View Full Version : Hard Disk esterno per il backup: consigli?
WhistlerH
17-08-2012, 12:39
Salve a tutti,
mi trovo nella situazione di dover comprare il mio primo HD esterno per il mio portatile. Sono giorni che spulcio nei vari siti di e-commerce, ma ancora non mi sono fatto un'idea di quale sia la scelta migliore.
Quello di cui ho bisogno è un HD esterno, non importano le dimensioni (non deve essere portato in giro in tasca), con protezione dagli urti e campi magnetici (mi hanno detto che è necessaria, ma nel caso sia una cavolata potete ridere) e abbastanza capiente (pensavo ad almeno 750GB dato che ho visto che in genere per lo stesso modello, passare dal quello da 500GB a quello da 1TB richiede una spesa a volte di soli 30 euro in più, quindi direi che sarebbe una cosa stupida spendere 80€ per 500GB quando con 100€ ne hai il doppio).
Inoltre, il mio portatile non supporta l'USB 3.0, quindi non è una caratteristica importante.
Ripeto, l'unica cosa che mi importa è che sia protetto da perdite accidentali dei dati dovute ad urti o a cos'altro, deve essere una specie di cassaforte per i dati, che una volta messì lì io possa stare ragionevolmente tranquillo che ce li troverò ancora.
Grazie mille in anticipo
Alberto
wizard1993
17-08-2012, 23:31
Ripeto, l'unica cosa che mi importa è che sia protetto da perdite accidentali dei dati dovute ad urti o a cos'altro
nessun disco a piatti rotanti ti darà mai questa certezza per via della sua natura meccanica. Anzi, per esperienza, la rottura di un disco esterno per cause meccaniche non va considerata chiendendosi se, ma bensì chiendendosi quando.
Per assurdo i fragili nastri sono ben più sicuri agli urti (quando non vengono usati, chiaramente)
WhistlerH
18-08-2012, 11:50
nessun disco a piatti rotanti ti darà mai questa certezza per via della sua natura meccanica. Anzi, per esperienza, la rottura di un disco esterno per cause meccaniche non va considerata chiendendosi se, ma bensì chiendendosi quando.
Beh si, questo non lo mettevo in dubbio. è ovvio che se uno lo sbatti nel muro si distrugge anche se ha tutti gli ammortizzatori, le molle e il silicone del mondo... Ma come in tutte le cose c'è una via di mezzo, mettiamola così: sicuramente ci sarà qualcuno che protegge meglio e più di altri in questo senso, ecco. :P
Per assurdo i fragili nastri sono ben più sicuri agli urti (quando non vengono usati, chiaramente)
Guarda, ci avevo pensato, ma ho visto che uno di quei cosi per leggerli/scriveli costa migliaia di euro (e sembrano soluzioni per grandi aziende), quindi ho lasciato stare..
wizard1993
18-08-2012, 13:21
Beh si, questo non lo mettevo in dubbio. è ovvio che se uno lo sbatti nel muro si distrugge anche se ha tutti gli ammortizzatori, le molle e il silicone del mondo... Ma come in tutte le cose c'è una via di mezzo, mettiamola così: sicuramente ci sarà qualcuno che protegge meglio e più di altri in questo senso, ecco. :P
Se il mondo fosse un posto perfetto si, ma nessun produttore investe più del minimo necessario per fare il case anche considerando che le protezioni occupano spazio e il mercato vuole aggeggi piccoli. Se poi si rompono dopo due giorni è anche meglio.
La migliore cosa in tal senso, sarebbe prendere un case esterno da 3.5 pollici in acciaio e riempirlo internamente di gommapiuma.
Guarda, ci avevo pensato, ma ho visto che uno di quei cosi per leggerli/scriveli costa migliaia di euro (e sembrano soluzioni per grandi aziende), quindi ho lasciato stare..
Certamente, la cosa era scontata. Poi hanno anche il difetto di essere abbastanza lenti (più di 100-140mb/s non li ho visti fare nemmeno alle tape library di fascia enterprise dell'ibm).
Poi certo, vai a comprare un nastro da 1.5tb e lo paghi 40€, a quel punto di fai qualche domanda
WhistlerH
18-08-2012, 16:12
Se il mondo fosse un posto perfetto si, ma nessun produttore investe più del minimo necessario per fare il case anche considerando che le protezioni occupano spazio e il mercato vuole aggeggi piccoli. Se poi si rompono dopo due giorni è anche meglio.
La migliore cosa in tal senso, sarebbe prendere un case esterno da 3.5 pollici in acciaio e riempirlo internamente di gommapiuma.
Ma se dentro ci metti la gommapiuma, l'hd che fine fa? o.o
wizard1993
18-08-2012, 16:14
Ma se dentro ci metti la gommapiuma, l'hd che fine fa? o.o
I case da 3.5 pollici sono nel 90% dei casi ben più grandi di quanto occupi un disco rigido, se poi ci infili un disco da 2.5 pollici (più avvezzi a ricevere gli urti in quanto progettati con un occhio in tal senso, di spazio te ne rimane anche troppo.)
Se non vuoi stare a girarti l'anima, comunque, compra il primo disco che ti capita, quando si rompe ne ricomprerai un altro o lo manderai in rma. Sempre secondo la vecchia regola che recita "tutte le cose importanti, portale triple. Il resto doppio" Che ti si rompa disco di backup e principale insieme, è sfidare la legge della probabilità (o una calamità naturale)
WhistlerH
18-08-2012, 19:16
I case da 3.5 pollici sono nel 90% dei casi ben più grandi di quanto occupi un disco rigido, se poi ci infili un disco da 2.5 pollici (più avvezzi a ricevere gli urti in quanto progettati con un occhio in tal senso, di spazio te ne rimane anche troppo.)
Se non vuoi stare a girarti l'anima, comunque, compra il primo disco che ti capita, quando si rompe ne ricomprerai un altro o lo manderai in rma. Sempre secondo la vecchia regola che recita "tutte le cose importanti, portale triple. Il resto doppio" Che ti si rompa disco di backup e principale insieme, è sfidare la legge della probabilità (o una calamità naturale)
Mi hai scoraggiato di brutto sai? :|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.