Redazione di Hardware Upg
22-08-2012, 08:27
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/android-sbarca-sulle-fotocamere-con-nikon-coolpix-s800c_43417.html
Android su una fotocamera? Nikon è il primo tra i grossi produttori a crederci e presenta Nikon Coolpix S800c, dotata di Wi-Fi, Android 2.3, ottica zoom 10x e sensore da 16 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se riuscissero ad ottimizzare veramente bene Android sarebbe da trasportare immediatamente su una reflex professionale. Poter caricare praticamente in real time sul cloud aziendale della redazione le foto appena scattate potrebbe essere un plus non da poco
Interessante sarebbe sapere l'autonomia operativa di una macchina del genere, Andorid o SO del genere sono una manna sotto moltissimi punti di vista, ma si perde completamente l'ottimizzazione dei firmware custum che portano, in particolare, a consumi ridotti, anche grazie alle ridotte richieste hardware che hanno.
Mi piacere, inoltre, sapere se hanno implementato la parte di controllo della camera via software su Android o se hanno lasciato tutti i chip custom ed implementato il necessario per usarli da SO della grande G.
mooooooooolto interessante! :sofico:
poterlo mettere in teathering (hotspot) con il cellulare potrebbe essere davvero ganzo!
Personalmente, credo che sarà un successo meritato.
Sony ha sfruttato uno dei punti di forza di Android: la possibilità di adattarlo a dispositivi diversi senza attendere che si muova il produttore (Google in questo caso) con tempi potenzialmente biblici. Al di là di Instagram, una diffusione di Android su fotocamere porterebbe gli sviluppatori ad aumentare le applicazioni fotografiche disponibili, anche più serie.
Certo emergono anche i difetti di Android: questo prodotto uscirà con la versione 2.3 in tempi di 4.1 e probabilmente non sarà mai aggiornato.
Secondo me è più facile che verremo invasi da App di centri di stampa che ti offrono servizio stampa da remoto direttamente dalla macchina fotografica, magari con spazio online annesso.
Secondo me è più facile che verremo invasi da App di centri di stampa che ti offrono servizio stampa da remoto direttamente dalla macchina fotografica, magari con spazio online annesso.
A questo non avevo pensato, ma di certo non è un male. :cool:
diomorgan
22-08-2012, 23:14
L'aspettavo in gloria, ma sembra un po' troppo cara...allora ci teniamo il wifi alla metà prezzo e trasferiamo il tutto sui nostri smartphone...inoltre immagino (spero?) esista un dual boot: uno rapido per fare le foto, e uno android per pasticciarci dopo, perchè con android in standby è un miracolo se dura due giorni e ogni boot da off con un A9 dura quasi un minuto.
Non è nemmeno waterproof/splashproof...
Nzomm, sui $250 ci puoi stare, per $350 ci metti su il modulo gsm e fai un telefono android con zoom e ottiche canon...che è molto differente da questo prodotto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.