PDA

View Full Version : Dopo attacco "virus polizia di stato" rimasti problemi alla LAN


francesco_espo
28-08-2012, 08:47
Il topic si era concluso così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37999563#post37999563

Il tentativo con la distro linux è terminato in un nulla di fatto, alla fine ho dovuto utilizzare feather linux perchè il puppy non andava.. comunque internet non va neanche qui, "Address not found". Stamane in windows non c'è neanche il segnale di lan collegata, viene specificato "connettività limitata o assente".

tonydm
28-08-2012, 08:53
non conosco queste distro...
prova Mint o Ubuntu...

ma nella tua rete utilizzi il dhcp o no ?
perchè se non hai il dhcp, devi mettere degli indirizzi ip validi manualmente...

francesco_espo
28-08-2012, 09:09
sono distro alleggerite (120-130 mb), comunque in base linux. Il DHCP è attivo e fornisce dati che permettono al wireless di viaggiare perfettamente.

francesco_espo
28-08-2012, 09:36
provato ubuntu: browser non naviga

Alfonso78
28-08-2012, 09:39
Provato con un'altra scheda di rete?

francesco_espo
28-08-2012, 10:26
No :( non credo di essere in grado di aprire il computer, smontarlo e montare un nuovo pezzo. Ora cerco qualche guida. Non ci sono altri test da fare meno invasivi per capire se sia effettivamente quella?

tonydm
28-08-2012, 12:32
ma ubuntu la scheda di rete la vedeva regolarmente ?
l'indirizzo ip riusciva ad ottenerlo dal server dhcp ?

francesco_espo
28-08-2012, 12:43
ora cerco di capire dove sono questi dati in ubuntu, io ho aperto semplicemente il browser :p

francesco_espo
28-08-2012, 13:59
1) scheda di rete senza alcuna segnalazione di problemi
2) indirizzo ip assegnato da DHCP

tonydm
28-08-2012, 14:22
1) scheda di rete senza alcuna segnalazione di problemi


significa che vedevi nella sezione LAN, "Wired Connection1" ?
http://4.bp.blogspot.com/-HTHNyMgdIIE/T3SI_CjBetI/AAAAAAAAB00/DPA6nq2Aw7Y/s320/Screen%2BShot%2B2012-03-29%2Bat%2B11.57.08%2BAM.png

francesco_espo
28-08-2012, 14:51
Mi sembra la stessa scritta tua, trovata in "Network connections"

Alfonso78
28-08-2012, 15:06
No :( non credo di essere in grado di aprire il computer, smontarlo e montare un nuovo pezzo. Ora cerco qualche guida. Non ci sono altri test da fare meno invasivi per capire se sia effettivamente quella?

Montare una scheda di rete sullo slot pci è un'operazione molto semplice.

Credo sia di vitale importanza per risolvere il tuo problema.

francesco_espo
28-08-2012, 15:09
Ciao Alfonso, mi ha detto un conoscente che forse il problema è un'infezione non risolta, che ne pensi? Sto indagando con vari tools..

tonydm
28-08-2012, 15:11
Ciao Alfonso, mi ha detto un conoscente che forse il problema è un'infezione non risolta, che ne pensi? Sto indagando con vari tools..

se non ti funziona la rete nemmeno con un live di ubuntu, dubito fortemente che sia un problema di "infezione non risolta", in quanto hai un altro sistema operativo che è immune da questa infezione e presenta gli stessi difetti...

Alfonso78
28-08-2012, 15:11
Una volta messo un LIVE di linux doveva funzionare tutto.

In questo modo bypassavi l'infezione virale di windows.

francesco_espo
28-08-2012, 15:30
capisco. Altri tentativi prima di prendere una nuova scheda? Non so.. magari tentare di impostare il tcp/ip manualmente con dati diversi?

francesco_espo
28-08-2012, 16:00
Dato che mi è balenato in mente ci ho provato: ho messo dei dati tcp/ip manuali, appena li confermo la connessione passa da "connettività limitata o assente" a connesso ed effettivamente i pacchetti inviati e ricevuti iniziano finalmente a mettersi in transito (prima erano fermi). Non riesco ancora ad aprire le pagine, ma potrebbe significare qualcosa?

tonydm
28-08-2012, 16:02
forse si, magari il server dhcp non assegna correttamente i parametri di rete...

a questo punto fossi in te rifarei le prove che abbiamo fatto dall'inizio, ovvero ping del router, ping dell'indirizzo ip di google, etc...

vedi se cambia qualcosa...

francesco_espo
28-08-2012, 16:41
stessi esatti risultati :O

Il Bruco
28-08-2012, 17:24
Dato che mi è balenato in mente ci ho provato: ho messo dei dati tcp/ip manuali, appena li confermo la connessione passa da "connettività limitata o assente" a connesso ed effettivamente i pacchetti inviati e ricevuti iniziano finalmente a mettersi in transito (prima erano fermi). Non riesco ancora ad aprire le pagine, ma potrebbe significare qualcosa?

Hai inserito anche i DNS?

francesco_espo
28-08-2012, 18:32
si, gli stessi che funzionano sul portatile collegato in wireless

Il Bruco
28-08-2012, 19:03
si, gli stessi che funzionano sul portatile collegato in wireless

Se nel DNS hai inserito l'IP del Router prova a mettere questi

DNS preferito 208.67.222.220
DNS alternativo 208.67.220.222

francesco_espo
28-08-2012, 19:12
bruco con questi dns mi da sempre "connesso. Firewalled" ma lo stesso non si aprono le pagine. Che ip dovrei mettere? Sul portatile ho 192.168.1.130, io ho messo per non creare sul fisso, per non creare conflitti, 192.168.1.131. Gateway come su portatile: 192.168.1.254

tonydm
28-08-2012, 19:15
I dns sono:
208.67.222.222
208.67.220.220

Se non riesci a pingare questi ip e nemmeno il router, non navigherai mai...

Il Bruco
28-08-2012, 19:26
I dns sono:
208.67.222.222
208.67.220.220

Se non riesci a pingare questi ip e nemmeno il router, non navigherai mai...

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDNS
Quelli che ho scritto sono validi ugualmente

francesco_espo
28-08-2012, 19:28
con questa configurazione pingando l'ip del 1° DNS:

4 pacchetti persi su 4.

2° DNS:

4 persi su 4.

mio ip (192.168.1.2):

0 persi su 4, tutti trasmessi.

francesco_espo
28-08-2012, 19:32
La mia configurazione del tcp/ip manuale di adesso prevede ip 192.168.1.2 in sostituzione a quello di prima 192.168.1.131 in quanto ho visto che ipconfig dice che il mio ip è proprio 192.168.1.2

tonydm
28-08-2012, 19:33
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDNS
Quelli che ho scritto sono validi ugualmente

ok, non sapevo che esistevano anche questi ;)
pensavo semplicemente che li avessi scritti in modo errato ;)

con questa configurazione pingando l'ip del 1° DNS:

4 pacchetti persi su 4.

2° DNS:

4 persi su 4.

mio ip (192.168.1.2):

0 persi su 4, tutti trasmessi.

ascolta, se non riesci a pingare 4 pacchetti su 4 dal tuo PC verso il tuo router, è perfettamente inutile che cerchi di pingare su internet...

tonydm
28-08-2012, 19:34
il problema lo hai ancora prima di arrivare al router.

Il Bruco
28-08-2012, 19:42
Prova a fare un Ping su 192.168.1.254

francesco_espo
28-08-2012, 20:17
fatto, 4 trasmessi e 4 ricevuti.

Ping a gateway ed al mio ip vanno tutti a buon fine.

Il Bruco
28-08-2012, 22:35
fatto, 4 trasmessi e 4 ricevuti.

Ping a gateway ed al mio ip vanno tutti a buon fine.

http://support.microsoft.com/kb/299357/it

Facci sapere

francesco_espo
29-08-2012, 07:49
ora provo!

francesco_espo
29-08-2012, 08:14
Ora che ho usato questo fix it mi dice di essere connesso anche senza mettere mano al protocollo tcp/ip manualmente, cioè con i dati automaticamente assegnati dal dhcp già è connesso e c'è trasmissione dati. La cosa strana è che senza mettere i dati manualmente dice solo "connesso", se metto i dati dice "connesso., con firewall"

Il Bruco
29-08-2012, 09:22
Ora che ho usato questo fix it mi dice di essere connesso anche senza mettere mano al protocollo tcp/ip manualmente, cioè con i dati automaticamente assegnati dal dhcp già è connesso e c'è trasmissione dati. La cosa strana è che senza mettere i dati manualmente dice solo "connesso", se metto i dati dice "connesso., con firewall"

Ma in Internet ci vai?

francesco_espo
29-08-2012, 10:14
non ancora ma sono stati fatti dei passi avanti: se apro una pagina web, una volta su 3 mi carica la descrizione della scheda, quella che si ritrova in quel piccolo riquadro in alto nel browser. Ad esempio se apro facebook esce la scritta "Ti diamo il benvenuto su Facebook: a..." però non carica la pagina. Ho fatto un nuovo test dei ping: vanno tutti a buon fine, sia quelli sul mio ip, sia quelli su entrambi i dns. Cosa fare più? Non è che il virus che ho avuto giorni fa abbia creato un'eccessiva richiesta/trasmissione dati che il provider ha reputato pericolosa declassandomi in qualche modo? Dico ciò perchè sembra che l'unica cosa che stia funzionando sia il passare del tempo!

Alfonso78
29-08-2012, 10:25
Piccola curiosità: ma hai provato a collegarti ad internet con un altro pc dalla stessa linea?

tonydm
29-08-2012, 10:31
non voglio essere ripetitivo, ma prima di impazzire a risolvere il problema con windows, devi capire se è un problema di windows...

fai le tue prove con la live di ubuntu, se e quando funzionerà poi allora passerai a capire perchè con windows non va...

con ubuntu live, hai un sistema pulito ed immune dal virus che hai preso, perchè ti ostini a continuare a provare da win ?

quindi:
- carica la live di ubuntu 12.04
- imposta una configurazione ip manuale, quindi indirizzo ip, subnet, gateway e dns
- pinga l'ip del tuo router

se non ottieni 4 pacchetti su 4 è inutile andare oltre...

ciao

francesco_espo
29-08-2012, 11:17
Piccola curiosità: ma hai provato a collegarti ad internet con un altro pc dalla stessa linea?

il pc con cui ti scrivo è collegato alla stessa linea, in wireless. Ora lo testo anche in ethernet se riesco a sciogliere la matassa di fili qui sotto

francesco_espo
29-08-2012, 11:18
non voglio essere ripetitivo, ma prima di impazzire a risolvere il problema con windows, devi capire se è un problema di windows...

fai le tue prove con la live di ubuntu, se e quando funzionerà poi allora passerai a capire perchè con windows non va...

con ubuntu live, hai un sistema pulito ed immune dal virus che hai preso, perchè ti ostini a continuare a provare da win ?

quindi:
- carica la live di ubuntu 12.04
- imposta una configurazione ip manuale, quindi indirizzo ip, subnet, gateway e dns
- pinga l'ip del tuo router

se non ottieni 4 pacchetti su 4 è inutile andare oltre...

ciao

ora cerco di imparare a svolgere queste funzioni, già è stato complicato prima aprire il network :p

francesco_espo
29-08-2012, 14:30
la cosa strana di tutto ciò è che seppur dica in connessioni di rete di essere connesso, in basso a destra non ci sono i famosi computerini

francesco_espo
31-08-2012, 14:57
nessun'altra idea?

tonydm
31-08-2012, 15:24
non voglio essere ripetitivo, ma prima di impazzire a risolvere il problema con windows, devi capire se è un problema di windows...

fai le tue prove con la live di ubuntu, se e quando funzionerà poi allora passerai a capire perchè con windows non va...

con ubuntu live, hai un sistema pulito ed immune dal virus che hai preso, perchè ti ostini a continuare a provare da win ?

quindi:
- carica la live di ubuntu 12.04
- imposta una configurazione ip manuale, quindi indirizzo ip, subnet, gateway e dns
- pinga l'ip del tuo router

se non ottieni 4 pacchetti su 4 è inutile andare oltre...

ciao

non hai dato alcuna risposta a questi passaggi...

francesco_espo
31-08-2012, 18:27
Devo ancora cercare nozioni su ubuntu, che non conosco proprio. Intanto se può essere(mi) utile ho questo scan di farbar!

http://wikisend.com/download/132456/FSS.txt

tonydm
01-09-2012, 08:07
cosa è che non sei riuscito a fare su ubuntu ?

devi impostare gli indirizzi ip nelle proprietà della "wired connection", aprire un terminale e da li fare un ping all' ip del tuo router...

se da ok 4 pacchetti su 4, vai avanti, ovvero:

- ping 208.67.222.222

se va bene,

ping 173.194.32.119 (uno degli indirizzi ip di google.it)

se va bene,

ping www.google.it

se va bene,

fai su mozilla firefox e digiti www.google.it

se invece non riesci nemmeno a pingare il tuo router oppure non ti restituisce 4 pacchetti su 4, allora hai un problema alla scheda di rete o al cavo, o alla porta del router...

fai un passo alla volta...

ciaoooooooooooooooooooooooooooo

Il Bruco
01-09-2012, 18:39
Prova a fare un Ping su 192.168.1.254


Questo è quello che avevo chiesto

fatto, 4 trasmessi e 4 ricevuti.

Ping a gateway ed al mio ip vanno tutti a buon fine.


Questa è stata la risposta



se invece non riesci nemmeno a pingare il tuo router oppure non ti restituisce 4 pacchetti su 4, allora hai un problema alla scheda di rete o al cavo, o alla porta del router...

fai un passo alla volta...




Perciò scheda, cavo e PC funzionano verso il Router e dal Router verso Internet che non va.
E' questione di Gateway o DNS non funzionanti

francesco_espo
03-09-2012, 18:54
ragazzi i browser sono tornati a funzionare da soli. Il virus aveva impallato qualcosa? Dns/Gateway?

Mi sapreste consigliare un set di protezione free per evitare di ricadere nello stesso virus? Ormai è la terza volta ed ho sempre avuto avira/windows firewall attivi.. devono essere programmi leggeri perchè il computer ha solo 512 di ram