View Full Version : Samsung prepara l'agguato ad Apple sul fronte LTE
Redazione di Hardware Upg
03-09-2012, 08:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-prepara-l-agguato-ad-apple-sul-fronte-lte_43569.html
Qualora Apple presentasse la quinta versione di iPhone dotato di tecnologia LTE, Samsung sarebbe pronta a una guerra giudiziaria per ostacolarne la commercializzazione, in quanto detentrice di oltre il 10% dei brevetti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vorrei spare come farà a farsi accettare richieste del genere, Apple usa chip Qualcomm per la connettività cellulare ed è quest'ultima che paga le royalties a chi di dovere per lo sfruttamento dei brevetti per ogni chip venduto.
Spero proprio che ce la faccia!
Cmkasmklsmksmlmsmlss
illidan2000
03-09-2012, 09:08
tifo anche io per samsung. da sempre sono contro il sistema Apple, di chiusura della piattaforma; inoltre visto che Apple rompe sempre l'anima a tutti, e specialmente a Samsung, sarebbe ora di incassare qualche colpo,
finché si troverà una soluzione che permetta alla tecnologia di potersi sviluppare in tranquillità, senza che i soliti avvoltoi si approfittino del lavoro altrui
luca20141
03-09-2012, 09:09
Ora capisco cosa intendeva Samsung quando disse "a rimetterci saranno i consumatori".
Voleva dire che sarebbe partita una guerra di brevetti che porterà noi consumatori a dover attendere delle sentenze di tribunale per veder uscire il nuovo iPhone / Galaxy di turno.
Al di la della piega "consumistica" che il mio commento potrebbe portare in seno, quello che si prospetta è un freno allo sviluppo tecnologico e una corsa a brevettare ogni minimo fronzolo per poter fare cause e contro cause.
Probabilmente è vero che questa sentenza di vittoria si ritorcerà contro Apple in qualche modo.
FirePrince
03-09-2012, 09:13
Ovviamente perderà, come già successo per le tecnologie 3G. Apple compra chip di altri produttori, che a loro volta pagano le royalties. Tutto regolare. Invece Apple ha aggiunto alla lista nera dei dispositivi sotto attacco altri terminali, tra cui il Galaxy S III e il Note, che probabilmente quindi verranno bandito negli USA. Questo sì che sarebbe un bel colpo…
Più che un blocco sui prodotti, il problema maggiore è l'incremento del costo finale, che oltre alle "normali" componenti e R&D, comprende la voce "royalties" destinata ad aumentare sempre più.
Se il produttore X paga Y e viceversa per scambio sullo sfruttamento dei rispettivi brevetti, dal loro punto di vista sono coperti, dal nostro il prezzo finale è più alto.
Sul discorso LTE: ci sono centinaia di brevetti a coprire questo standard, per alcuni avrà pagato già Qualcomm, in quanto produttore del chip di comunicazione fornito ad Apple, altri saranno FRAND magari con "prezzo equo" ancora non stabilito.
Evidentemente ne resta qualcuno "fuori" sul quale Samsung può vantare i suoi diritti.
perche' non hanno fatto causa a Apple per iPad 3 che ha un chip LTE ed e' sul mercato da mesi?
Il new Ipad lavora solo sulla frequenza LTE degli USA e Canada (motivo per cui Apple è stata multata in Australia per pubblicità ingannevole).
Mentre per il nuovo Iphone, Apple ha già preso accordi per adottare di volta in volta le frequenze nei vari Stati (ho letto di news a tal proposito in Gran Bretagna e Corea del Sud che adottano le frequenze "europee").
Non è noto se il chip LTE sia lo stesso su Iphone ed Ipad.
Ovviamente perderà, come già successo per le tecnologie 3G. Apple compra chip di altri produttori, che a loro volta pagano le royalties. Tutto regolare.
Il discorso è diverso, Apple si è salvata perchè Samsung aveva un accordo con Qualcomm in cui si impegnava a non chiedere royaltes alla stessa e a tutti i suoi clienti.
Però :
1- l' accordo riguardava solo la tecnologia 3G
2- l' accordo è stato revocato da Samsung ad Aprile 2011 ( quando Apple ha depositato la sua prima denuncia )
"There was an agreement between Samsung and Qualcomm. That agreement was not a licence agreement. It contains a contractual provision that Samsung would not sue Qualcomm or customers of Qualcomm who apply [the 3G patents]."
Quindi per Apple potrebbe diventare molto, molto dura
lupetto2k
03-09-2012, 10:19
sarebbe proprio una bella rivincita.
tifo per Samsung, non tanto per l'azienda in sè ma quanto perchè assolutamente in disaccordo con la guerra che Apple ha intrapreso e con il sistema di brevetti (americani in special modo) attuale che permette di registrare di tutto.
E' assurdo fare cause di questo genere.
capisco tutelare i propri interessi ed investimenti però mi sembra eccessivo cercare di ammazzare la concorrenza con cause di questo tipo.
spero il trend non sia questo altrimenti rischiamo di trovarci di fronte ad un freno tecnologico mica da ridere.
Robbynet
03-09-2012, 10:35
tifo anche io per samsung. da sempre sono contro il sistema Apple, di chiusura della piattaforma; inoltre visto che Apple rompe sempre l'anima a tutti, e specialmente a Samsung, sarebbe ora di incassare qualche colpo,
finché si troverà una soluzione che permetta alla tecnologia di potersi sviluppare in tranquillità, senza che i soliti avvoltoi si approfittino del lavoro altrui
Il Bue che da del cornuto all'Asino!
tifo anche io per samsung. da sempre sono contro il sistema Apple, di chiusura della piattaforma; inoltre visto che Apple rompe sempre l'anima a tutti, e specialmente a Samsung, sarebbe ora di incassare qualche colpo,
finché si troverà una soluzione che permetta alla tecnologia di potersi sviluppare in tranquillità, senza che i soliti avvoltoi si approfittino del lavoro altrui
Tu sarai contento, visto che da come scrivi odi il mondo Apple, che nessuno ti obbliga a comprare, ma guarda ad avere la peggio non saranno ne Samsung ne Apple!
Cosa credi che Samsung non farà pagare a noi utenti il fatto che abbia "sborsato" 1 miliardo di dollari a Apple???
Credi che Apple non farà lo stesso???
Gioite pure tanto saremo noi a pagarne le conseguenze!
Personalmente per noi Italiani anche se Apple non adotterà chip lte, non cambierà nulla ne a questo giro, nel al prossimo giro, forse e dico forse ci vorrà un Iphone 7 perchè noi possiamo trarne utilità!
Mi rompe molto di più vedere la tecnologia ferma per colpa di questi maledetti brevetti.
gd350turbo
03-09-2012, 10:57
Tu sarai contento, visto che da come scrivi odi il mondo Apple, che nessuno ti obbliga a comprare, ma guarda ad avere la peggio non saranno ne Samsung ne Apple!
Cosa credi che Samsung non farà pagare a noi utenti il fatto che abbia "sborsato" 1 miliardo di dollari a Apple???
Credi che Apple non farà lo stesso???
Gioite pure tanto saremo noi a pagarne le conseguenze!
Personalmente per noi Italiani anche se Apple non adotterà chip lte, non cambierà nulla ne a questo giro, nel al prossimo giro, forse e dico forse ci vorrà un Iphone 7 perchè noi possiamo trarne utilità!
Mi rompe molto di più vedere la tecnologia ferma per colpa di questi maledetti brevetti.
Più che altro :
Le conseguenze le avranno coloro che ritengono assolutamente necessario per la sopravvivenza avere sempre l'ultimissimo modello...
In quanto sono costoro, con l'enorme massa di "denaro fluttuante" che rappresentano che fanno si che le due aziende principali si scannino con tutti i mezzi possibili !
E come sempre accade, tra i due litiganti, i terzi, godono !
SoulKeeper
03-09-2012, 11:00
Ovviamente perderà, come già successo per le tecnologie 3G. Apple compra chip di altri produttori, che a loro volta pagano le royalties. Tutto regolare. Invece Apple ha aggiunto alla lista nera dei dispositivi sotto attacco altri terminali, tra cui il Galaxy S III e il Note, che probabilmente quindi verranno bandito negli USA. Questo sì che sarebbe un bel colpo…
si, bel colpo nel sedere dei consumatori!
ma voi fanboy lo accendete il cervello ogni tanto?
Comunque per ora chi ha tentato la strada di bloccare i prodotti Apple per brevetti su tecnologie 3G si è visto negare quella strada, son brevetti sotto FRAND ed in gran parte le royalties non le deve pagare la casa della mela ma il fornitore del chip di comunicazione cellulare, non capisco perché insistano su quella strada, dovrebbero trovare altre tipologie di brevetti.
illidan2000
03-09-2012, 11:13
e se i giudici fossero fanboy apple?
e certo, normalmente decidono anche la vita e la morte di una persona negli USA e si divertono a mandare all'aria una carriera perché son fanboy... :rolleyes:
unfaced12
03-09-2012, 11:30
e certo, normalmente decidono anche la vita e la morte di una persona negli USA e si divertono a mandare all'aria una carriera perché son fanboy... :rolleyes:
Don't feed the troll... ;) Evitiamo di far degenerare la discussione per l'intervento dei soliti....
Don't feed the troll... ;) Evitiamo di far degenerare la discussione per l'intervento dei soliti....
Basta rispondere con il tono giusto... :)
I brevetti delle varie tecnologie LTE, UMTS ecc. sono di tipo FRAND, quindi queste sono solo congetture senza fondamento.
Ma il fatto stesso che samsung possa pensare una cosa simile, resta una minaccia alquanto vergognosa.
Qui non si sta a discutere di un design o di una gesture, qui si sta a discutere della futura tecnologia delle telecomunicazioni.
Tecnologia che NESSUNO può impedire agli altri di utilizzare nemmeno se detiene il 100% dei brevetti.
Samsung ha da sempre velleità monopolistiche, vorrebbe essere l'unica a vendere telefoni, televisiori ecc.
Peccato che ci siano delle norme in particolare sui brevetti e si dovrebbe mettere in testa che vanno rispettate.
Trovo vergognoso che samsung tenti di utilizzare i propri brevetti FRAND per distruggere la concorrenza, come del resto è emerso nel processo con Apple in cui avrebbe tentato di estorcere ad Apple cifre vertiginose per l'utilizzo dei propri brevetti FRAND al di sopra da quanto stabilito dalle norme.
E ancora rimango allibito quando vedo qualcuno che ancora difende un'azienda che si comporta in questo modo tentando di infischiarsene della legalità e delle regole e che è una seria minaccia per la libera scelta degli utenti.
Se i brevetti delle tecnologie LTE sono FRAND ed in quale misura negli USA lo dovranno stabilire i giudici, visto che ci sono 2 azioni legali in corso a tal proposito (Motorola vs Apple ed HTC vs Apple) che non sono giunte ancora a verdetto.
I brevetti delle varie tecnologie LTE, UMTS ecc. sono di tipo FRAND, quindi queste sono solo congetture senza fondamento.
...
A parte il fatto che se sono FRAND è tutto da dimostrare, c' è sempre il piccolo particolare che anche se sono FRAND bisogna pagarli ... e nè Apple nè Qualcomm lo hanno fatto.
unfaced12
03-09-2012, 11:58
Se i brevetti delle tecnologie LTE sono FRAND ed in quale misura negli USA lo dovranno stabilire i giudici, visto che ci sono 2 azioni legali in corso a tal proposito (Motorola vs Apple ed HTC vs Apple) che non sono giunte ancora a verdetto.
A beh, se mettiamo in dubbio che i brevetti delle tecnologia LTE siano da essere classificati FRAND.... siamo messi bene. :doh:
A beh, se mettiamo in dubbio che i brevetti delle tecnologia LTE siano da essere classificati FRAND.... siamo messi bene. :doh:
Ci sono i giudici proprio per sciogliere i dubbi, che stabiliscono ciò che è FRAND e ciò che non lo è, e nel primo caso, qual'è "l'equo compenso", se è già stato pagato o se non lo è.
unfaced12
03-09-2012, 12:08
Ci sono i giudici proprio per sciogliere i dubbi, che stabiliscono ciò che è FRAND e ciò che non lo è, e nel primo caso, qual'è "l'equo compenso", se è già stato pagato o se non lo è.
Dubbi non ce ne dovrebbero essere, e poi che citino Qualcomm che produce il chip, Apple è in posizione inattaccabile visto che acquista un prodotto già pronto.
mica i brevetti riguardano i soli chip, possono anche riguardare le codifiche, il lato software, l'antenna ecc.
quindi di materiale che ne potrebbe essere abbastanza.
Inoltre se proprio fosse colpa di qualcomm allora potrebbe far bloccare la produzione dei suddetti chip e bloccare indirettamente l'approvvigionamento per i terminali apple.
Tedturb0
03-09-2012, 12:12
Vorrei comunque sottolineare il fatto che si vivrebbe benissimo anche senza LTE..
Allora decidetevi, o giudici sono gli unici che possono decidere sulle questioni dei brevetti al di la di quello che pensiamo, oppure no.
Non è che per i brevetti di qualcuno si e per qualcun altro no.
Le tecnologie di comunicazione cellulare son sotto brevetto dei vari detentori, chi produce chip paga royalties a chi di dovere per ogni chip venduto. La normativa FRAND non è nuova ed i brevetti per le comunicazioni cellulari non è da adesso che sono sotto FRAND, ma da anni, altrimenti avremmo cellulari prodotti, forse, solo da Samsung, Motorola, Nokia ed Ericsson, giusto per citare i primi che mi vengono in mente; scrivo forse perché nessuna di queste ha il 100% dei brevetti necessari per produrre un chip di comunicazione cellulare.
Dubbi non ce ne dovrebbero essere, e poi che citino Qualcomm che produce il chip, Apple è in posizione inattaccabile visto che acquista un prodotto già pronto.
Se fosse così inattaccabile non sarebbe stata citata da Motorola, HTC e prossimamente forse anche da Samsung (che non si sa' cosa esattamente dell tecnologia LTE vuol far "valere")
Lasciamo che i tribunali si esprimano in tutti i gradi di giudizio.
unfaced12
03-09-2012, 12:18
mica i brevetti riguardano i soli chip, possono anche riguardare le codifiche, il lato software, l'antenna ecc.
quindi di materiale che ne potrebbe essere abbastanza.
Inoltre se proprio fosse colpa di qualcomm allora potrebbe far bloccare la produzione dei suddetti chip e bloccare indirettamente l'approvvigionamento per i terminali apple.
A quel punto se la dovrebbe vedere con l'antitrust.... non ci sono dubbi che i brevetti sull' LTE debbano essere FRAND, bisogna vedere se qualcomm sta pagando o meno. Qualora non lo stia facendo deve pagare e fine della storia.
mica i brevetti riguardano i soli chip, possono anche riguardare le codifiche, il lato software, l'antenna ecc.
quindi di materiale che ne potrebbe essere abbastanza.
Inoltre se proprio fosse colpa di qualcomm allora potrebbe far bloccare la produzione dei suddetti chip e bloccare indirettamente l'approvvigionamento per i terminali apple.
Le codifiche per poter parlare su una rete son standard, non è che ogni terminale ha la sua implementazione... l'unica potrebbe essere l'antenna, ma non mi pare che si siano altri terminali che utilizzino l'antenna come parte della scocca e portante, quasi tutti la hanno interna.
Allora se fosse colpa di Qualcomm perché non fare causa alla Qualcomm, ma ad Apple?
unfaced12
03-09-2012, 12:21
Allora decidetevi, o giudici sono gli unici che possono decidere sulle questioni dei brevetti al di la di quello che pensiamo, oppure no.
Non è che per i brevetti di qualcuno si e per qualcun altro no.
Le tecnologie di comunicazione cellulare son sotto brevetto dei vari detentori, chi produce chip paga royalties a chi di dovere per ogni chip venduto. La normativa FRAND non è nuova ed i brevetti per le comunicazioni cellulari non è da adesso che sono sotto FRAND, ma da anni, altrimenti avremmo cellulari prodotti, forse, solo da Samsung, Motorola, Nokia ed Ericsson, giusto per citare i primi che mi vengono in mente; scrivo forse perché nessuna di queste ha il 100% dei brevetti necessari per produrre un chip di comunicazione cellulare.
Da quel che si legge, per molti se un brevetto è di Apple allora se lo deve ficcare nel :ciapet: , mentre se è di chiunque altro allora hanno ragione a farlo valere e possibilmente far fallire Apple. Questa è,purtroppo, la coerenza di giudizio in questo forum.
Da quel che si legge, per molti se un brevetto è di Apple allora se lo deve ficcare nel :ciapet: , mentre se è di chiunque altro allora hanno ragione a farlo valere e possibilmente far fallire Apple. Questa è,purtroppo, la coerenza di giudizio in questo forum.
A me sembra invece proprio l'opposto. Se uno cerca di far valere i propri brevetti allora sono automaticamente FRAND, mentre se Apple brevetta uno swipe del dito e va in giro per il mondo a far causa a tutti, allora si tratta di una palese violazione dei diritti della casa di Cupertino. Se sono FRAND i primi, allora impediamo la brevettabilità di gesti e concetti generici.
"Sono tutti fxxxi con il culo degli altri..." (Con rispetto parlando ;) ) :ciapet:
Mi sembra ci sia un po' di confusione su brevetti e termini FRAND.
Utilizzo il post di giofag ma questo post risponde anche ad altri
I brevetti delle varie tecnologie LTE, UMTS ecc. sono di tipo FRAND, quindi queste sono solo congetture senza fondamento.
Non credo proprio quì (http://en.wikipedia.org/wiki/LTE_(telecommunication)#Patents) dice che ci sono 50 aziende che vantano brevetti essenziali per l'implementazione di LTE e non dice niente riguardo al FRAND
Ma il fatto stesso che samsung possa pensare una cosa simile, resta una minaccia alquanto vergognosa.
Qui non si sta a discutere di un design o di una gesture, qui si sta a discutere della futura tecnologia delle telecomunicazioni.
Tecnologia che NESSUNO può impedire agli altri di utilizzare nemmeno se detiene il 100% dei brevetti.
Non interessa a nessuno se la tecnologia è fondamentale o meno, un brevetto concede al possessore un monopolio sull'invenzione brevettata.
Cito da Wikipdia
A patent is not a right to practice or use the invention. Rather, a patent provides the right to exclude others from making, using, selling, offering for sale, or importing the patented invention for the term of the patent, which is usually 20 years from the filing date subject to the payment of maintenance fees. A patent is, in effect, a limited property right that the government offers to inventors in exchange for their agreement to share the details of their inventions with the public.
Peccato che ci siano delle norme in particolare sui brevetti e si dovrebbe mettere in testa che vanno rispettate.
Trovo vergognoso che samsung tenti di utilizzare i propri brevetti FRAND per distruggere la concorrenza, come del resto è emerso nel processo con Apple in cui avrebbe tentato di estorcere ad Apple cifre vertiginose per l'utilizzo dei propri brevetti FRAND al di sopra da quanto stabilito dalle norme.
E ancora rimango allibito quando vedo qualcuno che ancora difende un'azienda che si comporta in questo modo tentando di infischiarsene della legalità e delle regole e che è una seria minaccia per la libera scelta degli utenti.
Che io sappia nessuno può obbligare un'azienda a rilasciare i propri brevetti sotto FRAND. Solitamente gli organi che creano e gestiscono gli standard chiedono ai detentori dei brevetti necessari allo standard di rilasciarli sotto FRAND, ma non c'è nessun obbligo.
Nel recente caso di Apple Vs Samsung non mi sembra sia stato detto che i brevetti Samsung erano FRAND, in un caso è stato detto che le royalties erano già state pagate da Qualcomm, per gli altri non ricordo.
Non so come sia la situazione dei brevetti LTE, Samsung avrà fatto le sue valutazioni.
Poi, se fosse per me eliminerei i brevetti sw e tutti i brevetti su meccanismi di interopreabilità (protocolli, sistemi di telecomunicazione, formati dei file ecc...) ma purtroppo il sistema non funziona così
Crystal1988
03-09-2012, 13:08
Mah, il problema semmai è un altro.. la maggioranza dei brevetti che tira in causa Apple, sono puramente concetti, applicazioni di concetti e gesti (o concetti applicati a gesti) .. basta leggersi i vari patent. Gli unici patent che non sono di fatto solo concetti sono:
US6847959 - da vedere però se il patent punta soprattutto agli algoritmi euristici del caso... se Samsung ha utilizzato i medesimi, allora ci sta tutto.
US7761414 -
US8086604 - Stesso discorso sugli algoritmi.. sono coperti? Sono stati utilizzati i medesimi?
I brevetti tirati in causa fa Samsung invece sono per la maggiore tecnologie (ma un paio anche concettuali) di cui per altro 1 è stato ovviamente infranto.
Ma a prescindere da questo c'è un altro problema fondamentale: in US si possono brevettare concetti, gesti (anche il design in buona parte rientra in questa categoria anche se non sembra).. ma la corte suprema americana ha già rotto le botti a riguardo, dichiarando più volte che questo tipo di brevettazione non ha luogo ad esistere. Però la Us patente fa comunque quel che vuole a quanto pare.
Il discorso delle tecnologie LTE invece è più concreto in quanto riguarda vere e proprie tecnologie. Per altro, oltre al fatto che saranno i giudici a giudicare se sono FRAND o meno, i brevetti di una tecnologia diventano FRAND mediamente quando questa tecnologia sta diventando indispensabile e si sta diffondendo a macchia d'olio. Non è la situazione attuale.
Detto questo, ritengo comunque la sentenza in US uno scandalo, esagerata e fin troppo di parte conteggiando il fatto che certi brevetti Samsung sono anche più "sacrosanti" di quelli Apple (per il solito discorso concetti e tecnologie).
IMHO
PS. concordo sul discorso FRAND sui concetti e gestures.. anche se per come la vedo io, finchè si parla di concetti, applicazione di essi e gesti, dovrebbero essere totalmente free.
Vi faccio inoltre un esempio stupido... ma impeccabile.
Tutti i brevetti che si basano su gestures chiamati in causa da Apple (cioè la quasi totalità di quelli chiamati in causa) si applicano solo ai touchscreen. Tradotto.. se io uso un controller della PS3 o una roba simile.. per simulare due dita coi 2 joystick e faccio un pinch to zoom, oppure uso una periferica per fare uno slide to unlock.. non avrò infranto nessun brevetto. Non dico altro.
PPS. al momento alcuni brevetti LTE di Samsung (come alcuni altri) non sono FRAND (tradotto, FRAND dovrebbero essere solo quelli fondamentali.. ma non tutti i brevetti di una determinata tecnologia diventando frand..). Inoltre come già stato detto, non dovrebbe esserci nessun obbligo a vendere le licenze (in qualunque forma)... ma se si decidesse di vendere la licenza (e questa è classificata FRAND) si è obbligati a venderla secondo criteri FRAND dettati dai giudici, cioè una volta che si decidesse di venderla come FRAND ad un'azienda, si è obbligati a venderla a qualunque azienda ne faccia richiesta, coi medesimi termini di condizione. In sostanza, se Samsung non ha mai venduto questa licenza, potrebbe dire: Qualcomm la sta usando senza pagamento della licenza FRAND, io non la voglio dare a nessuno, quindi stop alla produzione. Ovviamente è una congettura, potrebbero essere licenze già vendute ad altri oppure licenze non fondamentali...e quindi non FRAND. Who knows.
A me sembra invece proprio l'opposto. Se uno cerca di far valere i propri brevetti allora sono automaticamente FRAND, mentre se Apple brevetta uno swipe del dito e va in giro per il mondo a far causa a tutti, allora si tratta di una palese violazione dei diritti della casa di Cupertino. Se sono FRAND i primi, allora impediamo la brevettabilità di gesti e concetti generici.
"Sono tutti fxxxi con il culo degli altri..." (Con rispetto parlando ;) ) :ciapet:
Beh se son brevetti su tecnologia cellulare è sempre stato così, altrimenti molti produttori di cellulari non potrebbero produrli.
Mi sembra ci sia un po' di confusione su brevetti e termini FRAND.
Utilizzo il post di giofag ma questo post risponde anche ad altri
Non credo proprio quì (http://en.wikipedia.org/wiki/LTE_(telecommunication)#Patents) dice che ci sono 50 aziende che vantano brevetti essenziali per l'implementazione di LTE e non dice niente riguardo al FRAND
Che non dica niente non significa che non ci sia, come ho detto sopra fino ad adesso i brevetti necessari ad implementare una tecnologia di comunicazione mobile son sempre stati sotto FRAND, questo per permettere lo l'accesso al mercato a più produttori ed aumentare la competitività del mercato.
Chi Ha un brevetto considerato di tipo FRAND può decidere di cederlo in modo gratuito, oppure farsi pagare delle royaties, ma in modo equo e non discriminatorio, quindi non è che può far pagare 10 ad uno e 5 ad un'altro.
Non interessa a nessuno se la tecnologia è fondamentale o meno, un brevetto concede al possessore un monopolio sull'invenzione brevettata.
Cito da Wikipdia
Vero, ma un conto è un brevetto su un novo tipo di spremi agrumi, un'altro su una tecnologia di comunicazione che impedirebbe l'accesso al mercato ad altri competitori a danno dei consumatori.
Che io sappia nessuno può obbligare un'azienda a rilasciare i propri brevetti sotto FRAND. Solitamente gli organi che creano e gestiscono gli standard chiedono ai detentori dei brevetti necessari allo standard di rilasciarli sotto FRAND, ma non c'è nessun obbligo.
Nel recente caso di Apple Vs Samsung non mi sembra sia stato detto che i brevetti Samsung erano FRAND, in un caso è stato detto che le royalties erano già state pagate da Qualcomm, per gli altri non ricordo.
Non so come sia la situazione dei brevetti LTE, Samsung avrà fatto le sue valutazioni.
Eventualmente se non rilasciano sotto FRAND spontaneamente un brevetto è poi un tribunale a deciderlo, perchè se blocca la produzione di cellulari da altri produttori deve essere concesso in FRAND.
Poi, se fosse per me eliminerei i brevetti sw e tutti i brevetti su meccanismi di interopreabilità (protocolli, sistemi di telecomunicazione, formati dei file ecc...) ma purtroppo il sistema non funziona così
Ecco, su questo potremmo discuterne, per me i brevetti software hanno senso, c'è da analizzare caso per caso se son validi o meno.
illidan2000
03-09-2012, 13:19
l'esempio delle gestures è molto calzante, ed è sinonimo di quanto Apple stia ostacolando il libero sviluppo della tecnologia.
ci manchi solo che brevetti la parola "smartphone"
Ora vedo se lo ritrovo, da quel che ho letto i brevetti sulla gesture di Apple sono molto specifici, descrivono come si attiva la gesture, come il dispositivo la riconosce e come viene applicata, infatti altri produttori hanno implementato il pitch to zoom in modo differente e non infrangono il brevetto Apple, Samsung invece l'ha implementato in modo identico.
Vedo se per stasera lo ritrovo.
Le codifiche per poter parlare su una rete son standard, non è che ogni terminale ha la sua implementazione... l'unica potrebbe essere l'antenna, ma non mi pare che si siano altri terminali che utilizzino l'antenna come parte della scocca e portante, quasi tutti la hanno interna.
Allora se fosse colpa di Qualcomm perché non fare causa alla Qualcomm, ma ad Apple?
infatti a me non è chiara la situazione
se vogliono impedire la vendita del dispositivo puntano evidentemente al prodotto finito, quindi fanno causa a Apple che poi presumo potrà rivalersi sulla Qualcomm se questa le ha venduto un chip che viola brevetti altrui
a quel punto Qualcomm credo che possa usare i suoi brevetti su LTE come merce di scambio (credo ne abbia parecchi) per evitare di perdere un cliente grosso come Apple
comunque crederò alla guerra vera tra Samsung e Apple quando quest'ultima eliminerà Samsung dall'elenco dei fornitori
fino a quel momento mi sembra che si stiano solo facendo pubblicità reciprocamente e che a entrambe gli affari vadano alla grande...
Beh se son brevetti su tecnologia cellulare è sempre stato così, altrimenti molti produttori di cellulari non potrebbero produrli.
Diciamo che chi definiva lo standard chiedeva che fossero rilasciati come FRAND per facilitarne la produzione di massa, ma non c'è nessun obbligo e con le recenti patent war è tutto da vedere cosa accadrà.
Vero, ma un conto è un brevetto su un novo tipo di spremi agrumi, un'altro su una tecnologia di comunicazione che impedirebbe l'accesso al mercato ad altri competitori a danno dei consumatori.
La normativa dei brevetti non fa distinzione tra spremiagrumi e tecnologie di comunicazione.
Eventualmente se non rilasciano sotto FRAND spontaneamente un brevetto è poi un tribunale a deciderlo, perchè se blocca la produzione di cellulari da altri produttori deve essere concesso in FRAND.
Non conosco nessun caso di un tribunale che abbia costratto qualcuno a rilasciare un brevetto sotto i termini FRAND. Se hai dei link postali.
Come già detto i brevetti concedono un monopolio, possono essere usati proprio per bloccare il mercato.
Le posizioni di monopolio su un mercato non sono consentite, il frand è nato proprio per quello.
unfaced12
03-09-2012, 13:57
Non conosco nessun caso di un tribunale che abbia costratto qualcuno a rilasciare un brevetto sotto i termini FRAND. Se hai dei link postali.
Come già detto i brevetti concedono un monopolio, possono essere usati proprio per bloccare il mercato.
Bene, diamo a samsung il monopolio delle reti LTE!!! :muro: E poi che ogni produttore si crei il suo standard! Certo che se ne sparano di cavolate per dar contro a prescindere:doh:
Anche Bruce Willis prepara "l'agguato ad Apple" :asd: :asd:
http://www.theregister.co.uk/2012/09/03/bruce_willis_in_itunes_will_spat/
"Hollywood actor Bruce Willis could reportedly take Apple to court over a massive digital music library that he wants to pass on to his kids when he dies."
AlexSwitch
03-09-2012, 15:28
Anche Bruce Willis prepara "l'agguato ad Apple" :asd: :asd:
http://www.theregister.co.uk/2012/09/03/bruce_willis_in_itunes_will_spat/
"Hollywood actor Bruce Willis could reportedly take Apple to court over a massive digital music library that he wants to pass on to his kids when he dies."
Bruce Willis dovrebbe ringraziare le case produttrici che hanno preteso il massimo delle restrizioni sui diritti dei brani pubblicati su iTunes Music Store.
Apple ha fatto notare all'attore che gli sono coperti da licenza, non sua, ma di chi ne detiene i diritti.
andreaberetta
03-09-2012, 15:58
I brevetti delle varie tecnologie LTE, UMTS ecc. sono di tipo FRAND, quindi queste sono solo congetture senza fondamento.
Ma il fatto stesso che samsung possa pensare una cosa simile, resta una minaccia alquanto vergognosa.
Qui non si sta a discutere di un design o di una gesture, qui si sta a discutere della futura tecnologia delle telecomunicazioni.
Tecnologia che NESSUNO può impedire agli altri di utilizzare nemmeno se detiene il 100% dei brevetti.
Samsung ha da sempre velleità monopolistiche, vorrebbe essere l'unica a vendere telefoni, televisiori ecc.
Peccato che ci siano delle norme in particolare sui brevetti e si dovrebbe mettere in testa che vanno rispettate.
Trovo vergognoso che samsung tenti di utilizzare i propri brevetti FRAND per distruggere la concorrenza, come del resto è emerso nel processo con Apple in cui avrebbe tentato di estorcere ad Apple cifre vertiginose per l'utilizzo dei propri brevetti FRAND al di sopra da quanto stabilito dalle norme.
E ancora rimango allibito quando vedo qualcuno che ancora difende un'azienda che si comporta in questo modo tentando di infischiarsene della legalità e delle regole e che è una seria minaccia per la libera scelta degli utenti.
e apple cosa ha appena fatto nell'ultimo processo vinto??
hanno fatto causa appunto per cose talmente futili come uan gesture e samsung deve stare zitta per una cosa alquanto piu importante come la tecnologia lte?? se apple stava zitta non credo si sarebbe scatenata questa battaglia... qua l'unica che vuole avere monopolio costringendo al ban molti modelli è apple..... se apple lo fa è brava, samsung è cattiva... un pò di imparzialità ci vorrebbe ogni tanto...samsung è meglio se non facesse causa, ma visto l'ultimo smacco di apple è inevitabile
I brevetti delle varie tecnologie LTE, UMTS ecc. sono di tipo FRAND, quindi queste sono solo congetture senza fondamento.
Ma il fatto stesso che samsung possa pensare una cosa simile, resta una minaccia alquanto vergognosa.
Qui non si sta a discutere di un design o di una gesture, qui si sta a discutere della futura tecnologia delle telecomunicazioni.
Tecnologia che NESSUNO può impedire agli altri di utilizzare nemmeno se detiene il 100% dei brevetti.
Samsung ha da sempre velleità monopolistiche, vorrebbe essere l'unica a vendere telefoni, televisiori ecc.
Peccato che ci siano delle norme in particolare sui brevetti e si dovrebbe mettere in testa che vanno rispettate.
Trovo vergognoso che samsung tenti di utilizzare i propri brevetti FRAND per distruggere la concorrenza, come del resto è emerso nel processo con Apple in cui avrebbe tentato di estorcere ad Apple cifre vertiginose per l'utilizzo dei propri brevetti FRAND al di sopra da quanto stabilito dalle norme.
E ancora rimango allibito quando vedo qualcuno che ancora difende un'azienda che si comporta in questo modo tentando di infischiarsene della legalità e delle regole e che è una seria minaccia per la libera scelta degli utenti.
Spero tu stia scherzando :D
Sono almeno 2 anni che Apple scassa i cosiddetti per creare il monopolio negli USA con brevetti alquanto discutibili e vergognosi (cito le tue parole),adesso che le viene resa la stessa moneta iniziamo a rosicare?
Vuole la guerra?Che guerra sia....
Quoto i tuoi ultimi 4 righi però verso a chi veramente si addicono,cioè Apple:
""E ancora rimango allibito quando vedo qualcuno che ancora difende un'azienda che si comporta in questo modo tentando di infischiarsene della legalità e delle regole e che è una seria minaccia per la libera scelta degli utenti.""
Ma pensa te che coraggio certi applefan.... :rolleyes: :rolleyes:
ginogino65
03-09-2012, 18:37
Il discorso è diverso, Apple si è salvata perchè Samsung aveva un accordo con Qualcomm in cui si impegnava a non chiedere royaltes alla stessa e a tutti i suoi clienti.
Però :
1- l' accordo riguardava solo la tecnologia 3G
2- l' accordo è stato revocato da Samsung ad Aprile 2011 ( quando Apple ha depositato la sua prima denuncia )
"There was an agreement between Samsung and Qualcomm. That agreement was not a licence agreement. It contains a contractual provision that Samsung would not sue Qualcomm or customers of Qualcomm who apply [the 3G patents]."
Quindi per Apple potrebbe diventare molto, molto dura
Molti qui si stanno facendo le seghe mentali, tra frand no frand, eppure la situazione l'ha ben spiegata Cfranco all'inizio del thread, samsung detiene solo il 10% del brevetti LTE, mentre Qualcomm dovrebbe averne il 41%, se l'accordo che c'è tra Samsung e Qualcomm non prevede la rivendibilità della quota relativa ai brevetti di Samsung, Apple per poter implementare questa teconologia, sia che si tratti di frand o non frand, deve pagare i diritti a Samsung, se apple mette in vendità il nuovo iphone5 senza avere pagato il dovuto, Samsung ha tutto il diritto di bloccare la vendita.
ma impalate gli apple troll please...da quando è uscito il gs3 apple vende i suoi cell solo a futurama.ma che gente gli apple fan il cervello proprio non sanno dove stia di casa di fatto solo cosi puoi scegliere apple solo se sei 0 in elettronica
don't feed the trolls even better if they are steve job's zombies!
unfaced12
03-09-2012, 20:13
ma impalate gli apple troll please...da quando è uscito il gs3 apple vende i suoi cell solo a futurama.ma che gente gli apple fan il cervello proprio non sanno dove stia di casa di fatto solo cosi puoi scegliere apple solo se sei 0 in elettronica
don't feed the trolls even better if they are steve job's zombies!
OMFG.
Molti qui si stanno facendo le seghe mentali, tra frand no frand, eppure la situazione l'ha ben spiegata Cfranco all'inizio del thread, samsung detiene solo il 10% del brevetti LTE, mentre Qualcomm dovrebbe averne il 41%, se l'accordo che c'è tra Samsung e Qualcomm non prevede la rivendibilità della quota relativa ai brevetti di Samsung, Apple per poter implementare questa teconologia, sia che si tratti di frand o non frand, deve pagare i diritti a Samsung, se apple mette in vendità il nuovo iphone5 senza avere pagato il dovuto, Samsung ha tutto il diritto di bloccare la vendita.
Cioè qualcomm vende chip violando i brevetti di Samsng e poi il cliente si arrangia?
Da quando si può produrre qualcosa violando brevetti di qualcuno?
unfaced12
03-09-2012, 20:56
Cioè qualcomm vende chip violando i brevetti di Samsng e poi il cliente si arrangia?
Da quando si può produrre qualcosa violando brevetti di qualcuno?
Questa discussione oramai batte 10 a 0 Zelig! E purtroppo l'ignoranza mista ad arroganza la fa da padrona.
ginogino65
03-09-2012, 22:30
Cioè qualcomm vende chip violando i brevetti di Samsng e poi il cliente si arrangia?
Se il cliente ha un accordo di scambio di tecnologie/brevetti (cross-licensing (http://www.mglobale.it/Internazionalizzazione/Marchi/Licensing/Il_licensing.kl) ) con Samsung è a posto, altrimenti il cliente (apple) si mette d'accordo con Samsung per il pagamento dei diritti di brevetto, prima di vendere la tecnologia o per meglio dire, la proprietà intellettuale di Samsung, non dopo aver iniziato le vendite.
Crystal1988
03-09-2012, 22:49
Esatto.
Quindi nel CASO non ci fosse copertura cross-licensing (e non è per niente detto che ci sia) e le cose dovessero andar spedite (magari soprattutto se Apple vuole evitare intoppi nei primi giorni).. Apple potrebbe fare un accordo a priori con Samsung. Ma dubito Samsung voglia andare a questi termini.. vorrà piuttosto utilizzare questa carta (se c'è) come contro-bilancia sui patents.
qiplayer
03-09-2012, 23:35
Alla fine cambieranno le leggi per evitare di lasciare tutto in mano ad apple.
I consumatori americani e lo stato si renderanno conto che con le attuali leggi quello che resta sul mercato è apple e poco più e sarà dura accettare i limiti di prodotti apple.
Vedi assenza di videochiamata, come pure l'impossibilità di passare file dal telefono a un pc o a un altro telefono.
Funzioni che stasera avrei volentieri usato.
Apple con gli aggiornamenti di software ha reso lenti tutti i modelli vecchi, ma anche il mio 4s va spesso a strattoni. Apple non offre un'alternativa all'iphone di turno.
E chi non vuole uno smartphone di vetro si arrangerà con quello che cè. Oppure protesterà.
I consumatori americani e lo stato si renderanno conto
Questo è il più enorme ossimoro che io abbia sentito in 38 anni...
I consumatori americani si bevono tutto quello che la pubblicità e la moda gli passa, non si rendono conto nemmeno di quanto le corporation dell'alimentazione li hanno resi grassi e cardiopatici in 40 anni, nonostante ne CREPINO quotidianamente: figuriamoci se si renderebbero conto che Apple gli sta cortuendo intorno una prigione informatica...
Quanto allo "stato" non si permetterebbe mai di fermare una Corporation AMERICANA. Certo, se una cosa del genere l'avesse tentata Samsung, allora sì... Semplicemente perché NON è americana però!
Ma Apple non incontrerà mai ostacoli legislativi o burocratici: vorrei ricordarvi che gli hanno permesso di brevettare il rettangolo con gli angoli smussati! Sveglia! Non so se vi rendete conto dell'enormità di questa cosa... :eek:
Io certe volte mi domando se qui qualcuno è appena sceso dalla montagna del sapone... :doh:
Probabilmente vi sveglierete quando entrerete nel mondo del lavoro e vi accorgerete chi è che comanda... :read:
"I consumatori americani"...
Dio santo! Sì, sì, aspettiamo loro! :doh:
ginogino65
04-09-2012, 06:52
Esatto.
Quindi nel CASO non ci fosse copertura cross-licensing (e non è per niente detto che ci sia) .....
Non credo che apple sia coperta, almeno non con LTE, anche considerato che con apple la politica attuale per quanto riguarda i brevetti è "quello che è mio, è mio e lo utilizzo solo io, quello che è tuo, lo utilizzo anche io e non te lo pago".
Quanto allo "stato" non si permetterebbe mai di fermare una Corporation AMERICANA. Certo, se una cosa del genere l'avesse tentata Samsung, allora sì... Semplicemente perché NON è americana però!
Non è detto, la recente sentenza è molto probabile, che venga annullata quando Samsung andrà in appello alla Corte Suprema, però bisognerà vedere quanto tempo ci vorrà.
Comunque Samsung ha tempo fino a Dicembre, tempo sufficiente per rispondere colpo su colpo alla guerra scatenata da apple, ha parecchie armi a sua disposizione, il blocco delle vendite dell'iphone5 è una di queste o una campagna aggressiva di vendita del sg3, come quella che c'è attualmente in Italia e in UK.
unfaced12
04-09-2012, 08:01
Alla fine cambieranno le leggi per evitare di lasciare tutto in mano ad apple.
I consumatori americani e lo stato si renderanno conto che con le attuali leggi quello che resta sul mercato è apple e poco più e sarà dura accettare i limiti di prodotti apple.
Vedi assenza di videochiamata, come pure l'impossibilità di passare file dal telefono a un pc o a un altro telefono.
Funzioni che stasera avrei volentieri usato.
Apple con gli aggiornamenti di software ha reso lenti tutti i modelli vecchi, ma anche il mio 4s va spesso a strattoni. Apple non offre un'alternativa all'iphone di turno.
E chi non vuole uno smartphone di vetro si arrangerà con quello che cè. Oppure protesterà.
Ecco se magari evitiamo di scrivere stupidaggini del genere sarebbe meglio! Il 3GS con la 5.1.1 è più fluido rispetto alla 3.x.x, con la 6 Beta idem. Il 4 ha beneficiato di un'autonomia maggiore con la 5.1.1, il 4S a strattoni? :doh: Sicuro di avere un 4S? Se poi uno ci fa il JB e installa 100 cavolate da Cydia per farlo assomigliare ad un Android.... certo che va a strattoni. Ma allora era meglio comprare un Android e avere gli strattoni OOB.
...ah i bei tempi di Rambus...i patent troll ecc. ecc.
Per come la vedo io, quando ci si mette a far la guerra sui brevetti per limitare la concorrenza, e vale per tutti, Samsung e Apple compresi, vuol dire che si gioca in difesa, non in attacco con innovazione concettuale e visione del futuro.
andreaberetta
04-09-2012, 08:25
Ecco se magari evitiamo di scrivere stupidaggini del genere sarebbe meglio! Il 3GS con la 5.1.1 è più fluido rispetto alla 3.x.x, con la 6 Beta idem. Il 4 ha beneficiato di un'autonomia maggiore con la 5.1.1, il 4S a strattoni? :doh: Sicuro di avere un 4S? Se poi uno ci fa il JB e installa 100 cavolate da Cydia per farlo assomigliare ad un Android.... certo che va a strattoni. Ma allora era meglio comprare un Android e avere gli strattoni OOB.
io vedo il 3g della mia ragazza che è lentissimo, all'inizio non era cosi, nonostante ha fatto un bel reset è una cosa disarmante quanto è lento, ci mette dai 2 ai 3 secondi per aprire il messaggi... dopo i primi aggiornamenti è diventato lentissimo cosi da volerla costringere a cambiare cellulare... politi apple degli aggiornamenti? ogni aggiornamento che fa diventa più lento, non è il primo che sento dire che apple fa apposta a rendere lenti i modelli precedenti per farli cambiare, mi sa che la sua politica è questa
Se parliamo di aggiornamenti c'è sempre da lamentarsi, se aggiorni il terminale nel tempo diventa più lento, è normale, il software più aggiornato è in genere più pesante passando da major release ad un'altra.
Altri produttori invece smettono di aggiornare poco anche terminali che potrebbero benissimo esserlo perché c'è da spingere il nuovo terminale.
Ognuno si scelga la sua croce.
andreaberetta
04-09-2012, 08:37
Se parliamo di aggiornamenti c'è sempre da lamentarsi, se aggiorni il terminale nel tempo diventa più lento, è normale, il software più aggiornato è in genere più pesante passando da major release ad un'altra.
Altri produttori invece smettono di aggiornare poco anche terminali che potrebbero benissimo esserlo perché c'è da spingere il nuovo terminale.
Ognuno si scelga la sua croce.
meglio rimanere col vecchio aggiornamento ma che è veloce che averne uno nuovo ma che diventa lento come la fame... ad aprire i messaggi di whatsapp ci mette dai 3 ai 4 secondi, scandaloso
unfaced12
04-09-2012, 08:44
io vedo il 3g della mia ragazza che è lentissimo, all'inizio non era cosi, nonostante ha fatto un bel reset è una cosa disarmante quanto è lento, ci mette dai 2 ai 3 secondi per aprire il messaggi... dopo i primi aggiornamenti è diventato lentissimo cosi da volerla costringere a cambiare cellulare... politi apple degli aggiornamenti? ogni aggiornamento che fa diventa più lento, non è il primo che sento dire che apple fa apposta a rendere lenti i modelli precedenti per farli cambiare, mi sa che la sua politica è questa
E cosa c'entra il 3G? Ha l' HW del 2G.... cioè del 2007.... siamo nel 2012. Il 3G va in grosse difficoltà con iOS 4.x e superiori, ritorna alla 3.2 e ritornerà fluido come un tempo. Ma io parlavo di 3GS e dei telefoni ancora supportati da Apple, per il 3G il supporto si è fermato da un pezzo.
Veramente siete incontentabili :D
Il 3G lo avevo anche io prima del 4s, lentissimo, vero, ma è un telefono del 2008.
Il 3gs è del 2009 verrà aggiornato ad iOS6, vorrei vedere quanti terminali android del 2009 riceveranno JB 4.1 ufficialmente...
andreaberetta
04-09-2012, 08:56
Veramente siete incontentabili :D
Il 3G lo avevo anche io prima del 4s, lentissimo, vero, ma è un telefono del 2008.
Il 3gs è del 2009 verrà aggiornato ad iOS6, vorrei vedere quanti terminali android del 2009 riceveranno JB 4.1 ufficialmente...
quella è colpa delle varie case, mica di google, io prendo solo google experience e si aggiorna quanto iphone... bisogna anche usare intelligenza nell'acquisto dato la vasta gamma di cellulari... ora i google experinece pare diventino 3 o 4 all'anno, anche sony htc e lg diventeranno google experience, ci sarà da sbavare tra tutte le rom moddate e google che gli aggiorna di continuo... SI SARA' aggiornato ma con un software castrato, non come il 4s..... e poi si aggiorna in cosa che la grafica non cambia da quando è uscito, non è mai cambiato di una virgola graficamente ios, a differenza di android che ti fa sembrare un cellulare nuovo cosi non ti annoi nell'uso.... e guarda caso tutti i miei amici dopo aver visto tuti i modelli che cambio di android hanno abbandonato tutti iphone
Allora, nonostante sia programmatore delle rom moddate non mi interessa, cosa personale, voglio un terminale che funzioni con zero sbattimenti, visto che l'ho pagato, se poi piace sperimentare, liberissimi.
Forse mi son spiegato male, quando ho scritto ufficialmente aggiornati, intendevo aggiornati dai rispettivi produttori, Samsung, HTC, LG ecc; senza che l'utente si debba sbattere a cercare la ROM ecc, senza dimenticare che per qualche produttore già solo lo sblocco e toot del terminale invalida la garanzia (HTC ad esempio).
Il 3gs sarà aggiornato, la politica di aggiornamento la decide il produttore, l'importante è che quando aggiorni non togli caratteristiche che avevi in precedenza, di quelle nuove poi è scelta tecnica/commerciale appunto.
Anche io dopo 4 anni abbondanti di iPhone sento l'egigenza di qualcosa di diverso, ma questo l'avrei dopo 4 anni con qualsiasi terminale, sto aspettando iPhone 5 per decidere.
unfaced12
04-09-2012, 09:22
quella è colpa delle varie case, mica di google, io prendo solo google experience e si aggiorna quanto iphone... bisogna anche usare intelligenza nell'acquisto dato la vasta gamma di cellulari... ora i google experinece pare diventino 3 o 4 all'anno, anche sony htc e lg diventeranno google experience, ci sarà da sbavare tra tutte le rom moddate e google che gli aggiorna di continuo... SI SARA' aggiornato ma con un software castrato, non come il 4s..... e poi si aggiorna in cosa che la grafica non cambia da quando è uscito, non è mai cambiato di una virgola graficamente ios, a differenza di android che ti fa sembrare un cellulare nuovo cosi non ti annoi nell'uso.... e guarda caso tutti i miei amici dopo aver visto tuti i modelli che cambio di android hanno abbandonato tutti iphone
Sinceramente non vedo come Apple possa migliorare la GUI di iOS. Ottimizzano ogni anno l'ottima base di partenza. Ad esempio adesso avranno grosse grane con il notification centre copiato da Google, ma potevano tranquillamente farne a meno. L'interfaccia di iOS può prescindere dalla tendina, io non la uso mai. E poi il 3GS sarà castrato solo per Siri e face time visto che non ha la camera anteriore. Di Siri invece si può benissimo fare a meno, anche se aspetto di vedere l'implementazione dell'italiano per esprimermi definitivamente.
il 3Gs non avrà neanche la navigazione turn by turn, e forse qualche altra cosa.
unfaced12
04-09-2012, 09:39
il 3Gs non avrà neanche la navigazione turn by turn, e forse qualche altra cosa.
Si ma tutto legato a limiti HW, ma non credo che qualcuno si possa lamentare. Chi ha un S2 invece è già bello che fregato.
daniellin
04-09-2012, 09:47
edit
beh veramente il vecchio S2 verrà aggiornato a Jelly Bean,e non è nemmeno di Google ma di Samsung,quindi evitiamo di fare gli applefan disinformati please :D
http://www.pianetacellulare.it/post/Samsung/22290_Samsung-Galaxy-S2-Jelly-Bean-arriva-entro-tre-mesi.php
unfaced12
04-09-2012, 10:21
beh veramente il vecchio S2 verrà aggiornato a Jelly Bean,e non è nemmeno di Google ma di Samsung,quindi evitiamo di fare gli applefan disinformati please :D
http://www.pianetacellulare.it/post/Samsung/22290_Samsung-Galaxy-S2-Jelly-Bean-arriva-entro-tre-mesi.php
Sorry, sbaglio mio. Intendevo il Galaxy S, ovviamente l'S2 verrà aggiornato (dopo svariati mesi) a JB.
Cmq certi commenti tienili per te a casuccia tua.
ma impalate gli apple troll please...da quando è uscito il gs3 apple vende i suoi cell solo a futurama.ma che gente gli apple fan il cervello proprio non sanno dove stia di casa di fatto solo cosi puoi scegliere apple solo se sei 0 in elettronica
va be 14gg e alla prossima uscita del genere fai ciao ciao con la manina
@ all
riuscite a rimanere in topic e parlare solo della notizia?
Sorry, sbaglio mio. Intendevo il Galaxy S, ovviamente l'S2 verrà aggiornato (dopo svariati mesi) a JB.
Cmq certi commenti tienili per te a casuccia tua.
tu evita di fare disinformazione per infangare,punto.
Pare che Apple comunque detenga già oltre 300 brevetti sulla tecnologia LTE grazie alle acquisizioni fatte in questi anni (Frescale, Nortel ecc). Almeno secondo Korean Intellectual Property Office.
ginogino65
04-09-2012, 17:39
Pare che Apple comunque detenga già oltre 300 brevetti sulla tecnologia LTE grazie alle acquisizioni fatte in questi anni (Frescale, Nortel ecc). Almeno secondo Korean Intellectual Property Office.
Con gli ultimi acquisti di questi giorni (http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2012/09/04/2012090400833.html) ha raggiunto il 6,4% dei brevetti LTE, contro non il 10% ma il 12,7% di Samsung.
Attenzione, non c' è solo Samsung che aspetta l' iPhone 5 per denunciarlo :
http://news.cnet.com/8301-17852_3-57506127-71/iphone-5-clone-maker-to-sue-apple-over-um-iphone-5-patent/?part=rss&subj=news&tag=title
:sbonk:
lupetto2k
05-09-2012, 14:04
I brevetti delle varie tecnologie LTE, UMTS ecc. sono di tipo FRAND, quindi queste sono solo congetture senza fondamento.
Ma il fatto stesso che samsung possa pensare una cosa simile, resta una minaccia alquanto vergognosa.
Qui non si sta a discutere di un design o di una gesture, qui si sta a discutere della futura tecnologia delle telecomunicazioni.
Tecnologia che NESSUNO può impedire agli altri di utilizzare nemmeno se detiene il 100% dei brevetti.
Samsung ha da sempre velleità monopolistiche, vorrebbe essere l'unica a vendere telefoni, televisiori ecc.
Peccato che ci siano delle norme in particolare sui brevetti e si dovrebbe mettere in testa che vanno rispettate.
Trovo vergognoso che samsung tenti di utilizzare i propri brevetti FRAND per distruggere la concorrenza, come del resto è emerso nel processo con Apple in cui avrebbe tentato di estorcere ad Apple cifre vertiginose per l'utilizzo dei propri brevetti FRAND al di sopra da quanto stabilito dalle norme.
E ancora rimango allibito quando vedo qualcuno che ancora difende un'azienda che si comporta in questo modo tentando di infischiarsene della legalità e delle regole e che è una seria minaccia per la libera scelta degli utenti.
temo quanto scritto possa essere ribaltato su apple.
è palese come questa mossa di Samsung sia una risposta alla recente sentenza che ha fatto vincere ad Apple questo miliardino di dollari per dei brevetti a mio avviso veramente futili....
credo sia vergognoso scatenare una guerra di questo tipo perchè poi inevitabilmente ci saranno delle ritorsioni che tutto porteranno tranne vantaggi per noi utenti o per il mercato.
io non sono contro i brevetti ma c'è bisogno di una razionalizzazione su quello che è possibile brevettare e come, per non parlare che prima di fare una causa ci sono sempre altre vie che possono essere intraprese, se davvero lo scopo è quello di tutelare le proprie proprietà intellettuali (e non invece cercare un modo alternativo per imporsi su un mercato)
lupetto2k
05-09-2012, 14:09
A me sembra invece proprio l'opposto. Se uno cerca di far valere i propri brevetti allora sono automaticamente FRAND, mentre se Apple brevetta uno swipe del dito e va in giro per il mondo a far causa a tutti, allora si tratta di una palese violazione dei diritti della casa di Cupertino. Se sono FRAND i primi, allora impediamo la brevettabilità di gesti e concetti generici.
"Sono tutti fxxxi con il culo degli altri..." (Con rispetto parlando ;) ) :ciapet:
a costo di sentirmi dire che sono un fanboy android, non posso che essere d'accordo.
temo che come al solito si facciano due pesi e due misure, vuoi perchè Apple gioca in casa, vuoi perchè il sistema di brevetti americano permette di registrare qualunque cosa ma se invece di essere Samsung il soggetto di questa notizia fosse Apple temo che molti sarebbero ad urlare: ha ragione a far valere i suoi diritti....
vedremo come andrà a finire, ormai nulla è scontato
lupetto2k
05-09-2012, 14:10
e apple cosa ha appena fatto nell'ultimo processo vinto??
hanno fatto causa appunto per cose talmente futili come uan gesture e samsung deve stare zitta per una cosa alquanto piu importante come la tecnologia lte?? se apple stava zitta non credo si sarebbe scatenata questa battaglia... qua l'unica che vuole avere monopolio costringendo al ban molti modelli è apple..... se apple lo fa è brava, samsung è cattiva... un pò di imparzialità ci vorrebbe ogni tanto...samsung è meglio se non facesse causa, ma visto l'ultimo smacco di apple è inevitabile
quoto, vedi il mio ultimo intervento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.