View Full Version : Notebook Inesistente!!!
ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi esiste un portatile con le seguenti caratteristiche:
- tastiera retroilluminata
mi è indispensabile per l'uso notturno
- prezzo
dai 600€ agli 800€
- hdd
ssd o al massimo un ibrido decente
- display (led?)
dai 14" ai 15,6"
- form factor
spessore non dico da ultrabook ma preferirei evitare mattoni, devo farlo vedere a clienti e portarlo in spalla quasi tutta la giornata... preferirei sotto i 2.5kg
- cpu e gpu
punto cruciale :cry: mi servirebbe un'accoppiata in grado di far girare decentemente sparatutto tipo battlefield o modern warfare sui 30 fps, non metterci una vita ad estrarre file compressi visto che ci lavoro tanto, e qualche rendering con autocad e 3ds in tempi accettabili...
- brand
Assolutamente NON apple!
sono oramai quasi 3 giorni che sfoglio volantini e cerco offerte sul web, ma puntualmente vengono a mancare almeno due delle caratteristiche elencate. le stesse sono indicate in ordine di importanza in senso decrescente (se devo accendermi un lumino la notte pazienza:Prrr:, o se mi costa 850€ il sacrificio lo faccio:muro: ), ma secondo me, come da titolo...
SMENTITEMI :mc:
ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi esiste un portatile con le seguenti caratteristiche:
- tastiera retroilluminata
mi è indispensabile per l'uso notturno
- prezzo
dai 600€ agli 800€
- hdd
ssd o al massimo un ibrido decente
- display (led?)
dai 14" ai 15,6"
- form factor
spessore non dico da ultrabook ma preferirei evitare mattoni, devo farlo vedere a clienti e portarlo in spalla quasi tutta la giornata... preferirei sotto i 2.5kg
- cpu e gpu
punto cruciale :cry: mi servirebbe un'accoppiata in grado di far girare decentemente sparatutto tipo battlefield o modern warfare sui 30 fps, non metterci una vita ad estrarre file compressi visto che ci lavoro tanto, e qualche rendering con autocad e 3ds in tempi accettabili...
- brand
Assolutamente NON apple!
sono oramai quasi 3 giorni che sfoglio volantini e cerco offerte sul web, ma puntualmente vengono a mancare almeno due delle caratteristiche elencate. le stesse sono indicate in ordine di importanza in senso decrescente (se devo accendermi un lumino la notte pazienza:Prrr:, o se mi costa 850€ il sacrificio lo faccio:muro: ), ma secondo me, come da titolo...
SMENTITEMI :mc:
Dovevo quotare :D
non esiste un notebook del genere, o almeno non di certo a quel prezzo, ci sarebbe qualcosa di simile tipo l' asus zenbook u500 di prossima uscita, ma però viene 2-3 volte il tuo budget
skablast
05-09-2012, 12:09
Mi accodo
Avevo piu o meno le stesse esigenze e meno soldi...
e non ne ho trovati.
Se non hai fretta, direi che con win8 ne troverai.
L'asus S56 con I7 e Nvidia 635 dovrebbe fare al caso tuo, ma prima di novembre nisba.
Mi accodo
Avevo piu o meno le stesse esigenze e meno soldi...
e non ne ho trovati.
Se non hai fretta, direi che con win8 ne troverai.
L'asus S56 con I7 e Nvidia 635 dovrebbe fare al caso tuo, ma prima di novembre nisba.
nvidia 635m?
meglio evitare, è il rebrand della 555m, scalda di + della 640m e và di meno
non esiste un notebook del genere, o almeno non di certo a quel prezzo, ci sarebbe qualcosa di simile tipo l' asus zenbook u500 di prossima uscita, ma però viene 2-3 volte il tuo budget
già forse ho un pò esagerato :sofico:
alla fine mi sembra che come fascia di prezzo (600-800€) per le mie esigenze devo solo farmi un fisso, anche se purtroppo mi serve in giro :doh:
Se non hai fretta, direi che con win8 ne troverai.
L'asus S56 con I7 e Nvidia 635 dovrebbe fare al caso tuo, ma prima di novembre nisba.
io invece credo che i pc che monteranno w8 saranno molto più cari all'uscita, almeno fino a natale, a causa della novità che l'utente medio vede in questi prodotti, per poi avere il solito crollo di gennaio...
ho paura perchè non ci sono prezzi ufficiali per l'S56 :cry:
a un prezzo che reputo decente ho trovato questo (http://www.redcoon.it/B394717-HP-ENVY-6-1070EL_Notebook?refId=trovaprezziit) che mi sembra essere un buon compromesso... che ne pensate, in base alle mie necessità?
skablast
05-09-2012, 17:11
ho spulciato tra quelli che avevo trovato io
una GT540M va bene ?
ho spulciato tra quelli che avevo trovato io
una GT540M va bene ?
che l' ho anche io nel notebook, ma a meno di non trovare un prezzaccio non la consiglio, specialmente su 17", su un 15,6" 1366x768p si può anche giocare bene a dettagli medi a bf3 comunque
skablast
05-09-2012, 17:36
io mi ero segnato questo:
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/acer-as5830tg-2626g12mnbb/prod112004756.html?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&utm_term=112004756
io mi ero segnato questo:
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/acer-as5830tg-2626g12mnbb/prod112004756.html?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&utm_term=112004756
L'ho visto, peccato x il dual core...
L'ho visto, peccato x il dual core...
oltre che il dual core, ha hw vecchio e a quel prezzo quasi quasi ci esce un asus zenbook ux32vd, con i5 ivy ulv e nvidia gt620m, kepler ce và circa come la 540m
oltre che il dual core, ha hw vecchio e a quel prezzo quasi quasi ci esce un asus zenbook ux32vd, con i5 ivy ulv e nvidia gt620m, kepler ce và circa come la 540m
quoto in pieno, ma 13.3" per l'uso quotidiano mi comporta troppi zoom in/out per disegnare in acad :gluglu:
effettivamente portatili con quell' HW e quel prezzo in quel form factor non so se esistono...
Il mio consiglio spassionato (sapendo l'uso che ne dovrai fare) è quello di alzare leggermente il budget ed abbassare le pretese riguardo il processore, prendendo una macchina blanciata, mi spiego meglio:
un i5 ivy bridge può tranquillamente fare lo stesso lavoro di un i7 per quello che dovrai fare.
Investirei in un SSD magari un Samsung 830, o un Vertex 3/4 da 256GB (oramai nel 2012 prendere una macchina con i5/i7 millemilagiga di RAM, che adotta un HDD meccanico mi pare un sacrilegio).
Mi assicurerei che abbia una porta thunderbolt...fondamentale per collegare ad alta velocità HDD esterni (in ufficio o a casa) per lavoro su file di grosse dimensioni tipo autocad, o di montare direttamente la ISO del battelfield di turno ;), collegare monitor esterni di grosse dimensioni a buona risoluzione per uso CAD e Giochi, e può garantirti espandibilità anche per il comparto grafico (sono in arrivo schede discrete esterne collegabili in thunderbolt a prezzi interessanti).
Per quanto riguarda il design poi sai bene cosa prediligo, sottile, rigido, qualità costruttiva, insomma purtroppo tutto coincide in un solo esemplare di notebook (che io sappia) al momento, ed è proprio del brand che hai scartato tu...la mia risposta è Apple Maccbook Pro Retina...
Display da paura 15" LED con risoluzione RETINA, prestazioni al top con HW di primo livello, design impeccabile, leggerezza e solidità, sistema di raffreddamento molto più silenzioso ed efficace del 90% dei portatili in commercio, sistema operativo maturo, possibilità di installare windows nativamente,
per quanto mi riguarda oltre qualche piccolo difetto dovuto alla giovanissima età del prodotto, il vero limite di questa macchina è ovviamente il prezzo...circa 4 volte superiore al tuo budget ;)
Se vuoi restare sulla scelta di un notebook non Apple, quello che si potrebbe avvicinare è lo zenbook, serie ultrabook di Asus ma anche li come prezzo siamo fuori.
non comprerò MAI un mac! :mbe:
la scelta sta cadendo tra HP ENVY 6-1070EL e l'Acer V3-571g nx.rznet.011 (quest'ultimo con sostituzione dell'hdd con un SSD)...
non comprerò MAI un mac!
fai bene, hai la mia stima a parlare così;)
la scelta sta cadendo tra HP ENVY 6-1070EL e l'Acer V3-571g nx.rznet.011 (quest'ultimo con sostituzione dell'hdd con un SSD)...
meglio l' acer che ha una gpu + potente e moderna e optimus và meglio di amd switchable graphics
meglio l' acer che ha una gpu + potente e moderna e optimus và meglio di amd switchable graphics
sono pienamente d'accordo con te, ma è... brutto!!!
sono pienamente d'accordo con te, ma è... brutto!!!
ma no dai, cè ben di peggio, tipo i toshiba :Puke:
a questo punto opta per uno zenbook, la gamma zenbook di Asus è di granlunga superiore ai prodotti postati ;)
a questo punto opta per uno zenbook, la gamma zenbook di Asus è di granlunga superiore ai prodotti postati ;)
si ma uno zenbook 13.3" mi costa molto + del budget previsto (e non soddisfa le mie esigenze), un 15" lo raddoppia...
lo so che "zenzip" prende le percentuali sulla vendita degli "zenbook", ma costano davvero troppo x me ora.... XD
si ma uno zenbook 13.3" mi costa molto + del budget previsto (e non soddisfa le mie esigenze), un 15" lo raddoppia...
lo so che "zenzip" prende le percentuali sulla vendita degli "zenbook", ma costano davvero troppo x me ora.... XD
hahahah ok allora per quel budget tra i due vai sull'acer...non trascurare i Samsung che non sono male come rapporto qualità/prezzo anche se li prendo percentuali minori... :D.
se non hai problemi a comprare dagli USA fossi in te darei un occhio all'ideapad Y480: i7-3610, nvidia 640m, schermo HD 14'' e possibilità di HDD ibrido e tastiera retroilluminata, peso 4,8 libbre (2,20 kg) da 800 a circa 1000 dollari.
sul mercato italiano non ho presente niente di simile
ottima soluzione, ma sono un pò titubante per il layout della tastiera... cmq devo decidermi entro martedì, quindi la vedo dura :S
alla fine ho preso un pavillon m6 1060el (i5 3210m, ati hd 7670 e ram 4gb) a 699€, con ulteriori 95€ x un ssd vertex 4 128gb.
visto che porta 4gb di ram, secondo voi vale la pena spendere ulteriori 40€ per portarlo a 8? come faccio a vedere se la scheda madre (hp18a5) le legge a 1666?
skablast
11-09-2012, 21:03
io uso SIW e mi trovo bene sui Desktop
Sui notebook non so
io uso SIW e mi trovo bene sui Desktop
Sui notebook non so
perfetto ;)
anche se mi dice che supporta 380,457,533,609,761,838 Mhz, e io ho già comprato 8 gb a 1333 :muro:
perfetto ;)
anche se mi dice che supporta 380,457,533,609,761,838 Mhz, e io ho già comprato 8 gb a 1333 :muro:
AHAHAHAH! Hai le mie stesse esigenze e ASSOLUTAMENTE non Apple! XD
Anche io sono indeciso tra questo M6 e l'asus S56. Come ti trovi con questo HP? Scalda? Mi dura 5 anni o lo devo buttare prima perché si squaglia? :cry:
Aggiungo che dell'asus non mi convince la batteria a 4 celle, mentre dell'hp non mi convince l'affidabilità
Mi serve essenzialmente per CADding, ma mi serve anche leggero e sottile
guarda non so l'acer s56 perchè non l'ho provato, l'ho solo visto da vicino, e ti dico che guardandoli insieme sembra un mattoncino rispetto a questo:) lo sto usando da circa due settimane e vado da favola. durante la giornata non mi porto neanche il caricabatterie, per esigenze di peso, e come prestazioni va davvero bene, anche se mettendolo sotto sforzo la batteria ciuccia parecchio. autonomia più che buona nel complesso, dalle 2,5h a prestazioni elevate alle 5.5h in risparmio energetico (anche 6 a wifi/bt spento) per leggere pdf.
consigliatissimo il kit "ssd+8gb": con poco più di 100 eurini ho preso gskill a 1666 e vertex 4 da 128gb. credo che con l'ssd consumi anche meno batteria, ma è una mia sensazione in quanto l'ho montato dopo solo 2gg.
ora ho visto questo m6 dove l'ho comprato io a 50€ in meno, quindi nel complesso vale ancora di più la pena. unica pecca, ho faticato un pò (forse per mia ignoranza) a far funzionare il lettore di impronte dopo una formattata. ora ho trovato il sistema, e cmq tutto ok. qualità generale superiore alla media, bellissima la finitura in alluminio, peccato per qualche piccolissima imprecisione nell'assemblaggio delle plastiche.
guarda non so l'acer s56 perchè non l'ho provato, l'ho solo visto da vicino, e ti dico che guardandoli insieme sembra un mattoncino rispetto a questo:) lo sto usando da circa due settimane e vado da favola. durante la giornata non mi porto neanche il caricabatterie, per esigenze di peso, e come prestazioni va davvero bene, anche se mettendolo sotto sforzo la batteria ciuccia parecchio. autonomia più che buona nel complesso, dalle 2,5h a prestazioni elevate alle 5.5h in risparmio energetico (anche 6 a wifi/bt spento) per leggere pdf.
consigliatissimo il kit "ssd+8gb": con poco più di 100 eurini ho preso gskill a 1666 e vertex 4 da 128gb. credo che con l'ssd consumi anche meno batteria, ma è una mia sensazione in quanto l'ho montato dopo solo 2gg.
ora ho visto questo m6 dove l'ho comprato io a 50€ in meno, quindi nel complesso vale ancora di più la pena. unica pecca, ho faticato un pò (forse per mia ignoranza) a far funzionare il lettore di impronte dopo una formattata. ora ho trovato il sistema, e cmq tutto ok. qualità generale superiore alla media, bellissima la finitura in alluminio, peccato per qualche piccolissima imprecisione nell'assemblaggio delle plastiche.
.
Comunque parlavo dell'asus s56, l'ultrabook col lettore ottico. Come prestazioni è meglio di questo m6, ma costa di più e ha la batteria ridicola o quasi. Per il resto non mi interessa molto del lettore di impronte, non lo userei cmq mai xD. Io ho solo paura delle temperature. Tu lo stressi molto, per cosa lo usi? Che temperature tocca?
Ah scusami Stavo pensando a l'Acer V3-571g di cui si parlava prima... in ogni caso come uso pesante faccio principalmente CAD, e qualche sessione di un oretta A bf3... temperature nella norma, scalda sul lato SX ma nulla di trascendentale. Rumore quasi nullo. Al contrario mi ha sorpreso in negativo l'alimentatore, che diventa veramente di fuoco quando sottoposto a lunghi periodi di stress, e purtroppo indispensabile per performance al top...
Ah scusami Stavo pensando a l'Acer V3-571g di cui si parlava prima... in ogni caso come uso pesante faccio principalmente CAD, e qualche sessione di un oretta A bf3... temperature nella norma, scalda sul lato SX ma nulla di trascendentale. Rumore quasi nullo. Al contrario mi ha sorpreso in negativo l'alimentatore, che diventa veramente di fuoco quando sottoposto a lunghi periodi di stress, e purtroppo indispensabile per performance al top...
Quindi anche tu fai essenzialmente Cadding .-.
Io lo devo usare in facoltà, studio Ing. Edile-Architettura e in mezzo a tanti macbook serve la voce fuori dal coro.
Con i catalyst come ti trovi? Ti lampeggia lo schermo? Fa difetti vari? Le radeon le vorrei evitare ecco perché quell'asus mi colpisce e non poco con il suo i7 e con la gt 635m
Quindi anche tu fai essenzialmente Cadding .-.
Io lo devo usare in facoltà, studio Ing. Edile-Architettura e in mezzo a tanti macbook serve la voce fuori dal coro.
Con i catalyst come ti trovi? Ti lampeggia lo schermo? Fa difetti vari? Le radeon le vorrei evitare ecco perché quell'asus mi colpisce e non poco con il suo i7 e con la gt 635m
anche io faccio edile architettura a napoli T_T se ci troviamo te lo faccio vedere :D nessuno dei difetti elencati...
anche io faccio edile architettura a napoli T_T se ci troviamo te lo faccio vedere :D nessuno dei difetti elencati...
AHAHAHAH! No, sono di Bari (non dovremmo socializzare). Scommetto che è pieno di ultrafighi che col MECH? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.