View Full Version : Apple contro Samsung: la vittoria è della Mela
Goofy Goober
28-08-2012, 10:00
Internet in mobilità non è solo FB, pagamenti, mappe basta vedere la miriade di App disponibili.
certo, io ho citato un esempio per una sola funzione che "spopola" più di altre.
certo, io ho citato un esempio per una sola funzione che "spopola" più di altre.
Spopolerà, ma non è detto che sia inutile, al di la della politica sulla privacy di FB che non condivido i social network sono parte importante della rivoluzione in atto.
Per fortuna che questi scempi accadono solo negli Stati Uniti, mi stupisco che non sia accaduto una cosa del genere con le automobili o chissà cos'altro...
Apple per non avere concorrenti brevetta anche l'aria in quel paese che si definisce il migliore del mondo. Appena qualcuno ha le potenzialità per contrstarla lo manda in tribunale con brevetti al limite dell'assurdo.
Sono 4 anni che uso iPhone (3GS e 4S) ma ste cose mi fanno proprio imbestialire, attaccarsi alle forme e alle gesture è IMHO di una tristezza infinita; lo ripeto allora facciamo sta tiritera anche con le auto: 4 ruote, cambio, alzacristalli ecc. ecc.
tuono1000r
28-08-2012, 11:07
Scusate l'intrusione ma volevo sottolineare una piccola questione di natura giuridica-socio-economico. Il tribunale ha emesso una sentenza in tempi record: 48 ore. Negli USA i processi durano settimane...anche quelli che contemplano la pena di morte, tant'è che i condannati restano anche mesi in attesa di verdetto. Ebbene, per un caso di MINK***TE e (scusate lo sfogo) ovvero per telefoni e tablet...la macchina lenta ed della giustizia americana...METTE IL TURBO E VOLA!! Certo...nessuno può pensare che l'azienda con maggiore liquidità sul pianeta possa "influenzare" i capoccia americani; nessuno può pensare che sul mirino di Apple non ci sta soltanto Samsung (la copiona) ma ANDROID e tutte quelle micro realtà che DI FATTO fanno innovazione SERIAMENTE e potrebbero impensierire economicamente Apple.
Scusate ma mi viene da ridere quando sento che Apple ha fatto evoluzione ed innovazione: ma de che? Ha creato oggettini alla moda "migliorando" stilisticamente ciò che già vi era in commercio. Peccato che nessuna azienda ha depositato i brevetti e fatto causa alla Apple per tale motivo! Si perchè c'è il problema dei brevetti: com'è possibile che SOLTANTO APPLE abbia la capacità di brevettare l'aria fritta...e tutte le altre aziende non lo fanno? Forse perchè oggi...soltanto Apple fa innovazione e tutti gli altri copiano? E perchè soltanto negli USA tali brevetti possono registrarsi mentre gli stati col diritto EVOLUTO si metterebbero a ridere? Tornando all'innovazione...vi ricordo che la storia è nelle memoria di tutti: e' stato rivoluzionario ed innovativo MS-DOS, il padre dei sistemi operativi moderni, e' stato rivoluzionario ed innovativo il BASIC, il concetto di PERSONAL COMPUTER, ovvero un PC per ogni utente come auspicato da Bill Gates, rivoluzionaria la GUI e quindi Windows, rivoluzionario il concetto di open source e quindi Linux, innovativo Android e tutta la piattaforma Google(che in verità comincia a somigliare a Skynet). Dove per rivoluzionario ed innovativo reputo qualunque cosa sia utile alla collettività (cioè tutti...grandi e piccini, poveri e ricchi). Grazie al diavolo MS, ai vari OEM, ai sistemi aperti, alle azienducce che si scopiazzavano e cmq facevano concorrenza ecc. adesso tutti parliamo d'informatica, tutti abbiamo un PC a prezzi irrisori, tutti abbiamo l'ADSL e pure il telefonino. Ma se tutte ste aziende, avessero messo su i paletti, organizzate offensive giuridiche a raffica, PILOTANDO I SISTEMI ECONOMICI penso che useremmo ancora l'IBM XT tutto in metallo, con MS DOS e Spicom (comprato 16.000.000 di lire nel 1994). Di Apple apprezzo il marketing davvero notevole. Un caso simile mi viene in mente con Ducati: prima degli anni 90 praticamente non vendeva nulla...qualche moto di nicchia; allora interpellano un'azienda di marketing AMERICANA che con indagini di mercato e strategie d'impresa creano il prodotto da vendere: la DUCATI MONSTER. Non una moto ma un pezzo di moda. Non una due ruote prestazionale e valida con un rapporto qualità/costo adeguato ma un oggetto di moda. Apple è riuscita a confezionare computer con potenza assolutamente uguale o inferiore alla concorrenza ma con una solfa di marketing attorno, tale da venderlo a prezzi pazzeschi: ovviamente il cover in alluminio serve a giustificare con la QUALITA' la rapina a mano armata.
Non mi frega nulla di vedere in giro ammennicoli Apple, ma mi da fastidio che in nome del dio danaro si mobilitano istituti nati per garantire la giustizia e l'equità tra i componenti di una collettività per finalità aziendali. Pensavo di prendere un IPHONE per avere un anche un terminale IOS e testare le app per la videosorveglianza (visto che molti clienti mi chiedono la telecamerina sul melafonino) ma ho rinunciato per sfregio: forse mi arriverà una citazione a casa.
E’ terribile che un’azienda coma la Samsung…a causa di un tribunale deve togliere dal mercato un proprio prodotto (il Galaxy tab) perché accusata di ave copiato creando un danno enorme…per poi essere scagionata. Intanto il Galaxy non vale una cippa, anche perché l’idea commerciale è stata smontata.
Per finire, vorrei sottolineare che non sono un Fanboy MS. Sono soltanto un padre di due bimbi che grazie alla "democraticità" del sistema attuale informatico, insegna informatica nelle scuole, programma e vende elettronica sfamando quelli di cui sopra.
Il padre dei sistemi operativi moderni MS-DOS ?
pabloski
28-08-2012, 11:36
Il padre dei sistemi operativi moderni MS-DOS ?
Ad essere precisi, il padre dei sistemi operativi moderni è Unix. Ms-Dos viene molto molto dopo ed è un clone di CP/M.
tuono1000r ha ragione quando fa notare quali vantaggi ha prodotto un'ecosistema aperto e libero. Tuttavia non dobbiamo ringraziare le aziende per questo, ma la legge sui brevetti che vigeva all'epoca, che non ammetteva la brevettabilità del software.
Dobbiamo ringraziare soprattutto ibm, che si mise di traverso sulla strada del dominio globale voluto da apple. Se non fosse stato per ibm e la sua architettura pc at ( regalata a tutti ), l'incubo che stiamo vivendo oggi, l'avremmo vissuto allora.
solojuve83
28-08-2012, 11:47
Ad essere precisi, il padre dei sistemi operativi moderni è Unix. Ms-Dos viene molto molto dopo ed è un clone di CP/M.
tuono1000r ha ragione quando fa notare quali vantaggi ha prodotto un'ecosistema aperto e libero. Tuttavia non dobbiamo ringraziare le aziende per questo, ma la legge sui brevetti che vigeva all'epoca, che non ammetteva la brevettabilità del software.
Dobbiamo ringraziare soprattutto ibm, che si mise di traverso sulla strada del dominio globale voluto da apple. Se non fosse stato per ibm e la sua architettura pc at ( regalata a tutti ), l'incubo che stiamo vivendo oggi, l'avremmo vissuto allora.
il problema è che ora Apple si è creata tanti seguaci che credono in apple a prescindere (come fosse la bibbia), solo perchè è apple e quindi Dio Apple ha ragione
Beh, certo, se il tono dei commenti deve essere questo inutile confrontarsi. :rolleyes:
tuono1000r
28-08-2012, 11:56
Quando mi riferivo alla "paternita" di DOS, mi riferivo anche all'effetto economico/sociale considerando che diffondendonsi per il 95% del mercato fu un boom. Sicuramente UNIX è l'architetto di Matrix ;-) Pabloski ha colto in pieno il senso del mio post: per tutti noi informatici o semplici utilizzatori di sistemi è l'ecosistema aperto ed in continua evoluzione ed espansione che veramente conta. La possibilità di scambiarci continuamente informazioni o programmi o codici o qualunque cosa. Pensare che per mandarti una ca**atina devo passare per ITUNES, girare per ACCOUNT. validare, utilizzare l'email perchè l'USB è troppo democratica...BEH...MI FA IMPALLIDIRE.
In ogni caso...devo essere libero di scegliere perchè la concorrenza esiste per questo. NON DEVE ESSERE UN ORGANO SOVRAORDINATO AD IMPERIRMELO!!!! E le aziende private che utilizzano questi espedienti, per me non dovrebbero esistere. CHE CI FOSSERO 1000 IBM in giro!
pabloski
28-08-2012, 12:06
il problema è che ora Apple si è creata tanti seguaci che credono in apple a prescindere (come fosse la bibbia), solo perchè è apple e quindi Dio Apple ha ragione
mi chiedo solo fino a quanto durerà
negli anni '80 c'era la apple computers del macintosh, l'amavano in molti, milioni di utenti, poi cominciò il declino e i milioni diventarono poche migliaia di fanatici oltranzisti
Pensare che per mandarti una ca**atina devo passare per ITUNES, girare per ACCOUNT. validare, utilizzare l'email perchè l'USB è troppo democratica...BEH...MI FA IMPALLIDIRE.
e non dimenticare d'inserire il numero della carta di credito, altrimenti l'account non te lo fa aprire
è stata una mazzata alla testa, appena comprato il macbook air, l'accendo e vuole che io crei l'account!!! e mi chiede la carta di credito!!! cioè, capirai, ho pensato "ma che vogliono? mi fanno pagare anche solo l'accensione della macchina?"....poi ho visto che almeno non rubano soldi dalla carta!!! ALMENO!!
ovviamente non sono un utente di macintosh della prima ora, avendo un imac del 2006...ma all'epoca avevo una macchina "open" tra le mani, oggi mi ritrovo in una gabbia manco fossi un'attrazione da circo.
come avevo detto gli apple boyz vivono in un mondo tutto loro...:D....
Ti quoto Marckus87:
riferito a simon71 ---> spettacolare come professano la loro fede gli adepti, neanche in chiesa ho mai visto tanto
Per capirti basta leggere la firma :asd:
I effetti:
Macbook White 2009 C2D Penryn - FSB 1066Mhz - Nvidia Geforce 9400M - 4gb Ram Corsair VS DDR2 667 - Hitachi Travelstar 7K500 - Logic 9 Express - Apple Care - OSX Mountain Lion - iPhone 4S White 64G
Ma è ancora in giro quella scheda video? :D :D
E poi Apple Care è un prodotto? a bè si si paga la garanzia, ok mi sono sbagliato :D :D
per fortuna che samsung è in corea del sud e non del nord, altrimenti un missile a testata nucleare sarebbe già caduto su Cupertino, polverizzando (anzi facendo vaporizzare) Apple e lo credo davvero.
poi quoto in pieno tuono1000r, poi ihmo è difficile da credere che un azienda dalla notorietà e liquidità come apple non abbia "alterato" i pareri della giuria a suon di mazzette...
comunque il primo posto della notizia è davvero incredibile, ora decine di milioni (mica 2-3mila) di utonti USA hanno sfiduciato apple in quanto samsung è = e costa la metà:asd:
e lo dico da quasi neutrale dato che di samsung ho solo 2 tv e di apple niente, comunque mi fà piegare dal ridere sentire che apple innovi, apple solo innova il marketing, le mode e i prezzi:asd:
E certo, il tribunale stava in un noto stato del terzo mondo in cima alle classifiche di corruzione... :muro:
E certo, il tribunale stava in un noto stato del terzo mondo in cima alle classifiche di corruzione... :muro:
La corruzione non c'entra nulla, ma ammetterai che la sentenza è uscita con una velocità e con una nettezza disarmante. Tra l'altro in un approfondimento pubblicato qualche decina di pagine fa si parla di errori nel calcolo dei danni (c'hanno messo dentro dispositivi esclusi dal processo) ed incongruenze nella sentenza.
Ripeto : secondo me non si può lasciar prendere una decisione del genere ad una giuria popolare inesperta in materia !
E certo, il tribunale stava in un noto stato del terzo mondo in cima alle classifiche di corruzione...
guarda che non ci vuole niente a corrompere la giuria fatta da persone comuni, aggiungici che hanno fatto leva sul nazionalismo e il gioco è fatto, pure io per soldi direi che sono un fanboy apple
E poi Apple Care è un prodotto? a bè si si paga la garanzia, ok mi sono sbagliato
ti giuro che mi ha fatto rotolare sul pavimento dalle risate
Non so se avete letto, ma tra le prove decisive, tra le altre, c'è un email in cui c'è scritto delle pressioni di Google per far in modo che i prodotti fossero meno ispirati da quelli Apple.
Inoltre la giuria non sarà formata da esperti, ma sia Samsung che Apple hanno potuto portare tutta la documentazione a carico o scarico che volevano.
ma sia Samsung che Apple hanno potuto portare tutta la documentazione a carico o scarico che volevano.
se apple ha fatto come l' anno scorso dove ha portato le immagini comparative di iphone 3gs e galaxy s con form factory alterati per farli sembrare =...
Non so se avete letto, ma tra le prove decisive, tra le altre, c'è un email in cui c'è scritto delle pressioni di Google per far in modo che i prodotti fossero meno ispirati da quelli Apple.
Appunto, è una cosa ridicola :asd:
Se Samsung era convinta di essere nel giusto è normale che ha proseguito nella sua strada.
Inoltre quella di Google era solo un opinione personale, non un dato di fatto.
Non è che perché Google dice che il prodotto assomiglia troppo a quello della concorrenza allora questo sia stato per forza copiato e in modo volontario.
Una volta verificato la validità dei brevetti, se son violati son violati, giusto o meno che sia il sistema dei brevetti americano...
comunque è bene ricordare che se apple fà incacchiare troppo samsung, questa taglia i rifornimenti di componenti per iphone e addio nuovo iphone dato che apple non riuscirebbe a procurarsi così tanti chip e socket arm senza samsung in così poco tempo:asd:
E samsung perderebbe miliardi di commesse, non conviene a nessuno, al momento.
Inoltre Apple per i display si sta spostando su Sharp, per i chip sta cambiando fonderie, credo che stia cambiando fornitore, ci vuole un po'.
Non so se avete letto, ma tra le prove decisive, tra le altre, c'è un email in cui c'è scritto delle pressioni di Google per far in modo che i prodotti fossero meno ispirati da quelli Apple.
Inoltre la giuria non sarà formata da esperti, ma sia Samsung che Apple hanno potuto portare tutta la documentazione a carico o scarico che volevano.
Prendere spunto e reato ? Ammazza che prova
solojuve83
28-08-2012, 13:30
Una volta verificato la validità dei brevetti, se son violati son violati, giusto o meno che sia il sistema dei brevetti americano...
O sei un azionista Apple o non mi spiego..... È proprio vero che Apple ha seguaci peggio della chiesa come provato in alcuni studi che avevo letto
Piccolo OT, stavo leggendo la pagina facebook di uno shop online, quando ho letto questo commento che mi ha fatto rotolare :asd:
salve, per semplice curiosità vorrei sapere come comportarmi se avessi problemi nel secondo anno di garanzia di un prodotto apple nel caso in cui il vostro negozio chiudesse. grazie mille
Per me il negoziante si sarà toccato per benino :asd:
No, mi baso sui fatti, anche a me il sistema dei brevetti Americano non convince, ma c'è una sentenza, va rispettata.
Poi è già da anni che ho ho simpatie per Samsung per le pratiche predatorie che ha copiando un po' in ogni settore.
Non voglio entrare in merito a chi a ragione su che, anche se chi ha già letto qualche post mio in passato sa bene che brevetti come il rettangolo smussato li considero una vergogna e la dimostrazione che una certa casa di innovazione non fa proprio nulla, in quanto se la facesse, avrebbe cose ben più serie che brevettare delle icone colorate.
Ma veramente è incredibile come sia palese la corruzione che sta dietro a questa sentenza. 48 ore??? Dico 2 giorni??? E da quando in qua una causa di queste dimensioni con migliaia di milioni in gioco si snoda in 2 giorni??? Mai sentito. Che qualcuno mi spieghi in 48 ore come:
- Tribunale abbiano avuto tempo di leggere dettagliatamente tutti i punti e capire bene di che si tratta
- Abbiano chiamato gli avvocati della difesa ed inromati sulla accusa
- La difesa abbia avuto il tempo di produrre elementi utili alla propria causa
- Reperire, chiamare e far arrivare i vari periti "tecnici" (della corte) adatti alla analisi dei brevetti e prodotti in questione
- Tali "tecnici" hanno effettuato tale analisi
- L'accusa ha presentato i capi di accusa e le prove al tribunale e la giuria
- La difesa ha presentato la sua (scarna per il tempo) linea difensiva
- I periti della giuria hanno mostrato al tribunale e a la giuria i risultati dettagliati delle loro analisi
- Varie discussioni ed eventuali testimoni (con il necessario tempo per farli comparire)
- Valutazione economica dei danni secondo la accusa e relativa esposizione
- Valutazione economica dei danni secondo la difesa e relativa esposizione
- Valutazione economica dei danni secondo i periti economici del tribunale, preventivamente incontrati, chiamati, arrivati e fatta la analisi come per i tecnici e relativa esposizione
- La accusa ha fatto la arringa finale
- La difesa ha fatto la arringa finale
- La giuria si è ritirata per discutere e deliberare
- Il giudice ha emesso il verdetto
.............
scusate... tutto questo in 48 ore? È talmente ovvio che è un processo manipolato dai soldi di Apple che non so come possa esserci qualcuno che non lo veda
No, mi baso sui fatti, anche a me il sistema dei brevetti Americano non convince, ma c'è una sentenza, va rispettata.
Poi è già da anni che ho ho simpatie per Samsung per le pratiche predatorie che ha copiando un po' in ogni settore.
Quindi se domani in italia fanno una legge che tutti quelli che usano come nickname "Duncan" devono essere evirati e derisi in pubblico che farai? Dirai che c'è una sentenza e va rispettata? :D
48 ore è il tempo che la giuria ha impiegato ad emettere la sentenza, non la durata del processo :rolleyes:
Quindi se domani in italia fanno una legge che tutti quelli che usano come nickname "Duncan" devono essere evirati e derisi in pubblico che farai? Dirai che c'è una sentenza e va rispettata? :D
Scendo in piazza e protesto... faccio in modo che la legge venga cambiata... magari nel mentgre ho cambiato stato però... :D
Nexial, lungi da me difendere apple, ma il processo non è durato solo 48 ore, è da settimane che se ne parla...
Non voglio entrare in merito a chi a ragione su che, anche se chi ha già letto qualche post mio in passato sa bene che brevetti come il rettangolo smussato li considero una vergogna e la dimostrazione che una certa casa di innovazione non fa proprio nulla, in quanto se la facesse, avrebbe cose ben più serie che brevettare delle icone colorate.
Ma veramente è incredibile come sia palese la corruzione che sta dietro a questa sentenza. 48 ore??? Dico 2 giorni??? E da quando in qua una causa di queste dimensioni con migliaia di milioni in gioco si snoda in 2 giorni??? Mai sentito. Che qualcuno mi spieghi in 48 ore come:
- Tribunale abbiano avuto tempo di leggere dettagliatamente tutti i punti e capire bene di che si tratta
- Abbiano chiamato gli avvocati della difesa ed inromati sulla accusa
- La difesa abbia avuto il tempo di produrre elementi utili alla propria causa
- Reperire, chiamare e far arrivare i vari periti "tecnici" (della corte) adatti alla analisi dei brevetti e prodotti in questione
- Tali "tecnici" hanno effettuato tale analisi
- L'accusa ha presentato i capi di accusa e le prove al tribunale e la giuria
- La difesa ha presentato la sua (scarna per il tempo) linea difensiva
- I periti della giuria hanno mostrato al tribunale e a la giuria i risultati dettagliati delle loro analisi
- Varie discussioni ed eventuali testimoni (con il necessario tempo per farli comparire)
- Valutazione economica dei danni secondo la accusa e relativa esposizione
- Valutazione economica dei danni secondo la difesa e relativa esposizione
- Valutazione economica dei danni secondo i periti economici del tribunale, preventivamente incontrati, chiamati, arrivati e fatta la analisi come per i tecnici e relativa esposizione
- La accusa ha fatto la arringa finale
- La difesa ha fatto la arringa finale
- La giuria si è ritirata per discutere e deliberare
- Il giudice ha emesso il verdetto
.............
scusate... tutto questo in 48 ore? È talmente ovvio che è un processo manipolato dai soldi di Apple che non so come possa esserci qualcuno che non lo veda
Si e in più si sono guardati 1 per 1 tutti i prodotti Samsung per compilare la tabella delle violazioni, hanno fatto l'analisi economica di quanto ha venduto Samsung in X anni per Y prodotti ed applicato un TOT (a me non ben chiaro) di sanzione.
Vorrei io una giustizia così veloce in Italia, magari a partire dai processi politici ... ma non andiamo OT, scusate.
Nexial, lungi da me difendere apple, ma il processo non è durato solo 48 ore, è da settimane che se ne parla...
Anche solo per la sentenza finale, è troppo poco, a mio avviso.
Sta di fatto che contro prove portate da Samsung non sono state vagliate per problemi di tempo, basterebbe il video postato ieri da un altro utente che mostrava il multi-touch già nel 2006, compreso il pinch-to-zoom, rotate, ecc
48 ore è il tempo che la giuria ha impiegato ad emettere la sentenza, non la durata del processo :rolleyes:
OK allora mea culpa che ho letto male l'articolo. Quindi esattamente cosa è successo in 48 ore?
Comunque è che sti due hanno tante cause aperte che non so più di quale si parla :D
Scendo in piazza e protesto... faccio in modo che la legge venga cambiata... magari nel mentgre ho cambiato stato però... :D
Ecco a questo volevo arrivare... se qualcosa non va bene non va bene e si deve essere sdegnati del fatto. Poi come dici tu magari non serve a nulla e nel frattempo si è già passati ad essere come big jim nei bassi fondi, ma anche dargli il supporto morale mi sembra veramente troppo
Anche solo per la sentenza finale, è troppo poco, a mio avviso.
Sta di fatto che contro prove portate da Samsung non sono state vagliate per problemi di tempo, basterebbe il video postato ieri da un altro utente che mostrava il multi-touch già nel 2006, compreso il pinch-to-zoom, rotate, ecc
Avevano sia Apple che Samsung le ore contingentate, 95 a testa, se Samsung in quelle ore non ha portato nulla di rilevante non è certo colpa dei giurati, magari dei loro avvocati...
(IH)Patriota
28-08-2012, 13:48
.. l'incubo che stiamo vivendo oggi, l'avremmo vissuto allora.
Stiamo delirando..
Apple ha meno del 15% dello share in ambito desktop/laptop e nel mercato smartphone è sicuramente indietro ad Android, ergo se non vuoi un dispositivo della mela morsicata hai tante di quelle alternative che ne basterebbero la metà.
In piu' basta perdere 2 secondi per leggere quali siano i terminali di cui è stato richiesto il blocco per rendersi conto che questa sentenza non ha di certo ammazzato il mercato e che il pinch to zoom non è esclusiva Apple (visto che è sul 99% degli smartphone e visto che di questi non è stato chiesto il blocco).
Samsung ha deliberatamente scelto di arrivare ad un prodotto il piu' vicino all' iPhone possibile, email della dirigenza in questo senso sono state portate al processo e la stessa Google ha avvisato che rischiava l' impatto frontale.
Ma d'altra parte un impatto frontale di questo tipo ti permette di far identificare l' azienda come "vittima" di Apple e raccogliere tutte le preferenze di quelli che non amano Apple, facendo le scarpe al resto della concorrenza (LG,HTC,BlackBerry,Nokia ecc..).
Proponi un prodotto similare, a livello hardware forse anche migliore (visto che i componenti se li fanno da soli) ad un prezzo più basso ed in più arriva anche il martirio... una ideale campagna pubblicitaria per ottenere cosi' tanta simpatia in quelli che non comprano iDevices sarebbe costata 10 volte tanto e probabilmente avrebbe avuto una resa inferiore.
Sicuramente a Seoul c'è qualcuno che leggendo forum come questi sta godendo come un riccio...
all'epoca la tecnologia non era matura
è dal 2005 che il multitouch diventa affidabile
e questo è un problema, ovvero avevano fatto le cose "a la pc", non avevano creduto nel mercato mobile
poi, arrivata apple, si sono accorti che si poteva fare diversamente e l'hanno fatto
samsung si è ispirata forse troppo ad apple, ma gli altri hanno proposto le loro soluzioni indipendenti
dire, ad esempio, che android è copiato da ios è una baggianata colossale ( ci sono anche elementi dell'ui di android che apple ha copiato )
la risoluzione degli schermi touch era il problema, un problema di tecnologia non di incapacità di samsung o htc
avendo l'hardware giusto, avrebbero eliminato il pennino
bisogna capire se è copia o ispirazione e bisogna anche andare a ricercare le fonti d'ispirazione di apple
non è un caso che dei millemila brevetti citati da apple, samsung è stata trovata in violazione di solamente 6 di essi
anche in questo caso samsung si è ispirata troppo, forse ha copiato, spetterebbe ad una giuria decidere se gli store di samsung sono copiati
però faccio notare che il design degli store di apple tanto originale non è
un apple store
http://inforains.com/wp-content/uploads/2012/03/apple_store_manhasset.jpg
edifici simili
http://www.omahlicious.com/wp-content/uploads/2011/02/Modern-architecture-design.jpg
http://www.worldarchitectnews.com/wp-content/uploads/Modern-Architecture-Library-in-the-City-of-Peoria.jpg
http://26at41.files.wordpress.com/2010/12/dub-rogers-photography-ronnette-riley-architect-apple-soho-new-york-ny.jpg%3Fw%3D720
Quel tipo di design fa parte dell'architettura moderna e il minimalismo ne è una sua componente essenziale. Il problema è che apple vuole avere il diritto esclusivo sul design minimalistico.
Questa foto sembra esattamente quella di un negozio di scarpe che c'è nella mia zona da oltre 15 anni. Stessa scalinata allineata all'ingresso, stessi materiali ed uso del vetro .... fossi Apple gli farei causa :D :D :D
Avevano sia Apple che Samsung le ore contingentate, 95 a testa, se Samsung in quelle ore non ha portato nulla di rilevante non è certo colpa dei giurati, magari dei loro avvocati...
Ma scusami, tu di fronte ad un articolo del genere compe potresti dire che hanno PIENAMENTE ragione:
http://www.billbuxton.com/multitouchOverview.html
E' chiaro che la giuria non era preparata e/o non era informata in maniera adeguata ... e dai ...
Ps. guardalo fino in fondo ..
Vedo che anche il tuo non è da meno. D'altronde non si può pretendere nulla data la provenienza
In che altro modo mi stai offendendo? Cosa intendi per provenienza?
Ma scusami, tu di fronte ad un articolo del genere compe potresti dire che hanno PIENAMENTE ragione:
http://www.billbuxton.com/multitouchOverview.html
E' chiaro che la giuria non era preparata e/o non era informata in maniera adeguata ... e dai ...
Ps. guardalo fino in fondo ..
quel link in questa discussione l'ho già postato anche io, visto che in molti pare non abbiano chiara la storia della ricerca dell'interazione uomo macchina.
Gran parte di quegli studio sono fatti da università e poi c'è da vedere se son stati brevettati, come e se il brevetti riconosciti ad Apple riguardino le medesime implementazioni.
Anche perché il pitch su zoom c'è in tanti prodotti samsung, anche sui tablet che son rimasti completamente intoccati dalla sentenza... quindi probabilmente l'implementazioni su quest'ultimi è diversa...
solojuve83
28-08-2012, 14:00
In che altro modo mi stai offendendo? Cosa intendi per provenienza?
La provenienza del messaggio. Un altro seguace apple
(IH)Patriota
28-08-2012, 14:01
E' chiaro che la giuria non era preparata e/o non era informata in maniera adeguata ... e dai ....
Non so se hai visto come funzionano i processi in America, la giuria popolare è tutto meno che una commissione di tecnici.
Sta agli avvocati ed ai testimoni citati in giudizio il compito di "formare" i giurati cercando di portarli dalla propria parte ed il tempo e le possibilità a disposizione delle parte è esattamente la stessa e siccome non penso che Samsung non abbia la possibilità economica di pagare uno studio legale all' altezza il combattimento è stato armi pari.
C'è poi da capire perchè una eventuale giuria non preparata si debba necessariamente schierare da una parte piuttosto che dall' altra, se non sbaglio anche in questo caso gli avvocati (di ambo le parti) hanno la possibilità di scremare ed escludere dalla giuria chi ritengono schierato preventivamente e questo ovviamente prima che il processo inizi.
Dubito che se la sentenza fosse stata a sfavore di Apple ci sarebbero state tutti questi dubbi e perplessità sulla liceita del processo, sulle capacità dei giurati, sulla durata del medesimo, sul tempo per deliberare ecc..ecc..
La provenienza del messaggio. Un altro seguace apple
Tu invece sei super-partes vero? :rolleyes:
Purtroppo sei talmente accecato dall'odio a dall'invidia non lo so, che non si più parlare civilmente senza che tu debba offendere, ma puoi discutere civilmente senza offendere?
Ciao.
unfaced12
28-08-2012, 14:08
Avevano sia Apple che Samsung le ore contingentate, 95 a testa, se Samsung in quelle ore non ha portato nulla di rilevante non è certo colpa dei giurati, magari dei loro avvocati...
Che magari speculano sui 3 gradi di giudizio..... ;)
Sasuke@81
28-08-2012, 14:15
Tu invece sei super-partes vero? :rolleyes:
Purtroppo sei talmente accecato dall'odio a dall'invidia non lo so, che non si più parlare civilmente senza che tu debba offendere, ma puoi discutere civilmente senza offendere?
Ciao.
Non dategli retta a solojuve, è un troll e haters della peggior specie, sarà stato sospeso almeno 10 volte per flame nei topic apple, se gli rispondete ad ogni cazzata che dice va in vacca la discussione come al solito.
Ah e non stupitevi se una volta sospeso vi manda messaggi privati con insulti di vario genere, ma cosa ci volete fare la gente con problemi va compatita, io personalmente è l'unico utente in tutto il forum che ho tra gli utenti da ignorare
(IH)Patriota
28-08-2012, 14:16
Tu invece sei super-partes vero? :rolleyes:
Purtroppo sei talmente accecato dall'odio a dall'invidia non lo so, che non si più parlare civilmente senza che tu debba offendere, ma puoi discutere civilmente senza offendere?
Ciao.
I flame AppleFan vs. restodelmondoFan è la più sanguinosa di sempre.
C'è stato il periodo Ati vs. Nvidia, AMD vs. Intel, Canon Vs. Nikon ma è incredibile come precipita la situazione quando si parla di Apple :ciapet: .
D'ora in poi oltre la fatto che siano di moda, che siano innovativi (o no chissenefrega) che siano performanti (o no chissenefrega) aggiungerei tra i plus dell' avere un prodotto Apple anche quello di far inspiegabilmente girare i coglioni ad un sacco di gente :rotfl: .
Mai visto tanta gente affannarsi cosi', è uno spettacolo :asd:
quel link in questa discussione l'ho già postato anche io, visto che in molti pare non abbiano chiara la storia della ricerca dell'interazione uomo macchina.
Gran parte di quegli studio sono fatti da università e poi c'è da vedere se son stati brevettati, come e se il brevetti riconosciti ad Apple riguardino le medesime implementazioni.
Anche perché il pitch su zoom c'è in tanti prodotti samsung, anche sui tablet che son rimasti completamente intoccati dalla sentenza... quindi probabilmente l'implementazioni su quest'ultimi è diversa...
Secondo me non è tanto l'implementazione, se brevetti il multi touch, allora puoi far causa a chiunque lo usi e su qualsiasi prodotto. La situazione riguarda il fatto che Apple ha scelto quei prodotti per dare una lezione a Samsung e per ora è andata bene. Sperando per loro che la sentenza della giuria, per la rapidità con cui è uscita, non contenga errori grossolani che potranno invalidarla nei successivi gradi di giudizio. (Sempre l'articolo di qualche pagina fa contiene info interessanti in merito)
Che magari speculano sui 3 gradi di giudizio..... ;)
Non funziona come in Italia, se perdi non vedi una lira, se vinci prendi una percentuale di quello che recuperi, quindi direi che non c'è questa possibilità.
(IH)Patriota
28-08-2012, 14:18
..Ahne non stupitevi se una volta sospeso vi manda messaggi privati con insulti di vario genere..
Pensavo di essere l' unico ad averlo ricevuto :rotfl: :rotfl:
S P E T T A C O L O !!!
Pensavo di essere l' unico ad averlo ricevuto :rotfl: :rotfl:
S P E T T A C O L O !!!
Anche io!!! Spettacolo!!!!! Potremmo fare un fan-club!
@Sasuke: Idem!
Non so se hai visto come funzionano i processi in America, la giuria popolare è tutto meno che una commissione di tecnici.
Sta agli avvocati ed ai testimoni citati in giudizio il compito di "formare" i giurati cercando di portarli dalla propria parte ed il tempo e le possibilità a disposizione delle parte è esattamente la stessa e siccome non penso che Samsung non abbia la possibilità economica di pagare uno studio legale all' altezza il combattimento è stato armi pari.
C'è poi da capire perchè una eventuale giuria non preparata si debba necessariamente schierare da una parte piuttosto che dall' altra, se non sbaglio anche in questo caso gli avvocati (di ambo le parti) hanno la possibilità di scremare ed escludere dalla giuria chi ritengono schierato preventivamente e questo ovviamente prima che il processo inizi.
Dubito che se la sentenza fosse stata a sfavore di Apple ci sarebbero state tutti questi dubbi e perplessità sulla liceita del processo, sulle capacità dei giurati, sulla durata del medesimo, sul tempo per deliberare ecc..ecc..
Guarda, il problema secondo il mio punto di vista è che creano terremoti nel mercato tecnologico basandosi su brevetti di cose inutili, che hanno appunto brevettato grazie alla leggerezza di enti poco selettivi, a mio avviso.
Io programmo e da sempre nelle mie librerie ci sono funzioni che mi riportano lo stato del mouse con i relativi eventi associati, click, long-click, right button click, double click, OK? allora se io decido nella mia applicazione per comodità di associare il doppio click ad un aumento del fattore di zoom di una mappa, allora infrango un brevetto Apple, ma solo in America ....
A me sembra paradossale, quegli eventi esistono da tempo memore e nel mondo touch sono stati riportati alle gesture, non vedo perchè ci debbano essere limitazioni all'uso.
E per le icone: pensa al simbolo Paly, Stop, Pause, FF, RR, ecc ... tutti li usano dai player per Pc, per telefoni, tablet, anche i vecchi mangianastri, i lettori CD, ecc .... nessuno si è mai sognato di brevettarli e dire che sono loro, sono parte del bene comune dell'evoluzione della tecnologia.
Diverso discorso se mi brevetti un processo, un algoritmo, un protocollo, allora capisco e giustifico una guerra legale a questi livelli ... ma per le icone arrotondate dai ...
Comunque a parte le mie idee, condivido, ci sarà qualcuno oltreoceano che gode come un riccio nel vedere tutto sto movimento mediatico e l'affiancamento di Apple=Samsung da parte di una parte della massa ...
Anche io!!! Spettacolo!!!!! Potremmo fare un fan-club!
@Sasuke: Idem!
Tra l'altro ha pure la firma lunga il doppio del consentito :rolleyes:
solojuve83
28-08-2012, 14:25
mah
Sasuke@81
28-08-2012, 14:26
Ma va a me lo ha fatto circa 6 mesi fa dopo che era stato sospeso e l'ho messo negli utenti da ignorare, così neanche i messaggi privati da parte sua vedo e vivo sereno.
Ogni tanto però qualcuno lo quota per rispondere e vedo cosa dice.:doh:
Ifazz mi aveva assicurato che lo avrebbe tenuto d'occhio ma vedo che non ha perso il vizio....
:ncomment: :ncomment: :banned:
solojuve83
28-08-2012, 14:29
bah
Come è caduto in basso questa discussione... :rolleyes:
Sasuke@81
28-08-2012, 14:33
Anche io!!! Spettacolo!!!!! Potremmo fare un fan-club!
@Sasuke: Idem!
Più che un fan club dovrebberlo cacciarlo e basta :p :p
Cmq non pensavo avesse mandato messaggi privati a tutti voi, probabilmente ha veramente problemi o non si spiega...
Cmq rimaniamo in topic e ignoriamolo ;)
Quindi se domani in italia fanno una legge che tutti quelli che usano come nickname "Duncan" devono essere evirati e derisi in pubblico che farai? Dirai che c'è una sentenza e va rispettata?
ti giuro che questa mi ha fatto morire dal ridere:asd:
Scendo in piazza e protesto... faccio in modo che la legge venga cambiata... magari nel mentgre ho cambiato stato però...
sempre che non riescano ad eseguire la sentenza prima che protesti o che magari non facciano l' estradizione in italia:asd:
Cosa c'entrano le mamme e i pianti facili?
tuono1000r
28-08-2012, 15:01
Scusate ragazzi ma secondo me si sta perdendo di vista il fuoco della discussione. Qui nessuno dovrebbe schierarsi a difesa delle aziende ma del principio sovrano della libertà individuale. A prescindere da tutto...se a me piace l'anguria con le strisce verdi...nessuna azienda che è stata così furba di riuscire a brevettare le strisce dell'anguria mi può limitare nelle mie scelte utilizzando anche tribunali (ossia istituti DA ME FINANZIATI) per far valere delle leggi ad personam ed impedirmi di mangiare l’anguria. Utilizzare il brevetto in maniera così malevola da parte di Apple enuncia soltanto una cosa: SE NE FOTTE DELL'UTILIZZATORE FINALE, SE NE FOTTE DELL'INNOVAZIONE E DELLA CRESCITA, SE NE FOTTE SOLTANTO DEI FANTAMILIARDI DI DOLLARI. Io rispetto chi compra Apple, perchè rispetto la sua libertà di spendere i quattrini come gli pare. Allora perchè Apple mi deve impedire, attraverso i suoi brevetti ed i suoi tribunali, di spendere i miei quattrini come mi pare? Alla fine, cari ragazzi, queste aziende (Apple, Samsung ecc) sono legate da accordi commerciali e non scateneranno mai una guerra concorrenziale dove avrebbe soltanto la meglio il progresso e l'utente finale. Altrimenti già da un po' Samsung doveva rompersi col mercato Americano di Apple, produrre cloni perfetti di IPHONE (con qualche piccola modifica) ed inondare il resto del pianeta a costi irrisori:Vedresti APPLE inerme piangere lacrime di sangue. Ma così non è. Il controllo ad ogni costo; questo è quello che questa gente vuole da noi. Ma vi sembra normale che spendo un patrimonio per acquistare un IPHONE e poi devo comunicare tutti i miei peli pure per ascoltare un po’ di musica? Controlli su controlli: ITUNES, VALIDAZIONI VARIE. Bastaaaaaaaaaaaaa.
unfaced12
28-08-2012, 15:06
Anche io!!! Spettacolo!!!!! Potremmo fare un fan-club!
@Sasuke: Idem!
Mi accodo!!! Spettacolo!!!
Siamo in parecchi e la redazione non fa nulla!
cito tuono1000r per includere pure la geolocalizazione di google, i mille permetti che chiede un app anche banale e così via.
alla fine succede che se la polizia vuole investigare su di mè non chiede ai testimoni ma a google tutto quello che ho fatto...:muro:
poi comunque se apple volesse solo rivendicare i suoi diritti su brevetti che per quanto futili o meno siano chiederebbe SOLO soldi e NON il blocco delle vendite, perchè uno che non può acquistare samsung perchè qualcuno gle lo ha imposto NON è corretto, libero e legale, spero solo che gli utonti usa se ne rendano conto e se ne ricordino al lancio di aifon5 e minitablet chiamato ipad mini
Guarda, mi sei simpatico e seguo volentieri le tue argomentazioni ma a volte noto dei cali "tecnici" nell'esprimerti senza far pensare che sei di parte. :rolleyes:
Cioè, prendendo per oro colato quello che dici, la Samsung quindi copierebbe anche nel settore navale delle superpetroliere oppure nell' edile con il Taipei 101 o le Petronas Towers ?
Giusto per fare un esempio risicato.
Piuttosto, torniamo a parlare di questi stupidi brevetti.
Parlo del settore consumer, ancora non son abbastanza ricco per comprare grattacieli e navi :D
unfaced12
28-08-2012, 15:18
Scusate ragazzi ma secondo me si sta perdendo di vista il fuoco della discussione. Qui nessuno dovrebbe schierarsi a difesa delle aziende ma del principio sovrano della libertà individuale. A prescindere da tutto...se a me piace l'anguria con le strisce verdi...nessuna azienda che è stata così furba di riuscire a brevettare le strisce dell'anguria mi può limitare nelle mie scelte utilizzando anche tribunali (ossia istituti DA ME FINANZIATI) per far valere delle leggi ad personam ed impedirmi di mangiare l’anguria. Utilizzare il brevetto in maniera così malevola da parte di Apple enuncia soltanto una cosa: SE NE FOTTE DELL'UTILIZZATORE FINALE, SE NE FOTTE DELL'INNOVAZIONE E DELLA CRESCITA, SE NE FOTTE SOLTANTO DEI FANTAMILIARDI DI DOLLARI. Io rispetto chi compra Apple, perchè rispetto la sua libertà di spendere i quattrini come gli pare. Allora perchè Apple mi deve impedire, attraverso i suoi brevetti ed i suoi tribunali, di spendere i miei quattrini come mi pare? Alla fine, cari ragazzi, queste aziende (Apple, Samsung ecc) sono legate da accordi commerciali e non scateneranno mai una guerra concorrenziale dove avrebbe soltanto la meglio il progresso e l'utente finale. Altrimenti già da un po' Samsung doveva rompersi col mercato Americano di Apple, produrre cloni perfetti di IPHONE (con qualche piccola modifica) ed inondare il resto del pianeta a costi irrisori:Vedresti APPLE inerme piangere lacrime di sangue. Ma così non è. Il controllo ad ogni costo; questo è quello che questa gente vuole da noi. Ma vi sembra normale che spendo un patrimonio per acquistare un IPHONE e poi devo comunicare tutti i miei peli pure per ascoltare un po’ di musica? Controlli su controlli: ITUNES, VALIDAZIONI VARIE. Bastaaaaaaaaaaaaa.
Ti sei iscritto per scrivere le solite falsità? Potresti dirci che dati devi comunicare per poter ascoltare un po di musica?
Sasuke@81
28-08-2012, 15:20
Mi accodo!!! Spettacolo!!!
Siamo in parecchi e la redazione non fa nulla!
Forse questa volta ci siamo se nella redazione non sono tutti in vacanza.
Aneor e io abbiamo segnalato i messaggi con insulti pubblici prima che li modificasse, speriamo che ce ne liberiamo una volta per tutte, cmq non mi abbasso al suo livello lo ignoro e partecipo alla discussione come se non esistesse qualunque cosa scriva, anche se poi neanche la fantasia per insulti creativi, sempre le stesse cose :p
Scusate ragazzi ma secondo me si sta perdendo di vista il fuoco della discussione. Qui nessuno dovrebbe schierarsi a difesa delle aziende ma del principio sovrano della libertà individuale. A prescindere da tutto...se a me piace l'anguria con le strisce verdi...nessuna azienda che è stata così furba di riuscire a brevettare le strisce dell'anguria mi può limitare nelle mie scelte utilizzando anche tribunali (ossia istituti DA ME FINANZIATI) per far valere delle leggi ad personam ed impedirmi di mangiare l’anguria. Utilizzare il brevetto in maniera così malevola da parte di Apple enuncia soltanto una cosa: SE NE FOTTE DELL'UTILIZZATORE FINALE, SE NE FOTTE DELL'INNOVAZIONE E DELLA CRESCITA, SE NE FOTTE SOLTANTO DEI FANTAMILIARDI DI DOLLARI. Io rispetto chi compra Apple, perchè rispetto la sua libertà di spendere i quattrini come gli pare. Allora perchè Apple mi deve impedire, attraverso i suoi brevetti ed i suoi tribunali, di spendere i miei quattrini come mi pare? Alla fine, cari ragazzi, queste aziende (Apple, Samsung ecc) sono legate da accordi commerciali e non scateneranno mai una guerra concorrenziale dove avrebbe soltanto la meglio il progresso e l'utente finale. Altrimenti già da un po' Samsung doveva rompersi col mercato Americano di Apple, produrre cloni perfetti di IPHONE (con qualche piccola modifica) ed inondare il resto del pianeta a costi irrisori:Vedresti APPLE inerme piangere lacrime di sangue. Ma così non è. Il controllo ad ogni costo; questo è quello che questa gente vuole da noi. Ma vi sembra normale che spendo un patrimonio per acquistare un IPHONE e poi devo comunicare tutti i miei peli pure per ascoltare un po’ di musica? Controlli su controlli: ITUNES, VALIDAZIONI VARIE. Bastaaaaaaaaaaaaa.
Android a me non convince perché dietro c'è google, che mi profila su internet continuamente, non son libero di visitare un sito che vengo perseguitato da pubblicità a tema su qualunque sito visiti... la gratuità di Android ha questo costo dietro se si usano i servizi google.
Che io sappia, la geolocalizzazione la si può disattivare sia dalle impostazioni che dal browser (almeno nel mio caso).
l' ho attivata per sbaglio, come la tolgo la browser?
ho android GB
Parlo del settore consumer
3000 euro per una scatoletta di macbook non è poi così consumer:asd:
unfaced12
28-08-2012, 15:26
Forse questa volta ci siamo se nella redazione non sono tutti in vacanza.
Aneor e io abbiamo segnalato i messaggi con insulti pubblici prima che li modificasse, speriamo che ce ne liberiamo una volta per tutte, cmq non mi abbasso al suo livello lo ignoro e partecipo alla discussione come se non esistesse qualunque cosa scriva, anche se poi neanche la fantasia per insulti creativi, sempre le stesse cose :p
Purtroppo se poi ha modificato i mod non vedranno il messaggio incriminato.... in questi casi è meglio quotare.
Dipenda dalle definizione di consumer che si da
Sasuke@81
28-08-2012, 15:30
Scusate ragazzi ma secondo me si sta perdendo di vista il fuoco della discussione. Qui nessuno dovrebbe schierarsi a difesa delle aziende ma del principio sovrano della libertà individuale. A prescindere da tutto...se a me piace l'anguria con le strisce verdi...nessuna azienda che è stata così furba di riuscire a brevettare le strisce dell'anguria mi può limitare nelle mie scelte utilizzando anche tribunali (ossia istituti DA ME FINANZIATI) per far valere delle leggi ad personam ed impedirmi di mangiare l’anguria. Utilizzare il brevetto in maniera così malevola da parte di Apple enuncia soltanto una cosa: SE NE FOTTE DELL'UTILIZZATORE FINALE, SE NE FOTTE DELL'INNOVAZIONE E DELLA CRESCITA, SE NE FOTTE SOLTANTO DEI FANTAMILIARDI DI DOLLARI. Io rispetto chi compra Apple, perchè rispetto la sua libertà di spendere i quattrini come gli pare. Allora perchè Apple mi deve impedire, attraverso i suoi brevetti ed i suoi tribunali, di spendere i miei quattrini come mi pare? Alla fine, cari ragazzi, queste aziende (Apple, Samsung ecc) sono legate da accordi commerciali e non scateneranno mai una guerra concorrenziale dove avrebbe soltanto la meglio il progresso e l'utente finale. Altrimenti già da un po' Samsung doveva rompersi col mercato Americano di Apple, produrre cloni perfetti di IPHONE (con qualche piccola modifica) ed inondare il resto del pianeta a costi irrisori:Vedresti APPLE inerme piangere lacrime di sangue. Ma così non è. Il controllo ad ogni costo; questo è quello che questa gente vuole da noi. Ma vi sembra normale che spendo un patrimonio per acquistare un IPHONE e poi devo comunicare tutti i miei peli pure per ascoltare un po’ di musica? Controlli su controlli: ITUNES, VALIDAZIONI VARIE. Bastaaaaaaaaaaaaa.
Perchè quale multinazionale ha interessi per il prossimo? Sono tutti degli sciacalli che devono rendere conto solo agli azionisti, non se ne puo' più di sentire la storia che samsung e google sono brave amiche dell'ambiente e attenti ai bisogni del consumatore finale invece apple il contrario.
Ogni compagnia fa i propri interessi non i nostri e non capisco perchè ci si deve schierare e non si può essere obiettivi.
Ormai ci si attacca a tutto per denigrare la apple, per me i samsung sono buoni terminali e uno che ha il galaxy 3 dovrebbe essere contento non capisco però perchè debbano sentirsi in diritto di dare degli stupidi a chi ha fatto scelte diverse, cosa siete una setta?
In questa discussione se ne sono dette di tutte i colori ma la verità è che per ora samsung è in difetto e deve pagare, se domani sarà il contrario pagherà la apple.
Io sinceramente scelgo il prodotto per le caratteristiche non per il marchio
Sasuke@81
28-08-2012, 15:35
Purtroppo se poi ha modificato i mod non vedranno il messaggio incriminato.... in questi casi è meglio quotare.
Ma scusa quando segnali il messaggio non manda una copia al moderatore?
Vabbè non mi cambia la vita, avendolo tra gli utenti ignorati per me è già come se non ci fosse.
Anche perchè poi cambia utenza e torna se uno vuole disturbare trova il modo di farlo:rolleyes:
Purtroppo se poi ha modificato i mod non vedranno il messaggio incriminato.... in questi casi è meglio quotare.
Non ti preoccupare ho gli screenshot. fine OT, scusate
solojuve83
28-08-2012, 15:39
apple ti monitorizza peggio di google tranquillo duncan, ancje il tuo amato facebook
pabloski
28-08-2012, 15:45
Ti sei iscritto per scrivere le solite falsità? Potresti dirci che dati devi comunicare per poter ascoltare un po di musica?
lascia stare i toni accessi, considera che però non sbaglia poi tanto
il punto è che:
1. le multinazionali ( non apple, non samsung, lo fanno tutte ) se ne fregano dell'utente, del mercato, dello Stato e della sua economia
2. usano tutti i mezzi e mezzucci a disposizione per raggiungere i propri fini ( anche usando mazzette, malavita, ricatti, sequestri di persona, ecc... ) ....se vieni dalle mie parti la cosa ti risulta ovvia perchè impresa privata = mafia!
3. alcune hanno pure l'arroganza di definirsi superinnovative
la causa c'è stata e il verdetto pure e ci sono altre millemila sedi in cui presentare ricorsi, appelli e carte bollate varie
ognuno di noi può riflettere sui brevetti in sè, su come sono implementati e sull'impatto che hanno avuto e stanno avendo sull'economia e l'innovazione
purtroppo per 3 secoli, brevetto è stato sinonimo di innovazione, oggi è sinonimo di ricatto, rendita, difesa dello status quo e questo a causa di una riforma squallida
Android a me non convince perché dietro c'è google, che mi profila su internet continuamente, non son libero di visitare un sito che vengo perseguitato da pubblicità a tema su qualunque sito visiti... la gratuità di Android ha questo costo dietro se si usano i servizi google.
il discorso android=google è curioso e per i seguenti motivi:
1. android non è google ma è OHA
2. android è opensource e puoi toglierci tutta lo roba spionistica
3. l'unico android di google è quello con la google experience in bundle
4. tutte le aziende stanno picchiando duro sulla profilazione ( ms è stata prese di nuovo con le mani nella marmellata, apple addirittura vuole il tuo numero di carta di credito )
col cloud saremo sempre più tracciati e controllati ed è per questo che gente come Stallman ( spesso canzonato per il suo abbigliamento e i suoi ragionamenti ) ha ragione
stanno sfruttando la favolosa capacità di penetrazione della rete a loro vantaggio, tutti nessuno escluso....google è sicuramente in una posizione assai favorevole, ma proprio per questo è sempre sotto i riflettori
ad esempio facebook conosce molto più di google i nostri affari, eppure sembriamo non curarcene
l'unico modo per stare tranquilli è di scegliere strane completamente alternative:
1. niente cloud
2. linux, possibilmente compilato da sorgenti
3. hardware senza fritz chip, gps, a-gps e cazzate varie
4. uso di tor, i2p e altri sistemi di anonimizzazione
5. uso di privoxy per filtrare gli header "spioni" del browser
[cut]
il discorso android=google è curioso e per i seguenti motivi:
1. android non è google ma è OHA
2. android è opensource e puoi toglierci tutta lo roba spionistica
3. l'unico android di google è quello con la google experience in bundle
4. tutte le aziende stanno picchiando duro sulla profilazione ( ms è stata prese di nuovo con le mani nella marmellata, apple addirittura vuole il tuo numero di carta di credito )
col cloud saremo sempre più tracciati e controllati ed è per questo che gente come Stallman ( spesso canzonato per il suo abbigliamento e i suoi ragionamenti ) ha ragione
stanno sfruttando la favolosa capacità di penetrazione della rete a loro vantaggio, tutti nessuno escluso....google è sicuramente in una posizione assai favorevole, ma proprio per questo è sempre sotto i riflettori
ad esempio facebook conosce molto più di google i nostri affari, eppure sembriamo non curarcene
l'unico modo per stare tranquilli è di scegliere strane completamente alternative:
1. niente cloud
2. linux, possibilmente compilato da sorgenti
3. hardware senza fritz chip, gps, a-gps e cazzate varie
4. uso di tor, i2p e altri sistemi di anonimizzazione
5. uso di privoxy per filtrare gli header "spioni" del browser
Voglio un prodotto che funzioni, mica pocco reinventarmi una piattaforma :D
pabloski
28-08-2012, 16:04
Voglio un prodotto che funzioni, mica pocco reinventarmi una piattaforma :D
allora devi accettare di essere spiato dalle multinazionali
Che google spii è assodato, Microsoft probabile, è nel settore ricerca con bing, Apple chiede i dati della carta di credito, ma che ti profili e rivenda i dati a terzi e non li usi solo ad uso e consumo suo è da verificare.
Nel primo caso basta andare in impostazione e poi privacy e sicurezza e disabilitare da li la voce attiva localizzazione/geolocalizzazione, nel secondo caso basta entrare in "opera:config" e disabilitare la voce Geolocation.
Penso sia qualcosa di simile anche con il tuo browser.
grazie ho tolto la spunta da attiva posizione e dovrebbe essere quello
solojuve83
28-08-2012, 16:13
Che google spii è assodato, Microsoft probabile, è nel settore ricerca con bing, Apple chiede i dati della carta di credito, ma che ti profili e rivenda i dati a terzi e non li usi solo ad uso e consumo suo è da verificare.
si va bè apple ti da anche il ciucio se vuoi
pabloski
28-08-2012, 16:16
Che google spii è assodato, Microsoft probabile, è nel settore ricerca con bing, Apple chiede i dati della carta di credito, ma che ti profili e rivenda i dati a terzi e non li usi solo ad uso e consumo suo è da verificare.
Perchè con google sarebbe assodato e con apple è da verificare?
si va bè apple ti da anche il ciucio se vuoi
In effeti hai ragione, mi ero scordato di iAds :)
Perchè con google sarebbe assodato e con apple è da verificare?
beh, quasi tutti i siti per poter essere indicizzati da google includono gli script per google analitics.
Non ti è mai successo che vai a visitare il sito che vende il prodotto X e poi su altri siti hai la pubblicità sul prodotto X o prodotti concorrenti?
Questo lo fai solo profilando l'utente.
Che google spii è assodato, Microsoft probabile, è nel settore ricerca con bing, Apple chiede i dati della carta di credito, ma che ti profili e rivenda i dati a terzi e non li usi solo ad uso e consumo suo è da verificare.
Credo che come ogni multinazionale che vende prodotti e servizi nel mondo mobile, ogni utente sia profilato dall'account. In più la geolocalizzazione è attiva anche su iPhone. In più non c'è anche la possibilità di disattivare in remoto iPhone ? Mi potrei sbagliare...Ditemi voi !
EDIT : si, quindi in pratica con il servizio attivo, Apple sa dove sei (potenzialmente) in qualsiasi momento ! ;)
Credo che come ogni multinazionale che vende prodotti e servizi nel mondo mobile, ogni utente sia profilato dall'account. In più la geolocalizzazione è attiva anche su iPhone. In più non c'è anche la possibilità di disattivare in remoto iPhone ? Mi potrei sbagliare...Ditemi voi !
Questi son tutti servizi, non ovviamente per erogarli deve tracciare qualcosa, da vedere se i tuoi dati li rivende a terzi o li renda accessibili a terzi.
Anche il dottore ha tutti i tuoi dati, ma son necessari se vuoi esser curato.
Quindi se vuoi far vedere al tuo amico dove sei devi permettere la condivisione della posizione, se voglio vedere dove ho lasciato il telefono devo attivare la funzione, ma son scelte mie.
La profilazione che fa google, ad esempio, è ben diversa.
pabloski
28-08-2012, 16:26
beh, quasi tutti i siti per poter essere indicizzati da google includono gli script per google analitics.
Non ti è mai successo che vai a visitare il sito che vende il prodotto X e poi su altri siti hai la pubblicità sul prodotto X o prodotti concorrenti?
Questo lo fai solo profilando l'utente.
si ok, ma è la stessa cosa che fa apple quando scarichi applicazioni dallo store
profilare non vuol dire vendere i dati a terze parti
Sarà, ma tra sapere i miei gusti quando navigo (credo basti cancellare i cookies o non essere connessi all'account google per evitare tutto ciò) e sapere in tempo reale dove mi trovo, ce ne passa. :)
Sarà, ma tra sapere i miei gusti quando navigo (credo basti cancellare i cookies o non essere connessi all'account google per evitare tutto ciò) e sapere in tempo reale dove mi trovo, ce ne passa. :)
Scusa, ma anche google ha il servizio gemello, latitude ed in bella vista su qualunque terminale Android
Appunto, basta disattivare tutto. La situazione è praticamente la stessa :)
E comunque no, non è su tutti i terminali Android. Mi pare si appoggi a google maps e la geolocalizzazione, non è un servizio a parte come Trova il mio iPhone :)
Io voglio uno smartphone per fare quello ciò che mi serve, passare un paio di foto ascoltare musica internet, tethering. Lo voglio economico di plastica, leggero. Se cade, perchè se un apparecchio lo usi potrebbe cadere, non devo piangere perchè è di vetro e costa più di un portatile. Si rompe, ne prendo uno nuovo e un po' più aggiornato.
Per questi motivi Apple non fa per me.
PS samsung non mi piace per come ha personalizzato android sui terminali di fascia bassa.
Appunto, basta disattivare tutto. La situazione è praticamente la stessa :)
E comunque no, non è su tutti i terminali Android. Mi pare si appoggi a google maps e la geolocalizzazione, non è un servizio a parte come Trova il mio iPhone :)
Attualmente se penso ad un grande fratello su internet mi vengono in mente due nomi, NSA e Google :)
Attualmente se penso ad un grande fratello su internet mi vengono in mente due nomi, NSA e Google :)
Il grande fratello su internet, come ho già detto, è ogni grande multinazionale del settore IT. Poi ci sono i governi e....FACEBOOK. :)
Bhe, per chi é paranoico basta disabilitare/disinstallare le gapps oppure installare direttamente una Cyano e problema risolto :p
Ecco, su questo son poco informato, da quado son passato a Mac ho trovato la pace dei sensi, dopo anni di Windows, Linux (debian, Gentoo, slack ecc), usare un Mac è veramente piacevole, almeno personalmente.
Sasuke@81
28-08-2012, 16:50
Ragazzi scusate l'off topic ma so che interessa a 4-5 utenti attivi in questo topic, ma grazie allo screenshot di aneor e le segnalazioni di aneor duncan e altri che ringrazio solojuve83 è stato bannato penso definitivamente.
Occhio che non si riscriva con un altro nome ma se il modus operandi resta lo stesso non ci si mette molto a beccarlo;)
Grazie a tutti
Tornando in topic
Ho paura che il fatto di essere spiato è pratica ormai comune, c'è da sperare che non mostrino a terzi i dati.
Infatti secondo me c'è spazio per compagnie che facciano un patto con gli uteti riguardo a questo aspetto.
Ma stiamo parlando di smartphone, non mi pare Desktop, senza nulla togliere che qualsiasi OS é piacevole, sempre fermorestando all'utilizzo che se ne fa.
Poi la disabilitazione/disinstallazione gapps, può anche non avvenire eh! (giusto solo per i paranoici maniaci dell'anonimato a tutti i costi)
Si può sempre entrare nelle varie impostazioni dei servizi gapps e disabilitare le relative voci di raccolta dati.
Ovvero pieno controllo e piena libertà di scelta.
p.s. la pace dei sensi io la raggiunsi con la PuppyLinux :)
Era per dire che son entrato nel mondo Apple prima con un iPod, poi con il Mac ed infine con iPhone proprio per la piacevolezza d'uso che ho trovato in particolare con il Mac.
Intanto:
http://9to5mac.com/2012/08/28/googlemotorola-strike-licensing-deal-with-apple-in-germany-more-peaceful-times-ahead/
Pace fatta tra Motorola ed Apple in Germania
(IH)Patriota
28-08-2012, 16:58
Scusate ragazzi ma secondo me si sta perdendo di vista il fuoco della discussione. Qui nessuno dovrebbe schierarsi a difesa delle aziende ma del principio sovrano della libertà individuale. A prescindere da tutto...se a me piace l'anguria con le strisce verdi...nessuna azienda che è stata così furba di riuscire a brevettare le strisce dell'anguria mi può limitare nelle mie scelte utilizzando anche tribunali (ossia istituti DA ME FINANZIATI) per far valere delle leggi ad personam ed impedirmi di mangiare l’anguria.
Dall' altra parte pero' devi anche tutelare le aziende che investono per arrivare alla tua anguria con le strisce verdi.Se le aziende non possono tutelare la loro proprietà intellettuale (perchè diventa liberamente copiabile) dubito che qualcuno investa anche un solo centesimo per fare ricerca e sviluppo e alla fine chi si prenderebbe l' onere di fare innovazione e ricerca... tutti aspetterebbero di vedere cosa vende per poi copiarla.
Utilizzare il brevetto in maniera così malevola da parte di Apple enuncia soltanto una cosa: SE NE FOTTE DELL'UTILIZZATORE FINALE, SE NE FOTTE DELL'INNOVAZIONE E DELLA CRESCITA, SE NE FOTTE SOLTANTO DEI FANTAMILIARDI DI DOLLARI.
Basta perdere 2 minuti in rete per scoprire che queste guerre ci sono da quando ci sono i brevetti software, un po' da tutte le parti e verso tutti.Se non arrivi per primo a brevettare o ad acquisire un brevetto vai in tribunale domani a difenderti.
E sufficiente vedere come stanno tutti attaccati al culo della morente Kodak per poter mettere le mani sui suoi brevetti oppure come si è precipitata in tribunale Google (appena acquisita Motorola) citando Apple.
Io rispetto chi compra Apple, perchè rispetto la sua libertà di spendere i quattrini come gli pare. Allora perchè Apple mi deve impedire, attraverso i suoi brevetti ed i suoi tribunali, di spendere i miei quattrini come mi pare?
Apple non ti impediscie nulla di più di quanto impedisca Samsung in corea del sud ai suoi cittadini dove ha richiesto il ban dell' iPhone 3Gs, iPad 1 e iPad2 dopo che è stata accertata la violazione (in quel paese) di alcui brevetti di proprietà Samsung.
Mi piacerebbe quindi capire chi è il cattivo , Apple in America ? Samsung in Corea ?
Chi ha i brevetti tiene per le palle gli altri fottendosene del bene comune e del progresso, lo scopo finale è il LUCRO per tutti.
Ma vi sembra normale che spendo un patrimonio per acquistare un IPHONE e poi devo comunicare tutti i miei peli pure per ascoltare un po’ di musica? Controlli su controlli: ITUNES, VALIDAZIONI VARIE. Bastaaaaaaaaaaaaa.
A me è bastato immettere il mio Apple ID con cui acquisto anche app musica e film per avere tutto subito a disposizione, con iTunes Match adesso ho anche tutta la libreria su tutti i miei PC/MAC/MP3 ecc..ecc..
Mi rode pero' il culo l' aver visto un bel pop up mentre installavo Chrome sul MacBookPro che per navigare volevano che lasciassi pieno accesso alla rubrica fornendo nomi e cognomi di amici/parenti/clienti/fornitori a Google!Il tutto dopo che Google si è presa una multazza per aver deliberatamente sfruttato un bug di safari con lo scopo di raccogliere informazioni.
Non mi spaventa chi mi chiede espressamente di compilare un form con i miei dati, mi spaventa di piu' chi i miei dati li fruga grazie a servizi che non ne avrebbero bisogno, infilando una nota sulla privacy in mezzo ad un contratto di 80.000 parole in cui mi spiega che per guardare un sito devo fargli leggere tutte le mie email o devo fargli sapere dove sono...
Sui dati personali credo che possiamo tutti metterci l'anima in pace, viaggiano liberamente sulla rete. Indipendentemente dalle compagnie che li usano.
Interessante la notizia dell'accordo di licenza postato da Duncan...Chissà come si evolverà anche questa faccenda, magari è la volta buona che Google e Apple la finiscono con 'sta storia.
Scusate l'intrusione ma volevo sottolineare una piccola questione di natura giuridica-socio-economico. Il tribunale ha emesso una sentenza in tempi record: 48 ore. Negli USA i processi durano settimane...anche quelli che contemplano la pena di morte, tant'è che i condannati restano anche mesi in attesa di verdetto. Ebbene, per un caso di MINK***TE e (scusate lo sfogo) ovvero per telefoni e tablet...la macchina lenta ed della giustizia americana...METTE IL TURBO E VOLA!! Certo...nessuno può pensare che l'azienda con maggiore liquidità sul pianeta possa "influenzare" i capoccia americani; nessuno può pensare che sul mirino di Apple non ci sta soltanto Samsung (la copiona) ma ANDROID e tutte quelle micro realtà che DI FATTO fanno innovazione SERIAMENTE e potrebbero impensierire economicamente Apple.
Scusate ma mi viene da ridere quando sento che Apple ha fatto evoluzione ed innovazione: ma de che? Ha creato oggettini alla moda "migliorando" stilisticamente ciò che già vi era in commercio. Peccato che nessuna azienda ha depositato i brevetti e fatto causa alla Apple per tale motivo! Si perchè c'è il problema dei brevetti: com'è possibile che SOLTANTO APPLE abbia la capacità di brevettare l'aria fritta...e tutte le altre aziende non lo fanno? Forse perchè oggi...soltanto Apple fa innovazione e tutti gli altri copiano? E perchè soltanto negli USA tali brevetti possono registrarsi mentre gli stati col diritto EVOLUTO si metterebbero a ridere? Tornando all'innovazione...vi ricordo che la storia è nelle memoria di tutti: e' stato rivoluzionario ed innovativo MS-DOS, il padre dei sistemi operativi moderni, e' stato rivoluzionario ed innovativo il BASIC, il concetto di PERSONAL COMPUTER, ovvero un PC per ogni utente come auspicato da Bill Gates, rivoluzionaria la GUI e quindi Windows, rivoluzionario il concetto di open source e quindi Linux, innovativo Android e tutta la piattaforma Google(che in verità comincia a somigliare a Skynet). Dove per rivoluzionario ed innovativo reputo qualunque cosa sia utile alla collettività (cioè tutti...grandi e piccini, poveri e ricchi). Grazie al diavolo MS, ai vari OEM, ai sistemi aperti, alle azienducce che si scopiazzavano e cmq facevano concorrenza ecc. adesso tutti parliamo d'informatica, tutti abbiamo un PC a prezzi irrisori, tutti abbiamo l'ADSL e pure il telefonino. Ma se tutte ste aziende, avessero messo su i paletti, organizzate offensive giuridiche a raffica, PILOTANDO I SISTEMI ECONOMICI penso che useremmo ancora l'IBM XT tutto in metallo, con MS DOS e Spicom (comprato 16.000.000 di lire nel 1994). Di Apple apprezzo il marketing davvero notevole. Un caso simile mi viene in mente con Ducati: prima degli anni 90 praticamente non vendeva nulla...qualche moto di nicchia; allora interpellano un'azienda di marketing AMERICANA che con indagini di mercato e strategie d'impresa creano il prodotto da vendere: la DUCATI MONSTER. Non una moto ma un pezzo di moda. Non una due ruote prestazionale e valida con un rapporto qualità/costo adeguato ma un oggetto di moda. Apple è riuscita a confezionare computer con potenza assolutamente uguale o inferiore alla concorrenza ma con una solfa di marketing attorno, tale da venderlo a prezzi pazzeschi: ovviamente il cover in alluminio serve a giustificare con la QUALITA' la rapina a mano armata.
Non mi frega nulla di vedere in giro ammennicoli Apple, ma mi da fastidio che in nome del dio danaro si mobilitano istituti nati per garantire la giustizia e l'equità tra i componenti di una collettività per finalità aziendali. Pensavo di prendere un IPHONE per avere un anche un terminale IOS e testare le app per la videosorveglianza (visto che molti clienti mi chiedono la telecamerina sul melafonino) ma ho rinunciato per sfregio: forse mi arriverà una citazione a casa.
E’ terribile che un’azienda coma la Samsung…a causa di un tribunale deve togliere dal mercato un proprio prodotto (il Galaxy tab) perché accusata di ave copiato creando un danno enorme…per poi essere scagionata. Intanto il Galaxy non vale una cippa, anche perché l’idea commerciale è stata smontata.
Per finire, vorrei sottolineare che non sono un Fanboy MS. Sono soltanto un padre di due bimbi che grazie alla "democraticità" del sistema attuale informatico, insegna informatica nelle scuole, programma e vende elettronica sfamando quelli di cui sopra.
mi sa che di informatica e tecnologia ne sai ben poco...:asd:
Sai, anche quando Enzo Ferrari presentò la prima macchina che portava il suo nome nel 1947 questa aveva 4 ruote, si ispirava largamente ad altre auto da corsa, ALFA ROMEO in primis, che Ferrari volle emulare anche nel colore: Rosso. Poi si sa come è andata a finire...
Apple ha innovato dal 1976 quando ha presentato il primo PERSONAL COMPUTER modulare, anzi oserei dire "autocostruibile"....Poi nel 1984 quando presentò il Macintosh...Poi nel 2001 iPod....Nel 2007 iPhone e nel 2010 iPad...
Tralascio le migliaia di dettagli in mezzo che sono per nerd...
"giocattolini alla moda"? Apple ha sconvolto, riplasmato interi settori della tecnologia e non solo...Ha capito prima di chiunque altro che la Pirateria dovevi combatterla con SERVIZI!
Ha capito che il 99% degli utenti devono USARE un oggetto che sia anche bello da vedere, facile e che faccia senza battere ciglio quello che deve fare..
Prima di iPod non mi risulta che esistessero lettori Mp3 dotati di un Mini Hard Disk da 1.8" da 5 Gigabyte, forse sbaglio...Con un comodo display ed un software per la gestione della musica...Solo la "clickwheel" degli iPod sarebbe da menzionare come la più grande genialata dopo l'invenzione della ruota... E ti parla uno che 30 anni fa usava e cambiava Sony Walkman come alcuni qui cambiano le memorie Ssd...
Si, io a tecnologia alla fine degli anni '90 la ricordo bene...
iPhone? Ne ho già parlato e non voglio nemmeno tornarci sopra...Chi non vuole capire o è in assoluta malafede oppure ha fette di prosciutto sugli occhi grandi come le vele di uno yacht...
Mac? L'unica vera, valida alternativa a Windows...Punto. Anzi a dirla tutta è nato prima il system di Windows, ma va beh, lasciamo perdere che è acqua passata...
Samsung innova? Spero tanto nelle vostra ingenuità, perché altrimenti devo pensare che molti di voi si siano bevuti il cervello...E ti parla uno che coi Galaxy ci convive...Un'azienda che non è manco in grado di fare l' Os del proprio Hardware...:doh:
E si deve affidare al solito "imperialista" americano di turno, in questo caso Google che se per caso qualcuno non se ne fosse accorto è il vero GRANDE FRATELLO del 2000, dato che sto controllando tutto...E cioè la RETE, e la RETE è TUTTO....
Se su un Galaxy ci impiego 4 click (sto facendo un esempio) per fare la stessa cosa che su iPhone la faccio con 2 (poniamo) dov'è l'innovazione?
Apple con un MODELLO unico di telefono è riuscita a capitalizzare e stravolgere il mercato laddove aziende come Nokia, Samsung, Sony con millemila modelli non hanno fatto...E non fanno...Perché se mi parli di S3 posso anche essere d'accordo, ma quest'estate ho usato un Galaxy NEXUS (non stiamo parlando di un telefono di tre anni fa, ma di uno uscito a Novembre 2011 il quale avrebbe dovuto contrastare il 4s, un telefono da 550 EURO!!!!) ed è stata un'esperienza inquietante a dire poco...Potrei parlarti del display che sotto la luce del sole estivo di mezzogiorno non si vedeva una mazza, al Touch che ogni tanto si impuntava, all'interfaccia confusionaria...alle icone che lasciano a desiderare, sia come risoluzione che come qualità....e tanto altro...(navigazione compresa, trovo CHROME per iOs migliore di quello per Android, ed infatti su iPhone ora uso solo Chrome, tanto per dirti che non sono proprio un Fanboy accecato...)Quando sono tornato ad iPhone mi è sembrato di rinascere, pur avendo un display molto piccolo...Ai 4.5" ci si abitua in fretta...:asd:
Prima di dire che Apple NON abbia innovato dovresti contare fino a mille, raccogliere un po' di prove, leggerti qualche libro, fare qualche ricerca...
Per tornare all'argomento del Topic sono assolutamente d'accordo...
NON mi piace la politica di Apple di questi ultimi anni nei confronti dei brevetti ...La concorrenza è LEGITTIMA e BENEDETTA (sono in attesa degli sviluppi di Microsoft con Nokia che PER ME sta facendo cose eccelse!)...Trovo questa multa ingiustificata, pur ritenendo Samsung colpevole di ..."copia", o se vuoi di "ispirazione"...
Ma da quello che so in america funziona così...Finirà comunque a tarallucci e vino, dato che Samsung NON può permettersi di perdere APPLE come cliente...E Apple NOn può permettersi di perdere Samsung come fornitore, almenoché non abbia qualcosa in paniere...
Saluti:)
Non dategli retta a solojuve, è un troll e haters della peggior specie, sarà stato sospeso almeno 10 volte per flame nei topic apple, se gli rispondete ad ogni cazzata che dice va in vacca la discussione come al solito.
Ah e non stupitevi se una volta sospeso vi manda messaggi privati con insulti di vario genere, ma cosa ci volete fare la gente con problemi va compatita, io personalmente è l'unico utente in tutto il forum che ho tra gli utenti da ignorare
Pensavo di essere l' unico ad averlo ricevuto :rotfl: :rotfl:
S P E T T A C O L O !!!
Purtroppo mi ha offeso pesantemente anche me da sospeso tempo fà mi ha inviato moltissimi messaggi offensivi!!! Incredibile meglio lasciarlo perdere!!! :muro: :muro: :muro:
Anche io!!! Spettacolo!!!!! Potremmo fare un fan-club!
@Sasuke: Idem!
Apriamo un Fan Club come lo chiamiamo?
Spero che ora l'incubo sia finito!
pabloski
28-08-2012, 18:37
mi sa che di informatica e tecnologia ne sai ben poco...:asd:
non vorrei inserirmi nel vostro battibecco, ma....
Apple ha innovato dal 1976 quando ha presentato il primo PERSONAL COMPUTER modulare, anzi oserei dire "autocostruibile"....Poi nel 1984 quando presentò il Macintosh...Poi nel 2001 iPod....Nel 2007 iPhone e nel 2010 iPad...
Il primo personal computer è il TV Typewriter!! Molto molto molto simile all'Apple 1, ma inventato nel 1973.
Nel 1974, Xerox inventò l'Alto, incredibilmente simile all'Apple II!!!
Insomma, capisco che il marketing martellante porti ad autoconvincersi che apple ha inventato il cielo, la terra, gli animali e l'uomo, ma almeno informatevi.
La migliore frase è stata quella del portavoce di google, il quale ha detto "tutti noi stiamo lavorando su tecnologie in circolazione da 10 anni nel mondo mobile". E' così oggi, fu così allora.
Apple non inventa, apple commercializza. Certo aggiungono fronzoli qua e là, quella che il mitico fan di apple ( assiduo frequentatore di PI ) chiamerebbe "esperienza utente".
Ma da qui a dire che apple inventò il personal computer ce ne corre.
Il macintosh? Un'ottima macchina, ma stiamo sempre parlando di un qualcosa che è un assemblaggio di tecnologie preesistenti.
Nel 2001 ipod? Quale? Quello che è la copia del T3 di Braun? ( anni '60 )!!!
Nel 2007 iphone? Certo, molto bello, design impeccabile, ma gli smartphone c'erano già e con tanto di touchscreen! Senza contare che l'iphone è più un pda che un telefono.
Nel 2010 ipad? Solo una decina d'anni dopo i mid di intel, i pda, ecc...
Diciamoci la verità. Apple è un ottimo produttore, con una spiccata abilità nel creare dispositivi dal design eccellente e curati nella grafica e nell'interazione uomo-macchina. Tuttavia apple usa tecnologie disponibili sul mercato ( ne è una dimostrazione il fatto che i mactel sono dei banali pc!!! ) e non ha mai inventato un nuovo tipo di memoria, di display, di disco, di processore! Su quest'ultimo si può dire di si, da quando hanno acquisito la PA-Semi.
E questo ci riporta al punto di partenza e cioè che molti di quei brevetti sono pura fuffa.
p.s. dimenticavo di dire che il sistema operativo dell'Alto offriva questo
http://www.digibarn.com/collections/software/alto/alto-cedar-environment.jpg
http://www.computerworld.com/common/images/site/features/2010/09/parc_alto_338.jpg
pabloski
28-08-2012, 18:38
Apriamo un Fan Club come lo chiamiamo?
La Mela Marcia ovviamente :D
mi sa che di informatica e tecnologia ne sai ben poco...:asd:
Sai, anche quando Enzo Ferrari presentò la prima macchina che portava il suo nome nel 1947 questa aveva 4 ruote, si ispirava largamente ad altre auto da corsa, ALFA ROMEO in primis, che Ferrari volle emulare anche nel colore: Rosso. Poi si sa come è andata a finire...
Apple ha innovato dal 1976 quando ha presentato il primo PERSONAL COMPUTER modulare, anzi oserei dire "autocostruibile"....Poi nel 1984 quando presentò il Macintosh...Poi nel 2001 iPod....Nel 2007 iPhone e nel 2010 iPad...
Tralascio le migliaia di dettagli in mezzo che sono per nerd...
"giocattolini alla moda"? Apple ha sconvolto, riplasmato interi settori della tecnologia e non solo...Ha capito prima di chiunque altro che la Pirateria dovevi combatterla con SERVIZI!
Ha capito che il 99% degli utenti devono USARE un oggetto che sia anche bello da vedere, facile e che faccia senza battere ciglio quello che deve fare..
Prima di iPod non mi risulta che esistessero lettori Mp3 dotati di un Mini Hard Disk da 1.8" da 5 Gigabyte, forse sbaglio...Con un comodo display ed un software per la gestione della musica...Solo la "clickwheel" degli iPod sarebbe da menzionare come la più grande genialata dopo l'invenzione della ruota... E ti parla uno che 30 anni fa usava e cambiava Sony Walkman come alcuni qui cambiano le memorie Ssd...
Si, io a tecnologia alla fine degli anni '90 la ricordo bene...
iPhone? Ne ho già parlato e non voglio nemmeno tornarci sopra...Chi non vuole capire o è in assoluta malafede oppure ha fette di prosciutto sugli occhi grandi come le vele di uno yacht...
Mac? L'unica vera, valida alternativa a Windows...Punto. Anzi a dirla tutta è nato prima il system di Windows, ma va beh, lasciamo perdere che è acqua passata...
Samsung innova? Spero tanto nelle vostra ingenuità, perché altrimenti devo pensare che molti di voi si siano bevuti il cervello...E ti parla uno che coi Galaxy ci convive...Un'azienda che non è manco in grado di fare l' Os del proprio Hardware...:doh:
E si deve affidare al solito "imperialista" americano di turno, in questo caso Google che se per caso qualcuno non se ne fosse accorto è il vero GRANDE FRATELLO del 2000, dato che sto controllando tutto...E cioè la RETE, e la RETE è TUTTO....
Se su un Galaxy ci impiego 4 click (sto facendo un esempio) per fare la stessa cosa che su iPhone la faccio con 2 (poniamo) dov'è l'innovazione?
Apple con un MODELLO unico di telefono è riuscita a capitalizzare e stravolgere il mercato laddove aziende come Nokia, Samsung, Sony con millemila modelli non hanno fatto...E non fanno...Perché se mi parli di S3 posso anche essere d'accordo, ma quest'estate ho usato un Galaxy NEXUS (non stiamo parlando di un telefono di tre anni fa, ma di uno uscito a Novembre 2011 il quale avrebbe dovuto contrastare il 4s, un telefono da 550 EURO!!!!) ed è stata un'esperienza inquietante a dire poco...Potrei parlarti del display che sotto la luce del sole estivo di mezzogiorno non si vedeva una mazza, al Touch che ogni tanto si impuntava, all'interfaccia confusionaria...alle icone che lasciano a desiderare, sia come risoluzione che come qualità....e tanto altro...(navigazione compresa, trovo CHROME per iOs migliore di quello per Android, ed infatti su iPhone ora uso solo Chrome, tanto per dirti che non sono proprio un Fanboy accecato...)Quando sono tornato ad iPhone mi è sembrato di rinascere, pur avendo un display molto piccolo...Ai 4.5" ci si abitua in fretta...:asd:
Prima di dire che Apple NON abbia innovato dovresti contare fino a mille, raccogliere un po' di prove, leggerti qualche libro, fare qualche ricerca...
Per tornare all'argomento del Topic sono assolutamente d'accordo...
NON mi piace la politica di Apple di questi ultimi anni nei confronti dei brevetti ...La concorrenza è LEGITTIMA e BENEDETTA (sono in attesa degli sviluppi di Microsoft con Nokia che PER ME sta facendo cose eccelse!)...Trovo questa multa ingiustificata, pur ritenendo Samsung colpevole di ..."copia", o se vuoi di "ispirazione"...
Ma da quello che so in america funziona così...Finirà comunque a tarallucci e vino, dato che Samsung NON può permettersi di perdere APPLE come cliente...E Apple NOn può permettersi di perdere Samsung come fornitore, almenoché non abbia qualcosa in paniere...
Saluti:)
Bhe il primo mp3 e del 98 prima di itunes esistevano altri store come musica.net cc ecc
Che samsung non inno va fa sorridere vatti a vedere il gs3
Ultima cosa bada e un so proprietario di samsung
Almeno informati prima di scrivere
non vorrei inserirmi nel vostro battibecco, ma....
Il primo personal computer è il TV Typewriter!! Molto molto molto simile all'Apple 1, ma inventato nel 1973.
Nel 1974, Xerox inventò l'Alto, incredibilmente simile all'Apple II!!!
Insomma, capisco che il marketing martellante porti ad autoconvincersi che apple ha inventato il cielo, la terra, gli animali e l'uomo, ma almeno informatevi.
La migliore frase è stata quella del portavoce di google, il quale ha detto "tutti noi stiamo lavorando su tecnologie in circolazione da 10 anni nel mondo mobile". E' così oggi, fu così allora.
Apple non inventa, apple commercializza. Certo aggiungono fronzoli qua e là, quella che il mitico fan di apple ( assiduo frequentatore di PI ) chiamerebbe "esperienza utente".
Ma da qui a dire che apple inventò il personal computer ce ne corre.
Il macintosh? Un'ottima macchina, ma stiamo sempre parlando di un qualcosa che è un assemblaggio di tecnologie preesistenti.
Nel 2001 ipod? Quale? Quello che è la copia del T3 di Braun? ( anni '60 )!!!
Nel 2007 iphone? Certo, molto bello, design impeccabile, ma gli smartphone c'erano già e con tanto di touchscreen! Senza contare che l'iphone è più un pda che un telefono.
Nel 2010 ipad? Solo una decina d'anni dopo i mid di intel, i pda, ecc...
Diciamoci la verità. Apple è un ottimo produttore, con una spiccata abilità nel creare dispositivi dal design eccellente e curati nella grafica e nell'interazione uomo-macchina. Tuttavia apple usa tecnologie disponibili sul mercato ( ne è una dimostrazione il fatto che i mactel sono dei banali pc!!! ) e non ha mai inventato un nuovo tipo di memoria, di display, di disco, di processore! Su quest'ultimo si può dire di si, da quando hanno acquisito la PA-Semi.
E questo ci riporta al punto di partenza e cioè che molti di quei brevetti sono pura fuffa.
p.s. dimenticavo di dire che il sistema operativo dell'Alto offriva questo
http://www.digibarn.com/collections/software/alto/alto-cedar-environment.jpg
http://www.computerworld.com/common/images/site/features/2010/09/parc_alto_338.jpg
Si, vabbè, allora si fa finta di non capire...ci rinuncio...
a proposito, ho sentito che i Neanderthal hanno inventato senza dubbio la ruota, hanno dominato il fuoco ed altro..Solo che ai tempi non c'era l'uficio brevetti....:)
pabloski
28-08-2012, 18:44
Che samsung non inno va fa sorridere vatti a vedere il gs3
Oppure le superpetroliere che costruisce o il Tower Palace, oppure il traghetto Shipyard o l'hovercraft Meteor.
Io ho il vago sospetto che, siccome samsung è impelagata con apple sul mobile, alcuni pensano che samsung sia una specie di apple, cioè un produttore di telefonini e al massimo qualche computer.
Apriamo un Fan Club come lo chiamiamo?
Spero che ora l'incubo sia finito!
Macchè incubo.. certa gente basta solo ignorarla, altrimenti la soddisfi! ;) Di leoni da tastiera ne è pieno il mondo (web)!
Cmq "la mela marcia fan club" è bello :D
pabloski
28-08-2012, 18:47
Si, vabbè, allora si fa finta di non capire...ci rinuncio...
a proposito, ho sentito che i Neanderthal hanno inventato senza dubbio la ruota, hanno dominato il fuoco ed altro..Solo che ai tempi non c'era l'uficio brevetti....:)
Perdona la mia insistenza, ma io ti ho dimostrato che apple al 90% usa roba preesistente.
Non capisco cos'è che non avrei capito. Se puoi schiarirmi le idee in merito, te ne sarei grato.
Ho letto il tuo post e mi sembrava il tipico commento "apple è bravissima, inventa tutti i pezzi dei suoi computer, ha millemila brevetti supercreativi".
Io invece ho voluto dimostrare che i brevetti apple vertono al 90% su come utilizzare un dispositivo e su come renderlo bello sia fisicamente sia dal punto di vista dell'UI.
Il problema è che, anche qui, vengono impiegate tecnologie preesistenti ( il pinch to zoom di Mitsubishi ad esempio ).
Solo che mentre i colossi come samsung, mitsubishi, ecc... nemmeno ci pensano a brevettare inezie simili, apple lo fa, perchè evidentemente non ha altre innovazioni a cui appigliarsi per difendere la sua posizione.
Bhe il primo mp3 e del 98 prima di itunes esistevano altri store come musica.net cc ecc
Che samsung non inno va fa sorridere vatti a vedere il gs3
Ultima cosa bada e un so proprietario di samsung
Almeno informati prima di scrivere
Dovresti porti tre domande...
1) Se esistevano lettori Mp3 perché iPod è diventato un prodotto di massa? Dal manager incravattato della 5th Avenue al ragazzino dei bassifondi di Detroit...
Il punto è questo...
2) Se esistevano (e dici bene) "store" musicali perché sono spariti? E dopo un solo anno iTunes Store contava qualche milione di download?
3) Il g3 NON è un'innovazione e persino i clienti Samsung NON l'hanno percepito come tale...l' S2 se mai continua ad essere la VERA innovazione di samsung...
Quello che dovrebbe informarsi sei tu, mi pare...
Saluti
pabloski
28-08-2012, 18:50
altrimenti la soddisfi!
:eek: Devo preoccuparmi? Confermate di essere tutti ( o quasi ) normali? :D
Cmq "la mela marcia fan club" è bello :D
Volevo proporvi questo logo
http://5magazine.files.wordpress.com/2010/07/fini1.jpg%3Fw%3D608%26h%3D456
ma ho pensato che apple potrebbe arrabbiarsi....ho ripiegato su questo
http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html/images/apple3.gif
ma le similitudini mi preoccupano....ho infine optato per un logo sicuro al 100%
http://zzimma.antirez.com/blogdata/24/mela.jpg
e voglio vedere chi ha il coraggio di dire che è un suo design registrato :D
Oppure le superpetroliere che costruisce o il Tower Palace, oppure il traghetto Shipyard o l'hovercraft Meteor.
Io ho il vago sospetto che, siccome samsung è impelagata con apple sul mobile, alcuni pensano che samsung sia una specie di apple, cioè un produttore di telefonini e al massimo qualche computer.
Ci sono stato in corea non si rendono conto di cosa e samsung aaa ho visto anche automobili marchiate samsung tanto per dirne una
pabloski
28-08-2012, 19:00
Visto che ci sono m'infilo di nuovo :D
1) Se esistevano lettori Mp3 perché iPod è diventato un prodotto di massa? Dal manager incravattato della 5th Avenue al ragazzino dei bassifondi di Detroit...
Il punto è questo...
quindi adesso chi vende di più è il vero inventore? qui si parla di brevetti, non di chi è più abile a vendere
la macchina del marketing apple la conosciamo tutti molto bene e nessuno nega che sia la più efficiente al mondo
2) Se esistevano (e dici bene) "store" musicali perché sono spariti? E dopo un solo anno iTunes Store contava qualche milione di download?
come sopra, aggiungendoci però le operazioni di polizia contro i vari store musicali
3) Il g3 NON è un'innovazione e persino i clienti Samsung NON l'hanno percepito come tale...l' S2 se mai continua ad essere la VERA innovazione di samsung...
il galaxy s3 è un'evoluzione di rilievo rispetto al s2, non capisco perchè dici il contrario
1. è più leggero
2. ha una risoluzione video molto maggiore
3. ha uno schermo di protezione più robusto
4. supporta sd di dimensione doppia ( 64 gb )
5. ha nfc
6. la camera registra foto e video in contemporanea
7. ha l'exynos 4412 ( la cpu arm più veloce al momento )
8. ha il barometro integrato ( chissenefrega, ma fa figo )
9. supporta i satelliti russi Glonass ( il gps russo )
10. ha il tracciamento dell'occhio
11. ha il sistema s-voice
12. ha una batteria del 30% più capace
13. gli altoparlanti hanno una miglior risposta in frequenza e sono meno sensibili al rumore
non so, apple cambia tutto ad ogni aggiornamento?
Sasuke@81
28-08-2012, 19:01
La Mela Marcia ovviamente :D
Geniale :rotfl: :rotfl: :rotfl:
pabloski
28-08-2012, 19:01
Ci sono stato in corea non si rendono conto di cosa e samsung aaa ho visto anche automobili marchiate samsung tanto per dirne una
la Corea è un mito, il paese dei robot, mi piacerebbe tanto viverci :P
col cavolo che in Italia potremo mai vedere questo http://www.youtube.com/watch?v=SOBTSp-UIKs
pabloski
28-08-2012, 19:02
Geniale :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grazie, grazie :sborone:
Ma voglio una tessera anch'io, primo perchè ho inventato il nome e il logo, poi perchè c'ho un imac e un macbook air :D
Perdona la mia insistenza, ma io ti ho dimostrato che apple al 90% usa roba preesistente.
Non capisco cos'è che non avrei capito. Se puoi schiarirmi le idee in merito, te ne sarei grato.
Ho letto il tuo post e mi sembrava il tipico commento "apple è bravissima, inventa tutti i pezzi dei suoi computer, ha millemila brevetti supercreativi".
Io invece ho voluto dimostrare che i brevetti apple vertono al 90% su come utilizzare un dispositivo e su come renderlo bello sia fisicamente sia dal punto di vista dell'UI.
Il problema è che, anche qui, vengono impiegate tecnologie preesistenti ( il pinch to zoom di Mitsubishi ad esempio ).
Solo che mentre i colossi come samsung, mitsubishi, ecc... nemmeno ci pensano a brevettare inezie simili, apple lo fa, perchè evidentemente non ha altre innovazioni a cui appigliarsi per difendere la sua posizione.
Semplice: come disse un tale (e non credo fosse Steve Jobs) anni fa, se una tecnologia resta nell'ambito di qualche oscuro laboratorio e viene impiegata per scopi militari/scientifici oppure un semplice passatempo (ti ricordo che il Park Xerox è stato forse il più grande laboratorio mai esistito ed in quel periodo in cantiere c'era tanta di quella roba da rabbrividire) NON SERVE A NULLA....
Faccio sempre l'esempio di Meucci e di Bell...Meucci avrà pure inventato il telefono (ed oggi viene riconosciuto pure dal governo americano), ma se non fosse stato per Graham alexander Bell che ha inventato il TELEFONO MODERNO e cosa più importante LA TELEFONIA oggi comunicheremmo ancora con i segnali di fumo...
E' irrilevante chi inventa cosa....E' rilevante che quella cosa venga Resa disponibile alle masse...
Stesso discorso potrei farlo con Daimler...L' ingegnere tedesco inventò il motore a scoppio, ma se non fosse stato per Ford ed Agnelli oggni andremmo ancora in giro col calesse...
Capisci il concetto?
Se proprio dobbiamo dirla tutta il primo Pc moderno della storia è stato il Programma 101 della Olivetti del 1964...Anzi, è stato il primo "Notebook" della storia....Tra l'altro Jobs si è ispirato agli "Olivetti Store" degli anni '60 per i suoi Apple Store...Gli Olivetti Store dei New York e Londra hanno fatto scuola...Sono stati il primo esempio di postmodernismo, minimale ed elegante...
Apple ha reso disponibili tecnologie (vai su Youtube a leggerti la storia del VETRO dell' iPhone, c'è un documentario a riguardo) che erano SULLA CARTA...
Quando il consiglio di dirigenza di XEROX RISE IN FACCIA a quel gruppo di ragazzi da poco assunti che presentarono il Mouse e l'interfaccia grafica commise uno dei più grandi errori nella storia dell'informatica e di conseguenza della finanza e dell'economia...
Il secondo lo commise l' IBM...
Ma JOBS NON si limitò a copiare, come fece Ms anni dopo...Implemetò e tanto anche dette RIVOLUZIONI...
Il Mouse di Xerox era un pachiderma dal costo di 2000 dollari che richiedeva manutenzione costante e UDITE UDITE, NON aveva la ROTELLA!
Jobs chiamò uno dei suoi e gli disse: Lo vedi quello? Tu in una settimana me ne devi costruire uno NON uguale, ma migliore, che costi 20 dollari e che duri 5 anni..."
E quel dipendente Apple, già coi sudori freddi (Jobs non era certo un bel caratterino) ebbe l' illuminazione un giorno, dopo che le aveva già provate tutte, guardando sua figlia piccola per terra mentre giocava con un barattolo di marmellata vuoto....LA RUOTA!
Wozniak quando vide il sistema della Xerox lo copiò, ma ci aggiunde quello che è passato alla storia come concetto di DESKTOP! Scusa sempre se è poco...Aggiunse il database relazionale ad albero, il CESTINO ed altro...
Poi a Jobs venne in mente un programma di VIDEOSCRITTURA e i Caratteri, cosa che ai tempi non si sapeva manco cosa fossero...
Le prime stampanti laser venero di conseguenza...Poi arrivò ADOBE che iniziò a sviluppare per Apple e tanto altro..Il resto come si dice è storia...
Nel 2006 la telfonia era ad un punto morto...Gli smartphone esistenti erano windows o Symbian, che di fatto erano trasposizioni mobili di OS DESKTOP...A livello concettuale era la stessa cosa...Mattoni tutti uguali con display ridicoli e tastiera...
Quei pochi che avevano il TOUCH (penso a Sony Ericsson) NON era multitouch, era resistivo e non CAPACITIVO e il display per risoluzione, colori era pietoso....
e siamo andati avanti così fino al 2007...
non continuo, perché immagino tu sia abbastanza intelligente per trarre le tue conclusioni....
Se oggi siamo dove siamo (nel bene e nel male) l si deva ad APPLE ed alla smossa che ha dato...altrimenti il Nokia Pure View 808 sarebbe nato 4 anni fa, ma ci scorderemmo Whatsapp, Facebook mobile, internet browsing degno di questo nome e tanto altro....
Saluti
Semplice: come disse un tale (e non credo fosse Steve Jobs) anni fa, se una tecnologia resta nell'ambito di qualche oscuro laboratorio e viene impiegata per scopi militari/scientifici oppure un semplice passatempo (ti ricordo che il Park Xerox è stato forse il più grande laboratorio mai esistito ed in quel periodo in cantiere c'era tanta di quella roba da rabbrividire) NON SERVE A NULLA....
Faccio sempre l'esempio di Meucci e di Bell...Meucci avrà pure inventato il telefono (ed oggi viene riconosciuto pure dal governo americano), ma se non fosse stato per Graham alexander Bell che ha inventato il TELEFONO MODERNO e cosa più importante LA TELEFONIA oggi comunicheremmo ancora con i segnali di fumo...
E' irrilevante chi inventa cosa....E' rilevante che quella cosa venga Resa disponibile alle masse...
Stesso discorso potrei farlo con Daimler...L' ingegnere tedesco inventò il motore a scoppio, ma se non fosse stato per Ford ed Agnelli oggni andremmo ancora in giro col calesse...
Capisci il concetto?
Se proprio dobbiamo dirla tutta il primo Pc moderno della storia è stato il Programma 101 della Olivetti del 1964...Anzi, è stato il primo "Notebook" della storia....Tra l'altro Jobs si è ispirato agli "Olivetti Store" degli anni '60 per i suoi Apple Store...Gli Olivetti Store dei New York e Londra hanno fatto scuola...Sono stati il primo esempio di postmodernismo, minimale ed elegante...
Apple ha reso disponibili tecnologie (vai su Youtube a leggerti la storia del VETRO dell' iPhone, c'è un documentario a riguardo) che erano SULLA CARTA...
Quando il consiglio di dirigenza di XEROX RISE IN FACCIA a quel gruppo di ragazzi da poco assunti che presentarono il Mouse e l'interfaccia grafica commise uno dei più grandi errori nella storia dell'informatica e di conseguenza della finanza e dell'economia...
Il secondo lo commise l' IBM...
Ma JOBS NON si limitò a copiare, come fece Ms anni dopo...Implemetò e tanto anche dette RIVOLUZIONI...
Il Mouse di Xerox era un pachiderma dal costo di 2000 dollari che richiedeva manutenzione costante e UDITE UDITE, NON aveva la ROTELLA!
Jobs chiamò uno dei suoi e gli disse: Lo vedi quello? Tu in una settimana me ne devi costruire uno NON uguale, ma migliore, che costi 20 dollari e che duri 5 anni..."
E quel dipendente Apple, già coi sudori freddi (Jobs non era certo un bel caratterino) ebbe l' illuminazione un giorno, dopo che le aveva già provate tutte, guardando sua figlia piccola per terra mentre giocava con un barattolo di marmellata vuoto....LA RUOTA!
Wozniak quando vide il sistema della Xerox lo copiò, ma ci aggiunde quello che è passato alla storia come concetto di DESKTOP! Scusa sempre se è poco...Aggiunse il database relazionale ad albero, il CESTINO ed altro...
Poi a Jobs venne in mente un programma di VIDEOSCRITTURA e i Caratteri, cosa che ai tempi non si sapeva manco cosa fossero...
Le prime stampanti laser venero di conseguenza...Poi arrivò ADOBE che iniziò a sviluppare per Apple e tanto altro..Il resto come si dice è storia...
Nel 2006 la telfonia era ad un punto morto...Gli smartphone esistenti erano windows o Symbian, che di fatto erano trasposizioni mobili di OS DESKTOP...A livello concettuale era la stessa cosa...Mattoni tutti uguali con display ridicoli e tastiera...
Quei pochi che avevano il TOUCH (penso a Sony Ericsson) NON era multitouch, era resistivo e non CAPACITIVO e il display per risoluzione, colori era pietoso....
e siamo andati avanti così fino al 2007...
non continuo, perché immagino tu sia abbastanza intelligente per trarre le tue conclusioni....
Se oggi siamo dove siamo (nel bene e nel male) l si deva ad APPLE ed alla smossa che ha dato...altrimenti il Nokia Pure View 808 sarebbe nato 4 anni fa, ma ci scorderemmo Whatsapp, Facebook mobile, internet browsing degno di questo nome e tanto altro....
Saluti
Hahaha questa e mitica guarda che daimler ha fondato indirettamente la Mercedes ora mi vuoi dire che la Mercedes non ha contribuito a diffondere le autovetture ti ricordo che erano all'avanguardia anche per i motori aereonautici
Visto che ci sono m'infilo di nuovo :D
quindi adesso chi vende di più è il vero inventore? qui si parla di brevetti, non di chi è più abile a vendere
la macchina del marketing apple la conosciamo tutti molto bene e nessuno nega che sia la più efficiente al mondo
come sopra, aggiungendoci però le operazioni di polizia contro i vari store musicali
il galaxy s3 è un'evoluzione di rilievo rispetto al s2, non capisco perchè dici il contrario
1. è più leggero
2. ha una risoluzione video molto maggiore
3. ha uno schermo di protezione più robusto
4. supporta sd di dimensione doppia ( 64 gb )
5. ha nfc
6. la camera registra foto e video in contemporanea
7. ha l'exynos 4412 ( la cpu arm più veloce al momento )
8. ha il barometro integrato ( chissenefrega, ma fa figo )
9. supporta i satelliti russi Glonass ( il gps russo )
10. ha il tracciamento dell'occhio
11. ha il sistema s-voice
12. ha una batteria del 30% più capace
13. gli altoparlanti hanno una miglior risposta in frequenza e sono meno sensibili al rumore
non so, apple cambia tutto ad ogni aggiornamento?
1) Ho avuto in mano un S2 ed era una piuma...
2) ok, te la passo...
3) Non so e non mi sembra un'innovazione...Si rompe se lo lanci come tutti i cellulari, questo è certo...
4) Era ora, apple i 64 Giga li ha messi nell' iPod touch nel 2009!
5) Ok, per ora abbastanza inutile, ma tant'è...
6) non ho capito..:confused:
7) chissenefrega se con un Dual Core usufruisco del 100% delle 450.000 applicazioni presenti nell' Apple Store...(solito discorso complesso che rimando)
8) Interessante!!! Il Meteo non bastava eh?
9) WOW!...iPhone è dal 3Gs che supporta i Glonass (contento che ci siate arrivati anche voi)...:asd:
10) Non me ne parlare che ho sperimentato quello del Nexus ed è inutile sotto il sole cocente per i motivi di cui sopra...
11) iPhone ha SIRI...
12) Più capace non significa nulla...La durata?
13) Gli altoparlanti come si evince da qualsiasi TEST effettuato su qualsiasi BLOG, Forum della rete, Youtube compreso (fatto da gente come Galeazzi di Telefonino.net, che non è certo un Apple Fanboy) sono inferiori per qualità e volume a quelli del 4S che spaccano davvero, in tutti i sensi..anzi, l' altoparlante, dato che è uno!
Se il tuo era un termine di paragone con l' S2 ti posso dire: pur essendo un apple fan mi è sempre piaciuto, anche se il paragone con s3 è ancora a suo favore...
Parliamoci chiari: s3= Schermo, risoluzione. Punto. Il resto è contorno...
Tra l'altro per me è enorme...L'ho visto dal vivo e mi fa impressione...Ma quelli sono gusti personali ci mancherebbe...
Ciao:)
pabloski
28-08-2012, 19:27
Semplice: come disse un tale (e non credo fosse Steve Jobs) anni fa, se una tecnologia resta nell'ambito di qualche oscuro laboratorio e viene impiegata per scopi militari/scientifici oppure un semplice passatempo (ti ricordo che il Park Xerox è stato forse il più grande laboratorio mai esistito ed in quel periodo in cantiere c'era tanta di quella roba da rabbrividire) NON SERVE A NULLA....
Sono d'accordo, ma quel tale non disse che siccome l'inventore originario non la vende, allora consegniamo l'invenzione e tutti i brevetti al primo che deciderà di venderla.
Faccio sempre l'esempio di Meucci e di Bell...Meucci avrà pure inventato il telefono (ed oggi viene riconosciuto pure dal governo americano), ma se non fosse stato per Graham alexander Bell che ha inventato il TELEFONO MODERNO e cosa più importante LA TELEFONIA oggi comunicheremmo ancora con i segnali di fumo...
Veramente la faccenda Meucci-Bell è più complessa. Infatti Meucci deteneva il brevetto del telefono e Bell e gli altri gli pagavano le royalties. Appena Meucci smise di rinnovarlo ( facendolo decadere ), Bell si presentò con un suo brevetto.
I tribunali americani, nonostante fosse chiaro chi era l'inventore del telefono, diedero per anni ragione al "compatriota" Bell. Il che la dice lunga sulle giurie popolari USA.
E' irrilevante chi inventa cosa....E' rilevante che quella cosa venga Resa disponibile alle masse...
Ehm, chi inventa è l'inventore e detentore del brevetto, non chi commercializza. Non sarà rilevante per te, ma lo è per l'ufficio brevetti.
Stesso discorso potrei farlo con Daimler...L' ingegnere tedesco inventò il motore a scoppio, ma se non fosse stato per Ford ed Agnelli oggni andremmo ancora in giro col calesse...
Daimler inventò il motore mica l'automobile.
Apple ha reso disponibili tecnologie (vai su Youtube a leggerti la storia del VETRO dell' iPhone, c'è un documentario a riguardo) che erano SULLA CARTA...
No, veramente c'erano i prototipi e pure i brevetti. Per esempio il multitouch non è farina del sacco di apple, ma ciò nonostante apple l'ha brevettato. Mi spiace com'è possibile?
Ma JOBS NON si limitò a copiare, come fece Ms anni dopo...Implemetò e tanto anche dette RIVOLUZIONI...
Oddio, non è che ms è tutta copia. Ad esempio windows nt è un'opera monumentale ed è una creazione al 100% di microsoft.
Il Mouse di Xerox era un pachiderma dal costo di 2000 dollari che richiedeva manutenzione costante e UDITE UDITE, NON aveva la ROTELLA!
quindi era come quelli attuali? :D
Jobs chiamò uno dei suoi e gli disse: Lo vedi quello? Tu in una settimana me ne devi costruire uno NON uguale, ma migliore, che costi 20 dollari e che duri 5 anni..."
si ok, ma il punto è che c'entra tutto questo con i brevetti
i brevetti sul mouse ce li aveva xerox, il fatto di fartene costruire uno "più bello" non ti rende l'inventore del mouse
Wozniak quando vide il sistema della Xerox lo copiò, ma ci aggiunde quello che è passato alla storia come concetto di DESKTOP! Scusa sempre se è poco...Aggiunse il database relazionale ad albero, il CESTINO ed altro...
database relazionale ad albero?? e che è?
comunque il desktop ce l'aveva pure l'Alto
come ho detto più volte, apple è abile a migliorare, rendere più "ergonomico", ecc...
non è che dico che apple copia soltanto, ma tra il migliorare e l'inventare da zero ce ne corre
Poi a Jobs venne in mente un programma di VIDEOSCRITTURA e i Caratteri, cosa che ai tempi non si sapeva manco cosa fossero...
Veramente il primo wordprocessor è datato 1972 e creato da Lexitron e Linolex.
Nel 2006 la telfonia era ad un punto morto...Gli smartphone esistenti erano windows o Symbian, che di fatto erano trasposizioni mobili di OS DESKTOP...A livello concettuale era la stessa cosa...Mattoni tutti uguali con display ridicoli e tastiera...
si ok, ma esistevano, esisteva la tecnologia ed esistevano i pda soprattutto ( da cui l'iphone è stato ispirato )
Quei pochi che avevano il TOUCH (penso a Sony Ericsson) NON era multitouch, era resistivo e non CAPACITIVO e il display per risoluzione, colori era pietoso....
ok, ma il multitouch è stato inventato dalla Fingerworks nel 1998
ancora una volta apple l'ha usata, certamente ne ha fatto un ottimo uso, ne ha dimostrato le vere potenzialità, l'ha resa di massa, ma non l'ha inventata
non continuo, perché immagino tu sia abbastanza intelligente per trarre le tue conclusioni....
certo, la conclusione è che apple crea ottimi prodotti, usando le ultimissime tecnologie disponibili
nel 2006 nessuno usava i core di intel, apple fu la prima a montarli negli imac
ma qui si parla di brevetti e quindi di chi ha INVENTATO, non di chi ha USATO!!!!
solo gli inventori hanno diritto ha vedersi riconosciuto lo sforzo del loro lavoro di ricerca
Se oggi siamo dove siamo (nel bene e nel male) l si deva ad APPLE ed alla smossa che ha dato...altrimenti il Nokia Pure View 808 sarebbe nato 4 anni fa, ma ci scorderemmo Whatsapp, Facebook mobile, internet browsing degno di questo nome e tanto altro....
difficile dirlo, pure negli anni '90 si disse che microsoft aveva bloccato l'evoluzione informatica, invece proprio in quel decennio ci sono state grandi innovazioni ( soprattutto nel software per le aziende )
se non ci fosse stato Jobs, qualcun'altro avrebbe innovato al posto suo
ad esempio google è la più grande innovazione che internet abbia visto, eppure non è firmata Steve Jobs
pabloski
28-08-2012, 19:37
1) Ho avuto in mano un S2 ed era una piuma...
s3 pesa meno
3) Non so e non mi sembra un'innovazione...Si rompe se lo lanci come tutti i cellulari, questo è certo...
si parla di protezione da graffi e piccoli urti, dalle ruspe non ti protegge nessuno
4) Era ora, apple i 64 Giga li ha messi nell' iPod touch nel 2009!
certamente e gliene rendiamo merito, però ci sono cose che i samsung hanno e che apple non ha
5) Ok, per ora abbastanza inutile, ma tant'è...
dicevano lo stesso dell'usb3....comunque visa e mastercard hanno già proposto soluzioni nfc, ovviamente ci vorrà qualche anno per vederle diffuse
6) non ho capito..:confused:
mentre fa il video, prende fotogrammi e li salva come foto
7) chissenefrega se con un Dual Core usufruisco del 100% delle 450.000 applicazioni presenti nell' Apple Store...(solito discorso complesso che rimando)
non è questione di core ma di coprocessori
i SoC non contengono solo le cpu ma una miriade di altri circuiti che assistono la cpu...quando leggi "decodifica video in 1080p" significa che c'è un coprocessore che lo fa
l'exynos 4412 ha un bel pò di roba interessante dentro, ha ovviamente i 4 core e un bus per la memoria più veloce
8) Interessante!!! Il Meteo non bastava eh?
se lo metteva apple sull'iphone, scommetto che lo avresti osannato come la più grande innovazione dalla scoperta del fuoco :rolleyes:
9) WOW!...iPhone è dal 3Gs che supporta i Glonass (contento che ci siate arrivati anche voi)...:asd:
veramente, da una veloce ricerca, risulta che per il 3gs era una bufala, la costellazione Glonass è supportata dal 4s
ma comunque il confronto che ho fatto è tra s2 e s3 di samsung ( ovvero lo smartphone che tu ritiene non offra niente di nuovo )
10) Non me ne parlare che ho sperimentato quello del Nexus ed è inutile sotto il sole cocente per i motivi di cui sopra...
ma l'iphone ce l'ha? e sotto il sole nemmeno i miei occhi tracciano tanto bene
12) Più capace non significa nulla...La durata?
più dell'iphone 4s
13) Gli altoparlanti come si evince da qualsiasi TEST effettuato su qualsiasi BLOG, Forum della rete, Youtube compreso (fatto da gente come Galeazzi di Telefonino.net, che non è certo un Apple Fanboy) sono inferiori per qualità e volume a quelli del 4S che spaccano davvero, in tutti i sensi..anzi, l' altoparlante, dato che è uno!
non lo metto in dubbio
Hahaha questa e mitica guarda che daimler ha fondato indirettamente la Mercedes ora mi vuoi dire che la Mercedes non ha contribuito a diffondere le autovetture ti ricordo che erano all'avanguardia anche per i motori aereonautici
No, la Mercedes è nata negli anni '20 e si è subito posizionata come auto di "lusso" per contrastare la inglese Rolls Royce, la italiana Isotta Fraschini, la Ispano Suiza ed altre...
Dimostri di NON avere capito nulla del ragionamento....
Mercedes era la figlia di Daimler se non vado errato, o di Benz, ora non ricordo bene...
Chi ha detto che Daimler NOn abbia fondato la Mercedes?
HO DETTO che la motorizzazione di massa è avvenuta grazie alla Ford (Model T) e alla FIAT...E subito dopo, grazie a Citroen, Peugeot, quello che vuoi...
Anche la Cadillac è vecchia, ma non è grazie a lei se oggi gli americani vanno in auto...
non mi sembrano concetti così difficili da capire...
:)
s3 pesa meno
si parla di protezione da graffi e piccoli urti, dalle ruspe non ti protegge nessuno
certamente e gliene rendiamo merito, però ci sono cose che i samsung hanno e che apple non ha
dicevano lo stesso dell'usb3....comunque visa e mastercard hanno già proposto soluzioni nfc, ovviamente ci vorrà qualche anno per vederle diffuse
mentre fa il video, prende fotogrammi e li salva come foto
non è questione di core ma di coprocessori
i SoC non contengono solo le cpu ma una miriade di altri circuiti che assistono la cpu...quando leggi "decodifica video in 1080p" significa che c'è un coprocessore che lo fa
l'exynos 4412 ha un bel pò di roba interessante dentro, ha ovviamente i 4 core e un bus per la memoria più veloce
se lo metteva apple sull'iphone, scommetto che lo avresti osannato come la più grande innovazione dalla scoperta del fuoco :rolleyes:
veramente, da una veloce ricerca, risulta che per il 3gs era una bufala, la costellazione Glonass è supportata dal 4s
ma comunque il confronto che ho fatto è tra s2 e s3 di samsung ( ovvero lo smartphone che tu ritiene non offra niente di nuovo )
ma l'iphone ce l'ha? e sotto il sole nemmeno i miei occhi tracciano tanto bene
più dell'iphone 4s
non lo metto in dubbio
Ma nooooo, se Apple avesse messo il barometro avrei detto che era una puttanata galattica, così come lo penso della bussola...eccheccacchiomenefaccio di una bussola?
:D
L' iPhone passerà direttamente al Tracciamento digitale che è la cosa più logica, sicura e semplice da realizzare...:) (inteso come fruizione)
Ma bastaaaa, non parlare di SOC(ccmelll), :ciapet: di bus e quant'altro....Ripeto: chissenefregaaaaaaaa...Parliamo di telefoni che devono far girar le applicazioni disponibili per tale piattaforma....
Se iPhone 5 dovesse supportare il 4K e altre amenità senza dubbio ci sarà un implemetazione consistente dell' Hardware...Per ora no, quindi E' INUTILE...
Questa è la filosofia Apple, lo è sempre stata...Funziona? Si, bene...non funziona più? Passi ad altro....
Ti ricordo altresì che il 3GS è un telefono di tre anni fa che sta per essere aggiornato ad iOs 6, seppure limitato per l' hardware del device...Vedi tu...
Ciao
No, la Mercedes è nata negli anni '20 e si è subito posizionata come auto di "lusso" per contrastare la inglese Rolls Royce, la italiana Isotta Fraschini, la Ispano Suiza ed altre...
Dimostri di NON avere capito nulla del ragionamento....
Mercedes era la figlia di Daimler se non vado errato, o di Benz, ora non ricordo bene...
Chi ha detto che Daimler NOn abbia fondato la Mercedes?
HO DETTO che la motorizzazione di massa è avvenuta grazie alla Ford (Model T) e alla FIAT...E subito dopo, grazie a Citroen, Peugeot, quello che vuoi...
Anche la Cadillac è vecchia, ma non è grazie a lei se oggi gli americani vanno in auto...
non mi sembrano concetti così difficili da capire...
:)
Guarda che se proprio vuoi fare un paragone la Apple e simile alla mercedes vende prodotti di buon livello ma di nicchia casomai la Ford assomiglia a samsung perché fa prodotti di massa infatti samsung vende molti più cell di Apple ma di tutte le fascie
Guarda che se proprio vuoi fare un paragone la Apple e simile alla mercedes vende prodotti di buon livello ma di nicchia casomai la Ford assomiglia a samsung perché fa prodotti di massa infatti samsung vende molti più cell di Apple ma di tutte le fascie
No, se mai quella è NOKIA...
Samsung fino alla "rivoluzione" Galaxy/Android faceva cellulari che persino il mio filippino si vergognava a mostrare...:asd:
Nokia ha da sempre coperto TUTTO il mercato, e il "cash flow" lo ha fatto con i cellulari Serie40 da 50/100 euro massimo...
Samsung in occidente NON esisteva nemmeno prima del 2007 mi pare...ci fu un modello "slide" che la lanciò...Lo so perché lo aveva mio zio...
La Ford è Nokia....:D
pabloski
28-08-2012, 20:14
Ma bastaaaa, non parlare di SOC(ccmelll), :ciapet: di bus e quant'altro....Ripeto: chissenefregaaaaaaaa...Parliamo di telefoni che devono far girar le applicazioni disponibili per tale piattaforma....
magari non ti va di parlarne, ma senza quelli non gira proprio niente
l'innovazione nel settore mobile non si basa su chi vende prima o chi fa più soldi, ma su chi crea hardware e software innovativi
non vorrei inserirmi nel vostro battibecco, ma....
Il primo personal computer è il TV Typewriter!! Molto molto molto simile all'Apple 1, ma inventato nel 1973.
Nel 1974, Xerox inventò l'Alto, incredibilmente simile all'Apple II!!!
Insomma, capisco che il marketing martellante porti ad autoconvincersi che apple ha inventato il cielo, la terra, gli animali e l'uomo, ma almeno informatevi.
La migliore frase è stata quella del portavoce di google, il quale ha detto "tutti noi stiamo lavorando su tecnologie in circolazione da 10 anni nel mondo mobile". E' così oggi, fu così allora.
Apple non inventa, apple commercializza. Certo aggiungono fronzoli qua e là, quella che il mitico fan di apple ( assiduo frequentatore di PI ) chiamerebbe "esperienza utente".
Ma da qui a dire che apple inventò il personal computer ce ne corre.
Il macintosh? Un'ottima macchina, ma stiamo sempre parlando di un qualcosa che è un assemblaggio di tecnologie preesistenti.
Nel 2001 ipod? Quale? Quello che è la copia del T3 di Braun? ( anni '60 )!!!
Nel 2007 iphone? Certo, molto bello, design impeccabile, ma gli smartphone c'erano già e con tanto di touchscreen! Senza contare che l'iphone è più un pda che un telefono.
Nel 2010 ipad? Solo una decina d'anni dopo i mid di intel, i pda, ecc...
Diciamoci la verità. Apple è un ottimo produttore, con una spiccata abilità nel creare dispositivi dal design eccellente e curati nella grafica e nell'interazione uomo-macchina. Tuttavia apple usa tecnologie disponibili sul mercato ( ne è una dimostrazione il fatto che i mactel sono dei banali pc!!! ) e non ha mai inventato un nuovo tipo di memoria, di display, di disco, di processore! Su quest'ultimo si può dire di si, da quando hanno acquisito la PA-Semi.
E questo ci riporta al punto di partenza e cioè che molti di quei brevetti sono pura fuffa.
p.s. dimenticavo di dire che il sistema operativo dell'Alto offriva questo
http://www.digibarn.com/collections/software/alto/alto-cedar-environment.jpg
http://www.computerworld.com/common/images/site/features/2010/09/parc_alto_338.jpg
Premessa, Xerox in quegli anni ha fatto cose di cui godiamo i frutti ancora oggi, ma fare una macchina come l'alto e non commercializzarla è innovazione?
riporto da wikipedia
Lo Xerox Alto non fu mai commercializzato ma fu comunque messo in produzione per circa un decennio. La metà circa dei duemila esemplari prodotti nel corso degli anni furono utilizzati alla Xerox Corporation, i rimanenti invece regalati alle università e centri di ricerca degli Stati Uniti inseminando in tal modo l'intera industria informatica dei decenni seguenti.
:eek: Devo preoccuparmi? Confermate di essere tutti ( o quasi ) normali? :D
Volevo proporvi questo logo
http://5magazine.files.wordpress.com/2010/07/fini1.jpg%3Fw%3D608%26h%3D456
ma ho pensato che apple potrebbe arrabbiarsi....ho ripiegato su questo
http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html/images/apple3.gif
ma le similitudini mi preoccupano....ho infine optato per un logo sicuro al 100%
http://zzimma.antirez.com/blogdata/24/mela.jpg
e voglio vedere chi ha il coraggio di dire che è un suo design registrato :D
ahhahahahahah
pabloski
28-08-2012, 20:47
Premessa, Xerox in quegli anni ha fatto cose di cui godiamo i frutti ancora oggi, ma fare una macchina come l'alto e non commercializzarla è innovazione?
innovare significa inventare mica vendere
e il riconoscimento del lavoro svolto spetta a chi inventa non a chi vende
chi vende può fare un "favore" a milioni di persone e glielo riconosco, ma i brevetti e l'etichetta di genio spetta a chi crea
apple è un grande costruttore e venditore di elettronica di consumo e anche un grande designer, ma di certo non ne è l'inventore
jeremy.83
28-08-2012, 20:57
innovare significa inventare mica vendere
e il riconoscimento del lavoro svolto spetta a chi inventa non a chi vende
chi vende può fare un "favore" a milioni di persone e glielo riconosco, ma i brevetti e l'etichetta di genio spetta a chi crea
apple è un grande costruttore e venditore di elettronica di consumo e anche un grande designer, ma di certo non ne è l'inventore
Fai tutto un bel discorso che potrei anche condividere, ma se non diffondi quello che crei si guadagna ben poco e con un'evoluzione dell'invenzione primaria molto esigua.
Se Apple non avesse commercializzato in massa il telefono touchscreen, benchè esistesse già, oggi non avremmo l'ampia scelta ora disponibile e ha contributo di gran lunga a migliorare lo stesso prodotto Apple.
Peraltro questa ignominia dei brevetti fanno sì che l'assemblatore diventi l'inventore, e Samsung ne sa qualcosa...
Volevo "pignolizzare" su 2 punti:
1. Non è vero che il GS3 pesa meno del GS2 (133 vs 116)
2. Per quanto riguarda la possibilità dei 64GB dell'S3... che centra l'iPod? :D
Si parla di smartphone o sbaglio? :)
pabloski
28-08-2012, 21:12
Fai tutto un bel discorso che potrei anche condividere, ma se non diffondi quello che crei si guadagna ben poco e con un'evoluzione dell'invenzione primaria molto esigua.
Se Apple non avesse commercializzato in massa il telefono touchscreen, benchè esistesse già, oggi non avremmo l'ampia scelta ora disponibile e ha contributo di gran lunga a migliorare lo stesso prodotto Apple.
Peraltro questa ignominia dei brevetti fanno sì che l'assemblatore diventi l'inventore, e Samsung ne sa qualcosa...
Tutto giusto ma qui si parla di un processo in cui sono coinvolti i brevetti. Il punto è che non si può concedere un brevetto farlocco a qualcuno, solo perchè ha commercializzato una tecnologia che altrimenti sarebbe rimasta fuori mercato per altri 5-6 anni.
Il grosso problema è che invece c'è la diffusa convinzione che apple sia l'inventrice di tutte le tecnologie che usa ( e la giuria ne era convinta ).
Del resto, quando morì Jobs, tutti a dire "il genio, il genio", ma Jobs non è mai stato un genio, al massimo un'abilissimo uomo d'affari. Il genio era Wozniak!
pabloski
28-08-2012, 21:14
1. Non è vero che il GS3 pesa meno del GS2 (133 vs 116)
è vero, ho scambiato i dati letti da gsmarena
2. Per quanto riguarda la possibilità dei 64GB dell'S3... che centra l'iPod? :D
Si parla di smartphone o sbaglio? :)
bella domanda, non lo so che c'entra ipod e nemmeno cosa c'entrano le Ferrari, i Ducati, le vecchie zitelle, ecc...
Samsung in occidente NON esisteva nemmeno prima del 2007 mi pare...ci fu un modello "slide" che la lanciò...Lo so perché lo aveva mio zio...
a il mitico Samsung U700, il mio primo cellulare moderno:O
ce l' ho ancora a casa perfettamente funzionante e lo usa mio padre, era davvero un gran telefono
Giusto per alleggerire
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/426581_10151374312133272_1931475873_n.jpg
:D
Ma nooooo, se Apple avesse messo il barometro avrei detto che era una puttanata galattica, così come lo penso della bussola...eccheccacchiomenefaccio di una bussola?
Guarda che il barometro è invece molto importante per due motivi, uno generale, ed uno personale:
1) Aumenta la rapidità di Fix (http://www.tcnews24.it/cellulari/2011-10-21/barometro-nel-galaxy-nexus-per-rapido-fix-del-gps)
2) Se usi lo smartphone per escursioni/attività sportiva, l'altitudine data dal sensore barometrico è più precisa.
Giusto per alleggerire
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/426581_10151374312133272_1931475873_n.jpg
:D
Calza a Pennello :D
CUT
Ehm, chi inventa è l'inventore e detentore del brevetto, non chi commercializza. Non sarà rilevante per te, ma lo è per l'ufficio brevetti.
Non funziona così.
L'inventore e il detentore sono due figure distinte.
ad esempio google è la più grande innovazione che internet abbia visto, eppure non è firmata Steve Jobs
*
Giusto per alleggerire
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/426581_10151374312133272_1931475873_n.jpg
:D
:asd: :asd: :asd:
Guarda che il barometro è invece molto importante per due motivi, uno generale, ed uno personale:
1) Aumenta la rapidità di Fix (http://www.tcnews24.it/cellulari/2011-10-21/barometro-nel-galaxy-nexus-per-rapido-fix-del-gps)
2) Se usi lo smartphone per escursioni/attività sportiva, l'altitudine data dal sensore barometrico è più precisa.
No veramente è serve solo per un aggancio più veloce dei satelliti GPS :)
Suvvia, tutti sanno che samsung copia da sempre!! Da prima che apple entrasse nel campo della telefonia!! Prima la samsung faceva i cloni del balckberry, i cloni dei nokia, dei motorola ecc...
Lo fa da sempre!!
Scusa, dove e quando?
Perché se parliamo solo di canoni stilistici stiamo freschi, tutti copiano tutti allora...
Veramente anche no, se prendi un Nokia, Ericson, Sony, Motorola, Philips li riconosci subito, Samsung in genere aveva nella sua linea prodotti che mimavano le linee di prodotti concorrenti.
Veramente anche no, se prendi un Nokia, Ericson, Sony, Motorola, Philips li riconosci subito, Samsung in genere aveva nella sua linea prodotti che mimavano le linee di prodotti concorrenti.
Non sono d'accordo. Forse questo poteva valere per i telefoni prodotti prima del 2001 (pochi e tutti simili), ma per quelli successivi no.
Ogni generazione di telefoni Samsung era riconoscibile per dei tratti stilistici: le conchiglie con il pad circolare che richiamava il logo, le conchiglie ad ovetto oppure quelle con display esterno oled sempre attivo, oppure gli slider con fotocamera nascosta e così via...
Modelli come un D500 o come un E700 erano assolutamente peculiari e privi di scopiazzature. Senza bisogno di spingersi verso gli esperimenti P910 o F510, anche D900, U600 erano riconosibilissimi. U900 anche.
Forse l'unico momento in cui c'è stata una palese imitazione è stato con l'arrivo del RAZR V3, il cui "mento sporgente" è stato riproposto da diversi produttori, compresa Samsung (Z540), e anche la tastiera metallica (in diversi modelli, tipo i già citati U600 e U900 - anche se le ispirazioni più palesi si videro nel BenQ EF81 e nell'LG U890). Dal Motorola poi Samsung ha preso l'idea del "sottile", portandola agli estremi (serie Ultra, X820, D830, U100...) ma rendendola sempre "diversa" da tutto il resto.
In definitiva, la Samsung pre-iPhone a me è sempre sembrata molto originale (forse peccava in diverse conchiglie - tutte uguali tra loro e simili a modelli LG, ma qui si dovrebbe vedere chi si è ispirata a chi).
Sempre che voi non abbiate in mente modelli ben precisi. :)
magari non ti va di parlarne, ma senza quelli non gira proprio niente
l'innovazione nel settore mobile non si basa su chi vende prima o chi fa più soldi, ma su chi crea hardware e software innovativi
appunto, quindi?:confused:
Apple fa Hardware e Software, da sempre...tutto è sinergico, sfruttato, ottimizzato...ed è per quelo che il 4s può PERMETTERSI di avere ancora 512 mega di Ram e una Cpu Dual Core...
Ciao;)
è vero, ho scambiato i dati letti da gsmarena
bella domanda, non lo so che c'entra ipod e nemmeno cosa c'entrano le Ferrari, i Ducati, le vecchie zitelle, ecc...
Ok, allora diciamo che i 64 GB "onboard" si sono visti PER PRIMI su un dispostivo Apple quale l' iPod Touch, che è comunque un internet communicator, oltre ad essere un iPod ed una console portatile...Questo nel 2009...
Su iPHone sono arrivati nel 2011 col 4s....
Così vi sta meglio o devo esplicare maggiormente?
:rolleyes:
a il mitico Samsung U700, il mio primo cellulare moderno:O
ce l' ho ancora a casa perfettamente funzionante e lo usa mio padre, era davvero un gran telefono
Ecco, quello si...Gran telefono in effetti....
:)
Non sono d'accordo. Forse questo poteva valere per i telefoni prodotti prima del 2001 (pochi e tutti simili), ma per quelli successivi no.
Ogni generazione di telefoni Samsung era riconoscibile per dei tratti stilistici: le conchiglie con il pad circolare che richiamava il logo, le conchiglie ad ovetto oppure quelle con display esterno oled sempre attivo, oppure gli slider con fotocamera nascosta e così via...
Modelli come un D500 o come un E700 erano assolutamente peculiari e privi di scopiazzature. Senza bisogno di spingersi verso gli esperimenti P910 o F510, anche D900, U600 erano riconosibilissimi. U900 anche.
Forse l'unico momento in cui c'è stata una palese imitazione è stato con l'arrivo del RAZR V3, il cui "mento sporgente" è stato riproposto da diversi produttori, compresa Samsung (Z540), e anche la tastiera metallica (in diversi modelli, tipo i già citati U600 e U900 - anche se le ispirazioni più palesi si videro nel BenQ EF81 e nell'LG U890). Dal Motorola poi Samsung ha preso l'idea del "sottile", portandola agli estremi (serie Ultra, X820, D830, U100...) ma rendendola sempre "diversa" da tutto il resto.
In definitiva, la Samsung pre-iPhone a me è sempre sembrata molto originale (forse peccava in diverse conchiglie - tutte uguali tra loro e simili a modelli LG, ma qui si dovrebbe vedere chi si è ispirata a chi).
Sempre che voi non abbiate in mente modelli ben precisi. :)
Non ho scritto che non aveva modelli originali, ho scritto che nella sua lineaa di prodotti aveva modelli simili ad altri.
Guarda che il barometro è invece molto importante per due motivi, uno generale, ed uno personale:
1) Aumenta la rapidità di Fix (http://www.tcnews24.it/cellulari/2011-10-21/barometro-nel-galaxy-nexus-per-rapido-fix-del-gps)
2) Se usi lo smartphone per escursioni/attività sportiva, l'altitudine data dal sensore barometrico è più precisa.
Appunto, io l'unica attività sportiva che faccio è afferrare...Il bicchiere (:asd: ), possibilmente contenente alcool, portarlo alla bocca e bere...e già questo mi provoca microtraumi...Per non parlare del consumarmi i polpastrelli su questo ed altri forum....
Ripeto: checcacchiomenefaccio di goniometro, bussola, barometro, idrometro, bolla da carpentiere, cazzuola, chiave inglese 5....ecc....ecc....
:D
PS vivo in Pianura Padana....
Stanno trasformando i dispositivi mobili in mini stazioni meteo, o comunque con altri sensori in stazioni di rilevamento mobili per offrire nuovi tipi di servizi
Non ho scritto che non aveva modelli originali, ho scritto che nella sua lineaa di prodotti aveva modelli simili ad altri.
Simili ad altri suoi telefoni (cosa che succede in tutti i produttori - family feeling) o ad altri produttori (quali modelli?)?
L'ho scritto pochi messaggi prima...
L'ho scritto pochi messaggi prima...
Hai scritto Nokia, Ericsson, Sony, Motorola, Philips, giusto? Ottimo, perché forse allora parli per sentito dire, dato che io tra tutti questi produttori e Samsung non trovo due modelli che si somiglino così tanto (a parte il già citato Z540 - molto vagamente).
In realtà mi viene in mente il SE J120, molto simile al Samsung X140, ma non è di certo Samsung che ha preso ispirazione...
Ti ripeto: quali modelli?
O intendi il fatto che usassero form factor già usati da altri, tipo clamshell o slider?
non ho tempo di andare a riprendere tutti i modelli passati per argomentare, prendo questi due modelli ad esempio
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/mobile-phones/mobile-phone/GT-S3570RWACIT
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/mobile-phones/mobile-phone/GT-S3350HKACIT
Solo a me paiono copie spudorate dei prodotti Rim? Per Layout, forma dei tasti della tastiera ecc?
non ho tempo di andare a riprendere tutti i modelli passati per argomentare, prendo questi due modelli ad esempio
Santo cielo, si parlava dei modelli pre-apple...
Questo il testo che ho quotato in origine:
Suvvia, tutti sanno che samsung copia da sempre!! Da prima che apple entrasse nel campo della telefonia!! Prima la samsung faceva i cloni del balckberry, i cloni dei nokia, dei motorola ecc...
Lo fa da sempre!!
P.S.: quei due Chat ricordano un BB esattamente come può ricordarlo un Nokia C3...
Il grosso problema è che invece c'è la diffusa convinzione che apple sia l'inventrice di tutte le tecnologie che usa ( e la giuria ne era convinta ).
Il problema e' proprio quello. Ma e' probabile che il verdetto sara' ribaltato in appello, visto che la decisione della giuria si basa su ragionamenti come "The software on the Apple side could not be placed into the processor on the prior art and vice versa. That means they are not interchangeable. That changed everything right there. (http://androidandme.com/2012/08/news/video-jury-foreman-reveals-how-apple-versus-samsung-verdict-unfolded/)". Siccome sul dispositivo che secondo la difesa costituiva prior art non puoi installarci iOS e siccome sull'iPhone non puoi installarci il sistema operativo che girava sul dispositivo che secondo la difesa costituiva prior art, allora il brevetto e' valido. Quindi se Samsung cambia processore ai suoi smartphone e' tutto a posto. :D
Il problema e' proprio quello. Ma e' probabile che il verdetto sara' ribaltato in appello, visto che la decisione della giuria si basa su ragionamenti come "The software on the Apple side could not be placed into the processor on the prior art and vice versa. That means they are not interchangeable. That changed everything right there. (http://androidandme.com/2012/08/news/video-jury-foreman-reveals-how-apple-versus-samsung-verdict-unfolded/)". Siccome sul dispositivo che secondo la difesa costituiva prior art non puoi installarci iOS e siccome sull'iPhone non puoi installarci il sistema operativo che girava sul dispositivo che secondo la difesa costituiva prior art, allora il brevetto e' valido. Quindi se Samsung cambia processore ai suoi smartphone e' tutto a posto. :D
Ridicolo, sono senza parole. D'altronde gia il fatto che avessero preso una decisione in soli 2 giorni lasciava intendere che c'era sotto qualcosa di sporco.
Non ha fabbriche, ma del chip A5 il design lo decide lei, lei decide quale versione di Arm A9 e con quali caratteristiche, quanta ram e quale GPU usare, senza contare che il deisgn della locic board di tutti i prodotti Apple è fatto da Apple stessa.
Non ha fabbriche, ma del chip A5 il design lo decide lei, lei decide quale versione di Arm A9 e con quali caratteristiche, quanta ram e quale GPU usare, senza contare che il deisgn della locic board di tutti i prodotti Apple è fatto da Apple stessa.
ancora qui a difendere apple a spada tratta?:rolleyes:
Goofy Goober
29-08-2012, 11:56
Samsung ha già pagato la multa :read:
Samsung Pays Apple $1 Billion Sending 30 Trucks Full of 5 Cents Coins
link:
http://en.paperblog.com/samsung-pays-apple-1-billion-sending-30-trucks-full-of-5-cents-coins-294795/
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
sono dei GENI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
ancora qui a difendere apple a spada tratta?:rolleyes:
Siamo in un paese libero, dove si può ancora avere una propria idea ed argomentarla... o no? :confused:
Samsung Si progetta SoC esattamente come fa Apple, è un Arm personalizzato, si produce in più in casa le memorie Flash, ma per altre funzioni acquista da produttori esterni.
Se poi si vuol ribadire che Samsung abbia proprie fonderie per produrre i chip che usa non mi pare di averlo mai messo in dubbio.
Contesto il fatto che venga fatta passare l'idea che Apple sia una mera assemblatrice di prodotti già fatti, quando non è così.
Ad esempio LG ed HTC usano direttamente i SoC di Arm od Nvidia, ad esempio
Goofy Goober
29-08-2012, 12:17
LOL! un miliardo di dollari sonanti in 30 Articolati pieni zeppi da monetine da 5 centesimi di dollaro?
Questa é proprio bella, chissà quanto tempo imppiegheranno a contarli tutti. :asd:
p.s. cmq, velocissimi nella consegna :)
hanno fatto bene, una modalità di pagamento ridicola per una causa altrettanto ridicola.
l'unico modo di combattere un troll finchè non la pianta è trollare più forte di lui :asd:
p.s. secondo me li avevano già pronti da un po'.
TigerTank
29-08-2012, 12:20
Samsung ha già pagato la multa :read:
Samsung Pays Apple $1 Billion Sending 30 Trucks Full of 5 Cents Coins
link:
http://en.paperblog.com/samsung-pays-apple-1-billion-sending-30-trucks-full-of-5-cents-coins-294795/
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
sono dei GENI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Hanno fatto bene, mi ricorda la notizia di un tizio che aveva pagato una multa ingiusta con un sacco di monetine di piccolo taglio.
Magari le useranno per produrre I-phone "nichel edition" :asd:
Goofy Goober
29-08-2012, 12:23
Hanno fatto bene, mi ricorda la notizia di un tizio che aveva pagato una multa ingiusta con un sacco di monetine di piccolo taglio :asd:
Apple magari non avrà problemi ad incassare in banca, visto che "saranno simpatici" ai loro vari istituti bancari, carichi dei loro dindi, però non è così facile incassare così tante monetine se si trattasse di qualcun altro.
Samsung ha già pagato la multa :read:
Samsung Pays Apple $1 Billion Sending 30 Trucks Full of 5 Cents Coins
link:
http://en.paperblog.com/samsung-pays-apple-1-billion-sending-30-trucks-full-of-5-cents-coins-294795/
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
sono dei GENI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
:mano:
TigerTank
29-08-2012, 12:32
Apple magari non avrà problemi ad incassare in banca, visto che "saranno simpatici" ai loro vari istituti bancari, carichi dei loro dindi, però non è così facile incassare così tante monetine se si trattasse di qualcun altro.
Quello è vero ma intanto Samsung è stata troppo una grande assolvendo il debito non con un semplice trasferimento bancario ma in un modo tale da essere una batosta colossale ai fini dell'immagine pubblica di Apple :asd:
E intanto chissà perchè nella mia esperienza personale di amici e conoscenti i galaxy vanno tutti bene(pure il mio nonostante qualche caduta e condizioni non ideali tipo l'uso come lettore mp3 durante la tintarella solare) mentre dall'altra parte ho sentito di una rottura da prima caduta(da mano a pavimento) o addirittura di uno schermo bruciatosi all'improvviso. Non bisogna certo fare di un'erba un fascio ma sono situazioni che nel piccolo aiutano a scegliere ;)
robertogl
29-08-2012, 12:37
il galaxy s3 è un'evoluzione di rilievo rispetto al s2, non capisco perchè dici il contrario
1. è più leggero
2. ha una risoluzione video molto maggiore
3. ha uno schermo di protezione più robusto
4. supporta sd di dimensione doppia ( 64 gb )
5. ha nfc
6. la camera registra foto e video in contemporanea
7. ha l'exynos 4412 ( la cpu arm più veloce al momento )
8. ha il barometro integrato ( chissenefrega, ma fa figo )
9. supporta i satelliti russi Glonass ( il gps russo )
10. ha il tracciamento dell'occhio
11. ha il sistema s-voice
12. ha una batteria del 30% più capace
13. gli altoparlanti hanno una miglior risposta in frequenza e sono meno sensibili al rumore
non so, apple cambia tutto ad ogni aggiornamento?
Risposte generali non riferite a te, confronto s2\s3\iphone 4s.
1)in ordine di peso dal più leggero, s2\s3\iphone.
2)risoluzione più grande per s3, poi c'è iphone e poi s2. Iphone ha una densità maggiore ma una tecnologia diversa, può piacere o meno.
3) Gorilla glass 2 solo per s3, se è questo che intendi.
4)Per chi nominava Ipod: prendiamo Ipod da 64gb e s3 da 64gb. Quella frase significa che posso mettere ALTRI 64gb via sd su s3 (ma anche s2), arrivando a 128, non che ho solo 64b di memoria.
5)Anche alcune varianti dell's2 oltre che s3 (e tutti gli s2 sono predisposti come scheda madre per l'NFC, ma non hanno il chip, per tempistiche degli uffici che dovevano dare il via libera proprio per l'NFC all'uscita dell's2)(niente iphone)
6) S3 sicuramente, non so se ci sono app per s2 o iphone.
7) Sicuramente l's3 ha il processore più veloce. (poi la fluidità dipende anche dal sistema operativo, ma se parliamo di processori è così). S2 e Iphone non so dire, non conosco bene quello del 4s.
8)Solo S3, e a qualcuno può risultare utile (se a voi non serve, questo non lo rende inutile)
9) S3 e 4s, no s2. Anche questo utile, più del barometro.
10) Anche se così dicono, non traccia l'occhio ma il volto, da quel che so. Felice di sbagliarmi. (funzione disponibile anche su S2, ma non da parte di Samsung)
11) S3 ha s-voice, 4s SIRI. Nulla s2 (in realtà c'è il porting dell's-voice volendo, ma non è ufficiale) ma con android 4.1 i Galaxy avranno Google Now.
12) S3 2100mah, S2 1650mah (disponibile 2000mah samsung), 4s 1430 mah circa. (non dice nulla sull'autonomia comunque)
13) S2 il 'peggiore' dei tre.
Non scambiare l'architettura presente con le versioni di quell' architettura.
ARM (architettura)11,A5,A7,A8,A9 (versioni e revisioni),ecc. sono già presenti sul mercato e Apple fa esattamente quello che fanno LG ed HTC, la board di una Qualcomm o di una Samsung mi sembrano leggermente diverse per tipo di bus, tecnologie proprietarie ecc ecc.
Non è esattamente così, il SoC include al suo interno CPU e GPU ecc.
Arm propove un suo layout di di Soc, Ma è possibile cambiarlo usando l'architettura che si ritiene necessaria (A7, A9 ecc) e con la GPu che si preferisce.
HTC ed LG usano SoC basati su CPU Arm prodotti da Qualcomm (Snapdragon) ed Nvidia (tegra) con le GPu progettatate da loro.
Samsung con Exynos usa direttamente il Layout proposto da Arm anche per la GPU (usa Mali) e se lo produce nelle proprie fonderie
Apple invece per i propri processori A4, A5 ed A5X usa cpu Arm, ma per la GPU usa PowerVR, la produzione la fa Samsung
unfaced12
29-08-2012, 12:51
Samsung ha già pagato la multa :read:
Samsung Pays Apple $1 Billion Sending 30 Trucks Full of 5 Cents Coins
link:
http://en.paperblog.com/samsung-pays-apple-1-billion-sending-30-trucks-full-of-5-cents-coins-294795/
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
sono dei GENI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Geniale.... ma IMHO è un FAKE colossale.
1) Dubito che esista tanta disponibilità di monete da 5 cento
2) Per legge non puoi pagare quella cifra in contanti e anche i bambini sanno che i pagamenti tra aziende sono possibili solo via bonifico
3) C'è solo la sentenza di primo grado che non è nemmeno ancora esecutiva
4) Nessuno paga una multa fino a che non c'è la sentenza d'appello
Ma qualora mi sbagliassi Samsung ha fato una trollata da urlo!!!
TheDarkAngel
29-08-2012, 12:52
Samsung con Exynos usa direttamente il Layout proposto da Arm anche per la GPU (usa Mali) e se lo produce nelle proprie fonderie
Samsung come qualcomm ha una licenza completa, non utilizza il core A9, ma una versione modificata.
Samsung come qualcomm ha una licenza completa, non utilizza il core A9, ma una versione modificata.
Era perfarla semplice, tutti personalizzano a loro piacere quelli che noi chiamiamo ARM V9 ecc con set di istruzioni e funzionalità che si ritiene opportuno, questa grande customizzazione è la chiave del successo di Arm
TheDarkAngel
29-08-2012, 13:01
Era perfarla semplice, tutti personalizzano a loro piacere quelli che noi chiamiamo ARM V9 ecc con set di istruzioni e funzionalità che si ritiene opportuno, questa grande customizzazione è la chiave del successo di Arm
No, non tutti, dipende dal tipo di licenza acquisito da arm.
unfaced12
29-08-2012, 13:02
No, non tutti, dipende dal tipo di licenza acquisito da arm.
Beh, i maggiori competitor hanno tutti la licenza di fare un po come meglio credono.
No, non tutti, dipende dal tipo di licenza acquisito da arm.
Se vogliamo cominciare una disquisizione tecnica su quali personalizzazioni implementino i vari produttori ok, il punto qui era un'altro.
Comunque grazie per la precisazione :)
Goofy Goober
29-08-2012, 13:14
Geniale.... ma IMHO è un FAKE colossale.
1) Dubito che esista tanta disponibilità di monete da 5 cento
2) Per legge non puoi pagare quella cifra in contanti e anche i bambini sanno che i pagamenti tra aziende sono possibili solo via bonifico
3) C'è solo la sentenza di primo grado che non è nemmeno ancora esecutiva
4) Nessuno paga una multa fino a che non c'è la sentenza d'appello
Ma qualora mi sbagliassi Samsung ha fato una trollata da urlo!!!
Probabilmente hai ragione.
Fosse vero la notizia avrebbe fatto il giro del mondo più rapidamente, per ora la vedo solo in quel sito...
Per farla più semplice Apple usa il layout standard ARM sugli A5 e la tecnologia Imagination Technologies per la gpu.
TI-omap fa lo stesso con la gpu.
L, X dopo l'A5 indica la gpu powervr quadcore contenuta nell'ipad3.
All'incirca ci siamo... inutile stare a continuare a cercare il pelo nell'uovo. :D
E' una bufala, inoltre credo ci sia un limite alla possibilità di pagare in contanti come cifra e come numero di pezzi usati nel pagamento.
Goofy Goober
29-08-2012, 13:34
Bhe, da questo punto di vista non saprei o almeno non conosco una legge che mi imponga di pagare come meglio mi aggrada.
bisogna vedere come è la legge in america, qui dai noi il limite in contanti c'è, non so se c'è un limite di "pezzi" con cui pagare.
cmq se sulla sentenza non c'è scritto niente riguardo al tipo di pagamento possono anche dargli un camion di centesimi alla volta ogni giorno per 30 giorni :asd:
Apple fa produrre hardware a terzi, è un'azienda fabless, ha fatto acquisizioni di aziende che facevano proprio progettazione di chip e memorie flash per potersi progettare in casa i chip.
Il limite del pagamento in contanti lo ricordo solo io? :)
Apple comunque non fa niente di diverso a quello che fanno molti produttori di automobili, visto che è uno degli esempi che va per la maggiore, che acquistano motori da un fornitore, il cambio e trasmnissione da un'altro e poi assemblano... e farlo richiede capacità di progettazione ingegneristiche... o pensate che per farsi un proprio layout per il SOC od altro non richieda nessuna capacità.
Anche Qualcomm se é per questo é una fabless, con l'unica differenza che progetta, produce e Vende Hardware di proprietà sua e non si limita ad assemblare, capito ora? :)
O se vogliamo prendere qualche altro in stile, ci sarebbero Xiaomi e Meizu, che fanno esattamente quello che fa la Apple ma in suolo cinese.
Veramente apple neache assembla progetta e basta
Apple comunque non fa niente di diverso a quello che fanno molti produttori di automobili, visto che è uno degli esempi che va per la maggiore, che acquistano motori da un fornitore, il cambio e trasmnissione da un'altro e poi assemblano... e farlo richiede capacità di progettazione ingegneristiche... o pensate che per farsi un proprio layout per il SOC od altro non richieda nessuna capacità.
Non e la stessa cosa Si fanno fare alcuni componenti da altre ditte ma non tutti e comunque assemblano aPple neanche assembla
Da quello che scrivete sembra che fare il design custom di un SOC sia così semplice che lo possa chiunque.
Poi mi pare che ci stiamo scordando un bel pezzo di cose, come iOS che è tutto fatto in casa, non sarà hardware.
SI si, è che mi pare che la moda sia spara alla Mela ormai... :D
TheDarkAngel
29-08-2012, 14:35
SI si, è che mi pare che la moda sia spara alla Mela ormai... :D
A me la moda pare beatificare la apple e il suo padre padrone (dipartito) su ogni media esistente, non sarebbe nemmeno troppo difficile dimostrarlo :p
Se c'è qualcuno che non necessita di avvocati è proprio apple, in tutti i sensi :asd:
Goofy Goober
29-08-2012, 14:35
Riguardo alla news dei camion con i centesimi:
The funny thing is, the story originated from a meme of the popular website 9Gag.com. Thus, the news report is a hoax.
http://au.ibtimes.com/articles/378402/20120829/samsung-pay-apple-1-billion-coins-five.htm
unfaced12
29-08-2012, 14:41
Bhe, da questo punto di vista non saprei o almeno non conosco una legge che mi imponga di pagare come meglio mi aggrada.
Possibile che in tutto il thread devi tenere una linea sempre tendente al flame?
E Apple non fa questo, e non fa quello, etc.... che tristezza leggerti. Cmq Apple disegna il suo chip tanto quanto fa Samsung per i suoi, solo che invece di rompersi e produrli se li fa fare da altri, e a vedere gli utili netti dell'azienda, non ha tutti i torti.
Questa poi è una scemenza! Un'azienda non può pagare in contanti, lo sanno anche i bambini dell'asilo!
Nel frattempo è stato presentato in Cina il Goophone 5 :asd:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=2&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=fr&tl=en&twu=1&u=http://www.nowhereelse.fr/clone-nouvel-iphone-5-goophone-i5-69984/&usg=ALkJrhj7nlfQhCnBAoRH4yP2qD739R3JeQ
unfaced12
29-08-2012, 15:48
Bhe, intanto non ho offeso nessuno ne ho attaccato nessuno :confused:
Ho dato delle risposte inerenti a quello di cui si argomentava, ovvero l'idea che la Apple crei l'hardware.
Poi se non si può argomentare perchè aldilà degli schieramenti da una parte o dall'altra, si pensa al flame e alle offese personali, bhe, chiedo venia e mi fermo qui. :rolleyes:
p.s. per il denaro ho specificato che non me ne intendo per ignoranza mia, infatti la frase sottoindendeva anche una domanda sull'argomento, alla quale mi é stata data una risposta generica ma cmq soddisfacente.
Beh ma creare il design di un chip, della logic board etc secondo me è creare hardware. Che poi lo faccia produrre a terzi è un discorso di convenienza e di strategia aziendale.
Per il denaro, non esiste che le aziende facciano pagamenti per contanti, fino a 10 anni fa in Italia ancora potevano staccare assegni, ma hanno tolto anche quella possibilità. Ti immagini l'evasione che ci sarebbe con la libertà di far girare il contante? Già così il sommerso è enorme.
pabloski
29-08-2012, 16:01
Beh ma creare il design di un chip, della logic board etc secondo me è creare hardware.
Ad essere precisi, nessuno di loro fa il design di quei chip, perchè il design lo fa ARM.
Loro progettano nel senso di assemblare vari componenti IP e poi li fanno produrre o li producono loro.
Il giudice Koh ha deliberato che il 20/9 verrà discussa la sola mozione di sblocco dell'importazione per il Galaxy Tab presentata da Samsung.
La mozione di Apple per il blocco d'importazione di 8 terminali Samsung verrà discussa il 6 dicembre.
http://www.reuters.com/article/2012/08/29/us-apple-samsung-injunction-idUSBRE87S01120120829
come prevedibile, si va' per le lunghe.
P.S.: la notizia dei 30 camion di monetine è ovviamente uno scherzo, non fosse altro che ogni "nichelino" da 5 cent pesa 5g, e quindi ce ne vogliono molti di più :asd:
pabloski
29-08-2012, 17:25
P.S.: la notizia dei 30 camion di monetine è ovviamente uno scherzo, non fosse altro che ogni "nichelino" da 5 cent pesa 5g, e quindi ce ne vogliono molti di più :asd:
Quanti esattamente? Devo dare il numero esatto alla ditta di noleggio :rotfl:
Non vedo l'ora che la questione si sposti nelle aule di giustizia europee. Dove si avranno reazioni per molti versi differenti che porteranno con tutta probabilità ad un nulla di fatto. Personalmente credo che qualunque azienda possa svolgere uno studio sulla fisiologia, ergonomia e gestualità allo scopo di creare un prodotto facile da utilizzare e quindi da vendere. La ricerca in tal senso dovrebbe essere una componente alla base di qualsiasi grande/media impresa. Ma pensare di "brevettare qualcosa che sta alla base di comportamenti e gesti umani" è tutta un'altra faccenda. Succede solo negli USA infatti. Stesso ragionamento si applica alle forme fisiche. Pensate solo se chi ha costruito il primo dispositivo mobile (motorola?) avesse brevettato la forma rettangolare. Oggi ci ritroveremo ad usare cellulari rotondi e triangolari? E se spostassimo il medesimo concetto sul design edilizio e qualcuno brevettasse la classica forma rettangolare per un edificio? E se qualcuno brevettasse il tacco o la suola di una scarpa? Se veramente volessero fare un'indagine sensata dovrebbero cercare di capire come Apple sia riuscita ad ottenere un brevetto per alcune cose. Forse pagando e corrompendo qualcuno? Perchè è evidente a chiunque abbia un pò di sale in zucca che vantino brevetti in america che sono di uso comune a tutti. Il rettangolo e gli smussi li hanno inventati loro? Toccare col dito qualcosa per avere una reazione è un'altra scoperta Apple? Samsung a mio avviso è certamente colpevole, ma appena di essersi messa a copiare la moda del momento limitandosi a spendere pochissimo in innovazione. Cosa davvero riprovevole per un'azienda con un fatturato così alto. Per quanto riguarda gli altri ambiti, tutti copiano tutti. E' sempre stato così, prencipalmente per quanto concerne le mode. Dalle scarpe, ai vestiti, agli occhiali etc. Se qualcuno si scandalizza perchè questo avviene nel mondo dei telefonini, vive in un mondo davvero piccolino.
Beh ma creare il design di un chip, della logic board etc secondo me è creare hardware. Che poi lo faccia produrre a terzi è un discorso di convenienza e di strategia aziendale.
Per il denaro, non esiste che le aziende facciano pagamenti per contanti, fino a 10 anni fa in Italia ancora potevano staccare assegni, ma hanno tolto anche quella possibilità. Ti immagini l'evasione che ci sarebbe con la libertà di far girare il contante? Già così il sommerso è enorme.
E da quando non si può pagare con assegni?
Comunque in Italia la norma dei contanti e di questi anno
E da quando non si può pagare con assegni?
Comunque in Italia la norma dei contanti e di questi anno
Da quest'anno la norma limita il pagamento contante fino a 999.99€, ma da 5 anni il limite era 2500€.
Che poi quella dei tir è una bufala (al 99.99%) non ci piove.
Da quest'anno la norma limita il pagamento contante fino a 999.99€, ma da 5 anni il limite era 2500€.
Che poi quella dei tir è una bufala (al 99.99%) non ci piove.
Le camabiano ogni anno con deleghe ecc ecc comunque gli assegni si possono fare per qualsiasi cifra intestati ecc ecc
Le camabiano ogni anno con deleghe ecc ecc comunque gli assegni si possono fare per qualsiasi cifra intestati ecc ecc
Gli assegni si possono fare per qualsiasi cifra (ma gli assegni non sono contanti), purchè sia indicata la dicitura non trasferibile....
Bha, ste cose lasciano il tempo che trovano, potrei dire ad esempio lo stesso dell'OS che é molto più simile a quello di una console che a quello di un PC.
Esistono molti smartphone che nonostante abbiano meno memoria ram e con singlecore girano altrettanto bene e son funzionali.
Smettiamola per favore con ste menate psicologiche.
L'Apple non crea l'hardware (almeno non ancora), lo assembla.
Perché secondo te Apple è un Assemblatore? Ma ti sembra?
Lo so che forse ti farò crollare una certezza, ma nella storia dell' informatica NESSUNO è mai stato produttore del proprio Hardware...Se non casi rarissimi ai tempi di Noè...
Ibm, Motorola, Philips, Toshiba, Panasonic, Jvc, Samsung, e tante altre sono solo alcune aziende che DA SEMPRE hanno fornito semiconduttori, transistori, processori e tanto altro ai più grandi marchi di ELETTRONICA DEL MONDO....
Ogni prodotto elettronico di solito è un "puzzle" di componenti...
PErò di solito i grandi Produttori (tra cui Apple) Non è che si limitano ad assemblare come se fossero un "Essedì" o "Pc-Gen" qualsiasi....
Si, i Nokia Lumia con Windows Mango ad esempio...Sono single core, non sono mostri di potenza e Windows Gira molto bene....(ottimo OS tra l'altro)
MS e Nokia però i Lumia li hanno sviluppati "a braccetto", quasi fossero la stessa azienda...(è un'iperbole, eh?:O )
:)
unfaced12
29-08-2012, 21:16
Le camabiano ogni anno con deleghe ecc ecc comunque gli assegni si possono fare per qualsiasi cifra intestati ecc ecc
Si Stava parlando di pagamenti tra aziende ;) Tra privati ovviamente puoi pagare con assegni non trasferibili.
Si Stava parlando di pagamenti tra aziende ;) Tra privati ovviamente puoi pagare con assegni non trasferibili.
Tra aziende puoi pagare con assegni non trasferibili ho un azienda ed uso prevalentemente assegni
Non vedo l'ora che la questione si sposti nelle aule di giustizia europee. Dove si avranno reazioni per molti versi differenti che porteranno con tutta probabilità ad un nulla di fatto. Personalmente credo che qualunque azienda possa svolgere uno studio sulla fisiologia, ergonomia e gestualità allo scopo di creare un prodotto facile da utilizzare e quindi da vendere. La ricerca in tal senso dovrebbe essere una componente alla base di qualsiasi grande/media impresa. Ma pensare di "brevettare qualcosa che sta alla base di comportamenti e gesti umani" è tutta un'altra faccenda. Succede solo negli USA infatti. Stesso ragionamento si applica alle forme fisiche. Pensate solo se chi ha costruito il primo dispositivo mobile (motorola?) avesse brevettato la forma rettangolare. Oggi ci ritroveremo ad usare cellulari rotondi e triangolari? E se spostassimo il medesimo concetto sul design edilizio e qualcuno brevettasse la classica forma rettangolare per un edificio? E se qualcuno brevettasse il tacco o la suola di una scarpa? Se veramente volessero fare un'indagine sensata dovrebbero cercare di capire come Apple sia riuscita ad ottenere un brevetto per alcune cose. Forse pagando e corrompendo qualcuno? Perchè è evidente a chiunque abbia un pò di sale in zucca che vantino brevetti in america che sono di uso comune a tutti. Il rettangolo e gli smussi li hanno inventati loro? Toccare col dito qualcosa per avere una reazione è un'altra scoperta Apple? Samsung a mio avviso è certamente colpevole, ma appena di essersi messa a copiare la moda del momento limitandosi a spendere pochissimo in innovazione. Cosa davvero riprovevole per un'azienda con un fatturato così alto. Per quanto riguarda gli altri ambiti, tutti copiano tutti. E' sempre stato così, prencipalmente per quanto concerne le mode. Dalle scarpe, ai vestiti, agli occhiali etc. Se qualcuno si scandalizza perchè questo avviene nel mondo dei telefonini, vive in un mondo davvero piccolino.
I processi in Europa non possono essere basati su quei brevetti, all'EPO non accettano quelle tipologie ridicole di registrazioni.
Pare che negli USA, a seguito della sentenza, potrebbe verificarsi un aumento delle vendite dell'SGS III:
http://www.forbes.com/sites/benzingainsights/2012/08/28/did-apple-just-help-samsung-sell-a-ton-of-smartphones/
curioso di vedere le vendite negli USA soprattutto dopo il lancio del prossimo Iphone.
unfaced12
30-08-2012, 09:39
Per par condicio ho trovato anche questo:
http://www.cultofmac.com/187673/samsung-customers-jumping-ship-selling-their-devices-following-loss-to-apple/
fjodor39
30-08-2012, 10:10
senza entre nel merito della consistenza o meno della violazione delle varie licenze, come si può pretendere l'mparzialità di un tribunale californiano situato a breve distanza dalla sede della Apple?
Per molti cittadini americani le aziende asiatiche sono quelle che "rubano-posti -di -lavoro-ai-cittadini-USA"
Tutto questo a me sembra protezionismo commerciale, un caso come tanti altri.
Con l'America non si scherza!
unfaced12
30-08-2012, 10:29
senza entre nel merito della consistenza o meno della violazione delle varie licenze, come si può pretendere l'mparzialità di un tribunale californiano situato a breve distanza dalla sede della Apple?
Per molti cittadini americani le aziende asiatiche sono quelle che "rubano-posti -di -lavoro-ai-cittadini-USA"
Tutto questo a me sembra protezionismo commerciale, un caso come tanti altri.
Con l'America non si scherza!
Beh, certamente la giustizia americana un po di protezionismo la ha sempre fatto.... tanto per fare 2 esempi, la disputa Oracle-Alinghi e quella sui responsabili della tragedia del Cernis. Perciò tutto è possibile. In tutta questa storia trovo giusto che venga sanzionata Samsung se ha copiato, con una multa e il pagamento delle royalties, ma trovo un'ingiustizia e una cosa inaccettabile proibire le vendite!
Sevenday
30-08-2012, 10:59
senza entre nel merito della consistenza o meno della violazione delle varie licenze, come si può pretendere l'mparzialità di un tribunale californiano situato a breve distanza dalla sede della Apple?
Per molti cittadini americani le aziende asiatiche sono quelle che "rubano-posti -di -lavoro-ai-cittadini-USA"
Tutto questo a me sembra protezionismo commerciale, un caso come tanti altri.
Con l'America non si scherza!
Ma scusa, Apple a chi commissiona la produzione dei suoi prodotti? A fabbriche situate nel territorio americano? :confused:
senza entre nel merito della consistenza o meno della violazione delle varie licenze, come si può pretendere l'mparzialità di un tribunale californiano situato a breve distanza dalla sede della Apple?
Per molti cittadini americani le aziende asiatiche sono quelle che "rubano-posti -di -lavoro-ai-cittadini-USA"
Tutto questo a me sembra protezionismo commerciale, un caso come tanti altri.
Con l'America non si scherza!
Credo proprio che Samsung abbia + fabbriche in USA di quante ne abbia Apple.
In merito alla "interpretazione" del patent '915 dell'ormai famigerato pinch to zoom, è uscito quest'articolo:
http://www.phonearena.com/news/Jelly-Bean-already-works-around-Apples-pinch-to-zoom-patent_id33913
davvero non ho più parole...
Contrariamente a quanto deciso da una giuria statunitense alcuni giorni fa, per il tribunale di Tokyo Samsung non ha violato i brevetti della Apple. Le tecnologie utilizzate per gli smartphone Galaxy e i tablet del gruppo sudcoreano, in altri termini, "non costituiscono una violazione" dei brevetti alla base di iPhone e iPad della casa fondata da Steve Jobs. Negli Usa la condanna è costata al colosso sudcoreano 1,05 miliardi di dollari.
La decisione non fa che alimentare lo scontro a livello mondiale tra i due colossi della tecnologia. Il responso in Giappone, secondo le valutazioni del giudice distrettuale Tamotsu Shoji, libera lo smartphone Galaxy e un tablet dalla violazione dei brevetti dell'azienda di Cupertino sulle modalità di sincronizzazione di musica e video verso i server.
Apple e Samsung stanno combattendo per il controllo del ricco mercato degli smartphone, stimato nel 2011 in oltre 200 miliardi di dollari, a colpi di carte bollate in quattro continenti. Lo scorso anno la società californiana aveva citato in giudizio a Tokyo la rivale Samsung, il più grande produttore al mondo di telefoni cellulari, accusandola di violare alcuni suoi brevetti nei modelli Galaxy S, Galaxy Tab e Galaxy S II, e chiedendo - secondo la stampa nipponica - un risarcimento danni di 100 milioni di yen (circa 1,2 milioni di dollari).
Non si riesce a seguire tutte queste cose, Samsung intanto pare che citerà Apple per violazione dei brevetti per il 4G, ma credo che finirà in un nulla di fatto visto che sono sotto FRAND e le royalty vengono già pagate dal fornitore dei chip per reti cellulari di Apple, Qualcomm.
io cambierei il titole del thread ormai :asd: :asd:
Siamo 2-1 per Samsung, visto che anche in Giappone è stata totalmente assolta da ogni colpa.
System Shock
31-08-2012, 14:30
Premetto non sono tanto informato sulla vicenda ma una cosa mi sembra evidente.
Che questa causa nella maggior parte del resto del mondo non darebbe gli stessi esiti ,chi sa se è dovuto solo alla diversità delle leggi USA sui brevetti ?
Premetto non sono tanto informato sulla vicenda ma una cosa mi sembra evidente.
Che questa causa nella maggior parte del resto del mondo non darebbe gli stessi esiti ,chi sa se è dovuto solo alla diversità delle leggi USA sui brevetti ?
la causa del Giappone finita proprio oggi (c'è la news anche qui) riguardava altri brevetti
non ricordo invece se quella Coreana aveva qualche brevetto in comune
i tribunali quindi non stanno "sconfessando" quelli delle altre nazioni, piuttosto negli USA ci sono dei brevetti che in altre nazioni non sono stati approvati o non sono nemmeno stati presentati, su questo punto non sono informato
non so nemmeno quante cause ci sono in giro per il mondo, ho il sospetto che siano molto numerose
in questi giorni c'è stata quella famosa negli USA e come accade sempre nel mondo del giornalismo ora ci proporranno in continuazione notizie simili per qualche settimana ma chissà quante ne hanno già vinte/perse in precedenza
unfaced12
31-08-2012, 15:52
Tutta questa storia mi sa tanto di : "Pur che se ne parli, non importa come, l'importante è parlarne!!!" Intanto ha generato 500 risposte nel thread :read:
Qualora dovesse esserci un nobel per il marketing, chi si è inventato questa storia dei brevetti dovrebbe riceverlo ad honorem!
http://img571.imageshack.us/img571/1373/minority.jpg
scusate...ma dovevo :asd: :asd: :asd:
(IH)Patriota
02-09-2012, 06:46
scusate...ma dovevo :asd: :asd: :asd:
Ma nel 2002 gli servivano i guanti "fotonici" :rotfl: adesso si usano le dita :ciapet: , le realtà ha battuto la fiction :asd:
unfaced12
02-09-2012, 12:06
Beh ci sarebbe Jonny Mnemonic.... mi pare sia uscito molto prima.... :sofico:
pabloski
02-09-2012, 12:43
In ogni caso il punto è sempre lo stesso e cioè che si prendono idee semplici, si mischiano e si pretende di essere definiti inventori!!
L'inventore è colui che crea una cosa che non esiste, che è difficile perfino immaginare.
E' evidente che sono due universi molto distanti tra di loro. Mi tocca leggere ( non qui per fortuna ) cose tipo "eh ma android ha la stessa interfaccia di ios". Ovviamente il punto sarebbe che, sia android sia ios, hanno una barra di stato, delle icone/pulsanti virtuali in basso e una griglia di icone al centro.
Ma che sforzo intellettivo ci vuole per pensare una cosa del genere? Soprattutto quando migliaia di pda, per anni, hanno proprio proposto quello stesso schema?
E' questo che mi fa accapponare la pelle, cioè che l'USPTO consideri cose del genere delle innovazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.