View Full Version : Samsung assolta in Giappone nella causa contro Apple
Redazione di Hardware Upg
31-08-2012, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-assolta-in-giappone-nella-causa-contro-apple_43556.html
Sentenza a favore di Samsung, quella conclusasi da poco in Giappone che contrapponeva ancora una volta il colosso asiatico ad Apple. E la guerra continua.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gurzo2007
31-08-2012, 11:18
insomma l'unica pagliacciata l'hanno fatta in america...
notare l'arguzia dei giurati americani della famosa causa http://www.bloomberg.com/video/apple-jury-foreman-here-s-how-we-reached-a-verdict-RqtqHC25QbOBFg7xrWa5Wg.html
So che adesso comincerà la solita guerra tra pro apple e pro samsung.
Io tiro solo delle conclusioni mie:
1- APPLE NON E' SANTA
2- SAMSUNG NON E' SANTA
3- IL SISTEMA DEI BREVETTI AMERICANO E' UNA MERD@
USA ormai sempre più soli in una causa che è sempre più non legale ma semplicemente di ostracismo alle realtà "non-USA".
La follia di un sistema di brevetti totalmente folle e la palese non imparzialità di un tribunale fatto da persone comune non preparate né in termini infomatici che in termini legali è ormai diventata talmente palese da essere vergognosa.
Oggi più che mai il verdetto americano appare una realtà da mondo fantastico in cui la difesa delle realtà nazionali passa davanti a tutto cosa che più volte si è ripetuta anche nella storia europea portando a fallimenti economici non tanto della singola società quanto del sistema degli stati ostruzionisti.
IMHO se in USA non recepiscono il messaggio di farla finita con certi sistemi di brevetti (che sono solo la punta di un iceberg molto più grande di ostruzionismo a società non riconducibili a mercati interni) si rischia di avere dinuovo un "2008" con conseguenze catastrofiche economicamente.
intanto è notizia di poco fa che samsung è decisa nel bloccare iphone 5 all'uscita..per via del brevetto sulla tecnologia LTE (4G)...se cosi fosse, ben venga per samsung che finalmente ha la possibilità di riscattarsi e far sbattere un pò il muso ad Apple
premetto che sono imparziale perchè uso da sempre un nokia da 30 euro e gli smartphone li vedo solo come gingilli belli e costosi che hanno, tra le mille cagate, anche la funzione di telefonare.....ma....credo che in tutto trambusto Apple ne esca facendo la figura della cerca rogne per eccellenza che attacca i rivali in tribunale quando sa che non può vincere altrove...dopotutto samsung sta crescendo a dismisura ed è inevitabile che andando avanti sarà il "target" da battere...
tipica politica yankee...aggressiva e prepotente
Un nuovo 2008... a me sembra che il 2012 basti e avanzi!
Per il discorso brevetti, come non quotarvi tutti quanti.
La sola idea di pensare a brevettare il pinch to zoom mi sembra ridicola. Non c'è niente di veramente originale, è solo un gesto naturale con cui interagire con un touchscreen. Le possibilità non sono infinite.
E allora se prima che arrivasse l'iphone nokia o HTC avessero deciso di brevettare l'idea stessa di "smartphone"? O l'idea di "telefono con touchscreen"?
Ci sono idee assolutamente originali che è giusto brevettare, altre rappresentano il normale sviluppo di una tecnologia...se non ci arrivi un anno ci arrivi l'anno dopo, e non è giusto che quella strada ti venga interdetta solo perché qualcuno è stato più veloce.
pabloski
31-08-2012, 11:52
3- IL SISTEMA DEI BREVETTI AMERICANO E' UNA MERD@
il che rende la sentenza del tribunale americano, una pagliacciata
del resto qui nessuno sta parlando pro o contro apple, si fa solo notare che in Paesi non nazionalisti, le cose vanno diversamente
Olanda, Germania, Regno Unito, Corea del Sud, Giappone!!!!!
c'è poco da dire, gli americani hanno emesso una sentenza di parte
totalitarianmight
31-08-2012, 12:00
Ma in USA i verdetti non li dà una giuria fatta da persone normali (che può comprendere operari, infermieri, medici, scaricatori di porto)?. Che razza di competenza possono avere? Solo il nazionalismo li ha spinti a dare la vittoria ad Apple.
generals
31-08-2012, 12:00
il che rende la sentenza del tribunale americano, una pagliacciata
del resto qui nessuno sta parlando pro o contro apple, si fa solo notare che in Paesi non nazionalisti, le cose vanno diversamente
Olanda, Germania, Regno Unito, Corea del Sud, Giappone!!!!!
c'è poco da dire, gli americani hanno emesso una sentenza di parte
Invece si dovrebbe essere proprio nazionalisti a suon di DAZI più che di cause legali. I coreani con la loro palese concorrenza sleale stanno devastando interi settori. Basti pensare ai miliardi di perdite di Sony, Panasonic e compagnia bella. Evidentemente in giappone come in europa sono masochisti. Poi ci lamentiamo se tutto chiude e c'è disoccupazione dei giovani e bla bla bla...:rolleyes:
E la Apple non ha mai pensato da quale azienda, molto probabilmente, sono costruite le navi che trasportano i loro preziosi prodotti dalla cina a tutto il mondo?
:asd:
pabloski
31-08-2012, 12:09
Invece si dovrebbe essere proprio nazionalisti a suon di DAZI più che di cause legali. I coreani con la loro palese concorrenza sleale stanno devastando interi settori. Basti pensare ai miliardi di perdite di Sony, Panasonic e compagnia bella. Evidentemente in giappone come in europa sono masochisti. Poi ci lamentiamo se tutto chiude e c'è disoccupazione dei giovani e bla bla bla...:rolleyes:
Mi sa che ti stai confondendo con i cinesi!!
Quale sarebbe la concorrenza sleale? Pagano meno gli operai? Sono affari loro, penso che ognuno in casa propria possa fare quello che gli pare.
Comunque i dazi ci sono e sono altissimi. Ti sei ma chiesto perchè un aggeggio da 300 dollari, ti viene a costare 350 euro? Sono dazi.
Io compro spesso roba dalla Cina e si arriva a paga fino al 50% del valore del bene in soli DAZI E TASSE!!!!
E' inutile prendersela con i coreani o i cinesi. Avete voluto la globalizzazione? Adesso pedalate.
tulifaiv
31-08-2012, 12:17
Premesso che giudici e avvocati fanno il loro mestiere e vanno rispettati
a buon senso e al di là di tesi nazional-complottistiche,
A ME pare che Samsung abbia copiato.
generals
31-08-2012, 12:23
Mi sa che ti stai confondendo con i cinesi!!
Quale sarebbe la concorrenza sleale? Pagano meno gli operai? Sono affari loro, penso che ognuno in casa propria possa fare quello che gli pare.
Comunque i dazi ci sono e sono altissimi. Ti sei ma chiesto perchè un aggeggio da 300 dollari, ti viene a costare 350 euro? Sono dazi.
Io compro spesso roba dalla Cina e si arriva a paga fino al 50% del valore del bene in soli DAZI E TASSE!!!!
E' inutile prendersela con i coreani o i cinesi. Avete voluto la globalizzazione? Adesso pedalate.
sono tasse, che pagano tutti, anche gli italiani, non dazi. Hai le idee parecchio confuse..E io appunto sono contro la globalizzazione selvaggia.
pabloski
31-08-2012, 12:24
Premesso che giudici e avvocati fanno il loro mestiere e vanno rispettati
a buon senso e al di là di tesi nazional-complottistiche,
A ME pare che Samsung abbia copiato.
ok, il tuo parere è il tuo parere, così come il mio parere è il mio parere
riguardo gli avvocati "when unless you're smoking crack you know these witnesses aren't going to be called!"
e riguardo la giuria http://www.groklaw.net/article.php?story=2012082510525390
il rispetto si guadagna, non è qualcosa che dev'essere concesso automaticamente
pabloski
31-08-2012, 12:25
sono tasse, che pagano tutti, anche gli italiani, non dazi. Hai le idee parecchio confuse..E io appunto sono contro la globalizzazione selvaggia.
Tasse? Guarda che io parlo dei dazi che paghi alla dogana quando importi un bene dall'estero!!!
Che c'entra con l'irpef e le altre tasse che paghiamo?
generals
31-08-2012, 12:30
Tasse? Guarda che io parlo dei dazi che paghi alla dogana quando importi un bene dall'estero!!!
Che c'entra con l'irpef e le altre tasse che paghiamo?
è l'iva che viene aggiunta in particolare che fa lievitare il prezzo, e questa è una imposta che pagano tutti. La dogana è la stessa per tutti i prodotti, anche americani. I dazi di cui parlo io dovrebbero colpire i paesi scorretti, che non hanno rispetto della normativa sulla sicurezza, sfruttamento delle persone, copyright, ecc. Quindi colpirebbero (in mancanza di accordi) solo i prodotti di Cina e Corea ad esempio. In usa in parte lo fanno ad esempio anche se in misura non sufficiente secondo me.
Non per voler uscire di discorso:
Ma qualcuno dice qui: gli Americani sono nazionalisti... e l'Europa?
Per far mettere quell'inutile browser che non usa nessuno: Opera, hanno fatto una multa enorme alla Microsoft stravolgendo il pacchetto Windows, e comunque sono sempre a minacciare le aziende USA per usarle come mucche da Latte: MS, Intel, Google
generals
31-08-2012, 12:58
Non per voler uscire di discorso:
Ma qualcuno dice qui: gli Americani sono nazionalisti... e l'Europa?
Per far mettere quell'inutile browser che non usa nessuno: Opera, hanno fatto una multa enorme alla Microsoft stravolgendo il pacchetto Windows, e comunque sono sempre a minacciare le aziende USA per usarle come mucche da Latte: MS, Intel, Google
in europa non sono nazionalisti, ma direi fe@@i :D
Liberisti estremi che pensano che la concorrenza risolva sempre tutto, stanno "solo" a guardare le altre aziende (americane o asiatiche) che si fanno la guerra mentre loro non producono più nulla in settori avanzati o comunque perdono continuamente terreno, con disoccupazione alle stelle, crisi del debito e mancanza di una politica monetaria sovrana. Peggio di così....:rolleyes:
pabloski
31-08-2012, 13:15
è l'iva che viene aggiunta in particolare che fa lievitare il prezzo, e questa è una imposta che pagano tutti. La dogana è la stessa per tutti i prodotti, anche americani.
Ok, c'è pure l'iva ma non è quella che influisce di più sul prezzo finale. Riguardo la dogana, le imposte cambiano a seconda dello Stato d'origine.
Un certo bene proveniente dalla Cina paga più tasse dello stesso bene proveniente dagli USA.
I dazi di cui parlo io dovrebbero colpire i paesi scorretti, che non hanno rispetto della normativa sulla sicurezza, sfruttamento delle persone, copyright, ecc. Quindi colpirebbero (in mancanza di accordi) solo i prodotti di Cina e Corea ad esempio. In usa in parte lo fanno ad esempio anche se in misura non sufficiente secondo me.
In primo luogo non puoi farlo per questioni pratiche ( i cinesi ti tagliano le forniture e buona notte ).
In secondo lungo non puoi farlo perchè loro le normative le rispettano, ovviamente le loro normative. Tu non puoi andare in casa d'altri ed imporre misure di sicurezza sul lavoro, orari, regole, salari, ecc...
Il problema è che abbiamo/hanno voluto la globalizzazione e le regole sono queste. Il WTO esiste apposta. Se non fa nulla il WTO, come potrebbe farlo l'Italia?
Premesso che giudici e avvocati fanno il loro mestiere e vanno rispettati
a buon senso e al di là di tesi nazional-complottistiche,
A ME pare che Samsung abbia copiato.
attenzione che la causa in Giappone è molto diversa da quella degli USA
si tratta di brevetti differenti e a quanto ho letto non si parlava di design del prodotto ma proprio di funzionalità
non so nemmeno se i brevetti per i quali Samsung ha perso negli USA esistano all'ufficio brevetti giapponese e in quelli di altre nazioni
io più che insultare i giurati del processo me la prenderei con chi ha approvato certi tipi di brevetti negli USA
se il brevetto esiste mi pare logico che un giurato chiamato a pronunciarsi sul suo utilizzo possa condannare una delle parti in causa...
generals
31-08-2012, 13:34
Ok, c'è pure l'iva ma non è quella che influisce di più sul prezzo finale. Riguardo la dogana, le imposte cambiano a seconda dello Stato d'origine.
Un certo bene proveniente dalla Cina paga più tasse dello stesso bene proveniente dagli USA.
In primo luogo non puoi farlo per questioni pratiche ( i cinesi ti tagliano le forniture e buona notte ).
In secondo lungo non puoi farlo perchè loro le normative le rispettano, ovviamente le loro normative. Tu non puoi andare in casa d'altri ed imporre misure di sicurezza sul lavoro, orari, regole, salari, ecc...
Il problema è che abbiamo/hanno voluto la globalizzazione e le regole sono queste. Il WTO esiste apposta. Se non fa nulla il WTO, come potrebbe farlo l'Italia?
Cioè tu dici allora che i dazi già ci sono? ma dai....:doh:
i cinesi tagliano le forniture? e di cosa? le materie prime le importiamo da paesi ben diversi. La cina si pensava (da parte dei miopi occidentali) potesse essere un affare per le aziende che delocalizzano e per il mercato enorme che rappresenta con miliardi di individui. Invece accade il contrario, sono loro a invadere i nostri mercati di schifezze e nessuno fa nulla in europa. e se forse le aziende occidentali ci guadagnano grazie ai costi di manodopera irrisori (dovuti allo sfruttamento) i cittadini occidentali diventano sempre più poveri e disoccupati.
Non è l'italia che ormai ha ceduto quasi tutta la sovranità all'europa, ma la fallimentare europa a dover prendere i provvedimenti, ma so di parlare al vento...
In ogni caso non devo certo convincerti di quello che ormai è sotto la luce del sole, ripeto non lamentatevi voi e i vostri figli del futuro di povertà che vi (ci) aspetta :read:
Gurzo2007
31-08-2012, 13:59
attenzione che la causa in Giappone è molto diversa da quella degli USA
si tratta di brevetti differenti e a quanto ho letto non si parlava di design del prodotto ma proprio di funzionalità
non so nemmeno se i brevetti per i quali Samsung ha perso negli USA esistano all'ufficio brevetti giapponese e in quelli di altre nazioni
io più che insultare i giurati del processo me la prenderei con chi ha approvato certi tipi di brevetti negli USA
se il brevetto esiste mi pare logico che un giurato chiamato a pronunciarsi sul suo utilizzo possa condannare una delle parti in causa...
se il giurato fosse competente in materia non avrebbe condannato samsung, ma appunto dichiarato non validi certi brevetti concordati con troppa faciloneria...
Gurzo2007
31-08-2012, 14:01
@generals
guarda che la cina detiene la maggioranza del mercato delle terre rare...ovvero quelle materie prime su cui si basa tutta l'elettronica...e rappresenta il mercato più importante per tutto l'occidente...
forse stai usando l'ombrellone dato che ti manca un pezzo di realtà che è sotto la luce del sole
ps siamo noi che importiamo le loro schifezze, caso mai siamo noi gli stupidi non loro
doctormarx
31-08-2012, 14:11
Invece si dovrebbe essere proprio nazionalisti a suon di DAZI più che di cause legali. I coreani con la loro palese concorrenza sleale stanno devastando interi settori. Basti pensare ai miliardi di perdite di Sony, Panasonic e compagnia bella. Evidentemente in giappone come in europa sono masochisti. Poi ci lamentiamo se tutto chiude e c'è disoccupazione dei giovani e bla bla bla...:rolleyes:
ciao, mi chiamo cultura e intelligenza :-)
scherzi a parte, informarsi prima di sparare no? la korea dal 2011 è la seconda nazione al mondo come media stipendi con (se non ricordo male) uno stipendio media di circa 38000 dollari, dovrebbe essere rimasta dietro solo all'inghilterra da sempre prima in questa classifica di pochi dollari l'anno.
Manublade
31-08-2012, 14:32
Scusate l'ignoranza, ma per brevetti copiati si parla anche del design rettangolare con i bordi tondi?
Se si.... che pagliacciata!
dove sono finiti i fan boy apple?
pabloski
31-08-2012, 14:46
Cioè tu dici allora che i dazi già ci sono? ma dai....:doh:
non seguo il tuo discorso
quando tu vai in negozio e compri un iphone made in China cosa paghi? ovviamente paghi il prezzo + sovrapprezzo dovuto al mercato in cui stanno vendendo + iva + dazi
è così difficile da capire?
ogni volta che ho comprato qualcosa al di fuori dell'UE, è arrivato il corriere a casa e ha detto "lei deve pagare tot euro alla dogana"
è così che funziona
i cinesi tagliano le forniture? e di cosa? le materie prime le importiamo da paesi ben diversi.
veramente le materie prime tipo acciaio, alluminio, ecc... ne importiamo quantità risibile, il resto le importa la Cina visto che produce i bene di mezzo mondo
la Cina ti taglia l'iphone, il pc, il tornio, ecc...
La cina si pensava (da parte dei miopi occidentali) potesse essere un affare per le aziende che delocalizzano e per il mercato enorme che rappresenta con miliardi di individui.
qui ti sbagli, perchè il 90% delle aziende hanno spostato la produzione in Cina ma venduto in Europa e America
la stragrande maggioranza dei beni che i cinesi comprano ed usano, viene prodotta da aziende cinese
Invece accade il contrario, sono loro a invadere i nostri mercati di schifezze e nessuno fa nulla in europa.
non sono loro, sono le nostre multinazionali che esternalizzano la produzione in Cina
Apple non è cinese ma produce tutta la sua roba in Cina
Non è l'italia che ormai ha ceduto quasi tutta la sovranità all'europa, ma la fallimentare europa a dover prendere i provvedimenti, ma so di parlare al vento...
l'Europa non può fare niente, perchè la gestione del mercato internazionale spetta al WTO
In ogni caso non devo certo convincerti di quello che ormai è sotto la luce del sole, ripeto non lamentatevi voi e i vostri figli del futuro di povertà che vi (ci) aspetta :read:
soprattutto se continuiamo, in patria, a far valere rendite parassitarie e brevetti farlocchi
pabloski
31-08-2012, 14:48
Scusate l'ignoranza, ma per brevetti copiati si parla anche del design rettangolare con i bordi tondi?
Se si.... che pagliacciata!
si, è una delle armi usate da apple contro samsung
il rettangolo smussato è di proprietà di Cupertino :D
Adesso tocca vedere cosa prepara Samsung sui brevetti relativi all'LTE: ne detiene quasi il 10%, qualcuno sarà FRAND, per altri avrà già pagato Qualcomm in quanto fornitore Apple, ma sono diverse centinaia, qualcosa salterà fuori, magari li staranno spulciando uno ad uno proprio in queste ore :asd:
Penso che abbiano voglia di rendere ad Apple, al lancio del prossimo Iphone, lo stesso trattamento riservatogli in Germania alla presentazione del Galaxy Tab.
gd350turbo
31-08-2012, 15:00
Chi di voi ha visto FANTOZZI ALLA RISCOSSA ?
nella scena in cui dovendo testimoniare in un processo contro la mafia, si ritrova la casa piena di "regali"...
Andiamo a vedere a casa dei giurati quanti i-qualsiasicosa ci sono ?
Ovviamente generals itende mettere dazi su tutti i prodotti fatti in cina e korea, iphone compreso...
sennò sarebbe una presa in giro se si volesse colpire solo le aziende cinesi e koreane, come se lo sfruttamento lo facessero solo loro...
vedi i suicidi nelle fabbriche apple...
Cmlamlamlamlamlamkl
Adesso tocca vedere cosa prepara Samsung sui brevetti relativi all'LTE: ne detiene quasi il 10%, qualcuno sarà FRAND, per altri avrà già pagato Qualcomm in quanto fornitore Apple, ma sono diverse centinaia, qualcosa salterà fuori, magari li staranno spulciando uno ad uno proprio in queste ore :asd:
Penso che abbiano voglia di rendere ad Apple, al lancio del prossimo Iphone, lo stesso trattamento riservatogli in Germania alla presentazione del Galaxy Tab.
Si ipotizza un'alleanza LG-Samsung-Qualcomm , dato che tutti hanno forti interessi in android. E sono le 3 maggiorni detentrici di brevetti Lte.
Senza contare motorola...
http://regmedia.co.uk/2011/09/23/lte_patents.png
C,lòsa,òs,s,òs,lò,lòs
al solito l'ignoranza dilaga e alla gente piace fare figuracce a destra e a manca.
Si parla di processi diversi, con argomenti diversi, non è solo il paese che è cambiato. Forse complici anche i titoli della stampa che vogliono attirare i gonzi, ma tant'è. Continuate pure a scrivere a vanvera :)
Mamma che confusione! Sono due cause diverse che vertono su brevetti diversi.
In Giappone non si può brevettare il "design" come in america.
Detto questo, i dazi, su tutto ciò che è importato SI PAGANO GIA'.
Quando sdogani qualcosa (ovvero, qualsiasi cosa compra da un paese al di fuori del trattato di Schengen) paghi le seguenti spese:
Fatturazione (comprensiva anche di spese di sped)+ % dazi (Taric)
Su questo totale, paghi poi l'iva.
la Taric si calcola in base al tipo di bene e al paese d'orgine.
Considerato che paghi il dazio anche sulle spese postali e poi paghi l'iva su il costo del prodotto, la spedizione del prodotto e sul dazio stesso, direi che la cosa è già abbastanza "Dissuasiva".
Poi, tanto per citare Apple e Samsung... Apple produce in Cina... Samsung (Korea) se ricordo bene ha aperto uno stabilimento in USA... vedi un po' te le contraddizioni :D
per me è solo cinema.....da quanto va avanti sta storia dei brevetti,alcuni anni,e nel frattempo apple e samsung si sono "accaparrate" il 60-70% del mercato mondiale degli smartphone....
guido89_
31-08-2012, 17:29
Invece si dovrebbe essere proprio nazionalisti a suon di DAZI più che di cause legali. I coreani con la loro palese concorrenza sleale stanno devastando interi settori. Basti pensare ai miliardi di perdite di Sony, Panasonic e compagnia bella. Evidentemente in giappone come in europa sono masochisti. Poi ci lamentiamo se tutto chiude e c'è disoccupazione dei giovani e bla bla bla...:rolleyes:
quello che vuoi tu si chiama protezionismo, politica che ha portato a più di una guerra. fai il mercato globale e dopo blocchi le frontiere ai mercati non nazionali?è un controsenso. cerca sui libri di storia e vedrai che è la causa prima di quasi tutte le guerre. tra l'altro informati meglio su cosa importiamo dalla cina. terre rare, quasi tutti i chip telefonici (3 delle aziende leader del settore sono cinesi, non estere che producono in cina, proprio cinesi), derrate alimentari. l'entrata del giappone nella seconda guerra mondiale è avvenuta per il taglio delle forniture di petrolio da parte degli usa, pensa allo scenario contrario: in un mondo dove il fatturato di uno stato deriva più dalle esportazioni che dalla produzione interna (e questo è tanto più vero tanto più piccolo è il mercato interno) se alzi (ulteriormente, perchè ci sono già) i dazi alla dogana, tagli introiti al paese stesso. poi contento tu se dici che la cina è un paese del cavolo, intanto ha un tasso di crescita del pil superiore al 9%, noi (italia) siamo addirittura in contrazione, vedi tu...il nazionalismo è (o dovrebbe essere) morto con la seconda guerra mondiale, fattene una ragione.
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/g/g167.htm
sono tasse, che pagano tutti, anche gli italiani, non dazi. Hai le idee parecchio confuse..E io appunto sono contro la globalizzazione selvaggia.
perciò in italia niente cell, niente schede video, niente processori, niente banane poca pasta (non siamo autosufficienti per il grano)
viva l'autarchia....
generals
31-08-2012, 18:10
ciao, mi chiamo cultura e intelligenza :-)
scherzi a parte, informarsi prima di sparare no? la korea dal 2011 è la seconda nazione al mondo come media stipendi con (se non ricordo male) uno stipendio media di circa 38000 dollari, dovrebbe essere rimasta dietro solo all'inghilterra da sempre prima in questa classifica di pochi dollari l'anno.
appunto, l'intelligenza ma sarebbe sufficiente anche il saper leggere..;)
parliamo di delocalizzazione in cina e costi bassi, o ti risulta che la fiat in cina paghi quanto in italia (notizia recente)?
ti riporto il post, magari con calma leggi meglio ;)
cinesi tagliano le forniture? e di cosa? le materie prime le importiamo da paesi ben diversi. La cina si pensava (da parte dei miopi occidentali) potesse essere un affare per le aziende che delocalizzano e per il mercato enorme che rappresenta con miliardi di individui. Invece accade il contrario, sono loro a invadere i nostri mercati di schifezze e nessuno fa nulla in europa. e se forse le aziende occidentali ci guadagnano grazie ai costi di manodopera irrisori (dovuti allo sfruttamento) i cittadini occidentali diventano sempre più poveri e disoccupati.
generals
31-08-2012, 18:12
perciò in italia niente cell, niente schede video, niente processori, niente banane poca pasta (non siamo autosufficienti per il grano)
viva l'autarchia....
ovviamente commercio con l'occidente e paesi non scorretti e sono tanti ma ripeto doveva essere una scelta europea per avere un senso visto che ci siamo legati mani e piedi per stare in europa.....
generals
31-08-2012, 18:19
quello che vuoi tu si chiama protezionismo, politica che ha portato a più di una guerra. fai il mercato globale e dopo blocchi le frontiere ai mercati non nazionali?è un controsenso. cerca sui libri di storia e vedrai che è la causa prima di quasi tutte le guerre. tra l'altro informati meglio su cosa importiamo dalla cina. terre rare, quasi tutti i chip telefonici (3 delle aziende leader del settore sono cinesi, non estere che producono in cina, proprio cinesi), derrate alimentari. l'entrata del giappone nella seconda guerra mondiale è avvenuta per il taglio delle forniture di petrolio da parte degli usa, pensa allo scenario contrario: in un mondo dove il fatturato di uno stato deriva più dalle esportazioni che dalla produzione interna (e questo è tanto più vero tanto più piccolo è il mercato interno) se alzi (ulteriormente, perchè ci sono già) i dazi alla dogana, tagli introiti al paese stesso. poi contento tu se dici che la cina è un paese del cavolo, intanto ha un tasso di crescita del pil superiore al 9%, noi (italia) siamo addirittura in contrazione, vedi tu...il nazionalismo è (o dovrebbe essere) morto con la seconda guerra mondiale, fattene una ragione.
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/g/g167.htm
e chi ha detto il contrario, certo che la Cina cresce e molto ma sta avvenendo a discapito nostro e della qualità e salute. La guerra è già in corso e la stiamo perdendo, se lo realizziamo magari ci riprendiamo, altrimenti stiamo freschi. Ti sto dicendo che l'italia si sta deindustrializzando, interi settori muoiono sotto la concorrenza scorretta cinese, vedi tessile, si aggiungano i nostri problemi quali il debito enorme e gli sprechi e il gioco è fatto. La guerra di oggi è anche e soprattutto finanziaria (vedi speculazione sui titoli sovrani) e industriale. I dazi sono sempre serviti, anche se temporanei, perchè consentono di adeguarsi ai cambiamenti senza subirli in modo devastante. Parlo di dazi, misura sempre considerata in politica economica non certo di tagli di forniture o sanzioni (che c'entrano) che hai citato.
comunque stiamo andiamo in OT ormai quindi chiudo.
ovviamente commercio con l'occidente e paesi non scorretti e sono tanti ma ripeto doveva essere una scelta europea per avere un senso visto che ci siamo legati mani e piedi per stare in europa.....
e cosa farebbe di scorretto la corea????
guido89_
31-08-2012, 18:34
e chi ha detto il contrario, certo che la Cina cresce e molto ma sta avvenendo a discapito nostro e della qualità e salute. La guerra è già in corso e la stiamo perdendo, se lo realizziamo magari ci riprendiamo, altrimenti stiamo freschi. Ti sto dicendo che l'italia si sta deindustrializzando, interi settori muoiono sotto la concorrenza scorretta cinese, vedi tessile, si aggiungano i nostri problemi quali il debito enorme e gli sprechi e il gioco è fatto. La guerra di oggi è anche e soprattutto finanziaria (vedi speculazione sui titoli sovrani) e industriale. I dazi sono sempre serviti, anche se temporanei, perchè consentono di adeguarsi ai cambiamenti senza subirli in modo devastante. Parlo di dazi, misura sempre considerata in politica economica non certo di tagli di forniture o sanzioni (che c'entrano) che hai citato.
comunque stiamo andiamo in OT ormai quindi chiudo.
se rileggio io ho citato le sanzioni, ma ti ho detto di immaginare la situazione contraria. tu hai la logica da mercatino di quartiere. la realtà multinazionale è ben diversa. quelli che citi tu come esempi sono importazioni fuorilegge, di contrabbando, la produzione industriale cinese che la fa crescere è ben altra cosa. tra l'altro se cresce a discapito nostro è perchè non siamo competitivi noi, non perchè sia robaccia la loro. i dazi non sono MAI serviti, e ti sfido a trovare un economista che sottoscriva il contrario: TUTTE le fasi economiche crescenti nella storia sono caratterizzate dal libero mercato, tutte quelle in recessione dal protezionismo: l'italia è un paese povero di materie prime, se si attuasse il protezionismo anche la produzioni interna andrebbe male perchè i costi di produzione aumenterebbero a causa dei maggiori costi della manodopera e delle materie prime, in un mercato in contrazione risulterebbe solo in ulteriore contrazione. il protezionismo è ed è sempre stata una scusa della politica che se c'è una cosa che sa far bene è lo scarica barile (leggi: "è colpa dei prodotti esteri se i nostri vanno male"). è stato più volte dimostrato che il protezionismo NON aiuta. la storia insegna, ma bisogna ascoltare la lezione..
pabloski
31-08-2012, 19:09
Comunque, volendo riassumere la faccenda:
1. la Corea del Sud non sta facendo nulla di illegale e gli stipendi lì non sono al livello cinese ma al nostro livello
2. la Cina vende a basso prezzo, perchè paga poco gli operai, ma ancora non fa nulla d'illecito
3. il mercato globalizzato è fatto così, quindi o si va a Washington e gli si intima di chiudere il WTO o ci teniamo la situazione attuale
Da che mondo è mondo, ogni Paese cerca di rendersi appetibile in qualche modo. L'Italia è stata per 50 anni il Paese delle mafie ( inutile fare i moralisti ). Avevamo un terreno fertilissimo per il riciclaggio del denaro sporco, un segreto bancario da far invidia alla Svizzera ( c'avevamo pure i conti correnti anonimi numerati ).
L'esserci legati mani e piedi all'UE non è necessariamente un male, visto che anche per noi si è aperto un mercato enorme. Non averlo saputo sfruttare a dovere, è stata nostra incapacità non certo cattiveria dei tedeschi, dei francesi o degli albanesi :D
Io ho spesso a che fare con aziende UE ed extra-UE e vedo che, in Germania ad esempio, c'è un fiorire di attività industriali e questo grazie alla totale mancanza di burocrazia che mette i bastoni tra le ruote e al supporto che le banche danno alle nuove attività ( da noi avere un prestito è un miraggio ).
Marckus87
01-09-2012, 00:37
primo) i brevetti sono diversi perchè in giappone non sono stati nemmeno accettati quelli che la apple contesta in america a samsung, sono stati considerati fuffa; secondo) trovo ridicolo questo atteggiamento da parte degl'apple boyz di :mc:;terzo) :read: http://9gag.com/gag/5195630
primo) i brevetti sono diversi perchè in giappone non sono stati nemmeno accettati quelli che la apple contesta in america a samsung, sono stati considerati fuffa; secondo) trovo ridicolo questo atteggiamento da parte degl'apple boyz di :mc:;terzo) :read: http://9gag.com/gag/5195630
Amen.
primo) i brevetti sono diversi perchè in giappone non sono stati nemmeno accettati quelli che la apple contesta in america a samsung, sono stati considerati fuffa; secondo) trovo ridicolo questo atteggiamento da parte degl'apple boyz di :mc:;terzo) :read: http://9gag.com/gag/5195630
Più eloquente di così...... :)
quello che vuoi tu si chiama protezionismo, politica che ha portato a più di una guerra. fai il mercato globale e dopo blocchi le frontiere ai mercati non nazionali?è un controsenso. cerca sui libri di storia e vedrai che è la causa prima di quasi tutte le guerre. tra l'altro informati meglio su cosa importiamo dalla cina. terre rare, quasi tutti i chip telefonici (3 delle aziende leader del settore sono cinesi, non estere che producono in cina, proprio cinesi), derrate alimentari. l'entrata del giappone nella seconda guerra mondiale è avvenuta per il taglio delle forniture di petrolio da parte degli usa, pensa allo scenario contrario: in un mondo dove il fatturato di uno stato deriva più dalle esportazioni che dalla produzione interna (e questo è tanto più vero tanto più piccolo è il mercato interno) se alzi (ulteriormente, perchè ci sono già) i dazi alla dogana, tagli introiti al paese stesso. poi contento tu se dici che la cina è un paese del cavolo, intanto ha un tasso di crescita del pil superiore al 9%, noi (italia) siamo addirittura in contrazione, vedi tu...il nazionalismo è (o dovrebbe essere) morto con la seconda guerra mondiale, fattene una ragione.
:ave:
http://images.wikia.com/rex/it/images/8/8c/Bandiera-italia.gif
:ave:
comunque la deindustrializzazione del europa è colpa solo dei governi e delle società che hanno delocalizzato...
rimpiango sul serio l' autarchia:cry:
:ave:
http://images.wikia.com/rex/it/images/8/8c/Bandiera-italia.gif
:ave:
comunque la deindustrializzazione del europa è colpa solo dei governi e delle società che hanno delocalizzato...
rimpiango sul serio l' autarchia:cry:
Facile dare la colpa agli altri, ma il vero problema della delocalizzazione è proprio degli Italiani.
In Francia, Usa, Germania la gente predilige il prodotto nazionale, mentre da noi tutto il contrario.
E questo è sotto gli occhi di tutti anche se si guarda il settore dell'abbigliamento-moda: i Prodotti Italiani sono considerati tra i migliori (se non i migliori al mondo) ma io vedo solo brand stranieri confezionati in nazioni dove la mano d'opera ha un costo esiguo.
Per trovare un paio di scarpe fatte in Italia, ultimamente, ho dovuto cercare un casino.
:;terzo) :read: http://9gag.com/gag/5195630
Porca miseria!!! non la potevi diffondere prima della fine del processo? E' un documento molto accurato e imparziale! Il processo sarebbe durato due minuti!
Così la nostra beneamata Samsung, che cerca solo di diffondere tecnologia più accessibile per tutti a scapito dei malvagi Apple che invece pensano solo ai soldi, si sarebbe risparmiata quel milardozzo :(((
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.