PDA

View Full Version : nessun assorbimento attiva un relè


Chry2000
19-08-2012, 23:44
ciao a tutti ho bisogno di uno schema che quando l assorbimento tra una batteria e un carico scende a zero (quindi nullo) mi si attivi un relè
grazie a tutti :)

alecomputer
20-08-2012, 22:54
Un circuito del genere puo essere fatto in diversi modi , magari sarebbe utile se puoi dare qualche informazione in piu , tipo quanta corrente assorbe il carico e se e alimentato in continua o alternata .

Chry2000
20-08-2012, 23:01
allora devo fare una cosa che sotto i 12 volt attiva un relè e quando la tensione risale a 14-15 si disattiva poi quando riscende a 12 volt si attiva e ...

alecomputer
20-08-2012, 23:28
Quindi ti serve un circuito che si chiama , : indicatore di carica per batteria 12V , se e cosi facendo una ricerca con google se ne trovano gia pronti .
Alcuni schemi si trovano solo con i led indicatori , ma tu al posto dei led puoi mettere un rele .

Chry2000
20-08-2012, 23:47
infatti se devo specificare meglio è per rendere automatizzato un caricabatteria :D :D :D

Chry2000
22-08-2012, 11:38
mi sono dimenticato di dirvi che uso anche un amplificatore
ho risolto con arduino e un semplice partitore di tensione dove ho messo anche un tasto reset infatti il programma si comporta cosi:
all accensione se la batteria è carica (da 12 volt in fino a 14-15) si schiaccia un pulsante che eccita il relè del remote dell amplificatore quando la batteria si scarica (11-12 volt) dissecita il relè del remote e attiva quello a 220 del caricabatterie(da isolare molto bene) quando la batteria si ricarica si spegne il led de caricabatterie acceso e dissecita il relè siccome non voglio farlo accendere alle 3 di notte allora bisogna rischiacciare il tasto reset per rieccitare il relè del remote (solo se la batteria è carica sui 14-15 volt)
siccome arduino originale (pagato una trentina di euro buoni buoni :muro: ) pensavo di fare un clone con un kit a 8 € su internet :cool:
che ne pensate?

Dumah Brazorf
22-08-2012, 12:03
Viene spontanea la domanda: perchè diavolo non alimenti direttamente l'accrocchio invece di continuare a caricare e scaricare una batteria?

Chry2000
22-08-2012, 12:06
perchè spendere 70 € per un alimentatore atx da 1000 watt non ce gli ho mentre la batteria e il caricabatterie ce gli ho gia :D
è un ampli che come minimo richiede 30 ampere!

Dumah Brazorf
22-08-2012, 13:18
Di che batteria si tratta?

Chry2000
22-08-2012, 13:28
al piombo credo sui 40 ampere :)

gd350turbo
22-08-2012, 14:30
perchè spendere 70 € per un alimentatore atx da 1000 watt non ce gli ho mentre la batteria e il caricabatterie ce gli ho gia :D
è un ampli che come minimo richiede 30 ampere!

Io ho preso un alimentatore switching non atx da 20 ampere a 19.90 euro sulla baya...

Chry2000
22-08-2012, 14:31
ecco il circuito(si lo so non si capisce un c@zzo xD) :
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/552128_3065693300779_749454995_n.jpg
notare lo zener sul partitore di tensione che serve a proteggere arduino se in caso si regola male
se volete c è anche il codice che ho scritto
int tensione;
int ciclo;
int led;
int pulsante;
#define ANA_IN_0 0
float misura_di_tensione = 0.0;



void setup() {
ciclo = 1 ;
led = 2 ;
pinMode(2,OUTPUT);
pinMode(3,OUTPUT);
pinMode(4,OUTPUT);
pinMode(5,INPUT);
}
void loop() {
delay(10);
misura_di_tensione = analogRead(ANA_IN_0);
tensione = misura_di_tensione*10*5/1024 ;
pulsante=digitalRead(5);
if ((tensione<12) and (ciclo==1)) {
digitalWrite(2,HIGH);
ciclo=2;
digitalWrite(3,LOW);
digitalWrite(4,LOW);
led=1;
}
if ((tensione>14) and (ciclo==2)) {
digitalWrite(2,LOW);
ciclo=1;
led=2;
}
if ((pulsante==HIGH) and (led==2)) {
digitalWrite(3,HIGH);
digitalWrite(4,HIGH);
led=1;
}

}

Dumah Brazorf
22-08-2012, 14:58
al piombo credo sui 40 ampere :)

Intendi piombo gel o batteria da auto?
Ed il caricabatterie quanto butta fuori?
Hai intenzione di usare quell'affare a tutto volume 5 minuti e poi aspettare che si ricarichi per 2-3 ore? Non ha senso.
I cavi sono di sezione adeguata per reggere 30 e più Ampere?
Te lo dico sempre e te lo ripeto ancora, occhio quando si sale con le potenze che ti fai del male.

Chry2000
22-08-2012, 15:08
beh tutto volume no al limite prendo una batteria con + amperaggio comunque è da auto e credo (ora ce l ho in cantina) che il caricabatteria butta fuori max 10 ampere
la parte + pericolosa è quella della 220 poi quella dell ampli non è cosi pericolosa a meno che non ti metti a fare ponte con le mani tra il polo positivo e negativo sarebbe da stupidi :O
come cavi ho dei 5mm ho dei cavi per la 220 (quelli degli impianti elettrici) da 4mm

Chry2000
22-08-2012, 15:10
comunque ho visto dei video dove usavano batterie (forse da 100 ampere) da auto per alimentare amplificatori IN CASA da 1000-2000 watt e la batteria durava abbastanza

Chry2000
22-08-2012, 16:05
avrei una domanda :
posso eliminare il relè del remote e collegarci direttamente il tranistor?

nicolait
22-08-2012, 20:41
Hai chiesto 2 cose diverse.


ciao a tutti ho bisogno di uno schema che quando l assorbimento tra una batteria e un carico scende a zero (quindi nullo) mi si attivi un relè
grazie a tutti :)



allora devo fare una cosa che sotto i 12 volt attiva un relè e quando la tensione risale a 14-15 si disattiva poi quando riscende a 12 volt si attiva e ...


Vuoi controllare il passaggio di corrente o il livello della tensione...??

Chry2000
23-08-2012, 13:29
si lo so sto andando un po' in OT ma subito ho pensato che quando la corrente che passava dalla batteria all ampli (qui sono stato stupido a non specificare bene tutte le cose) poi siccome se caricavo ogni volta la batteria anche se essa era mezza carica rischiavo di bruciarla (credo che sia come nei telefoni che bisogna farli prima scaricare e poi ricaricarli)allora ho pensato di controllare direttamente la tensione in questo modo quando la batteria scende sotto i 12 volt attiva il relè del caricabatterie e disattiva quello dell ampli (caricare la batteria con un assorbimento non mi sembra la cosa migliore) poi quando arriva a 14 volt si disattiva il relè del caricabatterie e quando si preme un tasto si riattiva il relè dell ampli
scusate per le domande in OT :doh: :doh: :doh:

Chry2000
24-08-2012, 18:09
ragazzi ho deciso di prendere un clone kit di arduino dove ha gia boot loader e convertitore usb ho gia fatto schema e tutto
lo schema 3D di arduino su millefori
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/539516_3072296505855_323801113_n.jpg
lo schema 3D della protoshield per il caricabatterie con partitore di tensione e tasto reset
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/562954_3072304186047_918785640_n.jpg
secondo voi non è meglio smontare il caricabatterie tagliare il cavo positivo dei 12 volt e poi lo porto al relè cosi è meno pericoloso?