View Full Version : Apple contro Samsung: la vittoria è della Mela
Redazione di Hardware Upg
27-08-2012, 10:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3338/apple-contro-samsung-la-vittoria-e-della-mela_index.html
Emessa la sentenza del processo: Samsung è stata riconosciuta colpevole della violazione di sette brevetti di proprietà di Apple. Ora l'azienda Coreana dovrà versare oltre un miliardo di dollari di risarcimento alla Mela
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tradotto da un post di Enrique Gutierrez di Los Angeles.
Samsung è uguale a Apple
Sto seduto in uno Starbucks facendo qualcosa con un "americano" ghiacciato.
Mentre aspetto il mio drink ho visto un ragazzo e un suo amico prendere un giornale e commentare il verdetto della disputa Apple contro Samsung.
Ragazzo: "Aspetta, quindi dicono che Samsung è la stessa cosa di Apple!"
Amico: "Avevo ragione, visto? Mi fa ben pensare due volte su quando ho speso per il mio Mac Book!"
Ragazzo: "Sul serio!!"
Nemmeno 10 minuti dopo, una moglie con il marito e lo stesso giornale:
Marito: "... l'iPad di Samsung è lo stesso dell'iPad di Apple... e io ho dovuto pagare così tanto per quello dell'Apple?! Amore, te l'avevo detto che era una fregatura!" , dopo aver guardato i dati del tablet Samsung dal suo iPhone.
Moglie: "Oh... Wow...", guardando il piccolo schermo, "...costa un casino di meno! Pensi che possiamo restituire l'iPad?".
Prendo e metto il mio Samsung QX410 sul tavolo e comincio ad accenderlo quando il marito si china a guardarmi...
Marito: "Scusi, le spiace se le chiedo quanto ha pagato per quel portatile della Samsung?"
"Oh, nessun problema, mi è costato 700$" , ho risposto.
Ho visto lo shock comparire sulla sua faccia, come una persona veramente sotto shock. Mi guarda, sbiancando in faccia, per una quantità imbarazzante di tempo...
"Le dispiace se do una occhiata?", mi chiese.
Così mi sono sentito in obbligo di mostragli alcune cose.
Si commentava su Windows 7... così ho aperto la virtual machine e ho fatto partire Mac OS/X, sul Samsung QX410.
Nel momento in cui la conversazione finiva, era decisamente pronto a prendere a calci nelle palle Cupertino, credo....
... Ora, la battuta finale:
Sto scrivendo questo post dopo che il quarto gruppo di clienti di Starbucks hanno fatto la "connessione logica" che Samsung è ora la stessa cosa di Apple.
Queste persone non conoscono i dettagli, non gli interessano per nulla, quello che hanno visto è che Apple stessa sta dicendo che Samsung è la stessa cosa di Apple... e con una semplice ricerca su Google si possono trovare i prezzi che sono tipicamente la metà per ogni prodotto Samsung che possa sembrare uguale a quello Apple, per qualsiasi prodotto.
Due di questi gruppetti di persone, inclusi la moglie e il marito, mi hanno chiesto informazioni sul mio notebook della Samsung, un secondo gruppo ha notato il mio Samsung Galaxy...
La miglior campagna pubblicitaria miliardaria che Samsung abbia mai avuto!
Attila1988
27-08-2012, 10:50
Non è così semplice...samsung sta rischiando di brutto
Tradotto da un post di Enrique Gutierrez di Los Angeles.
Samsung è uguale a Apple
Sto seduto in uno Starbucks facendo qualcosa con un "americano" ghiacciato.
Mentre aspetto il mio drink ho visto un ragazzo e un suo amico prendere un giornale e commentare il verdetto della disputa Apple contro Samsung.
Ragazzo: "Aspetta, quindi dicono che Samsung è la stessa cosa di Apple!"
Amico: "Avevo ragione, visto? Mi fa ben pensare due volte su quando ho speso per il mio Mac Book!"
Ragazzo: "Sul serio!!"
Nemmeno 10 minuti dopo, una moglie con il marito e lo stesso giornale:
Marito: "... l'iPad di Samsung è lo stesso dell'iPad di Apple... e io ho dovuto pagare così tanto per quello dell'Apple?! Amore, te l'avevo detto che era una fregatura!" , dopo aver guardato i dati del tablet Samsung dal suo iPhone.
Moglie: "Oh... Wow...", guardando il piccolo schermo, "...costa un casino di meno! Pensi che possiamo restituire l'iPad?".
Prendo e metto il mio Samsung QX410 sul tavolo e comincio ad accenderlo quando il marito si china a guardarmi...
Marito: "Scusi, le spiace se le chiedo quanto ha pagato per quel portatile della Samsung?"
"Oh, nessun problema, mi è costato 700$" , ho risposto.
Ho visto lo shock comparire sulla sua faccia, come una persona veramente sotto shock. Mi guarda, sbiancando in faccia, per una quantità imbarazzante di tempo...
"Le dispiace se do una occhiata?", mi chiese.
Così mi sono sentito in obbligo di mostragli alcune cose.
Si commentava su Windows 7... così ho aperto la virtual machine e ho fatto partire Mac OS/X, sul Samsung QX410.
Nel momento in cui la conversazione finiva, era decisamente pronto a prendere a calci nelle palle Cupertino, credo....
... Ora, la battuta finale:
Sto scrivendo questo post dopo che il quarto gruppo di clienti di Starbucks hanno fatto la "connessione logica" che Samsung è ora la stessa cosa di Apple.
Queste persone non conoscono i dettagli, non gli interessano per nulla, quello che hanno visto è che Apple stessa sta dicendo che Samsung è la stessa cosa di Apple... e con una semplice ricerca su Google si possono trovare i prezzi che sono tipicamente la metà per ogni prodotto Samsung che possa sembrare uguale a quello Apple, per qualsiasi prodotto.
Due di questi gruppetti di persone, inclusi la moglie e il marito, mi hanno chiesto informazioni sul mio notebook della Samsung, un secondo gruppo ha notato il mio Samsung Galaxy...
La miglior campagna pubblicitaria miliardaria che Samsung abbia mai avuto!
Sembra paradossale! :eek:
Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non solo design e tecnologie software, ma addirittura le scatole delle confezioni, gli adattatori, gli slogan e i poster pubblicitari, lo stile degli apple Store, si potrebbe continuare all'infinito.
Mi sono sempre chiesto come potesse restare impunita per tanto tempo, per il consumatore non c'è alcun vantaggio quando un'azienda invece di innovare copia.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
emanuele83
27-08-2012, 10:54
Il problema sta nella legge sui brevetti americana. Se io invento un guanto con un led sul dito medio che ogni volta che faccio il gestaccio accende la luce, in linea di massima il gesto che attiva il led è brevettabile. per cui chiunque abbia un guanto che accenda una luce con un dito medio è passibile di denuncia. Boiate americane, dico io.
Cose del genere non sono brevettabili in Europa, è questione di serietà.
Per quanto riguarda invece il design del galaxy s1, mi spiace, ma io ritengo samsung colpevole in quanto il 3gs e l'S1, dal punto di vista del design sono identici.
Io la vedo come la solita pagliacciata di chi ha capito che è stato SUPERATO e che adesso boicotta la concorrenza sul territorio madre (che per sua fortuna è il più importante del globo).
e con una semplice ricerca su Google si possono trovare i prezzi che sono tipicamente la metà per ogni prodotto Samsung che possa sembrare uguale a quello Apple, per qualsiasi prodotto.
Concordo su alcune cose del tuo post, quoto solo quello che a mio avviso non torna: che i prezzi siano tipicamente la metà non credo proprio. Guardando i prezzi nella classica catena di negozi di elettronica ciò non si evince assolutamente. A parità di Hw sono assolutamente in linea (vedi GS3/iP)
moddingpark
27-08-2012, 10:59
È possibile che Samsung, sotto sotto, sia uguale ad Apple anche come filosofia imprenditoriale.
Ad ogni modo, io non sono di parte e non possiedo oggetti di nessuna delle due aziende, ma spero che Apple abbia cali nelle vendite in seguito a questa sentenza, perchè una azienda che si reputa seria non dovrebbe avere nemmeno il coraggio di registrare brevetti come quelli coinvolti, tanto meno di fare causa ad un'altra azienda che, più o meno intenzionalmente, li ha violati.
E invece di tribunali come quello di San Jose, dovrebbero esistere organi posti a regolare questa "moda" selvaggia di brevettare qualsiasi cosa, anche la più stupida.
Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non solo design e tecnologie software, ma addirittura le scatole delle confezioni, gli adattatori, gli slogan e i poster pubblicitari, lo stile degli apple Store, si potrebbe continuare all'infinito.
Mi sono sempre chiesto come potesse restare impunita per tanto tempo, per il consumatore non c'è alcun vantaggio quando un'azienda invece di innovare copia.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
Spero tu ti renda conto che si sta parlando di una situazione nata solo per una mala gestione dei "brevetti" all'americana.
Lo stesso identico processo in corea ha decretato colpevoli entreambi ma la multa più grossa la pagherà Apple a favore di Samsung.
Parlare di "brevettare" forme, gestualità, metologie logiche di esecuzione di movimenti ecc ecc è assurdo.
Se poi uno non ci arriva a capirlo con la propria testa, bene, che parta a vada a brevettare l'acqua calda, la ruota, le finestre (e poi arriva MS a farvi causa) ecc ecc.
Non centrano fanboy o haters qua, in america ci sono avvocati che vivono di scontri sui brevetti tra aziende, piccole, medie e grandi.
E' tutta una cosa semplicemente RIDICOLA. Da anni. Da ancora prima Apple sapesse cosa fosse un SoC ARM con connettività GSM.
Concordo su alcune cose del tuo post, quoto solo quello che a mio avviso non torna: che i prezzi siano tipicamente la metà non credo proprio. Guardando i prezzi nella classica catena di negozi di elettronica ciò non si evince assolutamente. A parità di Hw sono assolutamente in linea (vedi GS3/iP)
Ho solo riportato senza neppure un mio commento, un post di una persona, il cofondatore della famosa Digithrive di San Diego, che ha passato del tempo a sentire la gente "normale" e "inesperta" (il 90% di chi compra Apple in USA) commentare la vicenda.
PS: mi spiace ma SGS3 non puoi confrontarlo con iPhone4s, in quanto il concorrente di S3 deve ancora uscire.
E SGS3 da 32GB costa mediamente 590 euro con in regalo il Galaxy Tab da 7".
Dunque dunque, sul design del Galaxy S e l'interfaccia che ci stava sopra, c'è poco da fare, è copiata. Sui brevetti la storia è lunga e dipende dal sistema USPTO, visto che mi sembra sia stata provata la non-originalità del multi-touch durante il processo (Modello Mitsubishi Electric dotato di multitouch scartato nel 2003 da Apple perché "non interessante", tecnologia poi brevettata nel 2006), per non parlare di altri brevetti software che, come è stato detto più volte, sono poco ragionevoli, difatti in EU non esistono : basti pensare al brevetto sulla "internet-based notification", basterebbe questo a bloccare il mercato software mondiale se fosse brevettato ovunque e fosse usata come arma. Curioso il fatto che nonostante le cause intentate per il design di iPad, il Galaxy Tab sia stato "scagionato" dall'accusa di copia.
Detto questo altre due cose : 1)un plauso alla giustizia americana per la velocità con cui ha gestito la faccenda; 2) decisamente una giuria popolare (composta di cittadini comuni), chiaramente inesperta in materia e facilmente influenzabile da sentimenti "nazionalisti" non può giudicare in una causa in cui sono coinvolte multinazionali dai fatturati plurimiliardari con conseguenze più o meno evidenti, nei mercati e sulle economie delle singole nazioni. Basti vedere che samsung ha perso il 7% in un colpo in borsa ( e sono miliardi che se ne vanno, altro che multa) e per un'azienda che rappresenta il 12% del PIL della propria nazione, non è poco.
Ora la sentenza è uscita e andrà rispettata, ci saranno appelli e ingiunzioni per il blocco delle vendite. Resta da vedere come e quanto questa storia influenzerà il mercato mobile dei prossimi tempi. Speriamo solo che 'sta storia finisca che non se ne può più.
TheDariodario
27-08-2012, 11:09
Suvvia, tutti sanno che samsung copia da sempre!! Da prima che apple entrasse nel campo della telefonia!! Prima la samsung faceva i cloni del balckberry, i cloni dei nokia, dei motorola ecc...
Lo fa da sempre!! Semplicemente ora ha trovato un azienda (apple) abbastanza inca**ata!!
Per la questione Android, secondo me ci sono molti validi dispositivi che NULLA hanno a che vedere con gli iDevice! Aziende come HTC, Sony, Motorola ecc.. producono dispositivi originali e fanno una corretta concorrenza!! Quello che non capisco è perchè non possa farlo anche samsung... L'HTC sense con iOS non centra nulla, me lo spiegate perchè invece le icone, il funzionamente e intere app dell'interfaccia samsung devono richiamare iOS così da vicino?? E perchè dopo svariate richieste da parte di Apple di smetterla di copiare, evitando una battaglia legale "scomoda" visto gli affari delle società, samsung ha deciso di proseguire per la "sua" strada??
Sono perplesso...
Ho sentito dire in tv da un dirigente del CNR che la Apple ha voluto questa battaglia legale per eliminare i concorrenti dal SUO settore... Ricordo che il settore Mobile non è di Apple!! Apple è la nuova entrata, c'è da 5 anni sul mercato!! Samsung da quanto è che fa telefoni?
Diceva inoltre che ci avrebbero rimesso i consumatori, visto che avranno meno scelta...
Semmai noi consumatori avremo più scelta!! La samsung sarà costretta a mettere a frutto l'indiscussa potenza dei propri dispositivi con design originali (come il galaxy s3).... di iPhone ne basta uno!!
Passi il Galaxy S1, ma leggere che anche il Galaxy S2 ha violato il brevetto del "iPhone Design" fa un po' sorridere, visto la netta differenza estetica che c'è tra di due
La questione della "scelta" è dovuta al fatto che se ogni concorrente che esce con un modello si trova una causa per un brevetto come quello dello slide-to-unlock o qualche gesture o una qualsiasi delle caratteristiche che sono state concesse in brevetto dall'USPTO a Apple, indubbiamente il mercato ne uscirà condizionato, e i clienti sono i primi che ci rimettono in queste situazioni.
@Dave83 : concordo, il GS2 non c'entra nulla con il design di iP4.
TheDariodario
27-08-2012, 11:13
Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non solo design e tecnologie software, ma addirittura le scatole delle confezioni, gli adattatori, gli slogan e i poster pubblicitari, lo stile degli apple Store, si potrebbe continuare all'infinito.
Mi sono sempre chiesto come potesse restare impunita per tanto tempo, per il consumatore non c'è alcun vantaggio quando un'azienda invece di innovare copia.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
ahahah è vero dimenticavo gli apple store copiati!! Oltre alla disposizione, cartelloni ecc... perfino la gente dentro è vestita uguale! ahahah che pena!!
Le confezioni IDENTICHE, i cavi, connettori ecc.... hanno copiato TUTTO quello che potevano... che schifo!
ahahah è vero dimenticavo gli apple store copiati!! Oltre alla disposizione, cartelloni ecc... perfino la gente dentro è vestita uguale! ahahah che pena!!
Le confezioni IDENTICHE, i cavi, connettori ecc.... hanno copiato TUTTO quello che potevano... che schifo!
La questione delle scatole è simpatica : quel tipo di box è adottato praticamente da tutti (solo Sony negli ultimi modelli ha cambiato), e probabilmente dipende dal fatto che è un modello più o meno standard (con standard intendo diffuso tra i vari produttori, non mi verrete a dire che Apple ha inventato pure la scatola adesso).
Promozioni a parte, mi pare che al momento del lancio il Samsung Galaxy S3 costasse 699. Inoltre il Gs2 era in linea con iP4s come prezzo.. insomma la metà non direi proprio. La promozione del Tablet non regge in quanto limitata al 30 settembre. Certo, non è assolutamente più cara, ma nemmeno la metà.
TheDariodario
27-08-2012, 11:18
La questione della "scelta" è dovuta al fatto che se ogni concorrente che esce con un modello si trova una causa per un brevetto come quello dello slide-to-unlock o qualche gesture o una qualsiasi delle caratteristiche che sono state concesse in brevetto dall'USPTO a Apple, indubbiamente il mercato ne uscirà condizionato, e i clienti sono i primi che ci rimettono in queste situazioni.
@Dave83 : concordo, il GS2 non c'entra nulla con il design di iP4.
Dai samsung se la meritava!! Ha copiato tutto, dalle App alle confezioni, perfino il libretto di istruzioni, passando per interi dispositivi (di fascia bassa tra l'altro) che sono identici all'iPhone!!!
E' chiaro che Apple ha usato questi "brevetti" per farla pagare per tutto il resto... Non credo che li userà mai contro aziende come HTC o Sony, Motorola o che altro... Anche se probabilmente anche loro violano i brevetti sulle "gesture"!!!
ahahah è vero dimenticavo gli apple store copiati!! Oltre alla disposizione, cartelloni ecc... perfino la gente dentro è vestita uguale! ahahah che pena!!
Le confezioni IDENTICHE, i cavi, connettori ecc.... hanno copiato TUTTO quello che potevano... che schifo!
Evitiamo ste uscite da fanboy, la gente dentro (nota anche come commessi) è vestita di blu perché è il colore del logo Samsung
http://www.giornalisticalabria.it/wp-content/uploads/2012/08/3adb6_8afd7_samsung-logo.jpg
La questione delle scatole è simpatica : quel tipo di box è adottato praticamente da tutti (solo Sony negli ultimi modelli ha cambiato), e probabilmente dipende dal fatto che è un modello più o meno standard (con standard intendo diffuso tra i vari produttori, non mi verrete a dire che Apple ha inventato pure la scatola adesso).
A me la Apple ultimamente sta profondamente sul cazzo per via della politica della garanzia, però devi ammettere che il Samsung Store è davvero la copia sputata di quello Apple. Dai è veramente palese
Dai samsung se la meritava!! Ha copiato tutto, dalle App alle confezioni, perfino il libretto di istruzioni, passando per interi dispositivi (di fascia bassa tra l'altro) che sono identici all'iPhone!!!
E' chiaro che Apple ha usato questi "brevetti" per farla pagare per tutto il resto... Non credo che li userà mai contro aziende come HTC o Sony, Motorola o che altro... Anche se probabilmente anche loro violano i brevetti sulle "gesture"!!!
Mi dispiace contraddirti, ma Apple 'sti brevetti li ha già usati anche contro gli altri. Per il resto, come ho già detto, hanno perso perché il Galaxy S era troppo simile al 3GS, come del resto l'interfaccia. Sui negozi sono liberi di fare quel che vogliono, magari prima o poi questa "ossessione" finirà anche per loro.
TheDariodario
27-08-2012, 11:23
La questione delle scatole è simpatica : quel tipo di box è adottato praticamente da tutti (solo Sony negli ultimi modelli ha cambiato), e probabilmente dipende dal fatto che è un modello più o meno standard (con standard intendo diffuso tra i vari produttori, non mi verrete a dire che Apple ha inventato pure la scatola adesso).
veramente prima del 2008 la scatola standard diffusa tra tutti era una base di cartone come quello delle uova con dentro tutti i pezzi, infilato dentro una scatola con stampata la grafica del dispositivo, informazioni ecc...
La Apple da sempre fa confezioni molto minimali! E il box a dimensione dispositivo con il sopra che si tira su, è decisamente un suo design!! Ovviamente (spero) non è una cosa brevettabile, ma era un dettaglio della cura che ha Apple per i suoi device... Samsung ha iniziato a fare le confezioni così proprio per richiamare il dispositivo Apple!! Come altri dettagli tra cui i cavi e gli adattatori!!
A me la Apple ultimamente sta profondamente sul cazzo per via della politica della garanzia, però devi ammettere che il Samsung Store è davvero la copia sputata di quello Apple. Dai è veramente palese
Sisi, nessuno lo nega, però come ho già detto, li posso fare quel che vogliono, non ci sono brevetti, alla fine è sempre il mercato a decidere.
Sisi, nessuno lo nega, però come ho già detto, li posso fare quel che vogliono, non ci sono brevetti, alla fine è sempre il mercato a decidere.
ah su quello sicuramente.. e per fortuna direi! La mia era una considerazione di massima
TheDariodario
27-08-2012, 11:26
Mi dispiace contraddirti, ma Apple 'sti brevetti li ha già usati anche contro gli altri. Per il resto, come ho già detto, hanno perso perché il Galaxy S era troppo simile al 3GS, come del resto l'interfaccia. Sui negozi sono liberi di fare quel che vogliono, magari prima o poi questa "ossessione" finirà anche per loro.
Non sapevo che lo avesse fatto... comunque, non approvo!!
Ma questa volta è proprio irritante come cosa!! Samsung sembra che stia imitando Apple in tutto!! E' lei ad essere ossessionata!!
Per il resto loro pensano a fare profitto!!
veramente prima del 2008 la scatola standard diffusa tra tutti era una base di cartone come quello delle uova con dentro tutti i pezzi, infilato dentro una scatola con stampata la grafica del dispositivo, informazioni ecc...
La Apple da sempre fa confezioni molto minimali! E il box a dimensione dispositivo con il sopra che si tira su, è decisamente un suo design!! Ovviamente (spero) non è una cosa brevettabile, ma era un dettaglio della cura che ha Apple per i suoi device... Samsung ha iniziato a fare le confezioni così proprio per richiamare il dispositivo Apple!! Come altri dettagli tra cui i cavi e gli adattatori!!
Allora mi sa che hai comprato i telefoni sbagliati per quanto riguarda le scatole... :) In più quasi tutti i produttori, come ho già detto, adottano box di quel tipo.
Solo a settembre ci saranno almeno altre 3-4 cause Apple vs Samsung tra ricorsi sul verdetto, ammontare del danno, rimozione di blocchi sulle importazioni e quant'altro.
E' una storia ben lontana dall'essere conclusa.
In rete sono usciti molti approfondimenti, ho trovato interessante questo:
http://www.groklaw.net/article.php?story=2012082510525390&repost=1
Tradotto da un post di Enrique Gutierrez di Los Angeles.
Samsung è uguale a Apple
Sto seduto in uno Starbucks facendo qualcosa con un "americano" ghiacciato.
Mentre aspetto il mio drink ho visto un ragazzo e un suo amico prendere un giornale e commentare il verdetto della disputa Apple contro Samsung.
Ragazzo: "Aspetta, quindi dicono che Samsung è la stessa cosa di Apple!"
Amico: "Avevo ragione, visto? Mi fa ben pensare due volte su quando ho speso per il mio Mac Book!"
Ragazzo: "Sul serio!!"
Nemmeno 10 minuti dopo, una moglie con il marito e lo stesso giornale:
Marito: "... l'iPad di Samsung è lo stesso dell'iPad di Apple... e io ho dovuto pagare così tanto per quello dell'Apple?! Amore, te l'avevo detto che era una fregatura!" , dopo aver guardato i dati del tablet Samsung dal suo iPhone.
Moglie: "Oh... Wow...", guardando il piccolo schermo, "...costa un casino di meno! Pensi che possiamo restituire l'iPad?".
Prendo e metto il mio Samsung QX410 sul tavolo e comincio ad accenderlo quando il marito si china a guardarmi...
Marito: "Scusi, le spiace se le chiedo quanto ha pagato per quel portatile della Samsung?"
"Oh, nessun problema, mi è costato 700$" , ho risposto.
Ho visto lo shock comparire sulla sua faccia, come una persona veramente sotto shock. Mi guarda, sbiancando in faccia, per una quantità imbarazzante di tempo...
"Le dispiace se do una occhiata?", mi chiese.
Così mi sono sentito in obbligo di mostragli alcune cose.
Si commentava su Windows 7... così ho aperto la virtual machine e ho fatto partire Mac OS/X, sul Samsung QX410.
Nel momento in cui la conversazione finiva, era decisamente pronto a prendere a calci nelle palle Cupertino, credo....
... Ora, la battuta finale:
Sto scrivendo questo post dopo che il quarto gruppo di clienti di Starbucks hanno fatto la "connessione logica" che Samsung è ora la stessa cosa di Apple.
Queste persone non conoscono i dettagli, non gli interessano per nulla, quello che hanno visto è che Apple stessa sta dicendo che Samsung è la stessa cosa di Apple... e con una semplice ricerca su Google si possono trovare i prezzi che sono tipicamente la metà per ogni prodotto Samsung che possa sembrare uguale a quello Apple, per qualsiasi prodotto.
Due di questi gruppetti di persone, inclusi la moglie e il marito, mi hanno chiesto informazioni sul mio notebook della Samsung, un secondo gruppo ha notato il mio Samsung Galaxy...
La miglior campagna pubblicitaria miliardaria che Samsung abbia mai avuto!
Oltre al fatto che nessuno impedia a questi utenti di informarsi prima, il tizio ha appena dimostrato a quegli utenti come fare qialcosa di illegale facendo girare Mac OS X su un portatile non Apple, bel consiglio che ha dato... :rolleyes:
Da utente finale io spero solo che ci siano sempre più aziende che copino altre aziende... nella mia visione del mondo solo così ci potrà essere evoluzione (per differenziarsi) e prezzi umani.
Se nessuno potesse copiare e migliorare niente saremmo ancora nel medioevo.
TheDariodario
27-08-2012, 11:30
Evitiamo ste uscite da fanboy, la gente dentro (nota anche come commessi) è vestita di blu perché è il colore del logo Samsung
http://www.giornalisticalabria.it/wp-content/uploads/2012/08/3adb6_8afd7_samsung-logo.jpg
1) Mi sono molto offeso per essere definito "Fanboy" di una azienda... Si è fan di un gruppo musicale ecc... non di una azienda!! Considerando che di Apple ho solo un iPod non sono certo un "fanboy"
2) Sarà anche come dici tu, ma il "Samsung Store" è una PALESE imitazione di quello Apple...
1 Miliardo di dollari sono tanta roba ...
emanuele83
27-08-2012, 11:35
Solo a settembre ci saranno almeno altre 3-4 cause Apple vs Samsung tra ricorsi sul verdetto, ammontare del danno, rimozione di blocchi sulle importazioni e quant'altro.
E' una storia ben lontana dall'essere conclusa.
In rete sono usciti molti approfondimenti, ho trovato interessante questo:
http://www.groklaw.net/article.php?story=2012082510525390&repost=1
Io aspetto con ansia l'apertura delle contrattazioni a New York. sono solo curioso di vedere il balzo che farà apple.
In ogni caso la discussione si è spostata su dichiarazioni da fanboy. Il punto è se sia possibile/giusto oppure no brevettare cose come le gesture. Non stiamo paralndo di nomi, brand, design, che possono sovvertire la libera concorrenza, ma di azioni, gesti, che chiunque può fare, che legati ad un tipico dispositivo, danno luogo a proprietà intellettuale. Io vedo in questa possibilità di brevettare l'inutile un controsenso nel sistema capitalistico americano. Se il mecato si autoregola, una giurisdizione troppo libertaria sulla brevettabilità delle idee, penalizza il mercato e la librera concorrenza, specialmente quando il mercato è ridotto ad un oligopolio (samsung, apple e pochi altri nel caso della telefonia) e gli investimenti in ricerca e sviluppo e produzione sono talmente ingenti da essere paragonati al bilancio di uno stato. Permettere una brevettailità troppo libertina impone il monopolio e quesoto va contro i principi di libera concorrenza. Io lo vedo come una nuova prova del fallimento di quesoto sistema.
Quello che non riesco a capire è come sia possibile che un'azienda come la Samsung che progetta telefoni da quasi 15 anni venga accusata di aver copiato un altra azienda che è in gioco sugli smartphone da 5-6 anni...cioè....la Apple,all'epoca,ha copiato dagli altri (vedere Samsung F700 vs Iphone 1) e poi ha creato il suo primo terminale...nessuno ha detto niente però...lei invece rompe con queste caxxate per paura di perdere soldi.....semplicemente RIDICOLI...saranno le vendite a parlare.....e per adesso parlano di un utente su due con OS Android...il resto sono solo chiacchere....io mi preoccuperei di più per le truffe del 4G in Australia o della Garanzia...quelle sì che sono TRUFFE ai consumatori...altro che "il tuo ha i tasti simili al nostro"....
1) Mi sono molto offeso per essere definito "Fanboy" di una azienda... Si è fan di un gruppo musicale ecc... non di una azienda!! Considerando che di Apple ho solo un iPod non sono certo un "fanboy"
2) Sarà anche come dici tu, ma il "Samsung Store" è una PALESE imitazione di quello Apple...
Perciò la standa in Italia e stata copiata da la meta dei s.Mercati
Tradotto da un post di Enrique Gutierrez di Los Angeles.
La miglior campagna pubblicitaria miliardaria che Samsung abbia mai avuto!
A me sembra un'immensa baggianata, e il tizio che la scrive anche peggio di un giullare.
Copie di prodotti ecc.. ce ne sono da una vita e copia non vuol dire avere la stessa cosa dell'originale, vale per le magliette firmate vendute dal marocchino, vale per i cinafonini ecc.. o il tizio sopra citato è andato nella caffetteria di un manicomio oppure gli hanno passato qualcosa di guasto tanto da avere visioni mistiche.
Diciamo che che può capitare che qualcuno noti il cellulare/portatile di un "vicino" ma da li a parlarne ad altra voce, andarne a domandare il prezzo (quando la causa verteva su dei cellulari..) con coppie intorno che sono tutte interessate al tuo portatile samsung e fanno ragionamenti da bimbi di 2 anni è un pò inverosimile.. anzi è del tutto improbabile.
Sarà.. ma a me sembra un'articolo creato solo per farsi pubblicità.
Tornando alla notizia, Trovo giusto che Samsung sia stata punita, non per il fatto intrinseco che si sia ispirata a un prodotto avversario ma solo per il fatto che aveva esagerato un pò troppo.
Ora per es. trovo le linee del Gs3 molto belle e un pò più personali rispetto alle copie dei modelli precedenti.
Sony, HTC ecc non hanno nulla da invidiare ad apple e compagnia, distinguendosi in primis con design raffinati che in molti casi preferisco a quello dell'iphone.
falcon.eddie
27-08-2012, 11:45
Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
Hai ragione, detto da uno che ha solo prodotti della mela nella sua firma non può che essere senz'altro così, adesso è Samsung che vuole monopolizzare il mercato e fare fuori gli avversari non Apple vero? :asd: :asd:
A me sembra un'immensa baggianata, e il tizio che la scrive anche peggio di un giullare.
Copie di prodotti ecc.. ce ne sono da una vita e copia non vuol dire avere la stessa cosa dell'originale, vale per le magliette firmate vendute dal marocchino, vale per i cinafonini ecc.. o il tizio sopra citato è andato nella caffetteria di un manicomio oppure gli hanno passato qualcosa di guasto tanto da avere visioni mistiche.
Diciamo che che può capitare che qualcuno noti il cellulare/portatile di un "vicino" ma da li a parlarne ad altra voce, andarne a domandare il prezzo (quando la causa verteva su dei cellulari..) con coppie intorno che sono tutte interessate al tuo portatile samsung e fanno ragionamenti da bimbi di 2 anni è un pò inverosimile.. anzi è del tutto improbabile.
Sarà.. ma a me sembra un'articolo creato solo per farsi pubblicità.
Tornando alla notizia, Trovo giusto che Samsung sia stata punita, non per il fatto intrinseco che si sia ispirata a un prodotto avversario ma solo per il fatto che aveva esagerato un pò troppo.
Ora per es. trovo le linee del Gs3 molto belle e un pò più personali rispetto alle copie dei modelli precedenti.
Sony, HTC ecc non hanno nulla da invidiare ad apple e compagnia, distinguendosi in primis con design raffinati che in molti casi preferisco a quello dell'iphone.
Perché il gs 2 cosa ha in comune con l'iphone ?
Non si può negare che la pratica di Samsung sia, nei vari settori, copiare il leader, fare concorreza sui prezzi e diventare lei stessa leader, nelle TV è da pochi anni che ha cominciato a proporre design originali, e sempre in questo settore è stata condannata pochi anni fa per aver copiato tecnologie per i plasma da Pioneer, quindi non è la prima volta.
maxmax80
27-08-2012, 11:51
Il problema sta nella legge sui brevetti americana..
ridicole infatti..
e immaginiamo come sarebbe andata se Apple fosse stata coreana ed invece Samsung fosse stata americana?
Io la vedo come la solita pagliacciata di chi ha capito che è stato SUPERATO e che adesso boicotta la concorrenza sul territorio madre (che per sua fortuna è il più importante del globo).
un po' forzato come commento, ma di certo alla Apple non dormono sonni tranquilli da tempo..
È possibile che Samsung, sotto sotto, sia uguale ad Apple anche come filosofia imprenditoriale.
Ad ogni modo, io non sono di parte e non possiedo oggetti di nessuna delle due aziende, ma spero che Apple abbia cali nelle vendite in seguito a questa sentenza, perchè una azienda che si reputa seria non dovrebbe avere nemmeno il coraggio di registrare brevetti come quelli coinvolti, tanto meno di fare causa ad un'altra azienda che, più o meno intenzionalmente, li ha violati..
è vero, alla fine sono tutti maiali che gareggiano all' ingrasso, da una parte e dall' altra...
e spero che i cali delle vendite ci siano per entrambi..
A me sembra un'immensa baggianata...
anche a me sembra un' immensa baggianata però il fatto che
Samsung copi prodotti da anni (ed una lezione, anche se non così pesante, ci voleva)
e che permettano di brevettare alla Apple cose ridicole come il pinch-to-zoom, il tap-to-zoom e il rubber-banding che invece dovrebbero essere alla portata di tutti!
p.s. il tastino con la scritta "power on" è già stato brevettato a nome di qualcuno?
no perchè sennò corro all' ufficio brevetti a depositarlo a mio nome!!!
Tradotto da un post di Enrique Gutierrez di Los Angeles.
Samsung è uguale a Apple
Sto seduto in uno Starbucks facendo qualcosa con un "americano" ghiacciato.
Mentre aspetto il mio drink ho visto un ragazzo e un suo amico prendere un giornale e commentare il verdetto della disputa Apple contro Samsung.
Ragazzo: "Aspetta, quindi dicono che Samsung è la stessa cosa di Apple!"
Amico: "Avevo ragione, visto? Mi fa ben pensare due volte su quando ho speso per il mio Mac Book!"
Ragazzo: "Sul serio!!"
Nemmeno 10 minuti dopo, una moglie con il marito e lo stesso giornale:
Marito: "... l'iPad di Samsung è lo stesso dell'iPad di Apple... e io ho dovuto pagare così tanto per quello dell'Apple?! Amore, te l'avevo detto che era una fregatura!" , dopo aver guardato i dati del tablet Samsung dal suo iPhone.
Moglie: "Oh... Wow...", guardando il piccolo schermo, "...costa un casino di meno! Pensi che possiamo restituire l'iPad?".
Prendo e metto il mio Samsung QX410 sul tavolo e comincio ad accenderlo quando il marito si china a guardarmi...
Marito: "Scusi, le spiace se le chiedo quanto ha pagato per quel portatile della Samsung?"
"Oh, nessun problema, mi è costato 700$" , ho risposto.
Ho visto lo shock comparire sulla sua faccia, come una persona veramente sotto shock. Mi guarda, sbiancando in faccia, per una quantità imbarazzante di tempo...
"Le dispiace se do una occhiata?", mi chiese.
Così mi sono sentito in obbligo di mostragli alcune cose.
Si commentava su Windows 7... così ho aperto la virtual machine e ho fatto partire Mac OS/X, sul Samsung QX410.
Nel momento in cui la conversazione finiva, era decisamente pronto a prendere a calci nelle palle Cupertino, credo....
... Ora, la battuta finale:
Sto scrivendo questo post dopo che il quarto gruppo di clienti di Starbucks hanno fatto la "connessione logica" che Samsung è ora la stessa cosa di Apple.
Queste persone non conoscono i dettagli, non gli interessano per nulla, quello che hanno visto è che Apple stessa sta dicendo che Samsung è la stessa cosa di Apple... e con una semplice ricerca su Google si possono trovare i prezzi che sono tipicamente la metà per ogni prodotto Samsung che possa sembrare uguale a quello Apple, per qualsiasi prodotto.
Due di questi gruppetti di persone, inclusi la moglie e il marito, mi hanno chiesto informazioni sul mio notebook della Samsung, un secondo gruppo ha notato il mio Samsung Galaxy...
La miglior campagna pubblicitaria miliardaria che Samsung abbia mai avuto!
Quindi se ho capito bene alla fine di questa lunga elucubrazione mentale il risultato finale di questa sentenza porterà la gente a dire : "Cavolo i dispositivi di Samsung sono uguali a quelli Apple, ma costano la metà" ?
Intanto sta storia del costare la metà non è affatto vera,prendi come dici tu un qualsiasi prodotto Apple e il suo equivalente Samsung e si evince che non costano la metà, costano meno sì, ma la metà a casa mi vuol dire il 50% e non è cosi'. Inoltre prodotti equivalenti non esistono, ci sono sempre peculiarità e differenza piu' o meno visibili e molto spesso chi acquista non ne fà un discorso di mero costo, ma di valore percepito.
Poi da come è strutturato il post sembra che ad un certo punto "la gente" compra Apple perchè non sà nemmeno che esistono prodotti "equivalenti" Samsung. Bene, assumiamo che è vero, questo cosa significa per voi?
Io credo che se un'azienda lancia un prodotto sul mercato e riesce a farlo diventare uno status symbol oltre che un oggetto di diffusione di massa vuol dire che in quel prodotto ci mette qualcosa in piu', oltre che a possederne la peternità, tanto è vero che Samsung alla fine della fiera si becca 1 miliardo di multa. Detto cio' comunque mi pare surreale che ci sia "gente" che compra Apple perchè non conosce le alternative. Non mi pare che Samsung sia l'aziendina underground per appassionati, inoltre vedo in giro per le città, in TV e su internet campagne pubblicitarie massicce da parte di Samsung e se si preferisce un prodotto piuttosto che un altro significa che lo si ritiene (a torto o a ragione) migliore.
Oltretutto ci tengo sempre a puntualizzare che c'è una differenza sostanziale tra commercializzare un dispositivo con a bordo un OS scritto da qualcun altro con qualche customizzazione il cui store appartiene a google con un dispositivo che viene equipaggiato col suo OS proprietario e il suo store dedicato e a cio' mi riallaccio al discorso che fai di OSX installato su un portatile Samsung tramite VMware. E allora? Cosa vorresti dire con questo?
Non si può negare che la pratica di Samsung sia, nei vari settori, copiare il leader, fare concorreza sui prezzi e diventare lei stessa leader, nelle TV è da pochi anni che ha cominciato a proporre design originali, e sempre in questo settore è stata condannata pochi anni fa per aver copiato tecnologie per i plasma da Pioneer, quindi non è la prima volta.
Ma sai un conto e copiare tecnologie un conto le gesture solo negli usa si possono fare cause del genere te immagina se si applicano brevetti del genere sul campo automobilistico o motociclistico
1) Mi sono molto offeso per essere definito "Fanboy" di una azienda... Si è fan di un gruppo musicale ecc... non di una azienda!! Considerando che di Apple ho solo un iPod non sono certo un "fanboy"
2) Sarà anche come dici tu, ma il "Samsung Store" è una PALESE imitazione di quello Apple...
Sarà, guardando immagini su internet non mi sembrano proprio identici.
Hanno delle somiglianze come delle nette differenze.
Il fanboy te l'ho detto perché l'affermazione delle magliette uguali è quella che tirano fuori tutti i fanboy apple in merito a questa situazione :)
Portocala
27-08-2012, 11:54
Voglio proprio vedere come sarà questo nuovo iphone :asd:
Perchè mi domando come cacchio si relazionano tra di loro le due aziende se in una camera si accusano sui prodotti e nell'altra contrattano i costi dei componenti dei prodotti in questione.
:stordita:
Ma sai un conto e copiare tecnologie un conto le gesture solo negli usa si possono fare cause del genere te immagina se si applicano brevetti del genere sul campo automobilistico o motociclistico
Già a volte è un casino trovare la retro su macchina diverse, pensa se cambiassero tutti i comandi, ogni volta che entri in un'auto nuova devi leggere il manuale per capire come mettere le marce, accelerare, attivare i tergicristalli, i fari, ecc ecc :sofico:
Portocala
27-08-2012, 11:55
Ma sai un conto e copiare tecnologie un conto le gesture solo negli usa si possono fare cause del genere te immagina se si applicano brevetti del genere sul campo automobilistico o motociclistico
Infatti la Mercedes nel campo dei cambi automatici fa le cambiate con movimenti destra - sinistra, non avanti - indietro.
Infatti la Mercedes nel campo dei cambi automatici fa le cambiate con movimenti destra - sinistra, non avanti - indietro.
Il gas sulle moto si da a tutti nello stesso modo come il freno il cambio marcia ecc ecc
Stesse cose per la macchina ma se vado all'ufficio brevetti italiano a brevettare ste cose chiamano la neuro.....
La cosa assolutamente assurda e divertente è che la stragrande maggioranza della tecnologia umana deriva da copie e miglioramenti di idee di base ideate da altri certe volte anche centinaia di anni prima e oggi arriviamo al paradosso che l'imitazione base sulla quale perfino la natura basa l'evoluzione è illegale.
Qua il problema non è certo limitato ai telefoni ma a un sistema che penalizza l'utente finale. Io voglio che se Samsung o pinco pallo sa fare un iPhone meglio di apple possa farlo. Voglio che se sony sa fare un led meglio di samsung possa farlo e voglio essere IO a decidere quale comprare perché lo ritengo migliore.
Non voglio trovarmi un giorno che se tizio inventa una tecnologia rivoluzionaria che di fatto tagli fuori tutti gli altri debba per forza andare solo e soltanto da lui.
Il copyright come i brevetti sono residuati da diritto aristocratico a uso e vantaggio di antichi ordini e corporazioni proprio perché non volevano la libera concorrenza sul mercato anzi volevano mantenere privilegi e vantaggi.
La libera diffusione delle tecnologie è a mio modo una libertà da eleggere come un diritto dell'umanità assoluto e inviolabile perché ad oggi pensare che possano esserci geni in grado di sviluppare cose rivoluzionarie impediti da costi esagerati è una realtà.
Ah per chi tira fuori il discorso.... i costi, la ricerca ecc... son baggianate. Una tecnologia rende 10 volte i costi della ricerca in meno di un mese mediamente e non parlo di soli telefoni ma comprese anche le costosissime ricerche mediche (ovviamente a parte quelle sulle malattie rare che comunque i privati si guardano bene dal fare).
Samsung fa bene sia che abbia copiato che meno e sono più propenso a dar soldi a qualcuno come loro come nei farmaci preferisco le copie e così via. Insomma in generale preferisco chi mi da il prodotto che voglio alla qualità che voglio al prezzo inferiore. L'ha copiato? Tanto meglio... significa che ha trovato soluzioni che gli permettono di farlo uguale al minor costo.
Voglio proprio vedere come sarà questo nuovo iphone :asd:
Perchè mi domando come cacchio si relazionano tra di loro le due aziende se in una camera si accusano sui prodotti e nell'altra contrattano i costi dei componenti dei prodotti in questione.
:stordita:
Semplicemente a Samsung non conviene perdere Apple come cliente, si farebbero male entrambe, più di quello che si stanno facendo facendosi causa.
L'unica cosa che non capisco è perchè, per molti, sia Apple che non vuole un accordo con Samsung, quando ne ha fatti con Microsoft sui medesi brevetti.
Ma sai un conto e copiare tecnologie un conto le gesture solo negli usa si possono fare cause del genere te immagina se si applicano brevetti del genere sul campo automobilistico o motociclistico
Non si capisce perchè altri produttori abbian trovato l'accordo ho seguito altre strade e perchè Samsung dovrebbe essere l'eccezione.
La cosa assolutamente assurda e divertente è che la stragrande maggioranza della tecnologia umana deriva da copie e miglioramenti di idee di base ideate da altri certe volte anche centinaia di anni prima e oggi arriviamo al paradosso che l'imitazione base sulla quale perfino la natura basa l'evoluzione è illegale.
Qua il problema non è certo limitato ai telefoni ma a un sistema che penalizza l'utente finale. Io voglio che se Samsung o pinco pallo sa fare un iPhone meglio di apple possa farlo. Voglio che se sony sa fare un led meglio di samsung possa farlo e voglio essere IO a decidere quale comprare perché lo ritengo migliore.
Non voglio trovarmi un giorno che se tizio inventa una tecnologia rivoluzionaria che di fatto tagli fuori tutti gli altri debba per forza andare solo e soltanto da lui.
Il copyright come i brevetti sono residuati da diritto aristocratico a uso e vantaggio di antichi ordini e corporazioni proprio perché non volevano la libera concorrenza sul mercato anzi volevano mantenere privilegi e vantaggi.
La libera diffusione delle tecnologie è a mio modo una libertà da eleggere come un diritto dell'umanità assoluto e inviolabile perché ad oggi pensare che possano esserci geni in grado di sviluppare cose rivoluzionarie impediti da costi esagerati è una realtà.
Ah per chi tira fuori il discorso.... i costi, la ricerca ecc... son baggianate. Una tecnologia rende 10 volte i costi della ricerca in meno di un mese mediamente e non parlo di soli telefoni ma comprese anche le costosissime ricerche mediche (ovviamente a parte quelle sulle malattie rare che comunque i privati si guardano bene dal fare).
Samsung fa bene sia che abbia copiato che meno e sono più propenso a dar soldi a qualcuno come loro come nei farmaci preferisco le copie e così via. Insomma in generale preferisco chi mi da il prodotto che voglio alla qualità che voglio al prezzo inferiore. L'ha copiato? Tanto meglio... significa che ha trovato soluzioni che gli permettono di farlo uguale al minor costo.
La sagra de qualunquismo e del luogo comune ... :doh:
A molte domande sul perchè e sul come mai Apple si sia intestardita SOLO con Samsung... (ripeto INTESTARDITA, Apple da quando è nata vive coi proventi degli avvocati).
"I will spend my last dying breath if I need to, and I will spend every penny of Apple’s $40 billion in the bank, to right this wrong, I’m going to destroy Android, because it’s a stolen product. I’m willing to go thermonuclear war on this.”
"Se ne avrò bisogno userò il mio ultimo respiro, e spenderò ogni singolo centesimo dei 40 miliardi di dollari che Apple detiene in banca, per riparare a questo torto, ho intenzione di distruggere Android, perché è un prodotto rubato. Sono disposto a fare una guerra termonucleare per questo."
Questo è lo "Steve-Jobs-pensiero", un personaggio senza nemmeno una laurea che senza gli ingegneri e i designer che aveva al suo fianco sarebbe stato solo adatto a vendere (e ne avrebbe venduti assai!!!!!) aspirapolveri porta a porta.
Con Microsoft (alla quale Apple paga fior fior di royalties ogni anno) ha accordi perchè non c'è Android di mezzo, con Motorola anche fino all'acquisto da parte di Google. A Nokia pure Apple paga diritti su diritti... e non c'è Android di mezzo.
Poi il fatto del togliere i servizi marchiati Google che TUTTI usano dagli iphone, sostituendoli con "pessimi" (fino ad ora) surrogati.
E' evidente che Apple ce l'ha con l'unico suo concorrente...
Semplicemente a Samsung non conviene perdere Apple come cliente, si farebbero male entrambe, più di quello che si stanno facendo facendosi causa.
L'unica cosa che non capisco è perchè, per molti, sia Apple che non vuole un accordo con Samsung, quando ne ha fatti con Microsoft sui medesi brevetti.
Non si capisce perchè altri produttori abbian trovato l'accordo ho seguito altre strade e perchè Samsung dovrebbe essere l'eccezione.
Fammi capire il pinch TO zoom non lo trovi su altri cell ? Sei sicuro che hanno trovato accordi o semplicemente questa e la prima di una serie interminabili di cause ??
Magari hanno puntato su samsung perché e l'azienda che erode il primato Apple sui smart
Scusate l'ortografia ma sto scrivendo su un iphone tanto per dire che non sono un anti apple
Non si capisce perchè altri produttori abbian trovato l'accordo ho seguito altre strade e perchè Samsung dovrebbe essere l'eccezione.
Perché samsung che vinca o perda la causa ci guadagna di immagine.
Se perde ha la prova per dire ho un terminale come e meglio di iphone e costa meno.
Se vince ha vinto contro Apple risparmiando un botto di soldi e potrà vantarsi di aver vinto con tutta la pubblicità annessa.
Inoltre per samsung un miliardo di dollari non rappresenta un gran problema... certo fa male ma non piangeranno certo più di tanto.
Quindi non hanno motivo di far accordi se non a condizioni particolarmente favorevoli che probabilmente ad apple non vanno bene.
Phantom II
27-08-2012, 12:09
Queste cause dimostrano che la legislazione sui brevetti, soprattutto in USA, è completamente ridicola.
Credo che molti esprimano la loro opinione senza avere un minimo background dell'argomento in questione.
Molti vengono a dire chi ha ragione e chi ha torto partendo da assunti come "ma sono tutti dei rettangoli!!!" - "ma come altro si può fare un telefono?!?!" - "Samsung è in campo da molto prima di Apple quindi non può copiare!!" (questa è stata la migliore). Alcuni di questi si credono più intelligenti perché articolano, parafrasano ed espandono i concetti di cui sopra, ma la sostanza non cambia.
Chi si riconosce nei pensieri che ho espresso sopra (e simili) dovrebbe astenersi dal commentare certe notizie, credo che al più possa rimediare una brutta figura.
Sasuke@81
27-08-2012, 12:10
Si ma parliamoci chiaro apple ha il dente avvelenato perchè loro con iphone si sono impossessati di un enorme fetta di mercato in pochi anni e sull'onda del successo apple molti produttori ci hanno marciato facendo prodotti che richiamassero iphone e samsung prima di tutti.
Ora giusto o non giusto brevettare certe cose non deve essere apple a deciderlo, loro fanno una richiesta brevetti se la accettano dopo fanno bene a tutelarsi....
Poi per me possono scannarsi fin che vogliono ho prodotti samsung ed apple e potrei passare a windows 8 senza problemi
Perché il gs 2 cosa ha in comune con l'iphone ?
Scusa dove l'ho citato? ho citato il SG3 perchè non i dispiace come linea..
A molte domande sul perchè e sul come mai Apple si sia intestardita SOLO con Samsung... (ripeto INTESTARDITA, Apple da quando è nata vive coi proventi degli avvocati).
"I will spend my last dying breath if I need to, and I will spend every penny of Apple’s $40 billion in the bank, to right this wrong, I’m going to destroy Android, because it’s a stolen product. I’m willing to go thermonuclear war on this.”
"Se ne avrò bisogno userò il mio ultimo respiro, e spenderò ogni singolo centesimo dei 40 miliardi di dollari che Apple detiene in banca, per riparare a questo torto, ho intenzione di distruggere Android, perché è un prodotto rubato. Sono disposto a fare una guerra termonucleare per questo."
Questo è lo "Steve-Jobs-pensiero", un personaggio senza nemmeno una laurea che senza gli ingegneri e i designer che aveva al suo fianco sarebbe stato solo adatto a vendere (e ne avrebbe venduti assai!!!!!) aspirapolveri porta a porta.
Con Microsoft (alla quale Apple paga fior fior di royalties ogni anno) ha accordi perchè non c'è Android di mezzo, con Motorola anche fino all'acquisto da parte di Google. A Nokia pure Apple paga diritti su diritti... e non c'è Android di mezzo.
Poi il fatto del togliere i servizi marchiati Google che TUTTI usano dagli iphone, sostituendoli con "pessimi" (fino ad ora) surrogati.
E' evidente che Apple ce l'ha con l'unico suo concorrente...
Questo accanimento contro Steve Jobs è veramente fastidioso.
Fammi capire il pinch TO zoom non lo trovi su altri cell ? Sei sicuro che hanno trovato accordi o semplicemente questa e la prima di una serie interminabili di cause ??
Magari hanno puntato su samsung perché e l'azienda che erode il primato Apple sui smart
Scusate l'ortografia ma sto scrivendo su un iphone tanto per dire che non sono un anti apple
Basta aver seguito un minimo la vicenda ed il processo, son state portate diverse evidenze per tentativi di Apple di trovare un accordo prima di arrivare alla causa, Samsung ha sempre detto no.
Perché samsung che vinca o perda la causa ci guadagna di immagine.
Se perde ha la prova per dire ho un terminale come e meglio di iphone e costa meno.
Se vince ha vinto contro Apple risparmiando un botto di soldi e potrà vantarsi di aver vinto con tutta la pubblicità annessa.
Inoltre per samsung un miliardo di dollari non rappresenta un gran problema... certo fa male ma non piangeranno certo più di tanto.
Quindi non hanno motivo di far accordi se non a condizioni particolarmente favorevoli che probabilmente ad apple non vanno bene.
Veramente mi sembra un ragionamento poco applicabile in America, dove le leggi si fanno rispettare, giuste o sbagliate che siano, che un consumatore pensi che Samsung sia la parte lesa penso che sia più un'eccezione che la regola.
Scusa dove l'ho citato? ho citato il SG3 perchè non i dispiace come linea..
Ora per es. trovo le linee del Gs3 molto belle e un pò più personali rispetto alle copie dei modelli precedenti.
Se parli di copie di modelli precedenti e incluso anche il gs2
Scusa dove l'ho citato? ho citato il SG3 perchè non i dispiace come linea..
Ma l'avete cista la camera App di GS3? a parte il colore la parte bassa è praticamente identicaa quella di iOS, foste Apple non vi incavolereste?
Questo è lo "Steve-Jobs-pensiero", un personaggio senza nemmeno una laurea che senza gli ingegneri e i designer che aveva al suo fianco sarebbe stato solo adatto a vendere (e ne avrebbe venduti assai!!!!!) aspirapolveri porta a porta.
Senti.. lungi da me difendere Jobs o altro.. ma le baggianate che scrivi, le pensi davvero?
Pensi che alla gente l'oro gli piova in testa? che tutti abbiano una botta di sedere.. e che la stessa duri per 20/30anni, che agli altri se hanno successo avviene solo per pura fortuna o per il caso?
cioè, il tizio come dici tu "senza una laurea", sarà stato bravissimo nel marketing.. ma se pensi che basti solo quello per rimanere sulla cresta dell'onda per 30 anni mi sa che credi pure alla fatina del dentino e all'uomo nero nell'armadio, e se sei convinto di questo non credo che nessuno al mondo possa farti cambiare idea.
...
madnesshank
27-08-2012, 12:25
Il mercato dovrebbe essere orientato a favorire i consumatori, non i produttori. Anche fosse vero che Samsung ha violato dei brevetti software e di design, questo ha permesso a noi consumatori di beneficiare di libertà di scelta e prezzi ridotti. Quando una buona idea viene introdotta sul mercato, questa dovrebbe essere a disposizione di tutti quelli che la vogliono commercializzare e implementare. I brevetti, soprattutto quelli software, sono moralmente sbagliati perchè danneggiano noi consumatori e la libera concorrenza, permettendo ai detentori di creare monopoli e prezzi di cartello. Il progresso e l'innovazione, in qualunque campo, non devono essere monopolizzati per interessi privati ma devono essere patrimonio di tutti.
Ora per es. trovo le linee del Gs3 molto belle e un pò più personali rispetto alle copie dei modelli precedenti.
Se parli di copie di modelli precedenti e incluso anche il gs2
sto iniziando a credere che si sia bisogno di un'avvocato per scrivere su questi forum.. o comunque devo ricontrollare riga per riga ogni parola, se è per quello potevi infilarci dentro anche i 300 modelli prodotti da samsungo dopo il SG1..
cmqe scusa se non sono stato chiaro..
Questo accanimento contro Steve Jobs è veramente fastidioso.
Veramente la frase l'ha veramente detta e pure che non era laureato è vero. Non è che siccome è morto adesso dev'essere santificato. Era semplicemente un Berlusconi americano: un grandissimo venditore ma fine lì. Quindi non è che lo disprezzo o che mi accanisco ma semplicemente condivido quanto pensano anche altri che era semplicemente un grande venditore che sapeva trovare le persone adatte e IMHO senza di lui ho dubbi sul piano economico di apple ma questa è una mia opinione che conta niente.
Veramente mi sembra un ragionamento poco applicabile in America, dove le leggi si fanno rispettare, giuste o sbagliate che siano, che un consumatore pensi che Samsung sia la parte lesa penso che sia più un'eccezione che la regola.
Se è per questo di leggi idiote e criminali è pieno il mondo compreso gli USA. Quindi il fatto che esista una legge non significa che sia giusto semplicemente rispettarla. Se l'umanità avesse sempre rispettato la legge senza spirito critico saremmo ancora nelle caverne a dar ragione allo sciamano che dice di essere l'emissario del dio sole e quindi infallibile.
I brevetti e i copyright sono solo invenzioni delle antiche corporazioni per mantenere posizioni dominanti nel mercato e questo non sono io a dirlo ma qualunque filosofo del diritto e ad oggi continuano a sopravvivere proprio perchè difese da poteri economicamente e politicamente forti ma qualsiasi economista ti direbbe che il mercato funzionerebbe tranquillamente anche senza anzi molti economisti teorizzando i mercati del futuro hanno auspicato l'abolizione di queste regolamentazioni proprio come condizione per migliorare l'economia e l'autoregolazione del mercato.
Ora non pretendo di aver ragione.... ti chiedo solo prima di rispondermi di documentarti su quanto ho scritto sopra e confutarmi se quanto scritto non corrispondesse a dati effettivi.
E per i costi in ricerca e sviluppo fatta dal produttore innovativo e poi copiato chi lo ripaga? I brevetti esistono proprio per questo.
Se pensate che inventarsi una interfaccia grafica per un dispositivo sia tanto facile come mai molti copiano invece di innovare? Ma ve le ricordate le interfacce touch prima di iPhone? Personalmente si e non erano riuscitissime.
Il mercato dovrebbe essere orientato a favorire i consumatori, non i produttori. Anche fosse vero che Samsung ha violato dei brevetti software e di design, questo ha permesso a noi consumatori di beneficiare di libertà di scelta e prezzi ridotti. Quando una buona idea viene introdotta sul mercato, questa dovrebbe essere a disposizione di tutti quelli che la vogliono commercializzare e implementare. I brevetti, soprattutto quelli software, sono moralmente sbagliati perchè danneggiano noi consumatori e la libera concorrenza, permettendo ai detentori di creare monopoli e prezzi di cartello. Il progresso e l'innovazione, in qualunque campo, non devono essere monopolizzati per interessi privati ma devono essere patrimonio di tutti.
Questo è ciò a cui mi riferivo prima quando dicevo che la gente parla senza sapere una cippa. Non c'è niente di male nel non sapere una cippa, ognuno di noi non sa una cippa in qualche settore, solo che io non vado a commentare nei forum di arte contemporanea.
Se le cose funzionassero come dici tu, se le idee e le proprietà delle persone non venissero difese (con brevetti e simile) e tutti quanti potessero saltare sul carrozzone del vincitore imitando il prodotto di moda, la gente sarebbe disincentivata nella creazione di prodotti nuovi e innovativi. La filantropia per qualcuno può essere una buona motivazione, ma c'è da capire che non è sufficiente per tutti o comunque è sufficiente solo in una certa misura.
Se tutti quanti potessero lucrare sulle invenzioni di un singolo, il mondo andrebbe a rotoli.
Non credere a me, dai uno sguardo a un qualsiasi libro di economia.
Veramente la frase l'ha veramente detta e pure che non era laureato è vero. Non è che siccome è morto adesso dev'essere santificato. Era semplicemente un Berlusconi americano: un grandissimo venditore ma fine lì. Quindi non è che lo disprezzo o che mi accanisco ma semplicemente condivido quanto pensano anche altri che era semplicemente un grande venditore che sapeva trovare le persone adatte e IMHO senza di lui ho dubbi sul piano economico di apple ma questa è una mia opinione che conta niente.
Non contestavo i dati, ne quello che hai riportato, è tutto di pubblico dominio, ma il tono del commento a margine...
Se è per questo di leggi idiote e criminali è pieno il mondo compreso gli USA. Quindi il fatto che esista una legge non significa che sia giusto semplicemente rispettarla. Se l'umanità avesse sempre rispettato la legge senza spirito critico saremmo ancora nelle caverne a dar ragione allo sciamano che dice di essere l'emissario del dio sole e quindi infallibile.
I brevetti e i copyright sono solo invenzioni delle antiche corporazioni per mantenere posizioni dominanti nel mercato e questo non sono io a dirlo ma qualunque filosofo del diritto e ad oggi continuano a sopravvivere proprio perchè difese da poteri economicamente e politicamente forti ma qualsiasi economista ti direbbe che il mercato funzionerebbe tranquillamente anche senza anzi molti economisti teorizzando i mercati del futuro hanno auspicato l'abolizione di queste regolamentazioni proprio come condizione per migliorare l'economia e l'autoregolazione del mercato.
Ora non pretendo di aver ragione.... ti chiedo solo prima di rispondermi di documentarti su quanto ho scritto sopra e confutarmi se quanto scritto non corrispondesse a dati effettivi.
Quindi secondo te un'azienda che ha speso miliardi in ricerca e sviluppo come dovrebbe rientrare degli investimenti fatti?
Questo accanimento contro Steve Jobs è veramente fastidioso.
Basta aver seguito un minimo la vicenda ed il processo, son state portate diverse evidenze per tentativi di Apple di trovare un accordo prima di arrivare alla causa, Samsung ha sempre detto no.
Veramente mi sembra un ragionamento poco applicabile in America, dove le leggi si fanno rispettare, giuste o sbagliate che siano, che un consumatore pensi che Samsung sia la parte lesa penso che sia più un'eccezione che la regola.
Se non sbaglio Apple ha chiesto 40 dollari per cell una cifra assurda
vi rendete conto che praticamente tutti voi state commentando la notizia senza NEANCHE SAPERE in cosa consista la condanna?
vi state divertendo a rifare il processo per i cavoli vostri arrivando alle VOSTRE conclusioni senza nemmeno esservi informati sui fatti, su cosa consistano i brevetti violati (che sono BEN PRECISI, PUBBLICI e indirizzati a terminali ben precisi) dimostrando di non avere idea di quali siano le accuse per le quali samsung è stata condannata e quelle dove NON è stata condannata, e soprattutto quali siano le prove a favore e contro :asd:
gli atti processuali sono chiari, i brevetti sono pubblici, il mio invito è che prima di andare a sparar cazzate sul forum forse è il caso di dare un'occhiata all'argomento di cui si sta parlando, così da commentare con almeno UN MINIMO di cognizione di causa, e se è il caso di non essere daccordo con la sentenza quantomeno esprimersi sui fatti concreti e non su delle opinioni dettate SOLO da simpatia o antipatia verso il marchio
sto iniziando a credere che si sia bisogno di un'avvocato per scrivere su questi forum.. o comunque devo ricontrollare riga per riga ogni parola, se è per quello potevi infilarci dentro anche i 300 modelli prodotti da samsungo dopo il SG1..
cmqe scusa se non sono stato chiaro..
Ma guarda che e una semplice risposta ad una frase niente di piu
vi rendete conto che praticamente tutti voi state commentando la notizia senza NEANCHE SAPERE in cosa consista la condanna?
vi state divertendo a rifare il processo per i cavoli vostri arrivando alle VOSTRE conclusioni senza nemmeno esservi informati sui fatti, su cosa consistano i brevetti violati (che sono BEN PRECISI, PUBBLICI e indirizzati a terminali ben precisi) dimostrando di non avere idea di quali siano le accuse per le quali samsung è stata condannata e quelle dove NON è stata condannata, e soprattutto quali siano le prove a favore e contro :asd:
gli atti processuali sono chiari, i brevetti sono pubblici, il mio invito è che prima di andare a sparar cazzate sul forum forse è il caso di dare un'occhiata all'argomento di cui si sta parlando, così da commentare con almeno UN MINIMO di cognizione di causa, e se è il caso di non essere daccordo con la sentenza quantomeno esprimersi sui fatti concreti e non su delle opinioni dettate SOLO da simpatia o antipatia verso il marchio
quoto
Se non sbaglio Apple ha chiesto 40 dollari per cell una cifra assurda
Nel processo, credo ci siano anche i danni a quel punto.
vi rendete conto che praticamente tutti voi state commentando la notizia senza NEANCHE SAPERE in cosa consista la condanna?
vi state divertendo a rifare il processo per i cavoli vostri arrivando alle VOSTRE conclusioni senza nemmeno esservi informati sui fatti, su cosa consistano i brevetti violati (che sono BEN PRECISI, PUBBLICI e indirizzati a terminali ben precisi) dimostrando di non avere idea di quali siano le accuse per le quali samsung è stata condannata e quelle dove NON è stata condannata, e soprattutto quali siano le prove a favore e contro :asd:
gli atti processuali sono chiari, i brevetti sono pubblici, il mio invito è che prima di andare a sparar cazzate sul forum forse è il caso di dare un'occhiata all'argomento di cui si sta parlando, così da commentare con almeno UN MINIMO di cognizione di causa, e se è il caso di non essere daccordo con la sentenza quantomeno esprimersi sui fatti concreti e non su delle opinioni dettate SOLO da simpatia o antipatia verso il marchio
Aggiungo
http://www.macrumors.com/2012/08/27/google-looks-to-distance-android-from-apple-vs-samsung-ruling/
vi rendete conto che praticamente tutti voi state commentando la notizia senza NEANCHE SAPERE in cosa consista la condanna?
vi state divertendo a rifare il processo per i cavoli vostri arrivando alle VOSTRE conclusioni senza nemmeno esservi informati sui fatti, su cosa consistano i brevetti violati (che sono BEN PRECISI, PUBBLICI e indirizzati a terminali ben precisi) dimostrando di non avere idea di quali siano le accuse per le quali samsung è stata condannata e quelle dove NON è stata condannata, e soprattutto quali siano le prove a favore e contro :asd:
gli atti processuali sono chiari, i brevetti sono pubblici, il mio invito è che prima di andare a sparar cazzate sul forum forse è il caso di dare un'occhiata all'argomento di cui si sta parlando, così da commentare con almeno UN MINIMO di cognizione di causa, e se è il caso di non essere daccordo con la sentenza quantomeno esprimersi sui fatti concreti e non su delle opinioni dettate SOLO da simpatia o antipatia verso il marchio
e sia chiaro che non vuole essere un post in difesa di nessuno (sinceramente non so se questa sentenza sia un bene per invitare samsung a produrre dispositivi più originali (dato che il FATTO che abbia copiato è stato provato e ammesso dalla stessa samsung durante lo stesso processo) oppure una cosa negativa visto che potrebbe portare al blocco della commercializzazione di alcuni dispositivi)
ma se commentate le news come se fossimo su novella2000 INVENTANDOVI le accuse e traendovene le VOSTRE conclusioni senza neanche conoscere nel dettaglio QUALI siano i brevetti contestati, sinceramente mi pare una cosa abbastanza assurda
vi rendete conto che praticamente tutti voi state commentando la notizia senza NEANCHE SAPERE in cosa consista la condanna?
vi state divertendo a rifare il processo per i cavoli vostri arrivando alle VOSTRE conclusioni senza nemmeno esservi informati sui fatti, su cosa consistano i brevetti violati (che sono BEN PRECISI, PUBBLICI e indirizzati a terminali ben precisi) dimostrando di non avere idea di quali siano le accuse per le quali samsung è stata condannata e quelle dove NON è stata condannata, e soprattutto quali siano le prove a favore e contro :asd:
gli atti processuali sono chiari, i brevetti sono pubblici, il mio invito è che prima di andare a sparar cazzate sul forum forse è il caso di dare un'occhiata all'argomento di cui si sta parlando, così da commentare con almeno UN MINIMO di cognizione di causa, e se è il caso di non essere daccordo con la sentenza quantomeno esprimersi sui fatti concreti e non su delle opinioni dettate SOLO da simpatia o antipatia verso il marchio
E dove le abbiamo sparato cazzate?
E dove le abbiamo sparato cazzate?
basta leggere le pagine precedenti per verificare che praticamente nessuno sta parlando degli atti del processo o dei dispositivi incriminati, ma di impressioni generiche sul marchio, e questo se permetti per me è proprio sparare ca---volate per essere più "dolci"
la news parla dell'esito di un processo. vuoi contestare la sentenza? allora prendi in mano i brevetti contestati e parliamo del PERCHE' un brevetto o un altro non avrebbero motivo di esistere, o del PERCHE' un determinato terminale non debba assomigliare a un dispositivo apple o ritenersi fortemente ispirato da esso, cosa peraltro plausibilissima, oppure parliamo del COME il processo sia stato svolto, oppure parliamo delle ipotesi del motivo che ha spinto apple a denunciare samsung ma dichiarare apertamente che HTC, NOKIA o Sony NON hanno copiato da lei, oppure parliamo del fatto che alcuni brevetti (specificando quali) per logica non dovrebbero esistere, o parliamo ad esempio del fatto che samsung in questo esito ha non poche colpe e un po' se la è cercata, dato che in più di un'occasione non ha portato la documentazione che avrebbe potuto scagionarla, ad esempio chiamando a testimoniare i propri designer come ha fatto apple, e questo sicuramente ha influito nell'opinione della giuria. ma parliamo di FATTI, capisco che questa è la sezione news ma non siamo a novella2000, per parlare di aria fritta o di quanto sia antipatico un marchio o l'altro c'è spazio lì
Boh, c'è chi dice che Samsung copia la Mela ma è come dire che i cinesi che producono le borse di Gucci copiano Gucci, paradossale, no?
Boh, c'è chi dice che Samsung copia la Mela ma è come dire che i cinesi che producono le borse di Gucci copiano Gucci, paradossale, no?
Per nulla, perchè è vero! Spesso i fornitori di questi marchi poi rivendono merce fatta con scarti od eccedente... almeno il giro qui Prato) è questo.
Phantom II
27-08-2012, 12:55
Non credere a me, dai uno sguardo a un qualsiasi libro di economia.
A giudicare da come stanno andando le cose, forse è meglio dare uno sguardo a tutto tranne ai testi di economia.
basta leggere le pagine precedenti per verificare che praticamente nessuno sta parlando degli atti del processo o dei dispositivi incriminati, ma di impressioni generiche sul marchio, e questo se permetti per me è proprio sparare ca---volate per essere più "dolci"
la news parla dell'esito di un processo. vuoi contestare la sentenza? allora prendi in mano i brevetti contestati e parliamo del PERCHE' un brevetto o un altro non avrebbero motivo di esistere, o del PERCHE' un determinato terminale non debba assomigliare a un dispositivo apple o ritenersi fortemente ispirato da esso, cosa peraltro plausibilissima, oppure parliamo del COME il processo sia stato svolto, ad esempio sul fatto che samsung in questo esito ha non poche colpe dato che in più di un'occasione non ha portato la documentazione che avrebbe potuto scagionarla. ma parliamo di FATTI, capisco che questa è la sezione news ma non siamo a novella2000, per parlare di aria fritta o di quanto sia antipatico un marchio o l'altro c'è spazio lì
I fatti parlano di un processo che in altri paesi Apple avrebbe perso per il semplice motivo che nel resto del mondo non e possibile brevettare gesture o forme generiche
Ti rammento che Apple ha fatto causa anche ad una ditta che fa taglieri per via della forma
Mi ripeto se verrebbero applicati tali brevetti sul campo automobilistico o motociclistico
Gesture tipo dare gas tramite pedale o frenare ecc sarebbero vietate
appleroof
27-08-2012, 13:01
Una cosa non capisco, ok condannare per aver copiato le forme di un terminale (e vabbè, anche qui però ce ne sarebbe da dire...) ma per quanto riguarda le gesture incriminate...perchè associarle ad alcuni terminali ed altri no? Scrivo da un omnia7 che ha wp come sapete...e ha il pinch to zoom ecc ecc...Apple avrebbe l'esclusiva a questo punto, no? :mbe:
I fatti parlano di un processo che in altri paesi Apple avrebbe perso per il semplice motivo che nel resto del mondo non e possibile brevettare gesture o forme generiche
Ti rammento che Apple ha fatto causa anche ad una ditta che fa taglieri per via della forma
Mi ripeto se verrebbero applicati tali brevetti sul campo automobilistico o motociclistico
Gesture tipo dare gas tramite pedale o frenare ecc sarebbero vietate
Se fai un oggetto a forma di Ferrari lo sai che puoi esser perseguito?
appleroof
27-08-2012, 13:04
Se fai un oggetto a forma di Ferrari lo sai che puoi esser perseguito?
no. Ad essere protetto è solo il marchio Ferrari, se fai una macchina che le assomiglia moltissimo, quasi uguale se non per pochi particolari, e la chiami Perrari, sei a posto legalmente.
no. Ad essere protetto è solo il marchio Ferrari, se fai una macchina che le assomiglia moltissimo, quasi uguale se non per pochi particolari, e la chiami Perrari, sei a posto legalmente.
Infatti un conto e clonare un conto inspirarsi a tale modello se fosse cosi non ci sarebbe più la moda
Ma l'avete cista la camera App di GS3? a parte il colore la parte bassa è praticamente identicaa quella di iOS, foste Apple non vi incavolereste?
http://www.androidplanet.it/wp-content/uploads/2012/05/Samsung-Galaxy-S3.jpghttp://www.agemobile.com/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/apple/iphone_4s/iphone_4s_60.jpg
Uguali!? :mbe:
appleroof
27-08-2012, 13:15
Infatti un conto e clonare un conto inspirarsi a tale modello se fosse cosi non ci sarebbe più la moda
esatto, è qui che casca l'asino: in tanti campi nella storia economica degli ultimi decenni abbiamo assistito a fenomeni simili, e alla fine ciò che ha contato è stata la capacità dell'azienda "primigenia" a differenziare i propri prodotti rispetto a quelli simili valorizzando il marchio, la qualità dei materiali, dell'assistenza ecc ecc...
non si possono permettere brevetti di forme generiche, è assurdo, e anche i sistemi di controllo secondo me: si immagini se qualcuno avesse brevettato il mouse e la tastiera come sistema di controllo dei pc (perché le gesture queste sono, in ordine ai dispositivi touch)...
Aggiungo
http://www.macrumors.com/2012/08/27/google-looks-to-distance-android-from-apple-vs-samsung-ruling/
Peccato che tra i dispositivi coinvolti nell'aver violato 2 brevetti software ci sia anche il Nexus S :asd:
no. Ad essere protetto è solo il marchio Ferrari, se fai una macchina che le assomiglia moltissimo, quasi uguale se non per pochi particolari, e la chiami Perrari, sei a posto legalmente.
Ti prego non diciamo inesattezze:
MP3 Piaggio (http://www.motociclismo.it/yiben-yb-250-zkt-e-un-falso-del-piaggio-mp3-la-guardia-di-finanza-lo-sequestra-allrsquoeicma-2011-moto-50529)
Ti prego non diciamo inesattezze:
MP3 Piaggio (http://www.motociclismo.it/yiben-yb-250-zkt-e-un-falso-del-piaggio-mp3-la-guardia-di-finanza-lo-sequestra-allrsquoeicma-2011-moto-50529)
Come è finita la faccenda ? Si sa ?
http://www.androidplanet.it/wp-content/uploads/2012/05/Samsung-Galaxy-S3.jpghttp://www.agemobile.com/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/apple/iphone_4s/iphone_4s_60.jpg
Uguali!? :mbe:
Scusa, la parte destra non ti pare palesemente ispirata a quella del'iPhone?
La parte sinistra poi son le opzioni in più che ha la camera del'S3 ed è ovviamente diversa, ma l'altra a parte il colore è veramente imbarazzante, secondo me.
pabloski
27-08-2012, 13:29
Non vi scaldate, aspettate i ricorsi.
Un portavoce di google ha dato un'informazione interessante e cioè che alcuni brevetti apple sono attualmente sottoposti a riesame da parte dell'ufficio brevettil. E' probabile che vengano annullati.
Groklaw ha fatto un lungo elenco di irregolarità emerse dopo il verdetto.
Insomma, la faccenda è tutt'altro che chiusa e per apple questa è solo una vittoria di Pirro.
Mi spiace, da possessore di un imac e macbook air 2011, ma apple sta ripercorrendo la stessa strada che la portò quasi al fallimento. Allora s'incazzo perchè ms implementò la gui con windows, oggi s'incazza perchè qualcun'altro ha preso spunto dagli stessi modelli da cui hanno preso spunto loro.
Vorrei far notare solo una cosa a chi parla di grande "genialità" di apple
http://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future
gridiamo allo scandalo?
I fatti parlano di un processo che in altri paesi Apple avrebbe perso per il semplice motivo che nel resto del mondo non e possibile brevettare gesture o forme generiche
Ti rammento che Apple ha fatto causa anche ad una ditta che fa taglieri per via della forma
Mi ripeto se verrebbero applicati tali brevetti sul campo automobilistico o motociclistico
Gesture tipo dare gas tramite pedale o frenare ecc sarebbero vietate
1. il processo si è svolto negli USA, quindi è assurdo parlare degli altri paesi. Se apple ha intrapreso questa causa negli USA è indubbio che lo abbia fatto perchè PUO'. o forse ci si aspettava che muovesse queste accuse in uno stato dove non c'è una legge di questo tipo?
2. le ditte di taglieri non mi pare siano argomento di discussione
3. con i SE non si va da nessuna parte
ripeto, c'è un processo con una sentenza.
la legittimità del processo è fuori discussione, piaccia o meno il sistema in USA è questo, e anche Samsung se vuole vendere negli USA deve rispettare questo sistema. Le leggi sono leggi, per quanto stupide possano essere se non le rispetti vieni sanzionato
la legittimità della sentenza, cosa che è stata presa in ballo da molti in questa discussione, se si vuole impugnarla allora bisogna farlo con cognizione di causa e non A CASO dicendo "ha copiato" o "non ha copiato" così ad cazzum
allo stesso modo è assurdo pontificare su QUANTO siano simili i dispostivi tra di loro parlando di "rettangoli arrotondati", parlare a caso non ha senso. si prendano due modelli e li si confrontino, ALLORA si avrà un metro di paragone.
se invece si vuole intavolare un discorso prettamente ETICO sul fatto che sia giusto o meno brevettare una determinata cosa, allora è un discorso diverso, ma anche in questo caso, essendo questa discussione riferita a un processo, si prendano ad esempio i brevetti messi in discussione in QUESTO CASO, dato che non stiamo parlando di automobili e di sistemi per frenare.
ripeto, nessuna obiezione a contestare l'esito del processo, ma PARLIAMO DI QUESTO e evitiamo di generalizzare, perchè qui dentro praticamente nessuno (e si vede) si è letto quali siano i brevetti in questione, e tantomeno ne ha parlato. o quantomeno SE vogliamo generalizzare facciamolo DOPO aver parlato dei FATTI oggetto della discussione, altrimenti è semplicemente pontificare ad cazzum.
fastleo63
27-08-2012, 13:37
Premetto che non sono riuscito a leggere tutti i post.
Ritengo comunque, a grandi linee, più giusta la sentenza, pur possedendo un Samsung Galaxy S SCL (GT-I9003) del quale sono più che soddisfatto.
La cosa che comunque mi pare più evidente ed a mio avviso anacronistica è la legislazione americana, che permette che possano essere registrate cose come una gesture. Il pinch-to-zoom è un movimento del tutto logico e naturale e faccio veramente fatica a concepire un gesto diverso ed altrettanto naturale per effettuare zoomate su una immagine.
Un conto è l'aspetto e le funzionalità di un'app, che può essere, in un qualche modo, personalizzata in modo da non incorrere in un evidente plagio; altra cosa è un naturale ed istintivo movimento di un paio di dita su uno schermo multitouch. Di questo passo non so proprio dove si possa andare a parare, brevetteranno anche il modo di camminare per strada e dovremo per questo pagare? (P.S.: ovviamente è una provocazione, niente più che una battuta..). Tralasciando la innegabile perdita di competitività del mercato, a causa della potenziale perdita del principale concorrente di Apple.
Scusa, la parte destra non ti pare palesemente ispirata a quella del'iPhone?
La parte sinistra poi son le opzioni in più che ha la camera del'S3 ed è ovviamente diversa, ma l'altra a parte il colore è veramente imbarazzante, secondo me.
Ah ok, la parte destra sì o perlomeno per quanto riguarda il tasto per scattare e la galleria, lo switch foto/video è leggermente diverso.
Però il resto è completamente diverso, sull'S3 ci sono le opzioni nella barra a sinistra che sull'iPhone sono in alto senza barra.
Sull'S3 poi ci sono altre informazioni in alto e in basso.
Definirle uguali mi pare oltremodo eccessivo.
1. il processo si è svolto negli USA, quindi è assurdo parlare degli altri paesi. Se apple ha intrapreso questa causa negli USA è indubbio che lo abbia fatto perchè PUO'. o forse ci si aspettava che muovesse queste accuse in uno stato dove non c'è una legge di questo tipo?
2. le ditte di taglieri non mi pare siano argomento di discussione
3. con i SE non si va da nessuna parte
ripeto, c'è un processo con una sentenza.
la legittimità del processo è fuori discussione, piaccia o meno il sistema in USA è questo, e anche Samsung se vuole vendere negli USA deve rispettare questo sistema. Le leggi sono leggi, per quanto stupide possano essere se non le rispetti vieni sanzionato
la legittimità della sentenza, cosa che è stata presa in ballo da molti in questa discussione, se si vuole impugnarla allora bisogna farlo con cognizione di causa e non A CASO dicendo "ha copiato" o "non ha copiato" così ad cazzum
allo stesso modo è assurdo pontificare su QUANTO siano simili i dispostivi tra di loro parlando di "rettangoli arrotondati", parlare a caso non ha senso. si prendano due modelli e li si confrontino, ALLORA si avrà un metro di paragone.
se invece si vuole intavolare un discorso prettamente ETICO sul fatto che sia giusto o meno brevettare una determinata cosa, allora è un discorso diverso, ma anche in questo caso, essendo questa discussione riferita a un processo, si prendano ad esempio i brevetti messi in discussione in QUESTO CASO, dato che non stiamo parlando di automobili e di sistemi per frenare.
ripeto, nessuna obiezione a contestare l'esito del processo, ma PARLIAMO DI QUESTO e evitiamo di generalizzare, perchè qui dentro praticamente nessuno (e si vede) si è letto quali siano i brevetti in questione, e tantomeno ne ha parlato. o quantomeno SE vogliamo generalizzare facciamolo DOPO aver parlato dei FATTI oggetto della discussione, altrimenti è semplicemente pontificare ad cazzum.
Fammi capire decidi te di cosa dobbiamo parlare ?
Le osservazioni sono attinenti all'argomento dire che in altri paesi una causa del genere non e possibile mi pare rimanere rimanere nel tema
Come criticare certe leggi o far notare un atteggiamento di Apple quanto meno arrogante
Il fatto che abbia vinto una causa non vuol dire che ha ragione almeno eticamente
Non vi scaldate, aspettate i ricorsi.
Un portavoce di google ha dato un'informazione interessante e cioè che alcuni brevetti apple sono attualmente sottoposti a riesame da parte dell'ufficio brevettil. E' probabile che vengano annullati.
Groklaw ha fatto un lungo elenco di irregolarità emerse dopo il verdetto.
Insomma, la faccenda è tutt'altro che chiusa e per apple questa è solo una vittoria di Pirro.
Mi spiace, da possessore di un imac e macbook air 2011, ma apple sta ripercorrendo la stessa strada che la portò quasi al fallimento. Allora s'incazzo perchè ms implementò la gui con windows, oggi s'incazza perchè qualcun'altro ha preso spunto dagli stessi modelli da cui hanno preso spunto loro.
Vorrei far notare solo una cosa a chi parla di grande "genialità" di apple
http://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future
gridiamo allo scandalo?
Dieter Rams: Apple has achieved something I never did (http://www.telegraph.co.uk/technology/apple/8555503/Dieter-Rams-Apple-has-achieved-something-I-never-did.html)
Scusa, la parte destra non ti pare palesemente ispirata a quella del'iPhone?
La parte sinistra poi son le opzioni in più che ha la camera del'S3 ed è ovviamente diversa, ma l'altra a parte il colore è veramente imbarazzante, secondo me.
Bhe se prendi il menu a tendina dell'iphone e stato soudoratamente copiato da android
Fammi capire decidi te di cosa dobbiamo parlare ?
Le osservazioni sono attinenti all'argomento dire che in altri paesi una causa del genere non e possibile mi pare rimanere rimanere nel tema
Come criticare certe leggi o far notare un atteggiamento di Apple quanto meno arrogante
Il fatto che abbia vinto una causa non vuol dire che ha ragione almeno eticamente
infatti non sto contestando chi sta intavolando un discorso etico, ma chi lo fa senza parlarne in QUESTO frangente, cosa che porta unicamente a discorsi da fanboy. qui non si sta parlando delle scatole dei prodotti, e tantomeno dei samsung store, e nemmeno singolarmente di quadrati arrotondati.
i brevetti portati in causa sono questi:
Brevetto "Rubber-banding"
Brevetto "Pinch-to-zoom"
Brevetto "Tap-to-zoom"
Brevetto iPhone design
Brevetto iPhone design
Brevetto iPhone home screen design
Brevetto iPad Design
ora se vogliamo parlare del discorso etico, facciamolo, ma facciamolo su QUESTE argomentazioni, non su argomentazioni più o meno inventate che dimostrano di non aver nemmeno letto la notizia.
se posso dare la mia di opinione, i brevetti sulle gesture sono quantomeno eticamente "scorretti" come si è già detto, quelle gesture sono talmente universalmente riconosciute che non dovrebbero essere brevettabili.
quelli sul design dell'iphone e della home screen al contrario secondo me ci stanno tutti: a Samsung sarebbe bastato poco per concepire un design differente mantenendo allo stesso tempo l'usabilità (come peraltro fanno altre aziende) e Samsung stessa ha AMMESSO in fase di progetto che hanno fatto studi su COSA era utile copiare dall'iphone.
peronedj
27-08-2012, 13:50
Io non ritengo assurda la brevettabilità delle gestures, prendiamo per esempio il pinch to zoom: prima dell'iphone è verissimo che esistessero altri terminali touchscreen, ma a quei tempi come avveniva lo zoom delle immagini? al messimo c'erano un paio di quadratini con + e - dove premere con la pennina... Da quando apple ha introdotto l'iphone (e di conseguenza le relative gestures) quel gesto è diventato naturale, prendete ad esempio i bambini, quelli di ora appena vedono un grande schermo la prima cosa che fanno è allargare le dita (i bambini di 10 anni fa non lo avrebbero mai fatto), quindi di fatto questo gesto è entrato a far parte della vita quotidiana, e mica apple se l'è tirato fuori dal cappello, avrà messo della gente a lavorare sull'interfaccia, inventandosi qualcosa di semplice ma intuitivo, ci ha speso del tempo e quindi dei soldi, mi pare ovvio che l'abbia brevettato...
rinnovo l'invito a tutti quelli che dicono che i brevetti SW e la protezione del design sono il male assoluto, di indicare una nuova strada/metodo per proteggere gli investimenti delle società.
Come è finita la faccenda ? Si sa ?
Non ho nessuna notizia certa, ma sembra che sia scomparso dal mercato.
appleroof
27-08-2012, 13:59
Ti prego non diciamo inesattezze:
MP3 Piaggio (http://www.motociclismo.it/yiben-yb-250-zkt-e-un-falso-del-piaggio-mp3-la-guardia-di-finanza-lo-sequestra-allrsquoeicma-2011-moto-50529)
li si parla di clone, cosa diversa...in particolare nel mondo delle auto e moto c'è fermento perché i cinesi sono troppo spudorati nell' "ispirarsi", ma basta cambiare qualche cosa per differenziare i modelli e le cause spariscono (immagino pure questa sarà stata una bolla di sapone), pensa se la Piaggio avesse brevettato la forma dello scooter, che pure ha di fatto inventato...o se l'inventore della automobile ne avesse brevettato la forma attuale e futura, o quello degli aerei lo stesso...semplicemente assurdo, ancora, la Nike non persegue chi fa i pantaloncini simili ai suoi, ma quelli che ci appiccicano sopra il suo marchio.
Io non ritengo assurda la brevettabilità delle gestures, prendiamo per esempio il pinch to zoom: prima dell'iphone è verissimo che esistessero altri terminali touchscreen, ma a quei tempi come avveniva lo zoom delle immagini? al messimo c'erano un paio di quadratini con + e - dove premere con la pennina... Da quando apple ha introdotto l'iphone (e di conseguenza le relative gestures) quel gesto è diventato naturale, prendete ad esempio i bambini, quelli di ora appena vedono un grande schermo la prima cosa che fanno è allargare le dita (i bambini di 10 anni fa non lo avrebbero mai fatto), quindi di fatto questo gesto è entrato a far parte della vita quotidiana, e mica apple se l'è tirato fuori dal cappello, avrà messo della gente a lavorare sull'interfaccia, inventandosi qualcosa di semplice ma intuitivo, ci ha speso del tempo e quindi dei soldi, mi pare ovvio che l'abbia brevettato...
Peccato però che il pinch to zoom su display touch non si è visto per la prima volta su iPhone (dico in generale non riferito al solo mercato smartphone).
Scusa quale menù a tendina? quello delle notiche? Se è quello son veramente molto simili.
(IH)Patriota
27-08-2012, 14:04
Grottesco che Samsung trovata colpevole di aver copiato deliberatamente (le motivazioni della giuria non danno scampo) dica che con questa sentenza non ci potrà' essere innovazione.
Già da molti non vengono trovati innovativi i prodotti Apple, figuriamoci quanto possa essere innovativa la copia di un prodotto non innovativo.
Se davvero vogliono essere innovativi presentino qualcosa di palesemente diverso, nelle foto della fotocamera iPhone/SIII poco sopra l' ispirazione è ancora una volta chiara, non hanno nemmeno fatto la fatica di invertire (dalla parte del pulsante di scatto) lo switch video/foto a quella del rullino...come se per fare una interfaccia per una fotocamera la disposizione di alcuni tasti debba necessariamente essere quella..
Il punto quindi è capire se davvero in Samsung non riescano a tirar fuori qualcosa che sia davvero farina del proprio sacco oppure se lo facciano deliberatamente per avere pubblicità gratuita immolandosi come vittima dello strapotere dei cattivoni di Apple.
peronedj
27-08-2012, 14:04
Peccato però che il pinch to zoom su display touch non si è visto per la prima su iPhone (dico in generale non riferito al solo mercato smartphone).
e su quale dispositivo si sarebbe visto prima?
In ogni caso scemo chi ha perso tempo nel creare una nuova cosa e non l'ha brevettata...
pabloski
27-08-2012, 14:06
Dieter Rams: Apple has achieved something I never did (http://www.telegraph.co.uk/technology/apple/8555503/Dieter-Rams-Apple-has-achieved-something-I-never-did.html)
Rams ammette però che apple si è "ispirata" ai suoi design. Quindi perchè samsung non può fare lo stesso? ( parlo di ispirarsi non di copiare pari pari )
Io non ritengo assurda la brevettabilità delle gestures, prendiamo per esempio il pinch to zoom: prima dell'iphone è verissimo che esistessero altri terminali touchscreen, ma a quei tempi come avveniva lo zoom delle immagini?
quando furono inventate le legislazioni sui brevetti, fu stabilito che fossero brevettabili tutte quelle cose che non sono facilmente inventabili
il pinch to zoom è un'azione che usiamo quotidianamente nella vita reale quando, ad esempio, vogliamo estendere un elastico
dunque il pinch to zoom non è inventato da apple ma è stato copiato dalla vita reale, quindi che diritto ha apple di brevettarlo?
rinnovo l'invito a tutti quelli che dicono che i brevetti SW e la protezione del design sono il male assoluto, di indicare una nuova strada/metodo per proteggere gli investimenti delle società.
la strada è stata indicata da 3 secoli dai legislatori che hanno creato le leggi sui brevetti
la Corte Suprema USA l'ha ribadito dopo alcuni scioccanti casi simili a quello attuale
1. non si possono brevettare idee astratte
2. non si possono brevettare interfacce grafiche
3. non si possono brevettare api
4. non si possono brevettare oggetti e concetti ovvi e di uso comune
purtroppo l'uspto fa invece passare porcate di ogni genere, tipo il brevetto sul moto perpetuto, il teletrasporto, la ruota, il doppio click, lo scrolling tramite scrollbars
è utile ricordare che l'attuale sistema dei brevetti è stato varato qualche decina d'anni fa
da allora, le aziende si sono buttate a capofitta nel brevettare tecnologie nate prima che fosse varata la riforma....questo è un assurdo giuridico ( infatti in tutti i sistemi giuridici si afferma che la legge non dispone che per l'avvenire, cioè quello che è passato è passato )
questo fatto ha reso fuorilegge aziende che fino al giorno prima potevano implementavano determinate tecnologie liberamente
a ciò aggiungi che le semplificazioni volute dal legislatore, hanno portato l'uspto a non analizzare i brevetti, cioè non si guarda se c'è prior art, se ci sono brevetti simili già registrati, se si sta brevettando l'acqua calda
per rendere ancorpiù ridicolo il tutto, il Congresso ha avuto la bella idea di varare una nuova norma che afferma il diritto al brevetto al primo che brevetta, non al primo che inventa
cioè se tu inventi il computer intelligente, io te lo rubo e lo brevetto, da allora in poi tu non potrai fare più nulla per riavere indietro la tua invenzione e io sarò ritenuto il vero inventore
Grottesco che Samsung trovata colpevole di aver copiato deliberatamente (le motivazioni della giuria non danno scampo) dica che con questa sentenza non ci potrà' essere innovazione.
Già da molti non vengono trovati innovativi i prodotti Apple, figuriamoci quanto possa essere innovativa la copia di un prodotto non innovativo.
Se davvero vogliono essere innovativi presentino qualcosa di palesemente diverso, nelle foto della fotocamera iPhone/SIII poco sopra l' ispirazione è ancora una volta chiara, non hanno nemmeno fatto la fatica di invertire (dalla parte del pulsante di scatto) lo switch video/foto a quella del rullino...come se per fare una interfaccia per una fotocamera la disposizione di alcuni tasti debba necessariamente essere quella..
Il punto quindi è capire se davvero in Samsung non riescano a tirar fuori qualcosa che sia davvero farina del proprio sacco oppure se lo facciano deliberatamente per avere pubblicità gratuita immolandosi come vittima dello strapotere dei cattivoni di Apple.
Infatti, lo slide di selezione video/fotocamera è veramente molto simile, non potevano mettere un tipo diverso di slide?
li si parla di clone, cosa diversa...
Scusami ma tu dicevi pochi post sopra:
Ad essere protetto è solo il marchio Ferrari, se fai una macchina che le assomiglia moltissimo, quasi uguale se non per pochi particolari, e la chiami Perrari, sei a posto legalmente.
Il modello presentato dalla yiben cambiava per particolari, ma non sono stati considerati "a posto legalmente"
il profilo è diverso, ma non è bastato:
http://people.motodays.it/magazine/wp-content/uploads/2011/11/finto-Piaggio-3.jpg
http://www.ralepi.com/wp-content/uploads/2011/02/Piaggio-MP3-250-2011-Picture-02.jpg
Il pitch to zoom è così naturale che fino al 2007 non esisteva un dispositivo in commercio che lo implementasse, almeno io non ne ho trovato alcuno tra i prodotti consumer.
e su quale dispositivo si sarebbe visto prima?
In ogni caso scemo chi ha perso tempo nel creare una nuova cosa e non l'ha brevettata...
Non so cosa fosse, ricordo che era una presentazione su una tv touch di credo un'interfaccia grafica dove il presentatore usava il pinch to zoom. E' un video che ho visto su youtube caricato ad inizio 2007, quindi prima che uscisse l'iPhone, non so a quando risale esattamente il video.
Dovrei avere il link a casa, stasera proverò a controllare ;)
la Corte Suprema USA l'ha ribadito dopo alcuni scioccanti casi simili a quello attuale
1. non si possono brevettare idee astratte
2. non si possono brevettare interfacce grafiche
3. non si possono brevettare api
4. non si possono brevettare oggetti e concetti ovvi e di uso comune
Cioè tu mi vuoi dire che se io copio l'interfaccia di WP7 è giusto? E i miliardi che MS ha spesso in R&D e promozione?
Se io copio un prodotto (qualsiasi) ho un vantaggio economico rispetto a chi lo ha implementato/inventato. Ti ripropongo il discorso WP7, MS ha speso diversi miliardi di dollari per WP7, quando vende una licenza, nel costo deve tenere conto anche del rientro del capitale investito. Se invece io non sono esposto per quelle cifre, posso fare un prezzo più basso. Ti sembra giusto? Secondo te MS non dovrebbe avere un minimo di protezione? Se non deve avere protezione, secondo te la prossima volta investirà nuovamente quelle cifre per produrre un nuovo OS per mobile? Oppure anche lei si accoderà a copiare il più venduto?
Non so cosa fosse, ricordo che era una presentazione su una tv touch di credo un'interfaccia grafica dove il presentatore usava il pinch to zoom. E' un video che ho visto su youtube caricato ad inizio 2007, quindi prima che uscisse l'iPhone, non so a quando risale esattamente il video.
Dovrei avere il link a casa, stasera proverò a controllare ;)
In qualche laboratorio di ricerca c'era sicuramente qualcuno che studiava, basta fare una ricerca veloce e qualcosa salta fuori, sicuramente.
Alien1900
27-08-2012, 14:25
In qualche laboratorio di ricerca c'era sicuramente qualcuno che studiava, basta fare una ricerca veloce e qualcosa salta fuori, sicuramente.
In quelli Apple per esempio.
Comunque Samsung ha fatturato 220 miliardi di dollari solo nel 2011... :D
pabloski
27-08-2012, 14:26
Cioè tu mi vuoi dire che se io copio l'interfaccia di WP7 è giusto? E i miliardi che MS ha spesso in R&D e promozione?
Non sto parlando di giusto o sbagliato, ma di lecito e non.
Se poi vogliamo parlare di ms e le sue interfacce, allora mi schiero dalla parte dei fan apple e ti faccio notare che ms copiò l'interfaccia del primo macintosh.
La Corte Suprema ritiene che le interfacce grafiche non sono brevettabili perchè non sono un prodotto tecnologico ma bensì un design e quindi vanno protette nei modi e nei tempi previsti dalla normativa sui design industriali.
Se io copio un prodotto (qualsiasi) ho un vantaggio economico rispetto a chi lo ha implementato/inventato. Ti ripropongo il discorso WP7, MS ha speso diversi miliardi di dollari per WP7, quando vende una licenza, nel costo deve tenere conto anche del rientro del capitale investito. Se invece io non sono esposto per quelle cifre, posso fare un prezzo più basso. Ti sembra giusto?
Ripeto, non sto parlando di giusto o sbagliando. Inoltre mi dispiace notare che molti qui ragionano in maniera binaria, cioè o la legge sui brevetti c'è o non c'è.
Io non parlo di abolire la legge sui brevetti ma di riformarla. Allo stato attuale delle cose si possono brevettare delle ovvietà incredibili. Questo nemmeno è giusto!!!
Secondo te MS non dovrebbe avere un minimo di protezione? Se non deve avere protezione, secondo te la prossima volta investirà nuovamente quelle cifre per produrre un nuovo OS per mobile? Oppure anche lei si accoderà a copiare il più venduto?
Ma dove l'avrei detto io tutto questo? Non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Rileggiti il mio precedente post perchè è molto preciso e puntuale, a differenza di molti commenti a simpatia ( come ha fatto notare Leron ).
Ripeto per l'ultima volta. Io non dico ABOLIRE I BREVETTI, ma RIFORMARE I BREVETTI!!!!
Tu che parli di moralità e giustizia, che ne pensi del criterio del "first to file"? Cioè io invento, tu rubi la mia idea e la brevetti, l'inventore sei tu e noi io!!! Che siamo nel mondo di Paperino?
Tu parli di ms, che è un'azienda già stabilita, ma pensa a tutte le startup che nemmeno nasceranno perchè qualche idiota ha brevettato il teletrasporto o l'antigravità.
Goofy Goober
27-08-2012, 14:29
la strada è stata indicata da 3 secoli dai legislatori che hanno creato le leggi sui brevetti
la Corte Suprema USA l'ha ribadito dopo alcuni scioccanti casi simili a quello attuale
1. non si possono brevettare idee astratte
2. non si possono brevettare interfacce grafiche
3. non si possono brevettare api
4. non si possono brevettare oggetti e concetti ovvi e di uso comune
il problema è che nell'era dell'informatica non poter brevettare cose "virtuali" come le interfacce grafiche potrebbe essere un problema, anche se non totale, parziale, in quanto oggi sembra che la sostanza di un prodotto passi in secondo piano se non è attorniato da un interfaccia "cool".
purtroppo l'uspto fa invece passare porcate di ogni genere, tipo il brevetto sul moto perpetuto, il teletrasporto, la ruota, il doppio click, lo scrolling tramite scrollbars
è utile ricordare che l'attuale sistema dei brevetti è stato varato qualche decina d'anni fa
da allora, le aziende si sono buttate a capofitta nel brevettare tecnologie nate prima che fosse varata la riforma....questo è un assurdo giuridico ( infatti in tutti i sistemi giuridici si afferma che la legge non dispone che per l'avvenire, cioè quello che è passato è passato )
questo fatto ha reso fuorilegge aziende che fino al giorno prima potevano implementavano determinate tecnologie liberamente
a ciò aggiungi che le semplificazioni volute dal legislatore, hanno portato l'uspto a non analizzare i brevetti, cioè non si guarda se c'è prior art, se ci sono brevetti simili già registrati, se si sta brevettando l'acqua calda
per rendere ancorpiù ridicolo il tutto, il Congresso ha avuto la bella idea di varare una nuova norma che afferma il diritto al brevetto al primo che brevetta, non al primo che inventa
cioè se tu inventi il computer intelligente, io te lo rubo e lo brevetto, da allora in poi tu non potrai fare più nulla per riavere indietro la tua invenzione e io sarò ritenuto il vero inventore
sta roba è allucinante.
ma quando uno richiede un brevetto non c'è una commissione o degli addetti che devono decidere se sta chiedendo una cosa sensata o se sta brevettando la scoreggia? :stordita:
la parte finale poi, sul fatto che vince chi brevetta prima e non chi inventa, è follia pura 100% d.o.p.
peronedj
27-08-2012, 14:30
In qualche laboratorio di ricerca c'era sicuramente qualcuno che studiava, basta fare una ricerca veloce e qualcosa salta fuori, sicuramente.
si ok ma siamo sempre li, "laboratorio di ricerca" "qualcuno che studiava" alla fine c'è una ricerca dietro lo stupido pinch to zoom e non è malvagio poter pensare di brevettarla. Non so se l'abbia inventato apple in prima battuta, o se diverse compagnie l'abbiano inventato contemporaneamente, o se qualche compagnia l'abbia inventato prima ma non abbia intuito il potenziale, fatto sta che apple è stata l'unica ad intuirne il potenziale e a depositarne la domanda di brevetto, che è stata ovviamente accettata non essendoci precedenti.
Immaginatevi di essere l'impiegato dell'ufficio brevetti, arriva un tizio e dice di voler brevettare l'acqua calda. ovvio che il tizio già a priori si rifiuterà di accettare la domanda. Un giorno invece arriva apple, e dice io ho inventato un metodo per allargare le immagini con le dita :O
l'impiegato a quel punto abituato alle interfacce con i tasti e non avendo precedenti richieste del suddetto brevetto è ovvio che porta avanti il processo di assegnazione...
Sasuke@81
27-08-2012, 14:30
Io ho avuto prima di iphone samsung omnia e htc hd e neanche erano multutouch, samsung poi aveva fatto un interfaccia con i widget inutilizzabile infatti gli avevo installato una shell fatta da privati.
mentre era meglio quella di htc e mi ricordo che per zoommare dovevi ruotare il dito in senso orario e rimpicciolivi in senso antiorario, è che non era ne naturale ne immediato.
Inoltre entrambi i terminali per molte cose necessitavano del pennino.
Dopo ios si sono dati tutti una mossa ma anzichè innovare hanno preso ciò che c'era di buono in ios e lo hanno copiato.
Samsung poi ha addirittura copiato le confezioni, htc motorola e altri terminali android almeno hanno cercato di avere un proprio stile samsung invece si è inspirata proprio ai terminali apple.
Cioè tu mi vuoi dire che se io copio l'interfaccia di WP7 è giusto? E i miliardi che MS ha spesso in R&D e promozione?
Se io copio un prodotto (qualsiasi) ho un vantaggio economico rispetto a chi lo ha implementato/inventato. Ti ripropongo il discorso WP7, MS ha speso diversi miliardi di dollari per WP7, quando vende una licenza, nel costo deve tenere conto anche del rientro del capitale investito. Se invece io non sono esposto per quelle cifre, posso fare un prezzo più basso. Ti sembra giusto? Secondo te MS non dovrebbe avere un minimo di protezione? Se non deve avere protezione, secondo te la prossima volta investirà nuovamente quelle cifre per produrre un nuovo OS per mobile? Oppure anche lei si accoderà a copiare il più venduto?
Ma qui il problema non è l'interfaccia più o meno simile ma i brevetti su gestures, scrolling e via discorrendo che sono assurdi.
pabloski
27-08-2012, 14:31
Per tutti quelli del "il pinch to zoom l'ha inventato apple" http://www.theverge.com/2012/8/13/3240686/samsung-apple-patents-launchtile-diamondtouch-table
DiamondTouch, Mitsubishi Electronics, 2001!!!
Jeff Han, 2006 http://www.ted.com/talks/jeff_han_demos_his_breakthrough_touchscreen.html
La cosa più sensata la scritta il portavoce di google e cioè che tutti loro sono a lavoro da un decennio su tecnologie disponibili nell'ambiente. Apple non ha inventato il multitouch e nemmeno il pinch to zoom.
pabloski
27-08-2012, 14:35
il problema è che nell'era dell'informatica non poter brevettare cose "virtuali" come le interfacce grafiche potrebbe essere un problema, anche se non totale, parziale, in quanto oggi sembra che la sostanza di un prodotto passi in secondo piano se non è attorniato da un interfaccia "cool".
Allora la proteggi come design industriale. Semplicemente le gui non rientrano nella definizione di brevetto. Le opere letterarie non sono mai state brevettabili, eppure Manzoni non è morto di fame.
Ed inoltre il problema non è brevetto si, brevetto no, ma il fatto che si concedono brevetti su cose stupide, non innovativi, ovvie e generiche. Questo produce solo danni e non protegge nessuno ( a parte i patent troll ).
sta roba è allucinante.
ma quando uno richiede un brevetto non c'è una commissione o degli addetti che devono decidere se sta chiedendo una cosa sensata o se sta brevettando la scoreggia? :stordita:
certo che c'è, ma la riforma li ha costretti ad accorciare i tempi e ovviamente quando si va di fretta si taglia e cuce alla meno peggio
la parte finale poi, sul fatto che vince chi brevetta prima e non chi inventa, è follia pura 100% d.o.p.
questa qui è una perla e vorrei sapere chi è la mente malata che l'ha partorita
Marko#88
27-08-2012, 14:35
Premesso che non mi stanno simpatiche come aziende, dico la mia:
che Samsung prenda spunto è palese, in un sacco di cose, sia hardware che software. Negarlo è assurdo, non vedo come si possa.
DETTO QUESTO, trovo la frase "In Apple, abbiamo sempre dato importanza all'innovazione e all'originalità, permettendoci di realizzare i migliori prodotti sulla Terra." assolutamente sgradevole, sarebbe il caso di scendere dal trono visto che ora come ora chi compra iPhone lo fa solo per simpatia nel marchio visto che ci sono tanti dispositivi oggettivamente migliori ma più economici. E anche non ci fossero il prodotto migliore della terra non lo fai tu nè nessun altro, è semplicemente soggettivo per ogni singolo utente.
Che sfigati mamma mia :rolleyes:
Per tutti quelli del "il pinch to zoom l'ha inventato apple" http://www.theverge.com/2012/8/13/3240686/samsung-apple-patents-launchtile-diamondtouch-table
DiamondTouch, Mitsubishi Electronics, 2001!!!
Jeff Han, 2006 http://www.ted.com/talks/jeff_han_demos_his_breakthrough_touchscreen.html
La cosa più sensata la scritta il portavoce di google e cioè che tutti loro sono a lavoro da un decennio su tecnologie disponibili nell'ambiente. Apple non ha inventato il multitouch e nemmeno il pinch to zoom.
A questo punto Mitsubishi dovrebbe buttarsi nel mucchio per guadagnarci qualcosa anche lei....
Apple ha implementato il multitouch in iPhone sicuramente in previsione dell'applicazione del brevetto, prima in molti hanno ricercato, e addirittura nel 2005 è uscito il JazzMutant Lemur che era di fatto multitouch, e non era un prototipo ma un prodotto finito. Apple non ha fatto altro che fare richiesta di brevetto per poi implementarlo. Evidentemente gli altri visto il lavoro che c'è stato negli anni precedenti non hanno pensato di brevettarlo, Apple ha fatto la furbata, non è stata considerata nessuna prior art et voilà il gioco è fatto.
Tra l'altro come citato nel post precedente al mio, c'era anche il tavolo Mitsubishi del 2001 .
freesailor
27-08-2012, 14:40
Io non ritengo assurda la brevettabilità delle gestures, prendiamo per esempio il pinch to zoom
...
mica apple se l'è tirato fuori dal cappello, avrà messo della gente a lavorare sull'interfaccia, inventandosi qualcosa di semplice ma intuitivo, ci ha speso del tempo e quindi dei soldi, mi pare ovvio che l'abbia brevettato...
No, non l'ha tirato fuori dal cappello, è molto probabile che abbia preso l'idea dalla Mitsubishi:
http://www.youtube.com/watch?v=EwRjb4fNWAI
Samsung ha prodotto delle email che evidenziano come ad Apple ne fosse stata fatta una demo nel 2003:
http://www.appleinsider.com/articles/12/08/13/apple_rubber_banding_pinch_to_zoom_patents_challenged_by_samsung_witnesses.html
Apple avrà anche fatto benissimo a brevettarlo, quello che è assurdo è che certe cose si possano brevettare.
Come ho scritto ieri, se ciò che sta accadendo oggi fosse accaduto nel mondo dell'arte qualche secolo fa probabilmente non avremmo avuto Rembrandt ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37995676&postcount=247
Credo che non tutti si stiano rendendo conto che la filosofia di una certa legislazione ha come effetto non, come pensa qualcuno, di stimolare la ricerca quanto al contrario di deprimere l'innovazione, il miglioramento, la disponibilità di tecnologie.
Cosa ne sarebbe dei PC (Apple compresi ...) se Xerox avesse brevettato le finestre e l'uso del mouse?
Qualcuno pensa davvero che Xerox avrebbe da sola sostenuto il mercato e l'evoluzione delle GUI?
E cosa ne sarebbe della piattaforma Wintel se IBM avesse difeso il proprio BIOS non (giustamente) solo dalla copiatura del codice ma anche dalla "copiatura dei concetti", cosa che invece ha consentito la produzione dei PC "cloni" di quello IBM?
Qualcuno pensa davvero che i PC si sarebbero diffusi così tanto, in così poco tempo e con tanti benefici grazie all'uniformità della piattaforma?
A mio avviso, se anche si volesse accettare la discutibile dea della brevettabilità dei concetti, dei gesti ecc., la validità di questi brevetti dovrebbe essere drasticamente ridotta, due, tre, massimo quattro anni, giusto il tempo per chi ha brevettato di sfruttare il vantaggio nella prima generazione di dispositivi.
Dopo di che, come capita nell'arte e nella scienza, queste "idee" dovrebbero diventare patrimonio comune e avanti a chi meglio le implementa.
Apple ha implementato il multitouch in iPhone sicuramente in previsione dell'applicazione del brevetto, prima in molti hanno ricercato, e addirittura nel 2005 è uscito il JazzMutant Lemur che era di fatto multitouch, e non era un prototipo ma un prodotto finito. Apple non ha fatto altro che fare richiesta di brevetto per poi implementarlo. Evidentemente gli altri visto il lavoro che c'è stato negli anni precedenti non hanno pensato di brevettarlo, Apple ha fatto la furbata, non è stata considerata nessuna prior art et voilà il gioco è fatto.
Tra l'altro come citato nel post precedente al mio, c'era anche il tavolo Mitsubishi del 2001 .
E pensare che qualcuno tra i commenti precedenti ha avuto il coraggio di chiamare tutto questo INNOVAZIONE. :muro:
Goofy Goober
27-08-2012, 14:43
Allora la proteggi come design industriale. Semplicemente le gui non rientrano nella definizione di brevetto. Le opere letterarie non sono mai state brevettabili, eppure Manzoni non è morto di fame.
Ed inoltre il problema non è brevetto si, brevetto no, ma il fatto che si concedono brevetti su cose stupide, non innovativi, ovvie e generiche. Questo produce solo danni e non protegge nessuno ( a parte i patent troll ).
sono d'accordo. a volte ho letto le notizie che escono quando apple chiede brevetti per cose riguardanti l'interfaccia di iOS e mi è venuta la pelle d'oca, praticamente ogni cm quadro dello schermo dove si può poggiar il dito per fare un azione per loro è brevettabile.
secondo sta logica perchè non è mai stato brevettato il "Punta e clicca" del mouse? (oppure è brevettato anche questo?)
certo che c'è, ma la riforma li ha costretti ad accorciare i tempi e ovviamente quando si va di fretta si taglia e cuce alla meno peggio
si ma qui son cose fatte senza criterio, senza logica elementare, mi chiedo se sia così impossibile fare qualcosa, cioè, non servono delle scienze per capire che stanno sfociando nel ridicolo e ancor più ridicolo è che non ci siano ancora azioni concrete per fermare questa ridicolaggine :fagiano:
questa qui è una perla e vorrei sapere chi è la mente malata che l'ha partorita
oltre ad averla partorita qualcuno la deve aver approvata, vorrei più conoscere questi individui, perchè ok che i fuori di testa son sempre esistiti, ma che ci siano pure persone che approvano le follie dei fuori di testa senza dire bau o miao è il top!
Ma dove l'avrei detto io tutto questo? Non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Non volevo metterti nessuna parola in bocca, volevo solo proporre uno scenario nel quale le GUI non sono brevettabili
Ripeto per l'ultima volta. Io non dico ABOLIRE I BREVETTI, ma RIFORMARE I BREVETTI!!!!
Concordo con te, solo che non ho ancora letto un proposta di riforma, ma solo delle invettive.
Tu che parli di moralità e giustizia
Non voglio assolutamente fare il moralista, anche perché nel mondo di cui parliamo, questa parola è una bestemmia
che ne pensi del criterio del "first to file"? Cioè io invento, tu rubi la mia idea e la brevetti, l'inventore sei tu e noi io!!! Che siamo nel mondo di Paperino?
Dal punto di vista logico/teorico, non posso che essere d'accordo con te, dal punto di vista pratico è un pò un problema. secondo me dovrebbe essere l'ufficio brevetti che si dovrebbe occupare di questo, ma sappiamo come in realtà la situazione sia diversa, anche perché visti gli innumerevoli brevetti presentati ogni anno, per ottenerne uno si dovrebbe attendere decine di anni.
Tu parli di ms, che è un'azienda già stabilita, ma pensa a tutte le startup che nemmeno nasceranno perchè qualche idiota ha brevettato il teletrasporto o l'antigravità.
In realtà il problema è leggermente diverso nella pratica più che nella sostanza. Per far annullare un brevetto sul teletrasporto dovrei spendere soldi in cause legali, che spesso uno startup non ha.
peronedj
27-08-2012, 14:45
cut...
A mio avviso, se anche si volesse accettare la discutibile dea della brevettabilità dei concetti, dei gesti ecc., la validità di questi brevetti dovrebbe essere drasticamente ridotta, due, tre, massimo quattro anni, giusto il tempo per chi ha brevettato di sfruttare il vantaggio nella prima generazione di dispositivi.
Dopo di che, come capita nell'arte e nella scienza, queste "idee" dovrebbero diventare patrimonio comune e avanti a chi meglio le implementa.
ah su questo non c'è dubbio, vadano bene questo tipo di brevetti, purchè decadano dopo pochi anni, o comunque purchè vengano concessi facilmente alle altre società a prezzi abbordabili...
pabloski
27-08-2012, 14:47
Io ho avuto prima di iphone samsung omnia e htc hd e neanche erano multutouch
all'epoca la tecnologia non era matura
è dal 2005 che il multitouch diventa affidabile
, samsung poi aveva fatto un interfaccia con i widget inutilizzabile infatti gli avevo installato una shell fatta da privati.
mentre era meglio quella di htc e mi ricordo che per zoommare dovevi ruotare il dito in senso orario e rimpicciolivi in senso antiorario, è che non era ne naturale ne immediato.
e questo è un problema, ovvero avevano fatto le cose "a la pc", non avevano creduto nel mercato mobile
poi, arrivata apple, si sono accorti che si poteva fare diversamente e l'hanno fatto
samsung si è ispirata forse troppo ad apple, ma gli altri hanno proposto le loro soluzioni indipendenti
dire, ad esempio, che android è copiato da ios è una baggianata colossale ( ci sono anche elementi dell'ui di android che apple ha copiato )
Inoltre entrambi i terminali per molte cose necessitavano del pennino.
la risoluzione degli schermi touch era il problema, un problema di tecnologia non di incapacità di samsung o htc
avendo l'hardware giusto, avrebbero eliminato il pennino
Dopo ios si sono dati tutti una mossa ma anzichè innovare hanno preso ciò che c'era di buono in ios e lo hanno copiato.
bisogna capire se è copia o ispirazione e bisogna anche andare a ricercare le fonti d'ispirazione di apple
non è un caso che dei millemila brevetti citati da apple, samsung è stata trovata in violazione di solamente 6 di essi
Samsung poi ha addirittura copiato le confezioni, htc motorola e altri terminali android almeno hanno cercato di avere un proprio stile samsung invece si è inspirata proprio ai terminali apple.
anche in questo caso samsung si è ispirata troppo, forse ha copiato, spetterebbe ad una giuria decidere se gli store di samsung sono copiati
però faccio notare che il design degli store di apple tanto originale non è
un apple store
http://inforains.com/wp-content/uploads/2012/03/apple_store_manhasset.jpg
edifici simili
http://www.omahlicious.com/wp-content/uploads/2011/02/Modern-architecture-design.jpg
http://www.worldarchitectnews.com/wp-content/uploads/Modern-Architecture-Library-in-the-City-of-Peoria.jpg
http://26at41.files.wordpress.com/2010/12/dub-rogers-photography-ronnette-riley-architect-apple-soho-new-york-ny.jpg%3Fw%3D720
Quel tipo di design fa parte dell'architettura moderna e il minimalismo ne è una sua componente essenziale. Il problema è che apple vuole avere il diritto esclusivo sul design minimalistico.
Un po' di storia della ricerca sul touch
http://www.billbuxton.com/multitouchOverview.html
Il problema non è che Apple ha il diritto esclusivo sul pitch to zoom, ad esempio, ha il diritto su una particolare implementazione, se la rifai uguale per paramentri di funzionamento, stai copiando, come per il bounce, durante il processo è stato riportato che anche il tipo di bounce ed il timing erano i medesimi...
pabloski
27-08-2012, 14:54
Non volevo metterti nessuna parola in bocca, volevo solo proporre uno scenario nel quale le GUI non sono brevettabili
Questo scenario l'abbiamo già vissuto e vai da metà anni '70 fino a metà anni '90, ovvero l'epoca della rivoluzione informatica. All'epoca non c'erano i brevetti sulle gui e Gates ha creato un impero economico e anche tante altre società sono cresciute. Per cui non è così brutto non avere brevetti sulle gui.
Concordo con te, solo che non ho ancora letto un proposta di riforma, ma solo delle invettive.
La proposta c'è ed è stata la Corte Suprema ad indicarla al congresso:
1. non si possono brevettare idee astratte
2. non si possono brevettare interfacce grafiche
3. non si possono brevettare api
4. non si possono brevettare oggetti e concetti ovvi e di uso comune
Dal punto di vista logico/teorico, non posso che essere d'accordo con te, dal punto di vista pratico è un pò un problema. secondo me dovrebbe essere l'ufficio brevetti che si dovrebbe occupare di questo, ma sappiamo come in realtà la situazione sia diversa, anche perché visti gli innumerevoli brevetti presentati ogni anno, per ottenerne uno si dovrebbe attendere decine di anni.
In questo caso andrebbe cambiata proprio la legge, perchè è una vergogna che il vero inventore non posso nemmeno ricorrere ad un tribunale per vedersi riconosciuti i suoi diritti.
In realtà il problema è leggermente diverso nella pratica più che nella sostanza. Per far annullare un brevetto sul teletrasporto dovrei spendere soldi in cause legali, che spesso uno startup non ha.
Il che significa che il povero "startup-aro" invece di fondare la sua azienda e regalarci finalmente il teletrasporto, sarà costretta a rinunciare.
L'unico felice sarà il patent troll che ha ottenuto quel brevetto.
Adesso non voglio dire che non ci sono mai state ingiustizie in questo settore. Ford dovette combattere per anni per ottenere l'annullamento del brevetto sul motore a scoppio.
Infatti c'era un'azienda che sosteneva di esserne l'inventrice, quando invece il motore era stato inventato in Germania. Grazie al concetto di prior art, Ford riuscì ad ottenerne l'annullamento.
Con la legge attuale, Ford si sarebbe sentito rispondere: "ci dispiace, ma Mario Rossi è stato il primo a presentarne il brevetto, quindi per noi ne è l'inventore".
Il nocciolo è questo, aldilà delle simpatie per apple, samsung, google, ecc...
pabloski
27-08-2012, 14:56
Un po' di storia della ricerca sul touch
http://www.billbuxton.com/multitouchOverview.html
Il problema non è che Apple ha il diritto esclusivo sul pitch to zoom, ad esempio, ha il diritto su una particolare implementazione, se la rifai uguale per paramentri di funzionamento, stai copiando, come per il bounce, durante il processo è stato riportato che anche il tipo di bounce ed il timing erano i medesimi...
Scusa, il pinch to zoom come lo vorresti implementare? Pinch significa "presa" e zoom significa "ingrandire". Ovverro acchiappi l'oggetto con le dita e lo zoomi. Se leggi il brevetto non ci sono elementi specifici, tipo l'oggetto si allarga di tot pixel al secondo, oppure dal pinch allo zoom devono trascorrere max X secondi. In quel caso si tratterebbe di una specifica implementazione, con caratteristiche non generiche e quindi brevettabile. Il brevetto, per com'è fatto, non ammette proprio la possibilità che google o samsung o motorola possano implementare il pinch to zoom.
Non vedo quale oltre modo ci possa essere per implementare il pinch to zoom. Il punto è che se ho un elastico e lo voglio allargare, pincho e zoomo!! E' un'azione che facciamo molte volte nella vita reale, non vedo perchè si possa dare a qualcuno il diritto di infiocchettarla e brevettarla.
Diverso è il caso del bounce back, perchè lì si tratta effettivamente di un effetto originale.
Però pabloski forse ti scordi che compagnie tipo la Xerox son praticamente sparite, e li dentro di innovazioni ne avevano fatte parecchie, dalla GUI a Smalltalk, tanto per citare le due più importanti...
freesailor
27-08-2012, 14:59
Il problema non è che Apple ha il diritto esclusivo sul pitch to zoom, ad esempio, ha il diritto su una particolare implementazione, se la rifai uguale per paramentri di funzionamento, stai copiando, come per il bounce, durante il processo è stato riportato che anche il tipo di bounce ed il timing erano i medesimi...
Qundi basterebbe che il bounce fosse leggermente diverso, che "rimbalzasse" in modo un pò diverso e con tempi diversi, per mettere Samsung dalla parte della "legalità"? Cioè, per dire, 15 centesimi di secondo invece di 10?
Sai che sono MOLTO scettico che Apple abbia brevettato una cosa così facilmente aggirabile e che sono ANCOR PIU' scettico che questo basterebbe per ridare tranquillamente il via alla vendita di quei prodotti Samsung negli USA? Non so, è una sensazione ... :asd:
gianluca.f
27-08-2012, 15:00
spero che questo porti alla morte certe mode attuali, tutti 'sti display senza tasti, tutto a tocco e sfioramento. Mi hanno sinceramente stancato.
Però... lo so che alla fine cederò anch'io per sfinimento.
eh... non ho capito come google con Android non possa venir sfiorata dal problema brevetti.
Lo zoom non è opera del SO?
2. non si possono brevettare interfacce grafiche
Io non sono d'accordo sulla imbrevettibilità delle GUI. Perché una GUI può essere un grande valore aggiunto in termini di efficienza.
Io credo che i brevetti SW dovrebbero avere una loro strada. come già detto sopra, dovrebbero avere una eventuale esclusività di un paio di anni, dopo di che dovrebbero passare frand e nel giro di cinque anni essere liberi. Questo garantirebbe il ritorno degli investimenti senza influire più di tanto sulla innovazione.
Però pabloski forse ti scordi che compagnie tipo la Xerox son praticamente sparite, e li dentro di innovazioni ne avevano fatte parecchie, dalla GUI a Smalltalk, tanto per citare le due più importanti...
La Xerox non è scomparsa, oggi fattura qualcosa come 22 miliardi di dollari. Quello che passerà alla storia sarà la loro incapacità di sfruttare le persone e le innovazioni prodotte al loro interno.
La Xerox non è scomparsa, oggi fattura qualcosa come 22 miliardi di dollari. Quello che passerà alla storia sarà la loro incapacità di sfruttare le persone e le innovazioni prodotte al loro interno.
Intendevo scomparsa dal settore Informatico, ora produce solo stampanti ecc...
Charlie Oscar Delta
27-08-2012, 15:18
su tom's sono a 37 pagine..quanto ve piace da chiaccherare..
pabloski
27-08-2012, 15:28
Però pabloski forse ti scordi che compagnie tipo la Xerox son praticamente sparite, e li dentro di innovazioni ne avevano fatte parecchie, dalla GUI a Smalltalk, tanto per citare le due più importanti...
Scelte commerciali. Non hanno mai prodotto un pc, nonostante ne avessero la tecnologia. Hanno continuato col loro core business e oggi sono un colosso non certo dei falliti.
Io non sono d'accordo sulla imbrevettibilità delle GUI. Perché una GUI può essere un grande valore aggiunto in termini di efficienza.
Io credo che i brevetti SW dovrebbero avere una loro strada. come già detto sopra, dovrebbero avere una eventuale esclusività di un paio di anni, dopo di che dovrebbero passare frand e nel giro di cinque anni essere liberi. Questo garantirebbe il ritorno degli investimenti senza influire più di tanto sulla innovazione.
Il problema è "quali elementi dell'interfaccia brevetti?". Il brevetto è concesso sull'insieme, sui singoli particolari e quanto innovativi devono essere?
Quando si parla di oggetti virtuali diventa un problema quantificarne gli aspetti innovativi. Una griglia di icone è innovazione? Una barra di stato?
E' per questo che dicevo che vanno protette come design industriali, sui quali c'è una normativa specifica, fatta proprio per questo tipo di "oggetti".
Perchè da oggi, in America almeno, schiacciarsi un brufolo sarà considerato chiaramente un pinch to zoom, e come tale, tassabile da Apple.
Aldilà del discorso di fanboy è agghiacciante.
La storia dei brevetti è sempre stata una buffonata, più che difendere l'idea difende il capitale di chi può permettersi avvocati più costosi.
Ma arrivare a difendere delle gesture manuali su un touch screen è qualcosa di aberrante per lo sviluppo.
Una volta che hai un touch screen come puoi limitare che qualcuno implementi funzioni relative?
Sarebbe come vietare di premere su una tastiera A+B+C.
Aspettate, probabilmente CTRL+ALT+CANC è brevettato..
1) In America puoi brevettare di tutto, ci sono passato più volte dopo il brevetto europeo e lì puoi far tuo anche un semplicissimo concetto.
Infatti è ciò che è successo con la Apple.
2) Accusare gli altri di copiare il proprio design (affermazione ridicola, avessero le stesse dimensioni !!!!!) quando il capo designer Ive ha scopiazzato i prodotti Braun anni 60 (oggetti esposti con vanto al MOMA a New York) è realmente da comiche fantozziane.
Il pensare di poter brevettare e chiedere danni per la misura di un raccordo esterno è roba da paranoici, anzi, malati seri.
Due pesi, due misure.
Quando bisogna infliggere penali a compagnie non Americane ci si va quasi sempre pesante.
Viceversa no.
solojuve83
27-08-2012, 16:10
spero che adesso google faccia uan bella causa a apple per la barra notifiche (PERO questo non lo dici GIOFAG).. dato che tutti copiano tutti... punire sulla gestualità è una cosa schifosa come il pinch to zoom..
Il Titolo di Samsung scende del 7% (equivalente a 12 miliardi di dollari)
Il Titolo di Nokia sale del 7 %, si pensa che si avvanteggiera'
Il Titolo di Google scende di qualche punto, si pensa che molte case abbandoneranno android
Il titolo di RIM Blackberry sale, si pensa che molti rimarranno su blackberry
Il Titolo di Microsoft sale si pensa che Microsoft andra' da Samsung, HTC, Sony. ecc e dira': vedete quanto vi costa Android? Gia' dovete pagare decine di dollari per ogni telefono a varie case (tra cui Microsoft) ora dovete pagare anche Apple: invece se userete Windows 8 avrete un prezzo basso chiavi in mano.
In Effetti tutti contro Google....Forse ha fatto bene Apple, mi dispiace per la Samsung che e' la prima che sta pagando. Ma e' un modo per frenare la conquista mondiale sottobanco di Google
solojuve83
27-08-2012, 16:16
Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non solo design e tecnologie software, ma addirittura le scatole delle confezioni, gli adattatori, gli slogan e i poster pubblicitari, lo stile degli apple Store, si potrebbe continuare all'infinito.
Mi sono sempre chiesto come potesse restare impunita per tanto tempo, per il consumatore non c'è alcun vantaggio quando un'azienda invece di innovare copia.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
E apple non ha copiato google nella barra notifiche per esempio?
Vediamo se google la cita, a meno che quest'ultima non abbia preso il layout da altre parti.
ho letto tutti i commenti :) e devo dire che un'idea precisa di chi abbia ragione non me la sono ancora fatta...
Però mi è venuta in mente una cosa: ci sarà da ridere quando dovremo fare i conti SUL SERIO con i cinesi per brevetti e proprietà intellettuali...
Infatti, se aziende alle aziende asitiche va fatto capire subito che non possono copiare come gli pare, altrimenti inutile fare design e ricerca se te lo copiano, ed addio made in Italy...
solojuve83
27-08-2012, 16:28
Vediamo se google la cita, a meno che quest'ultima non abbia preso il layout da altre parti.
si l'ha copiata dalla fiat, sembra un po la 500 la barra notifiche... cmq vien da ridere come ci godete se samsung paga, come se vi dovesse i soldi a voi.. mah.. o forse rode perchè fa prodotti + performanti ma a prezzi minori
Comunque Microsoft ha chiesto a Apple di usare delle funzioni touch brevettate e pagando le ha avute, quindi se samsung e gli altri androidi volevano fare le cose secondo legge potevano fare lo stesso.
Gia' Samsung deve pagare una ventina di dollari a Microsoft per brevetti software cui usava senza permesso. (e penso anche gli altri androidi)
ho letto tutti i commenti :) e devo dire che un'idea precisa di chi abbia ragione non me la sono ancora fatta...
Però mi è venuta in mente una cosa: ci sarà da ridere quando dovremo fare i conti SUL SERIO con i cinesi per brevetti e proprietà intellettuali...
Il problema è dirimere questioni globali utilizzando ogni volta regole locali.
Occorre fare una causa in ogni Stato, affidarsi ai legali del posto (i quali ringraziando sentitamente :D e sperare in un processo rapido ed equo.
A dimostrazione di quanto sia ampia e complessa la questione, basta guardare i diversi esiti dei tribunali in Gran Bretagna, Olanda, Germania e Corea del Sud.
E sì, sarà davvero molto interessante vedere cosa accadrà in Cina, specie se qualcuno prova a "toccare" Lenovo, ZTE o Huawei.
si l'ha copiata dalla fiat, sembra un po la 500 la barra notifiche... cmq vien da ridere come ci godete se samsung paga, come se vi dovesse i soldi a voi.. mah.. o forse rode perchè fa prodotti + performanti ma a prezzi minori
Lo ammetto, Samsung non mi è mai piacita, sempre evitato di comprare prodotti di quest'azienda, già prima dell'avvento dell'iPhone, sempre pensato che copiasse, che fossero cellulari, televisioni od altro. Probabilmente son prevenuto, ma nel tempo ho avuto diverse conferme che è una pratica molto usata da quest'azienda ch è divenuta un gigante anche grazie a questa pratica.
Lo ammetto, Samsung non mi è mai piacita, sempre evitato di comprare prodotti di quest'azienda, già prima dell'avvento dell'iPhone, sempre pensato che copiasse, che fossero cellulari, televisioni od altro. Probabilmente son prevenuto, ma nel tempo ho avuto diverse conferme che è una pratica molto usata da quest'azienda ch è divenuta un gigante anche grazie a questa pratica.
http://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future
copiare è una pratica molto conosciuta e remunerativa anche all'interno Apple
Se si può bloccare un telefono poichè rettangolare con gli angoli smussati, allora si potrebbe bloccare il 99 % dei tavoli in commercio poichè sono copie dirette del Fronzoni.
solojuve83
27-08-2012, 16:42
Lo ammetto, Samsung non mi è mai piacita, sempre evitato di comprare prodotti di quest'azienda, già prima dell'avvento dell'iPhone, sempre pensato che copiasse, che fossero cellulari, televisioni od altro. Probabilmente son prevenuto, ma nel tempo ho avuto diverse conferme che è una pratica molto usata da quest'azienda ch è divenuta un gigante anche grazie a questa pratica.
ma anche se fosse, a te cosa ti cambia? hai in tasca un prodotto migliore a un prezzo ragionevole, ti fa schifo? apple fa prodotti chiusi e personalizzati da apple, senza un pò di fantasia, a prezzi spropositati e secondo me inferiori
http://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future
copiare è una pratica molto conosciuta anche all'interno Apple
Avevo già visto il link, la differenza sai quel'è? Braun non mi pare che operi nel solito settore merceologico di Apple o Samsung (oddio di samsung per qualcosa si).
Samsung per i cellulari prima copiava Nokia, Motorola ecc, nei Plasma è stata condannata per aver copiato tecnologie Pioneer, andando a sfornare plasma a prezzo bassisimo e mandandola, di fatto, fuori mercato.
E un gigante che può permettersi anche di avere un settore in perdita per lunghissimo tempo, tanto ne ha altri che ripianano.
Un esempio? Posso permettermi di copiare da chi voglio, vendere praticamente a prezzo di costo uno smartphone, tanto ho le commesse Apple per la produzione di chip, display, memorie che mi ricoprono dei costi per le linee produttive, parliamo di miliardi di dollari di commesse.
ma anche se fosse, a te cosa ti cambia? hai in tasca un prodotto migliore a un prezzo ragionevole, ti fa schifo? apple fa prodotti chiusi e personalizzati da apple, senza un pò di fantasia, a prezzi spropositati e secondo me inferiori
Mi cambia, perché vince un'azienda che non fa ricerca e sviluppo, che non mi garantisce che ne farà in futuro e va a danno di aziende che ne hanno fatta e ne fanno. Il vantaggio per il consumatore non è solo il prezzo basso, ma anche l'innovazione di prodotto.
Quando si parla di oggetti virtuali diventa un problema quantificarne gli aspetti innovativi. Una griglia di icone è innovazione? Una barra di stato?
E' per questo che dicevo che vanno protette come design industriali, sui quali c'è una normativa specifica, fatta proprio per questo tipo di "oggetti".
Qui casca l'asino, in realtà non è una singolo aspetto, ma l'uso contemporaneo di più concetti amalgamati insieme in modo omogeneo e pratico. Io non conosco molto bene la normativa sul design industriale, però da quel poco che so, in alcuni stati non è riconosciuta come la intendiamo noi.ad esempio negli USA diventa una serie di brevetti. Felice di essere smentito.
pabloski
27-08-2012, 16:52
Comunque Microsoft ha chiesto a Apple di usare delle funzioni touch brevettate e pagando le ha avute, quindi se samsung e gli altri androidi volevano fare le cose secondo legge potevano fare lo stesso.
Molti di quei brevetti sono in fase di riesame e probabilmente verranno invalidati. MS si sentirà molto stupida per aver pagato l'aria fritta.
Un riesame non significa automaticamente che verrà tolto, poi almeno per quelli di questo processo possiam essere abbastanza sicuri che non verranno eliminati, visto che potevano già decidere che non erano ammissibili e negare le richieste di Apple.
Comunque Microsoft ha chiesto a Apple di usare delle funzioni touch brevettate e pagando le ha avute, quindi se samsung e gli altri androidi volevano fare le cose secondo legge potevano fare lo stesso.
In realtà non si sà quali brevetti e se Microsoft PAGA Apple. L'unica cosa dichiarata ufficialmente è che hanno un accordo di cross-licensing.
pabloski
27-08-2012, 17:00
Qui casca l'asino, in realtà non è una singolo aspetto, ma l'uso contemporaneo di più concetti amalgamati insieme in modo omogeneo e pratico. Io non conosco molto bene la normativa sul design industriale, però da quel poco che so, in alcuni stati non è riconosciuta come la intendiamo noi.ad esempio negli USA diventa una serie di brevetti. Felice di essere smentito.
No no, è sempre una cosa a parte http://en.wikipedia.org/wiki/Industrial_design_right
Riguardo l'uso combinato di determinati elementi dell'interfaccia, è chiaramente una copia. Ma il punto è che samsung sostiene di aver introdotto un numero di differenze tale da rendere la sua interfaccia ispirata a quella di ios ma non copiata. La giuria non l'ha pensata così.
Anche grazie all'email di Google che chiedeve di rendere il design meno simile a quello di iOS
Sevenday
27-08-2012, 17:03
Mi cambia, perché vince un'azienda che non fa ricerca e sviluppo, che non mi garantisce che ne farà in futuro e va a danno di aziende che ne hanno fatta e ne fanno. Il vantaggio per il consumatore non è solo il prezzo basso, ma anche l'innovazione di prodotto.
Samsung è un'azienda che NON investe in ricerca e sviluppo?!?!? :eek:
Ma sei proprio sicuro?
http://www.businessmagazine.it/news/samsung-si-unisce-a-intel-e-tsmc-nel-programma-di-sviluppo-congiunto-di-asml_43479.html
Proprio di poco fa...sta inventando le DDR4...direi tecnologie ben più importanti che le forme geometriche... :rolleyes:
pabloski
27-08-2012, 17:03
Un riesame non significa automaticamente che verrà tolto, poi almeno per quelli di questo processo possiam essere abbastanza sicuri che non verranno eliminati, visto che potevano già decidere che non erano ammissibili e negare le richieste di Apple.
Ovviamente non significa questo, ma i brevetti del processo non sono salvi. Il fatto che la giuria non li abbia dichiarati inammissibile, non significa che l'uspto li considererà validi.
La mia affermazione è basata su quello che ho letto nei brevetti citati e sul fatto di avere giusto qualche decennio di esperienza nel settore IT. Se io, o i miei datori di lavoro, dovessimo presentare brevetti del genere, me ne vergognerei profondamente.
Che poi il sistema lo permette è un altro paio di maniche, ma la roba che c'è scritta lì dentro è pura fuffa.
Samsung è un'azienda che NON investe in ricerca e sviluppo?!?!? :eek:
Ma sei proprio sicuro?
http://www.businessmagazine.it/news/samsung-si-unisce-a-intel-e-tsmc-nel-programma-di-sviluppo-congiunto-di-asml_43479.html
Proprio di poco fa...sta inventando le DDR4...direi tecnologie ben più importanti che le forme geometriche... :rolleyes:
Per interfaccia utente a quanto pare ne fa poca, contestualizziamo... :rolleyes:
Ovviamente non significa questo, ma i brevetti del processo non sono salvi. Il fatto che la giuria non li abbia dichiarati inammissibile, non significa che l'uspto li considererà validi.
La mia affermazione è basata su quello che ho letto nei brevetti citati e sul fatto di avere giusto qualche decennio di esperienza nel settore IT. Se io, o i miei datori di lavoro, dovessimo presentare brevetti del genere, me ne vergognerei profondamente.
Che poi il sistema lo permette è un altro paio di maniche, ma la roba che c'è scritta lì dentro è pura fuffa.
Cioè secondo te la giuria a condannato Samsung su brevetti che potrebbero esser dichiarati non validi, praticamente hanno commesso un abuso visto che potevano già loro farli decadere...
@Duncan
sono d'accordo (mandare un segnale affinche le aziende, asiatiche ma anche altre, non copino)
ma per quanto riguarda i cinesi ho paura che sarà più difficile.
@Mparlav
Mi rendo conto della complessità della questione e non riesco proprio a farmi un'idea di come andrà a finire... vedremo :)
Grazie delle risposte a entrambi :)
Sevenday
27-08-2012, 17:06
Contestualizza quanto vuoi, Samsung sta tenendo tutte le aziende fabless per i testicoli, ormai in ogni ambito...
Mezzo iphone è SAMSUNG!!!
Ragazzi su, Samsung può vivere senza la mela, la mela anche; ma con tanti problemi (vedi schermi LG)...
johnnyc_84
27-08-2012, 17:08
Pensate che negli USA stanno brevettando piante tropicali che nei loro luoghi d'origine vengono coltivate da secoli...poi arriva la multinazionale americana di turno con brevetto in mano a dire agli autoctoni che per coltivare quelle piante dovrebbero pagare le royalities :asd:
La stessa identica cosa fanno nel campo dell'elettronica... ridicoli
Avevo già visto il link, la differenza sai quel'è? Braun non mi pare che operi nel solito settore merceologico di Apple o Samsung (oddio di samsung per qualcosa si).
Cosa c'entra il settore operante attuale con l'aver copiato il design ?
Se poi non sono lo stesso settore una TV trasformata in schermo per PC oppure una radiolina con cuffietta trasformata in un lettore mp3 con cuffiette.....:mc: :mc:
Molti di quei brevetti sono in fase di riesame e probabilmente verranno invalidati. MS si sentirà molto stupida per aver pagato l'aria fritta.
In realtà, gli accordi "anti-cloning" tra MS ed Apple risalgono al 1997, non sono roba recentissima, risalgono al famoso accordo del Macworld di Boston in cui MS comprando un sostanzioso stock di azioni Apple la salvò di fatto dal fallimento. (Accordo in seguito ad altre questioni)
Sulla brevettabilità della GUI le corti americane si sono già espresse al tempo della causa del '94 tra Apple e MS sentenziando che la GUI non è brevettabile in generale in quanto è un concetto astratto, può essere brevettata però una realizzazione precisa nel suo complesso, vedi la GUI di iOS.
AlexSwitch
27-08-2012, 17:24
In realtà non si sà quali brevetti e se Microsoft PAGA Apple. L'unica cosa dichiarata ufficialmente è che hanno un accordo di cross-licensing.
Esatto: accordo siglato nel 1996/97 e definito " perpetual ".... Cosa molto diversa da quanto accaduto con Samsung.
Purtroppo, per Samsung, nonostante tutto quello che si vuole e si pensi riguardo alla politica di gestione dei brevetti in USA, quelli reclamati da Apple avevano valore giuridico da tempo e l'errore della multinazionale coreana è stato quello di voler a tutti i costi arrivare a giudizio infischiandosene di tutto e tutti!! Prima di arrivare difronte al giudice ci sono stati due incontri tra i rappresentanti delle società, per trovare un accordo extragiudiziale e mediare le posizioni, ma anche qui gli occhi a mandorla hanno fatto saltare il tavolo!!
C'è poco da dire: se la sono cercata ed hanno messo potenzialmente a rischio l'ecosistema Android!!!
Ciò dimostra l'ottusità e il poco buon senso della dirigenza Samsung, che hanno sottovalutato il sistema giuridico statunitense, i " caldi " consigli di Google ed il " modo di pensare " di uno dei suoi maggiori ( ex? ) clienti.
Fatta la frittata avrebbero potuto rimediare stringendo un accordo con Apple per degli sconti sulle forniture a parità di volumi richiesti e una somma riparatoria inferiore a quella stabilita dalla corte californiana. Dal canto suo Samsung avrebbe potuto continuare ad usare i brevetti per l'interfaccia grafica e le gesture ed evitare di vedere i suoi Galaxy SII segati dal mercato americano.
Adesso sarebbe curiosa la questione se Samsung immettesse nel mercato americano massicce quantità delle versioni internazionali dei terminali sotto accusa, dato che sono state escluse dal processo...
solojuve83
27-08-2012, 17:28
Esatto: accordo siglato nel 1996/97 e definito " perpetual ".... Cosa molto diversa da quanto accaduto con Samsung.
Purtroppo, per Samsung, nonostante tutto quello che si vuole e si pensi riguardo alla politica di gestione dei brevetti in USA, quelli reclamati da Apple avevano valore giuridico da tempo e l'errore della multinazionale coreana è stato quello di voler a tutti i costi arrivare a giudizio infischiandosene di tutto e tutti!! Prima di arrivare difronte al giudice ci sono stati due incontri tra i rappresentanti delle società, per trovare un accordo extragiudiziale e mediare le posizioni, ma anche qui gli occhi a mandorla hanno fatto saltare il tavolo!!
C'è poco da dire: se la sono cercata ed hanno messo potenzialmente a rischio l'ecosistema Android!!!
Ciò dimostra l'ottusità e il poco buon senso della dirigenza Samsung, che hanno sottovalutato il sistema giuridico statunitense, i " caldi " consigli di Google ed il " modo di pensare " di uno dei suoi maggiori ( ex? ) clienti.
Fatta la frittata avrebbero potuto rimediare stringendo un accordo con Apple per degli sconti sulle forniture a parità di volumi richiesti e una somma riparatoria inferiore a quella stabilita dalla corte californiana. Dal canto suo Samsung avrebbe potuto continuare ad usare i brevetti per l'interfaccia grafica e le gesture ed evitare di vedere i suoi Galaxy SII segati dal mercato americano.
tanto hanno già buttato fuori il galxy s3 e il galaxy nexus che sono migliori... il galaxy s2 gli è servito per far vedere alla gente che sa fare meglio di apple grazie a GOOGLE ovviamente
Marckus87
27-08-2012, 17:33
interessante vedere che i fanboy apple vivano in un mondo tutto loro:rolleyes: , dove apple ha inventato tutto e innovato tutto:sofico:, anche gesù, e specialmente dove samsung vuole udite udite il monopolio del mercato mobile, quando è palese che è apple la prima ad aver iniziato questa battaglia per il monopolio, non innovando(dato che è 2 anni che si presenta sul mercato praticamente con lo stesso identico smartphone) ma facendo guerra di brevetti per paralizzare gli avversari, comunque è chiaro che questa "vittoria" ha valore solo in america dove apple gioca chiaramente in casa....e vorrei ricordare che apple i soldi gli ha fatti recentemente solo col mercato mobile....
AlexSwitch
27-08-2012, 17:35
Adesso sarebbe curiosa la questione se Samsung immettesse nel mercato americano massicce quantità delle versioni internazionali dei terminali sotto accusa, dato che sono state escluse dal processo...
Lascerebbero scoperti gli operatori su rete CDMA come Verizone...
Lascerebbero scoperti gli operatori su rete CDMA come Verizone...
Ah giusto....
solojuve83
27-08-2012, 17:42
interessante vedere che i fanboy apple vivano in un mondo tutto loro:rolleyes: , dove apple ha inventato tutto e innovato tutto:sofico:, anche gesù, e specialmente dove samsung vuole udite udite il monopolio del mercato mobile, quando è palese che è apple la prima ad aver iniziato questa battaglia per il monopolio, non innovando(dato che è 2 anni che si presenta sul mercato praticamente con lo stesso identico smartphone) ma facendo guerra di brevetti per paralizzare gli avversari, comunque è chiaro che questa "vittoria" ha valore solo in america dove apple gioca chiaramente in casa....e vorrei ricordare che apple i soldi gli ha fatti recentemente solo col mercato mobile....
apple ha copiato anche lei palesemente... solo che è stata brava a brevettare dopo copiato le idee altrui... furbi
AlexSwitch
27-08-2012, 17:48
interessante vedere che i fanboy apple vivano in un mondo tutto loro:rolleyes: , dove apple ha inventato tutto e innovato tutto:sofico:, anche gesù, e specialmente dove samsung vuole udite udite il monopolio del mercato mobile, quando è palese che è apple la prima ad aver iniziato questa battaglia per il monopolio, non innovando(dato che è 2 anni che si presenta sul mercato praticamente con lo stesso identico smartphone) ma facendo guerra di brevetti per paralizzare gli avversari, comunque è chiaro che questa "vittoria" ha valore solo in america dove apple gioca chiaramente in casa....e vorrei ricordare che apple i soldi gli ha fatti recentemente solo col mercato mobile....
Hai presente il concetto di " monopolio "??? Una cosa molto lontana dal modello di business di Apple con iOS!!
Apple, recentemente, ha fatto più soldi con il mobile, ma è andata in utile anche con i computer e gli iPod.
Se poi vogliamo parlare di " guerra dei brevetti " bhè è una cosa abbastanza comune negli USA ed è una pratica molto consolidata da tutte le società che vantano un portafoglio brevetti riconosciuto negli States.
Ripeto, nonostante la risibilità di alcuni brevetti come le forme geometriche espresse dal design, la cacchiata ( grossa ) l'ha fatta Samsung, visto che non è una novellina del mercato a stelle e strisce!!! Potevano mediare e risolvere in tanti modi, ma sono andati giù dritti come un fuso e ci hanno sbattuto il grugno!!
Se Google stessa, fino al 2007 partner strategico di Apple con tanto di amministratore delegato ( di Google ) che siede nel board della mela, ti dice chiaramente di non ricalcare pedissequamente certe cose per evitare problemi legali, i vertici Samsung erano stati avvertiti molto chiaramente su quanto la cosa fosse rilevante.... Ma hanno preferito fare orecchie da mercante!!
sauron_x
27-08-2012, 17:49
Dico la mia: Ormai un prodotto Apple (Parlando di Iphone in questo caso è ormai una moda), forse certi prodotti sono stati copiati esteticamente ma in fatto di caratteristiche HW apple lascia molto a desiderare.
Ma nessuno ci fa caso ormai, per molta gente chi ha apple è più che altro un figo e basta.
Per non parlare le caratteristiche e del display che è ancora a 3.5" (per molti va bene così ma per altri più grande è meglio è.
Poi non tutti possono spendere 600/700€ di smartphone, Samsung invece ha più prodotti con prezzi sulle tasche di tutti.
Sono dell'idea che forse IOS sia migliore di Android su certe app e sul supporto ma qualche difetto ci sta.
A me Apple mi sta sulle palle e basta, sembra che abbiano inventato solo loro il cellulare.
Io infatti da loro non ho e non prenderò mai nulla
Sono patetici.
Mi spiace per Samsung ma suppongo che sborsare un miliardo di dollari per loro non siano un problema.
Considerando l'uscita del GS3 che ha venduto moltissimo, e con l'uscita del note2 che sicuramente farà molto successo.
solojuve83
27-08-2012, 17:54
Dico la mia: Ormai un prodotto Apple (Parlando di Iphone in questo caso è ormai una moda), forse certi prodotti sono stati copiati esteticamente ma in fatto di caratteristiche HW apple lascia molto a desiderare.
Ma nessuno ci fa caso ormai, per molta gente chi ha apple è più che altro un figo e basta.
Per non parlare le caratteristiche e del display che è ancora a 3.5" (per molti va bene così ma per altri più grande è meglio è.
Poi non tutti possono spendere 600/700€ di smartphone, Samsung invece ha più prodotti con prezzi sulle tasche di tutti.
Sono dell'idea che forse IOS sia migliore di Android su certe app e sul supporto ma qualche difetto ci sta.
A me Apple mi sta sulle palle e basta, sembra che abbiano inventato solo loro il cellulare.
Io infatti da loro non ho e non prenderò mai nulla
Sono patetici.
Mi spiace per Samsung ma suppongo che sborsare un miliardo di dollari per loro non siano un problema.
Considerando l'uscita del GS3 che ha venduto moltissimo, e con l'uscita del note2 che sicuramente farà molto successo.
considera anche che mezzo iphone è fatto da samsung... e lo vendono al doppio di samsung stessa.. fossi in samsung gli darei gli scarti
AlexSwitch
27-08-2012, 18:03
Intanto Google prende le distanze dalla disputa appena conclusa ( lasciando Samsung con una mano davanti e una di dietro.. ):
http://www.macrumors.com/2012/08/27/google-looks-to-distance-android-from-apple-vs-samsung-ruling/
Intanto Google prende le distanze dalla disputa appena conclusa ( lasciando Samsung con una mano davanti e una di dietro.. ):
http://www.macrumors.com/2012/08/27/google-looks-to-distance-android-from-apple-vs-samsung-ruling/
e intanto lancia un'altra battaglia tramite motorola
http://www.theverge.com/2012/8/17/3250656/motorola-files-new-patent-case-against-apple-with-itc
:asd:
e chiede il blocco di tutti i dispositivi Apple in America
:asd::asd:
e parla anche della validazione di alcuni brevetti
Adesso è ufficiale: Apple starebbe per fare causa ad Apple per violazione del design dei iPhone 4S.
Secondo gli analisti con il supporto di tecnici esperti in design, sembrerebbe che il 4S possa somigliare ad un iPhone 4 ....
La cosa è certa, ne vedremo delle belle nei trubunali !!!
:confused: :confused:
quanta idiozia tra queste pagine ...
Dico la mia: Ormai un prodotto Apple (Parlando di Iphone in questo caso è ormai una moda), forse certi prodotti sono stati copiati esteticamente ma in fatto di caratteristiche HW apple lascia molto a desiderare.
Ma nessuno ci fa caso ormai, per molta gente chi ha apple è più che altro un figo e basta.
Per non parlare le caratteristiche e del display che è ancora a 3.5" (per molti va bene così ma per altri più grande è meglio è.
Poi non tutti possono spendere 600/700€ di smartphone, Samsung invece ha più prodotti con prezzi sulle tasche di tutti.
Sono dell'idea che forse IOS sia migliore di Android su certe app e sul supporto ma qualche difetto ci sta.
A me Apple mi sta sulle palle e basta, sembra che abbiano inventato solo loro il cellulare.
Io infatti da loro non ho e non prenderò mai nulla
Sono patetici.
Mi spiace per Samsung ma suppongo che sborsare un miliardo di dollari per loro non siano un problema.
Considerando l'uscita del GS3 che ha venduto moltissimo, e con l'uscita del note2 che sicuramente farà molto successo.
A quelli come te non viene mai in mente che magari uno compra iPhone/Mac/Sony/Bmw/Coca-Cola/Nutella/EstaTe' perché MAGARI gli piacciono?
Non ti viene in mente che prima di iPhone il concetto stesso di Smartphone era un zichinino diverso? (e ne so qualcosa)...
Non ti viene in mente che se non ci fosse stato iPhone OGGI non ci sarebbe (grazie a Dio e a Steve Jobs) la sana concorrenza e la scelta che c'è? Che staremmo qui ancora tutti a digitare su tastiere fisiche microscopiche su Display grandi come un iPod Nano però magari avremmo fotocamere da 30 megapixel con zoom ottico 8x? Perché se per caso non lo sapessi QUESTA era la strada intrapresa dalla telefonia fino al 2007...I "Mattoncini" della Nokia...
Prima di parlare di display invito a riflettere, perché OGGI quello dell' iPhone viene considerato ormai obsoleto, IERI è stata una Rivoluzione epocale..
E se permetti anche un bambino di sei anni capirebbe che TUTTO CIO' che è venuto dopo (no, non dico copiato) si è perlomeno ispirato ad iPhone e ad iOS...
Saluti
e intanto lancia un'altra battaglia tramite motorola
http://www.theverge.com/2012/8/17/3250656/motorola-files-new-patent-case-against-apple-with-itc
:asd:
e chiede il blocco di tutti i dispositivi Apple in America
:asd::asd:
e parla anche della validazione di alcuni brevetti
Pesantina questa di Motorola: 6,983,370 - "the ability to sync the messaging capabilities of multiple devices."
E asserisce che non é soggetta ai termini Frand . . .
aquistar
27-08-2012, 19:15
Credo che comunque Apple sia un'azienda veramente schifosa e non dico questo per difendere Samsung.
Apple con ragione o torto fà di tutto per cercare di eliminare la concorrenza ed avere il monopolio in un settore dove ormai la vede in declino malgrado le balle che ci raccontano sui profitti.
Sicuramente nei prossimi anni apple sarà sempre meno competitiva e l'unico modo che avrà per vivere sarà quello di abassare drasticamente i prezzi altrimenti.... ciao mela.
Sicuramente nei prossimi anni apple sarà sempre meno competitiva e l'unico modo che avrà per vivere sarà quello di abassare drasticamente i prezzi altrimenti.... ciao mela.è dal 2002 che sento questa storia su TUTTI i prodotti apple :asd:
sauron_x
27-08-2012, 19:44
A quelli come te non viene mai in mente che magari uno compra iPhone/Mac/Sony/Bmw/Coca-Cola/Nutella/EstaTe' perché MAGARI gli piacciono?
Non ti viene in mente che prima di iPhone il concetto stesso di Smartphone era un zichinino diverso? (e ne so qualcosa)...
Non ti viene in mente che se non ci fosse stato iPhone OGGI non ci sarebbe (grazie a Dio e a Steve Jobs) la sana concorrenza e la scelta che c'è? Che staremmo qui ancora tutti a digitare su tastiere fisiche microscopiche su Display grandi come un iPod Nano però magari avremmo fotocamere da 30 megapixel con zoom ottico 8x? Perché se per caso non lo sapessi QUESTA era la strada intrapresa dalla telefonia fino al 2007...I "Mattoncini" della Nokia...
Prima di parlare di display invito a riflettere, perché OGGI quello dell' iPhone viene considerato ormai obsoleto, IERI è stata una Rivoluzione epocale..
E se permetti anche un bambino di sei anni capirebbe che TUTTO CIO' che è venuto dopo (no, non dico copiato) si è perlomeno ispirato ad iPhone e ad iOS...
Saluti
Queste cose non le metto in dubbio.
Ai tempi del iphone 2g/3g c'erano già telefoni Nokia he in fatto di caratteristiche dominavano.
E lo so bene, perchè vengo da un 5800 e conoscevo bene la concorrenza Apple, ma in fatto di caratteristiche erano sempre inferiore.
Qui non è il fatto di piacere, quello che voglio dire io è che la maggior parte delle persone non guarda specifiche o altro. Legge "Iphone 4s", sa che è della mela, allora lo prende perchè sa che è buono.
Poi il design per gli Iphone è sempre stato tutto uguale ma vabbè, tralasciamo...
E comunque non ho detto che la Samsung a Apple non ha copiato parzialmente i brevetti.
Su quello possono avere ragione.
Io non sono un fanboy Samsung o Apple (come mi sembra di capire che tu sia)
Quindi, per piacere, smettiamola di criticare le opinioni degli altri.
Non ho mica detto ha ragione Samsung perchè samsung fa telefoni migliori.
Lo so bene che si sono ispirati a Apple alla fine, ai Tempi degli Iphone 2g/3g, Samsung era ancora un passo indietro.
Ma ormai molti terminali che stanno uscendo sono diversi sia dentro che fuori rispetto a apple.
sauron_x
27-08-2012, 19:45
Credo che comunque Apple sia un'azienda veramente schifosa e non dico questo per difendere Samsung.
Apple con ragione o torto fà di tutto per cercare di eliminare la concorrenza ed avere il monopolio in un settore dove ormai la vede in declino malgrado le balle che ci raccontano sui profitti.
Sicuramente nei prossimi anni apple sarà sempre meno competitiva e l'unico modo che avrà per vivere sarà quello di abassare drasticamente i prezzi altrimenti.... ciao mela.
Sono d'accordo. E' ridicolo
è dal 2002 che sento questa storia su TUTTI i prodotti apple :asd:
è anche vero che prima la concorrenza non era così agguerrita come ora in tutti i settori
Intanto Google prende le distanze dalla disputa appena conclusa ( lasciando Samsung con una mano davanti e una di dietro.. ):
http://www.macrumors.com/2012/08/27/google-looks-to-distance-android-from-apple-vs-samsung-ruling/
Google può dire quello che vuole, ma i fatti parlano chiaro, nei telefoni incriminati c'è anche il suo Nexus S con software 100% Google, quindi in quello Samsung non ha colpe (se non quello di averlo costruito e venduto).
Io a questa affermazione di Google sinceramente non ci credo
Anzi trovo un po' strano che debba pagare Samsung per del software 100% Google...
Il comunicato di Samsung ai suoi dipendenti:
http://www.theverge.com/2012/8/27/3271456/samsung-employees-disappointed-by-apple-verdict/in/3030480
"We initially proposed to negotiate with Apple instead of going to court, as they had been one of our most important customers. However, Apple pressed on with a lawsuit, and we have had little choice but to counter-sue, so that we can protect our company.
Certainly, we are very disappointed by the verdict at the US District Court for the Northern District of California (NDCA), and it is regrettable that the verdict has caused concern amongst our employees, as well as our loyal customers.
However, the judge’s final ruling remains, along with a number of other procedures. We will continue to do our utmost until our arguments have been accepted.
The NDCA verdict starkly contrasts decisions made by courts in a number of other countries, such as the United Kingdom, the Netherlands, Germany, and Korea, which have previously ruled that we did not copy Apple’s designs. These courts also recognized our arguments concerning our standards patents.
History has shown there has yet to be a company that has won the hearts and minds of consumers and achieved continuous growth, when its primary means to competition has been the outright abuse of patent law, not the pursuit of innovation.
We trust that the consumers and the market will side with those who prioritize innovation over litigation, and we will prove this beyond doubt."
Interessante che scrivano, riferendosi al passato, che Apple "è stata" una dei principali clienti di Samsung, non voglio pensare che vogliano rivedere contratti di forniture per qualche miliardo di $.
Inoltre questi sono gli 8 prodotti di cui Apple chiederà il blocco negli USA:
http://www.theverge.com/2012/8/27/3272154/apple-identifies-samsung-products-injunction-after-verdict/in/3030480
Galaxy S 4G
Galaxy S2 (AT&T)
Galaxy S2 (Skyrocket)
Galaxy S2 (T-Mobile)
Galaxy S2 Epic 4G
Galaxy S Showcase
Droid Charge
Galaxy Prevail
Questo il video di cui parlavo a riguardo del pinch to zoom (filmato nel Febbraio 2006)
http://www.youtube.com/watch?v=ac0E6deG4AU&feature=plcp
E questo fa anche capire quanto questa gestore non l'ha scoperta Apple ma è la gesture naturale per effettuare uno zoom, se prima dell'iPhone non si usava è perché non esistevano prodotti commerciali che ne facevano uso. E' un po' come se brevettassero le gesture per scorrere le foto o le pagine, assurdo!
Marckus87
27-08-2012, 20:32
Hai presente il concetto di " monopolio "??? Una cosa molto lontana dal modello di business di Apple con iOS!!
Apple, recentemente, ha fatto più soldi con il mobile, ma è andata in utile anche con i computer e gli iPod.
Se poi vogliamo parlare di " guerra dei brevetti " bhè è una cosa abbastanza comune negli USA ed è una pratica molto consolidata da tutte le società che vantano un portafoglio brevetti riconosciuto negli States.
Ripeto, nonostante la risibilità di alcuni brevetti come le forme geometriche espresse dal design, la cacchiata ( grossa ) l'ha fatta Samsung, visto che non è una novellina del mercato a stelle e strisce!!! Potevano mediare e risolvere in tanti modi, ma sono andati giù dritti come un fuso e ci hanno sbattuto il grugno!!
Se Google stessa, fino al 2007 partner strategico di Apple con tanto di amministratore delegato ( di Google ) che siede nel board della mela, ti dice chiaramente di non ricalcare pedissequamente certe cose per evitare problemi legali, i vertici Samsung erano stati avvertiti molto chiaramente su quanto la cosa fosse rilevante.... Ma hanno preferito fare orecchie da mercante!!
nei pc in quote di mercato non conta nulla, se confrontata con altre società e non sto a fare esempi, i soldi gli fa solo col mobile, nel resto(pc&altro) percepisce pochissimo, per questo brevetta ogni cavolata solo per bloccare gli avversari, per il design solo samsung galaxy 1 è molto simile all'iphone 3, per il resto come il pinch ecc. sono caxxate che solo in america possono far valere come brevetto, e per il monopolio ho ripreso una cacchiata scritta da giofag: Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non solo design e tecnologie software, ma addirittura le scatole delle confezioni, gli adattatori, gli slogan e i poster pubblicitari, lo stile degli apple Store, si potrebbe continuare all'infinito.
Mi sono sempre chiesto come potesse restare impunita per tanto tempo, per il consumatore non c'è alcun vantaggio quando un'azienda invece di innovare copia.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
Contestualizza quanto vuoi, Samsung sta tenendo tutte le aziende fabless per i testicoli, ormai in ogni ambito...
Mezzo iphone è SAMSUNG!!!
Ragazzi su, Samsung può vivere senza la mela, la mela anche; ma con tanti problemi (vedi schermi LG)...
Per apple ognuna è molto legata all'altra, ma per i display è già passata a Sharp, per altro basta vedere le news uscite nell'ultimo anno per vedere i consorz nati tra i produttori giapponesi per produrre display, memorie flash ecc, credo proprio per poter presentarsi ad Apple come fornitori.
Per la produzione di chip se proprio si trovasse alle strette Apple ha sempre l'opzione Intel che si è detta di più volte disposta a produrre i chip della casa della mela.
aquistar
27-08-2012, 20:54
è dal 2002 che sento questa storia su TUTTI i prodotti apple :asd:
Mi spiace per i fan boy, ma andrà proprio così difatti ora la mela inizia a perdere ed è l'inizio della fine.... spero di sbagliarmi per voi ma la storia insegna.. il troppo stroppia..
Ripeto, nonostante la risibilità di alcuni brevetti come le forme geometriche espresse dal design, la cacchiata ( grossa ) l'ha fatta Samsung, visto che non è una novellina del mercato a stelle e strisce!!! Potevano mediare e risolvere in tanti modi, ma sono andati giù dritti come un fuso e ci hanno sbattuto il grugno!!
ecco io sono contrario alla possibilità di brevettare elementi di design
se un prodotto è veramente uguale e può essere confuso allora è giusto toglierlo dal mercato, ma se tutti più o meno si mettono a fare lo smartphone o il tablet con quella forma cosa vuoi farci?
idem le icone
ok si assomigliano ma sono icone...
anche sui brevetti sw sono un po' scettico
un conto è rubare del codice e impiegarlo nei propri prodotti (allora ci sta altro che il ban del prodotto...) un altro è vedere una buona idea e replicarla con i propri mezzi
a me piace molto il meccanismo del bounce back e lo sto replicando in una mia app... il codice l'ho scritto io, perché dovrebbero dirmi che ho infranto brevetti o ho copiato?
io credo che serva un maggiore filtro per l'accettazione dei brevetti in modo da far passare quelli veramente innovativi e bisognerebbe stabilire in qualche modo la "licenza d'uso"
dopo di che se hai infranto il brevetto automaticamente paghi il dovuto (ad esempio 1$ per dispositivo venduto) e la cosa finisce lì, senza tribunali e sopratutto senza ban dei dispositivi
E chi decide che hai infranto un brevetto? Senza un tribunale non lo puoi fare.
Po alcune innovazioni nel software son opere di ingegno e brevettabili, richiedono ricerca e sviluppo, non si improvvisano. (sto parlando in generale)
P.S: se proprio si vuol arlare di storia del touch ecco un video interessante del 1986 http://www.youtube.com/watch?v=dmmxVA5xhuo
è anche vero che prima la concorrenza non era così agguerrita come ora in tutti i settori
lo è sempre stata, e anche di più (vedi ipod)
i fatti parlano chiaro: apple non è mai stata così forte come oggi
le alternative ai prodotti apple ci sono sempre state, e sono sempre state "migliori sulla carta" (notare comunque che le sole specifiche non è detto che facciano un prodotto migliore, e alcuni questo lo hanno capito), ma apple ha un mercato tutto suo dedicato a chi cerca un prodotto con quella filosofia e, piaccia o meno, ai modaioli. e la fetta di "indecisi" o chi abbandonerebbe un iphone per un galaxy S3/4/5/6 anche se avesse lo schermo olografico e sapesse di fragola è formata da ben pochi, la gente continuerebbe comunque a comprare iphone come ha fatto con gli ipod, piaccia o meno. e la prova è nel fatto che apple "se la prenda" così tanto con le copie: non importa tanto se un prodotto è più potente, con un display più grande o fa più cose di un iphone, quanto il problema si crea quando diventa simile a un iphone.
La storia per il nexus sembra strana ma una delle ipotesi potrebbe essere:
Io google ti fornisco il sw, ma guarda che per essere in regola dovresti pagare X ad apple Y a mircosoft ecc... difatti hTC paga Microsoft un tot a terminale e altri a questo punto non so (io su un LG ho il pinch ma non il rubber). Se poi samsung non l'ha fatto sono fatti suoi.
Parafrasando, se ti vendo una pistola non sono responsabile di omicidio, ma sarai solo tu, "utilizzatore finale" del brevetto a dovertene occupare.
Penso che alla fin fine tra qualche ANNO chi ci rimetterà saremo solo noi utilizzatori (sia apple che android)
Mi spiace per i fan boy, ma andrà proprio così difatti ora la mela inizia a perdere ed è l'inizio della fine.... spero di sbagliarmi per voi ma la storia insegna.. il troppo stroppia..
1. con tutto il rispetto ma non mi pare il caso di darmi del fanboy, quantomeno perchè qui dentro non ho fatto nessuna affermazione da fanboy ;)
2. se c'è una cosa che la storia insegna è proprio che su queste predizioni alla nostradamus sono dieci anni che vengono sparate più o meno random ogni volta che si parla di apple, e finora è successo sempre il contrario. quindi puoi pure dire che secondo la tua opinione siamo arrivati al capolinea, ma non certo perchè ce lo insegna la storia, e men che meno secondo prove o indizi concreti che non siano dettati da una mera sensazione, perchè PER ORA gli indizi vanno nella direzione opposta, piaccia o meno
3. che apple non possa rimanere la più grande società al mondo per sempre qui non ci piove, e quando questa crescita si fermerà e invertirà ne rimarranno delusi gli azionisti, ma uscirsene che "ora la mela inizia a perdere" quando oggi le sue azioni hanno segnato il massimo storico, ha appena vinto una causa miliardaria, forse otterrà di spazzar via una parte della sua concorrenza ed ha comunque messo in difficoltà uno dei competitor ed è la società più quotata in borsa al mondo, mi pare un'affermazione giusto un po' tiratina :asd: sarebbe come dire di correre ai ripari che sta per venire da piovere quando fuori è una giornata con un sole che spacca le pietre e 40 gradi... grazie al cavolo prima o poi pioverà, ma per ora...
poi che possa stare antipatica e ci si auguri tutto il male possibile è un discorso diverso, ma appunto questo discorso lo lascerei fare ai fanboy e ai forse peggiori controfanboy
E chi decide che hai infranto un brevetto? Senza un tribunale non lo puoi fare.
pensavo a qualcosa di più rapido
se c'è una commissione tecnica che approva un brevetto quella stessa commissione mi pare la più competente a giudicare la violazione dello stesso
se non sei d'accordo vai in tribunale
Po alcune innovazioni nel software son opere di ingegno e brevettabili, richiedono ricerca e sviluppo, non si improvvisano. (sto parlando in generale)
sì certo ma non si può brevettare un'idea troppo astratta
mi spiego: se crei un formato di compressione rivoluzionario e fighissimo e lo brevetti mi sta bene, perché con il tuo algoritmo chiunque può fare un'implementazione partendo dalla tua buona idea, quindi è giusto che il tuo lavoro sia ricompensato
l'importante è che lo possano usare tutti, pagandoti un giusto prezzo
se invece brevetti un'idea come quella del bounce back non ci siamo
ok è una buona idea, ma tu la implementi nel tuo sistema operativo in un modo, io nel mio sistema faccio un bounce leggermente diverso che somiglia ma ho dovuto lavorarci non mi è piovuto dal cielo
diciamo che mi sono ispirato, quindi puoi chiamarmi copione ma non farmi causa
a me pare invece che si brevetti un po' di tutto negli USA e Apple ovviamente fa bene a brevettare queste idee, perché se non lo fa qualche altra azienda depositerà qualcosa di simile presto o tardi
mi pare che ormai siano diventati più che altro una merce di scambio, dato che tutti più o meno qualcosa infrangono si va "a pari" e si evitano conseguenze gravi
la miglior difesa è l'attacco
Che io sappia in ogni ufficio brevetti c'è una commissione che decide se accettare o meno la richiesta sottoposta.
Che io sappia in ogni ufficio brevetti c'è una commissione che decide se accettare o meno la richiesta sottoposta.
sì risulta anche a me
ma mi pare che siano un po' di manica larga :D
Se non mi sbaglio basta l'idea ed uno schema che ne illustri il funzionamento indicando gli elementi coinvolti.
Per quanto riguarda la storia dei Brevetti,anche io la trovo una questione alquanto discutibile: Quello di Brevettare un idea.
Il problema però è un altro. La questione è che Samsung ha perserverato un pò troppo con il copiare cose presenti su dispositivi Apple.
Dalle icone,alle varie interfacce,le scatole,la metodologia d'uso.
Ecco se un azienda prende spunto di qualche idea e la implementa in una sua creazione non credo che le aziende si metterebbero a fare cause milionarie del genere. Il problema nasce proprio dal fatto che Samsung ci abbia dato sotto di brutto. Si tratta di avere un pò di Buon Senso :)
Prima di iPhone4 e iPhone 3GS ho avuto 2 Samsung e ricordo benissimo che lo stile era completamente diverso dai modelli attuali(vedi i vari galaxy).
Il primo Samsung che ho avuto era un sgh-e720,è vero erano altri tempi in cui gli smartphone non andavano ancora come adesso ma adoravo quel design e ammetto che li Samsung era innovativa in questo settore.. vi erano molti modelli di altri brand a conchiglia ma i samsung erano i più eleganti. Il Successivo è stato un sgh-f480 e ricordo l'OS proprietario completamente diverso dagli Android moderni. In quegli anni già era uscito iPhone 3G in America che spaccava di brutto ma qui quasi nessuno sapeva cosa fosse un iPhone... io ero scettico.. no bluetooth,sistema chiuso,prezzo elevato... non lo avrei mai comprato!! e invece... appena provai il 3GS da vicino.. rimasi folgorato dalla semplicità d'uso,fluidità,design,materiali!!
in conclusione dico che la storia dei brevetti in America non è pienamente condivisa anche da me.. forse Samsung se si fosse limitata a prendere spunto in modo meno evidente forse non sarebbe giunta a questo.. che poi non è nemmeno la questione del miliardo di $.. un Colosso come Samsung li recupera in breve tempo... io invece spero proprio che Samsung ritorni a seguire la sua linea di design e innovazione di un tempo.. come continuano a fare altri Brand.. vedi Nokia,Blackbarry,Sony-Ericcson
pabloski
27-08-2012, 22:31
Domanda per i più tecnici;
Per far si che un brevetto possa essere più o meno accettato, basta solo il progetto del prodotto (il cosiddetto schizzetto) oppure anche il prototipo dello stesso insieme allo schema di funzionamento?
Grazie :)
In Italia occorre una descrizione dettagliata dell'invenzione, con schemi, ecc...
Negli USA basta una descrizione ( ma praticamente nessun depositante è così pigro da non mettere nemmeno uno schema ).
Ovviamente in Italia presenti un brevetto per una cosa "reale", negli USA puoi presentare pure il brevetto dell'Enterprise-E di Star Trek ( da realizzare tra 2-3 secoli a cura di qualche inventore vero ).
Qui però mi sorge un altra domanda, come mai Apple non ha fatto subito causa a Samsung all'uscita del primo smartphone galaxy s ma abbia aspettato solo tutto questo tempo per farlo?
Se aveva ragione poteva farlo molto tempo prima giusto?
Appunto. Il discorso del Buon Senso. Vai ne hai copiato uno.. chiudo un occhio.. ma se continui non posso rimanere lì a guardare. o almeno io penso che così abbia agito Apple.
Sottolineo che Samsung allora dominava insieme a Nokia per il settore Smartphone mondiale!
Ha! Meno male :)
Almeno qualcosa in italia ancora funziona.
Si ma in Italia gli esaminatori sono un pò pigri.
A mio avviso il miglior ufficio brevetti è l'EPO.
Quello americano è molto serio, approfondisce nella ricerca e rende il tuo brevetto inattaccabile.
Il problema è che puoi brevettare tutto, anche un movimento del dito su uno schermo.
ecco io sono contrario alla possibilità di brevettare elementi di design
se un prodotto è veramente uguale e può essere confuso allora è giusto toglierlo dal mercato, ma se tutti più o meno si mettono a fare lo smartphone o il tablet con quella forma cosa vuoi farci?
idem le icone
ok si assomigliano ma sono icone...
anche sui brevetti sw sono un po' scettico
un conto è rubare del codice e impiegarlo nei propri prodotti (allora ci sta altro che il ban del prodotto...) un altro è vedere una buona idea e replicarla con i propri mezzi
a me piace molto il meccanismo del bounce back e lo sto replicando in una mia app... il codice l'ho scritto io, perché dovrebbero dirmi che ho infranto brevetti o ho copiato?
io credo che serva un maggiore filtro per l'accettazione dei brevetti in modo da far passare quelli veramente innovativi e bisognerebbe stabilire in qualche modo la "licenza d'uso"
dopo di che se hai infranto il brevetto automaticamente paghi il dovuto (ad esempio 1$ per dispositivo venduto) e la cosa finisce lì, senza tribunali e sopratutto senza ban dei dispositivi
*
solojuve83
27-08-2012, 23:29
Attenti che tra poco brevettato il pisciare in piedi. Abituati bene a sedervi sul wc e pensate a Apple. Vi scaricherete bene
qiplayer
27-08-2012, 23:32
Secondo me samsung non ci metterà molto a correggere il tiro, togliere o modificare quelle tre funzioni.
E sarà un bene per il mercato.
Il colmo sta nel brevetto del design.
Non usciranno con uno smartphone sferico...
Vorrei che htc possa stare al passo con le vendite, è un must per prodotti di qualità adatti alle esigenze dei consumatori, senza dover accettare limitazioni che ad esempio i prodotti apple da sempre hanno: videochiamata, flashplayer, usare il dispositivo come archivio, etc.
aquistar
27-08-2012, 23:49
1. con tutto il rispetto ma non mi pare il caso di darmi del fanboy, quantomeno perchè qui dentro non ho fatto nessuna affermazione da fanboy ;)
2. se c'è una cosa che la storia insegna è proprio che su queste predizioni alla nostradamus sono dieci anni che vengono sparate più o meno random ogni volta che si parla di apple, e finora è successo sempre il contrario. quindi puoi pure dire che secondo la tua opinione siamo arrivati al capolinea, ma non certo perchè ce lo insegna la storia, e men che meno secondo prove o indizi concreti che non siano dettati da una mera sensazione, perchè PER ORA gli indizi vanno nella direzione opposta, piaccia o meno
3. che apple non possa rimanere la più grande società al mondo per sempre qui non ci piove, e quando questa crescita si fermerà e invertirà ne rimarranno delusi gli azionisti, ma uscirsene che "ora la mela inizia a perdere" quando oggi le sue azioni hanno segnato il massimo storico, ha appena vinto una causa miliardaria, forse otterrà di spazzar via una parte della sua concorrenza ed ha comunque messo in difficoltà uno dei competitor ed è la società più quotata in borsa al mondo, mi pare un'affermazione giusto un po' tiratina :asd: sarebbe come dire di correre ai ripari che sta per venire da piovere quando fuori è una giornata con un sole che spacca le pietre e 40 gradi... grazie al cavolo prima o poi pioverà, ma per ora...
poi che possa stare antipatica e ci si auguri tutto il male possibile è un discorso diverso, ma appunto questo discorso lo lascerei fare ai fanboy e ai forse peggiori controfanboy
Continua pure a sognare chissà.....;)
"Apple è solo per i fanboy" ... "Apple è solo fuffa e marketing" ... "Apple usa un sistema chiuso e castrato" .... "Apple è cara" .... "Apple non s'è inventata niente" .... "Apple usa hardware scadente" .... "Apple è solo per i fighetti", "Apple copia gli altri
e poi ci mette un bel guscio con la mela", "Apple è per gli stupidi che non sanno usare altre cose" ecc... ecc ... ecc ...
Leggo queste frasi su questo forum da anni, piu' o meno da quando usci' il primissimo iphone, passando per ipad (definito dai piu' un oggetto inutile che sarebbe durato al massimo 1-2 anni).
Non piu' di 10 anni fà Apple era conosciuta solo da qualche appassionato di informatica o da chi utilizzava il MAC per suonare, fare editing audio/video, montaggio o fotoritocco.
Oggi sono direttamente e indirettamente dentro l'editoria, la musica, la telefonia e la televisione.
Basta aprire un quotidiano on line, youtube o un qualsiasi sito internet che conta milioni di accessi per trovare i logo "disponibile per iphone" e " disponibile per ipad". Dal conto on line della banca al centro commerciale sotto casa ormai trovi l'app da scaricare per tablet e smartphone.
Dall'era del Sony a cassette hanno reinventato il concetto di Walkman, di telefono e hanno imposto sul mercato il tablet. Sono piombati sul mercato in un momento in cui la cosa piu' tecnologica era il palmare col pennino con la usb presentandosi con un dispositivo dal design rivoluzionario, dove l'interfaccia abbandonava tasti e pennini in luogo del multitouch con tanto di sistema operativo proprietario e App Store, ingigantendo in maniera esponenziale l'ecosistema che per anni avevano accresciuto tramite gli ipod e itunes. Ad oggi sono ancora l'unica azienda che riesce a vendere computer alternativi ai PC Windows Based e con percentuali dieci volte inferiori sono comunque riusciti ad imporre al mercato concetti come l'ultrabook e l'all-in-one.
Da aziendina che vendeva i macintosh con un suo mercato di nicchia insomma sono diventati la piu' grande azienda tecnologica del mondo che ogni anno mette in tasca i suoi dispositivi a centinaia di milioni di persone, che a loro volta utilizzano il suo software e acquistano dal suo store libri, applicazioni, giochi, film, serie tv e musica generando un giro di denaro assurdo di cui una bella parte parte finisce nelle tasche di migliaia di aziende. Per non parlare poi dell'indotto che si genera intorno ai dispositivi tra borse, borsette, cover e accessori di ogni genere.
Oggi un' azione Apple è quotata circa 675 Dollari!!!
Di apple ormai se ne parla dai forum tecnologici come questo fino al quotidiano passando per la TV generalista. I termini iphone e ipad ormai sono utilizzati alla stregua del game boy o per chi ha l'età mia dello schiacciapensieri, con la differenza che quelli li avevamo solo noi ragazzini, smartphone e tablet oggi li usano pure adulti e anziani.
Alla luce di questi dati oggettivi e di questa cronistoria mi domando come abbiano realizzato tutto cio' sulla base di quei
luoghi comuni e di quelle frasi ricorrenti che ho citato ad inizio post ...
Continua pure a sognare chissà.....;)
Non mi paiono sogni, ma una lucida analisi della situazione attuale.
Apple è la più potente azienda Hi-Tech del mondo. Punto. Non solo dal mere punto di vista economico, ma filosofico.
Se Apple presenta qualcosa finisce in prima pagina sul Sole24ore, il New York Times, Life, o Science.... E' un dato di fatto, non un'opinione...
Gli occhi di qualsiasi azienda che faccia Hi-Tech sono sempre puntati verso Apple che è diventata un "termine di paragone" in questi 10 anni.
Nulla è eterno, ovviamente, ma OGGI, 2012 Apple può permettersi qualsiasi cosa..E quello che ha conquistato se lo è largamente guadagnato...
E sono convinto che fra 100 anni (indipendentemente da quello che succederà) di parlerà di mondo Tecnologico AA e DA, ante Apple e Dopo Apple...
E sono altresì convinto che di frecce nel proprio carniere ne abbia ancora qualcuna...
Dovreste essere contenti che Apple è uscita dal mero mondo dei Computer, altrimenti non si sarebbe parlato si Smartpone multitasking touch, di Tablet, di Display ad altissma risoluzione, di tante cose...
Aziende come Motorola, Nokia hanno dominato per anni...Avevano i numeri, le competenze per fare il balzo, ma all'alba del 2007 non lo avevano fatto..Perché? Non si sa...
Ma tutto ciò che abbiamo oggi nel settore mobile lo si deve SOLO ed esclusivamente ad APPLE....
Ora dammi pure del Fanboy, quello che vuoi, ma è la verità...
Detto questo a me di Samsung (quella che fa frigoriferi e condizionatori), Google (quella che fa il motore di ricerca) non cale niente....anzi, trovo ingiusta la multa da un miliardo, anche se la puzza di già visto la sentii all'indomani del primo Galaxy...
Saluti
Marckus87
28-08-2012, 01:09
Non mi paiono sogni, ma una lucida analisi della situazione attuale.
Apple è la più potente azienda Hi-Tech del mondo. Punto. Non solo dal mere punto di vista economico, ma filosofico.
Se Apple presenta qualcosa finisce in prima pagina sul Sole24ore, il New York Times, Life, o Science.... E' un dato di fatto, non un'opinione...
Gli occhi di qualsiasi azienda che faccia Hi-Tech sono sempre puntati verso Apple che è diventata un "termine di paragone" in questi 10 anni.
Nulla è eterno, ovviamente, ma OGGI, 2012 Apple può permettersi qualsiasi cosa..E quello che ha conquistato se lo è largamente guadagnato...
E sono convinto che fra 100 anni (indipendentemente da quello che succederà) di parlerà di mondo Tecnologico AA e DA, ante Apple e Dopo Apple...
E sono altresì convinto che di frecce nel proprio carniere ne abbia ancora qualcuna...
Dovreste essere contenti che Apple è uscita dal mero mondo dei Computer, altrimenti non si sarebbe parlato si Smartpone multitasking touch, di Tablet, di Display ad altissma risoluzione, di tante cose...
Aziende come Motorola, Nokia hanno dominato per anni...Avevano i numeri, le competenze per fare il balzo, ma all'alba del 2007 non lo avevano fatto..Perché? Non si sa...
Ma tutto ciò che abbiamo oggi nel settore mobile lo si deve SOLO ed esclusivamente ad APPLE....
Ora dammi pure del Fanboy, quello che vuoi, ma è la verità...
Detto questo a me di Samsung (quella che fa frigoriferi e condizionatori), Google (quella che fa il motore di ricerca) non cale niente....anzi, trovo ingiusta la multa da un miliardo, anche se la puzza di già visto la sentii all'indomani del primo Galaxy...
Saluti
come avevo detto gli apple boyz vivono in un mondo tutto loro...:D....
_Klaatu_
28-08-2012, 01:24
Aziende come Motorola, Nokia hanno dominato per anni...Avevano i numeri, le competenze per fare il balzo, ma all'alba del 2007 non lo avevano fatto..Perché? Non si sa...
Forse non seguivano la saga di Star Trek.
http://img18.imageshack.us/img18/3954/picardpadd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/picardpadd.jpg/)
Una riedizione di questo qua sotto, fermo restando lo stile Startrekkiano, non mi dispiacerebbe affatto averlo.
http://img715.imageshack.us/img715/5382/picardpadd2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/picardpadd2.jpg/)
Ma tutto ciò che abbiamo oggi nel settore mobile lo si deve SOLO ed esclusivamente ad APPLE....
Ora dammi pure del Fanboy, quello che vuoi, ma è la verità...
Mah.
aquistar
28-08-2012, 01:25
Non mi paiono sogni, ma una lucida analisi della situazione attuale.
Apple è la più potente azienda Hi-Tech del mondo. Punto. Non solo dal mere punto di vista economico, ma filosofico.
Se Apple presenta qualcosa finisce in prima pagina sul Sole24ore, il New York Times, Life, o Science.... E' un dato di fatto, non un'opinione...
Gli occhi di qualsiasi azienda che faccia Hi-Tech sono sempre puntati verso Apple che è diventata un "termine di paragone" in questi 10 anni.
Nulla è eterno, ovviamente, ma OGGI, 2012 Apple può permettersi qualsiasi cosa..E quello che ha conquistato se lo è largamente guadagnato...
E sono convinto che fra 100 anni (indipendentemente da quello che succederà) di parlerà di mondo Tecnologico AA e DA, ante Apple e Dopo Apple...
E sono altresì convinto che di frecce nel proprio carniere ne abbia ancora qualcuna...
Dovreste essere contenti che Apple è uscita dal mero mondo dei Computer, altrimenti non si sarebbe parlato si Smartpone multitasking touch, di Tablet, di Display ad altissma risoluzione, di tante cose...
Aziende come Motorola, Nokia hanno dominato per anni...Avevano i numeri, le competenze per fare il balzo, ma all'alba del 2007 non lo avevano fatto..Perché? Non si sa...
Ma tutto ciò che abbiamo oggi nel settore mobile lo si deve SOLO ed esclusivamente ad APPLE....
Ora dammi pure del Fanboy, quello che vuoi, ma è la verità...
Detto questo a me di Samsung (quella che fa frigoriferi e condizionatori), Google (quella che fa il motore di ricerca) non cale niente....anzi, trovo ingiusta la multa da un miliardo, anche se la puzza di già visto la sentii all'indomani del primo Galaxy...
Saluti
Per capirti basta leggere la firma :asd:
"Apple è solo per i fanboy" ... "Apple è solo fuffa e marketing" ... "Apple usa un sistema chiuso e castrato" .... "Apple è cara" .... "Apple non s'è inventata niente" .... "Apple usa hardware scadente" .... "Apple è solo per i fighetti", "Apple copia gli altri
e poi ci mette un bel guscio con la mela", "Apple è per gli stupidi che non sanno usare altre cose" ecc... ecc ... ecc ...
Leggo queste frasi su questo forum da anni, piu' o meno da quando usci' il primissimo iphone, passando per ipad (definito dai piu' un oggetto inutile che sarebbe durato al massimo 1-2 anni).
Non piu' di 10 anni fà Apple era conosciuta solo da qualche appassionato di informatica o da chi utilizzava il MAC per suonare, fare editing audio/video, montaggio o fotoritocco.
Oggi sono direttamente e indirettamente dentro l'editoria, la musica, la telefonia e la televisione.
Basta aprire un quotidiano on line, youtube o un qualsiasi sito internet che conta milioni di accessi per trovare i logo "disponibile per iphone" e " disponibile per ipad". Dal conto on line della banca al centro commerciale sotto casa ormai trovi l'app da scaricare per tablet e smartphone.
Dall'era del Sony a cassette hanno reinventato il concetto di Walkman, di telefono e hanno imposto sul mercato il tablet. Sono piombati sul mercato in un momento in cui la cosa piu' tecnologica era il palmare col pennino con la usb presentandosi con un dispositivo dal design rivoluzionario, dove l'interfaccia abbandonava tasti e pennini in luogo del multitouch con tanto di sistema operativo proprietario e App Store, ingigantendo in maniera esponenziale l'ecosistema che per anni avevano accresciuto tramite gli ipod e itunes. Ad oggi sono ancora l'unica azienda che riesce a vendere computer alternativi ai PC Windows Based e con percentuali dieci volte inferiori sono comunque riusciti ad imporre al mercato concetti come l'ultrabook e l'all-in-one.
Da aziendina che vendeva i macintosh con un suo mercato di nicchia insomma sono diventati la piu' grande azienda tecnologica del mondo che ogni anno mette in tasca i suoi dispositivi a centinaia di milioni di persone, che a loro volta utilizzano il suo software e acquistano dal suo store libri, applicazioni, giochi, film, serie tv e musica generando un giro di denaro assurdo di cui una bella parte parte finisce nelle tasche di migliaia di aziende. Per non parlare poi dell'indotto che si genera intorno ai dispositivi tra borse, borsette, cover e accessori di ogni genere.
Oggi un' azione Apple è quotata circa 675 Dollari!!!
Di apple ormai se ne parla dai forum tecnologici come questo fino al quotidiano passando per la TV generalista. I termini iphone e ipad ormai sono utilizzati alla stregua del game boy o per chi ha l'età mia dello schiacciapensieri, con la differenza che quelli li avevamo solo noi ragazzini, smartphone e tablet oggi li usano pure adulti e anziani.
Alla luce di questi dati oggettivi e di questa cronistoria mi domando come abbiano realizzato tutto cio' sulla base di quei
luoghi comuni e di quelle frasi ricorrenti che ho citato ad inizio post ...
Peccato che l' so più diffuso a livello di dell e android e per i PC e Windows e non di poco
E di tutto quello che hai citato non hanno inventato nulla
Attenti che tra poco brevettato il pisciare in piedi. Abituati bene a sedervi sul wc e pensate a Apple. Vi scaricherete bene
Accipicchia che commento intelligente, scommetto che non ci hai dormito di notte per scriverlo!!! Bravo Bravo Bravo!!! :rolleyes: :doh: :banned:
solojuve83
28-08-2012, 07:45
Accipicchia che commento intelligente, scommetto che non ci hai dormito di notte per scriverlo!!! Bravo Bravo Bravo!!! :rolleyes: :doh: :banned:
Vedo che anche il tuo non è da meno. D'altronde non si può pretendere nulla data la provenienza
...Samsung (quella che fa frigoriferi e condizionatori)...
Hai dimenticato che FA anche il 30% dei componenti che formano il tuo iPhone, iPad... :doh:
brevettare tutto, anche un movimento del dito su uno schermo.
esatto
se ne vedono di tutti i colori
ad esempio Apple e' in causa con Motorola per il brevetto del sensore di prossimita' che spegne il dispositivo touch quando lo avvicini al corpo
e' brevettata l'idea poi il sensore lo metti dove vuoi tu, usi il sensore che ti pare stabilisci tu la distanza minima oltre la quale spegni ecc.
Apple nel settore smartphone e' piu' o meno l'ultima arrivata
brevetta di tutto sul software e design perche' la sua forza e' quella, ma i colossi come Motorola e Nokia chissa' quanti brevetti hanno per rispondere a questa guerra dei brevetti
per questo prima dicevo che la miglior difesa e' l'attacco
sono arrivati ultimi e stanno brevettando a manetta per avere merce di scambio in future cause, chissa' quante altre ne vedremo nei prossimi anni...
Qui però mi sorge un altra domanda, come mai Apple non ha fatto subito causa a Samsung all'uscita del primo smartphone galaxy s ma abbia aspettato solo tutto questo tempo per farlo?
Se aveva ragione poteva farlo molto tempo prima giusto?
Prima hanno provato un accordo senza passare per i tribunali.
Forse non seguivano la saga di Star Trek.
http://img18.imageshack.us/img18/3954/picardpadd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/picardpadd.jpg/)
Una riedizione di questo qua sotto, fermo restando lo stile Startrekkiano, non mi dispiacerebbe affatto averlo.
http://img715.imageshack.us/img715/5382/picardpadd2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/picardpadd2.jpg/)
Mah.
Su start Treck non parlo, ma il tablet microsoft aveva sopra una versione di windows quasi standard, l'uni aggiunta una tastiera virtuale, usabilità bassissima, confrontarlo con iPad non ha senso.
esatto
se ne vedono di tutti i colori
ad esempio Apple e' in causa con Motorola per il brevetto del sensore di prossimita' che spegne il dispositivo touch quando lo avvicini al corpo
e' brevettata l'idea poi il sensore lo metti dove vuoi tu, usi il sensore che ti pare stabilisci tu la distanza minima oltre la quale spegni ecc.
Apple nel settore smartphone e' piu' o meno l'ultima arrivata
brevetta di tutto sul software e design perche' la sua forza e' quella, ma i colossi come Motorola e Nokia chissa' quanti brevetti hanno per rispondere a questa guerra dei brevetti
per questo prima dicevo che la miglior difesa e' l'attacco
sono arrivati ultimi e stanno brevettando a manetta per avere merce di scambio in future cause, chissa' quante altre ne vedremo nei prossimi anni...
Mah, sarà anche naturale e scontato, ma non capisco perché non esistesse in precedenza un prodotto commerciale che lo implementasse. Nei laboratori di ricerca si era già visto, ma nessuno si era preso il rischio/costo di implementarlo su un dispositivo commerciale.
Goofy Goober
28-08-2012, 08:18
Su start Treck non parlo, ma il tablet microsoft aveva sopra una versione di windows quasi standard, l'uni aggiunta una tastiera virtuale, usabilità bassissima, confrontarlo con iPad non ha senso.
ha senso perchè a nessuno è esploso il cranio dall'eccitazione all'idea del "tablet pc".
se le folle avessero mostrato interesse in quel prodotto, magari sarebbe stato sviluppato-ottimizzato un S.O. per renderlo più amichevole nell'uso.
A me pare invece che nel 2002 e anni subito sucessivi di tablet non si parlava quasi.
dal 2010 in poi, per un miracolo mediatico e di marketing, i tablet sono diventati gadget tra i più gettonati dopo i cellulari.
la realtà è che la necessità di avere un tablet oggi è paragonabile a quella del 2002....
Apple fanboy o meno dire che tutto quello che abbiamo nel settore mobile è dovuto ad Apple mi sembra un tantino eccessivo. Il fatto che abbia dato una spinta al mercato quando gli altri produttori si stavano sedendo sugli allori è innegabile (da iP4 in poi, prima tutta 'sta spinta non l'ho vista), ma da qui a dire che praticamente hanno inventato TUTTO l'attuale mercato mobile, NO. Hanno soltanto accelerato i tempi, la direzione era quella, full touch, punto. Non ce ne passiamo, su. Dire che "ha reinventato" il concetto di walkman è quantomeno esagerato (almeno per quanto mi riguarda, un iPod non ha nulla di più di un comune lettore MP3, se non nelle versioni con il touchscreen, ma anche lì ormai siamo a pari, in più devi passare per iTunes che trovo di una scomodità assurda), poi non so cosa guardiate in un lettore Mp3 (Non tirate fuori la storia della qualità audio please). Sul tablet ha avuto ragione, ha corretto i difetti di quelli che c'erano, e sull'onda del successo di iPhone è riuscita a imporsi sul mercato.
Rimane sempre lo stesso discorso, Apple è stata ed è tuttora (soprattutto) un'azienda che ha sfornato negli ultimi anni ottimi prodotti e finché c'è stato SJ ha avuto una visione del mercato che in pochi hanno avuto in passato. Ma per favore, non esageriamo con le "invenzioni", quella è un'altra storia.
Certo che Apple ne ha di coraggio. Fanno causa a Samsung per dei brevetti che, diciamolo, non è che abbiano molto senso. Ok per le funzioni dello zoom, ecc ma il brevetto per il design a rettangolo arrotondato? Ridicolo, è una dannata forma geometrica! Secondo me se inventano una macchina del tempo Apple la usa e fa causa a Pitagora, Aristotele, ecc per le forme geometriche. Samsung come dovrebbe fare i telefoni? A forma di triangolo? E poi sono molte le marche di cellulari che li fanno col design a rettangolo arrotondato, quindi non vedo il motivo di questo accanimento contro Samsung che è anche l'azienda che produce oltre il 30% dei loro componenti. Se io fossi un dirigente di Samsung li manderei a fa***lo e poi vorrei vedere come farebbero a produrre i loro bei dispositivi. Secondo me rode molto ad Apple che Samsung venda molto e quasi li superi e si sente minacciata. Poi figurati se la corte americana va contro alla loro cocca Apple, non come la sentenza in Corea dove hanno condannato anche la Samsung senza alcun problema.
TheDarkAngel
28-08-2012, 08:30
Mah, sarà anche naturale e scontato, ma non capisco perché non esistesse in precedenza un prodotto commerciale che lo implementasse. Nei laboratori di ricerca si era già visto, ma nessuno si era preso il rischio/costo di implementarlo su un dispositivo commerciale.
Si dimentica sempre che prima di una certa data manca la tecnologia, è vero che il tablet di ms era una schifezza ma all'epoca non sarebbe stato possibile creare qualcosa di simile a quelli moderni. Chi avrebbe usato un dispositivo da oltre 1kg con la durata di 3 ore e spesso come un salame? Le varie samsung, arm, lg, stm ecc ecc non avevano ancora creato i componenti necessari. Come sempre tutta roba non fatta da apple :asd:
solojuve83
28-08-2012, 08:34
Si dimentica sempre che prima di una certa data manca la tecnologia, è vero che il tablet di ms era una schifezza ma all'epoca non sarebbe stato possibile creare qualcosa di simile a quelli moderni. Chi avrebbe usato un dispositivo da oltre 1kg con la durata di 3 ore e spesso come un salame? Le varie samsung, arm, lg, smt ecc ecc non avevano ancora creato i componenti necessari. Come sempre tutta roba non fatta da apple :asd:
Ma certo, apple non è un costruttore o un inventore... apple è il venditore e basta... tipo i rappresentanti della folletto che ti suonano a casa....poi ora senza Steve ci sarà il lento declino, e loro lo sanno per quelllo tentano cause con tutti
Tradotto da un post di Enrique Gutierrez di Los Angeles.
Samsung è uguale a Apple
Sto seduto in uno Starbucks facendo qualcosa con un "americano" ghiacciato.
Mentre aspetto il mio drink ho visto un ragazzo e un suo amico prendere un giornale e commentare il verdetto della disputa Apple contro Samsung.
Ragazzo: "Aspetta, quindi dicono che Samsung è la stessa cosa di Apple!"
Amico: "Avevo ragione, visto? Mi fa ben pensare due volte su quando ho speso per il mio Mac Book!"
Ragazzo: "Sul serio!!"
Nemmeno 10 minuti dopo, una moglie con il marito e lo stesso giornale:
Marito: "... l'iPad di Samsung è lo stesso dell'iPad di Apple... e io ho dovuto pagare così tanto per quello dell'Apple?! Amore, te l'avevo detto che era una fregatura!" , dopo aver guardato i dati del tablet Samsung dal suo iPhone.
Moglie: "Oh... Wow...", guardando il piccolo schermo, "...costa un casino di meno! Pensi che possiamo restituire l'iPad?".
Prendo e metto il mio Samsung QX410 sul tavolo e comincio ad accenderlo quando il marito si china a guardarmi...
Marito: "Scusi, le spiace se le chiedo quanto ha pagato per quel portatile della Samsung?"
"Oh, nessun problema, mi è costato 700$" , ho risposto.
Ho visto lo shock comparire sulla sua faccia, come una persona veramente sotto shock. Mi guarda, sbiancando in faccia, per una quantità imbarazzante di tempo...
"Le dispiace se do una occhiata?", mi chiese.
Così mi sono sentito in obbligo di mostragli alcune cose.
Si commentava su Windows 7... così ho aperto la virtual machine e ho fatto partire Mac OS/X, sul Samsung QX410.
Nel momento in cui la conversazione finiva, era decisamente pronto a prendere a calci nelle palle Cupertino, credo....
... Ora, la battuta finale:
Sto scrivendo questo post dopo che il quarto gruppo di clienti di Starbucks hanno fatto la "connessione logica" che Samsung è ora la stessa cosa di Apple.
Queste persone non conoscono i dettagli, non gli interessano per nulla, quello che hanno visto è che Apple stessa sta dicendo che Samsung è la stessa cosa di Apple... e con una semplice ricerca su Google si possono trovare i prezzi che sono tipicamente la metà per ogni prodotto Samsung che possa sembrare uguale a quello Apple, per qualsiasi prodotto.
Due di questi gruppetti di persone, inclusi la moglie e il marito, mi hanno chiesto informazioni sul mio notebook della Samsung, un secondo gruppo ha notato il mio Samsung Galaxy...
La miglior campagna pubblicitaria miliardaria che Samsung abbia mai avuto!
Non avevo ragionato sotto questo aspetto ma in effetti e' vero. Legalmente ha vinto Apple, ma per quanto riguarda i clienti ha vinto Samsung. Pero' ora che non potra' copiare, vediamo cosa succede.
E se qualcuno, in Samsung, aveva gia' previsto questa cosa......sarebbe IL genio del male...
TigerTank
28-08-2012, 09:04
Android forever!
Non comprerò mai nulla della Apple visto che a discapito delle infinite possibilità d'azione tanto esaltate nelle loro pubblicità, ciò che vorrebbero è un sistema limitato e ristretto nel quale i consumatori sono incanalati in un percorso a senso unico come cavie in un laboratorio. Per non parlare poi del fatto che a parte rare eccezioni tutto costa sempre molto più di quel che vale, basta ad esempio confrontare l'hardware presente nei portatili.
ha senso perchè a nessuno è esploso il cranio dall'eccitazione all'idea del "tablet pc".
se le folle avessero mostrato interesse in quel prodotto, magari sarebbe stato sviluppato-ottimizzato un S.O. per renderlo più amichevole nell'uso.
A me pare invece che nel 2002 e anni subito sucessivi di tablet non si parlava quasi.
dal 2010 in poi, per un miracolo mediatico e di marketing, i tablet sono diventati gadget tra i più gettonati dopo i cellulari.
la realtà è che la necessità di avere un tablet oggi è paragonabile a quella del 2002....
La differenza sta nel fatto che Apple si è presa il rischio di sviluppare un prodotto come iPad, con una interfaccia utente pensate per quell'uso, non ha la stessa UI di iPhone, hanno ripensato l'interfaccia, aggiungendo nuovi controli ad esempio, non è un miracolo mediatico, è evoluzione, adesso la gente vuole internet sul palmo della mano.
Si dimentica sempre che prima di una certa data manca la tecnologia, è vero che il tablet di ms era una schifezza ma all'epoca non sarebbe stato possibile creare qualcosa di simile a quelli moderni. Chi avrebbe usato un dispositivo da oltre 1kg con la durata di 3 ore e spesso come un salame? Le varie samsung, arm, lg, stm ecc ecc non avevano ancora creato i componenti necessari. Come sempre tutta roba non fatta da apple :asd:
Se l'evoluzione è prendere il Sistema Operativo che si ha per computer e metterlo di sana pianta dentro un tablet grosso e pesante non ci si deve meravigliare se il successo è relativo.
Ci si dimentica che tante evoluzioni tecniche che adesso diamo per scontate sono dovute alla spinta innovatrice che ha impresso Apple anche ai fornitori, l'ultima è il retina sui portatili, non si limita a comprare quello che offrono i produttori, ma detta specifiche tecniche, compra interi lotti di produzione in anticipo, come per i case unibody in alluminio.
Se le tecnologie già c'erano perchè Apple è stata la prima ha fare uno smartphone multitouch moderno, il primo tablet di successo, il primo ultrabook di successo (attualmente 1 portatile su 5 venduto è Apple).
Goofy Goober
28-08-2012, 09:09
Android forever!
Non comprerò mai nulla della Apple visto che a discapito delle infinite possibilità d'azione tanto esaltate nelle loro pubblicità, ciò che vorrebbero è un sistema limitato e ristretto nel quale i consumatori sono incanalati in un percorso a senso unico come cavie in un laboratorio. Per non parlare poi del fatto che a parte rare eccezioni tutto costa sempre molto più di quel che vale, basta ad esempio confrontare l'hardware presente nei portatili.
:ave: :mano: :cincin:
adesso la gente vuole internet sul palmo della mano.
perchè, la gente, è stata convinta di aver bisogno di internet sul palmo della mano... :fagiano:
perchè, la gente, è stata convinta di aver bisogno di internet sul palmo della mano... :fagiano:
Se te non ne senti il bisogno non significa che altri non ne abbiano, e visto il ternd del mercato mi pare un dato incontrovertibile che si parli di Android, iOs, WP od altro.
TheDarkAngel
28-08-2012, 09:17
Se l'evoluzione è prendere il Sistema Operativo che si ha per computer e metterlo di sana pianta dentro un tablet grosso e pesante non ci si deve meravigliare se il successo è relativo.
Ci si dimentica che tante evoluzioni tecniche che adesso diamo per scontate sono dovute alla spinta innovatrice che ha impresso Apple anche ai fornitori, l'ultima è il retina sui portatili, non si limita a comprare quello che offrono i produttori, ma detta specifiche tecniche, compra interi lotti di produzione in anticipo, come per i case unibody in alluminio.
Se le tecnologie già c'erano perchè Apple è stata la prima ha fare uno smartphone multitouch moderno, il primo tablet di successo, il primo ultrabook di successo (attualmente 1 portatile su 5 venduto è Apple).
Spinta innovatrice? :mbe: I produttori fanno quello che la tecnologia che hanno sviluppato permette, non quello che apple si inventa. I display retina non servivano a nessuno che non fosse apple (chissà perchè...) ed ecco perchè non erano presenti sul mercato consumer ma disponibili solo per soluzioni custom in settore grafico/sanitario.
E' stata la prima a fare uno schermo multitouch perchè è stata la prima a crederci, così come sony è stata la prima a credere nelle fotocamere evil, ocz nei dischi ssd consumer, intel nei transistor 3d, valve nel DD ecc ecc tanto per citare le ultime cose. Ci sono infiniti esempi di chi ha introdotto per primo tecnologie di nicchia su ampia scala, spesso investendo nel prodotto stesso e non facendo razzia di tecnologie altrui, oltretutto senza fare causa a destra e sinistra ma continuando ad innovare.
Spinta innovatrice? :mbe: I produttori fanno quello che la tecnologia che hanno sviluppato permette, non quello che apple si inventa. I display retina non servivano a nessuno che non fosse apple (chissà perchè...) ed ecco perchè non erano presenti sul mercato consumer ma disponibili solo per soluzioni custom in settore grafico/sanitario.
Non servono a nessuno... adesso se un cellulare anche mid level non ha un display di quel livello non viene neanche più preso in considerazione, staremmo ancora con display HD, Apple innegabilmente ha dato una scossa al settore.
E' stata la prima a fare uno schermo multitouch perchè è stata la prima a crederci, così come sony è stata la prima a credere nelle fotocamere evil, ocz nei dischi ssd consumer, intel nei transistor 3d, valve nel DD ecc ecc tanto per citare le ultime cose. Ci sono infiniti esempi di chi ha introdotto per primo tecnologie di nicchia su ampia scala, spesso investendo nel prodotto stesso e non facendo razzia di tecnologie altrui, oltretutto senza fare causa a destra e sinistra ma continuando ad innovare.
Mah, anche dopo una causa che ha dichiarato legittimi i brevetti apple mi pare una linea poco sostenibile.
TheDarkAngel
28-08-2012, 09:38
Non servono a nessuno... adesso se un cellulare anche mid level non ha un display di quel livello non viene neanche più preso in considerazione, staremmo ancora con display HD, Apple innegabilmente ha dato una scossa al settore.
Io parlavo solo dei monitor con quella risoluzione su un portatile per di più, in ambito mobile non è stata la prima a fornire soluzioni ad alto dpi. Certamente non hanno avuto un marketing che facesse presa ed appioppasse il termine "retina".
Mah, anche dopo una causa che ha dichiarato legittimi i brevetti apple mi pare una linea poco sostenibile.
Apple è la prima ad aver applicato sistematicamente il concetto di patent troll, è un unicum del genere. Per ora è una problematica USA e speriamo che questo morbo continui ad essere respinto nel resto del mondo civilizzato e non.
virus_101
28-08-2012, 09:41
DIre che siamo a livello di ridiolo e' troppo ...
E' come dire io brevetto che per fumare devi tenere la cicca tra indice e medio... ehi che fai mi copip il modo di fuamre !! TI DENUNCIO!!!
FOllia allo stato puro ... Se cosiderate poi che ipad 3 dentro e' tutto samsung .... davvero e' folle. Ma li avete visti i brevetti che ritengono di aver copiato ??
SONO SOLO CAZZATE !!!
sono quegli idioti degli americani che hanno reso brevettabile anche il gesto di bere il caffe' o il click(brevetto microsoft) dai sono solo manovre commerciali. A5 e' fatto da samsung cosi' come il retina display e' un pannello samsung ... sono giaà d'accordo dietro .
@Duncan spero che tu stia scherzando, intendo per l'intero mercato della tecnologia, che va aldilà dei capricci di questa o quella società....
Le leggi son queste e bisogna attenersi a quelle, poi possono non piacere, che si cambino, ma non è che possiamo ragionare senza tenere conto del contesto, anche giuridico, in cui operiamo.
Io parlavo solo dei monitor con quella risoluzione su un portatile per di più, in ambito mobile non è stata la prima a fornire soluzioni ad alto dpi. Certamente non hanno avuto un marketing che facesse presa ed appioppasse il termine "retina".
Apple è la prima ad aver applicato sistematicamente il concetto di patent troll, è un unicum del genere. Per ora è una problematica USA e speriamo che questo morbo continui ad essere respinto nel resto del mondo civilizzato e non.
In ambito consumer con produzione su larga scala è stata la prima, è da anni che esistono risoluzioni e densità simili, ma a costi assai diversi.
In america tutte le Corporation operano così, difendono le loro proprietà intellettuali che la legge gli ha concesso. Come ho scritto sopra, non piace? Discutiamone e parliamone, ma la legge attuale ed il sistema è questo.
DIre che siamo a livello di ridiolo e' troppo ...
E' come dire io brevetto che per fumare devi tenere la cicca tra indice e medio... ehi che fai mi copip il modo di fuamre !! TI DENUNCIO!!!
FOllia allo stato puro ... Se cosiderate poi che ipad 3 dentro e' tutto samsung .... davvero e' folle. Ma li avete visti i brevetti che ritengono di aver copiato ??
SONO SOLO CAZZATE !!!
sono quegli idioti degli americani che hanno reso brevettabile anche il gesto di bere il caffe' o il click(brevetto microsoft) dai sono solo manovre commerciali. A5 e' fatto da samsung cosi' come il retina display e' un pannello samsung ... sono giaà d'accordo dietro .
Be' Apple se non erro ha il brevetto sullo "Slide to Unlock" no?
In ogni caso e' innegabile che Samsung abbia copiato spudoratamente molte cose da Apple, che siano dietro un brevetto idiota o meno. Certo, tutti i cellulari e i tablet hanno forme simili, ma Samsung ha copiato paro paro anche colori, disposizione tasti e cose cosi'.
Insomma, a me personalmente frega nulla e nemmeno agli utenti, pero' se l'e' andata a cercare... Che poi sia una cosa voluta o meno (leggere il primo post di questa discussione) e' un altro discorso che non sapremo mai...
Goofy Goober
28-08-2012, 09:46
Se te non ne senti il bisogno non significa che altri non ne abbiano, e visto il ternd del mercato mi pare un dato incontrovertibile che si parli di Android, iOs, WP od altro.
un conto è sentire-avere un bisogno dato dalle circostanze, un conto è far nascere un bisogno che prima non c'era tramite "induzione".
almeno, io la penso così, perchè di certo se il trend di mercato dice che tutti "hanno bisogno" di facebook dal cellulare, non significa mica che questo bisogno sia nato spontaneamente, e non in seguito a un moda creata ad hoc.
per me, è sempre il solito discorso, credo che per troppi ogni cavolata modaiola che esce oggi diventa una necessità, quando prima se ne faceva a meno, o, magari, non ci si poneva nemmeno il problema.
anche per questo detesto la pubblicità e il marketing.
TheDarkAngel
28-08-2012, 09:48
In ambito consumer con produzione su larga scala è stata la prima, è da anni che esistono risoluzioni e densità simili, ma a costi assai diversi.
E quindi stai dicendo quello che ho detto :mbe: Apple non ha inventato niente e non ha spinto i produttori a fare niente di nuovo...
In america tutte le Corporation operano così, difendono le loro proprietà intellettuali che la legge gli ha concesso. Come ho scritto sopra, non piace? Discutiamone e parliamone, ma la legge attuale ed il sistema è questo.
Tutte? Anche da loro il mercato offre prodotti tutti molto simili come da noi, non mi pare che samsung porti in tribunale per il design delle sue TV, ford per i pickup, le reflex che sembrano fatte tutte con lo stampino ecc ecc :asd:
Apple è il primo patent troll di massa.
E quindi stai dicendo quello che ho detto :mbe: Apple non ha inventato niente e non ha spinto i produttori a fare niente di nuovo...
Ma e' quello che e' successo, Apple non e' stata brava ad inventare, e' stata brava a vendere cose gia' esistenti...
un conto è sentire-avere un bisogno dato dalle circostanze, un conto è far nascere un bisogno che prima non c'era tramite "induzione".
almeno, io la penso così, perchè di certo se il trend di mercato dice che tutti "hanno bisogno" di facebook dal cellulare, non significa mica che questo bisogno sia nato spontaneamente, e non in seguito a un moda creata ad hoc.
per me, è sempre il solito discorso, credo che per troppi ogni cavolata modaiola che esce oggi diventa una necessità, quando prima se ne faceva a meno, o, magari, non ci si poneva nemmeno il problema.
anche per questo detesto la pubblicità e il marketing.
Internet in mobilità non è solo FB, pagamenti, mappe basta vedere la miriade di App disponibili.
E quindi stai dicendo quello che ho detto :mbe: Apple non ha inventato niente e non ha spinto i produttori a fare niente di nuovo...
Non esattamente, prima un monitor del genere costava migliaia di €, adesso ti prendi un tablet a 700 € circa ed un portatile intero da 2.300 € e qusto lo fai grazie alla produzione in massa che Apple ha richiesto comprando interi lotti di produzione ai fornitori in anticipo, permettendo investimenti in ricerca e sviluppo sulle linee produttive.
Tutte? Anche da loro il mercato offre prodotti tutti molto simili come da noi, non mi pare che samsung porti in tribunale per il design delle sue TV, ford per i pickup, le reflex che sembrano fatte tutte con lo stampino ecc ecc :asd:
Apple è il primo patent troll di massa.
Samsung non porta nessuno in tribunale perchèp non è stata mai vittima di copia fino ad adesso, anche sulle TV ha una causa persa contro pioneer ad esempio.
TheDarkAngel
28-08-2012, 09:57
Ma e' quello che e' successo, Apple non e' stata brava ad inventare, e' stata brava a vendere cose gia' esistenti...
Nessuno lo contesta, infatti non ho mai offeso chi acquista apple, qui si parla di altro.
Non esattamente, prima un monitor del genere costava migliaia di €, adesso ti prendi un tablet a 700 € circa ed un portatile intero da 2.300 € e qusto lo fai grazie alla produzione in massa che Apple ha richiesto comprando interi lotti di produzione ai fornitori in anticipo, permettendo investimenti in ricerca e sviluppo sulle linee produttive.
Quindi non ha spostato di una virgola la tecnologia :D E' vero che ha portato una produzione di massa per quello che vuole vendere.
Samsung non porta nessuno in tribunale perchèp non è stata mai vittima di copia fino ad adesso, anche sulle TV ha una causa persa contro pioneer ad esempio.
Era in causa per la tecnologia, spionaggio industriale, non per il sesso degli angeli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.