PDA

View Full Version : Alimentatore defunto? colpa della ciabatta? tConsigli acquisto


deviljunior
05-09-2012, 11:15
Salve, vi espongo il mio problema...

ho un alimentatore comprato 3 anni fà (appena scaduta la garanzia..)
il corsair CX 430

negli ultimi giorni il pc aveva un comportamento anomalo, capitava spesso che se lo lasciavo acceso e mi allontanavo anche solo per un'oretta , al mio ritorno lo trovavo in stand by (la luce del pulsante lampeggiava) ma poi mi era impossibile riattivarlo a meno che di non spegnere e riaccendere il pc.

Credevo che il problema fosse windows 7 che iniziava a dare i numeri ma mi sono dovuto smentire pochi giorni dopo:

Ora il pc si accende, dura tipo 10 secondi e si riavvia all'istante riuscendo a dare alimentazione alle ventole ma senza far arrivare nessun segnale al monitor. Nessun bip dalla scheda madre.

Cercando di capire il problema ho notato che non arrivava corrente ne alla tastiera ne al mouse, da li ho constatato che il pulsante dell'alimentatore ,passando da on a off, sfrigola un po e credo che sia da sostituire...

NELLA SPERANZA che il danno sia solo quello mi potete consigliare un alimentatore per il seguente pc:

Asus P5QL PRO P43
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Sapphire 4830 512MB
INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
Samsung HD 320GB 7200 SATA 16MB
Masterizzatore
Varie periferiche santuarie (hard disk esterni)

Il pc è datato e a breve non ho intenzione di investire in un upgrade (in questo periodo mi crea problemi anche cambiare alimentatore...)

Sono orientato sempre su corsair
CX 600 a 60€
CX 500 a 53€
------------------------------------------------

CIABATTA: lasciarla sempre accesa?!?

Poi vorrei pure capire come mai si è fritto l'alimentatore, il vecchio pc con alimentatore sottomarca mi è durato moltoo più anni rispetto a questo :( , ho azzardato che sia un problema dovuto alla presa ciabatta che utilizzo ? nel corso degli anni ne avrò cambiato 2 da quando ho questo pc... informandomi mi sono indirizzato su una APC P5BV-GR

ho letto pareri discordanti tra il tenere sempre accesa la ciabatta o spegnerla una volta che si è finito di utilizzare il pc, io per abitudine a non lasciare nulla di accesso ho sempre spento la ciabatta dove ci sono collegati il pc, il monitor e il router ma ho visto che molti consigliano di lasciarla sempre accesa per tenere l'alimentatore del pc sempre in tensione e per evitare di scaricare la batteria della scheda madre..

avete consigli su questo punto? voi come vi comportate?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo!

arcofreccia
05-09-2012, 11:41
Salve, vi espongo il mio problema...

ho un alimentatore comprato 3 anni fà (appena scaduta la garanzia..)
il corsair CX 430

negli ultimi giorni il pc aveva un comportamento anomalo, capitava spesso che se lo lasciavo acceso e mi allontanavo anche solo per un'oretta , al mio ritorno lo trovavo in stand by (la luce del pulsante lampeggiava) ma poi mi era impossibile riattivarlo a meno che di non spegnere e riaccendere il pc.

Credevo che il problema fosse windows 7 che iniziava a dare i numeri ma mi sono dovuto smentire pochi giorni dopo:

Ora il pc si accende, dura tipo 10 secondi e si riavvia all'istante riuscendo a dare alimentazione alle ventole ma senza far arrivare nessun segnale al monitor. Nessun bip dalla scheda madre.

Cercando di capire il problema ho notato che non arrivava corrente ne alla tastiera ne al mouse, da li ho constatato che il pulsante dell'alimentatore ,passando da on a off, sfrigola un po e credo che sia da sostituire...

NELLA SPERANZA che il danno sia solo quello mi potete consigliare un alimentatore per il seguente pc:

Asus P5QL PRO P43
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Sapphire 4830 512MB
INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
Samsung HD 320GB 7200 SATA 16MB
Masterizzatore
Varie periferiche santuarie (hard disk esterni)

Il pc è datato e a breve non ho intenzione di investire in un upgrade (in questo periodo mi crea problemi anche cambiare alimentatore...)

Sono orientato sempre su corsair
CX 600 a 60€
CX 500 a 53€
------------------------------------------------

CIABATTA: lasciarla sempre accesa?!?

Poi vorrei pure capire come mai si è fritto l'alimentatore, il vecchio pc con alimentatore sottomarca mi è durato moltoo più anni rispetto a questo :( , ho azzardato che sia un problema dovuto alla presa ciabatta che utilizzo ? nel corso degli anni ne avrò cambiato 2 da quando ho questo pc... informandomi mi sono indirizzato su una APC P5BV-GR

ho letto pareri discordanti tra il tenere sempre accesa la ciabatta o spegnerla una volta che si è finito di utilizzare il pc, io per abitudine a non lasciare nulla di accesso ho sempre spento la ciabatta dove ci sono collegati il pc, il monitor e il router ma ho visto che molti consigliano di lasciarla sempre accesa per tenere l'alimentatore del pc sempre in tensione e per evitare di scaricare la batteria della scheda madre..

avete consigli su questo punto? voi come vi comportate?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo!

Ciao, ti dico la mia

Potrebbe anche non essere l'alimentatore, hai provato a collegare l'alimentatore non alla ciabatta ma alla presa a muro?

Io sono sempre contrario ad usare le ciabatte soprattutto se a questa ci sono collegate altre periferiche o altre cose.

Però se proprio ce l'hai lasciala accesa, al limite puoi mettere su off il tasto posteriore dell'alimentatore ma la ciabatta non la spegnere.

Per quanto riguarda l'alimentatore un 500w secondo me va bene per quel pc, poi aspettiamo anche altri pareri comunque :)

deviljunior
05-09-2012, 15:36
Ciao, ti dico la mia

Potrebbe anche non essere l'alimentatore, hai provato a collegare l'alimentatore non alla ciabatta ma alla presa a muro?

Io sono sempre contrario ad usare le ciabatte soprattutto se a questa ci sono collegate altre periferiche o altre cose.

Però se proprio ce l'hai lasciala accesa, al limite puoi mettere su off il tasto posteriore dell'alimentatore ma la ciabatta non la spegnere.

Per quanto riguarda l'alimentatore un 500w secondo me va bene per quel pc, poi aspettiamo anche altri pareri comunque :)

Ho provato a collegare solo l'alimentatore alla presa a muro, lo sfrigolio/scoppiettio nel passaggio tra on/off continua a farlo e sinceramente non mi fido assolutamente ad affidarli il compito di alimentare il pc, di norma non dovrebbe fare sto rumore no?

Quindi tu non usi ciabatte? hai il pc collegato alla rete elettrica 24h/24h e ti limiti a spegnere il pc lasciando in tensione l alimentatore e la scheda madre?

Aspettiamo altri pareri, nel caso ordino il 500w e speriamo sia solo quello il problema :(

Perseverance
05-09-2012, 17:06
Non credo affatto che l'alimentatore sia rotto. Piuttosto penso che la mobo sia rotta o qualche altra periferica.

deviljunior
05-09-2012, 17:15
Non credo affatto che l'alimentatore sia rotto. Piuttosto penso che la mobo sia rotta o qualche altra periferica.

ma scusa lo sfrigolio che sento all'accensione ti sembra normale? Se riesco a procurarmi un alimentatore faccio prima una prova e comunque tu terresti l'alimentatore con questi rumori elettrici non tanto rassicuranti?

ARgh finisce che rimango senza pc per un bel po , o mi tocca portarlo da un tecnico (cosa che voglio evitare )

arcofreccia
05-09-2012, 17:20
Ho provato a collegare solo l'alimentatore alla presa a muro, lo sfrigolio/scoppiettio nel passaggio tra on/off continua a farlo e sinceramente non mi fido assolutamente ad affidarli il compito di alimentare il pc, di norma non dovrebbe fare sto rumore no?

Quindi tu non usi ciabatte? hai il pc collegato alla rete elettrica 24h/24h e ti limiti a spegnere il pc lasciando in tensione l alimentatore e la scheda madre?

Aspettiamo altri pareri, nel caso ordino il 500w e speriamo sia solo quello il problema :(

Il rumore non lo deve fare ovviamente.. però può anche darsi che non dipenda dall'ali.. certo per dormire sonni tranquilli cambialo e stai a posto.

Io non uso ciabatte, il cavo dell'ali è collegato direttamente alla rete elettrica, poi la sera metto OFF all'alimentatore.

deviljunior
13-09-2012, 17:30
Non credo affatto che l'alimentatore sia rotto. Piuttosto penso che la mobo sia rotta o qualche altra periferica.


Alimentatore arrivato, montato e .... tutto uguale :(

Ho staccato ram, scheda video e hard disk e all'accensione fà lo stesso giochetto, parte per 10 secondi poi si spegne e si riavvia, alimenta le ventole ma nient'altro.

Con ram, scheda video e hard disk staccati mi aspettavo qualche bip dalla scheda madre ma nulla, quindi il problema è proprio lei? l'ultimo dubbio è il processore ma non so come verificarlo....

Mi devo arrendere e portarlo dal tecnico? argh

deviljunior
13-09-2012, 21:15
non ci credo, ho resettato semplicemente il bios e ora pare che sia tutto funzionante , ora voglio capire cosa fosse successo al bios per impallarsi in questa maniera. Qui si puo chiudere, grazie