E poi, ritorniamo sempre al solito discorso....vendo il mio bell'iphone 4 che dopo quasi due anni viene valutato 350€ e con 300 euro prendo il 5...prova a vendere un gs2 dopo 2 anni :asd:
Certo, gode come un pazzo quando ha acquistato lo smartphone a 699 e 2 mesi dopo lo trova in offerta a 499. Chi non godrebbe?E non venirmi a dire : "aspetta due mesi e le lo prendi a 499" perchè se aspetti "2 mesi" escono altri 100 modelli.
E poi, come ragionate????Mantenere il prezzo di un prodotto fino all'uscita del nuovo è sfavorevole?????Vi ricordo che la Apple ha UN SOLO modello di smartphone, non 300.000 come LG, Samsung , Sony etc...
Io mi chiedo invece... ma come ragioni tu?
Il fatto che il prezzo degli altri terminali cali è semplicemente un'opportunità: ti permette dopo pochi mesi di avere un top di gamma ad un prezzo molto più accessibile, senza un investimento iniziale di 700 euro che non cambia anche quando il prodotto raggiunge una certa obsolescenza.
Se i margini per iphone sono alti all'uscita, immagina quanto possono essere alti dopo 9 mesi, con il prezzo del terminale invariato, i costi fissi ormai assorbiti e i costi di produzione ovviamente ridotti.
Certo, gode come un pazzo quando ha E poi, ritorniamo sempre al solito discorso....vendo il mio bell'iphone 4 che dopo quasi due anni viene valutato 350€ e con 300 euro prendo il 5...prova a vendere un gs2 dopo 2 anni :asd:
Immagina invece chi ha comprato il GS2 dopo un paio di mesi (per esempio all'uscita del nuovo iphone) a 400 euro. Mettiamo che dopo due anni lo rivenda a 200. Ma anche a 150.
Sono 250 euro di differenza (contro i tuoi 300), e per di più senza un investimento iniziale di 700 euro.
Per chi è stato più conveniente?
Certo, gode come un pazzo quando ha acquistato lo smartphone a 699 e 2 mesi dopo lo trova in offerta a 499. Chi non godrebbe?E non venirmi a dire : "aspetta due mesi e le lo prendi a 499" perchè se aspetti "2 mesi" escono altri 100 modelli.
E poi, come ragionate????Mantenere il prezzo di un prodotto fino all'uscita del nuovo è sfavorevole?????Vi ricordo che la Apple ha UN SOLO modello di smartphone, non 300.000 come LG, Samsung , Sony etc...
é apple l'anomalia non gli altri, e non solo per il mercato della telefonia.
certo se cambi cell ogni anno o due e lo comperi al day one é molto vantaggioso, negli altri casi no, non mi sembra difficile da capire, sembra nona bbiate mai comperato nulla a parte iphone
Leggere prima di "correggere", o almeno tentare di correggere, no? 127€ sono i 167$ della news....:rolleyes:
Apple ha fatto soldi a palate perchè vende milioni di pezzi, non perchè il margine è esageratamente alto rispetto alla concorrenza...
su questo possiamo discutere, ma messa così secondo me non hai ragione.
comunque io ho preso il prezzo del 4s 16gb.. sono già usciti i prezzi del 5 in italia? se sono già usciti non li avevo visti.
Certo, gode come un pazzo quando ha acquistato lo smartphone a 699 e 2 mesi dopo lo trova in offerta a 499. Chi non godrebbe?E non venirmi a dire : "aspetta due mesi e le lo prendi a 499" perchè se aspetti "2 mesi" escono altri 100 modelli.
E poi, come ragionate????Mantenere il prezzo di un prodotto fino all'uscita del nuovo è sfavorevole?????Vi ricordo che la Apple ha UN SOLO modello di smartphone, non 300.000 come LG, Samsung , Sony etc...
dal mio punto di vista godo (ma penso quello di qualsiasi consumatore), perchè ho acquistato un nexus one 10 mesi dopo che era uscito a un prezzo molto minore del prezzo di lancio.
Solito commento da anti-apple/opensource man/iosonointelligenteperchèhountelefonoda200eurochepensosiamiglioredelliphone
Non ho detto che gliene darei 7000, ho detto che visto la concorrenza, 700 euro ad Apple glieli do, PUNTO. Non ho detto che gli do l'anima.
E poi, ritorniamo sempre al solito discorso....vendo il mio bell'iphone 4 che dopo quasi due anni viene valutato 350€ e con 300 euro prendo il 5...prova a vendere un gs2 dopo 2 anni :asd:
no guarda, io non voglio fare alcuna polemica. davvero, se gli vuoi dare i tuoi soldi e sei contento, sono contenti tutti.
i prezzi non calano perchè apple decide che deve essere così, non perchè il valore del telefono è rimasto lo stesso.
adapting
15-09-2012, 10:51
Io mi chiedo invece... ma come ragioni tu?
Il fatto che il prezzo degli altri terminali cali è semplicemente un'opportunità:
Io le chiamo opportunità alla rovescia e presa in giro dei primi acquirenti, i più fedeli al marchio.
Quando Steve Jobs dovette abbassare il prezzo del primo iPhone di 200$ si tirò dietro un sacco di critiche dai fan più fedeli. Non commise mai più quell'errore.
Immagina invece chi ha comprato il GS2 dopo un paio di mesi (per esempio all'uscita del nuovo iphone) a 400 euro. Mettiamo che dopo due anni lo rivenda a 200. Ma anche a 150.
Sono 250 euro di differenza (contro i tuoi 300), e per di più senza un investimento iniziale di 700 euro.
Per chi è stato più conveniente?
Fantasie. In due mesi si svaluterebbe come in 22 mesi? Lo si trova già sui 250€
Dopo due anni un Samsung non vale nemmeno piu come fermacarte.
e perchè ti ha sostituito la batteria e display se il difetto stava nella scheda madre???
Il tizio mi ha detto che inizialmente cambiavano solo il South Bridge o il North Bridge (adesso non ricordo bene), ma hanno avuto casi in in cui il problema si ripresentava e la gente tornava. Adesso per evitare rogne l'intervento standard che fanno è sostituzione display, scheda madre, batteria e pulizia dello chassis.
adapting
15-09-2012, 11:00
dal mio punto di vista godo (ma penso quello di qualsiasi consumatore), perchè ho acquistato un nexus one 10 mesi dopo che era uscito a un prezzo molto minore del prezzo di lancio.
Pensa quanto gode il sottoscritto che ha acquistato un Nokia 6310i 12 anni dopo il lancio ad un quindicesimo del prezzo originale :)
Vabbè ma alla fine de ste 20 pagine e oltre, voi come quantificate in genere il costo di qualcosa?
Quando uscite la sera con la ragazza, mangiate bene, passate una serata piacevole con ottima musica e a tarda notte magari quagliate pure, la mattina dopo o la mattina prima state li a pensare che potevate risparmiare 30 euro sulla cena che vi è costata 100 e 20 euro sul locale che ve ne è costati altri 50?
Chi acquista un iphone nel 99% dei casi rimane soddisfatto e lo ricomprerebbe,molti lo faranno solo per avere il modello nuovo perchè se lo possono permettere, molti altri si terranno il 4 o il 4s ed altri ancora lo prenderanno per la prima volta perchè gli amici ce l'hanno e magari gli hanno detto che funziona bene. E' cosi' che funziona il mercato, la gente non sa manco che cazzo ci sta dentro uno smartphone, vuole solo aprire la scatola, accenderlo ed usarlo.
francesko94
15-09-2012, 11:13
Da un'analisi dei componenti iPhone 5 e galaxy sIII praticamente si equivalgono (iPhone ha qualcosina in più per quanto riguarda la densità di pixel) non trovo un lato positivo nello schermo gigantesco del galaxy... iPhone usa materiali più pregiati per la scocca e ha un design sicuramente più leggero e sottile rendendol
Doraneko
15-09-2012, 11:19
Per gli smanettoni di ROM cucinate cyanogen e affini che sperimentano la brillantezza e la fluidità di Jelly Bean (sarebbe pure ora che fosse fluido Android visto che so 4 anni boni che la gente si lamenta) ricordatevi sempre che il mondo è fatto di gente che i prodotti li vuole funzionanti "out of the box" e non ha nè il tempo, nè la voglia nè le conoscienze per flashare un terminale android con una ROM custom.
Il "funzionante out of the box" potrà essere valido per i portatili o i desktop, non per i prodotti mobile di Apple.
Ricordo quando ho comprato io nel 2008 il mio Ipod touch 2G :asd:
L'ho comprato verso le 6 di sera, sono salito in autobus e ho dato una sbirciata alla scatola.Abituato con altri lettori mp3 che ti mettono dentro un paio di tracce campione, ho provato ad accenderlo ma mi dice che prima vuole essere collegato ad Itunes, o qualcosa del genere.
Arrivo a casa, scarico Itunes (non te lo danno loro, perciò se per qualche motivo non hai internet sei fregato) e lo installo.Non parte.
Nel task manager lo vedo che gira in background ma non è visualizzabile.
Cerco nelle faq nel sito della Apple e in svariati altri siti e alla fine, dopo 2 ore, trovo in un forum americano uno che aveva il mio stesso problema e che l'ha risolto scaricando delle dll che per qualche motivo mancavano.Risolto anch'io.
Faccio partire l'Itunes, collego l'Ipod e mi dice che prima devo creare un account.
Lo creo, gli do tutti i miei dati e la carta di credito (prepagata).
Cioè, stiamo parlando di un lettore mp3, mica di bau bau micio micio eh!Devono sapere tutto di me, non è che posso pretendere di accenderlo e ascoltarmi la musica così senza dare un minimo di identificativo e di credenziali! :asd:
In pratica, dal momento dell'acquisto a quando effettivamente ha iniziato ad uscire musica dalle cuffie, sono passate 4 ore abbondanti.
Un po' di tempo dopo vengo a sapere che c'era un giochino che mi poteva interessare ma vedo che la versione del software era troppo vecchia.Vabbè, lo aggiorno, penso.
Lo collego al PC, avvio l'Iunes e mi dice che devo installare la nuova versione di Itunes.
Installo la nuova versione di Itunes, scarico il nuovo software per l'ipod e inizio ad installarlo....ad un certo punto mi dice che a causa di un qualche errore non è possibile completare la procedura di aggiornamento.
Vabbè, starò senza il giochino, penso.
Invece no, essendosi interrotto l'aggiornamento l'Ipod è brikkato.
Provo e riprovo ma non risolvo.
Alla fine vado a casa di una ragazza che aveva anche lei l'Itunes installato e che abitava 2 appartamenti più in là, riesco così a sbloccare l'Ipod e a renderlo nuovamente utilizzabile.
Conclusioni?
Non comprerò mai più un lettore mp3/telefono o dispositivo mobile Apple.
Il bello è che mi arrivano nella casella di posta mail tipo "Festa della mamma?Regalale un Ipod".Vabbè che ogni tanto ho avuto discussioni con lei, ma da qui a volerle fare il dispetto di regalarle un Ipod ce ne passa! :asd:
Salvatopo
15-09-2012, 11:20
Vabbè ma alla fine de ste 20 pagine e oltre, voi come quantificate in genere il costo di qualcosa?
Quando uscite la sera con la ragazza, mangiate bene, passate una serata piacevole con ottima musica e a tarda notte magari quagliate pure, la mattina dopo o la mattina prima state li a pensare che potevate risparmiare 30 euro sulla cena che vi è costata 100 e 20 euro sul locale che ve ne è costati altri 50?
A volte si, si va da qualche parte e si pensa di aver avuto il giusto per il prezzo, altre volte si rimane delusi per un prezzo troppo alto o un cibo non gradito o ancora il servizio non all'altezza; altre volte si paga un prezzo alto e ci si rende conto che si poteva avere la stessa cosa pagando la metà. ;)
Chi acquista un iphone nel 99% dei casi rimane soddisfatto e lo ricomprerebbe,molti lo faranno solo per avere il modello nuovo perchè se lo possono permettere, molti altri si terranno il 4 o il 4s ed altri ancora lo prenderanno per la prima volta perchè gli amici ce l'hanno e magari gli hanno detto che funziona bene. E' cosi' che funziona il mercato, la gente non sa manco che cazzo ci sta dentro uno smartphone, vuole solo aprire la scatola, accenderlo ed usarlo.
Comunque ottima analisi. :)
Così come chi non lo compra continua a non farlo, ma sembra che tutti qui vogliano convincere gli altri a fare la loro stessa scelta.
Sasuke@81
15-09-2012, 11:23
Vabbè ma alla fine de ste 20 pagine e oltre, voi come quantificate in genere il costo di qualcosa?
Quando uscite la sera con la ragazza, mangiate bene, passate una serata piacevole con ottima musica e a tarda notte magari quagliate pure, la mattina dopo o la mattina prima state li a pensare che potevate risparmiare 30 euro sulla cena che vi è costata 100 e 20 euro sul locale che ve ne è costati altri 50?
Chi acquista un iphone nel 99% dei casi rimane soddisfatto e lo ricomprerebbe,molti lo faranno solo per avere il modello nuovo perchè se lo possono permettere, molti altri si terranno il 4 o il 4s ed altri ancora lo prenderanno per la prima volta perchè gli amici ce l'hanno e magari gli hanno detto che funziona bene. E' cosi' che funziona il mercato, la gente non sa manco che cazzo ci sta dentro uno smartphone, vuole solo aprire la scatola, accenderlo ed usarlo.
Ma cosa dici?
Qui bisogna fare un indagine di mercato stando bene attenti a scegliere il prodotto con i minori rincari, nel periodo più conveniente tenendo conto delle oscillazioni del mercato.
Una volta che hai trovato il modello giusto devi partire e andare alla fabbrica dove lo costruiscono e parlare con gli operai, chiedergli come se la passano e se sono trattati bene e se tutto ti soddisfa lo puoi comprare.
:blah: :blah: :blah:
Il "funzionante out of the box" potrà essere valido per i portatili o i desktop, non per i prodotti mobile di Apple.
Ricordo quando ho comprato io nel 2008 il mio Ipod touch 2G :asd:
L'ho comprato verso le 6 di sera, sono salito in autobus e ho dato una sbirciata alla scatola.Abituato con altri lettori mp3 che ti mettono dentro un paio di tracce campione, ho provato ad accenderlo ma mi dice che prima vuole essere collegato ad Itunes, o qualcosa del genere.
Arrivo a casa, scarico Itunes (non te lo danno loro, perciò se per qualche motivo non hai internet sei fregato) e lo installo.Non parte.
Nel task manager lo vedo che gira in background ma non è visualizzabile.
Cerco nelle faq nel sito della Apple e in svariati altri siti e alla fine, dopo 2 ore, trovo in un forum americano uno che aveva il mio stesso problema e che l'ha risolto scaricando delle dll che per qualche motivo mancavano.Risolto anch'io.
Faccio partire l'Itunes, collego l'Ipod e mi dice che prima devo creare un account.
Lo creo, gli do tutti i miei dati e la carta di credito (prepagata).
Cioè, stiamo parlando di un lettore mp3, mica di bau bau micio micio eh!Devono sapere tutto di me, non è che posso pretendere di accenderlo e ascoltarmi la musica così senza dare un minimo di identificativo e di credenziali! :asd:
In pratica, dal momento dell'acquisto a quando effettivamente ha iniziato ad uscire musica dalle cuffie, sono passate 4 ore abbondanti.
Un po' di tempo dopo vengo a sapere che c'era un giochino che mi poteva interessare ma vedo che la versione del software era troppo vecchia.Vabbè, lo aggiorno, penso.
Lo collego al PC, avvio l'Iunes e mi dice che devo installare la nuova versione di Itunes.
Installo la nuova versione di Itunes, scarico il nuovo software per l'ipod e inizio ad installarlo....ad un certo punto mi dice che a causa di un qualche errore non è possibile completare la procedura di aggiornamento.
Vabbè, starò senza il giochino, penso.
Invece no, essendosi interrotto l'aggiornamento l'Ipod è brikkato.
Provo e riprovo ma non risolvo.
Alla fine vado a casa di una ragazza che aveva anche lei l'Itunes installato e che abitava 2 appartamenti più in là, riesco così a sbloccare l'Ipod e a renderlo nuovamente utilizzabile.
Conclusioni?
Non comprerò mai più un lettore mp3/telefono o dispositivo mobile Apple.
Il bello è che mi arrivano nella casella di posta mail tipo "Festa della mamma?Regalale un Ipod".Vabbè che ogni tanto ho avuto discussioni con lei, ma da qui a volerle fare il dispetto di regalarle un Ipod ce ne passa! :asd:
vabbè ma se te non sei riuscito ad usare un ipod e a collegarlo ad itunes che colpa ne abbiamo noi? :asd:
E comunque libero di sceglire quello che credi, nessuno deve convincersi che una cosa è meglio dell'altra, forse è questo principio semplice e lineare che su sti forum non si riesce a capire ...
p.s.
Mia suocera di 50 anni ancora non riesce a mandare un sms con un nokia symbian che ha 2 anni, con l'iphone ci è riuscita dopo 10 minuti. Adesso non cominciare a tirarmi fuori Android pero', era solo un esempio :asd:
Io le chiamo opportunità alla rovescia e presa in giro dei primi acquirenti, i più fedeli al marchio.
Quando Steve Jobs dovette abbassare il prezzo del primo iPhone di 200$ si tirò dietro un sacco di critiche dai fan più fedeli. Non commise mai più quell'errore.
Evidentemente tu sei propri tra i "fan più fedeli" che nomini.
Gli acquirenti che invece comprano un prodotto per quel che vale e che serve, non si curano del prestigio che mantenere il valore comporta, si curano solo della convenienza.
Secondo me la presa in giro è far pagare allo stesso prezzo un telefono di un anno prima, tenendo conto sia che il suo valore intrinseco è diminuito (per il semplice fatto che nel mentre sono usciti prodotti più aggiornati), sia che il suo costo di produzione si è ridotto.
Fantasie. In due mesi si svaluterebbe come in 22 mesi? Lo si trova già sui 250€
Dopo due anni un Samsung non vale nemmeno piu come fermacarte.
No, realtà. Io per esempio ho acquistato il galaxi note a 550 in prevendita, 150 euro sotto il prezzo di lancio. E il GS2 si trovava a 400 all'uscita dell'iphone.
Una volta raggiunto un certo livello di prezzo, i terminali android si stabilizzano per parecchi mesi. E terminali che sono stati top di gamma come questi non scendono mai di prezzo oltre una certa soglia.
Quella che ti ho illustrato è una situazione reale, che a te piaccia o meno.
unfaced12
15-09-2012, 11:30
puoi postare quello che ti pare ma fatto sta apple si è presa non una ma due multe proprio per questa storia ergo...
Ergo sei un troll, ignorante e addirittura arrogante visto che continui a dire fesserie anche di fronte alla realtà.
unfaced12
15-09-2012, 11:33
Come ho detto io :) Con iphone fanno letteralmente soldi a palate, con gli altri prodotti pure, ma in misura minore. Devi anche considerare quanto guadagnano i concorrenti.
Per essere più specifico, un margine del 10% su un portatile è una cifra elevatissima, visto che la concorrenza (lenovo, acer, hp, sony ecc) arriva al massimo al 4 o 5% sui terminali più costosi.
Ho letto anche il bilancio, e conferma quello che dicevo: il margine su tutto il fatturato al lordo delle tasse è del 41%, nessuna azienda al mondo ha margino così alti.
Ma come, i Mac costano il doppio con HW inferiore e hanno meno del 40% di margine? Adesso anche la matematica è un opinione. :mc:
E se nessuna azienda ha margini del genere è un problema degli altri.
Sasuke@81
15-09-2012, 11:37
Quella del prezzo fisso è una scelta di apple, se agli utenti piace lo comprano, se pensano sia una fregatura lo lasciano sullo scaffale.
Sai il mercato funziona con una cosa che si chiama domanda offerta, alla apple si possono permettere di tenere i prezzi alti perchè la gente li compra comunque.
I suoi clienti da indagini risultano i più soddisfatti dei loro prodotti e continuano a comprare apple.
Cosa non riesci a capire, per te è una fregatura o hai altre esigenze compra altro ma non cercare di convincere chi è soddisfatto di cambiare.
Apple non si deve confrontare con samsung s3 perchè i suoi clienti almeno la maggior parte vogliono un iphone nuovo, e questo 5 è senza dubbio meglio del predecessore, tanto basta per i più.
Poi se uno vuole fare a gara a chi ce l'ha più grosso l's3 è meglio ma nell'utilizzo di tutti i giorni io non vedo neanche il vecchio 4s inferiore e i test lo dimostrano
unfaced12
15-09-2012, 11:39
Il "funzionante out of the box" potrà essere valido per i portatili o i desktop, non per i prodotti mobile di Apple.
Ricordo quando ho comprato io nel 2008 il mio Ipod touch 2G :asd:
L'ho comprato verso le 6 di sera, sono salito in autobus e ho dato una sbirciata alla scatola.Abituato con altri lettori mp3 che ti mettono dentro un paio di tracce campione, ho provato ad accenderlo ma mi dice che prima vuole essere collegato ad Itunes, o qualcosa del genere.
Arrivo a casa, scarico Itunes (non te lo danno loro, perciò se per qualche motivo non hai internet sei fregato) e lo installo.Non parte.
Nel task manager lo vedo che gira in background ma non è visualizzabile.
Cerco nelle faq nel sito della Apple e in svariati altri siti e alla fine, dopo 2 ore, trovo in un forum americano uno che aveva il mio stesso problema e che l'ha risolto scaricando delle dll che per qualche motivo mancavano.Risolto anch'io.
Faccio partire l'Itunes, collego l'Ipod e mi dice che prima devo creare un account.
Lo creo, gli do tutti i miei dati e la carta di credito (prepagata).
Cioè, stiamo parlando di un lettore mp3, mica di bau bau micio micio eh!Devono sapere tutto di me, non è che posso pretendere di accenderlo e ascoltarmi la musica così senza dare un minimo di identificativo e di credenziali! :asd:
In pratica, dal momento dell'acquisto a quando effettivamente ha iniziato ad uscire musica dalle cuffie, sono passate 4 ore abbondanti.
Un po' di tempo dopo vengo a sapere che c'era un giochino che mi poteva interessare ma vedo che la versione del software era troppo vecchia.Vabbè, lo aggiorno, penso.
Lo collego al PC, avvio l'Iunes e mi dice che devo installare la nuova versione di Itunes.
Installo la nuova versione di Itunes, scarico il nuovo software per l'ipod e inizio ad installarlo....ad un certo punto mi dice che a causa di un qualche errore non è possibile completare la procedura di aggiornamento.
Vabbè, starò senza il giochino, penso.
Invece no, essendosi interrotto l'aggiornamento l'Ipod è brikkato.
Provo e riprovo ma non risolvo.
Alla fine vado a casa di una ragazza che aveva anche lei l'Itunes installato e che abitava 2 appartamenti più in là, riesco così a sbloccare l'Ipod e a renderlo nuovamente utilizzabile.
Conclusioni?
Non comprerò mai più un lettore mp3/telefono o dispositivo mobile Apple.
Il bello è che mi arrivano nella casella di posta mail tipo "Festa della mamma?Regalale un Ipod".Vabbè che ogni tanto ho avuto discussioni con lei, ma da qui a volerle fare il dispetto di regalarle un Ipod ce ne passa! :asd:
Veramente iTunes non serve più da un pezzo.... ma per trollare tutto fa brodo
wolololo
15-09-2012, 11:45
Ergo sei un troll, ignorante e addirittura arrogante visto che continui a dire fesserie anche di fronte alla realtà.
tralascio gli insulti visto che fanno pena ma quindi vuoi negare che apple si è beccato 2 multe proprio qui in italia proprio riguardo alla garanzia?
adapting
15-09-2012, 11:48
Evidentemente tu sei propri tra i "fan più fedeli" che nomini.
Purtroppo no, credevo ancora in Nokia al tempo, e snobbavo iPhone come tutti coloro che non l'hanno mai avuto.
Gli acquirenti che invece comprano un prodotto per quel che vale e che serve, non si curano del prestigio che mantenere il valore comporta, si curano solo della convenienza.
Il mantenimento del valore è la principale caratteristica dei prodotti percepiti come di valore.
Secondo me la presa in giro è far pagare allo stesso prezzo un telefono di un anno prima, tenendo conto sia che il suo valore intrinseco è diminuito (per il semplice fatto che nel mentre sono usciti prodotti più aggiornati), sia che il suo costo di produzione si è ridotto.
Infatti forse ti è sfuggito ma dopo un anno esce un nuovo terminale e il prezzo del precedente si riduce.
No, realtà. Io per esempio ho acquistato il galaxi note a 550 in prevendita, 150 euro sotto il prezzo di lancio. E il GS2 si trovava a 400 all'uscita dell'iphone.
Una volta raggiunto un certo livello di prezzo, i terminali android si stabilizzano per parecchi mesi. E terminali che sono stati top di gamma come questi non scendono mai di prezzo oltre una certa soglia.
Quella che ti ho illustrato è una situazione reale, che a te piaccia o meno.
Ti invito a cercare di vendere un Samsung di due anni, poi ne riparliamo.
adapting
15-09-2012, 11:51
Veramente iTunes non serve più da un pezzo.... ma per trollare tutto fa brodo
Non tutti sanno che siamo nel 2012 e forse dal 2008 ci sono stati cambiamenti e i prodotti funzionano in altro modo..
tralascio gli insulti visto che fanno pena ma quindi vuoi negare che apple si è beccato 2 multe proprio qui in italia proprio riguardo alla garanzia?
Io vi invito a dare un'occhiata ai siti internet di e-commerce piu' popolari in Francia, tipo Darty, Grosbill, Fnac, Ubaldi, Boulanger, Expansys ecc...
Cercate a campione qualunque cosa di qualunque marca nelle sezioni notebook, smartphone, monitor, fotocamere ecc... e vedrete con vostro stupore che nel 90% dei casi la garanzia standard copre 1 anno. Da fnac ad esempio cvendono anche le carte per estendere la garanzia sui prodotti altri uno o due anni...
Insomma sta garanzia europea di 2 anni non si capisce bene come funziona.
Doraneko
15-09-2012, 12:03
vabbè ma se te non sei riuscito ad usare un ipod e a collegarlo ad itunes che colpa ne abbiamo noi? :asd:
Io l'Ipod l'ho comprato di mia iniziativa, non controvoglia solo per dimostrare che è una schifezza di prodotto.
La volontà di avere un'esperienza semplice e appagante c'era tutta visto che i soldi erano i miei, perciò come non ne avete colpa voi non ce l'ho neanch'io.
Non dirmi neanche che sono come tua suocera, da quel che mi dici mi pare di capire che di ste cose ne so un po' più di lei.
Tieni conto che il PC me lo so assemblare, riparare, ecc...
Come sono in grado di fare tante altre cose che non ha senso che ti elenchi qui.
Il fatto è che Apple sarà bella quanto vuoi ma rende macchinosa anche una cosa semplice come lo è l'ascoltare la musica.
Non mi sembra normale che uno debba dar via i suoi dati personali e installare un software che gli fa girare mille cose in background nel PC (che dev'esser autorizzato!!) solo per poter ascoltare 4 canzonette.Stiamo parlando di musica, non di comunicazioni militari.
Questa è la mia esperienza Apple, esperienza fatta pagando di tasca mia, non parlo per pregiudizi, ecc...e non mi ritengo neanche un utente "atipico" e ostico come potrebbe essere mio nonno.
Mettiti l'anima in pace perciò, visto che ciò che ho detto io di negativo non vale meno di ciò che hai detto tu di positivo :)
E comunque libero di sceglire quello che credi, nessuno deve convincersi che una cosa è meglio dell'altra, forse è questo principio semplice e lineare che su sti forum non si riesce a capire ...
Nessuno convince nessuno di niente.
Dico solo che se uno dice che qualcosa è perfetto, c'è anche chi con questo "qualcosa" può averci avuto un'esperienza negativa.
p.s.
Mia suocera di 50 anni ancora non riesce a mandare un sms con un nokia symbian che ha 2 anni, con l'iphone ci è riuscita dopo 10 minuti. Adesso non cominciare a tirarmi fuori Android pero', era solo un esempio :asd:
Non ho nessun cell Android, tranquillo.
Mi dispiace solo per tua suocera, che per mandare un sms debba spendere 6-700€ di telefono, visto che ormai è un servizio che offrono anche i telefoni da 19,90€.
Doraneko
15-09-2012, 12:08
Veramente iTunes non serve più da un pezzo.... ma per trollare tutto fa brodo
A parte il fatto che sto parlando del 2008...argomenta ciò che hai detto per cortesia.
Io ho scritto parecchia roba, argomentando nel dettaglio.
Tu invece ti sei limitato ad offendere gratuitamente.
Io l'Ipod l'ho comprato di mia iniziativa, non controvoglia solo per dimostrare che è una schifezza di prodotto.
La volontà di avere un'esperienza semplice e appagante c'era tutta visto che i soldi erano i miei, perciò come non ne avete colpa voi non ce l'ho neanch'io.
Non dirmi neanche che sono come tua suocera, da quel che mi dici mi pare di capire che di ste cose ne so un po' più di lei.
Tieni conto che il PC me lo so assemblare, riparare, ecc...
Come sono in grado di fare tante altre cose che non ha senso che ti elenchi qui.
Il fatto è che Apple sarà bella quanto vuoi ma rende macchinosa anche una cosa semplice come lo è l'ascoltare la musica.
Non mi sembra normale che uno debba dar via i suoi dati personali e installare un software che gli fa girare mille cose in background nel PC (che dev'esser autorizzato!!) solo per poter ascoltare 4 canzonette.Stiamo parlando di musica, non di comunicazioni militari.
Questa è la mia esperienza Apple, esperienza fatta pagando di tasca mia, non parlo per pregiudizi, ecc...e non mi ritengo neanche un utente "atipico" e ostico come potrebbe essere mio nonno.
Mettiti l'anima in pace perciò, visto che ciò che ho detto io di negativo non vale meno di ciò che hai detto tu di positivo :)
Nessuno convince nessuno di niente.
Dico solo che se uno dice che qualcosa è perfetto, c'è anche chi con questo "qualcosa" può averci avuto un'esperienza negativa.
Non ho nessun cell Android, tranquillo.
Mi dispiace solo per tua suocera, che per mandare un sms debba spendere 6-700€ di telefono, visto che ormai è un servizio che offrono anche i telefoni da 19,90€.
si ma se non riesci ad usare il lettore mp3 piu' diffuso al mondo e allo stesso tempo non hai 70 anni e scrivi pure su un forum , perdonami, ma il problema tuo fà poco testo in un discorso generale.
ma che c'entra poi spendere 700 euro per un cellulare adesso??? devo farti i disegni?
- Purtroppo no, credevo ancora in Nokia al tempo, e snobbavo iPhone come tutti coloro che non l'hanno mai avuto.
- Il mantenimento del valore è la principale caratteristica dei prodotti percepiti come di valore.
- Infatti forse ti è sfuggito ma dopo un anno esce un nuovo terminale e il prezzo del precedente si riduce.
- Ti invito a cercare di vendere un Samsung di due anni, poi ne riparliamo.
- Ma io parlavo di adesso ;)
- Esatto, è una questione di prestigio, non di valore della tecnologia che porta.
- Non mi è sfuggito. Se esce dopo un anno quello nuovo, il vecchio per un anno mantiene lo stesso prezzo.
- Rileggi l'esempio che ho fatto prima.
e vedrete con vostro stupore che nel 90% dei casi la garanzia standard copre 1 anno. Da fnac ad esempio cvendono anche le carte per estendere la garanzia sui prodotti altri uno o due anni...
La garanzia di un anno è quella del produttore (nella maggior parte dei casi, non sempre ovviamente), la garanzia per difetto di conformità deve essere invece garantita dal venditore.
Dato che nei centri apple apple è venditore, è lei che deve occuparsene. Ciò che le è stato contestato è proprio la politica di negare che ci fosse comunque un secondo anno di garanzia per legge.
Doraneko
15-09-2012, 12:13
Non tutti sanno che siamo nel 2012 e forse dal 2008 ci sono stati cambiamenti e i prodotti funzionano in altro modo..
La mia esperienza è stata quella, che adesso le cose funzionino diversamente è un altro discorso.
Visto che comunque non stiamo parlando di gusti del gelato, bensì di apparecchiature che costano diverse centinaia di €, concedimi di non voler rimanere insoddisfatto una seconda volta a mie spese :)
- Ma io parlavo di adesso ;)
- Esatto, è una questione di prestigio, non di valore della tecnologia che porta.
- Non mi è sfuggito. Se esce dopo un anno quello nuovo, il vecchio per un anno mantiene lo stesso prezzo.
- Rileggi l'esempio che ho fatto prima.
La garanzia di un anno è quella del produttore (nella maggior parte dei casi, non sempre ovviamente), la garanzia per difetto di conformità deve essere invece garantita dal venditore.
Dato che nei centri apple apple è venditore, è lei che deve occuparsene. Ciò che le è stato contestato è proprio la politica di negare che ci fosse comunque un secondo anno di garanzia per legge.
e allora perchè diavolo dovrei pagare una carta per avere la garanzia estesa se i due anni me li deve garantire la fnac o il produttore stesso? Allora dovrebbero multarli tutti no?
Ma come, i Mac costano il doppio con HW inferiore e hanno meno del 40% di margine? Adesso anche la matematica è un opinione. :mc:
E se nessuna azienda ha margini del genere è un problema degli altri.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Veramente iTunes non serve più da un pezzo.... ma per trollare tutto fa brodo
Ne sei propriamente sicuro ?
A parte il fatto che fino a poco tempo fa se non collegavi l'idevice di turno al pc o al mac appena acquistato manco funzionava, vuoi dirmi che puoi passare contenuti dal computer all'icoso e viceversa senza itunes ?
Meno male che sono gli altri a trollare.
Sasuke@81
15-09-2012, 12:19
si ma se non riesci ad usare il lettore mp3 piu' diffuso al mondo e allo stesso tempo non hai 70 anni e scrivi pure su un forum , perdonami, ma il problema tuo fà poco testo in un discorso generale.
ma che c'entra poi spendere 700 euro per un cellulare adesso??? devo farti i disegni?
E cmq già dieci anni fa c'era un firmware che ti facesa usare l'ipod come una normale usb flash.
Creavi le cartelle e ci buttavi dentro tutta la musica che volevi senza passare da itunes, che comunque anche io non trovo intuitivo da usare.
Ma se capisci i vantaggi di avere prodotti sincronizzati non torni più indietro
Doraneko
15-09-2012, 12:22
si ma se non riesci ad usare il lettore mp3 piu' diffuso al mondo e allo stesso tempo non hai 70 anni e scrivi pure su un forum , perdonami, ma il problema tuo fà poco testo in un discorso generale.
Il mio problema fa poco testo perchè sono riuscito a risolvermelo!!
Se capitava a qualcuno con meno dimestichezza in ste cose non oso pensare alle sudate fredde che si sarebbe fatto!
La cosa principale è che non sono riuscito ad usarlo perchè c'erano dei problemi che non dipendevano dalle mie capacità cerebrali, al contrario di come tu vorresti farmi passare.
L'Itunes non lo facevo girare io scrivendo con la matita su un foglio di carta e l'Ipod mi si era brikkato senza che io facessi nulla di male!!Non è mica che glio ho staccato il cavo a metà del processo!
ma che c'entra poi spendere 700 euro per un cellulare adesso??? devo farti i disegni?
Centra perchè se uno riesce a fruire di un servizio solo con un ben determinato dispositivo, mi pare automatico che il costo di quel dispositvo va messo in conto per la fruizione del servizio.
Sasuke@81
15-09-2012, 12:22
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ne sei propriamente sicuro ?
A parte il fatto che fino a poco tempo fa se non collegavi l'idevice di turno al pc o al mac appena acquistato manco funzionava, vuoi dirmi che puoi passare contenuti dal computer all'icoso e viceversa senza itunes ?
Meno male che sono gli altri a trollare.
Fino poco tempo fa potevi fare l'attivazione del dispositivo da loro se non avevi un pc, anche se è assurdo avere uno smartphone e non un pc.
ora fa tutto da solo e non serve più collegare il telefono al pc ma fa tutto wi-fi, e se usi il cloud non serve neanche itunes per scambiare file ma da un pezzo
Il mio problema fa poco tesot perchè sono riuscito a risolvermelo!!
Se capitava a qualcuno con meno dimestichezza in ste cose non oso pensare alle sudate fredde che si sarebbe fatto!
La cosa principale è che non sono riuscito ad usarlo perchè c'erano dei problemi che non dipendevano dalle mie capacità cerebrali, al contrario di come tu vorresti farmi passare.
L'Itunes non lo facevo girare io scrivendo con la matita su un foglio di carta e l'Ipod mi si era brikkato senza che io facessi nulla di male!!Non è mica che glio ho staccato il cavo a metà del processo!
Centra perchè se uno riesce a fruire di un servizio solo con un ben determinato dispositivo, mi pare automatico che il costo di quel dispositvo va messo in conto per la fruizione del servizio.
I problemi quando si usa un dispositivo ci sono sempre, anche se compri il frullatore puoi avere un problema. Normalmente pero' per tirare la somma si fà una media sui pezzi venduti e di iphone o di ipod ne vendono 20 milioni al mese. Evidentemente sono anche facili da utilizzare e non danno grane no? Mi pare talmente ovvia sta cosa ...
Doraneko
15-09-2012, 12:32
Ne sei propriamente sicuro ?
A parte il fatto che fino a poco tempo fa se non collegavi l'idevice di turno al pc o al mac appena acquistato manco funzionava, vuoi dirmi che puoi passare contenuti dal computer all'icoso e viceversa senza itunes ?
Meno male che sono gli altri a trollare.
Ripeto, io parlo di quando ho acquistato quell'Ipod touch 2g, se adesso le cose sono cambiate non lo so.
Certo è che se avessi potuto fare a meno di tutta quella procedura non mi sarebbe dispiaciuto affatto.
Sarò un sempliciotto ma a me, ad esempio, non interessa avere le canzoni ognuna con la propria immagine dedicata, visto che quando ascolto musica il dispositivo se ne sta in tasca con lo schermo spento.
Avevo scelto l'Ipod touch per unire la musica ad altre comodità, tipo i dizionari.
Doraneko
15-09-2012, 12:37
E cmq già dieci anni fa c'era un firmware che ti facesa usare l'ipod come una normale usb flash.
Creavi le cartelle e ci buttavi dentro tutta la musica che volevi senza passare da itunes, che comunque anche io non trovo intuitivo da usare.
Ma se capisci i vantaggi di avere prodotti sincronizzati non torni più indietro
Io parlavo del touch 2g, non di un Classic con decine di giga di spazio.
Altra cosa è che se uno ha in partenza determinate idee, va direttamente su altro.
Se uno invece ha l'Ipod per altri motivi e in seguito vuole aggiungerci questa funzionalità, è un altro discorso.
e allora perchè diavolo dovrei pagare una carta per avere la garanzia estesa se i due anni me li deve garantire la fnac o il produttore stesso? Allora dovrebbero multarli tutti no?
Ovviamente si, se la cosa è proposta in modo ingannevole.
E altrettanto ovviamente, si tende prima ad agire contro chi fa grandi numeri, poi eventualmente passeranno agli altri.
Ovviamente si, se la cosa è proposta in modo ingannevole.
E altrettanto ovviamente, si tende prima ad agire contro chi fa grandi numeri, poi eventualmente passeranno agli altri.
Questo si, se esistono delle leggi vanno rispettate. Nel caso di apple comunque almeno per le mie esperienze e per quelle avute da altre persone che conosco, è un fatto formale piu' che sostanziale.
Io non ho mai avuto nè sentito casi di apparecchi apple rotti dopo il primo anno di garanzia a cui sia stato negato l'intervento. Magari è perchè un prodotto difficilmente si rompe entro i due anni, ma sta di fatto (e l'ho scritto diversi post fà) che a me 2 mesi fà hanno sostituito scheda madre, batteria e schermo di un MB Pro del 2009 comprato senza apple care a Marzo 2009!!!!
Un iphone caduto in corsa dallo scooter e col vetro spaccato me lo hanno preso e me ne hanno dato uno nuovo con 200Euro.
Mi cascava un altro smartphone probabilmente il centro assistenza quando mi presentavo coi pezzi del display si sarebbe messi a ridere e avrebbe detto "avanti un altro".
Doraneko
15-09-2012, 12:44
Ovviamente si, se la cosa è proposta in modo ingannevole.
E altrettanto ovviamente, si tende prima ad agire contro chi fa grandi numeri, poi eventualmente passeranno agli altri.
Infatti, la garanzia è per legge di 2 anni, al massimo ti possono vendere un'estensione di ulteriori 1 o 2 anni.
E' di 1 anno invece per gli usi commerciali dei prodotti.
Quando compro qualcosa e mi chiedono "Vuoi acquistare la garanzia?", io rispondo sempre di no e penso "tanto se è difettoso te lo riporto indietro lo stesso :asd:"
Io mi innamorai di un Qtek9000, lo trovai fantastico e futuristico rispetto ai classici cellulari (ricordo che l'era iphone nacque l'anno dopo), e non mi creai nessun problema a spendere 900 euro perchè faceva tutto quello che serviva a me e in maniera egregia.
Niente internet ne giochi, ma il resto era magico..
Comprai quasi 2 anni fa un Samsung Galaxy Tab 7" a 700 euro perchè lo trovai anch'esso magico, e oggi la storia si ripete con il Padfone (830 euro completo di tastiera / dock e schermo 10").
Ma non mi sognerei mai di comprare un iphone.. (un new ipad 64gb giusto per giocare si lo farei perchè ha lo schermo molto bello, ma tanto ho già il Prime TF201 Asus che si può collegare anche al 46" quindi..)
adapting
15-09-2012, 12:55
La mia esperienza è stata quella, che adesso le cose funzionino diversamente è un altro discorso.
Visto che comunque non stiamo parlando di gusti del gelato, bensì di apparecchiature che costano diverse centinaia di €, concedimi di non voler rimanere insoddisfatto una seconda volta a mie spese :)
Esatto, se tutti i tuoi problemi erano connessi con un account iTunes che ora non è più necessario, significa che stai parlando di un prodotto che non viene più venduto in quel modo da anni. Ovvero stai parlando di una Apple che non c'è più da 3 anni. Libero di vivere nel passato, l'importante è rendersene conto.
adapting
15-09-2012, 13:01
-
-io parlavo del 2007
-il prestigio è una delle misure del valore
-il prodotto flagship dura un anno: il che significa Che per l'intero anno mantiene il prezzo, poi quando esce il successivo viene declassato e ribassato, o rimosso dalle vendite tout court
-again: prova a vendere un samsung vecchio due anni poi mi racconti
Fino poco tempo fa potevi fare l'attivazione del dispositivo da loro se non avevi un pc, anche se è assurdo avere uno smartphone e non un pc.
ora fa tutto da solo e non serve più collegare il telefono al pc ma fa tutto wi-fi, e se usi il cloud non serve neanche itunes per scambiare file ma da un pezzo
Più che altro era assurdo dover collegare uno smartphone ad un pc per farlo funzionare :)
Per quel che riguarda la condivisione in wifi è vero, si può fare, ma serve sempre itunes e per trasferire i file ci vuole molto più tempo anche rispetto ad una normalissima connessione usb 2.0.
Riguardo al clud, con le connessioni che abbiamo in Italia... buona fortuna :D
Doraneko
15-09-2012, 13:17
Esatto, se tutti i tuoi problemi erano connessi con un account iTunes che ora non è più necessario, significa che stai parlando di un prodotto che non viene più venduto in quel modo da anni. Ovvero stai parlando di una Apple che non c'è più da 3 anni. Libero di vivere nel passato, l'importante è rendersene conto.
Non sto parlando solo dell'account.
Sto parlando anche dell'Itunes, mi dici che adesso non è più necessario, non è più necessario autorizzare il PC e che la costrizione Itunes-Ipod touch/Iphone non esiste più?
unfaced12
15-09-2012, 13:24
tralascio gli insulti visto che fanno pena ma quindi vuoi negare che apple si è beccato 2 multe proprio qui in italia proprio riguardo alla garanzia?
Magari prima di affermare qualcosa sarebbe meglio informarsi su cosa è stata multata e su cosa è tuttora in atto un'indagine (giusta e sacrosanta) dell'antitrust!;)
Doraneko
15-09-2012, 13:27
Più che altro era assurdo dover collegare uno smartphone ad un pc per farlo funzionare :)
E' quello che penso anch'io.
Lo smartphone dev'essere come un qualcosa di più indipendente possibile dall'ambito domestico.
Stiamo parlando di "mobile"!!
Non ha senso che per funzionare debba avere a che fare con un PC (o Mac) e che oltre a ciò debba anche essere "autorizzato".
Anche con l'Ipod touch, se sono a casa di un mio amico e voglio farmi passare della musica non posso perchè il suo PC non è autorizzato e perchè i cavi che ha lui non vanno bene?
Mi sembra limitante...
unfaced12
15-09-2012, 13:29
A parte il fatto che sto parlando del 2008...argomenta ciò che hai detto per cortesia.
Io ho scritto parecchia roba, argomentando nel dettaglio.
Tu invece ti sei limitato ad offendere gratuitamente.
Tu hai scritto tanta roba sul fatto che devi usare itunes e che hai avuto problemi (che possono,purtroppo, capitare su Win ma su OSX non ti capitano mai e questa è una colpa,grave, di Apple) ma poi continui col dire che sei costretto a dargli i tuoi dati.... beh caspita iTunes e iPod sono nati per ascoltare la musica acquistata legalmente.... mi pare difficila da attuare senza fornire i propri dati.... se poi te preferisci ascoltare brani scaricati dal mulo ci sono anche player parecchio più economici.
unfaced12
15-09-2012, 13:35
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ne sei propriamente sicuro ?
A parte il fatto che fino a poco tempo fa se non collegavi l'idevice di turno al pc o al mac appena acquistato manco funzionava, vuoi dirmi che puoi passare contenuti dal computer all'icoso e viceversa senza itunes ?
Meno male che sono gli altri a trollare.
Appunto... e tu non vuoi proprio sentire.
E da iOS 5 non serve iTunes per attivare i dispositivi, le App le puoi scaricare direttamente e dalla 4.3.3 hai l'elenco di quelle acquistate, i brani con iTunes match li scarichi dal cloud, se non ce l'hai idem come per le App, i contatti e il resto via iCloud..... quindi SI puoi fare a meno di iTunes per usufruire di tutto ciò che hai regolarmente acquistato,dei tuoi dati e delle tue foto e documenti. Ma per saperlo bisognerebbe averne almeno provato uno prima di sparare sentenze.
adapting
15-09-2012, 13:39
Non sto parlando solo dell'account.
Sto parlando anche dell'Itunes, mi dici che adesso non è più necessario, non è più necessario autorizzare il PC e che la costrizione Itunes-Ipod touch/Iphone non esiste più?
Da IOS5 in poi basta una rete wifi e un account Apple per attivare un dispositivo iOS. Nessun pc o mac. L'account Apple lo puoi fare al volo e non serve una carta di credito se non intendi acquistare nello store. http://support.apple.com/kb/HT2534?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
unfaced12
15-09-2012, 13:42
Da IOS5 in poi basta una rete wifi e un account Apple per attivare un dispositivo iOS. Nessun pc o mac. L'account Apple lo puoi fare al volo e non serve una carta di credito se non intendi acquistare nello store. http://support.apple.com/kb/HT2534?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Non serve l'account Apple;) basta la connessione WiFi.
Appunto... e tu non vuoi proprio sentire.
E da iOS 5 non serve iTunes per attivare i dispositivi, le App le puoi scaricare direttamente e dalla 4.3.3 hai l'elenco di quelle acquistate, i brani con iTunes match li scarichi dal cloud, se non ce l'hai idem come per le App, i contatti e il resto via iCloud..... quindi SI puoi fare a meno di iTunes per usufruire di tutto ciò che hai regolarmente acquistato,dei tuoi dati e delle tue foto e documenti. Ma per saperlo bisognerebbe averne almeno provato uno prima di sparare sentenze.
vero, a parte che questo è possibile solo da 1 anno, è anche vero che se non usi i tunes il terminale rimane castrato, non lo puoi gestire come memoria di massa
Da IOS5 in poi basta una rete wifi e un account Apple per attivare un dispositivo iOS. Nessun pc o mac. L'account Apple lo puoi fare al volo e non serve una carta di credito se non intendi acquistare nello store. http://support.apple.com/kb/HT2534?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
vero ma non ti fa scaricare le app gratis se non gli dai una c.c. cosa che non avviene negli altri store
adapting
15-09-2012, 13:49
vero ma non ti fa scaricare le app gratis se non gli dai una c.c. cosa che non avviene negli altri store
Leggi l'articolo che ho linkato invece di sparare le tue solite banalità inesatte
unfaced12
15-09-2012, 13:54
vero, a parte che questo è possibile solo da 1 anno, è anche vero che se non usi i tunes il terminale rimane castrato, non lo puoi gestire come memoria di massa
Boh se fai il JB con l'adattatore ci attacchi qualsiasi chiavetta ;) Io non l'ho mai fatto perchè per me una memoria di massa è una chiavetta a parte e non il mio smartphone, ma questi sono gusti personali.
Appunto... e tu non vuoi proprio sentire.
E da iOS 5 non serve iTunes per attivare i dispositivi, le App le puoi scaricare direttamente e dalla 4.3.3 hai l'elenco di quelle acquistate, i brani con iTunes match li scarichi dal cloud, se non ce l'hai idem come per le App, i contatti e il resto via iCloud..... quindi SI puoi fare a meno di iTunes per usufruire di tutto ciò che hai regolarmente acquistato,dei tuoi dati e delle tue foto e documenti. Ma per saperlo bisognerebbe averne almeno provato uno prima di sparare sentenze.
Itunes match che devo pagare 25 euro l'anno :stordita:
Inoltre, itunes match sull'ipod che non ha connessione 3g come cavolo lo uso sul treno o in macchina ? :stordita:
Leggi l'articolo che ho linkato invece di sparare le tue solite banalità inesatte
bhe fai una prova.... io l'ho fatta 1 anno fa ti fa accedere ma se non gli dai i dati di una cc non scarichi nulla...
Sir.Jerry
15-09-2012, 14:01
S3 ha la il telaio in allunimio e il vetro anteriore, la parte di plastica è la cover posteriore, la cover la sotituisci con 10€ con tante possibili varianti, anche le flip cover le trovi a 10€ e altre in alluminio, se si rompe hai da sbizzarirti per trovare una sostituzione; se si rompe il vetro di un iphone 4 spendi tanto solo per spedirlo in assisstenza.
La storia della qualità dei materiali del S3 è verammete discutibile.....
Meno male che ho scritto IMHO :D
unfaced12
15-09-2012, 14:02
Itunes match che devo pagare 25 euro l'anno :stordita:
Inoltre, itunes match sull'ipod che non ha connessione 3g come cavolo lo uso sul treno o in macchina ? :stordita:
Se usi musica scaricata dal mulo iTunes match è utile, se invece ti compri i brani basta uno smartphone che crea una connessione WiFi.... in treno esiste anche il WiFi e io ce l'ho anche in macchina... basta rendersi conto che siamo nel 2012 e non pretendere che tutto sia gratis che tutti i problemi si risolvono.
Sasuke@81
15-09-2012, 14:03
Più che altro era assurdo dover collegare uno smartphone ad un pc per farlo funzionare :)
Per quel che riguarda la condivisione in wifi è vero, si può fare, ma serve sempre itunes e per trasferire i file ci vuole molto più tempo anche rispetto ad una normalissima connessione usb 2.0.
Riguardo al clud, con le connessioni che abbiamo in Italia... buona fortuna :D
Dovevi fare la semplice attivazione assurdo o no non mi pare gli abbia impedito di vendere.
Allora non capisco il problema, se vuoi ti sincronizzi in wifi mentre ricarichi il cellulare in automatico, se vuoi fare veloce lo attacchi col cavo e fai prima, si passi da itunes ma non vedo il problema ogni dispositivo ha il suo programma.
Io il cloud lo uso a casa in ufficio che ho il wi-fi se sono ingiro le connessioni almeno nella mia zona vanno bene per le piccole cose.
Cmq è semplicissimo, faccio delle foto le scarico sul pc e le infilo in itunes quelle che voglio sincronizzare le altre sul cloud e ci posso accedere da vari dispositivi facendo le cose solo 1 volta per tutti i miei dispositivi.
Ormai di problemi di connessione e scambio files iphone non ne ha più da anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.