PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netbook Acer ao756 11.6"


Pagine : 1 2 [3]

Excelsaga
11-12-2013, 07:42
Salve... ho acquistato ao756 circa 1 anno fà con win8 preinstallato...ho provato ad passare ad 8.1 ma ho problemi con i driver video...

mantenedo i driver di win8 quando riattivo da un ibernazione i driver "smettono di funzionare ed vengono ripristinati" com è indicato nella notifica ed in 2° cosa firefox (xhe ho lasciato per mi intenzione aperto) va in errore.

Sul sito è indicato che ci sono driver per 8.1 me nell'eseguire lo installer mi dà:

Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.

qualcuno di voi ha provato ad installare 8.1 anche se ho MOLTA intenzione di installargli il 7

Specialized
11-12-2013, 09:12
Salve... ho acquistato ao756 circa 1 anno fà con win8 preinstallato...ho provato ad passare ad 8.1 ma ho problemi con i driver video...

mantenedo i driver di win8 quando riattivo da un ibernazione i driver "smettono di funzionare ed vengono ripristinati" com è indicato nella notifica ed in 2° cosa firefox (xhe ho lasciato per mi intenzione aperto) va in errore.

Sul sito è indicato che ci sono driver per 8.1 me nell'eseguire lo installer mi dà:

Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.

qualcuno di voi ha provato ad installare 8.1 anche se ho MOLTA intenzione di installargli il 7
Io ho una partizione con 8.1 installato senza upgrade, per l'ibernazione non posso aiutarti....... per mia scelta la tengo disattivata, per i driver non ho avuto poblemi, ho scaricato quelli sul sito acer e poi con i successivi aggiornamenti di sistema me li ha aggiornati nuovamente............se proprio vuoi tornare a 7 allora ti consiglio di provare ubuntu .....che é decisamente piú leggero e reattivo dei due win ......

Excelsaga
11-12-2013, 18:09
Io ho una partizione con 8.1 installato senza upgrade, per l'ibernazione non posso aiutarti....... per mia scelta la tengo disattivata, per i driver non ho avuto poblemi, ho scaricato quelli sul sito acer e poi con i successivi aggiornamenti di sistema me li ha aggiornati nuovamente............se proprio vuoi tornare a 7 allora ti consiglio di provare ubuntu .....che é decisamente piú leggero e reattivo dei due win ......

per ubuntu.... ho gia un aoa110 con ubuntu... su quel lato non ho problemi.

per curiosita mi puoi fare lo screenshot della versione di driver video caricata net tuo pc?

Dominioincontrastato
11-12-2013, 18:26
Salve... ho acquistato ao756 circa 1 anno fà con win8 preinstallato...ho provato ad passare ad 8.1 ma ho problemi con i driver video...

mantenedo i driver di win8 quando riattivo da un ibernazione i driver "smettono di funzionare ed vengono ripristinati" com è indicato nella notifica ed in 2° cosa firefox (xhe ho lasciato per mi intenzione aperto) va in errore.

Sul sito è indicato che ci sono driver per 8.1 me nell'eseguire lo installer mi dà:

Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.

qualcuno di voi ha provato ad installare 8.1 anche se ho MOLTA intenzione di installargli il 7

Anche io ho avuto un problemuccio quando si tratta di questi aggiornamenti che di solito non mi piacciono per niente. Da quando ho messo windows 8.1 il windows update mi segnala un nuovo driver per la scheda video ma non me lo installa, pero' non faccio uso dell'ibernazione

Specialized
11-12-2013, 19:55
il driver è 9.17.10.2932

DVD_Italia
19-12-2013, 10:40
Io Ho win 7.
Ogni tanto ho problemi con il touchpad synaptics.
Che driver installate? E da un anno che ogni 2/3 mesi devo reinstallarlo... ed ho sempre problemini

Dominioincontrastato
19-12-2013, 12:45
io l'ho reinstallato la prima volta quando c'era linux e ci ho messo windows 7 e la seconda volta quando ho fatto l'installazione di windows 8 aggiornato poi a windows 8.1. mai perso un colpo, quella che è un piacere

OPP
21-12-2013, 19:30
sapete se si trovano batterie che durino almeno 4-5 ore per questo netbook?

Specialized
21-12-2013, 19:51
sapete se si trovano batterie che durino almeno 4-5 ore per questo netbook?

Se non sbaglio sulla baia, ci sono delle batterie con amperaggio maggiorato........e poi io con linux tranquillamente passo le 4.30 ma volendo arrivi anche a 5 ....

OPP
21-12-2013, 19:56
Se non sbaglio sulla baia, ci sono delle batterie con amperaggio maggiorato........e poi io con linux tranquillamente passo le 4.30 ma volendo arrivi anche a 5 ....

la mia originale è da un pò che non dura molto, 2 ore al massimo e sono un pò poche:(

Dominioincontrastato
22-12-2013, 08:59
Effettivamente è da un anno che non controllo il discorso batterie, a quanto pare maggiori di 4 celle originali non esistono. Però magari aspettare un mese spendendo 25 E potrebbe valerne la pena

http://www.ebay.it/itm/6Cell-Battery-for-Acer-Aspire-One-725-756-C7-AL12A31-AL12B31-AL12B32-AL12X32-/251360657402?pt=Laptop_Batteries&hash=item3a86433ffa

ho visto un sito itagliano che le vende a 70 E ma non mi sembra il caso.

La cosa incredibile che ho notato è anche che siamo in uno dei rari casi di portatile che non ha svalutato di prezzo, l'anno scorso lo preso in offerta a 270 ss incluse, il prezzo più piccolo attuale su trovaprezzi è 280 +ss :eek: :eek: :eek:

Specialized
22-12-2013, 09:35
la mia originale è da un pò che non dura molto, 2 ore al massimo e sono un pò poche:(
Io noto una gran differenza di durata e prestazioni tra ubuntu e win 8.1 .......

Specialized
22-12-2013, 09:36
Effettivamente è da un anno che non controllo il discorso batterie, a quanto pare maggiori di 4 celle originali non esistono. Però magari aspettare un mese spendendo 25 E potrebbe valerne la pena

http://www.ebay.it/itm/6Cell-Battery-for-Acer-Aspire-One-725-756-C7-AL12A31-AL12B31-AL12B32-AL12X32-/251360657402?pt=Laptop_Batteries&hash=item3a86433ffa

ho visto un sito itagliano che le vende a 70 E ma non mi sembra il caso.

La cosa incredibile che ho notato è anche che siamo in uno dei rari casi di portatile che non ha svalutato di prezzo, l'anno scorso lo preso in offerta a 270 ss incluse, il prezzo più piccolo attuale su trovaprezzi è 280 +ss :eek: :eek: :eek:
ottimo prezzo per la 6 celle!!!

Dominioincontrastato
22-12-2013, 09:47
ottimo prezzo per la 6 celle!!!

stavo comunque pensando di prederla per usurare questa la posto della originale che possiedo ora, tanto se guardi sulla baia italiana costa ben 70 E che sarebbe un terzo del valore del portatile, cosa di cui non mi sembra assolutamente il caso....

Specialized
22-12-2013, 10:02
stavo comunque pensando di prederla per usurare questa la posto della originale che possiedo ora, tanto se guardi sulla baia italiana costa ben 70 E che sarebbe un terzo del valore del portatile, cosa di cui non mi sembra assolutamente il caso....

No infatti quella italiana é la stessa identica batteria solo che é giá in italia ....sicuramente conviene prenderla in cina ....... facci sapere come va se la prendi.....

OPP
22-12-2013, 10:05
Io noto una gran differenza di durata e prestazioni tra ubuntu e win 8.1 .......

pensandoci è da quando ho 8.1 che mi dura poco la batteria

OPP
22-12-2013, 10:06
No infatti quella italiana é la stessa identica batteria solo che é giá in italia ....sicuramente conviene prenderla in cina ....... facci sapere come va se la prendi.....

quanto dici che ci metterà ad arrivare?

Dominioincontrastato
22-12-2013, 10:26
quanto dici che ci metterà ad arrivare?

considerando i tempi presumo almeno un mese, così come da previsione che da anche ebay

OPP
24-12-2013, 21:47
considerando i tempi presumo almeno un mese, così come da previsione che da anche ebay

l'ho comprata, non vedo l'ora che arriva

Jackari
25-12-2013, 09:26
non capisco però se è originale

Dominioincontrastato
25-12-2013, 09:28
non capisco però se è originale

non è originale, il massimo che fa acer è a 4 celle

OPP
25-12-2013, 10:49
non capisco però se è originale

è una di quelle compatibili ma non della acer

Specialized
25-12-2013, 11:05
è una di quelle compatibili ma non della acer
Ottimo facci sapere quando arriva.....

OPP
25-12-2013, 11:07
Ottimo facci sapere quando arriva.....

spero solo che dura più dell'originale

Dominioincontrastato
30-12-2013, 08:49
l'ho comprata, non vedo l'ora che arriva

ordinata oggi pure io, vediamo quanto ci mette a arrivare e quanto dura....

Dominioincontrastato
14-01-2014, 12:29
con sommo stupore mi vedo consegnata oggi la batteria rispettando la tempistica di 15 - 29 gg come raccomandata, ordinata il 30 dicembre e arrivata oggi quindi siamo a 15 con le feste di mezzo e vivo in un isola :eek: . Forse record mondiale di consegna pezzo dalla Cina in Italia. Ad ogni modo ho fatto 3 foto

https://www.dropbox.com/sh/uy86gvb304hvovx/xwcaGu1JBU

è piuttosto sporgente, su un piano rialza il notebook di almeno 3 cm e lo rende anche più facile e confortevole da digitare. La batteria originale in dotazione è 14,8 a 2500 mAh quindi fornisce 37 Wh, questa che ho ricevuto contrariamente a quanto descritto nell'inserzione ebay (10,8 @ 4400 mAh) è come da foto 11,1 @ 5200 mAh che fanno ben 57 Wh, rispetto alla originale sono più del 50% di differenza, nell'uso normale mi aspetto oltre le 6 ore di autonomia.....

Adesso l'ho messa in carica, era al 75% vedremo come si comporta

Dominioincontrastato
14-01-2014, 12:39
vedo che OPP è stato bannato, non sapremo mai quali saranno le sue impressioni quando riceverà la batteria....

megabit
14-01-2014, 19:52
amici ho installato windows 8.1 sull'acer. Va bene ma non riesco a invertire lo scroll del touchpad nella sezione mouse Synaptics mi esce in grigio.
Ho provato a fare il downgrade del software synaptics alla versione 16 dalla 17 ma non è cambiato niente.
Qualcun altro con lo stesso problema?

Dominioincontrastato
18-01-2014, 09:56
amici ho installato windows 8.1 sull'acer. Va bene ma non riesco a invertire lo scroll del touchpad nella sezione mouse Synaptics mi esce in grigio.
Ho provato a fare il downgrade del software synaptics alla versione 16 dalla 17 ma non è cambiato niente.
Qualcun altro con lo stesso problema?

anche io da quando ho installato windows 8.1 dall'aggiornamento da windows store, ho vari problemini, a volte vedo delle finestre che diventano completamente nere e devo smuovere la finestra per "ricolorarla". Quando ho un po' di tempo cerco iso pulita di windows 8.1 e la reinstallo

megabit
18-01-2014, 10:07
anche io da quando ho installato windows 8.1 dall'aggiornamento da windows store, ho vari problemini, a volte vedo delle finestre che diventano completamente nere e devo smuovere la finestra per "ricolorarla". Quando ho un po' di tempo cerco iso pulita di windows 8.1 e la reinstallo

io ho installato l'iso completa e non ho problemi di finestre, e i driver della scheda video dal sito acer non li ho installati, ma lo ha fatto windows.

Per il touchpad anche tu hai questo problema? non riesci ad invertire lo scroll?

Dominioincontrastato
02-02-2014, 23:12
io ho installato l'iso completa e non ho problemi di finestre, e i driver della scheda video dal sito acer non li ho installati, ma lo ha fatto windows.

Per il touchpad anche tu hai questo problema? non riesci ad invertire lo scroll?

da quando ho reinstallato windows con 8.1 direttamente sembra che non abbia più problemi con le finestre di windows, che cosa intendi per invertire lo scroll?

megabit
03-02-2014, 06:32
da quando ho reinstallato windows con 8.1 direttamente sembra che non abbia più problemi con le finestre di windows, che cosa intendi per invertire lo scroll?

Quando scrolli col touchpad con due dita su una pagina web, in che verso scrolli? Di base windows 8.1 ha lo scroll invertito

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

ghiltanas
26-02-2014, 12:49
Mi son scordato con che tasto si entra nel bios, mi potete aiutare?

Dominioincontrastato
27-02-2014, 21:50
F2

martor72
25-03-2014, 09:25
Ok sono dei vostri anche io, mi sono preso per lavoro un acer travelmate b113 quello con il pentium 2117u a 1,8 ghz 4gb di ram(aumentati subito a 8) e hd da 320 gb(subito cambiato con un hitachi k7 500gb). Ho installato xp e windows 7 64 bit. Per ora sono molto soddisfatto di questo giocattolo la batteria dura poco più di tre ore con un utilizzo abbastanza pesante.....E ci posso giocare nelle pause a South Park!!!!

Dominioincontrastato
25-03-2014, 14:52
Ok sono dei vostri anche io, mi sono preso per lavoro un acer travelmate b113 quello con il pentium 2117u a 1,8 ghz 4gb di ram(aumentati subito a 8) e hd da 320 gb(subito cambiato con un hitachi k7 500gb). Ho installato xp e windows 7 64 bit. Per ora sono molto soddisfatto di questo giocattolo la batteria dura poco più di tre ore con un utilizzo abbastanza pesante.....E ci posso giocare nelle pause a South Park!!!!

Non male considerando anche il fatto che si tratta si core ivy bridge, quindi leggermente più veloci dei sandy in aprte usati fin'ora, per curiosità quanto lo hai pagato?

martor72
25-03-2014, 16:07
L'ho preso usato di un mese a 200€ da un amico che lo aveva pagato circa 290€

Inviato con codice morse da zeta reticuli

pitx
25-03-2014, 17:28
E' ancora attuali il piccino?:D

Dominioincontrastato
25-03-2014, 18:34
L'ho preso usato di un mese a 200€ da un amico che lo aveva pagato circa 290€

Inviato con codice morse da zeta reticuli

non male quanto l'hai pagato e quanto l'aveva preso il tuo amico

martor72
26-03-2014, 06:19
Ho ordinato la batteria maggiorata da quel negozio di eBay, quella da 4400, pagandola circa 23€ compresa spedizione. Appena arriva vi aggiorno sui risultati.

Inviato con codice morse da zeta reticuli

Dominioincontrastato
26-03-2014, 07:56
ecco servirebbe un contro parere anche se non mi sembra tutto questo granchè

martor72
09-04-2014, 11:22
Batteria arrivata stamattina, ora è sotto carica, nei prossimi giorni vi dirò come va

Inviato con codice morse da zeta reticuli

megabit
09-04-2014, 11:39
Batteria arrivata stamattina, ora è sotto carica, nei prossimi giorni vi dirò come va

Inviato con codice morse da zeta reticuli

tienici informati che l'argomento è interessante.

martor72
09-04-2014, 13:44
Per ora appena acceso da 5 ore di autonomia, dopo 10 minuti di lavoro dice 5 ore e 36

Inviato con codice morse da zeta reticuli

megabit
09-04-2014, 14:20
Per ora appena acceso da 5 ore di autonomia, dopo 10 minuti di lavoro dice 5 ore e 36

Inviato con codice morse da zeta reticuli

Buono

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

martor72
09-04-2014, 14:47
Ora per giocare un pò ho messo un ssd Samsung 840 pro da 256 e ci ho installato win8.1 per vedere come va

Inviato con codice morse da zeta reticuli

megabit
09-04-2014, 15:06
Io uso già un ssd , samsung 830 e va una meraviglia

Inviato dal mio M-MP842M utilizzando Tapatalk

martor72
10-04-2014, 15:40
Ok finita prima carica, oltre 5 ore e trenta.. Niente male per 23€, certo è brutta tanto da vedere montata, ma fa esattamente quello per cui è stata comprata.

Inviato con codice morse da zeta reticuli

megabit
10-04-2014, 15:48
Ok finita prima carica, oltre 5 ore e trenta.. Niente male per 23€, certo è brutta tanto da vedere montata, ma fa esattamente quello per cui è stata comprata.

Inviato con codice morse da zeta reticuli

Posso vedere una foto con la batteria montata? per capire quanto prende di spazio? Pesa molto di più il portatile? E posso avere il link via PM, se mi serve la compro.

martor72
11-04-2014, 10:36
Appena arrivo a casa metto le foto e il peso..

Inviato con codice morse da zeta reticuli

martor72
11-04-2014, 14:46
Foto1

martor72
11-04-2014, 14:47
foto2
Il peso è circa il doppio di quella standard

megabit
11-04-2014, 15:55
Un po' troppo ingombrante :p

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

martor72
11-04-2014, 15:57
Decisamente, però tra ierisera e oggi oltre 6 ore acceso e ancora dava 13%.

Inviato con codice morse da zeta reticuli

SCERIFFO68
21-04-2014, 10:52
"Salve... ho acquistato ao756 circa 1 anno fà con win8 preinstallato...ho provato ad passare ad 8.1 ma ho problemi con i driver video...

mantenedo i driver di win8 quando riattivo da un ibernazione i driver "smettono di funzionare ed vengono ripristinati" com è indicato nella notifica ed in 2° cosa firefox (xhe ho lasciato per mi intenzione aperto) va in errore.

Sul sito è indicato che ci sono driver per 8.1 me nell'eseguire lo installer mi dà:

Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.

qualcuno di voi ha provato ad installare 8.1 anche se ho MOLTA intenzione di installargli il 7"

scaricare e installare il driver "intel HD Graphics" GFX_WIN7_8_8_1_64_10.18.10.3496 del 27/03/14
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=23339
auguri e buona pasqua

megabit
30-04-2014, 15:08
Scusa se ti rispondo ora, io lo sto usando con windows 8.1 ma se ricordo bene ho installato i driver stessi di windows.

martor72
30-04-2014, 17:33
Io con il b113 ho installato quello nuovo di Intel. Tutto bene nessun errore o problema..

Inviato con codice morse da zeta reticuli

marchigiano
21-06-2014, 13:01
Dunque, il mio (Travelmate) è equipaggiato con un Pentium 987, Atheros AR9462 e come display ha il CMI N116BGE-L32 che si vede discretamente bene.

ma la AR9462 non dovrebbe avere il BT?

megabit
21-06-2014, 13:03
A metà luglio venderò il mio modello, un intel pentium 877 con 4Gb di ram.
Se qualcuno di voi è interessato mi faccia sapere. ;)

marchigiano
02-07-2014, 13:37
Ok sono dei vostri anche io, mi sono preso per lavoro un acer travelmate b113 quello con il pentium 2117u a 1,8 ghz 4gb di ram(aumentati subito a 8) e hd da 320 gb(subito cambiato con un hitachi k7 500gb). Ho installato xp e windows 7 64 bit. Per ora sono molto soddisfatto di questo giocattolo la batteria dura poco più di tre ore con un utilizzo abbastanza pesante.....E ci posso giocare nelle pause a South Park!!!!

preso pure io, gran bella macchinetta, unico neo il solito display da 2 soldi...

Ho ordinato la batteria maggiorata da quel negozio di eBay, quella da 4400, pagandola circa 23€ compresa spedizione. Appena arriva vi aggiorno sui risultati.

Inviato con codice morse da zeta reticuli


certo che sporge scandalosamente :muro: ma io dico... si vede chiaramente che potrebbero mettere 6 celle con una maggiorazione di spessore minimo, tipo 3-4mm, chè è quella protuberanza? :muro:

marchigiano
02-07-2014, 19:32
raga sto rompendo le balle a un po di venditori in giro e sembra esserci la 6 celle delle stesse dimensioni della 4 (che in effetti dentro ha 2 posti vuoti), se riesco a farmela spedire a prezzi umani vi faccio sapere

marchigiano
04-07-2014, 23:18
se vi interessa, su ebay un venditore americano dice che la sua batt 6 celle è grande come la 4 solo più pesante (ovvio), il prezzo è basso ma vuole troppo di spedizione, se riesco a convincerlo a abbassare ve lo dico. magari contattatelo anche voi più siamo meglio è

marchigiano
07-07-2014, 20:51
sto avendo problemi con il wifi ar5b22, mi potete dire che versione di driver usate e con che SO?

Dominioincontrastato
07-07-2014, 21:08
sto avendo problemi con il wifi ar5b22, mi potete dire che versione di driver usate e con che SO?

che tipo di problemi? non puoi farci molto, è una scheda che fa pena a prescindere io sono con windows 8.1 e credo versione dei driver 10.0.0.225 non so se ne esistano di più recenti, è un pezzo che non controllo

marchigiano
08-07-2014, 19:36
a mi combina di tutto... ho due hotspot, uno lo aggancia bene, uno vede passare il segnale tipo da -50db a -80db in modo regolare ogni 3-4 secondi (inutile dire che altri chip wifi me lo vedono regolare)

quando sono agganciato all'hotspot regolare, in certe posizioni vado a banda piena, ma basta che sposto il pc di mezzo metro e perde il segnale internet nonostante il segnale wifi sia costante e forte come prima. anche qui, nella posizione in cui perde la connessione, con altri wifi va perfetto a bomba :help:

appena ho tempo provo a riformattare tutto ma se non risolvo dovrò cambiare scheda wifi... peccato però :cry:

ps
i driver li ho provati praticamente tutti, non cambia niente. 54, 216, 221, 227, 234, 242, 251, 255, 270, 274, 276, 285.... win7-64

Dominioincontrastato
08-07-2014, 20:13
sarò drastico ma formattando non risolvi una cippa, dovevo farlo da tempo, ma poi non l'ho fatto perchè in casa usavo sempre il cavo lan ora che sto all'estero sono sempre in wireless e mi rompe non poco, spesso fa a cazzotti con il router, di comprare un half minipci wireless + bluetooth Intel come la 6235 o la 7260 e lanciare dalla finestra questa soluzione Atheros come andrebbero sfanculate le soluzioni Broadcom\Realtek\Qualcomm KillerNic

megabit
16-07-2014, 07:48
A metà luglio venderò il mio modello, un intel pentium 877 con 4Gb di ram.
Se qualcuno di voi è interessato mi faccia sapere. ;)
Ho deciso di tenermelo, ho installato chromeos e lo sto usando, va davvero molto bene, è ottimo con quel SO :)

megabit
14-08-2014, 06:22
se vi interessa, su ebay un venditore americano dice che la sua batt 6 celle è grande come la 4 solo più pesante (ovvio), il prezzo è basso ma vuole troppo di spedizione, se riesco a convincerlo a abbassare ve lo dico. magari contattatelo anche voi più siamo meglio è
Hai novità sulla batteria?

molfetamina
10-09-2014, 13:57
Devi considerare che se aggiungi un altro banco di ram guadagni anche il dual channel, quindi oltre a più ram guadagni più bandwidth e se ne avantaggia anche la scheda video. Ti sconsiglio di prendere una ram più costosa a 1600 mhz, non ti serve a niente, il dual core è di derivazione sandy bridge e quindi con supporto al massimo di ddr3 a 1333 mhz.

Quando presi il mio travelmate verso la fine del 2012 riuscii a prendere 4 gb su amazon a quasi 17 E e se penso a quanto costa ora :eek: :eek: :eek:

Salve a tutti, posseggo l'AO756 (Celeron 877 @ 1.40GHz, 2Gb RAM) con Win 7 Premium 64bit e fino a un mesetto fa le cose andavano abbastanza bene, per quello che ci facevo...da qualche tempo ha iniziato a dare un pò di problemi di lentezza e/o crash con Firefox (ma anche Chrome non è che ne sia immune), nello specifico problemi relativi al Flash Player, nonchè problemi riguardo il file di paging che non riesco assolutamente a sistemare.

Ora, a prescindere da questi intoppi (che se qualcuno potesse aiutarmi a sistemare farebbe cosa graditissima :) ), vorrei aggiungere un secondo banco da 2Gb (o è meglio da 4? il dual channel si "attiva" anche con due banchi da 2?) e guardando su amazon.it ho trovato questi:

http://www.amazon.it/Transcend-JM1333KSU-2G-SO-DIMM-1333Mhz-Notebook/dp/B001NS66F6/ref=sr_1_fkmr2_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1410351438&sr=1-1-fkmr2&keywords=kingston+2gb+DDR3+SO-DIMM+204PIN+1333Mhz

http://www.amazon.it/Transcend-JM1333KSN-2G-SO-DIMM-1333Mhz-Notebook/dp/B00428N9WC/ref=sr_1_fkmr2_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1410351438&sr=1-3-fkmr2&keywords=kingston+2gb+DDR3+SO-DIMM+204PIN+1333Mhz

Sono indentici, vero? Posso tranquillamente prendere il secondo e risparmiare quell'euro? :D
In alternativa c'è qualcos'altro in giro a meno, ma altrettanto valido?

Grazie in anticipo :)

megabit
10-09-2014, 14:01
Le caratteristiche sono le stesse. Quindi puoi prendere anche il secondo.

Dominioincontrastato
10-09-2014, 14:35
Salve a tutti, posseggo l'AO756 (Celeron 877 @ 1.40GHz, 2Gb RAM) con Win 7 Premium 64bit e fino a un mesetto fa le cose andavano abbastanza bene, per quello che ci facevo...da qualche tempo ha iniziato a dare un pò di problemi di lentezza e/o crash con Firefox (ma anche Chrome non è che ne sia immune), nello specifico problemi relativi al Flash Player, nonchè problemi riguardo il file di paging che non riesco assolutamente a sistemare.

Ora, a prescindere da questi intoppi (che se qualcuno potesse aiutarmi a sistemare farebbe cosa graditissima :) ), vorrei aggiungere un secondo banco da 2Gb (o è meglio da 4? il dual channel si "attiva" anche con due banchi da 2?) e guardando su amazon.it ho trovato questi:

http://www.amazon.it/Transcend-JM1333KSU-2G-SO-DIMM-1333Mhz-Notebook/dp/B001NS66F6/ref=sr_1_fkmr2_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1410351438&sr=1-1-fkmr2&keywords=kingston+2gb+DDR3+SO-DIMM+204PIN+1333Mhz

http://www.amazon.it/Transcend-JM1333KSN-2G-SO-DIMM-1333Mhz-Notebook/dp/B00428N9WC/ref=sr_1_fkmr2_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1410351438&sr=1-3-fkmr2&keywords=kingston+2gb+DDR3+SO-DIMM+204PIN+1333Mhz

Sono indentici, vero? Posso tranquillamente prendere il secondo e risparmiare quell'euro? :D
In alternativa c'è qualcos'altro in giro a meno, ma altrettanto valido?

Grazie in anticipo :)


Un banco di dd3 da 4 Gb ora costa 40 E se penso a quanto l'avevo pagato...:eek: Allora narra la leggenda che ora il dual channel puoi farlo anche con 2 banchi che non siano della stessa capacità. Posso sapere quanta ram hai disponibile ora da quando ahi acquistato il pc? Eventualmente il secondo link va bene

molfetamina
13-09-2014, 09:30
Grazie ad entrambi per la risposta

Attualmente, in media, ho sui 400mb di Ram disponibile...decisamente pochina direi, e si sente!

Credo che un solo banco da 2gb mi dovrebbe bastare, per le operazioni che di solito faccio (web, semplici e sporadici documenti, qualche download di film/serie tv), portandola così ad un totale di 4gb, anche perchè non vorrei spenderci troppi dindi per sta macchinetta, ora come ora si può dire che è l'unica funzionante che ho ma nel giro di qualche settimana dovrei prendere un iMac quindi l'utilizzo si ridurrebbe davvero di tanto....certo è che se trovassi un banco da 4 a 30€ allora lo sforzo lo farei, per poco più di 5€ in più ;)

Miraggio il mio? :ciapet:

Dominioincontrastato
13-09-2014, 10:57
eh si sono pochini 2 Gb nonostante una cpu di buona potenza, nulla con cui vedere con i vecchi atom. Io raddoppiai la ram 8 Gb solo perchè avevo un banco da 4 gb e allora la ram costava molto poco, figuriamoci se nell'uso normale uno va a usarli....

molfetamina
13-09-2014, 12:02
Allora la porto a 4 e bonanotte al secchio :D

Grazie dei consigli :cool:

Axl_Mas
16-10-2014, 13:24
Raga qualcuno e' riuscito ad overcloccare un po' il processore?
Scalda poco e non mi interessa l'autonomia, mentre un po' di potenza in piu' mi farebbe proprio comodo...

megabit
16-10-2014, 13:29
Raga qualcuno e' riuscito ad overcloccare un po' il processore?
Scalda poco e non mi interessa l'autonomia, mentre un po' di potenza in piu' mi farebbe proprio comodo...
E come fai ad overclocckarlo? Via software da Windows?

Dominioincontrastato
16-10-2014, 16:54
LOL mi ricorda i tempi che c'era softFSB per queste cose, ma al giorno d'oggi tool di overclock sui notebook ce ne possiamo scordare

Axl_Mas
17-10-2014, 10:31
LOL mi ricorda i tempi che c'era softFSB per queste cose, ma al giorno d'oggi tool di overclock sui notebook ce ne possiamo scordare

Quindi non ci sono possibilita' di overclock per il celeron 877 sul nostro laptop? :(

ps:In tempi lontani si overcloccava anche unendo i pid della cpu con un filo di rame :D
Avessi tempo mi rimetterei a costruire waterblock, quanto mi sono divertito!!

Dominioincontrastato
18-10-2014, 10:20
Quindi non ci sono possibilita' di overclock per il celeron 877 sul nostro laptop? :(

ps:In tempi lontani si overcloccava anche unendo i pid della cpu con un filo di rame :D
Avessi tempo mi rimetterei a costruire waterblock, quanto mi sono divertito!!

lol vero oppure smatitando sui thunderbird K7, ad ogni modo si fosse la possibilità di smuovere appena di bclk, ormai non si puo' fare più nemmeno quello

DVD_Italia
27-03-2015, 17:48
Sono un felicissimo possessore di un Aspire One 756 Pentium. (756-977B)
Lo uso chiaramente solo per lavorare con SSD e con un monitor 1920/1080

Volevo sapere se posso usare un monitor 21:9 con risoluzione 2560 x 1080
Non riesco a trovare info riguardo questo

Grazie a chi mi aiuta!

Dominioincontrastato
27-03-2015, 18:30
bisogna vedere se si trova l'elenco delle risoluzioni supportate per quanto riguarda la intel graphics hd sandy bridge. Ho trovato questo documento

http://www.techspot.com/review/353-intel-sandy-bridge-corei5-2500k-corei7-2600k/page4.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Sandy-Bridge.56667.0.html

La intel graphics HD del sandy bridge base base asseribile al modello 2000 ha l'equivalente di 6 stream processor, supporta al massimo la 2560x1600, QHD a 16:10, in teoria non dovresti avere problemi pero' non conosco le risoluzioni intermedie supportate e non è detto supporti la 21:9

DVD_Italia
28-03-2015, 15:42
Grazie tanto.

Nessuno ha un portatile così e un monitor 21:9 da fare un test?

Vorrei prendere il LG da 25", ma non vorrei trovarmi da cambiare anche il notebook ;)

Dominioincontrastato
28-03-2015, 17:48
Grazie tanto.

Nessuno ha un portatile così e un monitor 21:9 da fare un test?

Vorrei prendere il LG da 25", ma non vorrei trovarmi da cambiare anche il notebook ;)

difficile questi 21:9 oltre a costrare hanno una nicchia di mercato piuttosto ristretta e ben difficilmente li vedo usati con un notebook con grafica integrata

DVD_Italia
01-04-2015, 08:06
Beh ho ordinato il 25UM65...
http://www.lg.com/it/monitor/lg-25UM65-monitor-ips

Vi terrò informati se devo cambiare anche notebook :doh:

DVD_Italia
16-04-2015, 14:01
Ho solo adesso il tempo di rispondere...

Volevo dire che ho finalmente il monitor 25" 21:9 e .... FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non ci speravo!!

Basta scaricare da LG i software per windows e riavviare!

Sono MOLTO felice :D

Dominioincontrastato
16-04-2015, 14:18
Ho solo adesso il tempo di rispondere...

Volevo dire che ho finalmente il monitor 25" 21:9 e .... FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non ci speravo!!

Basta scaricare da LG i software per windows e riavviare!

Sono MOLTO felice :D

Credo che l'importante sia che il monitor non superi il 2560x1600, siccome il tuo monitor ci sta dentro, non penso che ci siano stati molti dubbi di funzionamento fin dall'inizio, meglio così

dylandog_666
22-08-2015, 16:57
Ciao a tutti, qualcuno ha provato windows 10 sul nostro netbook?

Dominioincontrastato
23-08-2015, 10:16
fatto, anche se preso con linux preinstallato gli avevo messo un ssd e installato windows 8.1 con regolare chiave e aggiornato con windows 10 tramite tool.

Tutto a posto, nessun problema, hai qualche dubbio?

nelsonfrag
08-11-2015, 19:37
Ciao a tutti, qualcuno ha provato windows 10 sul nostro netbook?
io l'ho fatto appena possibile nell'agosto scorso, nessun problema e va che è una meraviglia

dylandog_666
22-04-2016, 00:34
Ciao a tutti, sto avendo un po' di problemi con l'installazione di windows 10 tramite efi...

In pratica per far bootare windows l'unica soluzione è quella di premere f12 all'avvio e selezionare "EFI device ecc..." altrimenti non trova niente.
E nel bios non c'è nessuna opzione a riguardo del tipo "secure boot" o cose simili... qualcuno si è trovato nella stessa situazione?

AGGIORNAMENTO in pratica il mio BIOS è quello normale e non uefi, quindi non è supportato e da quanto ho capito niente si può fare. Discorso diverso per chi ha l'acer con su Windows 8 di default.

Alla fine ho installato il 10 senza uefi, con l'ssd è tutt'altra cosa :-)

ennev
21-10-2019, 20:16
Ciao ragazzi…. A distanza di qualche anno ci tengo a dirvi che ho resuscitato il mio AO756 con Pentium 967, montandoci 8Gb di ram. Ci ho messo Windows 1903 e va discretamente per tutte quelle app di lavoro o social. A breve ci metterò anche una SSD. L'ho ripreso per gioco e mi sono riaffezionato !!!! Chissà se qualcuno di voi lo usa ancora…. Bye !!!!

Axl_Mas
22-10-2019, 09:41
Ciao ragazzi…. A distanza di qualche anno ci tengo a dirvi che ho resuscitato il mio AO756 con Pentium 967, montandoci 8Gb di ram. Ci ho messo Windows 1903 e va discretamente per tutte quelle app di lavoro o social. A breve ci metterò anche una SSD. L'ho ripreso per gioco e mi sono riaffezionato !!!! Chissà se qualcuno di voi lo usa ancora…. Bye !!!!

Anche io lo uso ancora! Con 8gb di ram e un SSD economico ancora va alla grande sia su Windows10 che su Xubuntu.
Stranamente anche la batteria funziona ancora, l'unico problema che ho avuto e' che si e' rotta la plastica di copertura di una delle due cerniere che collegano lo schermo al resto del laptop. Problema solamente estetico visto che le cerniere metalliche sono ancora entrambe sane.

Un saluto! :ubriachi: