PDA

View Full Version : Aggiornamento Pc Gaming 400€


Alex'Rossi
03-09-2012, 11:13
Salve a tutti gente, è arrivato il momento di cambiare un po', e quindi chiedo aiuto nel mio lido preferito, visto che non sono troppo aggiornato.

Partiamo da quello che ho:

Core 2 Duo e7600, solo dopo l'acquisto capi che allo stesso prezzo potevo portarmi un quad core di nuova generazione :doh:, ottima cpu, ma dual core...

Mobo Gigabyte chipset g41 skt 775, ma non credo sarà d'aiuto visto che vorrei cambiare piattaforma.

Vga Hd 5770 Vapor-x, inizia a faticare con molti titoli in full hd, urge upgrade? non so, ditemi voi :fagiano:

Alimentatore Coolermaster 500watt

Hdd 2x500gb

Monitor Lg Full Hd

Credo che queste info bastino, ovviamente se ne servono altre chiedete pure!



Quello che faccio con il computer:

-streaming live con xsplit, programma pesantissimo che uccide il mio dual overcloccato, siccome è abbinato a videogiochi che ovviamente devo stremare, quindi come minimo necessito di un quad core, guardavo amd con i suoi fx da 8 core, ma molti dicono che non convengono, voi che ne pensate?

-gaming di buon livello a fps e gta 4 moddato pesantemente, sottolineo quest'ultimo gioco perchè dovrei massimizzare le prestazioni.

-navigazione internet, e programmi office

-videoediting in fullhd e anche videocomposing

insomma questo è quello che dovrei fare, attualmente lo faccio con le dovute limitazioni, quindi chiedo a voi cosa si può tirar fuori con 400€

Se riuscite a buttarci dentro un ssd sarebbe il massimo, insomma fate voi!

Ringrazio in anticipo per la pazienza :)

zagor977
03-09-2012, 11:26
edit: ho visto che il budget era nel titolo

comunque potresti fare così:

vga amd 7870 o.c. 220 euro
8gb ram 40 euro
mobo am3+ con chipset 960 60 euro
amd phenom II 965 80 euro

con 400 euro, meglio di così non si può fare
la cpu è un modello di generazione precedente ma va meglio di un nuovo fx che costa tra l'altro di più

Alex'Rossi
03-09-2012, 11:27
quanto vuoi spendere al massimo?

comunque una soluzione tipo sarebbe:

intel i5 3570k 210 euro
asrock z77pro3 80 euro
8gb ram 1600mhz 40 euro
amd 7950 280 euro

e il resto dei pezzi lo ricicli

Alt, il pc c'e l'ho già, devo solo aggiornarlo, comunque bella config, ma sforo di molto...

Alexander8
03-09-2012, 11:30
Ciao,
Sicuramente si può avere di più, ma secondo me non tutti i dual core sono da gettar via...
Io ho un E8400 e va alla grande

la mobo da cambiare, hai già pensato alla scheda video? oc o magari anche SLI/Crossfire? prendine una adatta se fai un pensierino a riguardo...
Le Asus al primo posto imho, i5 2400/2500, con l'aggiunta del 'k' finale per le overclockabili

La scheda da quanto tempo l'hai? un pò di anni immagino, se vuoi qualcosa di più interessante per giocare ti consiglio di cambiarla, io sono per le Nvidia (una GTX magari), ma se ti trovi bene anche con la ATI allora una 6950, o 6850.
Per la GTX tieni in considerazione la 560 ti, ho molti pareri positivi a riguardo.

L'alimentatore che sia cooler master è già mezza garanzia, con schede del genere vedi l'amperaggio però, sul 12 v dovrebbe avere almeno 40 A, così vai sul sicuro...

le schede le trovi tra i 135 e i 180€, la CPU tra i 150 e i 190€, le ram te ne esci con 39€ 2x2Gb, l'alimentatore potrebbe anche andare ancora bene, così come la mobo.

Ciao :)

PS: se il case è vecchiotto e poco ventilato, magari pensa a cambiare pure quello

zagor977
03-09-2012, 11:31
Alt, il pc c'e l'ho già, devo solo aggiornarlo, comunque bella config, ma sforo di molto...

ok ho modificato rientrando nel budget

Alex'Rossi
03-09-2012, 11:33
Ciao,
Sicuramente si può avere di più, ma secondo me non tutti i dual core sono da gettar via...
Io ho un E8400 e va alla grande

la mobo da cambiare, hai già pensato alla scheda video? oc o magari anche SLI/Crossfire? prendine una adatta se fai un pensierino a riguardo...
Le Asus al primo posto imho, i5 2400/2500, con l'aggiunta del 'k' finale per le overclockabili

La scheda da quanto tempo l'hai? un pò di anni immagino, se vuoi qualcosa di più interessante per giocare ti consiglio di cambiarla, io sono per le Nvidia (una GTX magari), ma se ti trovi bene anche con la ATI allora una 6950, o 6850.
Per la GTX tieni in considerazione la 560 ti, ho molti pareri positivi a riguardo.

L'alimentatore che sia cooler master è già mezza garanzia, con schede del genere vedi l'amperaggio però, sul 12 v dovrebbe avere almeno 40 A, così vai sul sicuro...

le schede le trovi tra i 135 e i 180€, la CPU tra i 150 e i 190€, le ram te ne esci con 39€ 2x2Gb, l'alimentatore potrebbe anche andare ancora bene, così come la mobo.

Ciao :)

PS: se il case è vecchiotto e poco ventilato, magari pensa a cambiare pure quello

il case è un cm storm enforcer :ciapet:

Tornando seri, capito, ma ripeto, mi serve assolutamente un quad core, posso lasciare in disparte la scheda video, ma imho la piattaforma l'aggiornerei, magari non conoscete xsplit, vi assicuro che è davvero esoso di risorse, insomma, io la vga la cambierei anche se ci fossero i soldi, purtroppo ho questi 400€ che mi devono bastare.

Alex'Rossi
03-09-2012, 11:36
edit: ho visto che il budget era nel titolo

comunque potresti fare così:

vga amd 7870 o.c. 220 euro
8gb ram 40 euro
mobo am3+ con chipset 960 60 euro
amd phenom II 965 80 euro

con 400 euro, meglio di così non si può fare
la cpu è un modello di generazione precedente ma va meglio di un nuovo fx che costa tra l'altro di più

Ho visto l'edit, la vga mi convince, il phenom non mi fa esaltare troppo, non vorrei ripetere la mia esperienza, visto che comprai l'e7600 2 anni fa e lo trovai già vecchio, insomma, non vorrei brutte sorprese, per di più a lungo termine.

In soldoni, preferirei un fx, che anche se va di meno ha un architettura più recente ed arriva fino ad 8 core, e se avete letto bene a me servono molti core...

zagor977
03-09-2012, 11:44
Ho visto l'edit, la vga mi convince, il phenom non mi fa esaltare troppo, non vorrei ripetere la mia esperienza, visto che comprai l'e7600 2 anni fa e lo trovai già vecchio, insomma, non vorrei brutte sorprese, per di più a lungo termine.

In soldoni, preferirei un fx, che anche se va di meno ha un architettura più recente ed arriva fino ad 8 core, e se avete letto bene a me servono molti core...

a questo punto secondo me ti conviene prendere un i5 e upgradare la vga più avanti. anche se l'i5 ha solo 4 core, a livello prestazionale saresti avanti nella maggioranza dei casi a un fx con 8 core.
ho letto in giro che xsplit fa lavorare in alcuni casi la cpu al 100%, ma lì è un fatto di software fatto coi piedi. siamo sicuri che sfrutti più di 4 core?
io farei così:

intel i5 3570k 210 euro
asrock z77pro3 80 euro
8gb ddr3 1600mhz 40 euro
e siamo a 330

vendi i tuoi vecchi componenti (cpu, mobo, ram) sul mercatino, + o - 80-100
euro, e ti avanzano 150-170 euro
aspetti qualche tempo, et voilà, ci esce anche la vga ;)

Alex'Rossi
03-09-2012, 11:49
a questo punto secondo me ti conviene prendere un i5 e upgradare la vga più avanti. anche se l'i5 ha solo 4 core, a livello prestazionale saresti avanti nella maggioranza dei casi a un fx con 8 core.
ho letto in giro che xsplit fa lavorare in alcuni casi la cpu al 100%, ma lì è un fatto di software fatto coi piedi. siamo sicuri che sfrutti più di 4 core?
io farei così:

intel i5 3570k 210 euro
asrock z77pro3 80 euro
8gb ddr3 1600mhz 40 euro
e siamo a 330

vendi i tuoi vecchi componenti (cpu, mobo, ram) sul mercatino, + o - 80-100
euro, e ti avanzano 150-170 euro
aspetti qualche tempo, et voilà, ci esce anche la vga ;)

Dipende da cosa streami:

Xsplit in hd (non full hd) deve transcodificare in tempo reale in h.264 e necessita di 2 core
poi devi sommare i core utilizzati da un gioco, se giochi a half life ne utilizza solo uno, ma se metti qualcosa di veramente pesante come gta 4 ti serve tranquillamente un 6-8 core.

Se poi vuo transcodificare in fullhd, beh, li da solo xsplit di prende 4 core...

Alexander8
03-09-2012, 12:05
il case è un cm storm enforcer :ciapet:

Tornando seri, capito, ma ripeto, mi serve assolutamente un quad core, posso lasciare in disparte la scheda video, ma imho la piattaforma l'aggiornerei, magari non conoscete xsplit, vi assicuro che è davvero esoso di risorse, insomma, io la vga la cambierei anche se ci fossero i soldi, purtroppo ho questi 400€ che mi devono bastare.

allora devi necessariamente andare di AMD, cioè se non puoi spendere 160 € per un i5 ne spendi quasi 100 per questo quad core:
PU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed

150 di vga, 40 per 8GB di Ram e siamo a 300 circa, con 50-60 € ti esce un buon alimentatore :)

zagor977
03-09-2012, 12:08
e allora fai così:

CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 170,00
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,60
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 221,60
TOTALE IVA COMPRESA : 491,50 €

vendi cpu-mobo-ram-vga che hai già, dovresti ricavarci sui 150 euro

Alex'Rossi
03-09-2012, 12:19
e allora fai così:

CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 170,00
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,60
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 221,60
TOTALE IVA COMPRESA : 491,50 €

vendi cpu-mobo-ram-vga che hai già, dovresti ricavarci sui 150 euro

ma sono 8 core reali o è tutta fuffa/marketing?

Perchè se un i5 2500k lo pareggia in molti campi ci sarà un motivo? no?

zagor977
03-09-2012, 12:32
ma sono 8 core reali o è tutta fuffa/marketing?

Perchè se un i5 2500k lo pareggia in molti campi ci sarà un motivo? no?

sono 4 blocchi da due core con elementi condivisi
è comunque un buon processore e costa poco
te l'avevo detto che l'intel va meglio, ha un efficienza maggiore per core.
ma qui bisogna considerare anche i costi, e nel complesso, a mio parere, è un'ottima soluzione, anche perchè avresti da subito un'ottima scheda video.

Alex'Rossi
03-09-2012, 12:36
sono 4 blocchi da due core con elementi condivisi
è comunque un buon processore e costa poco
te l'avevo detto che l'intel va meglio, ha un efficienza maggiore per core.
ma qui bisogna considerare anche i costi, e nel complesso, a mio parere, è un'ottima soluzione, anche perchè avresti da subito un'ottima scheda video.

allora dovrebbe essere spaventosamente davanti agli intel :mbe:
Invece a quanto vedo non riesce neanche a pareggiarli, cosa c'è che non va?

zagor977
03-09-2012, 12:57
allora dovrebbe essere spaventosamente davanti agli intel :mbe:
Invece a quanto vedo non riesce neanche a pareggiarli, cosa c'è che non va?

è un fatto di efficienza dell'architettura della cpu. le intel a parità di frequenza sono nettamente più efficienti, semplice. non c'è niente che non va.

Alex'Rossi
03-09-2012, 13:05
è un fatto di efficienza dell'architettura della cpu. le intel a parità di frequenza sono nettamente più efficienti, semplice. non c'è niente che non va.

capito, quindi in definitiva cosa consigli?

zagor977
03-09-2012, 13:30
intel i5 3570k 210 euro
asrock z77pro3 80 euro
8gb ddr3 1600mhz 40 euro
e siamo a 330

vendi i tuoi vecchi componenti (cpu, mobo, ram) sul mercatino, + o - 80-100
euro, e ti avanzano 150-170 euro
aspetti qualche tempo, et voilà, ci esce anche la vga ;)

io ti consiglierei questa soluzione. se vendi anche la tua 5770 ci escono giusto i soldi per la vga nuova (7870).
magari cerca di giocare e transcodificare in tempi diversi, se vedi che il sistema si ingolfa
oppure cambia software

Alex'Rossi
03-09-2012, 14:06
io ti consiglierei questa soluzione. se vendi anche la tua 5770 ci escono giusto i soldi per la vga nuova (7870).
magari cerca di giocare e transcodificare in tempi diversi, se vedi che il sistema si ingolfa
oppure cambia software

:sbonk:

Purtroppo devo fare streaming in live :(

zagor977
03-09-2012, 14:14
:sbonk:

Purtroppo devo fare streaming in live :(

vabbè la mia era una battuta più che una vera affermazione :D

a parte gli scherzi, secondo me con l'i5 riesci a fare tutto senza problemi.

Deus-Ex
04-09-2012, 00:44
nn dovresti avere particolari difficoltà nè con i5 nè con un fx8xx0, il primo però andrebbe un pò meglio nei giochi (a patto di usare vga top di gamma) col secondo che sarebbe più ambito in rapporto prezzo-prestazioni (specialmente se lavori con i video)
quale alimentatore ed hdd utilizzeresti?

Alex'Rossi
04-09-2012, 07:02
nn dovresti avere particolari difficoltà nè con i5 nè con un fx8xx0, il primo però andrebbe un pò meglio nei giochi (a patto di usare vga top di gamma) col secondo che sarebbe più ambito in rapporto prezzo-prestazioni (specialmente se lavori con i video)
quale alimentatore ed hdd utilizzeresti?

Allora, l'ali è un coolermaster da 500watt, però non ha alcuna certificazione, se serve posso fare una foto all'etichetta.

l'hdd è un caviar green da 500gb.


Vero che sforiamo il budget, ma ho pensato al 2600k che con i suoi core logici m'attira parecchio se compatibile con xsplit, voi cosa mi dite?

Deus-Ex
04-09-2012, 22:12
basta anche la sigla dell'aliemntatore, il WD green è troppo lento per questo genere di operazioni, puoi usarlo come storage per i dati utilizzando un disco primario ssd (o hdd ma più rapido)
nn ci sono test ufficiali su xsplit, nn è un programma molto commerciale, per cui guardando alle specifche tecniche nn credo che come altre soluzioni del genere nn sfrutti i core virtuali (in pratica solo programmi di editing e compressione/encoding lo riescono a fare, più quelli professionali che quelli commerciali fra l'altro)

Alex'Rossi
05-09-2012, 08:43
basta anche la sigla dell'aliemntatore, il WD green è troppo lento per questo genere di operazioni, puoi usarlo come storage per i dati utilizzando un disco primario ssd (o hdd ma più rapido)
nn ci sono test ufficiali su xsplit, nn è un programma molto commerciale, per cui guardando alle specifche tecniche nn credo che come altre soluzioni del genere nn sfrutti i core virtuali (in pratica solo programmi di editing e compressione/encoding lo riescono a fare, più quelli professionali che quelli commerciali fra l'altro)

in che senso non è un programma commerciale? é concesso su licenza, e lo paghi :mbe:

comunque la sigla dell'ali è rs-500-psap-j3

Deus-Ex
05-09-2012, 19:07
che nn è consumer, ma è usato in un mercato di nicchia, quindi nn si ,ettono a testarlo;
purtroppo è uno dei peggiori modelli di cooler master mai usciti sul mercato, è valido per pc di casa, ma nn da gioco, ha pochi ampere, pfc passivo e componenti di bassa qualità; per cui considera il cambio con un modello più valido e moderno (vedi XfX Proseries 550W Core Edition)

Alex'Rossi
05-09-2012, 19:30
che nn è consumer, ma è usato in un mercato di nicchia, quindi nn si ,ettono a testarlo;
purtroppo è uno dei peggiori modelli di cooler master mai usciti sul mercato, è valido per pc di casa, ma nn da gioco, ha pochi ampere, pfc passivo e componenti di bassa qualità; per cui considera il cambio con un modello più valido e moderno (vedi XfX Proseries 550W Core Edition)

ho trovato un ocz modxstream modulare da 700watt a 70€ sped incluse, può essere un buon inizio?

Deus-Ex
05-09-2012, 23:04
in fatto di watt si và bene, come qualità generale preferisco un XfX Proseries 550W Core Edition (si trova con circa 60 euro di spesa)

Alex'Rossi
06-09-2012, 07:11
in fatto di watt si và bene, come qualità generale preferisco un XfX Proseries 550W Core Edition (si trova con circa 60 euro di spesa)

ma è modulare?

Alex'Rossi
06-09-2012, 17:24
Dopo attente riflessioni ho deciso di fare così
intel i5 3570k 210 euro
asrock z77pro3 80 euro
xfx 550 watt 60euro

Purtroppo ora il budget è quello che è, e mi sembra già un buon progresso per lo streaming!

La ram che ho adesso (una value della kingston a 1333mhz ddr3) posso tenerla valida visto che non vorrei spendere altri soldi se vanno bene?

Deus-Ex
06-09-2012, 22:52
l'alimentatore proseries nn è modulare;
ma in questo modo nn aggiorni la scheda video... (se nn la aggiorni puoi tenere il tuo di alimentatore)
di quale kit di ram disponi?

Alex'Rossi
07-09-2012, 07:05
l'alimentatore proseries nn è modulare;
ma in questo modo nn aggiorni la scheda video... (se nn la aggiorni puoi tenere il tuo di alimentatore)
di quale kit di ram disponi?

Non so perchè ma molti qui su hwupgrade vogliono fare tutto e subito :D (ovviamente scherzo)

Anche se cambio cpu e mobo, a me sembra un gran bel passaggio, inoltre volevo aggiungerci un bel ssd samsung 830 da 128gb che mi sta a meno di100€.

Per l'ali, scrauso quanto volete, ma a me mai un problema ha dato, inoltre io ho un dual core con 67 di tdp, mentre un mio amico, stesso ali, ci tiene sotto un q6600 e una gtx 470, anche lui, mai un problema.

Con ivy bridge non alzerei molto il tdp della cpu (77watt), bisogna vedere se la mobo consuma molto...


In teoria vorrei fare così: 300€ dedicati a cpu+mobo 100€ ad un noctua nh-d14 o all'ali, ditemi voi!

Deus-Ex
07-09-2012, 19:18
finche lascia la tua che è una vga che cosnuma poco puoi tenerli, quando passi a modelli superiori meglio di tu, il tuo amico rischia abbastanza che l'aliemntatore stesso troppo strassato salti, spero per lui senza danneggiare altri componenti interni al pc
ma quali ram avresti gia a disposizione?
vuoi fare un pc sopratutto da gioco (qui la vga andrebbe aggiornata) o per i lavori sui video?
quanto overclocking faresti, poco, medio o tanto? (entrano dissipatori di grandi dimensioni nel tuo case?)

Alex'Rossi
07-09-2012, 19:55
finche lascia la tua che è una vga che cosnuma poco puoi tenerli, quando passi a modelli superiori meglio di tu, il tuo amico rischia abbastanza che l'aliemntatore stesso troppo strassato salti, spero per lui senza danneggiare altri componenti interni al pc
ma quali ram avresti gia a disposizione?
vuoi fare un pc sopratutto da gioco (qui la vga andrebbe aggiornata) o per i lavori sui video?
quanto overclocking faresti, poco, medio o tanto? (entrano dissipatori di grandi dimensioni nel tuo case?)

allora, diciamo che gioco ma finchè posso mi adatto.

Preferirei cambiare piattaforma, perchè non ho detto che con la vga che ho ora non gioco, semplicemente abbasso un po' i dettagli, con un dual core invece, di streaming live, non se ne parla :asd:

quindi diciamo che preferirei passare ad ivy più che mettere una vga super pompata, e magari anche, frazionare per bene le spese scegliendo tatticamente cosa fare prima e dopo.

La ram è un kit value della kingston 2x2gb ddr3 a 1333mhz che vorrei recuperare per non sperperare altri soldi, visto che overclock ne farò ma in futuro quando la cpu inizierà a starmi stretta (quindi tra tanto). Diciamo che non mi sembra che ora serva un nuovo kit di ram se posso mantenere quello che ho ora.

Detto questo, la configurazione è ospitata in uno spazioso coolermaster storm enforcer, che mi gestirebbe tranquillamente un noctua nh-d14.

Deus-Ex
09-09-2012, 00:33
il D14 è per overclocking davvero elevati, dovresti accoppiarlo almeno ad una MSI Z77A-G45 (o superiori), con un i5 2500K, se invece vuoi fare cose più tradizionali, te la caversti con la stessa cpu, la asrock z77 pro4 ed uno scythe mugen3; per lo streaming servono altri 4gb di ram da aggiungere a quella che hai già; l'alimentatore visto che nn rimane budget per upgradare la vga lo puoi tenere finchè nn la aggiorni

Alex'Rossi
09-09-2012, 20:51
il D14 è per overclocking davvero elevati, dovresti accoppiarlo almeno ad una MSI Z77A-G45 (o superiori), con un i5 2500K, se invece vuoi fare cose più tradizionali, te la caversti con la stessa cpu, la asrock z77 pro4 ed uno scythe mugen3; per lo streaming servono altri 4gb di ram da aggiungere a quella che hai già; l'alimentatore visto che nn rimane budget per upgradare la vga lo puoi tenere finchè nn la aggiorni

Ok, allora mobo + cpu ivy bridge

Deus-Ex
09-09-2012, 23:42
scegli tu in base all'overclocking, se è alto almeno una Z77A-G45, medio basta una asrock Z77 pro4, se è proprio poco poco semplice semplice la versione pro3 (addirittura anche senza una versione cappa epr la cpu se ti limiti a 400/500mhz modificando solo il turbo boos) per la cpu comunque direi sandy bridge per le prestazioni migliori date proprio con l'overclocking (a meno che tu nn voglia limitarti a modificare solo il turbo boost, in quel caso val bene un i5 della serie più conveniente e nn fra i modelli cappa, per cui anche un i5 3450 può essere il candidato)

Alex'Rossi
10-09-2012, 08:13
scegli tu in base all'overclocking, se è alto almeno una Z77A-G45, medio basta una asrock Z77 pro4, se è proprio poco poco semplice semplice la versione pro3 (addirittura anche senza una versione cappa epr la cpu se ti limiti a 400/500mhz modificando solo il turbo boos) per la cpu comunque direi sandy bridge per le prestazioni migliori date proprio con l'overclocking (a meno che tu nn voglia limitarti a modificare solo il turbo boost, in quel caso val bene un i5 della serie più conveniente e nn fra i modelli cappa, per cui anche un i5 3450 può essere il candidato)

ma perchè la Z77A-G45 dovrebbe essere migliore dell' asrock? cos'ha in più?

Deus-Ex
10-09-2012, 21:36
per la costruzione, gestisce più facilmente alti gradi di overclock (grazie a 6 fasi SFC e condensatori solidi di ottima fattura)