[Kendall]
20-08-2012, 18:47
Salve ragazzi, sto traducendo una libreria scritta in C in un altro linguaggio (due a dire il vero, Java e C#) e fa uso delle tanto odiate (almeno da me) macro.
Io son scafato soprattutto con il C++ e devo ammettere che il C puro comincio un po' a dimenticarlo. Le macro poi son sempre state elementi che non ho approfondito. Fatto sta che nella sfilza di macro che mi son ritrovato di fronte una non riesco a comprenderla. Sapreste tradurmela in una normale funzione?
#define mm_clear_typecode(typecode) ((*typecode)[0]=(*typecode)[1]= \
(*typecode)[2]=' ',(*typecode)[3]='G')
In particolare non riesco a capire quello che viene dopo il " \ ".
typecode per la cronaca è un semplice typedef per un array di 4 char.
typedef char MM_typecode[4];
Grazie mille in anticipo.
edit: La traduzione in funzione semplice non deve essere per forza in C#/Java. Va benissimo anche in C++
Io son scafato soprattutto con il C++ e devo ammettere che il C puro comincio un po' a dimenticarlo. Le macro poi son sempre state elementi che non ho approfondito. Fatto sta che nella sfilza di macro che mi son ritrovato di fronte una non riesco a comprenderla. Sapreste tradurmela in una normale funzione?
#define mm_clear_typecode(typecode) ((*typecode)[0]=(*typecode)[1]= \
(*typecode)[2]=' ',(*typecode)[3]='G')
In particolare non riesco a capire quello che viene dopo il " \ ".
typecode per la cronaca è un semplice typedef per un array di 4 char.
typedef char MM_typecode[4];
Grazie mille in anticipo.
edit: La traduzione in funzione semplice non deve essere per forza in C#/Java. Va benissimo anche in C++