PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8 RTM: ultimo passo prima del lancio ufficiale


Pagine : 1 [2]

andy45
29-08-2012, 09:12
Con la differenza che MS stavolta al posto che fare una evoluzione del precedente SO basandosi essenzialmente sulle sue idee di cosa andava cambiato (parte sotto il cofano) si è rivolta molto a studi statistici per la questione interfaccia, come la usa l'utente medio (non pro) etc etc e quindi è uscito metro. Ergo o i dati statistici raccolti sono molto erronei o probabilmente per l'utente consumer sarà un gran successo.

Che le statistiche non rispecchino quasi mai la realtà è risaputo :)...purtroppo sono molto influenzate dal campione preso in esame, dal tipo di domande rivolte, da come sono state poste...ed a volte possono anche essere pilotate per arrivare ad un risultato, anche se in questo caso non ne vedo proprio il motivo.

Cmq windows 8 secondo me riscuoterà molto successo tra gli utenti medi ed un po' meno su quelli più smaliziati, che probabilmente all'inizio lo accoglieranno freddamente ma poi si abitueranno, di sicuro la MS scontenterà gli utenti più tradizionalisti di windows, che qui avete chiamato affettuosamente dinosauri :)...per questi la vedo dura mandare giu cambiamenti così radicali.

Nexial
29-08-2012, 09:19
E vabbè diamoci sotto con sto buon OT mattutino :D

al fatto che ti consoli pensando alla modalità desktop presente OGGI, ma forse non più domani (aka win 9/10 ecc)

e ridaje :D dovresti vedere più in la di 8.. ti ricordo che tra 3 anni esce win9



Non mi preoccupo dei "forse" che non hanno nessuna notizia concreta alle spalle. Forse oggi mi investono e non arriverò a casa... mi preoccupa? No. Se quando sto attraversando vedo arrivare una macchina a 200 all'ora si mi preoccupo.

Ti ripeto, stai dando per scontato che il desktop in Win9 non esisterà quando io questa ipotesi la vedo profondamente improbabile, a meno che nel frattempo non siano diventate di uso comune nuove periferiche di input che combinate con un nuovo ambiente non desktop e nuovo modo di utilizzo abbiano un rendimento produttivo maggiore o uguale al desktop attuale. Quindi non mi preoccupo.


del fatto che posso anche scrivere la routine per il controllo dell'apollo 11, ma se poi mS decide che non deve girarci, previo pagamento di mazzetta, se permetti un pò mi rode :fagiano:


Questa proprio non la ho capita. Puoi fare una Metro App completamente WinRT usando Visual Studio scegliendo nuovo progetto metro C++ non capisco di quali mazzette mi parli.


confermo, è stato un tentativo, basta vedere la sintassi di un qualsiasi comando in C# per vedere da quale linguaggio abbiano cop.. ehm preso ispirazione :D .. che ci sia riuscita poi, a rodere quote a java, è verissimo, io stesso ho dovuto imparare perchè anni fa era molto di moda... ora non più per fortuna, mS col .net 4 ha fatto un casino tra jquery e ajax ormai si debugga piu sul browser che non su IIS, W java tutta la vita (anzi, W il C++ :D )


Ehm veramente C# ricorda molto da vicino il Delphi in molte sintassi e modo di pensare. Non a caso il creatore del Delphi è lo stesso di C#, MS se lo compro. Mettiamola così il C# è un pò un mix fra Delphi, C++ e Java. Derivare da altri linguaggi è comune nella storia dell'informatica quindi non c'è da sorprendersi. Comunque onestamente a me piace molto più C# che Java e non parliamo di performance perchè .Net da quel punto di vista picchia forte.


se è per questo usiamo la tastiera da 110 anni circa, prima era posata su una macchina da scrivere, ma sempre tastiera è :D


Veramente no, non è la stessa cosa. Di fatto la tastiera è una evoluzione della macchina da scrivere automatica che è una evoluzione di quella meccanica... magari domani uscirà la puffettiera che è la evoluzione delle tastiere attuali con grande puffo che scrive i tuoi pensieri. Insomma la evoluzione esiste in tutti i campi, prima o poi vedrai che anche la tastiera incontrerà il suo rimpiazzo modernizzato.


ah e il motore a scoppio poi, tecnologia indubbiamente molto recente :asd:


Qui ha fatto un esempio barbino. Il motore a scoppio sarebbe bello morto e sepolto se non fosse per le forti pressioni economico politiche esercitate dalle grandi multinazionali del petrolio e questo non come "Metro è uno schifo" veramente è sotto gli occhi di tutti.


se le cose funzionano bene, e i 2 esempi qui sopra parlano, non ha senso cambiarle.. a meno che non introducano VERAMENTE migliorie..


Chiarito che i 2 esempi citati non sono esattamente perfetti, cioè tu dici due io dico mezzo, comunque il punto è proprio quello. Tutti ti stiamo dicendo che se desktop e tastiera+mouse dovessero sparire, sarebbe perchè hanno introdotto qualcosa di VERAMENTE migliore. Se così non fosse come credi che potrebbero convincere i milioni di utenti che ne fanno un uso di produzione business ad abbandonare il caro vecchio desktop?


e un tablet a me migliora solo il grado di figosità quando esco colla pisqua, non certo la produttività lavorativa :read:


In fatti a meno che non sia un tablet x86 con possibilità di appiccicarsi a una dock o qualcosa del genere quando sei su stazione fissa il target del tablet non è quello di rimpiazzare il PC di produzione ma quello di cazzeggio


nessuno se non mi sdraiano il desktop.. dubito che intendano convertire le chiamate win32 su WinRT, non avrebbe molto senso..


Non è esattamente così. Di principio potrebbero tradurre tutte le Win32 per WinRT il punto è che WinRT non è solo interfaccia ma anche il modo di funzionare è diverso. È molto più sicuro i processi fra di loro non si possono fare pasticci di memoria etc etc quindi non avrebbe senso mettere l'equivalente di quelle API potenzialmente pericolose come ad esempio quelle che ti permettono di accedere allo spazio di memoria di un'altra applicazione. Forse sembra un pò limitante ma ingegnericamente parlando come concetto è giusto, se io mi monto la mia applicazione bellina bellina perchè tu devi essere in grado di manipolarla esternamente? Insomma è un sistema più sicuro, sicuramente virus & co avranno vita più difficile con WinRT. Ciò che un pò mi rammarica è che anche i crackers dei giochi avranno vita molto difficile.


.net fatte meglio delle win32? peccato che le win32 siano le stesse da 30 anni, le api in .net cambiano ad ogni versione rompendo spesso la retrocompatibilità...
non ci siamo proprio.. cento volte meglio le win32 al .net ;)

Scusa ma questa affermazione proprio non è vera. Le API .Net cambiano ma con versionamento, ergo quando crei un progetto usi la versione che vuoi e tutto funziona. Inoltre le API .Net sono basate ad oggetti etc etc che normalmente si aggiornano. Onestamente dimmi che lavoro specifico hai fatto per avere problemi perchè io nei cambi di versione non ne ho avuti. Inoltre le API Win32 te lo sogni che son le stesse da 20 anni. Sono cambiate e non poco. Ne hanno aggiunto e levato e la stessa API secondo l'SO installato non funziona allo stesso modo.

Nexial
29-08-2012, 09:23
No non vedo il futuro, ma non esiste attualmente nessun progetto in grado di sostituire la tastiera per digitare, anzi ne hanno sviluppate di nuove meccaniche veramente interessanti ne' mi sembra che dopo 40 anni il mouse abbia qualcosa che possa anche solo insidiarlo lontanamente come precisione e comodità.
Penso invece in un'evoluzione degli stessi negli anni.
Ma tu parli tra millenni, chissà magari sarà un artefatto simile alla ruota che ci portiamo dietro da 10 mila anni.

Neanche io vedo il futuro allora dimmi tu come fai ad essere così certo che, il mese prossimo (non fra 1000 anni), qualche ricercatore se ne esca con il device di input denominato "Er'Più" che faccia le stesse cose del mouse e di più in modo più facile e diverso? Lo sai? Suppongo di no, quindi questa sentenza che hai fatto anteriormente che non potranno MAI rimpiazzare il desktop mouse+tastiera è un poco troppo Nostradamus non credi?

Nexial
29-08-2012, 09:30
Che le statistiche non rispecchino quasi mai la realtà è risaputo :)...purtroppo sono molto influenzate dal campione preso in esame, dal tipo di domande rivolte, da come sono state poste...ed a volte possono anche essere pilotate per arrivare ad un risultato, anche se in questo caso non ne vedo proprio il motivo.


Mmmm scusa ma non mi trovo d'accordo. Cetro non sono affidabili al 100% ma quando non pilotati come in questo caso, se fatti da una azienda seria sono molto attendibili e non credo che MS si sia rivolta al fruttivendolo.

Cmq windows 8 secondo me riscuoterà molto successo tra gli utenti medi ed un po' meno su quelli più smaliziati, che probabilmente all'inizio lo accoglieranno freddamente ma poi si abitueranno, di sicuro la MS scontenterà gli utenti più tradizionalisti di windows,


Su questo perfettamente d'accordo

che qui avete chiamato affettuosamente dinosauri :)...per questi la vedo dura mandare giu cambiamenti così radicali.

occhio io non chiamo dinosauro chi è affezzionato alle sue cose di sempre, io stesso lo sono. Il dinosauro è colui che non sa vedere il mondo evolversi attorno a lui e non è in grado o non vuole aggiornare il suo modus pensandi o operandi. Poi fra questi ci sono esempi in questo forum di utenti che ad ogni post sparano veleno ed informazioni false su Win8 e compagnia perchè odiano questo cambio. Questi ultimi, se vuoi chiamiamoli tirannosauri :D non si rendono conto che con le loro sparate non convinceranno la massa a non accettare l'evoluzione che avverrà comunque. In ogni caso, se non si evincesse, assolutamente non sto parlando di te, tu non hai fatto post da occlusionista. Ci sono dei punti su cui non sei d'accordo e se ne discute pacificamente

the_joe
29-08-2012, 09:34
Ahahah non era un "allodola" offensivo ;)
Eì innegabile che Modern ui sia un traino imposto per ottenere market share !
E nessuno si offenda mi raccomando ;)
ciao

Penso che sia un po' come dici tu, il modo per spingere anzi forzare l'utenza ad utilizzare Metro e quindi tentare di far breccia nel settore mobile (tablet e smartphone) e anche un tentativo di catturare il pubblico proveniente dagli smartphone che è già abituato a questo genere di interfaccia perchè ci è nato...

Per cui il tentativo di MS è quello di ampliare il mercato sia del suo OS mobile spingendovi chi proviene dal mondo PC e anche quello di ampliare o consolidare il settore OS per pc facendovi convergere chi proviene dal mobile.....

Potrebbe riuscire o fallire, solo il tempo dirà come sarà andata.....

Krusty93
29-08-2012, 09:49
Penso che sia un po' come dici tu, il modo per spingere anzi forzare l'utenza ad utilizzare Metro e quindi tentare di far breccia nel settore mobile (tablet e smartphone) e anche un tentativo di catturare il pubblico proveniente dagli smartphone che è già abituato a questo genere di interfaccia perchè ci è nato...

Per cui il tentativo di MS è quello di ampliare il mercato sia del suo OS mobile spingendovi chi proviene dal mondo PC e anche quello di ampliare o consolidare il settore OS per pc facendovi convergere chi proviene dal mobile.....

Potrebbe riuscire o fallire, solo il tempo dirà come sarà andata.....

Be in un periodo in cui vanno molto di moda iOS e Android, se ne avessi le possibilità economiche, aspetterei l'uscita di Windows8, e poi comprerei un terminale Nokia con Windows Phone 8. E questo ragionamento lo fanno migliaia di persone :D

the_joe
29-08-2012, 09:59
Be in un periodo in cui vanno molto di moda iOS e Android, se ne avessi le possibilità economiche, aspetterei l'uscita di Windows8, e poi comprerei un terminale Nokia con Windows Phone 8. E questo ragionamento lo fanno migliaia di persone :D

Ripeto, non ho la sfera di cristallo per vedere il futuro, quindi non mi pronuncio sul fatto che Win8 e soprattutto l'ambiente Metro (per ora concedetemi di chiamarlo così) avrà successo o meno, ma quello che stà cercando di costruire Microsoft è un ecosistema integrato che comprenderà tutto quanto ruota attorno ad un processore e un sistema operativo, partendo dai server per arrivare ai dispositivi come smartphone e consolle da gioco e magari in futuro anche la lavatrice :D

Il mondo è in continua trasformazione e quello che oggi è consolidato, domani sarà già vecchio, e per questo alle aziende serve rinnovarsi e inseguire o meglio anticipare il futuro e il futuro al momento sembrerebbe essere appannaggio di dispositivi molto diversificati e in questo c'è da dare merito ad Apple di aver "forzato" l'ingresso del mondo in questo futuro andando ad inondare il mercato con prodotti che originandosi dal mondo PC si sono da esso evoluti e diversificati, creando di fatto nuove fasce di prodotti e nuovi mercati, ripeto che non sono un veggente, ma il voler per forza di cose restare ancorati a concetti oramai obsoleti è anacronistico e miope.

Il tutto secondo la mia modestissima opinione.

andy45
29-08-2012, 10:01
Mmmm scusa ma non mi trovo d'accordo. Cetro non sono affidabili al 100% ma quando non pilotati come in questo caso, se fatti da una azienda seria sono molto attendibili e non credo che MS si sia rivolta al fruttivendolo.

Sarebbe interessante leggere il questionario e vedere i risultati finali...chissà se da qualche parte si riescono a trovare.
Cmq sarei curioso di sapere se da queste statistiche fosse uscito fuori che gli utenti volevano una interfaccia similporcellana, con un buco al centro con l'effetto acqua con funzione di cestino, una catena sempre visibile al fianco che serve per chiudere le applicazioni e svuotare il cestino, che quando tirata sciacqua via i file nel cestino o l'applicazione aperta che uno vuole chiudere...chissà se l'avrebbero messa in pratica :D.

Il dinosauro è colui che non sa vedere il mondo evolversi attorno a lui e non è in grado o non vuole aggiornare il suo modus pensandi o operandi.

Beh non è che siano tanto diversi dagli utenti tradizionalisti di windows che vorrebbero ancora l'interfaccia stile windows 2000 :).

In ogni caso, se non si evincesse, assolutamente non sto parlando di te, tu non hai fatto post da occlusionista. Ci sono dei punti su cui non sei d'accordo e se ne discute pacificamente

Non l'ho pensato neanche per un secondo tranquillo ;), si discute, magari animatamente, ma sempre con la dovuta educazione.

LukeIlBello
29-08-2012, 10:17
Non è esattamente così. Di principio potrebbero tradurre tutte le Win32 per WinRT il punto è che WinRT non è solo interfaccia ma anche il modo di funzionare è diverso. È molto più sicuro i processi fra di loro non si possono fare pasticci di memoria etc etc quindi non avrebbe senso mettere l'equivalente di quelle API potenzialmente pericolose come ad esempio quelle che ti permettono di accedere allo spazio di memoria di un'altra applicazione. Forse sembra un pò limitante ma ingegnericamente parlando come concetto è giusto, se io mi monto la mia applicazione bellina bellina perchè tu devi essere in grado di manipolarla esternamente? Insomma è un sistema più sicuro, sicuramente virus & co avranno vita più difficile con WinRT. Ciò che un pò mi rammarica è che anche i crackers dei giochi avranno vita molto difficile.

quindi il tuo rammarico si limita al cracking dei giochi :D
io invece se voglio poter accedere allo spazio di memoria di un'applicazione VORREI POTER continuare a farlo...
un programma che feci 10 anni fa faceva proprio questo, secondo loro adesso non potrei più?
nono aridatece le win32 :asd:



Scusa ma questa affermazione proprio non è vera. Le API .Net cambiano ma con versionamento, ergo quando crei un progetto usi la versione che vuoi e tutto funziona. Inoltre le API .Net sono basate ad oggetti etc etc che normalmente si aggiornano. Onestamente dimmi che lavoro specifico hai fatto per avere problemi perchè io nei cambi di versione non ne ho avuti. Inoltre le API Win32 te lo sogni che son le stesse da 20 anni. Sono cambiate e non poco. Ne hanno aggiunto e levato e la stessa API secondo l'SO installato non funziona allo stesso modo.
le win32 espongono metodi che sono sempre gli stessi..
infatti le API sono quelle, poi cambiano nel contenuto ma i metodi esposti sono li stessi..
posso fare un'applicazione win32 con visual studio 6 (1998) e sono CERTO che gira anche oggi ;)

Onestamente dimmi che lavoro specifico hai fatto per avere problemi
io nessuno ma evito il .net da un paio di anni, da quando è uscito il 4.0, da quando hanno rotto la compatiblità con parecchie api del 2.0
prova a chiedere a un poveraccio che si è fatto il mazzo per impararsi le api di silverlight cosa ne pensa... :asd:
e le api del suo rivale, il tanto bistrattato flash, sono molto più coerenti e restano li ad ogni cambio versione :read:

MS nel campo business sta perdendo colpi, almeno a fare previsioni, mentre di sicuro acquisterà seguaci nel mondo nutella&tablet, ma i soldi veri
li ha fatti con office, quindi meglio che non si lasci abbandonare dal settore PRO, xchè senza windows office non gira ;)

Nexial
29-08-2012, 11:11
Sarebbe interessante leggere il questionario e vedere i risultati finali...chissà se da qualche parte si riescono a trovare.


Non ricordo se ci siano le domande originali del questionario ma sul sito MS
trovi i risultati delle statistiche gli hanno portati a fare i cambi nell'interfaccia come è adesso. Per esempio la famosa questione dell'utilizzo del menu start che non occupa tutto lo schermo e se l'utente normalmente aveva bisogno di vederelo mentre cercava una applicazione da aprire era fra i quesiti.


Cmq sarei curioso di sapere se da queste statistiche fosse uscito fuori che gli utenti volevano una interfaccia similporcellana, con un buco al centro con l'effetto acqua con funzione di cestino, una catena sempre visibile al fianco che serve per chiudere le applicazioni e svuotare il cestino, che quando tirata sciacqua via i file nel cestino o l'applicazione aperta che uno vuole chiudere...chissà se l'avrebbero messa in pratica :D.


Se le statistiche gli avessero portati a pensare che facendo così avessero incassato più $$$ stai tranquillo che si. MS come tutte le altre aziende come obbiettivo principale ha fare soldoni :)


Beh non è che siano tanto diversi dagli utenti tradizionalisti di windows che vorrebbero ancora l'interfaccia stile windows 2000 :).


Si e no. Lo stile Win 2000 trattasi solo di stile visto che ci sono persone che non aggradano gli orpelli grafici ed il fatto che gli ciucci risorse hardware mentre nel caso di Win8 si tratta di non voler aggiornarsi nel modo di operare.


Non l'ho pensato neanche per un secondo tranquillo ;), si discute, magari animatamente, ma sempre con la dovuta educazione.

Tirannosauro :P

Nexial
29-08-2012, 11:32
quindi il tuo rammarico si limita al cracking dei giochi :D


Nonostante il forum sia pieno di falsi moralisti io non mi spaccio per tale. Ebbene si ho giocato a tanti giochi piratati ed onestamente mi allegro visto che molti teoricamente delle figate alla fine non valevano nulla e sono finiti disinstallati in fretta e se li avessi pagati mi avrebbe roso. Dall'altro lato anche gioco a giochi regolarmente comprati come per esempio adesso gioco a Diablo III comprato il day one per fiducia a Blizzard come sempre fatto negli ultimi anni... anche se devo dire che stavolta mi hanno lasciato un pò deluso ma non voglio andare troppo OT


io invece se voglio poter accedere allo spazio di memoria di un'applicazione VORREI POTER continuare a farlo...
un programma che feci 10 anni fa faceva proprio questo, secondo loro adesso non potrei più?
nono aridatece le win32 :asd:


Da un lato ti capisco però dall'altro ti dico che quello che facevi e vuoi fare di base è una operazione illecita e dello stesso tipo di quelle che fanno virus & co. Quindi da un punto di vista prettamente di architettura del software la nuova struttura di WinRT è migliore. Poi può piacere o no però è ingegnericamente meglio concepita.


le win32 espongono metodi che sono sempre gli stessi..
infatti le API sono quelle, poi cambiano nel contenuto ma i metodi esposti sono li stessi..
posso fare un'applicazione win32 con visual studio 6 (1998) e sono CERTO che gira anche oggi ;)


Scusa però questa è bolla. Ci sono metodi che son passati prima a obsoleti e poi non più supportati nel corso delle varie evoluzioni. E comunque rimango fermo col fatto che la stessa identica chiamata che in un SO funziona in un modo ed in un altro cambia è veramente brutto e questo con .Net non succede.


io nessuno ma evito il .net da un paio di anni, da quando è uscito il 4.0, da quando hanno rotto la compatiblità con parecchie api del 2.0
prova a chiedere a un poveraccio che si è fatto il mazzo per impararsi le api di silverlight cosa ne pensa... :asd:
e le api del suo rivale, il tanto bistrattato flash, sono molto più coerenti e restano li ad ogni cambio versione :read:


Il poveraccio in questione vedrà il suo sito web o ciò che ha fatto continuare a funzionare allo stesso identico modo. Il cambio lo dovrà fare solo se vuole passare ad una versione aggiornata del framework cosa assolutamente non obbligatoria secondo cosa devi fare. Sulle API flash non posso commentare perchè non lo ho mai utilizzato ma ciò che posso dire è che è fatto coi piedi dal punto di vista della ottimizzazione, ciuccia risorse in modo veramente eccessivo per ciò che fa. Il SilverLight funziona decisamente meglio ed inoltre con le ultime versioni puoi farci cose che dubito possa col flash visto che supporta praticamente tutte le funzionalità del WPF (con poche eccezzioni) e può avvantaggiarsi di data binding & co


MS nel campo business sta perdendo colpi, almeno a fare previsioni, mentre di sicuro acquisterà seguaci nel mondo nutella&tablet, ma i soldi veri
li ha fatti con office, quindi meglio che non si lasci abbandonare dal settore PRO, xchè senza windows office non gira ;)

Io veramente questa perdita di colpi al momento non la vedo proprio, incontro molte più offerte di lavoro per .Net che per qualsiasi altro intorno. Inoltre il mondo business non è di certo solo IT, per tutti gli uffici "comuni" già solo il fatto che ci sia un office nuovo e migliorato e che apre più formati di prima e che l'SO sulla stessa macchina viaggia più veloce è molto più che sufficiente per esserne contenti. Poi in futuro come saranno le cose non lo so, ma al momento questo calo proprio non lo vedo.

LukeIlBello
29-08-2012, 12:19
Nonostante il forum sia pieno di falsi moralisti io non mi spaccio per tale. Ebbene si ho giocato a tanti giochi piratati ed onestamente mi allegro visto che molti teoricamente delle figate alla fine non valevano nulla e sono finiti disinstallati in fretta e se li avessi pagati mi avrebbe roso. Dall'altro lato anche gioco a giochi regolarmente comprati come per esempio adesso gioco a Diablo III comprato il day one per fiducia a Blizzard come sempre fatto negli ultimi anni... anche se devo dire che stavolta mi hanno lasciato un pò deluso ma non voglio andare troppo OT
va bene qui siamo OT neanche io sono per i falsi moralismi, ma non puoi limitarti solo a quest'aspetto, ho capito che lavori in .net e quindi hai na vm sotto e non usi certe tecniche a basso livello, ma tanti altri sviluppatori ci campano..


Da un lato ti capisco però dall'altro ti dico che quello che facevi e vuoi fare di base è una operazione illecita e dello stesso tipo di quelle che fanno virus & co. Quindi da un punto di vista prettamente di architettura del software la nuova struttura di WinRT è migliore. Poi può piacere o no però è ingegnericamente meglio concepita.

ok allora per il problema incidenti del sabato sera chiudiamo le discoteche alle 2.. tu accetti un limite architetturale ma lo fai xchè lavori sotto na vm che interpreta, dei virus me ne sbatto, io col pc vorrei poter continuare a farci tutto e di più..
in generale un OS servirebbe a questo :O
se un OS cessa di astrarre l'hardware in maniera TOTALE, per me fallisce nel tentativo di essere un buon OS.. prova a chiedere a tanenbaumm cosa ne pensa :D

Scusa però questa è bolla. Ci sono metodi che son passati prima a obsoleti e poi non più supportati nel corso delle varie evoluzioni. E comunque rimango fermo col fatto che la stessa identica chiamata che in un SO funziona in un modo ed in un altro cambia è veramente brutto e questo con .Net non succede.
scusa ma la chiamata è la stessa identica, cambia solo come lo fa, in modo tale da essere sempre al passo colle tecnologie, ma è sacrosanto che un metodo resti tale...
con .net non succede xchè il tuo sito in asp.net 1.1 o 2.0 te lo devi tenere col framework vecchio, con tutte le magagne del caso in merito a sicurezza e mancanza di aggiornamento coi nuovi OS..
a me questo pare brutto altro che le win32 :D


Il poveraccio in questione vedrà il suo sito web o ciò che ha fatto continuare a funzionare allo stesso identico modo. Il cambio lo dovrà fare solo se vuole passare ad una versione aggiornata del framework cosa assolutamente non obbligatoria secondo cosa devi fare.

non è obbligatorio ma se poi subisci un defacement della webapp spiegaglielo tu al cliente la tua posizione filosofica :asd:


Sulle API flash non posso commentare perchè non lo ho mai utilizzato ma ciò che posso dire è che è fatto coi piedi dal punto di vista della ottimizzazione, ciuccia risorse in modo veramente eccessivo per ciò che fa. Il SilverLight funziona decisamente meglio ed inoltre con le ultime versioni puoi farci cose che dubito possa col flash visto che supporta praticamente tutte le funzionalità del WPF (con poche eccezzioni) e può avvantaggiarsi di data binding & co
se parliamo di performance il silverlight stravince non ci piove,
ma non è questo il punto..
il silverlight stesso è stato dichiarato obsoleto da microsoft.
quindi voi ms-developer siete alla mercè degli interessi economici di mamma ms, contenti voi :D


Io veramente questa perdita di colpi al momento non la vedo proprio, incontro molte più offerte di lavoro per .Net che per qualsiasi altro intorno. Inoltre il mondo business non è di certo solo IT, per tutti gli uffici "comuni" già solo il fatto che ci sia un office nuovo e migliorato e che apre più formati di prima e che l'SO sulla stessa macchina viaggia più veloce è molto più che sufficiente per esserne contenti. Poi in futuro come saranno le cose non lo so, ma al momento questo calo proprio non lo vedo.

il business ms è office, dalle licenze oem ci prende poca roba, e pensare che un giorno i manager, stanchi di ungere il monitor di ditate, non prevedano l'upgrade di windows e quindi di office, sarebbe una mazzata devastante per ms ;)

ovviamente siamo ancora lontanissimi da questa eventualità, ma il rischio C'E'

Pat77
29-08-2012, 13:00
Neanche io vedo il futuro allora dimmi tu come fai ad essere così certo che, il mese prossimo (non fra 1000 anni), qualche ricercatore se ne esca con il device di input denominato "Er'Più" che faccia le stesse cose del mouse e di più in modo più facile e diverso? Lo sai? Suppongo di no, quindi questa sentenza che hai fatto anteriormente che non potranno MAI rimpiazzare il desktop mouse+tastiera è un poco troppo Nostradamus non credi?

Ci provano da 30 anni, non vedo ambito plausibile per una sua sostituzione, ma vedo piuttosto nel miglioramento dello stesso (5600 dpi, accellerazione 1000 hz, ergonomia personalizzabile con i rat) una strada convincente.
Io semplicemente non escludo che mouse e tastiera possano restare, migliorati, la miglior soluzione.
Ed è una previsione tale e quale a quella di coloro che sostengono che verranno sostituiti da touch o altro.

Nexial
29-08-2012, 14:28
va bene qui siamo OT neanche io sono per i falsi moralismi, ma non puoi limitarti solo a quest'aspetto,


Non mi limito a quello mi è semplicemente venuta in mente sta chicca mentre ti scrivevo sul tema che è più blindato lo spazio di memoria.


ho capito che lavori in .net e quindi hai na vm sotto e non usi certe tecniche a basso livello, ma tanti altri sviluppatori ci campano..


Veramente hai capito male visto che il .Net NON è ciò su cui sviluppo abitualmente anche se, avendolo dovuto utilizzare, qualcosa lo ho appreso. Ricordo anche io i tempi in cui passavo per ASM e quando si riusciva a fare di tutto di più ma comunque una operazione concettualmente corta si rivelava un opera maestra dava molta soddisfazione. Ciò non vuol dire che le cose non cambino ed al giorno d'oggi non tornerei ad usare assembler.


ok allora per il problema incidenti del sabato sera chiudiamo le discoteche alle 2..


Non esattamente, si aumentano i controlli per beccare gli idioti che ripieni di alcol e pastiglie poi si mettono al volante


tu accetti un limite architetturale


Tecnicamente non corretto. NON è un limite architetturale al contrario è un miglioramento architetturale e questo te lo può confermare qualunque persona che faccia il mio stesso lavoro => architetto software. Poi purtroppo, come molte cose ha dei side effect che possono non piacere, ma il concetto in se stesso è più che corretto. Io sono il SO ed ho il diritto totale su tutto tu che sei solo una applicazione hai il diritto totale su tutto ciò che è di tua proprieta ma nessun diritto su ciò che non è tuo ed appartiene ad un altro processo. Ti ripeto, architetturalmente è più che corretto.


ma lo fai xchè lavori sotto na vm che interpreta,


Normalmente no


dei virus me ne sbatto,


Forse tu si ma la maggior parte della gente no e visto che sto nuovo sistema andrà anche su tablet e telefonini che assolutamente non è detto siano di proprietà di esperti, il fatto di rendere molto difficile la possibilità di hacking di qualunque tipo è un gran vantaggio per la gran maggior parte degli utenti finali.


io col pc vorrei poter continuare a farci tutto e di più..
in generale un OS servirebbe a questo :O


Concetto corretto ma percorso sbagliato (secondo me). La tua affermazione è corretta. Il fatto che per farlo voglia passare da metodi di pseudo hacking non è corretto. Il SO deve offrirti tutte queste capacità di suo. Dal punto di vista dello sviluppo deve poterti fornire la possibilità di fare programmi, tool e giochi di qualunque tipo e questo lo fa. Quello che non ti permette è di andare a mettere il naso in cose che non sono tue e seguendo il concetto di incapsulamento e protezione è un limite sacrosanto.


se un OS cessa di astrarre l'hardware in maniera TOTALE, per me fallisce nel tentativo di essere un buon OS.. prova a chiedere a tanenbaumm cosa ne pensa :D


Ma veramente Win8 astrae l'HW perfettamente molto più di Win7, vedi per esempio la questione del nuovo sistema per stampanti. Quindi Tanenbaumm sarebbe contento ;)


scusa ma la chiamata è la stessa identica, cambia solo come lo fa, in modo tale da essere sempre al passo colle tecnologie, ma è sacrosanto che un metodo resti tale...


La chiamata è la stessa ma restituisce valori e/o strutture differenti e le funzioni che da obsolete son passate a non supportate il più delle volte danno un amatissimo NULL o come si chiama fra gli amici il famoso "puntatore a-nal".


con .net non succede xchè il tuo sito in asp.net 1.1 o 2.0 te lo devi tenere col framework vecchio, con tutte le magagne del caso in merito a sicurezza e mancanza di aggiornamento coi nuovi OS..
a me questo pare brutto altro che le win32 :D


TUTTE le versioni di .Net al meno dalla 2.0 sono supportate da un server con .Net. Se sei stato pagato per un certo lavoro e quel lavoro lo hai fatto non c'è nessun problema di sorta. Se vogliono una attualizzazione con la nuova versione, il cliente deve pagare quindi lo sforzo è giustificato. Certo una rogna ma non mi sembra così esagerato se consideriamo che parliamo di 2.0 e che attualmente stiamo alla 4.5 insomma son passati tanti anni. Di fatto, una delle ragioni per cui Windows per tanti anni ha avuto problemi vari sotto il cofano è stato proprio il manetenere a lungo la retrocompatibilità con le prime API che essendo risalenti al epoca WinNT4 & Win95 ovviamente non erano adatte al passo dei tempi.


non è obbligatorio ma se poi subisci un defacement della webapp spiegaglielo tu al cliente la tua posizione filosofica :asd:


Al cliente se le cose sono fatte come si deve non gli "devo" nessuna spiegazione. Prima di fare un lavoro si stila un documento di requisiti e poi funzionale dove, se fatto a regola, il fatto che si utilizzi la piattaforma .Net 2.0 dovrebbe essere specificato. Ergo se il cliente vuole aggiornare è a suo carico economico come qualunque altro requisito che si aggiunga.


se parliamo di performance il silverlight stravince non ci piove,
ma non è questo il punto..
il silverlight stesso è stato dichiarato obsoleto da microsoft.


Vero ma non si capisce bene. Infatti se prendi una applicazione silverlight e le cambi un paio di includes (namespaces) e ricompili, la stessa applicazione diventa nativa per Metro con tanto di restyle e tutto (puoi trovare vari video tutorial anche della stessa MS). Quindi forse è morto come concetto iniziale però è stato riutilizzato per qualcos'altro.


quindi voi ms-developer siete alla mercè degli interessi economici di mamma ms, contenti voi :D


Ti ho già detto che non sono un MS developer :P anche se, esprimendo la mia personalissima opinione, il VS2010 è uno strumento di sviluppo veramente ottimo, non gli ho trovato una sola pecca.


il business ms è office, dalle licenze oem ci prende poca roba,


Ti sbagli, per poco che ci guadagni a licenza, visto che la quasi totalità dei PC OEM comprati arriva con Windows ultima versione preinstallato, quel poco per tanti di PC sono tanti tanti soldini. Mentre l'office non pirata a casa ce l'ha veramente poca gente.


e pensare che un giorno i manager, stanchi di ungere il monitor di ditate, non prevedano l'upgrade di windows e quindi di office, sarebbe una mazzata devastante per ms ;)


Qui torniamo al discorso della tua profezia che il desktop scomparirà senza un rimpiazzo equivalente su cui non sono minimamente d'accordo. Credi sia un caso che Office 2013 sia una suite per desktop e non per metro? Credi che sia un caso che anche nella versione WinRT per processori ARM comunque ci sia il desktop con office e la possibilità di utilizzare mouse + tastiera? Di fatto WinRT (8) da la possibilità di utilizzare micro PC basati su SoC ARM anche come macchine da ufficio. Tu pensa quante persone che usano il pc solo per Web, E-Mail ed office in ufficio ci sono al mondo. Hanno bisogno di un PC potente? Sicuramente no. Una azienda potrebbe fare 2 conti e decidere di comprare 10 PC basati su SoC ARM con Windows 8 RT per i suoi impiegati, risparmiando molti soldini sull'acquisto delle macchine e successivamente sulle bollette della elettricità.


ovviamente siamo ancora lontanissimi da questa eventualità, ma il rischio C'E'

Tu dici che c'è io dico di no. Comunque sono punti di vista di un futuro che non conosciamo. Quindi limitiamoci al presente. Nel presente NON è così quindi perchè divagarci tanto?

Nexial
29-08-2012, 14:45
Ci provano da 30 anni, non vedo ambito plausibile per una sua sostituzione, ma vedo piuttosto nel miglioramento dello stesso (5600 dpi, accellerazione 1000 hz, ergonomia personalizzabile con i rat) una strada convincente.


Scusami ma il fatto che tu ed io non lo vediamo non vuol dire che non possa avvenire. Probabilmente se lo vedessimo staremmo li cercando di brevettarlo e facendo soldi. Ma non tutti siamo inventori. Comunque ritenere che non sia possibile solo perchè nella propria visione non rientra è un poco superbo non credi?


Io semplicemente non escludo che mouse e tastiera possano restare, migliorati, la miglior soluzione.
Ed è una previsione tale e quale a quella di coloro che sostengono che verranno sostituiti da touch o altro.

Io non sostengo ne che rimarranno ne che se ne andranno. Il discorso è tremendamente facile:

- SE in un certo momento si diffondessero nuovi dispositivi di input più efficenti per la produzione di mouse + tastiera allora il desktop potrebbe cambiare radicalmente o sparire completamente in favore di un qualcosa di nuovo che ancora non conosciamo adatto a tali dispositivi. Risultato produttività intatta.

- SE ciò non accadesse, MS non credo sia così limitata da non sapere che l'ambiente metro NON è fatto per la produttività quotidiana a livello business (forse solo in alcuni campi si ma nella maggior parte no) e non credo si voglia suicidare togliendo il desktop senza una alternativa al meno altrettanto valida come spiegato nello step anteriore. Risultato: produttività intatta.

- SE anche questa seconda ipotesi non dovesse rivelarsi corretta e MS con Win9 facesse sparire il desktop senza un ambiente di rimpiazzo per la produzione business, gli utenti di questo settore resteranno a Win8 e MS con Win10 dovrà dare qualche alternativa se vuole tornare a fare profitti nel settore business. Risultato: produttività intatta.

- SE anche la anteriore non si avverasse (per esaurire tutti i casi possibili). Il settore business prima o poi si muoverà ad altri lidi, che sia Linux, MacOS o NuovoSOCheOggiNonEsiste che offre il desktop o un altro ambiente di egual produttività. Risultato: produttività intatta.

Ecco finalmente spiegato perchè questa paura (inoltre senza dati a supportarla) che in Win9 il desktop scompaia non mi affetta minimamente. Un domani, se vorrò essere produttivo col PC, continuerò ad esserlo. Con MS se mi continuerà ad offrire gli strumenti come ha sempre fatto e se non me li offrirà più passerò a chi me li offra, indipendentemente da che sia con desktop o con guanto magnetico su una piastra di titanio ionizzato riflessa in un lago. Non mi cambia nulla.

ironman72
29-08-2012, 15:11
Tutto dipendera' dalle vendite di smartphone e tablet surface, se questi non avranno fortuna win 9 non avra' piu' traccia di metro e apps viceversa ne saremo sommersi!
In tutti i discorsi abbiamo parlato di ecosistema Windows 8, ma in che modo? Come si "parleranno" smartphone con tablet e pc?
Perché per ecositema intendo un sistema dove tutti i device interagiscono tra loro, quale applicazione permettera' questo?
Non ditemi una web based o in cloud, in questo caso non ha senso win 8.

andy45
29-08-2012, 15:18
Non ditemi una web based o in cloud, in questo caso non ha senso win 8.

Visto che spingono tutti sul cloud anche in questo caso credo sia il candidato più accreditato.

ironman72
29-08-2012, 15:23
Visto che spingono tutti sul cloud anche in questo caso credo sia il candidato più accreditato.

Beh ma allora che senso ha modern ui (Metro), bastava un programma per gestire il cloud! senza stravoglere un sistema operativo e l'ecosistema era servito.

Krusty93
29-08-2012, 15:25
scusate se interrompo, ma ci sono un sacco di post veramente OT

Toucan
29-08-2012, 15:27
Beh ma allora che senso ha modern ui (Metro), bastava un programma per gestire il cloud! senza stravoglere un sistema operativo e l'ecosistema era servito.
Beh… forse il vero scopo di Win8 è suscitare nell'utente il desiderio di avere un tablet!! ;)

In fondo, usando Metro e le app, si continua a pensare a quanto sono limitativi mouse e tastiera in questo nuovo mondo… :D

andy45
29-08-2012, 15:41
Beh ma allora che senso ha modern ui (Metro), bastava un programma per gestire il cloud! senza stravoglere un sistema operativo e l'ecosistema era servito.

Credo che l'interesse principale della microsoft sia di dare un'identità unica ai loro prodotti, iniziando come prima cosa dall'aspetto grafico, che ovviamente balza subito all'occhio...il cloud cmq è solo una mia supposizione, non c'è scritto da nessuna parte come dovrebbero comunicare i vari dispositivi tra di loro.

ironman72
29-08-2012, 15:42
Credo che l'interesse principale della microsoft sia di dare un'identità unica ai loro prodotti, iniziando come prima cosa dall'aspetto grafico, che ovviamente balza subito all'occhio...il cloud cmq è solo una mia supposizione, non c'è scritto da nessuna parte come dovrebbero comunicare i vari dispositivi tra di loro.

Appunto e questo e' grave dato che e' la base per creare un ecosistema!

Nexial
29-08-2012, 15:55
Tutto dipendera' dalle vendite di smartphone e tablet surface, se questi non avranno fortuna win 9 non avra' piu' traccia di metro e apps viceversa ne saremo sommersi!
In tutti i discorsi abbiamo parlato di ecosistema Windows 8, ma in che modo? Come si "parleranno" smartphone con tablet e pc?
Perché per ecositema intendo un sistema dove tutti i device interagiscono tra loro, quale applicazione permettera' questo?
Non ditemi una web based o in cloud, in questo caso non ha senso win 8.

Senza ombra di dubbio il cloud è una parte importante dell'ecosistema che MS vuole costruire. Poi al meno per il momento, suppongo che si potrà continuare a fare lo sharing in LAN come sempre. In un futuro non sò come sarà. Al momento il vantaggio è che, avendo la stessa interfaccia (metro) usi tutto allo stesso modo. Basandosi su WinRT usi anche le stesse applicazioni. Gli stessi documenti, immagini, video etc etc li apri su tutti i device con la stessa applicazione ed allo stesso modo. Oltretutto visto che per lo store dovrai avere un account tuo, che è lo stesso per tutti i device (se vuoi), ti ritrovi le applicazioni comprate e/o scaricate in lista su tutti i device.

Riguardo al cloud & co. credo che una buona alternativa, che sarà quella che probabilmente mi metterò su, anche se purtroppo non è alla mano di un utente meno tecnicamente smaliziato, è tenere un muletto con un server Azure sempre attivo in modo da utilizzare quello come sistema cloud al posto dello SkyDrive. Ho letto qualcosa a riguardo ma ancora non ho approfondito

andy45
29-08-2012, 15:57
Appunto e questo e' grave dato che e' la base per creare un ecosistema!

Visto che devono "comunicare" anche smartphone e tablet di sicuro sarà qualcosa che funzionerà dovunque, quindi necessiterà quasi sicuramente di una connessione internet e di un account live/hotmail/outlook...via cavo usb la vedo poco probabile, ma cmq non impossibile.

ironman72
29-08-2012, 16:08
Senza ombra di dubbio il cloud è una parte importante dell'ecosistema che MS vuole costruire. Poi al meno per il momento, suppongo che si potrà continuare a fare lo sharing in LAN come sempre. In un futuro non sò come sarà. Al momento il vantaggio è che, avendo la stessa interfaccia (metro) usi tutto allo stesso modo. Basandosi su WinRT usi anche le stesse applicazioni. Gli stessi documenti, immagini, video etc etc li apri su tutti i device con la stessa applicazione ed allo stesso modo. Oltretutto visto che per lo store dovrai avere un account tuo, che è lo stesso per tutti i device (se vuoi), ti ritrovi le applicazioni comprate e/o scaricate in lista su tutti i device.

Riguardo al cloud & co. credo che una buona alternativa, che sarà quella che probabilmente mi metterò su, anche se purtroppo non è alla mano di un utente meno tecnicamente smaliziato, è tenere un muletto con un server Azure sempre attivo in modo da utilizzare quello come sistema cloud al posto dello SkyDrive. Ho letto qualcosa a riguardo ma ancora non ho approfondito

Per quanto riguarda le applicazioni, per visualizzare un video, un immagine, ascoltare un mp3, non e' necessario usare gli stessi programmi o lo stesso sistema operativo.
Io grazie a Google drive ho la mia piccola cloud che mi permette di scambiare file tra Windows ed android indifferentemente dai sistemi operativi, se devo inserire/modificare i miei contatti ho il Programma che svolge tale funzione, senza scomodare una poco ( a mio parere) utile interfaccia a quadratoni.

ironman72
29-08-2012, 16:09
Visto che devono "comunicare" anche smartphone e tablet di sicuro sarà qualcosa che funzionerà dovunque, quindi necessiterà quasi sicuramente di una connessione internet e di un account live/hotmail/outlook...via cavo usb la vedo poco probabile, ma cmq non impossibile.

In questo caso e' un qualcosa che esiste gia' e non si spiega Metro...

Jabberwock
29-08-2012, 16:16
Io grazie a Google drive ho la mia piccola cloud che mi permette di scambiare file tra Windows ed android indifferentemente dai sistemi operativi, se devo inserire/modificare i miei contatti ho il Programma che svolge tale funzione, senza scomodare una poco ( a mio parere) utile interfaccia a quadratoni.

La gestione dei contatti in WP e' spettacolare (imho): se ci fosse la possibilita' di inserire le etichette personalizzate (cellulare 1, cellulare 2, ecc. ecc.), come su poteva fare sui Nokia con Symbian, sarebbe eccezionale! :O

ironman72
29-08-2012, 16:18
La gestione dei contatti in WP e' spettacolare (imho): se ci fosse la possibilita' di inserire le etichette personalizzate (cellulare 1, cellulare 2, ecc. ecc.), come su poteva fare sui Nokia con Symbian, sarebbe eccezionale! :O

Si ma come interagisce con win 8?

Jabberwock
29-08-2012, 17:17
Si ma come interagisce con win 8?

Tramite un account Windows Live di sicuro, non so se si puo' impostare Google Contacts as is!

ironman72
29-08-2012, 17:22
Tramite un account Windows Live di sicuro, non so se si puo' impostare Google Contacts as is!

Quindi pure con Windows 7 , e non si ha la necessita' di usare Windows 8 modalita' modern ui..!

Jabberwock
29-08-2012, 17:28
Quindi pure con Windows 7 , e non si ha la necessita' di usare Windows 8 modalita' modern ui..!

Io lo faccio anche con Vista (tramite Thunderbird) se e' per questo! Con Win8 e' solo tutto integrato!

ironman72
29-08-2012, 17:34
Io lo faccio anche con Vista (tramite Thunderbird) se e' per questo! Con Win8 e' solo tutto integrato!

Come tutto integrato puoi spiegarmi? Win 8 ti permette la gestione dei contatti di Windows phone facendo cosa?

Jabberwock
29-08-2012, 17:39
Come tutto integrato puoi spiegarmi? Win 8 ti permette la gestione dei contatti di Windows phone facendo cosa?

Il login su Win8 avviene con il LiveID, quindi, se e' lo stesso associato al WinPhone, viene sincronizzato tutto senza necessita' di altre applicazioni! Ogni modifica fatta ai contatti del WinPhone si propaga automaticamente al computer Win8 e viceversa!
Analogamente avverra' con Office e tutto il resto associato all'account Windows Live (mail, calendario, ecc. ecc.)!

Krusty93
29-08-2012, 18:03
Per quanto riguarda le applicazioni, per visualizzare un video, un immagine, ascoltare un mp3, non e' necessario usare gli stessi programmi o lo stesso sistema operativo.
Io grazie a Google drive ho la mia piccola cloud che mi permette di scambiare file tra Windows ed android indifferentemente dai sistemi operativi, se devo inserire/modificare i miei contatti ho il Programma che svolge tale funzione, senza scomodare una poco ( a mio parere) utile interfaccia a quadratoni.

Be anche io faccio le medesime operazioni con Dropbox. Ma se MS offrirà un gran servizio e comprerò un terminale con W8, allora utilizzero il loro di servizio, non più Dropbox.
L'interfaccia a quadratoni è stata inventata tempo addietro (magari con già in mente W8, chissa) e così è rimasta tale, adattandosi, perfettamente IMHO, ad un desktop.

ironman72
29-08-2012, 18:11
Be anche io faccio le medesime operazioni con Dropbox. Ma se MS offrirà un gran servizio e comprerò un terminale con W8, allora utilizzero il loro di servizio, non più Dropbox.
L'interfaccia a quadratoni è stata inventata tempo addietro (magari con già in mente W8, chissa) e così è rimasta tale, adattandosi, perfettamente IMHO, ad un desktop.

L'hanno inventata con windowsphone, certo, ma per attrarre clienti l'hanno infilata anche in Windows 8, SE sara' la scelta giusta lo diranno gli utenti dal 26 ottobre.. per ora noi discutiamo...:D

LukeIlBello
29-08-2012, 18:59
indipendentemente da che sia con desktop o con guanto magnetico su una piastra di titanio ionizzato riflessa in un lago. Non mi cambia nulla.
eh ma è questo un pò il punto, a noi cambia eccome :D
poi se il desktop sparirà o no vedremo ma mi pare di aver capito che questa è la loro intenzione.. e spero sempre di sbagliarmi..

Krusty93
29-08-2012, 21:41
eh ma è questo un pò il punto, a noi cambia eccome :D
poi se il desktop sparirà o no vedremo ma mi pare di aver capito che questa è la loro intenzione.. e spero sempre di sbagliarmi..

ma da cosa l'hai capito che è ancora li vivo e vegeto? che differenza c'è rispetto a prima? solo un menu start a tutto schermo, graficamente parlando

ironman72
29-08-2012, 21:48
ma da cosa l'hai capito che è ancora li vivo e vegeto? che differenza c'è rispetto a prima? solo un menu start a tutto schermo, graficamente parlando

Appunto di cui non sentivamo la mancanza!!:D
E di una vagonata di app una piu' inutile dell'altra per un pc.:D

Krusty93
29-08-2012, 22:06
Appunto di cui non sentivamo la mancanza!!:D
E di una vagonata di app una piu' inutile dell'altra per un pc.:D

be per le app è ancora tutto da vedere. E soprattutto bisogna vedere che tipo di app: magari uscirà, che ne so, una app di cCleaner molto più veloce o che ne so, più funzioni, più semplice da usare.
E comunque intendevo dal punto di vista grafico, nel post precedente

LukeIlBello
29-08-2012, 22:37
ma da cosa l'hai capito che è ancora li vivo e vegeto? che differenza c'è rispetto a prima? solo un menu start a tutto schermo, graficamente parlando

da tanti fattori, e non limitarti a win8, li lo so che ce sta :D
primo tra tutti, la deprecazione delle win32 :read:

Pat77
30-08-2012, 00:28
Comunque ritenere che non sia possibile solo perchè nella propria visione non rientra è un poco superbo non credi?

Ma non volevo esserlo :D, è una mia visione condivisa da molti, ci sono strumenti funzionali in alcuni ambiti che difficilmente possono essere sostituiti, ritengo mouse e tastiera superiori al touch (tanto che mia moglie per scrivere su ipad usa una tastiera esterna), non vedo all'orizzonte tecnologie convincenti per sostituirli.
Restando su Metro, esce tra 1 mese, tra 3 anni sono abbastanza certo che cambierà poco o nulla in ambito interazione Pc, anche Surface viene dotato di tastiera ed è possibile aggiungerci un mouse.
Quello che sta facendo Microsoft, imho, è il passo più lungo della gamba, è come se domani volessero unificare i mezzi di trasporto, e mi ritrovassi un automobile col manubrio di una moto e mi fosse spacciato come novità, sarò un dinosauro anche io, ma per me le novità devono servire o a fare qualcosa di nuovo o fare meglio quello che facevo prima.

RufyAce
30-08-2012, 00:58
Ma non volevo esserlo :D, è una mia visione condivisa da molti, ci sono strumenti funzionali in alcuni ambiti che difficilmente possono essere sostituiti, ritengo mouse e tastiera superiori al touch (tanto che mia moglie per scrivere su ipad usa una tastiera esterna), non vedo all'orizzonte tecnologie convincenti per sostituirli.
Restando su Metro, esce tra 1 mese, tra 3 anni sono abbastanza certo che cambierà poco o nulla in ambito interazione Pc, anche Surface viene dotato di tastiera ed è possibile aggiungerci un mouse.
Quello che sta facendo Microsoft, imho, è il passo più lungo della gamba, è come se domani volessero unificare i mezzi di trasporto, e mi ritrovassi un automobile col manubrio di una moto e mi fosse spacciato come novità, sarò un dinosauro anche io, ma per me le novità devono servire o a fare qualcosa di nuovo o fare meglio quello che facevo prima.

Secondo me state andando un po' oltre, cioè dalle vostre parole sembra quasi che il desktop non ci sia più e che il pc sia diventato inutilizzabile.
In fondo windows 8 si può utilizzare sia con tastiera e mouse sia col touch. E' una possibilità in più che hai.
Riprendendo il tuo esempio, non ti stanno levando il volante ma ti stanno mettendo anche un manubrio. Poi sarai tu a decidere cosa utilizzare, in base ai diversi utilizzi che uno può farne.
Inoltre a te potrebbe non servire ma a tanti altri sì; poi se non ti piace ti compri altro o rimani al modello precedente ma non puoi pensare che il quello che reputi tu come "meglio" sia il meglio di tutti.
A me sembra un po' prematuro fare previsioni, vediamo come si muoveranno nel prossimo futuro sviluppatori, software house, produttori, clienti (soprattutto) e la stessa microsoft (vedi surface).

LukeIlBello
30-08-2012, 01:29
Secondo me state andando un po' oltre, cioè dalle vostre parole sembra quasi che il desktop non ci sia più e che il pc sia diventato inutilizzabile.
In fondo windows 8 si può utilizzare sia con tastiera e mouse sia col touch.
noi parliamo del futuro concepito da microsoft, ed il futuro non è win8.
win8 è il presente :read:

RufyAce
30-08-2012, 01:36
noi parliamo del futuro concepito da microsoft, ed il futuro non è win8.
win8 è il presente :read:

Vi devo fare i miei più sinceri complimenti allora... non sapevo che fate parte del consiglio di amministrazione di MS. Complimenti ancora ;)

Pat77
30-08-2012, 01:40
Secondo me state andando un po' oltre, cioè dalle vostre parole sembra quasi che il desktop non ci sia più e che il pc sia diventato inutilizzabile.
In fondo windows 8 si può utilizzare sia con tastiera e mouse sia col touch. E' una possibilità in più che hai.
Riprendendo il tuo esempio, non ti stanno levando il volante ma ti stanno mettendo anche un manubrio. Poi sarai tu a decidere cosa utilizzare, in base ai diversi utilizzi che uno può farne.
Inoltre a te potrebbe non servire ma a tanti altri sì; poi se non ti piace ti compri altro o rimani al modello precedente ma non puoi pensare che il quello che reputi tu come "meglio" sia il meglio di tutti.
A me sembra un po' prematuro fare previsioni, vediamo come si muoveranno nel prossimo futuro sviluppatori, software house, produttori, clienti (soprattutto) e la stessa microsoft (vedi surface).

Forse sbaglio io a pormi :) , questa è una MIA idea, è come la vedo io, il futuro secondo Pat77 ;).
Con questo non voglio dire di essere nostradamus, ma mi sembra normalissimo dato un prodotto, valutarne pregi e difetti e avere una visione sul suo evolversi.
L'esempio che hai fatto è calzante, io non comprerei una macchina dove mi impongono anche un manubrio, just in case lo preferissi.
Perchè? Perchè il volante funziona bene e del manubrio non me ne faccio nulla, così è metro per chi non lo sopporta come me, un manubrio in mezzo alle p...e.
Detto questo non mi sembra che Windows 7 abbia debuttato con tante polemiche, evidentemente perchè coerente con quello che il mercato richiedeva.

RufyAce
30-08-2012, 02:07
Forse sbaglio io a pormi :) , questa è una MIA idea, è come la vedo io, il futuro secondo Pat77 ;).
Con questo non voglio dire di essere nostradamus, ma mi sembra normalissimo dato un prodotto, valutarne pregi e difetti e avere una visione sul suo evolversi.
L'esempio che hai fatto è calzante, io non comprerei una macchina dove mi impongono anche un manubrio, just in case lo preferissi.
Perchè? Perchè il volante funziona bene e del manubrio non me ne faccio nulla, così è metro per chi non lo sopporta come me, un manubrio in mezzo alle p...e..

Ma il mondo è bello perchè è vario... per ogni persona che come te capisce un minimo di informatica ce ne sono altre 20 che a mala pena sanno accendere un pc. E francamente non so come queste 20 persone possono reagire di fronte a windows 8...
Detto questo non mi sembra che Windows 7 abbia debuttato con tante polemiche, evidentemente perchè coerente con quello che il mercato richiedeva.
Quando usci l'ipad in molti dicevano (e sono in tanti ancora oggi) che è un giocattolo, che non serve a niente, è un compromesso inutile,ecc.
Chiaramente l'esempio è un po' forzato ma con questo voglio dire che non sempre quello che vende è quello che il mercato richiede. Inoltre stiamo sempre là, chi è che fa queste polemiche? certamente non sono quelle 20 persone di prima, loro non sanno neanche che è uscito windows 8...
Concludo con una mia tesi che, per carità, potrebbe anche essere sbagliata. Secondo me se questo sistema operativo avesse avuto un bottone simil start, il 90% delle persone che ora lo criticano ne avrebbero tessuto le lodi, con metro e tutte le app...

the_joe
30-08-2012, 08:36
Ma non volevo esserlo :D, è una mia visione condivisa da molti, ci sono strumenti funzionali in alcuni ambiti che difficilmente possono essere sostituiti, ritengo mouse e tastiera superiori al touch (tanto che mia moglie per scrivere su ipad usa una tastiera esterna), non vedo all'orizzonte tecnologie convincenti per sostituirli.
Restando su Metro, esce tra 1 mese, tra 3 anni sono abbastanza certo che cambierà poco o nulla in ambito interazione Pc, anche Surface viene dotato di tastiera ed è possibile aggiungerci un mouse.
Quello che sta facendo Microsoft, imho, è il passo più lungo della gamba, è come se domani volessero unificare i mezzi di trasporto, e mi ritrovassi un automobile col manubrio di una moto e mi fosse spacciato come novità, sarò un dinosauro anche io, ma per me le novità devono servire o a fare qualcosa di nuovo o fare meglio quello che facevo prima.

Per la tastiera, al momento hai ragione ed effettivamente è il mezzo migliore per digitare i testi, bisogna ricordare però che anche l'uso della tastiera è un adattamento che è stato fatto quando si è passati dalla scrittura manuale con penna su carta alle macchine per scrivere e che l'uso stesso della tastiera necessita di un periodo di adattamento per poter essere produttivi al meglio (io da vecchietto quale sono ho fatto 2 anni di dattilografia a scuola e per arrivare a digitare le fatidiche 120 battute al minuto sulla macchina per scrivere meccanica ho dovuto allenarmi e ancora oggi con le tastiere del pc, con la mano sinistra digito per bene con 5 dita, con la destra a causa della diversa disposizione dei tasti, non ho mai re-imparato per bene) quindi ripeto è ancora oggi il miglior metodo per digitare i testi, ma lo è perchè è veramente il migliore o solo perchè è il più diffuso e quello a cui si è abituati?

Per il fatto che dici invece parlando di autovetture, è l'esatto contrario lasciando perdere i mezzi a 2 ruote che strutturalmente mal si adattano ad avere uno sterzo, sarebbe come se passando dall'automobile al furogone al camion o al muletto o alla barca si trovasse di volta in volta una plancia comandi completamente diversa e un mezzo per effettuare le curve diverso e ad un certo punto qualcuno inventasse lo sterzo e lo applicasse a tutti i mezzi..... e non vedo come ritrovarsi con la stessa interfaccia su mezzi dall'utilizzo simile possa essere uno svantaggio anzichè una cosa utile.....

Nexial
30-08-2012, 08:57
Appunto e questo e' grave dato che e' la base per creare un ecosistema!

Scusami ma non concordo. Il poter usare la stessa UI e la stessa applicazione su TV, console, tablet, smartphone e PC è già un ecosistema in se. Dove lo sviluppatore usa un solo tool di sviluppo per tutto.

the_joe
30-08-2012, 09:05
Scusami ma non concordo. Il poter usare la stessa UI e la stessa applicazione su TV, console, tablet, smartphone e PC è già un ecosistema in se. Dove lo sviluppatore usa un solo tool di sviluppo per tutto.

SI, ma poi qua giustamente fra programmatori e utenti evoluti si discute sul cosa ci sia dentro e dietro Win8, all'utente finale importa e vede solo la facciata e quando si ritroverà con la stessa UI, alla quale è già in qualche modo abituato perchè è simile a quelle che sono già su vari dispositivi, sia sulla XBox che sul telefonino che sul pc fisso, non vedo come la cosa sostanzialmente possa sconvolgerlo anzichè attrarlo......

Ritornando all'esempio precedente, se ho la patente per guidare l'auto quindi so come farlo e salgo su un mezzo industriale e trovo una disposizione dei comandi simile a quella dell'automobile, in qualche modo riuscirò a pilotarlo, se invece trovo una plancia comandi totalmente diversa, con una dozzina di leve al posto del volante e una miriade di tasti da pigiare, anche se magari più funzionale al mezzo, come utente casuale sarò molto più in difficoltà se non addirittura nell'impossibilità di guidarlo.......e non credo che nel 2012 ci sia ancora chi pensa che il PC sia un mezzo industriale dedicato ad una elite di utilizzatori.....

tacchinox
30-08-2012, 09:13
SI, ma poi qua giustamente fra programmatori e utenti evoluti si discute sul cosa ci sia dentro e dietro Win8, all'utente finale importa e vede solo la facciata e quando si ritroverà con la stessa UI, alla quale è già in qualche modo abituato perchè è simile a quelle che sono già su vari dispositivi, sia sulla XBox che sul telefonino che sul pc fisso, non vedo come la cosa sostanzialmente possa sconvolgerlo anzichè attrarlo......


Ma tu hai ragione ! E vorrei proprio vedere chi mette in dubbio questo.
Il problema è che Metro fa schifo e non è adatta a sostituire il desktop.
Io Windows 8 l'ho provato e alla lunga è frustrante. Passi dal "che roba è?" dei primi 10 minuti, al "wow che figata" dopo 1-2 ore, al "Ridatemi il bottone Start" dopo 2-3 giorni, al "W8 è figo ma per ora resto al 7" dopo aver fatto il downgrade.
Bastava che facessero uno step intermedio, tipo desktop standard all'inizio e metro "on-demand" e l'upgrade lo vendevano a tutti, ma si vede che per MS un sistema operativo ogni 2 deve fallire.

coschizza
30-08-2012, 09:24
Ma tu hai ragione ! E vorrei proprio vedere chi mette in dubbio questo.
Il problema è che Metro fa schifo e non è adatta a sostituire il desktop.
Io Windows 8 l'ho provato e alla lunga è frustrante. Passi dal "che roba è?" dei primi 10 minuti, al "wow che figata" dopo 1-2 ore, al "Ridatemi il bottone Start" dopo 2-3 giorni, al "W8 è figo ma per ora resto al 7" dopo aver fatto il downgrade.
Bastava che facessero uno step intermedio, tipo desktop standard all'inizio e metro "on-demand" e l'upgrade lo vendevano a tutti, ma si vede che per MS un sistema operativo ogni 2 deve fallire.

ma difatti metro non sostituisce il desktop in win 8, se vuoi il desktop vai sul desktop mica devi usare le appa metro per forza.

tacchinox
30-08-2012, 09:36
ma difatti metro non sostituisce il desktop in win 8, se vuoi il desktop vai sul desktop mica devi usare le appa metro per forza.

Eh magari fosse cosi'.
Invece i geniacci hanno fatto si che per trovare il menu' start io metto il mouse dove c'era una volta lo start, fanno trovare la scritta START e implicitamente ti obbligano a usare quella porcata di schermata Metro.
Quindi tu cosa fai ? Metti tutte le icone nella schermata Metro!
Poi avvii un programma e ti chiedi "ma perche' prima apre desktop e poi il programma, invece di aprire direttamente in Metro ? " e ti dicono "Eh... è cosi'. ".
E poi ti chiedi "Ma perchè su start non c'e' il pannello di controllo ? ". E poi ti dicono "eh ma non è piu' li'."...
E poi a forza di domande fai il downgrade.

coschizza
30-08-2012, 09:56
E poi ti chiedi "Ma perchè su start non c'e' il pannello di controllo ? ". E poi ti dicono "eh ma non è piu' li'."...
E poi a forza di domande fai il downgrade.

io su start "metro" ho il pannello di controllo basta un click e lo metti, lo trovi ancha nella parte desktop sempre andando dove fai partire il menu start e prementdo il tasto destro li trovi tutto quello che ti serve per gestire configurare o usare il pc senza passare per l'interfaccia "start metro"

Trovo tutte queste lamentele sterili perche di fatto io con metro faccio le stesse cosa che faccio con il menu start con lo stesso numero di click e anche meno quindi perche dover per forza criticare qualcosa che porta qualcosa di migliore e nuovo cui pc? Capirei se fosse piu lento e macchinoso ma di fatto faccio le stesse cosa di prima anche piu velocemente, se mi chiedi "ma allora it piace" ti diro NO perche è difficile disabituarsi a una cosa che usavi per decenni tutti i giorni ma una cosa è un parere soggettivo nato dalle abitudini un altro sono i fatti. Questa si chiama evoluzione un informatico non puo voler proggedire se poi si ferma a lamentarsi di un interfaccia invece che parlare del mondo che ci sta dietro o sotto.

ironman72
30-08-2012, 10:32
Scusami ma non concordo. Il poter usare la stessa UI e la stessa applicazione su TV, console, tablet, smartphone e PC è già un ecosistema in se. Dove lo sviluppatore usa un solo tool di sviluppo per tutto.

Io la trovo una noia mortale, un appiattimento logico incredibile.. spero solo di non ritrovarmelo pure nella lavastoviglie o in bagno!!:D
Win 8 e' un ottimo sistema operativo, la parte classica e' veloce reattiva e le migliorie ci sono non discuto, e molto probabilmente lo comprero' , ma non sara' metro e le app a spingermi a farlo.. e spero che Ms in futuro dia la possibilita' di "nasconderlo" a chi lo vuole..

tacchinox
30-08-2012, 11:43
io su start "metro" ho il pannello di controllo basta un click e lo metti, lo trovi ancha nella parte desktop sempre andando dove fai partire il menu start e prementdo il tasto destro li trovi tutto quello che ti serve per gestire configurare o usare il pc senza passare per l'interfaccia "start metro"

Trovo tutte queste lamentele sterili perche di fatto io con metro faccio le stesse cosa che faccio con il menu start con lo stesso numero di click e anche meno quindi perche dover per forza criticare qualcosa che porta qualcosa di migliore e nuovo cui pc? Capirei se fosse piu lento e macchinoso ma di fatto faccio le stesse cosa di prima anche piu velocemente, se mi chiedi "ma allora it piace" ti diro NO perche è difficile disabituarsi a una cosa che usavi per decenni tutti i giorni ma una cosa è un parere soggettivo nato dalle abitudini un altro sono i fatti. Questa si chiama evoluzione un informatico non puo voler proggedire se poi si ferma a lamentarsi di un interfaccia invece che parlare del mondo che ci sta dietro o sotto.

Ah devo aggiungerlo io il pannello di controllo al menu start?
Bello il tuo discorso sulle lamentele sterili quando per fare anche la piu semplice operazione devi aggiungere, fare, sistemare etc....
Metro e' macchinosa. L'evoluzione non e' questa e le mie lamentele sono giustificate.

RufyAce
30-08-2012, 12:56
Ah devo aggiungerlo io il pannello di controllo al menu start?
Bello il tuo discorso sulle lamentele sterili quando per fare anche la piu semplice operazione devi aggiungere, fare, sistemare etc....
Metro e' macchinosa. L'evoluzione non e' questa e le mie lamentele sono giustificate.

No, se clicchi col destro nell'angolo in basso a sinistra ti esce un menù in cui è presente anche il pannello di controllo...
Inoltre è possibile mettere nella "barra degli strumenti" il desktop, ti uscirà un altro menù che oltre a contenere le varie cose che hai sul desktop, ti visualizza anche risorse del computer, pannello di controllo, ecc. (e ti fa scegliere anche le varie sotto voci).
Metro volendo si può anche ignorare facilmente...

tacchinox
30-08-2012, 13:22
Metro volendo si può anche ignorare facilmente...

LO VOGLIO !
Dov'e' l'opzione ?
Curioso tra l'altro che dopo piu' di 10 anni che smanetto su sistemi operativi non mi sia venuto in mente di cliccare col destro sul menu' start.

coschizza
30-08-2012, 13:27
Ah devo aggiungerlo io il pannello di controllo al menu start?
Bello il tuo discorso sulle lamentele sterili quando per fare anche la piu semplice operazione devi aggiungere, fare, sistemare etc....
Metro e' macchinosa. L'evoluzione non e' questa e le mie lamentele sono giustificate.

se lo vuoi aggiungere lo aggiungi altrimenti lo trovi lo stesso con il cerca istantaneamente, mi sembra assolutamente non macchinoso e peraltro veloce come la versione precedente.

Stai parlando di un sisteam operativo le tue lamentele mi sembrano assurde cioè secondo te un SO non ti dovrebbe permettere di "aggiungere, fare, sistemare etc...." questo è la base mi sembra, se per te un sistema operativo si giudica sul fatto che ho fatto un click per fare un operazione mi chiedo come fai a usare il pc tutti i giorni.

Quindi tu sapresti fare un so che si adatta a ogni singolo utente al mondo in maniera automatica presentando le icone in modo tale da sodidsfare tutti? per questo parlavo di lamentele sterili perche tu ti lamenti di fare un click per mettere il pannello di controllo sul menu start e un altro si potrebbe lamentare allo stesso modo perche non vuole avere il pannello di controllo sul menu e la MS lo obbliga a fare un click per toglierlo.

RufyAce
30-08-2012, 13:38
LO VOGLIO !
Dov'e' l'opzione ?
Curioso tra l'altro che dopo piu' di 10 anni che smanetto su sistemi operativi non mi sia venuto in mente di cliccare col destro sul menu' start.
Ho detto ignorare, non disinstallare...:)
Volevo dire che puoi tranquillamente non utilizzare mai le app metro se lo desideri, non è che MS ti costringe ad utilizzarlo. Basta cliccare sull'app desktop all'avvio...

LukeIlBello
30-08-2012, 18:58
Vi devo fare i miei più sinceri complimenti allora... non sapevo che fate parte del consiglio di amministrazione di MS. Complimenti ancora ;)

...faceste ;)
e comunque se così fosse non mi dovresti fare i complimenti, ma elencarmi le possibili cagate in ambito business che io ed il mio consiglio stiamo attuando, o rischiamo di attuare :read:

LukeIlBello
30-08-2012, 19:07
Questa si chiama evoluzione un informatico non puo voler proggedire se poi si ferma a lamentarsi di un interfaccia invece che parlare del mondo che ci sta dietro o sotto.

non mi pare il caso di questo topic...
io stesso ho parlato proprio di ciò che mi preoccupa, e il tasto START o la parola METRO non le ho mai citate..
qui stiamo discutendo dell'eventualità dell'abbandono di un paradigma che è irrinunciabile, ossia tastiera+mouse...


ripeto è ancora oggi il miglior metodo per digitare i testi, ma lo è perchè è veramente il migliore o solo perchè è il più diffuso e quello a cui si è abituati?

senza dubbio perchè è il migliore, tralasciando sogni da filmone americano tipo onde telepatiche o comandi vocali (questi in effetti sarebbero più efficienti però se funzionassero bene e non come funzionano oggi :D )

piero8991
03-09-2012, 16:56
molto bene Microsoft a me piace tanto sto windows 8