View Full Version : File server
zio_mangrovia
20-08-2012, 17:34
Vorrei utilizzare un mio vecchio pc (Pentium IV) per creare un file server che servirą 3 client (Windows XP) nella mia piccola rete lan (Fast Ethernet).
I client modificano lavoreranno direttamente sul file server, ma la mia esperienza con NAS economici preconfezionati, che si trovano facilmente in commercio (Linux + SAMBA), non č stata delle migliori. Risulta molto lenta l'apertura dei file ma si parla di anni fa.
Cosa ne pensate ?
Nel caso ci sono mini distro dedicate per fare un file server su Linux ? O quache progetto dedicato ?
Consigliereste forse Windows ?
Se hai usato dei NAS economici con hd si USB e' normale che siano lenti come la quaresima (da 2/3 MB/s in su).
Se usi hardware vecchio con bus lenti dovresti comunque saturare una 10/100 (un 12MB/s), se usi una gigabit 'economica' (quasi tutte le schede madri recenti da 50e in su) dovresti raggiungere tipo i ~50MB/s.
Se vuoi qualcosa di dedicato, dal punto di vista software, c'e' roba come
- http://www.freenas.org/
che e' un FreeBSD con ZFS
Se invece vuoi restare su linux per poter installare proxy, DNS, firewall, posta e tutto quello che ti puo' servire io starei su una distro normale (per me Debian).
Pero' ti consiglierei di fare solo delle prove col Pentium4: quando sei pronto compra qualcosa di recente (anche un atom) che consuma meno e ti costa meno di mantenimento.
zio_mangrovia
21-08-2012, 13:09
Se vuoi qualcosa di dedicato, dal punto di vista software, c'e' roba come
- http://www.freenas.org/
che e' un FreeBSD con ZFS
Bene potrebbe essere una soluzione, conoscete anche altri pacchetti software ? Ho sentito parlare di OpenFiler
Se invece vuoi restare su linux per poter installare proxy, DNS, firewall, posta e tutto quello che ti puo' servire io starei su una distro normale (per me Debian).
Direi che mi interessa soltanto il servizio di condivisione, senza Fw, dns, ...
quindi utilizzereste ugualmente una distro ? O sarebbe preferibile FreeNas ?
Pero' ti consiglierei di fare solo delle prove col Pentium4: quando sei pronto compra qualcosa di recente (anche un atom) che consuma meno e ti costa
meno di mantenimento.
Direi che per l'uso che ne faccio per il momento abbondonerei qualsiasi investimento. Grazie cmq.
eclissi83
21-08-2012, 13:29
freenas o openfiler a tua discrezione, senza alcun problema.
provale entrambe e scegli...
se poi vuoi far tu a mano, prendi una qualsiasi distro abbastanza leggera e ci metti su samba :)
Direi che mi interessa soltanto il servizio di condivisione, senza Fw, dns, ...
quindi utilizzereste ugualmente una distro ? O sarebbe preferibile FreeNas ?
Dal punto di vista tecnico sono equivalenti, e' preferibile l'ambiente che conosci meglio. Io personalmente conosco bene **** e userei questa ma se tu non sei esperto FeeeNAS et simila avranno una interfaccia web e 'procedure guidate' adatte a uno che vuole saperne il meno possibile.
Se invece sei intenzionato a studiare metti una debian and Have Fun!
zio_mangrovia
24-08-2012, 11:22
Dal punto di vista tecnico sono equivalenti, e' preferibile l'ambiente che conosci meglio. Io personalmente conosco bene **** e userei questa ma se tu non sei esperto FeeeNAS et simila avranno una interfaccia web e 'procedure guidate' adatte a uno che vuole saperne il meno possibile.
Se invece sei intenzionato a studiare metti una debian and Have Fun!
Debian lo conosco e lo utilizziamo in azienda.
Intendi che dovrei installare questa con il minimo essensiale e senza interfaccia grafica ma solo con il pacchetto SAMBA ed i suoi annessi e connessi ?
Quali vantaggi mi porta usare una distro come Debian anzichč uno dei due sistemi gią pronti e confezionati lasciando da una parte la facilitą di amministrazione ?
Debian lo conosco e lo utilizziamo in azienda.
Intendi che dovrei installare questa con il minimo essensiale e senza interfaccia grafica ma solo con il pacchetto SAMBA ed i suoi annessi e connessi ?
Sarebbe l'ideale. Dipende dall'hardware e da come la vuoi gestire: i miei server non hanno interfaccia grafica, ma potresti voler montare anche un modulo tipo webmin per poter gestire SAMBA o quello che usi via WEB (o ssh -x, xpra).
Quali vantaggi mi porta usare una distro come Debian anzichč uno dei due sistemi gią pronti e confezionati lasciando da una parte la facilitą di amministrazione ?
La facilita' di amministrazione e' fondamentale. Poi la maggiore flessibilita', piu' strumenti a disposizione, ambiente piu' 'standard'.
Se siete competenti con una distro usate quello e non andate a cercare soluzioni stravaganti ed esotiche. Nel momento del bisogno (quando salta per aria tutto) e' molto piu' semplice poter intervenire su una Debian con ext4 che su un BSD con ZFS / XFS (come detto in base alle competenze dei decnici in house, ma se devi assumere qualcuno esterno e' piu' semplice trovare qualcuno che ti recupera un raid + lvm + ext4 sotto debian che un prodotto esotico). I peggiori disastri a cui mi e' capitato di assistere sono stati quelli dovuti a chi ha sottovaluto questo scenario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.